Pianificazione e controllo - U-GOV Pianificazione e Controllo Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione - Cineca

Pagina creata da Paola Baroni
 
CONTINUA A LEGGERE
Pianificazione e controllo - U-GOV Pianificazione e Controllo Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione - Cineca
pianificazione
                      e controllo

U-GOV Pianificazione e Controllo
                                     Parte 2
Il Data Warehouse di Ateneo come base
             per il controllo di gestione

                                 White Paper
                                Settembre 2008
Titolo White Paper:
U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2 - Il Data Warehouse di Ateneo come base per il
controllo di gestione

Settembre 2008
S1-2

Autori:                   Divisione Pianificazione e Controllo, Relazioni Esterne

CINECA
Consorzio Interuniversitario
Via Magnanelli 6/3
40033 Casalecchio di Reno (BO)
www.cineca.it

Dipartimento Soluzioni e Servizi per l’Amministrazione Universitaria
Relazioni Esterne
Tel: 051-6171485
Email: re.univ@cineca.it

© CINECA, 2008-2009
Questo documento è fornito solo a scopo informativo e i contenuti possono essere modificati
senza previo avviso. Questo documento non può essere riprodotto o trasmesso in alcuna forma
o attraverso alcun mezzo elettronico o meccanico, per alcun scopo, senza previa autorizzazione
da parte di CINECA.
Indice

1.           IL DATA WAREHOUSE DI ATENEO .............................................................................................5
     1.1. LE RISPOSTE OFFERTE DAI SISTEMI DI DATA WAREHOUSE E BUSINESS INTELLIGENCE ........................................................5
     1.2. LA SOLUZIONE CINECA: IL DATA WAREHOUSE DI ATENEO .............................................................................................6
2.           ANALISI RISORSE UMANE ..............................................................................................................9
     2.1. ANALISI DELLE CARRIERE ..........................................................................................................................................................9
     2.2. ANALISI ECONOMICA ............................................................................................................................................................ 11
3.           ANALISI CONTABILITÀ ................................................................................................................13
     3.1. DOCUMENTI AMMINISTRATIVI............................................................................................................................................... 13
     3.2. CONTABILITÀ FINANZIARIA .................................................................................................................................................. 14
     3.3. CONTABILITÀ GENERALE ...................................................................................................................................................... 15
     3.4. CONTABILITÀ ANALITICA ..................................................................................................................................................... 15
4.           ANALISI STUDENTI........................................................................................................................17
     4.1. ANALISI DEGLI INGRESSI ......................................................................................................................................................... 17
     4.2. ANALISI DELLE USCITE ............................................................................................................................................................ 18
     4.3. ANALISI DELLA CARRIERA DELLO STUDENTE........................................................................................................................ 19
5.           ANALISI DIDATTICA......................................................................................................................21
     5.1. REGOLAMENTO ...................................................................................................................................................................... 21
     5.2. OFFERTA PREVISTA E ANNUALE (EROGABILE) ...................................................................................................................... 22
     5.3. REGOLE REGOLAMENTO........................................................................................................................................................ 23
     5.4. REGOLE OFFERTA ................................................................................................................................................................... 23
     5.5. COPERTURE ............................................................................................................................................................................ 23

U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione                                                                                                                    CINECA

                                                                                               3
U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione   CINECA
                                                            4
1. Il Data Warehouse di Ateneo

                Anno dopo anno gli atenei italiani stanno affrontando obiettivi sempre più
                pressanti riguardo il controllo degli obiettivi relativi alle attività della ricerca e
                della didattica, il monitoraggio delle carriere degli studenti, il corretto utilizzo
                dei finanziamenti, il contenimento delle spese del personale. Alle finalità interne
                inoltre si aggiungono gli obiettivi e gli standard individuati a livello nazionale per
                il sistema universitario.

                Ne deriva che la mole di dati ed informazioni che l'ateneo è tenuto a gestire
                per rispondere alle necessità di analisi interne e alle periodiche richieste
                ministeriali è sempre più consistente.

                Queste ragioni spiegano quanto sia importante per l'ateneo munirsi di
                strumenti informatici adeguati che mettono gli uffici di competenza nelle
                condizioni di poter analizzare e distribuire i dati richiesti senza dover attendere
                l'intervento di personale tecnico specializzato e senza incidere sui tempi e sui
                processi quotidiani relativi alla ricerca e alla didattica.

                1.1. Le risposte offerte dai sistemi di Data
                Warehouse e Business Intelligence
                Le applicazioni di Data Warehouse e di Business Intelligence sono sistemi
                informativo-statistici concepiti per raccogliere, immagazzinare, analizzare e
                distribuire le informazioni rilevanti ai fini del controllo. Trattano quindi
                grandezze quantitative riguardanti sia le attività istituzionali (didattica e ricerca)
                sia la gestione economico-finanziaria dell’ateneo. L’obiettivo è mettere a
                disposizione del management dell’ateneo un ambiente di dati
                multidimensionale, nel quale si possono eseguire ricerche aggregando i dati a
                disposizione: valutare le strategie attuate, le performance ottenute, le
                evoluzioni del contesto e del mercato.

                Questa tipologia di applicazioni informatiche non deve essere confusa con i
                sistemi gestionali utilizzati per l’automazione dei processi amministrativi. Ci si
                riferisce in particolar modo ai programmi informatici che indirizzano i processi

  U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
  Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione                                     CINECA
                                                              5
giornalieri che riguardano il mondo contabile, la gestione del personale, le
          segreterie, l’erogazione della didattica, ed altro ancora. Tali strumenti
          informatici automatizzano processi e flussi gestionali ben definiti e si adattano
          poco a complesse e ricorsive estrazioni, analisi, riorganizzazioni e
          trasformazioni di dati.

          Per mettere il personale tecnico amministrativo nelle condizioni di rispondere
          tempestivamente e con precisione alle richieste descritte è necessario
          ricorrere a sistemi pensati per facilitare la ricerca, la normalizzazione e la
          presentazione del dato. Questo senza richiedere l'intervento di personale
          informatico o la realizzazione di programmi creati sul momento “ad hoc” per la
          specifica esigenza. Un sistema informatico che per sua stessa natura risponde a
          questa necessità è definito un sistema di Data Warehouse, dove facilmente il
          personale non tecnico riesce ad trovare le informazioni richieste, confrontarle
          e distribuirle.

          1.2. La soluzione CINECA: il Data Warehouse
          di Ateneo
          CINECA offre, da diversi anni un vero e proprio ambiente di Data Warehouse
          completo per gli atenei. In esso vengono indirizzate le tematiche inerenti la
          reportistica interna e quella reportistica necessaria agli enti nazionali di
          controllo.

          E’ una soluzione incrementale e integrata composta da diversi moduli di analisi,
          ognuno dei quali è basato su un subset di dati chiamato anche Data Mart e
          dedicato al monitoraggio di una specifica area dell’ateneo. Ogni modulo del
          Data Warehouse di Ateneo è attivabile in maniera indipendente. Essi sono:
               −    Analisi Risorse Umane
               −    Analisi Contabilità
               −    Analisi Studenti
               −    Analisi Didattica

U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione                            CINECA
                                                            6
Figura 1 – Architettura logica di U-GOV. Lo strato inferiore individua l’ambito gestionale. Nei
                     due strati superiori si sviluppano le soluzioni di U-GOV Pianificazione e Controllo.

              La soluzione CINECA prevede da tempo l'integrazione con il livello gestionale
              di ateneo, fornendo così un prodotto finito e funzionalmente ricco agli utenti
              universitari.

              Le stesse caratteristiche sono state mantenute nel nuovo Progetto U-GOV, la
              nuova architettura informatica nella quale confluiranno tutti gli applicativi
              gestionali che CINECA fornisce agli atenei. Questa nuova architettura estende
              le proprie specifiche anche al mondo del Data Warehouse di Ateneo,
              rendendo così nativamente integrato il Data Warehouse all'architettura di
              U-GOV.

              Oltre a questo CINECA sta elaborando nuovi moduli applicativi di U-GOV che
              indirizzeranno le tematiche di Controllo di Gestione e Pianificazione, ambiti
              questi per i quali il sistema di Data Warehouse rappresenta un elemento chiave
              e basilare.

U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione                                               CINECA
                                                            7
U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione   CINECA
                                                            8
2. Analisi Risorse Umane

                Il Data Mart di analisi delle risorse umane è un modulo indispensabile per
                monitorare lo stato del personale di ateneo cercando di comprenderne la
                composizione e lo sviluppo. L’obiettivo è offrire delle chiare basi per stabilire
                nuove assunzioni e politiche di gestione delle risorse umane.

                Un’analisi attenta e precisa degli elementi economici e non economici legati al
                personale è sicuramente una tra le esigenze più sentite all’interno degli atenei
                italiani poiché, in linea generale, il costo del personale rappresenta da solo una
                voce importante nel bilancio dell’ateneo.

                Il modulo è un valido strumento che permette direttamente agli organi
                dirigenziali (Direttore Amministrativo, Rettore, Prorettori, ecc..) di accedere in
                piena autonomia alle informazioni senza doversi rivolgere agli uffici di
                competenza. Dall’altro lato, il modulo semplifica i compiti degli uffici
                amministrativi per definire la reportistica richiesta periodicamente dagli organi
                ministeriali.

                In relazione all’analisi del personale, il modello elaborato da CINECA permette
                di approfondire con particolare specificità gli aspetti legati sia alla carriera del
                dipendente sia all’analisi stipendiale. Ma non solo, viene inoltre preso in
                considerazione ciò che riguarda le funzioni ricoperte dal personale dell’ateneo
                e le attività dei dipendenti.

                2.1. Analisi delle carriere
                Nell’ambito delle analisi sulle carriere è possibile analizzare sia il personale
                strutturato sia il personale non strutturato dell’ateneo. Per ogni tipologia di
                personale si possono eseguire analisi lungo le dimensioni di riferimento:
                struttura organizzativa, settore scientifico disciplinare, facoltà d’incardinamento,
                ruolo giuridico, area funzionale. Tali dimensioni oltre che dettagliare la carriera
                giuridica arricchiscono anche la parte stipendiale.

  U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
  Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione                                   CINECA
                                                              9
Dal punto di vista giuridico la reportistica desumibile può analizzare le carriere
          determinando, ad esempio, il numero delle persone in servizio (tiene in
          considerazione i dipendenti che compongono l’organico dell’ateneo), la
          numerosità dei dipendenti full time equivalent (tiene in considerazione i mesi
          lavorati sull’anno ed eventuali part time) e l’effettiva forza lavoro avuta a
          disposizione dall’ateneo considerando le sole persone che si sono recate al
          lavoro (tiene in considerazione le attività in cui i dipendenti si trovano
          effettivamente durante l’anno).

          I valori così desumibili possono essere incrociati sulle diverse dimensioni di
          analisi ottenendo quindi informazioni molto dettagliate e precise. Esempi di
          analisi possono essere:
                  → Analisi del personale tecnico amministrativo distribuito sulle
                       strutture organizzative di afferenza dell’ateneo per fascia d’età e
                       area funzionale, evidenziando la differenza tra organico ed effettiva
                       forza lavoro a disposizione
                  → Analisi storica dell’organico totale del personale, considerando sia il
                       personale strutturato sia il personale non strutturato, con
                       indicazione della percentuale di tipologia del personale sul totale
                       dell’ateneo in base alle diverse strutture di afferenza
                  → Analisi storica dal corpo docente per struttura di ricerca/facoltà
                       d’incardinamento, tipologia di ruolo, settore scientifico disciplinare
                       e fasce d’età evidenziando le variazioni delle numerosità rispetto agli
                       anni precedenti
                  → Analisi del potenziale didattico dei docenti considerando le ore
                       teoriche di didattica erogabili per settore scientifico disciplinare e
                       facoltà d’incardinamento
                  → Analisi delle diverse funzioni ricoperte dal personale dell’ateneo
                       suddivise per ruolo giuridico e struttura di riferimento
                  → Analisi storica delle tipologie di cessazioni sui diversi ruoli per
                       singola struttura d’afferenza
                  → Analisi dettagliata del turnover (il turnover osserva la modifica dei
                       seguenti eventi: inquadramento economico, struttura d’afferenza,
                       facoltà d’incardinamento, area funzionale, settore scientifico
                       disciplinare e sede di servizio)
                  → Analisi delle informazioni aggiuntive relative alla carriera ospedaliera
                       dei dipendenti in convenzione, dettagliando le carriere sulle
                       tipologie di convenzioni e le strutture organizzative ospedaliere.

U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione                               CINECA
                                                           10
2.2. Analisi economica
              La reportistica mirata sulla parte economica analizza specificatamente tutte le
              componenti del cedolino suddivise per le singole tipologie di costo (voci
              accessorie, voci di indennità, voci fisse ecc.). Grazie all’integrazione in U-GOV
              con la contabilità economica e finanziaria è possibile analizzare nello specifico la
              parte economica del cedolino con dimensioni contabili, e quindi monitorare i
              costi del personale associati al piano dei conti finanziario.

              Ai fini della corretta attribuzione dei costi del personale nell’ambito della
              contabilità economica, nel caricamento delle informazioni all’interno del Data
              Mart sono sviluppate procedure ad hoc che permettono il collegamento del
              cedolino a tutte le dimensioni giuridiche in maniera tale che esse possano
              essere direttamente utilizzate per l’imputazione dei costi in contabilità analitica
              (di questo processo si occupa il modulo U-GOV Allocazione Costi descritto nel
              White Paper “U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 3 - Dalla reportistica
              alla pianificazione strategica”).

              Le analisi possibili sulla parte stipendiale riguardano quindi trend storici di
              costo con variazioni rispetto agli esercizi precedenti associati alle diverse
              dimensioni di analisi di carriera, cioè per singolo settore scientifico disciplinare,
              per struttura di afferenza o facoltà d’incardinamento, ecc.

              Data l’importanza del costo del personale ai fini di una corretta analisi e di un
              riutilizzo di queste informazioni per la contabilità analitica, è indispensabile la
              definizione della dimensione “struttura organizzativa”, condivisa a livello di
              ateneo. Come punto di partenza di ogni progetto in questo ambito è
              necessario infatti definire univocamente tale dimensione in accordo con i
              diversi organi di governo d’ateneo. In questo contesto la struttura condivisa
              delle informazioni che è alla base di U-GOV permette già la condivisione di una
              unica struttura organizzativa di ateneo a partire dal livello gestionale.

              Questo modulo inoltre rappresenta la base di partenza nel caso in cui l’ateneo
              voglia implementare analisi di tipo predittivo creando proiezioni di costo del
              personale nel futuro (si veda nel White Paper “U-GOV Pianificazione e
              Controllo, Parte 3 - Dalla reportistica alla pianificazione strategica”). Per fare
              ciò infatti è indispensabile poter disporre dei dati descrittivi e dei trend storici
              di crescita del personale, per poterli poi utilizzare come variabili da imputare
              per la definizione degli scenari futuri possibili.

U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione                                    CINECA
                                                           11
U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione   CINECA
                                                           12
3. Analisi Contabilità

                Il modulo è realizzato per analizzare la gestione contabile ed evidenziare i
                risultati rilevanti che da questa derivano. Questo strumento opera sia a partire
                dai dati della Contabilità finanziaria o pubblica – come è per la maggior parte
                degli atenei italiani – sia da quelli della Contabilità economico-patrimoniale ed
                analitica. L’obiettivo generale del Data Mart è supportare con reportistica di
                sintesi e di dettaglio gli addetti nelle valutazioni sulla gestione.

                La possibilità di analizzare sulla base di pochi e significativi report l’evoluzione
                della spesa e delle fonti di finanziamento, sotto i diversi profili contabili,
                risponde in primis alle necessità degli organi di più alto livello (Consiglio di
                Amministrazione, Senato accademico, Rettore, Direttore amministrativo). Essi
                possono in questo modo valutare il grado di realizzazione della spesa e
                dell’efficienza delle attività e dei programmi avviati. Il Data Mart supporta anche
                le esigenze analitiche dei ruoli tecnici di alto livello (Responsabile Bilancio,
                Responsabile Controllo di gestione), che possono in modo agevole
                “sintetizzare” i risultati della gestione sulla base di indicatori contabili, ma
                possono anche scendere fino al dettaglio delle transazioni. Infine il modulo
                risponde alle esigenze più operative degli uffici, supportandoli in operazioni di
                controllo, ricerca ed elaborazione dati, finalizzate anche alla redazione di
                reportistica per gli organi ministeriali (ad esempio SIOPE).

                Il Data Mart della Contabilità è suddiviso idealmente in quattro macro aree:
                Documenti amministrativi, Contabilità finanziaria, Contabilità generale e
                Contabilità analitica.

                3.1. Documenti amministrativi
                Il modello di analisi elaborato da CINECA prevede un’area intermedia fra la
                Contabilità finanziaria e la Contabilità economico-patrimoniale ed analitica,
                costituita dai documenti amministrativi.
                Una volta generato il documento idoneo alla registrazione in contabilità, l’area
                dei documenti amministrativi consente di effettuare il monitoraggio delle
                scritture attraverso le coordinate contabili attribuite al documento, che

  U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
  Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione                                   CINECA
                                                             13
saranno sia di tipo finanziario (struttura organizzativa, capitolo di bilancio,
          documento contabile collegato) sia di tipo economico-patrimoniale (centro di
          costo, funzione obiettivo, conto di contabilità generale, conto di contabilità
          analitica, ecc.).

          Nello specifico è possibile monitorare le relazioni fra Contabilità finanziaria e
          Contabilità economico-patrimoniale, verificando che, per singolo documento
          amministrativo e relativi importi, siano state generate scritture in entrambe le
          Contabilità ed in modo coerente, evidenziando gli eventuali casi di squadratura.
          Al riguardo si può sostenere che indirettamente quest’area si presta anche a
          supportare la funzione del Controllo di gestione, nei momenti di avvio della
          contabilità economica, per supervisionare le modalità di contabilizzazione da
          parte delle strutture. Inoltre, grazie alla rilevazione delle date di scadenza
          apposte sui documenti amministrativi, è possibile definire uno scadenziario per
          supportare la gestione dei flussi finanziari futuri di entrata e di uscita.

          3.2. Contabilità Finanziaria
          Nell’ambito della Contabilità Finanziaria è possibile analizzare la gestione
          attraverso tutte le fasi contabili, dal bilancio di previsione e relative variazioni,
          alle fasi di gestione delle entrate e delle spese mediante l’emissione degli
          specifici documenti contabili. Sono quindi desumibili i valori delle previsioni
          finanziarie iniziali e assestate, gli importi delle entrate per accertamento,
          reversale e incasso, così come gli importi di prenotazioni, impegni, mandati e
          pagamenti. Inoltre è possibile verificare tutti i valori di scostamento fra una fase
          contabile e la successiva, nonché effettuare analisi della composizione delle
          entrate e delle spese per struttura responsabile della gestione o per progetto.
          Esempi di analisi finanziaria sono:
                  → Analisi delle previsioni di competenza e di cassa per delibera e data
                  → Analisi di serie storica delle variazioni di previsione per capitoli e
                       bilanci
                  → Analisi delle previsioni per causali di variazione
                  → Analisi della composizione delle Entrate (Accertamenti, Reversali)
                       per tipologia di unità organizzativa
                  → Analisi della composizione delle Spese (Impegni, Mandati) per
                       tipologia di unità organizzativa
                  → Analisi del rendiconto consuntivo per ammontare dei residui iniziali
                       e finali, attivi e passivi, e ammontare dei documenti contabili di
                       entrata e di spesa

U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione                                CINECA
                                                           14
→ Analisi dei documenti contabili per data di contabilizzazione
                      → Analisi delle spese e delle entrate per progetto e responsabile di
                           progetto
                      → Analisi di accertamenti, reversali, impegni e mandati per codice
                           SIOPE.

              In questo ambito, è in via di sviluppo, l’analisi sui sospesi di entrata e di uscita,
              per la riconciliazione dei rapporti con il Cassiere e per supportare l’attività di
              monitoraggio dei flussi di cassa consuntivi.

              3.3. Contabilità Generale
              In quest’area di analisi si può analizzare la gestione economico-patrimoniale
              attraverso l’analisi dei movimenti registrati in contabilità generale. Tali
              movimenti di costi, ricavi, attività, passività, conti d’ordine sono esplorabili per
              bilancio responsabile delle movimentazioni e per piano dei conti economico-
              patrimoniale. Inoltre, grazie alla predisposizione di prospetti riclassificati dello
              Stato Patrimoniale e del Conto Economico, è possibile effettuare analisi che
              mettono in evidenza l’andamento di specifiche aree della gestione economico-
              patrimoniale (istituzionale, commerciale, finanziaria, …) ed è possibile ricavare
              gli indicatori di bilancio, per studiare sia il profilo della redditività, sia quello
              della liquidità e solvibilità.

              3.4. Contabilità Analitica
              La reportistica per la contabilità analitica permette di analizzare i risultati
              economici, nonché l’evoluzione dei singoli movimenti di costo e ricavo,
              attribuiti agli oggetti analitici, vale a dire ai Centri di costo, alle Funzioni
              obiettivo e alle Commesse. L’attribuzione dei movimenti di costo e ricavo agli
              oggetti analitici, può essere effettuata in modo diretto oppure a seguito di
              operazioni di ribaltamento; in tal caso nella reportistica analitica si ereditano i
              risultati dell’applicazione dei criteri di ripartizione e ribaltamento di costi e
              ricavi, effettuati con il Sistema di ribaltamenti di U-GOV, che avrà specifica
              trattazione nel White Paper “U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 3 -
              Dalla reportistica alla pianificazione strategica”.

              L’analisi in tal caso può evidenziare, ad esempio, i costi e i ricavi per centro di
              costo e funzione obiettivo distinguendo fra costi diretti, indiretti e costi del
              personale e per centro di costo di provenienza. In tale area è inoltre possibile

U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione                                    CINECA
                                                           15
effettuare analisi per costi e ricavi in funzione della relativa competenza
          economica.

U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione                      CINECA
                                                           16
4. Analisi Studenti

                Il Data Mart di Segreteria Studenti consente l’analisi delle varie fasi che
                caratterizzano la carriera dello studente dal momento dell’ingresso di
                quest’ultimo nell’ateneo fino alla sua uscita. Attraverso opportuni indicatori
                presenti nel Data Mart l’ateneo può monitorare la storia delle carriere dei
                propri studenti, i flussi in entrata ed in uscita, il numero di esami e di lauree, ed
                infine l’attrattività di facoltà e corsi di studio. Questo strumento offre quindi un
                prezioso supporto nella gestione dello studente, nella stima della domanda di
                formazione, nella pianificazione dei corsi e degli insegnamenti.

                Inoltre questo modulo è pensato per velocizzare l’estrazione delle informazioni
                per soddisfare le richieste del MIUR; sono infatti già definiti diversi report
                strutturati in base alle rilevazioni ministeriali periodiche.

                I presidenti di facoltà e di corso di laurea possono attraverso questo
                strumento valutare l’andamento degli ingressi e dei risultati degli studenti in
                termini di crediti e di lauree conseguite. L’ufficio statistico può utilizzare questo
                strumento per una analisi più operativa e per distribuire dati e informazioni
                all’interno dell’ateneo.

                Analisi Studenti è composto da diverse aree di analisi che sono state accorpate
                in 3 macro-raggruppamenti, come descritto di seguito.

                4.1. Analisi degli ingressi
                In quest’area si analizza il flusso in ingresso degli studenti che può avvenire
                nella fase iniziale della propria carriera o in una fase intermedia.

                Immatricolazioni
                Nelle immatricolazioni è possibile analizzare sia gli studenti che per la prima
                volta entrano nel sistema universitario nazionale italiano (Immatricolati MIUR),
                sia coloro i quali (già iscritti in altri atenei o nell’ateneo di riferimento) aprono
                una nuova carriera per residenza, nascita, domicilio, titolo di scuola superiore.

  U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
  Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione                                    CINECA
                                                             17
Preziose informazioni per comprendere la composizione della popolazione
          studentesca ed i trend in atto.

          Trasferimenti in ingresso
          I trasferimenti in ingresso includono tutti gli studenti provenienti da altri
          atenei che si iscrivono ad un corso dell’ateneo di riferimento. Per i
          trasferimenti in ingresso è possibile analizzare la didattica di destinazione,
          l’ambito didattico cui lo studente si iscrive e la didattica di origine, l’ambito
          didattico da cui lo studente proviene.

          Concorsi a numero chiuso
          L’area dei concorsi a numero chiuso analizza gli ingressi ai corsi di studio che
          richiedono una prova di accesso. In quest’area sarà possibile analizzare la fase
          di preiscrizione degli studenti, i risultati delle singole prove ed infine il risultato
          finale conseguito.

          4.2. Analisi delle uscite
          Le uscite permettono di individuare i vari motivi, positivi o negativi, che
          portano al termine il rapporto tra lo studente e l’ateneo.

          Lauree
          Gli studenti che conseguono un titolo di studio vengono analizzati lungo le
          dimensioni di didattica, studente, anno accademico, anno solare, per capire i
          tempi di laurea, le età medie, le facoltà che hanno prodotto più laureati. In
          questa area inoltre è possibile analizzare le lauree in base al docente relatore e
          alla commissione per poter valutare la parte del carico didattico delle lauree ai
          fini della programmazione didattica.

          Trasferimenti in uscita
          Grazie a questi report è possibile monitorare i trasferimenti in uscita sotto
          molteplici aspetti: i trasferimenti in uscita per anno di corso, i trasferimenti per
          didattica di provenienza ed infine i trasferimenti per ateneo di destinazione.

          Passaggi
          I passaggi possono essere considerati sia delle uscite che degli ingressi a
          seconda del punto di vista dell’analisi. Uno studente nel passaggio si trasferisce
          da un corso ad un altro dell’ateneo di interesse. Nel passaggio possono
          cambiare, oltre l’ordinamento, anche il corso di studio, la facoltà, la classe.

U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione                                  CINECA
                                                           18
Anche i Passaggi sono analizzati sotto diversi punti di vista: passaggi per anno di
              corso, passaggi inter/intra facoltà, inter/intra corso, inter/intra classe.

              Abbandoni
              Nell’ambito degli abbandoni è possibile distinguere gli studenti che
              abbandonano esplicitamente (rinuncia, decadenza) o implicitamente (mancato
              rinnovo di iscrizione per due anni). I principali indicatori di interesse sono
              abbandoni impliciti, abbandoni espliciti, abbandoni per anno di corso,
              abbandoni per stato di iscrizione, numero di anni di iscrizione.

              4.3. Analisi della carriera dello studente
              Campo di analisi in questo ambito sono gli eventi che riguardano il momento in
              cui lo studente si trova nell’ateneo, eventi quindi che riguardano le fasi
              intermedie della sua carriera.

              Iscrizioni
              I principali indicatori di interesse per rappresentare questo aspetto sono gli
              iscritti per stato, iscritti MIUR, iscritti per anno di corso, iscritti in corso, fuori
              corso, ripetenti, età degli iscritti, iscritti per titolo precedente conseguito.

              Esami
              In questa area sono registrati tutti gli esami sostenuti dallo studente durante la
              sua carriera. Sarà quindi possibile analizzare gli esami per studente oppure
              spostando l’attenzione sul docente, sulla profittabilità degli studenti che
              sostengono l’esame con un certo docente. Quest’area è stata sviluppata per
              consentire anche un’analisi trasversale con le informazione dell’iscrizione, per
              conoscere l’anno di corso di iscrizione dello studente al momento del
              sostenimento dell’esame. Sempre in questa area è possibile analizzare i crediti
              distribuiti dai diversi corsi di studio suddividi per TAF, Ambito e Settore
              Scientifico Disciplinare.

              Piani di Studio
              L’analisi dei piani di studio, diversamente da quella “Esami”, contiene anche gli
              esami che lo studente ha inserito nel proprio piano di studio e che non ha
              ancora sostenuto. Quest’area risulta utile per analizzare il ritardo con cui gli
              studenti sostengono l’esame ed il numero di studenti che dovrebbero
              effettivamente sostenere un esame in un determinato anno accademico. Da
              queste informazioni infatti si possono ad esempio individuare le attività

U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione                                      CINECA
                                                           19
formative più attrattive o definire il dimensionamento delle aule per i corsi o
          per gli appelli.

          Coorte
          In quest’area viene analizzata una popolazione omogenea di studenti in quanto
          si considera un gruppo di studenti che inizia e porta a termine il proprio
          percorso di studio nello stesso modo in cui ha iniziato. Le analisi possibili per le
          aree precedentemente considerate possono essere analizzate anche
          focalizzandosi sugli studenti appartenenti ad una coorte: è possibile analizzare
          quindi le iscrizioni, immatricolazioni, passaggi, trasferimenti e molto altro
          ancora per ciascuna coorte individuata.

          Esami di Stato
          In quest’area si analizzano i concorsi relativi agli esami di stato, potendo
          verificare la provenienza dello studente sia per quanto riguarda l’ateneo di
          provenienza che per la regione di residenza/nascita/domicilio.

          Tasse
          In questo ambito si prendono in analisi i versamenti effettuati dagli studenti con
          particolare attenzione verso l’andamento storico, la media dei versamenti per
          iscritto. Il risultato di queste analisi è utilizzato come input nel modulo di
          simulazioni delle tasse, descritto nel White Paper “U-GOV Pianificazione e
          Controllo, Parte 3 - Dalla reportistica alla pianificazione strategica”.

U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione                               CINECA
                                                           20
5. Analisi Didattica

                L’obiettivo ministeriale attuale è di ottimizzare le risorse raggiungendo obiettivi
                di efficacia ed efficienza. Il primo passo per il raggiungimento di questi obiettivi
                è l’individuazione del giusto numero di corsi di studio e del giusto ed efficace
                numero di attività formative offerte in relazione alla domanda ed alle risorse a
                disposizione.

                Ogni ateneo dunque deve monitorare alcuni parametri fondamentali individuati
                dai corsi di studio, dalle attività offerte e dall’impegno dei docenti su di essi.
                Per il raggiungimento di obiettivi di efficacia ed efficienza gli atenei possono
                essere aiutati dagli indicatori calcolati attraverso il Data Warehouse utilizzando
                il Data Mart della Didattica.

                Per ottenere un’analisi completa di questo ambito, le informazioni della
                didattica devono essere integrate con i dati del mondo degli studenti e del
                personale docente. Questo consente di calcolare i risultati raggiunti nelle varie
                fasi di programmazione. Il modulo della Didattica è stato quindi progettato per
                una stretta integrazione con i Data Mart di Analisi degli Studenti e delle Risorse
                Umane.

                Nello specifico, il modulo di Analisi Didattica è pensato per offrire una visione
                ex-post sulle varie fasi della programmazione didattica e misurare i risultati
                raggiunti. Il confronto con il passato permette di giudicare le strategie attuate e
                sviluppare processi di programmazione migliorativi.
                Le analisi sono raggruppate in aree in base alle diverse fasi in cui è suddivisa la
                programmazione didattica, come descritto di seguito.

                5.1. Regolamento
                L’attivazione dei corsi di studio nell’ateneo e dei rispettivi curricula ad essi
                associati comporta la definizione delle attività formative che negli anni
                potranno essere erogate agli studenti. Per ogni singolo regolamento e curricula
                sarà quindi definito l’insieme delle attività formative con tutte le proprietà che

  U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
  Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione                                   CINECA
                                                             21
le caratterizzano (Crediti, anno di corso, TAF, Ambito, ecc.) distribuite nei
          diversi anni di corso di studi. L’ateneo andrà a scegliere, per la definizione
          dell’offerta l’insieme di attività definite nel regolamento didattico. L’ateneo può
          quindi definire l’offerta annuale a disposizione degli studenti immatricolati e
          quindi erogabile nell’anno di riferimento e l’offerta futura che sarà a
          disposizione degli studenti iscritti negli anni successivi.

          Gli indicatori di maggior rilievo relativi quest’area riguardano quindi la visione
          dell’insieme di attività formative che appartengono ad un determinato
          regolamento. Ad esempio il conteggio delle attività offerte (per didattica,
          tipologia di corso, tipologia di attività formativa, SSD, …), la distribuzione dei
          crediti (per TAF, Ambito e SSD) e molte analisi riguardanti attività e curricula.

          5.2. Offerta prevista e annuale (erogabile)
          Al momento della nascita di un Regolamento e dei singoli curricula che lo
          compongono è necessario definire l’insieme di attività che potranno essere
          offerte agli studenti nei vari anni di corso. Un sottoinsieme dell’Offerta prevista
          viene effettivamente messa a disposizione, annualmente, degli studenti iscritti.
          Questa Offerta viene quindi erogata in un determinato anno accademico. Parte
          dell’offerta prevista sarà invece offerta in anni accademici successivi dopo
          essere stata eventualmente modificata, se necessario.
          Gli indicatori di maggior rilievo relativi quest’area riguardano quindi l’insieme
          dei corsi di studio e di attività formative di cui usufruiranno gli studenti iscritti:
          numero corsi di studio offerti, corsi di studio offerti per modalità di didattica
          (Convenzionale, Teledidattica, ecc..), numero di attività offerte, crediti, ore in
          un anno accademico analizzate lungo le diverse dimensioni del modello
          (Didattica, TAF, Ambito, Settore, ecc..) e molto altro ancora.

          In questa fase di analisi risultano di interesse informazioni inerenti la Segreteria
          Studenti per confrontare l’offerta dell’ateneo con gli utenti che andranno ad
          usufruirne. Incrociando le informazioni presenti nell’area didattica potrà essere
          di interesse analizzare il numero di studenti che andranno a seguire e
          sostenere le attività offerte dall’ateneo per poter eventualmente individuare le
          attività maggiormente richieste che necessiteranno di una docenza più
          numerosa.

U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione                                 CINECA
                                                           22
5.3. Regole regolamento
              Quest’area analizza l’insieme delle regole che raggruppano le singole attività
              formative offerte e previste. In quest’area sarà possibile distinguere le attività
              obbligatorie da quelle facoltative e gli eventuali gruppi di scelta definiti per un
              determinato regolamento didattico. Quest’area è distinta dalle precedenti in
              quanto una stessa attività formativa potrà essere presente in diverse regole per
              cui l’analisi della singola attività non potrebbe essere attuata.
              Nelle regole del regolamento troviamo le attività che saranno offerte nell’anno
              accademico di riferimento ed in più le altre attività che saranno offerte negli
              anni successivi. Naturalmente queste attività potranno eventualmente subire
              delle modifiche. Le modifiche saranno analizzate nell’area successiva.

              5.4. Regole offerta
              Insieme delle regole che caratterizzano le attività formative offerte in un
              determinato anno accademico. Si analizzeranno sia le attività erogabili nell’anno
              accademico di interesse che quelle erogabili in anni accademici successivi.
              Sarà quindi possibile distinguere le attività obbligatorie da quelle a scelta,
              analizzare i gruppi di scelta ed i distinti anni di corsi in cui l’attività viene offerta.
              Quest’area è distinta dalle precedenti in quanto una stessa attività formativa
              potrà essere presente in diverse regole.

              5.5. Coperture
              Se nelle aree precedenti si è analizzata l’offerta dell’ateneo insieme ad una
              parte della domanda individuata dagli studenti, il vero cuore della
              programmazione didattica è comunque individuato dalle risorse che l’ateneo ha
              a disposizione e che quindi utilizza nella fase di didattica. In quest’area troviamo
              quindi l’analisi delle attività offerte e la loro associazione con i docenti che si
              occuperanno della loro erogazione.

              L’ateneo grazie ad Analisi Didattica potrà conoscere le coperture per ruolo, le
              ore erogate da docenti strutturati dell’ateneo, le ore erogate per Facoltà.
              Sviluppata anche l’analisi supplenze: confronti tra facoltà di afferenza del
              docente e facoltà di incarico; confronto tra settore scientifico disciplinare del
              docente e settore di incarico.

U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione                                         CINECA
                                                           23
La quantità di risorse utilizzate per l’erogazione delle attività formative è in
          parte regolamentata da Decreti Ministeriali. Uno degli obiettivi dell’ateneo è ad
          esempio il monitoraggio sull’utilizzo di personale esterno. Per effettuare ciò si
          potrà usufruire di indicatori che misurino la percentuale di personale
          strutturato rispetto al personale esterno tenendo conto della dimensione della
          propria offerta annuale.

          I docenti strutturati possono erogare, in funzione del ruolo e della tipologia di
          contratto, annualmente una certa quantità di ore di didattica frontale.
          L’ateneo ha quindi la necessità di confrontare le ore potenziali di didattica (le
          ore che secondo i Decreti Ministeriali i docenti possono erogare annualmente)
          e le ore di didattica da loro effettivamente erogate. Questa tipologia di analisi
          viene svolta di solito a livello di Settore scientifico disciplinare e/o di Facoltà
          per distinguere le Facoltà e/o i settori maggiormente carichi da quelli
          eventualmente più scoperti.

          Oltre l’analisi delle risorse disponibili ed utilizzate sarà possibile individuare i
          risultati raggiunti e la percentuale di utilizzo delle varie risorse.
          In questa fase si parla quindi dell’analisi del Carico Didattico della docenza: ore
          e crediti erogati per facoltà e per ruolo del docente, ore mutuate rispetto ad
          ore erogate, analisi del carico didattico necessità della presenza di informazioni
          contenute nell’area di segreteria studenti. Indicatori interessanti sono anche il
          confronto tra il numero di iscritti ad un insegnamento ed i docenti ed il calcolo
          dei crediti erogati per docente.

U-GOV Pianificazione e Controllo, Parte 2
Il Data Warehouse di Ateneo come base per il controllo di gestione                               CINECA
                                                           24
Puoi anche leggere