LA GIOIA DI RICOMINCIARE - intrecci di emozioni - ISTITUTO COMPRENSIVO ...

Pagina creata da Angela Fiori
 
CONTINUA A LEGGERE
LA GIOIA DI RICOMINCIARE - intrecci di emozioni - ISTITUTO COMPRENSIVO ...
I. C. “VINCENZO LAURENZA” DI TEANO
                    SCUOLA DELL’INFANZIA STATALE

    LA GIOIA DI RICOMINCIARE…
                …intrecci di emozioni...
    …dopo esserci lasciati all’improvviso, restando in contatto ma da
lontano, l’inesprimibile gioia di ritrovarci insieme per giocare…
sperimentare…apprendere…

        PIANO ANNUALE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

                    ANNO SCOLASTICO 2020/2021

                                                                    1
LA GIOIA DI RICOMINCIARE - intrecci di emozioni - ISTITUTO COMPRENSIVO ...
Nello stilare il Piano annuale della Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “Vincenzo
Laurenza” di Teano, le docenti hanno effettuato scelte culturali, educative e organizzative coerenti
con gli obiettivi generali, in rapporto alla concreta realtà in cui operano i singoli Plessi.

 “L’infanzia ha certi modi di vedere, pensare, sentire del tutto speciali, niente è
 più sciocco che voler sostituire ad essi i nostri… bisogna lasciare che l’infanzia
                               maturi nell’infanzia”
                                                (J. J. Rousseau)

                                                PREMESSA
         “La Scuola dell’Infanzia, liberamente scelta dalle famiglie, si rivolge a tutti i bambini dai 3 ai 6 anni di
età ed è la risposta al loro diritto all’educazione e alla cura, in coerenza con i principi di pluralismo culturale
ed istituzionale presenti nella Costituzione della Repubblica, nella Convenzione sui diritti dell’infanzia e
dell’adolescenza e nei documenti dell’Unione Europea. Essa si pone la finalità di promuovere nei bambini
lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e li avvia alla cittadinanza”. (Indicazioni
Nazionali per il curricolo e il primo ciclo di istruzione)
         Nel processo di apprendimento il bambino è considerato come soggetto attivo, impegnato in un
processo di continua interazione con i pari, gli adulti, l’ambiente e la cultura.
 Nelle nostre proposte consideriamo tutti gli aspetti della progettazione didattica (i campi di esperienza, i
linguaggi, gli obiettivi di apprendimento, le competenze, le attività …), in una prospettiva formativa e
costruttiva connotata di forti valenze trasversali: integrazione delle diversità, intercultura, cittadinanza,
diritti, senso della convivenza, creatività, mondo digitale … e curiamo strategie e modalità specifiche dei
diversi linguaggi (verbale, logico-matematico, espressivo), per sostenere l’apprendimento e personalizzare
gli interventi.

                                                                                                                   2
LA GIOIA DI RICOMINCIARE - intrecci di emozioni - ISTITUTO COMPRENSIVO ...
FINALITÀ EDUCATIVE E TRAGUARDI DELLE COMPETENZE
 La Scuola dell’Infanzia pone la centralità dei bambini come propria caratteristica essenziale nel processo
educativo. È luogo dove il bambino inizia il suo itinerario di apprendimento e conoscenza che porta avanti
nel corso della sua vita scolastica inglobando, attraverso bisogni ed esperienze, le conoscenze che, insieme
a stimoli culturali ed interculturali, lo porteranno alla formazione della persona e del cittadino. Essa si pone
come ambiente educativo del fare e del riflettere, come luogo d’incontro e di integrazione, come spazio
creativo e di libera espressione e contribuisce alla formazione integrale di ogni bambino (nel rispetto della
responsabilità educativa delle famiglie) e si pone la finalità di promuovere lo sviluppo di:

    IDENTITÀ
    AUTONOMIA
    COMPETENZA
    CITTADINANZA
    Consolidare l’identità significa vivere serenamente tutte le dimensioni del proprio Io, imparare a stare
bene e a sentirsi sicuri nell’affrontare nuove esperienze in un ambiente sociale allargato, nonché di
imparare a conoscersi e ad essere riconosciuti come persona unica e irripetibile, sperimentando diversi
ruoli e forme di identità (figlio, alunno, compagno, maschio o femmina, ecc.).
    Sviluppare l’autonomia significa avere fiducia in sé e negli altri; provare soddisfazione nel fare da sé e
saper chiedere aiuto o poter esprimere insoddisfazione e frustrazione elaborando progressivamente risposte e
strategie; esprimere sentimenti ed emozioni; partecipare alle decisioni esprimendo opinioni, imparando ad
operare scelte e ad assumere comportamenti e atteggiamenti sempre più consapevoli;
    Acquisire competenze significa acquisire competenze nel giocare, muoversi, manipolare, curiosare,
domandare, imparare a riflettere sull’esperienza attraverso l’esplorazione, l’osservazione e il confronto tra
proprietà, quantità, caratteristiche, fatti; ascoltare e comprendere narrazioni e discorsi raccontare e rievocare
azioni ed esperienze e tradurle in tracce personali e condivise; essere in grado di descrivere, rappresentare e
immaginare, riprodurre con simulazioni e giochi di ruolo, situazioni ed eventi con linguaggi diversi.
    Vivere le prime esperienze di cittadinanza significa scoprire l’altro da sé e attribuire progressiva
importanza agli altri e ai loro bisogni; rendersi sempre meglio conto della necessità di stabilire regole
condivise; esercitarsi al dialogo che è fondato sulla reciprocità dell’ascolto, sull’attenzione al punto di vista
dell’altro e alla diversità di genere, sul primo riconoscimento di diritti e doveri uguali per tutti; porre le
fondamenta di un comportamento eticamente orientato e rispettoso degli altri, dell’ambiente e della natura.
(Indicazioni Nazionali per il curricolo)
 Con la Legge 92 del 20 agosto 2019 è stata reintrodotta nelle scuole, a partire dalla Scuola dell’Infanzia
l’Educazione Civica, ad essa sono seguite le Linee guida - Decreto M. I. 22/06/2020 n. 35 – nelle quali si
legge:
       “Un’attenzione particolare merita l’introduzione dell’Educazione Civica nella scuola dell’Infanzia, prevista dalla Legge,
       con l’avvio di iniziative di sensibilizzazione alla cittadinanza responsabile. Tutti i campi di esperienza possono concorrere,
       unitamente e distintamente , al graduale sviluppo della consapevolezza della identità personale, della percezione di
       quella altrui, delle affinità e differenze che contraddistinguono tutte le persone, della progressiva maturazione del
       rispetto di sé e degli altri, della salute, del benessere, della prima conoscenza dei fenomeni culturali attraverso la
       mediazione del gioco, delle attività educative e didattiche e delle attività di routine i bambini potranno essere guidati ed
       esplorare l’ambiente naturale e quello umano in cui vivono e a maturare atteggiamento di curiosità, interesse, rispetto
       per tutte le forme di vita e per i beni comuni. Il costante approccio concreto attivo e operativo all’apprendimento potrà
       essere finalizzato anche alla inizializzazione virtuosa ai dispositivi tecnologici, rispetto ai quali gli insegnanti potranno
       richiamare i comportamenti positivi e i rischi connessi all’inizio, con l’apertura progressiva in ragione dell’età e
       dell’esperienza.”
Alla luce di quanto indicato nella normativa sopra indicata, le insegnanti hanno individuato un percorso di
educazione civica trasversale a tutti i campi di esperienza e hanno indicato per ciascuna Unità di
apprendimento i relativi obiettivi.
                                                                                                                                   3
LA GIOIA DI RICOMINCIARE - intrecci di emozioni - ISTITUTO COMPRENSIVO ...
Nella Scuola dell’Infanzia le finalità operative si attuano attraverso i Campi di esperienza che
permettono flessibilità operativa e didattica. I Campi di esperienza concorrono, mediante un percorso
progressivo e continuo, al raggiungimento dei traguardi per lo sviluppo delle competenze, previsti al
termine della Scuola dell’Infanzia dalle Indicazioni Nazionali. La nostra scuola persegue una doppia linea
formativa: verticale e orizzontale. La prima esprime l’esigenza di impostare una formazione che possa
crescere durante tutto il percorso scolastico per poter poi continuare lungo l’intero arco della vita; la
seconda indica la necessità di una attenta collaborazione tra le scuole e gli attori extrascolastici con funzioni
a vario titolo educativo: la famiglia in primo luogo.

                            ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
                                            TEMPO SCUOLA
        L’organizzazione della Scuola dell’Infanzia prevede un tempo scuola della durata di 40 ore
settimanali per tutte le sezioni, articolate su 5 giorni settimanali, dal lunedì al venerdì. Il percorso
personalizzato dell’apprendimento terrà conto degli obiettivi generali che costituiscono l’impianto
curricolare della Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo, dai quali si progetteranno le unità di
apprendimento (UDA).
        Dall’osservazione del bambino in situazione, dalle documentazioni prodotte, dall’elaborazione e
modificazione delle UDA., dagli interventi individualizzati, si potrà effettuare una valutazione finale dei
traguardi raggiunti dal bambino e dei processi che la scuola ha attivato.
        La verifica delle UDA, effettuata al termine delle stesse con apposite griglie, verrà realizzata
attraverso l’osservazione dei bambini in situazione, cogliendo: l’interesse, la partecipazione, il clima sociale,
gli elaborati; gli indicatori di verifica saranno le competenze programmate.
        Si utilizzerà la didattica laboratoriale per competenze, per l’intero anno scolastico, come strategia
educativa per la personalizzazione dell’apprendimento.
Saranno adottate le seguenti metodologie: 
            Ricerca-azione,
             Gioco libero e strutturato,
             Brainstorming,
             Circle time,
             Cooperative Learning,
             Debriefing,
             Storytelling,
             Didattica laboratoriale,  Problem solving.

    Tali metodologie saranno attuate nell’intero percorso didattico della Scuola dell’Infanzia e adattate alla
realtà di ognuna delle 11 sezioni dell’Istituto così distribuite:
    ●   N. 6 nel Plesso Garibaldi di cui 4 del Plesso S. Reparata
    ●   N. 2 nel plesso “Teano Scalo”
    ●   N. 3 nel plesso “Pugliano” di cui 2 del Plesso Casale
Nelle sezioni operano 30 docenti, di cui 22 comuni (2 docenti contitolari per ogni sezione) - 6 insegnanti di
sostegno e 2 di Religione cattolica.

                                                                                                                4
LA GIOIA DI RICOMINCIARE - intrecci di emozioni - ISTITUTO COMPRENSIVO ...
ORARIO DOCENTI
       Le docenti del turno antimeridiano presteranno servizio dalle 08:20 alle 13:20, mentre quelle del
turno pomeridiano dalle 11:40 alle 16:20 tranne il martedì, giorno in cui il servizio andrà dalle 10:00/10:15
alle 16:20/16:35 per avere una maggiore contemporaneità destinata alla realizzazione dei laboratori.
Tale anticipo orario, in caso di altri impegni scolastici pomeridiani, sarà spostato ad altro giorno.

                        PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA
         Per favorire maggiormente l’unità didattica e lo scambio di esperienze, le docenti stabiliscono che
per l’a. s. 2020/2021, oltre agli incontri di dipartimento, possono essere effettuati incontri di interplesso o
di plesso previa autorizzazione del dirigente.
 Le ore dei suddetti incontri e quelle di eventuali incontri programmatici di Plesso extra (previa richiesta
al Dirigente e per un massimo di 10 ore), così come quelle dedicate alla verbalizzazione delle assemblee
(1 ora ad incontro) e delle sedute di intersezione (2 ore ad incontro), andranno a recupero nel mese di
giugno 2021.

                                                                                                             5
LA GIOIA DI RICOMINCIARE - intrecci di emozioni - ISTITUTO COMPRENSIVO ...
LA STRUTTURA
       La Scuola dell’Infanzia dell’I. C. “V. Laurenza” di Teano comprende 11 sezioni eterogenee dislocate
attualmente in 3 Plessi. Ogni sezione è affidata a due docenti contitolari e corresponsabili degli interventi
educativi e didattici programmati.

 PLESSO           SEZIONE          ALUNNI           DOCENTI           A.T.A.   TEMPO      DOCENTE DI
                                                                               SCUOLA     REL. CATTOLICA

                                              Anna Boragine
                                      20      Anna Maria
                                              Del Vecchio
             A                                Ins. Sostegno
                                              Immacolata
                                              Montanaro
                                              Maria Pia
                                              Giacomobono
                                      20
     G                                        Antonia Delle Fave
             B                                Ins. Sostegno:
     A                                        Carmelina
     R                                        Bovenzi

     I                                        Maria De Spirito,
             C                        20
     B                                        Claudia Izzolino Ins.
                                              Sostegno:
     A
                                              Patrizia Santillo
     L
                                              Enza Litro Angela
     D                                        Melese Ins.
             D                        20
                                              Sostegno:
     I
                                              Antonella Zanni

                                              Maria Paola Romano
                                              Maria Teresa
                                      20
                                              Formicola Ins.
             E                                Sostegno:
                                              Immacolata
                                              Montanaro

                                              Immacolata Sacco
                                              Mariacristina
             F                        20      Vellone
                                              Ins. Sostegno: Anna
                                              Pastore

                                                                                                           6
LA GIOIA DI RICOMINCIARE - intrecci di emozioni - ISTITUTO COMPRENSIVO ...
PLESSO           SEZIONE   ALUNNI   DOCENTI              A.T.A.   TEMPO       DOCENTE I.R.C.
                                                                  SCUOLA

  T.                                Assunta Trabucco       1                        V
             A               16     Iossa Giovanna                Dalle             I
  S                                                               8:20 alle
                                                                                    C
                                                                  16:20 dal
  C                                                               lunedì al         A
  A                                                               venerdì
                                                                                    R
  L                          11     Rita Capuano                                    I
  O          B                      Caterina Caricchia                              O

      C
      A                      13     Daniela Caparco                                 V
      S
             A                      Anna Perillo                                    I
      A
      L                                                    1                        C
      E                                                                             A
Presso la
 Scuola      B               14     Maddalena                                       R
dell’Infan                          Torromeo
  zia di                                                                            I
Pugliano                            Patrizia Melese                                 O

                                                                                    B
   P                                                                                A
   U                                                                                R
             A               20     Teresa Izzo            1                        T
   G
   L                                Cinzia Matteo                                   O
   I                                                                                L
   A                                                                                O
   N                                                                                M
   O                                                                                E
                                                                                    O

                                                                                               7
LA GIOIA DI RICOMINCIARE - intrecci di emozioni - ISTITUTO COMPRENSIVO ...
LA GIORNATA SCOLASTICA TIPO

   ATTIVITA’

                                                                                ORARI0
                              ACCOGLIENZA                                        Orario scolastico per circa due settimane:
                                                                                sarà: 08:20/12:20 – 08:35/12:45
                                                                                Seguirà, fino ad inizio mensa l’orario: 08:20 /
                                                                                13:20 - 08:35/13:35
                                                                                     Per evitare assembramenti i bambini
                                                                                entreranno in modo scaglionato per fasce di
                                                                                età
                                                                                    Dalla data di inizio e per i primi giorni di
                                                                                scuola, l’adulto che accompagna il bambino
                                                                                di 3 anni dovrà indossare la mascherina e
                                                                                potrà sostare un poco con il bambino, nel
                                                                                giardino/salone della scuola. L’orario
                                                                                scolastico per i bambini di tre anni sarà per
                                                                                circa due settimane: 10:00/12.00.
                                                                                L’orario dettagliato è allegato al presente
                                                                                Piano di Lavoro.
  ATTIVITÀ DIDATTICHE (coloritura di immagini con varie tecniche,
  collage, ritaglio, schede strutturate, quaderni operativi, ecc.) – GIOCO DI                   09:30-11:45
  MOVIMENTO – RIORDINO
  SPUNTINO MATTUTINO (fino ad attivazione del servizio
  mensa) 10:00-10:30
  PRATICHE IGIENICHE                                                                           11:45 – 12:00
  PRANZO                                                                                       12:00 – 13:00
  USCITA STRAORDINARIA FREQUENTANTI SOLO                            TURN                            12:00
  ANTIMERIDIANO SENZA MENSA                                         O
  USCITA STRAORDINARIA FREQUENTA NTI SOLO                           TURN                           13:20.
  ANTIMERIDIANO CON MENSA                                           O
  ATTIVITÀ LUDICHE                                                                             13:00 – 14:00
  ATTIVITÀ DIDATTICHE                                                                          14:00 – 15:15
  RIORDINO                                                                                     15:15 – 15:30
                                                                                15:30 – 15:45 alunni di 3 anni
                                                                                15:50 – 16:05 alunni di 4 anni
                                                                                16:10 – 16:20 alunni di 5 anni
                                                                                Nei plessi dove non emerge la necessità di
                                                                                diversificare l’orario di uscita per fasce di
                                                                                età, esso sarà: 15:50-16:20/16:05-16:35
                                                                                L’orario dettagliato è allegato al presente
                                                    USCITA                      piano di lavoro.
   L’orario di servizio delle insegnanti di sezione consente una quota oraria di contemporaneità, dalle ore
11:40/11:55 alle ore 13:20/13:35.
                                                                                                                               8
LA GIOIA DI RICOMINCIARE - intrecci di emozioni - ISTITUTO COMPRENSIVO ...
INSEGNAMENTO Della RELIGIONE CATTOLICA E ATTIVITÀ
                                              ALTERNATIVE
 L’insegnante di Religione Cattolica svolge le attività inerenti al suo programma allegato al presente piano
di lavoro, secondo un orario concordato tra i plessi dell’Istituto. I bambini che non si avvalgono
dell’insegnamento della Religione Cattolica svolgeranno un laboratorio di approfondimento curricolare
curato dalle insegnanti di sezione in uno spazio extra-aula con l’insegnante in servizio in contemporaneità
con l’insegnante di Religione Cattolica.

                        ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO
                               LA PROGETTAZIONE DIDATTICA
         Le Indicazioni Nazionali costituiscono il quadro di riferimento per la progettazione curricolare. La
scuola predispone il curricolo nel rispetto delle finalità, dei traguardi per lo sviluppo delle competenze e
degli obiettivi di apprendimento stabiliti dal documento. Il curricolo della Scuola dell’Infanzia si articola
attraverso i campi di esperienza. Al termine della Scuola dell’Infanzia è previsto il raggiungimento di
traguardi per lo sviluppo delle competenze per ogni campo di esperienza. Tali traguardi rappresentano un
riferimento per le insegnanti, indicano piste da percorrere e aiutano a finalizzare l’azione educativa allo
sviluppo integrale del bambino. Gli obiettivi di apprendimento, definiti per ciascun campo di esperienza a
valenza annuale, sono ritenuti strategici al raggiungimento dei traguardi previsti dalle Indicazioni e
generano le Unità di apprendimento strutturate nel corso dell’anno scolastico per i vari gruppi di bambini.
L’I. C. “Laurenza” di Teano, nel rispetto della “centralità del bambino” e all’interno della sua autonomia,
articola i campi di esperienza al fine di favorire il percorso educativo di ogni bambino, aiutandolo a
orientarsi nella molteplicità e nella diversità degli stimoli e delle attività e attraverso l’esplorazione,
l’osservazione e l’esercizio al confronto, imparare a riflettere sull’esperienza.

                                  I CAMPI DI ESPERIENZA
        Le insegnanti accolgono, valorizzano ed estendono le curiosità, le esplorazioni, le proposte dei
bambini e creano occasioni di apprendimento per favorire l’organizzazione di ciò che i bambini vanno
scoprendo. L’esperienza diretta, il gioco, il procedere per tentativi ed errori, permettono al bambino,
opportunamente guidato, di approfondire e sistematizzare gli apprendimenti. Ogni campo di esperienza
offre un insieme di oggetti, situazioni, immagini e linguaggi, riferiti ai sistemi simbolici della nostra cultura,
capaci di evocare, stimolare, accompagnare apprendimenti progressivamente più sicuri. Nella Scuola
dell’Infanzia i traguardi di sviluppo delle competenze suggeriscono all’insegnante orientamenti, attenzioni e
responsabilità nel creare piste di lavoro per organizzare attività ed esperienze volte a promuovere la
competenza che, a quest’età, va intesa in modo globale e unitario. Nelle Nuove Indicazioni per il curricolo
della Scuola dell’Infanzia i campi di esperienza su cui lavorare per poter raggiungere le finalità proposte
sono cinque:
           ●   Il sé e l’altro
           ●   Il corpo e il movimento
           ●   Immagini, suoni e colori
           ●   I discorsi e le parole
           ●   La conoscenza del mondo

                                                                                                                9
LA GIOIA DI RICOMINCIARE - intrecci di emozioni - ISTITUTO COMPRENSIVO ...
I LABORATORI
       Il luogo privilegiato in cui intendiamo realizzare situazioni di apprendimento, che coniugano
conoscenze e abilità specifiche con compiti unitari e significativi per gli alunni, è rappresentato dai seguenti
laboratori, che entrano nella pratica didattica quotidiana.
                LABORATORIO                                                       ALUNNI

                                                    PICCOLI                       3-4-5 anni
                                                   CITTADINI

                                                     PICCOLI                      3-4-5 anni
                                                  ECOLOGISTI

                                                PSICOMOTORIO                      3-4-5 anni

                                           DRAMMATIZZAZIONE                       3-4-5 anni

                                                  CONTINUITÀ                        5 anni

                                                     INGLESE                        5 anni

                                                    MUSICALE                      3-4-5 anni

                                                                                                             10
IL SE’ E GLI ALTRI

COMPETENZE CHIAVE             Competenza alfabetica funzionale
                              Competenza multilinguistica
                              Competenza matematica e competenza di base in scienze e
                              tecnologie
                              Competenza digitale
                              Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
                              Competenza in materia di cittadinanza
                              Competenza imprenditoriale
                              Competenza in materia di consapevolezza ed espressione
                              culturale
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
(DALLE INDICAZIONI NAZIONALI)

   Il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi,
       sostenere le proprie ragioni con adulti e bambini.
      Sviluppa il senso dell’identità personale, percepisce le proprie esigenze e i propri sentimenti, sa
       esprimerli in modo sempre più adeguato.
      Sa di avere una storia personale e familiare, conosce le tradizioni della famiglia, della comunità
       e le mette a confronto con le altre.
      Riflette, si confronta, discute con gli adulti e con gli altri bambini e comincia a riconoscere la
       reciprocità di attenzione tra chi parla e chi ascolta.
      Pone domande sui temi esistenziali e religiosi, sulle diversità culturali, su ciò che è bene o
       male, sulla giustizia, e ha raggiunto una prima consapevolezza dei propri diritti e doveri, delle
       regole del vivere insieme.
      Si orienta nelle prime generalizzazioni di passato, presente, futuro e si muove con crescente
       sicurezza e autonomia negli spazi che gli sono familiari, modulando progressivamente voce e
       movimento anche in rapporto con gli altri e con le regole condivise.
      Riconosce i più importanti segni della sua cultura e del territorio, le istituzioni, i servizi pubblici,
       il funzionamento delle piccole comunità e della città.

                                OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
              (essenziali e graduati secondo un ordine “psicologico - evolutivo” e rapportati
                              alle reali esigenze degli alunni del nostro Istituto)
      INDICATORI                     3 ANNI                         4 ANNI                    5 ANNI
                           Costruire gradualmente la     Scoprire, riconoscere       Sviluppare       capacità
   LA SCOPERTA             propria identità.             ed      accettare   le      relazionali.
    DELL’ALTRO                                           differenze      e   le
                           Scoprire l’altro.                                         Accogliere la differenza
E DELLA COMUNITA’                                        somiglianze tra sé e i
                                                                                     come valore.
                                                         pari.
     SOCIALE               Vivere       serenamente
                                                                                     Interiorizzare
                           nell’ambiente scolastico                                                               11
Saper individuare       le comportamenti corretti
                   Sentirsi parte di un gruppo      relazioni di parentela.    verso gli altri.
                   (gruppo sezione)                                            Riconoscere la propria
                                                    Riconoscersi parte di un   appartenenza alla
                                                    gruppo
                                                                               famiglia, alla sezione, alla
                                                                               scuola e alla comunità

                   Percepire e riconoscere se       Riconoscere le proprie Riconoscere e controllare
RICONOSCIMENTO     stesso.                          emozioni e quelle degli le    proprie     emozioni
 DELLE PROPRIE E                                    altri.                  (gioia, dolore, rabbia…).
                   Sviluppare abilità sociali tra
  DELLE ALTRUI                                      Comunicare               Riuscire ad esprimere
                   pari.
   EMOZIONI                                         consapevolmente i propri stati d’animo e sentimenti
                   Riconoscere la figura            sentimenti e le proprie  legati ai conflitti.
                   dell’adulto come punto di        esigenze.
                   riferimento.

                   Conoscere le regole ed Rispettare le regole dello Comprendere che
                   incominciare a rispettarle.   stare insieme.               per vivere bene è
                                                                              necessario osservare
                   Sperimentare le prime Conoscere la propria
  EDUCAZIONE                                                                  regole di
                   forme di comunicazione e realtà territoriale
    CIVICA                                                                    comportamento.
                   di regole con i propri
                   compagni                      Sviluppare il senso di
                                                                              Riconoscere l’importanza
                                                 appartenenza ad una
                                                                              di comportarsi in modo
                   Saper aspettare il proprio    comunità.
                                                                              responsabile e
                   turno
                                                 Interiorizzare             e collaborativo.
                   Saper    riconoscere       la rispettare       le   regole
                                                                              Conoscere        le     regole
                   propria appartenenza ad dell’educazione stradale.
                                                                              dettate dalla nostra
                   un gruppo (a casa, a scuola,
                                                 Giocare e lavorare in        Costituzione
                   con i compagni).
                                                 modo costruttivo           e Conoscere la propria
                   Conoscere alcuni diritti dei creativo,                     realtà      territoriale    e
                   bambini                       cooperando nella             ambientale            (luoghi,
                                                 realizzazione di un          storia,     tradizione)     e
                                                 progetto comune.             quella di altri bambini per
                                                                              confrontare le diverse
                                                 Conoscere i diritti dei      situazioni
                                                 bambini
                                                                              Sviluppare il senso di
                                                 Conoscere alcune             solidarietà e di
                                                 associazioni che si          accoglienza
                                                 occupano della tutela e      Conoscere il ruolo delle
                                                 della promozione dei         principali Istituzioni dello
                                                 diritti dell’infanzia e      Stato
                                                 dell’adolescenza
                                                                              Conoscere e riflettere sui
                                                                              diritti dei bambini
                                                                                Conoscere          alcune
                                                                                associazioni    che     si
                                                                                occupano della tutela e
                                                                                della promozione dei
                                                                                diritti dell’infanzia e
                                                                                                               12
dell’adolescenza
Conoscere e rispettare le
regole   dell’educazione
stradale

                            13
IL CORPO E IL MOVIMENTO

COMPETENZE CHIAVE              Competenza alfabetica funzionale
                               Competenza multilinguistica
                               Competenza matematica e competenza di base in scienze e
                               tecnologie
                               Competenza digitale
                               Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
                               Competenza in materia di cittadinanza
                               Competenza imprenditoriale
                               Competenza in materia di consapevolezza ed espressione
                               culturale
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
(DALLE INDICAZIONI NAZIONALI)

    Il bambino vive pienamente la propria corporeità, ne percepisce il potenziale comunicativo ed
        espressivo, matura condotte corrette di cura di sé che gli consentono una buona autonomia
        nella gestione della giornata a scuola.
       Riconosce i segnali e i ritmi del proprio corpo, le differenze sessuali e di sviluppo e adotta
        pratiche corrette di cura di sé, di igiene e di sana alimentazione.
       Prova piacere nel movimento e sperimenta schemi posturali e motori, li applica nei giochi
        individuali e di gruppo, anche con l’uso di piccoli attrezzi ed è in grado di adattarli alle
        situazioni ambientali all’interno della scuola e all’aperto.
       Controlla l’esecuzione del gesto e valuta il rischio.
       Riconosce il proprio corpo, le sue diverse parti, interagisce con gli altri nei giochi di movimento,
        nella musica, nella danza, nella comunicazione, rappresenta il corpo fermo e in movimento.
                                 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
               (essenziali e graduati secondo un ordine “psicologico - evolutivo” e rapportati
                               alle reali esigenze degli alunni del nostro Istituto)
       INDICATORI                     3 ANNI                         4 ANNI                    5 ANNI
                            Esplorare l’ambiente e        Conoscere e nominare         Organizzare i propri
                            stabilire  una    prima       su di sé e sugli altri le    movimenti spontanei,
   CONSOLIDARE E            conoscenza dei compagni.      parti principali del         liberi e guidati, con
    POTENZIARE                                            corpo.                       quelli dei compagni.
                            Sapersi    muovere   in
LE ATTIVITÀ DI BASE IN      ambienti   e situazioni       Controllare   i              Coordinare      le
     SITUAZIONI             diverse.                      propri movimenti.            azioni motorie.
   DIVERSIFICATE.
                            Eseguire semplici percorsi.   Stabilire       relazioni    Usare la propria forza in
                                                          motorie con i compagni,      maniera adeguata alle
                                                          attraverso piccoli oggetti   richieste.
                                                          e attrezzi.

                                                                                                                   14
Sviluppare la capacità Esercitare     il    tatto         Rilevare e classificare
                    grosso e fino-motoria  nell’esplorazione di sé,           sensazioni percettive di
                                           di oggetti e dello spazio.         tipo tattile.
                                                   Attivare gli organi di     Usare i         sensi
                                                   senso come canali per      per conoscere se stessi e
                                                   raccogliere informazioni   il mondo circostante.
                                                   percettive.
                                                                              Sapersi       muovere
                                                   Sviluppare la motricità    secondo un ritmo, in
                                                   fine                       modo armonico e con
                                                                              espressività.

                                                                              Eseguire       percorsi
                                                                              con sicurezza.

                                                                              Valutare,
                                                                              prevedere         e
                                                                              prevenire         situazioni
                                                                              di rischio per la propria
                                                                              ed altrui sicurezza.

                                                                              Sviluppare     la
                                                                              motricità fine
                    Saper giocare da soli o in     Conferire espressività e   Controllare e coordinare
                    gruppo,          con           ritmo al movimento         i movimenti del corpo
EDUCAZIONE CIVICA   oggetti strutturati e non.     corporeo.                  muovendosi           con
                                                                              destrezza e correttezza
                    Giocare con uno o più          Controllare e coordinare   nell’ambiente scolastico
                    compagni rispettando le        i movimenti del corpo.     e fuori.
                    regole.
                                                   Comprendere ed             Conoscere l’importanza
                    Saper conversare in Circle     accettare le regole.       di       una      sana
                    Time.                                                     alimentazione.
                                                   Percepire i concetti di
                    Conoscere il proprio corpo.    “salute” e “benessere”     Esercitare le potenzialità
                    Adattare movimenti ed                                     sensoriali, conoscitive,
                    espressività corporea in                                  ritmiche ed espressive
                    base a richieste specifiche.                              del corpo.
                                                                              Conoscere l’importanza
                                                                              dell’esercizio fisico per
                                                                              favorire lo sviluppo
                                                                              armonico del proprio
                                                                              corpo. Ideare e svolgere
                                                                              giochi individuali e di
                                                                              gruppo, ricorrendo a
                                                                              oggetti      e       attrezzi
                                                                              funzionali all’attività.
                                                                              Decidere con i compagni
                                                                              e mettere in pratica le
                                                                              regole per organizzare
                                                                              un gioco.

                                                                                                              15
IMMAGINI SUONI COLORI

COMPETENZE CHIAVE             Competenza alfabetica funzionale
                              Competenza multilinguistica
                              Competenza matematica e competenza di base in scienze e
                              tecnologie
                              Competenza digitale
                              Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
                              Competenza in materia di cittadinanza
                              Competenza imprenditoriale
                              Competenza in materia di consapevolezza ed espressione
                              culturale
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
(DALLE INDICAZIONI NAZIONALI)

   Il bambino comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando le varie possibilità che il
       linguaggio del corpo consente.
      Inventa storie e sa esprimerle attraverso la drammatizzazione, il disegno, la pittura altre
       attività manipolative; utilizza materiali e strumenti, tecniche espressive e creative; esplora le
       potenzialità offerte dalle tecnologie.
      Segue con curiosità e piacere spettacoli di vario tipo (teatrali, musicali, visivi, di animazione …).
      Sviluppa interesse per l’ascolto della musica e per la fruizione delle opere d’arte.
      Scopre il paesaggio sonoro attraverso attività di percezione e produzione musicale, utilizzando
       voce, corpo e oggetti.
      Sperimenta e combina elementi musicali di base, producendo semplici sequenze sonoro-
       musicali.
      Esplora i primi alfabeti musicali, utilizzando anche i simboli di una notazione informale per
       codificare i suoni percepiti e riprodurli.

                                OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
              (essenziali e graduati secondo un ordine “psicologico - evolutivo” e rapportati
                              alle reali esigenze degli alunni del nostro Istituto)
      INDICATORI                     3 ANNI                         4 ANNI                    5 ANNI
                           Sperimentare la sonorità       Affinare          la      Compiere
                           uditiva di materiali e         sensibilità uditiva.      movimenti liberi associati
                           oggetti, scoprire l’utilizzo                             all’ascolto di brani.
                           di alcuni materiali.           Ascoltare i suoni e i
                                                          rumori della natura.      Ascolto      di    storie,
   ASCOLTARE               Riconoscere la differenza                                canzoni e parti di brano
                           tra suono e silenzio.                                    musicali di vario genere.

                                                                                                                 16
Sperimentare      nuove         Ascolto di musiche e
                    tecniche      espressive.       canzoncine di vario
                    Sviluppare la sensibilità       genere.
                    uditiva.
                                                    Riprodurre semplici ritmi
                                                    con oggetti sonori.

                    Cantare semplici                Usare       la     voce        Usare       la     voce
                    canzoni e                       collegandola        alla       collegandola         alla
                    filastrocche.                   gestualità, al ritmo, al       gestualità, al ritmo, al
ESPRIMERSI CON IL                                   movimento del corpo.           movimento del corpo.
                    Riprodurre suoni
     CANTO          onomatopeici.                   Esprimersi e comunicare        Stabilire corrispondenza
                                                    con voce e corpo.              tra suoni e simboli grafici.
                                                    Cantare in gruppo.             Cantare in gruppo.

                    Sperimentare diverse            Conoscere, manipolare          Utilizzare         strumenti
                    tecniche espressive.            e giocare con materiali        specifici (colla, forbici …).
                                                    grafico-pittorici.
                    Giocare e sperimentare                                         Usare forme e
                    con i materiali grafico-        Manipolare            e              colori diversi.
  PRODURRE E        pittorici.                      trasformare materiali,
                                                    esplorando      diverse        Scoprire ed usare le varie
  RIELABORARE       Esplorare materiali        di                                  tecniche,      riprodurre
                                                    forme espressive.
                    natura diversa.                                                       e inventare
                                                    Utilizzare in modo                    segni, linee,
                                                    adeguato gli strumenti         sagome e tracce.
                                                    proposti per la pittura.

                    Leggere un’immagine.            Leggere un’immagine o          Leggere brevi sequenze
                                                    una serie di immagini.         illustrate di una storia,
                    Individuare i vari elementi
                                                                                   riconoscendo l’ordine
                    che compongono                  Interpretare i prodotti
  LEGGERE ED                                                                       logico-temporale.
                    un’immagine.                    ottenuti.
INTERPRETARE LE                                                                    Individuare i principali
   IMMAGINI         Seguire con interesse la        Partecipare alla               concetti topologici in
                    drammatizzazione di una         drammatizzazione di            un’immagine.
                    storia.                         una storia.
                                                                                   Interpretare il proprio ruolo
                                                                                   in una drammatizzazione.

                    Conoscere             l’Inno    Riconoscere la                 Rielaborazione grafico-
                    Nazionale e il simbolo          simbologia stradale       di   pittorica – manipolativa
                    della Bandiera Italiana.        base.                          e musicale dei contenuti
                                                                                   appresi         (bandiera
                    Comunicare ed esprimere         Conoscere le emoticon e        Italiana,        bandiera
                    emozioni con il linguaggio      il loro significato.           europea, Inno nazionale
                    del corpo.                                                     italiano, Inno europeo)
EDUCAZIONE CIVICA                                   Favorire        la
                    Riconoscere la simbologia       partecipazione           e     Rappresentazione
                    stradale di base.               stimolare         l’alunno     grafica della segnaletica
                                                    nell’utilizzo di nuovi         stradale      nota      e
                                                    dispositivi tecnologici.       interpretazione       dei
                                                                                   messaggi.
                                                                                   Conoscere le emoticon e
                                                                                   il loro significato.
                                                                                                                   17
Formulare piani di azioni
individuali e di gruppo.
Favorire la partecipazione
e     stimolare    l’alunno
nell’utilizzo   di    nuovi
dispositivi tecnologici.

                              18
I DISCORSI E LE PAROLE

COMPETENZE CHIAVE            Competenza alfabetica funzionale
                             Competenza multilinguistica
                             Competenza matematica e competenza di base in scienze e
                             tecnologie
                             Competenza digitale
                             Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
                             Competenza in materia di cittadinanza
                             Competenza imprenditoriale
                             Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
(DALLE INDICAZIONI NAZIONALI)
    Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e
       discorsi, fa ipotesi sui significati.
      Sa esprimere e comunicare alle altre emozioni, sentimenti, argomentazioni attraverso il
       linguaggio verbale che utilizza in differenti situazioni comunicative.
      Sperimenta rime, filastrocche, drammatizzazioni; inventa nuove parole, cerca somiglianze e
       analogie tra suoni e significati.
      Ascolta e comprende narrazioni, racconta e inventa storie, chiede e offre spiegazioni, usa il
       linguaggio per progettare attività e per definire regole.
      Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità
       dei linguaggi, si misura con la creatività e la fantasia.
      Si avvicina alla lingua scritta, esplora e sperimenta prime forme di comunicazione attraverso la
       scrittura, incontrando anche le tecnologie digitali e i nuovi media.

                               OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
               (essenziali e graduati secondo un ordine “psicologico - evolutivo” e rapportati
                               alle reali esigenze degli alunni del nostro Istituto)

                                                                                                          19
INDICATORI                 3 ANNI                       4 ANNI                      5 ANNI
  ASCOLTARE E      Ascoltare brevi e semplici    Ascoltare e comprendere     Sviluppare     capacità
 COMPRENDERE       racconti.                     un breve racconto.          di ascolto mantenendo la
                                                                             concentrazione         e
                   Capire il messaggio delle     Capire il linguaggio usato
                                                                             l’interesse.
                   parole usate                  dalle      insegnanti    e
                   dall’insegnante.              semplici consegne.         Comprendere le istruzioni
                                                                            date a           voce
                   Comprendere semplici                                     dall’insegnante.
                   istruzioni.
                                                                             Ascoltare, comprendere e
                                                                             rielaborare vari codici
                                                                             espressivi, testi, poesie,
                                                                             racconti, filastrocche e
                                                                             canti.

 COMUNICARE        Usare il         linguaggio   Parlare,                  Parlare,       descrivere,
  ORALMENTE        per interagire, comunicare    raccontare, dialogare con raccontare e dialogare
                   ed esprimere bisogni.         i grandi e i coetanei.    con i coetanei e gli adulti.
                   Strutturare semplici frasi di Introdurre termini nuovi Fare ipotesi, trovare
                   senso compiuto.               nel proprio lessico.     soluzioni.
                   Descrivere ciò che si sta     Esprimere e comunicare Verbalizzare i
                   facendo.                      agli altri emozioni e propri vissuti.
                                                 sentimenti.
                                                                        Imparare ad ascoltare e a
                                                                        gestire la propria voce.

  LEGGERE E        Avvicinarsi con curiosità e Sfogliare un libro e          Avere cura dei libri e
COMPRENDERE        rispetto al libro.            comprendere storie con      sviluppare il piacere alla
                                                 le immagini.                lettura.
                   Leggere per immagini.
                                                 Collegare       figure e    Completare      piccoli
                   Descrivere una semplice
                                                 immagini uguali.            racconti.
                   immagine.
                                                 Individuare e comporre la   Arricchire le competenze
                   Prestare           attenzione
                                                 sequenza di una storia.     fonologiche e lessicali.
                   durante le narrazioni.
                                                                             Comprendere narrazioni
                                                                             ed inventare nuove storie.

   SCRIVERE                                      Scrivere alcune lettere in Mostrare interesse per il
                                                 stampato maiuscolo.        codice scritto.
                                                                             Scrivere il proprio nome in
                                                                             stampato maiuscolo.

                                                                             Copiare        una
                                                                             semplice parola.

RIFLETTERE SULLA   Pronunciare correttamente Formulare domande per Giocare con le parole a
     LINGUA        le parole.                chiedere informazioni.  livello di significati e
                                                                     suoni.
                   Formulare domande.        Creare rime e inventare
                                             parole nuove.           Comprendere              e
                   Saper raccontare
                                                                     assimilare parole nuove,
                   esperienze personali.     Riconoscere    alcune   utilizzandole nel contesto
                                             lettere.

                                                                                                           20
Rispettare il ritmo del                                   dei giochi e delle diverse
                    parlare e dell’ascoltare.                                 esperienze.
                                                                              Parlare di sé, delle
                                                                              persone, degli ambienti e
                                                                              degli oggetti, formulando
                                                                              frasi di senso compiuto.

                                                                              Saper riconoscere        le
                                                                              lettere.

EDUCAZIONE CIVICA   Acquisire nuovi vocaboli.     Saper colorare/disegnare    Comunicare
                                                  la bandiera italiana e      scambiandosi domande e
                    Memorizzare canti e poesie
                                                  quella            europea   informazioni, impressioni,
                    inerenti        l’argomento
                                                  spiegando il significato    giudizi e sentimenti.
                    trattato.                     delle forme e dei colori
                                                                              Apprezzare     e
                    Riconoscere     l’esecuzione utilizzati
                                                                              sperimentare la pluralità
                    musicale dell’Inno italiano e Confrontare idee e          linguistica.
                    di quello europeo.            opinioni con gli altri.
                                                                           Confrontare      idee    e
                                                 Esprimere le      proprie opinioni con i compagni e
                                                 esperienze          come con gli adulti e rispettare
                                                 cittadino.                le idee diverse dalle
                                                                           proprie.

                                                                              Esprimere       le
                                                                              proprie esperienze
                                                                              come cittadino.

                                                                                                            21
LA CONOSCENZA DEL MONDO

                            Competenza alfabetica funzionale
                            Competenza multilinguistica
                            Competenza matematica e competenza di base in scienze e
                            tecnologie
COMPETENZE CHIAVE           Competenza digitale
                            Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
                            Competenza in materia di cittadinanza
                            Competenza imprenditoriale
                            Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturale
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
(DALLE INDICAZIONI NAZIONALI)
   Il bambino raggruppa e ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi, ne identifica alcune
    proprietà, confronta e valuta quantità.
   Utilizza simboli per registrarle; esegue misurazioni usando strumenti alla sua portata.
   Sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata e della settimana.
   Riferisce correttamente eventi del passato recente; sa dire cosa potrà succedere in un futuro
    immediato e prossimo.
   Osserva con attenzione il suo corpo, gli organismi viventi e i loro ambienti, i fenomeni naturali,
    accorgendosi dei loro cambiamenti.
   Si interessa a macchine e strumenti tecnologici, sa scoprirne le funzioni e i possibili usi.
   Ha familiarità sia con le strategie del contare e dell’operare con i numeri, sia con quelle
    necessarie per eseguire le prime misurazioni di lunghezza, peso e altre qualità.
   Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio, usando termini come avanti/indietro,
    sopra/sotto, destra/sinistra, ecc.
   Segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali.

                              OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
            (essenziali e graduati secondo un ordine “psicologico - evolutivo” e rapportati
                            alle reali esigenze degli alunni del nostro Istituto)
    INDICATORI                     3 ANNI                         4 ANNI                    5 ANNI
   L’ESPLORAZIONE        Esplorare attraverso i sensi.   Sviluppare     capacità   Collocare correttamente
 SPAZIO-TEMPORALE                                        senso-percettive.         nello spazio se stesso,
                         Sperimentare per
                                                                                   oggetti e persone.
                         conoscere.                  Sperimentare per
                                                     conoscere e verificare        Eseguire correttamente
                         Definire la posizione di se
                                                     semplici ipotesi.             un percorso sulla base di
                         stessi e di oggetti,
                                                                                   indicazioni verbali.

                                                                                                               22
utilizzando       indicato     Collocare se stesso,        Formulare    una
                    topologici.       ri           oggetti e persone nello          prima ipotesi di
                                                   spazio.                     tempo.

SIMBOLIZZAZIONE     Manipolare     materiali       Rielaborare          le     Osservare, descrivere e
                    diversi.                       esperienze utilizzando      classificare oggetti in
                                                   diversi linguaggi e         base alla forma, al
                    Classificare oggetti in base   modalità             di     colore e alla grandezza.
                    a forme e colori.              rappresentazione.
                                                                               Eseguire e rappresentare
                                                   Associare     ad  ogni      ritmi grafici.
                                                   simbolo un’immagine
                                                   (tanti/quanti).             Classificare
                                                                               riconoscendo differenze
                                                                               e associando elementi.

   LE STAGIONI,     Individuare prima/dopo         Assumere                    Ordinare      sequenze
    ESPERIENZE      con     riferimento      ad    comportamenti               rispettando          la
   SCIENTIFICO      un’azione di vita pratica.     responsabili verso la       successione temporale.
   AMBIENTALI                                      natura     e    saperne
                    Eseguire     semplici          osservare i mutamenti.      Stimolare l’attenzione e
                    esperimenti.                                               l’ascolto per formulare
                                                   Identificare le             domande, ipotesi e
                                                   fasi principali di un       soluzioni a problemi.
                                                   processo di
                                                                               Descrivere e ricostruire
                                                   trasformazione.
                                                                               le fasi di un’esperienza
                                                                               “scientifica”.

 LA QUANTITÀ E LA   Riconoscere e raggruppare      Classificare, ordinare e    Raccogliere e
TRASFORMAZIONE DI   grande e piccolo.              misurare secondo            rappresentare dati.
 RACCOLTA DATI E                                   semplici criteri
                    Riconoscere e raggruppare                                  Riconoscere gli elementi
DOCUMENTAZIONE      immagini uguali.                                           essenziali   dei    vari
                                                                               ambienti.
                                                                               Riconoscere le quantità.
                                                                               Operare e ordinare
                                                                               piccole quantità.

EDUCAZIONE CIVICA   Osservare per imparare.        Comprendere          la     Orientarsi nel proprio
                                                   differenza fra diverse      ambiente     di   vita,
                    Conoscere alcuni elementi
                                                   tipologie di abitato:       riconoscendo elementi
                    presenti nel proprio Paese:
                                                   paese,           città,     noti.
                    Piazza,        Campanile,      campagna…
                    Comune…                                                    Percepire la differenza
                                                   Assumere atteggiamenti      tra oggetti antichi e
                    Maturare atteggiamenti di      rispettosi dell’ambiente.   moderni, tra costruzioni
                    curiosità, interesse e                                     recenti e storiche.
                    rispetto per tutte le forme    Maturare atteggiamenti
                    di vita.                       di curiosità, interesse e   Comprendere          la
                                                   rispetto per tutte le       differenza fra diverse
                    Conoscere le regole per la     forme di vita.              tipologie di abitato:
                    raccolta differenziata                                     paese,           città,
                                                   Conoscere ed applicare      campagna…,
                                                                                                          23
le regole per la raccolta    collocandosi in modo
differenziata                corretto nel proprio
                            ambiente        di
                            vita    e conoscere      i
                            principali elementi degli
                            altri.
                            Maturare atteggiamenti
                            di curiosità, interesse e
                            rispetto per tutte le
                            forme di vita.

                            Conoscere e applicare le
                            regole per la raccolta
                            differenziata.

                            Comprendere
                            l’importanza del riciclo
                            dei materiali.

                                                         24
AMBIENTE DI APPRENDIMENTO
        La Scuola dell’Infanzia si propone come contesto di relazione, di cura e di apprendimento.
L’apprendimento avviene attraverso l’esperienza, l’esplorazione, i rapporti tra bambini, con la natura, il
territorio e le sue tradizioni.
        Le insegnanti pongono particolare attenzione e cura nell’organizzare l’ambiente di apprendimento.
La Scuola dell’Infanzia organizza le proposte educative e didattiche attraverso un curricolo esplicito al quale
è sotteso un curricolo implicito:
     Lo spazio accogliente
     Il tempo disteso
     La documentazione
     Lo stile educativo
     La partecipazione

                                       CURRICOLO LOCALE
                            Io riciclo: la cura del territorio.
       La quota oraria destinata al curricolo locale (20%) sarà dedicata in questo anno
scolastico all’educazione ambientale attraverso la sensibilizzazione e la promozione di
atteggiamenti che favoriscono il rispetto dell’ambiente come la raccolta differenziata e il
riciclo. Questo percorso mira a favorire l’acquisizione di comportamenti volti al rispetto e
alla cura del territorio.
Nel corso dell’anno sono previsti due compiti autentici:

- “Io differenzio”
- “Io riciclo”

                                                                                                            25
SFONDO INTEGRATORE
         La scelta di utilizzare la programmazione per sfondo integratore nasce dalla convinzione
che questo tipo di struttura organizzativo - didattica è strettamente legata al vissuto dei bambini, è
particolarmente funzionale al rafforzamento dell’identità e conferisce significato alle loro
esperienze. Lo sfondo conferisce la connessione tra dimensione affettiva e cognitiva, fra aspetti
relazionali e competenze dei linguaggi, tra momenti fantastici e percezioni realistiche. Ma,
soprattutto, consente la strutturazione di situazioni motivanti che facilitano l’apprendimento.
         I bambini saranno impegnati in un percorso funzionale alla propria crescita e tale percorso
sarà sempre di tipo espressivo, cognitivo e relazionale. Verranno loro offerte numerose
opportunità di apprendimento che abbracceranno tutti i campi di esperienza (sempre seguendo le
Indicazioni Nazionali), in modo che ognuno possa raggiungere il consolidamento della propria
identità culturale e sociale, attraverso le proprie competenze e i propri talenti.
 In questo anno scolastico il team docente ha pensato di far vivere ai bambini un’esperienza
didattica che segua un filo unico... “Il Filo”.
Esso rappresenta il soggetto e l’oggetto attraverso cui si costruisce il percorso che attraverserà
tutte le UDA e che ci accompagnerà lungo tutto l’anno scolastico: partendo dall’accoglienza si
articolerà attraverso i cambiamenti stagionali, le festività, l’arte, la logica…
 Il Filo come soggetto mediatore sarà presente in tutte le attività: manipolative, graficopittoriche e
anche ricreative, in modo che ciascun bambino sarà protagonista della propria storia personale e
scolastica che intreccerà con le storie degli altri per poter conoscere se stesso e la realtà che lo
circonda e crescere, scoprire e differenziarsi, proprio come un filo che si snoda, si annoda e si
intreccia.

Ognuno di noi è un filo unico e irripetibile nell’intricata rete della vita
                   ed è qui per dare un contributo.
                                                                           (Deepak Chopra)

                                                                                                   26
PROGETTAZIONE DIDATTICA

                                                          PERIODO              TEMATICHE
                                                                              TRASVERSALI

 PROGETTO ACCOGLIENZA:                              Settembre –ottobre
 “Il filo…dell’amicizia”                                                   Accoglienza
                                                                           Educazione civica

 Per non perdere il filo…coloriamolo                                       Diversità
                                                    Novembre - gennaio
                                                                           Inclusione
                                                                           Solidarietà
 Il filo…delle emozioni                             Febbraio – marzo       Arte
                                                                           Stagioni

                                                    Aprile - giugno
 Per filo e per segno

Nell’arco dell’anno sono previsti due compiti autentici: “Raccolta differenziata” alla fine del primo
quadrimestre e “Il riciclo” alla fine del secondo quadrimestre.

                                                                                                   27
Progetto accoglienza
SETTEMBRE – OTTOBRE

            PROGETTO ACCOGLIENZA: Il FILO…DELL’AMICIZIA

                         - Sentirsi accolti nel nuovo ambiente, ascoltati e rassicurati
                         - Interagire con adulti e compagni
                         - Esprimere sentimenti, bisogni, emozioni
   IL SÉ E L’ALTRO    Educazione civica
                         - Rispettare le regole dello stare insieme
                         - Conoscere e rispettare le regole igieniche per la tutela della propria e
                             della salute altrui
                         - Condividere spazi e materiali
                         - Collaborare per la realizzazione di un obiettivo comune
                          -   Muoversi spontaneamente ed in modo guidato, da soli e in gruppo,
                              esprimendosi in base a ruoli, musica, indicazioni, ecc.
    IL CORPO E IL
                          -   Partecipare al gioco libero e guidato.
    MOVIMENTO
                          -   Raggiungere una buona autonomia personale Educazione civica
                          -   Seguire il percorso assegnato alla propria sezione e rispettare lo spazio
                              ad essa riservato.
                          - Parlare, descrivere, raccontare, dialogare con i grandi ed i coetanei.
    I DISCORSI E LE       - Ascoltare comprendere e rielaborare racconti e storie sull’amicizia.
        PAROLE            - Memorizzare e ripetere poesie e filastrocche
                      Educazione civica
                          - Rispettare il proprio turno nella conversazione
                          - Esprimere verbalmente le proprie idee e rispettare quelle degli altri
  IMMAGINI, SUONI E      - Riconoscere il contrassegno personale e quello degli altri
      COLORI             - Esprimersi attraverso il disegno e le attività manipolative
                      Educazione civica
                         - Riconoscere e rispettare gli spazi riservati alla propria sezione e quelli
                             riservati alle altri.
 LA CONOSCENZA DEL        -   Collocare se stessi, persone e oggetti nello spazio
      MONDO               -  Esplorare il mondo con curiosità
                      Educazione civica
                         - Riconoscere e accogliere le diversità come valore.

                                                                                                          28
2^ U.D.A.
NOVEMBRE - GENNAIO

              PER NON PERDERE IL FILO…COLORIAMOLO

                             •  Acquisire la capacità di collocarsi in vista di un obiettivo comune.
                             •  Rafforzare le capacità espressive
                             •  Accogliere la differenza come valore
   IL SÉ E L’ALTRO       Educazione civica
                             •  Rafforzare la propria identità
                             •  Sviluppare il senso di appartenenza ad una comunità
                             •  Conoscere i diritti dei bambini
                             •  Conoscere alcune associazioni che si occupano della tutela e
                                della promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
                            • conoscere le regole e rispettarle
                            • Conoscere il ruolo delle principali Istituzioni dello Stato
                            • Sperimentare con piacere i vari modi di muoversi nello spazio
                            • Inventare suoni, rumori, melodie anche con il corpo, da soli o in gruppo.
    IL CORPO E IL           • Esprimere con il colore le proprie emozioni
    MOVIMENTO               • Cogliere attraverso il colore le emozioni e i sentimenti
                         Educazione civica
                            • Controllare e coordinare i movimenti del corpo muovendosi nello spazio
                                con destrezza e correttezza, nell’ambiente scolastico e fuori.
                             •  Ascoltare, comprendere e rielaborare un racconto, una storia.
                             •  Esprimere le proprie idee ed opinioni ed ascoltare quelle altrui.
                             •  Individuare, denominare e utilizzare in modo appropriato i colori
I DISCORSI E LE PAROLE       •  Arricchire il lessico
                         Educazione civica
                            • Rispettare il turno nella conversazione
                            • Rappresentare graficamente la Bandiera italiana ed europea spiegando
                                il significato delle forme e dei colori.
                            • Riconoscere e usare i colori in modo appropriato
                            • Esprimere sentimenti ed emozioni attraverso i colori
                            • Utilizzare spontaneamente il colore
  IMMAGINI, SUONI E         • Effettuare mescolanze cromatiche
                         Educazione civica
      COLORI
                            • Avere cura del materiale e dei prodotti propri e altrui
                            • Rielaborazione grafico-pittorica – manipolativa e musicale dei contenuti
                                appresi (bandiera Italiana, bandiera europea, Inno nazionale italiano,
                                Inno europeo)

                                                                                                          29
•   Parlare, descrivere, raccontare, dialogare con i grandi ed i coetanei,
                           scambiandosi domande e informazioni.
LA CONOSCENZA DEL      • Localizzare se stessi, oggetti e persone nello spazio interno ed esterno
     MONDO                 alla scuola.
                    Educazione civica
                       • Assumere atteggiamenti rispettosi dell’ambiente
                       • Conoscere e applicare le regole per la raccolta differenziata

                                                                                                    30
3^ U.D.A
FEBBRAIO - MARZO

                           IL FILO…DELLE EMOZIONI

                            • Costruire gradualmente la propria identità
                            • Scoprire l’altro
                            • Riconoscere e controllare le proprie emozioni
                            • Riconoscere le emozioni degli altri
                            • Sviluppare capacità relazionali
                            • Lavorare in gruppo e da soli spontaneamente e guidati.
   IL SE’ E L’ALTRO
                            • Usare il linguaggio mimico gestuale
                            • Riuscire ad esprimere stati d’animo e sentimenti legati ai conflitti.
                            Educazione civica:
                            • Rafforzare l’identità personale
                            • Comprendere l’importanza del rispetto delle regole
                            • Collaborare per il raggiungimento di un obiettivo comune.
                               Sviluppare il senso di solidarietà e di accoglienza
                            •   Rappresentare lo schema corporeo in modo completo e strutturato
                            •   Usare i sensi per conoscere se stessi e il mondo circostante
    IL CORPO E IL           •   Condividere modalità di gioco e schemi di azione
    MOVIMENTO               •   Riconoscere dalle espressioni del volto sentimenti ed emozioni
                            •   Eseguire percorsi
                         Educazione civica
                            • Acquisire comportamenti rispettosi di se stessi e degli altri.
                            •   Ascoltare, comprendere e rielaborare un racconto, una storia.
                            •   Esprimere verbalmente il proprio stato emotivo.
                            •   Riconoscere, scomporre e ricomporre i suoni delle parole.
I DISCORSI E LE PAROLE      •   Arricchire il proprio linguaggio
                         Educazione civica
                            • Esprimere verbalmente le proprie idee ed opinioni ed ascoltare e
                                rispettare quelle altrui.
                            •   Esprimere verbalmente i propri bisogni
                            •   Arricchire il proprio linguaggio
                            •   Esprimere sentimenti ed emozioni attraverso il colore.
                            •   Disegnare, dipingere, modellare, dare forma a cose, immagini e
  IMMAGINI, SUONI E             disegni, individualmente e in gruppo Educazione civica
      COLORI                •   Collaborare per la realizzazione di un progetto comune
                            •   Conoscere le emoticon e il loro significato
                            •   Rielaborazione grafico-pittorica manipolativa e musicale dei contenuti
                                appresi (Bandiera dell’Italia e dell’Europa, Inno Nazionale)

                                                                                                         31
•  Parlare, descrivere, raccontare, dialogare con i grandi e con i coetanei,
                           scambiandosi informazioni
LA CONOSCENZA DEL      • Leggere un’immagine, individuare i vari elementi che la compongono
     MONDO             • Riconoscere l’ordine logico-temporale di una storia
                    Educazione civica
                       • Favorire lo sviluppo della capacità di osservazione
                       • Maturare atteggiamenti di curiosità, interesse e rispetto per tutte le
                           forme di vita

                                                                                                       32
4^ U.D.A
APRILE - GIUGNO

                              PER FILO E PER SEGNO

                          •   Confrontare misure: più alto di/ più basso di…
                          •   Rafforzare la propria identità
   IL SÉ E L’ALTRO        •   Interiorizzare comportamenti corretti Educazione civica:
                          •   Saper distinguere tra comportamenti corretti e scorretti
                          •   Sviluppare il senso di appartenenza ad una comunità
                          •   Conoscere la propria realtà territoriale
                          •   Conoscere la Costituzione
                          •   Conoscere il ruolo delle principali Istituzioni dello Stato

                          •  Mettersi in relazione con se stessi, gli altri e l’ambiente.
                          •  Conoscere le dimensioni: grande – medio – piccolo, alto – basso – corto.
    IL CORPO E IL     Educazione civica
    MOVIMENTO            • Assumere comportamenti rispettosi di se stessi, degli altri e dell’ambiente
                         • Muoversi con destrezza e correttezza nell’ambiente scolastico e fuori.
                          •   Individuare e riprodurre parole che iniziano con un dato fonema.
                          •   Parlare, descrivere, raccontare, dialogare con i grandi e con i coetanei,
    I DISCORSI E LE           lasciando trasparire fiducia nelle proprie capacità di espressione e
        PAROLE                comunicazione.
                          •   Mostrare interesse per il codice scritto
                          •   Sviluppare il piacere della lettura Educazione civica
                          •   Esprimere le proprie esperienze come cittadino
                          •   Acquisire nuovi vocaboli

                          •   Ricordare e ricostruire attraverso diverse forme di documentazione quello
                              che si è visto e ascoltato.
  IMMAGINI, SUONI E       •   Utilizzare i colori in modo creativo Educazione civica
      COLORI              •   Rappresentare graficamente la segnaletica stradale nota e interpretarne i
                              messaggi.
                          •   Rielaborazione musicale dell’Inno nazionale italiano e dell’Inno europeo.

                          •   Raggruppare e ordinare oggetti e materiali in base a uno o più criteri dati.
                          •   Collocare se stessi, oggetti e persone nello spazio interno ed esterno alla
 LA CONOSCENZA DEL            scuola.
      MONDO               •  Collocare eventi nel tempo e nella contemporaneità
                          •  Viaggiare con la fantasia e inventare storie e racconti
                      Educazione civica:
                          •   Esprimere le proprie esperienze come cittadino
                                                                                                             33
•   Collocarsi in modo corretto nel proprio ambiente di vita (paese, città,
                                   campagna…) e conoscere i principali elementi degli altri.
                               •   Comprendere l’importanza del riciclo dei materiali
                               •   Acquisire atteggiamenti di rispetto verso l’ambiente

                   CONTINUITA’ DIDATTICO – EDUCATIVA

 La continuità consiste in una serie di iniziative volte a facilitare il passaggio dei bambini da un ordine di
scuola all’altro, nel nostro caso avremo cura del passaggio degli alunni dalla Scuola dell’infanzia alla Scuola
Primaria. Queste iniziative vengono organizzate dalla Commissione ad essa preposta e vedono coinvolti
tutti i bambini di 5 anni della Scuola dell’Infanzia e i bambini della prima classe della Scuola Primaria. Sono
previsti, inoltre, incontri tra le docenti coinvolte dei due ordini di scuola.

                                             INCLUSIONE

 La scuola dell’infanzia si propone come luogo di inclusione, nel quale vengono riconosciute specificità e
differenze: il team docente, mette in atto strategie educative e didattiche finalizzate allo sviluppo delle
potenzialità di ciascuno.
Per i bambini diversamente abili, e con bisogni educativi speciali, vengono disposti tutti gli strumenti
previsti dalla normativa vigente, sia in campo strutturale che a livello didattico. In particolare, è prevista,
per ogni alunno con difficoltà, la predisposizione di un Piano Educativo Individualizzato (PEI) o di un piano
didattico personalizzato (PDP) con l’individuazione degli obiettivi specifici, degli strumenti e dei metodi
adatti ai singoli casi.
Nel percorso educativo sono coinvolte ognuno nella propria specificità le famiglie, le ASL e gli operatori
sociosanitari eventualmente necessari.
                                                                                                             34
USCITE DIDATTICHE E VISITE GUIDATE

       Le uscite didattiche e le visite guidate hanno sempre accompagnato il nostro percorso didattico
educativo ma al momento non è possibile programmarle a causa dell’emergenza sanitaria causata dalla
pandemia.

                               VALUTAZIONE E VERIFICA
 L’osservazione è lo strumento che le insegnanti utilizzano come punto di partenza per la conoscenza del
bambino e per la progettazione dell’attività dell’insegnamento. Essa consente, infatti, di valutare e
verificare le esigenze del bambino e di equilibrare le attività di insegnamento in rapporto alle risposte dei
nostri alunni. Il processo di valutazione va considerato nella sua complessità. Nella Scuola dell’Infanzia la
valutazione viene intesa non come giudizio su ciò che il bambino sa, bensì come valutazione del contesto
educativo. Si valuta il contesto socioculturale e l’ambiente fisico in cui si opera, ma si valuta, soprattutto,
attraverso l’osservazione e l’azione educativa. Indicatori come guida nella verifica sono:
   ●   Dimensione affettivo - relazionale, motoria, emotiva.
   ●   Ritmi e tempi di apprendimento
   ●   Evoluzione dell’autonomia
   ●   Livelli acquisiti in relazione alle prime competenze.
Strumenti di verifica sono:
   ●   Osservazione sistematica e occasionale
   ●   Conversazioni e colloqui
   ●   Prove semi-strutturate (disegni e schede).
 L’osservazione occasionale si riferisce a momenti e situazioni particolari che necessitano di essere
analizzati. L’osservazione sistematica viene attuata con la raccolta nel tempo di elementi utili a conoscere,
comprendere e valutare i processi di sviluppo maturati e quelli da promuovere, i bisogni del bambino e i
contesti educativo - didattici. Tenendo presente i modi di essere, i ritmi di sviluppo e gli stili di
apprendimento degli alunni, si valuta in una prospettiva di continua regolazione dell’attività didattica. La
valutazione/verifica prevede:
                                                                                                            35
Puoi anche leggere