Monitoraggio Media Sabato 10 ottobre 2020

Pagina creata da Raffaele Mele
 
CONTINUA A LEGGERE
Monitoraggio Media Sabato 10 ottobre 2020
Monitoraggio Media
     Sabato 10 ottobre 2020

                 SIFA srl - Via G. Mameli, 11 – 20129 MILANO
                                 +390243990431
                     help@sifasrl.com - www.sifasrl.com
Monitoraggio Media Sabato 10 ottobre 2020
Sommario
N.   Data         Pag      Testata                          Articolo                                                                          Argomento
1    10/10/2020   3        IL GAZZETTINO                    ALTRI 691 CASI, TRE VITTIME NEL BELLUNESE                                         SANITÀ LOCALE
2    10/10/2020   25,...   IL GAZZETTINO DI PORDENONE       TEST A TAPPETO PER SALVARE LA SCUOLA                                              SANITÀ LOCALE
3    10/10/2020   25,...   IL GAZZETTINO DI PORDENONE       ALBERGO SANITARIO DAI FRATI COMBONIANI                                            SANITÀ LOCALE
                                                            LA REGIONE PREPARA PROTOCOLLO PER LIMITARE I TAMPONI CLASSICI IN AULA A CHI HA
4    10/10/2020   26       IL GAZZETTINO DI PORDENONE       SINTOMI COVID                                                                     SANITÀ LOCALE
5    10/10/2020   26       IL GAZZETTINO DI PORDENONE       LA CURVA SALE ANCORA: IERI 146 POSITIVI TRA CUI 35 MIGRANTI                       SANITÀ LOCALE
6    10/10/2020   27       IL GAZZETTINO DI PORDENONE       "UN OSPEDALE-COVID, COSÌ NON SI BLOCCA TUTTO IL SISTEMA"                          SANITÀ LOCALE
7    10/10/2020   29       IL GAZZETTINO DI PORDENONE       SANITÀ "IL PIANO PERSONALE SERVE SUBITO"                                          SANITÀ LOCALE
8    10/10/2020   33       IL GAZZETTINO DI PORDENONE       PREVENZIONE DEI TUMORI, ORA SCENDE IN CAMPO LA LILT                               SANITÀ LOCALE
9    10/10/2020   34       IL GAZZETTINO DI PORDENONE       ASSESTAMENTO DA OTTANTA MILIONI LE POSTE PIÙ RICCHE ALLA SANITÀ                   SANITÀ LOCALE
10   10/10/2020   37       IL GAZZETTINO DI PORDENONE       SANITÀ I COMITATI BACCHETTANO BOTTECCHIA                                          SANITÀ LOCALE
                                                            ALTRI 42MILA EURO A FAVORE DELLA CASA DI RIPOSO PER COMPLETARE LA
11   10/10/2020   41       IL GAZZETTINO DI PORDENONE       RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA                                                       SANITÀ LOCALE
12   10/10/2020   42       IL GAZZETTINO DI PORDENONE       INFLUENZA, IL SINDACO SI VACCINA "UNA SICUREZZA, ORA FATELO TUTTI"                SANITÀ LOCALE
13   10/10/2020   25,...   IL GAZZETTINO DI UDINE           NUOVI STRUMENTI TEST RAPIDI, LA PROVA GENERALE AL SELLO DI UDINE                  SANITÀ LOCALE
14   10/10/2020   26       IL GAZZETTINO DI UDINE           TAMPONI E VACCINI, I MEDICI DI BASE SONO NEL CAOS                                 SANITÀ LOCALE
15   10/10/2020   27       IL GAZZETTINO DI UDINE           SHAURLI: BASTA PASSERELLE, SERVONO FATTI                                          SANITÀ LOCALE
16   10/10/2020   27       IL GAZZETTINO DI UDINE           I NUOVI CONTAGI SCHIZZANO A 146 FEDRIGA PROROGA L'ORDINANZA STADI                 SANITÀ LOCALE
17   10/10/2020   31       IL GAZZETTINO DI UDINE           IN QUARANTA ALLA CAMMINATA PRO ALLATTAMENTO                                       SANITÀ LOCALE
18   10/10/2020   2,3      IL PICCOLO                       ECCO COME RITIRARE SU SESAMO GLI ESITI ONLINE DEI TEST DEI FIGLI                  SANITÀ LOCALE
19   10/10/2020   3        IL PICCOLO                       PREMI AL PERSONALE DEL BURLO PRIMO ACCONTO A NOVEMBRE                             SANITÀ LOCALE
20   10/10/2020   3        IL PICCOLO                       COVID IN TRIBUNALE A TRIESTE POSITIVI E CON SINTOMI UN GIUDICE E UN CANCELLIERE   SANITÀ LOCALE
21   10/10/2020   4        IL PICCOLO                       TEST POSITIVI TRA I CORISTI DEL KOMEL E GLI ALLIEVI DEL LICEO CLASSICO DANTE      SANITÀ LOCALE
22   10/10/2020   1,2...   MESSAGGERO VENETO                A CASA E IN FAMIGLIA, ECCO DOVE CI SI CONTAGIA DI PIÙ                             SANITÀ LOCALE
23   10/10/2020   3        MESSAGGERO VENETO                TAMPONI COME IN VENETO MA I POSITIVI IN REGIONE SONO I PIÙ BASSI DEL NORD         SANITÀ LOCALE
24   10/10/2020   3        MESSAGGERO VENETO                "I PENSIONATI DIANO UNA MANO AI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE"                      SANITÀ LOCALE
25   10/10/2020   4,5      MESSAGGERO VENETO                FOCOLAIO ALLA CAVARZERANI DI UDINE CON 35 POSITIVI NON SI SA DOVE TRASFERIRLI     SANITÀ LOCALE
26   10/10/2020   5        MESSAGGERO VENETO                RABBIA DI FEDRIGA "IL GOVERNO TROVI UNA SOLUZIONE"                                SANITÀ LOCALE
                                                            "UN BANALE RAFFREDDORE NON PUÒ ENTRARE IN UN PROTOCOLLO SARS-COV-2 I TEST
27   10/10/2020   6        MESSAGGERO VENETO                SERVONO A QUESTO"                                                                 SANITÀ LOCALE
28   10/10/2020   7        MESSAGGERO VENETO                LA RISPOSTA IN SOLI 15 MINUTI COSÌ PORDENONE SCOPRE I "KIT"                       SANITÀ LOCALE
29   10/10/2020   28       MESSAGGERO VENETO                EFFETTO LOCKDOWN SULLA SALUTE MENTALE "IL 40% DEI GIOVANI HA ANSIA DA COVID"      SANITÀ LOCALE
30   10/10/2020   29       MESSAGGERO VENETO           DIECI POSITIVI AL DEGANUTTI NUOVI CONTROLLI SUI CONTATTI                               SANITÀ LOCALE
31   10/10/2020   23       MESSAGGERO VENETO PORDENONE CONTAGI  IN CITTÀ, A SPILIMBERGO E MANIAGO BRONX E CENTRO STUDI, 3 CLASSI IN
                                                       QUARANTENA                                                                             SANITÀ LOCALE
32   10/10/2020   29       MESSAGGERO VENETO PORDENONE SALVADOR SULLA SANITÀ: "SI USI IL PADIGLIONE A"                                        SANITÀ LOCALE
Monitoraggio Media Sabato 10 ottobre 2020
Data:          10.10.2020            Pag.:        3
Size:          153 cm2               AVE:         € 19737.00
Tiratura:     62734
Diffusione:   54123
Lettori:      535000

              Altri 691 casi, tre vittime nel Bellunese
              `Ieri tra Veneto                        IN VENETO                              gie. Intanto in provincia di Tre­
                                                         Per quanto riguarda il Vene­        viso, che detiene la più alta quo­
              e Friuli Venezia Giulia                 to, i nuovi casi sono 545 e porta­     ta di quarantene in Veneto
                                                      no il totale a 30.652, di cui 5.549    (2.548), salta il primo Consiglio
              oltre 18.000 tamponi                    attualmente attivi. Gli isolamen­      comunale di Chiarano dopo il
                                                      to domiciliari superano quota          commissariamento dell'ente. Il
                                                      undicimila (11.281), ma solo 170       neo­eletto sindaco Stefano De
              IL BOLLETTINO                           soggetti manifestano sintomi.          Pieri è finito in isolamento fidu­
                                                      Negli ospedali, i degenti in area      ciario per il contagio di un suo
              VENEZIA Seppur inferiore rispet­        non critica salgono a 321, i rico­     contatto.
              to all'incidenza rilevata in Sviz­      verati in Terapia intensiva resta­
              zera, il bollettino del Nordest         no 29 e quelli nelle strutture in­     IN FRIULI VENEZIA GIULIA
              continua ad annotare nuove po­          termedie scendono a 33. Si al­      Sono 146 i nuovi casi in Friuli
              sitività, in forza degli oltre          lunga però l'elenco delle vitti­  Venezia Giulia, che portano il
              18.000 tamponi effettuati ieri.                                           totale dall'inizio della pande­
                                                      me: altre 6, per un totale di 2.215
              Veneto e Friuli Venezia Giulia          dall'inizio dell'emergenza.       mia a 5.290. I soggetti attual­
                                                                                        mente positivi sono 1.162. Ri­
              hanno registrato un altro re­           NELLE PROVINCE                    mangono 6 i pazienti in cura in
              cord congiunto, dopo la lunga             Il solo Bellunese conta 3 de­ Terapia intensiva e 23 i ricovera­
              primavera nera: altri 691 conta­        cessi, quelli di pazienti ti in altri reparti. Nessun nuovo
              gi. Va comunque ribadito che,           dell'ospedale San Martino che decesso è stato registrato, per
              in oltre nove casi su dieci, si trat­   avevano 93, 94 e 100 anni ed era­ cui la conta resta a 355. (a.pe.)
              ta di persone asintomatiche.            no affetti anche da altre patolo­                   © RIPRODUZIONE RISERVATA

                                                             SANITÀ LOCALE                                                           1
Monitoraggio Media Sabato 10 ottobre 2020
Data:         10.10.2020            Pag.:          25,26
Size:         987 cm2               AVE:           € 127323.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Test a tappeto per salvare la scuola
`Con i nuovi tamponi rapidi cambia la strategia anti­contagio           `Riccardi: "È una rivoluzione importante nella lotta al virus"

Si monitorerà una classe in due ore. Ieri il debutto al Leomajor In Fvg 146 casi in 24 ore, altri positivi tra i banchi in provincia
I nuovi test rapidi che ieri sono
stati utilizzati per la prima volta
al liceo Leomajor di Pordenone
permetteranno alla "Squadra
scuole" del Dipartimento di pre­
venzione di mettere in campo
un'operazione mai sperimenta­
ta prima: grazie alla velocità
con la quale arriveranno i risul­
tati (l'attesa è al massimo di un
quarto d'ora), sarà possibile te­
stare tutta una classe in caso di
contagio rilevato in precedenza
in un allievo. In provincia sono
a disposizione 1.600 test rapidi.
In due ore si riuscirà a testare
un'intera classe. Intanto ieri 146
casi in regione tra cui 35 mi­
granti. Contagio a scuola a Por­
denone, Maniago e Spilimber­
go.
                 Alle pagine II e III    IL DEBUTTO Test rapidi a scuola

Virus, la situazione
Test rapidi a tutta la classe
per sconfiggere il contagio
`I nuovi kit presentati ieri al Leomajor: il tracciamento avverrà in due ore

Riccardi: "È una rivoluzione". L'esame non è invasivo e dà risultati certi
IL CAMBIO DI PASSO                      prima volta al liceo Leomajor di Oggi, ad esempio, si procede so­
                                        Pordenone, infatti, permette­ lamente all'isolamento dei con­
                                                                  tatti più prossimi e lo svolgi­
PORDENONE Presentandoli, il vice­ ranno alla "Squadra scuole" del
                                        Dipartimento di prevenzione di         mento del tampone molecolare
presidente del Fvg Riccardo Ric­                                               viene effettuato nei giorni suc­
                                        mettere in campo un'operazio­
cardi, li ha paragonati a elemen­                                              cessivi. Grazie ai test rapidi, in­
                                        ne mai sperimentata prima: gra­
ti rivoluzionari. "Una svolta nel­                                             vece, si potrà tracciare la mappa
la lotta al contagio", ha detto.        zie alla velocità con la quale ar­
                                        riveranno i risultati (l'attesa è al   del contagio in una classe e ri­
Calandoci nella realtà immedia­                                                durre al minimo il rischio di far
                                        massimo di un quarto d'ora), sa­
ta dei fatti, il primo segno di un                                             nascere un focolaio. Un bel pas­
cambio di rotta nel Pordenone­          rà possibile testare tutta una
                                        classe in caso di contagio rileva­     so in avanti spinto dalla tecnolo­
se c'è già. I nuovi test rapidi che
ieri sono stati utilizzati per la       to in precedenza in un allievo.

                                                             SANITÀ LOCALE                                                               2
Monitoraggio Media Sabato 10 ottobre 2020
Data:         10.10.2020            Pag.:        25,26
Size:         987 cm2               AVE:         € 127323.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

              NUMERI                                 dell'AsFo, Joseph Polimeni. Con       A UN ALTRO ORDINE
                                                     mascherina, camice e visiera,
                 In provincia di Pordenone so­       un'esperta ha effettuato il test a    IL COSTO NON TOCCA
              no a disposizione 1.600 test rapi­
              di, ma ieri il vicepresidente Ric­
                                                     Francesco, primo studente vo­         I DIECI EURO
                                                     lontario. "Solo un leggero fasti­
              cardi ha annunciato che si atti­       dio", ha commentato il giovane.       spiegato come questo nuovo
              verà con la gestione commissa­         Dopo pochi minuti l'esito: nega­      strumento operativo rappresen­
              riale dell'emergenza per un pri­       tivo. Stessa procedura anche          ti "una vera rivoluzione del si­
              mo e pronto riordino. In due           per la dirigente Rossana Viola.       stema. Per conoscere l'esito del­
              ore, grazie all'impiego della          Pochi istanti, un sorriso, e poi il   lo screening non servono infatti
              nuova tecnologia, si riuscirà a                                              più ore o giorni ma solo alcuni
              testare un'intera classe. "Il mon­     responso, anche in quel caso ne­      minuti. Ciò consente un grande
              do della scuola ­ ha spiegato Lu­      gativo. Ecco come funziona il         alleggerimento delle attività a
              cio Bomben, direttore del Dipar­       nuovo test: non è invasivo, non       carico del sistema sanitario e
              timento di prevenzione ­ è un          provoca dolore, passa tutto in        minore pressione sulle famiglie
              esempio per tutti. I comporta­         pochi secondi. "La scuola è il        e i ragazzi. Per quanto riguarda
              menti sono perfetti. Sono quelli       simbolo di un Paese ed è pro­         i quantitativi di kit a disposizio­
              fuori da scuola che devono mi­         prio da qui che vogliamo partire      ne delle scuole della regione ­ ha
              gliorare". Ogni positivo al test       per cercare una possibile convi­      aggiunto Riccardi ­ confidiamo
              rapido sarà poi sottoposto al          venza con il virus, utilizzando
                                                                                           che la gestione commissariale
              tampone classico, cioè all'esa­        strumenti e percorsi che con­         del governo invii al Friuli Vene­
              me molecolare. C'è poi un di­          sentano di individuare, traccia­
              scorso legato ai costi: oggi un te­                                          zia Giulia la rispettiva quota
                                                     re ed isolare le persone positive
              st rapido ha un prezzo anche                                                 parte di questi strumenti.
                                                     in breve tempo, allo scopo di evi­
              dieci volte inferiore a quello di                                            Nell'attesa, la nostra Regione as­
                                                     tare inutili e dannose chiusure
              un tampone standard.                                                         sieme ad altre amministrazioni
                                                     degli istituti", Al termine
                                                     dell'esecuzione del tampone, ha       sta acquisendo parallelamente
              LA PRESENTAZIONE                                                             altri kit". Ed è stata anche aggiu­
                 Ieri i test rapidi hanno fatto il                                         dicata la gara per la fornitura di
                                                                                           tamponi classici per i prossimi
              loro debutto al liceo Leomajor
              di Pordenone. Erano presenti,
                                                     IN PROVINCIA                          nove mesi.
              oltre ai tecnici della prevenzio­      GIÀ 1.500 CONFEZIONI                                     Marco Agrusti
              ne, il vicepresidente del Fvg Ric­
              cardi e il direttore generale
                                                     MA CI SI PREPARA                                       © RIPRODUZIONE RISERVATA

                                                            SANITÀ LOCALE                                                              3
Monitoraggio Media Sabato 10 ottobre 2020
Data:           10.10.2020                Pag.:           25,26
Size:           987 cm2                   AVE:            € 127323.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

LA SPERIMENTAZIONE La preside del Leomajor, Rossana Viola, effettua il test rapido che successivamente darà esito negativo   (Nuove Tecniche / Da Re)

PREVENZIONE La preparazione del
test rapido anti­Covid

                                                                      SANITÀ LOCALE                                                                     4
Monitoraggio Media Sabato 10 ottobre 2020
Data:         10.10.2020           Pag.:        25,27
Size:         708 cm2              AVE:         € 91332.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

              Il sito Ci andrà chi non può fare la quarantena a casa

              Albergo sanitario dai frati comboniani
              Il tanto richiesto "albergo sanitario", il luogo nel quale far trascorrere la quarantena in sicurezza a chi nel
              proprio domicilio non dispone di spazi adeguati, è stato trovato. Il sito individuato è quello che ospitava
              fino all'anno scorso i missionari Comboniani. Si trova a Pordenone, in via San Daniele. A pagina III

                                                           SANITÀ LOCALE                                                        5
Monitoraggio Media Sabato 10 ottobre 2020
Data:         10.10.2020         Pag.:          25,27
Size:         708 cm2            AVE:           € 91332.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Struttura per la quarantena
nell'ex sede dei Comboniani
`Trovato lo spazio per l'albergo sanitario                           `La Prefettura: "Mascherina anche al bar"

Ospiterà chi non può isolarsi a casa propria Dalla prossima settimana via alle multe
LA SVOLTA                            DI PREVENZIONE                         proseguire nell'opera di preven­
                                                                            zione con il pieno coinvolgimen­
PORDENONE Il tanto richiesto "al­
                                     EFFETTUERÀ                             to dei gestori dei locali e delle lo­
bergo sanitario", cioè il luogo      UN SOPRALLUOGO                         ro associazioni di categoria per
nel quale far trascorrere la qua­    CI SONO GIÀ STANZE                     evitare che possano verificarsi ­
rantena in sicurezza a chi (posi­                                           in quegli ambienti più esposti al
tivo o no) nel proprio domicilio     E SERVIZI                              rischio assembramento, tipo i
non dispone di spazi adeguati, è                                            plateatici ­ situazioni tali da in­
stato trovato. Manca solamente       LA STRETTA                             generare potenziali rischi per la
il sopralluogo finale, che sarà         Ieri intanto in Prefettura a        salute: è fondamentale infatti
compiuto la prossima settimana       Pordenone si è svolto il Comita­       che quest'ultimi siano ancora e
da una task force congiunta for­     to per l'ordine e la sicurezza. A      di più parte attiva di questo pro­
mata dalle autorità della prefet­    colloquio con il vicario Alessan­      cesso generale di tutela della sa­
tura e dagli esperti del Diparti­    dra Vinciguerra c'erano i primi        lute pubblica rispettando in ma­
mento di prevenzione. Il sito in­    cittadini e le forze dell'ordine. Si   niera rigorosa i limiti di capien­
dividuato è quello che ospitava      è parlato dell'uso della masche­       za del proprio esercizio, nonché
fino all'anno scorso i missionari    rina, che ad esempio dev'essere        le ulteriori misure preventive
Comboniani. Si trova a Pordeno­      indossata anche al tavolino del        già da tempo disposte dagli spe­
ne, in via San Daniele, e possiede   bar quando non si sta consu­           cifici protocolli di sicurezza. Vin­
tutte le caratteristiche richieste   mando una bevanda. I controlli         ciguerra ha ribadito l'importan­
per ospitare persone che devono      scattano da subito e saranno rin­      za di mantenere tra tutte le forze
rispettare l'isolamento.             forzati nel week­end. Le multe         di polizia, così come tra le auto­
L'ACCELERAZIONE                      salate invece si vedranno dalla        rità statali e locali deputate a
   Alcuni giorni fa l'Azienda sa­    prossima settimana. Prima si           preservare la pubblica incolumi­
nitaria, rappresentata dal diret­    partirà con un'opera di sensibi­       tà, l'ottima collaborazione istitu­
tore generale Joseph Polimeni,       lizzazione, affidata anche ai tito­    zionale di cui in questa provin­
aveva chiamato a raccolta i sin­     lari dei locali pubblici. "L'anda­     cia si è già data prova, anche nei
daci per individuare gli spazi       mento della pandemia ­ ha sotto­       primi mesi di diffusione del vi­
per il cosiddetto "albergo sanita­   lineato Vinciguerra ­ che, sep­        rus, preannunciando una nuova
rio". Ha risposto all'appello an­    pur a livelli più contenuti rispet­    riunione del Comitato non appe­
che la Curia e ora la soluzione      to ad altre realtà del Paese, mo­      na saranno approvate le nuove
numero uno è proprio il com­         stra segnali, da non sottovaluta­      misure di contenimento del con­
plesso di edifici che ospitava i     re, di incremento della curva epi­     tagio del 15 ottobre.
Comboniani. "Si tratta di stabili    demiologica. I presenti hanno                                            M.A.
con stanze isolate ­ spiegano i      confermato la necessità di un                            © RIPRODUZIONE RISERVATA

tecnici della prevenzione ­ e con    impegno congiunto per il raffor­
dei servizi, quali la lavanderia e   zamento delle attività di preven­
la cucina, già pronti ad essere      zione operate dalle Forze di Poli­     IERI IL COMITATO
utilizzati". Si tratterà solamente
di capire quando il sito potrà en­   zia e dalle Polizie Locale, ponen­     PER LA SICUREZZA
                                     do particolare attenzione circa
trare a pieno regime. Il sopral­     le nuove diposizione sull'uso ob­      "PRIMA UN'OPERA
luogo in questo senso sarà deci­
sivo.                                bligatorio delle mascherine sia        DI SENSIBILIZZAZIONE"
                                     al chiuso sia all'aperto". Nel cor­    ALLARME ASSEMBRAMENTI
                                     so della riunione ha trovato inol­
IL DIPARTIMENTO                      tre conferma l'importanza di           NEL WEEK­END

                                                          SANITÀ LOCALE                                                  6
Monitoraggio Media Sabato 10 ottobre 2020
Data:         10.10.2020   Pag.:   25,27
Size:         708 cm2      AVE:    € 91332.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

                                                           LA NORMA Il
                                                           nuovo Dpcm
                                                           sulle
                                                           mascherine
                                                           stabilisce
                                                           l'obbligo di
                                                           indossarle
                                                           anche al
                                                           tavolino del
                                                           bar

                                           SANITÀ LOCALE                  7
Monitoraggio Media Sabato 10 ottobre 2020
Data:         10.10.2020      Pag.:      26
Size:         102 cm2         AVE:       € 13158.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

                           L'operazione parallela
                           La Regione prepara protocollo per limitare
                           i tamponi classici in aula a chi ha sintomi Covid
                           Prosegue, parallelamente           Salute. "Non è pensabile ­ ha
                           all'introduzione dei test rapidi   spiegato ieri il vicepresidente
                           nelle scuole, anche lo             del Fvg, Riccardo Riccardi ­
                           "strappo" con il governo           che in presenza di un semplice
                           centrale sul tema dei tamponi      raffreddore si debbano
                           classici (esami molecolari         seguire i protocolli anti
                           diagnostici) da effettuare in      Covid­19 che invece
                           caso di sintomi                    andrebbero attivati dove ciò è
                           parainfluenzali in classe. La      realmente necessario". Il
                           Regione, infatti, ha pronto un     rischio, infatti, è quello di
                           protocollo che limiterà            intasare i Dipartimenti di
                           l'esecuzione del test              prevenzione e di caricare
                           molecolare ai casi in cui          medici di base e pediatri di
                           l'alunno avrà presentato           una mole di lavoro
                           sintomi realmente connessi al      difficilmente gestibile. Una
                           Covid­19 e non in presenza di      volta approvato il protocollo,
                           condizioni parainfluenzali         scatterà probabilmente
                           semplici, come invece              l'ordinanza del presidente
                           sancisce oggi la circolare         Fedriga.
                           firmata dal ministero della                       © RIPRODUZIONE RISERVATA

                                                   SANITÀ LOCALE                                        8
Data:         10.10.2020            Pag.:         26
Size:         287 cm2               AVE:          € 37023.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

La curva sale ancora: ieri 146 positivi tra cui 35 migranti
IL BOLLETTINO                          Protezione civile ne ha conteggia­
                                       ti 146. Un numero, questo, che si
                                                                              A MANIAGO, SPILIMBERGO
PORDENONE Cresce il contagio nelle
                                       avvicina ai bollettini più pesanti     E ANCORA AL LEOMAJOR
scuole del Pordenonese. E nella
classe già in quarantena del Leo­
                                       del lockdown, ma che non è ac­
                                       compagnato dalla crescita dei ri­
                                                                              I RICOVERI SONO STABILI
major (sezione del Bronx) ci sono      coveri in ospedale. Anche ieri, in­    ESPLODE UN FOCOLAIO
i primi segnali di un piccolo foco­
laio, dal momento che ieri alle
                                       fatti, la pressione sul sistema sa­
                                       nitario del Fvg è rimasta presso­
                                                                              ALLA CAVARZERANI DI UDINE
due studentesse già contagiate si      ché nulla. In Terapia intensiva so­    Mater Dei, sempre di Trieste. So­
è aggiunto un terzo alunno. Altri      no ricoverate sei persone e nei re­    no invece tre i casi riscontrati nel
allievi positivi sono stati segnala­   parti Covid 23 pazienti, cioè gli      Sistema sanitario regionale: un
ti ­ sempre ieri ­ alla scuola ele­    stessi di giovedì. Sul dato del con­   collaboratore amministrativo
mentare di Maniago e all'Istituto      tagio pesano i 35 migranti trovati     dell'Azienda sanitaria universita­
agrario di Spilimbergo. Nel resto      positivi alla caserma Cavarzerani      ria Giuliano­Isontina, un infer­
della regione è stato registrato un    di Udine, che in poche ore è diven­    miere dell'Ospedale di Latisana e
caso positivo al liceo Dante di Go­                                           uno dell'Ospedale di San Daniele.
rizia, due alla scuola media di        tata "sede" del più grande focola­     Le persone attualmente positive
Torviscosa (in due classi diverse)     io della regione. Ora i richiedenti    sono 1.162. Nessun nuovo decesso
e, infine, uno alla scuola primaria    asilo contagiati saranno spostati      è stato registrato (355). Ieri sono
Morpurgo dell'Istituto compren­        nel centro per le quarantene di        stati rilevati 146 nuovi contagi.
sivo Campi Elisi di Trieste. Tor­      Campoformido (Ud). In provincia        Analizzando i dati complessivi
nando a Pordenone, non c'è alcu­       di Pordenone ieri sono stati rin­      dall'inizio dell'epidemia, le perso­
na indagine al Mattiussi. C'è sì un    tracciati 28 casi. Sul fronte delle    ne risultate positive al virus sono
                                       residenze per anziani, è stata rile­   5.290: 1.757 a Trieste, 1.804 a Udi­
allievo positivo, ma non era a le­ vata la positività di un operatore
zione da una settimana. Non è sanitario della struttura "Suore                ne, 1.172 a Pordenone e 533 a Gori­
quindi scattato l'allarme.                                                    zia, alle quali si aggiungono 24
                                       Scolastiche Francescane di Cristo      persone da fuori regione. I total­
                                       Re" di Trieste a cui si aggiungono
IL RESOCONTO                           due ospiti e un operatore della
                                                                              mente guariti ammontano a
   Sale ancora il ritmo del conta­                                            3.773, i clinicamente guariti sono
gio in Friuli Venezia Giulia. Dopo                                            21 e le persone in isolamento 1.112.
i 110 nuovi casi giornalieri segna­
lati giovedì, ieri il bollettino della
                                       CASI IN CLASSE                                            © RIPRODUZIONE RISERVATA

MONITORAGGIO Ieri in Friuli Venezia Giulia sono stati analizzati più
di 4mila tamponi, un numero sempre alto rispetto al passato

                                                            SANITÀ LOCALE                                                   9
Data:         10.10.2020           Pag.:          27
Size:         399 cm2              AVE:           € 51471.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

IL SITO L'ex sede dei missionari Comboniani di Pordenone, lasciata libera nel 2019 e ora utile agli isolamenti               (Nuove Tecniche / Da Re)

"Un ospedale­Covid, così
non si blocca tutto il sistema"
NUOVA EMERGENZA                        vo sul quale il territorio deve pun­    utilizzato il padiglione A, quando
                                       tare è quello di individuare una        sarà operativo il nuovo ospedale.
PORDENONE L'esito dell'ulteriore       struttura di ricovero e cura degli      È il meno complesso anche dal
"giro" di tamponi sia tra gli ospiti   ammalati più severi. La scorsa          punto di vista sismico. E potrebbe
che tra il personale ha consentito     primavera gli ospedali si riempi­       essere anche usato per altro, co­
ieri a Casa Serena di riaprire due     rono di pazienti infetti mettendo       me per esempio per una residen­
"reparti" (i nuclei denominati         in forte difficoltà le altre vitali e   za sanitaria assistita ad alta inten­
"Duomo" e "Castello") che così         importanti attività. È bene valuta­     sità, cosa resa possibile dalla vici­
tornano alla normalità. Nelle                                                  nanza con il futuro ospedale. Toc­
                                       re se non sia opportuno dedicare        ca alla politica ragionare attorno
prossime ore potrebbe essere la        una struttura sanitaria del territo­
volta del nucleo Municipio. Il mo­                                             a questi temi. Ma quel che è certo
                                       rio alle emergenza Covid trasfe­        è che bisogna legare le necessità
nitoraggio con i test è continuo.      rendo le sue funzioni ad altri
Alcuni ospiti si trovano anche                                                 dell'emergenza con una visione
                                       ospedali. Dobbiamo in tutti i mo­       dei bisogni sanitari del futuro. Ed
nella Rsa di Sacile in attesa della    di evitare che il maggiore ospeda­
"negativizzazione" e quindi di un                                              è indispensabile pensare alle ri­
                                       le non riesca più a rispondere alle     sorse del Mes per la salute".
rientro nella struttura.               altre esigenze fondamentali". Ma                                             d.l.
   Nel frattempo si accende an­        per il consigliere Salvador c'è an­
che il dibattito politico sulle ne­    che un terzo obiettivo:                                    © RIPRODUZIONE RISERVATA

cessità del territorio. "Pordenone     "Dall'emergenza bisogna partire         NUOVI TAMPONI
ha dimostrato ­ interviene il con­     per costruire misure strutturali
sigliere comunale Marco Salva­         di lungo periodo. Molti medici ed
                                                                               TUTTI NEGATIVI
dor (Pn1291) ­ di avere capacità or­   esperti chiedono una struttura          CASA SERENA
ganizzative e competenze per af­       ospedaliera territoriale dedicata
frontare l'emergenza Covid. Ma         alle malattie infettive, flessibile e
                                                                               RIAPRE DUE REPARTI
per rispondere alle emergenza          da rendere totalmente operativa         E SI AVVIA VERSO
del futuro c'è l'assoluta necessità
di potenziare il Dipartimento di
                                       sono quando si renda necessario.        LA FINE EMERGENZA
                                       Per questo scopo potrebbe essere
prevenzione. Un secondo obietti­

                                                             SANITÀ LOCALE                                                                              10
Data:         10.10.2020   Pag.:   27
Size:         399 cm2      AVE:    € 51471.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

                                    CONSIGLIERE
                                    Marco Salvador

                                            SANITÀ LOCALE   11
Data:         10.10.2020   Pag.:   29
Size:         99 cm2       AVE:    € 12771.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

                                     Sanità
                                     "Il piano
                                     personale
                                     serve subito"
                                      SANITÁ
                                      PORDENONE "Dopo mesi di forte
                                      emergenza sanitaria che ha
                                      messo in serie difficoltà un in­
                                      tero sistema, e dopo un perio­
                                      do estivo di relativa tregua, di
                                      fronte alla seconda ondata di
                                      contagi viene ora finalmente
                                      annunciato un grande piano
                                      per il personale della sanità.
                                      Qualcosa che, sinceramente,
                                      credevamo e speravamo fosse
                                      già stato fatto. Meglio tardi
                                      che mai, ma serve una data
                                      certa". Lo afferma in una nota
                                      la consigliera regionale del
                                      Pd, Mariagrazia Santoro, com­
                                      mentando l'annuncio del vice­
                                      governatore Fvg con delega al­
                                      la Salute, Riccardo Riccardi,
                                      relativo "a un piano straordi­
                                      nario sulle risorse umane in
                                      sanità. Prima di questa emer­
                                      genza, sembrava che tutta la
                                      partita del personale ­ aggiun­
                                      ge la rappresentante dem ­ fos­
                                      se blindata dal decreto Cala­
                                      bria: peccato che, una volta
                                      sbloccata la questione, non si
                                      sia fatto comunque nulla". "In­
                                      tanto, medici, infermieri e per­
                                      sonale sanitario in genere, at­
                                      traverso i sindacati, chiedeva­
                                      no da tempo un segnale alla
                                      Giunta regionale per un neces­
                                      sario intervento sugli organi­
                                      ci, stremati soprattutto a fron­
                                      te dell'emergenza pandemica
                                      dei mesi scorsi. Come prevedi­
                                      bile, ora l'andamento dei con­
                                      tagi è in crescita e il problema
                                      ­ conclude Santoro ­ si potreb­
                                      be riproporre con la necessità
                                      di velocizzare le procedure
                                      per le assunzioni. Meno di un
                                      mese fa, i sindacati denuncia­
                                      rono, attraverso una diffida,
                                      la mancanza di informazioni
                                      sull'andamento di assunzioni
                                      e cessazioni tra il personale
                                      della sanità".
                                                     © RIPRODUZIONE RISERVATA

                                            SANITÀ LOCALE                       12
Data:         10.10.2020         Pag.:          33
Size:         291 cm2            AVE:           € 37539.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Prevenzione dei tumori, ora scende in campo la Lilt
SALUTE                               di "Ottobre Rosa e… Piccante",         no Day del prossimo fine setti­
                                     una serie di iniziative sul terri­     mana ­ è un punto cardine
PORDENONE I tumori sono la se­       torio volte a sensibilizzare i cit­    nell'attività di prevenzione e di
conda causa di morte in Italia       tadini rispetto sull'importanza        valorizzazione del ben­essere.
dopo i problemi cardiocircola­       della prevenzione e della ricer­       Può non essere un caso ­ ha in­
tori. Ecco perché la prevenzio­      ca in campo oncologico. Zanin          fatti evidenziato, riprendendo i
ne è fondamentale e non può          ha inoltre annunciato che an­          dati forniti dal presidente della
arrestarsi nemmeno quando            che il Consiglio regionale si illu­    Lilt Udine, Giorgio Arpino ­ che
l'attenzione di tutti noi è con­     minerà di rosa e azzurro all'ini­      in una regione come la nostra,
centrata soprattutto sul Covid.      zio di novembre, in contempo­          dove la cultura agroalimentare
A questo proposito, il contribu­     ranea con lo svolgimento del           è ampia e diffusa al pari di quel­
to della Lilt garantisce quella      convegno "Non solo rosa. Gene­         la sportiva, la percentuale di so­
sussidiarietà integrale della sa­    ri diversi, obiettivi in comune        pravvissuti ai tumori è superio­
lute che, fondata su principi so­    nella prevenzione e nella lotta        re alla media nazionale". "Dob­
lidali, rende più forte la società   ai tumori" in programma nel            biamo sempre ricordare ­ ha
affiancando e supportando nel        capoluogo friulano il 7 novem­         quindi concluso Zanin ­ che 1
modo corretto l'attività dei sog­    bre.                                   euro pubblico investito nella
getti istituzionali". È quanto af­      "Lo stile di vita legato all'ali­   diffusione della prevenzione
fermato dal presidente del Con­      mentazione e allo sport ­ ha           nell'ambito della salute genera
siglio regionale del Friuli Vene­    quindi aggiunto il presidente          un beneficio economico e socia­
zia Giulia, Piero Mauro Zanin,       del Consiglio Fvg, commentan­          le pari a 10 volte tanto".
nel corso della presentazione        do un autunno della Lilt carat­                       (foto di repertorio)
                                     terizzato anche dal Peporonci­                          © RIPRODUZIONE RISERVATA

              a9dd7e7718292f379b6fe4fda006b883

                                                          SANITÀ LOCALE                                                 13
Data:         10.10.2020                 Pag.:                34
Size:         886 cm2                    AVE:                 € 114294.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

                                                        (C) Ced Digital e Servizi | ID: 00209372 | IP ADDRESS: 2.37.90.241 sfoglia.ilgazzettino.it

                       IN CONSIGLIO REGIONALE L'assestamento approderà in aula alla fine di ottobre

Assestamento da ottanta milioni
Le poste più ricche alla sanità
`La manovra è stata varata dalla giunta regionale `Cinquanta milioni destinati alla salute

in via preliminare in attesa di una nuova seduta                                                         Zilli: copriremo così diverse esigenze in Fvg
LA MANOVRA                                 l'assestamento di luglio), poi­                                   te, però, sono venuti a mancare
                                           ché si sono aggiunte risorse "in                                  a partire dal 1° settembre, per de­
UDINE Ottanta milioni, di cui 50           virtù di recuperi interni e razio­                                cisione statale. Nel pacchetto fi­
alla sanità, e la restante quota           nalizzazione delle spese", spie­                                  nanziario destinato alla sanità
da dividersi tra lavoro, infra­            ga l'assessore alle Finanze, Bar­                                 ci sono poi 27 milioni per la sa­
strutture, agricoltura e come co­          bara Zilli. La maggior parte del­                                 nità nella sua ordinarietà. Spesa
pertura per provvedimenti che              le disponibilità, dunque, va alla                                 sanitaria in aumento, quindi, a
saranno inclusi nel disegno di             sanità alle prese con il Coronavi­                                prescindere dal Covid­19? So­
legge SviluppoImpresa, a no­               rus e tutto ciò che è connesso.                                   stanzialmente "no", secondo l'il­
vembre in Consiglio regionale.             Ma nel computo non pesa solo                                      lustrazione della situazione da­
Sono le cifre del disegno di legge         la pandemia.                                                      ta da Zilli. "Possiamo dire che il
per l'assestamento di bilancio                                                                               sistema tiene – precisa infatti ­,
autunnale approvato ieri in via            LE POSTE                                                          poiché la spesa finale del 2019 è
preliminare dalla Giunta. Il                 "I 50 milioni coprono diverse                                   stata di 2 miliardi 387 milioni e
provvedimento sarà perfeziona­             esigenze – specifica infatti l'as­                                attualmente si è a 2 miliardi e
to lunedì nel corso di un'altra se­        sessore ­: 16 milioni sono desti­                                 371 milioni – quelli previsti nella
duta dell'Esecutivo, per mettere           nati a una serie di incombenze                                    Finanziaria 2020 – più i 27 mi­
a punto le disponibilità finanzia­         connesse al Covid­19. Ad essi si                                  lioni di questo assestamento".
rie – rientranti comunque negli             aggiungono 5 milioni con i quali                                 Nel corso del 2020 il sistema del­
ottanta milioni – riferite al setto­        la Regione interviene a coprire i                                la salute deve fare i conti anche
re agricolo e a quello delle attivi­        mancanti introiti delle Aziende                                  con 8 milioni di minori incassi,
tà produttive. La cifra comples­            a seguito del taglio del super tic­                              causa tagli di prestazioni ambu­
siva è superiore a quanto teneva            ket disposto dallo Stato". Le                                    latoriali e in pronto soccorso
in serbo l'avanzo di bilancio (58           strutture del sistema sanitario,                                 per le limitazioni imposte dalla
milioni, cioè 98 milioni meno i             infatti, avevano messo in conto                                  pandemia.
40 che sono stati impegnati con             tali introiti, che improvvisamen­

                                                                                 SANITÀ LOCALE                                                           14
Data:         10.10.2020           Pag.:       34
Size:         886 cm2              AVE:        € 114294.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

                                                    re il sistema produttivo". In atte­             Antonella Lanfrit
                                                    sa di conoscere le ulteriori poste                © RIPRODUZIONE RISERVATA
                 "Alla sanità garantiamo la         che saranno decise lunedì, l'as­
              parte più rilevante di queste ri­     sestamento autunnale prevede           "IL SISTEMA TIENE
              sorse – spiega Zilli ­ perché in un
              momento come l'attuale, di
                                                    500mila euro per scorrere le           PERCHÈ LA SPESA
                                                    graduatorie per l'imprenditoria
              grande emergenza, dove atten­         femminile; 500mila euro per i          FINALE DEL 2019
              diamo ancora risposte dal Go­         voucher per l'innovazione e ri­        ERA DI 2,3 MILIARDI
              verno riguardo alla rinegozia­        sorse per gli insediamenti ope­
              zione dei patti finanziari, non       rativi dei consorzi. Previsto,         E OGGI SIAMO
              potevamo certo distrarre l'atten­     inoltre, un milione per le borse       AD UNA CIFRA ANALOGA
              zione da questo comparto, che         di studio universitarie. "Alle in­
              sta affrontando con determina­        frastrutture vanno 2,6 milioni
              zione e grande efficacia la diffu­    che si aggiungono a quelli stan­
              sione del virus". L'altro capitolo    ziati in estate – continua Zilli – e
              generale su cui si concentrano        ai grandi eventi che attraggono
              gli interventi è quello dell'occu­    turismo 1,2 milioni, tra questi il
              pazione. "Siamo convinti che le       Giro d'Italia", che sarà in regio­
              politiche attive del lavoro deb­      ne dal 18 al 20 ottobre, coinvol­
              bano avere un grande impulso          gendo gran parte del territorio.
              anche in questa fase dell'anno –      Dal 20 ottobre l'assestamento di
              prosegue Zilli ­. Per questo ab­      bilancio inizierà il suo iter nelle
              biamo previsto 3,5 milioni per i      commissioni consiliari, per arri­
              contratti a tempo determinato e       vare in Aula il 28 ottobre.
              per altre attività volte a sostene­

                                                            SANITÀ LOCALE                                                        15
Data:         10.10.2020      Pag.:       37
Size:         129 cm2         AVE:        € 16641.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

                           Sanità
                           I comitati
                           bacchettano
                           Bottecchia
                           SACILE                                dale in riva al Livenza. Chiedia­
                                                                 mo, pertanto coerenza. Doveva­
                              (ms) "La politica del dialogo      te una volta raggiunto il gover­
                           ci ha, da sempre, guidato nelle       no della Regione ribaltare, co­
                           operazioni di rilancio                me un calzino, i cinque ospeda­
                           delL'ospedale di Sacile". Lo ri­      li presenti sul territorio di Por­
                           cordano i rappresentanti del          denone. Ora invece quelli di Sa­
                           comitato "No tagli alla sanità,       cile e Maniago, giorno dopo
                           Luigi Zoccolan, del movimento         giorno stanno sparendo, e noi
                           "Cittadinanza attiva Sacile"          siamo sempre e comunque per
                           Gianfranco Zuzzi e dell'associa­      il dialogo, il confronto e, se oc­
                           zione "Diritti degli anziani"         corre anche per lo scontro al di
                           Paolo Riccio, al capo gruppo          là di chi amministra la Re­
                           della Lega Marco Bottecchia il        gion". E qui l'invito che rivolgo­
                           quale, nel suo ultimo interven­       no al capogruppo Bottecchia,
                           to ha attribuito al dialogo tra le    di "ascoltare la voce di decine
                           forze politiche, il ruolo di stella   di migliaia di cittadini, privati
                           polare. "Un ruolo che da noi è        dei servizi sanitari minimi. Di
                           stato continuamente auspicato         impegnarsi in modo concreto e
                           per anni ­ affermano ­ ed è stato     visibile per riportare quei servi­
                           chiesto a tutte le forze politiche    zi chiusi e dei quali si sente la
                           senza,però alcun risultato. le        mancanza. (pronto soccorso,
                           lotte,le battaglie iniziano, conti­   medicina a bassa e media inten­
                           nuano per culminare nella fase        sità di cura, day surgery e Rsa).
                           finale dell'ottenimento di risul­     Queste funzioni, affiancate ai
                           tati nell'interesse della comuni­     servizi già presenti, ridarebbe­
                           tà. Non dimentichiamo e ci ri­        ro dignità a questioni che da
                           cordiamo quando la Lega saci­         molti anni la comunità chiede
                           lese con il presidente della Re­      con tenacia. Tutto ciò a prescin­
                           gione, Massimiliano Fedriga           dere da colori politici: occorre
                           lottava contro il depaupera­          appunto coraggio politico e,
                           mento di quello che era l'ospe­       purtroppo, questo manca".
                                                                                 © RIPRODUZIONE RISERVATA

                                                    SANITÀ LOCALE                                           16
Data:         10.10.2020            Pag.:           41
Size:         139 cm2               AVE:            € 17931.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

              Altri 42mila euro a favore della casa di riposo
              per completare la riqualificazione energetica
                                                     co Gianni Giugovaz. "Dovremo           ventivate ed emerse come neces­
              SAN QUIRINO                            prevedere alcuni risarcimenti          sarie in corso d'opera. La Casa
                                                     per i disagi, tra cui anche la spe­    anziani, nel frattempo, si appre­
                 Ulteriori 42mila euro per           sa per l'occupazione di suolo          sta ad aprire i nuovi locali al pia­
              l'efficientamento energetico           pubblico prolungata. Se ci sono        no terra destinati a diventare
              della Casa anziani Arcicasa: è         disagi è giusto che ci sia il risto­   studio del medico di medicina
              lo stanziamento di risorse co­         ro". I 42mila euro in più servi­       generale, che così potrà pratica­
              munali che si aggiungerà al            ranno ad acquistare materiali          re anche in questo stabile a cui
              corposo contributo di fondi co­        più costosi, e si aggiungeranno        accedere dal medesimo ingres­
              munitari per il completamen­           allo stanziamento provenienti          so ma separato dall'ala destina­
              to della riqualificazione ener­        dai fondi Fesr (Fondo europeo          ta agli ospiti della casa di riposo.
              getica della casa di riposo. "Gli      per lo sviluppo regionale), ovve­      Questo consentirà alle persone
              ulteriori fondi sono necessari         ro uno stanziamento iniziale di        esterne di accedere allo studio
              perché abbiamo dovuto rivede­          430mila euro, che si è risolto poi     senza più dover affrontare la
              re la parte del cappotto del lato      realmente in 340mila euro, in          rampa di scale. Inoltre l'ingres­
              interno dello stabile, occorre         quanto il Comune era tenuto a          so della Casa anziani diventerà
              fare il cappotto all'interno inve­     restituire il 20% dovuto al ribas­     un vero e proprio punto di riferi­
              ce che all'esterno come solleci­       so d'asta con cui la ditta appalta­    mento e sportello per i diversi
              tatoci dai residenti attigui alla      trice si è aggiudicata il bando. I     aspetti del settore Sociale del Co­
              Casa che altrimenti avrebbero          42mila euro dunque saranno co­         mune.
              visto ridursi di molto lo spazio       perti con fondi comunali, in                     Valentina Silvestrini
              tra i due edifici" spiega il sinda­    quanto si tratta di spese non pre­                       © RIPRODUZIONE RISERVATA

                                                             SANITÀ LOCALE                                                               17
Data:         10.10.2020           Pag.:         42
Size:         502 cm2              AVE:          € 64758.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Influenza, il sindaco si vaccina
"Una sicurezza, ora fatelo tutti"
`L'amministrazione comunale ha accolto `Anche l'influenza può dare complicazioni
l'invito alla collaborazione del Distretto                            che nei soggetti fragili possono essere gravi
SAN VITO                               st'anno la necessità della vacci­     co Antonio Di Bisceglie ­ presen­
                                       nazione antinfluenzale rientra        ti su tutto il territorio comunale
    Al via campagna comunale           pure tra le misure di conteni­        qualora richiesti ritenuti utili
per promuove la vaccinazione           mento del Covid­19 e, in ragione      per consentire di agevolare la
in vista della stagione influenza­     di ciò, va svolta ogni azione per     vaccinazione. Il tutto in stretta
le. "Cari concittadini, vaccinate­     favorire la suddetta vaccinazio­      collaborazione con il Distretto
vi!", così il sindaco, Antonio Di      ne.                                   del Tagliamento e i medici di
Bisceglie, invita ad aderire alla                                            medicina generale". Il Comune
campagna di vaccinazione an­           PERICOLOSA QUANTO IL COVID            di San Vito ha inoltre accolto la
tinfluenzale consigliata dalle au­        "Proprio perché molti sinto­       campagna di promozione lan­
torità sanitarie. Ciò a poco tem­      mi dell'influenza sono sovrap­        ciata dalla Regione per promuo­
po di distanza dall'avvio della        ponibili a quelli del Covid ­ spie­   vere la vaccinazione. Come spie­
campagna nazionale di vaccina­         ga il direttore del Distretto del     gato dallo stesso ente regionale
zione contro l'influenza stagio­       Tagliamento, Rosario Sisto ­,         "l'influenza con mediamente 8
nale. Un invito accompagnato           avere meno persone con l'in­          mila decessi ogni anno è la terza
dal buon esempio, visto che lo         fluenza facilita la diagnosi diffe­   causa di morte in Italia, per ma­
stesso Di Bisceglie si è recato, in    renziale da parte dei medici e        lattia infettiva, ed è la principale
giornata, dal proprio medico,          contribuisce a non intasare il        causa di assenza dal lavoro e da
per farsi iniettare il vaccino. Par­   Pronto soccorso e i reparti ospe­     scuola". La vaccinazione dun­
te da questo esempio concreto          dalieri".                             que è il modo più efficace per
l'appello alla vaccinazione con­                                             prevenire l'influenza e le sue
tro la consueta influenza inver­       VACCINO GRATUITO PER MOLTI            complicanze. Sempre la Regio­
nale da parte dell'amministra­            Ricordiamo che il vaccino è        ne ribadisce che "nella stagione
zione comunale di San Vito al          gratuito per numerose catego­         2020/21 la vaccinazione è parti­
Tagliamento, che aderisce così         rie professionali e per le perso­     colarmente raccomandata in
alla cortese richiesta di collabo­     ne sopra i 60 anni (negli anni        quanto la sovrapposizione del
razione sollecitata dal Distretto      scorsi lo era per le persone so­      Covid­19 e dell'influenza stagio­
sanitario del Tagliamento. Con         pra i 65 anni) e per tutti i bambi­   nale potrebbe avere effetti con­
l'avvicinarsi dell'autunno, infat­     ni da 6 mesi a 6 anni e di età su­    siderevoli in termini di malattia
ti, si fa più concreta la diffusione   periore se affetti da patologie a     e mortalità. L'influenza può col­
di virus influenzali diversi dal       rischio". Il vaccino è disponibile    pire in ogni età e causare com­
Covid­19, ma che con esso han­                                               plicanze quali bronchiti, polmo­
no in comune molti sintomi. "È         e viene somministrato dai medi­
importante quindi cercare di li­       ci di medicina generale, nelle se­    niti e, soprattutto nei bambini,
mitare al massimo la diffusione        di dei pediatri e nelle sedi vacci­   sinusiti ed otiti". L'invito quindi
dell'influenza stagionale, vacci­      nali dei Distretti sanitari. Per      a lavarsi spesso le mani, in parti­
nandosi per tempo ­ interviene         agevolare ancora la diffusione        colare dopo essersi soffiati il na­
la vicesindaca, Federica Fogolin       della campagna contro l'influen­      so, o aver starnutito, coprirsi la
­. Sottolineiamo che vaccinarsi        za, il Comune ha deciso di intro­     bocca e il naso quando si starnu­
contro l'influenza è un'azione di      durre una novità importante.          tisce, evitare contatti ravvicina­
responsabilità verso sé stessi e                                             ti con chi presenta segni di raf­
verso gli altri: anche la comune       PRONTI A CONCEDERE SPAZI              freddore o malattie respirato­
influenza, infatti, può provoca­         "Siamo anche pronti a mette­        rie: si tratta di efficaci misure
re complicazioni che, nei sog­         re a disposizione spazi propri        preventive.
                                                                                            Emanuele Minca
getti più anziani e fragili, posso­    del Comune ­ aggiunge il sinda­
no essere anche gravi". Que­                                                                  © RIPRODUZIONE RISERVATA

                                                           SANITÀ LOCALE                                                 18
Data:          10.10.2020          Pag.:        42
Size:          502 cm2             AVE:         € 64758.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

              PRIMO VACCINATO Il sindaco Antonio Di Bisceglie si sottopone alla vaccinazione nello studio del suo medico

                                                         SANITÀ LOCALE                                                     19
Data:         10.10.2020           Pag.:         25,27
Size:         407 cm2              AVE:          € 52503.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

              Nuovi strumenti
              Test rapidi,
              la prova generale
              al Sello di Udine
              Anche al Liceo artistico          stata compiuta ieri una             dell'antigene al Covid­19. A
              Sello di Udine, alla              dimostrazione pratica               sottoporsi alla prova è stata
              presenza del                      della modalità di                   una studentessa che
              vicegovernatore della             funzionamento del test              frequenta l'istituto.
              Regione con delega alla           rapido per la ricerca
              Salute Riccardo Riccardi, è                                                                 A pagina III

              La scuola alla prova
              dei test rapidi,
              "Sono elemento cardine"
              `Ieri la sperimentazione anche al liceo Sello di Udine

              dopo le prove già effettuate in una scuola di Trieste
              LA PROVA                               ghi di maggior presenza delle          di isolamento da organizzare".
                                                     persone, ma anche perché rap­
              UDINE La scuola alla prova dei te­     presentano uno dei simboli di          PROTOCOLLI
              st rapidi. Anche a Udine, ieri, al     un Paese che deve andare avanti.          Nel frattempo, la Regione sta
              Liceo artistico Sello, si è dato il    Visitando gli istituti ho recepito     lavorando anche per modificare
              via alla dimostrazione pratica         molta più tranquillità di quella       i protocolli esistenti. "Non è pen­
              dell'effettuazione di un test rapi­    che immaginiamo dall'esterno"          sabile che in presenza di un sem­
              do per la ricerca del Coronavirus      ha detto ancora ringraziando gli       plice raffreddore si debbano se­
              su una studentessa. "Questi esa­       operatori del sistema scolastico       guire i protocolli anti Covid­19
              mi ­ ha affermato il vicegoverna­      "che stanno lavorando in colla­        che invece andrebbero attivati
              tore con delega alla salute, Ric­      borazione con i dipartimenti di        dove ciò è realmente necessa­
              cardo Riccardi, presente alla          prevenzione, questi ultimi impe­       rio". Serve, comunque in questo
              prova ­ rappresentano un ele­          gnati da gennaio in un lavoro in­      momento di emergenza sanita­
              mento cardine della campagna           tenso e ai quali si debbono i risul­   ria, avere la certezza della dispo­
              di prevenzione che la Regione          tati di una Regione in grado di af­    nibilità di una scorta notevole di
              ha messo in atto nell'ambito del­      frontare la pandemia con re­           test per Sars­Cov­2. E anche qui
              le attività per la sorveglianza sa­    sponsabilità e realismo. Come di­
              nitaria. I dati a nostra disposizio­   mostrato oggi ­ ha concluso Ric­
              ne dimostrano che questo modo          cardi ­ la possibilità di disporre     NEL FRATTEMPO
              di agire sta dando i suoi frutti. "I   dell'esito del tampone a pochi
                                                     minuti dal prelievo, consente di       LA REGIONE
              test rapidi ­ ha precisato il vice­
              governatore ­ saranno effettuati       dare sicurezza alla comunità e         STA LAVORANDO
              sulle persone del mondo scola­         alla famiglia degli studenti, evi­
                                                     tando inutili misure di isolamen­      PER MODIFICARE
              stico, insegnanti, personale de­
              gli istituti e allievi che presente­   to. L'impegno della Regione in         I PROTOCOLLI
              ranno profili previsti per le ipo­     tutti questi mesi è evidenziato        ESISTENTI
              tesi di contagio, secondo quanto       dal fatto che, in presenza di un
              indicato dai protocolli sanitari       importante aumento del conta­          la regione non si fa trovare im­
              antipandemia. In questo mo­            gio, si sta registrando una do­        preparata. Solo due giorni fa, in­
              mento ­ ha aggiunto ­ stiamo de­       manda sanitaria limitata. Il che       fatti, l'Azienda regionale di coor­
              stinando i test rapidi alle scuole     produce un effetto positivo im­        dinamento per la salute (Arcs)
              non solo in quanto sono tra i luo­     portante sulle eventuali misure        ha aggiudicato la gara per affida­

                                                             SANITÀ LOCALE                                                        20
Data:         10.10.2020           Pag.:        25,27
Size:         407 cm2              AVE:         € 52503.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

               re la fornitura di test per nove      agli oltre 1.400 euro per una gior­ mero di nuovi tamponi eseguiti
               mesi. Totale dell'operazione: 4       nata di ricovero in terapia inten­   in una settimana, 16,7 per mille
               milioni di euro per mettere in si­    siva secondo quanto stimato          abitanti, dietro solo a Veneto e
               curezza il tracciamento dei posi­     dall'ultimo Instant Report Co­       Trento, nonché quinta regione
               tivi al Covid in Fvg. I tamponi co­   vid­19, dell'Alta scuola di econo­   per popolazione sottoposta al te­
               stano circa 35 euro ciascuno e 4      mia e management dei sistemi         st sul totale dei residenti con il
               milioni possono sembrare una          sanitari (Altems) dell'Università    15,48%, superiore alla media na­
               cifra notevole per i non addetti ai   Cattolica che fotografa settima­     zionale dell'11,98%.
               lavori, ma in realtà sono una ci­     nalmente l'andamento del virus                                      Li.Za.
               fra una cifra irrisoria rispetto      nelle regioni. Secondo il report,                     © RIPRODUZIONE RISERVATA
                                                     il Fvg è la terza regione per nu­

               MISURE I nuovi banchi consegnati a Latisana

                                                            SANITÀ LOCALE                                                             21
Data:          10.10.2020         Pag.:          26
Size:          292 cm2            AVE:           € 37668.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Tamponi e vaccini, i medici di base sono nel caos
IL NODO                               prevenzione è subissato di ap­          particolare. La regione si è "at­
                                      puntamenti, ma i medici di base         trezzata" per tempo con le scorte
UDINE Tamponi e vaccini antin­        non ci stanno a fare da segretari       da distribuire ai medici, deputati
fluenzali: i medici di medicina ge­   o impiegati. C'è poi il capitolo del­   a vaccinare over 60 e categorie a
nerale sono nel caos. È duro lo       le riammissioni a scuola di stu­        rischio e ai pediatri, dato che que­
sfogo di un medico di base alle       denti e personale. Secondo il de­       st'anno l'indicazione è di sotto­
prese con la burocrazia da Covid.     creto del ministro dell'istruzione      porre a vaccino, gratuitamente,
"Richiedo un tampone per un ra­       del 3 agosto, "ai fini della preven­    anche i bambini dai 6 mesi ai 6
gazzo che si è assentato per la so­   zione del contagio", dopo un'as­        anni. Qualche problema solo per
lita influenzetta e che ora sta be­   senza per malattia superiore ai         le dosi destinate alla vendita in
none – racconta il medico Raffae­     tre giorni la riammissione sarà         farmacia, almeno così pareva.
le Di Cecco – lo devo richiedere      consentita solo con la presenta­        Sembrerebbe, invece, come la­
non perché vi sia un'indicazione      zione di una certificazione del         menta qualche medico di medici­
clinica. No, quella non c'è: lo de­   medico di base o del pediatra che       na generale, che anche a loro sia­
vo richiedere in nome e per conto     attesti l'assenza di malattie infet­    no stati consegnati i vaccini in
del dirigente scolastico. Ricevo,     tive, una norma emergenziale            numero inadeguato e l'esempio è
io medico, ordini dalla scuola", è    che però non vale in Fvg perché         quello di un medico che, a fronte
lo sfogo del medico di basee che      si tratta di un dispositivo di se­      di 398 pazienti over 65 e più di
redige l'impegnativa pensando         condo livello "che collide con          200 che rientrano nelle categorie
di aver risolto la pratica, ma non    quella di primo livello indicata        a rischio, ha ricevuto solo 200 do­
è così. "La madre – prosegue – si     da una legge regionale del 2005"        si. "Tra pochi giorni le vaccina­
presenta al Dipartimento di pre­      che abolisce, in regione, l'obbligo     zioni e cosa farò – chiede –? Già
venzione dove le viene detto di       di presentare il certificato medi­      oggi devo scegliere tra un 65enne
tornare da me perché la procedu­      co. La precisazione, a firma del        e un altro per praticare la vacci­
ra è quella che io faccia richiesta   direttore centrale alla salute del      nazione, ovvero tra un over 65
al Dipartimento via mail che de­      Fvg, Gianna Zamaro, è arrivata          più malato di un altro. Come do­
ve valutare i tempi per l'esecuzio­   sul tavolo tanto delle aziende sa­      vrei spiegare questo ai miei pa­
ne del tampone e mandare a me,        nitarie quanto dell'istituto scola­     zienti? Per non dire, infine,
sempre via mail l'appuntamento        stico regionale, ma pare non sia        dell'inspiegabile decisione del Di­
che io dovrò comunicare telefoni­     bastata, per ora, a mettere ordi­       partimento di prevenzione,
camente alla madre". Così passa­      ne. Del caos è stato informato an­      all'unisono con il Distretto sani­
no i giorni, l'iter diventa sempre    che l'Ordine dei medici "che ten­       tario di Udine, di non effettuare
più lungo e complicato, con buo­      terà di comunicare con i decisori       le vaccinazioni antinfluenzali e
na pace dei genitori che devono       politici. Questo ameno mi è stato       riversarle tutte sui medici di base
far rientrare il figlio a scuola "e   risposto", spiega il medico. Tra        che, a quel punto, davvero subis­
della procedura – aggiunge – nes­     tamponi e certificazioni, poi, ci       sati da tutto questo, la loro pro­
suno ci ha dato notizia e noi me­     mettono di mezzo i vaccini antin­       fessione non riescono più a far­
dici siamo stati ridotti a macchi­    fluenzali, spinti con una campa­        la".
nette esegui­ordini". Tra tampo­      gna molto intensa in un anno                               Lisa Zancaner
ni e vaccini, il Dipartimento di                                                                 © RIPRODUZIONE RISERVATA

CAMICE BIANCO Un professionista
della salute

                                                            SANITÀ LOCALE                                                   22
Data:         10.10.2020      Pag.:       27
Size:         79 cm2          AVE:        € 10191.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

                           "Certezze alle famiglie"

                           Shaurli: basta passerelle, servono fatti
                           "Non servono passerelle nelle       sanitario?". Lo afferma il segre­
                           scuole, serve dare certezze alle    tario regionale Pd fvg Cristiano
                           famiglie, poter dir loro cosa       Shaurli, dopo la dimostrazione
                           succederà da lunedì. Se i tam­      di Fedriga, Riccardi e Rosolen a
                           poni rapidi nelle scuole si fa­     Udine. "Le segnalazioni conti­
                           ranno, quando e chi li farà, con    nuano e ­ segnala il segretario
                           quale personale sanitario dedi­     dem ­ continua l'incertezza,
                           cato. O se tutta la responsabili­   continua la preoccupazione di
                           tà verrà ancora lasciata sulle      genitori, famiglie ed insegnan­
                           spalle di famiglie, insegnanti e    ti. Da lunedì l'Emilia Romagna
                           singoli medici come avvenuto        farà test sierologici gratuiti e
                           finora. Esiste un protocollo re­    veloci in farmacia per gli stu­
                           gionale ufficiale? È stata fatta    denti, noi non ci abbiamo anco­
                           una ricognizione sulla disponi­     ra nemmeno pensato".
                           bilità numerica del personale                        © RIPRODUZIONE RISERVATA

                                                   SANITÀ LOCALE                                           23
Puoi anche leggere