Machine Learning per i Contratti Pubblici - Rosa Meo con Mirko Lai e Paolo Pasteris - Scuola Nazionale ...

Pagina creata da Margherita Molteni
 
CONTINUA A LEGGERE
Machine Learning per i Contratti Pubblici - Rosa Meo con Mirko Lai e Paolo Pasteris - Scuola Nazionale ...
Machine Learning
per i Contratti Pubblici
            Rosa Meo
   con Mirko Lai e Paolo Pasteris
Machine Learning per i Contratti Pubblici - Rosa Meo con Mirko Lai e Paolo Pasteris - Scuola Nazionale ...
Di cosa parleremo…
•   La collaborazione tra UNITO e ANAC: obiettivi

•   Un percorso di analisi dati dell'ANAC

•   Lavori in corso e futuri
Machine Learning per i Contratti Pubblici - Rosa Meo con Mirko Lai e Paolo Pasteris - Scuola Nazionale ...
La collaborazione con
                 ANAC
ANAC e l’Università di Torino hanno stipulato nel 2019 una convenzione
per la ricerca e analisi dati sui contratti pubblici (referente per Unito la
Prof. Gabriella Racca)

La BDNCP è un data lake che comprende:

•   Sistema Informativo Monitoraggio Gare (SIMOG) con dati sulle
    procedure di gara

•   SMART CIG con dati sugli appalti di importo sotto soglia (
Machine Learning per i Contratti Pubblici - Rosa Meo con Mirko Lai e Paolo Pasteris - Scuola Nazionale ...
Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici - BDNCP

                                S.I.MO.G.
                           Sistema informativo
                            monitoraggio gare             C.E.L.
     SmartCIG                     (CIG)          Certificati Esecuzione
  CIG semplificato                                       Lavori
    (< € 40.000)

                           DATALAKE
                         della B.D.N.C.P.

                           Altre banche
   Banca dati URL
   Legge 190/2012               dati                  A.U.S.A.
(Parallela alla BDNCP)                             Anagrafe Unica
                                                 Stazioni Appaltanti
Machine Learning per i Contratti Pubblici - Rosa Meo con Mirko Lai e Paolo Pasteris - Scuola Nazionale ...
Obiettivi della ricerca
                                          POTENZIAMENTO DEI
 BANCA DATI                              SUPPORTI CONOSCITIVI
 NAZIONALE         ANALISI DATI                 PER LE
                                         DECISIONI PUBBLICHE
DEI CONTRATTI
  PUBBLICI                               PROMOZIONE E DIFFUSIONE
                                           DELLE BEST PRACTICES
                  ELABORAZIONE
                     DEI DATI               EFFICIENZA E
                                          INTEGRITA’ DELLA
                                              PUBBLICA
                  VALUTAZIONE E           AMMINISTRAZIONE
                CONFRONTO DEI DATI
                                           MIGLIORAMENTO DELLA
                                           QUALITA’ DEI SERVIZI
                                           E DELLA TRASPARENZA
                                              AMMINISTRATIVA
                DEFINIZIONE E UTILIZZO
                       DI INDICI           PREVENZIONE DEI
                                         FENOMENI DISTORSIVI
Il percorso di analisi dati

                                                 Analisi
                                                 Analisi

                                              Analisi
                                Analisi     Prescrittiva
                               Predittiva
                  Analisi
                 Descrittiva
     Analisi
    Statistica
Analisi descrittiva: il grafo
       degli appalti pubblici
                                              impresa6
                                                                          impresa7
               impresa5

                          2                                 2         1
                                  impresa1
               PA1                             5
           3
                              3                                       PA2
impresa4                                      2
                              1                         1
                                  impresa2                                impresa8
                     6
                                             impresa9

                                                    6
                                                                 3
               impresa3

                                                                PA3
Analisi grafo per macro-area
In questa nuvola che rappresenta il grafo
degli appalti pubblici, rappresentiamo
per leggibilità solo le stazioni appaltanti

                                              Stazioni appaltanti di grosse dimensioni
                                              bandiscono contratti vinti da tutta Italia
                                              (e sono centrali nel grafo)
                                              Esempi:
                                              CNR, segnaletica stradale, Tecnositaf
                                              (sicurezza stradale)
Raccomandazione
      degli importi alle stazioni appaltanti
•   Abbiamo analizzato la distribuzione degli importi nei lotti dei bandi di gara
    sugli ordinativi di un determinato bene (risme carta) in una stessa tipologia di
    stazione appaltante (le Università)

•   Il diagramma mostra sull’asse delle ordinate (y) la frazione dei bandi di gara
    che hanno un importo fino a un valore dell’ascissa (x) considerato come valore
    estremo:
            Y

                                               Escludendo gli importi troppo piccoli
                                               o troppo grossi (tali che vi è solo il 10%
                                               delle procedure di gara che richiedono
                                               il bene per un importo oltre quel valore)
                                               troviamo la fascia di importi che l’80%
                                               dei bandi utilizza: potremmo suggerirlo
                                               nelle linea guida

                                                                              X
                 300€
                  valore
                 mediano
Altri risultati del percorso di analisi

• Abbiamo analizzato i dati dei bandi di gara pubblicati dalle pubbliche
  amministrazioni
• Analisi dell'indicatore numero di bandi ripetutamente aggiudicati alla
  stessa impresa dalla stazione appaltante
• Analisi predittiva per riconoscere in anticipo, al tempo di aggiudicazione, se un
  bando di gara potrebbe dar luogo a:
    • varianti in corso d'opera
    • contenziosi presso la Giustizia Amministrativa
   ●   I risultati sono buoni (accuratezza ~97%) e il metodo è promettente

Ricerche in corso
• Costruzione di altri BOT* per confrontare i dati della BDNCP con altre fonti
  (TED) e analizzare la qualità dei dati
• Confrontare i contratti stipulati in accordo quadro da quelli aggiudicati
  diversamente per verificare se vi è economicità
(*) motori di ricerca
Puoi anche leggere