FORUM MULTIDISCIPLINARE E MULTIDIMENSIONALE - Riccione 8-13 Marzo 2019 - PROGRAMMA DEFINITIVO - panorama diabete
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Riccione 8-13 Marzo 2019 Palazzo dei Congressi FORUM MULTIDISCIPLINARE E MULTIDIMENSIONALE PROGRAMMA DEFINITIVO
F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E PATROCINI E COLLABORAZIONI ASSOCIAZIONE NAZIONALE INFERMIERI IN ENDOCRINOLOGIA E DIABETOLOGIA Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa Lega Italiana contro l’Ipertensione Arteriosa 3
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E LA SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA lettera del presidente Presidente Comitato Scientifico Cari Colleghi, dietisti, podologi ed altri operatori sanitari Francesco PURRELLO (Catania) La prossima edizione di Panorama impegnati nel campo della cura delle Coordinatore Diabete si terrà a Riccione nei giorni persone con diabete, favorendo ancora Presidente Eletto Gianluca PERSEGHIN (Monza) 8-13 marzo 2019 e sarà ricca, come nelle più che in passato una partecipazione passate edizioni, di stimolanti novità. La congiunta delle varie figure professionali a Agostino CONSOLI (Chieti-Pescara) questi eventi. Coordinatore Eletto diabetologia sta vivendo anni di grandi cambiamenti culturali, con importanti Anche in questa edizione saranno assegnati Tesoriere Massimo FEDERICI (Roma) aggiornamenti che interessano vari ambiti. premi di SID/Fondazione Ricerca Diabete a Marta L. HRIBAL (Catanzaro) Allo specialista diabetologo è richiesto un diabetologi clinici operanti in ambiente non Componenti grado di conoscenze sempre più ampio, per accademico, distintisi per organizzazione Segretario Daniela BRUTTOMESSO (Padova) elevare il livello della propria professionalità, dell’assistenza e tutela della professionalità Salvatore PIRO (Catania) Giuseppe DANIELE (Pisa) da trasferire immediatamente nell’attività in diabetologia, a ricercatori non medici, alle clinica quotidiana. La necessità di figure professionali di infermiere, dietista, Alessandra DEI CAS (Parma) approfondire vari argomenti, di discutere podologo e psicologo distintesi nelle Consiglieri Rosa DI PAOLA (S. Giovanni Rotondo - FG) delle nuove linee guida e dei documenti rispettive carriere professionali. A questi Fabio BROGLIO (Torino) Vanessa T. FIORENTINO (Catanzaro) di consenso, di confrontare le esperienze premi destinati agli operatori sanitari, si Angelo DE PASCALE (Genova) Alessandro MANTOVANI (Verona) cliniche con professionisti medici e non affiancano anche dei premi a giornalisti che Massimo FEDERICI (Roma) Piero MARCHETTI (Pisa) medici impegnati nella cura delle persone si sono distinti nella divulgazione in tema con diabete costituiscono da sempre il di diabete, a chef che si sono distinti nel Frida LEONETTI (Roma) razionale di Panorama Diabete, il Forum divulgare messaggi e insegnamenti sulla Edoardo MANNUCCI (Firenze) Segreteria SID multidisciplinare e multidimensionale. sana alimentazione e ad atleti dilettanti e Annalisa NATALICCHIO (Bari) Società Italiana di Diabetologia Il programma ideato dal Comitato professionisti affetti da diabete che hanno Gianluca PERSEGHIN (Monza) Via Pisa, 21 • 00162 Roma Scientifico offre una serie di temi di ottenuto rilevanti successi nello sport. Pure quest’anno sarà presente uno spazio Massimiliano PETRELLI (Ancona) Tel. 06 44240967 • Fax 06 44292060 estrema attualità, ma anche di immediata autogestito dal gruppo dei Soci SID medici Ferdinando C. SASSO (Napoli) siditalia@siditalia.it •www.siditalia.it ricaduta nella pratica clinica quotidiana e oggetto di dibattito nella comunità e non medici under 40, che avranno modo Anna SOLINI (Pisa) diabetologica. Come nelle precedenti di proporre temi di loro interesse. Giovanni TARGHER (Verona) edizioni, Panorama Diabete è un evento Panorama Diabete consente di realizzare che vede la partecipazione attiva di tutti i l’obiettivo di riunire per qualche giorno tutti professionisti che prestano la loro opera per i professionisti coinvolti nella gestione del la cura delle persone con diabete. Infatti, diabete, per discutere e analizzare a fondo la SID da anni è impegnata nella difesa i principali temi connessi con la cura della del team diabetologico, che costituisce malattia al fine creare le opportunità per un patrimonio clinico, organizzativo e programmi formativi e clinici congiunti in culturale per il nostro Paese e che ci ha uno stimolante ambiente multidisciplinare. consentito di curare meglio le persone con diabete rispetto alla maggior parte dei Paesi Europei. Panorama Diabete 2019 prevede Francesco Purrello anche eventi formativi che vedranno la partecipazione simultanea di infermieri, 4 5
F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E INDICE Sessioni Precongressuali VENERDÌ 8 MARZO 2019 Simposio YoSID. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 8 SABATO 9 MARZO 2019 Simposio YoSID. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 9 Simposi dedicati alle Professioni Sanitarie (Medico-Chirurgo, Biologo, Dietista, Infermiere, Podologo, Psicologo, Tecnico Ortopedico) . . . . . . . . . . pag. 34 Simposio Diabete al Crocevia tra Istituzioni, Aziende e Società . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 11 DOMENICA 10 MARZO 2019 Simposio Diabete al Crocevia tra Istituzioni, Aziende e Società . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 13 Sessioni Congressuali DOMENICA 10 MARZO 2019. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 15 LUNEDÌ 11 MARZO 2019. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 18 MARTEDÌ 12 MARZO 2019. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 25 MERCOLEDÌ 13 MARZO 2019 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 32 Informazioni Informazioni Scientifiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 42 Informazioni Generali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 44 City Map. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 54 Area Congressuale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 56 Area Espositiva. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 58 Ringraziamenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 61 7
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E Venerdì 8 marzo 2019 Sabato 9 marzo 2019 SALA POLISSENA A SALA POLISSENA A 14.45 -19.00 9.00 - 13.00 SIMPOSIO YOSID SIMPOSIO YOSID 14.45 Saluto di Apertura MEDICINA RIGENERATIVA E BETA-CELL REPLACEMENT Francesco Purrello (Catania), Giuseppe Defeudis (Roma) Moderatori: Antonio Citro (Milano), Margherita Occhipinti (Pisa) RUOLO DEL TEAM MULTIDISCIPLINARE NEL PERCORSO DI CURA: 9.00 Nuove tecniche di ingegnerizzazione per il beta-cell replacement LA TRANSIZIONE DEL PAZIENTE DALLA PEDIATRIA Silvia Pellegrini (Milano) AL CENTRO DELL’ADULTO 9.30 De-differenziamento beta-cellulare: possiamo revertirlo? Moderatori: Federico Boscari (Padova), Anna Pulcina (Firenze) Giuseppina E. Grieco (Siena) 15.00 Ruolo del pediatra nella gestione del Diabete Tipo 1 e Tipo 2 Novella Rapini (Roma) MUSCOLO SCHELETRICO COME ORGANO ENDOCRINO: TUTTI I TIPI DI ATTIVITÀ FISICA SONO REALMENTE UTILI NEL DIABETE? 15.30 Ruolo del diabetologo dell’adulto nella transizione Moderatori: Massimiliano Cavallo (Perugia-Terni), Nicola Marrano (Bari) Andrea Laurenzi (Milano) 10.00 Il muscolo scheletrico come organo endocrino e attività fisica: stato dell’arte 16.00 Caso Clinico Andrea Di Blasio (Chieti) La tecnologia come supporto alla transizione Andrea Laurenzi (Milano) 10.30 Caso clinico: Scienze motorie e sindrome metabolica Roberto Pippi (Perugia) TERAPIA DEL DIABETE IN POPOLAZIONI SPECIALI ED IN AUMENTO 11.00 INCONTRO CON ATLETI DIABETICI Moderatori: Guglielmo Beccuti (Torino), Antonino Di Pino (Catania) Discussants: Massimiliano Cavallo (Perugia-Terni), Nicola Marrano (Bari) 16.30 Diabete nella sindrome di Turner 11.30 Coffee break Daniela Ibarra Gasparini (Bologna) 17.00 Diabete e ipovitaminosi D DIABETE, INSULINO-RESISTENZA CEREBRALE Giovanna Muscogiuri (Napoli) E MALATTIE NEURODEGENERATIVE Moderatori: Mariella Baldassarre (Chieti), Jacopo Bulla (Cagliari) 17.30 Gestione del paziente con fibrosi cistica Valeria Grancini (Milano) 12.00 Dalla fisiopatologia alle opzioni farmacologiche condivise Giuseppe Daniele (Pisa) DISLIPIDEMIA NEL PAZIENTE DIABETICO 12.30 Insulino-resistenza e brain: evidenze molecolari Moderatori: M. Maddalena Micheli (Parma), Annalisa Natalicchio (Bari), Giorgia Pera (Savona) alla base delle patologie neurodegenerative 18.00 Implicazioni fisiologiche dell’inibizione della proteina PCSK9: stato dell’arte Salvatore Fusco (Roma) Simona Moffa (Roma) 13.00 COLAZIONE DI LAVORO 18.30 Acidi grassi e danno d’organo: esistono davvero acidi grassi buoni e cattivi? Giuseppina Biondi (Bari) 19.00 Chiusura lavori 8 9
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E Sabato 9 marzo 2019 Sabato 9 marzo 2019 SALA POLISSENA A SALA CONCORDIA 14.00 - 17.15 15.00 – 19.00 SIMPOSIO YOSID SIMPOSIO DIABETE AL CROCEVIA DIABETE MELLITO: MECCANISMI DI DANNO NELLA FUNZIONE TRA ISTITUZIONI, AZIENDE E SOCIETÀ 1 PARTE a RIPRODUTTIVA MASCHILE E FEMMINILE 15.00 Introduzione Moderatori: Giuseppe Defeudis (Roma), Roberta Lupoli (Napoli), Angela Napoli (Roma) Agostino Consoli (Chieti-Pescara), Francesco Purrello (Catania) 14.00 Danno nella funzione riproduttiva maschile Rosita A. Condorelli (Catania) SESSIONE I - DAL COSTO DEI FARMACI ALLA LORO SOSTENIBILITÀ Moderatore: Maria Rita Montebelli - Ufficio Stampa SID 14.30 Danno nella funzione riproduttiva femminile Francesco Stifani (Rimini) 15.15 Quanto costa un farmaco? Come si determinano i criteri di rimborsabilità? Carlo Caltagirone - IRCCS Fondazione Santa Lucia 15.00 Caso clinico: Menarca e diabete tipo 1 Giovanna Scroccaro - CPR AIFA, Regione Veneto Francesco Stifani (Rimini) Goffredo Freddi - MSD Italia Concetto Vasta - Eli Lilly Italia GESTIONE DELLA DONNA DIABETICA DI TIPO 1 DALLA GRAVIDANZA AL TRAVAGLIO DI PARTO 16.00 Discussione Moderatori: Andrea M. Bolla (Milano), Carla Greco (Modena), Elisabetta Pedace (Catanzaro) SESSIONE II - GLI STUDI CLINICI TRA EFFICACIA, 15.30 Programmazione di gravidanza EFFICIENZA E SICUREZZA Andrea Tumminia (Catania) Moderatori: Francesco Purrello (Catania), Giorgio Sesti (Catanzaro) 16.00 La gestione della gravidanza 16.20 Dobbiamo ripensare i RCT? Olimpia Bitterman (Roma) Fabrizio Cavallari - Novo Nordisk 16.30 Il travaglio di parto 16.40 Qual è il ruolo per la RWE? Francesca Di Sebastiano (Chieti) Raffaela Fede - AstraZeneca 17.00 Lo studio YoSID01 per una gravidanza consapevole: risultati e prospettive 17.00 Come si determina la sicurezza di un farmaco? Andrea M. Bolla (Milano) Antonio Nicolucci - Centro Studi SID 17.15 Chiusura dei lavori 17.20 Discussione Coffee break SESSIONE III - RIFLESSIONI SULLA NUOVA LEGGE SULLA RESPONSABILITÀ SANITARIA Moderatori: Enzo Bonora (Verona), Agostino Consoli (Chieti-Pescara) 17.40 Facciamo il punto dopo circa un anno Federico Gelli - Azienda USL Toscana Centro 18.00 Quale impatto sulla modalità di preparazione delle Linee Guida? Gianfranco Gensini - Istituto Superiore di Sanità 18.20 Discussione 10 11
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E Sabato 9 marzo 2019 Domenica, 10 marzo 2019 SALA POLISSENA A SALA CONCORDIA 17.30 - 18.30 9.00 - 12.50 ASSEMBLEA DEI SOCI YOSID SIMPOSIO DIABETE AL CROCEVIA TRA ISTITUZIONI, AZIENDE E SOCIETÀ 2 PARTE a SESSIONE IV - RAPPORTI TRA AZIENDE E SOCIETÀ SCIENTIFICHE Moderatori: Agostino Consoli (Chieti-Pescara), Francesco Purrello (Catania) 9.00 La posizione di Age.Na.S. Angelita Caruocciolo - Consulente Legale Age.Na.S. 9.20 Farmindustria: il codice deontologico Lorenzo Wittum - Giunta di Farmindustria 9.40 Discussione SESSIONE V - GESTIONE DEL DIABETE NEL MODELLO DELLA CRONICITÀ Moderatori: Enzo Bonora (Verona), Giorgio Sesti (Catanzaro) 10.00 Applicazione della Gestione integrata Antonio Saitta - Sanità Regione Piemonte 10.20 La riforma lombarda sulla presa in carico Giulio Gallera - Welfare Regione Lombardia 10.40 La rete diabetologica delle Marche Massimiliano Petrelli - Regione Marche 11.00 Discussione 11.20 Coffee break 12 13
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E Domenica, 10 marzo 2019 Domenica, 10 marzo 2019 SALA CONCORDIA SALA CONCORDIA SIMPOSIO DIABETE AL CROCEVIA 15.00 - 15.30 CERIMONIA DI APERTURA TRA ISTITUZIONI, AZIENDE E SOCIETÀ 2 PARTE a SESSIONE VI - GARE DI APPROVIGIONAMENTO E DIABETE SALA CONCORDIA Moderatori: Agostino Consoli (Chieti-Pescara), Francesco Purrello (Catania) 15.30 - 17.30 11.50 Il ruolo di CONSIP SIMPOSIO UNA NUOVA ERA IN DIABETOLOGIA? Laura Spagnolo - CONSIP Moderatori: Agostino Consoli (Chieti-Pescara), Francesco Purrello (Catania) 12.10 Dispositivi per il diabete: il valore del procurement Si può ridurre la mortalità Francesco Poggi, Andrea Verzura - Roche Diabetes Care Italy Enzo Bonora (Verona) 12.30 Discussione Si può contrastare CVD e CKD 12.50 Conclusioni Stefano Del Prato (Pisa) Si può minimizzare ipoglicemia e obesità Francesco Giorgino (Bari) AREA CATERING 13.00-14.30 È ancora necessario contrastare l’iperglicemia? COLAZIONE DI LAVORO Angelo Avogaro (Padova) AREA CATERING 17.30-18.00 COFFEE BREAK 14 15
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E Domenica, 10 marzo 2019 Domenica, 10 marzo 2019 18.00-19.00 19.00-20.00 GRUPPI DI STUDIO E DI LAVORO GRUPPI DI STUDIO E DI LAVORO SALA CONCORDIA SALA CONCORDIA GRUPPO DI STUDIO intersocietario SID-SISA GRUPPO DI STUDIO intersocietario ADI-AMD-SID DIABETE E ATEROSCLEROSI DIABETE E NUTRIZIONE Marco G. Baroni (Roma) Rosalba Giacco (Avellino) SALA POLISSENA A SALA POLISSENA A GRUPPO DI STUDIO intersocietario AMD-SID-SIEDP GRUPPO DI STUDIO TECNOLOGIE E DIABETE NEUROPATIA DIABETICA Letizia Tomaselli (Catania) Luigi Uccioli (Roma) SALA POLISSENA B SALA POLISSENA B GRUPPO DI STUDIO intersocietario AMD-SID GRUPPO DI STUDIO DIABETE E GRAVIDANZA COMPLICANZE OCULARI E DIABETE Ester Vitacolonna (Chieti) Paolo Fornengo (Torino) SALA GINEVRA SALA GINEVRA GRUPPO DI STUDIO intersocietario AMD-SID GRUPPO DI STUDIO intersocietario AMD-SID PODOPATIA DIABETICA EDUCAZIONE E DIABETE GISED Roberto Anichini (Pistoia) Donatella Bloise (Roma) SALA VIOLANTE SALA VIOLANTE GRUPPO DI STUDIO intersocietario AMD-SID GRUPPO DI STUDIO DIABETE E ATTIVITÀ FISICA MEDICINA RIGENERATIVA IN AMBITO DIABETOLOGICO Paolo Moghetti (Verona) Lorenzo Piemonti (Milano) SALA COSTANZA SALA COSTANZA GRUPPO DI LAVORO GRUPPO DI LAVORO intersocietario SID-SIN PSICOLOGIA E DIABETE NEFROPATIA DIABETICA Liliana Indelicato (Verona) Giuseppe Pugliese (Roma) 16 17
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E Lunedì, 11 marzo 2019 Lunedì, 11 marzo 2019 SALA CONCORDIA SALA POLISSENA A 08.30-9.30 9.30-10.30 SIMPOSIO STROKE E DIABETE SIMPOSIO NUOVE MODALITÀ Moderatori: Sandro Inchiostro (Borgo Valsugana, TN), Giovanni Targher (Verona) DI SOMMINISTRAZIONE DEI GLP1-RA Prevenzione dello stroke Moderatori: Dario Giugliano (Napoli), Frida Leonetti (Roma) Giuseppina Russo (Messina) Orale Il paziente acuto con stroke Simona Frontoni (Roma) Andrea Natali (Pisa) Dispositivi impiantabili Luigi Laviola (Bari) SALA POLISSENA A 08.30-9.30 SALA POLISSENA B SIMPOSIO USO DELLA TELEMEDICINA 9.30-10.30 Moderatori: Concetta Irace (Catanzaro), Sabrina Prudente (Roma) SIMPOSIO NUOVE INDICAZIONI TERAPEUTICHE In ospedale Arianna Cocchiglia (Treviso), Claudio Saccavini (Treviso) PER L’ESERCIZIO FISICO Moderatori: Gaetano Leto (Roma), Ester Vitacolonna (Chieti) Sul territorio Federico Bertuzzi (Milano) Esercizio fisico in gravidanza Annunziata Lapolla (Padova) Interrompere la sedentarietà SALA CONCORDIA Paolo Moghetti (Verona) 9.30-10.30 SIMPOSIO ARTERIOPATIA PERIFERICA: AREA CATERING 10.30-11.00 LE FRONTIERE TERAPEUTICHE COFFEE BREAK Moderatori: Roberto Anichini (Pistoia), Fabiana Picconi (Roma) Lo stato dell’arte Roberto Anichini (Pistoia) Il trattamento neo-angiogenico Gian Paolo Fadini (Padova) Arterializzazione venosa del piede ischemico non diversamente rivascolarizzabile Roberto Ferraresi (Bergamo) 18 19
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E Lunedì, 11 marzo 2019 Lunedì, 11 marzo 2019 SALA CONCORDIA SALA CONCORDIA 11.00-12.30 15.30-16.30 SIMPOSIO RIPARTO: SIMPOSIO STATO DELL’ARTE PERCORSO DI GESTIONE MULTI-DISCIPLINARE SULLA TERAPIA DELLE DISLIPIDEMIE DELLO SCOMPENSO CARDIACO Moderatori: Agata M. Rabuazzo (Catania), Alberto Zambon (Padova) Moderatori: Davide Lauro (Roma), Gerardo A. Medea (Brescia) Focus sul colesterolo-HDL Maurizio Averna (Palermo) Gestione terapeutica intra-ospedaliera Francesco Perticone (Catanzaro) Utilizzo dei PCSK9-i Tra FE-ridotta e FE-preservata: ricadute terapeutiche? Marco G. Baroni (Roma) Anna V. Mattioli (Modena) Gestione terapeutica dalla transizione al territorio SALA POLISSENA A Gianluca Perseghin (Monza) 15.30-16.30 SIMPOSIO CHI HA PAURA DELL’IPOGLICEMIA? SALA POLISSENA A Moderatori: Geremia B. Bolli (Perugia), Paolo Pozzilli (Roma) 11.00-12.30 Outcomes di ipoglicemia: quali ipoglicemie e quando SIMPOSIO ASPETTI TERAPEUTICI Carmine G. Fanelli (Perugia) NELLA MALATTIA RENALE Conseguenze cardiovascolari e sulla performance cognitiva Moderatori: Paolo Cavallo Perin (Torino), Salvatore De Cosmo (San Giovanni Rotondo, FG) Alberto Maran (Padova) Documento intersocietario SID-SIN sulla malattia renale nel diabete Come valutare il rischio e minimizzarlo Giuseppe Pugliese (Roma) Ferdinando C. Sasso (Napoli) Biomarcatori della malattia renale Gabriella Gruden (Torino) SALA POLISSENA B Quale trapianto nei pazienti diabetici con IRC? 15.30-16.30 Paola Fioretto (Padova) Nefropatia diabetica con o senza proteinuria: cosa fare? OPINIONI A CONFRONTO Roberto Trevisan (Bergamo) FARMACI INTRAVITREALI Moderatori: Paolo Fornengo (Torino), Rosangela Lattanzio (Milano) AREA CATERING 12.30-13.30 Quali i vantaggi locali? Angela Malegori (Milano) COLAZIONE DI LAVORO Esistono svantaggi sistemici? Massimo Porta (Torino) 13.30-15.30 SIMPOSI AZIENDALI Vedere programma scientifico dedicato 20 21
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E Lunedì, 11 marzo 2019 Lunedì, 11 marzo 2019 SALA CONCORDIA SALA CONCORDIA 16.30-17.30 18.00-19.00 SIMPOSIO CVD NEL DIABETE DI TIPO 1 INCONTRO CON L’ESPERTO Moderatori: Brunella Capaldo (Napoli), Carla Giordano (Palermo) CVD: QUANDO PREVALE L’ATEROSCLEROSI Moderatori: Angelo Avogaro (Padova), Gianluca Perseghin (Monza) La consapevolezza dalle evidenze epidemiologiche Saula Vigili de Kreutzenberg (Padova) GLP1-RA e evidenze cliniche Giuseppe Penno (Pisa) Quali prospettive per colmare il gap Emanuele Bosi (Milano) Meccanismi fisiopatologici Gloria Formoso (Chieti) SALA POLISSENA A SALA POLISSENA A 16.30-17.30 18.00-19.00 SIMPOSIO CHIRURGIA BARIATRICA E DIABETE: INCONTRO CON L’ESPERTO DOMANDE IN ATTESA DI RISPOSTE LA PREVENZIONE DEL PIEDE DIABETICO E LA VALUTAZIONE CLINICO STRUMENTALE Moderatori: Luca Busetto (Padova), Monica Nannipieri (Pisa) Moderatori: Roberto Da Ros (Monfalcone, GO), Luigi Uccioli (Roma) Bendaggio, SG o mini by pass gastrico? Piede diabetico: nuovi meccanismi e target terapeutici Frida Leonetti (Roma) Alberto Piaggesi (Pisa) Quale terapia anti-iperglicemica dopo chirurgia bariatrica? La valutazione clinico strumentale: prova pratica Paolo Sbraccia (Roma) Vincenza Spallone (Roma) Nuove strategie “bariatriche” Nicola di Lorenzo (Roma) SALA POLISSENA B 18.00-19.00 AREA CATERING 17.30–18.00 COFFEE BREAK INCONTRO CON L’ESPERTO PREVENZIONE E PROFILASSI DELLE INFEZIONI Moderatori: Massimiliano Petrelli (Ancona), Sebastiano Squatrito (Catania) Le vaccinazioni raccomandate nel paziente diabetico adulto: la consensus statement intersocietaria Antonio C. Bossi (Treviglio, BG) Antibiotico-profilassi nel diabete: come e perché Daniela Dalla Gasperina (Varese) 22 23
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E Lunedì, 11 marzo 2019 Martedì, 12 marzo 2019 SALA GINEVRA-VIOLANTE SALA CONCORDIA 18.00-19.00 08.30–9.30 INCONTRO CON L’ESPERTO SIMPOSIO DIABETE RICERCA LA PARODONTITE E LA SALUTE DELLA BOCCA Moderatori: Andrea Giaccari (Roma), Giorgio Sesti (Catanzaro) Moderatori: Filippo Graziani (Pisa), Anna Solini (Pisa) NIRAD Ruolo dell’odontoiatra Raffaella Buzzetti (Roma) Filippo Graziani (Pisa) DARWIN/DATAFILE Ruolo del diabetologo Gian Paolo Fadini (Padova) Livio Luzi (Milano) TOSCA Olga Vaccaro (Napoli) SALA COSTANZA RIACE 18.00-19.00 Giuseppe Pugliese (Roma) INCONTRO CON L’ESPERTO IL PAZIENTE CON DIABETE SU BASE GENETICA SALA POLISSENA A Moderatori: Rosa Di Paola (San Giovanni Rotondo, FG), Marta L. Hribal (Catanzaro) 08.30-9.30 Come diagnosticarlo in età pediatrica? OPINIONI A CONFRONTO Claudio Maffeis (Verona) QUALE TERAPIA DOPO L’INSULINA BASALE Quando sospettarlo nel giovane adulto? Moderatori: Riccardo C. Bonadonna (Parma) Riccardo Vigneri (Catania) Ernesto Maddaloni (Roma) Insulina prandiale Marco Dauriz (Verona) GLP1-RA Annalisa Natalicchio (Bari) SALA CONCORDIA 09.30-11.00 SIMPOSIO NUOVI RISULTATI DAI CVOTs Moderatori: Francesco Giorgino (Bari), Antonio Nicolucci (Pescara) Harmony Outcomes Andrea Giaccari (Roma) Carmelina Anna Solini (Pisa) Declare TIMI Andrea Natali (Pisa) 24 25
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E Martedì, 12 marzo 2019 Martedì, 12 marzo 2019 SALA POLISSENA A SALA POLISSENA A 09.30-11.00 11.30-12.30 SIMPOSIO TARGET EMERGENTI OPINIONI A CONFRONTO DANNO EPATICO NEL DIABETE: È POSSIBILE CONTRASTARLO? NELLA CURA DEL DIABETE Moderatori: Amalia Gastaldelli (Pisa), Alessandro Mantovani (Verona) Moderatori: Stefano Del Prato (Pisa), Teresa V. Fiorentino (Catanzaro) SI Tempo in range o HbA1c? Giovanni Targher (Verona) Emanuela Orsi (Milano) NO Variabilità glicemica: quali misure sono clinicamente importanti? Giulio Marchesini Reggiani (Bologna) Paolo Di Bartolo (Ravenna) È tempo di stressare gli outcomes non glicemici SALA POLISSENA B Roberto Miccoli (Pisa) 11.30-12.30 AREA CATERING 11.00-11.30 OPINIONI A CONFRONTO TRA IPERGLICEMIA E IPOGLICEMIA COFFEE BREAK Moderatori: Angelo De Pascale (Genova), Paolo Fiorina (Milano) Insuline rapide: aspettative e titolazione SALA CONCORDIA Francesca Porcellati (Perugia) 11.30-12.30 Il glucagone nasale: terapia sicura dell’ipoglicemia severa? OPINIONI A CONFRONTO Salvatore Piro (Catania) CONTROVERSIE NELLE LINEE GUIDA Moderatori: Edoardo Mannucci (Firenze), Gabriele Riccardi (Napoli) AREA CATERING 12.30-13.30 Quali evidenze per HbA1c < 6.5%? COLAZIONE DI LAVORO Matteo Monami (Firenze) Quali evidenze per obiettivi meno ambiziosi? 13.30-15.30 Michelangela Barbieri (Napoli) SIMPOSI AZIENDALI Vedere programma scientifico dedicato 26 27
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E Martedì, 12 marzo 2019 Martedì, 12 marzo 2019 SALA CONCORDIA SALA POLISSENA A 15.30-16.00 16.30-17.30 LETTURA PREMIO ARETEO OPINIONI A CONFRONTO Moderatori: Francesco Purrello (Catania), Giorgio Sesti (Catanzaro) ALGORITMO TERAPEUTICO: DUPLICE E DA SUBITO? Il diabete autoimmune dell’adulto quale modello di etereogeneità del diabete mellito Moderatori: Agostino Consoli (Chieti-Pescara), Antonio E. Pontiroli (Milano) Raffaella Buzzetti (Roma) Pro Stefano Genovese (Milano) SALA CONCORDIA Contro 16.00-16.30 Franco Cavalot (Torino) CERIMONIA PREMIAZIONI SALA POLISSENA B Premio Renzo Navalesi 16.30-17.30 Premio Umberto Di Mario OPINIONI A CONFRONTO Premio Galeno MICROINFUSORE VS. SENSORE Premio Annapaola Braggio Moderatori: Daniela Bruttomesso (Padova), Elisabetta Torlone (Perugia) Medaglie di riconoscimento alla carriera professionale in diabetologia Cos’è più importante? Giorgio Grassi (Torino) E nel diabete in gravidanza? SALA CONCORDIA Alessandro R. Dodesini (Bergamo) 16.30-17.30 OPINIONI A CONFRONTO AREA CATERING 17.30-18.00 ESISTONO DIFFERENZE TRA LE INSULINE BASALI? Moderatori: Maria I. Maiorino (Napoli), Carlo M. Rotella (Firenze) COFFEE BREAK NO Riccardo C. Bonadonna (Parma) SALA CONCORDIA SI 18.00-19.00 Fabio Broglio (Torino) INCONTRO CON L’ESPERTO CVD: QUANDO PREVALE LO SCOMPENSO CARDIACO Moderatori: Alessandra Dei Cas (Parma), Aldo P. Maggioni (Firenze) SGLT2-i ed evidenze cliniche Franco Folli (Milano) Meccanismi fisiopatologici Raffaele Napoli (Napoli) 28 29
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E Martedì, 12 marzo 2019 Martedì, 12 marzo 2019 SALA POLISSENA A SALA COSTANZA 18.00 – 19.00 18.00-19.00 INCONTRO CON L’ESPERTO INCONTRO CON L’ESPERTO GLI AGHI PER PENNA INSULINICA E ALTRI ANTI-IPERGLICEMICI IL PAZIENTE CON DECLINO COGNITIVO Moderatori: Giuseppe Daniele (Pisa), Agostino Gnasso (Catanzaro) INIETTIVI Moderatori: Antonio C. Bossi (Treviglio, BG), Luigi Laviola (Bari) Declino cognitivo: nuove evidenze Patricia Iozzo (Pisa) Caratteristiche tecniche Daniela Bruttomesso (Padova) Quali test applicare nell’ambulatorio di diabetologia? Stefano Rizza (Roma) Beneficio clinico Paolo Fornengo (Torino) SALA POLISSENA A SALA POLISSENA B 19.00 – 20.00 18.00-19.00 ASSEMBLEA DEI SOCI SID INCONTRO CON L’ESPERTO QUALE MONITORAGGIO PER QUALE PAZIENTE Moderatori: Lutgarda Bozzetto (Napoli), Dario Pitocco (Roma) Ambulatory Glucose Profiling Andrea Laurenzi (Milano) Tra CGM professionale e CGM personale Giuseppe Lepore (Bergamo) SALA GINEVRA-VIOLANTE 18.00-19.00 INCONTRO CON L’ESPERTO MALNUTRIZIONE NEL PAZIENTE DIABETICO Moderatori: Katherine Esposito (Napoli), Mariangela Rondanelli (Pavia) Come valutarla Lucia Frittitta (Catania) Come contrastarla Angela A. Rivellese (Napoli) 30 31
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E Mercoledì, 13 marzo 2019 Mercoledì, 13 marzo 2019 SALA CONCORDIA SALA CONCORDIA 08.30-10.30 13.00-13.15 SIMPOSIO PRESERVARE LA FUNZIONE CERIMONIA PREMIAZIONI | PREMI SOCIO-SANITARI BETA-CELLULARE NEL DIABETE E PRE-DIABETE Premio Ippocrate Moderatori: Piero Marchetti (Pisa), Lorenzo Piemonti (Milano) Premio Professioni Sanitarie Con esercizio fisico Premio Concorso Fotografico #moveandthecity Stefano Balducci (Roma) Con la dieta SALA CONCORDIA Domenico Tricò (Pisa) 13.15-13.30 Con la chirurgia bariatrica Geltrude Mingrone (Roma) CONCLUSIONI E CHIUSURA DEL CONGRESSO Con i farmaci Riccardo C. Bonadonna (Parma) AREA CATERING 10.30-11.00 COFFEE BREAK SALA CONCORDIA 11.00–13.00 SIMPOSIO PROBLEMI ANCORA APERTI IN DIABETOLOGIA Moderatori: Massimo Federici (Roma), Francesco Purrello (Catania) Garantire aderenza e durevole efficacia terapeutica Giorgio Sesti (Catanzaro) Medicina di precisione in diabetologia nel 2019 Vincenzo Trischitta (Roma-San Giovanni Rotondo, FG) Prevenire il diabete di tipo 1 Francesco Dotta (Siena) Come preparare le linee guida in diabetologia? Edoardo Mannucci (Firenze) 32 33
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E Sabato 9 marzo 2019 Sabato 9 marzo 2019 SALA POLISSENA B SALA POLISSENA B 9.45-13.15 SIMPOSIO DEDICATO ALLE PROFESSIONI SANITARIE SIMPOSIO DEDICATO ALLE PROFESSIONI SANITARIE SESSIONE II | LA PREVENZIONE TERZIARIA IL PIEDE DIABETICO: UNA SFIDA PER LE PROFESSIONI SANITARIE DALLA Moderatore: Angelo De Pascale (Genova) MULTI-PROFESSIONALITÀ E MULTI-DISCIPLINARIETÀ ALLA GESTIONE 11.45 Aspetti psicologici e strategie educative per supportare l’autogestione del paziente GLOBALE ulcerato Liliana Indelicato (Verona) 9.45 Introduzione e saluti iniziali 12.05 Dieta per il paziente con ulcera Francesco Purrello (Catania) Marco Tonelli (Orvieto, TR) SESSIONE I |LA PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA 12.25 La terapia ortesica Laura Giurato (Roma) Moderatore: Francesco Purrello (Catania) 10.00 Il piede diabetico: una sfida globale di prevenzione 12.45 Il follow-up del paziente ulcerato e guarito: la prevenzione delle recidive Adalberto Federici (Roma) Roberto Anichini (Pistoia) 10.20 Ulcera: fattori di rischio primari 13.05 Discussione Roberto Da Ros (Monfalcone, GO) 13.15 Conclusioni 10.40 Identificazione del paziente a rischio e suo training educativo e terapeutico Andrea Garghetti (Milano) AREA CATERING 13.15-14.30 11.00 Attività fisica adattata come strumento di prevenzione COLAZIONE DI LAVORO Federico Schena (Verona) 11.20 Discussione 11.30 Coffee-break 34 35
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E Sabato 9 marzo 2019 Sabato 9 marzo 2019 SALA POLISSENA B SALA GINEVRA 14.00-17.30 14.15-17.30 SIMPOSIO DEDICATO AI PODOLOGI SIMPOSIO DEDICATO AI DIETISTI A CURA DEI PODOLOGI in collaborazione con ANDID DEL GRUPPO DI STUDIO INTERASSOCIATIVO SID AMD DI PODOPATIA DIABETICA CONTARE I CARBOIDRATI E ANDARE OLTRE Moderatori: Roberto Da Ros (Monfalcone, GO), Anisa Hazbiu (Chieti) Moderatori: Paola Morana (Modena), Marco Tonelli (Orvieto, TR) 14.00 Saluto del Coordinatore ed inizio lavori 14.15 Apertura dei lavori e presentazione degli obiettivi formativi Giovanni Federici (Roma) Marco Tonelli (Orvieto, TR) 14.10 Neuropatia New’s 14.30 Conteggio dei carboidrati: il punto della situazione Vincenza Spallone (Roma) Lucina Corgiolu (Cagliari) 14.30 Arteriopatia New’s 14:55 Grassi e proteine versus insulina Roberto Da Ros (Monfalcone, GO) Marina Armellini (Udine) 14.50 Ausili di scarico 15.20 Attività fisica e insulina: che fare? Arianna Bernini (Pistoia) Raimonda Muraro (Monfalcone, GO) 15.10 Progetto POINT 15.45 Lavori di gruppo: dalla teoria alla pratica professionale sul paziente Giovanni Federici (Roma) Marina Armellini (Udine), Lucina Corgiolu (Cagliari), Raimonda Muraro (Monfalcone, GO) 15.30 La rete podologica in Italia 16.45 Discussione Luca Baccolini (Bologna) 17.15 Conclusione dei lavori e verifica degli obiettivi formativi raggiunti 15.50 1° Focus Group Studio Educazione Terapeutica Marco Tonelli (Orvieto, TR) Simone Casucci (Perugia), Antonio Mastroianni (Perugia), Ilaria Teobaldi (Verona) 17.30 Chiusura dei lavori 17.30 Chiusura Lavori Giovanni Federici (Roma) 36 37
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E Sabato 9 marzo 2019 Sabato 9 marzo 2019 SALA VIOLANTE SALA VIOLANTE 14.30-17.30 SIMPOSIO DEDICATO AGLI INFERMIERI SIMPOSIO DEDICATO AGLI INFERMIERI in collaborazione con ANIED ASSOCIAZIONE NAZIONALE INFERMIERI IN ENDOCRINOLOGIA E DIABETOLOGIA FOCUS SU IPOGLICEMIA Moderatore: Angela Mazzone (Genova) DIABETE MELLITO TIPO 1 ALL’ESORDIO: UN’INCOGNITA PER BAMBINI E ADULTI 16.40 Hypoglycemia unawareness Carmine G. Fanelli (Perugia) 14.30 Saluti del Presidente ANIED Tommaso Novo (Torino) 17.00 QUALE TECNOLOGIA PER GESTIRE IL DM1 Come perdersi tra sensori, microinfusori e app: le novità SESSIONE I | DM1 ALL’ESORDIO Laura Affinito (Genova) Moderatore: Tommaso Novo (Torino) 17.20 LE TESTIMONIANZE 14.40 Epidemiologia ed inquadramento clinico Marco Riceputi (Imperia), Luca Travostino (Torino) Veronica Resi (Milano) 17.30 Chiusura dei lavori 15.00 Accettazione della malattia: aiuto “psicologico” elemento centrale della terapia Mirko Bertolini (Milano) 15.20 Gestione della malattia nel bambino: terapia educazionale e nutrizionale Sara Giorda (Torino), Carmen Milito (Torino) SESSIONE II – DM1 ALL’ESORDIO NELL’ADULTO Moderatore: Laura Giarratana (Milano) 15.40 La terapia nell’adulto Eva Palmieri (Milano) 16.00 Terapia nutrizionale dell’adulto Alessia Gaglio (Milano) 16.20 Impatto dell’ipoglicemia sulla qualità della vita Elena Pagani (Genova) 38 39
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E Sabato 9 marzo 2019 SALA COSTANZA 14.30-17.30 SIMPOSIO DEDICATO AGLI PSICOLOGI E AI MEDICI CHIRURGHI in collaborazione con SIPSA LA PERSONA CON DIABETE NEI CONTESTI FAMILIARI: IL RUOLO DELLO PSICOLOGO 14.30 Saluto di benvenuto e presentazione del simposio Daniela De Berardinis (Roma), Liliana Indelicato (Verona) Moderatori: Liliana Indelicato (Verona), Marinella Sommaruga (Milano) INFORMAZIONI 14.35 Psicologia della Salute nella gestione della cronicità: nuove prospettive di intervento Daniela De Berardinis (Roma) 15.00 Il diabete all’interno del modello della regolazione psicobiologica: implicazioni cliniche e di ricerca Michela Di Trani (Roma) SCIENTIFICHE 15.25 Verso una salute condivisa: supportare l’autogestione del diabete di tipo 1 tramite interventi di coppia Rossella Messina (Bologna) e generali 16.00 Coffee Break 16.15 Il gruppo psicoeducazionale come strumento di engagement nella relazione di cura Carla Cruciani (Terni), Camilla Raccosta (Terni) 16.40 Il diabete in età evolutiva: l’assistenza psicologica nella pediatria a indirizzo diabetologico Verena Balbo (Firenze) 17.05 Discussione Daniela De Berardinis (Roma), Liliana Indelicato (Verona) 17.30 Chiusura dei lavori 40 41
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E INFORMAZIONI SCIENTIFICHE SEGRETERIA SCIENTIFICA • Per tutte le presentazioni che contengono QUESTION NOW Società Italiana di Diabetologia filmati si consiglia di utilizzare il formato Dal giorno 10 al 13 marzo è disponibile Via Pisa, 21 • 00162 Roma .wmv (Windows media video). un’applicazione che consentirà ai Tel. 06 44240967 • Fax 06 44292060 Per i filmati realizzati con altri formati (es. partecipanti di porre delle domande www.siditalia.it • siditalia@siditalia.it avi - .mp4 - .mov) si consiglia di presentarsi ai relatori in qualsiasi momento (non è Durante il congresso la segreteria SID sarà al centro slide almeno 3 ore prima, così da necessario attendere il “question time”), in ubicata al 1° piano della sede congressuale verificare il corretto funzionamento della forma scritta ed eventualmente anonima con presentazione. il proprio device (smartphone, tablet, PC). ASSEMBLEE DEI SOCI • Si ricorda che il formato di proiezione Al momento della discussione, i moderatori • Assemblea dei soci YoSID utilizzato è il 16:9 a loro discrezione, in accordo con le sabato, 9 marzo 2019 • I relatori che hanno presentazioni in tempistiche assegnate alla discussione dalle ore 17.30 alle ore 18.30 formato Keynote sono invitati a esportarle potranno selezionare le domande più • Assemblea generale dei soci SID nel formato Powerpoint, in alternativa è interessanti, raggrupparle in una risposta martedì, 12 marzo 2019 opportuno consegnare il file almeno 3 ore generale, dare la parola all’audience per le dalle ore 19.00 alle ore 20.00 prima della presentazione per effettuare domande ad “alzata di mano”. tale conversione. Dalla Web App del congresso PROIEZIONI www.panoramadiabete.it/qnow sarà Tutte le sale sono dotate di videoproiettore LINEE GUIDA PER RELATORI possibile accedere direttamente a questa collegato a computer e tutte le presentazioni E MODERATORI applicazione. vengono trasferite via LAN ai computer di A cura del Relatore: sala per la proiezione. Individuare la sala dove si svolge la sessione ATTI MULTIMEDIALI Al fine di evitare spiacevoli ritardi dovuti a a tempo debito. Consegnare al Centro Slide Al termine dell’evento saranno disponibili sul problemi di connessione e di compatibilità la pen drive con il contributo, preferibilmente sito web della SID gli atti del congresso non è possibile l’impiego nelle sale di il giorno precedente, ma comunque non oltre computer e pen drive personali. due ore prima l’inizio della sessione. Essere in sala con un anticipo di almeno 10 minuti • La versione utilizzata per la gestione delle e rispettare rigorosamente il tempo previsto presentazioni è Microsoft Power-Point per la presentazione. 2010 per Windows. Sono comunque A cura del Moderatore: accettate tutte le versioni a partire da Individuare la sala dove si svolge la sessione Microsoft PowerPoint 2003. in tempo debito. Essere in sala almeno 10 • Qualora vengano utilizzati font NON minuti prima dell’inizio della sessione stessa. standard (non compresi nel sistema Ricordare ai Relatori che devono rispettare operativo Windows 7 o sup. o Office 2010 rigorosamente i tempi previsti. Invitare o sup.) si raccomanda di portare con sé i file i partecipanti alla discussione facendo necessari alla loro installazione unitamente dichiarare il loro nome, cognome e città di alla presentazione ed informare i tecnici provenienza. presenti con debito anticipo (almeno 3 ore prima del proprio intervento). 42 43
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E INFORMAZIONI GENERALI SEDE CREDITI FORMATIVI ECM SIMPOSIO YOSID (8-9/3/2019) PALAZZO DEI CONGRESSI ID ECM: 373-249201 Viale Virgilio, 17 - Riccione PROVIDER ECM Crediti Formativi: 2,7 Società Italiana di Diabetologia Ore Formative: 9 SEGRETERIA SCIENTIFICA e Malattie Metaboliche - (nr. 373) Nr. Partecipanti: 250 Società Italiana di Diabetologia Via Pisa, 21 • 00162 Roma Via Pisa, 21 • 00162 Roma Tel. 06 44240967 • Fax 06 44292060 Figure Professionali: Medico-Chirurgo, Tel. 06 44240967 • Fax 06 44292060 siditalia@pec.siditalia.it • www.siditalia.it Biologo, Dietista, Infermiere, Podologo, www.siditalia.it • siditalia@siditalia.it Psicologo, Tecnico Ortopedico. L’evento è inserito nel piano formativo 2019 I crediti sono rivolti a medici specialisti SEGRETERIA ORGANIZZATIVA di SID ed è stato accreditato ai fini ECM in: Cardiologia, Endocrinologia, Geriatria, I&C srl come segue: Malattie Metaboliche e Diabetologia, Via Andrea Costa 202/6 - 40134 Bologna Medicina Interna, Nefrologia, Neurologia, Tel. 051 6144004 - Fax 051 6142772 CONGRESSO (DAL 10 AL 13/3/2019): Oncologia, Pediatria, Medicina Generale Info-sidpd2019@iec-srl.it • www.iec-srl.it ID ECM: 373-245390 (medici di famiglia), Pediatria (pediatri di Crediti Formativi: 5,4 libera scelta), Scienza dell’alimentazione e • iscrizioni Ore Formative: 18 dietetica. iscrizioni-sidpd2019@iec-srl.it Nr. Partecipanti: 800 I crediti sono rivolti a Psicologi specialisti in: • prenotazioni alberghiere Psicoterapia e Psicologia. booking-sidpd2019@iec-srl.it Figure Professionali: Medico-Chirurgo, • sponsor Biologo, Dietista, Infermiere, Podologo, OBIETTIVI FORMATIVI sponsor-sidpd2019@iec-srl.it Psicologo, Tecnico Ortopedico. Applicazione nella pratica quotidiana dei I crediti sono rivolti a medici specialisti principi e delle procedure dell’evidence Durante il congresso la segreteria SID e in: Cardiologia, Endocrinologia, Geriatria, based practice (ebm-ebn-ebp) I&C saranno ubicate al 1° piano della sede Malattie Metaboliche e Diabetologia, congressuale e saranno a disposizione dei Medicina Interna, Nefrologia, Neurologia, soci e congressisti dall’8 marzo dalle ore 8.00 Oncologia, Pediatria, Medicina Generale a fine lavori (medici di famiglia), Pediatria (pediatri di libera scelta), Scienza dell’alimentazione e dietetica. I crediti sono rivolti a Psicologi specialisti in: Psicoterapia e Psicologia. OBIETTIVI FORMATIVI Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (ebm-ebn-ebp) 44 45
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E INFORMAZIONI GENERALI INFORMAZIONI GENERALI PERCORSO FORMATIVO SIMPOSIO DEDICATO AI DIETISTI - SIMPOSIO DEDICATO AGLI SIMPOSIO DEDICATO AGLI MULTIPROFESSIONALE IN COLLABORAZIONE CON ANDID INFERMIERI IN COLLABORAZIONE PSICOLOGI E AI MEDICI CHIRURGHI - (9/3/2019 DALLE ORE 14.15 ALLE CON ANIED IN COLLABORAZIONE CON SIPSA SIMPOSIO DEDICATO ALLE ORE 17.30) (9/3/2019 DALLE ORE 14.30 ALLE (9/3/2019 DALLE ORE 14.30 ALLE PROFESSIONI SANITARIE (9/3/2019 CONTARE I CARBOIDRATI E ANDARE ORE 17.30) ORE 17.30) DALLE ORE 9.45 ALLE ORE 13.15) OLTRE DIABETE MELLITO TIPO 1 ALL’ESORDIO: LA PERSONA CON DIABETE NEI IL PIEDE DIABETICO: UNA SFIDA PER UN’INCOGNITA PER BAMBINI E ADULTI CONTESTI FAMILIARI: IL RUOLO DELLO LE PROFESSIONI SANITARIE DALLA ID ECM: 373-254193 PSICOLOGO MULTI-PROFESSIONALITÀ E MULTI- Crediti Formativi: 3 ID ECM: 373-254185 DISCIPLINARIETÀ ALLA GESTIONE Ore Formative: 3 Crediti Formativi: 3 ID ECM: 373-254217 GLOBALE Nr. Partecipanti: 80 Ore Formative: 3 Crediti Formativi: 3 Nr. Partecipanti: 80 Ore Formative: 3 ID ECM: 373-254151 Figure Professionali: Dietista Nr. Partecipanti: 80 Crediti Formativi: 2,1 Figure Professionali: Infermiere OBIETTIVI FORMATIVI Figure Professionali: Medico-Chirurgo, Ore Formative: 3 Applicazione nella pratica quotidiana dei OBIETTIVI FORMATIVI Nr. Partecipanti: 180 Psicologo principi e delle procedure dell’evidence Applicazione nella pratica quotidiana dei I crediti sono rivolti a medici specialisti Figure Professionali: Medico-Chirurgo, based practice (ebm-ebn-ebp) principi e delle procedure dell’evidence in: Cardiologia, Endocrinologia, Geriatria, Biologo, Dietista, Infermiere, Podologo, based practice (ebm-ebn-ebp) Malattie Metaboliche e Diabetologia, Psicologo, Tecnico Ortopedico. Medicina Interna, Nefrologia, Neurologia, I crediti sono rivolti a medici specialisti Oncologia, Pediatria, Medicina Generale in: Cardiologia, Endocrinologia, Geriatria, SIMPOSIO DEDICATO AI (medici di famiglia), Pediatria (pediatri di Malattie Metaboliche e Diabetologia, PODOLOGI IN COLLABORAZIONE libera scelta), Scienza dell’alimentazione e Medicina Interna, Nefrologia, Neurologia, CON IL GRUPPO DI STUDIO dietetica. Oncologia, Pediatria, Medicina Generale INTERASSOCIATIVO AMD-SID I crediti sono rivolti a Psicologi specialisti in: (medici di famiglia), Pediatria (pediatri di PODOPATIA DIABETICA Psicoterapia e Psicologia. libera scelta), Scienza dell’alimentazione e (9/3 DALLE ORE 14.00 ALLE ORE dietetica. 17.30) OBIETTIVI FORMATIVI I crediti sono rivolti a Psicologi specialisti in: Applicazione nella pratica quotidiana dei ID ECM: 373-254210 principi e delle procedure dell’evidence Psicoterapia e Psicologia. Crediti Formativi: 3 based practice (ebm-ebn-ebp) OBIETTIVI FORMATIVI Ore Formative: 3 Applicazione nella pratica quotidiana dei Nr. Partecipanti: 100 principi e delle procedure dell’evidence Figure Professionali: Podologo, Tecnico based practice (ebm-ebn-ebp) Ortopedico OBIETTIVI FORMATIVI Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (ebm-ebn-ebp) 46 47
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E INFORMAZIONI GENERALI METODO DI VERIFICA E • al superamento della prova di ATTESTATO ECM AREA CATERING INFORMAZIONI VARIE apprendimento con almeno il 75% delle L’attestato ECM verrà spedito all’indirizzo di Nell’area congressuale del 3° piano all’interno La compilazione dei questionari e risposte corrette solo per i partecipanti ai posta elettronica indicato sul modulo dopo dell’Esposizione Tecnico-Farmaceutica sono modulistica ECM potrà essere effettuata seguenti simposi: aver effettuato le verifiche. previsti i seguenti servizi di ristorazione: solo on-line e sarà disponibile a partire dalle - SIMPOSIO DEDICATO ALLE • Colazione di lavoro, 9-10-11-12 Marzo ore 08.00 del giorno 14 marzo 2019 alle ore PROFESSIONI SANITARIE ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE • Coffee break, 9-10-11-12-13 Marzo 08.00 del giorno 17 marzo 2019. (9 marzo dalle ore 9.45 alle ore 13.15) L’attestato di partecipazione potrà essere L’assegnazione dei crediti formativi rimane, - SIMPOSIO DEDICATI ALLE SEGUENTI richiesto al termine di ogni giornata a cui Area catering riservata alla faculty del comunque, subordinata: PROFESSIONI: Dietista, Infermiere, si ha preso parte oppure al termine del congresso: giornate di lunedì 11 e martedì 12 Podologo, Psicologo e Medico-Chirurgo, congresso qualora presenti per l’intera durata c/o Terrazza coperta – 5° piano del Palazzo • alla presenza in sala per il 90% della durata Tecnico Ortopedico. (9 marzo /sessioni dei Congressi complessiva dell’evento. pomeridiane). BADGE La rilevazione della presenza in ingresso e A ciascun partecipante regolarmente FOOD FOR GOOD FROM MEETINGS in uscita è effettuata elettronicamente a Si ricorda che da comunicazione Age.Na.S. iscritto viene rilasciato un badge provvisto TO SOLIDARITY mezzo di terminali di lettura del codice a del 27 marzo 2015 il questionario di verifica di codice a barre che deve essere sempre Il Congresso Panorama Diabete aderisce barre del badge, collocati all’ingresso delle on-line consente di effettuare un’unica e esibito per circolare nell’area congressuale al progetto FOOD FOR GOOD – from sale congressuali. L’assenza di una sola non ripetibile compilazione del test. Il test è e altresì per la rilevazione della presenza ai meeting to solidarity, iniziativa nata dalla delle timbrature necessarie determinerà caratterizzato dalla doppia randomizzazione, lavori congressuali, quale requisito per poter collaborazione di Federcongressi con Banco l’impossibilità di poter ricevere i crediti ossia ad ogni caricamento dello stesso le accedere ai crediti ECM. Alimentare ed Equoevento. formativi domande sono estratte in modo automatico, L’ingresso all’area espositiva e congressuale è • alla compilazione del questionario della così come l’ordine delle opzioni di risposta. consentito esclusivamente a coloro che sono INTERNET POINT qualità percepita registrati al congresso e sono muniti di badge Nell’area congressuale del 3° piano all’interno • alla compilazione della scheda dati dell’’Esposizione Tecnico-Farmaceutica. GUARDAROBA È presente un servizio di guardaroba gratuito WI-FI che osserva gli orari dei lavori scientifici. È disponibile un servizio internet WI-FI in Si prega pertanto di ritirare i propri effetti tutta l’area congressuale. personali entro l’orario di chiusura. Nome della rete: Palariccione wi-finity (non protetta), redirect automatico al portale di ESPOSIZIONE TECNICO autenticazione FARMACEUTICA Nell’area congressuale del 3° piano è allestita WEB APP DEL CONGRESSO un’Esposizione Tecnico-Farmaceutica che www.panoramadiabete.it osserverà gli orari dell’evento. Programma scientifico, planimetria dell’area congressuale ed espositiva disponibili a portata di smartphone. 48 49
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E INFORMAZIONI GENERALI INFORMATIVA SULLA PRIVACY E DISATTIVARE LA SUONERIA DEI QUOTE DI ISCRIZIONE (IVA 22% INCLUSA) DIFFUSIONE DELLE IMMAGINI CELLULARI dopo il 14.12.2018 Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, I partecipanti sono gentilmente pregati i dati personali dei partecipanti, le loro di tenere i telefoni cellulari in modalità MEDICO (socio SID) € 500,00 fotografie e riprese video realizzate in silenziosa nelle aule dove si svolgono i lavori occasione dell’evento, saranno trattati da SID scientifici. MEDICO (non socio SID) € 1.000,00 per finalità connesse alla comunicazione e valorizzazione dell’evento. DIVIETO DI AFFISSIONE E MEDICO (socio SID) QUOTA GIORNALIERA * € 200,00 Detti dati personali saranno comunicati VOLANTINAGGIO MEDICO (non socio SID) QUOTA GIORNALIERA * € 400,00 soltanto ai soggetti che eseguiranno le Sono vietati l’affissione sulle pareti dei locali attività necessarie per le finalità di cui sopra. congressuali e il volantinaggio di qualsiasi MEDICO YoSID UNDER 40 ** (socio SID) € 120,00 Le immagini e i video verranno inoltre diffusi materiale informativo/pubblicitario. mediante la pubblicazione sul sito e sui social MEDICO UNDER 40** (non socio SID) € 240,00 network di SID (nonché sul sito e sui social MEDICO SPECIALIZZANDO*** (socio SID) € gratuita network dell’evento). Il trattamento sarà effettuato mediante BORSISTA, ASSEGNISTA, DOTTORANDO UNDER 40** (socio SID)*** € gratuita strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato NON MEDICO | dietista, infermiere, podologo, psicologo, tecnico ortopedico (socio SID) € gratuita anche tramite strumenti automatizzati atti NON MEDICO | dietista, infermiere, podologo, psicologo, tecnico ortopedico a memorizzare, gestire e trasmettere i dati € 300,00 (non Socio SID)*** stessi. Il Titolare del trattamento dei dati è SID, con sede legale in Roma, Via Pisa, 21 NON MEDICO YoSID UNDER 40**|dietista, infermiere, podologo, psicologo, gratuita - C.F. 80101700013 P.IVA 04394411005, tecnico ortopedico (socio SID)*** indirizzo mail siditalia@siditalia.it. In relazione ai dati conferiti, incluse foto e video, ciascun SPONSOR/ESPOSITORE € 300,00 partecipante potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003, rivolgendosi * Le quote giornaliere non sono cumulabili al Titolare del trattamento. ** Per usufruire della quota UNDER 40 è necessario allegare copia del documento di identità dell’interessato *** Per usufruire della gratuità è necessaria l’iscrizione alla SID: per gli SPECIALIZZANDI, DOTTORANDI, STUDENTI E VIETATO FUMARE TIROCINANTI la quota ridotta è di € 10,00 annui. Per i NON MEDICI e per i MEDICI UNDER 40 (fino al compimento dei I partecipanti sono gentilmente pregati 40 anni) è di € 35,00 annui. di non fumare nell’area congressuale ed espositiva. La modulistica per l’iscrizione alla SID è scaricabile al seguente link: www.siditalia.it/sid/diventa-socio 50 51
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E INFORMAZIONI GENERALI 1 Palazzo dei Congressi 2 Stazione Ferroviaria Riccione MODALITÀ DI PAGAMENTO ON-LINE ANNULLAMENTI E RIMBORSI Il pagamento della quota di iscrizione dovrà Gli annullamenti delle iscrizioni individuali essere intestato alla Segreteria Organizzativa I&C s.r.l. e potrà essere effettuato tramite: comunicati per iscritto entro l’8 febbraio 2019 daranno diritto al rimborso del 70% ALBERGHI DI RICCIONE della quota versata. Dopo tale data nessun • BONIFICO BANCARIO rimborso sarà previsto. Eventuali rimborsi 3 HOTEL ADRIATICA 12 HOTEL LUNGOMARE al netto di spese bancarie verranno effettuati dopo il Congresso Viale Dante, 75 Viale Milano, 7 presso Banca di Bologna - Fil. Di Bologna tel. 0541 692901 tel. 0541 697133 Andrea Costa , Via A. Costa 77/b AVVERTENZE IBAN: IT98 A 08883 02407 033000330090 • In caso di iscrizione di un partecipante 4 HOTEL AMBASCIATORI 13 HOTEL MAESTRALE Via Milano, 99 Via Carducci, 2 Swift Code – BIC: CCRTIT2TBDB da parte di Ente Pubblico, ed eventuale tel. 0541 606517 tel. 0541 602726 Si prega di indicare la causale del versamento esenzione IVA, è necessario allegare e di allegare la copia del bonifico alla scheda un documento dell’Ente Pubblico che 5 HOTEL ATLANTIC 14 HOTEL MEDITERRANEO di iscrizione menzioni l’articolo e legge specifica in virtù Lungomare della Libertà, 15 Piazzale Roma, 3 dei quali opera l’esenzione. tel. 0541 601155 tel. 0541 605656 • CARTA DI CREDITO (VISA, • Le pre-iscrizioni verranno accettate fino MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS) al 22 febbraio 2019, successivamente 6 HOTEL BOEMIA 15 HOTEL MICHELANGELO La fattura verrà inviata per e-mail in sarà possibile iscriversi solamente in sede Viale Antonio Gramsci, 87 Via Ponchielli, 1 formato pdf. congressuale. tel. 0541 697082 tel. 0541 642887 Per ottenerla sarà necessario fornire al momento dell’iscrizione, il proprio 7 HOTEL CONCORD 16 HOTEL NAUTICO Codice Fiscale e Partita IVA (obbligatoria Viale Rismondo, 1 Lungomare della Libertà, 19 se esistente) e l’indirizzo fiscale tel. 0541 692937 tel. 0541 1780803 corrispondente. Non verranno accettate iscrizioni prive del pagamento della quota. 8 HOTEL CORALLO 17 HOTEL PARCO Viale Gramsci, 113 Viale Ariosto, 12 MODALITÀ DI PAGAMENTO IN SEDE tel. 0541 600807 tel. 0541 692980 CONGRESSUALE • contanti 9 HOTEL CRISTALLO 18 HOTEL POLO • carta di credito (VISA, MASTERCARD, Via Dante, 34 Viale Orazio, 13 AMERICAN EXPRESS) tel. 0541 692910 tel. 0541 605718 La fattura verrà inviata per e-mail in formato pdf. 10 HOTEL DE LA VILLE 19 HOTEL ROMA Per ottenerla sarà necessario fornire, al Via Spalato, 5 Via Milano, 17 momento dell’iscrizione, il proprio Codice tel. 0541 602341 tel. 0541 693222 Fiscale e Partita IVA (obbligatoria se esistente) e l’indirizzo fiscale corrispondente. 11 HOTEL LUNA 20 HOTEL TIFFANY’S Viale Ariosto, 5 Lungomare Costituzione, 19 Non verranno accettate iscrizioni prive del tel. 0541 692150 tel. 0541 648390 pagamento della quota. 52 53
F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E 2 10 1 18 9 3 17 8 6 7 11 13 4 16 14 15 5 12 20 19 55
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E AREA CONGRESSUALE 3° LIVELLO TERZO PIANO 12 13 14 15 23 24 25 26 11 @ 22 27 AREA CATERING AREA CATERING 10 16 21 SALA 9bis 28 CONCORDIA 29 9 17 20 30 8 18 19 i 7 6 5bis 5 4 3 2 1 1° LIVELLO 4° LIVELLO PRIMO PIANO QUARTO PIANO GUARDAROBA SEGRETERIA A SALA GINEVRA SID B ACCREDITO PARTECIPANTI SALA CENTRO POLISSENA A SLIDE A SALA VIOLANTE B ACCREDITO i FACULTY E STAMPA INFO POINT A UFFICIO SALA SALA Ingresso STAMPA Entrance COSTANZA B POLISSENA B 56 57
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E AREA ESPOSITIVA AZIENDA n. stand A. MENARINI DIAGNOSTICS 3-4 12 13 14 15 23 24 25 26 ABBOTT DIABETES CARE 5 bis ALFASIGMA 2 ALLIANCE BOEHRINGER INGELHEIM - ELI LILLY 20 11 @ 22 27 AREA CATERING AREA CATERING AMD 15 10 16 21 28 ASTRAZENECA 12-13-14 9bis BECTON DICKINSON 16 29 9 17 20 BRUNO FARMACEUTICI 5 30 BUP 1° piano 8 18 19 i ELI LILLY 19 LIFESCAN 17 4 3 7 6 5bis 5 2 1 LJ PHARMA 29 MEDTRONIC 30 MOVI 10-11 MSD 8-9 MUNDIPHARMA 6-7 NOVARTIS FARMA 18 NOVO NORDISK 21-22 PIKDARE 9 bis ROCHE DIABETES CARE 1 SANOFI 25-26 SIEMENS HEALTHCARE 27 TAKEDA ITALIA 23-24 VITALAIRE ITALIA 28 58 59
F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E Il Presidente e il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Diabetologia ringraziano le aziende che la sostengono nella realizzazione dei propri eventi medici scientifici PLATINUM CIRCLE GOLDEN CIRCLE SILVER CIRCLE 61
Riccione 8-13 Marzo 2019 F O R U M M U LT I D I S C I P L I N A R E E M U LT I D I M E N S I O N A L E la Società Italiana di Diabetologia la Società Italiana di Diabetologia ringrazia le seguenti aziende ringrazia le seguenti aziende per il generoso contributo non condizionante per il generoso contributo non condizionante 62 63
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Via Andrea Costa 202/6 40134 Bologna Tel. 051 6144004 Fax 051 6142772 info-sidpd2019@iec-srl.it www.iec-srl.it
Puoi anche leggere