DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CORSO LINGUISTICO - CLASSE 5 sez. A - Anno Scolastico 2020/2021

Pagina creata da Pasquale Falcone
 
CONTINUA A LEGGERE
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CORSO LINGUISTICO - CLASSE 5 sez. A - Anno Scolastico 2020/2021
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
(ai sensi dell’articolo 17, comma 1, del Dlgs 62/2017 e dell’O.M. 3 MARZO 2021, N. 53)

                         CLASSE 5^ sez. A

                    CORSO LINGUISTICO

                  Anno Scolastico 2020/2021

                                                                                         1
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CORSO LINGUISTICO - CLASSE 5 sez. A - Anno Scolastico 2020/2021
INDICE DEL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

1    CALENDARIO ANNO SCOLASTICO 2020-2021                                              pag. 4

2    PROFILO IN USCITA DEL CORSO                                                       pag. 6

3    COMPETENZE TRASVERSALI                                                            pag.6

4    DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE                                                   pag. 7

     PRESENTAZIONE DELLA CLASSE(tenuto conto delle indicazioni del garante
5                                                                                      pag. 8
     per la protezione dei dati personali con nota del 21 marzo 2017, prot.10719)

6    PROFILO DELLA CLASSE                                                              pag. 9

7    INDICAZIONI GENERALI SULL’ATTIVITÀ DIDATTICA                                      pag.11

8    VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO                                         pag.12

     CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE E CURRICULUM DELLO
9                                                                                      pag.13
     STUDENTE

10   PERCORSO MULTIDISCIPLINARE DI EDUCAZIONE CIVICA                                   pag.14

11   ATTIVITÀ AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA                                            pag. 16

     PERCORSI  PER    LE   COMPETENZE   TRASVERSALI   E  PER
12                                                                                     pag.18
     L’ORIENTAMENTO (PCTO)
     ARGOMENTI ASSEGNATI PER LA REALIZZAZIONE DELL’ELABORATO
13   CONCERNENTE LE DISCIPLINE CARATTERIZZANTI OGGETTO                         DEL     pag.21
     COLLOQUIO articolo 18, comma 1, lettera a – O.M. n.53 del 3 marzo 2021
     SELEZIONE   TESTI  OGGETTO      DI   STUDIO    NELL’AMBITO
14   DELL’INSEGNAMENTO DI ITALIANO DA SOTTOPORRE AI CANDIDATI NEL                      pag.22
     CORSO DEL COLLOQUIO articolo 18 comma 1, lettera b – O.M. n.53 del 3 marzo 2021

15   PERCORSI INTERDISCIPLINARI                                                        pag.23

16   SIMULAZIONI PROVA D’ESAME                                                         pag. 23

17   DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE                                        pag.23

                                                                                                 2
18   ALLEGATO 1 – Contenuti disciplinari singole materie, libri di testo, programmi                              pag. 24

     ALLEGATO 2 – Griglie di valutazione per l’individuazione dei livelli di competenza e attribuzione
19   dei voti con integrazione osservazione interazione degli studenti in modalità DAD/ Rubrica di valutazione   pag. 76
     del comportamento con integrazione in modalità DAD

20   ALLEGATO 3 – Griglia di valutazione del colloquio                                                           pag. 80

21   FIRME COMPONENTI IL CONSIGLIO DI CLASSE                                                                     pag. 82

                                                                                                                           3
1. CALENDARIO ANNO SCOLASTICO 2020-2021

Quale premessa al contenuto del presente documento, si riepiloga la situazione straordinaria nella quale
l’istituzione scolastica I.I.S.S. Ruggero II si è trovata ad agire nel corso dell’anno scolastico 2020/2021.
Nel rispetto della normativa vigente e delle misure urgenti in materia di contenimento e gestione
dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, l’I.I.S.S. Ruggero II ha alternato periodi di didattica in
presenza a periodi di didattica a distanza, come di seguito specificato:

      Calendario              Azioni                 Riferimenti normativi                         Giorni
      scolastico
 Dal 24 settembre 2020   Inizio        delle Delibera di Giunta Regionale n. 458 del 07/09/2020      19
                         lezioni
 Al 15 ottobre 2020
                         in Presenza
 Dal 16 ottobre 2020     Sospensione         - Ordinanza della Regione Campania                      77
                         delle      attività
 Al 30 gennaio 2021      didattiche       in n. 79 del 15 ottobre 2020
                         presenza - DAD
                                              - DPCM 3 novembre 2020

                                              - Ordinanza della Regione Campania

                                              n. 90 del 15/11/2020

                                              - DPCM 14 gennaio 2021

                                              - Ordinanza della Regione Campania

                                              n. 2 del 16 gennaio 2021

                                              - Ordinanza della Regione Campania

                                              n. 3 del 22 del gennaio 2021
 Dal 1 febbraio 2021     Attività didattica   - DPCM 14 gennaio 2021                                 21

 Al 27 febbraio 2021      in Presenza         - Ordinanza della Regione Campania

                                              n. 3 del 22 gennaio 2021

                                              *chiusura istituzione scolastica per ordinanza
                                              comunale n.6 del 12/02/2021 nei giorni 13 e 15
                                              febbraio 2021
 Dal 1 marzo 2021        Sospensione          - Ordinanza della Regione Campania                     26
                         delle      attività
 al 6 aprile 2021        didattiche       in n. 6 del 27 febbraio 2021

                                                                                                               4
presenza – DAD - DPCM 2 marzo 2021

dal 7 aprile 2021                       - Ordinanza della Regione Campania

al 17 aprile 2021                        n. 9 del 15 marzo 2021

                                        - Decreto Legge n.44 del 1 aprile 2021

                                        - Ordinanza Ministero della Salute del
                                                                                       10
                                        2 aprile 2021

Dal 19 aprile 2021   Attività didattica - Ordinanza Ministero della Salute del         6

                     in Presenza        16 aprile 2021

Dal 26 aprile 2021   Attività didattica -Decreto Legge 22.04.2021 n.52

                     in Presenza        -Ordinanza del Presidente della Giunta della
                                        Campania n.15 del 23.04.2021

                                                                                            5
2. PROFILO IN USCITA DEL CORSO LINGUISTICO

    LICEO LINGUISTICO

    Competenze generali
▪   padroneggiare la lingua italiana in contesti comunicativi diversi, utilizzando registri linguistici adeguati
    alla situazione;
▪   comunicare in una lingua straniera almeno a livello B2 (QCER);
▪   elaborare testi, scritti e orali, di varia tipologia in riferimento all'attività svolta;
▪   identificare problemi e argomentare le proprie tesi, valutando criticamente i diversi punti di vista e
    individuando possibili soluzioni;
▪   riconoscere gli aspetti fondamentali della cultura e tradizione letteraria, artistica, filosofica, religiosa,
    italiana ed europea, e saperli confrontare con altre tradizioni e culture;
▪   agire conoscendo i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed
    economiche, con riferimento particolare all'Europa oltre che all'Italia, e secondo i diritti e i doveri
    dell'essere cittadini;

    Competenze specifiche:
▪   possedere competenze linguistico-comunicative per la seconda e terza lingua straniera almeno a livello B1
    (QCER);
▪   utilizzare le competenze linguistiche nelle tre lingue moderne in attività di studio e in diversi contesti sociali
    e ambiti professionali;
▪   elaborare nelle tre lingue moderne tipi testuali diversi e adeguati ai compiti di lavoro;
▪   padroneggiare l'uso dei tre sistemi linguistici passando agevolmente dall'uno all'altro e utilizzando forme
    specifiche e caratterizzanti di ciascuna lingua;
▪   operare conoscendo le caratteristiche culturali dei paesi a cui appartengono le tre lingue moderne apprese,
    in particolare le opere letterarie, artistiche, musicali, cinematografiche, oltre alle tradizioni e alle linee
    fondamentali della storia;
▪   agire in situazioni di contatto e scambi internazionali dimostrando capacità di relazionarsi con persone e
    popoli di altra cultura;
▪   applicare le capacità di comunicazione interculturale anche per valorizzare il patrimonio storico, artistico
    e paesaggistico di un territorio.

                                  3. COMPETENZE TRASVERSALI

     Il C.d.C. ha stabilito di guidare gli studenti prioritariamente nell’acquisizione delle seguenti competenze
     trasversali:

•   organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità
    di informazione;
•   elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro;
•   comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità
                                                                                                                         6
diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante
    diversi supporti;
•   interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, gestendo la conflittualità, contribuendo
    all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti
    fondamentali degli altri;
•   inserirsi in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni
    riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità;
•   affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse
    adeguate;
•   individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni,
    eventi e concetti diversi;
•   acquisire ed interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi
    strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni.

                         4. DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

                                                                          ORE DI            CONTINUITÀ
                                                                         LEZIONE             DIDATTICA
             DOCENTE                        DISCIPLINA
                                                                                       3°         4°   5°
                                                                                      ANNO       ANNO ANNO
     ROSA BARRASSO                   LINGUA E CIVILTA’                                  ☒          ☒          ☒
                                     FRANCESE                                 4

     MICHELE BUONGIORNO RELIGIONE                                             1         ☒          ☒          ☒
     CARMINE CAPOBIANCO STORIA E FILOSOFIA                                   2+2        ☐          ☐          ☒
     ANGELINA CARDONE                LINGUA E CIVILTA’                        3         ☐          ☐          ☒
                                     INGLESE
     ANNA CICCARELLI                 MATEMATICA E FISICA                     2+2        ☒          ☒          ☒
     CARLA CLEMENTE                  CONV. LINGUA INGLESE                     1         ☒          ☒          ☒
     CORINE DABE                     CONV. LINGUA FRANCESE                    1         ☒          ☒          ☒
     GERARDA INCORONATA LINGUA E CIVILTA’                                     4
     DI FONZO           SPAGNOLA                                                        ☒          ☒          ☒
     ANTONIETTA GALANTE CONV.LINGUA SPAGNOLA                                  1         ☒          ☒          ☒
     ANTONELLA GRILLO                SCIENZE MOT. E SPORTIVE                  2         ☒          ☒          ☒
                                     SCIENZE NATURALI,                        2
     LOREDANA LAPORTA                CHIMICA E GEOGRAFIA                                ☒          ☒          ☒
     DONATELLA MARTINO               STORIA DELL’ARTE                         2         ☒          ☒          ☒
     LUIGIA CARPENTIERI              EDUCAZIONE CIVICA                        1         ☐          ☐          ☒
                                     LINGUA E LETTERATURA                     4
     ANTONELLA DI PRISCO             ITALIANA                                           ☐          ☐          ☒
                                                                                                                       7
5. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

CLASSE: 5 SEZ: A INDIRIZZO: LINGUISTICO

COORDINATORE: Antonella Di Prisco

                   N°          N° alunni        N° alunni non
                 alunni    ammessi a seguito     ammessi alla
                               di esami        classe successiva
                          integrativi/idoneità
  Classe 3^
                  21                                   1
  a.s 18 - 19
  Classe 4^
                  20
  a.s. 19 - 20
  Classe 5^
                  20
  a.s. 20 - 21

                  ELENCO ALUNNI
 1               BUOSCIOLO FEDERICA
 2               CUORDORO CHIARA
 3               CUSANO MARTINA
 4               D’ALESSANDRO ANNARITA
 5               DE FURIA ROSA
 6               GRASSO MARIA PIA
 7               GRASSO SIRIA
 8               LEPORE CHIARA
 9               LO RUSSO MARIA
 10              PALUMBO ALESSANDRO
 11              PENNA FLAVIA IMMA
 12              PUZO GIORGIA
 13              PUZO SARA
 14              RAFFAELE MATTIA
 15              RICCIO AURORA PIA
 16              ROSSETTI MARTINA
 17              ROVIELLO ANGELO
 18              SCOGNAMIGLIO JASMINE
 19              SOZIO DAVIDE
 20              SPINELLI SARA

                                                                   8
6. PROFILO DELLA CLASSE

Storia del triennio conclusivo del corso di studi

La classe è composta da 20 alunni (16 femmine, 4 maschi) provenienti da Ariano Irpino e dai paesi limitrofi
e si configura in maniera diversificata per conoscenze, attitudini, disponibilità all’apprendimento in
relazione alle specificità di ognuno. Tutti gli allievi provengono dalla classe quarta del medesimo corso e
nell’arco del triennio hanno maturato una crescente capacità di coesione e socializzazione, pur provenendo
da ambienti culturali e sociali eterogenei.

Nel corso del triennio la classe ha subito, per alcune discipline, l’avvicendamento del corpo docente,
tuttavia tali variazioni non ne hanno condizionato il percorso di crescita culturale grazie alla disponibilità
ed alla collaborazione fattiva discente-docente. La maggior parte degli studenti ha raggiunto un ottimo
livello di preparazione e ha maturato positive capacità relazionali-comunicative e competenze nei vari
ambiti disciplinari.

L’eccezionalità che ha caratterizzato quest’anno scolastico, dovuta all’emergenza creata dalla pandemia,
ha registrato una riorganizzazione generalmente positiva. La sospensione delle attività didattiche in
presenza, già a partire dal mese di ottobre, ha dettato la necessità di ricorrere a modalità di Didattica a
Distanza, già sperimentate nel precedente anno scolastico. Nei mesi di Dad, gli alunni non si sono mai
sottratti ad alcuna attività, dimostrando sempre senso di responsabilità negli adempimenti scolastici,
passione per lo studio e rispetto dei tempi di consegna dei compiti assegnati. Tutti gli allievi hanno seguito
con regolarità, correttezza e partecipazione le lezioni online, garantendo un costante contatto visivo
attraverso la webcam accesa. I docenti hanno monitorato e stimolato gli alunni con grande impegno,
offrendo loro un supporto continuo sia in modalità sincrona attraverso le video lezioni che in modalità
asincrona, condividendo materiale di studio sulle piattaforme digitali istituzionali. Gli alunni, da parte loro,
hanno risposto con fattiva partecipazione ed estrema puntualità agli stimoli ricevuti, perseguendo gli
obiettivi programmati nelle diverse discipline. Lo stesso impegno è stato profuso nelle attività didattiche in
presenza.

                                                                                                                   9
Partecipazione al dialogo educativo e raggiungimento delle competenze in uscita

In relazione agli obiettivi comportamentali cognitivi e disciplinari, il profilo della classe consente di
individuare tre gruppi di livello:

 1. Il primo gruppo è costituito da alunni che si sono distinti per conoscenze e competenze sicure. Essi
hanno dimostrato impegno costante, attiva partecipazione al dialogo educativo e ottima capacità di
rielaborazione critica dei contenuti, conseguendo in diversi casi risultati eccellenti.

 2. Il secondo gruppo è rappresentato da alunni che si sono sempre impegnati in tutte le attività didattiche,
sviluppando buone competenze e conoscenze nella maggior parte delle discipline.

 3. Il terzo gruppo, infine, è costituito da un esiguo numero di alunni che sono riusciti a conseguire un
livello di conoscenze e competenze nel complesso discreto e, per alcune discipline, buono.

Gli allievi, nonostante le problematicità già evidenziate del corrente anno scolastico, caratterizzato
dall’emergenza sanitaria che ha costretto a lunghi periodi di sospensione delle attività didattiche in
presenza, hanno mostrato grande senso di responsabilità e una viva partecipazione al dialogo educativo.
Durante il percorso liceale hanno formato un gruppo classe coeso e compatto, maturando un senso di
appartenenza alla comunità scolastica attivo, partecipe e consapevole. Hanno mostrato di saper lavorare in
gruppo, di saper gestire le relazioni interpersonali, di saper rispettare norme e consegne scolastiche. Inoltre,
la massiccia e compatta partecipazione a stage esteri, visite guidate e progetti di ampliamento dell’offerta
formativa ha consentito loro di allargare il proprio orizzonte culturale e di migliorare le proprie competenze
comunicative.

 In definitiva, il loro processo di crescita formativo e culturale soddisfa pienamente gli obiettivi di
competenza prefissati.

                                                                                                                   10
7. INDICAZIONI GENERALI SULL’ATTIVITÀ DIDATTICA

         Per le singole discipline si rimanda agli Allegati n° 1 a riguardo dei seguenti contenuti: Discipline.
    Docenti. Libri di testo adottati. Ore di lezione effettuate. Contenuti. Tempi. Obiettivi realizzati. Relazione
    del docente, Programmi svolti.

    Metodi e pratiche comuni adottati
✓   individuazione della situazione di partenza della classe;
✓   considerazione degli obiettivi minimi disciplinari,
✓   definizione degli obiettivi in relazione ai programmi di insegnamento, ai rapporti interdisciplinari a quanto
    previsto nel PTOF e concordato nella presente progettazione;
✓   organizzazione delle attività in moduli con unità didattiche strutturate in ordine a conoscenze, abilità e
    competenze;
✓   individuazione presumibili tempi di svolgimento comprensivi di quelli necessari alle verifiche formative e
    sommative, sia in presenza che online;
✓   P.I.A da svolgersi nel primo periodo dell’attività didattica;
✓   recupero degli apprendimenti in itinere e potenziamento come regolare attività didattica durante tutto
    l’anno, sia in presenza che online.

    Organizzazione dell’insegnamento individualizzato (tempi e metodi):
✓   Adattamento dei tempi e dei metodi ai contenuti della programmazione;
✓   Lavori di gruppo o in coppia all’interno delle ore curricolari;
✓   Attenzione alle difficoltà;
✓   Esercitazioni guidate e differenziate a livello crescente di difficoltà.

    Organizzazione del recupero (metodi):
✓   esercitazioni guidate;
✓   prove ed attività differenziate e semplificate su obiettivi minimi;
✓   attività di recupero in itinere svolte in orario curricolare nelle prime due settimane di febbraio;
✓   corsi di recupero per le discipline afferenti le competenze base;
✓   sportello didattico, individuale o piccolo gruppo.

    Metodi e strategie:
    lezione frontale, lavoro in coppie di aiuto, problem solving, discussione guidata, attività laboratoriali,
    cooperative learning.

    Mezzi e strumenti:
    Libri di testo, Testi didattici di supporto, Stampa specialistica, Schede predisposte dall’insegnante Internet
    /classi virtuali/piattaforme didattiche (GSuite, GClassroom, ecc.), Programmi multimediali, Sussidi audio-
    visivi.

                                                                                                                     11
VERIFICHE: CRITERI E TIPOLOGIE
•   Prove scritte(in presenza / su Google classroom o su Argo-condivisione documenti): Relazioni /temi;
    Sintesi; Questionari aperti e/o a scelta multipla; Testi da completare; Esercizi; Soluzione problemi
•   Prove orali(in presenza / su GoogleMeet):Relazioni su attività svolte; Relazioni su argomenti di studio;
    Interrogazioni ; Interventi ; Discussione su argomenti di studio; Presentazioni multimediali; Ascolto ed
    analisi di materiale autentico (video, interviste), comprensione ed elaborazione personale

             8. VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO

    Il Consiglio di classe si è attenuto ai criteri di valutazione deliberati dal Collegio dei docenti di cui si allega
    copia (Allegato n° 2a). Gli strumenti di misurazione e il numero di verifiche per periodo scolastico fanno
    riferimento alle programmazioni dei Dipartimenti disciplinari.
    Per quanto concerne la valutazione del comportamento, il Consiglio di classe si è attenuto ai criteri
    deliberati dal Collegio Docenti, qui presentati in allegato (Allegato n°2b).
    In merito alla valutazione del credito scolastico, in sede di scrutinio finale, verranno convertiti i crediti
    ottenuti negli anni precedenti, come previsto dall’ Art. 11 dell’O.M. del 3 marzo 2021 concernente gli
    Esami di Stato.

                                                                                                                          12
9. CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
                       E CURRICULUM DELLO STUDENTE

Contestualmente al rilascio del diploma a seguito di superamento dell’Esame di Stato, in ottemperanza al
D.M. n°9 del 27 gennaio 2010, agli alunni viene rilasciata anche la certificazione delle competenze, redatta
dai consigli di classe alla fine del primo biennio ovvero a conclusione dell’obbligo formativo scolastico.
Essa rappresenta l’atto conclusivo della valutazione degli alunni in obbligo scolastico e stabilisce quindi il
livello (base, intermedio, avanzato) raggiunto dagli alunni nelle competenze di base, nei diversi assi
culturali individuati dal modello di certificazione unico rilasciato dal Miur (allegato n.1 al D.M. del 27
gennaio 2010) : asse dei linguaggi, asse matematico, asse scientifico-tecnologico, asse storico-sociale in
riferimento alle competenza chiave di cittadinanza di cui all’allegato n.2 del Regolamento DM 139/2007.
A conclusione del percorso di studi del successivo triennio, agli alunni viene rilasciato anche la
certificazione attestante i percorsi di PCTO con il relativo monte orario svolto.
Inoltre, a partire dal corrente anno scolastico, così come previsto dal Decreto n. 88 del 6 agosto 2020,
l’istituzione scolastica provvede alla definizione e al rilascio del curriculum dello studente, in cui sono
riportate le discipline ricomprese nel piano di studi con l’indicazione del monte ore complessivo destinato
a ciascuna di esse, i livelli di apprendimento conseguito nelle prove scritte a carattere nazionale, le
competenze raggiunte.
Nel documento sarà riportata anche nota di specifiche capacità e potenzialità evidenziate dall’alunno. Il
documento allegato al Diploma e utile per l’esame di Stato e per l’orientamento, così come indicato dall’art.
1, comma 30, Legge 13 luglio 2015, n. 107 e dall’art. 21, comma 2, D.lgs. 13 aprile 2017, n. 62. Tale
documento risulta un valido strumento anche ai fini della conduzione del colloquio di esami, così come
specificato nell’art. 17 dell’OM n.53 del 3 marzo 2021: “nella conduzione del colloquio, la
sottocommissione tiene conto delle informazioni contenute nel Curriculum dello studente” al fine di
accertare il conseguimento del profilo culturale, educativo e professionale. In sede di esame, a seguito
dell’operazione di consolidamento pre-esame da parte delle segreterie, il Curriculum viene messo a
disposizione dei commissari d’esame tramite l’applicativo “Commissione web” oppure, nel caso la
Commissione sia impossibilitata ad avvalersi di tale applicativo, in formato digitale nelle modalità che la
segreteria scolastica abbia ritenuto più opportune.
Concluso l’Esame di Stato, la scuola provvederà a consolidare definitivamente il Curriculum, dopo aver
verificato la presenza dell’esito conseguito e dopo averlo collegato in maniera univoca al diploma tramite
il riferimento al numero identificativo di quest’ultimo.
Il Curriculum consolidato viene messo a disposizione degli studenti all’interno della piattaforma
Curriculum dello studente in uno al Supplemento Europass.

                                                                                                                 13
10. PERCORSO MULTIDISCIPLINARE DI EDUCAZIONE CIVICA

In attuazione del Dlgs. N. 62/2017, la prova orale “accerterà anche le conoscenze e le competenze maturate
nell’ambito delle attività di Cittadinanza e Costituzione” (previgente insegnamento) e di Educazione civica
dall’anno scolastico in corso.
Tale insegnamento prevede quale obiettivo quello di sviluppare in tutti gli studenti, competenze, e quindi
comportamenti, di “cittadinanza attiva” ispirati, tra gli altri, ai valori della responsabilità, legalità,
partecipazione e solidarietà.
A tal proposito il Consiglio di classe, in coerenza con gli obiettivi del PTOF, sulla base del curricolo di
educazione civica d’Istituto approvato dal collegio docenti, ha predisposto una specifica progettazione di
Educazione civica, che viene qui di seguito sintetizzata nei contenuti:

 NUCLEI TEMATICI                     CONOSCENZE                                  COMPETENZE*

 1^ QUADRIMESTRE

  • La Costituzione e      • Dallo Statuto Albertino alla            • Comprendere le principali
  l’ordinamento della        Costituzione repubblicana(cenni           differenze fra lo Statuto Albertino e
  Repubblica
  • Lo Statuto
                             storici)                                  la Costituzione
  Albertino e la           • I caratteri dello Statuto Albertino     • Comprendere le principali funzioni
  Costituzione             ed i caratteri della Costituzione a         del Parlamento italiano, in particolare
  • La divisione dei       confronto                                   la funzione legislativa
  poteri                   • Il Parlamento (sua struttura e          • Comprendere i compiti
                             funzione legislativa)                     fondamentali del governo e
                           • Il Governo (sua struttura e               della Magistratura
                             funzione esecutiva)                     • Comprendere il ruolo del
                           • La Magistratura (significato della        Presidente della Repubblica
                             sua funzione)
                           • Il Presidente della Repubblica (in
                             sintesi il suo ruolo le sue funzioni)

  • L’ONU e                   •   La nascita dell’ONU
    l’Agenda 2030                                                      • Formare cittadini e lavoratori
                              •   Obbiettivi dell’agenda 2030 ;        capaci di cogliere le opportunità che
                                  focus su obbiettivo 8 : lavoro       l’implementazione delle nuove
                                  dignitoso e crescita                 tecnologie può favorire
                                  economica sostenibile                • promuovere lo spirito di
                                                                       imprenditorialità

 2^ QUADRIMESTRE
                           • Significato di legalità
 Educazione alla           • Definizione di reato e criminalità          •   Sviluppare e diffondere la
 legalità (obbiettivo 16   organizzata                                       cultura della legalità
 Agenda 2030)              • La lotta alla mafia in Italia ; le          •   Acquisire consapevolezza
                           figure di Paolo Borsellino e                      della funzione delle Leggi e
                           Giovanni Falcone, correlazioni con                dell’importanza del rispetto
                           il potere giudiziario                             delle stesse
                                                                                                                 14
• Gli omicidi dei giornalisti P.          •   Comprendere il modus
                           Impastato e G. Siani e la libertà di          operandi della mafia
                           espressione (art, 21 Cotituzione)         •   Favorire il contrasto a
                                                                         fenomeni di corruzione e alla
                                                                         criminalità organizzata

                                                                     •   Riflettere sulle modalità di
 Educazione alla               •    La Shoah
                                                                         trasmissione della memoria
 Memoria/coscienza                                                       individuale e sul valore che essa
 nazionale / etica                                                       ha per la memoria collettiva

                                                                     •   Sviluppare     il   senso       di
                                                                         appartenenza alla comunità

 Cittadinanza digitale
                           • Le fake news: cosa sono e come
  • La comunicazione                                                 •   Riconoscere e analizzare le
                           riconoscerle
  in Rete                                                                fake news in Rete
                           • I principali reati informatici:
  • Educazione             furto d’identità digitale                 •   Sviluppare il pensiero
  all’informazione         (significato) e                               critico e la capacità di
  • Informazione e         phishing.(significato)                        valutare la credibilità e
  disinformazione in                                                     l’affidabilità delle fonti di
  Rete                                                                   dati, informazioni e
  • I Cybercrimes                                                        contenuti digitali
                                                                     •   Conoscere i principali reati
                                                                         informatici .

Alle attività proposte nel corso del corrente anno scolastico si sono affiancati progetti, incontri e attività di
sensibilizzazione, riportati nella sezione 11 del presente documento “attività di ampliamento dell’offerta
formativa, che hanno contribuito alla formazione di una coscienza civica e solidale negli alunni.

In merito al previgente insegnamento di Cittadinanza e Costituzione non è stato svolto alcun
percorso/progetto nel corso dei precedenti anni scolastici del triennio di studi.

                                                                                                                    15
11.ATTIVITÀ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

Breve descrizione delle attività svolte nel triennio di studi ad iniziativa del Consiglio di classe della 5 ^A

     SINTESI DELLE ATTIVITÀ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

          SVOLTE NEGLI ANNI SCOLASTICI 2018/19-2019/20-2020/21
TIPOLOGIA             OGGETTO             LUOGO       DURATA
                          Stage linguistico Spagna             Madrid           7 giorni/6 notti
                                                                                (28/04/2019 al
Visite guidate                                                 Barajas          04/05/2019)

                                                               Toledo
                          Erasmus +                            Turchia          a.s.2018/2021
                          Creating competent citizens                           (prorogato per
                          using 4Cs 2018/21                    Spagna           emergenza sanitaria al
                                                                                febbraio 2021)
                                                               Portogallo
                          Visita alla Fiera del gusto          Ariano Irpino    1 giorno (12/10/ 2018)
                          Visione film in occasione della      Ruggero II       02/02/2019-27/02/2020-
                          Giornata della memoria e della                        27/01/2021-10/02/2021
Progetti e                Giornata del ricordo
                          Spettacolo teatrale in lingua        Napoli           1 giorno (27/03/2019)
Manifestazioni            inglese "Radio Caroline"
culturali                 Spettacolo teatrale in lingua        Agropoli         1 giorno (12/03/2019)
                          francese "Revolution"
                          Spettacolo teatrale in lingua        Napoli           1 giorno (14/03/2019)
                          spagnola "Operacion Ibiza"
                          Spettacolo teatrale in lingua         Napoli          1 giorno (29/01/2020)
                          spagnola “Siempre Frida”e
                          mostra Mirò
                          Lettura e discussione di brani       Modalità         2 ore (25 novembre
                          scelti in occasione della Giornata   telematica       2020)
                          Internazionale per l’eliminazione
                          della violenza contro le donne

                                                                                                                 16
Incontro con i Carabinieri           Modalità      1 ora (24/03/2021)
                       “Cultura della legalità”             telematica
                       Seminario “Scienza al                Modalità      5 Marzo 2021
Incontri con esperti
                       femminile: Il contributo di grandi   telematica
                       ricercatrici al progresso delle
                       Scienze Ambientali, Biologiche e     Piattaforma
                       Chimiche”.                           Microsoft
                                                            Teams
                       Università degli studi del Sannio    Modalità      2 ore in orario
                                                            telematica    scolastico (07-09-11-14-
                       Presentazione dei Corsi di studio                  15-16-17/12/2020)
                       di Ingegneria/Scienze naturali e Piattaforma
                       tecnologia                        Webex

                       Open day 2021 Università del                       4 ore in orario
Orientamento           Sannio                                             scolastico (29/04/21)

                       Università degli studi di Napoli     Modalità      4 ore in orario
                       “Federico II”                        telematica    scolastico (23/03/2021)

                       Open day della Scuola di
                       Medicina e Chirurgia
                       Open day presso i Corsi di studio Modalità         7 incontri di 2 ore per
                       dell’Università degli Studi di     telematica      ciascuno studente
                       Salerno                                            partecipante in orario
                                                          Piattaforma     pomeridiano (marzo
                                                          Microsoft       2021)
                                                          Teams
                       Orientamento professionale in      Modalità        1 ora (15/03/2021)
                       istruzione e lavoro nelle Forze di telematica
                       Polizia e nelle Forze Armate

                                                                                                     17
12. PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO

 I percorsi triennali PCTO sono stati pianificati e approvati dai CdC e suddivisi in Moduli la cui durata è
principalmente dettata dal monte ore previsto dalla legge 107/2015, ovvero come nei commi dal 33 al 43
dell’articolo 1 che prevedeva un minimo di 400/200 ore negli istituti tecnici/licei.
Come ben noto, la Legge di Bilancio 2019 ha apportato modifiche alla disciplina dei percorsi di alternanza
scuola lavoro (decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77), che vanno ad incidere sulle disposizioni contenute
nell’articolo 1, commi 33 e seguenti, della legge 13 luglio 2015, n. 107. Tali modifiche, contenute
nell’articolo 1, commi da 784 a 787, della citata legge, a partire dall’anno scolastico 2018/2019,
ridenominano i percorsi di alternanza scuola lavoro in “percorsi per le competenze trasversali e per
l’orientamento” e riducono la durata complessiva dei percorsi stessi ad un minimo di 150 ore-Tecnici /90
ore-Licei.

La pianificazione, approvazione, attuazione e verifica dei percorsi ha seguito un processo ben definito e
condiviso tra i membri dei CdC, i tutor interni, il collegio dei docenti, i tutor esterni. Al fine di consentire
una efficiente attuazione dei percorsi nel triennio e nello stesso tempo di non sovraccaricare gli studenti
l’ultimo anno di studi, la pianificazione e attuazione dei percorsi è avvenuta per lo più nell’anno scolastico
2018/19.
La selezione delle aziende partner è avvenuta attraverso bandi di selezione dedicati.

La formazione generale preventiva in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è
stata svolta per la durata di quattro ore in presenza nell’anno scolastico 2018/19 e in modalità telematica
nell’anno scolastico 2020/21 per i soli allievi che non avevano precedentemente conseguito l’attestato.

Per quanto concerne la formazione specifica, invece, gli alunni hanno svolto i seguenti Percorsi per le
Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex Alternanza scuola lavoro):

                                             Durata                                          Luogo di
 Titolo del percorso      Periodo/Classe                          Contenuti
                                             in ore                                        svolgimento
 Job interview                2018/19          10      Preparazione ad un                 Ruggero II
                                                       colloquio di lavoro in lingua
                                                       inglese
 L'animatore                  2018/19           30     Argomentare idee in lingua         Ruggero II
 linguistico in                                        francese; Interazione
 francese per B1                                       naturale in lingua francese;
                                                       Produrre in lingua francese
                                                       un testo chiaro e dettagliato
 Stage linguistico         28/04/2019 al      24 ore Progetto per lo sviluppo             Madrid-
 Spagna                     04/05/2019           in    delle abilità/competenze           Barajas-Toledo
                                             struttura linguistiche e
                                                       professionalizzanti
 Teatro in lingua         27/03/2019         1 ora in Dossier pedagogico di               Ruggero II
 Inglese                                     aula/3    preparazione al teatro in
                                                       lingua inglese; Spettacolo         Napoli

                                                                                                                   18
ore in      teatrale in lingua inglese
                                        struttura   "Radio Caroline"
Teatro in lingua        12/03/2019      1 ora in    Dossier pedagogico di           Ruggero II
Francese                                aula/3      preparazione al teatro in
                                        ore in      lingua francese; Spettacolo     Agropoli (SA)
                                        struttura   teatrale in lingua francese
                                                    "Revolution"
Teatro in lingua        14/03/2019      1 ora in    Dossier pedagogico di           Ruggero II
Spagnola                                aula/3      preparazione al teatro in
                                        ore in      lingua spagnola; Spettacolo     Napoli
                                        struttura   teatrale in lingua spagnola
                                                    "Operacion Ibiza"
Orientamento per        17/04/2019      20          La comunicazione:               Ruggero II
LL e LAD                                            definizione; Il linguaggio e
                        al 11/05/2019               le sue forme; Il linguaggio
                                                    non verbale; Visioni
                                                    filmiche e relative
                                                    discussioni; Esercitazioni
Sicurezza               12/12/2018 al   4           “Studiare il lavoro”- La        Ruggero II
                        17/01/2019                  tutela della salute e della
                                                    sicurezza per gli studenti
                                                    lavoratori in Alternanza
                                                    Scuola Lavoro
Presentazione             06/06/2019    1,5         Presentazione delle attività    Ruggero II
attivita' svolte                                    di Alternanza Scuola Lavoro
                                                    svolte durante l'anno
                                                    scolastico
Sicurezza               2020/21         4           Percorso formativo in           Modalità di
                                                    modalità e-learning             svolgimento
                                                    “Studiare il lavoro”- La        telematica
                                                    tutela della salute e della
                                                    sicurezza per gli studenti
                                                    lavoratori in Alternanza
                                                    Scuola Lavoro
Percorso linguistico:   2020/21         30          Un ciclo di lezioni in lingua   Modalità di
il romanzo e le sue                                 per approfondire alcuni         svolgimento
trasformazioni                                      ‘classici’del romanzo inglese   telematica
                                                    e francese somministrate
                                                    dall’Università Giustino
                                                    Fortunato/Scuola Superiore
                                                    per mediatori linguistici
                                                    internazionale

                                                                                                    19
Le strutture ospitanti che hanno collaborato sono le seguenti:

   •   Aula Toledo- Centro accreditato Instituto Cervantes
   •   Università Giustino Fortunato/Scuola Superiore per mediatori linguistici internazionale

Le attività in dettaglio e le valutazioni del PCTO svolte dagli alunni della classe in questi anni sono
disponibili tra i documenti a disposizione della commissione.

                                                                                                          20
13 ARGOMENTI ASSEGNATI PER GLI ELABORATI CONCERNENTE LE
         DISCIPLINE CARATTERIZZANTI OGGETTO DEL COLLOQUIO

Ai sensi dell’O.M. 53 del 3 marzo 2021 sugli Esami di Stato, si propongono qui di seguito gli argomenti
assegnati a ciascun candidato per la realizzazione dell’elaborato concernente le discipline caratterizzanti e
oggetto del colloquio:

 Candidati                               Argomento assegnato
 1-2-3     *Nota N. 11823 del 17 maggio 2021 del Ministero dell’Istruzione : “Elenco
           argomenti oggetto dell’elaborato – esclusione dalla pubblicazione”

 4-5-6        *Nota N. 11823 del 17 maggio 2021 del Ministero dell’Istruzione : “Elenco
              argomenti oggetto dell’elaborato – esclusione dalla pubblicazione”
 7-8-9-10     *Nota N. 11823 del 17 maggio 2021 del Ministero dell’Istruzione : “Elenco
              argomenti oggetto dell’elaborato – esclusione dalla pubblicazione”

 11-12-13     *Nota N. 11823 del 17 maggio 2021 del Ministero dell’Istruzione : “Elenco
              argomenti oggetto dell’elaborato – esclusione dalla pubblicazione”
 14-15-16-    *Nota N. 11823 del 17 maggio 2021 del Ministero dell’Istruzione : “Elenco
 17           argomenti oggetto dell’elaborato – esclusione dalla pubblicazione”

 18-19-20     *Nota N. 11823 del 17 maggio 2021 del Ministero dell’Istruzione : “Elenco
              argomenti oggetto dell’elaborato – esclusione dalla pubblicazione”

                                                                                                                21
14. SELEZIONE DEI TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL’AMBITO
                      DELL’INSEGNAMENTO DI ITALIANO

              DA SOTTOPORRE AI CANDIDATI NEL CORSO DEL COLLOQUIO

Ai sensi dell’O.M. 53 del 3 marzo 2021 sugli Esami di Stato, si propongono qui di seguito i testi oggetto
di studio nell’ambito dell’insegnamento di Italiano durante il quinto anno che saranno sottoposti ai
candidati nel corso del colloquio orale.

       Tipologia                Autore                       Opera                    Brani
 Poesia                  G. Leopardi                Canti                  L’infinito, A Silvia,
                                                                           Canto notturno di un
                                                                           pastore errante dell’Asia
 Poesia                  G. Carducci                Rime nuove             Pianto antico
                         G. Verga                   Vita dei campi         Rosso Malpelo
 Prosa                   G. Verga                   I Malavoglia           La conclusione del
                                                                           romanzo: l’addio al
                                                                           mondo pre-moderno
                                                                           (cap,XV)
 Prosa                   G. Verga                   Novelle rusticane      La roba
 Prosa                   G. Verga                   Mastro-don Gesualdo    La morte di mastro-don
                                                                           Gesualdo (IV, cap.V)
 Prosa                   G. d’Annunzio              Il piacere             Un ritratto allo specchio:
                                                                           Andrea Sperelli ed Elena
                                                                           Muti (libro III, cap.II)
 Poesia                  G. d’Annunzio              Alcyone                La pioggia nel pineto
 Poesia                  G. Pascoli                 Myricae                Novembre, X Agosto,
                                                                           Temporale
 Prosa                   I. Svevo                   La coscienza di Zeno   La        profezia       di
                                                                           un’apocalisse cosmica
                                                                           (cap.VIII)
 Prosa                   L. Pirandello              Novelle per un anno    Il treno ha fischiato
 Prosa                   L. Pirandello              Uno,       nessuno   e Nessun nome
                                                    centomila
 Poesia                  G. Ungaretti               L’allegria             Veglia, S.Martino del
                                                                           Carso,Soldati, Mattina
 Poesia                  S. Quasimodo               Ed è subito sera       Ed è subito sera
 Poesia                  S. Quasimodo               Giorno dopo giorno     Alle fronde dei salici
 Poesia                  E. Montale                 Ossi di seppia         Non chiederci la parola,
                                                                           Meriggiare pallido e
                                                                           assorto, Spesso il male
                                                                           di vivere ho incontrato
 Poesia                  D. Alighieri               Divina       Commedia- Canto XVII
                                                    Paradiso

                                                                                                            22
15. PERCORSI INTERDISCIPLINARI

Il Consiglio di Classe, tenuto conto della particolare situazione epidemiologica che ha costretto a lunghi
periodi di sospensione delle attività didattiche in presenza, non ha previsto, per il corrente anno scolastico,
percorsi interdisciplinari.

            16.           SIMULAZIONI PROVE D’ESAME

Sono state previste simulazioni del colloquio finale, che si potranno svolgere in presenza, a fine maggio.
La valutazione verrà effettuata utilizzando la Griglia di valutazione predisposta dal Ministero e pubblicata
con l’O.M. 53 del 3 marzo 2021.

  17. DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE

  1.    Piano triennale dell’offerta formativa
  2.    Programmazioni dipartimenti didattici
  3.    Schede progetto relative ai percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento
  4.    Fascicoli personali degli alunni
  5.    Verbali consigli di classe e scrutini
  6.    Griglie di valutazione del comportamento e di attribuzione credito scolastico
  7.    Materiali utili
  8.    Curricolo di Educazione Civica d’Istituto

Il presente documento sarà immediatamente affisso all’albo dell’Istituto e pubblicato sul sito
dell’IISS “Ruggero II” di Ariano Irpino

                                                                                                                  23
18. ALLEGATO 1 - Contenuti disciplinari singole materie, libri di testo,
         programmi

                    CONTENUTI DISCIPLINARI SINGOLE MATERIE

                               LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

DOCENTE                                     ANTONELLA DI PRISCO

                                            • L’ETA’ DEL RISORGIMENTO E DEL ROMANTICISMO:
                                            La letteratura nell’età del Romanticismo;
                                            Giacomo Leopardi.
                                            • L’ETA’ POSTUNITARIA:
                                            La Scapigliatura;
                                            G.Carducci;
                                            G.Verga e il verismo italiano.
                                            • IL DECADENTISMO: La visione del mondo decadente;
                                            G.Pascoli;
                                            G.D’Annunzio.
NUCLEI TEMATICIDISCIPLINARI • IL PRIMO NOVECENTO:
affrontati nello svolgimento delle attività Le avanguardie poetiche novecentesche;
                                            L.Pirandello;
                                            I.Svevo.
                                            • LA POESIA ITALIANA NELL’ETA’ TRA LE DUE GUERRE:
                                            La poesia ermetica;
                                            S.Quasimodo;
                                            G. Ungaretti;
                                            E.Montale.
                                            • LA DIVINA COMMEDIA:IL PARADISO
                                            Lettura, commento ed analisi critica dei canti: I, III, VI, XI, XVII,
                                            XXXIII;
                                            • Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi per la
                                            comunicazione in vari contesti;
                                            • Leggere e riconoscere gli aspetti formali di un testo poetico e
                                            narrativo;
COMPETENZE DISCIPLINARI                     • Comprendere ed interpretare testi scritti di differenti tipologie;
ATTESE                                      • Dimostrare di essere consapevole della storicità della letteratura
                                            anche in relazione alla fortuna di un’opera;
                                            • Saper stabilire nessi tra la letteratura e altre discipline;
                                            • Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi
                                            comunicativi
                                            Gli obiettivi prefissati, in termini di conoscenze, abilità e
RISULTATI OTTENUTI                          competenze disciplinari, sono stati nel complesso raggiunti. La
                                            classe, nella sua interezza, ha conseguito risultati più che
(conoscenze/abilità / competenze)           soddisfacenti. In particolare vanno sottolineate le ottime
                                            competenze di alcuni studenti che hanno raggiunto risultati davvero

                                                                                                                    24
apprezzabili grazie all’impegno costante e alla capacità individuale
                            di rielaborazione critica delle conoscenze acquisite

                            • Lezione frontale
                            • Lavoro di gruppo
                            • Laboratorio di scrittura:
                            • Brainstorming
                            • Problem solving
METODOLOGIE DIDATTICHE      • Discussione guidata
                            • Cooperative learning
                            In seguito all’adozione della didattica a distanza:
                             • Videolezioni asincrone (attività che prevedono il recapito agli
                            studenti di compiti e di materiali per il loro svolgimento)
                             • Videolezioni sincrone (verifica degli apprendimenti e
                            discussione guidata)
                            Baldi-Giusso-Razetti, Le Occasioni della letteratura vol.3, Paravia
TESTO IN ADOZIONE

ALTRI STRUMENTI DIDATTICI   • Materiali e piattaforme multimediali
ADOTTATI                    • Approfondimenti critici
                            • Appunti del docente
                            In seguito all’adozione della didattica a distanza:
                            • Bacheca DidUp
                            • Videolezioni G.Meet
                            Verifiche scritte:
                            • Analisi e commento di un testo letterario;
                            • Analisi e produzione di un testo argomentativo;
                            • Riflessione critica di carattere espositivo- argomentativo su
                            tematiche di attualità.
VERIFICHE
                            Verifiche orali:
                            • Relazioni su attività svolte
                            • Interrogazioni
                            • Interventi / Discussione su argomenti di studio
                            • Presentazioni multimediali
                            • Livello di partenza
                            • Evoluzione del processo di apprendimento
                            • Competenze raggiunte
CRITERI DI VALUTAZIONE
                            • Metodo di lavoro
                            • Impegno e partecipazione
                            • Rielaborazione personale
                            L’eccezionalità che ha caratterizzato quest’anno scolastico, dovuta
                            all’emergenza creata dalla pandemia, ha registrato una
                            riorganizzazione generalmente positiva. Tutti gli allievi hanno
                            seguito con regolarità e partecipazione le lezioni online. E’ stato
                            fornito loro un supporto continuo sia in modalità sincrona,
NOTE SULLA DAD/DDI
                            attraverso le video lezioni, che in modalità asincrona, condividendo
                            materiale di studio sulle piattaforme digitali istituzionali. Gli alunni
                            hanno risposto con buona partecipazione e puntualità agli stimoli
                            ricevuti, perseguendo gli obiettivi disciplinari programmati.

                                                                                                       25
PROGRAMMA SVOLTO

) Letteratura

MOD.1: L’ETA’ DEL RISORGIMENTO E DEL ROMANTICISMO

U.D.1: Il Romanticismo: caratteri generali del Romanticismo europeo ed italiano

U.D.2: Giacomo Leopardi: la vita; il pensiero e la poetica; le opere giovanili e la riflessione dello Zibaldone;
le Canzoni e gli Idilli; le Operette morali; I Grandi Idilli, l’ultimo Leopardi.

Analisi dei seguenti testi: dallo Zibaldone: Teoria del piacere; dai Canti: L’infinito, La sera del dì di festa, A
Silvia, Il sabato del villaggio, La quiete dopo la tempesta, Il passero solitario, Canto notturno di un pastore
errante dell’Asia, A se stesso, La ginestra (contenuto informativo); dalle Operette morali: Dialogo della Natura
e di un Islandese, Dialogo di un venditore d’almanacchi e un passeggere, Dialogo di Plotinio e Porfirio

MOD. 2: L’ETA’ POSTUNITARIA

U.D.1: La Scapigliatura: caratteri generali.

U.D.2: G.Carducci: la vita; il pensiero e la poetica; le raccolte poetiche.

Analisi dei seguenti testi: da Rime nuove: Pianto antico; da Odi barbare: Alla stazione in una mattina
d’autunno

U.D.3: Naturalismo e Verismo: caratteri generali

U.D.4: G.Verga: la vita; il pensiero e la poetica; le opere: dagli esordi a Vita dei Campi, il capolavoro: I
malavoglia, Novelle rusticane e Mastro don Gesualdo, l’ultimo Verga.

Analisi dei seguenti testi: da Vita dei campi: Rosso Malpelo; da I Malavoglia: Prefazione, Il mondo arcaico e
l’irruzione della storia (cap.I), La conclusione del romanzo: l’addio al mondo pre-moderno (cap,XV);da
Novelle rusticane: La roba, La lupa; da Mastro don Gesualdo: La morte di mastro-don Gesualdo (IV, cap.V)

MOD.3: IL DECADENTISMO

U.D.1: Caratteri generali:la visione del mondo decadente; Baudelaire: analisi della poesia “Corrispondenze”

U.D.2: G.Pascoli: la vita; il pensiero e la poetica; le raccolte poetiche.

Analisi dei seguenti testi: da Il fanciullino, Una poetica decadente; da Myricae: Novembre, L’assiuolo, X
Agosto, Temporale; dai Canti di Castelvecchio: Il Gelsomino notturno.

U.D.3: G.D’Annunzio: la vita; il pensiero e la poetica; le prime opere; i romanzi; il teatro; le Laudi e il
Notturno

Analisi dei seguenti testi: dal Piacere: Un ritratto allo specchio: Andrea Sperelli ed Elena Muti (libro III,
cap.II);da Le vergini delle rocce: Il programma politico del superuomo (libro I); da Alcyone: La pioggia nel
pineto, La sera fiesolana

                                                                                                                     26
MOD.4: IL PRIMO NOVECENTO

U.D.1: Il crepuscolarismo e il futurismo; F.T.Marinetti: il programma futurista

Analisi dei seguenti testi: F.T.Marinetti, da Zang Tumb Tumb: Bombardamento; A.Palazzeschi, da
L’incendiario: E lasciatemi divertire; G.Gozzano, da Colloqui: La Signorina Felicita ovvero la felicità

U.D.2: Il romanzo del Novecento: caratteri generali

U.D. 3: L.Pirandello: la vita; il pensiero e la poetica; le novelle; i romanzi; le opere teatrali.

Analisi dei seguenti testi: da Novelle per un anno: Il treno ha fischiato; da Il fu Mattia Pascal, La costruzione
della nuova identità e la sua crisi (capp.VIII e IX); da Uno,nessuno e centomila: Nessun nome (il finale); da
Sei personaggi in cerca d’autore, La rappresentazione teatrale tradisce il personaggio.

U.D.4: I.Svevo: la vita; il pensiero e la poetica; la trilogia narrativa: Una vita, Senilità, La coscienza di Zeno

Analisi dei seguenti testi: da La coscienza di Zeno: Prefazione, Il fumo (cap.III), La morte del padre (cap.IV),
La profezia di un’apocalisse cosmica (cap.VIII)

MOD.5: LA POESIA ITALIANA NELL’ETA’ TRA LE DUE GUERRE

U.D.1: La poesia ermetica: caratteri generali

U.D.2: S. Quasimodo: la vita e l’evoluzione poetica.

Analisi dei seguenti testi: da Acque e terra: Ed è subito sera; Giorno dopo giorno, Alle fronde dei salici

U.D.3: G. Ungaretti: la vita; il pensiero e la poetica; le raccolte poetiche: dalla “rivoluzione” di Allegria al
ritorno all’ordine.

Analisi dei seguenti testi: Da L’allegria: Veglia, S.Martino del Carso, Soldati, Mattina, I Fiumi.

U.D.4: E.Montale: la vita; il pensiero e la poetica; le raccolte poetiche.

Analisi dei seguenti testi: da Ossi di seppia: Non chiederci la parola, Spesso il male di vivere ho incontrato,
Meriggiare pallido e assorto

MODULO 6: LA DIVINA COMMEDIA: IL PARADISO

Lettura, commento ed analisi critica dei canti I, III, VI, XI, XVII, XXXIII

B) Produzione di testi scritti

U.D.1: Analisi e commento del testo letterario

U.D.2:Analisi e produzione di un testo argomentativo

                                                                                                                     27
CONTENUTI DISCIPLINARI SINGOLE MATERIE

                                               MATEMATICA

DOCENTE                                       CICCARELLI ANNA

                                                ▪   Le funzioni e le loro proprietà
                                                     ▪ Funzione reale di variabile reale e relative proprietà.
                                                     ▪ I grafici e le proprietà delle funzioni goniometriche.
                                                     ▪ Il grafico e le proprietà della funzione esponenziale.
                                                     ▪ Il grafico e le proprietà della funzione logaritmica.
                                                ▪   I limiti
                                                      ▪ Limite finito e limite infinito.
                                                      ▪ Teoremi fondamentali sui limiti.
                                                ▪    Il calcolo dei limiti
                                                     ▪ Operazioni sui limiti.
                                                     ▪ Forme indeterminate.
                                                     ▪ Limiti notevoli.
                                                     ▪ Infinitesimi e infiniti.
NUCLEI TEMATICIDISCIPLINARI                     •   Le funzioni continue
affrontati nello svolgimento delle attività          ▪ La continuità delle funzioni elementari.
                                                     ▪ I punti di discontinuità di una funzione.
                                                     ▪ Gli asintoti verticali, orizzontali e obliqui.
                                                     ▪ Il grafico probabile di una funzione.
                                                ▪   La derivata di una funzione
                                                     ▪ Derivata di una funzione.
                                                     ▪ Derivate fondamentali.
                                                     ▪ Regole di derivazione.
                                                     ▪ Operazioni con le derivate.
                                                     ▪ Derivate di ordine superiore al primo.
                                                     ▪ Retta tangente e punti di non derivabilità.
                                                     ▪ Massimi, minimi e flessi.
                                                ▪   Lo studio di una funzione

                                                •   Utilizzare le procedure tipiche del pensiero matematico
                                                    e le teorie fondamentali, che sono alla base della
                                                    descrizione matematica della realtà.
                                                •   Analizzare e interpretare dati e rappresentazioni
                                                    grafiche.
COMPETENZE DISCIPLINARI
                                                •   Utilizzare le tecniche dell’analisi matematica,
ATTESE
                                                    rappresentandole anche in forma grafica.
                                                •   Individuare strategie appropriate e applicare metodi per
                                                    risolvere problemi.
                                                •   Utilizzare gli strumenti del calcolo differenziale nella
                                                    descrizione e modellizzazione di fenomeni di varia

                                                                                                                 28
natura.
                                    •    Esporre con chiarezza e rigore logico attraverso una
                                         terminologia appropriata, usando un adeguato
                                         formalismo.
                                    •    Essere in grado di utilizzare criticamente strumenti
                                         informatici nelle attività di studio e di approfondimento.

                                    La classe, nel complesso, ha dimostrato sempre attiva
                                    partecipazione e vivo interesse per tutte le attività proposte,
                                    anche quelle a distanza.
                                    La maggior parte degli alunni, attenti e partecipi durante le
                                    lezioni, ha evidenziato sin dall’inizio buona volontà,
                                    desiderio di apprendere e disponibilità ad accettare le
                                    sollecitazioni didattico-educative.
                                    Dal punto di vista del profitto, la situazione della classe,
                                    appare così delineata:
                                    •    un primo gruppo è costituito da allievi che, grazie
RISULTATI OTTENUTI                       all’impegno costante e all’approfondimento personale,
                                         ha conseguito un buon e, in alcuni casi, ottimo livello di
(conoscenze/abilità / competenze)        conoscenza degli argomenti svolti, compresi quelli
                                         affrontati durante la DAD. Tali allievi dimostrano,
                                         inoltre, di possedere buone e, in alcuni casi, ottime
                                         capacità di intuizione e deduzione. Studiando con
                                         assiduità, anche a distanza, hanno migliorato ed
                                         accresciuto le loro competenze e abilità.
                                    •    Un secondo gruppo è formato da allievi che, pur
                                         manifestando un ritmo di apprendimento più lento,
                                         grazie alla frequenza e all’ impegno regolari, hanno
                                         acquisito un discreto e, solo in pochissimi casi, un
                                         sufficiente grado di conoscenze, competenze e abilità.

                                    Durante le lezioni in presenza è stato attuato un metodo attivo
                                    di insegnamento, esigendo una reale e personale
                                    partecipazione da parte degli allievi. Sono state utilizzate
                                    opportunità di apprendimento diversificate, sollecitando al
                                    ragionamento, alla riflessione e all’esposizione con chiarezza
                                    e rigore logico. Gli argomenti trattati sono stati approfonditi
                                    con un costante lavoro di applicazione, che ha fatto sì che gli
                                    allievi consolidassero le nozioni apprese e le abilità di
METODOLOGIE DIDATTICHE              calcolo.
                                    Metodi utilizzati:
                                     - lezione frontale, lezione dialogata e interattiva;
                                     - lavoro in coppie di aiuto;
                                     - brainstorming;
                                     - problem solving;
                                     - discussioni guidate;
                                     - cooperative learning.

                                                                                                      29
Nel periodo di sospensione delle lezioni in presenza per
                            l’emergenza epidemiologica da Covid-19, al fine di
                            contrastare l’isolamento e la demotivazione dei propri allievi,
                            la docente si è impegnata a tenere vivo, pur a distanza, Il
                            contatto con gli alunni e a continuare il processo di
                            insegnamento-apprendimento, coinvolgendo sempre tutti
                            attivamente, per sviluppare quanto più possibile autonomia e
                            responsabilità.

                            Matematica.azzurro con Tutor
                            Volume 5 (Seconda edizione)
TESTO/I IN ADOZIONE         Massimo Bergamini, Graziella Barozzi, Anna Trifone
                            Zanichelli Editore

ALTRI STRUMENTI DIDATTICI    •   Libro di testo;
ADOTTATI                     •   testi didattici di supporto;
                             •   materiali prodotti dalla docente (appunti e sviluppo di
                                 particolari argomenti di teoria, esercizi svolti, formulari,
                                 materiale semplificato, approfondimenti…), schede,
                                 slide, mappe concettuali , visione di filmati;
                             •   utilizzo durante le video-lezioni della tavoletta grafica e
                                 delle applicazioni Jamboard e Paint;
                             •   uso di tutte le funzioni del registro elettronico Argo( per
                                 l’annotazione delle varie attività svolte, per l’invio agli
                                 studenti del materiale prodotto dall’insegnante, per la
                                 consegna da parte degli alunni dei compiti assegnati e
                                 per la restituzione della relativa valutazione);
                             •   utilizzo della piattaforma G-Suite for Education.

                            Di pari passo allo svolgimento del programma, si è
                            provveduto ad attuare verifiche orali e scritte, anche durante
                            la DAD, al fine di rilevare la preparazione acquisita dai
                            singoli alunni.
                            Esse sono servite per valutare il grado di apprendimento, i
VERIFICHE                   risultati ottenuti, le difficoltà incontrate e per riprendere i
                            punti meno chiari degli argomenti trattati, prima di passare a
                            sequenze successive. Tali verifiche sono state svolte sotto
                            forma di domande, quesiti, esercizi di diverse tipologie,
                            colloqui anche interattivi tramite Meet e compiti scritti.

                            La valutazione finale ha tenuto conto dei risultati delle
                            verifiche, dei progressi fatti, della partecipazione,
                            dell’apporto personale al lavoro comune, del ritmo di
CRITERI DI VALUTAZIONE      apprendimento, dell’impegno e dell’interesse evidenziati
                            durante l’anno scolastico. Durante il periodo della DAD sono
                            stati valutati gli esercizi in diverse tipologie svolti dagli
                            alunni e condivisi con la docente, i colloqui interattivi on-

                                                                                                30
line, il rispetto dei tempi di consegna, il livello di interazione
                                                  e di partecipazione e altri elementi di valorizzazione emersi
                                                  nelle varie attività.

                                                  Nel corrente anno scolastico, a causa dell’emergenza
                                                  sanitaria, si sono avuti periodi di sospensione delle lezioni in
                                                  aula, altri con la presenza al 50% con turnazioni settimanali
                                                  dei gruppi pari e dispari e altri ancora con la presenza al
                                                  100%. Durante le attività in DAD, come già detto poc’anzi,
                                                  si è cercato di avere un’interazione continua con gli alunni e
                                                  di privilegiare la loro partecipazione attiva, in modo da non
                                                  interrompere il dialogo educativo instauratosi nel corso del
                                                  quinquennio. Tutti gli studenti hanno seguito assiduamente le
NOTE SULLA DAD/DDI
                                                  lezioni on-line con la webcam accesa e quasi tutti hanno
                                                  mantenuto un buon livello di attenzione, intervenendo
                                                  sempre in maniera pertinente e propositiva. Solo pochi
                                                  studenti, a volte, hanno incontrato qualche difficoltà nel
                                                  seguire le lezioni da casa, per problemi di connessione. Tutti
                                                  hanno dimostrato uno studio continuo, condividendo con la
                                                  docente su Argo i compiti assegnati, rispettando i tempi di
                                                  consegna.

                                            PROGRAMMA SVOLTO

  •       Le funzioni e le loro proprietà
      ▪   Definizione e caratteristiche.
      ▪   Funzioni numeriche: matematiche ed empiriche.
      ▪   Funzione reale di variabile reale.
      ▪   Classificazione delle funzioni reali di variabile reale.
      ▪   Il dominio e il codominio di una funzione.
      ▪   Gli zeri di una funzione e il suo segno.
      ▪   Funzioni pari e funzioni dispari.
      ▪   Funzioni iniettive, suriettive e biiettive.
      ▪   La funzione inversa.
      ▪   Le funzioni periodiche.
      ▪   Funzioni crescenti, decrescenti e monotone.
      ▪   Le funzioni composte.
      ▪   I grafici e le proprietà delle funzioni goniometriche.
      ▪   Il grafico e le proprietà della funzione esponenziale.
      ▪   Equazioni e disequazioni esponenziali
      ▪   I logaritmi.
      ▪   Le proprietà dei logaritmi.
      ▪   Equazioni e disequazioni logaritmiche.
      ▪   Il grafico e le proprietà della funzione logaritmica.
  •    I limiti
      ▪ Intervalli limitati e illimitati.
      ▪ Intorni di un punto.
      ▪ Intorni di infinito.
                                                                                                                       31
▪   Punti isolati e di accumulazione.
    ▪   Limite finito di una funzione in un punto.
    ▪   Limite destro e limite sinistro.
    ▪   Verifica di limiti di funzioni mediante definizione.
    ▪   Limite finito di una funzione per x che tende all’ infinito.
    ▪   Limite infinito di una funzione in un punto.
    ▪   Limite infinito di una funzione per x che tende all’infinito.
    ▪   Primi teoremi sui limiti con dimostrazione: teorema di unicità del limite, teorema della permanenza
        del segno e teorema del confronto.

•    Il calcolo dei limiti
    ▪ Teoremi relativi alle operazioni sui limiti (solo enunciati).
    ▪ Il calcolo dei limiti e le forme indeterminate +∞-∞ ; 0∙∞ ; ∞/∞ ; 0/0.
    ▪ Alcuni limiti notevoli.
    ▪ Funzioni infinitesime e funzioni infinite.

•       Le funzioni continue
    ▪   Definizione di funzione continua in un punto e in un intervallo.
    ▪   La continuità delle funzioni elementari.
    ▪   Teoremi sulle funzioni continue.
    ▪   I punti di discontinuità di una funzione e loro classificazione.

•    Gli asintoti
    ▪ Gli asintoti verticali, orizzontali e obliqui.
    ▪ Il grafico probabile di una funzione algebrica.

•    La derivata di una funzione
    ▪ Rapporto incrementale e suo significato geometrico.
    ▪ Derivata di una funzione e suo significato geometrico.
    ▪ La retta tangente al grafico di una funzione.
    ▪ Derivate fondamentali.
    ▪ Regole di derivazione: la derivata della somma, del prodotto e del quoziente di due funzioni.
    ▪ La derivata di una funzione composta.
    ▪ Le derivate di ordine superiore al primo.
    ▪ Teoremi del calcolo differenziale (solo enunciati).
    ▪ Funzioni crescenti, decrescenti e derivate.
    ▪ Ricerca dei massimi e minimi relativi con la derivata prima.
    ▪ Concavità e segno della derivata seconda.
    ▪ Ricerca dei flessi e derivata seconda.

•    Studio delle funzioni
    ▪ Studio completo di una funzione algebrica

                                                                                                              32
Puoi anche leggere