DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE ESAME DI STATO A.S. 2019/2020 - Classe V E SERVIZI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ...

Pagina creata da Stefano Martino
 
CONTINUA A LEGGERE
DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE ESAME DI STATO A.S. 2019/2020 - Classe V E SERVIZI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ...
DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE
  DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE
        ED EDUCATIVE

    ESAME DI STATO A.S. 2019/2020
             Classe V E

  SERVIZI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ
              ALBERGHIERA
    ARTICOLAZIONE ENOGASTRONOMIA
OPZIONE “PRODOTTI DOLCIARI ARTIGIANALI E
              INDUSTRIALI”

                   1
DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE ESAME DI STATO A.S. 2019/2020 - Classe V E SERVIZI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ...
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO
                               SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA
                                 E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA
                                                                                         Data
                              “RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI”                        30 Maggio 2020
                                             RIETI
                         DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE
                      DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE

                             ESAME DI STATO A.S. 2019/2020

SOMMARIO

              Composizione del Consiglio di Classe                                           Pag. 3
              Commissari e Materie assegnate                                                 Pag. 3
              Sintetica descrizione della scuola                                             Pag. 4
              Presentazione sintetica della classe                                           Pag. 6
              Partecipazione delle famiglie                                                  Pag. 8
              Attività di recupero/approfondimento effettuate in corso d’anno                Pag. 8
              Metodologie di lavoro                                                          Pag. 8
              Verifica e valutazione dei risultati didattici                                 Pag. 9
              Obiettivi generali educativi e formativi                                       Pag. 9
              Stabilità dei docenti                                                          Pag. 10
              Percorsi Interdisciplinari                                                     Pag. 10
              Percorsi di Cittadinanza e Costituzione                                        Pag. 11
              Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex A.S.L.)        Pag. 11
              Attività extra, intercurriculari e progettuali                                 Pag. 12
              Elaborato e valutazione del colloquio degli esami di stato                     Pag. 12

ALLEGATI
Allegato A – Relazione e programma svolto da ogni singolo docente
Allegato B - Griglia di valutazione della D.A.D. e griglia di valutazione della prova orale

                                                  2
ESAME DI STATO A.S. 2019/2020

Coordinatore di classe: Prof. CIMMINO MARIA ROSARIA

                              Composizione del Consiglio di classe

        Docente                          Materia                             Firma
CIMMINO MARIA
                             DIR. E TEC. AMMINISTRATIVE
ROSARIA
DE AMICIS ELISABETTA         ANALISI E CONTROLLI CHIMICI
DELL’IMPERIO LUISA           RELIGIONE
DIONISI
LAURA(SOSTITUISCE            SOSTEGNO
SERNI DANIELE)
EMILI PATRIZIA               II LINGUA FRANCESE
MARIANI LEO                  LABORATORIO PASTICCERIA
                             SCIENZA E CULTURA
MUTIGNANI GIULIANA
                             DELL’ALIMENTAZIONE
ROSATELLI SILVIA             II LINGUA SPAGNOLO
PIERANTONI FABIOLA           LINGUA INGLESE
                             TECNICHE ORGANIZZATIVE
SANTORO SIMONE               GESTIONE PROCESSI
                             PRODUTTIVI (T.O.G.P.P)
SCARDAONI ROSELLA            ANALISI E CONTROLLI CHIMICI
TARTARO SIMONETTA            SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
TROIANI CLAUDIO              MATEMATICA
VALLOCCHIA CLAUDIA           LINGUA E LETT. ITAL.E STORIA

Dirigente scolastico                                                 Firma

Prof.ssa Alessandra Onofri

                        Composizione commissione Esame di Stato

Commissario                                        Materia
MARIANI LEO                                        LABORATORIO PASTICCERIA
MUTIGNANI GIULIANA                                 SCIENZA E CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE
SANTORO SIMONE                                     TECNICHE ORGANIZZATIVE GESTIONE
                                                   PROCESSI PRODUTTIVI (T.O.G.P.P)
SCARDAONI ROSELLA                                  ANALISI E CONTROLLI CHIMICI
TARTARO SIMONETTA                                  SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
VALLOCCHIA CLAUDIA                                 LINGUA E LETT. ITAL.E STORIA

                                               3
1. SINTETICA DESCRIZIONE DELLA SCUOLA

L’Istituto Professionale Statale per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera
(IPSSEOA “R.A. Costaggini”) di Rieti, presenta un profilo specifico consolidato nel tempo. La sua
istituzione risale al 1962: una storia cinquantennale, che ha assistito ad una vera e propria
rivoluzione. La Scuola è passata da una dimensione curricolare fondamentalmente addestrativa, ad
una struttura formativa di punta nell’ambito operativo-professionale e tecnico dei settori alberghieri
e ristorativi. Oggi è in grado di offrire percorsi formativi molto mirati e spendibili sul mercato del
lavoro, anche in settori meno tradizionali e con competenze “di frontiera” (gestione di sistemi
informatici e telematici “globali”, applicati al mondo degli alberghi e delle comunicazioni). Molte
esperienze internazionali (Inghilterra, Ungheria, Spagna, Francia, Germania, Finlandia, Emirati
Arabi, Stati Uniti), hanno contribuito ad affinare l’offerta formativa della Scuola, le sue capacità
organizzative e gestionali, nonché gli stili dell’insegnamento e della comunicazione. Dalle prime
esperienze degli anni ’60 all’attuale ordinamento, passato per la sperimentazione “progetto 92”, la
Scuola Alberghiera si è radicata in modo consistente nella provincia di Rieti e in un ampio territorio
limitrofo. Considerata la particolare vocazione turistica dell’area sulla quale insiste e delle sue
caratteristiche geoeconomiche, all’IPSSEOA di Rieti è riconosciuto il ruolo di elemento attivo nella
formazione di risorse umane, per la diffusione di innovazioni nel settore dei servizi in cui opera, per
la promozione e lo sviluppo del territorio circostante.
Nell’anno scolastico in corso sono iscritti 704 alunni, provenienti da un bacino di utenza che supera
i limiti provinciali, ricevendo allievi che provengono, in larga parte, da Roma e dai Comuni della
cintura metropolitana, nonché (in minor misura) dalle province di Viterbo, l’Aquila e Terni. Il
convitto, maschile e femminile, annesso all’Istituto, offre un servizio residenziale settimanale agli
allievi e soprattutto un valido supporto educativo, con positiva ricaduta sulla crescita personale e
sociale, oltre che sul profitto scolastico degli alunni ospiti. In tal modo la Scuola facilita l’esercizio
primario del diritto allo studio ed esplica un importante ruolo di socializzazione e di promozione
della persona, anche utilizzando spazi extrascolastici e extracurricolari.

1.1 LE STRUTTURE SCOLASTICHE CONVITTUALI E DI SERVIZIO

La scuola ha la propria sede centrale nelle immediate vicinanze del Campo di Atletica “Raul
Guidobaldi di Rieti, in Via dei Salici n°62, ed occupa un edificio scolastico quasi completamente
rinnovato. Presso la sede centrale si trovano l'Ufficio di Presidenza e le Segreterie insieme alle aule
didattiche, all’aula magna e alla palestra. La scuola si avvale inoltre di una sede staccata situata in
via Salaria, nel quartiere di Borgo, in prossimità della sede del convitto. Il convitto annesso è attivo
dal 1971 e nella sua storia ha ospitato e formato allievi che oggi sono professionisti riconosciuti nei
vari ambiti di competenza. L’istituzione convittuale, che ospita in totale 201 alunni, è sita in via
Salaria, poco distante dal centro cittadino. Presso il convitto funzionano un servizio di mensa, il
servizio di magazzino, di guardaroba e di infermeria. Si accede in convitto a domanda, secondo il
regolamento interno, che si uniforma alle norme regionali in materia di diritto allo studio.

1.2 STRUMENTAZIONE, AULE SPECIALI E LABORATORI

L’istituzione scolastica nelle sue due sedi è dotata complessivamente di 50 aule, 1 laboratorio di alta
formazione culinaria, 4 laboratori di cucina e 2 laboratori di pasticceria, 4 laboratori di sala e 4
laboratori di bar, 4 laboratori informatizzati multimediali collegati alla rete Internet e dotati di
Lavagna Interattiva Multimediale (1 Interwrite e 2 SmartBoard Notebook), 2 front office di
Accoglienza Turistica. I laboratori sono situati presso la succursale di Via Salaria e in Via dei Salici,
                                                    4
presso la sede centrale. La palestra è situata presso la sede centrale ma il numero elevato di classi
richiede anche l’uso del vicinissimo Palazzetto dello Sport di Viale della Gioventù. Due scuolabus
IPSSEOA collegano le diverse sedi scolastiche e i laboratori. In ogni caso, le dimensioni a misura
d’uomo della città di Rieti favoriscono gli spostamenti tra i vari plessi e ne fanno addirittura una
città-laboratorio rispetto ad alcune manifestazioni, attività didattiche e formative (teatrali, musicali,
storico-urbanistico-monumentali, ambientali, civico-istituzionali).

1.3 RELAZIONE TRA SCUOLA E TERRITORIO

L’Istituto Costaggini insiste su un territorio a vocazione agrituristica. La popolazione scolastica
proviene per la maggior parte da province limitrofe, scarsamente collegate soprattutto da un punto
di vista sociale con la comunità reatina. Sussistono quindi difficoltà di comunicazione e di
interazioni anche in termini professionali tra comunità e Scuola che l’Istituto tenta di superare
attraverso canali di interazione con gli Enti locali e le Associazioni.

1.4 COLLABORAZIONE TRA SCUOLA E TERRITORIO

Nella consapevolezza dell’importanza dell’interazione scuola, lavoro e territorio l’offerta formativa
dell’Istituto si prefigge di rendere gli alunni sempre partecipi alle innovazioni che si avvicendano
nel mercato locale e globale. La relazione con il territorio si esplicita attraverso numerose visite
tecniche presso moderne e aggiornate strutture ricettive, la collaborazione a progetti e
manifestazioni esterne, in partenariato con gli Enti Locali, (Provincia e Comune), le Associazioni di
settore (Camera di Commercio, Ascom, Cesv, Associazione italiana Cuochi, Associazione italiana
Sommelier).

1.5 PROFILO DELL’INDIRIZZO

1.5.1 Articolazione dell’indirizzo dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera

Si tratta di un corso quinquennale strutturato in due bienni e un quinto anno al termine del quale,
dopo il superamento dell’esame di Stato, si consegue il diploma che è titolo idoneo all’inserimento
nel mondo del lavoro e alla prosecuzione degli studi sia in ambito post-secondario, in particolare
nella formazione tecnica superiore, che presso qualunque facoltà universitaria.
Il primo biennio è uguale per tutte le articolazioni. Le ore settimanali sono 32 per tutti i cinque anni
e si suddividono nell’area generale e nell’area di indirizzo professionalizzante.

   1.5.2. Profilo professionale al termine del quinquennio

Il “Tecnico dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” al termine del percorso
quinquennale ha specifiche competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere
dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera nei cui ambiti interviene in tutto il ciclo di
organizzazione e gestione dei servizi.
È in grado di:
utilizzare le tecniche per la gestione dei servizi enogastronomici e l’organizzazione della
commercializzazione dei servizi di accoglienza, di ristorazione e di ospitalità;
organizzare attività di pertinenza, in riferimento agli impianti, alle attrezzature e alle risorse
umane;

                                                   5
applicare le norme attinenti la conduzione dell’esercizio, le certificazioni di qualità, la sicurezza
e la salute nei luoghi di lavoro;
utilizzare le tecniche di comunicazione e relazione in ambito professionale orientate al cliente e
finalizzate all’ottimizzazione della qualità del servizio;
comunicare in almeno due lingue straniere;
reperire ed elaborare dati relativi alla vendita, produzione ed erogazione dei servizi con il
ricorso a strumenti informatici e a programmi applicativi;
attivare sinergie tra servizi di ospitalità-accoglienza e servizi enogastronomici, curare la
progettazione e programmazione di eventi per valorizzare il patrimonio delle risorse ambientali,
artistiche, culturali, artigianali del territorio e la tipicità dei suoi prodotti.

Nell’opzione “Prodotti dolciari artigianali e industriali”, che afferisce all’articolazione
“Enogastronomia” il Diplomato è in grado di
intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei
prodotti enogastronomici dolciari e da forno;
ha competenze specifiche sugli impianti, sui processi industriali di produzione, e sul controllo di
qualità del prodotto alimentare

2. PRESENTAZIONE SINTETICA DELLA CLASSE

Situazione in ingresso della classe nell'anno scolastico in corso; risultati scrutini della classe quarta

              Promossi      senza Promossi con 1 Promossi con 2 Promossi con 3
              debito 14           debito   0     debiti   0     debiti    0

        Elenco alunni che hanno frequentato la classe 5°:

Alunno                              Provenienza      Alunno                     Provenienza
ANTONINI CECILIA                    IVE              MAZZEO ANNALISA            IVE
CARDELLINI PIETRO                   IVE              PAOLUCCI SHARON            IVE
CASTORINA ANDREA                    IVE              PATRIZI GIULIA             IVE
DE SANTIS RACHELE                   IVE              SANCHEZ                    IVE
                                                     VALENZUELA
                                                     KHRISTINA
DE SIMONE CLAUDIA                   IVE              SAVOIA REBECCA             IVE
FIERRO ELEONORA                     IVE              SIMONETTI SWAMI            IVE
LATINI MATTEO                       IVE              STORNO CAMILLA             IVE

                                                    6
2.1 PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe V E è composta da 14 alunni (11 ragazze e 3 ragazzi). Tra loro due alunni diversamente
abili, uno dei quali segue una programmazione differenziata semplificata nei contenuti, mentre
l’altro segue una programmazione per obiettivi minimi.
Gli alunni provengono da zone periferiche e quartieri di Roma e da zone limitrofe alla città di Rieti;
sei di loro prima dell’emergenza COVID-19 risiedevano nella struttura convittuale annessa alla
scuola mentre gli altri erano soggetti ai disagi del pendolarismo. L’ambiente socio-economico e
culturale di provenienza risulta , pertanto, eterogeneo.
Il gruppo classe presenta una fisionomia diversificata per quanto concerne le abilità e le competenze
di base possedute, la partecipazione e l’interesse al dialogo educativo e culturale manifestato e il
rendimento scolastico ottenuto.
Dal punto di vista socio affettivo la classe è abbastanza unita al suo interno e evidenzia un buon
livello di socializzazione con i docenti e l’andamento disciplinare e comportamentale è risultato
corretto, favorendo il regolare svolgimento delle attività didattiche.
Tutta l’azione didattica è stato svolta in vista della formazione e della crescita personale degli
alunni, la maggior parte dei quali, ha acquisito buone abilità di relazione e capacità di ascoltare,
dialogare in modo costruttivo e confrontarsi con gli altri .
I docenti hanno lavorato per insegnare loro il rispetto per le regole , per la diversità e l’importanza
della collaborazione.
L’interesse degli allievi per l’ambito professionale e per il mondo del lavoro si è rivelato
decisamente positivo. Alcuni di loro si sono distinti per abilità operative durante gli stage formativi
in cui hanno acquisito professionalità, maturità ,senso di responsabilità e capacità di lavorare in
team.
La frequenza scolastica è stata, nel complesso, regolare.
Durante il periodo della sospensione delle attività didattiche in presenza a causa dell’emergenza
COVID-19, la classe ha mostrato partecipazione e interesse interagendo in modo regolare e
propositivo con tutte le attività proposte dai docenti fatta eccezione per qualche alunno che si è
sottratto molto spesso agli impegni programmati.
Ad integrazione delle modalità individuate nella programmazione prima della sospensione didattica
da emergenza COVID-19, ciascun docente ha proceduto alla realizzazione delle proprie modalità
didattiche a distanza come indicato nelle relazioni personali allegate.
Gli obiettivi cognitivi e formativi sono stati conseguiti su tre fasce di livello di profitto in cui
potenzialmente sono collocabili gli alunni del gruppo classe:
La prima fascia è costituita da un piccolo gruppo di studenti che ha conseguito buoni risultati, in
virtù di uno studio attento e costante, nonché di un impegno e senso di responsabilità adeguato e
proficuo. Tali alunni sono riusciti a sviluppare capacità logiche, intuitive , rielaborative e analitiche
con potenziamento dei linguaggi specifici e capacità di orientamento e coordinamento opportuno tra
le tematiche trattate.
La seconda fascia, comprende allievi che, opportunamente stimolati e in virtù di un impegno più
proficuo e costante nel tempo, che ne ha migliorato le abilità specifiche, è riuscito a raggiungere
una certa autonomia di lavoro e una preparazione complessiva pienamente sufficiente.
La terza fascia comprende un esiguo numero di studenti che hanno partecipato in modo poco attivo
e discontinuo all’attività didattica evidenziando, anche in questo periodo di emergenza , una scarsa
presenza in remoto e mostrando un metodo di studio superficiale e frammentario. Il livello di
preparazione conseguito risulta, comunque, globalmente sufficiente, pur in presenza di lacune in
qualche disciplina.

                                                   7
3. PARTECIPAZIONE DELLE FAMIGLIE
La partecipazione delle famiglie si è limitata all’unico incontro scuola-famiglia che si è tenuto nella
prima parte del corrente anno scolastico. Il coordinatore ha provveduto a tenere i contatti con i
genitori attraverso varie forme di informazione e comunicazione che hanno consentito di
aggiornare le famiglie sull’andamento didattico e disciplinare dei ragazzi.

4. ATTIVITA’ DI RECUPERO/APPROFONDIMENTO EFFETTUATE IN CORSO D’ANNO

Le attività di recupero sono state svolte in accordo con quanto stabilito dal Collegio docenti e sulla
base delle correnti disposizioni. Nello specifico si sono svolti ,dopo i risultati del primo periodo,
corsi pomeridiani nelle seguenti discipline : Diritto e tec. Amm, Sc. dell’ alimentazione, Inglese,
Italiano ; per le altre discipline dono stati effettuati recuperi in itinere cioè in orario curricolare
usufruendo del 20% della flessibilità d’orario.

5. METODOLOGIE DI LAVORO

Le metodologie di lavoro utilizzate dai vari docenti nelle varie discipline sono state organizzate nel
rispetto delle indicazioni ministeriali e del Piano Operativo stabilito nei vari dipartmenti.
Tali metodologie sono state le seguenti:
    • Lezioni frontali
    • Discussioni guidate
    • Problem-solving
    • Attività laboratoriali
    • Analisi di fonti e documenti
Gli insegnanti hanno cercato di rispondere il più possibile efficacemente alle esigenze individuali di
volta in volta emerse, mirando ad un insegnamento attivo e partecipato, in grado di promuovere la
rielaborazione e la riflessione

DURANTE LA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN PRESENZA, PER
EMERGENZA COVID-19:
Le modalità per la realizzazione della didattica a distanza (DAD) sono state documentate attraverso
il registro elettronico, secondo le linee indicate dal Dirigente Scolastico e nel rispetto della tutela
della privacy (come da avvisi n.219 e 220 del 06/03/20, n.222 del 09/03/20 e n.240 del 31/03/20).
Ad integrazione dei metodi già concordati prima del periodo di sospensione si è proceduto quindi
alla:
     Condivisione su piattaforma di materiali didattici, anche di tipo multimediale,
        restituzione di lavori svolti dagli studenti, possibile valutazione con punteggio dei
        compiti corretti, possibile condivisione della correzione al gruppo classe;
     Comunicazioni telematiche al singolo studente o al gruppo classe e via mail e/o
        chat;
     Videolezioni sincrone;
     Videolezioni asincrone;
     Utilizzo di fogli di lavoro per la realizzazione condivisa di compiti o sintesi;
     Attività di tutoring a distanza:
     Flippedclassroom per creare un ambiente di lavoro in cui gli studenti utilizzano,
        condividono e modificano materiali selezionati, videolezioni, quiz on line e creano
        gruppi di discussione;

                                                  8
Per quanto riguarda gli alunni certificati con L.104, il punto di riferimento è stato il Piano Educativo
 Individualizzato. La sospensione dell’attività didattica non ha interrotto il processo di inclusione.
 Tenuto conto delle diverse variabili e specificità che ogni singola situazione impone, attraverso
 l’interazione con il docente di sostegno, si è provveduto a rimodulare le progettazioni, con riduzione
 e variazione degli argomenti, anche attraverso la realizzazione di materiale personalizzato da far
 fruire con modalità specifiche della DAD.

 6. VERIFICA E VALUTAZIONE DEI RISULTATI DIDATTICI

 Considerando le indicazioni ministeriali, ciascun docente, in relazione ai propri obiettivi didattici,
 ha effettuato le proprie verifiche scegliendo tra le seguenti tipologie:
      prove oggettive strutturate;
      prove oggettive semistrutturate;
      prove scritte;
      prove scritte guidate:analisi del testo, saggio breve, tema;
      trattazione sintetica d’argomento;
      quesiti a risposta multipla e singola.

 Le verifiche sono state frequenti e la valutazione attinente ai criteri e alle griglie adottate dai
 dipartimenti e approvate dal Collegio Docenti.

 DURANTE LA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN PRESENZA, PER
 EMERGENZA COVID-19:
 Ad integrazione a quanto stabilito nel Consiglio di classe prima della sospensione didattica, nella
 valutazione del periodo di sospensione si è tenuto conto:
      della frequenza alle attività didattiche a distanza;
      della partecipazione attiva e responsabile alle attività didattiche a distanza;
      della puntualità nell’invio delle consegne;
      del livello di interpretazione e/o rielaborazione dei contenuti in autonomia;
      del raggiungimento dei traguardi delle competenze
      per gli alunni con DSA e BES si è fatto riferimento, anche per la didattica a distanza, dei
        criteri stabiliti nei Piani Didattici Personalizzati (PDP);
      per gli alunni certificati con L.104, la valutazione è stata rapportata al raggiungimento degli
        obiettivi esplicitati nel PEI, tenuto in considerazione il nuovo ambito di apprendimento.

 Durante il corrente anno scolastico il nostro Istituto, a causa della sospensione delle attività
 didattiche dal 05/03/20 (come da D.P.C.M. del 04/03/2020), non ha potuto proporre ai propri
 studenti le prove simulate per l’Esame di Stato.

 7.OBIETTIVI GENERALI EDUCATIVI E FORMATIVI

Al termine del triennio ( secondo biennioe quinto anno), sono stati raggiunti in modo più che
 sufficienti seguenti obiettivi adottati dal C.d.c. e dal PTOF :
 Obiettivi cognitivi comportamentali:
      partecipazione attiva e consapevole al dialogo educativo;
      sviluppo di una coscienza sociale volta al riconoscimento e al rispetto delle diverse culture;
      potenziamento dell’autonomia in ambito scolastico e professionale;
      potenziamento dello spirito di collaborazione.

 Obiettivi cognitivi:
                                                    9
 consolidare l’uso di codici specifici in contesti diversi;
    saper operare collegamenti interdisciplinari;
    sviluppare capacità metodologiche e critiche;
    individuare connessioni tra causa ed effetto.
Per gli obiettivi specifici delle singole discipline, si fa riferimento alle relazioni di ogni docente
   (allegato A)

DURANTE LA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN PRESENZA, PER
EMERGENZA COVID-19:
Vista la NOTA MIUR n° 388 del 17 marzo 2020 recante indicazioni operative per le attività
didattiche a distanza e le altre disposizioni normative che si sono susseguite fino ad oggi, nonché le
indicazioni del Dirigente Scolastico del nostro Istituto, ad integrazione degli obiettivi formativi già
individuati, si è tenuto in considerazione anche dei seguenti aspetti:
    • Correttezza nei confronti di compagni e insegnanti durante lo svolgimento della DAD;
    • Partecipazione alla DAD sia nel seguire gli interventi programmati dai docenti, in modalità
        sincrona e/o asincrona, che nello svolgere le attività assegnate nei tempi richiesti;
    • Autonomia nell’organizzazione del lavoro;
    • Acquisizione di un metodo di studio appropriato alle nuove modalità didattiche;
    • Sviluppo/consolidamento/potenziamento della capacità di lavorare a distanza con gli
        strumenti digitali e multimediali di cui l’alunno dispone.

8. STABILITA’ DEI DOCENTI

    La componente docenti non ha mantenuto la continuità per le seguenti discipline: Analisi e
    controlli chimici, Matematica, T.O.G.P.P., Scienze motorie, Sostegno, Lingua Francese.

    Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei
    percorsi interdisciplinari riassunti nella seguente tabella:

9. PERCORSI INTERDISCIPLINARI
                       Titolo del percorso                                   Discipline coinvolte
                          Lavoro e impresa:                              Lingua Spagnola/D.T.A/Lab.
     il contratto di lavoro , la retribuzione, l’imprenditore e           Pasticceria/Lingua Inglese
                       l’esperienza in azienda
                                                                       Alimentazione/Lab. Pasticceria/
     Lo studio delle diete per l’età, in condizioni fisiologiche      Lingua spagnola/ Lingua Inglese/
     particolari e in condizioni patologiche                                   Lingua Francese
     Qualità, sicurezza e rintracciabilità degli alimenti           Lingua Spagnola/Alimentazione/DTA/
                                                                       Analisi e controlli chimici,/ Lab.
                                                                                  pasticceria
              Cibo e identita’ culturale e religiosa                Alimentazione/Lingua Spagnola/Lab.
                                                                        Pasticceria/ Religione/ Lingua
                                                                          Francese/ Lingua Inglese

                                                  10
Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei
   seguenti percorsi di Cittadinanza e costituzione riassunti nella seguente tabella

10. PERCORSI di CITTADINANZA E COSTITUZIONE
                      Titolo del percorso                               Discipline coinvolte
Siamo cittadini europei                                          DTA/STORIA/LAB.PASTICCERIA/
Art.3 della Costituzione: il principio di uguaglianza e in         SC.ALIMENTAZIONE/ DTA
particolare il turismo accessibile                                       LABORATORIO
                                                                   PASTICCERIA/RELIGIONE
 Art.9 della Costituzione e il suo collegamento con il turismo           DTA/INGLESE/
                    sostenibile e responsabile                       LAB.PASTICCERIA/SC.
                                                                       ALIMENTAZIONE
 Art.32 della Costituzione: Il diritto alla salute; la sicurezza    ALIMENTAZIONE/ LAB.
  e la salute negli ambienti di lavoro; l’igiene e la sicurezza PASTICCERIA/DTA/SC. MOTORIE
                           alimentare
         Art. 41 della Costituzione: la libera iniziativa          LAB. DI PASTICCERIA/DTA
imprenditoriale e lo “Statuto dell’imprenditore commerciale”

Gli studenti, nel corso del triennio, hanno svolto la seguente tipologia relativa ai percorsi per le
competenze trasversali e per l’orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro) riassunti nella seguente
tabella. Le discipline coinvolte sono quelle afferenti all’area di indirizzo ( Lab. Pasticceria, D.T.A,
Scienza e Cultura dell’Alimentazione). La durata del percorso è stata di 400 ore, di cui 30 di
formazione preparatoria.

 11. PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (ex ASL)
         Nome                 Luogo di svolgimento               Esito
ANTONINI CECILIA        PASTICCERIA FIORI -RIETI        SVOLTO CON REGOLARITA’
CARDELLINI PIETRO        PASTICCERIA CRISTALLO          SVOLTO CON REGOLARITA’
                                     RIETI
CASTORINA ANDREA         ”Pulses of Europe in Food and  SVOLTO CON REGOLARITA’
                            wine”. Mobilità in Spagna
                         Castellon (Valencia). Corso di
                           formazione e tirocini presso
                              Gasma Universidad –
                            Gastronomy &c Culinary
                                    Campus
DE SANTIS RACHELE          PARCO DEI PRINCIPI DI        SVOLTO CON REGOLARITA’
                                     ROMA
DE SIMONE CLAUDIA         PASTICCERIA LA FENICE         SVOLTO CON REGOLARITA’
                                   NEROLA
FIERRO ELEONORA            RISTORANTE ALL’ORO-          SVOLTO CON REGOLARITA’
                                     ROMA
LATINI MATTEO           PASTICCERIA FIORI - RIETI       SVOLTO CON REGOLARITA’
MAZZEO ANNALISA                  RISTORANTE             SVOLTO CON REGOLARITA’
                        MADEITERRANEO- ROMA
PAOLUCCI SHARON          PASTICCERIA CRISTALLO          SVOLTO CON REGOLARITA’
                                     RIETI
PATRIZI GIULIA          PASTICCERIA “LE DELIZIE         SVOLTO CON REGOLARITA’
                              DI AURORA” ROMA
                                                  11
SANCHEZ VALENZUELA RISTORANTE MADRE-ROMA                                  SVOLTO CON REGOLARITA’
KHRISTINA
SAVOIA REBECCA     RISTORANTE ZUMA-ROMA                                   SVOLTO CON REGOLARITA’
SIMONETTI SWAMI    OSTERIA FERNANDA -ROMA                                 SVOLTO CON REGOLARITA’
STORNO CAMILLA       PASTICCERIA NEW STAR                                 SVOLTO CON REGOLARITA’
                        MONTEROTONDO

    I
12. ATTIVITA’ EXTRA, INTER CURRICULARI E PROGETTUALI

Progetti:

   •   Dicembre 2019/Gennaio 2020-Corso di cucina e pasticceria senza glutine “Fatti di
       un’altra pasta” (Castorina, De Santis; Fierro, Latini, Mazzeo, Paolucci,Sanchez, Savoia,
       Simonetti, Storno)
   •   21/02/2020- Progetto “Grana Padano; incontro presso l’Aula Magna con il
       rappresentante del Consorzio Grana Padano Paolo Parisse

   •    PCTO:
       ”Pulses of Europe in Food and wine”. Mobilità in Spagna Castellon (Valencia).Corso di
       formazione e tirocini presso Gasma Universidad – Gastronomy &c Culinary Campus
       (Castorina)

Convegni:

   •   25/10/2019- Settimana Nazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro – Conferenza
       presso l’Aula Consiliare della Provincia di Rieti sul tema “Prospettive per un’azione di
       sistema nella prevenzione e nei controlli dei luoghi di lavoro ”

   •   13/02/2020 – I giovani e la memoria” incontro presso l’Aula Magna con lo scrittore
       Giuseppe Manzo; proiezione di un film sulla persecuzione degli ebrei durante la
       seconda guerra mondiale.

       13. ELABORATO E VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO DEGLI ESAMI DI STATO
       IN BASE ALL’O.M. MI n.10 del 16/05/2020

       Secondo quanto stabilito dall’art.17, comma 1 a) dell’O.M. n.10 del 16/05/2020, gli alunni
       redigeranno un elaborato concernente le discipline di indirizzo individuate come oggetto
       della seconda prova scritta, ai sensi dell’art.1, comma1, lett. a) e b) del Decreto Materie, che
       per l’articolazione enogastronomia opzione “prodotti dolciari artigianali e industriali” sono
       Laboratorio di pasticceria e Scienza e cultura dell’alimentazione. In base a quanto
       indicato nella nota ministeriale n.8464del 28/05/20, l’elenco sintetico degli argomenti
       assegnati ai singoli alunni dal C.d.c. su indicazione dei docenti delle discipline di indirizzo ,
       è il seguente:

                                                  12
ARGOMENTI
        Nome                              Lab.Pasticceria               Sc. e cultura dell’alimentazione
ANTONINI CECILIA                             Le uova                           Malattie trasmesse
                                                                                   (tossinfezioni)
CARDELLINI PIETRO                             I grassi                  Le contaminazioni ( biologiche,
                                                                                 chimiche,fisiche)
CASTORINA ANDREA                              Il gelato                             Tossinfezioni
DE SANTIS RACHELE                             Le uova                    Contaminazioni ( biologiche,
                                                                                chimiche, fisiche)
DE SIMONE CLAUDIA                     Cornetti (pasta lievita)                         Glucidi
FIERRO ELEONORA                     La farina, prodotti da forno           Frodi, additivi e celiachia
LATINI MATTEO                                 HACCP                    Celiachia (amaranto,quinoa,grano
                                                                                      saraceno)
MAZZEO ANNALISA                      La lievitazione, il pane e i       Le contaminazioni (biologiche,
                                          prodotti lievitati                    fisiche, chimiche)
PAOLUCCI SHARON                        L’industria dolciaria            Coloranti, edulcoranti, sciroppo
                                                                              di glucosio e fruttosio
PATRIZI GIULIA                                Le uova                   Ovo prodotti, cottura,proprietà
                                                                        delle uova, loro conservazione,
                                                                             valutazione freschezza
SANCHEZ VALENZUELA                            HACCP                       Contaminazioni (biologiche,
KHRISTINA                                                                       chimiche, fisiche)
SAVOIA REBECCA                             La confetteria               Diabete, indice glicemico,dieta
                                                                                      diabetico
SIMONETTI SWAMI                             Il cioccolato                La composizione chimica del
                                                                              cioccolato e gli effetti
                                                                                  sull’organismo
STORNO CAMILLA                          Il latte e la bavarese              Allergie, intolleranze in
                                                                        particolare al lattosio, dieta del
                                                                                       lattante

       L’argomento verrà assegnato a ciascun candidato entro il primo giugno con modalità tali da
       garantire la certezza della data di spedizione. L’elaborato dovrà essere trasmesso dal
       candidato ai docenti delle discipline di indirizzo e alla scuola via posta elettronica
       istituzionale entro il 13 giugno 2020. Nell’eventualità che il candidato non provvedesse alla
       trasmissione dell’elaborato, la discussione di cui all’art.17, comma 1, lett. a) si svolgerà
       comunque in relazione all’argomento assegnato, e della mancata trasmissione si terrà conto
       in sede di valutazione della prova d’esame.
       Per la valutazione del colloquio d’esame si utilizzerà la griglia ministeriale espressamente
       indicata nell’O.M. MI n. 10 del 16/05/20 e allegata al presente documento.

Il Dirigente Scolastico                                             Il Coordinatore di Classe
Prof.ssa Alessandra Onofri                                          Prof. Maria Rosaria Cimmino
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art.3 c.2 D.Lgs n. 39/93
____________________________                                        ________________________

                                                13
ALLEGATO A
RELAZIONE E PROGRAMMA SVOLTO DA OGNI DOCENTE

                     14
I.P.S.S.E.O.A. “R.A. COSTAGGINI”-
                                                 Rieti

                                  RELAZIONE FINALE
                                             a.s. 2019/2020

 Disciplina: Italiano e Storia
 Docente: Claudia Vallocchia
 Classe: V E
 Ore complessive previste: 132 (It.) 66 (St.)
 Ore svolte in presenza: 88 (It.) 44 (St.)
 Libro di testo: “La scoperta della letteratura”, Paolo Di Sacco, Ed. Sc. Bruno Mondadori
                “La storia in corso”, De Vecchi, Giovannetti, Ed. Sc. Bruno Mondadori

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE E OBIETTIVI RAGGIUNTI

La classe V E è composta da 14 elementi: 11 ragazze e 3 ragazzi. Due alunni sono in possesso di
diagnosi rilasciata ai sensi della Legge 104/1992.
La diversità delle esperienze didattiche e di apprendimento avviate nel corso del biennio di base
hanno inciso fortemente sulla fisionomia della classe che si mostra poco omogenea               negli
atteggiamenti, nella propensione allo studio e nella partecipazione alla vita scolastica; così, mentre
alcuni alunni, pur nei limiti, si distinguono per il raggiungimento di buone competenze logiche ed
argomentative ed apprezzabili capacità critiche, altri posseggono un livello solo sufficiente di
conoscenze.
Mi sento però in dovere di sottolineare che tutti i ragazzi si sono impegnati per superare i diversi
limiti che caratterizzavano la loro preparazione (sia a livello di rielaborazione personale ,orale e
scritta, sia della metodologia di studio, non sempre corretta ed efficace). Anche dopo la sospensione
didattica da emergenza Covid 19, inoltre, la classe ha sempre seguito gli interventi programmati sia
in modalità sincrona che asincrona, acquisendo , altresì un metodo di studio,appropriato alle nuove
modalità didattiche.

                                                  15
Per ciò che concerne il profitto, sono emerse, all’interno del gruppo- classe, delle fasce di
rendimento: un esiguo gruppo di allievi dotati di discreta vivacità intellettuale, senso critico ed una
sufficiente padronanza del mezzo linguistico-espressivo, ha raggiunto ottimi risultati, acquisendo
autonomia nell’organizzazione dello studio.
Un secondo gruppo di alunni, che pur non rivelando particolare attitudine allo studio, si sono
impegnati, ma ancora tutt’oggi mostrano delle carenze espositive e                         studio mnemonico e
nozionistico.
Un terzo ed esiguo gruppo si è trovato in difficoltà soprattutto perché le carenze espressive e comunicative, si sono
sommate ad un impegno saltuario e ad uno studio frammentario nonché, in questo ultimo periodo di emergenza, anche
ad una scarsa presenza in remoto.
Per ciò che riguarda la storia quasi tutti gli studenti hanno partecipato in modo adeguato allo studio
della disciplina, che unito ad un efficace metodo di lavoro gradualmente acquisito nel corso del
triennio e potenziato in questo ultimo periodo di emergenza Covid 19, con la condivisione sulla
piattaforma di materiali didattici, ha consentito anche per chi si segnalava per un profilo non
pienamente sufficiente, di compensare in misura accettabile alla discontinuità nell’applicazione
domestica e ad ovviare a una modesta propensione per i contenuti storico-letterari.
Il quadro delle competenze, conoscenze ed abilità pur nel variare della dimensione orale e scritta
della lingua e nel variare anche notevole, per attitudine ed interesse, delle singole individualità, è da
ritenersi soddisfacente.
Dal punto di vista comportamentale, la classe non ha evidenziato alcun problema disciplinare, ha
mostrato responsabilità, consapevolezza del proprio dovere nonché rispetto delle regole.
Vista la NOTA MIUR n° 388 del 17 marzo 2020, inoltre, recante indicazioni operative per le attività didattiche a
distanza e le altre disposizioni normative che si sono susseguite fino ad oggi, nonché le indicazioni del Dirigente
Scolastico del nostro Istituto, ad integrazione degli obiettivi formativi già individuati nella programmazione prima
della sospensione didattica da emergenza Covid-19, si è anche tenuto in considerazione:

      La correttezza nei confronti di compagni e insegnanti durante lo svolgimento della DAD;

      La partecipazione alla DAD sia nel seguire gli interventi programmati dai docenti, in
       modalità sincrona e/o asincrona, che nello svolgere le attività assegnate nei tempi richiesti;

      L’autonomia nell’organizzazione del lavoro;

      L’acquisizione di un metodo di studio appropriato alle nuove modalità didattiche;

    Lo sviluppo/consolidamento/potenziamento della capacità di lavorare a distanza con
       gli strumenti digitali e multimediali di cui l’alunno dispone.

                                                          16
METODOLOGIE E STRATEGIE EDUCATIVE

La classe è stata aiutata nell’apprendimento dei contenuti letterari e storici, facendo leva ripetutamente e con metodo, su
interessi possibili o latenti da cui partire. Sollecitando un’indagine sulle problematiche di attualità, si sono operate
semplificazioni o approfondimenti per impostare il lavoro didattico vero e proprio; solo una minoranza, però, ha
risposto alle sollecitazioni costanti, ottenendo ottimi risultati.
DURANTE LA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA IN PRESENZA PER
EMERGENZA COVID-19:

 Le modalità per la realizzazione della didattica a distanza (DAD) sono state documentate attraverso il registro
 elettronico, secondo le linee indicate dal Dirigente Scolastico e nel rispetto della tutela della privacy (come da avvisi
 n.219 e 220 del 06/03/20, n.222 del 09/03/20 e n.240 del 31/03/20).
 Ad integrazione dei metodi già concordati prima del periodo di sospensione si è proceduto quindi alla:

               Condivisione su piattaforma di materiali didattici, anche di tipo multimediale,
                restituzione di lavori svolti dagli studenti, possibile valutazione con punteggio
                dei compiti corretti, possibile condivisione della correzione al gruppo classe;

               Comunicazioni telematiche al singolo studente o al gruppo classe via mail e/o chat;

               Videolezioni sincrone;

               Videolezioni asincrone;

               Attività di tutoring a distanza:

 Per quanto riguarda gli alunni d.a., certificati con L.104, il punto di riferimento è stato il Piano Educativo
 Individualizzato. La sospensione dell’attività didattica non ha interrotto il processo di inclusione. Tenuto conto delle
 diverse variabili e specificità che ogni singola situazione impone, attraverso l’interazione con il docente di sostegno,
 si è provveduto a rimodulare le progettazioni, con riduzione e variazione degli argomenti, anche attraverso la
 realizzazione di materiale personalizzato da far fruire con le modalità specifiche della DAD.

SUSSIDI DIDATTICI

La classe, per la preparazione storico-letteraria si è servita del libro di testo, appunti forniti dal docente e docu-film.

 DURANTE LA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA IN PRESENZA PER
 EMERGENZA COVID-19:
                                                               17
Ad integrazione di quanto previsto prima del periodo di sospensione si è provveduto con le metodologie
 indicate e attraverso le diverse piattaforme a:

               Fornire appunti delle lezioni sincrone

               Fornire mappe concettuali e sintesi

               Fornire altro materiale anche in formato multimediale

               Fornire audio con registrazione di lezioni da utilizzare principalmente in
                modalità asincrona.

TIPOLOGIA DI VERIFICHE

Le verifiche effettuate fino ad inizio emergenza COVID-19, sono state: tre scritte e tre orali per ciò che concerne Lingua
e Letteratura italiana e tre orali per Storia.

 DURANTE LA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA IN PRESENZA PER
 EMERGENZA COVID-19:

   Nel corso del periodo di sospensione dell’attività didattica si sono effettuate, ove possibile, verifiche formative
 volte principalmente a sollecitare la partecipazione attiva dei discenti oltre che a fornire indicazioni al docente sul
 raggiungimento degli obiettivi nella modalità di compiti assegnati in piattaforma da svolgere in modalità sincrona o
 asincrona, verifiche orali in videoconferenza…..

CRITERI DI VALUTAZIONE

Il voto e il giudizio finale è emerso da un’analisi dettagliata dei risultati scritti e orali individuali,
evidenziati nell’intero corso dell’anno, tenendo conto della partecipazione alle attività didattiche,
dall’impegno e puntualità nello svolgimento delle consegne e considerando il livello di
interpretazione e rielaborazione autonoma dei contenuti letterari e storici.

 DURANTE LA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA IN PRESENZA PER
 EMERGENZA COVD-19:

 Ad integrazione a quanto stabilito nel Consiglio di classe prima della sospensione didattica, nella valutazione del
 periodo di sospensione si terrà conto:
                                                           18
    della frequenza di partecipazione alle attività didattiche a distanza;

              della partecipazione attiva e responsabile alle attività didattiche a distanza;

              della puntualità nell’invio delle consegne;

              del livello di interpretazione e rielaborazione dei contenuti in autonomia;

              del raggiungimento dei traguardi delle competenze;

              per gli alunni certificati con L.104, la valutazione è rapportata al raggiungimento degli
               obiettivi esplicitati nel PEI, tenuto in considerazione il nuovo ambito di
               apprendimento

ATTIVITA’ DI RECUPERO/SOSTEGNO

Per ciò che riguarda Lingua e Letteratura italiana è stato attivato un corso di recupero
pomeridiano. Di Storia, invece, il corso di recupero è stato in itinere. Per entrambe sono state
effettuate delle prove atte a verificare l’avvenuto recupero da parte degli alunni interessati.

DURANTE LA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA IN PRESENZA PER
EMERGENZA COVID-19:

In     alternativa a quanto previsto prima della sospensione didattica, si è          proceduto al recupero
attraverso le seguenti modalità:

              recupero in itinere a distanza;

L’accertamento del recupero è avvenuto con le modalità stesse della DAD.

     Data 30/05/2020                                                           Prof.ssa Claudia Vallocchia

                                                         19
IPSSEOA “RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI” RIETI
                             ANNO SCOLASTICO 2019/2020
                                     CLASSE V E
                              PROGRAMMA DI ITALIANO
                          DOCENTE: VALLOCCHIA CLAUDIA

FRA OTTOCENTO E NOVECENTO

            Contesto storico:

         “Dall’ Unità d’Italia alla Prima guerra mondiale”

            Contesto culturale:

       “Positivismo, ragione, scienza, progresso”

            La crisi del razionalismo

NATURALISMO E VERISMO

            Il romanzo realista di Flaubert

            Il Verismo italiano

            Il Naturalismo francese

            Somiglianze e differenze tra Naturalismo e Verismo

GIOVANNI VERGA: BIOGRAFIA E RITRATTO LETTERARIO

Opere:

        Da Storia di una capinera “C’era un profumo di Satana in me”

        Da Nedda “Nedda e Janu”

        Da Vita dei campi “Lettera- prefazione all’Amante di Gramigna”, “ La Lupa”

        “ Rosso Malpelo”
                                                 20
   Da I Malavoglia “Il progetto dei Vinti”, “L’addio alla casa del nespolo” e L’epilogo: “il

      ritorno e la partenza di“Ntoni”

     Da Novelle rusticane “ La roba”

     Da Mastro- don- Gesualdo “La morte di Gesualdo”

IL DECADENTISMO

         Oltre il Naturalismo

         Gli antecedenti inglesi: il culto del “bello”

         Un antecedente italiano: la Scapigliatura

         Il Simbolismo e il rinnovamento del linguaggio poetico

         La narrativa decadente: i romanzi dell’Estetismo

         Verso il romanzo psicologico

         Gli sviluppi del Decadentismo nel Novecento

         La lirica simbolista: Charles Baudelaire

         Da I fiori del male “ Corrispondenze”

         Il romanzo decadente : Oscar Wilde

         Da il ritratto di Dorian Gray “ La rivelazione della bellezza”

GABRIELE D’ANNUNZIO: BIOGRAFIAE RITRATTO LETTERARIO

 Opere:

         Da Il Piacere “Il conte Andrea Sperelli”

                                                  21
       Da Alcyone “ La pioggia nel pineto”

GIOVANNI PASCOLI: BIOGRAFIA E RITRATTO LETTERARIO

Opere:

            Da Il fanciullino “ Il fanciullo che è in noi”

            Da Myricae “Novembre”, “Lavandare”, “Il lampo”, “X agosto”

            Da Canti di Castelvecchio “La mia sera”, “Il gelsomino notturno”

   IL PROGETTO DELLE AVANGUARDIE

            Le Avanguardie storiche del primo Novecento

            Il Futurismo

            L’Espressionismo

            Il Surrealismo

   FILIPPO TOMMASO MARINETTI: BIOGRAFIA

   Opere:

            Manifesto del Futurismo

   IL RINNOVAMENTO DELLA POESIA IN ITALIA

            La svolta del Decadentismo

            Cambia la funzione sociale del poeta

            Crepuscolari, futuristi, vociani

                                                     22
Camillo Sbarbaro

        “ Taci, anima stanca di godere”

James Joyce: breve biografia

        “Mr. Bloom a un funerale”

 IL GRANDE ROMANZO EUROPEO

            Il nuovo romanzo Novecentesco

            Il mondo visto dalla parte dell’Io

            La crisi del personaggio

ITALO SVEVO: BIOGRAFIA E RITRATTO LETTERARIO

Opere:

   Una vita

   Senilità

   “La coscienza di Zeno: Prefazione e Preambolo”

   Da La coscienza di Zeno: “ L’ultima sigaretta”, “Zeno sbaglia funerale”,

   “Psico-analisi”, “Augusta, a salute personificata”

LUIGI PIRANDELLO: BIOGRAFIA E RITRATTO LETTERARIO

Opere:

        L’Umorismo: “L’arte umoristica scompone, non riconosce eroi e sa cogliere la vita

         nuda”

                                                  23
    Da Novelle per un anno “ La patente”, “Il treno ha fischiato”

        Da Il fu Mattia Pascal “Io mi chiamo Mattia Pascal”, “L’amara conclusione: Io sono il fu

         Mattia Pascal”

        Da Uno, nessuno e centomila “Il naso di Moscarda”

        Sei personaggi in cerca d’autore: “I sei personaggi entrano in scena”

LA LETTERATURA CONTEMPORANEA

        Contesto storico: dall’Europa al mondo

        Contesto culturale: il panorama tra le due Guerre (1920-40)

        Il Fascismo e la cultura italiana

        Nuovi modelli di sapere per la contemporaneità

GIUSEPPE UNGARETTI: BIOGRAFIA E RITRATTO LETTERARIO

Opere:

   Da L’allegria: “Veglia”, “Fratelli”, “Sono una creatura”, “Soldati”, “ San Martino del Carso”

   Sentimento del tempo

UMBERTO SABA: BIOGRAFIA E RITRATTO LETTERARIO

Opere:

   Da quel che resta da fare ai poeti: “La poesia onesta”

   Mio padre è stato per me “l’assassino”

   Città vecchia

                                               24
LA LIRICA ERMETICA: LA POETICA E GLI AUTORI DELL’ ERMETISMO

          La lirica italiana si rinnova

          Il Simbolismo europeo

  SALVATORE QUASIMODO: BIOGRAFIA E RITRATTO LETTERARIO

  Opere:

          “Ed è subito sera”

          “Alle fronde dei salici”

    EUGENIO MONTALE: BIOGRAFIA E RITRATTO LETTERARIO

  Opere:

          Da Ossi di Seppia       “Meriggiare pallido e assorto”, “Spesso il male di vivere ho

           incontrato”

   IL NEOREALISMO: cenni

Rieti,30/05/2020                                             Prof.ssa Claudia Vallocchia

                                                25
IPSSEOA “RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI” RIETI
                    ANNO SCOLASTICO 2019/2020
                            CLASSE V E
                     PROGRAMMA DI STORIA
                 DOCENTE: VALLOCCHIA CLAUDIA

LE GRANDI POTENZE ALL’INIZIO DEL ‘900
   Trasformazioni di inizio secolo
   Un difficile equilibrio
   L’Italia e l’età giolittiana
   La questione d’Oriente e gli imperi multinazionali

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

      Le ragioni profonde della guerra
      Una guerra di logoramento
      L’Italia in guerra
      La svolta del 1917 e la fine della guerra
      Il dopoguerra e i trattati di pace
      L’inizio della crisi del colonialismo

LA RIVOLUZIONE RUSSA

       o La Russia all’inizio del secolo

   o Le due rivoluzioni russe

   o Il governo bolscevico e la guerra civile

   o La nascita dell’Urss

   o La dittatura di Stalin

   o L’industrializzazione dell’Urss

IL FASCISMO
    Crisi e malcontento sociale
    Il dopoguerra e il biennio rosso
    Il fascismo: nascita e presa del potere
    I primi anni del governo fascista
    La dittatura totalitaria

                                          26
   La politica economica ed estera

    LA CRISI DEL ’29 E IL NEW DEAL
       I ruggenti anni 20
       La crisi del 1929
       Il New Deal

    IL REGIME NAZISTA
        La Repubblica di Weimar
        Il nazismo e la salita al potere di Hitler
        La dittatura nazista
        La guerra civile spagnola

    LA SECONDA GUERRA MONDIALE
        Verso la Seconda guerra mondiale
        La guerra in Europa e in oriente
        I nuovi fronti
        L’Europa dei lager e della shoa
        La svolta della guerra
        8 settembre: l’Italia allo sbando
        La guerra di liberazione

    LA GUERRA FREDDA
       Un bilancio della guerra
       Dalla pace alla guerra fredda
       Il blocco occidentale
       Il blocco orientale e la sua espansione
       Avvio del disgelo e nuovi focolai di crisi

                          CITTADINANZA E COSTITUZIONE:

       Il progresso dell’unità europea
       Un’Europa sempre più grande
       Le istituzioni e gli atti dell’Unione Europea
       Un grande mercato con un’unica moneta
       La cittadinanza europea

Riet, 30/05/2020                                        Prof.ssa Claudia Vallocchia

                                              27
RELAZIONE FINALE
                             I.P.S.S.E.O.A. “R.A. COSTAGGINI”
                                   Anno scolastico 2019-2020

Docente: Giuliana Mutignani
Disciplina: Scienza e Cultura dell'Alimentazione
Classe: VE
Ore complessive previste: h 3 per 33 settimane
Ore svolte in presenza: h 3 per 22 settimane
Libro di testo: A. Machado - Scienza e Cultura dell'Alimentazione - Edizione Poseidonia Scuola

     PRESENTAZIONE DELLA CLASSE E OBIETTIVI RAGGIUNTI
La classe VE si è rivelata ben presto come una compagine ben scolarizzata e altrettanto ben
coinvolgibile. Molto evidente la qualità scolastica di alcune individualità, che hanno saputo trovare
un forte elemento coesivo e motivante nel notevole interesse nei confronti delle tematiche
dell'alimentazione, e conseguentemente, una produttività degna di nota.
   Tale produttività si è arricchita di autonomi e validi contributi di elaborazione critica e di un uso
appropriato e puntuale della terminologia tecnico-scientifica specifica.
     Se i profitti di qualche individualità hanno risentito di mancanza di costanza nello studio, o di
una inadeguata organizzazione cognitiva dei contenuti disciplinari, il contesto ha fornito comunque
un esempio operativo positivo e trainante, pertanto la situazione finale può essere definita
soddisfacente.
      Il gruppo classe infatti nella quasi sua totalità è riuscito a raggiungere e sviluppare le proprie
possibilità, avendo acquisito accettabili obiettivi di padronanza e autonomia di pensiero e di lavoro.
   Per verificare le competenze complessive acquisite da ogni singolo studente, sono state effettuate
verifiche sistematiche in itinere, al fine dell'accertamento del conseguimento di livelli di
apprendimento, nonché dell'acquisizione appropriata del linguaggio disciplinare, presupposti
indispensabili per la formazione di una capacità critica e analitica nei confronti di eventuali
problematiche professionali.
    Particolare rilevanza è stata attribuita alla produzione scritta personale, sottoposta a revisione in
classe sia sui contenuti sia sulla correttezza della impostazione.
    E proprio per l'acquisizione del linguaggio disciplinare e per il suo potenziamento si è ritenuta
necessaria una lettura attenta e particolareggiata in classe del testo in uso, oltre ad un lavoro di
corretta analisi dei suoi contenuti, con integrazione di appunti di approfondimento.
    Il già citato esercizio alla lettura attenta e particolareggiata del libro di testo, è poi risultato utile
per le attività seguite al blocco imposto delle attività didattiche in presenza.

     MODIFICA OBIETTIVI
Vista la NOTA MIUR n° 388 del 17 marzo 2020 recante indicazioni operative per le attività
didattiche a distanza e le altre disposizioni normative che si sono susseguite ad oggi, nonché le
indicazioni del Dirigente Scolastico del nostro Istituto, ad integrazione degli obiettivi formativi già
individuati nella programmazione prima dellasospensione didattica da emergenza Covid-19, si è
tenuta in considerazione l’autonomia nell’organizzazione del lavoro nonché l’acquisizione e lo
sviluppo di un metodo di studio appropriato alle nuove modalità didattiche.

       OBIETTIVI RAGGIUNTI
                (Sono inseriti nel punto 1)

                                                     28
 ATTIVITA’ DI RECUPERO/SOSTEGNO
Come già esposto al punto 1, per la disciplina in questione al termine del primo trimestre sono stati
attivati corsi di recupero in itinere seguendo le modalità deliberate dal collegio dei docenti volti a
sanare le lacune evidenziate nel corso della prima parte dell’anno scolastico. Sono state effettuate
delle prove atte a verificare l’avvenuto recupero da parte dei due alunni interessati, dei quali un
alunno DA. Relativamente a quest’ultimo è intercorsa comunicazione costante con l’insegnante di
sostegno, al fine di calibrare la complessità delle proposte didattiche e la relativa risposta di
apprendimento e di recupero.

    METODOLOGIE E STRATEGIE EDUCATIVE:
Come già ampiamente sottolineato in premessa, sono state utilizzate costantemente mappe
concettuali che hanno accompagnato nelle lezioni frontali la puntualizzazione dei concetti
fondamentali, e l’utilizzo del libro di testo nonché di appunti.

            DURANTE LA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA IN PRESENZA
            PER EMERGENZA COVID-19:
Le modalità per la realizzazione della didattica a distanza (DAD) sono state documentate attraverso
il registro elettronico, secondo le linee indicate dal Dirigente Scolastico e nel rispetto della tutela
della privacy (come da avvisi n.219 e 220 del 06/03/20, n.222 del 09/03/20 e n.240 del 31/03/20).
Ad integrazione dei metodi già concordati prima del periodo di sospensione si è proceduto quindi
alla attività di tutoring a distanza, con regolare documentata presenza su piattaforma ARGO,
nonché comunicazioni telematiche al singolo studente o al gruppo classe via mail.

Durante la sospensione didattica per emergenza covid-19 particolare attenzione è stata dedicata agli
alunni in possesso di diagnosi rilasciata ai sensi della Legge 170/2010. Dopo aver verificato che gli
studenti erano in possesso della necessaria strumentazione per l’utilizzo degli strumenti
compensativi e dispensativi, gli esercizi consegnati sono stati sempre graduati rispetto alla
complessità del contenuto e dello svolgimento, così come la valutazione è sempre stata di tipo
formativo.

      SUSSIDI DIDATTICI:
 Libro di testo e appunti forniti dal docente.

 DURANTE LA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA IN PRESENZA PER
 EMERGENZA COVID 19:
Si è provveduto all’utilizzo di mappe concettuali inserite nel libro di testo ed esercizi di
feedback dell’apprendimento forniti dal testo stesso.

      TIPOLOGIA DI VERIFICHE:
Esercitazioni in classe e a casa, colloqui, test; verifiche in classe mediante quesiti a risposta aperta.

DURANTE LA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA IN PRESENZA PER
EMERGENZA COVID 19:
Si è tenuto conto del sopraggiunto mancato vincolo relativo al numero di verifiche approvato in
                                                    29
precedenza per il pentamestre.

      CRITERI DI VALUTAZIONE

DURANTE LA SOSPENSIONE DIDATTICA PER EMERGENZA COVID 19:
Ad integrazione a quanto stabilito nel Consiglio di classe prima della sospensione didattica, si
allega griglia di valutazione del Dipartimento di Scienza dell’Alimentazione per attività svolta in
DaD.

Rieti,30/05/2020
                                                                                     L’insegnante:
                                                                               Giuliana Mutignani

                                                30
Programma svolto classe V E             IPSSEOA-Rieti            Anno scolastico 2019/2020

                           Disciplina: Scienza e Cultura dell'Alimentazione

Cibo e religioni, il valore simbolico del cibo nelle principali fedi monoteiste, nell'Induismo e nel
Buddismo.
I nuovi prodotti alimentari: prodotti per un'alimentazione particolare, integratori, alimenti
funzionali, novel Foods, OGM.
Allergie e intolleranze alimentari. Differenza tra reazioni tossiche e non tossiche. I principali
allergeni. Sintomi e complicanze delle allergie. Le intolleranze: tipologie. Intolleranza al lattosio. Il
favismo, la fenilchetonuria. Celiachia e la dieta relativa.
Gli additivi, definizione e classificazione per funzione e loro descrizione. Requisiti. Problematiche
relative. Coadiuvanti tecnologici.
Classificazione delle contaminazioni alimentari. Contaminazioni chimiche, fisiche e biologiche.
Micotossine. Agrofarmaci. Zoofarmaci. Fenomeni di cessione da contenitori alimentari, vari
materiali impiegati per contenitori e imballaggi. I metalli pesanti. Radionuclidi. Contaminazioni
biologiche: categorie di agenti eziologici. Prioni ed encefalopatie. Virus, loro caratteristiche e
malattie virali trasmesse dagli alimenti: Epatite A epatite E. Virus enterici. I batteri caratteristiche
generali: la riproduzione batterica, spore batteriche, tossine batteriche, fattori ambientali di crescita
batterica. Infezioni e tossinfezioni, rischi e prevenzione. Malattie trasmesse con gli alimenti di
origine batterica e patologie alimentari emergenti. Salmonellosi. Tossinfezione stafilococcica.
Tossinfezione da bacillus cereus. Campylobacteriosi. Listeriosi. Shigellosi. Tossinfezioni da
Clostridium perfringens e c. botulinum. Colera. Escherichia coli. Funghi microscopici: lieviti e
muffe, caratteristiche generali. Parassiti intestinali, protozoosi: toxoplasmosi punto elmintiasi:
anisakidosi.

Secondo periodo: didattica a distanza

Diete e stili alimentari: concetto di dieta. La dieta mediterranea, la dieta vegetariana, la dieta
macrobiotica, la dieta eubiotica, la dieta nordica, la dieta sostenibile. Dieta e sport. Alimentazione e
tumori. La dieta nelle diverse età e nelle diverse condizioni fisiologiche: concetto di dietologia,
dietoterapia, e dietetica.
Le diete dell'età evolutiva: dieta del neonato e del lattante, la composizione chimica del latte
materno e di quello vaccino. L'alimentazione complementare, indicazioni. La dieta del bambino. La
dieta dell'adolescente. La dieta dell'adulto. La dieta nella gravidanza e durante l'allattamento. La
dieta della terza età.
Cenni di dietoterapia: la dieta nelle principali patologie.

                                                                      L’insegnante Giuliana Mutignani

                                                   31
Puoi anche leggere