IN QUESTO NUMERO Tecnologia Blockchain: un successo Via libera ai fondi per la M5 - Comune di Cinisello Balsamo
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Comune di Cinisello Balsamo Numero 5 - Novembre/Dicembre 2019 Periodico di informazione a cura dell’Amministrazione comunale IN QUESTO NUMERO Tecnologia Blockchain: Via libera Nuovi giochi Novità in radiologia un successo ai fondi per la M5 in città al Bassini
Novembre/Dicembre 2019 3 CINISELLO BALSAMO MODELLO DI INNOVAZIONE C ari cittadini, il comune di Cinisello Balsamo durante queste ultime settimane è stato interessato da importanti fatti che hanno messo la nostra città al centro dell’attenzione e ci fanno onore, di alcuni vi parleremo nelle pagine di questo numero del giornale. Sono segnali significativi che danno l’idea di una comunità che cresce, continua a svilupparsi e, non solo vuole stare al passo, ma guarda oltre e diventa esempio di buone prassi e si propone come modello di sperimentazione. Uno di questi fatti è senza ombra di dubbio il convegno sull’Educa- zione svoltosi in Villa Ghirlanda Silva che ha rimesso al centro il com- pito educativo da molti avvertito come una vera e propria urgenza. Il Convegno, promosso dal Comitato “Educare Ancora” in collabora- zione con l’Amministrazione comunale, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle comunità cattoliche, copte e russe ortodosse, insegnanti, imprenditori, educatori e studenti. La giornata è stata ricca di interventi, dibattiti, testimonianze e ha sviluppato vari piani l’Amministrazione comunale, ha visto la partecipazione di oltre 100 di lavoro che porteranno ulteriori sviluppi in città. giovani cantanti da 17 Paesi del mondo che si sono esibiti di fronte a Di assoluta importanza per il futuro sviluppo della nostra città è una giuria di altissimo profilo, alcuni dei quali saranno avviati ad una la firma della convenzione per l’erogazione del finanziamento del vera e propria carriera internazionale. Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti destinato alla realizza- Non trascurabile il finanziamento di 200mila euro ottenuto per lo zione del prolungamento della linea metropolitana M5 che arriverà sviluppo del progetto CoYOUTHworking che ha visto una delegazione a Cinisello Balsamo di partner provenienti da Croazia, Francia, Portogallo e Paesi Bassi A questi fatti si aggiunge la nuova collaborazione con il Politecnico in visita al Cofò, uno spazio di coworking ricco di potenzialità. di Milano che permetterà agli studenti universitari del corso di Pre- Non si può infine trascurare il buon esito della sperimentazione av- servation, dell’ultimo anno del master in Architettura, di toccare con viata a settembre sulla tecnologia Blockchain per la quale il Comune mano la complessità della gestione di un parco storico come quello di di Cinisello Balsamo è stato scelto da Regione Lombardia come ente Villa Ghirlanda Silva che fa parte di Regis, la rete dei Giardini Storici. pilota a livello europeo che ci ha permesso di partecipare a con- Villa Ghirlanda Silva è stata poi teatro della nuova edizione del Con- vegni insieme ad altre istituzioni di livello nazionale e ad aziende corso lirico dedicato al tenore Salvatore Licitra. L’iniziativa, promos- internazionali. sa dall’Associazione culturale EquiVoci Musicali in collaborazione con Giacomo Giovanni Ghilardi - Sindaco Al tavolo con i leader nazionali per il blockchain I l Comune di Cinisello Balsamo modello di primo passo a Cinisello Balsamo per l’iscrizio- rimanenti 156 hanno avuto l’esito positivo in innovazione e buone prassi. Grazie al suc- ne alla Misura regionale Nidi Gratis, ha senza tempo reale attraverso l’App. cesso della sperimentazione sulla misura dubbio permesso agli uffici di semplificare la Quella avviata da Regione Lombardia e intro- Nidi Gratis, la tecnologia blockchain continua gestione dei procedimenti amministrativi e alle dotta a Cinisello Balsamo è una delle prime a fare notizia. famiglie di ridurre i tempi e il numero di docu- sperimentazioni di blockchain promosse in Lo scorso 29 ottobre al sindaco Giacomo Ghi- menti che devono produrre per accedere al Italia da una pubblica amministrazione e può lardi è stato attribuito un prestigioso premio servizio, ottenendo in tempo reale una rispo- segnare un passo importantissimo verso la dall’Associazione Italia4Blockchain, in occasio- sta alla richiesta. Una vera e proprio rivoluzio- rapida diffusione di questa tecnologia in ogni ne del Blockchain Forum Italia ’19, per il con- ne per snellire la burocrazia e far dialogare in ambito e su tutto il territorio. Diverse le ragio- tributo rilevante portato alla comunità tramite modo semplice i cittadini e la pubblica ammini- ni per le quali Cinisello Balsamo è stato scelto l’utilizzo di strumenti fortemente innovativi. strazione”, ha spiegato il sindaco. per la sperimentazione: in primis perché risul- La kermesse, che si è svolta a Milano, ha vi- L’obiettivo della sperimentazione è stato quin- ta tra i comuni che hanno aderito alla misura sto protagoniste le più importanti istituzioni di raggiunto: è stato tolto più del 70% dei Nidi Gratis fin dalla prima edizione dell’anno nazionali e internazionali, con interventi del- passaggi amministrativi. Le domande inviate 2016; si tratta poi di un comune di grandi di- la Commissione Europea fino alle eccellenze in Regione Lombardia da potenziali beneficiari mensioni e con un numero di beneficiari della aziendali. di Cinisello Balsamo sono state complessiva- misura coerente con il livello di partecipazione Inoltre questa settimana il sindaco è stato mente 219. Circa 100 domande sono state richiesto dalla sperimentazione. Si aggiunge chiamato a portare gli ottimi risultati dell’espe- presentate già nella prima giornata di speri- infine il fatto di poter vantare di una qualificata rienza del Blockchain alla tavola rotonda di un mentazione. Delle 219 domande il Comune, esperienza sia nella gestione che nell’utilizzo Convegno promosso da iCom, l’istituto per la su richiesta della Regione, ne ha controllate delle procedure informatiche per le iscrizioni competitività, insieme a numerosi rappresen- 63 di cui 9 con mancanza di requisiti, con un e i pagamenti delle strutture per la prima in- tanti di Enti e Comuni. notevole risparmio di tempo per gli uffici da fanzia, anche mediante l’utilizzo di apposite “La tecnologia Blockchain, introdotta come dedicare al controllo. Questo significa che le applicazioni. Direttore responsabile: Giacomo Ghilardi - Proprietario ed Editore: Comune di Cinisello Balsamo - Via XXV Aprile, 4 - Redazione - Ufficio Stampa - Tel. 02.66023322 - Reg. Trib. di Monza n. 952 del 2/2/1994 - Pubblicità: Editrice Milanese Srl - Via Papa Giovanni XXIII, 3 - 20068 Peschiera Borromeo - Tel. 02.94433055 - info@editricemilanese.it - Tipografia: Colorshade - Peschiera B. Cinisello Balsamo Notizie dalla città è consultabile sul sito: www.comune.cinisello-balsamo.mi.it
4 Novembre/Dicembre 2019 Metro M5, arrivata la firma del Ministero per il prolungamento fino a Monza D opo diversi mesi dall’approvazione da - che si uniranno ai 12,2 di oggi -, con 11 sta- quindi le stazioni Trento Trieste, Parco Villa parte dei Comuni interessati e di Regio- zioni che si aggiungono alle 19 già esistenti Reale, Ospedale San Gerardo e il polo istitu- ne Lombardia di tutti gli atti propedeutici per un totale di 30 stazioni, e la connessione zionale Monza Brianza. per il prolungamento della M5 da Bignami con la M1 a Cinisello Balsamo, nel quartiere Al cofinanziamento del Ministero partecipano fino a Monza, tra cui i vari Protocolli d’Intesa Bettola, dove sarà realizzato un parcheggio Regione Lombardia con 283 milioni di euro, e la ripartizione dei costi a carico degli Enti, d’interscambio con 2.500 posti auto per in- Comune di Milano con 37 milioni di euro, Co- finalmente è arrivata la firma del Ministero per tercettare il traffico privato. mune di Monza con 27,5 milioni di euro, Co- le Infrastrutture e i Trasporti che approva la La velocità commerciale dei 32 treni che mi- mune di Sesto San Giovanni con 4,5 milioni di convenzione per l’erogazione del finanzia- sureranno 50 metri sarà di 33 km/h. La M5 euro e Comune di Cinisello Balsamo con 13 mento statale di 900 milioni. effettuerà servizio 365 giorni all’anno, con milioni di euro, ovvero una percentuale pari al “Stiamo parlando di un’opera indispensabile orario dalle ore 5.30 alle ore 24 e una fre- 3,5% sul costo complessivo dell’opera che è e strategica non solo per la nostra città ma quenza nei giorni feriali di 3 minuti in ora di di 1 miliardo e 265 milioni di euro. per tutto il Nord Milano - ha dichiarato in una punta e di 4-6 minuti in ora di morbida. nota il Sindaco di Cinisello Balsamo Giacomo Il percorso segue nella prima parte l’asse di LE NOVITÀ PER CINISELLO BALSAMO Ghilardi -. Fin da subito ci siamo messi al lavo- viale Fulvio Testi con quattro stazioni sul terri- Il progetto approvato del prolungamento con- ro per rivedere il percorso della metropolitana torio di Cinisello Balsamo: Testi-Gorky, Rondi- tiene tre elementi di assoluto rilievo per Cinisel- e portare una fermata nel cuore di Balsamo, nella-Crocetta, Balsamo-Lincoln. Quest’ultima lo Balsamo. In primis la collocazione della fer- un punto strategico per la città e a reale ser- fermata è collocata in un punto strategico, mata lungo l’asse di via Lincoln, nel quartiere vizio della cittadinanza. Il comune di Cinisello così da offrire un reale servizio ai cittadini. di Balsamo. La fermata sarà collocata all’altez- Balsamo ha giocato un ruolo da protagonista Cinisello Balsamo non sarà più solo il Comune za dell’ex Istituto scolastico Peano. Inoltre, è nell’aver ottenuto una modifica di tracciato di attraversamento e collegamento, ma una stata inserita una clausola che prevede lo stu- che ha reso lo stesso più efficiente e con una tappa fondamentale del percorso. Lo sviluppo dio di un progetto per la desemaforizzazione maggiore utilità pubblica. Ora con responsa- della linea prosegue poi verso il nodo M1-M5 dell’incrocio tra via Ferri e viale Fulvio Testi, bilità e senza ulteriori ritardi andiamo dritti della stazione Cinisello Monza per poi puntare che determina enormi problemi di traffico e verso l’inizio dei lavori”. e attraversare Monza città lungo sette stazio- inquinamento, soprattutto per i residenti del ni strategiche: Campania, Marsala, Monza Fs - quartiere Crocetta che si affacciano sul viale. COME SI SVILUPPA IL PERCORSO dove la linea farà corrispondenza con i servizi Infine il progetto esecutivo del prolungamento Il progetto prevede per la M5 un prolunga- ferroviari locali e di lunga percorrenza delle della M5 dovrà essere compatibile con i futuri mento di 13 chilometri di tracciato interrato direttrici Como-Svizzera, Lecco e Bergamo -, scenari di sbinamento della linea in direzione Bresso-Cusano Milanino che consentirà alla nostra città di avere altre due o tre fermate nei quartieri della zona nord-ovest, tra cui Bellaria, Campo dei Fiori e Sant’Eusebio/Borgo Misto. “Mentre per il tracciato principale della M5, quello verso Monza, il governo ha stanziato i fondi necessari alla sua realizzazione, per questo secondo ramo, come Comune, abbia- mo previsto il finanziamento per la fase della fattibilità tecnico-economica, indispensabile per valutare il rapporto tra costi e benefici. Come Amministrazione comunale stiamo met- tendo le basi per lo sviluppo del trasporto della mobilità e del trasporto pubblico”, ha concluso il sindaco.
6 Novembre/Dicembre 2019 Nuove aree gioco per i bambini nei parchi e giardini cittadini S ono partiti in questi giorni i lavori per la ri- da una recinzione di cantiere e rimarranno chiuse qualificazione e la messa in sicurezza delle fino alla fine dei lavori, al termine dei quali sarà aree gioco nei giardini e parchi pubblici, posata la cartellonistica con la denominazione del dopo la puntuale verifica nei mesi scorsi dello Parco e le prescrizioni per l’uso delle attrezzature. stato di manutenzione. “Si tratta di interventi importanti per la nostra Gli interventi interesseranno 11 aree comunali, città che i cittadini attendevano da tempo. Molte alcune anche di grande estensione: parco di via delle strutture, infatti, sono obsolete e danneg- Manin-Speri, parco di via Adamoli Giovagnoli, giate, altre invece andranno sistemate e ampliate parco degli Alpini, parco di via Ariosto, giardino Nelle aree verranno posate nuove attrezzature – ha dichiarato Giuseppe Parisi, assessore ai La- della scuola Costa, parco di via Togliatti-Monte per il gioco dei bambini e realizzata una nuova vori pubblici –. Finalmente i bimbi potranno tor- Ortigara, parco della Costituzione, parco via pavimentazione antitrauma per la sicurezza dei nare a giocare nei parchi con nuove attrezzature, Cilea-Giolitti, parco della Pace, parco Canada, piccoli fruitori. più sicure e moderne”. nuova area giochi via Guicciardini. Le aree interessate dai lavori verranno delimitate Il costo dell’intervento supera i 200mila euro. Al via la riqualificazione delle aree cani S ono iniziati, e si stanno avviando cestini e sistemati i restanti arredi; si come avevamo promesso. Le nume- alla conclusione, i lavori di riqua- è provveduto alla potatura e alla rimo- rose segnalazioni dei cittadini hanno lificazione delle aree cani di via zione dei ceppi pericolosi; sono stati trovato risposta. L’importo significa- Terenghi-Meroni, via Filzi-Monfalcone sostituiti tutti i cancelli di accesso e ci tivo necessario per la riqualificazione e via Giovagnoli-Sirtori. sono stati interventi sulla pavimenta- è stato reperito grazie all’avanzo di Gli interventi hanno comportato il mon- ziome. Inoltre è stata ampliata l’area bilancio”, ha dichiarato l’Assessore ai taggio di una nuova struttura di recin- di via Filzi-Monfalcone, per la quale Lavori pubblici Giuseppe Parisi. zione, più rigida e sicura rispetto alla è previsto anche il potenziamento mente possiamo mettere mano alle Infine, è già al vaglio la riqualificazione precedente; sono stati sostituiti tutti i dell’impianto di illuminazione. “Final- aree dei nostri amici a quattro zampe, dell’area cani di via Molise/Romagna. Senza scampo chi deposita rifiuti abusivi A pochi giorni dall’avvio del nuo- Inarrestabile l’azione della Polizia sizionate sul territorio comunale, sta vo sistema di videosorveglian- Locale che attraverso controlli, ap- intraprendendo una vera lotta contro za comunale, nel quartiere postamenti ed ora anche con le 75 l’abbandono dei rifiuti e la creazione, Crocetta, sono stati registrati, in due telecamere di videosorveglianza, po- a volte, di vere e proprie discariche. filmati, a distanza di una sola setti- mana uno dall’altro, due depositi di rifiuti ingombranti scaricati lungo il Una nuova recinzione marciapiede di viale Romagna. Gli occhi elettronici hanno ripreso alcuni per la scuola Parini D soggetti che abbandonavano abusi- a tanti anni le fami- vamente materassi, vecchi mobili e altri rifiuti ingombranti. In entrambi i glie e i bambini del- casi è stato avvistato anche il mezzo la Scuola primaria dal quale sono stati scaricati i rifiuti. fatte installare su quel tratto di stra- Parini chiedevano la sosti- Dunque, è stato facile risalire ai tra- da troppe volte ridotto a una indeco- tuzione della vecchia recin- sgressori e sanzionarli. rosa discarica, si conferma decisiva. zione di cemento, ritenuta “Gli incivili hanno le ore contate. Ora La tecnologia ci aiuta a individuare pericolante. In queste setti- non hanno più scampo, la nostra chi non rispetta le regole e il nostro mane sono partiti i lavori di lotta alle discariche abusive è senza territorio”, ha dichiarato il sindaco demolizione e sostituzione. sosta. La presenza delle telecamere, Giacomo Ghilardi. Per la vostra pubblicità: EDITRICE MILANESE Peschiera Borromeo Tel. 02 94.43.30.55 info@editricemilanese.it
Novembre/Dicembre 2019 7 Una nuova linea di cosm(etica) che pensa anche alla nostra città È in arrivo in tutte le Farmacie Comunali investe sul Territorio in un circolo virtuoso ta sinergia di due Peptidi Biomimetici botox una nuova linea di prodotti cosmetici che fa bene ai cittadini e fa bene alla Città. like ed Acido ialuronico che agiscono come molto particolare. Ne parliamo con Se- un vero e proprio trattamento d’urto contro bastiano Di Guardo, Direttore Generale di Qual è la grande differenza tra la linea l’invecchiamento della pelle, sia esso causa- AMF (Azienda Multiservizi Farmacie). di cosmetici AMF e gli altri brand? to dal naturale trascorrere del tempo (età, Non dovendo sostenere alcun costo di mar- stress) sia dall’aggressione di agenti ester- AMF COSMETICS. Di cosa si tratta? keting siamo riusciti a focalizzare tutto l’inve- ni (raggi solari UV, smog). Oltre a questo, È il nuovo marchio con il quale lanciamo sul stimento di ricerca sulla qualità dei compo- tutte le profumazioni, i tensioattivi e gli altri mercato, dal mese di dicembre, la nostra li- nenti riuscendo ad ottenere dei prodotti di ingredienti sono di origine vegetale. Abbia- nea Cosm(etica). Dopo vari mesi di test nei altissimo livello, dermatologicamente testati, mo utilizzato i migliori principi attivi o estratti quali abbiamo coinvolto sia i nostri collabo- senza componenti chimici e formulati per naturali capaci di amplificare il risultato della ratori che alcuni clienti, abbiamo definito i ridurre al minimo il rischio di allergia e che cura della pelle o del make up. primi dieci prodotti per la detersione e il trat- saranno messi in vendita ad un prezzo as- tamento antietà. solutamente competitivo rispetto alla qualità Che prodotti saranno disponibili? proposta. I nostri prodotti non contengono La linea di detersione ha oggi a catalogo Perché parlando di questa linea usa il alcol, parabeni, isotiazolinoni, siliconi, paraf- uno Scrub esfoliante naturale, l’Acqua mi- termine Cosm(etica)? fina, SLES/SLS, PEG/PPG, coloranti e OGM. cellare alla Lavanda e Calendula, un Latte È l’ulteriore valore aggiunto di questi prodot- detergente all’Olio di Jojoba e Vitamina E e ti. Abbiamo pensato di destinare 1 € per ogni Che genere di ingredienti sono stati una Mousse detergente. La linea di tratta- prodotto venduto alla cura del verde citta- impiegati? mento viso si compone invece di una Crema dino. Chi sceglierà Amf Cosmetics sa quindi La nostra linea Cosm(etica) è totalmente na- idratante ad azione antiossidante, una Cre- che oltre ad investire sulla propria bellezza turale. Abbiamo cercato formule innovative e ma nutriente antietà, un Siero coadiuvante, investirà sulla bellezza di Cinisello Balsamo. È la cosa che davvero ci distingue da tutti gli una Crema notte altamente rigenerante e un quella che noi chiamiamo “Bellezza Bene Co- altri brand è un esclusivo complesso natura- Contorno occhi. Completa l’offerta una ma- mune”, un modo di far comprendere in modo le e biotecnologico denominato BPH Complex schera per viso e décolleté. Ma altri prodotti tangibile che chi sceglie le farmacie comunali (Bio Peptide Hyaluron Complex), una calibra- sono in arrivo…
8 Novembre/Dicembre 2019 A un passo dal via il ponte ciclopedonale in viale Fulvio Testi F inalmente in arrivo un ponte ciclo- nella stessa zona che oggi è servita dal pedonale a scavalco del viale Fulvio tunnel sotterraneo che corre sotto il viale Testi, il cavalcavia del quartiere Cro- Fulvio Testi, tra viale Romagna (Cinisello cetta che andrà a sostituire il tunnel è a Balsamo) e viale Casiraghi (Sesto San un passo dalla costruzione. Nelle prossi- Giovanni). Il tunnel, ritenuto poco sicuro me settimane è prevista la presentazione e di difficile manutenzione dal punto di delle ultime modifiche al progetto, dando vista igienico sanitario, verrà così chiuso così il via libera alla gara d’appalto per la definitivamente. cantierizzazione. le rampe di salita e discesa - ha spiegato Il sindaco Giacomo Ghilardi aggiunge: “A tre anni dall’annuncio del finanziamento l’assessore all’Urbanistica, Enrico Zonca “Dopo venti anni finalmente possiamo ministeriale all’interno del Bando Periferie -. Dopo la validazione dell’ultima bozza, iniziare una nuova tappa per la realizza- il progetto ha avuto necessità di modifi- che recepisce le modifiche tecniche, sare- zione del ponte ciclopedonale. Un ponte che per risolvere alcuni problemi tecnici, mo pronti per bandire la gara d’appalto”. che avrà un’importanza strategica. Col- soprattutto relativi al posizionamento del- L’obiettivo è di far partire il cantiere entro legherà il quartiere Crocetta con l’area il 2020. L’opera ha un costo complessivo commerciale Shopping Center. I cittadini di 1,9 milioni di euro e prevede la costru- di Cinisello Balsamo e in particolare del zione di una passerella dedicata all’uso quartiere Crocetta potranno usufruire di esclusivo di pedoni e ciclisti. Sarà servi- una nuova struttura per spostarsi nelle ta da due passerelle di forma elicoidale aree limitrofe senza arterie che ostaco- che consentiranno di salire e scendere lano gli spostamenti e limitano gli spazi. dal ponte in uno spazio piuttosto conte- Troppo tempo è stato perso. Ora dobbia- nuto. Infatti la struttura sarà posizionata mo iniziare i lavori in tempi celeri”. A buon punto i lavori della galleria sull’A4. Nuovo cantiere in Crocetta S iamo giunti a un passo importante per consentire il collegamento da un lato nei lavori di riqualificazione del trat- all’altro, in sostituzione della precedente to autostradale dell’A4 in corrispon- passerella ciclopedonale. Il parco Matte- denza del quartiere Crocetta che preve- otti-Caldara sarà rimesso a nuovo con l’in- dono la realizzazione della quarta corsia stallazione di arredi, giochi per bambini e dinamica, il posizionamento di barriere uno skate park. Si tratta senza dubbio di fonoassorbenti e la costruzione di una un intervento di grande portata e valore galleria. che consentirà di dare le risposte che i cit- A partire dallo scorso 18 novembre per vo l’inquinamento acustico e il rumore. La tadini del quartiere Crocetta attendevano circa 6 mesi, l’impresa andrà ad occupa- galleria sarà poi illuminata grazie a pan- da tanto tempo, migliorando sensibilmen- re una nuova area di cantiere, parte del nelli fotovoltaici posti su una parte della te le condizioni di vivibilità. Si consideri parcheggio in viale Friuli angolo viale Ro- copertura in grado di captare, utilizzare e che il tratto è interessato da circa 800 magna, per i lavori di completamento del- convertire l’energia solare. edifici residenziali di cui 70 sensibili tra cui le barriere fonoassorbenti. Un importante Nell’ambito della riqualificazione sono stati scuole, un Ospedale e una residenza per intervento di bonifica acustica che preve- interessati anche i sottopassi autostradali anziani. Costo complessivo dell’opera: 12 de l’installazione di pannelli per 11mila lungo le vie Diaz, Gorki e San Saturnino. milioni di euro. Da parte sua il Comune ha metri quadrati sulla carreggiata Est, verso L’Amministrazione comunale ha richiesto contribuito con una somma di 1,2 milioni Venezia e per 16mila metri quadri sulla inoltre che l’intervento sul tratto autostra- di euro. carreggiata Ovest, verso Milano. dale fosse un’opportunità Il tunnel, al momento, è stato realizzato di riqualificazione urbana per una lunghezza di circa 200 metri, ma non solo per migliorare complessivamente avrà uno sviluppo di la qualità della vita nel 436 metri. quartiere Crocetta, ma per Il progetto prevede una copertura alter- l’intera città. Per questo la nata ad un sistema grigliato a cielo aperto galleria sarà caratterizzata che non impedisce alla luce di arrivare ma da un’ampia piazza sopra- è in grado di limitare in modo significati- elevata e sarà transitabile
10 Novembre/Dicembre 2019 Il progetto Green time riparte con una marcia in più H a preso il via il progetto “Green Time”, pro- assessore alle Politiche Educative - poiché da un mosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzio- lato incentiva il consumo della frutta per una sana ne in collaborazione con CIR Food che gestisce alimentazione ed un corretto stile di vita, dall’altro il servizio di ristorazione scolastica. favorisce le relazioni dei bambini durante il momen- Dopo la sperimentazione positiva dello scorso anno, to dell’intervallo con altre realtà come quelle dei che ha previsto la distribuzione della frutta nelle CDD creando i presupposti per la condivisione di un scuole primarie durante l’ora della ricreazione con percorso di crescita”. un decisivo incremento del consumo, il progetto “È importante sottolineare il grande significato di viene riproposto nelle scuole primarie Costa, Monte inclusione sociale del progetto, condiviso anche con Ortigara, Parini e Zandonai. Questa nuova edizione l’Azienda consortile Insieme per il Sociale e le Diri- riparte con due importanti novità. La prima riguarda genze Scolastiche. Gli ospiti dei Cdd, accompagnati il coinvolgimento degli ospiti dei Centri Diurni Disabili aspetto riguarda la somministrazione della frutta dai loro educatori, possono sperimentarsi in attività di Cinisello Balsamo, Cusano Milanino e Sesto San anche per chi non è iscritto al servizio di ristora- e condividere il momento della ricreazione. Una pos- Giovanni che collaboreranno con il personale ATA zione scolastica. “Un progetto di forte valenza edu- sibilità di sentirsi sempre più cittadini attivi”, ha ag- nella distribuzione della frutta. Un altro importante cativa - ha commentato Maria Gabriella Fumagalli, giunto l’assessore ai Servizi Sociali Valeria De Cicco. Novità nel servizio di trasporto didattico Educare Ancora! L’ anno scolastico 2019/2020 posti, in alcuni specifici giorni e spiega l’Assessore all’istruzione vede la conferma del servi- orari e su prenotazione. Gabriella Fumagalli -. Un servizio zio di trasporto didattico per Ogni Istituto scolastico comprensi- che permetterà di far risparmiare le scuole cittadine, con una novità vo avrà a disposizione 6 viaggi nel tempo alle segreterie nella ricerca in più: la possibilità anche per le corso dell’anno scolastico, 4 sa- del gestore a cui affidare il servi- 7 scuole paritarie presenti in città ranno riservati alla scuola parita- zio e soprattutto un risparmio per di usufruire di alcuni trasporti gra- ria San Giovanni Bosco, 2 al Cpia2 le famiglie in termini di spesa per tuiti, messi a disposizione dell’Am- Nord Milano e a ciascuna scuola le uscite didattiche. Abbiamo volu- ministrazione comunale, per gite e dell’Infanzia Paritaria. to riconoscere lo stesso servizio uscite didattiche. Il servizio potrà “È un’opportunità importante che a tutte le scuole presenti in città, essere attivato con autobus da 50 viene offerta a tutte le scuole - comprese le paritarie”. Scuola Genitori: un percorso di accompagnamento al ruolo genitoriale E U ssere genitori ben organizzati, con un progetto educativo condiviso, sapendo stare nei con- na intera giornata di riflessione e con- flitti con i figli e riuscendo a dare regole sostenibili: è un percorso da costruire giorno per fronto per rilanciare il tema dell’educa- giorno. È questo l’obiettivo del progetto “Scuola-Genitori”, un ciclo di incontri rivolto ai geni- zione e rimettere al centro il compito tori, organizzato dall’Assessorato alle Politiche educative e Assessorato con delega alla famiglia di educativo da molti avvertito come una vera e Cinisello Balsamo e dal CPP (Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti) propria urgenza. che prevede l’organizzazione di due incontri. Il prossimo incontro si terrà Giovedì 13 febbraio Si è svolta sabato 9 novembre in Villa Ghirlan- 2020, alle ore 20.45, con la pedagogista Laura Beltrami presso l’Auditorium Falcone e Borsellino da Silva con un convegno e la presentazione del Centro Culturale Pertini. Il tema sarà “A scuola ci vado io! Il ruolo dei genitori nell’impegno di una mostra sulla storia ultracentenaria di scolastico dei figli”. Saper riconoscere che a scuola vanno gli alunni e non i loro genitori è la impegno educativo delle scuole libere del ter- base per sviluppare un vero progetto pedagogico. L’obiettivo è fornire le adeguate informazioni ritorio dal titolo Presente! Il Convegno, pro- educative alle famiglie e attivare un processo di partecipazione tra genitori e insegnanti che esca mosso dal Comitato “Educare Ancora” in col- dalle logiche comuni e che permetta di fare delle scelte educative coese. L’incontro è gratuito con laborazione con l’Amministrazione comunale, iscrizione obbligatoria inviando un’email a orientascuola.minori@comune.cinisello-balsamo.mi.it ha visto la partecipazione di rappresentanti delle comunità cattoliche, copte e russe or- todosse, insegnanti, imprenditori, educatori e studenti. La giornata è stata ricca di inter- venti, dibattiti, testimonianze e ha sviluppato vari piani di lavoro che porteranno ulteriori sviluppi in città. Il sindaco Giacomo Ghilardi nel suo intervento di apertura ha lanciato una im- portante sfida: “La ricchezza delle esperienze presenti sul nostro territorio ci spinge a farci promotori di buone prassi da esportare in un orizzonte più ampio. Ci metteremo al lavoro con le diverse Istituzioni e le realtà educative per dare vita a Protocolli sulla libertà di edu- cazione. L’educazione è un valore non nego- ziabile e la politica ne è responsabile; non può sottrarsi al compito di educare i suoi cittadini. Questa partita la voglio giocare fino in fondo e da subito”.
Novembre/Dicembre 2019 11 Tecnologie di ultima generazione nella Radiologia dell’Ospedale Bassini P rocedono a passo spedito i lavori di riquali- (radiologo senologo, anatomo patologo, chirurgo ficazione civile ed impiantistica della Radio- senologo, chirurgo plastico, oncologo, fisiatra, logia dell’Ospedale Bassini. 7 distinte fasi di psicologo, ginecologo, genetista, radioterapista). cantiere diluite in due anni, fino al 2021, per con- Ma non solo. A completamento della dotazione tinuare a garantire il regolare svolgimento delle tecnologica della radiologia per il 2019, è in arri- attività durante i lavori. vo anche una nuova TC di ultima generazione che Una totale ristrutturazione che si associa ad un permetterà di ottimizzare la tipologia di esami già importante rinnovamento tecnologico. Sono sta- eseguiti e di implementare anche gli studi vasco- te inaugurate il 31 ottobre scorso, durante la lari e cardiaci (TC coronarie). visita del sindaco Giacomo Ghilardi e dell’asses- Dopo il consueto taglio del nastro il Sindaco e sore ai Servizi sociali Valeria De Cicco ai reparti radiologici dell’esame. Inoltre, il nuovo mammo- l’Assessore, accompagnati dal Direttore Generale e servizi dell’Ospedale Bassini, due nuove appa- grafo consente un facile accesso alle pazienti sia dell’ASST Nord Milano, Elisabetta Fabbrini, hanno recchiature dedicate alla prevenzione e diagnosi in posizione eretta o, se necessario, in posizione salutato i pazienti e i professionisti in servizio vi- dei tumori al seno: un nuovo ecografo top di seduta o sdraiata, e permette un comodo e ri- sitando i diversi reparti e servizi del Bassini ed gamma che consente un notevole miglioramento lassato posizionamento delle braccia e del dorso in particolare la Pediatria, le chirurgie, i subacuti, diagnostico sia come sensibilità che specificità e onde garantire il massimo comfort e la massima le medicine, l’attività riabilitative e gli ambulatori un nuovo mammografo digitale 3D che offre la facilità di posizionamento. specialistici. possibilità di eseguire mammografie con mezzo Con l’acquisizione di queste nuove tecnologie, la di contrasto (sostitutive della RMN mammella) e senologia del Bassini, già attiva da oltre 25 anni, biopsie in tomosintesi con precisione millimetri- si allinea a quanto offerto da centri di risonanza ca. In particolare, il nuovo mammografo è dotato nazionale. La presenza poi di una Breast Unit di un sistema che garantisce la migliore scelta Aziendale garantisce un modello di assistenza de- dei parametri di esposizione e la minimizzazione dicato per i tumori mammari, dove la gestione del delle dosi in funzione della tipologia del paziente percorso di diagnosi e cura è affidata ad un grup- (spessore e densità radiologica del seno) garan- po multidisciplinare di specialisti dell’Ospedale tendo la massima qualità dell’immagine e la mi- Bassini e dell’Ospedale Città di Sesto San Giovanni nima dose, con ottimizzazione di tutti i parametri con consolidata esperienza in ambito senologico
12 Novembre/Dicembre 2019 Storie & destini dei Promessi Sposi T ornano a Cinisello Balsamo i e dai violoncelli di Elena Casta- grandi classici della lettera- gnola, Maria Chiara Casali, Alice tura a cura di Mino Manni. Boiardi, presteranno la loro voce, Il ciclo di reading con musica dal di volta in volta, all’Innominato vivo si concentrerà sui personag- (venerdì 6 dicembre), alla mona- gi che hanno animato, e ancora ca di Monza (venerdì 17 gennaio) oggi continuano ad animare, le e, infine, a don Rodrigo (venerdì pagine del capolavoro manzonia- 31 gennaio). no I Promessi Sposi. Gli spettacoli vanno in scena all’Auditorium Falcone e Borsellino Manni e Marta Ossoli, accompagnati dal violino di Alessia Rosini del Pertini, alle ore 21 e sono a ingresso libero. Il disco d’oro di Vegas Jones al Pertini L’ Area musica del Pertini si arricchi- Il sindaco Giacomo Ghilardi e l’Assessore sce di un “pezzo” speciale: Il Disco alla Cultura Daniela Maggi hanno com- d’oro di Vegas Jones, assegnato al mentato così: “Cinisello Balsamo è or- rapper grazie all’album Bellaria e donato gogliosa del suo rapper. Abbiamo voluto alla città in occasione di un concerto te- collocare questo prezioso dono in un nuto al Fabrique di Milano. luogo pubblico come Il Pertini, luogo per L’album, che comprende il singolo Mali- eccellenza della cultura, frequentato da bu e che vede prestigiose collaborazioni moltissimi giovani, come esempio di suc- come quelle di Madman & Gemitaiz e di cesso raggiunto con determinazione da Gué Pequeno, prende spunto dal quar- un giovane appassionato per la sua città tiere di Cinisello Balsamo in cui l’artista è che è diventata una star internazionale”. cresciuto. Una conferma del legame tra Un nuovo ospite per il Pertini che non vazione e una spinta, in particolar modo Vegas Jones (all’anagrafe Matteo Privite- potrà essere preso in prestito come tutti per i più giovani, a credere nei propri ra) e la città dove è cresciuto e dove ha i documenti che albergano in biblioteca, progetti e a non abbattersi davanti alle mosso i primi passi sulla scena musicale. ma che potrà rappresentare una moti- difficoltà. Torna la magia del teatro in città S i rinnova il tradizionale appuntamento ha aggiunto il sindaco Giacomo Ghilardi. Posto unico: 6 euro, Under 18 e +Teca: con la stagione teatrale. Una proposta Gli spettacoli avranno inizio alle ore 5 euro. Abbonamento con posto fisso: 30 variegata, che richiama grandi nome 21,00. I biglietti possono essere acquista- euro. I biglietti e gli abbonamenti sono in della recitazione italiana, e in grado di sod- ti al Centro Culturale Pertini, dal lunedì al vendita il giovedì e il venerdì, nelle setti- disfare le esigenze di tutti gli spettatori. venerdì dalle 15.00 alle 18.30. Abbona- mane degli spettacoli, al Pertini, dalle ore La novità di quest’anno è la riapertura del mento per 6 spettacoli:125 euro. Poltro- 16.00 alle 18.00 o la sera dello spettaco- Cineteatro Pax, dopo un periodo di chiu- nissima:150 euro. Posto unico numerato: lo all’ingresso dell’Auditorium. sura per ristrutturazione e adeguamento 35 euro, Poltronissima: 35 euro. Ridotto “Anche quest’anno il cartellone è compo- alle normative. over 65 e +Teca: 25 euro. sto da spettacoli di generi e stili differenti “Un’iniziativa attesa e apprezzata dal Un altro appuntamento da non perdere è e offre a tutti stimoli intellettuali e oppor- pubblico per la ricchezza e la qualità la Rassegna delle Compagnie Filodram- tunità di divertimento. dell’offerta che ancora una volta, siamo matiche della Città di Cinisello Balsamo, Le compagnie amatoriali sorte nell’ambito certi, non deluderà le aspettative. La forza arrivata alla sua terza edizione. delle diverse realtà cittadine, quali le scuo- espressiva del teatro attrae ancora, il suo Un’occasione per i cittadini di conoscere le le, le associazioni o le parrocchie, rappre- fascino non tramonta mai. Questa forma molteplici realtà territoriali che offrono op- sentano una vera e apprezzabile risorsa d’arte è capace di attraversare epoche portunità e momenti di condivisione legati nel panorama culturale di Cinisello Balsa- e continuare a coinvolgere e trasmettere alla cultura. Il cartellone di quest’anno pre- mo - ha dichiarato l’assessore alla Cultura emozioni”, ha dichiarato Daniela Maggi, vede spettacoli della Compagnia del Bor- Daniela Maggi -. Unite da una passione assessore alla Cultura. go, La Silloge, Andronauti Gruppo Teatro comune per il teatro, hanno dato vita ad “La collaborazione con il Cineteatro Pax Ricerca, Oneiros Teatro, Compagnia Teatro un progetto entusiasmante a cui l’Ammini- è entrata nella storia cinisellese. De- Daphne, I Cantieri di Giò, Compagnia Pri- strazione comunale non fa mancare il suo sideriamo continuare questa preziosa mavera, Compagnia del Mantello, C.A.O.S. sostegno e la meritata valorizzazione. tradizione. Ringraziamo tutti coloro che Gli spettacoli andranno in scena nell’Au- Siamo certi che la proposta possa anco- con il loro impegno hanno permesso lo ditorium Falcone e Borsellino del Centro ra una volta incuriosire e appassionare. Vi svolgimento di questa nuova rassegna”, Culturale Pertini, con inizio alle ore 21. aspettiamo! Buon teatro a tutti!”
Novembre/Dicembre 2019 13 “A Scuola di Sport” torna nelle scuole cinisellesi A nche quest’anno, grazie al contribu- serà tutte le classi delle scuole primarie degli commentato: “Si tratta di un progetto impor- to del Comune di Cinisello Balsamo, le Istituti comprensivi Costa, Garibaldi, Zandonai, tante per favorire l’insegnamento dell’edu- scuole primarie sono state ammesse Balilla Paganelli e Buscaglia, per un totale di cazione motoria in tutte le classi del nostro al finanziamento regionale per il progetto “A 142 classi e oltre 3.000 bambini coinvolti. territorio. Le classi saranno seguite da pro- scuola di Sport - Lombardia in Gioco”, nato I 5 Istituti scolastici potranno avvalersi della fessionisti qualificati e tutor del Coni che ac- dalla collaborazione tra Regione Lombardia, presenza di un insegnante, laureato in Scien- compagneranno la crescita dei bambini sotto Ufficio Scolastico Regionale, CONI Lombardia, ze motorie, per le ore di ginnastica. Al profes- il profilo fisico, cognitivo, affettivo e sociale, CIP Lombardia, ANCI Lombardia, per favorire sionista si affiancherà un tutor supervisore, favorendo il movimento e lo sviluppo delle l’insegnamento dell’educazione motoria in con mansioni di raccordo e coordinamento abilità motorie. L’Amministrazione Comunale tutte le classi del territorio. tra il Coni e le scuole. crede fortemente nel valore sociale ed edu- Il progetto, giunto alla sesta edizione, interes- L’Assessore allo Sport Daniela Maggi ha così cativo dello sport”. Torna il mercatino del riciclo Giovani e istituzioni P È er tre domeniche consecutive nel mese di dicembre a Cinisello partito il progetto “Be Active – Shape Europe!” che promuove la Balsamo torna il Mercatino dell’usato e del riciclo. La novità sarà partecipazione attiva dei giovani alla vita della città. Cinque giova- la doppia collocazione: nell’area del posteggio di via Bramante ni cinisellesi di età compresa tra i 18 e i 30 anni si confronteran- sarà presente l’8 e il 22 e il 15 invece si trasferisce in piazza Italia. Le no con gli amministratori locali per costruire un percorso partecipato bancarelle rimarranno aperte dalle ore 8 alle ore 16. A curare l’espo- a Cinisello Balsamo. Be Active Shape Europe è un progetto finanziato sizione sarà l’Associazione M.U.R. Mercatini del Usato e del Riciclo. dal Programma Europeo “Europa per i Cittadini” e si sta sviluppando Nei mercatini si potranno trovare tanti oggetti suggestivi e ricchi di parallelamente in Grecia, Regno Unito, Slovenia, Portogallo e Bulgaria, storia, prodotti usati, oggetti di modernariato e da collezionismo: ce- capofila del progetto è il Comune di Salonicco. “Il progetto è ambizio- ramiche, stoviglie, mobili e soprammobili, giocattoli di un tempo. “Il so – ha aggiunto l’assessore alle politiche giovanili Daniela Maggi –. mercatino è un vero e proprio luogo cult. Lo scopo dell’iniziativa è Dopo la giunta aperta, che si è tenuta a maggio del 2019, vogliamo favorire la diffusione della cultura del riciclo e trasformazione del- creare uno spazio permanente di incontro tra giovani e Amministratori le cose usate, con particolare riguardo a tutte le forme artistiche e dar voce soprattutto a coloro i quali non sono mai stati coinvolti in dell’arte italiana”, ha dichiarato il vicesindaco Giuseppe Berlino con momenti di cittadinanza attiva o di volontariato.” delega al Commercio.
14 Novembre/Dicembre 2019 Frammenti di identità La grande boxe: Luigi Lüisun Rovati S e Cinisello vantava un campione come Cle- Davanti a duecento spettatori Rovati e Laria danno mente Meroni, a Balsamo andavano fieri di fondo a tutte le loro energie: in palio c’è la maglia un giovanotto alto, robusto, spalle larghe, azzurra. Il piemontese si aggiudica il primo set, poi muscoli possenti, ma d’animo pacato. Luigi Rova- sale in cattedra el Lüisun e il match cambia vol- ti, el Lüisùn per gli amici, era il classico gigante to. Preciso, potente, determinato Rovati surclassa buono. Arrivato a Balsamo da San Maurizio al l’avversario nella seconda e nella terza ripresa, Lambro, viveva con la famiglia alla Villa Rachele, guadagnandosi il biglietto per Los Angeles tra il al confine con Sesto San Giovanni. Lavorava alla tripudio dei suoi tifosi. Falck e nel tempo libero frequentava gli amici al Scrive di lui poco prima dell’inizio dei giochi olimpici Circolo Concordia, dove si allenavano alcuni atleti La Gazzetta dello Sport: “Rovati. Ha già 27 anni della Pugilistica Battisti di Milano. Vedendo quel questo anziano e tenace combattente. Boxa guar- ragazzone, uno dei tecnici gli propone di salire sul diadestra e sa imbrogliare le carte al più ortodos- ring. Lui aveva già superato i vent’anni e alla boxe so pugilatore... ha sempre fatto parte della nostra non aveva mai pensato. Ci riflette e accetta: per rappresentativa e si è sempre comportato bene. mettersi alla prova e perché la Falck, come tutte le Se dovesse vincere anche a Los Angeles, non sa- aziende, non faceva mancare un generoso soste- remmo noi a gridare alla sorpresa”. Luigi Rovati gno ai propri atleti. In palestra suda e impara. Sul conferma le attese. Si aggiudica facilmente i primi ring si fa rispettare, imponendosi con la sua boxe due incontri, poi l’11 agosto in semifinale compie essenziale e redditizia. Piano piano entra nel giro un capolavoro contro l’americano Feary, “il colos- della nazionale. Combatte con onore a Berlino e so di Boston”: conquista le prime due riprese e a Losanna e nel 1931 fa parte della rappresen- contiene il ritorno dell’avversario nell’ultima, gua- tativa nazionale che sfida i dilettanti americani al dagnandosi la finale olimpica. El Lüisun e Balsamo Garden di New York. Nell’occasione i nostri pugili erano a un passo dalla gloria. In paese attendono sono ospiti di Primo Carnera “nel suo campo di di avvicinamento alle Olimpiadi di Los Angeles. trepidanti notizie dai giornali e dalla radio: due allenamento a Island Park”. Il Gigante di Sequals Passato tra i mediomassimi un pericoloso rivale giorni dopo, contro l’argentino di colore Santiago incrocia i guantoni con i pesi massimi Rossi e Ro- come Rossi, sulla sua strada non restava che il Lovell, “un atleta formidabile e ben impostato” el vati. Commenta L’Espresso Italo Americano: “... campione italiano dei massimi Giuseppe Laria. Ser- Lüisun paga le fatiche degli incontri precedenti e specie con quest’ultimo fece un round a grande viva una sfida per decidere chi tra i due sarebbe deve accontentarsi della medaglia d’argento. andatura. Rovati è un incassatore eccezionale ed andato a Los Angels. Per l’organizzazione si mo- Al suo ritorno i suoi tifosi gli organizzano una gran- ha un pugno durissimo”. A New York el Lüisun bilita tutta Balsamo: il 22 maggio 1932 “in de la de festa a Balsamo. C’è anche el Mentìn, felice di deve arrendersi al più scaltro Surette, ma fa te- curt del Cìrcul Concordia” (nel cortile del Circolo avere trovato un degno compagno sul ring della soro dell’esperienza, proseguendo la sua marcia Concordia) si respira l’atmosfera dei grandi eventi. grande boxe di Cinisello Balsamo. LA FOTO DEL MESE G razie alla passione dei lettori del Periodico, e dei cittadini tutti, la originalità e buon gusto. Accompagnate la fotografia con una nota, con il rubrica La Foto del Mese è cresciuta. Come potete vedere abbiamo vostro nome e cognome e, se volete, con un titolo. Le fotografie, in forma- deciso di raccogliere 2 delle tante foto che ci sono giunte in redazio- to digitale e ad una buona risoluzione dovranno essere inviate a ufficio. ne. Un grazie speciale ad Annalisa Bonafede e Renato Ferri. stampa@comune.cinisello-balsamo.mi.it. Le foto che non compariranno Rinnoviamo l’invito a inviare un’immagine di Cinisello Balsamo, di una ve- sui prossimi numeri del giornale cartaceo, potranno trovare spazio sui duta, un angolo verde, un dettaglio purché riconoscibile. Raccomandiamo canali social del Comune.
Novembre/Dicembre 2019 15
16 Novembre/Dicembre 2019
Puoi anche leggere