NERVIAN INFORMA - Buona Pasqua - Comune di Nerviano
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Civiche Benemerenze per l’anno 2020 L’accesso ai servizi tramite Spid Servizio test sierologici e tamponi pag 4 pag 8 nell’ex scuola di Via Dei Boschi pag 12 LA T UA CI T TÀ anno 15 - numero 1 NERVIAN Aprile 2021 INFORMA Buona Pasqua
SOMMARIO L A TUA CITTÀ NERVIAN INFORM A EDITORIALE: UN ANNO DI COVID 3 Anno 15 - numero 1 Aprile 2021 CIVICHE BENEMERENZE 4 Il periodico comunale è pubblicato anche sul sito del Comune IL CONSIGLIO COMUNALE IN NUMERI 5 www.comune.nerviano.mi.it Per scrivere al giornale PAGOPA 7 Il giornale comunale è aperto al contri- buto dei cittadini che possono inviare le loro lettere indirizzandole all’Ufficio Cul- tura, Palazzo Comunale, Piazza COS’È LO SPID A COSA SERVE E COME RICHIEDERLO? 8 Manzoni 14 oppure via e-mail a: redazione@comune.nerviano.mi.it IL COMUNE DI NERVIANO PREMIA 4 GIOVANI LAUREATI 10 Per informazioni Tel. 0331 438920 Registr. Trib. di Milano LE NOSTRE ECCELLENZE 11 n° 729 del 22-11-2007 SERVIZIO TEST SIEROLOGICI E TAMPONI PER L’IDENTIFICAZIONE Direttore responsabile Il Sindaco, Massimo Cozzi DELL’INFEZIONE DA SARS COV-2 PRESSO LA EX SCUOLA PRIMARIA DI VIA DEI BOSCHI - NERVIANO 12 Segretaria di Redazione Stefania Parrello CAMPAGNA DI DISTRIBUZIONE SATURIMETRI PER I NERVIANESI 13 comitato di redazione Francesca Carugo Paolo Musazzi Sergio Parini IL 5X1000 AL TUO COMUNE 14 Maria Carolina Re Depaolini Progetto grafico, impaginazione, MISURE DI «SOLIDARIETÀ ALIMENTARE» (BUONO SPESA) stampa e distribuzione A CAUSA DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS COVID-19 16 PRINTALL SRL Via Croce Rossa 34/36 26845 Codogno (Lo) Tel.: 0377 - 379418 - Fax: 0377 379418 RSA FONDAZIONE LAMPUGNANI 23 FEBBRAIO 2020 - 23 FEBBRAIO 2021 17 info@printall.it - www.printall.it P. IVA, C. Fiscale e Reg. Imprese: 05752890961 BIBLIOTECA 19 Raccolta pubblicitaria PRINTALL SRL UN NERVIANESE “PERBENE” 20 Via Croce Rossa 34/36 6845 Codogno (LO) 3425744612 info.commerciali@printall.it KM 0... 25 APRILE 2021 – 74^ COPPA CADUTI NERVIANESI - GARA NAZIONALE PER ÉLITE E UNDER 23 22 Foto di copertina Foto di Raffaele Croce “Santuario della Madonna di Dio ’l sa” UE BEL FIÒ! 23 Tiratura: 8.000 copie Il periodico è distribuito ai nuclei familiari, enti, associazioni e attività commerciali GIOSUÈ CARDUCCI: A NERVIANO PER AMORE 24 e produttive presenti sul territorio comu- nale. PRINTALL srl non si assume direttamen- ANTONIO RE: UNA VITA TRA I FORNELLI 26 te e indirettamente nessuna responsa- bilità sulla correttezza di dati, nominativi presenti in questa pubblicazione o sul CONVIVENZA A SEI ZAMPE: ISTRUZIONI PER L’USO! 27 contenuto dei testi, degli slogan, sull’u- so dei marchi e delle foto da parte degli inserzionisti. 2
EDITORIALE UN ANNO ne individuali ed altro) e ai Servizi DI COVID Sociali e la ten- denza per il 2021 va purtroppo È ancora in questa passato più di un anno da direzione. quando il Covid ha stra- Ho scoperto la volto il nostro modo di vi- tecnologia nel vere. Quello che sembrava mio modo di la- un pericolo lontano da noi, vorare e per me, che mai ci avrebbe colpito, avverso a questo è arrivato improvvisamente: mondo, non è in pochi giorni sono state stato assoluta- chiuse le scuole, i negozi, i mente facile. La bar, i ristoranti, gli esercizi commerciali, gli impianti maggior parte sportivi, le biblioteche, i parchi, i Cimiteri, creando degli incontri con gli altri Enti (Comuni, Regione, uno scenario impensabile. Prefettura) è avvenuto e avviene ancor oggi in vi- La pandemia ha rivoluzionato la nostra vita di cit- deo-conferenza. Sicuramente uno strumento più tadini e, inevitabilmente, anche la mia esperienza di funzionale, ma quello che manca è il contatto diret- Sindaco. Tutto avrei immaginato, tranne che vivere to con chi sta dall’altra parte. da Primo Cittadino una esperienza simile! Mi auguro si torni il prima possibile al vero modo In questi 12 mesi, ho vissuto momenti di ansia, di di fare politica e di amministrare, cioè il confronto profonda tristezza e di preoccupazione: ogni deci- diretto con le persone, magari anche aspro, ma che sione presa, in poco tempo, non è mai stata presa a non passi attraverso la “fredda” mediazione di uno cuor leggero, ma con l’unico intento di salvaguarda- schermo. re in primis la salute pubblica della Comunità Ner- vianese. In questo momento non servono proprio parole di circostanza e, come Sindaco, mi faccio portavoce Quando si arriva a chiudere i Cimiteri o i Parchi, del pensiero della maggior parte della cittadinanza. lo si fa esclusivamente per limitare il contagio del Nonostante i sacrifici fatti, vi è rassegnazione da virus, ma è inevitabile non pensare a chi non potrà una parte e rabbia dall’altra, nel constatare che sia- andare a trovare i propri Cari o a quei bimbi che mo ancora zona rossa e si continua con le chiusure non potranno andare a giocare e ci si resta male. con provvedimenti che si ripetono, senza risultati Sono cambiate le priorità. Prima si pensava ai lavori concreti, da più di un anno. pubblici, alle manutenzioni, al verde ed oggi, mol- Da parte mia, con tutti i Sindaci dell’Altomilanese, to più di prima, al Sociale. È sotto gli occhi di tutti ci stiamo battendo per chiedere un cambio di passo l’aumento delle spese in questo settore, dove molti della vaccinazione, che dovrà avvenire per tutti il Nervianesi si sono rivolti ai Servizi Sociali. Famiglie prima possibile, cercando di mettere a disposizione in difficoltà per questa situazione, alle quali è stata più spazi possibili per tale compito, facilmente frui- data la priorità assoluta e l’attenzione prosegue an- bili dalla popolazione. cora più forte in questi giorni. Concludo con gli auguri di buona Pasqua a tutti i Nervianesi, con due impegni concreti: il vaccino da È stato ancor più difficile far quadrare il bilancio fare il prima possibile ai cittadini e l’aiuto concre- comunale, alle prese con risorse sempre più limi- to con la misura dei BUONI SPESA per tutti quei tate. Abbiamo avuto un crollo delle entrate, con gli Nervianesi in difficoltà sociali ed economiche. utenti in difficoltà nel far fronte ai vari impegni, con- trapposto ad un aumento delle spese connesse alla Il Sindaco pandemia (protezione civile, dispositivi di protezio- Massimo Cozzi 3
AMMINISTRAZIONE Civiche Benemerenze C on la deliberazione n. 150 del 26 novembre 2020, la Giunta comunale ha appro- vato il verbale rassegnato dalla Commissione di cui all’art. 6 del vigente Rego- lamento delle Civiche Be- nemerenze, composta dal Sindaco e dai capigruppo consiliari, che ha il compito di esaminare e va- lutare nel merito la congruità delle motivazioni che hanno determinato le proposte di candida- tura presentate e ha assegnato le Civiche Bene- merenze. “Per l’impegno e per la presenza costan- Per l’ANNO 2020 le CIVICHE BENEMERENZE te nel presidiare situazioni di emergenza in sono state assegnate: collaborazione con le istituzioni che hanno contraddistinto l’opera trentennale del Club 27 MHZ Radiosoccorso Nerviano O.d.V. e per il prezioso supporto dato alla “Alla memoria di Arturo Rossi: uomo di cittadinanza in occasione della Pandemia.” grande passione civile, culturale e sociale ha rappresentato al meglio lo spirito di attac- camento alla propria comunità, spendendo- si ampiamente nel campo associazionistico nervianese sia per la propaganda e la cresci- ta della pratica sportiva ma soprattutto nel perpetuare il ricordo e l’esempio dei tanti “Per la disponibilità e la prontezza che han- che in periodo bellico hanno immolato i pro- no da sempre caratterizzato i Soccorritori pri anni migliori sino al sacrificio estremo.” Cinofili Volontari O.d.V., e per il contri- buto e la dedizione dimostrati nel corso della Pandemia, autentico esempio di cittadinanza attiva ed alto senso civico.” “Per l’instancabile opera solidale a favore di coloro che si trovano in situazione di bisogno Il Sindaco Massimo Cozzi porge anche a nome e per come la Fondazione “N. Mario degli Assessori e dei Consiglieri comunali, ai Lampugnani” ha sempre interpretato in Benemeriti e agli eredi prossimi le più sentite modo sensibile e coinvolgente le esigenze di congratulazioni per questo importante e pre- una società in continua mutazione, tradu- stigioso riconoscimento ed esprime l’augurio cendo l’attività di assistenza agli anziani in che il loro agire sia di esempio per tutti i cit- una vera missione sociale, diventando così un tadini nervianesi. prezioso punto di appoggio per le famiglie nervianesi.” 4
AMMINISTRAZIONE Il Consiglio Comunale in numeri I l Consiglio Comunale rap- presenta l’organo di indirizzo e di controllo politico-ammi- nistrativo. Lo possiamo defi- nire come un “parlamentino cittadino”. In Consiglio Co- munale passano documenti importanti e fondamentali per il funzionamento della macchina amministrativa quali il bilancio, il piano al diritto allo studio, quello socio assistenziale, il piano ma video per permettere la visione delle sedute del del governo del territorio, i regolamenti, etc... argo- Consiglio via streaming. La prima seduta via stre- menti interessanti per il cittadino che decide di se- aming è andata “in onda” il 29 Giugno 2017. Dal guirli. Attraverso i Consigli Comunali si può avere 2016 ad oggi la modalità di svolgimento dei Consigli una fotografia di tutto quello che un’amministrazio- Comunali è, purtroppo, radicalmente cambiata, e ci ne fa e di tutto quello che gira attorno al comune: si è dovuti adeguare alle nuove normative anti Co- dalla situazione demografica alle opere pubbliche, vid-19. gli investimenti e molto altro. Dapprima abbiamo limitato l’accesso alla sala Con- Nel nostro Comune, il Consiglio Comunale è for- siliare ai soli amministratori, garantendo le neces- mato dal Sindaco e da 16 Consiglieri eletti diretta- sarie distanze, per poi arrivare allo svolgimento dei mente dai cittadini. Il primo Consiglio Comunale di Consigli Comunali completamente da remoto. Dal questa legislatura si è tenuto l’8 Luglio 2016, in una 26 Novembre 2020 i Consigli Comunali, infatti, si sala gremita di gente. Da allora sono state svolte sono svolti su una piattaforma online, con i Consi- ben 42 sedute e sono state approvate 283 delibera- glieri collegati da casa mentre Presidente del Consi- zioni, che hanno permesso di portare avanti il pro- glio Comunale, Sindaco e Segretario Generale col- gramma politico amministrativo di questa Ammini- legati dalla sala consiliare. strazione Comunale. Ogni Consigliere ha facoltà di La pubblicità delle sedute è tuttora garantita dal- presentare interpellanze, interrogazioni, mozioni e la presenza dello streaming. Le sedute, infatti, sono ordini del giorno, strumenti che pongono l’atten- visibili sia in diretta che in differita. Il mio augurio zione su singole tematiche. è quello che sempre più cittadini si avvicinino e si Di questi, in questi anni, ne sono state presentate appassionino, come in passato è successo a me, alla 124 che hanno portato all’attenzione del Consiglio “cosa comune”. Comunale diversi temi, problemi e spunti di rifles- sione. In questa legislatura, nell’ottica di favorire la David Michele Guainazzi partecipazione popolare, è stato installato un siste- Presidente del Consiglio Comunale INTERPELLANZE, CONSIGLI DELIBERE E ANNO INTERROGAZIONI E MOZIONI COMUNALI COMUNICAZIONI ORDINI DEL GIORNO 2016 6 40 18 3 2017 11 73 37 15 2018 9 61 16 3 2019 9 48 13 8 2020 7 61 7 4 TOTALE 42 283 91 33 5
AMMINISTRAZIONE Le assenze Consiglio Comunale foto di repertorio CONSIGLIERE 2016 2017 2018 2019 2020 TOTALE Massimo Cozzi - - - - - 0 Paolo Zancarli - - - 1 - 1 David Michele Guainazzi - - - - - 0 Raffaella Pagnoncelli - - 1 4 3 8 Romano Panaccio - - - - - 0 Francesca Carugo - 1 - 2 - 3 Pamela Crespi - - - 1 - 1 Elisa Alpoggio (dimissionaria dal 9/12/20 - 2 - 1 3 6 e sostituita da Andrea Pastori) Paolo Andrea Giubileo (dimissionario dal - 4 4 12/02/18 e sostituito da Claudio Cozzi) Claudio Cozzi (in carica dal 22/02/18) - 1 - 1 Andrea Pastori (in carica dal 17/12/20) - 0 Carlo Sala - - - - - 0 Paolo Musazzi 1 1 1 - 1 4 Sergio Parini - - - - 1 1 Daniela Colombo - - 1 - - 1 Arianna Codari (dimissionaria dal 11/12/18 - - 2 2 e sostituita da Spezi Luca) Luca Spezi (in carica dal 20/12/18 e dimissionario - 1 2 3 dal 10/12/20. Sostituito da Lorenzo Lattuada) Lorenzo Lattuada (in carica dal 17/12/20) - 0 Daniele Cozzi (dimissionario dal 21/09/17 - - 0 e sostituito da Enrico Fontana) Sara Codari (dimissionaria dal 22/03/13e - 1 - 1 2 sostituita da Carolina Re Depaolini) Enrico Fontana (in carica dal 28/09/17) - - - - 0 Carolina Re Depaolini (in carica dal 28/03/19) - - 0 Edi Camillo - - - 1 1 2 6
AMMINISTRAZIONE PagoPa I l sistema PagoPA, implemen- la relativa applicazione mobile oppure attraverso i tato dall’Agenzia per l’Italia canali sia fisici sia online dei Prestatori di Servizi Digitale, garantisce a citta- di Pagamento (PSP) aderenti che possono essere dini ed imprese la sicurezza banche, poste, istituti di moneta elettronica, istituti e l’affidabilità dei pagamenti, di pagamento e ogni soggetto abilitato ad eseguire una maggiore flessibilità nel- servizi di pagamento. la scelta delle modalità di L’adesione al sistema PagoPa dei Prestatori di versamento, una maggiore Servizi di Pagamento (PSP) è volontaria trasparenza circa i costi di per erogare servizi di pagamento ai propri commissione. clienti (cittadini e imprese) sia occasionali che abi- Non si tratta di un sito su cui pagare ma di una nuova tuali. Ogni PSP aderente può decidere in autonomia modalità standardizzata per eseguire pagamenti ver- quanti e quali servizi di pagamento rendere disponi- so tutte le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali bili: carta di credito, addebito in conto, ecc. e anche verso altri soggetti come le aziende a parte- L’adesione a PagoPa delle pubbliche amministra- cipazione pubblica, le scuole, le università, le ASL. zioni e dei gestori di pubblici servizi o società a Questo nuovo sistema di pagamento verso la Pub- controllo pubblico è invece prevista per legge per blica Amministrazione è nato per semplificare i consentire ai cittadini di fruire di un sistema di pa- pagamenti, in quanto cittadini e imprese possono gamento semplice, standardizzato, affida- effettuarli senza recarsi allo sportello bancario o bile e non oneroso per la PA e più in linea con le postale ma utilizzando i moderni strumenti di paga- loro esigenze. mento in condizioni di sicurezza (bancomat, carte Il Comune di Nerviano ha aderito a PAGOPA già di credito, apposite app e home banking di istituti dal 2016 e sono tuttora in corso ulteriori opera- aderenti). zioni finalizzate all’implementazione e al migliora- Il sistema offre la possibilità di effettuare i pagamenti mento del servizio offerto, nell’ottica della massima direttamente sul sito delle Amministrazioni, tramite semplificazione. 7
AMMINISTRAZIONE Cos’è lo SPID a cosa serve e come richiederlo? S entiamo sempre più spesso governativi: dal bonus cultura al bonus seggiolini an- parlare di SPID, ma cos’è lo tiabbandono, dal bonus vacanze al bonus bici oltre SPID? a cosa serve? come si ad altri incentivi statali di vario genere. può richiedere? Lo SPID riduce notevolmente i tempi burocratici di Cerchiamo di fare un po’ di varie operazioni snellendone la gestione, il sistema chiarezza spiegando di cosa nasce infatti per agevolare la diffusione e l’uso dei si tratta, come si fa ad otte- servizi online, è gratuito per tutti e viene gestito da nerlo e quali sono i vantaggi AGID, l’Agenzia per l’Italia Digitale. che ne derivano. Semplice e sicuro, lo si può utilizzare da qualsia- SPID è l’acronimo di “Sistema Pubblico di Identi- si dispositivo: computer, tablet o smartphone, ogni tà Digitale” e consiste in una coppia di credenziali volta che su un sito internet o un’app sia presente (username e password) che identifica un cittadino e il pulsante “Entra con SPID”. gli consente di accedere a tutti i servizi online della pubblica amministrazione e di privati affiliati. Chi può ottenere SPID Lo SPID è rivolto a tutti i cittadini Italiani maggio- Lo SPID è divenuto noto da quando, oltre ad essere renni, anche residenti all’estero, in possesso di un utilizzato nel rapporto con la pubblica amministra- documento di riconoscimento italiano in corso di zione ad esempio per iscrivere i figli a scuola, pre- validità, di una tessera sanitaria e/o codice fiscale, di notare e/o pagare una visita in ospedale, accedere un indirizzo e-mail attivo e di un numero di cellu- al sito dell’INPS, INAIL e Agenzia delle Entrate, re- lare. Possono richiederlo anche i cittadini stranieri gistrare un contratto di locazione, accedere al 730 con permesso di soggiorno residenti in Italia. online, pagare la Tasi, richiedere gli assegni familiari, Come si richiede SPID è diventato inoltre il pass per accedere a vari bonus Il primo passo da fare è quello di scegliere la ver- PAGAMENTO SANZIONI PER VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA Da lunedì 1 marzo 2021 il pagamento te istruzioni, anche i dati del conducente re- delle sanzioni per violazioni al codice del- lativamente alle violazioni che comportano la la strada dovrà avvenire esclusivamente decurtazione dei punti. attraverso il sistema PagoPa: di- rettamente on-line al link: https:// nerviano.comune-online.it/web/po- lizia-locale/polizia-locale o c/o tutti gli esercizi commerciali (es. tabaccherie) che ac- cettano i pagamenti PagoPa. Si precisa inoltre che al link sopra indicato potranno essere inseriti, seguendo le apposi- 8
AMMINISTRAZIONE sione dello SPID più adatta alle esigenze private o professionali e seguire i vari passaggi di registrazio- ne e identificazione. Chi rilascia SPID Sono 9 gli Identity provider autorizzati al rilascio di SPID: 1) Aruba 2) InfoCert 3) Lepida 4) Namirial 5) Poste Italiane 6) Register 7) Sielte 8) Te.S.A. 9) TI Trust Technologies Rilascio di SPID: la procedura di ricono- scimento Il riconoscimento è l’ultimo passaggio dell’attivazio- ne delle credenziali SPID, è il momento in cui l’iden- tity provider riconosce l’utente a garanzia della sua identità. Il riconoscimento può avvenire con diverse moda- lità, in ogni caso l’identity provider impiega alcuni invece in: giorni per verificare l’identità e rilasciare lo SPID. - Credenziali SPID a uso professionale di persone Il riconoscimento può avvenire: fisiche. Per chi svolge un’attività professionale e - Di persona non ha una Partita IVA. Presso gli uffici fisici degli Identity provider - Credenziali SPID professionale di persona giuri- - Via webcam dica. Per i soggetti autorizzati ad agire per conto Il riconoscimento avviene attraverso una video- di una persona giuridica. Le credenziali SPID per chiamata registrata con uno degli operatori nella persone giuridiche devono obbligatoriamente quale il richiedente dovrà mostrare i documenti di essere richieste dal legale rappresentante dell’a- identità precedentemente inseriti per convalidare zienda che, una volta in possesso di tali cre- la richiesta di SPID. denziali può richiedere il rilascio di credenziali - Tramite firma digitale aggiuntive ad uso professionale per i soggetti Il richiedente in possesso di un certificato di firma autorizzati ad operare per conto della società. digitale valido e un lettore di smart card può pro- - Credenziali SPID per liberi professionisti e ditte cedere alla convalida in modo autonomo e auto- individuali. Per i soggetti con Partita IVA. matico. È semplice immaginare come l’implementazione e - Tramite CIE/CNS diffusione di questo sistema porti a numerosi van- Utilizzando la propria CIE (Carta di Identità Elet- taggi tra i quali la riduzione dei costi derivanti dalla tronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con possibilità di recuperare spazi fisici abolendo fal- un lettore di smart card da collegare al computer. doni e archivi cartacei senza considerare l’impatto ambientale grazie alla digitalizzazione di documenti Le varie tipologie di credenziali SPID oltre alle minori esigenze di spostamento. In base all’utilizzo e al tipo di richiedente è possibi- Il suo obiettivo consiste inoltre e soprattutto le attivare delle credenziali SPID per uso privato o nell’efficientare le relazioni tra cittadino e apparati delle credenziali per uso professionale. dello stato contribuendo così al complessivo svi- Le credenziali per uso privato sono rilasciate gratu- luppo digitale del paese e alla diffusione di una cul- itamente a seguito del processo di registrazione e tura digitale dei cittadini italiani. identificazione dell’utente. Le credenziali ad uso professionale si dividono Carolina Re Depaolini 9
SCUOLA Il Comune di Nerviano premia 4 giovani laureati 4 giovani laureati Nervianesi che hanno conseguito la Laurea Magistrale con otti- mi risultati sono stati pre- miati dal Sindaco Massimo Cozzi dall’assessore alla Pubblica Istruzione Sergio Girotti e dall’assessore alle Politiche Giovanili Alfredo Re Sartò. Alla cerimonia tenutasi a porte chiuse e con la sola presenza dei 4 neo laureati, sabato 20 febbraio Marco CAZZULANI nella Sala del Bergognone, sono stati premiati gli laurea in Agraria studenti risultanti assegnatari del Premio Di Laurea “Valutazioni dell’efficacia di prototipi biostimo- a seguito di bando e relativa selezione, tale bando lanti nell’aumentare l’efficienza d’uso dell’acqua in era previsto nel Piano di diritto allo Studio che si piante di mais” proponeva come stimolo per il raggiungimento di condizioni di eccellenza. Federico POZZI laurea in odontoiatria e protesi dentaria Gli studenti premiati hanno inoltre illustrato al “Evoluzione dell’endodonzia: luci ed ombre” Sindaco e agli Assessori il contenuto della tesi di Laurea che gli stessi hanno consegnato e che verrà Premi ai ragazzi delle medie depositata in Biblioteca Comunale e messa a dispo- sizione della Cittadinanza. Anche 17 studenti che hanno terminato le Ai premiati ed alle loro famiglie vanno le congratu- scuole secondarie di primo grado (medie) han- lazioni dell’Amministrazione Comunale con l’augu- no ricevuto dall’Amministrazione comunale un rio che questi giovani possano riproporre magnifici riconoscimento in denaro di € 200 per l’impe- successi anche nel prosieguo della ricerca di specia- gno e gli ottimi risultati ottenuti nel proprio lizzazione e nell’inserimento del mondo del lavoro. percorso formativo durante l’anno scolastico 2019/2020. Questo l’elenco del premiati e la Tesi di Laurea pre- Purtroppo, le restrizioni legate alla situazione sentata: di emergenza sanitaria ancora in atto non han- no consentito lo svolgimento della consueta Silvia COZZI cerimonia di consegna dei premi. laurea in Medicina e Chirurgia Ai premiati ed alle loro famiglie vanno le con- “Analisi bioimpedenziometriche e livelli di leptina e gratulazioni dell’Amministrazione Comunale e grelina in pazienti con carcinoma della tiroide avan- l’augurio di proseguire gli studi con livelli sem- zato durante trattamento con lenvatinib” pre alti di profitto nonostante le difficoltà del momento. Ylenia COZZI laurea in Medicina e Chirurgia “La traumatologia scheletrica dell’investimento le- tale di pedone. Contributi quali-quantitativi per la diagnosi medicolegale di evento” 10
SCUOLA Le nostre eccellenze I n attesa di poter organizza- re il consueto evento della “Serata dell’Eccellenza”, in riferimento all’anno scola- stico 2019/2020, abbiamo pensato di dare merito agli studenti di prima e seconda media che si sono maggiormente distinti nelle rispettive classi, le “Eccellenze”, ed ai ragazzi che hanno partecipato attivamente al giornale sco- lastico, dando loro visibilità attraverso la realizza- zione di un cartellone fotografico. Il cartellone (3 copie) è stato realizzato con la collaborazione delle famiglie dei premiati e racco- glie le foto delle Eccellenze ed i nominativi dei pre- miati per il giornale, affinché si sentano orgogliosi dell’impegno profuso, soprattutto in un periodo dove hanno dovuto imparare a “fare Scuola” diver- samente dalla normalità, e perché siano riconoscibi- li come esempio positivo tra i compagni. Due cartelloni sono stati posizionati nella Scuo- la Secondaria di I grado (atrio ingresso centrale e atrio piano primo) ed un terzo nell’atrio centrale della Primaria di Via Roma, che ospita temporanea- giornale, Prof.ssa Lidia Panizzon, che li ha se- mente tre classi Terze per la didattica. guiti con impegno e passione in tutte le fasi di realiz- Ringraziamo per questo le famiglie degli in- zazione e pubblicazione degli articoli. teressati che ci hanno inviato le foto e le autoriz- Ringraziamo tutti i ragazzi del nostro Istituto zazioni per la sua realizzazione e lo studio fo- Comprensivo che non si sono persi d’animo in tografico Photosintesi che ha impaginato il questo periodo particolare che ci siamo trovati format e la grafica. costretti a vivere, e che, con il loro impegno e for- I nominativi delle Eccellenze sono stati individuati dai za di volontà, non hanno perso di vista gli obiettivi Docenti sulla base di criteri da loro stabili- importanti per la loro crescita dando il massimo, ti e comunicati all’Associazione Genitori grazie alla senza trovare scuse che la pandemia avrebbe potu- collaborazione preziosa e costante della Coordina- to dare loro. trice di plesso, Prof.ssa Emanuela Martinetti; I nostri più cari complimenti agli studenti, in riferimento al giornale scolastico “Repubblica@ nell’attesa di poter presto festeggiare insieme i tra- Scuola” (https://scuola.repubblica.it/lombardia-mila- guardi raggiunti e, donare loro il regalo che abbia- no-idbdnleonardodavinci/), i nominativi dei ragazzi mo in serbo grazie all’aiuto del nostro sponsor che hanno contribuito alla sua realizzazione sono “Fiscoteca” di Nerviano. stati proposti dalla Responsabile della redazione del A presto. Direttivo Associazione Genitori Nerviano 11
SANITÀ Servizio test sierologici e tamponi per l’identificazione dell’infezione da Sars cov-2 presso la ex scuola primaria di via dei Boschi - Nerviano L ’Amministrazione Comuna- Con la conferma dell’appuntamento all’indirizzo le, in un’ottica di sostegno e-mail fornito all’atto della prenotazione, verrà in- alla cittadinanza per fron- viato il modulo di consenso informato da presen- teggiare l’emergenza sanita- tare già compilato all’appuntamento, in modo da ria, ha individuato mediante velocizzare ulteriormente le procedure. bando pubblico il laborato- rio AMES Centro Polidia- Potranno essere eseguiti tamponi in PCR moleco- gnostico Strumentale srl di lare e test Sierologici Covid-19 ad un prezzo age- Cernusco sul Naviglio (MI) volato: accreditato con il Servizio Sanitario Regionale, per l’effettuazione su base volontaria di test sierologici • TEST SIEROLOGICO 24,50€ con metodo / tamponi volti all’identificazione dell’infezione da CLIA (kit roche) esito in 48 ore. SARS-COV2. • TAMPONE COVID 50€ tampone molecolare con tecnica Rt-PCR esito in 48 ore. Il servizio viene svolto presso la ex scuola primaria di Via dei Boschi dall’11/02/2021. È possibile richiedere il referto in lingua inglese. Il pagamento può essere effettuato esclusivamente I tamponi ed i test sierologici sono eseguiti su pre- tramite POS. notazione da effettuare on-line sull’agenda presente sul sito http://www.centroames.it/tamponi-nervia- I referti criptati da password saranno inviati alla no/ (da non confondere con le agende già presenti mail indicata dai pazienti rispettando così le norme sul territorio lombardo). sulla privacy. Gli orari di apertura del centro si possono verifica- Per eventuali informazioni è possi- re on-line tramite l’agenda suddetta e varieranno in bile contattare il seguente numero: base all’affluenza dei cittadini. 339/3246703. CAMPAGNA VACCINALE ANTI COVID-19 Per informazioni e aggiornamenti sulla campagna vaccinale anti Covid-19 si prega di consultare il sito del Comune di Nerviano www.comune.nerviano.m.it e il sito di Regione Lombardia https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/ istituzionale/HP/vaccinazionicovid. 12
SANITÀ Campagna di distribuzione saturimetri per i nervianesi L ’Amministrazione comu- nale, nello scorso mese di dicembre, dato il persistere dell’emergenza sanitaria e le conseguenti ripercussio- ni sul tessuto sociale ha de- ciso di mettere a disposi- zione dei medici di base un numero congruo di saturi- metri (circa 30) da distribuire agli assistiti in caso di necessità, in particolare per quella fascia di popola- zione, gli over 70, che subisce il rischio di mortalità in misura più importante. nitorare e capire quando si scende sotto i livelli di Il saturimetro è un piccolo dispositivo che per- allarme. mette di misurare rapidamente e in modo non invasivo la saturazione dell’ossigeno nel sangue e Lo strumento, fondamentale per il monitoraggio contemporaneamente rileva la frequenza cardiaca, domiciliare dei pazienti affetti da COVID, è stato dando informazioni preliminari su parametri vitali consegnato alla totalità dei medici di base operan- legati alla funzionalità respiratoria, funzionalità che ti a Nerviano da distribuire ai pazienti anziani più rappresenta il primo strumento di allerta per mo- fragili. 13
5XMILLE Il 5X1000 al tuo Comune P ubblichiamo i dati relativi Perchè il Tuo Comune sei Tu, e perchè serve a so- alle scelte del 5 per Mille stenere la spesa sociale, cioè quegli interventi fatti che sono stati destinati al dalla Tua amministrazione comunale per alleviare Comune di Nerviano: tutte le situazioni di disagio che probabilmente hai anno 2016 Euro 7.199,09, sotto gli occhi anche Tu. anno 2017 Euro 6.331,38, anno 2018 Euro 9.457,78, Dare al Comune il 5 per mille, aiuta a recuperare anno 2019 Euro 8.653,01. almeno una parte dei fondi che sono venuti a man- Non possiamo che ringra- care per aiutare le fasce più bisognose della popo- ziare tutti coloro che attraverso la destinazio- lazione, anche nella Tua città. ne del loro 5 per Mille hanno espresso fiducia nell’attività del Comune di Nerviano e solida- Se non firmi per il 5 per mille non rispar- rietà nei confronti delle persone disagiate e delle mi nulla e non aiuti nessuno perchè le quo- loro famiglie. Con l’impegno di fare ogni sforzo te di 5 per mille che saranno realmente assegnate per rendere ancora più efficace il nostro inter- saranno esclusivamente quelle dei contribuenti che vento. avranno fatto la loro scelta, apponendo la firma sul modulo allegato alla dichiarazione dei redditi. Se COSA E’ IL 5 X 1000? non firmi, quei fondi rimarranno allo Stato. Se firmi Il 5 per mille è un meccanismo che permette ai per il Tuo Comune, rimarranno a disposizione della contribuenti di destinare a favore di determinati Tua comunità. soggetti legati al non profit una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone Il cinque per mille destinato al Comune di Nervia- fisiche prodotto nell’anno precedente. no può essere determinante per la qualità della vita dei soggetti più deboli, soprattutto nell’attuale con- Il 5 per mille non è un’imposta aggiun- giuntura economica che impone ancora interventi tiva, lo Stato rinuncerà alla quota del 5 per mil- a sostegno di nuclei familiari in difficoltà per ridu- le per destinarla alla finalità indicata dal contri- zione o perdita del reddito da lavoro e in generale buente. delle fasce più bisognose della popolazione. La scelta di destinazione del 5 per mille e quel- la dell’8 per mille non sono in alcun modo Per questo invitiamo i cittadini di Nerviano alternative fra loro e inoltre questa scelta, a riflettere sull’opportunità di destinare questa come per l’ 8 per mille, non comporta ulteriori somma al proprio Comune. esborsi per il contribuente. COME FACCIO A SCEGLIERE DI DESTI- Anche quest’anno tutti i cittadini contri- NARE AL MIO COMUNE IL 5 PER MIL- buenti possono, in fase di compilazione delle LE? dichiarazioni dei redditi, destinare il “5 per È previsto, in allegato a tutti i modelli per la dichia- mille” delle loro trattenute Irpef ad enti indivi- razione dei redditi, un apposito modulo o sezione duati dalla legge impegnati nel volontariato, nella per il 5 per mille. Per scegliere il proprio Comune ricerca, nello sport dilettantistico, nella tutela, di residenza, quale destinatario del 5 per mille è promozione e valorizzazione dei beni culturali sufficiente firmare nel riquadro che riporta la scrit- paesaggistici e nei servizi sociali. ta “Sostegno alle attività sociali svolte da comune di residenza”. Tra questi anche i Comuni per le attività sociali. PERCHÈ AFFIDARE IL 5 X 1000 AL CO- Alfredo Re Sartò MUNE: Assessore alla Partecipazione 14
15
SERVIZIO SOCIALE Misure di «solidarietà alimentare» (buono spesa) a causa dell’emergenza coronavirus covid-19 Sul sito del comune di Nerviano sono pubblicate le ISTRUZIONI PER ACCEDERE AL FONDO DI SOLIDARIETA’ COMUNALE ANNO 2021 - BUONI SPESA e il MODULO DELLA DOMANDA PER ACCEDERE AI BUONI SPESA In attuazione dell’ordinanza del capo del dipartimento della protezione civile n. 658 del 29 marzo 2020 – seconda tranche L a richiesta per la conces- oltre agli esercizi già convenzionati con la stessa sione dei buoni spesa deve Società, ulteriori esercizi commerciali di generi ali- obbligatoriamente esse- mentari e di largo consumo presenti nel territorio re compilata e presentata e interessati ad aderire al suddetto sistema di ven- esclusivamente con dita, potranno convenzionarsi direttamente con la l’apposito modulo, dopo Pellegrini S.p.A., inviando con urgenza manifestazio- aver preso visione di quanto ne di interesse esclusivamente all’indirizzo e-mail: riportato nelle istruzioni. servizio.convenzioni@gruppopellegrini.it L’importo a disposizione per e, per conoscenza a: buoni.spesa@comune. l’intervento ammonta a complessivi € 136.738,45. nerviano.mi.it. La fornitura dei buoni spesa è stata affidata alla Dit- Gli esercenti che avranno manifestato il proprio ta Pellegrini S.p.A. con sede in Milano, che emetterà interesse all’iniziativa saranno registrati in un appo- buoni (una tantum) in tagli del valore di 25 € utili sito elenco che verrà pubblicato a breve nel sito all’acquisto di generi alimentari o di prima necessità internet istituzionale del Comune di Nerviano. presso gli esercizi convenzionati siti sul territorio Sul sito del comune di Nerviano è pubblicato l’e- di Nerviano e in zone limitrofe. lenco aggiornato degli esercizi commerciali conven- Nell’ottica di coinvolgere la rete degli esercenti lo- zionati con la ditta Pellegrini Spa per l’utilizzo dei cali e creare una sinergia tra gli stessi e i cittadini, buoni spesa. 16
FONDAZIONE LAMPUGNANI RSA FONDAZIONE LAMPUGNANI 23 febbraio 2020 - 23 febbraio 2021 I n questo anno la Fondazio- accompagnati nelle prime settimane e che - a cicli ne Lampugnani riguardo l’e- irregolari - ci ha tenuto sulla corda e ancora non ci mergenza Covid ha tenuto ha abbandonati. un profilo mediatico basso, Il 23 febbraio 2020, con una decisione impopolare fornendo chiaramente tutte nella sua preveggenza, la RSA Fondazione Lampu- le informazioni alle famiglie, gnani bloccava gli ingressi a parenti e volontari, con ma usando discrezione ver- un provvedimento che si pensava temporaneo ma so “l’esterno” soprattutto su che perdura tuttora salvo per un breve periodo come è stata (e viene) vissu- nella scorsa estate. La paura è stata un crescen- ta sulla propria pelle dagli ospiti e dagli operatori. do, che ha comportato nulla di eroico (sia chiaro), Abbiamo sempre cercato di evidenziare i momenti bensì una determinazione e un’attenzione pilotate positivi della vita comunitaria, rendendo partecipi dalla dedizione verso persone - gli ospiti - che dal tutti attraverso i social di come l’impegno quoti- momento dell’ingresso in struttura diventano parte diano è sempre stato indirizzato a mantenere una della vita di chi in struttura ci lavora. E’ andata sem- “normalità” che tale purtroppo non ha potuto es- plicemente così! sere… E semplicemente così: forse per l’attenzione, for- se per timore, forse perché siamo stati veramente Nella straordinarietà, comunque, ci poteva stare un bravi, forse perché una volta tanto la fortuna non desiderio di condividere quantomeno stati d’animo, è stata cieca… siamo giunti ad un anno esatto di speranze, timori. Eppure niente… Forse per pudo- distanza coprendo col vaccino la nostra “popola- re, o forse per scaramanzia, alle parole abbiamo an- zione residente”. Abbiamo resistito un anno in at- teposto il “tener duro”, giorno dopo giorno e così tesa della scienza e l’augurio è che ora la scienza ci facendo sono trascorsi dodici mesi e forse in una protegga! Vengono le lacrime agli occhi pensando tale ricorrenza un punto va messo. Doverosamente, a quello che è successo fuori dalle mura dei nostri in questo caso, nei confronti degli operatori che si “Veggiuni” in confronto al vero e proprio miracolo sono impegnati in un’impresa che soprattutto all’i- che sinora ci ha protetti. nizio si è rivelata spaventosa; ma soprattutto nei confronti di parenti ed ospiti che tuttora patiscono Un vagone di burocrazia e pochi e tardivi supporti il distacco. concreti. La sicurezza lasciata all’inventiva e il re- Spaventosa: non si riesce a trovare un altro termine perimento dei dispositivi di protezione affidato ad per rappresentare il sentimento di paura che ci ha un mercato che sembrava (e sembra) il Far West. I Buona Pasqua 17
FONDAZIONE LAMPUGNANI colleghi delle altre strutture che parevano investiti post che trasmettono una quotidianità che in ogni dall’Armageddon e noi che alla fine di ogni gior- caso è privata di una parte fondamentale. A que- nata tiravamo un sospiro di sollievo pensando con sto si aggiunga un aspetto tutt’altro che secondario: apprensione al giorno successivo… E in questo pa- l’empatia e la vicinanza emotiva degli operatori, che norama di incertezza generale trovare la forza e sono stati (e sono) eccezionali. le parole per rassicurare ospiti e parenti… Non è Operatori che seriamente e coscienziosamente stato facile. Non è facile. hanno capito sin da subito l’importanza della pre- venzione e delle precauzioni da adottare, coscienti I numeri sono impressionanti: a fronte di oltre 260 di essere l’unico anello di contatto fisico con l’e- tamponi effettuati agli ospiti il riscontro ha resti- sterno e quindi un rischio reale: la risposta data è tuito due leggermente positivi e due positivi (que- nello straordinario bilancio di questo anno difficile! sti ultimi testati in ospedale e non in struttura…). In sostanza ora siamo qui… dopo un anno vissuto Nessun decesso causato dal Covid. E qui il pensiero camminando su un filo, ripensando a come ci sia- va a quegli ospiti che – anagraficamente, patologi- mo sentiti soli in un’impresa improba, pensando che camente, inevitabilmente e comunque – ci hanno ancora oggi non siamo per tanti una priorità… e lasciati nell’arco di quest’anno, perché non è stato continuiamo, con tante incertezze, con molti dubbi, tuttavia un commiato supportato dalla vicinanza dei contando sulle nostre forze. propri cari, quantomeno non nella misura concessa 23 febbraio 2020 - 23 febbraio 2021. Sperando che in passato. la nostra capacità di resilienza continui a sorreg- Giocoforza le misure protocollari messe in campo gerci. per tutelare la fragile salute degli ospiti hanno com- portato distanze dagli affetti, surrogate solo par- Sergio Parini zialmente dalle telefonate, dalle videochiamate, dai Fondazione “N. Mario Lampugnani” 18
CULTURA La Biblioteca è sempre aperta su appuntamento. Per le modalità di accesso consultare il sito www.comune.nerviano.mi.it Dante 2021 Nel 2021 ricorrono i 700 anni dalla morte del som- mo poeta: moltissime le iniziative per celebrarlo e l’organizzazione culturale di Nerviano non sarà da meno. Siamo partiti il 14 febbraio con un gioco on line per tutti i bambini I LOVE DANTE, mentre per il DANTEDÌ del 25 marzo (data d’inizio del viaggio negli inferi della Commedia) abbiamo portato Dante per le strade di Nerviano, come potete vedere sui canali social del Comune. Se la condizione sanitaria ce lo permetterà e potremo uscire “a riveder le stelle” ci aspetteranno molti eventi dal vivo per tornare a scoprire “il poeta italiano e civile per eccellenza, che a distanza di secoli ha trasmesso alimento e ispirazione vitale anche a quella generazione di poeti, artisti e uomini politici del Risorgimento che hanno costruito l’unità d’Italia, di cui Dante Alighieri è padre e pilastro essenziale” così come l’ha definito il Presidente Mattarella. Favolare la fantasia Durante questa infinita pandemia prosegue instan- cabile l’attività della nostra biblioteca in particolare rivolta ai bambini. Continui interventi di promozione della lettura per le scuole di ogni ordine: nidi, infanzia e primarie, oltre ad eventi programmati on line nelle più diverse occasioni. Nel mese di aprile l’8 e il 15 alle 20.30 ci aspetta “ FAVOLAre la fantasia” . Le favole più belle interpre- tate da due attori in diretta zoom per stimolare la fantasia dei più piccoli, lasciando libera la mente di viaggiare e aprire orizzonti verso nuove emozio- ni; sarà sufficiente iscriversi presso la biblioteca per ottenere il link di partecipazione – cultura@ comune.nerviano.mi.it. 19
CULTURA Un nervianese “perbene” S ono quasi due anni che il ge- ometra Franco Rimoldi, ex tecnico comunale, ci ha “la- sciati”… ma le qualità della sua persona sono sempre presenti nel ricordo di chi lo ha conosciuto e merita- no di essere condivise an- che con chi non ha avuto la fortuna di incontrarlo. Cominciamo proprio dal si- gnificato dell’aggettivo “perbene” la cui spiegazione da dizionario recita: “Osservante le norme dell’onestà 12 / 07 / 1997 - Sassongher (mt 2665 ): escursione e della rettitudine relativamente al costume individuale di Franco; sullo sfondo il Gruppo del Sella e ai rapporti sociali”. Quindi stiamo parlando di un uomo “onesto” e “ret- scolastico/formativo, il nostro giovane manifesta to…” per questo ne raccontiamo alcuni “sprazzi” presto l’intenzione di diventare geometra ed ottie- di vita in queste righe. In un periodo storico in cui ne il diploma frequentando i corsi serali a Milano. circolano abbondantemente presenzialismo, pro- Sempre in città e mentre ancora stava studiando, tagonismo, opportunismo, arrivismo e affarismo è di giorno ha modo di lavorare presso un ingegnere sempre importante sottolineare il fatto che si possa che si occupava dell’amministrazione di latifondi. Già rimanere persone autentiche…proprio come Fran- diplomato, presta servizio per alcuni anni in uno stu- co. Questo uomo dagli occhi chiari nasce il 29 ot- dio tecnico, a Legnano. tobre 1928 a Nerviano, in viale Villoresi, al numero La svolta e il conseguente compimento della sua civico 40 (in questo cortile ancora oggi risiedono carriera, il geometra Rimoldi li raggiunge quan- il fratello Giancarlo, di nove anni più giovane, la co- do, il 1 luglio 1957, diventa il tecnico responsabile gnata Carmela e la nipote Marta). Il padre, Romeo, del Comune di Nerviano cioè il tecnico comunale. faceva il muratore e, tra l’altro, aveva partecipato Franco ricopre questo incarico per più di trent’an- alla costruzione dell’ambasciata italiana ad Ankara, ni infatti lascia la funzione il 31 gennaio 1989. in Turchia, insieme ad una squadra di Nervianesi In questo periodo, dall’ufficio tecnico comunale “arruolata” dal conte Paolo Caccia Dominioni. La “passava” tutta l’attività edilizia ed urbanistica di madre, Giuseppina, era originaria di Caidate (Cai- Nerviano. Ricordiamo che allora non era ancora daa, in dialetto varesotto) oggi frazione del comune stata operata la divisione nei settori dei lavori pub- di Sumirago (Va). blici, edilizia privata ed urbanistica. Tale località è nota per la presenza di un castello Sono anni di grande fermento edificatorio che muo- dall’originario impianto medievale ma risulta deter- veva grandi capitali e richiedeva una presenza atten- minante per Franco e una sua importante scelta di ta, determinata e non condizionabile: proprio nel vita. Proprio qui la famiglia Rimoldi era solita tra- 1977 vede la luce il primo Piano regolatore gene- scorrere periodi di vacanza in una casetta rimasta rale (oggi diventato Piano di governo del territorio) di proprietà materna. In uno di questi momenti di del Comune di Nerviano, dopo la sua anticipazione serenità, nel 1949, Franco incontra Lidia, di sei mesi complessiva del 1960. In questa attività, il geometra più giovane, la donna che, dieci anni dopo, diventerà Rimoldi è sempre” in prima linea “coadiuvato nella sua moglie. Un’intensa attrazione unisce da subito sua azione da due” intraprendenti “geometri (Elvezio i due giovani ed il loro legame non si interrompe Bonzi ed Angelo Rognoni) e da una “ brillante “ se- neppure negli anni in cui Franco, colpito da tuber- gretaria (Lorenza Bianchi). Franco, uomo mite e pon- colosi, viene ricoverato nel sanatorio di Cuasso al derato, presidia questo delicato compito riuscendo Monte (Va). Per quanto riguarda il suo percorso a consolidare la stima nella sua persona sia da parte 20
CULTURA dei collaboratori sia da parte dei cittadini. Altra fi- storica sulle chiese e monumenti locali e non che gura sempre presente ed interagente con l’ufficio di denota un’attenzione e una competenza non co- Franco in questi anni è quella dell’ “inesauribile” Ada muni: uniche risultano le sue ricerche sulle chiese Alcaini, prima referente della segreteria comunale del Lazzaretto, della Rotondina e della topografia e poi sua responsabile. Il tecnico comunale appro- territoriale nervianese. fondisce parallelamente la conoscenza di altri due Di lui, la nipote Marta dice: “Era un pozzo di scien- geometri, diventati suoi grandi amici: za…sapeva tutto!”. Da ultimo, il Giuseppe Musazzi (anche lui, come giardinaggio a cui Franco, con Lidia, Franco, colpito da tubercolosi in età si dedicava con passione: il giardino giovanile) e Gildo Lampugnani (con della loro villetta, in viale Giovanni cui si reca in Friuli, nel maggio 1976, XXIII, poteva dirsi un ambiente ve- per un importante lavoro di perizia ramente “perfetto”. sui danni agli edifici dopo il tremen- I due coniugi erano accomunati an- do terremoto). che da un’intensa attività legata alle Quindi, dal febbraio 1989, Franco è confetture che regalavano volen- in pensione e può dedicarsi ancora tieri ad amici e conoscenti. Ecco più compiutamente a quattro gran- “alcune finestre” aperte sulla vita di passioni già maturate negli anni del geometra Franco Rimoldi che precedenti: la montagna, le escursio- – speriamo – gettino luce adegua- ni in bicicletta, le ricerche storico/ ta sullo spessore unico di questo artistiche e il giardinaggio. Con la 22 / 08 / 1983 grande nervianese: un uomo schivo moglie Lidia, viaggiano molto: Roma Roma, Piazza San Pietro: e defilato dalla mondanità e dai suoi (già meta del loro viaggio di nozze), Franco Rimoldi vuoti contenuti ma innestato salda- Pisa, Firenze, Venezia, Treviso, Udine e Nini Di Marzo “ciclisti” mente nelle preziosità e profondità ed anche la Terra Santa. Questa cop- dell’animo umano. La sua esperien- pia davvero “affiatata” si sentiva attratta da tutte le za rappresenta un vero “patrimonio” per e di tutta bellezze artistiche e naturali ma condivide una mo- la comunità locale. dalità originale di vacanza: il campeggio in montagna A Natale 2018, Franco comincia ad avvertire i “col- che risponde perfettamente all’esigenza di silenzio pi” della malattia che lo porterà a “salutarci”, alle “contemplativo” utile per vivere il ore 8:25 del 15 maggio 2019 in una contatto con la natura come una camera dell’ospedale di Abbiate- vera “terapia”. grasso. In quegli ultimi momenti tra Proprio per questo, Franco e Li- noi, il geometra Rimoldi, oltre alla dia erano soliti trascorrere le loro cara Lidia e agli affetti familiari, ha vacanze estive in una roulotte a sempre avuto vicina la figura pre- Bellamonte, frazione di Predazzo murosa di Eugenio Agrati (amico e (Tn) visitati a turno dai dieci nipoti medico di famiglia) e, con serenità “adottati” come veri figli. Che dire e fede, ha ricevuto l’Unzione degli poi delle sempre più frequenti pe- infermi dalle mani di suo nipote, dalate compiute da Franco in com- don Gianromeo Rimoldi (parroco pagnia di un nutrito gruppo di amici di Mesero da cinque anni). della bicicletta ma soprattutto del Ora Lidia serba tutte queste cose compianto “Nini” Di Marzo, figlio di e molte altre nel suo cuore e – ri- sua cugina paterna. Con l’indimenti- 23 / 07 / 1996 conoscente – continua a ripetere cabile Giorgio Re (geometra dipen- Bellamonte (Tn): “segrete” parole d’amore all’unico dente dell’ospedale di Rho) e Bruna Lidia Zampese, moglie d uomo della sua vita. Agrati (già professoressa del Liceo i Franco, dopo una “copiosa” classico di Legnano), Franco con- raccolta di funghi Lidia, Giancarlo, Gianromeo, Ada, divide un’intensa attività di ricerca Elvezio, Paolo e chi lo ha conosciuto. 21
SPORT KM 0... 25 APRILE 2021 – 74^ Coppa Caduti Nervianesi - gara Nazionale per élite e under 23 I l km 0, in una gara ciclistica, accingiamo agli ultimi preparativi della gara che, con è un momento fondamentale, immenso orgoglio, da quest’anno è stata inserita tra perché sancisce il momento le 50 competizioni ciclistiche dilettantistiche del in cui la gara prende il via. Per calendario NAZIONALE ed INTERNAZIONALE questo motivo abbiamo pen- della Federazione Ciclistica Italiana. sato che il nostro Km 0, che Il prossimo 25 aprile, in Italia, saranno disputa- darà inizio anche la stagione te solo due manifestazioni ciclistiche: il 74^ Gran ciclistica della U.S. NERVIA- Premio Liberazione a Roma e la nostra 74^ Coppa NESE 1919, sarà la 74^ edizione della Coppa Caduti Caduti Nervianesi. Entrambe le gare riservate alle Nervianesi. categorie élite e under 23 uniranno Se il 25 aprile racchiude importanti simbolicamente l’Italia per testimo- valori storici, sociali e umani, quel- niare quanto ancora oggi è vitale il lo nervianese ha sempre voluto valore della libertà. abbracciare con valori sportivi que- Per la nostra Coppa Caduti avremo sta ricorrenza. Dal 1947 la “Coppa l’onore di vedere al via campioni e Caduti Nervianesi”, con il sostegno teams nazionali ed internazionali. dell’ANPI locale, dell’Amministra- Nel pieno rispetto dello stringenti zione Comunale e con la passione normative COVID, l’intera carovana dei soci della Nervianese e appas- si ritroverà nella suggestiva corni- sionati di ciclismo, ha sempre fatto ce del Palazzo Comunale. Il Sindaco da cornice alle celebrazioni ufficiali Massimo Cozzi darà inizio alla corsa pensate per festeggiare questa im- alle ore 12:30 al Monumento ai Ca- portante ricorrenza. L’edizione del duti di Piazza Vittoria. L’intera gara si 2020, per la prima volta nella storia di questa gara, svilupperà su un primo circuito di 25 km da ripete- non si è svolta a causa della drammatica epidemia re 5 volte (Nerviano - S. Ilario - Garbatola - Para- da COVID 19 che ha colpito tutti noi. Nonostan- biago - Casorezzo - Nerviano) e un circuito finale te questo abbiamo simbolicamente partecipato alla di 10 km, tra Nerviano e Parabiago, da ripetere 4 celebrazione a porte chiuse deponendo il nostro volte. Grazie a questa combinazione saranno tocca- omaggio floreale al monumento ai caduti di Piazza ti tutti i punti caratteristici di Nerviano con le pro- Vittoria. prie frazioni, garantendo 153 km di grande ciclismo. Questa tragica e straordinaria condizione ci ha fat- L’arrivo, a porte chiuse, è previsto per le ore 16:00 to riflettere su un valore caro ad ognuno di noi: al Centro Sportivo “Re Cecconi”. la libertà! Mai come quest’anno possiamo provare Siamo convinti che la “74^ edizione della Coppa come questo forte desiderio di libertà ha animato Caduti” sarà davvero speciale, non solo perché darà i cuori di chi, nel lontano 1947 ha ideato questa lustro alla nostra Nerviano, ma anche e soprattutto competizione ciclistica, con l’obiettivo di buttarsi perché festeggerà con una straordinaria giornata di alle spalle anni di guerra e sofferenza. ciclismo, l’importanza della libertà di ogni uomo! Con questa grandissima motivazione, grazie all’im- W il ciclismo, W il 25 aprile, W la libertà! portante sostegno dell’attuale Amministrazione Comunale e dei nostri volontari e con il prezioso Il Presidente della US Nervianese 1919 – Ciclismo supporto dell’associazione Giovani Nervianesi, ci Enrico Fontana 22
ASSOCIAZIONI Ue Bel Fiò! A ggregazione, determinazio- Pensa ne e spirito associativo sono Il primo obiettivo di Ue Bel Fiò è quello di fornire i principi che, condivisi da costantemente spunti di riflessione su tematiche un gruppo di ragazzi, hanno delicate, sulle quali è necessario un approfondimen- dato vita nel 2012 al proget- to ulteriore per avere una visione completa. to GIOVANINERVIANESI. Chiedi IT. con lo scopo di creare Il secondo obiettivo di Ue Bel Fiò è quello stimolare sana aggregazione giovanile. l’interazione tra le persone e rispondere alle loro Gli stessi principi che han- curiosità sugli argomenti trattati e dubbi riguardo a no dato vita all’associazione, ci accompagnano oggi qualsiasi altro tema. a creare “Ue Bel Fiò”, uno spazio virtuale che pro- Condividi muove l’arte, la musica, l’informazione libera, l’am- Il terzo obiettivo di Ue Bel Fiò è quello di condivi- biente, il mondo e le sue sfumatu- dere con tutti i nostri interessi, le re dove le persone si confrontano nostre passioni e le nostre idee. esprimendo le proprie idee. Condividi con noi i tuoi interessi, Il nostro obiettivo è quello di sti- i tuoi dubbi, le tue idee. molare curiosità, non fermarsi alla Aiutaci a crescere! prima impressione ma interagire e Persone condividere conoscenze, punti di Ultimo ma non meno importante vista ed esperienze personali per l’obiettivo di dare voce e forma arricchire sè stesso e gli altri. alle testimonianze e i consigli de- Abbiamo pensato di utilizza- gli esperti. re come Slogan del progetto tre Facebook: giovaninervianesi.it semplici parole che identificano a Instagram: uebelfio pieno la nostra idea: 23
Puoi anche leggere