Le colture di copertura (cover crop) ed il controllo delle infestanti - Life HelpSoil
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
INCONTRO FORMATIVO: Le opportunità e le innovazioni offerte dai risultati del Progetto Life HelpSoil Le colture di copertura (cover crop) ed il controllo delle infestanti Vincenzo TABAGLIO DI.PRO.VE.S. - Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali Sostenibili Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali - Piacenza Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018
HELPSOIL LIFE12 ENV/IT/000578 20 Aziende dimostrative 5 Regioni rappresentate http://www.lifehelpsoil.eu/ Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 4
La Misura 10 in sintesi -2- Art. 28 reg. (UE) n. 1305/2013 Sottomisura 1 – Pagamenti per impegni agro-climatico-ambientali (€ 236.842.961,00) OPERAZIONE 10.1.01 - PRODUZIONI AGRICOLE INTEGRATE OPERAZIONE 10.1.02 - AVVICENDAMENTO CON LEGUMINOSE FORAGGERE OPERAZIONE 10.1.03 - CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ NELLE RISAIE OPERAZIONE 10.1.04 - AGRICOLTURA CONSERVATIVA OPERAZIONE 10.1.05 - INERBIMENTI A SCOPO NATURALISTICO OPERAZIONE 10.1.08 - SALVAGUARDIA DI CANNETI, CARICETI, MOLINIETI OPERAZIONE 10.1.09 - SALVAGUARDIA DI COPERTURE ERBACEE SEMINATURALI OPERAZIONE 10.1.10 - TECNICHE DI DISTRIBUZIONE DEGLI EFFLUENTI DI ALLEVAMENTO OPERAZIONE 10.1.11 - SALVAGUARDIA DI RAZZE ANIMALI LOCALI MINACCIATE DI ABBANDONO OPERAZIONE 10.1.12 - SALVAGUARDIA DI VARIETÀ VEGETALI MINACCIATE DI ABBANDONO Sottomisura 2 – Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibili delle risorse genetiche in agricoltura (€ 3.457.039,00) Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 5
Le cover crop nel progetto HELPSOIL 20 AZIENDE DIMOSTRATIVE • Impiegate in 15 aziende su 20 • In 8 aziende: solo cover crop autunno–vernine • In 1 azienda: solo cover crop estive • In 4 aziende: entrambe • In 1 azienda (viticola): inerbimento permanente • In 1 azienda (collina): inerbimento spontaneo Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018
Le cover crop nel progetto HELPSOIL Cover crop autunno vernine: • In 4 aziende solo graminacee (in purezza o in miscugli) • In 4 aziende miscugli (graminacee – leguminose + brassicacee) Cover crop estive: • Sudangrass • Panico • Grano saraceno Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018
Sistemi agricoli e copertura del suolo Elaborazione a falsi colori dell’immagine Landsat ETM del 30/09/1999 di Piacenza e Parma (erba medica in rosso) Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018
• Example of soil water erosion on arable land
Cos’è l’Agricoltura Conservativa? Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 13
I pilastri strutturali dell’Agricoltura Conservativa 1. La rotazione delle colture (Crop Rotation) = disinnescare i rischi, attivare le virtù 2. La semina diretta, senza lavorazione (No-Tillage) = evitare l’inversione degli strati di terreno 3. La gestione del residuo colturale (Mulching) = bandire la bruciatura delle stoppie e dei residui 4. Le colture di copertura (Cover Cropping), annuali o perenni = limitare l’erosione, la lisciviazione, l’infestazione, ridurre i diserbi e le concimazioni Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 14
Il residuo colturale
Perché ci serve un’Agricoltura Conservativa: 1° MOTIVO Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 16
Jan 2018: 407.98 ppm http://www.esrl.noaa.gov/gmd/ccgg/trends/ Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 17
Perché ci serve un’Agricoltura Conservativa: 2° MOTIVO Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 18
Fabbisogni ed Obiettivi per il 2050 • la popolazione mondiale crescerà di 2.3 miliardi • la produzione mondiale di alimenti dovrà aumentare del 70% – la produzione di cereali dovrà crescere di 1 miliardo di tonnellate (oggi = 2.1 Gt) – la produzione di carne dovrà aumentare di ca. 200 milioni di tonnellate • il 90% dovrà derivare da maggiori rese e intensificazione colturale nelle terre attuali • il 10%, dalla messa a coltura di nuove terre per ca. 120 milioni di ha nei PVS How to feed the world 2050 High-Level Expert Forum, FAO, Roma 12-13 Ottobre 2009 Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 19
Intensificazione Sostenibile delle produzioni agricole L’ Intensificazione Sostenibile delle rese agrarie consiste nell’aumento della produzione (a parità di terra coltivata), conservando le risorse e riducendo l’impatto negativo sull’ambiente (FAO, 2011) Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 20
Gli amori dell’agronomo 1. Sostanza organica 2. Stabilità strutturale Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 21
Bio-canali e porosità del suolo Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 22
Porosità biologica Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018
Proliferazioni dei lombrichi in regime no-till Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 24
25
Cos’è l’Agricoltura Conservativa? Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 26
Cos’è l’Agricoltura Conservativa? Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 27
Cos’è l’Agricoltura Conservativa? Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 28
Cos’è l’Agricoltura Conservativa? Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 29
Mais su No-tillage Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 30
Mais su No-tillage Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 31
Soia su No-tillage Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 32
Cover crop su No-tillage Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 33
Frumento su No-tillage Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 34
Agricoltura Conservativa: «risparmiamo» l’ambiente NOT ONLY TILLAGE… CROP ROTATION AND COVER CROPS! Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 35
Caratteristiche delle cover crop • Scopo prevalentemente agroambientale: - né raccolta, né vendita 1 • Funzioni protettive ambientali: - anti-erosiva: idrica, eolica 2 - anti-lisciviazione: assorbimento nitrati (catch crop) • Funzioni agronomiche: - portare beneficio al terreno e alle colture in successione 3 • Modalità (e tempistica) di terminazione: - sovescio entro i 20-30 cm 4 - mulching in no-tillage 36 Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018
Requisiti delle catch crop 1. Ciclo autunno-vernino 2. Basso costo della semente 3. Rusticità e scarse cure colturali 4. Germinazione rapida e facile affermazione 5. Elevato ritmo di crescita autunnale 6. Apparato radicale ricco, profondo, efficiente 7. Buona resistenza al freddo 8. Ciclo breve 9. Facile distruzione prima della coltura successiva 10. Assenza di effetti residui sulla coltura successiva 11. Inospitalità vs parassiti della coltura successiva 37
Benefici potenziali e rischi delle cover crops invernali Benefici Rischi 1. Arricchimento di nutrienti 1. Aggravio di gestione e lavoro 2. Cattura nutrienti del suolo 2. Costi addizionali (seme) 3. Cattura umidità del suolo 3. Interferenza vs coltura princ. 4. Protezione dall’erosione 4. Consumo di acqua 5. Controllo delle infestanti 5. Raffreddamento superficiale 6. Miglioramento della struttura 6. Competizione vs 1° coltura 7. Controllo delle malattie 7. Consumo dei nutrienti 8. Controllo dei nematodi 8. Rilascio asincrono nutrienti 9. Aumento della sostanza organica nel terreno 9. Effetti allelopatici verso la coltura principale Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 38
Scelta della cover in funzione degli usi agronomici FUNZIONI Specie adatte Eccellenti: medica; veccia villosa; favino*; soja* Buone: veccia comune; triff. alessandrino, incarnato, ibrido, * solo se la granella non viene asportata N-fissazione bianco, violetto, squarroso; pisello; ginestrino; meliloto; Regioni aride: meliloto giallo; lenticchia; lupolina; latiro Controllo delle loiessa; segale; grano saraceno; grano; rafano; senape; malerbe trifoglio incarnato (e molte altre leguminose) Sostanza organica loiessa; segale; avena; sorgo Decompattamento rafano; meliloto; trifoglio violetto; medica; lupino Copertura loiessa; veccia vellutata; trifoglio sotterraneo; trifoglio bianco del suolo AP: loiessa; orzo; segale; facelia; rafano; senape Catch crop PE: grano saraceno; facelia; loiessa Living mulches trifoglio sotterraneo; trifoglio bianco; loiessa Piante mellifere grano saraceno; facelia; trifogli; favino; meliloto Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 39
Cover Crop - Catch Crop - Cash Crop Senape Loiessa Rafano Facelia 40
49.36 49.41 49.34 41
Rafano – Senape 42
Melilotus officinalis e M. alba 43
Phacelia tanacetifolia 44
Fagopyrum esculentum 45
Cover Crops 46
Rye (Secale cereale L.) Graminacea caratterizzata da apparato radicale fascicolato e dalla riconosciuta aggressività nei confronti delle malerbe, dovuta alla liberazione di composti allelopatici Semina: dai primi di Settembre • 10-15 cm di altezza prima del gelo • Dose: 70-140 kg/ha (file); 100-180 kg/ha (spaglio) • Profondità: 3-5 cm • Minimo di germinazione: 1 °C Terminazione: • Sfalcio a fioritura > Trinciatura > Discatura • Rullo-crimper a fioritura/maturazione cerosa • precoce • ≥10 gg prima di seminare la coltura successiva Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 47
Ryegrass (Lolium multiflorum Lam.) Semina: da metà Agosto a metà Settembre • 45-60 gg prima del gelo • Dose: 11-22 kg/ha (file); 22-34 kg/ha (spaglio) • Profondità: 0.5-1 cm • Minimo di germinazione: 4 °C Terminazione: inutile, non regge l’inverno (in Italia sì!) • Sfalcio a fioritura >>> Trinciatura >>> Discatura • Rullo-trinciatore a inizio spigatura • Aratura o discatura • ≥10 gg prima di seminare la coltura successiva Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 48
Oat (Avena sativa L.) Semina: da metà Agosto a metà Settembre • 45-60 gg prima del gelo • Dose: 70-110 kg/ha (file); 110-150 kg/ha (spaglio) • Profondità: 1.5-3 cm • Minimo di germinazione: 3 °C Terminazione: • Non necessaria, viene distrutta dall’inverno (non in Italia!) • Leggera discatura per l’impianto della coltura successiva • In successione: mais, medica, soia Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 49
Hairy vetch (Vicia villosa Roth.) Leguminosa particolarmente resistente al freddo, buona quantità di biomassa e capacità azotofissatrice. Semina: da metà Agosto a metà Settembre • 30-45 gg prima del gelo • Dose: 20-25 kg/ha (file); 30-35 kg/ha (spaglio) • Profondità: 1-1.5 cm • Minimo di germinazione: 2-3 °C Terminazione: al 75-100% della fioritura • per massimizzare l’effetto sovescio: aratura o discatura • ≥10 gg prima di seminare la coltura successiva • per formare il mulch: sfalcio rotativo o Trinciatura o Rullo-crimper Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 50
Brassicaceae Azione nematocida Semina: da metà Agosto a fine Settembre • 30 gg prima del gelo • Dose: 4-13 kg/ha (file); 9-22 kg/ha (spaglio) • Profondità: 0.5-2 cm • Minimo di germinazione: 4-7 °C Terminazione: • Non necessaria, viene distrutta dall’inverno (senape geliva) • Leggera discatura per l’impianto della coltura successiva • In successione: mais, soia Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 51
Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 52
Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 53
CERZOO (PC): crop rotation and cover crops NT Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 54
CERZOO (PC): Resa in granella Total N Grain Dry Yield Straw Dry Yield Total Dry Yield Harvest Year Main crop Treatment (Mg ha-1) Uptake (Mg ha-1) (Mg ha-1) Index (kg ha-1) CT 8.59 ± 0.48 7.48 ± 0.33 16.07 ± 0.34 0.53 ± 0.02 244 ± 12 NT - rye 9.21 ± 0.17 7.52 ± 0.61 16.73 ± 0.44 0.55 ± 0.02 252 ± 5 2011-2012 Winter wheat NT - hairy vetch 9.34 ± 0.38 7.49 ± 0.47 16.83 ± 0.44 0.56 ± 0.02 265 ± 15 NT - mix 8.92 ± 0.43 7.92 ± 0.37 16.84 ± 0.66 0.53 ± 0.01 241 ± 26 Sign. CT 13.09 ± 1.39 13.75 ± 1.24 26.85 ± 2.55 0.49 ± 0.01 266 ± 19 NT - rye 11.80 ± 1.33 13.28 ± 0.65 25.08 ± 1.92 0.47 ± 0.02 248 ± 13 2012-2013 Maize NT - hairy vetch 11.97 ± 1.62 14.35 ± 1.93 26.32 ± 3.48 0.46 ± 0.01 271 ± 33 NT - mix 12.57 ± 1.58 14.25 ± 1.59 26.82 ± 3.10 0.47 ± 0.01 271 ± 48 Sign. CT 14.15 ± 1.76 12.05 ± 1.82 26.20 ± 3.37 0.54 ± 0.03 274 ± 40 NT - rye 12.87 ± 1.49 11.11 ± 1.30 23.99 ± 2.74 0.54 ± 0.01 233 ± 35 2013-2014 Maize NT - hairy vetch 12.48 ± 0.91 10.94 ± 0.70 23.42 ± 1.46 0.53 ± 0.01 219 ± 27 NT - mix 14.41 ± 2.21 13.07 ± 2.38 27.84 ± 4.52 0.54 ± 0.02 302 ± 68 Sign. CT 3.30 ± 0.48 3.69 ± 0.65 a 6.99 ± 1.12 ab 0.47 ± 0.01 b 252 ± 37 NT - rye 3.88 ± 0.24 3.56 ± 0.20 ab 7.44 ± 0.40 a 0.52 ± 0.01 a 269 ± 20 2014-2015 Soybean NT - hairy vetch 3.21 ± 0.43 2.80 ± 0.47 b 6.02 ± 0.89 b 0.53 ± 0.01 a 233 ± 34 NT - mix 3.86 ± 0.23 3.48 ± 0.49 ab 7.34 ± 0.70 ab 0.53 ± 0.02 a 276 ± 16 Sign. * * ** CT 7.58 ± 0.34 a 7.29 ± 0.91 14.87 ± 0.60 0.51 ± 0.04 177 ± 6 ab NT - rye 6.32 ± 0.45 b 6.94 ± 1.19 13.25 ± 1.59 0.48 ± 0.03 149 ± 8 c 2015-2016 Winter wheat NT - hairy vetch 7.48 ± 0.52 a 8.38 ± 1.03 15.85 ± 1.52 0.47 ± 0.02 183 ± 20 a NT - mix 6.42 ± 0.33 b 7.41 ± 0.30 13.82 ± 0.59 0.46 ± 0.01 156 ± 4 bc Sign. ** * CT 11.03 ± 0.55 9.56 ± 0.14 20.58 ± 0.68 0.54 ± 0.01 253 ± 27 NT - rye 11.41 ± 0.50 9.76 ± 0.49 21.17 ± 0.96 0.54 ± 0.01 270 ± 21 2016-2017 Maize NT - hairy vetch 11.07 ± 0.62 9.66 ± 0.75 20.73 ± 0.40 0.53 ± 0.03 260 ± 4 NT - mix 12.02 ± 0.24 9.58 ± 0.94 20.60 ± 0.54 0.54 ± 0.02 263 ± 26 Innovazioni da HELPSOIL Sign. Milano 7 marzo 2018 55
Qualità Biologica del Suolo: No-Tillage vs. Conventional Tillage Azienda Sperimentale CERZOO - 2015 Volume suolo campionato: 10×10×10 cm NT= + 66% Risultati del monitoraggio della biodiversità edafica presso l’azienda CERZOO Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018
No-tillage e QBS-ar Azienda Sperimentale CERZOO - 2015 Volume suolo campionato: 10×10×10 cm 97 69 Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018
Monitoraggio dei Lombrichi: No-Tillage vs. Conventional Tillage Azienda Sperimentale CERZOO - 2015 Volume suolo campionato: 25×25×25 cm NT= + 85% Risultati del monitoraggio della biodiversità edafica presso l’azienda CERZOO Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018
Allelopatia per il controllo sostenibile delle infestanti Processi di formazione e accumulo di sostanze allelopatiche: 1. Isoprenoidi (volatili) 2. Fenoli (solubili in acqua) 3. Alcaloidi (N, sali insolubili) Pianta Emettitrice aria acqua soil Pianta Bersaglio 59
Semina del mais su cover crop di segale
Controllo allelopatico delle malerbe sotto mulch di segale Area di conta: 2 × 35 cm2
Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018
Roller Crimper The front-mounted roller makes it possible to knock down the cover crop and plant in a single pass. Moyer runs the roller-planter combination with a 92 HP, 2WD John Deere. 63
Cover Crop Allelopatica, Roller Crimper, e Soia in No Tillage Planting soybean into rolled rye cover 64
Cover Crop Allelopatica, Roller Crimper, e Soia in No Tillage Terminazione della segale con roller crimper 65
Controllo allelopatico delle malerbe su pomodoro bio in no-tillage Mulch di segale cv Forestal Controllo Lavorato Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018
Testimone Mulch segale Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018
Cover crop e infestanti Azienda Biologica IRIS – Calvatone (CR) a b bc bc c Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018
Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo692018
CRITICITÁ COSTO DELLA SEMENTE o Reimpiego semente aziendale o Bassa densità di semina COSTO COLTURALE (economico e psicologico) TEMPISTICA COLTURALE o Inserimento nella rotazione o terminazione precoce poca biomassa, rischio di ricacci o terminazione tardiva competizione con coltura principale Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018
CRITICITÁ TERMINAZIONE o Chimica (Glyphosate) alternative appropriate o Meccanica (sfalcio) problemi di ricacci o Meccanica (rullo crimper/mulcher) buon grado di abbattimento, difficoltà di reperimento dell’attrezzatura o Cover gelive problemi con inverni miti Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018
Terminazione cover crops Terminazione chimica Roller crimper Discatura Aratura Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 72
Crimper vs. Mulcher Benetti et al., 2018 Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 73
NT e limacce Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 74
Limacidi, talpe e non-lavorazione Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 75
Cover crop e distribuzione reflui zootecnici Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 76
Terreni ad ALTA PROPENSIONE 1. 1. Ottima High uniformità degree del terreno of soil uniformity 1. Alto grado di porosità 2. “Self-mulching" tilth properties nel suolo 2. 3. Proprietàtoautostrutturanti Resistance compaction e 4. autopacciamanti High porosity 2. Proprietà di autolavorazione 5. 3. High rate of infiltration Resistenza and profile al compattamento pacciamante drainage 4. Buona 6. Level siteporosità 3. Resistenza alla 5. High 7. Elevata infiltrazione biological activity e ottimo compattazione drenaggio 4. Alta porosità 6. Giacitura pianeggiante 5. Alto grado di infiltrazione e 7. Intensa attività biologica profilo di drenaggio 6. Livello del sito 7. Alta attività biologica 77 Wilkinson, 1975
Terreni a MODERATA PROPENSIONE Moderatadegree 1. Moderate variabilità of soil variability 1. Moderato grado della variabilità del del terreno 2. Some soils have "self-mulching" tilth suolo 2. properties Proprietà autostrutturanti e but also require periodic 2. Alcuni suoli sono autopacciamanti, autopacciamanti, loosening ma tendency to eliminate richiestatodi proprietà pendenti ma spesso richiedono interventi surface periodici per contrastare compaction periodiche perdite per eliminare la il compattamento 3. Narrow superficiale range of friable consistence tendenza della superficie al 3. Strettostone intervallo di consistenza compattamento 4. Some interference friabile problems under specific 5. Biological 3. Stretta gamma di consistenza friabile 4. conditions Limitate problemi di scheletro 4. Alcune interferenze pietrose 5. Problemi biologici 6. Moderate in casitopography slope or rolling specifici 5. Problemi biologici sotto specifiche 6. Degree 7. Pendenza moderata of ponding o topografia in depressions condizioni irregolare under wet conditions 6. Pendici moderati o topografia rullante 7. Ristagni in depressione in 7. Grado di pendenza in depressione sotto condizioni piovose condizioni umide 78 Wilkinson, 1975
Terreni a BASSA PROPENSIONE 1. Estrema variabilità Extreme soil del terreno variability 1. Altissima variabilità del terreno 2. No natural 2. Assenza ditilth-forming proprietà properties. 2. Nessuna tendenza a formare Unstable structure, autostrutturanti, susceptible to instabilità naturalmente terreno coltivabile. surface compaction strutturale, tendenza causing al high soil Struttura instabile, predisposta alla mechanical strength compattamento and low e alla superficiale compattazione superficiale che causa porosity alta forza meccanica del terreno e bassa formazione di crosta, bassa porosità. 3. porosità High risk of plastic or hard consistence 3. Alto rischio di stato plastico o 3. Rischio elevato di stato plastico o consistenza dura 4. coesivo Low infiltration and slow profile drainage 4. Bassa infiltrazione e lento drenaggio del 4. Bassa infiltrazione 5. Very shallow e lento soil depth profilo 6. drenaggio Excessive stone content 5. Profondità molto bassa del suolo 5. Terreno 7. High riskmolto superficiale of biological hazard (slug) 6. Eccessiva presenza 8. Steep slopecontenuto in scheletro 6. Eccessivo di pietre 7. Alta probabilità di rischio biologico 7. Rischio elevato di pericoli (lumache) biologici (lumache) 8. Pendenza molto forte 8. Pendenza elevata 79 Wilkinson, 1975
Non-lavorazione e CAPACITÀ DI RESA Medie quinquennali delle differenze di resa fra no-tillage (NT) e lavorazione convenzionale (CT) in mais (sinistra) e soia (destra). Le differenze sono calcolate sottraendo le rese CT da quelle NT mais soia svantaggio produttivo dell’NT × ca 20 anni: 8-10% 80
Adesioni all’operazione 10.1.04 del PSR RER Adesione n. domande ettari Bando 2016 (domande in pagamento) 33 803 Bando 2017 (domande al 13/02/18) 18 491 Totali 51 1.294 Fonte: Poggioli G., Sarno G., Regione Emilia- Romagna Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 81
Importo premio annuo Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 82
Innovazione ed errori Nessun problema. Prova ancora. Fallisci di nuovo. Fallisci meglio Samuel Beckett, 1983. Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018 83
Intercropping Intercropping of sorghum and peanut in the Sahel of West Africa. Here, growing two crops together results in higher productivity compared with producing sole crops, with less chance of a complete crop failure. Innovazioni da HELPSOIL Milano 7 marzo 2018
Puoi anche leggere