Pictet Asset Management - PICTET ASSET MANAGEMENT Luca Chiarella
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Aggiornamento IMF previsioni di crescita (luglio 2014) Lievi revisioni al ribasso delle previsioni di crescita 3
Previsioni di crescita IMF, Luglio 2014 Crescita economica in 2013 (%) 2014 (%) 2015 (%) rallentamento World 3,2 3,4 (-0,3) 4,0 (-) Debolezza USA Q1 2014 USA 1,9 1,7 (-1,1) 3,0 (0,1) Cina in rallentamento pilotato Area Euro -0,4 1,1 (-) 1,5 (0,1) ? Giappone 1,5 1,6 (0,3) 1,1 (0,1) Previsioni Area Euro…? Cina 7,7 7,4 (-0,2) 7,4 (-0,2) EM 4,7 4,6 (-0,2) 5,2 (-0,1) Fonte: IMF, WEO 07/14 4
Nel 2007 le obbligazioni offrivano rendimenti superiori al 4% Mappa Rischio (SD) - Rendimento (YTM ed EY) delle principali attività finanziarie nel marzo 2007 Fonte: Pictet, Bloomberg 6
Repressione Finanziaria: rendimenti (e volatilità) compressi Mappa Rischio (Deviazione Standard) - Rendimento (YTM ed Earning Yield) delle principali attività finanziarie 2014 Fonte: Bloomberg 7
Dati sul mercato del lavoro USA non entusiasmano… • La creazione occupazionale è discreta • Stima del reddito da lavoro vicina 1% (Q/Q) • Grossa incognita sono i salari… 10
…scendono i salari reali • La crescita dei salari reali è in territorio negativo • La dinamica dei salari è cruciale per le decisioni della Fed 11
Pallinomics (Dot Plot): FOMC 17 settembre 2014 Previsioni per i tassi sui FF di ciascun membro del FOMC per fine 2014, 2015, 2016, 2017 e nel lungo periodo Media previsioni membri FOMC Aspettative del mercato (22/9) 4,00% 3,79% 3,29% 2,68% 2,75% dispersione 15bp 3,63% 2,75% 1,83% 1,27% 7bp 0,75% Fonte: Federal Reserve 12
Rischio 2 La crisi europea 13
Le previsioni della BCE sull’inflazione giustificano inattività (???) Andamento degli aggregati creditizi, inflazione headline e previsioni della BCE Previsioni tassi di inflazione media annua BCE Intervallo di confidenza 1,7% Q4 2016 Crescita negativa per crediti imprese e famiglie Fonte: ECB, Pictet 14
Le aspettative di inflazione sotto scrutinio: quelle di mercato… Aspettative di mercato per il tasso di inflazione europea a termine USA 5y fra 5y 2% Target EMU (infl.swap) 5y fra 5y Fonte: ECB, Bloomberg, Pictet 15
Liquidità in eccesso e tasso EONIA: si aspetta effetto TLTRO Fonte: Bloomberg 16
ECB inizia l’esame dello stato di salute delle banche - Processo lungo, con qualche mese di ritardo rispetto alle attese: Nov 2013-Nov 2014. Stress Test EBA in arrivo - Dati al 31/12/2013; Banche «puliranno» i bilanci in attesa di AQR - Non si rompe il circolo vizioso Banche/Stati: backstop facilities sono governative = Ruolo delle BC nazionali è molto rilevante = Qualche banca dell’Europa periferica avrà difficoltà nel superare lo Stress Test + AQR sarà molto dettagliata: portafoglio titoli, crediti, etc. + Miminum Capital Ratio: Core Tier 1% => 8% 17
Cosa consigliamo per il 2014 ? Dinamismo, diversificazione e decorrelazione
Repressione Finanziaria: rendimenti (e volatilità) compressi Mappa Rischio (Deviazione Standard) - Rendimento (YTM ed Earning Yield) delle principali attività finanziarie 2014 Fonte: Bloomberg 19
Dominano i flussi sui bond, molto meno rilevanti su equity Media dei flussi annuali sui mercati azionari ed obbligazionari rispetto a GDP, media 2009-13 Fonte: GFSR 04/14 20
Key Messages 1. Il 2014 ha visto l’ennesima falsa partenza, ma le condizioni sottostanti dell’ economia USA restano incoraggianti, mentre l’EMU deve prevenire il rischio deflazione. Restiamo in regime d’emergenza monetaria, ma possiamo sperare. 3. La FED, dopo lo shock del 2013 sulle condizioni finanziarie, sta normalizzando la sua politica monetaria in punta di piedi. Cruciale il sentiero atteso dei tassi monetari (FF) su cui la FED cerca guidance efficace per controllare la parte lunga. 4. La BCE ha finalmente reagito ai fattori restrittivi che minacciano deflazione e/o crisi ripetuta dell’Euro in presenza di una BC non cooperante . Razzo multi-stadi del 5/6 include misure di liquidità, ma non QE anti-deflazione: arriverà!? 5. Nell’EMU l’Italia ha perso 30% di competitività vs la Germania. Finchè rimane questa divergenza macro, l’Europa è a rischio di crisi finanziaria (spread) e/o politica (voto antieuropeo). Via d’uscita: sentieri divergenti di inflazione (Ita a 1% e Ger a 3%) e livello medio di crescita dei prezzi ben superiore all’attuale. 21
Multi Asset Global Opportunities MAGO: orso o toro? per noi coniglio!
Pictet – Multi Asset Global Opportunities (MAGO) Una risposta concreta all’esigenza crescente di dare delega per ottenere una maggiore flessibilità Caratteristiche principali di MAGO Limiti di investimento Fondo Flessibile Ampia diversificazione Gestione dinamica Controllo del rischio • Gestione FX indipendente Massima trasparenza • Volatilità ex ante obiettivo 5% Pictet Asset Management 23
MAGO: la formula magica In principio era il portafoglio flessibile… L’universo investibile / flessibile di MAGO PORTAFOGLIO FLESSIBILE (solo in fondi Pictet) TATTICA (Govies, Futures, ETF) COPERTURE VALUTARIE (Forward, Swap su FX) PRODOTTI PICTET TOTAL RETURN ROTAZIONE FONDI TEMATICI PICTET MULTI ASSET GLOBAL OPPORTUNITIES Pictet Asset Management 24
MAGO: le principali scelte estive Posizioni: Pictet Emerging Market Index Pictet Total Return Mandarin Area: Azioni Asia Trades: dal 02/07 al 14/08 25
MAGO: le principali scelte estive Posizione: I-shares Est Banks De Area: Bancari Europa Trade: 16 luglio 28 agosto +1,10% vs -0,1% MSCI EUROPE Incrementato posizione il: 28 agosto 2 settembre +3,81% vs +0,75% MSCI EUROPE 26
MAGO: Performance dal lancio 108 107 Rendimento Volatilità Pictet-Multi Asset Global Opportunities-R EUR 7,01% 2,69% 106 105 104 103 102 MAGO YTD: +4,42% SHARPE RATIO: +2,5 101 100 Dati al 18/09/2014 Pictet-Multi Asset Global Opportunities-R EUR 99 21.08.2013 21.10.2013 21.12.2013 21.02.2014 21.04.2014 21.06.2014 21.08.2014 27
Pictet - Multi Asset Global Opportunities Andrea Delitala Marco Piersimoni Pictet Asset Management 28
Il mondo High Yield • Pictet - Eur Short Term High Yield 29
Pictet - Eur Short Term High Yield OBIETTIVI DEL FONDO • Ridurre la volatilità • Duration Max 2,5 Scadenza • Finanziari (solo senior) Max 10% Settori Rating • CCC Max 10% 30
Quali High Yield ? EUR Short Term High Yield - Duration max 2.5 200% singola emisisone - Max 10% finanziari 150% (solo senior) - 90% ptf in B,BB (max 10% CCC) 100% 50% 1 gen 2003 31 dic 2013 Fonte: Pictet 31
Pictet EUR Short Term High Yield Da dove derivano i problemi estivi (-1,12%) Confronto con HY Deflussi mercato retail US Banco Espirito Santo non rimborsa un’emissione, ma c’è il Portogallo Phone4U non rinnova il contratto con Vodafone 32
Pictet EUR Short Term HY vs Pictet EUR High Yield: performance dal lancio 136 134 Rendimento Volatilità 132 Pictet-EUR High Yield-R 32,91% 5,14% 130 Pictet-EUR Short Term High Yield-R 14,62% 3,51% 128 126 124 122 120 118 116 114 112 +5,25% 110 Annualiz. 108 106 104 102 Pictet-EUR High Yield-R Pictet-EUR Short Term High Yield-R 100 Dati al 18/09/2014 98 30.01.2012 30.06.2012 30.11.2012 30.04.2013 30.09.2013 28.02.2014 31.07.2014 33
E i rendimenti? • Pictet - Global Megatrend Selection • Pictet – il debito EM 34
Debito Emergente in valuta locale o in valuta forte ? Entrambi ! 1. Global Emerging Debt 2. Emerging Local Currency Debt 250 Local Bonds FX 200 150 100 50 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 - I flussi sono tornati positivi - Alta crescita, basso debito - Fondamentali forti (no effetto valuta) - Miglioramento dei fondamentali dopo svalutazioni delle divise e rialzi dei tassi - YTM: 5,33%; no rischio valute EM - YTM: 6,59%; potenziale delle valute EM 35
Pictet Emerging L. C. Debt vs Global Emerging Debt a 5 anni 150 148 146 Rendimento Volatilità 144 Pictet-Global Emerging Debt-HR EUR 32,11% 6,09% 142 Pictet-Emerging Local Currency Debt-R EUR 29,50% 10,44% 140 +5,84% 138 Annual. 136 134 132 130 128 126 124 122 120 118 +5,35% 116 Annual. 114 112 110 108 106 ELCD YTD: +7,32% 104 102 Pictet-Global Emerging Debt-HR EUR GED YTD: +6,63% 100 Pictet-Emerging Local Currency Debt-R EUR 98 Dati al 18/09/2014 96 17.09.2009 17.04.2010 17.11.2010 17.06.2011 17.01.2012 17.08.2012 17.03.2013 17.10.2013 17.05.2014 36
La selezione delle aziende si basa sui Megatrend Network Economy Demographic Development Sustainability Focus on Health Knowledge & Production Society Biotech Polarization Immaterialization Security Generics Digital Communication Globalization Water Democratization Timber Premium Brands Agriculture Clean Energy Commercialization Acceleration & Complexity Individualization Technology Development Economic Growth 37
Il risultato è un portafoglio diversificato su aziende vincenti 70 60 EMs as a % of global luxury market 50 21 % of global luxury demand 20 21 19 19 40 18 19 18 18 17 17 30 17 20 37 39 33 34 36 28 30 31 25 26 27 10 23 0 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 EM demand (destination) EM demand (tourists) 38
La decorrelazione dei temi contribuisce alla performance I temi apportano contributi diversi in base alle fasi di mercato NAV del Pictet-Global Megatrend Selection, linea 5% 250 Performance dei temi sottostanti (barre) 4% 200 3% 2% 150 1% 0% 100 -1% -2% 50 -3% -4% 0 Q1/2009 Q2/2009 Q3/2009 Q4/2009 Q1/2010 Q2/2010 Q3/2010 Q4/2010 Q1/2011 Q2/2011 Q3/2011 Q4/2011 Q1/2012 Q2/2012 Q3/2012 Q4/2012 Q1/2013 Q2/2013 Q3/2013 Q4/2013 Q1/2014 Biotech Clean Energy Digital Communication Generics Security Timber Water Premium Brands Agriculture GMS Fonhte: Pictet, Chronos. Data as at 30 June 2014, 39
Analisi delle Contributori performance positivi e negativi rispetto all’MSCI World 113 BG SELECTION - PICTET WORLD OPPORTUNITIES Biotech Generics 112 MSCI World Clean Energy Digital Comm 111 Biotech Digital Comm Timber Generics Generics Agriculture 110 Security Digital Comm Water Clean Energy Security 109 Security Water 108 Generics Biotech 107 Premium Brands Generics Biotech Digital Comm Digital Comm 106 Water Agriculture Security Timber Clean Energy Clean Energy Water 105 Digital Comm Timber Premium Brands Security Security 104 Clean Energy Generics Biotech 103 Premium Brands Agriculture Timber 102 Agriculture Water Premium Brands Premium Brands Timber 101 Premium Brands Clean Energy 100 99 Clean Energy Water Agriculture 98 Security Water Water Generics Clean Energy Biotech 97 Agriculture Premium Brands Timber Generics Premium Brands Timber Timber Security Agriculture 96 Agriculture Digital Comm Digital Comm Biotech Biotech 95 31.12.2013 31.01.2014 28.02.2014 31.03.2014 30.04.2014 31.05.2014 30.06.2014 31.07.2014 31.08.2014 Pictet Asset Management Perf. mensili dal 01/01/ 2014 al 17/09/2014 40
I benefici di un approccio diversificato e non a benchamrk Rischio/rendimento dei fondi tematici rispetto al MSCI World Biotech Digicom Water Security Generics Premium Brands Megatrend Timber MSCI Volatility Agriculture Clean Energy Return Fonte: Pictet Asset Management, GIPS, MSCI, Bloomberg, as at 31 August2014 41
Pictet GMS vs HDS dal lancio HDS (12/05/2010) 155 150 145 Rend. Annual. Rendimento Volatilità dal lancio Pictet-Global Megatrend Selection-R EUR 51,31% 12,15% 12,44% 140 Pictet-High Dividend Selection-R EUR 38,37% 6,91% 7,78% 135 130 125 120 115 110 105 GMS YTD: +9,80% HDS YTD: +10,22% 100 Pictet-Global Megatrend Selection-R EUR 95 Pictet-High Dividend Selection-R EUR 90 Dati al 18/09/2014 85 12.05.2010 12.12.2010 12.07.2011 12.02.2012 12.09.2012 12.04.2013 12.11.2013 12.06.2014 42
Le cedole Pictet • Predefinite • Sostenibili • A costo zero
La gamma dei comparti a cedola mensile di Pictet per il 2014 Distribuzione annua Euro per Nome del fondo Codice ISIN Azione* pagata mensilmente ** Comparti obbligazionari Pictet-EUR Corporate Bonds-R dm LU0592907975 0,40 3,07% Pictet-EUR High Yield-R dm LU0592898299 0,63 4,23% Pictet-Emerging Corporate Bonds HR dm EUR LU0844698406 0,20 3,29% Pictet-Emerging Local Currency Debt-R dm EUR LU0785307660 0,48 4,72% Pictet-Global Emerging Debt-HR dm EUR LU0592907629 0,75 4,58% Pictet-US High Yield-HR dm EUR LU0592897721 0,34 4,95% Pictet-EUR Short Term High Yield R dm LU0726358095 0,39 4,29% Pictet-EUR Short Term Corporate Bonds R dm LU0957218422 0,28 3,36% Pictet-Short Term Emerging Corporate Bonds-HR dm EUR*** LU1077582671 0,16 2,60% Comparti azionari Pictet-Emerging Markets High Dividend-R dm EUR LU0725972490 0,26 3,70% Pictet-High Dividend Selection-R dm EUR LU0503635038 0,39 4,41% Livello cedolare valido fino alla revisione di Ottobre 2014 * L’importo della cedola mensile dei fondi Pictet si ottiene moltiplicando il valore «Euro per Azione» per il numero di quote possedute ** Percentuale annua calcolata sulla base del NAV del 30/09/2013 *** Percentuale annua calcolata sulla base del NAV di lancio del 24/06/2014 44 Pictet Asset Management 44
Il portafoglio bilanciato a cedola mensile per il 2014 Isin Comparto Peso € per Azione % Annuale LU0503635038 Pictet-High Dividend Selection-R dm EUR 25% 0,39 4,41% LU0725972490 Pictet-Emerging Markets High Dividend-R dm EUR 10% 0,26 3,70% LU0592907975 Pictet-EUR Corporate Bonds-R dm 25% 0,40 3,07% LU0726358095 Pictet-EUR Short Term High Yield- R dm 20% 0,39 4,29% LU0785307660 Pictet-Emerging Local Currency Debt-R dm EUR 20% 0,48 4,72% Pictet-High Dividend Selection-R dm EUR 20% 25% Pictet-Emerging Markets High Dividend-R dm EUR Pictet-EUR Corporate Bonds-R dm 20% 10% Pictet-EUR Short Term High Yield- R dm 25% Pictet-Emerging Local Currency Debt-R dm EUR 45
Performance del portafoglio bilanciato a cedola YTD: dati al 22.09.2014 109 108 Rendimento Volatilità Cedola Staccata 107 PTF A CEDOLA 2014 6,83% 4,18% 3,03% 106 105 104 103 102 101 100 99 Cedola annuale : 4.04% 98 31.12.2013 31.01.2014 28.02.2014 31.03.2014 30.04.2014 31.05.2014 30.06.2014 31.07.2014 31.08.2014 46 Pictet Asset Management 46
Vi aspettiamo al Roadshow!! Monza 08.10.2014 Hotel de la Ville V.le Regina Margherita di Savoia, 15 Monza Bergamo 09.10.2014 Centro Congressi Giovanni XXIII V.le Papa Giovanni XXIII, 106 Bergamo Genova 15.10.2014 NH Marina Molo Ponte Calvi, 4 Genova Como 22.10.2014 Grand Hotel di Como Via per Cernobbio, 41A Como Milano 23.10.2014 Museo dei Navigli Via San Marco, 40 Milano Cuneo 17.11.2014 Il Boscareto Resort Via Roddino, 21 Serralunga D’Alba (CN) 47 Pictet Asset Management 47
Sfida i mercati con Durata: dal 01 ottobre 2014 al 30 Giugno 2015 3 sessioni di gioco: - dal 01 ottobre al 31 dicembre In collaborazione con: - dal 01 gennaio al 31 marzo - dal 01 aprile al 30 giugno Ogni Giro di Boa rappresenterà una tappa in cui verrano premiati i primi 3 classificati in ciascuna categoria di partecipazione ! Super premio finale: visita al quartier generale di Banca Pictet a Ginevra 48 Pictet Asset Management WWW.TOPADVISOR.IT
Riassumendo: il debito high yield Pictet – EUR Short Term High Yield - R 1. L’alto potenziale del mercato HY europeo, a volatilità dimezzata 2. Scadenza max duration2.5, rating non
Riassumendo: il debito emergente Pictet – Emerging Local Currency Debt-R EUR 1. Alta crescita e basso debito 2. Partite correnti di nuovo positive 3. Rendimento a scadenza superiore al 7% + effetto valute ISIN: LU0280437830 (disponibile anche a cedola mensile !) Pictet – Global Emerging Debt-HR EUR 1. Flussi degli investitori nuovamente positivi 2. Fondamentali solidi ed i timori circa la politica Fed del 2013 accantonati 3. Ideale per stare lontano dai movimenti delle valute ISIN: LU0280438648 (disponibile anche a cedola mensile !) Pictet Asset Management 50
Riassumendo: le azioni internazionali Pictet – High Dividend Selection- R EUR : 1. Alti dividendi e stabili nel tempo 2. Prodotto azionario a bassissima volatilità 3. Diversifica un portafoglio di singoli titoli azionari ISIN: LU0503634734 (disponibile anche a cedola mensile !) Pictet – Global Megatrend Selection - R EUR : 1. Si concentra solamente sui trend di lungo periodo: i megatrend 2. I megatrend sono dinamiche di lungo periodo che catturano squilibri tra domanda e offerta: la regola aurea che muove i prezzi 3. Ribilanciamento mensile automatico per il “core” del portafoglio 4. Nove gestori indipendenti Pictet e nove idee d’investimento ! ISIN: LU0391944815 Pictet Asset Management 51
Riassumendo: il comparto flessibile (MAGO) Pictet – Multi Asset Global Opportunities - R EUR 1. Costruito e gestito come un abito su misura per l’investitore italiano 2. Gestori italiani da sempre disponibili e presenti sul territorio 3. Accesso a strategie di investimento Pictet di tipo Total Return non disponibili al collocamento 4. Controllo predefinito del rischio: volatilità obiettivo 5%, max 10% ISIN: LU0941349275 Pictet Asset Management 52
Pictet Asset Management - Italia Via F.lli Gabba 1/A, Milano Tel: +39 02 63119 51 Luca CHIARELLA +39 340 60 96 440 lchiarella@pictet.com www.pictetfunds.it Le informazioni e il materiale contenuti nel presente documento sono forniti esclusivamente per fini informativi e non devono essere utilizzati o considerati come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto, alla vendita o alla sottoscrizione di qualsivoglia titolo o altro strumento finanziario. Questo documento non prende in considerazione gli obiettivi di investimento, la situazione finanziaria o le esigenze specifiche degli eventuali destinatari dello stesso che intendano investire in strumenti finanziari. Pictet & Cie non ha intrapreso alcuna azione tesa ad assicurare che i titoli citati nel presente rapporto siano compatibili con le esigenze di un particolare investitore. Il presente rapporto non deve essere utilizzato in sostituzione di capacità di giudizio indipendenti. Il valore e il reddito dei titoli o degli strumenti finanziari citati nel presente documento possono aumentare come diminuire. Il valore di mercato può essere influenzato dall’evoluzione dei fattori economici, finanziari o politici, dalla durata residua, dalle condizioni di mercato e dalla volatilità, o dalla qualità creditizia dell’emittente o dell’emittente di riferimento. Inoltre, i tassi di cambio possono influire positivamente o negativamente sul valore, sul prezzo o sul reddito dei titoli o degli investimenti correlati citati nel presente rapporto. Il valore di uno strumento finanziario può essere influenzato da numerosi fattori, e conseguentemente, gli investitori assumono di fatto tutti i rischi connessi e potrebbero non recuperare integralmente l’importo originariamente investito. Gli investitori interessati all’acquisto di uno strumento finanziario dovrebbero condurre le proprie ricerche e analisi sui rischi correlati alle operazioni su tale strumento. La performance passata non deve essere considerata come un’indicazione o una garanzia dei risultati futuri e Pictet & Cie non rilascia, né espressamente né implicitamente, alcuna attestazione o garanzia in merito alla performance futura. Il presente documento non illustra la politica di investimento di Pictet & Cie né costituisce una raccomandazione di investimento, ma si limita a presentare le diverse ipotesi, opinioni e metodi analitici degli analisti che lo hanno redatto. Inoltre, le informazioni, opinioni e stime contenute nel presente rapporto riflettono il giudizio espresso alla data di pubblicazione e sono soggette a variazioni senza preavviso. Pictet & Cie può avere emesso altri documenti o relazioni non in linea con le informazioni contenute nel presente documento e che giungono a conclusioni diverse. Le informazioni e le opinioni presentate dagli analisti di Pictet & Cie si basano su fonti ritenute attendibili. Sebbene le informazioni e le opinioni contenute nel presente documento siano state raccolte e formulate con ogni ragionevole attenzione, Pictet & Cie non fornisce alcuna garanzia in merito alla loro precisione o completezza. Di conseguenza, Pictet & Cie non si assume alcuna responsabilità per le possibili perdite derivanti dall’uso del presente documento, che viene messo a disposizione del destinatario esclusivamente per fini informativi. Il presente rapporto è stato emesso da Pictet & Cie. Questo documento non può essere riprodotto o distribuito, né parzialmente né integralmente, senza l’autorizzazione preliminare di Pictet & Cie. Il presente rapporto è distribuito da Pictet & Cie, con sede a Ginevra, Svizzera. Pictet & Cie e le sue affiliate (o i rispettivi dipendenti) potrebbero aver assunto posizioni sui titoli citati nel presente documento o a questi correlate. 53
Puoi anche leggere