Pramerica - Eurizon Capital
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Pramerica RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2021 del Fondo Comune di Investimento Mobiliare Aperto Armonizzato “Pramerica Global High Yield Euro Hedged” Istituiti, promossi e gestiti da Pramerica SGR S.p.A. La presente Relazione è stata redatta in data 29 Luglio 2021
Scenario macroeconomico Nel corso della prima parte del semestre, la recrudescenza dei contagi ha portato i governi ad introdurre nuove misure di contenimento, che sono apparse più restrittive nelle economie avanzate rispetto a quelle adottate nell’area emergente. La seconda parte, invece, è stata caratterizzata da un importante incremento del numero dei soggetti vaccinati, che ha consentito la rimozione di molte restrizioni e quindi ha innescato graduali riaperture. Il calo dei casi di COVID-19 nei paesi avanzati, con il progressivo aumento della quota di popolazione vaccinata soprattutto negli Stati Uniti e in Europa, ha dissipato i principali rischi sullo scenario di ripresa di breve termine. Tuttavia, all’interno del contesto, permangono incertezze legate all’evoluzione della pandemia con riferimento soprattutto al diffondersi di nuove varianti. All’interno di questo quadro, i risultati delle indagini relative agli indicatori anticipatori hanno suggerito un forte slancio dell’attività mondiale, in presenza di più evidenti segnali di divergenza tra i vari paesi e settori. In giugno il PMI composito mondiale è sceso a 56,6, registrando un calo dal massimo di maggio a 58,5, ma mantenendosi comunque prossimo ai livelli più elevati degli ultimi 15 anni. Sebbene il marcato incremento sia generalmente riscontrabile sia nel comparto manifatturiero che in quello dei servizi, negli ultimi mesi sono divenute più evidenti alcune differenze tra paesi e settori. In primo luogo, lo slancio espansivo nelle economie avanzate è robusto e di recente ha evidenziato un ulteriore rafforzamento; al contrario, nelle economie emergenti, il miglioramento dell’attività prosegue a un ritmo più lento. In secondo luogo, con la revoca delle restrizioni, il ritmo dell’espansione economica si è notevolmente intensificato nel settore dei servizi. Tale rapida espansione andrebbe inoltre considerata nel contesto della ripresa da bassi livelli di partenza, soprattutto nei servizi a elevata intensità di contatti. Per contro, la produzione manifatturiera, che al culmine della pandemia ha mostrato una maggiore capacità di tenuta, continua a crescere a un ritmo più lento, ancorché vivace, a fronte di condizioni avverse determinate dai vincoli dal lato dell’offerta. Per quanto riguarda gli Stati Uniti, le riaperture hanno portato a veloci ripartenze nei settori interessati, generando colli di bottiglia che si sono tradotti in aumenti dei prezzi. Questo, congiuntamente ad altri effetti quali la normalizzazione dei prezzi per le materie prime ed effetti base, hanno portato un notevole incremento del livello di inflazione negli USA. In particolare, l’indice PCE in giugno ha segnato un incremento del 3,9% su anno dopo il 3,6% di maggio. Il rialzo dei prezzi è stato giudicato dalla Banca Centrale (Federal Reserve, o FED) come temporaneo, non strutturale e non indicativo di una ripresa economica del tutto consolidata. Tuttavia, il FOMC ha confermato di essere pronto a discutere di tapering, che però richiede condizioni non ancora soddisfatte: la Fed valuta ancora transitorio il rialzo dell’inflazione, ma ha anticipato la svolta attesa sui tassi al 2023 e ha trasmesso la determinazione a mantenere l’inflazione (e le aspettative) sotto controllo. Il cambio di passo della Fed era scontato dal mercato e il messaggio rimane comunque di cautela. Per quanto concerne il mercato del lavoro, la dinamica occupazionale è migliorata nel corso del semestre, con il tasso di disoccupazione che si è attestato a giugno al 5,9%; tuttavia, la partecipazione alla forza lavoro, 61,6% a giugno, è ancora sotto il livello del periodo precedente alla pandemia. Le imprese hanno segnalato una crescente difficoltà ad individuare e mantenere le figure professionali necessarie a sostenere la decisa ripresa dell’attività. Gli indicatori anticipatori hanno segnalato un consolidamento dell’attività sia nella componente manifatturiera che in quella dei servizi; in particolare, l’indice ISM manifatturiero ha toccato il massimo storico a fine marzo (64,7 punti), per poi stabilizzarsi a fine semestre a 60,6 punti; i servizi dopo il massimo di 64,0 punti di maggio, hanno chiuso il semestre a 60,1, comunque ampiamente in zona di espansione. Quanto ai dati reali, il semestre si è caratterizzato per un rialzo dei consumi e della produzione industriale. Secondo le stime del Conference Board, il PIL dovrebbe crescere del 6,6% nel 2021, dopo una contrazione annuale del 3,5% per il 2020. Una spinta fondamentale alla crescita del 2021 è attesa 2
venire dal piano fiscale. Le misure fiscali ammontano a 5,9 trilioni di Dollari, con effetti sul deficit pari a 5,2 trilioni (25,5% del PIL). I fondi erogati a fine maggio erano pari a 3,7 trilioni. L’amministrazione Trump ha ancora in cantiere due grandi piani fiscali, per le infrastrutture e per la redistribuzione a favore delle classi di reddito mediobasso, la cui approvazione e i cui tempi sono incerti. Per quanto concerne l’Area Euro, nel 1° trimestre del 2021 il PIL ha subito una ulteriore contrazione, dopo quella già vista a fine 2020, pari a -0,3% t/t (-1,3% a/a). È stata la flessione dei consumi privati a pesare sulla crescita, a fronte di un contenuto incremento per gli investimenti e di una stagnazione per i consumi pubblici. Marginalmente positivo l’apporto del canale estero grazie ad esportazioni in crescita ad un ritmo leggermente più elevato rispetto alle importazioni. Anche le scorte hanno contribuito positivamente alla crescita. Dal lato dell’offerta, è stato il settore terziario a penalizzare l’attività economica, frenato dalle misure restrittive necessarie per contenere la recrudescenza dei contagi, a fronte di un contributo positivo dell’industria e sostanzialmente nullo da parte delle costruzioni. I primi dati reali relativi ad aprile suggeriscono come l’attività all’inizio del 2° trimestre sia rimasta complessivamente debole, tuttavia l’allentamento delle misure restrittive a partire da maggio, e con maggiore intensità a giugno, dovrebbe permettere un rimbalzo del PIL nell’ordine di almeno un punto percentuale nel trimestre primaverile. Per quanto concerne il mercato del lavoro, il tasso di disoccupazione è salito meno del previsto grazie agli schemi di sostegno varati dai governi che hanno permesso di proteggere, almeno in parte, i livelli occupazionali. Sul fronte delle politiche fiscali, nel 2021 la ripresa sarà sostenuta da un quadro di politica fiscale ancora più accomodante che nel 2020. Nella prima metà dell’anno infatti i governi dei paesi membri hanno confermato gran parte degli stimoli varati per contrastare l’impatto della pandemia. Il venir meno delle misure una tantum dovrebbe determinare un cambio di segno per la politica fiscale nel 2022; tuttavia, al netto di ciò, non si può parlare di vera restrizione: la Commissione Europea ha infatti confermato la sospensione del Patto di stabilità per tutto il 2022 mentre è in corso, in seno alle Istituzioni europee, un dibattito su una possibile riforma delle regole fiscali. Dal secondo semestre del 2021, la crescita sarà sostenuta anche dall’avvio dei programmi di ripresa nella cornice del Next Generation EU (NGEU). Le risorse NGEU verranno distribuite nel periodo 2021-26, ma nelle quattro principali economie dell’Eurozona la maggior parte delle sovvenzioni dovrebbe essere utilizzata nel triennio 2021-23. Sul fronte dei prezzi, l’inflazione è aumentata negli ultimi mesi, principalmente a causa di effetti base, fattori transitori e un incremento dei prezzi dell’energia. Secondo i dati preliminari dell’Eurostat, nell’area dell’euro l’inflazione sui dodici mesi è salita dall’1,3 % di marzo all’1,6 % ad aprile e al 2,0 % a maggio, per poi scendere lievemente all’1,9% in giugno. Tale andamento è riconducibile principalmente al notevole incremento delle quotazioni dell’energia, di riflesso ai forti effetti base al rialzo e agli aumenti sul mese precedente nonché, in misura minore, al lieve incremento dell’inflazione dei beni industriali non energetici. Per quanto riguarda la politica monetaria, per contrastare il rischio che il rialzo dei rendimenti osservato da inizio anno sui mercati internazionali provocasse un inasprimento prematuro delle condizioni di finanziamento nell’area dell’euro, il Consiglio direttivo della BCE ha deciso di aumentare significativamente, nella seconda metà di marzo e durante il primo semestre, il ritmo di acquisti mensili nell’ambito del programma di acquisto per l’emergenza pandemica (Pandemic Emergency Purchase Programme, PEPP), rispetto a quello dei primi mesi dell’anno. Il programma continuerà a essere utilizzato con flessibilità e decisione per mantenere condizioni di finanziamento favorevoli e contrastare le ripercussioni della pandemia sul profilo dell’inflazione. Relativamente al Regno Unito, nel primo trimestre del 2021, mentre era in vigore un rigido lockdown, il PIL in termini reali ha subito una contrazione dell’1,5%. Tale calo relativamente contenuto suggerisce che imprese e famiglie si sono ben adattate alle restrizioni imposte dal governo. Ciò nonostante, i consumi privati hanno fornito un contributo negativo, così 3
come la significativa inversione delle scorte accumulate alla fine dello scorso anno in risposta ai timori di una Brexit senza accordo. Verso la fine del primo trimestre, tuttavia, con l’avanzare della campagna di vaccinazione e il graduale allentamento delle restrizioni alla mobilità, l’attività economica ha iniziato a segnare una ripresa. Le indagini presso le imprese, il clima di fiducia dei consumatori e gli indicatori relativi alla mobilità segnalano tutti un forte recupero nel secondo trimestre. L’aumento dell’inflazione è stato principalmente sospinto dai prezzi dei beni energetici, poiché il recente rialzo dei corsi petroliferi ha iniziato a trasmettersi ai prezzi dell’energia per le famiglie, contribuendo al rincaro dei trasporti. In Giappone, il rafforzamento della domanda interna a seguito di un allentamento delle misure di contenimento, nonché il perdurante sostegno di bilancio e il recupero della domanda estera dovrebbero sostenere una graduale ma costante ripresa. Il PIL in termini reali è diminuito dell’1,3% nel primo trimestre del 2021, poiché il secondo stato di emergenza, attuato tra l’inizio di gennaio e la metà di marzo, ha gravato sui consumi privati e sugli investimenti delle imprese. È probabile che il terzo stato di emergenza, annunciato alla fine di aprile, e i limitati progressi nella somministrazione dei vaccini rimandino una ripresa più solida alla seconda metà di quest’anno. Per quanto concerne i prezzi, le dinamiche inflattive sono rimaste più contenute rispetto agli altri paesi avanzati. Per quanto riguarda la Cina, in giugno la dinamica degli indicatori PMI ha suggerito una prosecuzione dell’espansione a ritmo contenuto e più moderato rispetto ai mesi precedenti, dopo risultati inferiori alle attese nella produzione industriale e nell’incremento delle vendite al dettaglio registrati nel mese precedente. I dati sul commercio internazionale hanno confermato invece una ripresa molto decisa sulla scorta di un rafforzamento della domanda mondiale. Anche le politiche espansive hanno continuato a sostenere la ripresa, sebbene il loro orientamento stia gradualmente diventando più equilibrato. In futuro, la principale determinante dell’attività economica dovrebbe passare dagli investimenti ai consumi privati al consolidarsi delle prospettive per occupazione e redditi. A maggio l’inflazione complessiva al consumo misurata sui dodici mesi ha subito un lieve aumento, passando all’1,3% dallo 0,9% del mese precedente. L’inflazione al consumo rimane complessivamente contenuta. Se da un lato i prezzi dei beni energetici sono aumentati sensibilmente, dall’altro la ripresa dell’offerta di carne di maiale, dopo l’insorgere della febbre suina africana lo scorso anno, mantiene l’inflazione dei beni alimentari su livelli modesti. L’inflazione alla produzione sui dodici mesi, nel contempo, a maggio è salita al 9,0%. Andamento dei mercati Nel corso del semestre i mercati finanziari hanno visto prevalere nel complesso un clima di risk-on, favorito in maniera significativa dall’accelerazione nelle campagne vaccinali che ha portato, seppure con modalità e tempi differenti fra i vari paesi, alle riaperture delle principali economie. A rafforzare il clima di fiducia degli operatori hanno contribuito anche gli ingenti piani di stimolo monetario e fiscale portati avanti da Banche Centrali e governi. La prima parte dell’anno è iniziata in tono positivo per i mercati, con la conquista da parte dei democratici statunitensi dei due seggi vacanti al Senato; vittoria che ha permesso al neo-eletto presidente Biden di disporre del sostegno di tutto il Congresso. In questa fase, i mercati finanziari sono stati caratterizzati in maniera univoca dal “reopening trade” e hanno beneficiato di un rafforzamento del clima di fiducia da parte degli operatori. L’ottimismo è stato favorito, soprattutto, dall’inizio della campagna vaccinale che, in alcuni paesi, si è dimostrata molto efficace. Questi elementi hanno portato a delineare uno scenario di ritorno a condizioni di normalità in tempi molto brevi, unito ad un miglioramento delle aspettative economiche che si è accompagnato ad una revisione al rialzo degli utili attesi. All’interno di questo scenario, gli USA si sono dimostrati il 4
paese più virtuoso sia in termini di rapidità ed efficacia delle campagne vaccinali che in termini di stimoli fiscali, con il pacchetto fiscale da circa 2000 miliardi di Dollari presentato da Biden. Nell’area Euro, invece, diversi problemi legati alla gestione della campagna vaccinale hanno di fatto ritardato le riaperture. A ciò si è unita una certa difficoltà nel gestire gli ultimi passaggi politici e di natura procedurale legati al Recovery Fund. Nel proseguo del semestre, l’elemento che ha caratterizzato maggiormente lo scenario di riferimento dei mercati è stato il rafforzamento delle dinamiche inflazionistiche statunitensi, da ricondurre alla rapida ripartenza dei settori maggiormente interessati dalle riaperture e alla normalizzazione dei prezzi delle materie prime. Tali rialzi sono stati giudicati dalla FED di natura temporanea e, soprattutto, non indicativi di una ripresa economica del tutto consolidata. Successivamente la Banca Centrale americana, pur riconoscendo la presenza di alcuni elementi di debolezza nel quadro macro, ha preso atto del miglioramento congiunturale con un cambio di intonazione prevedendo due rialzi dei tassi nel corso del 2023. Il cambio di intonazione della politica monetaria non ha prodotto eventi di particolare volatilità sui mercati, a conferma del sostanziale allineamento fra le intenzioni della FED e le aspettative dei mercati. Per quanto concerne il quadro pandemico, il ritmo delle vaccinazioni è aumentato anche nei paesi europei e questo ha favorito le aspettative per l’allentamento delle misure restrittive e per il recupero macro dell’area nel suo complesso. Relativamente ai mercati azionari, nel complesso la performance semestrale delle borse è stata positiva ed è stata guidata dai listini statunitensi e da quelli europei, mentre quelli dei mercati emergenti sono apparsi più deboli, risentendo probabilmente del rialzo dei tassi governativi a lunga scadenza. Negli USA il trend rialzista dei mercati azionari è stato costante durante tutto il periodo di riferimento ed ha beneficiato della fase delle riaperture unita al costante sostegno fiscale e monetario. Sul finire del semestre l’ottimismo degli operatori è stato corroborato anche dalle aspettative per il nuovo piano infrastrutturale di Biden, sul quale è stato raggiunto un accordo bipartisan di massima per una dotazione complessiva di 1000 miliardi di Dollari in cinque anni. Più in dettaglio, l’indice S&P 500 ha aggiornato nuovi massimi storici e ha chiuso il semestre con un guadagno del 14,4% (+18,05% la variazione in Euro). A livello settoriale i guadagni sono stati diffusi e si è assistito ad una continua rotazione fra i vari comparti che, al termine del semestre, ha premiato in maniera particolare gli energetici e i finanziari. Nell’area Euro l’indice EuroStoxx ha mostrato una tendenza al rialzo simile a quella dei listini statunitensi ed ha chiuso con un guadagno del 13,6%. A livello di singoli paesi, l’indice DAX tedesco ha recuperato il 13,2% e il FtseMib è salito del 12,9%. Il listino italiano ha beneficiato del clima di fiducia nei confronti del paese che si è rafforzato dopo la nascita del governo Draghi e l’approvazione da parte della UE del nostro Piano Nazionale per il Recovery Fund, che sarà fondamentale per il rilancio delle riforme strutturali. Fra i listini mondiali, il recupero dell’indice Nikkei è stato più contenuto (+4,9%; +1,13% la variazione in Euro), mentre l’area emergente nel suo complesso, rappresentata dall’indice MSCI Emerging Markets espresso in Dollari, ha segnato un rialzo del 6,4% (+9,83% la variazione in Euro). Sui mercati obbligazionari, la prima parte del semestre si è caratterizzata per un marcato rialzo dei rendimenti sulla parte più a lunga della curva statunitense che ha prezzato lo scenario di normalizzazione; in questo contesto, il decennale è salito dallo 0,91% all’1,74% (massimo di periodo). Questo ha comportato un movimento di steepening della curva poiché la parte a breve è rimasta relativamente stabile. Nella seconda parte del semestre, la parte a 10 anni ha parzialmente ritracciato il movimento di inizio anno ed ha chiuso a fine giugno a 1,46%. Relativamente al tasso a due anni, dopo aver evidenziato una certa stabilità per buona parte del semestre, durante il mese di giugno si è mosso al rialzo ed ha chiuso il periodo di riferimento sul livello di 0,25%. Nell’area Euro, la componente core ha evidenziato una maggiore stabilità, con il due anni che ha chiuso a - 0,66% praticamente sugli stessi livelli di fine 2020; maggiori pressioni al rialzo, seppure molto più contenute rispetto a quelle che hanno caratterizzato la curva statunitense, si sono registrate sulla parte più lunga della curva, con il decennale che è salito da -0,56% a -0,20%. Relativamente alla componente periferica, la curva italiana ha evidenziato un calo dei rendimenti della parte a lunga fino alla metà di febbraio, beneficiando delle aspettative positive intorno alla formazione del 5
governo Draghi e alla sua capacità di utilizzare in maniera efficiente i fondi europei a sostegno della crescita di lungo periodo. Successivamente le pressioni al rialzo sui tassi hanno interessato anche le emissioni italiane, con il decennale che ha raggiunto il livello di 1,1% intorno alla metà di maggio per poi ripiegare e chiudere il semestre allo 0,81%, in rialzo di 28 punti base rispetto alla chiusura dell’anno precedente. Il tasso a due anni ha chiuso il semestre a -0,37% rispetto al -0,41% segnato a fine anno. Per quanto concerne i comparti a spread, il semestre si è caratterizzato nel complesso per un movimento di restringimento. I progressi della campagna vaccinale e il conseguente graduale allentamento delle restrizioni hanno favorito una fase di rapida accelerazione dell’attività economica. Le prospettive di ripresa hanno migliorato i fondamentali del credito e ridotto notevolmente i tassi di default attesi; a ciò si è aggiunto il sostegno senza precedenti fornito dalle politiche fiscali e monetarie. Relativamente ai mercati valutari, nel primo trimestre dell’anno, all’interno di un contesto nel quale si è registrato l’allargamento del differenziale di rendimento e di crescita atteso a favore degli USA, l’Euro si è indebolito rispetto al Dollaro ed ha raggiunto i minimi di periodo a 1,1717. Nella prima parte del secondo trimestre la valuta comune si è apprezzata riflettendo il miglioramento delle prospettive per l’economia dell’area, associato alla debolezza del biglietto verde, in calo dalla fine di marzo insieme ai rendimenti dei titoli di stato statunitensi. Il bilancio semestrale, comunque, ha registrato un indebolimento complessivo della valuta comune che ha chiuso il periodo all’1,1858 in flessione del 2,93%. Rispetto alle altre valute, l’Euro ha guadagnato nei confronti dello Yen (+4,4%) e si è indebolito verso la Sterlina, con una flessione semestrale del 4%. Sui mercati delle commodity, il semestre si è caratterizzato per un costante e significativo trend rialzista delle quotazioni petrolifere che ha riflesso il miglioramento del quadro congiunturale e alcune limitazioni all’offerta produttiva da parte del cartello dell’OPEC+. Le quotazioni della qualità Brent hanno registrato un rialzo da 51,8 a 75 Dollari al barile con un guadagno leggermente superiore al 45% (+49,64% la variazione in Euro). Per quanto riguarda l’oro, le quotazioni hanno subito una flessione del 6,5% (-3,49% in Euro) ed hanno chiuso il periodo di riferimento a 1771,6 Dollari l’oncia. Il Secondo Semestre In prospettiva, il contesto macro di riferimento resta quello di una ripresa macroeconomica, guidata essenzialmente da politiche fiscali e monetarie che dovrebbero rimanere ancora straordinariamente accomodanti. La fase di significativa accelerazione degli indicatori anticipatori e dei dati reali che ha caratterizzato il primo semestre, però, pare alle spalle, così come il processo di continua revisione al rialzo delle aspettative di crescita. In questa seconda parte dell’anno, il focus dei mercati dovrebbe incentrarsi maggiormente sul trend dell’inflazione e sul comportamento delle Banche Centrali. Dato questo contesto, l’evento più significativo è stato il cambio di intonazione della FED, sulla base del riconoscimento che il recupero dell’economia statunitense sta procedendo e sta assorbendo gradualmente la disoccupazione creatasi lo scorso anno. Le manovre di riduzione degli stimoli si caratterizzeranno per un rallentamento del QE, molto probabilmente ad inizio del 2022, e per il rialzo dei tassi nel 2023 e non più nel 2024. In questi frangenti sarà fondamentale verificare che le intenzioni della FED e le aspettative del mercato rimangano allineate, come lo sono in questo momento. Una divaricazione tra ciò che il mercato considera probabile (ovvero tollerabile dall’economia) e quello che la Banca Centrale vorrebbe fare, potrebbe infatti tradursi in un indesiderato aumento della volatilità. Relativamente all’area Euro, si conferma in accelerazione grazie al miglioramento della domanda domestica legato alle riaperture. Il rialzo dell’inflazione è al momento inferiore a quanto registrato negli USA, soprattutto nell’inflazione core, e questo permette alla BCE di mantenere un atteggiamento ultra-accomodante. Il piano di acquisti titoli è previsto durare fino a marzo 2022 e questo lascia spazio alla BCE di gestire in modo accurato la 6
comunicazione sulle prossime decisioni. In Cina, i prossimi mesi si caratterizzeranno per la continua manovra di aggiustamento macroeconomico che appare molto graduale e, al momento, non tale da generare timori di eccessivo rallentamento. 7
PRAMERICA GLOBAL HIGH YIELD EURO HEDGED Fondo Comune di Investimento Mobiliare Aperto Armonizzato Relazione semestrale al 30 Giugno 2021 Politica di gestione Il prodotto si caratterizza per un universo investibile rappresentato tendenzialmente dagli emittenti di migliore qualità del comparto high yield e per una duration di breve/medio termine. La strategia di portafoglio combina l’approccio top down e quello bottom up per identificare i titoli con fondamentali solidi. L’obiettivo è stato quello della massimizzazione dei rendimenti attraverso l’analisi fondamentale, basata su un processo rigorosamente “value” e di “risk budgeting”, e la costruzione di un portafoglio ampiamente diversificato. La metodologia di gestione adottata, infatti, ha puntato alla costruzione di un portafoglio diversificato, in cui è stato implementato un insieme di esposizioni al fine di evitare rischi specifici elevati derivanti da posizioni su singoli titoli o da performance troppo sensibili alla variazione dei tassi di interesse. In particolare si è cercato di aggiungere valore attraverso un insieme diversificato di esposizioni di rischio comprendenti: duration e curva dei rendimenti, singolo Paese, settore, industria e singola emissione. La selezione dei titoli è avvenuta attraverso una rigorosa attività di ricerca di credito sui settori e sugli emittenti basata sull’analisi fondamentale. Più in dettaglio l’analisi fondamentale per emittente si è basata sul loro posizionamento strategico, sulla corporate governance e view sul management e sulle proiezioni di crescita. Nel corso del periodo l’attività di selezione titoli ha rappresentato il principale contributore positivo alla performance. Con riferimento all’area del Nord America, i posizionamenti all’interno dei settori relativi agli upstream e midstream energy, alle attività ludiche/ricreative, al comparto aereospaziale e alle utility dell’elettricità hanno apportato i maggiori contributi positivi. Più specificamente, nell'ambito del settore relativo agli upstream energy, i maggiori apporti positivi sono derivati dai sovrappesi su Transocean Inc, Ascent Resources Utica Holdings LLC e Nabors Industries Inc. Tra i midstream energy, il maggiore contributo è derivato dal sovrappeso nei confronti di Ferrellgas Escrow LLC. Tra gli aereospaziali, è stato soprattutto il sovrappeso su Bombardier Inc. a contribuire positivamente. I risultati positivi sono stati parzialmente controbilanciati dai posizionamenti sui media, finanziari e consumi non ciclici. Tra i media, il sovrappeso su Diamond Sport Group ha rappresentato il principale contributo negativo. Con riferimento all’Europa e agli altri mercati sviluppati, i posizionamenti relativi alle attività ludiche/ricreative e ai servizi hanno impattato positivamente il risultato finale. Al contrario, il posizionamento sui finanziari, le telecomunicazioni e il comparto retail ha contribuito in termini negativi. In particolare, il sovrappeso su Codere Fincance 2 SA ha rappresentato il maggior contributo positivo, mentre il sovrappeso su EG Global Finance ha impattato maggiormente in termini negativi. Tra i mercati emergenti, i posizionamenti su Costa Rica, Ecuador, Cina, Jamaica ed Ecuador hanno apportato un contributo positivo. Questo è stato parzialmente controbilanciato dai posizionamenti su Ucraina, Argentina e Libano. Mediamente, il rischio di mercato presente in portafoglio è stato maggiore rispetto a quello del benchmark di riferimento, permettendo al prodotto di registrare una performance superiore all’indice di riferimento. Motivazioni di eventuali performance negative Il fondo non ha registrato una performance assoluta negativa. 8
Operatività su strumenti finanziari derivati Nella gestione del fondo sono stati utilizzati strumenti finanziari derivati con finalità di copertura del rischio o con lo scopo di raggiungere l’esposizione desiderata. Linee strategiche Nonostante una FED meno accomodante nei toni, il record di nuove emissioni, i continui deflussi dai fondi comuni e spread vicini ai minimi post crisi finanziaria, le nostre prospettive rimangono costruttive, con un'ulteriore contrazione dello spread di 30 punti base prevista per il prossimo anno. Un aumento dell'attività di fusioni e acquisizioni, che probabilmente si rivolgerà agli emittenti high yield, un calo dei default, i forti utili societari e le migliori metriche di credito sono tra i fattori che dovrebbero guidare la compressione degli spread in futuro. In generale, riteniamo che la selezione del credito, gestita attivamente, sarà un fattore fondamentale per la creazione di valore all’interno del portafoglio. Raccolta netta e Patrimonio La raccolta netta del periodo appena concluso è risultata pari ad euro -33.569.958,09. Il Patrimonio al 30 giugno 2021 ammonta ad euro 192.817.652. 9
Trasparenza degli OICVM nell’informativa periodica A sensi del Regolamento (UE) 2015/2365 Art. 13 , si elencano qui di seguito alcune informazioni relative alle operazioni di finanziamento tramite titoli e dei Total Return Swaps al 30/06/2021 (come da sezione A dell'allegato del sopracitato Regolamento). Sez. I. Dati globali Sez. I.1 Operazioni di concessione in prestito titoli Alla data della presente relazione il fondo non ha in essere operazioni di prestito titoli. Sez. I.2 Attività impegnate nelle operazioni di finanziamento tramite titoli e in Total Return Swap Con riferimento a ciascun tipo di operazione di finanziamento tramite titoli e in total return swap si forniscono le informazioni indicate nella tabella seguente relative alle attività impegnate. Le informazioni riportate e la loro quantificazione si riferiscono ai contratti in essere alla data della presente relazione: Attività impegnate Importo In % sul patrimonio netto Prestito titoli - Titoli dati in prestito - Titoli ricevuti in prestito Pronti contro termine - Pronti contro termine attivi - Pronti contro termine passivi Acquisto con patto di rivendita - Acquisto con patto di rivendita - Vendita con patto di riacquisto Total return swap - Total return receiver 13.199.831 6,846 - Total return payer (*) Total return swap: valore dell'impegno determinato con il metodo di calcolo degli impegni di cui all'allegato V.3.1 del Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio. 10
Sez. II. Dati relativi alla concentrazione Sez. II.1 Emittenti delle garanzie reali ricevute nell'ambito delle operazioni di finanziamento tramite titoli e in Total Return Swap Con riferimento alle garanzie reali in titoli ricevute nell'ambito delle operazioni di finanziamento tramite titoli e in total return swap si forniscono le informazioni indicate nella tabella seguente relative all'identità dei primi dieci emittenti (in ordine decrescente di controvalore delle garanzie reali complessivamente ricevute). Le informazioni riportate e la loro quantificazione si riferiscono ai contratti in essere alla data della presente relazione: Titoli ricevuti in garanzia primi 10 Emittenti Importo - Emittente 1 - Emittente 2 - Emittente 3 - Emittente 4 - Emittente 5 - Emittente 6 - Emittente 7 - Emittente 8 - Emittente 9 - Emittente 10 Sez. II.2 Controparti delle operazioni di finanziamento tramite titoli e in Total Return Swap Con riferimento alle operazioni di finanziamento tramite titoli e in total return swap si forniscono le informazioni indicate nella tabella seguente relative all'identità delle prime dieci controparti in ordine decrescente di controvalore del volume lordo. Le informazioni riportate e la loro quantificazione si riferiscono ai contratti in essere alla data della presente relazione: Prime dieci controparti Valore corrente (*) Prestito titoli Pronti contro termine Acquisto con patto di rivendita Total return swap: - CITIBANK NA 13.199.831 - Controparte 2 - Controparte 3 - Controparte 4 - Controparte 5 - Controparte 6 - Controparte 7 - Controparte 8 - Controparte 9 - Controparte 10 (*) Total return swap: valore dell'impegno determinato con il metodo di calcolo degli impegni di cui all'allegato V.3.1 del Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio 11
Sez. III.1 Tipo e qualità delle garanzie reali Con riferimento alle operazioni di finanziamento tramite titoli e in total return swap si forniscono le informazioni indicate nella tabella seguente relative al valore corrente della garanzia reale ricevuta o concessa, ripartite in funzione della tipologia e della qualità. Le informazioni riportate e la loro quantificazione si riferiscono ai contratti in essere alla data della presente relazione: Prestito Pronti Acquisto con Total patto Tipo e Qualità delle garanzie reali titoli c/termine rivendita return swap Ricev. Date Ricev. Date Ricev. Date Ricev. Date (Valore corrente della garanzia: in % sul totale) Titoli di Stato - Fino a Investment Grade - Minore di Investment Grade - Senza Rating Altri titoli di debito - Fino a Investment Grade - Minore di Investment Grade - Senza Rating Titoli di capitale Altri strumenti finanziari Liquidità Totale Sez. III.2 Scadenza delle garanzie reali Con riferimento alle operazioni di finanziamento tramite titoli e in total return swap si forniscono le informazioni indicate nella tabella seguente relative al valore corrente della garanzia reale ricevuta o concessa, ripartite in funzione della scadenza. Le informazioni riportate e la loro quantificazione si riferiscono ai contratti in essere alla data della presente relazione: Prestito Pronti Acquisto con Total patto Scadenza delle garanzie reali titoli c/termine rivendita return swap Ricev. Date Ricev. Date Ricev. Date Ricev. Date (Valore corrente della garanzia: in % sul totale) Meno di un giorno (*) Da un giorno a una settimana Da una settimana a un mese Da uno a tre mesi Da tre mesi ad un anno Oltre un anno Scadenza aperta Totale (*) Comprensivo del valore della liquidità 12
Sez. III.3 Valuta delle garanzie reali Con riferimento alle operazioni di finanziamento tramite titoli e in total return swap si forniscono le informazioni indicate nella tabella seguente, relative al valore corrente della garanzia reale ricevuta o concessa, ripartite in funzione della valuta. Le informazioni riportate e la loro quantificazione si riferiscono ai contratti in essere alla data della presente relazione: Prestito Pronti Acquisto con Total patto Valuta delle garanzie reali titoli c/termine rivendita return swap Ricev. Date Ricev. Date Ricev. Date Ricev. Date (Valore corrente della garanzia: in % sul totale) Euro Dollaro USA Yen giapponese Sterlina inglese Franco svizzero (altre valute) Totale Sez. III.4 Scadenza delle operazioni Con riferimento alle operazioni di finanziamento tramite titoli e in total return swap si forniscono le informazioni indicate nella tabella seguente, relative al valore delle operazioni ripartite in funzione della scadenza. Le informazioni riportate e la loro quantificazione si riferiscono ai contratti in essere alla data della presente relazione: Da Da Meno Da un una uno Da tre Oltre Opera- mesi Scadenza delle operazioni di un giorno a set. a a ad un zioni Totale un tre un giorno una sett. mese mesi anno anno aperte (Valore corrente: in % sul totale) Prestito titoli - Titoli dati in prestito - Titoli ricevuti in prestito Pronti contro termine - Pronti contro termine attivi - Pronti contro termine passivi Acquisto con patto di rivendita - Acquisto con patto di rivendita - Vendita con patto di riacquisto Total return swap (*) - Total return receiver 100,000 100,000 - Total return payer Totale 100,000 100,000 (*) Total return swap: valore dell'impegno determinato con il metodo di calcolo degli impegni di cui all'allegato V.3.1 del Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio 13
Sez. III.5 Paese delle controparti delle operazioni Con riferimento alle operazioni di finanziamento tramite titoli e in total return swap si forniscono le informazioni indicate nella tabella seguente relative al valore delle operazioni ripartite in funzione del paese in cui la controparte è stabilita. Le informazioni riportate e la loro quantificazione si riferiscono ai contratti in essere alla data della presente relazione: Prestito titoli Pronti contro Acquisto con Total Paese delle Controparti patto termine rivendita return swap (*) (in valore assoluto corrente : in % sul totale) Italia Francia Germania Regno Unito Svizzera Giappone Stati Uniti 100,000 Totale 100,000 (*) Total return swap: valore dell'impegno determinato con il metodo di calcolo degli impegni di cui all'allegato V.3.1 del Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio Sez. III.6 Regolamento e compensazione delle operazioni Con riferimento alle operazioni di finanziamento tramite titoli e in total return swap si forniscono le informazioni indicate nella tabella seguente relative al valore delle operazioni ripartite in funzione della modalità di regolamento e di compensazione. Le informazioni riportate e la loro quantificazione si riferiscono ai contratti in essere alla data della presente relazione: Prestito titoli Pronti contro Acquisto con Total Regolamento e compensazione patto termine rivendita return swap (*) (Valore corrente : in % sul totale) Bilaterale 100,000 Trilaterale Controparte Centrale Altro Totale 100,000 (*) Total return swap: valore dell'impegno determinato con il metodo di calcolo degli impegni di cui all'allegato V.3.1 del Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio Sez. IV. Dati sul riutilizzo delle garanzie reali Sez. IV.1 Dati sul riutilizzo delle garanzie reali Il Fondo, nel rispetto del Regolamento e del documento d'offerta, non opera nel riutilizzo di strumenti finanziari ricevuti nell'ambito di contratti di garanzia reale 14
Sez. V. Custodia delle garanzie reali Sez. V.1 Custodia delle garanzie reali ricevute Con riferimento alle operazioni di finanziamento tramite titoli e in total return swap si forniscono le informazioni indicate nella tabella seguente relative alle garanzie reali ricevute, ripartite per depositario. Le informazioni riportate e la loro quantificazione si riferiscono ai contratti in essere alla data della presente relazione. Si segnala, inoltre, anche il numero di depositari complessivo: Custodia delle garanzie reali ricevute Valore corrente (in % sul totale) - Depositario 1 - Depositario 2 Totale Numero di depositari complessivo Sez. V.2 Custodia delle garanzie reali concesse Con riferimento alle operazioni di finanziamento tramite titoli e in total return swap si forniscono le informazioni indicate nella tabella seguente relative alle garanzie reali concesse, ripartite per modalità di custodia. Le informazioni riportate e la loro quantificazione si riferiscono ai contratti in essere alla data della presente relazione: Custodia delle garanzie reali concesse Valore corrente (in % sul totale) Conti separati Conti collettivi Totale Sez. VI. Dati sulla ripartizione dei rendimenti derivanti dalle operazioni di finanziamento tramite titoli e di Total Return Swap Con riferimento alle operazioni di finanziamento tramite titoli e in total return swap si illustrano la quota di proventi imputati all'OICR, i costi da rimborsare e le commissioni dovute al gestore ovvero ai terzi, secondo la tabella seguente: OICR Proventi Proventi di Totale OICR Proventi Oneri Gestore altre Parti (*) Proventi Proventi Oneri (a) (b) ( c) (d) (e) = (a) / (b) / (a)+( c)+(d) (e) (e) Importo (in migliaia di euro) In % del Totale Proventi Prestito titoli - Titoli dati in prestito - Titoli ricevuti in prestito Pronti contro termine - Pronti contro termine attivi - Pronti contro termine passivi Acquisto con patto di rivendita - Acquisto con patto di rivendita - Vendita con patto di riacquisto Total return swap - Total return receiver 2.124 2.535 0 2.124 100,000 119,350 - Total return payer (*) Non è possibile fornire informazioni dettagliate sui proventi di altre parti poiché tali importi sono inclusi nei Proventi/Oneri di competenza del Fondo. 15
Società di Gestione del Risparmio : Pramerica SGR S.p.A. Pramerica Global High Yield Euro Hedged Società di Gestione del Risparmio : Pramerica SGR S.p.A. Pramerica Global High Yield Euro Hedged SITUAZIONE PATRIMONIALE Situazione al Situazione a fine esercizio precedente 30/06/2021 ATTIVITA' In percentuale In percentuale Valore complessivo del totale Valore complessivo del totale attivita' attivita' A. STRUMENTI FINANZIARI QUOTATI 188.927.303 93,572 215.718.616 93,574 A1. Titoli di debito 188.832.095 93.525 215.718.616 93,574 A1.1 Titoli di Stato 26.945.218 13,346 33.949.628 14,727 A1.2 Altri 161.886.877 80,719 181.768.988 78,847 A2. Titoli di capitale 95.208 0,047 A3. Parti di OICR B. STRUMENTI FINANZIARI NON QUOTATI 265.800 0,132 3.628.982 1,574 B1. Titoli di debito 265.800 0,132 868.943 0,377 B2. Titoli di capitale 2.760.039 1,197 B3. Parti di OICR C. STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI 2.693.086 1,334 1.808.361 0,784 C1. Margini presso organismi di compensazione e garanzia 2.693.086 1,334 1.808.361 0,784 C2. Opzioni, premi o altri strumenti finanziari derivati quotati C3. Opzioni, premi o altri strumenti finanziari derivati non quotati D. DEPOSITI BANCARI D1. A vista D2. Altri E. PRONTI CONTRO TERMINE ATTIVI E OPERAZIONI ASSIMILATE F. POSIZIONE NETTA DI LIQUIDITA' 6.251.936 3,096 121.407 0,053 F1. Liquidità disponible 6.829.708 3,382 189.111 0,082 F2. Liquidità da ricevere per operazioni da regolare 470.569.884 233,064 206.097.911 89,401 F3. Liquidità impegnata per operazioni da regolare -471.147.656 -233,350 -206.165.615 -89,430 G. ALTRE ATTIVITA' 3.767.689 1,866 9.255.625 4,015 G1. Ratei attivi 3.766.996 1,866 9.254.719 4,015 G2. Risparmio d'imposta G3. Altre 693 906 TOTALE ATTIVITA' 201.905.814 100,000 230.532.991 100,000 16
Società di Gestione del Risparmio : Pramerica SGR S.p.A. Pramerica Global High Yield Euro Hedged Situazione al Situazione a fine esercizio precedente 30/06/2021 PASSIVITA' E NETTO Valore complessivo Valore complessivo H. FINANZIAMENTI RICEVUTI 3.746 I. PRONTI CONTRO TERMINE PASSIVI E OPERAZIONI ASSIMILATE L. STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI 1.348.718 673.229 L1. Opzioni, premi o altri strumenti finanziari derivati quotati L2. Opzioni, premi o altri strumenti finanziari derivati non quotati 1.348.718 673.229 M. DEBITI VERSO I PARTECIPANTI 1.118.375 783.739 M1. Rimborsi richiesti e non regolati 1.116.745 782.109 M2. Proventi da distribuire 1.630 1.630 M3. Altri N. ALTRE PASSIVITA' 6.617.650 1.376.999 N1. Provvigioni ed oneri maturati e non liquidati 925.778 264.929 N2. Debiti di imposta N3. Altre 5.691.872 1.112.070 TOTALE PASSIVITA' 9.084.743 2.837.713 Valore complessivo netto del fondo (comparto) 192.821.071 227.695.278 Numero delle quote in circolazione 38.002.565,784 44.541.411,859 Valore unitario delle quote 5,074 5,112 Movimenti delle quote nel semestre Quote emesse Quote rimborsate 6.538.846,075 17
Società di Gestione del Risparmio : Pramerica SGR S.p.A. Pramerica Global High Yield Euro Hedged NOTA ILLUSTRATIVA Elenco strumenti finanziari L'elenco analitico degli strumenti finanziari detenuti dal Fondo prevede quanto meno i primi 50 (in ordine decrescente di controvalore) e comunque tutti quelli che superano lo 0,5 % delle attività del Fondo. TITOLO DIVISA QUANTITA' CONTROVALORE % SU TOTALE ATTIVITA' POPULAR INC 6,125% 18-14.09.23 USD 4.175.000 3.798.335 1,894 BOMBARDIER 7,5% 17-01.12.24 144A USD 3.575.000 3.149.979 1,571 ASCENT RESO 9,0% 20-01.11.27 144A USD 2.305.000 2.686.200 1,339 ROSSINI SAR 6,75% 18-30.10.25 EUR 2.508.000 2.626.021 1,309 FORD MC 4,535% 19-06.03.25 GBP 1.900.000 2.370.299 1,182 FORD MOTOR 9,0% 20-22.04.25 USD 1.950.000 2.027.063 1,011 OZTEL HLDG 5,625% 18-24.10.23 USD 2.200.000 1.973.229 0,984 SPRINGLEAF 7,125% 18-15.03.26 USD 2.000.000 1.964.098 0,979 VRX ESCROW 6,125% 15-15.04.25 USD 2.270.000 1.961.847 0,978 COSTA RICA 4,25% 12-26.01.23 USD 2.250.000 1.924.831 0,960 SFR 2,50% 19-15.01.25 EUR 1.900.000 1.871.196 0,933 GOEASY 5,375% 19-01.12.24 USD 2.125.000 1.848.105 0,921 CLOUD CRN 10,125%16-1.8.24 144A USD 2.075.000 1.804.253 0,900 BANBRA 3,875% 10.10.22 144A USD 2.000.000 1.732.732 0,864 MTN MU INVS 5,373% 16-13.02.22 USD 2.000.000 1.722.260 0,859 USAGM HOLDC 6,625% 19-15.07.26 USD 1.925.000 1.720.862 0,858 AMERICAN AI 5,50% 20.04.26 144A USD 1.925.000 1.718.460 0,857 STAND IND 5% 17-15.02.27 144A USD 1.955.000 1.707.122 0,851 MATTERHORN 3,125% 15.9.26 PERP EUR 1.700.000 1.705.100 0,850 UNITED GROU 4,875% 01.07.24 EUR 1.600.000 1.617.200 0,806 TALK TALK 3,875% 20-20.2.25 REGS GBP 1.400.000 1.606.079 0,801 THYSSENKP 1,375% 17-03.03.22 EUR 1.600.000 1.600.800 0,798 EG GLOBAL 4,375% 19-07.02.25 EUR 1.600.000 1.576.998 0,786 ANGOLA 9,5% 15-12.11.25 REGS USD 1.680.000 1.549.354 0,773 EL SALVADOR 7,75% 02-24.01.23 USD 1.840.000 1.532.351 0,764 BELLIS FINC 4% 21-16.2.27 REGS GBP 1.300.000 1.513.917 0,755 COOP GROUP 5,125% 19-17.05.24 GBP 1.205.000 1.492.042 0,744 GTH FINANCE 7,25% 16-26.04.23 USD 1.600.000 1.463.614 0,730 COD FIN 2 10,75% 01.11.21/PIK EUR 1.924.687 1.397.554 0,697 PAKISTAN 8,25% 14-15.04.24 USD 1.490.000 1.369.544 0,683 TAYMOR 5,875% 19-15.06.27 144A USD 1.400.000 1.335.371 0,666 PICARD GRPE FRN 17-30.11.23 REGS EUR 1.325.000 1.323.786 0,660 CIR FIN INT FRN 19-30.09.25 REGS EUR 1.350.000 1.323.000 0,660 UNITED GROU 4,875% 17-01.07.24 EUR 1.300.000 1.313.975 0,655 CRC ESCROW 5,25% 17-15.10.25 144A USD 1.530.000 1.308.363 0,652 MPT 2,50% 21-24.03.26 GBP 1.100.000 1.304.795 0,651 FIRST QU 7,25% 1701.4.23 144A USD 1.500.000 1.289.266 0,643 ALBERTS C I 4,625% 19-15.01.27 USD 1.450.000 1.278.470 0,637 BRINKER INT 5% 16-01.10.24 144A USD 1.425.000 1.264.597 0,631 PARTS 6,50% 20-16.07.25 REGS EUR 1.175.000 1.231.048 0,614 SPCM SA 2,0% 20-01.02.26 REGS EUR 1.200.000 1.222.200 0,609 JERROLD FIN 4,875% 20-15.01.26 GBP 1.000.000 1.197.811 0,597 LOXAM 3,25% 19-14.01.25 EUR 1.175.000 1.182.990 0,590 DOMINICAN R 6,875% 16-29.01.26 USD 1.200.000 1.172.277 0,585 PROV BUEN 9,95% 9.6.21 (RBG) USD 2.955.000 1.171.062 0,584 VALEANT 8,5% 18-31.01.27 144A USD 1.275.000 1.168.463 0,583 18
Società di Gestione del Risparmio : Pramerica SGR S.p.A. Pramerica Global High Yield Euro Hedged TITOLO DIVISA QUANTITA' CONTROVALORE % SU TOTALE ATTIVITA' RANGE RESOU 5% 17-15.03.23 USD 1.338.000 1.167.648 0,582 DANA FIN LU 5,75% 17-15.04.25 USD 1.330.000 1.156.461 0,577 DIAMOND 5,625% 17-15.8.25 REGS EUR 1.135.000 1.154.295 0,576 UKRAINE 7,75% 15-01.09.25 USD 1.240.000 1.144.313 0,571 MONITCHEM H 5,25% 19-15.03.25 EUR 1.100.000 1.133.022 0,565 OCI 3,125% 19-01.11.24 EUR 1.100.000 1.123.087 0,560 CTC BOND 5,25% 17-15.12.25 REGS EUR 1.100.000 1.113.970 0,555 JACOBS 7,875% 17-01.02.24 144A USD 1.250.000 1.101.391 0,549 CONS AIR GP 2,75% 21-25.03.25 EUR 1.100.000 1.100.010 0,548 ATALIA 4% 17-15.05.24 EUR 1.100.000 1.092.287 0,545 KIRK BEAU 8,25% 01.10.26 /PIK EUR 1.100.000 1.091.695 0,544 CONTOURGLOB 2,75% 20-01.01.26 EUR 1.075.000 1.090.813 0,544 REPUBLIC OF 6,752% 17-09.03.23 USD 1.250.000 1.076.887 0,537 NIGERIA 7,625% 18-21.11.25 REGS USD 1.110.000 1.055.870 0,526 TURKEY REP 4,25% 15-14.04.26 USD 1.300.000 1.052.386 0,525 AVIENT 5,75% 20-15.05.25 USD 1.175.000 1.045.963 0,522 UKRAINE 7,75% 15-01.09.23 REGS USD 1.130.000 1.026.459 0,512 CONTOURGLOB 4,125% 18-01.08.25 EUR 1.000.000 1.021.022 0,509 CONTL AIRL 4,375% 21-15.04.26 USD 1.165.000 1.016.674 0,507 IHO VER 3,625% 15.05.25 /PIK EUR 1.000.000 1.015.520 0,506 19
Puoi anche leggere