Informa - Comune di Aulla
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Aulla Informa N. 1 www.comune.aulla.ms.it - FB: Comune di Aulla - Instagram: @comunediaulla Anno 2018 Novità da Poste Italiane Il sindaco Valettini ha incontrato i funzionari di Poste Italiane dopo aver avuto notizia di una nuova minaccia di chiusura di alcuni uffici postali del Comune aullese. Questi, però, hanno assicurato la permanenza di tutti gli uffici postali mentre per quanto riguarda nello specifico Caprigliola, di aumentare da due a quattro giorni l'apertura degli uffici. Previsto anche il miglioramento del recapito della posta in tutta la Lunigiana. Novità argine lungo Taverone Grande soddisfazione per il sindaco e l'amministrazione tutta che, a seguito di un sopralluogo, ha accertato l'ultimazione del cantiere per l'inizio dei lavori del secondo lotto sul fiume Taverone e la parte nord del Fiume Magra a protezione definitiva dell'abitato di Aulla. E' arrivata la CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA A partire da lunedì 11 giugno, il cittadino potrà richiedere la nuova Carta d'Identità. Per averla sarà necessario presentarsi allo sportello dell’ufficio anagrafe muniti di una fototessera e del codice fiscale. Costo della CIE – rilascio o rinnovo: €. 22,21 – duplicato: €. 27,37 La Carta d’identità elettronica non verrà rilasciata immediatamente ma verrà recapitata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, entro sei giorni lavorativi, presso l’indirizzo indicato
Maggio 2018 SISTEMATE ALCUNE STRADE: Aulla, Bibola, Gorsaco, Vecchietto, Caprigliola, Albiano Magra Durante l’estate l’Amministrazione ha provveduto a sistemare alcune strade della città e delle frazioni asfaltandole, applicando dei dissuasori di velocità, rifacendo la segnaletica e installando nuovi guard rail. Bibola Aulla Filanda Aulla Caprigliola Albiano Magra
Giugno 2018 Degrado alla stazione: il sindaco chiede l’intervento di RFI A fronte dell’ultimo episodio di vandalismo che ha reso la stazione ancora più inutilizzabile in quanto totalmente assente il servizio di biglietteria, il s i n d a c o Va l e t t i n i h a m a n d a t o u n a d i f fi d a ufficiale a RFI un incontro per trovare una soluzione definitiva al problema. Sportello Amianto Nazionale Online e On Demand, anche Aulla sostiene il progetto A luglio l'amministrazione comunale ha realizzato un altro degli obiettivi espressi all'interno del DUP (Documento Unico di Programmazione 2018-2020), deliberando la creazione dello Sportello Amianto Nazionale disponibile "Online e On Demand". Gli ambiti e le aree di competenza dello Sportello riguardanti i problemi creati dall'Amianto sono vasti e vanno dall'assistenza e consulenza alle corrette operazioni di smaltimento e bonifica, all'assistenza giuslavoristica, all'assistenza alla sorveglianza sanitaria esposti, ex esposti e potenzialmente esposti all'amianto, alla gestione e valutazione del rischio amianto, alla formazione obbligatoria per lavoratori del settore e all'informazione qualificante per i cittadini. http://www.sportelloamianto.com/ numero verde 0681153789 1
Luglio 2018 Realizzato un nuovo parcheggio Il 30 giugno il Comune ha ultimato un nuovo parcheggio a completamento del progetto delle scuole Primarie di Aulla. Spazio necessario per gli insegnanti e tutti coloro che frequentano la scuola. Un impianto fotovoltaico per le nuove scuole Il 9 luglio il sindaco Valettini aveva effettuato un sopralluogo confermando l’inizio dei lavori da parte della Regione Toscana per l'installazione dell'impianto fotovoltaico presso le scuole elementari, materne e asilo nido, per rendere l'edificio autosufficiente e abbattere i costi di gestione. I lavori sono stati ultimati nei tempi prefissati. Completato il giardino delle scuole Primarie Anche il giardino delle scuole è stato terminato come previsto dal progetto della Regione Toscana.
Luglio 2018 Novità stazione di Aulla Dopo le lettere di denuncia scritte dal Civile in modo tale che sia sempre sindaco Valettini a RFI sulla situazione di presidiata. degrado in cui versa la stazione di Aulla, il 28 Saranno sistemati i guardrail. luglio si è tenuto un incontro tra il Primo Cittadino ed Efisio Murgia, il direttore Infine, un'altra buona notizia è la riapertura territoriale produzione Firenze, invitato del Bar che sicuramente andrà direttamente a rendersi conto della automaticamente a eliminare i problemi di situazione. criminalità e vandalismo che si sono registrati in questo periodo di assenza di Da questo sopralluogo, RFI ha deciso di attività. installare videocamere anche all'esterno della stazione, ovvero nel piazzale, che Apprezzata dal sindaco e verranno controllate in remoto dal Comune di dall'amministrazione la visita di Murgia, e le Aulla o dall'Unione dei Comuni, investendo decisioni prese in merito per far rinascere un per una maggiore sicurezza per coloro che servizio cruciale per la cittadinanza aullese e frequentano la stazione e nella speranza di per i lunigianesi. allontanare una volta per tutte i vandali. Sarà anche installata una sbarra per vietare l'accesso e permanenza ai camper, e le chiavi saranno in possesso dei Vigili del Fuoco e delle Pubbliche Assistenze per gestire le emergenze. In aggiunta sono stati offerti alcuni locali in utilizzo alla Protezione SS62, il sindaco ottiene importanti interventi Il sindaco Valettini, assieme all’Assessore Mariotti, è tornato il 24 luglio da Firenze con buone nuove. Grazie all’incontro ha ottenuto due interventi. Il primo e più urgente ad opera del Genio Civile consiste nella collocazione di blocchi per poter arginare l’erosione del fiume; il secondo, di tipo strutturale, consiste in una attività per capire il comportamento del fiume Magra una volta operato nel punto attualmente eroso, cercando di prevedere dove si potrebbero verificare altri di questi fenomeni, in modo da poter intervenire per tempo. Infine, sarà garantita da parte di Anas la presenza dei movieri il Sabato, giorno in cui la città rimane totalmente intasata, per evitare ancora che la popolazione possa vivere tali difficoltà.
Luglio 2018 Tante le personalità del mondo musicale coinvolte, che hanno regalato performance magiche, a partire da Enrico Ruggeri, passando per L'Aura e per finire con Fausto Leali e Manuel Agnelli, senza dimenticare Lo Stato Sociale che ha fatto contenti grandi e piccini nel pomeriggio di sabato in Sala Consiliare, dove la manifestazione si è spostata a causa del maltempo. Inoltre, il successo c'è stato grazie anche all'organizzazione che è stata rigorosa nel rispettare la normativa sulla sicurezza, gestendo la partecipazione al meglio. Premio Lunezia: 6 mila persone, successo assoluto Nelle tre serate si sono registrate in totale circa seimila persone, che oltre a godersi la Uno straordinario successo di pubblico in manifestazione hanno anche consumato Piazza Gramsci per il ritorno della nei locali vicini. manifestazione musical letteraria nata ad Aulla nel 1996 con il battesimo artistico di Fernanda Pivano e Fabrizio De André. Cure termali a Equi Terme, il Comune di Aulla Aumentate le ore del personale part- offre il servizio trasporto agli anziani time Il Comune di Aulla ha offerto il servizio di Novità dal palazzo comunale aullese in trasporto per gli anziani che hanno avuto merito al settore del Personale. necessità di recarsi presso le Terme di Equi L'amministrazione, infatti, ha provveduto ad per le cure che qui vengono dispensate. aumentare l'impegno orario del personale “L'iniziativa – spiega l'assessore alle part-time con decorrenza dal 1 settembre Politiche Sociali Tania Brunetti – permesso u.s. per un monte ore complessivo di 36. l'effettuazione di cure termali agli anziani che hanno difficoltà a raggiungere i luoghi di L'assessore al Personale Avv. Tania cura. Ovviamente il servizio offerto da Brunetti esprime soddisfazione per questo Comune è totalmente gratuito. l'obiettivo di programmazione raggiunto, Inoltre – prosegue l'assessore – il momento che ha in realtà interessato tutti i settori, del trasporto e la successiva permanenza dichiarando che "L'incremento di orario dei nelle strutture termali diventano spesso dipendenti a tempo indeterminato parziale occasione di socializzazione, combattendo andrà a potenziare la capacità così la solitudine che troppe volte è amministrativa interna dell'Ente, compagna di questo periodo della vita.” soddisfacendo le esigenze di funzionalità e Infine si ricorda che il ticket sanitario per le di cure è stato a carico del centro termale. ottimizzazione delle risorse per il miglior Appuntamento al prossimo anno. funzionamento dei servizi".
Agosto 2018 Gli inglesi amano la Lunigiana Un evento, quello del 4 agosto, di successo, di grande partecipazione ma anche di entusiasmo che ha dimostrato quanta è la voglia di rilanciare culturalmente il Comune partendo dal centro del suo tutto, dal suo simbolo per eccellenza. E così la roccaforte si è riempita di inglesi che amano la Lunigiana, e non solo, e che forse vedono e apprezzano più di noi che la abitiamo quello che di bello può offrire, e questo il sindaco Roberto Valettini lo ha capito dedicando a loro, che tutti i giorni scelgono il nostro territorio e alla famiglia Waterfield che per prima ha creduto nel potenziale di questa terra, un evento ad hoc nel tentativo che, proprio da un legame con gli stranieri, possa nascere una nuova possibilità per la città e la popolazione tutta. Ma la magia della Fortezza illuminata dalle luci delle fiaccole, vissuta in una notte d'estate con il cielo stellato e il mormorio di persone felici di stare insieme, è stata possibile grazie ai dipendenti comunali, alla Polizia municipale, all'associazione culturale “La Brunella”, alla “Compagnia della Spada” di Aulla, al falconiere Marco Incerti, all'associazione “ViviAmo Albiano”, alla banda di Santo Stefano, agli sbandieratori di Fivizzano, all'associazione "Il Dialogo"; ai fiorai, agli agriturismi e alle strutture ricettive che hanno aderito all'iniziativa e a tutti i volontari che hanno dimostrato che, se si ha un obiettivo comune, è possibile arrivare lontano, insieme!
Agosto 2018 Il museo: una nuova possibilità imprenditoriale Il 3 agosto presso la Sala Capitolare di San Caprasio il Prof. Maurizio Vanni ha presentato il suo libro: “Il museo diventa impresa”. La sua esperienza accademica e la sua specializzazione come direttore di museo hanno dato la possibilità ai presenti e all’amministrazione di avere un confronto proficuo che potrà essere utile per la Lunigiana ma soprattutto per Aulla, che il sindaco Valettini e questa amministrazione Un ringraziamento da parte dell’amministrazione va a tutte le associazioni sportive, che sono veramente tantissime, che ieri hanno riempito le nostre strade e le nostre piazze mostrandoci il loro mondo e cosa significa fare sport. Un modo nuovo per avvicinare i bambini, ma anche i grandi, a uno stile di vita sano e ricco di valori. Da non dimenticare il prezioso Giornata dello sport, la prima in contributo di Avis, volontari della Protezione Civile e della Croce Bianca e Una bellissima Giornata di Sport quella del 15 dei commercianti che hanno contribuito settembre nella nostra città, frutto dell'intesa alla realizzazione dell'evento. della prima Consulta dello Sport Lunigianese, d e l l a P r o L o c o A l d o R u f fi n i e dell'amministrazione comunale, in quest'occasione rappresentata dall'assessore allo Sport Giada Moretti, dal delegato Gabriele Gerini e dal consigliere Franco Tanzi. Un appuntamento, questo, che potrebbe diventare motivo per i nostri giovani per iniziare a imparare, pensare e vivere sportivamente.
N. 1 Settembre 2018 Il sindaco incontra Gaia e Consorzio di Bonifica per i problemi fognari della Ragnaia Un importante incontro si è tenuto il 10 settembre nel Palazzo Comunale tra il sindaco e i tecnici di Gaia e del Consorzio di Bonifica Toscana Nord Ovest per la soluzione del problema della Ragnaia. In questa occasione, non si è solo trattato delle acque nere per le quali Gaia sta già operando, ma anche delle acqua bianche. All’incontro presente anche la consigliera della frazione Valentina Bianco che ha presentato i disagi della popolazione. I tecnici individueranno con precisione tutte le cause che da molti anni affliggono l’area per poi intervenire definitivamente per risolvere tutti i disagi.
Settembre 2018 37^ edizione Festa dell’Uva Va alla contrada di Albiano Magra il Palio Ruffini e l’associazione Etruscaluni, ha dell’uva che si è giocato il 30 settembre in rianimato le vie della città con i profumi e i occasione della 37^ edizione della Festa colori dell’autunno. dell’uva e consegnato dal sindaco Valettini, Una tradizione consolidata che anche dall’assessore al Commercio Moretti, dal quest’anno grazie agli agricoltori di Coldiretti vicesindaco e assessore al turismo Cipriani si è mostrata in tutto il suo patrimonio e dall’assessore Mariotti. enogastronomico e non solo. La manifestazione, organizzata dal Comune di Aulla in collaborazione con la Pro Loco A. Risanate le discariche Sono state ripulite le discariche abusive e Rimembranza, viale Lunigiana presso Dema raccolti i rifiuti ingombranti da: Campo Store, Fortezza della Brunella, Quartiere sportivo, argine torrente Taverone loc. Matteotti presso case ERP, bivio di Bandita, Ragnaia presso area artigianale e Calamazza, varie aree nella frazione di presso centro ex Filanda, viale Albiano Magra.
Ottobre 2018 Inaugurati nuovi autobus CTT Il 6 ottobre il sindaco Valettini, Il sindaco ha approfittato dell'occasione accompagnato dall'assessore Brunetti e per richiedere alla ditta particolare dal consigliere Tanzi, ha inaugurato, attenzione nella risoluzione delle tre insieme al presidente di CTT Andrea problematiche che la riguardano, Zavanella, due autobus nuovi acquistati ovvero il passaggio e bonifica del con il cofinanziamento regionale. deposito dei mezzi, la situazione di piazza delle corriere e una circolare che parta dalla Stazione servendo Aulla e i Una risposta ai disagi che stanno Comuni limitrofi come Licciana e vivendo i pendolari lunigianesi, Podenzana andando a creare un soprattutto gli studenti e, da quanto servizio oggi mancante. dichiarato dal presidente, che sarà solo l'inizio di un rinnovo di tutti i mezzi entro fine 2019. Essendo presenti anche il Dirigente ai Trasporti della Provincia di Massa Carrara Stefano Michela e la I bus sono due Iveco Crossway da 12 responsabile dell'ufficio Trasporti mt con basse emissioni inquinanti. dottoressa Beatrice Gavarini, il Primo Sono dotati di tutti i comfort e Cittadino ha chiesto maggior impegno prevedono 47- 54 posti a sedere + 2 anche all'Ente in questo ambito in strapuntini, 15-32 posti in piedi e uno quanto Aulla è il crocevia della spazio riservato allo stazionamento di Lunigiana e ha bisogno di servire al una sedia a rotelle. Per i passeggeri a meglio le sue frazioni ma anche il resto mobilità ridotta è previsto l'accesso al del territorio, oltre a essere collegata in bus tramite rampa elettrica. modo funzionale al capoluogo.
Ottobre 2018 Arriva la Fibra ad Aulla, primo dei Comuni della Lunigiana Open Fiber, il 24 ottobre, è arrivata ad mancanze dal punto di vista della Aulla per inaugurare, assieme connettività. all'amministrazione comunale, il cantiere di messa in posa della fibra ottica, che per la prima volta raggiungerà gli utenti singoli Saranno 12 gli edifici pubblici serviti dalla con autentica fibra, senza utilizzare i fibra e 1589 le unità immobiliari, e ben 35 vecchi cavi attualmente presenti. i km complessivi di tutto il progetto che è previsto a bassissimo impatto per la Si tratta infatti di un progetto innovativo, popolazione in quanto per il 24,7% p r o m o s s o d a l l a R e g i o n e To s c a n a saranno riutilizzate le infrastrutture già attraverso i fondi europei dedicati alla esistenti. Banda Ultralarga (BUL) che prevede di raggiungere anche le frazioni più piccole Il completamento dei lavori, di un importo e i borghi più isolati, comprese le aree totale di poco più di 1 milione, è previsto artigianali meno densamente frequentate, in 165 giorni lavorativi. fornendo in modo globale un accesso Nel progetto è previsto il cablaggio di minimo di almeno 30mbps. scuole, centri sportivi e uffici comunali al Grazie al consigliere Achille Fiorentini, fine di migliorare tutti i servizi di che ha seguito scrupolosamente tutto comunicazione per i cittadini e di l'iter, Aulla sarà il primo Comune della aumentare la produttività e la provincia di Massa Carrara, insieme a competitività delle imprese presenti sul Pontremoli, a essere al passo con la territorio. tecnologia andando a colmare le attuali
Novembre 2018 4 Novembre: Aulla ha festeggiato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e il centenario della fine della Grande Guerra Il 4 novembre la città di Aulla ha ospitato la Dopo la lettura dei messaggi del Ministro manifestazione provinciale delle Forze della Difesa e del Presidente della Armate e dell’Unità Nazionale, nel Repubblica, tre studenti del Liceo Classico centenario della fine della Grande Guerra. hanno dato lettura di testimonianze dei militari che combattevano in trincea. Un Presenti il Prefetto di Massa Carrara, il momento toccante e commovente. Presidente della Provincia, i Sindaci e delegati dei Comuni della Provincia con L’orazione ufficiale del professor Benelli ha rispettivi gonfaloni, rappresentanti delle forze posto l’accento sul sacrificio dei ragazzi che armate e delle associazioni neanche maggiorenni combatterono al combattentistiche e d’arma, il deputato Ferri fronte, nella Prima Guerra Mondiale. e il senatore Mallegni. Infine, sono state ricordate anche le due Prima della deposizione delle corone in medaglie d’oro al merito lunigianesi Ettore memoria dei Caduti di tutte le guerre, è stato Viola e Flavio Torello Barachini, che si sono inaugurato, di fronte al Palazzo comunale, distinti per il loro valore e le loro straordinarie un cippo voluto dal Sindaco Roberto Valettini gesta. che ha fatto sì, inoltre, che la nostra città fosse al centro delle celebrazioni provinciali. Nuova ordinanza per la raccolta della legna nei fiumi Il sindaco Roberto Valettini il 6 novembre siepi, arbusti e rami che protendendosi da ha firmato un'ordinanza riguardante il suoli di proprietà privata invadono strade, "Taglio siepi e rami nelle fasce di rispetto e linee elettriche e telefoniche. Anche gli misure di sicurezza, igiene e incolumità smottamenti sono compresi. pubblica". Dopo venti giorni dall'emissione I proprietari di terreni confinanti con le dell'ordinanza i proprietari saranno passibili strade pubbliche (regionali, provinciali, di controlli. Si ricorda che la manutenzione comunali e vicinali - anche pedonali o deve essere costante durante tutto l'anno. ciclabili - di uso pubblico) sono tenuti, da oggi, a mantenere le condizioni di sicurezza in modo da evitare situazioni di La violazione dell'ordinanza prevede pericolosità derivanti dalla presenza di sanzioni da euro 25,00 a euro 500,00.
Novembre 2018
Novembre 2018 Una mattina con Legambiente per imparare a rispettare il nostro territorio 13 novembre - Le classi 4^ delle scuole dei rifiuti tenuta da Francesca di primarie di Aulla, Ragnaia, Albiano e Legambiente Lunigiana, sono stati Serricciolo hanno ripulito la Green Way accompagnati a ripulire le due aree. e il parco giochi La Camilla partecipando al progetto di Legambiente #PuliamoIlMondo con Il progetto, sposato fin da subito da l’aiuto della consigliera con delega questa amministrazione, è volto a all’istruzione Silvia Amorfini e sensibilizzare i più piccoli dell’assessore all’ambiente Roberto sull’importanza di mantenere il nostro Cipriani. territorio pulito, nella speranza che possano influenzare positivamente I bambini, dopo una breve lezione anche i più grandi! sull’importanza della raccolta differenziata e sul reato di abbandono
Novembre 2018 Centro scolastico sportivo di Quercia: è stato terminato il 1^ lotto, in fase di realizzazione il 2^ e in arrivo 780 mila euro per gli esterni 22 novembre - Il progetto di recupero del svantaggiate del Paese e nelle periferie Centro Scolastico Sportivo di Quercia urbane. prosegue e con ottime notizie. Il bando è stato seguito in prima persona Mentre i lavori del secondo lotto sono in dall'assessore ai Lavori Pubblici fase di realizzazione, l'onorevole Martina Alessandro Giovannoni, che ha dato Nardi ha comunicato che la Presidenza del l'input ai tecnici affinché l'Ente potesse Consiglio dei Ministri ha approvato il partecipare per ottenere l'importante finanziamento per la sistemazione degli finanziamento, e appoggiato da tutta la spazi esterni del Centro. Giunta che ha creduto sin da subito in questa opportunità. La cifra, che ammonta a 780 mila euro, è stata ottenuta grazie alla partecipazione al La somma sarà dunque impiegata per la bando “Sport e Periferie” gestito dal Coni e messa a punto della pista di atletica, degli finalizzato alla realizzazione, rigenerazione, spogliatoi esterni e dei campetti da calcetto completamento e adeguamento di impianti e da tennis, andando così a completare l'iter sportivi esistenti localizzati nelle aree di rivalorizzazione della struttura sportiva polivalente.
N. 1 Aprile - Settembre 2018 2018 Dicembre IN ARRIVO IL SISTEMA DI nuovi punti, ma anche una prima fase di tre VIDEOSORVEGLIANZA anni di gestione e manutenzione. Altra promessa mantenuta dal sindaco Il progetto è innovativo e per la prima volta Valettini con il fondamentale contributo del fornisce la possibilità di affrontare nel modo consigliere Achille Fiorentini. È stata più ampio possibile il tema del controllo del completata, infatti, l'installazione del nuovo territorio comunale. Le Forze dell'Ordine, sistema di videosorveglianza del Comune di uniche entità preposte ad accedere e Aulla. utilizzare tale strumento, potranno avere una visione di massima su tutto il Comune È stata realizzata una rete di telecamere, tra accelerando e facilitando ogni tipo di verifica controllo del traffico e videocontrollo, che non sia per eventi particolari che per un semplice solo coinvolge il centro aullese ma arriva in monitoraggio delle aree interessate. tutte le principali frazioni del nostro Comune. Il sistema, che prevede la registrazione L'attuazione del progetto, messo a punto dalla centralizzata di tutte e 36 le telecamere, è ora ditta Bridge 129, è stata possibile grazie a un in fase finale di configurazione. Entrerà contributo di 20 mila euro ottenuto attraverso dunque in funzione prima di Natale, quando un bando della Regione Toscana e a un saranno completati gli ultimi ritocchi. cofinanziamento da parte delle casse comunali. Il programma prevede non solo la realizzazione della prima struttura di base di videosorveglianza, facilmente espandibile con
Dicembre 2018 È iniziato il tour di Orientamento Un impegno importante proprio perché alzando il numero a 400, che oggi manca, l’istituto potrà avere scolastico nelle scuole Primarie. una propria indipendenza che ad oggi non esiste più. L’amministrazione istituisce un nuovo L’obiettivo è quindi quello di restituire ciò che, a servizio per i ragazzi delle Medie causa dell’alluvione e della permanenza dei container, la nostra scuola ha perso negli anni. 11 dicembre - Il sindaco Valettini in persona, il vicesindaco Cipriani, la consigliera con delega Per incentivare le iscrizioni dei ragazzi di Albiano, all’Istruzione Silvia Amorfini e l’assessore Moretti si Caprigliola e Stadano, la giunta ha inoltre deliberato sono recati q insieme ai docenti delle Scuole Medie l’istituzione di corse con scuolabus per l’anno di Aulla, ad Albiano Magra per illustrare non solo la 2019/2020 attraverso un servizio comunale che va a ricchissima offerta didattica dell’istituto ma anche per colmare le lacune delle corse extrararegionali dei presentare il nuovo edificio scolastico che a normali autobus. brevissimo sarà terminato. L’ a t t e n z i o n e p a r t i c o l a r e d e l s i n d a c o e L’amministrazione ha deciso di accompagnare i dell’amministrazione non è casuale, perché è proprio docenti in tutte le scuole del Comune affinché i partendo dalla scuola e dall’istruzione che si gettano genitori degli alunni delle classi 5^ possano scegliere le basi per costruire un futuro migliore per tutti. la scuola aullese per il loro futuro, senza essere costretti a privilegiare quelle fuori dai confini comunali, come è purtroppo successo fino allo scorso anno.
Dicembre 2018 Asfaltata Via Felice Pioli Realizzati i lavori di asfaltatura in via Felice Pioli. A comunicarlo sono il sindaco Valettini e l’assessore ai Lavori pubblici Alessandro Giovannoni. Un intervento necessario in un’area da tempo dimenticata. A seguire sarà ultimata la segnaletica orizzontale e verticale che andrà a definire la prima parte di riqualificazione della zona industriale della Filanda. Internalizzato il servizio coattivo dei tributi Dal 2019, quindi, il Comune potrà trattare ogni Il sindaco e l'amministrazione, in particolare caso cercando di andare incontro a quelle l'assessore al Bilancio Marco Mariotti, hanno persone che vorrebbero onorare i propri deciso di internalizzare tutto l'iter della obblighi fiscali ma che non riescono a farlo per riscossione dei tributi. le condizioni economiche in cui si trovano, magari temporaneamente, e comportarsi Fino ad oggi il personale dell’Ente si è duramente con chi, invece, non ha mai saldato occupato integralmente della gestione della i propri debiti senza avere situazioni di fase del pagamento volontario, garantendo difficoltà. l’aggiornamento puntuale della banca dati. Inoltre, non occorrerà più doversi recare fino a Su Ici/Imu, Tares/Tari e Tasi procedevano ai Massa, in quanto i cittadini troveranno controlli dell’evasione e inviavano le direttamente nel Comune di Aulla interlocutori ingiunzioni, avviando quindi la fase del qualificati, pazienti, attenti alle loro difficoltà e coattivo. La fase del coattivo esecutivo era pronti a trovare una formula di pagamento tale affidata invece a Equitalia, oggi Agenzia da garantire all'Ente la sua entrata e al Entrate Riscossioni, i cui risultati non sono cittadino debitore, magari, una tempistica di all’altezza delle aspettative. pagamento tale da non compromettere la Non solo agli enti locali rimangono le briciole, serenità di una famiglia o la sopravvivenza di ma spesso le persone rispettose dei propri un'attività commerciale. obblighi tributari sono penalizzate rispetto agli In questo periodo di crisi economica e post evasori che non onorano i propri doveri solo alluvione, è fondamentale per l’Ente per l’inadeguatezza dello strumento utilizzato manifestare la propria vicinanza ai cittadini in per la riscossione. difficoltà.
Dicembre 2018 AGGIORNAMENTO SCUOLE MEDIE Il sindaco ha fatto un sopralluogo al cantiere delle nuove Scuole Medie di Aulla. I lavori sono in fase di conclusione e la scuola, a detta dell'impresa costruttrice, sarà consegnata a fine gennaio. Il trasferimento degli alunni avverrà entro la prossima primavera e comunque entro Pasqua. Questo risultato è stato possibile anche grazie all'apporto professionale del sindaco, che studiando con l'ufficio legale della Regione e con i legali delle ditte appaltatrice e subappaltatrice, ha congegnato, in maniera assolutamente legittima nell'ambito del concordato giudiziale, un affitto di ramo d'azienda in modo tale da permettere ai lavori di poter iniziare velocemente. Viceversa, con un nuovo bando, i lavori avrebbero probabilmente visto la luce AGGIORNAMENTO SICUREZZA Collaudato il servizio di Videosorveglianza. Il progetto é costituito da 36 telecamere distribuite su tutto il territorio aullese. È stato finanziato per 20 Milan euro dalla Regione Toscana tramite apposito bando e per il resto della spesa direttamente dalle case comunali. A realizzarlo la ditta Bridge 129 che ha ufficialmente finito i lavori è messo in funzione la video sorveglianza. Questo servizio, voluto fortemente dal sindaco e della sua amministrazione, é stato seguito in prima persona dal consigliere Achille Fiorentini e dai dipendenti comunali e dirigenti che si sono impegnati che hanno garantito la riuscita dei lavori nei tempi prefissati. Il Primo cittadini ha altresì steso l’ordinanza sindacale n. 33 del 6/12/2018 “Misure urgenti a tutela della sicurezza della Città e del decoro urbano” per l’emissione del DASPO URBANO.
Dicembre 2018 Approvato il nuovo regolamento sui Dehor Il nuovo regolamento approvato dall’amministrazione nel mese di dicembre e seguito nel dettaglio dall’assessore all’Urbanistica Marco Mariotti, permetterà ai titolari delle attività di affrontare la realizzazione o la modifica dei dehor con più semplicità grazie a un percorso burocratico più semplice e fluido. Questo è solo il primo tassello di una lunga operazione di semplificazione degli iter in ambito urbanistico. Danni causati dal vento il 29 ottobre: cittadini esonerati dal versamento dei diritti di segreteria e istruttoria A seguito dell'evento climatico calamitoso avvenuto il 29 ottobre 2018, l'Amministrazione comunale ha deciso di andare incontro a tutti coloro che hanno subito danni, esonerandoli dal versamento dei diritti di segreteria e istruttoria relativi alle necessarie pratiche edilizie mediante la richiesta di rimborso. Il risarcimento è valido anche per coloro che hanno già presentato domanda per il ripristino. A breve sarà inoltre installata la transennatura nel parcheggio già ordinata per impedirne l’accesso a camion e caravan, e saranno affissi lungo il sottopassaggio dei pannelli contenenti fotografie dell’Aulla dei tempi passati e le bellezze contemporanee del Comune ai fini di promozione turistica. Infine è in procinto di essere bandito il concorso per il servizio shuttle dalla stazione al centro di Aulla. Finalmente alla nuova stazione riaprono i servizi e il bar - bistrot! L’ 8 dicembre si è tenuta l’inaugurazione dell’attività che tornerà a garantire un fondamentale servizio a tutti i viaggiatori e pendolari. www.comune.aulla.ms.it - FB: Comune di Aulla - Instagram: @comunediaulla
Puoi anche leggere