Diffondere cultura per l'Industry 4.0 Sinfo One partner del cambiamento
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
INTERVISTA DI COPERTINA Diffondere cultura per l’Industry 4.0 Sinfo One partner del cambiamento La software house di Parma prosegue la sua crescita a doppia cifra (+28%). E progetta nuove espansioni all’estero: Germania, Regno Unito e Francia. In Italia il system integrator deve convincere le aziende a implementare le nuove soluzioni IT. Ma prima serve impostare e gestire i processi Intervista a Paola Pomi, Direttore Generale di Sinfo One di Dario Colombo Il cuore in Italia, ma la testa proiettata all’e- filosofia: puntare sulla squadra e mettere stero. Sinfo One conferma la sua vocazione a fattor comune le competenze per porta- ad allargare i propri confini, senza tuttavia re valore al cliente sapendo interpretare le dimenticare le realtà del nostro Paese che, sue esigenze”, dice Paola Pomi, Direttore anche nel 2016, hanno regalato soddisfa- Generale di Sinfo One. Senza considerare zioni alla software house di Parma che for- che mentre l’azienda si espandeva all’este- nisce servizi di system integration. ro, di pari passo il Volleyball Casalmaggiore Tra gli ultimi traguardi c’è anche il succes- s’imponeva in Europa. Insomma, una sto- so sportivo del Volleyball Casalmaggiore, ria legata a doppio filo quella del business la formazione di cui Sinfo One è uno dei e dello sport per Sinfo One che nel 2015 main sponsor e che ha chiuso la stagione ha realizzato una crescita a due digit: “Ci 2015-16 vincendo la Champions League eravamo dati l’obiettivo del +13%, abbia- contro Istanbul: niente male per la Pallavo- mo chiuso l’anno con +28%”, puntualizza lo Rosa che appena tre anni fa militava in Pomi. Una conferma di come la richiesta serie A2 e che lo scorso anno si è aggiudi- di system integrator come partner resti cata lo scudetto. “Il percorso delle ragazze centrale: sono loro a portare in azienda del volley rappresenta al meglio la nostra l’esperienza di progetti anche complessi. E SISTEMI&IMPRESA 4 agosto 2016
L’OPINIONE Paola Pomi con Patrizia Pomi, Direttore Commerciale Marketing SISTEMI&IMPRESA 5 agosto 2016
INTERVISTA DI COPERTINA la strategia si concretizza con un costante Quali strategie sono state messe in atto incremento di fatturato. Per il 2016, poi, dai vostri clienti post Brexit? gli obiettivi restano “sfidanti, ma pur sem- Abbiamo sentito di progetti di apertura pre raggiungibili”, puntualizza il Direttore di sedi non solo commerciali nel Regno Generale della software house di Parma, Unito proprio per rafforzare la presenza che incontriamo in un caldo pomeriggio su questo mercato; c’è la volontà di ave- d’estate nell’headquarter di Sinfo One. È re maggiore presenza fisica in un Paese da questo edificio, in una tranquilla zona che, presumibilmente, potrebbe in futuro periferica della città emiliana, che sono chiudersi un po’ rispetto a oggi. prese le decisioni strategiche che hanno permesso all’azienda di diventare leader Sinfo One è però partner di Oracle, che per l’implementazione di soluzioni ERP e ha una forte radicalizzazione in Gran PLM basate sulla tecnologia di Oracle. Bretagna. Infatti per la nostra realtà la Brexit non è Iniziamo dall’estero: quali sono i vostri destinata ad avere un impatto forte, per- mercati di riferimento? ché Oracle ha una base solida nel Regno La Germania resta centrale per quanto Unito e con il nostro partner di riferimento riguarda il fatturato prodotto; ma stiamo gli accordi proseguiranno a prescindere portando avanti campagne marketing, dal voto. E poi non dimentichiamo che le prevendita e vendita nel Regno Unito, aziende britanniche sono realtà ben strut- dove già abbiamo un importante cliente: turate che valorizzano soluzioni che siano il colosso del backery KP Snack. Poi ci verticali e pronte all’uso per le loro neces- siamo anche concentrando sulla Francia. sità core. Per esempio strumenti e tecno- Questi sono i tre Paesi, oltre all’Italia, su logie di PLM soprattutto nel settore food cui stiamo investendo tempo e risorse. and beverage, che è un nostro punto di for- za nel mercato Emea e Uk, per le quali ci Visto il recente esito del referendum in è riconosciuta una competenza specifica. Gran Bretagna, che impatto avrà la Brexit sul vostro business? Quali sono le differenze di approccio di Il nostro business è legato a quello dei una soluzione PLM tra l’Italia e l’estero? nostri clienti: eventi come la Brexit, così All’estero il processo di PLM è conosciuto come pure gli accordi commerciali tra e presidiato: le aziende sono organizza- Unione europea e Usa possono avere ri- te per gestire tutte le fasi dello sviluppo percussioni; serve allora studiare con le prodotto, dal concept fino allo scaffale, aziende di cui siamo partner soluzioni anche se spesso la gestione avviene at- per affrontare queste sfide. traverso soluzioni home-made. In Italia, invece, non è neppure gestito il proces- so: non è nel Dna della nostra impresa la gestione di processi di innovazione as- segnando tempi, obiettivi e costi. Quin- di la prima attività da fare è diffondere la cultura sul tema del PLM, disegnare i processi – che siano i più semplici possi- bili – e quindi pensare a una soluzione IT che supporti il processo messo in atto. Quindi c’è un problema culturale dietro alla bassa diffusione di soluzioni PLM? Per quanto riguarda i clienti italiani l’o- biettivo resta far capire che il processo non ingessa l’azienda, ma dà ordine a ciò che le persone fanno: in questo modo c’è maggiore chiarezza su tempi e costi dei vari progetti. Per esempio, se devo indi- care delle priorità di azioni da svolgere o di prodotti cui dare la precedenza, con un processo chiaro so dove agire. Ecco Rosolino Pomi, Presidente di Sinfo One con le figlie Paola e Patrizia perché serve dare nomi, ruoli e responsa- SISTEMI&IMPRESA 6 agosto 2016
L’OPINIONE bilità: così le cose funzionano meglio e si saprà sempre la direzione dell’impresa. Sull’ERP, altra soluzione che proponete, la conoscenza è ormai diffusa? La tecnologia è ormai stata ‘assimilata’, anche perché sono stati compresi i van- taggi che un sistema ERP può introdurre in azienda. Oggi poi esistono soluzioni di nuova generazione che rendono Lean l’impresa, andando a notificare tutte le eccezioni e senza dover per forza costrin- gere gli utenti a valutare tutte le infor- mazioni contenute nell’ERP: l’obiettivo, infatti, è trasformare tutti i dati inseriti in informazioni fruibili e dare visibilità alle eccezioni. Sinfo su questo tema ha sia il ruolo di system integrator (di soluzio- ni Oracle) che il ruolo di software house. Come Sinfo One continuiamo a sviluppa- re sulla nostra soluzione proprietaria Si Fides rivolta alle aziende Italiane, specie cruciali per il business costantemente quelle del settore alimentare, cosmetico, disponibili su ogni tipo di device: creano metalmeccanico e bancario. Da alcuni velocità e maggiore ‘presenza’ sul cliente anni, oltre che sulla piattaforma tecno- e quest’ultimo non può che apprezzare. logica, stiamo investendo anche lingue e localizzazioni europee e Us. Quale è il ruolo della Bi e dei Big Data sui vostri clienti? Come si stanno evolvendo i sistemi ERP? Le piattaforme che abbiamo descritto cre- Gli ERP si stanno evolvendo per dare all’u- ano una grande mole di dati rilevanti: la tente visibilità immediata sui dati che ri- BI permette di leggere al meglio gli even- chiedono un’analisi o un intervento. Faccio ti, razionalizzarli e correlarli. Grazie alle un esempio: in caso di schede clienti sca- nostre specializzazioni, alla nostra espe- dute un alert si attiva quando l’utente entra rienza, ai progetti fatti, possiamo parti- nel sistema, evidenziando le partite scadu- re con strumenti BI già specifici per le te, da più giorni o con un importo maggio- necessità del settore CPG, con oltre 400 re di una cifra definita. Inoltre oggi si punta indicatori specifici. Le nostre soluzioni BI a rendere più fluidi i processi dell’ERP di sono scalabili e modulari, prevedono ana- nuova generazione, per esempio inseren- lisi di vendite, finance, acquisti, magaz- do chat e sistemi di colloqui di gruppo per zino e produzione che possono esser fra coinvolgere tutte le funzioni interessate da loro interconnesse, ma allo stesso tempo una determinata anomalia mostrata dal possono esser implementate in modo se- sistema. L’ERP diventa allora una piatta- parato a seconda dell’esigenza del clien- forma su cui introdurre nuovi modi di inte- te. La complessità sta aumentando, sia ragire all’interno dell’organizzazione: per per fattori interni sia per fattori esterni e l’azienda significa perdere meno tempo a la certezza delle informazioni è cruciale valutare i dati ‘normali’ e concentrarsi sul- per la buona salute delle aziende. le eccezioni, con la possibilità di lavorare in modo collaborativo. Quale il vantaggio di una corretta lettura dei dati? Un’importante innovazione: qual è stata Dalla lettura congiunta di dati interni ed la risposta delle aziende? esterni possiamo ottenere informazioni La tecnologia è ancora un passo avanti che rendono più oggettivo il punto di vi- rispetto alle imprese che non sono anco- sta e permettono di governare meglio il ra arrivate a capire il vantaggio di queste futuro. La velocità del business è diversa. soluzioni (anche se il discorso non vale Le informazioni per governare servono in per tutte). Eppure si tratta di strumenti tempo reale, o addirittura, in anticipo! che permettono di avere le informazioni Inoltre i sistemi devono evidenziare solo SISTEMI&IMPRESA 7 agosto 2016
INTERVISTA DI COPERTINA le anomalie nei dashboard dei manager, spesso significa affrontare un cambiamen- con possibilità di analisi in drill immedia- to. Si prenda il caso di un’azienda che ha ta e con la possibilità di condividere os- fatto l’upgrade all’ultima release del no- servazioni sul dato stesso con altri. Così stro gestionale Si Fides. L’ultimo aggiorna- come per le applicazioni transazionali, mento ha costretto gli agenti a impostare anche la BI è diventata una piattaforma un nuovo modo di lavorare: prima si limi- che i clienti ci richiedono in modalità mo- tavano a inviare le informazioni del cliente bile. Anche in questo caso non è solo un alla sede attraverso un semplice tool, ora esercizio di cambio di piattaforma, ma sono chiamati a un nuovo impegno che li di ripensamento dei principali indicatori obbliga a prendersi cura del cliente a 360 aziendali e della loro navigabilità e rap- gradi, senza lasciare eventuali problemati- presentazione su piattaforma mobile. che ai colleghi in sede. Questo significa sì maggior lavoro, ma anche migliori risultati Quali sono le complessità maggiori nei e quindi un incremento delle provvigioni. vostri progetti? Il system integrator deve allora educare I nostri clienti sono sottoposti a varie all’innovazione, spiegando sia la comples- sfide: pianificazione, controllo, visione, sità del processo di cambiamento sia i innovazione, qualità, risultati, tempesti- vantaggi che porterà l’inserimento di nuo- vità sono le parole più frequenti nei di- ve soluzioni IT. Questo è il valore aggiunto scorsi dei nostri clienti. La complessità che può dare Sinfo One: non si tratta solo maggiore dei progetti è quella di capire di integrare la tecnologia. e correlare tutte le entità e tutti gli obiet- tivi strategici del nostro cliente e trovare Questo è il vostro contributo all’Industry 4.0? il giusto mix di risorse che permettano al Con alcuni clienti stiamo studiando come cliente di raggiungere gli obiettivi. Quan- accompagnare le aziende nella quarta ri- do andiamo dai nostri clienti portiamo voluzione industriale: non si tratta solo di la tecnologia come fattore abilitante, ma introdurre nuovi sistemi IT, ma di un cam- non come unico fattore, come ho già det- biamento di processo, di organizzazione, to le leve sono Organizzazione, Processi e di obiettivi e quindi anche di tecnologia. Sistemi, e nell’affrontare i nostri progetti Ne stiamo discutendo, per esempio, con cerchiamo di lavorare su tutte e tre le leve alcuni player del settore food che han- per ottenere i migliori risultati. no già quote di export molto importanti e quindi possiedono una solida cultura Al system integrator spetta il ruolo di fare nell’affrontare le sfide. cultura? Sì, perché convincere i clienti a fruire di A proposito di clienti, una delle ultime ac- queste tecnologie non è mai semplice: quisizioni riguarda il più grande gruppo delle carni Italiane: ci racconta? In realtà questo grande gruppo è formato da business molto diversi fra loro: carni, food service e ristorazione. Altra componente particolare è quella dell’assetto societario, perché al suo in- terno riunisce circa una quarantina di realtà, alcune grandi e altre piccole: per Sinfo One è quindi una ‘palestra’ perché ci confrontiamo con processi che hanno complessità diverse proprio a causa delle differenti dimensioni dell’organizzazio- ne. Stiamo introducendo l’ERP Oracle JD Edwards Enterprise One: alcune aziende sono già live, altre lo saranno tra poco. Contestualmente a questa avventura stia- mo implementando la stessa soluzione in Toennies la più grande azienda europea di macellazione (quarto player a livello mondiale) che ha sede in Germania. An- che questa impresa, nata da un piccolo SISTEMI&IMPRESA 8 agosto 2016
INTERVISTA DI COPERTINA borazione con Sinfo One e sono fieri di dimostrare gli obiettivi raggiunti grazie al nostro supporto. È una strategia che fun- ziona e quindi continuiamo a sfruttarla. Tutto questo è però possibile perché co- nosciamo i processi e le tecnologie, inol- tre siamo riconosciuti per la nostra capa- cità di integrazione di soluzioni, tanto che alcune sono state certificate da Oracle. Qual è il supporto che ricevete da Oracle? Visti i risultati e le referenze ottenute in Ita- lia, Germania e Regno Unito, con Oracle, di cui siamo diventati un partner strategi- co, dal 2016 abbiamo messo in atto politi- che congiunte a livello Emea che possano permettere al vendor di sfruttare le nostre competenze e i nostri clienti come veicoli di nuove vendite di software ERP e PLM. Di riflesso Sinfo One può impostare proget- ti sempre più ambiziosi, anche all’estero. Pur distinguendoci per l’implementazione di soluzioni ERP e PLM, siamo in grado di proporre tecnologie di Business Intelligen- ce, EPM, Hyperion, Content Management, macello che processava sei suini alla set- Database e cloud: tutti servizi basati sulla timana, ha avuto una crescita importan- strategia di Oracle. tissima e una differenziazione di business molto rilevante giusto per citarne alcuni, L’ultima volta che ci siamo incontrati, il oltre alla macellazione di suino e bovino, Volley Casalmaggiore aveva appena vinto anche prodotti confezionati a base di car- la Supercoppa italiana, oggi è addirittura ne, logistica (l’azienda è il maggior tra- campione d’Europa… sportatore tedesco di fresco), ingredienti Abbiamo scelto di sponsorizzare il Volley per il farmaceutico. Casalmaggiore quando la squadra era an- cora in A2, ma aveva un progetto di eccel- Siete presenti nelle grandi aziende, ma lenza e forti ambizioni di crescita. Con lo pure nelle piccole: come conciliate que- sport abbiamo in comune molti valori: per sto aspetto? noi la pallavolo rappresenta la volontà di Quest’anno abbiamo acquisito clienti con puntare sulla squadra, sull’allenamento e fatturato minore di 50 milioni sempre sulla sincronia del team che serve per por- con progetti ERP: per esempio Powersoft, tare valore; essere asincroni rispetto agli al- un’azienda di Scandicci in provincia di Fi- tri e alle esigenze del cliente non conduce a renze che progetta, produce e commer- nessuna parte. In finale abbiamo battuto la cializza tecnologie brevettate e soluzioni squadra di Istanbul: un paesino di 15mila per l’industria dell’audio professionale, abitanti che vince contro la metropoli di 15 con la quale siamo andati i live in circa sei milioni di persone è stata la classica vit- mesi. Le realtà più piccole vanno seguite toria di Davide su Golia. Ma anche questo più da vicino, perché hanno budget molto rappresenta al meglio Sinfo One: non sia- limitati, ma comunque grandi complessi- mo una grande società di consulenza e non tà da gestire: è allora importante che sin abbiamo la pretesa di fare tutto, però quel- dall’inizio sia chiara la dichiarazione di lo che facciamo è fatto in modo eccellente. leadership di Sinfo One. Quali sono gli obiettivi del 2017 per il volley? Come è cambiato negli anni il vostro ‘di- Vorremmo bissare il successo in Cham- sco di vendita’? pions league, ma vorremmo anche tor- Una delle nostre leve principali sono le nare a vincere il campionato italiano: il referenze: molti nostri clienti sono lieti di nostro Paese resta il cuore del business portare la propria testimonianza di colla- pure per Sinfo One. SISTEMI&IMPRESA 10 agosto 2016
Puoi anche leggere