SOLA Se vuoi arrivare primo, corri da solo; se vuoi arrivare lontano, cammina insieme - Comune di Isola Vicentina
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
COMUNE NFORMA Sefaus vuoi arrivare primo, SOLA Ebulica ius iam audercernum nos apesus, ocupica tiaesidius res ia consil consul vitatiquam corri da solo; EBULICA IUS IAM AUDERCERNUM NOS APESUS, se vuoi arrivareOCUPICA lontano, cammina insieme TIAESIDIUS RES FAUS IA CONSIL CONSUL VITATIQUAM Proverbio africano Optassenis que aut et est, cus, seque plam quidita parior simpedi genienda estem estius re voloratur? Rit aliquam illorum PERIODICO EDITO DAL COMUNE DI ISOLA VICENTINA remporporum vel ipitend ernatur iorit, iducil ilitati to offici ommolor porendus aut ipsum estio blab imilis aut laboris con conet et ese od quist, solendam volorep ta- aut odi quodia se sectem quat. pre nonest optatur alitibus, qui occulpa sped ulluptatum et dolorio. Nequaec torias Ilitatur? Facid expero es reped estibusam, ritionestrum ut dolecto quo volupta quid idestor estrumquo temquatem sectenet et, que volo officab orendita dus aute odi ut voloribusa nos sinihil endebit omnis ex susam ut lam ipsunt pedi quo blabo. Cul- volectemquo volorror audis aut que eri endipis vidis saectat quibus velit, sum ant. luptatur, esectorio bearcim exerspe rsperio volutemporio omniassed ea con pelignam Alique et, simus eos et, voluptat autasi et volest quam dolupta turitius nonse faccatiae quam ea nis aut fugiam, que nus reperfe ratistius imod uta volum quo to dolest voluptatis sequi cum sapis untiae. modic torentia ne nonsend ucipid mosant quo et velibus dandita ectatis sinctiasin Ro estionsequid et apictium facculliquia et est, quam volor ari blam et molupta raecerunti utem labor abor rectotaqui ut anis escienda site pe di vidunti busandem ipis et ea comnihiti offic tem ipsae officta a nem vendae voluptatest velessu ntio- et rectibusam qui dolupti assimusae prae aliaspe rchille ssinci offic tem re nusdam remque nonest offictorit eum necusanda porrovit quidenist ut fuga. Peribus. ut a dolestia ius mo blabore sum quaesed sus doloria sed quo volupta turibus solo Ut fuga. Itatum am, est, sunt everrum do- istemquia volupta temporument quo di res occat lam voluptatem dipicipsam ius quidicil loriam facest, con non pa veliciet delitatio. consequi simagni voluptat miliciis quam, si et volorep tatestemquam acest es dolore Xima eaque vita nonsequos reptionem dita vollessum il ipit, officipsam cori cus et name eturio. Itasimagni beat repero offici undit aut quo odis eos ut etus ped eos et eum quiatis ra illaboreium rem ipsam debitia seque volupicto omniti con non nos alias ad molut essitio dolorpos et reptae volori distio. Itatus debiti autem. Ut quidere eic te volorat quuntium veris ex eariate nisi quatur moluptate officitis sequam, volorem stotatentus undic tendusc ipsamet odior re, ommollene nobis sum et volorrovit labor haris dus, sam estrum archillatem quatium sit quisser atectem quo eati a dit istrunt. sectemquam fuga. Ucit, te porporio cuptat exererum quatium qui consect otaturerita Andis estrum quistrumet doluptat. dolupta quistrum fugit ent, omnistem est volorati ium quatem as eumetur, corem Soluptassit aut recepuditi alici anis accaera re, nimaxim inisit qui totaturibus exere, Quadro donato dall’autore Francesco Nicolato
SOMMARIO NFORMA SOLA NUMERO 1 - GIUGNO 2018 Registro trib.Vicenza n. 1125 in data 12/01/2006 Direttore: Laura Campagnolo Stampa: Rumor Industrie Grafiche SpA Pubblicità e grafica: Rasotto Pubblicità Sas PERIODICO EDITO DAL COMUNE DI ISOLA VICENTINA www.ras8.it - Tel: 0444 301628 IN QUESTO NUMERO: 3 Editoriale del Sindaco: 16 Isola Vicentina sulla strada della Innalzare le fondamenta prevenzione con LILT 5 Affidato lo studio di fattibilità 17 Isola Vicentina è il primo comune per la pista ciclabile Isolana del tratto in provincia che dà il via libera al Vicenza - Schio 6 La pista ciclabile di via Capiterlina si rifà il profilo 7 IL NUOVO ECOCENTRO Il nuovo ecocentro è stato pagato con il risparmio dato dalla raccolta differenziata 8 Isola Vicentina si rifà bella con le asfaltature e le manutenzioni stradali biotestamento 10 La rete dell’illuminazione pubblica 18 L’alleanza territoriale famiglie debutta isolana diventa ancora più efficiente con la vicinanza a famiglie e ragazzi 11 L’isola ambientale di Castelnovo 19 La Cooperativa La Casetta si conferma e la ditta inefficace partner del Comune per il sostegno a 12 Il fuoco toglierà le erbe infestanti minori e famiglie dai cimiteri comunali 20 La gita anziani 13 L’assessorato ai servizi per l’infanzia 21 Voce alle minoranze dà il via al Progetto Neogenitori 22 Aspettando “Profumo di carta”, è 14 L’estate si arricchisce con le proposte stato presentato il libro di Lugi Albano comunali e associative per i ragazzi Berlaffa 24 Dopo 371 anni è tornata la processione votiva alla Madonna del Rosario 25 Il documentario che rende onore alla 26 GEMELLAGGIO CON MÜHLHAUSEN ritirata in Russia è isolano 26 Vent’anni fa isola vicentina siglava il gemellaggio con Mühlhausen 27 Il documentario è approdato a Isola 15 Una conferma ancora positiva Vicentina per lo sportello Rete Donn@ 29 Isola Vicentina e Dueville duplicano con ad Isola Vicentina eticamente 2 Giugno 2018 • INFORMA ISOLA
SALUTO DEL SINDACO INNALZARE LE FONDAMENTA Eccoci qua, raccolta differenziata, il nuovo Ecocen- carissime Concittadine e carissimi Con- tro, il nuovo Asilo ecocompatibile, la cittadini, con questo nuovo numero del gestione calore centralizzata degli edi- notiziario comunale! Un appuntamento fici pubblici, l’efficienza energetica della che abbiamo saputo mantenere costan- pubblica illuminazione e del municipio, i te con Voi durante tutti questi quattro contributi per la rimozione dell’amianto. anni di servizio alle Comunità di Isola, L’attenzione al rispetto degli utenti della Castelnovo, Ignago e Torreselle. strada con numerosi interventi realizza- INNALZARE. Ricorderete certa- ti, in realizzazione e in progettazione a mente che in più occasioni, a partire dal favore del miglioramento della mobilità, programma elettorale con cui mi sono l’isola ambientale di Castelnovo, la ma- presentato a Voi con la mia lista, pongo nutenzione della segnaletica orizzontale, merosi Volontari, le tante Associazioni, sempre come punto fermo il fatto che la pulizia dei cigli stradali, le nuove piste con le quali ci impegniamo a mantenere la nostra azione amministrativa, oltre ad ciclabili realizzate e in progettazione. La rapporti costruttivi, di grande rispetto essere improntata su criteri di utilità e promozione di attività culturali, anche in e apertura. sostenibilità, abbia tra gli obiettivi anche collaborazione coi privati. Premio Com- Loro rappresentano un patrimonio di quello di “aumentare il livello culturale” munitas Insularum, Profumo di Carta, valore inestimabile. La passione e la della nostra Comunità. E non attraverso terza edizione nel 2018; Isola Vicentina solidarietà sono le basi solide e forti corsi di formazione nel bel lessico o nel in doc, che ha portato sul palco del Mar- che sorreggono i pilastri della casa. far di conto (che, a volte, vien da pen- coni registi da tutta Italia; Eticamente, E con loro le Scuole e le Parrocchie, sare che potrebbero essere pure utili!). anche quest’anno in felice collaborazio- fondamentali agenzie educative, mai Ciò che intendo è di fare in modo che le ne con il Comune di Dueville. sufficientemente riconosciute. azioni di governo non siano meramente La scoperta di una vocazione turistica, INNALZIAMO fini a se stesse ma che contribuiscano con la Marcia dei Castellari, l’investi- LE FONDAMENTA. Non giriamoci a far crescere il senso critico e la capa- mento nel Bosco Comunale della Guiz- dall’altra parte ma lesiniamo le nostre cità di valutazione della Cittadinanza. E za e nei sentieri di collina, la tutela della critiche. Curiamo le relazioni ma abban- questo porta inevitabilmente anche a tartuficoltura con Castelgomberto e doniamo la maldicenza. Impegniamoci decisioni impopolari ma coraggiose. l’impegno determinante per il centro nel volontariato e sentiamoci parte SCELTE. L’impegno sociale con il civico di Ignago. integrante della Comunità, le occasioni Punto Famiglia, gli Sportelli Donna e FONDAMENTA. Scelte importanti, non mancano! Puntiamo sempre al bene Lavoro, i Centri estivi coordinati, i bo- coraggiose. Impopolari, a volte, ma nelle comune, che è al di sopra di ogni inte- nus per lo sport, le borse di studio, le quali crediamo perché nascono dall’a- resse privato! Nuove sfide ci attendono, agevolazioni tariffarie, l’attenzione alla nalisi dei bisogni della collettività. Non insieme! disabilità, il contrasto della ludopatia. dobbiamo mai dimenticare le nostre L’attenzione all’ambiente con il PAES, il origini! Non possiamo trascurare le no- Il sindaco Piano delle Acque, il nuovo sistema di stre fondamenta. E allora troviamo i nu- Francesco Enrico Gonzo INFORMA ISOLA • Giugno 2018 3
COMUNE Ebulica ius iam audercernum nos apesus, ocupica tiaesidius res faus ia consil consul vitatiquam EBULICA IUS IAM AUDERCERNUM NOS APESUS, OCUPICA TIAESIDIUS RES FAUS IA CONSIL CONSUL VITATIQUAM Optassenis que aut et est, cus, seque plam istemquia volupta temporument quo di res entis mo quat most quo illatur aruptatur, remporporum vel ipitend ernatur iorit, consequi simagni voluptat miliciis quam, si sunt re natur simendam facerrunt, invenis conet et ese od quist, solendam volorep ta- dita vollessum il ipit, officipsam cori cus et et etur, te ex expliqu iatquatur repelitisi sped ulluptatum et dolorio. Nequaec torias et eum quiatis ra illaboreium rem ipsam sequiam a sitas rem delicimin non nustint, idestor estrumquo temquatem sectenet et, volori distio. Itatus debiti autem. Ut quidere omnis ellaceptur sus eosae. Et volore do- susam ut lam ipsunt pedi quo blabo. Cul- stotatentus undic tendusc ipsamet odior re, luptatur? Ime aute possimus eaturios et et luptatur, esectorio bearcim exerspe rsperio sit quisser atectem quo eati a dit istrunt. quo cuscipicti corepel ectur, quat. et volest quam dolupta turitius nonse Andis estrum quistrumet doluptat. Ne verat ipis et a voloriate sed millabo dolest voluptatis sequi cum sapis untiae. Soluptassit aut recepuditi alici anis accaera rendusc imendit quatque num fugit, un- Ro estionsequid et apictium facculliquia estius re voloratur? Rit aliquam illorum dendaes maiorepudae voloressit ventem anis escienda site pe di vidunti busandem ipsum estio blab imilis aut laboris con fugit harum ne pero to te venda dolore et rectibusam qui dolupti assimusae prae pre nonest optatur alitibus, qui occulpa versped eicipsum rererunt atem facit, in porrovit quidenist ut fuga. Peribus. ritionestrum ut dolecto quo volupta quid porpor sa sum enienim porehen impelliciti Ut fuga. Itatum am, est, sunt everrum do- ut voloribusa nos sinihil endebit omnis ex tempossi aut libeatus everum quam, occum loriam facest, con non pa veliciet delitatio. endipis vidis saectat quibus velit, sum ant. explit, con explabo. Siminvel ipsam autem Xima eaque vita nonsequos reptionem Alique et, simus eos et, voluptat autasi voluptis quo totati doluptae. Itatinus, com- undit aut quo odis eos ut etus ped eos reperfe ratistius imod uta volum quo to nia volorempores doluptas imus suntotat alias ad molut essitio dolorpos et reptae quo et velibus dandita ectatis sinctiasin erio officate volorion con cumqui accae quatur moluptate officitis sequam, volorem raecerunti utem labor abor rectotaqui ut dis alictum solenda comnis dis dolutempor haris dus, sam estrum archillatem quatium a nem vendae voluptatest velessu ntio- sundaer umquat plam exernate maximin exererum quatium qui consect otaturerita remque nonest offictorit eum necusanda vendes minum autem voluptaque dicatur volorati ium quatem as eumetur, corem sus doloria sed quo volupta turibus solo re ni dem ligendi onsequo mo culluptat. quidita parior simpedi genienda estem occat lam voluptatem dipicipsam ius quidicil Mus ad quamusam, consequam dolupienist iducil ilitati to offici ommolor porendus aut et volorep tatestemquam acest es dolore veremped quam laborio. Sitat voluptatur se aut odi quodia se sectem quat. name eturio. Itasimagni beat repero offici sit, esecusam id ut velenih illores tibusant Ilitatur? Facid expero es reped estibusam, debitia seque volupicto omniti con non nos velleni hiciistis asperiti am nobis et molu- que volo officab orendita dus aute odi eic te volorat quuntium veris ex eariate nisi piet alibus sanis experum audit volo od volectemquo volorror audis aut que eri ommollene nobis sum et volorrovit labor maios sequiscium et haritaque conectur aut volutemporio omniassed ea con pelignam sectemquam fuga. Ucit, te porporio cuptat dolescit quides simo consendes moluptatur, faccatiae quam ea nis aut fugiam, que nus dolupta quistrum fugit ent, omnistem est nam sit ut re eum quaesti dipiet inullore il modic torentia ne nonsend ucipid mosant re, nimaxim inisit qui totaturibus exere, ipitat magnitiosae ad ma sam aliam lautem. et est, quam volor ari blam et molupta ommolectatem fugiatur am volutem osandi Obissequi occusam, sus. ipis et ea comnihiti offic tem ipsae officta aborerit apelict umquam simi, to vella se- On parum qui omniaerae. Ut laborum aliaspe rchille ssinci offic tem re nusdam quist re con nos dolorehent precabo riorro sinvellabo. Evellab ium, sum non est, accati ut a dolestia ius mo blabore sum quaesed eati nulluptatio odis et asit faciur sitiam sum ipsandus qui deleniae sunturit vent. 4 Giugno 2018 • INFORMA ISOLA
LAVORI PUBBLICI AFFIDATO LO STUDIO DI FATTIBILITÀ PER LA PISTA CICLABILE ISOLANA DEL TRATTO VICENZA - SCHIO La mobilità e l’accessibilità per le persone ovunque, in particolare nei centri storici del paese; la creazione di una città più ricca di qualità urbana; la riduzione degli incidenti e dell’inquinamento: sono queste le finalità per le quali l’Amministrazione Comunale isolana ha previsto all’interno del DUP (Documento Unico di Program- mazione) 2018/2020 la realizzazione di un tratto di pista ciclabile, già rientrante nel Piano Provinciale di Coordinamento, nonché un tratto extra itinerario turistico che collega località Fabbrega con il centro di Castelnovo e Isola Vicentina passante per l’Asse 35. I percorsi saranno protetti deve poter scegliere di volta in volta tra vazione del bilancio 2017, in cui è prevista in funzione del disimpegno della sede andare a piedi, in bicicletta, in autobus la realizzazione di interventi, ritenuti di im- stradale promiscua ad elevato flusso di o in auto secondo gli spostamenti che portanza strategica, finalizzati ad assicurare traffico, anche del tipo pesante, corrente deve fare. Per poter scegliere significa la realizzazione e/o il completamento di lungo l’Asse Vicenza-Schio sulla SP 46 del che tutte queste modalità devono essere itinerari fondamentali ai fini dello sviluppo Pasubio. sufficientemente confortevoli, sicure e ed incentivazione della ciclabilità ai fini sia Il progetto. E dopo nemmeno quattro convenienti, privilegiando quelle più appro- turistici che inerenti la vita quotidiana e di mesi dall’approvazione della delibera at- priate dal punto di vista della sostenibilità”. relazione. testante la volontà di eseguire il progetto, I punti salienti scritti dall’Amministrazione In tale Documento che si legge che è l’Amministrazione Comunale ha affidato Comunale dimostrano ancora una volta prevista la “Realizzazione dei tratti non su l’incarico per la redazione dello Studio l’impegno verso la sostenibilità e la mo- sede stradale esistente dell’asse relazione di Fattibilità tecnica ed economica e della bilità ecosostenibile, andando a ribadire 35 di collegamento tra i Comuni di Vicenza progettazione definitiva dei lavori inerenti quanto lo spostamento in bicicletta debba e Schio. Si tratta dell’itinerario che collega l’intervento di “PTCP Pista ciclabile ‘Asse quindi essere privilegiato rispetto ad altre Vicenza con Schio per i Comuni di Costa- relazionale 35’ Vicenza-Schio. Lotti funzio- modalità di spostamento, non orientate al bissara, Isola Vicentina, Malo e San Vito di nali: Passerella ponte S. Rocco - ponte S. contenimento dei consumi energetici, alla Leguzzano e che si svolge prevalentemente Maria e Fabbrega - Pasini”. tutela dell’ambiente e della salute, alla rapi- lungo viabilità secondaria a basso traffico Gli obiettivi. La delibera comunale dità degli spostamenti nei percorsi cittadini. ma che va tuttavia messa in sicurezza per riporta “…la bicicletta è un mezzo di La Provincia. L’intervento è citato il traffico ciclistico e pedonale nelle tratte trasporto, oltre che un mezzo sportivo all’interno della deliberazione di Consiglio più trafficate od integrato con nuove sedi e per l’uso nel tempo libero, il cittadino Provinciale n. 25 del 17.07.2017 di appro- stradali ciclo pedonali dove mancanti. INFORMA ISOLA • Giugno 2018 5
LAVORI PUBBLICI LA PISTA CICLABILE DI VIA CAPITERLINA SI RIFÀ IL PROFILO La pista ciclabile di via Capiterlina verrà riqualificata. Sono infatti iniziati i lavori per eseguire un nuovo profilo spartitraffico di separazione, tra carreggiata e pista ciclopedonale, al fine di impedire scavalchi e soste di auto sulla stessa pista. L’intervento, di un importo complessivo di 39mila euro, garantirà la massima sicurezza dei ciclisti e pedoni e un completo rifacimento del manto. 6 Giugno 2018 • INFORMA ISOLA
LAVORI PUBBLICI IL NUOVO ECOCENTRO È STATO PAGATO CON IL RISPARMIO DATO DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA “Se oggi questa struttura potesse parlare direbbe: chiamatemi eco- porta, ottenendo così anche il riconoscimento da Legambien- centro e non chiamatemi discarica. Anzi, chiamatemi Signor eco- te come Comune Rifiuti FREE. Nel 2017 i risultati continuano centro, forse il migliore dal punto di vista tecnologico e innovativo e portano una percentuale di RD alla chiusura dell’anno di cir- di tutta la provincia”: ha esordito così Nicolas Cazzola, il vicensinda- ca il 79 %. co isolano, all’inaugurazione dell’ecocentro. La spesa. Il Comune di Isola Vicentina è passato dallo spende- Era il 2014 quando, appena eletti, l’Amministrazione Comunale re 101mila € per lo smaltimento del secco nel 2016 allo spendere constatava una percentuale di raccolta differenziata del 62%, un si- 49mila € nel 2017. E ciò ci ha permesso di investire nel nuovo eco- stema di raccolta stradale, un conferimento errato dei rifiuti e un centro senza aumenti di tariffe. Nel 2015 venivano prodotte 1.200 ecocentro che non garantiva le esigenze di Isola Vicentina. Con un tonnellate di rifiuto secco, nel 2017 ne vengono prodotte 425 di indirizzo dettato dalla Regione Veneto di arrivare nel 2020 con un tonnellate. Un aumento della qualità del materiale riciclabile signifi- percentuale del 75 %, la scelta necessaria era quella di modificare il ca una riduzione dei rifiuti da immettere in discarica e una maggior vecchio sistema stradale con un sistema attenzione all’ambiente, tematica molto innovativo che non gravasse sulle tasche sentita e molto discussa nei Comuni e dei Cittadini con aumenti tariffari. nelle province, forse poco sentita nei li- La scelta. L’affidamento dell’intero velli più alti di Governo. servizio della gestione dei rifiuti in-hou- Gli incivili. Quando negli incontri se a Soraris Spa, azienda che nei suoi pubblici si esponeva il nuovo sistema di 16 Comuni soci ha saputo garantire raccolta rifiuti, qualcuno presagiva il tor- negli anni un ottimo servizio e degli ot- rente Giara ricolmo di rifiuti e le colline timi risultati, è stata la scelta, compiuta brulicanti di roghi. Niente di tutto que- dall’Amministrazione Comunale, che sto è successo: il torrente Giara, grazie dimostra oggi di essere stata azzeccata. all’intervento dei volontari durante la Le modalità. Un sistema porta a giornata ecologica, è più pulito di prima. porta innovativo, forse impopolare come lo ha definito il Sindaco in Certo non mancano i Cittadini incivili che, assolutamente irrispet- più occasioni, con l’aggiunta del servizio pay-per-use, per avere una tosi dell’ambiente e di Isola Vicentina, si permettono ancora oggi di tariffa sempre più puntuale e attenta alla reale produzione di rifiuti abbandonare i rifiuti nel territorio. è stato il servizio su misura per Isola Vicentina. Nei primi mesi del “Oggi con l’apertura nel nuovo ecocentro – ha concluso Cazzola - 2016, sono state distribuite, alle utenze, le dotazioni per il porta- concludiamo quel progetto nato nel 2015 con l’obiettivo di aumen- a-porta. Dal 4 aprile 2016, sono spariti i vecchi bidoni stradali del tare la percentuale di raccolta differenziata, avere un nuovo eco- secco e sostituiti con i vecchi bidoni dell’umido con bidoni nuovi centro all’avanguardia, fare rete con i comuni limitrofi, migliorare il muniti di chiave e divisi per zone. Con il mese di giugno spariscono decoro urbano e avere una tariffa più equa. Concludo ringraziando anche le campane di carta e vetro. ogni mio concittadino di Isola, Castelnovo, Ignago e Torreselle per I dati. I risultati: secondo l’osservatorio dei rifiuti di ARPAV la collaborazione nel cambio del sistema di raccolta dei rifiuti e per portano Isola Vicentina ad una percentuale di Raccolta diffe- l’impegno che hanno dedicato e continuano a dedicare nella diffe- renziata del 74,7 % nel 2016, in soli 6 mesi di raccolta porta-a- renziazione dei rifiuti, nell’interesse proprio e del nostro Paese”. • NOLEGGIO GRU • MONTAGGI EDIFICI PREFABBRICATI • PIATTAFORME AEREE • MOVIMENTAZIONE MERCI Via Roma, 45 - 36033 Isola Vicentina (VI) - Tel. (+39) 0444 975007 - (+39) 0444 975175 www.noleggioautogrurileo.com INFORMA ISOLA • Giugno 2018 7
LAVORI PUBBLICI ISOLA VICENTINA SI RIFÀ BELLA CON LE ASFALTATURE E LE MANUTENZIONI STRADALI Uno scambio che rende bella Isola Vicentina. Era luglio dello vranno spostare due lampioni ed i giochi presenti nel parco scorso anno quando la ditta Roncello Capital Srl proponeva dovranno essere traslati di circa 4 metri in modo da essere di compensare un debito verso il Comune con degli inter- ad una distanza di sicurezza dalla strada.Verrà inoltre rifatto venti di manutenzione. In pratica il Comune toglieva alla ditta il manto di usura della carreggiata interessata dai lavori per gli oneri di urbanizzazione primaria, dovuti per gli interventi una lunghezza di circa 100 metri. L’intervento sarà poi com- edilizi relativi alla sua pratica, in cambio di interventi di ma- pletato con la messa in quota dei chiusini e la realizzazione nutenzione a favore della mobilità di Isola Vicentina. Per un della nuova segnaletica orizzontale ed il riposizionamento importo totale di 212mila euro, a ottobre venne affidato a della segnaletica verticale esistente. Dario Bettella, di Trissino, la redazione del progetto, la dire- Via S. Tomio. L’intervento riguarda il tratto di Via San zione dei lavori e il relativo coordinamento della sicurezza. Tomio a partire dall’incrocio con Via Proe, per una lunghezza “Diverse le strade coinvolte che necessitavano di una manu- di 270 metri: un tratto di strada deteriorato, che presenta an- tenzione – commenta Nicolas Cazzola, vicesindaco -. In par- che forti cedimenti e assestamenti ancorché localizzati.Verrà ticolare in via dello Sport, dove si trovano le scuole primarie rifatto il manto d’usura, previa fresatura del manto esistente, di secondo grado e dove gli scuolabus sostano attualmente e la successiva realizzazione della nuova segnaletica stradale sulla strada: ora interverremo e metteremo in sicurezza”. orizzontale. Si prevede inoltre il risanamento della porzione Il parcheggio. L’intervento lungo la strada comunale di Via di circa 184 mq che risulta particolarmente ammalorata con dello Sport, dove si trovano le scuole primarie di secondo la presenza di forti cedimenti. grado di Castelnovo, prevede la realizzazione di un’area di Via dei Tigli. Con una lunghezza d’intervento di circa 160 sosta per gli scuolabus a fianco della carreggiata stradale metri, verrà rifatto il manto d’usura, che presenta sgranature esistente, mediante l’arretramento del marciapiede esistente diffuse, previa fresatura del manto esistente, e la successiva per una lunghezza di circa 65 metri. realizzazione della nuova segnaletica stradale orizzontale. In conseguenza allo spostamento del marciapiede si do- Via Capovilla. L’intervento avrà una lunghezza di 100 me- www.alrovere.it 8 Giugno 2018 • INFORMA ISOLA
LAVORI PUBBLICI tri e prevede il rifacimento del manto d’usura, che presenta e la successiva realizzazione della nuova segnaletica stradale sgranature diffuse, previa fresatura del manto esistente, e orizzontale. Si prevede inoltre il risanamento della porzione la successiva realizzazione della nuova segnaletica stradale di circa 117 mq, situato di fronte all’incrocio con Via Piave, orizzontale. che risulta particolarmente ammalorata con la presenza di Via San Francesco. Verrà rifatto il manto d’usura, che forti cedimenti. presenta sgranature diffuse e piccole buche, previa fresatura Il secondo tratto di via Fossanigo. L’intervento ri- del manto esistente, e la successiva realizzazione della nuova guarda un tratto di strade in corrispondenza del gruppo di segnaletica stradale orizzontale. abitazioni del nucleo di contrada Fossanigo, lungo 190 metri, Via Aldo Moro. L’intervento è localizzato sull’area di che presenta diffusi segni di sgranatura dell’asfalto. Verrà incrocio tra via A. Moro, Via La pira e Via A. de Gasperi, che rifatto il manto d’usura previa fresatura del manto esistente, comprende una superficie di 753 metri quadri e che presenta e la successiva realizzazione della nuova segnaletica stradale forti fenomeni di sgranamento del manto stradale superficia- orizzontale. le.Verrà quindi rifatto il manto d’usura per tutta l’area dell’in- Via Piave. L’intervento riguarda il tratto di Via Piave a crocio, previa fresatura del manto esistente, e la successiva partire dall’incrocio con Via Fossanigo per una lunghezza di realizzazione della nuova segnaletica stradale orizzontale. 151 metri verso nord, che risulta presentare deterioramenti Il primo tratto di via Fossanigo. L’intervento riguarda diffusi del manto stradale. il tratto di Via Fossanigo a partire dall’incrocio con Via Brenta Si prevede inoltre il rifacimento del manto superficiale del per una lunghezza di 347 ml verso est, che risulta presentare marciapiede esistente lungo Via Piave e Via Fossanigo per una deterioramenti diffusi del manto stradale e la presenza di lunghezza complessiva di circa 200 metri. forti cedimenti e assestamenti ancorché localizzati. Verrà Tutti gli interventi saranno conclusi con la messa in quota rifatto il manto d’usura previa fresatura del manto esistente, dei chiusini esistenti. Via Europa Unita, 18 - Montecchio Precalcino - Tel. 0445 864814 - 348 5506631 - 349 1988120 - www.sperottospurgo.com INFORMA ISOLA • Giugno 2018 9
LAVORI PUBBLICI LA RETE DELL’ILLUMINAZIONE PUBBLICA ISOLANA DIVENTA ANCORA PIÙ EFFICIENTE È stato completato il primo stralcio del ovvero sfere con emissione verso l’alto “Piano dell’illuminazione comunale per con lampada a scarica al sodio presso via il contenimento dell’inquinamento lumi- Canossiane. Presso via Marconi si inten- noso” per un importo complessivo di de rimediare all’attuale mix cromatico 98mila euro. Gli interventi continuano un creato dalla presenza di lanterne dotate programma di opere, svolte dall’Ammi- di lampade al sodio ad alta pressione in nistrazione Comunale, volte a migliora- parte schermate ed in parte a diffusione re l’efficienza della rete di illuminazione libera e lanterne dotate di LED ad eleva- pubblica. Sono opere che hanno porta- ta temperatura di colore. Verrà pertanto to nel recente passato alla creazione di proposto un intervento di sostituzione aree omogenee realizzate con lampade ai vapori di mercurio; l’utilizzo di sistemi degli apparecchi illuminanti con soluzioni ai vapori di sodio, sostituendo lampade ai di illuminazione a LED ad elevatissima a LED con temperatura di colore “calda” vapori di mercurio. resa energetica per interventi omogenei a 3000K. Il quadro elettrico di via Piave Le fasi. Le linee guida degli interventi su insieme di vie o su strade principali; sarà invece oggetto di rifacimento men- contemplano: la sostituzione dei punti la dotazione per tutte le nuove armatu- tre nelle altre vie verranno mantenuti i luce ancora dotati di lampade a scarica re di sistemi di regolazione automatica quadri esistenti. del flusso luminoso con individuazione della mezzanotte virtuale connessi ad alimentatori biregime; infine gli inter- venti correttivi per la presenza di ecces- so di impianti ad elevato inquinamento luminoso(via Canossiane, via Marconi). Le zone. L’intervento prevede la sosti- tuzione di 128 apparecchi illuminanti se- condo vari gradi di intervento che vanno dalla pura sostituzione dell’armatura al rifacimento totale del punto luce (via Ca- nossiane). L’ubicazione delle zone di in- tervento è concentrata nelle seguenti vie: Fossanigo, Bacchiglione, Piave, Brenta, Ca- nossiane, Marconi. La sostituzione delle armature riguarda principalmente appa- recchi vetusti dotati di armatura aperta con lampada a scarica ai vapori di mer- curio presso le vie della zona industriale 10 Giugno 2018 • INFORMA ISOLA
LAVORI PUBBLICI L’ISOLA AMBIENTALE DI CASTELNOVO E LA DITTA INEFFICACE L’isola ambientale che risolverà tutti i problemi di viabilità È infatti del 16 ottobre 2017 la prima disposizione del Rup, di Castelnovo, con dossi e rotatorie, deve ancora essere il Responsabile unico del procedimento, perché “non sussi- realizzata. Perché? ste alcun impedimento al prosieguo delle opere”. Il giorno Il motivo è nell’azienda che si è aggiudicata l’appalto, a cui seguente si dà il via a un nuovo ordine di servizio per l’avvio finalmente il Comune di Isola Vicentina è riuscito a revocare dei lavori e il 23 ottobre una nuova sollecitazione comunale l’incarico. riporta che “se il cantiere non parte, non sarà pagato il 20 Dovevano cominciare entro fine dell’anno scorso i lavori di per cento di anticipo”. realizzazione dell’isola ambientale di Castelnovo, ideata per Freguglia Srl spedisce così un nuovo crono-programma, al mettere fine una volta per tutte alle problematiche legate alla quale fa seguito una nuova ordinanza di modifica del traffico, viabilità nella frazione di Castelnovo. visto che la prima emessa era scaduta e non era servita a I lavori dovevano finire l’8 dicembre 2017, ma alla fine di nulla. Il cantiere parte l’8 novembre e la ditta chiede 65 giorni marzo il cantiere era arrivato a quasi il 30% della totalità di proroga, ma il Comune ne concede solamente 30, come dell’opera. la legge prevede. I dettagli. Con una spesa totale di 263.400 euro, di cui Il finale. Di fronte alla proroga concessa, l’azienda si trova una parte finanziata da un bando regionale, il Comune di di fronte al problema “natalizio” di ferie: non rispetta quindi i Isola Vicentina consegnò nelle mani della vincitrice di gara, tempi a favore delle vacanze. Il 28 marzo, giorno di emissione la Freguglia Srl di Porto Viro, Rovigo, il verbale di consegna di un nuovo ordine di servizio, i lavori hanno raggiunto un dei lavori. livello del 30 per cento di esecuzione. L’inizio del cantiere doveva essere il 25 settembre 2017 e la Sciolto il contratto e interpellate le ditte secondo la classifica fine l’8 dicembre. La ditta provvide ad installare la cartelloni- di gara, nessuno ha dato la disponibilità di continuare l’opera stica di cantiere immediatamente, ma questa fu l’unica data agli stessi prezzi.Verrà indetta quindi una nuova gara dove 10 di scadenza rispettata. nuove ditte presenteranno la loro offerta. INFORMA ISOLA • Giugno 2018 11
LAVORI PUBBLICI IL FUOCO TOGLIERÀ LE ERBE INFESTANTI DAI CIMITERI COMUNALI Il pirodiserbo arriva nei cimiteri comunali di Isola Vicentina. Se Comune ha a disposizione per gli affidamenti diretti su forniture finora il personale comunale provvedeva alla manutenzione delle e servizi. La società cooperativa sociale consortile Prisma, di aree all’interno dei cimiteri con l’impiego di prodotti fitosanitari Costabissara, ha stimato un costo, relativo ad un singolo ciclo di chimici e ricorrendo anche a mezzi meccanici alternativi, ora la interventi nei diversi Cimiteri Comunale, di euro 1.411,02 oltre cooperativa sociale consortile Prisma interverrà con il pirodiserbo. all’iva del 22%. Il costo complessivo a carico del Comune sarà La tecnica. Il pirodiserbo permette di controllare ed eliminare quindi di 1.721,45, iva compresa. le erbe infestanti, che crescono spontaneamente all’interno dei cimiteri, per mezzo del fuoco: lo scopo è quello di neutralizzare I volontari che il 24 marzo le cellule vegetali delle erbe infestanti. La modalità equivale ad una hanno partecipato alla giornata ecologica valida alternativa pratica ed ecologia per la lotta alle infestanti, evitando così l’impiego di prodotti chimici, come suggerito dalla di Isola Vicentina Direttiva Comunitaria e an- che dal PAN (piano di azione nazionale). L’affidamento. La tipolo- gia di intervento non è com- presa tra quelle presenti nel Mepa (mercato elettronico della pubblica amministrazio- ne) e l’importo è stato cal- colato all’interno dei 40mila euro, previsti dalla legge, che il wenderservicedue@libero.it - www.wenderservice.it 12 Giugno 2018 • INFORMA ISOLA
COMUNITÀ L’ASSESSORATO AI SERVIZI PER L’INFANZIA DÀ IL VIA AL PROGETTO NEOGENITORI Il sostegno e l’accompagnamento struttura e alla realtà del nido, che potrebbe alla gestazione, al parto e alla cre- diventare, nel momento del rientro lavora- scita del bambino per aiutare le mam- tivo, una futura “casa” per i propri bimbi. me e le loro famiglie ad affrontare e gestire “La finalità del progetto è soddisfare uno con serenità le difficoltà che potrebbero dei principi di quella che viene definita emergere nei primi mesi che seguono la “prevenzione primaria alla salute”, occupan- nascita di un bambino. L’Amministra- dosi sia dell’aspetto sanitario dell’assistenza zione Comunale di Isola Vicentina, alla puerpera e al neonato, sia all’aspetto nel perseguimento dei propri programmi relazionale madre-bambino-padre – spie- amministrativi finalizzati a rispondere ai In tutte le proposte offerte, le neo- ga l’assessore all’infanzia, Nerina Lago -. bisogni della famiglia e dell’infanzia sia nei mamme e i neopapà saranno accompagnati Il progetto, che prevede per la coppia un suoi componenti specifici, sia nelle possibili e sostenuti da un team di ostetriche punto di riferimento disponibile all’ascolto fragilità, si fa promotore in collabora- che metteranno a disposizione la loro e dedito alla cura di madre e bambino, zione con la Cooperativa sociale La Grande esperienza e professionalità. individuato nella figura dell’ostetrica, è Quercia di un progetto denominato “Pro- Tutto il percorso trova spazio rivolto alle mamme residenti nel Comune getto Neogenitori”. all’interno dei locali dell’Asilo di Isola Vicentina. Ci auguriamo che le Il percorso, garantisce gratuita- Nido Comunale “Gianni Rodari”. famiglie partecipino al progetto sostegno mente ai neogenitori da aprile a di- L’ambiente accogliente, a misura di bambino alla genitorialità: il nostro obiettivo è an- cembre 2018, la possibilità di partecipare e con angoli morbidi, è il luogo ideale per che quello di offrire ai genitori uno spazio a corsi pre-parto, incontri post-parto e potersi sentire a proprio agio. La possibilità dove riflettere su tematiche di carattere visita domiciliare entro i primi 15-20 giorni di “frequentare” già l’ambiente nido, può av- educativo e acquisire nuove competenze dalla nascita del proprio bambino. vicinare in modo privilegiato le famiglie alla teoriche-pratiche”. GM 3 S.r.l. Impianti di climatizzazione • Impianti termoidraulici Impianti elettrici • Opere edili e complementari Via Enzo Ferrari, 46 Isola Vicentina (VI) e-mail: info@gm3vi.it tel. 0444-979 351 - fax 0444-977089 INFORMA ISOLA • Giugno 2018 13
COMUNITÀ L’ESTATE SI ARRICCHISCE CON LE PROPOSTE COMUNALI E ASSOCIATIVE PER I RAGAZZI Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, anche per quest’e- Scuola dell’Infanzia “R. Cardarelli” state il Comune di Isola Vicentina in collaborazione con le associa- La proposta dei centri Estivi 2018 offre l’opportunità di vivere zioni del territorio, ha organizzato diversi centri estivi per bambini un’esperienza ludica ricca di stimoli divertenti, culturali e sensoriali. e ragazzi dai 3 ai 14 anni, in modo da rispondere alle esigenze I bambini potranno liberare la loro creatività durante laboratori delle famiglie e alla necessità dei bambini di vivere momenti di espressivo-artistici e vivere momenti di gioco all’aria aperta. svago e crescita educativa. “L’amministrazione comunale è molto Il progetto di quest’anno affronta la tematica del viaggio. Attraver- soddisfatta – dichiara l’assessore alla famiglia Nerina Lago – della so una “macchina del tempo” e grazie ad un personaggio guida i collaborazione avviata con le varie associazioni e enti del territorio bambini partiranno per un viaggio alla scoperta di luoghi, civiltà, che organizzano e gestiscono i centri estivi per i nostri bambini e i musiche, balli e giochi di epoche diverse. Ogni volta che i bambini nostri ragazzi. Ogni associazione che ha dato la propria disponibilità entreranno nella macchina del tempo conosceranno un periodo ha obiettivi educativi che condividiamo e che puntano alla crescita storico diverso: antico Egitto, gli antichi romani, il medioevo e e al benessere dei bambini e offre al contempo un ambiente sti- l’epoca contemporanea. molante e ricco di opportunità”. A.S.D. Bears Isola Basket Di seguito le diverse opzioni offerte dal territorio dalle Scuole Si propone di offrire ai bambini e ragazzi dalla prima elementare alla dell’Infanzia di Isola Vicentina e Castelnovo, dall’Associazione Inda- prima media, attività di gioco con partite e gare ed approfondimenti co e Cristallo Life, dalla cooperativa Mano Amica, dall’Associazione delle tecniche del Basket con il supporto di istruttori federali. Percorso Danza e dall’Associazione Bears Isola Basket. A.S.D. Percorso Danza Scuola dell’Infanzia “Sacra Famiglia” I Centri Estivi “St. Mary Academy” si svolgeranno nella sede dell’As- Il Centro Ricreativo Estivo nasce per rispondere alle esigenze sociazione Percorso Danza Asd presso le ex scuole elementari in delle famiglie e per offrire ai bambini dai 3 ai 6 anni occasioni di via Veneto a Isola Vicentina. divertimento, di gioco, di socializzazione e di attività che stimolino Le sale e il giardino si vestiranno d’estate e si trasformeranno in l’immaginazione e la creatività. Il percorso avrà come sfondo inte- una vera Accademia delle Arti! gratore Topo Tip e l’orsetto Teddi grande esperto e amante della HIP HOP, BREAKDANCE, PARKOUR, MODERNO, STRETCHING, natura. Ogni settimana, accompagnati da questi due personaggi, i MUSICAL, TEATRO, CANTO, MUSICA, SCENOGRAFIA, ILLU- bambini scopriranno l’importanza di alcuni doni della natura: la STRAZIONE, ANATOMIA, TRUCCO DI SCENA, CIRCO IN terra, l’acqua, l’aria e la luce. VALIGIA, LABORATORI INGLESE. Società Coop. Soc. Mano Amica Associazione Indaco e Cristallo Life Il Centro Didattico Estivo (C.D.E.) è rivolto a bambini e ragazzi Il centro estivo si realizzerà presso gli impianti sportivi di Vallorcola. dai 4 agli 11 anni e si terrà presso la ex Scuola Secondaria di Oltre alle classiche attività ludiche e sportive, i bambini potranno Castelnovo. Le attività sono strutturate in: supporto ai compiti sperimentarsi in numerosi corsi di arte, musica, laboratori manuali. estivi, attività ludico-ricreative ed espressive (laboratori), uscite nel GRAN FINALE territorio, educazione alla cura degli ambienti. Quest’anno il tema Anche quest’estate ci ritroveremo tutti presso gli impianti sportivi sarà “Cinestate”, ogni settimana, partendo dalla visione selezionata di via Vallorcola venerdì 29 giugno 2018 per una serata di di un cartone animato, verranno proposte attività, laboratori e giochi all’aperto che vedrà protagonisti, oltre ai bambini, anche i giochi a tema. genitori. • AUTO DI CORTESIA GRATUITA • BANCO PROVA • RIPRISTINO DANNI DA GRANDINE • RIPARAZIONE E SOSTITUZIONE CRISTALLI • PRATICHE ASSICURATIVE Carrozzeria Fabbrega snc di Gasparoni Ivan e De Marchi Andrea • SOCCORSO STRADALE 24H Via Redipuglia, 36 - MOTTA DI COSTABISSARA (VI) 347 9093119 IVAN Tel. 0444 557117 - Fax : 0444 971265 - carrozzeriafabbrega@gmail.com 3914149244 ANDREA 14 Giugno 2018 • INFORMA ISOLA
COMUNITÀ UNA CONFERMA ANCORA POSITIVA PER LO SPORTELLO RETE DONN@ AD ISOLA VICENTINA Si presenta come una conferma posi- anche con le scuole del territorio tiva l’anno trascorso per lo Sportello all’interno delle quali sono stati pro- Rete Donn@ del Comune di Isola posti percorsi sui Diritti e tre serate Vicentina, che mantiene il suo ruolo di informative: le emozioni, il metodo aiuto e di sostegno per la popolazione di studio, i social media. Gli inter- al femminile. venti dedicati ai genitori sono stati Il servizio, aperto il martedì dalle realizzati grazie alla collaborazione 13.00 alle 16.00 presso il Comune, dalle psicologhe psicoterapeute Silvia offre un sostegno concreto e flessibile Bellini e Chiara Bressanin e dal peda- per tutte le donne, senza distinzione gogista clinico Stefano Coquinati. Per di residenza, età o etnia e si impegna celebrare l’8 Marzo lo Sportello Rete a seguire e supportare gratuitamente Donn@ ha organizzato il concerto quelle situazioni in cui è utile avere “Musica senza frontiere” al quale consulenza e appoggio. Presente in sede negli orari di apertura hanno partecipato il coro Voci del Pasubio, il coro Phoenix in- un’educatrice che si occupa dell’accoglienza, dei rapporti con il Canto, la Banda Cittadina di Isola Vicentina, il coro Il Rosso e il territorio e con gli uffici comunali, e che collabora con il gruppo Nero e la Backswing Orchestra. volontarie. Inoltre su appuntamento è possibile la consulenza In questa occasione un’associazione componente del COASI con una psicologa psicoterapeuta e con l’avvocato. ha devoluto 500 € per sostenere l’attività dello sportello RE- Gli accessi. Nell’ultimo anno 179 sono stati gli accessi TEDONN@. al servizio e 110 i colloqui di consulenza specifica. La Le volontarie. Un grande aiuto alle attività è inoltre rappre- collaborazione costante con l’Ufficio Servizi Sociali del Comune sentato dal Gruppo Volontarie, un gruppo di donne formate di Isola Vicentina ha permesso una progettazione congiunta e per offrire momenti di benessere e attività di sensibilizzazione l’attivazione di percorsi individuali di supporto. nel territorio. Attualmente il gruppo è formato da 7 volontarie Le attività. Lo Sportello Rete Donn@ organizza molteplici attive, che lavorano in sinergia per far conoscere al territorio attività, grazie alla guida dell’Assessore Nerina Lago e il sup- la mission e le attività dello Sportello Rete Donn@. Grazie a porto di tutta l’Amministrazione Comunale, tra queste grande loro, diverse attività sono state organizzate dal corso “Ago e rilievo alle attività svolte in occasione della Giornata Internazio- Filo” alla “Serata Aperta” dove hanno incontrato altre donne nale contro la violenza sulle donne, un reading letterario tratto desiderose di collaborare attivamente con il Servizio. Inoltre da “Ferite a morte” di Serena Dandini in collaborazione con la in occasione della Settimana per la Salute della Donna presso Biblioteca Comunale e lo spettacolo teatrale “Polenta e… voci l’Ospedale S. Bortolo di Vicenza lo Sportello e le Volontarie di donne” di Fiorella Mauri. hanno avuto modo di condividere obiettivi e buone prassi con È attivo anche il terzo corso di Difesa Donna di I livello base altre associazioni che si occupano di donne. a cui hanno aderito 10 donne e che proseguirà fino a Maggio I contatti. Per informazioni contattate Sportello ReteDonn@ 2018, ed è stato attivato anche il corso di II livello per le par- al n. 0444-599156 (martedì dalle 13.00 alle 16.00) o l’Ufficio tecipanti degli scorsi anni. Lo sportello collabora attivamente Servizi Sociali del Comune. INFORMA ISOLA • Giugno 2018 15
COMUNITÀ ISOLA VICENTINA SULLA STRADA DELLA PREVENZIONE CON LILT Il Camper LILT ha sostato in Piazza Mar- sulla prevenzione oncologica, il Camper ha coni a Isola Vicentina. Il 14 aprile scorso, accolto molti isolani con sei ore di attività infatti, l’unità mobile ambulatoriale della e in forma totalmente gratuita. “Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori” “Il Comune di Isola Vicentina, che tra i suoi è stata a disposizione di tutti i cittadini che compiti istituzionali ha la salvaguardia della sono accorsi per sottoporsi a una visita salute dei Cittadini - spiega l’Assessore preventiva. Denise Dacchioni- da qualche anno si era L’iniziativa. Composto da 2 ambulatori proposto alla LILT. Siamo stati quindi lieti di ed una sala d’attesa, ove medici specialisti patrocinare l’iniziativa e fornire alla LILT hanno effettuato visite senologiche e der- l’assistenza logistica”. matologiche, nonché fornito notizie utili La presenza. La LILT, che è una delle accedere ai presidi sopraccitati. maggiori Associazioni di volontariato della Il risultato. “Un’importante iniziativa provincia, dispone di 5 delegazioni comunali gratuita svolta da volontari, volta a sensibi- periferiche ( Asiago, Bassano del Grappa, lizzare sulla tematica della prevenzione dei Camisano Vicentino, Marostica, Thiene) tumori – conclude Dacchioni -. L’affluenza che con la sede di Vicenza attivano 10 decisamente alta (persone in fila da prima ambulatori presso i quali si effettuano delle ore 8:00 per assicurarsi “il posto”) e attività di prognosi precoce delle patologie alcuni ritardi o indisponibilità del personale oncologiche (mammografie, ecografie, pap medico non hanno permesso a tanti di test/colposcopia, visite urologiche e derma- poter usufruire di tale iniziativa. Un grazie tologiche). Sull’unità mobile ambulatoriale anche agli instancabili Alpini ed alle Volon- sono state fornite notizie e riferimenti per tarie dello Sportello Donna”. Formaggi di nostra produzione Asiago, mezzano, pasteggio, ricotta... Sede Castelnovo Spaccio Malo Spaccio Isola Vicentina Via S. Antonio, 1 - Castelnovo Via Trento, 3 - Malo Via Arasella, 6 - Isola Vicentina 0444 975128 348 4581921 349 7009090 16 Giugno 2018 • INFORMA ISOLA
COMUNITÀ ISOLA VICENTINA È IL PRIMO COMUNE IN PROVINCIA CHE DÀ IL VIA LIBERA AL BIOTESTAMENTO Il 16 marzo scorso il Consiglio Comunale, affiancato da quello dei ragazzi, ha approva- to all’unanimità il regolamento per le DAT (disposizioni anticipate di trattamento), comunemente chiamato testamento biolo- gico. Chiunque voglia può quindi ora recarsi all’ufficio di stato civile per consegnare le disposizioni anticipate di trattamento del fine vita. Manca però ancora il decreto della gestio- ne telematica, che permette ai Comuni di inviare alle strutture sanitarie le DAT. Come infatti riportato nella circolare del- la Prefettura di Vicenza del 19 febbraio scorso, le strutture sanitarie richiedono “la preventiva emanazione del decreto del data certa e sottoscritte con firma auto- ha redatte, il fiduciario, il medico curante Ministro della Salute previsto dall’art. 1, grafa assieme ad una “istanza di consegna” o, in altri casi, il parente più prossimo in comma 419, della legge 27 dicembre 2017, (fornita dal Comune) esibendo anche un maniera molto più formale. n.201 (Bilancio 2018), il cui iter stabilisce documento di identità. Nelle disposizioni è L’intervento. La legge era stata appro- il coinvolgimento della Conferenza Sta- prevista anche un’eventuale nomina di un vata lo scorso dicembre e la giunta guidata to – Regioni nelle forme dell’intesa, ed il fiduciario, maggiorenne e capace, che dovrà dal sindaco Francesco Enrico Gonzo non preliminare parere del Garante per la pro- accettare tale carica. L’accettazione potrà ha voluto attendere troppo tempo. «Que- tezione dei dati personali”. Quindi sebbene avvenire o sottoscrivendo le Dat o con sto regolamento colma una mancanza, la raccolta delle DAT sia già cominciata, non un documento che dovrà essere allegato ora aspettiamo il decreto attuativo per c’è ancora una trasmissione alle strutture e dovrà passare attraverso un iter preciso rispondere definitivamente alle richieste sanitarie: si spera che la forza dei Comuni di accettazione che deve essere esplicita dei cittadini - spiega Gonzo -. Il nostro è sia sempre più grande e che il Ministero per avere effetti. Tutti i moduli dovranno stato un gesto di civiltà e rispetto e sono velocizzi quindi l’emanazione del decreto. essere consegnati in busta chiusa, che sarà felice che sia stato votato all’unanimità. La consegna. Le DAT dovranno essere numerata e registrata con i dati identifi- Non ha senso continuare a procrastinare le consegnate personalmente dal cosiddetto cativi del disponente e del fiduciario. Per scelte su questa tematica, ma la discussio- “disponente”, prendendo un appuntamento un’eventuale modifica, la procedura dovrà ne deve essere portata avanti con dignità. via telefono o mail con l’ufficio di stato civi- essere ripetuta. All’ufficio di stato civile è Sono particolarmente orgoglioso di aver le. Sarà proprio il disponente a dover con- istituito un elenco, cartaceo o digitale, in dibattuto in aula questa tematica assieme segnare di persona le sue dichiarazioni che cui saranno registrate le disposizioni degli ai rappresentanti del consiglio comunale dovranno essere redatte per iscritto con isolani: ad esse potrà avere accesso chi le dei ragazzi». INFORMA ISOLA • Giugno 2018 17
SERVIZI SOCIALI L’ALLEANZA TERRITORIALE FAMIGLIE DEBUTTA CON LA VICINANZA A FAMIGLIE E RAGAZZI I Comuni di Isola Vicentina, Cal- consapevole, svoltosi sia a Isola Vicentina sia dogno, Gambugliano e Mon- a Caldogno con l’estetista Rossana Casa- teviale unendosi nell’A.Te.F. rotto, ha aiutato le ragazze a scoprire sono diventati più forti e come guardarsi con occhi diversi e riescono ad avere contri- imparare ad applicare qualsiasi buti regionali importanti trucco per esaltare le qua- per aiutare le famiglie. lità, mascherare i piccoli Benefit famiglia. difetti e stare meglio con A sostegno delle attività edu- se stesse. Imparando a cative, ricreative, sportive e conoscere il viso e cor- musicali dei figli minori, A.Te.F. reggendo le imperfezioni, darà un contributo minimo di le partecipanti hanno capito 100euro a chi ha presentato do- come prendersi cura della pelle, manda agli Uffici dei Servizi Sociali del correggere le sopracciglia e scegliere i Comune di residenza nel periodo dal 1° aprile al 30 maggio. Per prodotti corretti per la loro epidermide. Cavalca la tigre ha aiutato accedere, oltre ad essere residente in uno dei Comuni dell’Alleanza i ragazzi, guidati da Elisa Rasotto, a trasformare l’ansia in sana adre- Territoriale Famiglie, occorre avere un ISEE del nucleo familiare tra nalina: il corso di rilassamento è stata utile infatti per trasformare i 5mila e i 25mila euro, comprendere nel proprio nucleo almeno una sensazione che attanaglia in una motivazione positiva. Grande due figli minori e poter dimostrare di aver sostenuto una spesa riscontro infine anche per l’appuntamento intitolato “Il sistema per le attività previste di almeno 100 euro per l’anno precedente. protezione civile nazionale e le attività dei volontari durante le I corsi gratuiti. Sempre con il contributo regionale, sono emergenze” in cui i ragazzi hanno potuto capire come muoversi partiti tre corsi gratuiti per i ragazzi dai 14 ai 19 anni. Trucco durante le alluvioni e i terremoti. Agriturismo Barco Menti la genuinità è di casa! specialità carne di SORANA Via Bazza di Sotto - Monteviale (VI) produzione propria B uone Cell.342.7694178 - Tel. 0444 950038 È gradita la prenotazione. Aperto: venerdì e sabato sera F est e! domenica a mezzogiorno. info@agriturismobarcomenti.it www.agriturismobarcomenti.it 18 Giugno 2018 • INFORMA ISOLA
SERVIZI SOCIALI LA COOPERATIVA LA CASETTA SI CONFERMA PARTNER DEL COMUNE PER IL SOSTEGNO A MINORI E FAMIGLIE Educatori Professionali e Psicologi Spe- tutta la famiglia di continuare il proprio cializzati; passione e motivazione; progetti percorso di vita in autonomia, senza più e attività che garantiscono la centralità di bisogno del nostro supporto. I Sostegni bambini, ragazzi e famiglie; collaborazione Socio Educativi sono attivati direttamente con il territorio: tutto questo è la Coo- dai Servizi Sociali del Comune. perativa Sociale “La Casetta”, che da 30 I percorsi privati. Per chi lo volesse, anni offre servizi professionali mirati per è possibile inoltre attivare dei percorsi sostenere e supportare bambini e ragazzi, privati di sostegno (non convenzionati con nel loro importante percorso di crescita, il Comune), contattando direttamente la e genitori, nel loro impegnativo e a volte cooperativa, al numero 0444/569208. difficile compito di crescere i figli. Da qualche anno La Casetta offre anche A gennaio La Casetta si è vista riconfer- servizi di consulenza psicologica e di psi- mare l’incarico, da parte del Comune di coterapia breve: attraverso il progetto Isola Vicentina (oltre che dei Comuni di “Psicoterapia e Benessere” viene data la Altavilla Vicentina, Caldogno, Costabissara, possibilità a chiunque ne sentisse la neces- Creazzo, Gambugliano, Monteviale, Sovizzo) laborazione con la famiglia e i Servizi Sociali. sità, di usufruire di interventi specializzati, di per lo svolgimento dei servizi di Sostegno L’Educatore lavora in un rapporto di uno a breve-media durata e a costi accessibili. È Socio Educativo nel territorio, attività che uno, ossia con un singolo ragazzo alla volta. inoltre operativo il servizio di Consulenza continuerà in regime di convenzione fino a Il servizio si svolge a casa della famiglia e Pedagogico/Educativa, rivolta a genitori che tutto il 2021. si possono utilizzare anche altri ambienti, desiderano un confronto educativo profes- Che cos’è un Sostegno Socio Edu- come le sedi della Casetta o altri luoghi sionale mirato; e lo Sportello di Mediazione cativo? Si tratta di fornire un aiuto con- significativi (biblioteca, centri di aggregazio- Familiare, specifico per genitori separati o creto al bambino/ragazzo e alla sua famiglia, ne, ambienti parrocchiali, ecc.). L’Educatore in corso di separazione. Sono anche attivi condividendone la quotidianità; significa costruisce una relazione privilegiata con il laboratori aperti a tutti i bambini e ragazzi favorirne la relazione con gli altri e con il bambino, grazie alla condivisione di alcuni che vogliano passare un po’ di tempo in territorio; vuol dire sostenere la sua cre- momenti di quotidianità e alla continuità allegria. Si segnala in particolare l’iniziativa scita e le sue capacità, orientare, informare nel tempo, aiutandolo a trovare un proprio “Una notte fra i libri magici” presso il cen- e offrire strumenti pratici ai suoi genitori. “progetto di vita”. L’Educatore affianca tro La Locomotiva di Vicenza: un’avventura A chi si rivolge? A bimbi e ragazzini fino inoltre i genitori nei loro compiti educativi notturna, con caccia al tesoro, spuntino di ai 17 anni, che si trovano in un momento quotidiani, li sostiene, li consiglia, li orienta mezzanotte e super colazione al risveglio. di difficoltà, e che vengono presentati dai nelle scelte importanti, non sostituendosi I contatti. Per informazioni su tutte le Servizi Sociali del territorio. In concreto si a loro, ma aiutandoli a migliorare la rela- iniziative della Casetta, potete visitare il sito tratta di un percorso di supporto svolto zione con il figlio. Lo scopo ultimo di tutti www.cooperativalacasetta.com e contatta- da un Educatore Professionale per alcune gli interventi è quello di favorire la crescita re il numero 0444/569208. Saremo felici di ore a settimana (solitamente 5 o 6), in col- equilibrata dei ragazzi, e di permettere a accogliervi nella nostra... Casetta! Via Piave, 4 - Castelnovo di Isola Vicentina Tel. +39 0444 975053 Fax +39 0444 977686 www.molinofilippi.it Fior di mais Farina di mais “Nobile Marano” Farina per polenta “Onta” info@molinofilippi.it INFORMA ISOLA • Giugno 2018 19
Puoi anche leggere