Pin Bar Strategy 3 step per essere profittevole subito! - traccia i livelli identifica le Pin Bar
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
MATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
Pin Bar Strategy
3 step per essere profittevole subito!
traccia i livelli
identifica le Pin Bar
inserisci gli ordini pendentiMATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
DISCLAIMER
Il
presente
documento
ha
esclusivamente
finalità
didattiche.
Non
deve
pertanto
essere
inteso
in
alcun
modo
come
consiglio
operativo
di
investimento
né
come
sollecitazione
alla
raccolta
di
pubblico
risparmio.
I
risultati
presentati,
reali
o
simulati
non
costituiscono
alcuna
garanzia
relativamente
a
ipotetiche
performance
future.
L'attività
speculativa
comporta
notevoli
rischi
economici
e
chiunque
la
svolga
lo
fa
sotto
la
propria
ed
esclusiva
responsabilità,
pertanto
l'
autore
non
si
assume
alcuna
responsabilità
circa
eventuali
danni
diretti
o
indiretti
relativamente
a
decisioni
di
investimento
prese
dal
lettore.
Il
lettore,
pertanto,
esonera
Matteo
Mongini
,
nei
limiti
di
legge,
da
qualsiasi
responsabilità
comunque
connessa
o
derivante
dal
presente
documento.
MATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
La
strategia
qui
presentata
prende
in
considerazione
due
famose
candele
giapponesi
chiamate
HAMMER
e
SHOOTING
STAR
Sono
due
candele
particolari
che
hanno
un’
intrinseca
significatività
rialzista
(hammer)
e
ribassista
(shooting
star)
Vediamo
subito
la
loro
conformazione
grafica:
Ecco
come
si
presenta
un
HAMMER
Ecco
come
si
presenta
una
SHOOTING
STAR
massimo
massimo
chiusura
body
(corpo)
apertura
upper
shadow
(ombra
superiore)
apertura
lower
shadow
(ombra
inferiore)
body
(corpo)
chiusura
minimo
minimo
MATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
La
loro
collocazione
sui
grafici
è
importantissima
!
Ricorda
che
devono
essere
sempre
a
ridosso
di
importanti
livelli
statici
o
dinamici.
Tali
livelli
devono
chiaramente
essere
identificati
sui
grafici
e
devono
aver
agito
da
supporto
o
resistenza
per
i
prezzi
nel
passato.
E’
molto
importante
che
le
candele
giapponesi
citate
siano
o
sopra
un
supporto
nel
caso
di
un’operazione
rialzista
o
sotto
una
resistenza
nel
caso
di
una
operazione
ribassista.
Di
seguito
il
dettaglio
grafico
delle
varie
possibilità
in
cui
è
rappresentata
la
continuazione
di
un
up
trend
e
la
continuazione
di
un
down
trend:
Hammer
:
continuazione
di
un
up-‐trend
Shooting
star
:
continuazione
di
un
down-‐trend
Up-‐trend
down-‐trend
shooting
star
possibilità
ribassista
livello
supporto
livello
resistenza
hammer
possibilità
rialzista
Hammer
sopra
un
supporto:
rappresenta
Shooting
star
sotto
una
resistenza:
rappresenta
down-‐trend
la
possibile
continuazione
di
un
up
-‐trend
la
possibile
continuazione
di
un
down-‐trend
Up-‐trend
MATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
Come
puoi
vedere
nello
schema
seguente
le
due
candele
possono
anche
invertire
il
trend
in
atto
e
ricoprire
quindi
il
ruolo
di
candele
di
inversione.
Le
inversioni
sono
parecchie
sui
grafici
una
volta
che
si
riesce
con
la
chart
reading
ad
identificare
i
punti
di
possibile
cambiamento
di
direzione
dei
prezzi:
Hammer
:
inversione
di
un
up-‐trend
Shooting
star
:
inversione
di
un
down-‐trend
down-‐trend
Possibilità
rialzista
Shooting
star
sotto
una
resistenza:
rappresenta
la
possibile
inversione
di
un
up
-‐trend
Hammer
sopra
un
supporto:
rappresenta
Up-‐trend
la
possibile
inversione
di
un
down
-‐trend
MATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
Per
identificare
le
due
candele
descritte
è
necessario
saper
leggere
correttamente
i
grafici
e
saper
tracciare
correttamente
i
livelli
di
prezzo
piu’
significativi
inserendo
gli
ordini
di
vendita
ed
acquisto
nel
rispetto
delle
buone
regole
di
money
management.
Entriamo
subito
nel
dettaglio
per
vedere
come
piazzare
gli
ordini
con
un
buon
rapporto
rischio/rendimento:
HAMMER
Hammer
:
ordine
di
acquisto
long
in
una
Hammer
:
ordine
di
acquisto
long
in
una
continuazione
di
in
un
up-‐trend
inversione
di
in
un
up-‐trend
target
target
rendimento
rendimento
acquisto
acquisto
hammer
hammer
rischio
rischio
stop
loss
stop
loss
MATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
Allo
stesso
modo
nel
caso
di
operazioni
ribassiste
si
aspetta
la
comparsa
di
un
shooting
star
sempre
collocata
su
livelli
di
pezzo
significativi
che
abbiano
quindi
agito
in
passato
da
supporto
e
resistenza
per
i
prezzi.
Vediamo
il
dettaglio
delle
possibilità
di
inserimento
ordine:
SHOOTING
STAR
SHOOTING:
ordine
di
vendita
short
in
Shooting
:
ordine
di
vendita
short
in
una
una
continuazione
di
in
un
down-‐trend
inversione
di
in
un
down-‐trend
stop
loss
stop
loss
rischio
rischio
vendita
vendita
rendimento
rendimento
target
target
MATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
Abbiamo
visto
nelle
precedenti
slide
la
teoria
che
indica
come
sfruttare
il
significato
rialzista
o
ribassista
delle
due
candele.
Avrai
notato
un
concetto
molto
importante
e
pilastro
del
money
management
ovvero
il
rapporto
rischio/rendimento.
Tale
concetto
prevede
che
in
un’operazione
di
trading
i
guadagni
attesi
siano
piu’
grandi
delle
perdite
previste
in
maniera
tale
da
ottenere
una
prospettiva
matematica
favorevole
di
lungo
periodo.
Questo
concetto
è
molto
sottile
e
tal
volta
non
sufficientemente
approfondito
nel
trading
,
ripetiamolo
:
A:
è
molto
importante
B:
avere
una
prospettiva
matematica
favorevole
C
:
dove
i
guadagni
siano
più
grandi
delle
perdite
Il
trading
in
generale
permette
di
ottenere
questo
vantaggio
potendo
dimensionare
la
posizione
ed
avendo
la
facoltà
di
decidere
in
quale
punto
del
grafico
poter
inserire
i
livelli
di
entrata
di
uscita
in
perdita
e
di
uscita
in
guadagno
Sono
concetti
importantissimi
che
fondano
le
basi
del
trading.
Vediamo
ora
nelle
prossime
slide
una
serie
di
operazioni
reali
prese
dall’archivio
della
mia
operatività
in
cui
ti
mostro
vari
set-‐up
che
sono
stati
decisivi
per
inserire
gli
ordini
pendenti
ed
ottenere
profitto.
MATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
Gbp-‐Usd
Ecco
la
fase
di
identificazione
dell’hammer
in
trend
sopra
un
supporto
e
l’inserimento
di
ordini
pendenti
buy
limit.
il
giorno
seguente
ho
ottenutol’eseguito
i
prezzi
hanno
proseguito
nella
direzione
del
trend
andando
a
target.
MATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
Gbp-‐Chf
Altra
operazione
ed
altro
hammer
in
trend
su
un
supporto.
Rischio/rendimento
ancora
una
volta
1
a
2
A
soli
due
giorni
dal
posizionamento
dell’ordine
pendente
i
prezzi
sono
andati
a
target
MATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
Usd-‐Chf
Questa
volta
è
una
shooting
star
ad
essere
apparsa
a
ridosso
di
una
trend
line
interna
ed
in
confluenza
di
una
resistenza
statica
Subito
il
giorno
successivo
le
quotazioni
sono
andate
a
terget
MATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
Nzd-‐Chf
Altra
shooting
star
sempre
a
contatto
di
una
importante
trend
line
interna
Nuovamente
i
prezzi
hanno
sentito
il
livello
di
resistenza
dinamica
ripiegando
verso
il
basso
e
consegnandomi
nuovamente
del
profitto
MATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
Nzd-‐Usd
Vedi
come
le
candele
citate
facciano
la
loro
apparizione
sui
grafici.
Certo
è
importante
saperle
collocare
correttamente
a
ridosso
di
livelli
importanti
e
significativi.
Solo
così
si
puo’
avere
la
probabilità
che
la
loro
significatività
rialzista
o
ribassista
giochi
a
nostro
favore.
In
questo
caso
altro
target
nel
giro
di
2
giorni
MATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
Cad-‐Jpy
Questa
volta
è
un
hammer
nuovamente
in
trend
su
un
supporto
all’interno
di
un
major
pattern
(triangolo
ascedente)
ad
avermi
fornito
lo
spunto
per
un’operazione
rialzista
La
grande
volatilità
dei
giorni
seguenti
ha
portato
a
target
l’operazione
MATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
Aud-‐Cad
Questa
shooting
star
sembrava
collocata
«in
mezzo
al
nulla»
ma
un’attenta
analisi
la
vedeva
a
ridosso
di
una
possibile
trend
line
interna
Ecco
il
risultato
quasi
immediato.
Sono
bastate
due
giornate
di
contrattazione
per
portare
a
target
l’operazione
MATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
Gbp-‐Nzd
Ed
ancora
:
hammer
in
trend
su
un
supporto
all’interno
di
un
canale
ascendente
Dopo
un
breve
ritracciamento
verso
il
basso
dei
prezzi
che
hanno
fatto
scattare
l’eseguito
in
buy
limit
i
prezzi
sono
subito
saliti
fino
al
target
previsto
MATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
Gbp-‐Usd
Un
ulteriore
hammer
questa
volta
su
un
supporto
statico
ha
dato
il
via
ad
un’operazione
rialzista
Solo
qualche
giorno
ed
i
prezzi
hanno
raggiunto
il
target
previsto.
MATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
Hai
visto
dunque
i
casi
reali
che
ti
ho
presentato
ed
il
potenziale
di
questa
strategia
che
utilizza
gli
hammer
e
le
shooting
Tuttavia
è
importantissimo
sapere
che
non
tutte
le
candele
citate
consegnano
un
profitto,
infatti
anche
in
presenza
di
un
buon
set-‐up
e
di
tutte
le
caratteristiche
necessarie
è
possibile
che
l’operazione
vada
in
stop
loss:
il
set-‐up
iniziale
l’operazione
è
andata
in
stop
Ecco
qui
sopra
presentato
un
caso
in
cui
un
hammer
in
trend
su
un
supporto
è
finito
dritto
in
stop
loss
dopo
alcuni
giorni.
L’importante
nel
trading
non
è
andare
a
target
ad
ogni
operazione
ma
ottenere
un
differenziale
positivo
tra
le
volte
che
si
guadagna
e
le
volte
che
si
perde.
MATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
Cosa
succede
quindi
se
la
metà
delle
operazioni
che
inseriamo
dovesse
andare
dritta
in
stop
loss
?
Immaginiamo
una
serie
di
10
operazioni
di
cui
5
riescano
ad
andare
a
target
e
5
finiscano
invece
in
stop.
Abbiamo
quindi
quella
che
viene
chiamata
in
gergo
una
win
ratio
(rapporto
tra
il
totale
vincite
sul
totale
operazioni
eseguite)
del
50%
:
guardiamo
i
risultati
finali
dopo
10
operazioni
con
un
rapporto
rischio
rendimento
di
1
a
2:
rischio/rendimento:
1
a
2
5
operazioni
vanno
in
stop
e
altre
5
vanno
invece
a
target
e
si
perdono
40
pips
su
ciascuna
incassiamo
80
pips
per
ciascuna
1°operazione
-‐40
pips
6°operazione
+80
pips
2°operazione
-‐40
pips
7°operazione
+80
pips
3°operazione
-‐40
pips
8°operazione
+80
pips
4°operazione
-‐40
pips
9°operazione
+80
pips
5°operazione
-‐40
pips
10°operazione
+80
pips
-‐200
pips
-‐+400
pips
-‐200
pips
con
un
rapporto
rischio/rendimento
1
a
2
con
solo
la
metà
delle
operazioni
che
vanno
a
target
-‐+400
pips
riusciamo
ad
essere
profittevoli
nel
lungo
periodo
ottenendo
un
differenziale
positivo
:
=
MATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
Ripassiamo
brevemente
alcuni
concetti:
“money
management”
:
si
basa
su
4
importanti
punti:
vi
prego
di
porre
particolare
attenzione:
A)
dimensionamento
della
posizione:
max
2%
del
mio
conto
B)
stop
loss
:
C
-‐sempre
inserito
in
piattaforma
-‐sempre
protetto
da
livelli
di
supporto
o
resistenza
A
D
C)
take
profit
:
B
-‐sempre
inserito
in
piattaforma
-‐sempre
“prendibile”
dai
prezzi.
Quindi
posizionato
“prima"
di
supporti
o
resistenze
D)
rapporto
rischio/rendimento:
-‐sempre
minimo
1(rischio)
a
2(rendimento)
:
significa
che
i
pips
rischiati
sono
al
massimo
la
metà
di
quelli
attesi
come
guadagno
molto
importante
:
questi
quattro
punti
a,b,c,d
devono
sempre
coesistere
!
Diversamente
l’operazione
non
viene
fatta
!
MATTEO
MONGINI
Executive
Trader
www.ttradinginvestments.com
Inizia
subito
quindi
ad
aprire
i
grafici
e
a
fare
una
ricerca
nel
passato
per
identificare
le
candele
che
abbiamo
preso
in
esame.
Successivamente
cerca
ogni
giorno
sui
grafici
le
nuove
candele
e
chiediti
se
sono
o
meno
collocate
su
livelli
chiave
interessanti
e
soprattutto
significativi.
L’inserimento
di
ordini
pendenti
ed
il
rapporto
rischio/rendimento
costituiranno
tasselli
importantissimi
per
costituire
il
tuo
trading
plan.
Qualora
volessi
approfondire
tutti
i
temi
trattati
ti
ricordo
il
servizio
coaching
e
la
rubrica
forex
opportunity
sul
sito
www.ttradinginvestments.com
Rubrica
Forex
Opportunity:
impara
a
leggere
i
grafici
Coaching
www.ttradinginvestments.com
MATTEO MONGINI
Fondatore
Executive Trader
Grazie per aver scelto T-trading-Investments come tuo growing partner.
Seguimi
sul
sito
:
www.ttradinginvestments.com
Seguimi
su
facebook
:
www.facebook.com/Ttradinginvestments
Scrivimi
tranquillamente
qualora
avessi
delle
domande
a
:
info@ttradinginvestments.com
Puoi anche leggere