L'ELETTRIFICAZIONE SECONDO TOYOTA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
INTRODUZIONE L’industria automobilistica si trova davanti molte sfide per contribuire a salvaguardare l’ambiente in cui viviamo: - ridurre i gas nocivi per la salute (NOx, ossidi di azoto e PM10, particolato) e quelli responsabili del cambiamento climatico (CO2, anidride carbonica). - migliorare l’efficienza energetica. - contribuire alla diffusione su larga scala delle energie rinnovabili. La risposta a questi problemi è una progressiva elettrificazione dei sistemi di trazione dei mezzi di trasporto. Toyota è stata tra i primi costruttori a commercializzare su larga scala veicoli elettrificati, principalmente attraverso l’utilizzo della tecnologia Full Hybrid Electric. Ecco perché il sistema Full Hybrid Electric Toyota è la scelta inevitabile per il presente e per il futuro. 2
LA MAPPA DELLA MOBILITÀ. Da oltre 20 anni lavoriamo a una piattaforma di veicoli elettrificati per realizzare e sviluppare soluzioni di mobilità in grado di rispondere a tutte le esigenze dei nostri clienti e al tempo stesso per garantire il minimo impatto sull’ambiente. La strada Elettrico Hybrid Idrogeno della sostenibilità Brevi distanze Largo utilizzo Medie e lunghe distanze per ogni esigenza Motocicli DIMENSIONI VEICOLO Automobili Bus Mezzi monoposto Camion LUNGHEZZA PERCORSO Motore Motore HYBRID elettrico termico Motore HYBRID Elettrificazione Ricarica termico PLUG-IN Batteria Ricarica ELETTRICO A BATTERIA Serbatoio Inverter Fuel Cell IDROGENO idrogeno 3
TOYOTA LAVORA DA OLTRE 20 ANNI ALLA TECNOLOGIA FULL HYBRID ELECTRIC. Toyota ha iniziato a sviluppare prototipi di vetture ibride fin dagli anni ‘60 e oggi è il principale costruttore di veicoli che utilizzano questa tecnologia. Dal 1997 - anno in cui è stata lanciata la prima Toyota Prius - a oggi, sono state vendute oltre 12 milioni di auto ibride nel mondo. Con Lexus poi, Toyota afferma la propria leadership anche nel settore Premium, offrendo l’unica gamma di prodotti completamente Hybrid. 1997 2003 2005 2006 2008 2009 2010 2011 Lancio della prima Lancio della seconda La Prius viene Lancio Le vendite di Prius Lancio della terza Con il lancio Lancio automobile ibrida generazione di Prius eletta “Auto Lexus GS Hybrid e superano un milione generazione di Prius di Toyota Auris Hybrid Lexus CT Hybrid. di serie al mondo: che propone il sistema dell’Anno” Lexus LS Hybrid. di unità. I veicoli ibridi “l’auto più evoluta inizia la diffusione Toyota Prius. di trazione “Full Hybrid” in Europa. venduti dal Gruppo al mondo”. della tecnologia denominato Hybrid Lancio Toyota (Toyota, Lexus Full Hybrid sui modelli Synergy Drive. Lexus Rx Hybrid. e altri marchi) nel della gamma Toyota. mondo sono oltre 1,7 milioni. 4
1997 2012 La Prius cresce diventando Prius+. Arrivano due grandi novità: Toyota Yaris Hybrid 2013 Lancio nuova Toyota Auris Hybrid e Toyota Auris Hybrid Touring Sports. 2014 Lancio nuova 2019 Toyota Yaris Hybrid. Lancio 2015 Lancio nuovo Toyota RAV4 Hybrid e nuova Toyota Prius. 2016 Lancio Toyota C-HR Hybrid. 2017 Lancio nuova Toyota Yaris Hybrid. Lancio nuova 2019 Lancio nuova Toyota Corolla Hybrid e Toyota Prius Plug-in. Lancio di Lexus IS Hybrid Lexus NX Hybrid. Lancio nuovo Lexus IS Hybrid, e Toyota Inoltre su Prius+ e nuova Lexus GS Hybrid. Lexus RX Hybrid. nuova Lexus CT Hybrid, RAV4 Hybrid. e Prius Plug-in vengono nuovo Lexus NX Hybrid Lancio installate le batterie e nuova Lexus LC Hybrid. Lexus UX Hybrid agli Ioni di Litio. e Lexus ES Hybrid. 5
IL SUCCESSO TOYOTA HYBRID NEL MONDO. 3 Milioni 4,5 Milioni 7 Milioni 9 Milioni 12 Milioni 15 Milioni 1997/2010 2012 2014 2016 2018 2020 6
La crescita si consoliderà ulteriormente nel decennio 2020-2030. La crescita • Entro il 2025 ogni modello Toyota e Lexus sarà disponibile esclusivamente dei sistemi o con almeno una variante elettrificata. di trazione • Entro il 2030 l’obiettivo di Toyota è vendere oltre 5,5 milioni di vetture elettrificate all’anno, elettrificata tra cui 1 milione di veicoli a zero emissioni. Toyota & Lexus nel mondo. 2020 Entro il 2030 5,5 milioni all’anno 7
COME FUNZIONA IL SISTEMA FULL HYBRID ELECTRIC TOYOTA. MOTORE TERMICO BATTERIA A CICLO ATKINSON AD ALTA CAPACITÀ Rappresenta oggi il più efficiente motore Immagazzina l’energia per i motori elettrici a benzina al mondo. e si ricarica da sola durante la guida. MOTORI ELETTRICI Supportano il motore a benzina ma possono funzionare anche da soli, garantendo il 50% del tempo in elettrico in città. MOTORE TERMICO + MOTORI ELETTRICI + BATTERIA 8
MOTORE LA SOLUZIONE GENIALE: ELETTRICO 1 MOTORE TERMICO IL ROTISMO EPICICLOIDALE. Il cuore della tecnologia Full Hybrid Electric Toyota si chiama rotismo epicicloidale. Un nome complesso per un meccanismo costituito da pochi ingranaggi, incredibilmente semplice e robusto, che collega tre alberi rotanti: il motore termico, un motore elettrico e le ruote, che sono solidali con il secondo motore elettrico. Questo sistema può essere azionato da ciascun motore singolarmente oppure in collaborazione. Quando si rallenta o si frena, permette di recuperare quell’energia che andrebbe sprecata in calore o polveri, per ricaricare la batteria che alimenta i propulsori elettrici. Il cuore della tecnologia Full Hybrid Electric Toyota è un meccanismo di pochi ingranaggi - niente frizioni o convertitori di coppia per gestire gli innesti, niente cinghie o altri componenti critici e soggetti ad usura per gestire i trasferimenti di potenza - sfruttato con intelligenza attraverso motori elettrici ed inverter: un sistema robusto, semplice e praticamente indistruttibile. RUOTE E MOTORE ELETTRICO 2 9
COME SI GUIDA UNA TOYOTA HYBRID. 5O 120 1 PARTENZA 2 GUIDA 3 ACCELERAZIONE 4 DISCESA URBANA Accelera lentamente A velocità costante la vettura Per aumentare la velocità si preme Quando la strada scende, alzando fino a 30 Km/h utilizzando procede prevalentemente in elettrico a fondo l'acceleratore: i due motori il pedale dell'acceleratore si ricarica il solo motore elettrico, massimizzando il risparmio di carburante. lavorano insieme per arrivare la batteria ibrida e si risparmiano più efficiente alle basse velocità. Accelerando si accende il motore termico. in fretta alla velocità desiderata. le pastiglie dei freni. 10
130 5 GUIDA IN 6 RALLENTAMENTO 7 ARRESTO AUTOSTRADA Alle alte velocità il sistema Anticipare la frenata in modo che sia Quando la macchina si ferma ibrido privilegia il motore lunga e delicata permette di recuperare il motore si spegne termico ottimizzando più energia e salvaguardare le pastiglie per non sprecare carburante. i consumi. dei freni, aumentandone la durata. 11
LE 10 VERITÀ SU TOYOTA FULL HYBRID ELECTRIC. È EFFICIENTE È PRATICO È SOSTENIBILE Perché viaggia per il 50% Perché si ricarica da solo durante Perché riduce il consumo di carburante del tempo in elettrico in città.* la guida senza bisogno di prese e delle emissioni di gas climalteranti o colonnine. e nocivi per la salute umana. È POTENTE È VERSATILE È SICURO Perché usa entrambi i motori Perché ottimizza i consumi Perché hai tutta la protezione in sinergia per offrire alte in città e garantisce efficienza del Toyota Safety Sense di serie* prestazioni. anche nei percorsi extraurbani. con le tecnologie più innovative. 12
È AFFIDABILE È ECONOMICO Perché è costituito da una tecnologia Perché minimizza lo spreco di energia, semplice e robusta che garantisce riduce il consumo dei freni ed è privo un’elevata affidabilità, per questo usufruisce di alcune componenti tradizionali della garanzia Toyota Hybrid Service soggette a usura, quindi richiede estensibile fino a 10 anni.* bassi costi di manutenzione. È CONVENIENTE È INNOVATIVO Perché grazie alla qualità, durabilità Perché le auto del futuro sono e affidabilità Toyota mantiene progettate sulla piattaforma il suo valore anche da usato. tecnologica su cui è basato il Full Hybrid Electric. *Maggiori informazioni su toyota.it 13
GLI IBRIDI NON SONO TUTTI UGUALI. HYBRID PLUG-IN TOYOTA La ricarica da colonnina aumenta la capacità di marcia in modalità elettrica. FULL HYBRID ELECTRIC - L’IBRIDO TOYOTA È il sistema più avanzato: 50% del tempo in elettrico in città, senza prese di ricarica. MILD HYBRID È presente il motore elettrico che collabora con quello termico, ma non può operare da solo. MICRO HYBRID Il motore termico si spegne a vettura ferma. Ricarica la batteria in frenata, ma non ha il motore elettrico. 14
FULL HYBRID ELECTRIC vs ALTRE MOTORIZZAZIONI. SILENZIO E LIBERTÀ E VALORE vs MENO EMISSIONI COMFORT Guida elettrica Accesso nelle zone a traffico limitato Diesel Assenza di NOx. in città e assenza e minor deprezzamento di vibrazioni. del veicolo. PIÙ RISPARMIO MENO RUMORE REATTIVITÀ E RISPETTO vs PER L’AMBIENTE Il 50% del tempo in città con motore La potenza è immediatamente disponibile grazie alla Benzina 30% in meno di consumi termico spento. performante coppia dei motori elettrici. ed emissioni CO2. VERO PIÙ EFFICIENZA. MAGGIORE POTENZA vs HYBRID È in grado Il secondo motore Micro Hybrid Solo i motori elettrici assicurano i vantaggi ✕ di recuperare più energia aumenta la potenza dei cavalli totali. dell’ibrido. attraverso la frenata. MOTORI PRESTAZIONI, SEMPLICITÀ PIÙ RISPARMIO. INDIPENDENTI vs Maggiori benefici Possibilità E SILENZIO. Coppia massima elevata, Mild Hybrid su consumi ed emissioni. di percorrenza con i soli motori cambio automatico e marcia in elettrico. elettrici. VALORE AUTONOMIA INDIPENDENZA vs ILLIMITATA FUTURO GARANTITO Il 50% del tempo in elettrico Elettrico Nessun tempo di ricarica. Alta rivendibilità senza il vincolo delle colonnine di ricarica. dell’usato. 15
TOYOTA HYBRID È ANCHE PERFORMANCE. 1° e 2° classificata alla 24 Ore di Le Mans 2018. Fernando Alonso e gli altri piloti del team Gazoo Racing trionfano nella corsa più famosa del mondo alla guida di due TS 050, sfruttando la tecnologia Full Hybrid Electric Toyota come i modelli di serie. 70% DI CARBURANTE IN MENO RISPETTO AL 3° CLASSIFICATO 5287 KM PERCORSI +20% 0 GUASTI IN 24 ORE 220 DI POTENZA PER IL 1° E 2° KM/H CLASSIFICATO VELOCITÀ -35% DI CONSUMI MEDIA RISPETTO AL 2012 16
17
LA GAMMA TOYOTA HYBRID È 100% OMOLOGATA WLTP. Nuovi standard per consumi ed emissioni. Il 1° settembre 2017 è stata introdotta la nuova metodologia di test su consumi ed emissioni denominata WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicle Test Procedure), concepita per offrire una prospettiva più accurata sulla dinamica di guida della propria vettura: il nuovo sistema introduce infatti condizioni di verifica più realistiche, in modo che le prove di laboratorio riflettano con maggiore precisione i valori relativi a consumi ed emissioni. Dal 1° settembre 2018 tutti i nuovi veicoli devono essere omologati secondo i nuovi standard WLTP. Ciclo di test Velocità media e massima I nuovi test dinamici sono più rappresentativi La velocità media è di 46,5 km/h, con un incremento di 12,5 km/h, del comportamento di marcia reale. mentre la massima sale a 131 km/h. Durata del ciclo Dotazioni opzionali Il test dura ora 30 minuti, Sono tenute in considerazione le dotazioni opzionali 10 in più rispetto al precedente. che influiscono su consumi ed emissioni. Distanza del ciclo Cambi di marcia 23,25 chilometri: oltre il doppio rispetto Il test prende in considerazione i punti di innesto alla distanza precedente. differenti di ciascun veicolo. Fasi di guida Temperature di test Il rapporto è più equilibrato: Le misurazioni vengono ora effettuate a 23ºC 52% urbano, 48% extraurbano. anziché a 20-30ºC, correggendo i valori di CO2 a 14ºC. La percentuale non tiene conto di eventuali stock presenti presso i concessionari, di produzione antecedente, e non omologati secondo i nuovi standard WLTP. Per maggiori info e dettagli sul nuovo sistema WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicle Test Procedure) visita il sito toyota.it 18
LE SFIDE AMBIENTALI DI TOYOTA PER IL 2050 Ridurre i consumi di carburanti fossili è indispensabile per risolvere le problematiche ambientali. Toyota vuole essere protagonista di questo cambiamento e si è data 6 sfide da raggiungere entro il 2050. Raggiungere zero Realizzare una società emissioni e sistemi basati Nuovi veicoli di CO2 anche sul riciclo a zero emissioni CO2 negli impianti di produzione A A A A A A ID ID ID ID ID ID 1 3 5 SF SF SF SF SF SF 2 4 6 Gestione efficiente delle acque di scarico e dei consumi idrici Realizzare durante la produzione una società Azzerare le emissioni di CO2 in armonia nel ciclo di vita delle auto con la natura 19
Le immagini riportate nel presente catalogo sono puramente indicative. Tutti i contenuti del presente documento sono tutelati dalle norme che regolano il diritto d’autore. Toyota Motor Italia si riserva il diritto di modificare le caratteristiche riportate in questo catalogo in base allo sviluppo del prodotto. Stampato a cura della Direzione Marketing di Toyota Motor Italia 03/19. Il catalogo contiene informazioni di sintesi. Per tutti i dettagli vai su toyota.it
Puoi anche leggere