Il Girotondo dell'Amicizia - Carta di Identità Scuola dell'Infanzia

Pagina creata da Giulio Carboni
 
CONTINUA A LEGGERE
Il Girotondo dell'Amicizia - Carta di Identità Scuola dell'Infanzia
Municipio Roma XI – Arvalia Portuense

                  Scuola dell’Infanzia
   Il Girotondo dell’Amicizia
                 Carta di Identità

INDIRIZZO: Via Alessandro Cruto, 41
TELEFONO: 06 95951103
EMAIL: infanziagirotondodellamicizia.mun11@comune.roma.it
CAPIENZA: 6 aule e un open space
Il Girotondo dell'Amicizia - Carta di Identità Scuola dell'Infanzia
NUMERO SEZIONI:           1 sezione a tempo antimeridiano,

                          5 sezioni a tempo pieno

ORARIO:      il servizio è aperto delle ore 8.00 alle ore 17.00 per il
              tempo pieno
              dalle ore 8.00 alle ore 13.20 per il tempo antimeridiano
QUARTIERE: Marconi

DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA
La scuola dell’infanzia “Il Girotondo
dell’Amicizia” è situata nello stesso
edificio della scuola primaria
statale “R. Guttuso”.
Al piano terra si trova la sezione
a tempo antimeridiano e la
mensa con cucina interna.
Al primo piano ci sono 5
                                       Scuola dell’infanzia
sezioni a tempo pieno, un open        “Il Girotondo dell’Amicizia

space e un ufficio.                          GIARDINO
                                                                 ENTRATA

La scuola dispone anche                                          SCUOLA
                                                             Via A. Cruto. 41

un giardino.

SPAZI INTERNI
La struttura ha un open space nel quale si svolgono attività
laboratoriali di intersezione.
Il Girotondo dell'Amicizia - Carta di Identità Scuola dell'Infanzia
Open space
   Spazio Laboratorio                 Spazio dedicato ai lettini

             Sala Insegnanti/ Laboratorio Informatico

SPAZI ESTERNI
Il giardino della scuola è
organizzato con giochi e con
un’area dedicata al progetto
              “ORTO”
Il Girotondo dell'Amicizia - Carta di Identità Scuola dell'Infanzia
PIANO OFFERTA FORMATIVA
                         Le Girotondiadi
 Cronache delle avventure dei piccoli Girotondini nell’Universo della
              conoscenza…passata, presente e futura.

RISORSE STRUMENTALI
    All’interno dell’ufficio si trovano due computer con stampante, di
cui uno utilizzato per attività organizzative e didattiche.
    Si dispone di materiale didattico adeguato per lo svolgimento delle
attività.

ILLUSTRAZIONE DEGLI ASPETTI ORGANIZZATIVI
   La scuola è aperta cinque giorni a settimana dal lunedì al venerdì
dalle ore 8.00 alle 17.00.
L’orario di ingresso dei bambini è dalle ore 8,00 alle ore 9,00. L’orario di
uscita è differenziato in:
           turno antimeridiano dalle ore 13,00 alle ore 13,20
           turno tempo pieno:
                      prima uscita ore 14.30
                     seconda uscita dalle ore 16,00 alle ore 16,20
                     terza uscita dalle ore 16,45 alle ore 17,00.

PRESENTAZIONE DEGLI OPERATORI DEL SERVIZIO
    Nella struttura sono presenti: undici insegnanti di sezione, insegnanti
di integrazione in relazione al numero dei bambini
Il Girotondo dell'Amicizia - Carta di Identità Scuola dell'Infanzia
diversamente abili, personale O.E.P.A., tre collaboratrici scolastiche.

INCONTRI ED EVENTI ORGANIZZATI ALL’INTERNO DELLA
STRUTTURA SCOLASTICA
   Nel corso dell’anno scolastico si organizzano i seguenti incontri:
assemblea dei genitori, riunioni di sezione, colloqui individuali, G.L.H.
e attività laboratoriali con i genitori.

ATTIVITÀ EDUCATIVE-CULTURALI ORGANIZZATE
ESTERNAMENTE ALLA STRUTTURA
   La scuola organizza “uscite didattico/educative” per assistere a
spettacoli teatrali, visitare mostre, visitare fattorie didattiche.
Partecipazione a incontri laboratoriali presso la biblioteca Marconi.

COLLEGAMENTI IN RETE CON IL TERRITORIO
   La scuola ha avviato progetti di continuità verticale con il nido
comunale “Aquilone Blu” e con la scuola primaria “R. Guttuso” istituto
comprensivo “Bagnera”.
   Inoltre partecipa a progetti in collaborazione con la biblioteca
comunale “Guglielmo Marconi” - sita in via G. Cardano 136 – e da sei
anni i bambini partecipano al progetto “Nati per Leggere” come
giuria del Premio Nazionale.
   Inoltre la scuola mantiene rapporti con le strutture sanitarie
riabilitative che hanno in cura i bambini diversamente abili della
scuola.

Spazi a disposizione per le attività educative e ricreative
Tutti gli spazi sono a disposizione per le attività didattiche educative,
per il grande e piccolo gruppo dei bambini e per i lavori di
intersezione.
Il Girotondo dell'Amicizia - Carta di Identità Scuola dell'Infanzia
N.B. Tale organizzazione riguarda l’operatività in condizioni ordinarie.
Come nel caso del periodo attuale (pandemia covid 19), ovviamente,
l’organizzazione subisce inevitabili variazioni.
Il Girotondo dell'Amicizia - Carta di Identità Scuola dell'Infanzia Il Girotondo dell'Amicizia - Carta di Identità Scuola dell'Infanzia Il Girotondo dell'Amicizia - Carta di Identità Scuola dell'Infanzia Il Girotondo dell'Amicizia - Carta di Identità Scuola dell'Infanzia
Puoi anche leggere