ETFS-E FUND MSCI CHINA A GO UCITS ETF - ACCESSO AI MERCATI AZIONARI CINESI - ETF SECURITIES
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ETFS-E FUND MSCI CHINA A GO UCITS ETF ACCESSO AI MERCATI AZIONARI CINESI ETF SECURITIES EMPOWERING INVESTMENT IDEAS
La Cina sta attraversando una fase di profonda trasformazione che ha visto la sua economia crescere di quindici volte diventando in soli vent’anni la seconda a livello mondiale. È un processo lungi dall’essere concluso. Si prevede che nei prossimi dieci anni la trasformazione economica e finanziaria in atto nel paese creerà ricchezza a un ritmo di circa cinque volte superiore a quello di gran parte delle economie sviluppate.1 In quanto paese più popoloso al mondo, l’atteso incremento del 100% della ricchezza individuale nel corso della prossima decade rappresenta un’enorme opportunità per il settore privato cinese, anch’esso in rapida espansione. Il mercato domestico delle azioni cinesi A-Share offre agli investitori un’esposizione diretta alle aziende locali destinate a beneficiare di questa crescita. 1 Fonte: Banca mondiale e OCSE. Dati storici del PIL nominale cinese in valuta locale. Si prevede che nei prossimi dieci anni il PIL procapite della Cina in dollari USA raddoppierà, mentre quello dei paesi OCSE dovrebbe crescere complessivamente nello stesso periodo del 20%.
ETF Securities in collaborazione con E Fund, una delle più grandi Società di Gestione del Risparmio in Cina, è orgogliosa di essere tra le prime società ad offrire l’accesso agli investitori europei al mercato azionario domestico cinese. ETFS-E FUND MSCI CHINA A GO UCITS ETF CODICE DI BORSA CASH
4 ETFS-E FUND MSCI CHINA A GO UCITS ETF (CASH) DATI IMPORTANTI CARATTERISTICHE COMMENTI ETF OICVM A REPLICA FISICA Fornendo accesso diretto ai mercati azionari locali cinesi denominati in RMB mediante il programma RQFII, questo ETF OICVM è garantito da investimenti fisici in azioni cinesi quotate sulle Borse di Shanghai e Shenzhen, a differenza degli ETF sintetici che non hanno accesso diretto ai mercati locali. REPLICA L’INDICE MSCI CHINA A L’indice MSCI China A ha sovraperformato altri importanti benchmark di azioni cinesi A-Share, dimostrando al contempo una minore volatilità.2 L’indice copre la gamma più ampia di azioni cinesi, con una minore concentrazione di titoli finanziari e grandi imprese a controllo statale. Rappresenta, inoltre, una tappa importante per la futura inclusione delle azioni A-Share nell’Indice MSCI Emerging Markets e un punto di accesso per i fondi che lo utilizzano come benchmark. PREZZI COMPETITIVI Questo ETF OICVM ha un Total Expense Ratio (TER) competitivo rispetto ad altri ETF China A-Share in Europa e sensibilmente inferiore a quello dei fondi cinesi a gestione attiva. PARTNER NOTEVOLI E Fund è una delle principali e più prestigiose società di gestione patrimoniale3 cinesi e vanta una notevole esperienza nella gestione di RQFII ed ETF locali, mentre in Europa ETF Securities è tra i maggiori e più esperti fornitori di Exchange Traded Product (ETP). 2 Volatilità basata sui rendimenti giornalieri nei cinque anni terminati il 31 dicemnbre 2013. 3 In base alla classificazione degli asset di E Fund in Cina
ETF SECURITIES 5
6 COSA SONO LE AZIONI CINESI A-SHARE? Le azioni A-Share sono azioni di società costituite nel territorio della Cina continentale e negoziate a Shanghai o Shenzhen in renminbi (RMB). L’operatività sui titoli di queste società in passato è stata riservata agli investitori domestici, nonché a un numero limitato di investitori esteri qualificati tramite i programmi QFII (Qualified Foreign Institutional Investor) o RQFII (Renminbi Qualified Foreign Institutional Investor). Di conseguenza, gli investitori stranieri e gli ETF investono di norma in azioni offshore quotate alla borsa di Hong Kong e negli Stati Uniti. Il fondo ETFS-E Fund MSCI China A GO UCITS ETF (CASH) offre invece accesso diretto al mercato delle azioni cinesi A-Share tramite il programma RQFII. TIPO VALUTA BORSE INVESTITORI AMMESSI Azioni A-Share RMB Borse di Shanghai e Investitori domestici Shenzhen cinesi, detentori di quote RQFII e QFII Azioni B-Share USD, HKD Borse di Shanghai e Investitori esteri Shenzhen Azioni H-Share HKD Borsa di Hong Kong Tutti gli investitori Azioni Red Chip HKD Borsa di Hong Kong Tutti gli investitori Azioni P Chip HKD Borsa di Hong Kong Tutti gli investitori Certificati ADR e USD NYSE Tutti gli investitori Azioni N-Share
ETF SECURITIES 7
8 CHE COSA S’INTENDE PER RQFII? PERCHÉ INVESTIRE IN AZIONI CINESI A-SHARE? “RQFII” è l’acronimo di Renminbi Qualified Si prevede che nei prossimi dieci anni la ricchezza procapite del paese raddoppierà, Foreign Institutional Investor (investitore offrendo enormi opportunità alle società cinesi. Malgrado i timori periodici di un istituzionale estero qualificato in RMB). “atterraggio brusco” e di una possibile crisi creditizia nel 2013, nel corso dell’anno Questo programma è stato lanciato nel la Cina è riuscita a mantenere un vigoroso tasso di crescita del 7,7%. La crescita del 2011 per fornire agli investitori esteri PIL reale è rallentata dall’insostenibile livello del 10-12% annuo del periodo 2009-10 accesso al mercato fisico delle azioni a un ritmo più sostenibile del 7-8% l’anno. Negli ultimi due anni il mercato azionario cinesi A-Share con renminbi offshore. Gli cinese ha dovuto adeguarsi al minor tasso di crescita, ma a nostro parere la fase di investitori internazionali hanno accesso adattamento si è ormai in gran parte conclusa. Le stime della maggior parte degli limitato alle A-Share e l’accesso fisico analisti e dello stesso governo cinese prevedono che nel 2014 la crescita della Cina si è riservato ai possessori di licenza attesterà attorno al 7-8%. QFII e RQFII. La maggior parte degli investitori ha accesso alle azioni cinesi Le valutazioni delle azioni A-Share hanno raggiunto i livelli più bassi in termini di tramite strumenti derivati, azioni B-Share rapporto prezzo/utili dalla crisi finanziaria globale del 2008. Negli ultimi anni le o titoli offshore quali le azioni H-Share azioni cinesi hanno sottoperformato i mercati sviluppati e questo si riflette nelle loro e le Red Chip negoziate a Hong Kong. valutazioni. Vista la radicale svolta nel Terzo Plenum del PCC del novembre 2013 Il programma RQFII consente ad asset nell’assumersi l’impegno di accelerare le riforme economiche e liberalizzare il settore manager esteri qualificati di gestire ETF finanziario, e alla luce della stabilizzazione del tasso di crescita intorno a un più a replica fisica su A-Share che investono sostenibile 7-8% oltre che di una capitalizzazione di borsa delle imprese cinesi ancora direttamente nelle azioni cinese quotate modesta rispetto alle dimensioni e all’importanza dell’economia del Paese, riteniamo sul mercato interno. Prima di questo che le prospettive di lungo termine delle azioni A-Share siano eccellenti. programma gli ETF quotati al di fuori della Cina continentale potevano accedere al mercato soltanto tramite replica sintetica. RAPPORTO PREZZO/UTILI DELLE AZIONI CINESI A-SHARE (X) 70 60 50 40 30 20 10 0 97 98 99 00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 ic ic ic ic ic ic ic ic ic ic ic ic ic ic ic ic ic D D D D D D D D D D D D D D D D D Shanghai Composite MSCI China A Fonte: Bloomberg, dati al 31 dicembre 2013
ETF SECURITIES 9 QUALI SONO I VANTAGGI DI UNA REPLICA DELL’INDICE MSCI CHINA A? L’indice MSCI China A è il benchmark più completo e rappresentativo delle azioni cinesi A-Share e in passato ha spesso sovraperformato gli altri indici di azioni A-Share. Inoltre, è quello che presenta il più basso livello di sovrapposizione con gli indici offshore delle azioni cinesi. Negli ultimi cinque anni (al 31 dicembre 2013), l’MSCI China A ha inoltre prodotto la miglior performance tra i vari benchmark di azioni cinesi A-Share, battendo sia il CSI 300 che il FTSE China A50, con un livello di volatilità inferiore. CONFRONTO TRA LA PERFORMANCE DELL’INDICE MSCI CHINA E GLI INDICI CSI 300 FTSE CHINA A50 – INDICI (RIBASATI) 200 Rendimenti Rendimenti Rendimenti Volatilità a 5 anni a 3 anni a 1 anno a 5 anni MSCI China A 49,6% -18,9% -1,2% 24,1% 180 CSI 300 44,6% -18,9% -4,9% 24,4% FTSE China A50 22,4% -15,9% -12,.2% 24,3% 160 140 120 100 80 09 09 10 10 11 11 12 12 13 13 en g en g en g en g en g Lu Lu Lu Lu Lu G G G G G MSCI China A CSI 300 FTSE China A50 Fonte: Bloomberg, dati al 31 dicembre 2013 L’indice MSCI China A è meno esposto alle società finanziarie e L’indice MSCI China A offre inoltre il vantaggio di far parte della alle grandi imprese a controllo statale rispetto ad altri benchmark famiglia di indici MSCI; pertanto è l’unico che potrà essere di azioni cinesi A-Share (cfr. tabella nella pagina seguente) e più integrato senza problemi nell’indice MSCI Emerging Markets esposto ai settori di beni di consumo, industria e sanità. Inoltre, quando anche le azioni cinesi A-Share entreranno a far parte l'approccio di MSCI alla rappresentazione del mercato target in di questo benchmark. In base ai dati di fine 2013 si stima che termini di costruzione dell’indice è considerato più efficace per le azioni cinesi A-Share potrebbero rappresentare fino al 13% rispecchiare lo scenario in forte mutamento del mercato delle dell’indice MSCI Emerging Markets una volta ammesse a farne azioni cinesi A-Share rispetto ad altri indici che prevedono un parte (il che, in base alle proiezioni più recenti, potrebbe avvenire numero fisso di titoli componenti, come il CSI 300 e il FTSE China a partire dal 2015). Poiché i fondi tracker dell’MSCI Emerging A50. Quest’ultima modalità di rappresentazione potrebbe portare Markets Index controllano un patrimonio di circa 1.400.000 miliardi a concentrazioni settoriali indesiderate in un mercato in rapida di dollari, il valore dei fondi tracker dei mercati emergenti che evoluzione come quello cinese. dovranno ottenere esposizione alle azioni cinesi A-Share si aggira attorno ai 180 miliardi di dollari. L’indice MSCI China A è il punto di partenza ideale per assicurarsi un’esposizione a questo mercato.
10 TAVOLA DI CONFRONTO DEGLI INDICI AZIONARI CINESI AZIONI CINESI A-SHARE AZIONI CINESI OFFSHORE HANG SENG CHINA MSCI CHINA A FTSE CHINA A50 CSI 300 MSCI CHINA FTSE CHINA 25 ENTERPRISE Solo azioni A-Share Solo azioni A-Share Solo azioni A-Share Azioni H-Share, Azioni H-Share, Red Azioni H-Share CATEGORIA B-Share, Red Chip, Chip, P Chip P Chip N. DI COMPONENTI 462 50 300 138 25 40 CAPITALIZZAZIONE DI Large e mid-cap Large cap Large cap Large e mid-cap Large cap Large cap MERCATO PONDERAZIONI SETTORIALI Finanza 33% 64% 38% 39% 56% 63% Industria 16% 6% 14% 7% 0% 3% Beni di consumo voluttuari 12% 9% 12% 5% 2% 4% Materiali 9% 2% 8% 3% 2% 4% Sanità 9% 2% 7% 1% 0% 2% Beni di consumo primari 7% 8% 7% 6% 0% 1% Informatica 5% 1% 4% 11% 9% 0% Energia 5% 5% 5% 14% 16% 20% Pubblici servizi 3% 1% 3% 4% 0% 2% Telecomunicazioni 1% 1% 1% 11% 14% 2% Altro 0% 0% 0% 0% 0% 0% AZIONE CON China Merchants Ping An Insurance Ping An Insurance China Mobile China Construction Bank of China Bank (A) Company of China Company of China Bank Corp PONDERAZIONE MAGGIORE (A) (A) Ponderazione dell’indice 2,8% 7,5% 3,7% 8,5% 10,0% 10,3% VOLATILITÀ A 5 ANNI 24,1% 24,3% 24,4% 24,79% 26,84% 27,88% CORRELAZIONI A 5 ANNI CON MSCI World 0,26 0,27 0,26 0,49 0,48 0,48 FTSE MIB 0,17 0,18 0,17 0,31 0,31 0,31 Eurostoxx 50 0,18 0,19 0,18 0,36 0,36 0,36 S&P 500 0,12 0,12 0,12 0,22 0,23 0,23 Fonte: Bloomberg, siti web dei fornitori degli indici, dati al 31 dicembre 2013
ETF SECURITIES 11 INFORMAZIONI SUL PRODOTTO DENOMINAZIONE DEL FONDO ETFS-E Fund MSCI China A GO UCITS ETF BENCHMARK MSCI China A Net Total Return (Ticker: MBCN1A) London Stock Exchange: CASH LN (USD); CASE LN (GBP) Xetra: CASH GY (EUR) QUOTAZIONI E TICKER Euronext: CASH NA (EUR) Borsa Italiana: CASH IM (EUR) (Per ulteriori quotazioni cfr. il sito web di ETF Securities) ISIN IE00BHBFDF83 OICVM Sì DOMICILIO Irlanda TER (%) 0,88% VALUTA DI BASE USD REPLICA Replica fisica (ottimizzata) DISTRIBUZIONE Accumulazione EMITTENTE GO UCITS ETF Solutions Plc (precedentemente: ETFX Fund Company Plc) GESTORE DEGLI INVESTIMENTI GO ETF Solutions LLP (precedentemente: ETFX Investment Management LLP) SUB-GESTORE E Fund Management (Hong Kong) Co. Limited BANCA DEPOSITARIA BNY Mellon Trust Company (Ireland) Limited BANCA SUB-DEPOSITARIA LOCALE HSBC Bank (China) Company Limited PRESTITO TITOLI No Fonte: ETF Securities
12 UNA PARTNERSHIP VINCENTE ETFS-E FUND MSCI CHINA A GO UCITS ETF CODICE DI BORSA CASH
ETF SECURITIES 13 SOCIETÀ PARTECIPANTI ETF SECURITIES • Promuove il fondo e monitorizza la performance del portafoglio • Offerente leader di ETP in Europa • Uno del maggiori fornitori indipendenti di ETP del mondo • E levata competenza in diverse classi di attivo, comprese azioni, materie prime e valute E FUND MANAGEMENT (HK) SUB-GESTORE DEGLI INVESTIMENTI • Gestisce il portafoglio e replica il benchmark • S ocietà regolamentata dalla Securities and Futures Commission di Hong Kong e autorizzata dalla Banca centrale d’Irlanda a operare come gestore degli investimenti • Uno dei maggiori detentori di quote RQFII • Il gruppo è il maggiore gestore patrimoniale della Cina • Elevata competenza nel mercato cinese e nei fondi indicizzati
14 INFORMAZIONI IMPORTANTI Generale Il presente documento di promozione, redatto ai sensi dell’articolo 21 del Financial Services and Markets Act 2000, è pubblicato dalla società ETF Securities (UK) Limited (“ETFS UK”), società di investimento autorizzata e soggetta alla vigilanza della United Kingdom Financial Conduct Authority (“FCA”). Nessun servizio di consulenza Come richiesto dalla FCA, con il presente documento, ETFS UK chiarisce di non fornire alcun servizio collegato all’investimento dei presenti strumenti finanziari. In particolare, ETFS UK non fornirà alcun servizio di investimento, alcun parere e/o alcuna raccomandazione e nessun rappresentante di ETFS UK è autorizzato a porre in essere comportamenti che possano indurre a credere il contrario. Vi raccomandiamo di richiedere sempre una specifica consulenza legale, finanziaria, fiscale o altra tipologia di consulenza laddove ritenuto opportuno. Le informazioni contenute nel presente documento non costituiscono un’offerta di vendita, né una sollecitazione all’acquisto di azioni, né la base per le decisioni di investimento. Si raccomanda pertanto di rivolgersi ad un consulente d’investimento indipendente prima di effettuare l’investimento. Disposizioni per gli Stati Uniti Il presente documento non costituisce, e in nessun caso deve essere interpretato come, un messaggio pubblicitario o una modalità di promozione di un’offerta pubblica di azioni o quote negli Stati Uniti o in qualsiasi Stato o territorio degli stessi, in cui le azioni emesse non siano autorizzate o registrate per la distribuzione e ove nessun prospetto informativo è stato depositato presso la competente commissione di vigilanza o autorità di regolamentazione. Il presente documento e le copie dello stesso non devono essere pubblicati, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti. Le azioni emesse non sono state e non saranno registrati ai sensi dello United States Securities Act del 1933 o dell’Investment Company Act del 1940 o qualificate ai sensi di qualsiasi legge statale applicabile. Nessuna garanzia di accuratezza Il presente documento può contenere valutazioni indipendenti relative al mercato redatte da ETFS UK e basate su informazioni accessibili al pubblico. Tuttavia, ETFS UK non garantisce l’accuratezza o la correttezza delle stesse, potendo inoltre qualsiasi opinione relativa a prodotti o all’attività del mercato essere soggetta a variazione. Nessuna garanzia in merito alle informazioni di cui al presente documento viene inoltre fornita da parte dei fornitori terzi dei dati utilizzati per il reperimento delle informazioni. Le performance storiche non costituiscono un affidabile indicatore di performance future Le performance storiche di cui al presente documento potrebbero essere basate su il c.d. processo back testing. Tale processo di valutazione comporta l’applicazione di una strategia di investimento ai dati storici ai fini della simulazione della performance che si sarebbe ottenuta da tale strategia di investimento. Si tratta comunque di un processo di valutazione puramente ipotetico e contenuto nel presente documento esclusivamente a scopo informativo. I dati ottenuti dal back test non rappresentano e non devono essere interpretati come una performance effettiva o futura e la performance storica non costituisce un indicatore affidabile per performance future. Avvertenze sui rischi Le azioni emesse sono titoli che implicano un considerevole livello di rischio e possono non essere adeguate a tutte le tipologie di investitori. Qualsiasi decisione di investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel prospetto informativo (o in eventuali supplementi dello stesso) che comprende, tra l’altro, le informazioni sugli specifici rischi collegati a un investimento. Il prezzo delle azioni può aumentare o diminuire, potendo comportare inoltre l’impossibilità per l’investitore di recuperare la somma investita. Le azioni sono denominate in dollari statunitensi e il valore degli investimenti in altre valute sarà influenzato dalle fluttuazioni dei tassi di cambio. Prima dell’adesione leggere il prospetto informativo e il Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori reperibili sul sito: www. etfsecurities.com. Gli investitori devono, in particolare, fare riferimento alla sezione “Fattori di Rischio” di cui al prospetto informativo per ulteriori dettagli e ulteriori rischi collegati all’investimento nelle azioni. Le copie del prospetto informativo e della relativa documentazione, comprese le relazioni annuali, sono disponibili sul sito www.etfsecurities.com. Terze parti Il prodotto di cui al presente documento non è sponsorizzato, approvato, o promosso da MSCI INC. Quest’ultima non accetta alcuna responsabilità in relazione al prodotto o a qualsiasi indice su cui il prodotto è basato. Il supplemento del prospetto informativo contiene una descrizione più dettagliata della limitata relazione tra MSCI, GO UCITS ETF Solutions Plc e il prodotto. July 2014
ETF SECURITIES 15
ETF SECURITIES (UK) LIMITED 3 Lombard Street T +44 (0)20 7448 4330 London EC3V 9AA E info@etfsecurities.com United Kingdom W etfsecurities.com
Puoi anche leggere