Lo studio dei neutrini - Mattia Beretta 5/3/2019, Evento di orientamento - Fisica delle particelle - Bicocca
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Cosa pensiamo di sapere: il modello standard LEPTONI QUARK MASSA FORZE NEUTRINI • Vettori in spazio dei parametri • mν = 0 Solo interazione debole: bassa probabilità di interazione (sezione d’urto) Rivelatori Energia dedicati mancante Sensibili Grandi 1/20 2/20
Il neutrino: cosa (non) sappiamo Osservazione sperimentali ? Oscillazione di sapore Base di Base di Interazione sapore ≠ Massa Trasporto 2/20 4/20
Il neutrino: cosa (non) sappiamo Osservazione sperimentali ? Oscillazione di sapore Base di Base di Interazione sapore ≠ Massa Trasporto i neutrini hanno massa Non sono standard 2/20 5/20
Quali domande ci sono massa natura Quanto vale? Come li rappresento? Perché è così piccola? Da dove viene? 3/20 6/20
Quali domande ci sono massa natura Quanto vale? Come li rappresento? Perché è così piccola? Da dove viene? Lo studio dei neutrini dà nuove informazioni Definizione dei limiti del Validazione di nuove modello standard teorie 3/20 7/20
Qua in bicocca? 4/20 10/20
Qua in bicocca? 4/20 11/20
Qua in bicocca? 4/20 12/20
E per ogni progetto ... Più fasi nel raggiungimento dell’obiettivo 5/20 13/20
E per ogni progetto ... Più fasi nel raggiungimento dell’obiettivo Prototipi Performance Software Ricerca e sviluppo 5/20 14/20
E per ogni progetto ... Più fasi nel raggiungimento dell’obiettivo Prototipi Montaggio Verifica Performance Software Messa in opera Ricerca e sviluppo (Commissioning) 5/20 15/20
E per ogni progetto ... Più fasi nel raggiungimento dell’obiettivo Prototipi Presa dati Montaggio Verifica Performance analisi Software Messa in opera Ricerca e sviluppo (Commissioning) Misura 5/20 16/20
Cosa vuol dire studiare i neutrini? Come è possibile fare la propria parte? Cosa aspetta chi si avventura? 6/20 17/20
Cosa vuol dire studiare i neutrini? Vi porto un esempio: Come è possibile fare la propria parte? Il mio Cosa aspetta chi si avventura? 6/20 18/20
Perchè il decadimento beta? Trasformazione nucleare e- mediata dalla forza debole Decadimento beta Nucleo candidato 8/20 23/20
Perchè il decadimento beta? Trasformazione nucleare e- mediata dalla forza debole Decadimento beta Decadimento doppio beta (2νββ) Nucleo candidato 8/20 24/20
Perchè il decadimento beta? Trasformazione nucleare e- mediata dalla forza debole Decadimento beta Decadimento doppio beta (2νββ) Decadimento doppio beta senza ν (0νββ) Processo oltre il Modello Standard Nucleo candidato 8/20 25/20
Come si cerca un decadimento? e- e- E depositata 9/20 26/20
Come si cerca un decadimento? e- Segnale trasduttore elettronico Calcolo A e- E depositata 9/20 27/20
Come si cerca un decadimento? e- trasduttore e- E depositata Per ogni impulso calcolo A 9/20 28/20
Come si cerca un decadimento? e- e- E depositata Istogramma delle ampiezze (Spettro) 9/20 29/20
Si attende una forma particolare Spettro degli elettroni 10/20 30/20
Si attende una forma particolare Spettro degli elettroni e- e- 2νββ 10/20 31/20
Si attende una forma particolare Spettro degli elettroni e- e- e- e- 2νββ 0νββ No energia mancante: picco nello spettro 10/20 32/20
Si attende una forma particolare Spettro degli elettroni e- e- ...idealmente e- e- 2νββ 0νββ No energia mancante: picco nello spettro 10/20 33/20
In realtà è una sfida 1% Quanto bene distinguo le energie 10% Simulando cosa può succedere F 2νββ O 0νββ N D fondo O 11/20 34/20
In realtà è una sfida 1% Quanto bene distinguo le energie 10% Simulando cosa può succedere F 2νββ O 0νββ N D fondo O Non distinguo nulla 11/20 35/20
Ricerca del doppio beta senza neutrini (0νββ) 12/20 36/20
Alto guadagno Ricerca del doppio beta senza neutrini (0νββ) Prova di fenomeni oltre il Modello Standard 12/20 37/20
1ton isotopo:
Basso fondo Selezione 0νββ Tempi lunghi Grande massa 13/20 39/20
Basso fondo Lavoro in ambienti controllati Selezione 0νββ Laboratori Tempi lunghi sotterranei Radiazione Grande massa cosmica 13/20 40/20
Basso fondo In energia Lavoro in ambienti controllati Selezione In particella 0νββ ? Laboratori Tempi lunghi sotterranei elettrone altro Radiazione Grande massa ✔ ✘ cosmica 13/20 41/20
Basso fondo In energia Lavoro in ambienti controllati Selezione In particella 0νββ ? Laboratori Tempi lunghi sotterranei elettrone altro ~ 1 ton Radiazione Grande massa ✔ ✘ 5 anni cosmica 13/20 42/20
Prima esperienza: tesi triennale Presa Rete neurale per l’analisi degli impulsi di CUORE-0 dati analisi Bravo a capire chi è chi 14/20 43/20
Prima esperienza: tesi triennale Presa Rete neurale per l’analisi degli impulsi di CUORE-0 dati analisi Bravo a capire chi è chi A mano impulso per impulso 14/20 44/20
Prima esperienza: tesi triennale Presa Rete neurale per l’analisi degli impulsi di CUORE-0 dati analisi Bravo a capire MACHINE chi è chi LEARNING Software che osserva gli impulsi... A mano impulso ..a cui insegno come per impulso distinguerli 14/20 45/20
Presa Rete neurale per l’analisi degli impulsi di CUORE-0 dati analisi 15/20 46/20
Presa Rete neurale per l’analisi degli impulsi di CUORE-0 dati analisi Addestramento 15/20 47/20
Presa Rete neurale per l’analisi degli impulsi di CUORE-0 dati analisi Addestramento 15/20 48/20
Presa Rete neurale per l’analisi degli impulsi di CUORE-0 dati analisi ✘ ✔ ✘ Classificazione La tecnica funziona... Addestramento ...ma va espansa 15/20 49/20
Proseguendo: Tesi Magistrale Provare un nuovo rivelatore, basato sulla luce Cristallo + radiazione = luce Rivelatore di luce La luce emessa dipende dalla particella 16/20 50/20
Proseguendo: Tesi Magistrale Provare un nuovo rivelatore, basato sulla luce Cristallo + radiazione = luce Rivelatore di luce La luce emessa dipende dalla particella Diversi Prototipi cristalli Performance Software Diversi rivelatori 16/20 51/20
Proseguendo: Tesi Magistrale Provare un nuovo rivelatore, basato sulla luce Cristallo + radiazione = luce Rivelatore di luce La luce emessa dipende dalla particella Diversi Prototipi cristalli Building Performance Science Software Diversi rivelatori 16/20 52/20
Ad oggi ... Adesso (PhD) lavoro in CUPID ... Cuore Upgrade with Particle IDentification 53/20
Ad oggi ... Adesso (PhD) lavoro in CUPID ... Cuore Upgrade with Particle IDentification Energia + Luce 54/20
Ad oggi ... Adesso (PhD) lavoro in CUPID ... Cuore Upgrade with Particle IDentification Energia + Luce Making Science 55/20
Prototipi Montaggio Presa dati Performance Verifica analisi Software Ricerca e Messa in opera Misura sviluppo (Commissioning)
GRAZIE PER L’ATTENZIONE! Domande? Dubbi? Perplessità? Critiche? mattia.beretta@mib.infn.it Per approfondire: http://neutrinos.fnal.gov/ U1-b 4to piano, Stanza 4039 20/20 61/20
Puoi anche leggere