OMBRA - Comune di Cavriago

Pagina creata da Leonardo Nigro
 
CONTINUA A LEGGERE
OMBRA - Comune di Cavriago
OMBRA
OMBRA - Comune di Cavriago
Teatro delle ombre
Leggendo il libro «Ombra» ho immaginato proposte davvero affascinanti da
condividere con voi. I giochi che si possono fare con la luce sono tanti e gli
oggetti che servono si trovano facilmente in casa. Con una torcia o una
lampada è possibile creare contesti di gioco molto suggestivi, basta essere
curiosi ed esplorare tutte le opportunità che offrono la luce e il buio insieme.

                                        Cosa occorre
                                        Una scatola di cartone grande
                                        Carta da forno
                                        Taglierino e forbici
                                        Colla e scotch
                                        Matita o pennarello
                                        Cartoncino nero o bianco
                                        Bastoncini di legno o spiedini
OMBRA - Comune di Cavriago
Scatola-teatrino
Per realizzare il teatrino occorre tagliare un riquadro dal fondo della
scatola (il coperchio si può usare come base di sostegno) e coprire
l’apertura con carta da forno, incollandola sul lato interno, per
realizzare lo schermo. Si può utilizzare il pezzo di cartone ritagliato
dalla scatola per dare forma a decorazioni sui lati dello schermo e se
volete potete anche colorarlo e personalizzarlo con ciò che vi piace.
OMBRA - Comune di Cavriago
Utilizzate il cartoncino nero (ma anche bianco o di altro colore) per
disegnare i personaggi che vi piacciono di più come ad esempio quelli
delle storie classiche (cappuccetto rosso, i tre porcellini, ecc) oppure
quelli della storia che preferite o dei vostri supereroi. Ritagliate le figure
e applicate dietro un bastoncino per poter muovere i personaggi dietro lo
schermo.
OMBRA - Comune di Cavriago
E ora divertitevi a raccontare, inventare e animare le storie in
compagnia della mamma e del papà. Potete mettere anche una
musica e se le avete le luci colorate (la luce della torcia si può
«colorare» mettendo davanti al fascio di un luce, un pezzo di plastica
colorata trasparente, ritagliata da una bottiglia).
OMBRA - Comune di Cavriago
Ombre e oggetti
Questo gioco si può fare con tutti gli oggetti e i giochi che avete in
casa, cercate quelli che si usano tutti i giorni come il mestolo, lo
schiaccianoci, gli animali di plastica, le macchinine, il pettine, ecc. e
divertitevi a osservare e indovinare le loro ombre. Basta puntare una
luce contro la parete oppure ancora meglio potete realizzare un «telo
delle ombre» con un grande foglio di carta da pacchi bianco o un
lenzuolo bianco teso tra due sedie.

                                      Cosa occorre
                                     Una torcia e una lampada
                                     E tutti gli oggetti che trovate in
                                     casa e che trovate interessanti
                                     da esplorare e che suscitano la
                                     vostra curiosità.
OMBRA - Comune di Cavriago
Si possono anche mettere insieme più oggetti per creare personaggi
oppure dare forma a «oggetti strani» di cui poi inventare il nome.
La cosa più importante è esplorare, provare, giocare e sperimentare.
OMBRA - Comune di Cavriago
Indovina cos’é
Ti propongo un gioco: devi indovinare l’oggetto osservando
attentamente l’ombra. Nella pagina successiva trovi gli oggetti a cui
appartiene ogni ombra. Se ti è possibile puoi stampare anche
stampare queste pagine, ritagliarle e giocarci come un memory.
OMBRA - Comune di Cavriago
OMBRA - Comune di Cavriago
Le ombre cinesi
Dietro al telo delle ombre oppure proiettate sul muro con la torcia si
possono fare le ombre cinesi, di solito si fanno con le mani ma potete
provare anche con il corpo e giocare con la vostra ombra.

PROVATE AD INDOVINARE CHE ANIMALI SONO…
Come avete visto si possono fare davvero tanti giochi con il buio e la luce.
L’uso insolito e creativo degli oggetti e delle mani fa parte della sperimentazione,
occorre provare e lasciarsi stupire. Io vi ho dato alcuni suggerimenti, adesso
tocca a voi bastano solo alcuni oggetti, una torcia e tanta curiosità per inventare
nuovi giochi e nuove storie.

                                    Non mi resta che auguravi buon divertimento!
                                           Vi aspetto al prossimo appuntamento.
                                                                          Marina
Puoi anche leggere