Progetto Welfare Aziendale - Progetto Welfare Aziendale Normativa e prassi

Pagina creata da Alice Zanetti
 
CONTINUA A LEGGERE
Progetto Welfare Aziendale - Progetto Welfare Aziendale Normativa e prassi
Progetto Welfare Aziendale

               1

Progetto Welfare Aziendale
Normativa e prassi

                             2
Progetto Welfare Aziendale - Progetto Welfare Aziendale Normativa e prassi
I Fringe benefit

        I fringe Benefit in generale e in particolare gli oneri di utilità
        sociale in Italia sono molto poco sviluppati rispetto ad altri paesi
        industriali paragonabili:

        - sia come varietà (tipizzazione)

        - sia come possibilità quantitativa di esenzione, in termini assoluti o
        relativi

        Per non parlare della mancata rivalutazione degli importi

        Si tratta al momento di una – deliberata? – lenta rinuncia a un
        importante e moderno strumento di politica tributaria, di politica
        dei redditi, di politica sociale sussidiaria

                                                                                        3

                   I Fringe benefit: un tentativo di tassonomia

                      classificazione dei FB secondo la natura

quelli legati alla prestazione lavorativa: la      quelli legati a un valore sociale,
ratio del vantaggio fiscale sta nel fatto che      cioè prestazioni che vanno a
l’ordinamento riconosce che quella                 ristorare    un    bisogno    del
prestazione è erogata dal datore per               lavoratore cui l'ordinamento
permettere al lavoratore di svolgere la sua        annette un particolare valore
attività e o va a ristorare disagi che sono        sociale. Medesimo fondamento
provocati dalle modalità di svolgimento di         che ha la detrazione per le spese
questa richieste dal datore, es.: auto             meritorie ex art.13 per tutti i
promiscua, cell. promiscuo, trasloco,              soggetti IRPEF
pasto, ecc.

(in molti casi specifici il vantaggio della non concorrenza al reddito di particolari
prestazioni erogate dal datore per dipendenti e assimilati è incrementale o
complementare rispetto al vantaggio generico della detrazione al 19% per la platea
generale dei soggetti Irpef, vedi Le spese mediche)
                                                                                        4
Progetto Welfare Aziendale - Progetto Welfare Aziendale Normativa e prassi
I Fringe benefit: un tentativo di tassonomia

        Esempio di FB che cumula entrambi i caratteri della
        connessione alla prestazione e del valore sociale?

        La prestazione legata all’esigenza del pasto nella sua
        quadruplice declinazione:

        1) prestazione di mensa diretta (esente)
        2) indennità monetaria (tassata salvo particolari
        categorie in aree disagiate)
        3) Ticket (esente con franchigia)
        4) card - Borsellino elettronico

                                                                                  5

                 I Fringe benefit: un tentativo di tassonomia

               Classificazione dei FB per trattamento fiscale:

                tra le righe dell’art. 51, un sistema tripartito?

ü FB tipizzati che hanno il loro specifico e differenziato trattamento di
  vantaggio fiscale (dal trasloco ai prestiti all'assistenza sanitaria, appunto
  al ticket, ecc.)

ü FB non tipizzati che possono confluire nella franchigia dei 258 € del
  comma 3 (franchigia riempita in realtà già dalla parte non imponibile di
  FB tipizzati costituiti da beni promiscui, es. auto aziendale)

ü Oneri di utilità sociale ex lett. F ed F- bis, del 51 comma 2
                                                                                  6
Progetto Welfare Aziendale - Progetto Welfare Aziendale Normativa e prassi
Fringe Benefit

Non costituiscono fringe benefits:

premi di assicurazione corrisposti dal datore di lavoro nel suo
esclusivo interesse ossia che non comportano un arricchimento
patrimoniale del dipendente (es. Assicurazioni di responsabilità
civile per danni causati a terzi da dipendenti nell’esercizio delle loro
funzioni; assicurazione contro gli infortuni professionali e non
extraprofessionali)

in tali casi l’esclusivo interesse del datore si sostanzia nell’obbligo di
risarcire il danno subito dal dipendente a causa di un’attività da cui
trae beneficio il datore.

                                                                             7

            Compensi in natura: compensi non tassati

1.   Beni e servizi di modico valore (art. 51 c 3)

Beni e servizi il cui valore (normale) non superi
complessivamente, nel periodo d’imposta, euro 258,23 (franchigia
esente): se invece beni e servizi ceduti hanno un valore superiore
(es 500), questo concorre interamente alla formazione del reddito
imponibile.

                                                                             8
Progetto Welfare Aziendale - Progetto Welfare Aziendale Normativa e prassi
Compensi in natura: definizione «valore normale»

                   “valore normale” - art. 9 TUIR

In particolare si assume il prezzo o il corrispettivo dei beni o
servizi al netto dell’IVA mediamente praticato:

• per i beni e i servizi della stessa specie o simili

•     in condizioni di libera concorrenza e al medesimo stadio di
     commercializzazione (produzione, commercio all’ingrosso, al
     dettaglio)

• Nel tempo e nel luogo in cui i beni o servizi sono stati acquistati
  o prestati o, in mancanza, nel tempo e nel luogo più prossimi.

                                                                         9

              Compensi in natura: definizione «valore normale»

               Come parametri di confronto si assumono:

    • Le leggi in vigore, se i beni sono soggetti alla disciplina
      legale dei prezzi

    • prezzo normalmente praticato dal fornitore (desunto da
      listini o tariffe), se i beni sono in libero mercato

    • mercuriali, listini delle Camere di commercio, tariffe
      professionali, tenendo conto anche di sconti d’uso, in
      mancanza di altro

                                                                        10
Progetto Welfare Aziendale - Progetto Welfare Aziendale Normativa e prassi
Compensi in natura: definizione «valore normale»

       Se il datore, in virtù di apposite convenzioni, ha acquistato i beni o i
       servizi ad un prezzo ridotto rispetto al valore normale degli stessi,
       può assumersi come valore normale imponibile il prezzo scontato
       praticato dal fornitore (ris. 26/E del 2010)

       Per i beni in natura prodotti (oltre che commercializzati)
       dall’azienda e ceduti ai dipendenti il valore tassabile è pari al prezzo
       mediamente praticato dalla stessa azienda nelle cessioni al
       grossista

                                                                                  11

                               Fringe benefit

2.   vitto, mense, prestazioni e indennità sostitutive (art. 51 c.2)

-    Somministrazioni di vitto da parte del datore (es. pasti consumati dai
     camerieri o dal cuoco di un ristorante; pasti somministrati a personale
     dipendente di navi o aerei; cestini preconfezionati ai dipendenti; etc)
-    Somministrazioni di pasti in mense organizzate dal datore o gestite da
     terzi o in ristoranti convenzionati
-    Prestazioni sostitutive (tickets restaurant, alimenti e bevande
     somministrati da pubblici servizi) fino ad un importo complessivo
     giornaliero (al netto di contributi previdenziali e assistenziali e di
     somme a carico dei lavoratori) di euro 5,29. L’eccedenza è tassata e non
     concorre al calcolo della franchigia esente (258,23€) che riguarda
     esclusivamente i compensi in natura (ris. 26/2010).

                                                                                  12
Fringe Benefit

Ai fini dell’esclusione dal reddito occorre inoltre (cfr. ris. 41/2000) la
contemporaneità delle seguenti condizioni:

         un orario di lavoro con prevista pausa per il vitto

         Essere assegnati stabilmente a una sede di lavoro ubicata in un luogo che,
         in relazione al tempo concesso per la pausa, non consenta di recarsi, senza
         mezzi di trasporto, al più vicino luogo di ristorazione, per l’utilizzo di buoni
         pasto.

     NB. La somministrazione di alimenti e bevande tramite card elettroniche (con
        verifica in tempo reale dell’utilizzo del servizio conseguente alla
        maturazione del diritto) è considerata mensa aziendale diffusa, quindi
        esclusa integralmente dalla base imponibile (ris. 63/2005)
                                                                                            13

                                    Compensi in natura

3.       Azioni del gruppo sottoscritte dalla generalità dei dipendenti (art. 51 c.
         2 lett. g, c 2 bis)

c.d. piani di azionariato diffuso. Riguardano le azioni offerte alla generalità dei
dipendenti emesse dall’impresa con cui lavora il contribuente oppure da società
(italiane o estere) che, direttamente o indirettamente, controllano la medesima
impresa o ne sono controllate.
Il valore di dette azioni è escluso dal reddito per un importo (al netto del corrisposto
dal dipendente per l’assegnazione) non superiore complessivamente nel periodo
d’imposta a euro 2.065,83 (4 milioni di lire).
Il valore eccedente la franchigia è tassato.

                                                                                            14
Compensi in natura

Il valore da considerare è il Valore normale ex articolo 9 TUIR.
Condizioni:

      Le azioni devono essere offerte a tutti i dipendenti a tempo
      indeterminato

      Le azioni non devono essere riacquistate dalla società emittente o
      dal datore, o dalla società che controlla l’emittente

      Le azioni devono essere mantenute per almeno 3 anni
      dall’assegnazione. Nb. Se le azioni sono cedute prima del triennio (o,
      in qualunque momento, sono riacquistate dalla società emittente o dal
      datore), l’importo che non ha concorso al reddito (franchigia) è
      tassato, quale compenso in natura, nel periodo di paga in cui avviene
      la cessione.

                                                                                                15

                       Fringe benefit/Trasporto Collettivo

 4.       Servizi e somme di carattere sociale e collettivo (art. 51 c.2 lett.
          d, f, f-bis)

   Servizi e somme non tassati se erogati alla generalità dei dipendenti o a
   intere categorie degli stessi:

   Servizi di trasporto collettivo per lo spostamento dei lavoratori dall’abitazione
   al lavoro e viceversa (navette) con o senza esborso da parte dei lavoratori
   stessi. Il servizio può essere organizzato dal datore o affidato a terzi (compresi
   esercenti di pubblici servizi)

NB. Sono tassati:
• Indennità sostitutiva del servizio di trasporto concessa forfettariamente dal datore;
   somme corrisposte a titolo di rimborso di biglietti o tessere di abbonamento ai mezzi
   pubblici (ris. Min. 54/E del 1999)
• Messa a disposizione dei dipendenti di un ticket trasporto che riduca l’importo pagato
   per l’acquisto dell’abbonamento ordinario alla rete del trasporto pubblico (ris. 126/E del
   2007)
• Rimborsi km anche se, in base al CCNL, costituiscono mera restituzione di somme
   anticipate dal lavoratore per conto del datore (ris. Min. 191/E del 2000)
                                                                                                16
Fringe benefit/ Oneri di utilità sociale

  Esenti le somme -per frequenza asili nido e colonie climatiche e per borse
  di studio o simili (premi, assegni, sussidi)– erogate dal datore in favore dei
  familiari del dipendente (anche non a carico). (art. 51, c.2, lett. f-bis)
   Nb. Incluse somme corrisposte a dipendenti esteri trasferiti in Italia a
  titolo rimborso spese per la frequenza da parte dei figli di asili e scuole
  (ris. 378/2007)

  Esente l’utilizzo di opere e servizi con finalità di istruzione, educazione,
  ricreazione, culto, assistenza sociale e sanitaria
  (art. 51, c.2, lett. f), art.100 c.1)

Con risoluzione 26/E del 2010 l’Agenzia delle entrate ha chiarito i criteri
distintivi degli oneri di utilità sociale ex art. 100 c. 1 TUIR rispetto ai
fringe benefits. Ex art. 51 c. 3. (Rinvio)

                                                                                   17

                 Benefici previdenziali e assistenziali

Contributi, premi, spese che spesso i datori di lavoro versano in
base a contratti collettivi, regolamenti o accordi aziendali.

In virtù della natura previdenziale o assistenziale tali versamenti
godono di un trattamento fiscale agevolato (esenzione o tassazione
ridotta).

                                                                                   18
Benefici previdenziali e assistenziali

Contributi per assistenza sanitaria (art. 51 c.2 lett. a)
I contributi versati dal datore o dal lavoratore (anche congiuntamente) ad
enti e casse aventi esclusivamente fine assistenziale in conformità a
disposizioni di contratto o di accordo o di regolamento aziendale (es. Fasi
per i dirigenti; Fondo Mario Negri) non concorrono a formare il reddito fino
a 3.615,20 euro complessivi. Nb. Ai fini del computo concorrono i contributi
versati al di fuori del rapporto di lavoro (art. 10, c.1, lett. e).

Contributi a casse edili (circ. 55/E del 4/3/99)
Decisi da contratti o accordi tra organizzazioni territoriali aderenti. La quota
che alimenta prestazioni assistenziali concorre integralmente alla
formazione del reddito, la quota per prestazioni sanitarie solo per la parte
eccedente € 3.615,20. NB. Non formano reddito i contributi (versati dal
datore alle casse) per fornitura indumenti da lavoro o protezione,
formazione professionale, e gli accantonamenti (presso la cassa) per il
pagamento di ferie e tredicesima.

                                                                                    19

                   Benefici previdenziali e assistenziali

Spese sanitarie (art. 51 c.2 lett. h)
Le erogazioni del datore (in base a contratti collettivi, accordi o
regolamenti aziendali) per spese mediche di assistenza specifica per
portatori di handicap non costituiscono reddito del dipendente; quelle
per spese sanitarie sostenute dal dipendente (anche per coniuge o
familiari a carico) sono reddito salvo, in sede di conguaglio (o di fine
rapporto), il riconoscimento da parte del datore della detrazione del 19%
sulla parte eccedente €129,11.

Nb.         Non costituiscono reddito i rimborsi al dipendente di spese sanitarie
sostenute per malattia contratta a causa del servizio: trattasi di risarcimento
danni (circ. 101/2000).

                                                                                    20
Benefici previdenziali e assistenziali

Premi di assicurazione sulla vita e contro gli infortuni.
Come per i rimborsi delle spese sanitarie detraibili, anche i premi
assicurativi per polizze sulla vita e contro gli infortuni
extraprofessionali (stipulate dal datore a favore dei dipendenti) sono
tassati nel periodo in cui sono corrisposti salvo il riconoscimento (in
sede di conguaglio o di fine rapporto) della detrazione del 19%
calcolata su un importo massimo di € 1.291,14 per anno solare (art.
15 TUIR e art. 23 c.3 DPR 600/73).

NB. La detrazione spetta se:
• le polizze assicurative sono previste da contratti collettivi o da accordi o
   regolamenti aziendali
• i premi sono certificati nel cud
• sono rispettate le condizioni di detraibilità, che variano in base alla data di
   stipula (es. per le polizze vita stipulate fino al 2000 i contratti devono avere
   durata almeno quinquennale)
NB. I premi per polizze contro infortuni e malattie prof. non costituiscono
reddito per i dipendenti (circ. 326/97).

                                                                                      21

                         Erogazioni liberali e altri oneri

  Erogazioni liberali (art. 51 c.2 lett. b, i,)
  Le liberalità (in denaro o in natura) che il datore eroga a favore dei
  dipendenti concorrono generalmente a formare il reddito.

  Altri oneri deducibili e detraibili (art. 51 c.2 lett. h)
  Come i contributi previdenziali obbligatori per legge e le spese
  sanitarie di assistenza specifica ai portatori di handicap, non
  costituiscono reddito le somme trattenute al dipendente per gli
  altri oneri deducibili di cui all’art. 10 del TUIR (purché siano
  rispettate le condizioni previste per la deducibilità di ciascun
  onere).

                                                                                      22
Oneri di utilità sociale

    Oneri «liberali» ex art. 100, c. 1 TUIR
    Le spese sostenute volontariamente dall’imprenditore per opere o
    servizi aventi finalità di educazione, istruzione, ricreazione (es. cene
    aziendali, viaggi), culto, assistenza sociale e sanitaria e destinati alla
    generalità dei dipendenti o a categorie di dipendenti sono
    deducibili nella misura massima del 5 per mille del totale delle spese
    per prestazioni di lavoro dipendente dell’esercizio (ossia risultante
    dalla dichiarazione dei redditi).

    Nb.       Deve trattarsi di spese volontarie: quelle obbligatorie (ossia
    previste da contratti collettivi o accordi aziendali), non essendo liberalità,
    sono integralmente deducibili.

                                                                                     23

                                       La prassi

                   Risoluzione 10/03/2004, n. 34/E

L’AdE si sofferma sull'argomento sulla base di un interpello
posto da un contribuente che voleva concedere ai propri
quadri e ai dirigenti la possibilità di effettuare un check-up
medico in strutture convenzionate: l'Agenzia, ribadendo che
la non concorrenza dal reddito di lavoro dipendente è
connessa al verificarsi di una serie di presupposti, accorda lo
specifico beneficio anche al caso di specie.

                                                                                      24
La prassi

a. Deve trattarsi di opere e servizi messi a disposizione della generalità
o di categorie di dipendenti (menzionato dalla lettera della norma sia
per lettera f che f-bis)
b. Tali opere e servizi devono perseguire le specifiche finalità
richiamate dal testo (si ritiene valga sia per la lettera f che f-bis)
c. La spesa deve essere sostenuta volontariamente, e non in
adempimento di un vincolo contrattuale (si ritiene valga solo per la
lettera f in quanto la f-bis non richiama il 100)
d. Il rapporto contrattuale con il prestatore del servizio in tutte le sue
espressioni deve essere direttamente gestito dal datore di lavoro (si
ritiene valga solo per la lettera f in quanto è menzionato solo dalla
circ 34/04 e la f-bis prevedeva ab origine il passaggio diretto di
somme)
                                                                      25

                               La prassi

                  R.M. n.26/E del 2010, punto 2

con riferimento ai criteri distintivi degli oneri di utilità
sociale sostenuti dai datori di lavoro per l䇻acquisto di opere
e servizi la cui utilizzazione non concorre alla formazione del
reddito secondo l䇻art.51, comma 2, lett. f), Tuir, l䇻Agenzia
delle Entrate ricordando e ribadendo i principi della
precedente R.M. n.34/04, conferma che:

                                                                      26
La prassi

«anche che se restano escluse dall䇻ambito applicativo
della disposizione di esenzione le ipotesi di erogazione di
somme, anche indirette, da parte del datore di lavoro che
possono consistere in rimborsi o anticipazioni di spese
sostenute dal dipendente - in altri termini, l䇻esenzione è
riferibile unicamente alle erogazioni in natura e non si
estende alle erogazioni sostitutive in denaro - gli oneri di
utilità sociale che non concorrono alla formazione del
reddito di lavoro dipendente, anche se corrisposti in
denaro, sono espressamente previsti dal successivo
comma 2, lett. F-bis)»

                                                           27

                           La prassi

L’Agenzia delle Entrate ricorda, inoltre, che l䇻esenzione dalla
tassazione riguarda soltanto le erogazioni in natura che
possono avvenire anche attraverso il ricorso a strutture
esterne all䇻azienda, ma a condizione che, nel caso di
strutture non di proprietà dell’azienda, il dipendente risulti
estraneo al rapporto intercorrente tra la stessa e l䇻effettivo
prestatore del servizio (sola lett. f).

Per la RM del 2004, il requisito della non patrimonialità
della dazione, viene rispettato anche con una previa
convenzione che può dar luogo alla non imponibilità dei
rimborsi dei titoli di spesa inerenti.
                                                           28
La prassi

L’Amministrazione Finanziaria ha più volte precisato che il
legislatore, a prescindere dall’utilizzo dell’espressione «alla
generalità dei dipendenti>> ovvero a , non riconosce l’applicazione delle
disposizioni tassativamente elencate nel comma 2, 51, ogni
qual volta le somme e i servizi ivi indicati siano rivolti ad
personam ovvero costituiscano dei vantaggi solo per alcuni
e ben individuati lavoratori.

                                                                       29

                                 La prassi

                       Circ. 326/97; Circ. 188/98

Inoltre, non costituisce ostacolo all’applicazione dell’art.51, comma 2,
lett. f), la circostanza che i servizi offerti volontariamente
comprendano anche servizi inquadrabili in altre lettere del comma 2
dell’art.51 del TUIR e i lavoratori della categoria non possano utilizzare
contestualmente tutti i servizi offerti dalla società, dal momento che il
budget assegnato a ognuno di essi è inferiore rispetto al valore
complessivo dei servizi offerti.
Ciò in quanto è stato affermato che affinché il regime di favore si
applichi, è sufficiente che il datore di lavoro metta a disposizione i
servizi offerti, a nulla rilevando la circostanza che alcuni lavoratori non
fruiscano di fatto delle opere o servizi messi a disposizione

                                                                       30
La prassi

Per beneficiare della non concorrenza al reddito di lavoro
dipendente di cui all䇻art.51, comma 2, lett. f-bis) del
TUIR, i benefits relativi agli “assegni o sussidi per la
frequenza di asili nido o di colonie climatiche da parte
dei familiari del dipendente…” devono essere offerti alla
generalità o categorie omogenee di dipendenti,

                                                        31

                         La prassi

 Per poter applicare il regime di non imponibilità
 inoltre, nel caso in cui il benefit consista
 nell’attribuzione di una determinata somma di denaro,
 l䇻agevolazione è applicabile soltanto qualora il datore
 di lavoro acquisisca e conservi la documentazione
 comprovante l䇻utilizzo di tale somma da parte del
 dipendente coerentemente con le finalità per le quali
 è stata corrisposta.

                                                        32
La prassi

Ciò sia nel caso in cui il datore di lavoro eroghi
direttamente le somme ai dipendenti sia nell’ipotesi in
cui rimborsi l䇻onere sostenuto ai propri dipendenti, ad
esempio proprio per le rette mensili relative alla
custodia dei figli in asili nido.

Con il metodo della convenzione e del pagamento via
Welfare Card, molto più evoluto del rimborso
monetario, questa condizione è ancor più
automaticamente rispettata
                                                         33

            Circ. Agenzia Entrate 238/2000

si esprime per l’interpretazione estensiva – non già
delle finalità generiche indicate nella lett. f) – ma anche
delle prestazioni specifiche indicate nella lett. f-bis.

ha affermato che l’espressione
La prassi

               Risposta a Interpello 954-551/2011

                                                                   35

                             La prassi

            Risposta a Interpello 954-551/2011

                                                                   36
La prassi: la card elettronica
                              per FB

             Risoluzione 17/5/2005, n.63/E

Per quanto riguarda il vitto nei confronti del dipendente
la carta assume la funzione di rappresentare
esclusivamente la prestazione di cui il soggetto
interessato ha diritto (nei termini concordati tra datore
di lavoro e fornitore del servizio) e non il corrispondente
valore monetario utilizzabile esclusivamente per
l'acquisto di beni collegati al vitto presso gli esercizi
convenzionati
                                                            37

                  La prassi: la card elettronica
                              per FB

            Risposta a Interpello 954-551/2011

                                                            38
Progetto welfare aziendale
     Attività

                                                              39

              Progetto Welfare aziendale:
                       strumenti

Tavolo di Lavoro “fringe benefit oneri di utilità sociale e
welfare aziendale”
composto da funzioni HR, funzioni previdenziali, funzioni
fiscali, funzioni CSR delle imprese

                        4 focus group:

1)   Focus Group aspetti giuslavoristici e sindacali

2)   Focus Group aspetti fiscali

3)   Focus Group Progetti Pilota e strumenti tecnici

4)   Focus Group aspetti di CSR misurazione economica e
competitività territoriale

                                                              40
Progetto Welfare aziendale:
                             alcune aziende partecipanti

      Accenture                                  H3G
      AdR                                        Ised
      Alitalia                                   Larimart
      Almaviva                                   Marsh
      Anas                                       Poste Italiane
      Autostrade                                 Sogesid
      Baxter                                     Studio Pirola Pennuto Zei &
      Colgate Palmolive                          Associati
      Convert Italia                             Technip
      Day Ristoservice                           Telespazio
      Deloitte                                   Telecom Italia
      Edenred                                    Thales Alenia Space
      Ericsson                                   Total Erg
      Enel                                       Towers Watson
      Eni                                        Trelleborg
      Fastweb                                    Vodafone
      Finmeccanica                               Willis                         41
                                                 Wind

                             Tabella di diagnosi delle priorità
             PRESTAZIONE                  Rischio Complessità Valore Precedenza Canale
                                                                     azione     AdE
F-bis: Esenzione rimborso monetario        XX        XX       XXX       no           1
titoli di spesa
F-bis: utilizzo di WCard aziendale per      X        XX       XXX       no           1
servizi da strutture convenzionate
Eventuale finanziamento da                 XXX       XXX      XXX        si          3
compensation variabile (sostituibilità
Salary/Flexible Benefits Welfare A.)
Definizione di  di            XX        XXX      XXX        si      1/2
beneficiari; modulazione risorse scarse
Volontarietà /non adempimento vincolo      XXX       XXX      XXX       no       2/3

Definizione «colonia climatica»            XX         X       XXX      si/no     2/3
Definizione «scopi ricreativi»             XX         X       XXX      si/no     2/3
Definizione             XX         X       XXX      si/no     2/3
Prestazioni di mobilità ai dipendenti      XX        XXX       XX       no           3
                                                                                42
 beni e servizi          XX        XXX       X         si          3
prodotti dall’azienda
Tabella indicatori
         Indicatori           totalità             categorie             Altre indicazioni
                                         DR    Q      I        O/altro
Capienza basket 5/ooo
(sì/no)
Valore assoluto prestazioni

               / totale
Percentuale    retribuzione
Welfare        / totale FB
Aziendale

               Parte
“spesatura”    “spesata”
Welfare        art.100
Aziendale      Parte
               “spesata”
               art. 51

Utilizzo ‘medio’ franchigia
comma 3                                                                          43

                               Articolo 51 comma 2

    Art. 51 comma 2 lettera a) – assistenza
    sanitaria:

    Percentuale di utilizzo : 100%

     Art. 51 comma 2 lettera a) – previdenza integrativa:

     Percentuale di utilizzo : 90%

                                                                                 44
Articolo 51 comma 2

Art. 51 comma 2 lettera c) – vitto:
Percentuale di utilizzo : 100%

                       Servizio diretto mensa - 10%
    vitto              Card elettronica – 10%
                                                        Sopra soglia imp. – 90%
                       Buoni pasto –
                       80%                              Sotto soglia imp. – 10%

                                                                                   45

                             Articolo 51 comma 2

Art. 51 comma 2 lettera d) - trasporti:

Percentuale di utilizzo : 10%

Servizi offerti: servizi di trasporto collettivo, abbonamento trasporto pubblico

Art. 51 comma 2 lettera f):

Percentuale di utilizzo : 60%

Servizi offerti: assistenza fiscale, campagna di vaccinazione antinfluenzale,
biblioteca, prevenzione oncologica

Art. 51 comma 2 lettera f) – bis

Percentuale di utilizzo : 90%

Servizi offerti: asili nido, colonie, borse di studio                              46
Articolo 51 comma 2

Art. 51 comma 2 lettera f) – bis

Percentuale di utilizzo : 90%

Servizi offerti: asili nido, colonie, borse di studio

Art. 51 comma 2 lettera g) azioni:

Percentuale di utilizzo : 20%

Art. 51 comma 2 lettera h) spese
sanitarie:

Percentuale di utilizzo : 20%                           47

                         Articolo 51 comma 3

Art. 51 comma 3 :

Percentuale di utilizzo: 90%

Servizi offerti:
cellulari,
assicurazione vita,
assicurazione rischi extraprofessionali,
cral aziendale,

                                                        48
Articolo 51 comma 4

Art. 51 comma 4 lettera a) – veicoli :

Percentuale di utilizzo: 90%

Art. 51 comma 4 lettera b) - prestiti:

Percentuale di utilizzo : 20%

Art. 51 comma 4 lettera c) – fabbricati:

Percentuale di utilizzo : 20%
                                                                              49

                                        Altri…

 • iscrizioni annue ad Albi professionali
 • agevolazioni per i dipendenti a seguito di offerte promozionali ricevute
    da altre aziende per proprie politiche di marketing
 es. :
 a) People care:
 - vetrine esclusive (abbigliamento)
 - prezzo felice (viaggi e tempo libero)
 - testi scolastici
 - acquisto bici e scooter elettrici
 b) Care services: baby-sitter e operatori socio –assistenziali
 c) Time and money saving: lavaggio Auto / Moto e Officina; servizio
 lavanderia e sartoria; manutenzioni domestiche; Colf e Maggiordomo;
 spesa a casa
                                                                              50
Percentuali riassuntive

                                                              51

                              Articolo 100

Capienza basket: 5.000 €                 XXX per dipendente

                                          XXX- impiegati

Valori di benchmark                       XXX - quadri

                                          XXX - dirigenti

                                                              52
Analisi indicatori

               Indicatori                  totalità            categorie             Altre indicazioni
                                                      DR   Q        I      O/altro

Capienza basket 5/ooo (sì/no)

Valore assoluto prestazioni

                            Su totale
Percentuale Welfare         retribuzione
Aziendale
                            Su
                            totale FB

“spesatura”Welfare          Parte
Aziendale                   “spesata”
                            art.100

                            Parte
                            “spesata”
                            art. 51

Utilizzo ‘medio’ franchigia comma 3

                                                                                                         53

  Progetto Welfare Aziendale
Aspetti giuslavoristici e sindacali

                                                                                                         54
Piani Welfare e PdR: obiettivi collettivi e individuali

Si ritiene che

-   i premi di risultato e altri istituti di retribuzione variabile possono derivare dal
    raggiungimento di obiettivi sia individuali sia collettivi;
-    il PWA possa essere collegato normalmente solo a obiettivi aziendali salvo
    alcune eccezioni

       Obiettivi aziendali                        PIANI WELFARE

                                                   RETRIBUZIONE
       Obiettivi individuali
                                                     VARIABILE

                                                                                  55

                  Piani Welfare e retribuzione integrativa

                                                                                  56
Piani Welfare e retribuzione integrativa

                                                       es. Educazione, istruzione,
                                                       viaggi, educazione, palestre,
                                                       assistenza domiciliare, etc.
                                PWA

                              Benefits
                                                             es. Ticket lunch,
                             integrativi
                                                             polizze sanitarie
                              aziendali
                                                             integrative,
                           Contrattazione
                                                             polizze vita etc.
                             di II livello

                                                                    es. Polizza
                                                                    infortuni
                       Benefit obbligatori da                       professionali,
                               CCNL                                 contributi a fondi
                                                                    pensione e sanitari
                                                                    di categoria, etc.

La «Piramide dei Benefit» (Willis)
                                                                                          57

              Piani Welfare e retribuzione integrativa

                                   Obiettivi ‘c’/
                                    Budget 3
         Individuale
                                                                Benefit 3

                                   Obiettivi ‘b’/
                                    Budget 2
           PdR                                                Benefit 2

                                      Obiettivi ‘a’/
                                       Budget 1
                                                              Benefit 1
      Retribuzione
       integrativa                                         Piano Welfare

Piano di retribuzione variabile e PWA separati
con obiettivi e prestazioni incrementali
                                                                                          58
Piani Welfare e PdR: alternatività come complementarietà

                                          Benefit Welfare 1
                                                                        Combinazione A
                           PdR3

                                                Benefit
                           PdR 2               Welfare 2               Combinazione B

                                                   Benefit
          Combinazione C                           Welfare              Combinazione C
                                                     3
                           PdR1

          FIG.5

Alternatività parziale intesa come complementarietà: la coppia di piani con 3
combinazioni di pari budget per i) livelli di medesimi o corrispondenti obiettivi o
per ii) categorie                                                            59

    Rapporto tra Piani Welfare e retribuzione variabile:
                i gradi di «rischio fiscale>>
                                   Modalità                                        Rischio
    Autonomia e finanziamento incrementale                                          nullo
1
    Piano Welfare finanziato dal raggiungimento di obiettivi finanziari
2
    (maggiori entrate / minori spese) autonomi rispetto agli obiettivi della
    retribuzione variabile                                                              *
3
    Piano Welfare dipendente dal raggiungimento di obiettivi, finanziari o
    meno, collettivi o meno, parzialmente alternativi rispetto a quelli della           *
    retribuzione variabile
    Piano Welfare dipendente dal raggiungimento di obiettivi, finanziari o
4
    meno, collettivi o meno, integralmente alternativi rispetto a quelli della
    retribuzione variabile                                                           **
    Piano Welfare dipendente dagli stessi obiettivi della retribuzione variabile    ***
5
    ma parzialmente alternativo rispetto a questa a scelta del dipendente

    Piano Welfare dipendente dagli stessi obiettivi della retribuzione variabile    ****
6
    ma integralmente alternativo rispetto a questa a scelta del dipendente

    Piano Welfare integralmente sostitutivo della retribuzione variabile            Alto
                                                                                      60
7
Progetto Welfare Aziendale
    Costruzione di un Piano Welfare

                                                              61

                          Obiettivi 1/2

Ø Revisione     delle politiche retributive: arricchimento e
  differenziazione dell’offerta retributiva, consentendo alle
  persone di iniziare a sperimentare forme di personalizzazione
  del proprio pacchetto retributivo

Ø Sostenere il potere d’acquisto delle retribuzioni traendo
  vantaggio dalle agevolazioni impositive: massimizzazione delle
  opportunità di abbattimento del cuneo fiscale/contributivo
  offerte da normativa e prassi vigenti

                                                              62
Obiettivi 2/2

Ø Incremento del senso di appartenenza dei dipendenti e
  dell’orgoglio di lavorare in…

Ø Miglioramento del clima aziendale, della soddisfazione e
  della competitività

Ø Attrazione di talenti e fidelizzazione di risorse strategiche

Ø Contenimento e ottimizzazione dei costi del personale: in
  particolare cogliere opportunità di risparmio anche per
  l’azienda, in funzione delle eventuali agevolazioni
  contributive previste

                                                                  63

                             Previsione

Sulla base delle prime stime, l’implementazione delle
indicazioni del piano di attività e di risparmi aziendali per
l’anno… da parte delle categorie… potrebbe consentire di
generare un valore equivalente a… € l’anno
da distribuire alle categorie suddette e alle loro famiglie sotto
diverse forme, quali quelle indicate più sotto

Le Parti concordano di istituire a breve una commissione
paritetica per definire una regolamentazione di tale possibile
sistema incentivante (anche in considerazione dei relativi
oneri, diretti e/o indiretti per l'Azienda), da sottoporre poi
all'Azienda e alle OO.SS. per discussione ed approvazione.
                                                                  64
Concept

Ø Nuove forme di retribuzione flessibile: Flexible benefits, modello di
  total reward e compensation
Ø Assegnazione di un budget a categorie omogenee di dipendenti
Ø Nel budget ciascun dipendente sceglie autonomamente e può variare
  di anno in anno la composizione del pacchetto,
Ø CAP: da un minimo di … € fino ad un massimo di 10.000 €
Ø L’eventuale residuo non utilizzato rimarrà accantonato e portato
  avanti nel tempo
Ø Si liquida solo in caso di dimissioni o casi eccezionali
Ø L’azienda si impegna a garantire un determinato budget annuo, non
  una determinata prestazione, a prescindere dal suo costo

                                                                  65

                                Servizi

  1.    Previdenza Integrativa
  2.    Sanità integrativa
  3.    Asili Nido/«Colonie» (f-bis)
  4.    Sostegno allo studio (f-bis)
  5.    Servizi di educazione e istruzione (f/100)
  6.    Servizi di Assistenza sociale e sanitaria (f/100)
  7.    Servizi ricreativi (f/100)
  8.    Prestazioni di trasporto collettivoabbonamenti a
        TPL o TPN

                                                                  66
Integrazioni

1) Previdenza integrativa:
Ø versamenti una-tantum/aggiuntivi a fondi pensionistici
Ø Estensione della polizza vita
Ø Estensione della polizza infortuni

2) Sanità integrativa :
Ø Contributi straordinari
Ø Polizze sanitarie integrative

                                                           67

                           Minori e istruzione

Ø   Asili nido (servizio/rimborso)
Ø   colonie e soggiorni climatici (servizio/rimborso)
Ø   Scuole italiane ed estere fino all’Università
Ø   Ludoteche e doposcuola
Ø   Master italiani ed esteri
Ø   Testi scolastici e materiale didattico
Ø   Rette per campus estivi
Ø   Mensa scolastica
Ø   corsi sportivi
Ø   corsi di formazione extraprofessionale
Ø   Borse di studio per dipendenti e familiari

                                                           68
Assistenza

  1.      Assistenza sociale (f)/100)

  Ø Assistenza domiciliare
  Ø Case di riposo

  2. Assistenza sanitaria (f)/100)

  Ø    esami di laboratorio
  Ø    visite specialistiche e dentistiche
  Ø    check up e prevenzione,
  Ø    rimborso delle franchigie e scoperti del fondo attuale
  Ø    medicina sportiva
  Ø    Rimborso massimale

                                                                69

                                Fini ricreativi

Ø Iscrizione a circoli/palestre/piscine/sport
Ø Abbonamenti cinema/teatro/riviste/pay tv/ skypass/
Ø Week-end, viaggi
Ø Corsi personali non professionali
Ø Attività di solidarietà e utilità sociale

(f)/100)

                                                                70
Prestazioni di trasporto

Ø Prestazioni di trasporto collettivo
Ø Abbonamento a TPL
Ø Abbonamento a mezzi di trasporto ferroviario
Ø Servizi di trasporto ferroviario (f/100)
Ø Abbonamento autostradale
Ø Utilizzo di mezzi del datore senza prenotazione
Ø Auto aziendale

                                                        71

                         Popolazione target

  ØPrevisione delle categorie:
  • totalità/aventi diritto
  • specifiche mansioni
  • categorie contrattuali

  ØIndividuazione (risorse scarse):
  •   aventi diritto
  •   precedenza richiesta
  •   concorso a premi
  •   Partecipazione attività aziendali (questionari)

                                                        72
Finanziamento

‘Alimentazione’ del piano flexible benefit/welfare:

1)    riallocazione di budget (cost neutral)
2)   aumento del costo globale (almeno per una categoria)
3)   conversione a monte dei premi, dei bonus o della salary
     increase
4)   mix di tutte e 3 le modalità
5)   Finanziamenti pubblici a welfare e flessibilità

                                                                                  73

                              Voucher e Buoni 1/1

Le Parti concordano che, a far data dal …, il Personale delle categorie…. al
completamento del piano aziendale / al raggiungimento degli obiettivi intermedi
avrà diritto a:

Ø un buono….del valore nominale di …. € per ogni…

Ø un buono….del valore nominale di ….€ dal settimo al dodicesimo per ciascun
  trimestre. esta, quindi, inteso che, alla scadenza di ogni trimestre (e, quindi, al
  31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre), il numeratore dei cambi
  Turno verrà azzerato ai fini del riconoscimento del buono benzina per il
  trimestre successivo

                                                                                  74
Voucher e Buoni 2/2

A tutto il personale verrà riconosciuto in ogni caso un Voucher Dipendenti Azienda…
Natale che dà diritto a una serie di beni e servizi negli esercizi convenzionati del
circuito Dipendenti Azienda… scontati rispetto al valore facciale del Voucher (max 258
€)

Le Parti si danno atto che il riconoscimento dei buoni di cui al paragrafo precedente
avverrà sino al valore massimo annuo di € 258 annui per dipendente.

Una volta raggiunto tale valore massimo, le prestazioni del personale considerate nel
presente articolo saranno compensati con una indennità lorda (di …o…€, in base a
quanto sopra stabilito) che sarà da intendersi onnicomprensiva di tutti i riflessi sugli
elementi retributivi diretti, indiretti e differiti, compreso il TFR, e perciò non entrerà
nelle loro basi di calcolo. Tale cifra, inoltre, annulla e sostituisce qualsiasi altra cifra
riconosciuta a pari titolo dalla contrattazione nazionale ed aziendale ed è da
intendersi utile ai fini degli sgravi contributivi e fiscali previsti dalla normativa in
materia di decontribuzione ed incremento di produttività. Le Parti si danno, altresì,
atto che i benefici economici previsti dal presente articolo costituiscono trattamento
di miglior favore per il Personale di Manutenzione con qualifica
                                                                                           75

                      Prestazioni tramite buoni o welfare card

                                                                                           76
Emendamento Della Vedova

6.264
DELLA VEDOVA
Dopo il comma 24, aggiungere i seguenti commi:
     24-bis. Le disposizioni di cui alle lettere f) e f-bis) del comma 2 dell'articolo 51 del decreto
del Presidente della Repubblica del 22 dicembre 1986, n. 917 si applicano anche quando le
somme, i servizi e le prestazioni sono erogati dal datore di lavoro attraverso un documento di
legittimazione; anche in forma elettronica, con valore fisso o variabile.
     24-ter. Al decreto del Presidente della Repubblica del 22 dicembre 1986, n. 917, recante
approvazione del testo Unico delle imposte dirette, sono apportate le seguenti modificazioni:
        a) al comma 2 dell'articolo 51, la lettera d) è sostituita dalla seguente: «d): le prestazioni
di servizi di trasporto collettivo alla generalità o a categorie di dipendenti; anche se affidate a
terzi ivi compresi gli esercenti servizi pubblici anche con ferme di abbonamento annuale al
servizio dì 'trasporto pubblico locale»; b) al comma 1 dell'articolo 100 è soppressa la parola
:«volontariamente»,'
     Conseguentemente
     all'articolo 9, comma 13, sostituire le parole: «100 milioni» con le seguenti: «80,4»;
     all'articolò 9, comma 14, sostituire le parole: «50 milioni di euro per ciascuno degli anni
dal 2015 al 2019» con le seguenti: «22 milioni di euro per il 2015, 16, milioni per il 2016, 50
milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2017 al 2019»

                                                                                                   77
Puoi anche leggere