FINALMENTE! IL DISTRETTO RICONOSCE L'IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE - Pag. 3 I numeri del primo anno del portale Pag. 10 Francesco Benatti ...

Pagina creata da Daniele Scognamiglio
 
CONTINUA A LEGGERE
FINALMENTE! IL DISTRETTO RICONOSCE L'IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE - Pag. 3 I numeri del primo anno del portale Pag. 10 Francesco Benatti ...
€ 1.90 - N.2 - anno 11°

                                    www.laplasticadellavita.com

                          FINALMENTE!
                          IL DISTRETTO RICONOSCE
                          L’IMPORTANZA DELLA
                          COMUNICAZIONE
                          Pag. 3 I numeri del primo anno del portale
                          Pag. 10 Francesco Benatti racconta la sua
                          		       esperienza professionale
FINALMENTE! IL DISTRETTO RICONOSCE L'IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE - Pag. 3 I numeri del primo anno del portale Pag. 10 Francesco Benatti ...
FINALMENTE! IL DISTRETTO RICONOSCE L'IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE - Pag. 3 I numeri del primo anno del portale Pag. 10 Francesco Benatti ...
FINALMENTE! IL DISTRETTO RICONOSCE L'IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE - Pag. 3 I numeri del primo anno del portale Pag. 10 Francesco Benatti ...
Strumenti e Soluzioni per collaudi di tenuta e di flusso
                                 Sistemi per la raccolta dei dati di collaudo
                                      Dosatori di solvente cicloesanone
                                                                                                                                                                        Organismo accreditato da ACCREDIA
                                                                                                                                                                                                            Body accredited by ACCREDIA

Tecna srl   via Statale Sud, 115   41037 Mirandola (MO) Italy   Tel +39 0535 27833   Fax +39 0535 25436   www.tecnasrl.com   info@tecnasrl.com
                                                                                                                                                      REG. N. 3188
                                                                                                                                                 UNI EN ISO 9001:2008
FINALMENTE! IL DISTRETTO RICONOSCE L'IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE - Pag. 3 I numeri del primo anno del portale Pag. 10 Francesco Benatti ...
Editoriale                      2

Numero 2 - 2015                                                        Comunicazione                   3
anno 11°
                                                                        www.distrettobiomedicale.it
                                                                        i numeri del portale
                                                                        Conferenza stampa in Regione
€ 1.90 - N.2 - anno 11°

                                                                        sui temi: biomedicale dopo
                                    www.laplasticadellavita.com          la ricostruzione e aggregazioni
                                                                        Approvato il progetto per
                                                                        Confindustria Emilia

                                                                       Interviste                      10
                          FINALMENTE!                                   “Siamo bravi, dovremmo
                          IL DISTRETTO RICONOSCE                        comunicarlo!”intervista a
                          L’IMPORTANZA DELLA
                          COMUNICAZIONE                                 Francesco Benatti
                          Pag. 3 I numeri del primo anno del portale
                          Pag. 10 Francesco Benatti racconta la sua
                                   esperienza professionale
                                                                        Intervista a Mario Giardini,
                                                                        dall’Italia alla Scozia per
                                                                        poter fare davvero ricerca!

                          EDITORE
                                                                       Approfondimenti                 16
                          E-Kompany Settore editoria
                          dell’Alberto Nicolini & C. sas
                          Via Agnini 47 41037 Mirandola (MO)            #innovazioneperlavita
                          DIRETTORE RESPONSABILE
                                                                        il tour è partito dalla
                          Giacomo Borghi                                “nostra” Gambro Baxter
                          IN REDAZIONE
                          Lara Dalloli                                  #innovazioneperlavita
                                                                        Visita al Tecnopolo di Mirandola
                          COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO
                          Lara Dalloli

                          AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE
                                                                        #innovazioneperlavita
                          di Modena n. 1726 del 23/11/2004              Convegno in Aula Magna a Mirandola
                          IMPAGINAZIONE
                          Lara Dalloli
                                                                       Belle News                      23
                          STAMPA
                          Tipografia MALAGOLI
                          Mirandola (MO)                                EUREKA FOOD: un progetto
                          CONTATTI                                      dedicato a chi vuole conoscere
                          Redazione Tel. 0535/26325
                          Amministrazione e commerciale
                                                                        la buona cucina emiliana
                          Tel. 331/3028873
                          commerciale@laplasticadellavita.com           Un nuovo inizio per Emotec
                          www.laplasticadellavita.com                   tra commozione, felicità,
                          info@laplasticadellavita.com                  risate e anche sorprese
                                                                        Esperienza e idee innovative
                                                                        di tre generazioni, ecco il
                                                                        segreto di B.B.G.
FINALMENTE! IL DISTRETTO RICONOSCE L'IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE - Pag. 3 I numeri del primo anno del portale Pag. 10 Francesco Benatti ...
IL DOTT. MARIO VERONESI
Editoriale

                                          E’ SEMPRE IL “NUMERO 1”

                 Non c’è niente da dire, anche se gli anni passano il fondatore del distretto biomedicale
                 mirandolese è sempre il migliore. Sono dichiaratamente di parte e quindi so già che alcuni
                 storceranno il naso di fronte a quello che ho scritto; provo pertanto ad argomentare.
                 Alla conferenza stampa tenutasi in Regione il 21 aprile scorso, della quale riferiamo
                 ampliamente in questo numero del giornale, si è parlato tra le altre cose di prospettive per le
                 aziende del settore ed in particolare dei piccoli produttori indipendenti. Quando è stato chiamato
                 ad esprimere la sua opinione il “dottore” con due sole frasi ha toccato i nervi scoperti.
                 Secondo lui “i piccoli produttori devono estendere i propri mercati all’estero e per farlo in modo
                 efficace devono mettersi in rete altrimenti non hanno futuro” ed inoltre “non bisogna mai
                 fermarsi di sviluppare nuovi prodotti ma per farlo occorre passare molto tempo in ospedale,
                 lavorando fianco a fianco con medici ed infermieri”.
                 Concetti semplici e largamente dibattuti da anni, ma la parte più importante è stato il “fuori
                 onda”; parlando piano ha espresso molti dubbi che le nostre piccole aziende siano capaci di
                 mettere in pratica quei concetti. perché dovrebbero cambiare radicalmente la loro mentalità.
                 Per essere sincero ha usato una espressione dialettale più efficace, ma il concetto è quello.
                 I temi sollevati evidenziano che il dottor Veronesi:
                 1. è sempre aggiornato, conosce i contratti di rete, coltiva le relazioni personali per avere
                 sempre una buona visione dei mercati ed ha capito l’importanza della comunicazione, tanto
                 da promuovere un portale web;
                 2. ha visto che le piccole aziende possono crescere solo ampliando i loro mercati e che per
                 farlo in modo efficace e continuativo, devono trovare forme di aggregazione;
                 3. ritiene da sempre prioritaria la collaborazione con i medici, per riuscire a far diventare prodotti
                 le loro idee, e sollecita in particolare le piccole aziende a darsi da fare perché in questo modo
                 possono diventare appetibili;
                 4. è convinto che molti imprenditori, anche se condividono le sue idee, non saranno capaci di
                 metterle in pratica, perché nei fatti, non vogliono cambiare la loro mentalità.
                 Aggiungo una mia considerazione. Il distretto biomedicale mirandolese, rispetto ad altri distretti
                 a noi vicini (maglieria, ceramica, motori ecc.), ha le principali aziende fondate quasi tutte dal
                 dottor Veronesi che, fin dalla loro nascita, avevano una loro struttura organizzativa ben definita.
                 Erano piccole come tante altre ma senza le caratteristiche, ed i limiti, della classica “aziendina
                 padronale”. Un fatto su cui i piccoli imprenditori di oggi dovrebbero riflettere.
                 Niente da dire, il dottor Mario Veronesi è stato e continua ad essere il Numero 1!

                                                                   alberto.nicolini@laplasticadellavita.com

             2       La Plastica
                     La Plastica della
                                 della Vita
                                       Vita
FINALMENTE! IL DISTRETTO RICONOSCE L'IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE - Pag. 3 I numeri del primo anno del portale Pag. 10 Francesco Benatti ...
www.distrettobiomedicale.it
     i numeri del portale

                                                                                                                  Comunicazione
Il 14 Febbraio 2014 il portale dedicato al               fare un bilancio sui risultati ottenuti
biomedicale è stato pubblicato online, a                 a seguito dell’impegno profuso per il
distanza di poco più di un anno possiamo                 distretto mirandolese e le sue aziende

                                                                           dedicate alle aziende del
                                                                           nostro distretto, Radio24
                                                                           con interviste ad alcuni
                                                                           imprenditori locali, Il Sole
                                                                           24 Ore che ci ha addirittura
                                                                           messi sulla prima pagina
                                                                           del quotidiano nazionale (si
                                                                           veda pagina 7).
                                                                           La semplice presenza del
                                                                           portale ha permesso anche
                                                                           di     sviluppare      relazioni
                                                                           commerciali.
                                                                           L’efficacia del portale è quindi
                                                                           andata oltre le previsioni.
                                                                           E’ risultato infatti spontaneo
                                                                           che alcuni visitatori se ne
                                                                           servissero anche per cercare
                        Homepage del portale www.distrettobiomedicale.it   opportunità di interscambio.
                                                                           Anche       per    questo     le
500 articoli pubblicati, 44.554      aderenti al portale possono           richieste       di     contatto
sessioni,     32.761      utenti,    consultare illimitatamente            business to business sono
185.283         visualizzazioni      tutti i curriculum.                   oltre 30 di cui 8 provenienti
di pagina, frequenza di              In questo anno abbiamo                dall’estero, molti di questi
rimbalzo delle notizie del           sviluppatomoltecollaborazioni         contatti si sono conclusi
52,58%.                              con i Media che in diverse            o con una collaborazione
Questi sono solo alcuni dei          forme ci hanno dato ampio             occasionale o in veri e propri
numeri del portale www.              risalto, partendo da TRC,             contratti commerciali.
distrettobiomedicale.it              l’emittente televisiva più            Vogliamo continuare a creare
ottenuti da Febbraio 2014            seguita in Emilia Romagna             interesse nei confronti del
a Giugno 2015, un portale            per promuovere il distretto           nostro distretto biomedicale
dedicato al biomedicale che          attraverso il programma               da parte di Istituzioni, altre
permette alle aziende non            “La Plastica della Vita” che          realtà medicali, Mass Media
soltanto di avere uno spazio         ha trasmesso otto puntate             e potenziali investitori.
di visibilità attraverso una
propria pagina aziendale,
ma anche uno spazio in cui
condividere le proprie notizie,
le richieste commerciali
o le ricerche di figure
professionali, ci sono infatti
oltre 700 candidati nella
sezione cerco lavoro e gli

                                                                                    n . 2 32015
                                                                                              13- anno 11°
                                                                                                        9     3
FINALMENTE! IL DISTRETTO RICONOSCE L'IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE - Pag. 3 I numeri del primo anno del portale Pag. 10 Francesco Benatti ...
Conferenza stampa in Regione
         sui temi: biomedicale dopo
       la ricostruzione e aggregazioni
    Temi importanti che toccano tutte le               del portale www.distrettobiomedicale.it
    imprese del territorio: le aggregazioni            ha raccolto le opinioni delle aziende e
    di imprese e la ricostruzione a seguito            osservato gli altri distretti condividendo
    dei danni subiti dal sisma, la redazione           il tutto con la stampa il 21 Aprile scorso

    Il 25 Marzo 2015 la redazio-     Le domande            presen-           45,5% Parzialmente
    ne de La Plastica della Vita     ti sul questionario erano:              9% Non risarcibili
    e del portale www.distretto-     1) I danni subiti a seguito             Domanda 3
    biomedicale.it ha inviato alle   del sisma dalla sua azienda             55% Si da tempo
    aziende biomedicali un que-      come li definirebbe?                    18% Si recentemente
    stionario sul tema “biomedi-     2) I danni subiti sono risar-           18% Non ancora
    cale dopo la ricostruzione”.     cibili?                                 9% Non intendiamo richiederlo
    Sono stati presi in con-         3) Il risarcimento è già stato          Domanda 4
    siderazione i questiona-         richiesto?                              0% Ultimata con fondi già liquidati
    ri ricevuti fino al 15 Aprile    4) Qual è lo stato dell’istrut-         36,5% Ultimata in attesa di
    alle ore 14, hanno rispo-        toria di risarcimento?                  liquidazione dei fondi
    sto al sondaggio l’84,5%         Il risultato di ogni cate-              36,5% In corso
    delle aziende biomedicali        goria per ogni domanda:                 27% Non iniziata
    del distretto mirandolese        GRANDI AZIENDE:                         PMI:
    mentre le percentuali di ri-     Domanda 1                               Domanda 1
    sposta per ogni categoria        64% Gravissimi                          15% Gravissimi
    sono:                            18% Mediamente gravi                    50% Mediamente gravi
    85% Grandi Aziende               9% Modesti                              15% Modesti
    87% PMI                          9% Lievi                                20% Lievi
    86% Fornitori specializzati      Domanda 2                               Domanda 2
    86% Subfornitori specializzati   45,5% Interamente                       20% Interamente

                                           giornalisti e relatori durante la conferenza stampa del 21 Aprile 2015

4         La Plastica
          La Plastica della
                      della Vita
                            Vita
FINALMENTE! IL DISTRETTO RICONOSCE L'IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE - Pag. 3 I numeri del primo anno del portale Pag. 10 Francesco Benatti ...
45% Parzialmente                 Domanda 4                       Questo sondaggio è stato
35% Non risarcibili              22% Ultimata con fondi già      presentato alla stampa il
Domanda 3                        liquidati                       21 Aprile scorso in Regione
45% Si da tempo                  22% Ultimata in attesa di       Emilia Romagna, nell’occa-
15% Si recentemente              liquidazione dei fondi          sione è stato trattato anche
10% Non ancora                   39% In corso                    il tema delle aggregazioni di
30% Non intendiamo richiederlo   17% Non iniziata                imprese, a parlarne c’erano
Domanda 4                        SUB FORNITORI:                  Alberto Nicolini editore de
15% Ultimata con fondi già       Domanda 1                       La Plastica della Vita e del
liquidati                        33,5% Gravissimi                portale www.distrettobiome-
20% Ultimata in attesa di li-    50% Mediamente gravi            dicale.it, Mario Veronesi fon-
quidazione dei fondi             0% Modesti                      datore del distretto biome-
25% In corso                     16,5% Lievi                     dicale mirandolese e Palma
40% Non iniziata                 Domanda 2                       Costi Assessore alle attività
Fornitori SPECIALIZZATI:         33,5% Interamente               produttive e della ricostru-
Domanda 1                        66,5% Parzialmente              zione post sisma. Introduce
39% Gravissimi                   0% Non risarcibili              l’argomento Alberto Nicoli-
16,5% Mediamente gravi           Domanda 3                       ni «Come portale ci siamo
28% Modesti                      100% Si da tempo                posti il problema di capire
16,5% Lievi                      0% Si recentemente              che cosa fosse successo nel
Domanda 2                        0% Non ancora                   mondo nel mentre che il no-
22% Interamente                  0% Non intendiamo richiederlo   stro distretto era impegnato
61% Parzialmente                 Domanda 4                       nella ricostruzione, grazie
17% Non risarcibili              33,5% Ultimata con fondi        alla collaborazione con Mar-
Domanda 3                        già liquidati                   co Gibertoni che si è recato
67% Si da tempo                  33,5% Ultimata in attesa di     nelle due fiere più impor-
11% Si recentemente              liquidazione dei fondi          tanti, Medica e Arab Health,
5% Non ancora                    33% In corso                    abbiamo potuto riscontrare
17% Non intendiamo richiederlo   0% Non iniziata                 una presenza molto forte, in

                                                            ENGEL Italia
                                                            Via Rovereto,11 - 20871 Vimercate (MB)
                                                            tel. 039 62 56 61 fax. 039 68 51 449
                                                                                 3
                                                            e-mail: sales.ei@engel.at 13       9
FINALMENTE! IL DISTRETTO RICONOSCE L'IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE - Pag. 3 I numeri del primo anno del portale Pag. 10 Francesco Benatti ...
CONFERENZA STAMPA 21 APRILE

       entrambe le fiere, di distret-     nale, io ho venduto la Dar              sviluppare nuovi prodotti e
       ti industriali provenienti da      alla Mallinckrodt nel 1993 e            nuovi processi.
       ovunque nel mondo che si           facevo 40 miliardi di Euro di           Se ci pensiamo bene le azien-
       presentavano assieme, ag-          cui 20 in italia e 20 all’este-         de subito dopo il sisma sono
       gregati, mentre le piccole         ro, dopo l’acquisizione sono            state costrette a fare rete,
       medie aziende mirandole-           rimasto nel ruolo di Diretto-           attraverso un’azione di so-
       si erano presenti singolar-        re Generale della società,              lidarietà industriale che gli
       mente e non come distret-          non ho cambiato nulla, ho               ha permesso di conoscersi e
       to – continua Nicolini - per       utilizzato le stesse attrezza-          misurarsi, il sisma ha messo
       il futuro delle piccole medie      ture e gli stessi dipendenti            in luce quello che molti non
       aziende l’invito è di utilizza-    ma nel 2000 la Dar fatto 120            conoscevano, un mondo di
       re gli strumenti che la Regio-     miliardi di cui 40 in Italia e          capacità produttive, questo
       ne ha messo a disposizione,        80 all’estero, questo perché            è un valore del portale
       come il Tecnopolo e i bandi        la forza delle multinaziona-            distrettobiomedicale.it,
       di      internazionalizzazione     li è quella di esser presenti           quello di far conoscere ciò che
       perchè il resto del mondo,         in tutto il mondo, quindi le            il distretto è in grado di fare,
       mentre noi eravamo foca-           PMI se vogliono vendere in              cosa sappiamo produrre».
       lizzati sulla ricostruzione, è     tutto il mondo devono fare              Contemporaneamente alla si-
       andato avanti, aggregandosi        contratti di rete».                     tuazione aggiornata relativa
       e proponendosi sul mercato         Prende la parola l’Assessore            alla ricostruzione abbiamo
       come fronte unito».                Costi «Fare rete è compli-              chiesto alle aziende di espri-
       Interviene Mario Veronesi          cato in tutti i settori perché          mere un voto in merito a:
       «[...] Il problema delle PMI è     l’imprenditore è ancorato               - la legislazione d’emergen-
       che non possono affrontare         ad un’idea individualista               za del Governo nazionale
       il mercato extra europeo da        del fare impresa, ma ogget-             - la gestione dell’emergenza
       sole, hanno bisogno di una         tivamente con il sisma tut-             da parte del Commissario stra-
       rete di vendita diretta e i        ti hanno dovuto ripensarsi              ordinario e degli Enti locali
       costi sono alti, l’unica solu-     rispetto al sistema con cui             - la gestione dei risarcimenti
       zione è fare contratti di rete     producevano e rispetto alla             alle imprese da parte della
       con le grandi aziende in           potenzialità di sviluppare              Regione Emilia Romagna.
       modo da presentare un ca-          nuovi prodotti – continua               I risultati verranno resi noti
       talogo in grado di assorbire       Palma Costi – i soldi che               ai soli aderenti al portale
       le spese di un’organizzazio-       abbiamo investito per la ri-            www.distrettobiomedicale.
       ne di vendita diretta.             cerca sono stati utilizzati             it tramite l’area riservata
       Parlo per esperienza perso-        in larga parte dalle PMI per            con divieto di divulgazione.

                                                 Palma Costi, Mario Veronesi, Alberto Nicolini e Imo Vanni Sartini

   6             La Plastica
                 La Plastica della
                             della Vita
                                   Vita
Alcuni articoli pubblicati a seguito della conferenza stampa
                                                               n . 23   2015
                                                                          13 -   anno911°   7
CONFERENZA STAMPA 21 APRILE

       Una visibilità inaspetta-
       ta quella avuta a seguito
       della conferenza stampa,
       un quotidiano importan-
       te come il Sole 24 Ore ha
       deciso di riservarci uno
       spazio in prima pagina e
       un’analisi della situazione
       alla luce degli argomenti
       trattati durante l’incontro
       del 21 Aprile in Regione.
       Anche Il Resto del Carlino,
       La Gazzetta di Modena, Il
       Corriere di Bologna han-
       no riportato la situazione
       del biomedicale dopo la
       ricostruzione sulle loro
       pagine, inoltre la diffusio-
       ne del comunicato stam-
       pa sulle testate online è
       stata virale, dando così al
       nostro distretto la possi-
       bilità di comunicare.
       «Nel nostro distretto ci
       sono enti che hanno svi-
       luppato progetti e inizia-
       tive scientifiche interes-
       santi ma che purtroppo
       spesso non hanno avuto
       la visibilità che avrebbe-
       ro meritato a causa della
       poca comunicazione con
       gli organi mediatici - spie-                                           Raffaella Calandra di Radio24
       ga Nicolini - un’iniziativa                                 intervista Giuseppe e Andrea Bisi di HMC

       come questo sondaggio
       invece, di taglio più in-          Dottor Mario Veronesi          seguito della rilevanza del
       formativo che scientifico,         insieme a Natascia Ron-        distretto ottenuta grazie
       ha avuto una rilevanza             chetti de Il Sole 24 Ore,      al sondaggio «Tre anni
       nei media che mai aveva            successivamente siamo          fa, il 29 Maggio del 2012
       avuto anche grazie alla            stati ricontattati da una      a quest’ora stavamo rac-
       volontà della nostra re-           giornalista di Radio24,        contando la distruzione
       dazione di dargli massi-           Raffaella Calandra per         provocata nella bassa mo-
       ma risonanza, l’obiettivo          uno speciale dedicato alla     denese dall’ultima grossa
       della conferenza stampa            situazione delle aziende a     scossa di terremoto di
       era proprio quello di for-         tre anni dal terremoto, ci     una serie cominciata nove
       nire informazioni da fonti         siamo occupati del coor-       giorni prima. Agricoltura,
       dirette e aggiornate sulla         dinamento dell’interven-       meccanica, ceramica, tes-
       situazione del nostro di-          to coinvolgendo Maurizio       sile in ginocchio e sopra-
       stretto».                          Borsari della Dimar, Giu-      tutto il biomedicale che
       La visibilità non è passata        seppe e Andrea Bisi della      ruota attorno a Mirando-
       solamente attraverso i ro-         HMC.                           la, una vera eccellenza
       tocalchi ma anche tramite          Anche Ruggero Po di Ra-        italiana - ricorda Ruggero
       importanti emittenti ra-           dio 1 ha voluto fare un’in-    Po - tre anni dopo il setto-
       diofoniche come Radio24            tervista ad Alberto Nicoli-    re che in quei giorni dava-
       in una prima intervista            ni il 29 Maggio all’interno    no per spacciato, è rinato
       telefonica il 22 Aprile al         del programma Zapping a        più forte di prima».

   8             La Plastica
                 La Plastica della
                             della Vita
                                   Vita
Approvato il progetto per
       Confindustria Emilia
Partirà a Gennaio 2017 ma sarà effettiva   Unindustria Ferrara che gli permetterà
nel 2018, la fusione tra Confindustria     di convergere tutte in un unica grande
Modena,     Unindustria   Bologna      e   famiglia , quella di Confindustria Emilia

La 70° Assemblea Genera-      pendenti. All’interno del       organismi, noi per primi
le di Modena dello scorso     sistema Confindustria la        abbiamo voluto dare un
8 Giugno è stato l’ultimo     nuova associazione di-          segnale. La migliore di-
passaggio formale ver-        venterà la prima in Italia      mostrazione che si tratta
so la fusione che porterà     per capacità manifattu-         di una scelta da cui non
alla creazione di Confin-     riera.                          vogliamo tornare indietro
dustria Emilia.               Bologna, Modena e Fer-          è che l’associazione che
A suggellare l’accordo la     rara insieme rappresen-         verrà fondata raccoglierà
firma del protocollo d’in-    tano il 49% dell’export         il patrimonio di ognuna
tesa dei presidenti di Con-   dell’Emilia Romagna e il        delle tre associazioni».
findustria Modena, Valter     6,5 % di quello italiano.       «Oggi abbiamo dato un
Caiumi, di Unindustria        «Questa è una dimostra-         segnale concreto della
Bologna, Alberto Vacchi,      zione importante e signi-       nostra volontà di cambia-
e di Unindustria Ferrara,     ficativa di come il mondo       mento», ha sottolineato il
Riccardo Maiarelli.           degli imprenditori voglia       Presidente di Unindustria
«Con questa firma inizia      partecipare attivamente         Ferrara Riccardo Maiarelli.
un percorso di avvicina-      a un processo di razio-         «Ferrara, Modena e Bolo-
mento al progetto di fu-      nalizzazione complessiva        gna vogliono tracciare un
sione che andrà avanti        del sistema - aggiunge          nuovo percorso di cresci-
con una certa velocità,       Alberto Vacchi, Presiden-       ta per le imprese. Più ser-
visto che a gennaio 2017      te di Unindustria Bologna       vizi e meglio organizzati:
nascerà       Confindustria   - abbiamo detto in mol-         il sistema Confindustria
Emilia e, dopo un perio-      te sedi che è opportuno         qui trova nuova linfa per
do di transizione, entro      un cambiamento nelle            rilanciarsi e ammodernar-
il 2018 la fusione sarà       organizzazioni e negli          si».
completamente       opera-
tiva», ha spiegato il Pre-
sidente di Confindustria
Modena Valter Caiumi. «Il
nostro progetto persegue
principalmente due obiet-
tivi: il potenziamento dei
servizi alle imprese e il
potenziamento della rap-
presentanza».
Una realtà che unirà oltre
3.200 imprese che dan-
                                                 Valter Caiumi, Alberto Vacchi e Riccardo Maiarelli
no lavoro a 171.000 di-
                                                                          n . 23   2015
                                                                                     13 -   anno911°   9
“Siamo bravi,
                        dovremmo comunicarlo!”
                      Intervista a Francesco Benatti
Interviste

                  Una carriera trentennale nel mondo                sua esperienza professionale e condivi-
                  biomedicale quella di Francesco Benat-            de le sue opinioni sulle prospettive di
                  ti che in questa intervista ci racconta la        questo settore.

                                                            Francesco Benatti Amministratore Delegato di B Braun Avitum Italy

                  Galeotta fu una vacanza          quindi ho deciso di guar-             L’idea mi piacque subito
                  insieme a Gianni Bellini         darmi un po’ attorno per              anche perché sarei stato af-
                  nell’Agosto del 1985, dopo       verificare se e quali oppor-          fiancato da persone, oltre a
                  la quale Francesco Benatti       tunità si potevano cogliere.          Bellini stesso, come Romano
                  iniziò a lavorare alla Diatek-   Nell’agosto del 1985, duran-          Flandoli e Alessandro Calari
                  no, piccola azienda miran-       te una breve vacanza passa-           (tecnici che hanno contri-
                  dolese con produzione di         ta insieme a Gianni Bellini,          buito alla nascita e succes-
                  articoli monouso per nutri-      mi capitò per caso di espri-          so del Polo Biomedicale
                  zioneparenteraleedenterale.      mere i miei dubbi sul futu-           Mirandolese) ed accettai.
                  Ci racconti un po’ come è        ro dell’agricoltura in Italia e       Grazie a loro mi è stato pos-
                  avvenuto questo passaggio.       quindi le mie perplessità a           sibile acquisire quell’espe-
                  Fino al 1985 mi sono oc-         proseguire con tale attività.         rienza che altrimenti mi sa-
                  cupato della conduzione          Ad inizio settembre, rice-            rebbe stata preclusa ed in
                  dell’azienda agricola di pro-    vetti un’invito da parte di           un paio d’anni sono riuscito
                  prietà della mia famiglia.       Gianni Bellini a visitare la          ad essere auto sufficiente
                  L’agricoltura è una passio-      Miramed, durante la visi-             e a far crescere l’azienda.
                  ne che ho avuto sin da bam-      ta mi spiegò che c’era una            Dopo l’importante e formati-
                  bino e che mi resterà sem-       piccola azienda sua forni-            va esperienza in Diatekno ha
                  pre nel cuore, ma proprio in     trice che necessitava di una          deciso di cimentarsi nell’im-
                  quegli anni hanno comincia-      riorganizzazione in vista             presa B braun, come è co-
                  to ad esserci i primi segnali    di aumenti produttivi che             minciata la storia di B braun?
                  di crisi di questo settore e     si stavano prospettando.              L’attuale B Braun Avitum Italy
             10         La Plastica
                        La Plastica della
                                    della Vita
                                          Vita
è stata fondata l’11 novem-        Braun. Il primo ad aver cre-     Conoscenze diffuse e tan-
bre 1991 come joint ventu-         duto in questo grande va-        ti professionisti con stan-
re tra la mirandolese Carex        lore è stato il Prof. Ludwig     dard di competenza molto
e la tedesca B Braun Melsun-       George Braun, Presidente         elevati, è questo il segre-
gen con il nome B Braun Ca-        e proprietario del Gruppo        to del nostro distretto?
rex ed aveva solo un ruolo         B Braun, che ci ha sem-          Si, ed è questo che dovrem-
commerciale. In altre parole       pre concesso di effettuare       mo continuare a fare, oltre
acquistavamo i vari prodot-        quegli     investimenti che      a meglio promuovere le no-
ti da aziende mirandolesi          hanno consentito l’espan-        stre conoscenze. Ultima-
e li vendevamo alla nostra         sione della B Braun Avitum       mente abbiamo fatto grandi
casa madre in Germania.            Italy sino ai livelli attuali.   passi in avanti e siamo tutti
All’inizio eravamo in 4 per-       Cosa        intende        per   un pò più ottimisti avendo
sone, io ero il factotum e mi      competenze mirandolesi?          visto nascere realtà impor-
occupavo della definizione         A Mirandola abbiamo delle        tanti ed interessanti come
dei prodotti, del loro acqui-      piccole/medie aziende che        Tecnopolo e ITS che, sono si-
sto e del collegamento con         sono vere e proprie eccel-       curo, ci porteranno maggio-
la casa madre, c’era un colle-     lenze con valori e capacità      re visibilità e, se noi azien-
ga che si occupava dello svi-      tecniche importanti ed in        de riusciremo ad istaurare i
luppo delle apparecchiature        alcuni casi, unici al mondo.     giusti rapporti, consentirci
dialisi ed altri due respon-       Recentemente         abbiamo     di innovare sempre di più.
sabili della parte logistica.      stretto delle collaborazioni     Secondo lei ha un peso
I miei primi compiti furono        con aziende locali per l’ac-     maggiore           l’innovazio-
di trasferire da due fabbriche     quisizione di conoscenze         ne di prodotto o l’inno-
della B Braun in Germania,         che B Braun non sarebbe          vazione       di      processo?
alcune tipologie di prodotti       mai riuscita a sviluppare da     Sono sicuramente entrambi
che noi a Mirandola cono-          sola in tempi brevi, mentre      molto importanti. L’innova-
scevamo bene ed eravamo            grazie a queste PMI siamo        zione del prodotto è chiara-
in grado di produrre con co-       riusciti ad averle disponi-      mente fondamentale per ri-
sti inferiori e miglior qualità.   bili riuscendo così a ridur-     uscire a rimanere al top nei
A gennaio 1994 abbia-              re tempi e costi dello svi-      mercati, ma dovrà essere ot-
mo acquisito da Carex i            luppo del prodotto finito.       tenuta attraverso un’attenta
reparti produttivi, R&D,           Se le grandi aziende che         innovazione dei processi.
Q.A. e V&V e siamo quin-           non operano a Mirandola          Nel distretto sono presenti
di diventati una azienda           scoprissero quanta tecnolo-      piccoli produttori indipen-
completa con gestione              gia è disponibile nel nostro     denti di dispositivi medici
del prodotto dalla ricerca         distretto sarebbero sicura-      che li commercializzano
all’immissione sul mercato.        mente maggiormente incen-        direttamente negli ospe-
Fu un periodo impegnativo          tivate a collaborare con le      dali, quali prospettive pen-
ma ricco di soddisfazioni          nostre realtà locali ed even-    sa ci siano per i piccoli
in quanto l’azienda cresce-        tualmente a crearvi delle suc-   produttori       indipendenti?
va, sia come dimensioni di         cursali, così come in passa-     Credo che sarà sempre più
produzione/fatturato, che          to hanno fatto, ad esempio,      dura per loro in quanto,
come importanza all’in-            Braun e Fresenius , per pro-     oltre ai noti fattori econo-
terno del gruppo B Braun.          durre articoli sviluppati con    mici italiani, non ultimo il
All’inizio del 1999 Gianni         tecnologia “Mirandolese”.        ritardo nei pagamenti, negli
Bellini lasciò il posto di Am-     Dovremmo puntare, noi per        ultimi anni sono entrate in
ministratore Delegato di B         primi, di più sulla comuni-      vigore nuove norme per lo
Braun Carex per prosegui-          cazione per farci conoscere      sviluppo dei prodotti che
re una carriera imprendito-        maggiormente all’esterno         hanno fatto inevitabilmente
riale che era nel suo DNA,         del nostro distretto. Sap-       aumentare tempi e costi di
la mancanza di una guida           piamo fare tante cose ma         sviluppo rendendoli difficil-
così carismatica ed esperta        non riusciamo a “vender-         mente sostenibili per i pic-
ha comportato un maggio-           ci” per quello che valiamo,      coli produttori indipendenti.
re impegno e responsabi-           abbiamo qualche carenza          In merito ha qualche solu-
lità da parte nostra anche         nel comunicare, ma le co-        zione da suggerire ai picco-
per continuare a ricerca-          noscenze e le competenze         li produttori indipendenti?
re quelle competenze mi-           che ci sono in loco merite-      Creare delle alleanze con
randolesi che ritenevamo           rebbero di esser meglio ri-      le ditte multinazionali o
fosse bene introdurre in B         conosciute in tutto il mondo     di grandi dimensioni aiu-

                                                                             n . 23   2015
                                                                                        13 -   anno911°   11
INTERVISTA: Francesco Benatti

       terebbe sicuramente ad                vicenda per continuare le         facendo per le aziende bio-
       ottenere i fondi necessari            forniture agli ospedali ed evi-   medicali questi due organi?
       a sostenere la ricerca ed             tare blocchi nei trattamenti.     A seguito del sisma la Re-
       i tempi e costi necessa-              Nonostante due terremoti e        gione ci sta guardando in
       ri per la registrazione dei           tutti i problemi che ne sono      un modo diverso, ha impa-
       prodotti nei vari paese.              derivati, nessun ospedale         rato a conoscerci, le figure
       In B Braun è palpabile la             italiano è rimasto senza pro-     in carica sono più presenti
       voglia di ricerca, di svilup-         dotti e tutti i pazienti hanno    e più predisposte ad ascol-
       pare nuove tecnologie: sia-           potuto continuare le cure.        tare le nostre proposte.
       mo sempre pronti a fare               Abbiamo dimostrato chi è          La nascita del Tecnopolo e
       joint venture o acquisizio-           l’Italiano VERO, quello capa-     dell’ITS sono un chiaro esem-
       ni quando ci troviamo di              ce di rinascere dopo il crol-     pio di questo nuovo corso.
       fronte ad una buona idea,             lo, di rimboccarsi le mani-       Dovremmo ora essere noi
       innovativa o migliorativa.            che e di guardare al futuro.      bravi ad elaborare nuove e
       Altra possibilità è ottenere          Tutto questo ha porta-            migliori proposte di collabo-
       finanziamenti a sostegno              to, nei confronti delle           razione che consentano di
       della ricerca che vengono             multinazionali, ad un au-         lavorare insieme per svilup-
       concessi dalla Comunità               mento della nostra credi-         pare nuove tecnologie che ci
       Europea così come dalla               bilità e affidabilità che, uni-   permettano di stare un pas-
       Regione Emilia Romagna.               tamente alle nostre note          so avanti rispetto agli altri.
       L’importante, quindi,        è        capacità tecniche, farà sì che    Sicuramente se avessimo
       avere nuove idee da pro-              difficilmente le multinazio-      alcuni aiuti sarebbe più
       porre dando una pri-                  nali lasceranno Mirandola.        semplice svolgere il no-
       ma dimostrazione della                Ovviamente non dovremo            stro lavoro, la Cispadana,
       fattibilità del progetto.             sederci sugli allori, ma la-      ad esempio, faciliterebbe
       Dopo il terremoto le multi-           vorare intensamente per           molto l’aspetto logistico,
       nazionali hanno deciso di             continuare a mantenere            mentre lo stato italiano
       reinvestire sul nostro terri-         alto il livello tecnico, do-      dovrebbe aiutarci a rigua-
       torio, questo ci rassicura sul        vranno esserci nuove leve         dagnare quella competiti-
       prossimo futuro ma in una             che grazie a buone azioni         vità che negli ultimi anni
       prospettiva più lungimiran-           di “Marketing delle azien-        abbiamo quasi totalmente
       te come vede la permanen-             de” facciano sapere quan-         perso e che le nostre azien-
       za di questi insediamenti?            to c’è a Mirandola e quanto       de con le loro sole forze
       Mi sento di dividere il 2012          possono dare le strutture         non riescono a recuperare.
       in due periodi, quello dei            che ci sono nel distretto.        Le aziende non voglio-
       primi sei mesi che è sta-             Sicuramente il sisma ci ha        no supporti economici ,
       to tragico e devastante e             permesso di farci conosce-        ma chiedono di essere
       quello del secondo seme-              re anche a livello istituzio-     messe nelle condizioni di
       stre che invece è stato con-          nale e governativo, cosa po-      giocarsela alla pari con
       traddistinto, per le nostre           trebbero fare o cosa stanno       gli altri Stati Europei.
       aziende, da una sorta di
       gara a trasformare una ne-
       gatività che ha creato danni
       per svariati miliardi d’euro
       in un fatto positivo che ha
       consentito di ricostruire le
       aziende in modo più sicuro.
       La B Braun in soli 7 mesi
       ha abbattuto e ricostruito
       3.000 metri di capannoni
       utilizzando strutture com-
       pletamente in legno, an-
       tisismiche, più resistenti
       al fuoco ed ecosostenibili.
       Le aziende Mirandolesi han-
       no dimostrato quali sono le
       loro vere capacità evitando
       di fermarsi ed aiutandosi a                                      Francesco Benatti insieme a Mario Veronesi

  12                La Plastica
                    La Plastica della
                                della Vita
                                      Vita
Intervista a Mario Giardini,
    dall’Italia alla Scozia per
   poter fare davvero ricerca!
La visita a Medica di Marco              Italia ha deciso di trasferirsi
Gibertoni   ci  ha    permesso           all’estero perché stanco dei
di    conoscere    il    Dottor          meccanismi e giochi di potere
Giardini, ingegnere elettronico          made in Italy, ora vive e lavora
e informatico che dopo quasi             in Scozia ed è uno dei fondatori
10 anni come ricercatore in              di Peek.

«Nel 1997 ho comin-          è stato prolungato per     vità di salute pubblica
ciato a lavorare come        5 anni e dal 2013 ha       nel campo dell’oftalmo-
ricercatore all’Istituto     un posto da ricercato-     logia, ha deciso di ef-
Nazionale Fisica della       re a tempo indetermi-      fettuare una spedizione
materia e vi sono rima-      nato all’Università di     in Kenya per seguire un
sto fino al 2005 poi me      Strathclyde a Glasgow.     gruppo di 5000 pazienti,
ne sono andato perché        Nel 2012 la London         già esaminati nel 2007,
ero stanco dei criteri       School of Hygiene and      per valutare la loro vista
politici con cui venivano    Tropical Medicine, Uni-    dopo 5 anni. Responsa-
gestite le ricerche e gli    versità che svolge atti-   bile della spedizione il
avanzamenti di carriera»
Esordisce così Mario
Giardini Ingegnere elet-
tronico e informatico
laureatosi in Italia nel
1994 che dopo poco
più di 10 anni ha dovuto
trasferirsi all’estero per
poter dimostrare il suo
valore come ricercatore
«una mia collega, diven-
tata ricercatrice nel ’99,
oggi ricopre ancora il
medesimo ruolo e non
ha avuto la possibilità
di far carriera, all’este-
ro invece in 16 anni di
lavoro di cose ne suc-
cedono, la crescita pro-
fessionale è una realtà!»
Nel 2007 si è trasferito
in Scozia con un con-
tratto a tempo deter-
minato per 19 mesi che
                                                                          Mario Giardini
in pochissimo tempo

                                                               n . 23   2015
                                                                          13 -   anno911°   13
INTERVISTA: Mario Giardini

                                                              Lo strumento Peek utilizzato su un paziente keniota

        Dr.Bastawrous che ha at-              scozzese, abbiamo la-         diagnostica della cata-
        traversato il Kenya por-              vorato in squadra e ab-       ratta, principale causa
        tando con sé una stru-                biamo fondato Peek!».         di cecità nel mondo.
        mentazione      pesante,              Peek Retina compren-          «Questo progetto nasce
        ingombrante e inadatta                de un set di applica-         con l’obiettivo di fare
        per i villaggi kenioti.               zioni software che mi-        screening e non diagno-
        Da quel viaggio e                     surano il campo visivo,       stica, oggi al mondo ci
        dall’esperienza      del              il   fondo oculare, la        sono 40 milioni di per-
        Dr.Bastawrous        na-              sensibilità al contrasto      sone cieche (dati dell’or-
        sce l’idea rivoluzio-                 cromatico, cattura le         ganizzazione mondiale
        naria di utilizzare un                immagini dalla pupilla        della sanità), di questi
        cellulare per tutte le                e dal cristallino per la      40 milioni l’80% po-
        esigenze     di   scree-
        ning     oftalmologico.
        «Sono stato contatta-
        to dal Dr.Bastawrous
        tramite l’Università in
        cui lavoro - racconta
        Giardini – per occupar-
        mi dello sviluppo delle
        strumentazioni,    men-
        tre dello sviluppo dei
        software se ne occupa-
        vano la London School
        of Hygiene and Tropi-
        cal Medicine e il Siste-
                                                                                             Lo strumento Peek
        ma Sanitario Nazionale

  14                 La Plastica
                     La Plastica della
                                 della Vita
                                       Vita
trebbero esser curate       rio i pazienti che han-     per la retinopatia dia-
o avrebbero addirittura     no realmente bisogno        betica, o per poter for-
potuto evitare la cecità»   di un medico. Il gover-     nire anche agli ospedali
La maggior parte di         no keniota con i nostri     più attrezzati in caso
queste persone vivono       strumenti sta svolgen-      di interventi di emer-
in paesi in via di svi-     do uno studio pilota        genza (es.Ictus) uno
luppo, ed è per que-        su una 30ina di scuo-       strumento di controllo
sto che il team di Peek     le, se i risultati conti-   immediato della retina
mira a fornirlo gratui-     nuano così sarà este-       per ottimizzare i tem-
tamente o fortemente        so a tutte le scuole.»      pi di intervento in caso
sovvenzionato nei pa-       Il progetto è partito su    di necessità inviando in
esi in via di sviluppo.     larga scala due anni        remoto le immagini del-
«In Kenya ci sono 40        fa, ricevendo anche un      la retina direttamente
milioni di abitanti per     grosso     finanziamen-     al medico in ospedale.
45 oftalmologi in tutto,    to dal Queen Elizabeth      «Peek Retina ci sta dan-
il rapporto è di 1 milio-   Diamond Jubilee Trust,      do moltissime soddi-
ne di persone per ogni      per lo sviluppo del         sfazioni, proprio per
oculista! E’ veramente      prodotto e di un pro-       questo stiamo crean-
impensabile che il si-      gramma di formazione        do una nostra azienda
stema sanitario possa       dei medici in vari sta-     con una propria linea
fornire questo servizio,    ti del Commonwealth.        di produzione – spiega
con Peek Retina andia-      Peek Retina attualmen-      Giardini - in Italia tutto
mo nei villaggi per far     te viene utilizzato in      questo sarebbe stato
in modo che gli inse-       Kenya, Tanzania, Mali,      possibile dal punto di
gnanti, i capi villaggio    Botswana e India ma la      vista   imprenditoriale,
o altre figure di riferi-   previsione è di allargar-   i problemi sarebbero
mento nella comunita’       si al resto del mondo       stati la ricerca accade-
locale siano in grado di    sia in applicazioni di      mica e il ponte tra ac-
identificare sul territo-   screening, ad esempio       cademia ed industria!».

                                                                                            15

                                                               n . 23   2015
                                                                          13 -   anno911°
#innovazioneperlavita
          il tour è partito dalla “nostra”
                  Gambro Baxter
     Un tour che inizia proprio nel cuore       le fondata negli anni ‘60 nel compar-
     del distretto e più precisamente alla      to di Mirandola, in un giorno tutt’altro
     Gambro, la prima azienda biomedica-        che casuale per la bassa modenese

     Il 29 Maggio a Medol-         imprese presenti sul
     la presso la Gambro           territorio e per creare
     (gruppo Baxter) è parti-      sinergie tra il mondo
     to il tour di #innovazio-     dell’industria e il mon-
     neperlavita – l’Eccellen-     do della ricerca, è stata
     za biomedicale in Italia      lanciata una campagna
     organizzato da Asso-          sul social network In-
     biomedica con la media        stagram con l’hashtag
     partnership de Il Sole 24     #innovazioneperlavita-
     Ore, si tratta di quattro     tour in cui ricercatori
     giornate che prevedono        e dipendenti delle im-
     la visita ad alcuni siti      prese dovranno foto-
     produttivi del settore        grafare le realtà pro-
     dei dispositivi medici.       duttive, i dispositivi
     Per dare visibilità alla      medici realizzati e le
     produzione di tutte le        innovazioni in attesa di             Social network Instagram
                                                                       #innovazioneperlavitatour

16        La Plastica
          La Plastica della
                      della Vita
                            Vita
trasferimento tecnolo-      Gambro, lo scorso 29            dotti salvavita a 24.000
gico. In questo modo        Maggio nella giorna-            pazienti    in    Italia».
le imprese e tutto l’in-    ta dedicata alle ripar-         Presenti all’inaugura-
dotto saranno coinvol-      tenze, alle scommesse           zione direttamente da
ti in prima persona e       vinte, ai ricordi dolo-         Chicago alcuni rappre-
i ricercatori avranno       rosi misti all’irrefrena-       sentanti di Baxter, il
un’occasione partico-       bile voglia di futuro.          Presidente della divisio-
lare per far conoscere      Ed è proprio nell’otti-         ne renal, il presidente
all’industria le proprie    ca di pensare al futuro         internazionale, il presi-
innovazioni nel settore     che l’Ing.Marco Zanasi          dente europeo, e anche
dei dispositivi medici.     ha passato il testimone         Carmine D’Aloisio rap-
«Durante il terremo-        a Cristiano Salvadeo,           presentante dell’Amba-
to persone, lavoratori,     nuovo Direttore di sta-         sciata Americana ha vo-
hanno perso la vita per-    bilimento dal 1 Giugno          luto portare i suoi saluti
ché impegnati a voler       scorso, per occuparsi           al distretto biomdicale
ripartire il prima possi-   totalmente di Ricerca e         «Questo stabilimento
bile, è a loro che vorrei   Sviluppo «tre anni fa il        è un esempio dell’ec-
che tutti noi dedicassi-    tempo si è fermato, ma          cellente partnership tra
mo un minuto di silen-      noi non ci siamo fer-           i nostri paesi, Baxter
zio» le parole del Sin-     mati, siamo rimasti un          ha trovato nel distret-
daco Filippo Molinari       po’ impauriti, colpiti,         to biomedicale miran-
risuonano nel silenzio      sorpresi ma mai fermi!          dolese un ambiente di
immediatamente calato       Durante    l’emergenza          forte attrazione per la
nell’area Monitor alla      sono stati forniti pro-         produzione e la ricerca

                                           Marco Zanasi durante l’intervento del 29 Maggio 2015

                                                                       n . 23   2015
                                                                                  13 -   anno911°   17
#innovazioneperlavitatour

        ed ha deciso di investi-
        re qui, la Regione Emi-
        lia Romagna ha creato
        e preservato un clima
        che favorisce l’inno-
        vazione ed è un esem-
        pio per altre regioni».
        L’Assessore alle politi-
        che per la salute Sergio
        Venturi «Siamo consa-
        pevoli di una cosa che
        non diciamo mai, ovve-                                                    Il momento del taglio del nastro
        ro che noi abbiamo dav-
        vero bisogno di voi, noi              permettano a voi di            caloroso applauso fatto
        siamo quello che siamo                continuare a sviluppar-        dalle autorità stesse ai
        anche perché abbia-                   vi e alla Regione di tene-     dipendenti dell’azien-
        mo distretti importanti               re sotto controllo costi       da, un gesto spontaneo
        come il vostro, siete un              che rischiano di met-          ed emozionante che
        esempio per tutto il pa-              tere tutti fuori gioco».       hanno voluto fare per
        ese – continua Venturi -              Un gesto simbolico             ringraziare tutti i lavo-
        ci stiamo riorganizzan-               quello del taglio del          ratori che da tre anni a
        do per eliminare molta                nastro nell’area Moni-         questa parte hanno di-
        burocrazia, ma dobbia-                tor di Gambro Baxter,          mostrato grandi capaci-
        mo trovare insieme le                 un momento che si è            tà e costante impegno.
        soluzioni migliori che                concluso con un forte e

                                                                           I dipendenti di Gambro e le Autorità

  18                 La Plastica
                     La Plastica della
                                 della Vita
                                       Vita
#innovazioneperlavita
                        Visita al Tecnopolo
                           di Mirandola
Il tour #innovazione-                       Tecnopolo «Promuovia-                      La sede di Mirando-
perlavita prosegue con                      mo e gestiamo proget-                      la ospita tre labo-
la visita al Tecnopolo                      ti di ricerca e sviluppo,                  ratori    suddivisi    in:
di Mirandola, Il Parco                      offriamo servizi di incu-                  -Tossicologia e Proteo-
scientifico e tecnologi-                    bazione e accellerazio-                    mica
co per i materiali inno-                    ne d’impresa per star-                     - Microscopia Applicata
vativi e ricerca applica-                   tup hi-tech, favoriamo                     e Biologia Cellulare
ta per il biomedicale,                      la creazione di network                    - Materiali, Sensori e si-
progetto che la Regione                     internazionali per pro-                    stemi.
Emilia-Romagna ha so-                       getti di ricerca e svilup-                 Una delle start-up ospi-
stenuto investendo 3                        po – spiega il Professore                  tate nel parco biome-
milioni e 850 mila euro.                    - quindi i nostri obiettivi                dicale è Neuron Guard,
Il responsabile scien-                      primari sono far lavora-                   vincitrice di premi an-
tifico del Parco, il pro-                   re insieme e far cresce-                   che all’Estero, che in
fessor Aldo Tomasi                          re Università e imprese,                   quell’occasione ha pre-
dell’Università di Mode-                    valorizzare le risorse                     sentato il proprio inno-
na e Reggio Emilia ha                       umane, valorizzare idee,                   vativo prodotto (appro-
illustrato le attività del                  start-up e spin-off».                      fondimento Box n°1).

Box
No.1
                     Neuron Guard, in arrivo
                     l’innovazione in aiuto del cervello
       Nata da un’idea di un giovane Medico, Enrico Giuliani specializzato in anestesia e rianimazione a cui poi si è
       aggiunta Mary Franzese laureata in Economia.
       L’idea nasce nell’ambito della rianimazione, il danno cerebrale causato da ictus, arresto cardiaco o trauma crani-
       co grave è spesso la prima causa di trauma cranico permanente e comporta danni irreversibili al paziente oltre ad
       una spesa di miliardi di dollari per la sanità «Ogni 7 secondi un paziente al mondo soffre di un danno cerebrale,
       è la seconda causa di morte sopra i 50 anni per un totale di 330 miliardi di dollari spesi all’anno (stima dell’orga-
       nizzazione mondiale della sanità)
       - spiega il dottor Giuliani - noi
       vogliamo portare l’ipotermia già
       in ambulanza, per intervenire sul
       paziente già nella golden hour,
       l’ora d’oro in cui ogni secondo è
       prezioso, introducendo un colla-
       re refrigerante che raffreddando
       il collo raffredda il sangue che
       va al cervello e di conseguenza
       il cervello, riducendo i danni a li-
                                                                                        Enrico Giuliani e Mary Franzese
       vello sistemico».

                                                                                                   n . 23   2015
                                                                                                              13 -   anno911°   19
#innovazioneperlavitatour

                                                 #innovazioneperlavita
                                                     Convegno in
Approfondimenti

                                                Aula Magna a Mirandola

                                                                                                      I relatori del convegno

                          Nel pomeriggio del 29                 Mirandola Maino Benatti      Benatti lo schermo alle
                          Maggio, sempre all’inter-             ha voluto dare il giusto     spalle dei relatori si ac-
                          no del programma di #in-              cordoglio per le vittime     cende, i primi secondi
                          novazioneperlavitatour                del terremoto di 3 anni      del video sono senza pa-
                          si è tenuto presso l’Aula             fa chiedendo ai presen-      role, i rumori del terre-
                          Magna Rita Levi Montal-               ti un minuto di silenzio     moto sono sufficenti per
                          cini in Via 29 Maggio a               prima di ripartire.          destare nei presenti for-
                          Mirandola il convegno                 Ripartire,esattamente        ti reazioni emotive, ma
                          organizzato da Assobio-               come è stato fatto 3         questo video non vuole
                          medica in collaborazione              anni fa e da allora non      essere un ricordo di quei
                          con Confindustria Mo-                 si è ancora smesso di        momenti di panico ma
                          dena e il Comune di Mi-               ricominciare, di lottare,    piuttosto un promemo-
                          randola dal titolo “com-              di crederci «il fare di un   ria di quanto è stato fatto
                          petitività e innovazione,             dramma un’opportunità        immediatamente dopo e
                          il ruolo dell’industria               è una caratteristica del-    un monito a continuare
                          biomedicale in italia, dal            le persone che non si        a farlo per il futuro.
                          terremoto alla ripresa, la            abbattono ma pensano         Il Presidente della Regio-
                          rinascita del distretto di            solo a riprendere il cam-    ne Emilia Romagna Stefa-
                          Mirandola”.                           mino» dichiara orgoglio-     no Bonaccini «Mi auguro
                          In apertura del conve-                so il Sindaco.               che il governo dia corso
                          gno anche il Sindaco di               Dopo le parole di Maino      ad una promessa che è
                     20                La Plastica
                                       La Plastica della
                                                   della Vita
                                                         Vita
quella di una legislazio-                    dello stato di emergenza          ti ad affrontare l’emer-
           ne su queste tragedie,                       fino al 2017, alla proro-         genza dei dializzati, ab-
           il mio predecessore si è                     ga di alcuni adempimen-           biamo immediatamente
           ritrovato a dover inven-                     ti fiscali e all’istituzione      organizzato un incontro
           tare delle norme senza                       delle cosiddette zone             con tutte le associazioni
           un euro in tasca, il fatto                   franche urbane, l’impe-           per risolvere il problema
           che oggi ci siano tutti e                    gno che prendo qui oggi           di far arrivare a tutti i pa-
           6 i miliardi di euro, che                    è di due tipi: provare a          zienti i dispositivi medici
           pagheranno al 100% i                         togliere un po’ di buro-          che servivano per la dia-
           danni per le abitazioni                      crazia e rafforzare in-           lisi, perché se fosse ve-
           private, per i capannoni                     sieme a Palma Costi la            nuta meno la fornitura,
           e le imprese credo sia un                    struttura commissariale,          anche solo per qualche
           fatto significativo e stra-                  abbiamo bisogno di pas-           giorno ci sarebbero stati
           ordinario, ho visto i dati                   sare alla ricostruzione e         dei morti, in tutto questo
           degli appalti pubblici,                      dobbiamo velocizzarla».           il Ministero non ha atte-
           tre quarti di questi sono                    Interviene Marcella Mar-          so nemmeno la giorna-
           stati vinti da imprese di                    letta, Direttore generale         ta, abbiamo convocato
           questo territorio - conti-                   dei dispositivi medici,           anche i vigili del fuoco
           nua il Presidente - ci au-                   del servizio farmaceuti-          per poter entrare subito
           guriamo che le richieste                     co e della sicurezza delle        nelle imprese a recupe-
           che la Regione insieme                       cure del Ministero della          rare i materiali e quin-
           ai 59 sindaci dei comuni                     Salute «Io in quei giorni         di garantire i prodotti a
           del cratere ed ai sindaca-                   c’ero, sono stata nel pie-        tutti i dializzati – incalza
           ti delle associazioni eco-                   no del vostro terremoto           il medico – dal 2011 ad
           nomiche possano trovare                      insieme al presidente             oggi tutte le politiche
           una risposta alla proroga                    Rimondi ci siamo trova-           degli stati membri sono

SERVIZIO ATTIVO H 24 per 365 GiOrNi

                  Mercedes          Pullman                              Mercedes                                                 Mercedes
                  Classe E          Mercedes 54 posti                    Viano                                                    Minibus 29 posti

             servizi NOLeGGiO CON CONDUCeNTe:
• Trasferimenti aeroportuali          • Consegna documenti urgenti e riservati
                                                                                             SERVIZIO SPECIALE:
• Accoglienza ospiti in aeroporto     • Disposizione per cene e visite aziendali                    FLIGHT RADAR
• Lunghi trasferimenti                • Auto con conducente a disposizione
• City tours                          • Noleggio Minivan, Minibus, Pullman          Godetevi il viaggio in aereo mentre noi monitoriamo
• Escursioni                            Granturismo                                    il vostro volo, al vostro arrivo in aereoporto
                                                                                       ci troverete sempre puntuali ad accogliervi
                              PER LE AZIENDE:
                • Contratti speciali per rapporti continuativi
             • Tariffe personalizzate, competitive, non soggette
                         a variazioni dovute al traffico                            Richiedi un pReventivo gRatuito
                    • Fatturazione mensile riepilogativa
                                                                                                     n . 23   2015
                                                                                                                13 -   anno911°
                                         www.diegoviaggi.it                info@diegoviaggi.it
                             Diego Viaggi – Via Garibaldi, 9 – Villa Poma (Mn) – +39 340.4153272
#innovazioneperlavitatour

                                                                                     La relatrice Marcella Marletta

        orientate alla riduzione                     capitale umano di primo       zo del prodotto, dobbia-
        costi della sanità e que-                    ordine e un sistema di        mo continuare ad avere
        sto inevitabilmente ridu-                    ricerca, sono tutti asset     questa posizione forte,
        ce le nostre possibilità di                  molto importanti, do-         se continuiamo a fare,
        accesso all’innovazione,                     vremmo cercare di ren-        come negli ultimi 50
        questo settore teme i ta-                    dere ancora più attiva la     anni, proposte innova-
        gli, ci sono ben 800.000                     nostra voglia di attirare     tive siamo e resteremo
        devices registrati nella                     investimenti e dovrem-        il paese che fa la dialisi
        banca dati italiana e sia-                   mo adeguare anche il          migliore».
        mo al terzo posto per                        nostro sistema infra-         Non poteva mancare l’in-
        l’efficacia e l’efficien-                    strutturale».                 tervento del dottor Ma-
        za dei nostri prodotti,                      In merito al settore dei      rio Veronesi che ha vo-
        la sicurezza dei nostri                      dispositivi     medici    e   luto registrare un video
        prodotti è garantita dai                     dell’innovazione tecno-       messaggio che ribadisce
        sistemi di certificazione                    logica c’è il Presidente di   un concetto semplice
        attuale».                                    Assobiomedica Stefano         ma che potrebbe esse-
        Sul tema dell’innovazio-                     Rimondi «Dalla politica       re di grande supporto
        ne e competenze: Emilia                      vediamo segnali positivi,     alle idee innovative del-
        Romagna regione ma-                          il Tecnopolo è una dimo-      le aziende «Io lo dico
        nifatturiera   produttiva                    strazione di come ci sia      da sempre: parlare con
        interviene Maurizio Mar-                     una sensibilità al fatto      medici e infermieri aiuta
        chesini, Presidente Con-                     che questo sia un distret-    le aziende biomedicali
        findustria Emilia Roma-                      to che può continuare ad      a capire cosa può esse-
        gna «In questo territorio                    avere la posizione di pre-    re realizzato, bisogna
        c’è una grande voglia di                     stigio a livello mondiale,    andare negli ospedali e
        far impresa, ci sono an-                     se continuiamo ad inno-       parlare con loro perchè
        che molte imprese che                        vare. Noi non possiamo        sono loro che hanno il
        hanno rilanciato, abbia-                     pensare di competere          contatto diretto con i pa-
        mo capacità attrattive,                      con il mercato mondiale       zienti, è da lì che nasco-
        abbiamo competenze,                          giocando sul basso prez-      no le idee innovative!».

           22               La Plastica
                            La Plastica della
                                        della Vita
                                              Vita
EUREKA FOOD: un progetto
  dedicato a chi vuole
   conoscere la buona

                                                                                                            Belle News
     cucina emiliana
Dalla sinergia di 13 tra le più                  Eureka360, nasce il progetto Eureka
importanti aziende produttrici di                Food – racconti e assaggi della nostra
eccellenze  agroalimentari  della                terra, dedicato a chi vuole scoprire
Bassa Modenese, coordinate da                    (o far scoprire) i sapori emiliani

Al centro di tutto vi è la vo-   Apicoltura Cristian Reggia-      Busuoli (Mirandola)
glia di raccontare chi sono      ni (San Prospero)                Way of Coffee (Torrefazio-
gli emiliani, quali sono le      Menù (Medolla)                   ne Vignola – Sede commer-
nostre tradizioni enogastro-     Fattoria L’Uccelliera (Me-       ciale Modena)
nomiche e soprattutto rac-       dolla)                           Radio Pico (Media Partner)
contare i prodotti tipici e le   Molino Ariani (San Felice        Mirandola
aziende che li producono a       sul Panaro)                      Eureka 360 (Coordinatrice
stranieri e visitatori che an-   Azienda Agricola Rossi           progetto) San Prospero
cora non l’hanno scoperto.       (Camposanto)                     Il progetto ha come obiet-
i Partner del progetto sono:     Azienda agricola Gasperi         tivo la creazione di un
Acetaia Del Cristo (San Pro-     (San Possidonio)                 marchio di prodotto con-
spero)                           Pastificio Le Follie (San Pos-   diviso, la valorizzazione e
Cantina paltrinieri (Sorba-      sidonio)                         promozione delle aziende
ra)                              Caseificio Punto latte (Con-     e i prodotti di eccellen-
Mec Palmieri (San Prospe-        cordia sulla Secchia)            za attraverso strategie di
ro)                              Cioccolateria - Pasticceria      marketing condivise rivol-

                                                                         Show Room EUREKA FOOD

                                                                          n . 23   2015
                                                                                     13 -   anno911°   23
EUREKA FOOD

      te ad un target prevalen-         agroalimentari del territo-    di idee regalo avendo a di-
      temente estero e la crea-         rio incontrano il visitato-    sposizione tutti i prodotti
      zione di circuiti economici       re amante del buon cibo.       di eccellenza del territorio.
      virtuosi al fine di permet-       Un percorso ricco di storia,   L’accoglienza è curata da
      tere l’acquisto dei prodot-       informazioni, racconti e gu-   un operatore guida con
      ti anche da zone lontane.         sto che vi accompagnerà alla   ottima conoscenza del-
      Il sito www.eurekafood.it         scoperta della tradizione      le lingue straniere e for-
      racconta prima di tutto la        enogastronomica emiliana.      mato direttamente pres-
      storia delle aziende valoriz-     Questo luogo è rivolto         so le aziende produttrici.
      zandone i prodotti, inoltre       principalmente alle azien-     Il target di clientela al
      sono presenti sia una se-         de che ospitano visitatori     quale è rivolto lo showro-
      zione di shop online dalla        esteri e cercano un pun-       om è composto da:
      quale è possibile acquistare      to di riferimento per la       - Clienti, fornitori e colla-
      i singoli prodotti e tantissi-    loro migliore accoglienza.     boratori delle aziende, con
      me idee regalo, sia una se-       Infatti, presso lo showroom    particolare riferimento al
      zione relativa ai ristoranti e    è possibile prenotare una      settore biomedicale;
      strutture ricettive presso le     sala degustazione (conces-     - Visitatori delle aziende
      quali sarà possibile trovare      sa in esclusiva) per pranzo,   produttrici del circuito;
      menù dedicati ai prodotti.        aperitivo e cena oppure        - Turisti che pernottano
      E’ inoltre possibile prenotare    un comodo salotto dedi-        negli alberghi aderenti al
      degustazioni nello showro-        cato ad incontri di affari;
                                                                       progetto;
      om e visite guidate pres-         la sala è inoltre attrezza-
      so le aziende produttrici.        ta per ospitare riunioni.      - Partecipanti a corsi, semi-
      Un’opportunità per le azien-      La degustazione può es-        nari, incontri e degustazio-
      de biomedicali che voglio-        sere concordata oppu-          ni mirate;
      no dare un valore aggiunto        re ordinata alla carta.        - Aziende o enti che richie-
      alle visite dei loro ospiti.      E’ possibile anche organiz-    dono spazi per riunioni;
      Lo showroom Eureka Food           zare visite guidate presso     - Gruppi di persone che
      è il luogo in cui le mi-          le aziende produttrici e ri-   prenotano      degustazioni
      gliori aziende produttrici        chiedere la preparazione       private.

                                                                             Show Room EUREKA FOOD

       24      La Plastica
               La Plastica della
                           della Vita
                                 Vita
Un nuovo inizio per Emotec
     tra commozione, felicità,
      risate e anche sorprese
2 anni e 11 mesi di attesa per poter aprile Emotec ha inaugurato il nuovo
tornare finalmente “a casa”, il 23 stabilimento nella storica sede di Medolla

                                                   Targa dedicata alla Emotec dai suoi dipendenti

La grande emozione di        stri ritardi e compreso le     siamo qui e abbiamo rag-
Francesco Schittini, Ge-     difficoltà, i fornitori che    giunto il nostro obiettivo,
neral Manager di Emotec,     hanno posticipato le sca-      tornare a casa, al nostro
mentre ringrazia tutti du-   denze delle fatture, altri     territorio e ricongiungere
rante l’inaugurazione del-   addirittura ci hanno re-       i dipendenti con i loro fa-
la nuova sede è lampan-      galato della merce, devo       migliari».
te, già dalle prime parole   ringraziare proprio tutti      Immancabile il Sindaco di
traspaiono l’orgoglio, la    perchè in questi tre anni      Medolla Filippo Molinari
gratitudine e la gioia di    hanno dovuto soppor-           «Sono io a ringraziare voi
poter finalmente ripartire   tare anche i miei sbalzi       per questo grande esem-
in piena stabilità.          d’umore! Oggi finalmente       pio di capacità, di stato
«Ringrazio il Sindaco di
Medolla per esserci rima-
sto vicino in questi tre
anni, ringrazio le forze
dell’ordine sempre pre-
senti per qualunque eve-
nienza, estendo il ringra-
ziamento anche a tutti i
clienti che ci hanno sup-
portato e hanno creduto
in noi accettando i no-
                                                           Intervento del Sindaco Filippo Molinari

                                                                        n . 23   2015
                                                                                   13 -   anno911°   25
Puoi anche leggere