Criteri razionali per la formulazione di schemi impiantistici Il recupero di sostanze da scarichi industriali: principi ed esempi Anna Laura ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Criteri razionali per la formulazione di schemi impiantistici Il recupero di sostanze da scarichi industriali: principi ed esempi Anna Laura Eusebi Francesco Fatone 19 Novembre 2020
Sommario Da trattamento a recupero a) APPROCCI DI RECUPERO La normativa: Bref e varie b) COME RECUPERARE I prodotti/materiali e l’energia c) COSA RECUPERARE Processi attuali…e futuri d) SINTESI Conclusioni
STEPS LOGICI per la FORMULAZIONE di uno SCHEMA IMPIANTISTICO di TRATTAMENTO REFLUO INDUSTRIALE ANALISI DEL PROCESSO PRODUTTIVO E DELLE EMISSIONI LIQUIDE POTENZIALI ANALISI DI DETTAGLIO, PER LA CARATTERIZZAZIONE PRESTAZIONALE DEL RIFIUTO LIQUIDO/ACQUE REFLUE ? INDIVIDUAZIONE DI CRITERI PER APPLICAZIONE DELLE BAT L’UNIFICAZIONE DI FLUSSI DIVERSI LA SCELTA DEI REATTORI LIMITI DI LEGGE LA SCELTA DELLA FILIERA DI PROCESSO
ACQUE REFLUE INDUSTRIALI T.U. 152/2006 “qualsiasi tipo di acque reflue provenienti da edifici od installazioni in cui si svolgono attività commerciali o di produzione di beni, differenti qualitativamente dalle acque reflue domestiche e da quelle meteoriche di dilavamento, intendendosi per tali anche quelle venute in contatto con sostanze o materiali, anche inquinanti, non connessi con le attività esercitate nello stabilimento” LIMITI DI LEGGE ALLO SCARICO Allegato 5 alla parte terza SCARICO di ACQUE REFLUE INDUSTRIALI in PUBBLICA FOGNATURA ACQUE SUPERFICIALI SUOLO Tabella 3, colonna 1* Tabella 3, colonna 2* La Tabella 3/A fissa limiti di emissione (in massa) per unità di prodotto riferiti a specifici cicli produttivi * Regioni e Province autonome, e gli Enti gestori tramite il proprio Regolamento, possono adottare limiti diversi a meno delle “sostanze inderogabili” di Tabella 5
NORMATIVA CONVENZIONALE 152/2006 RIFIUTI LIQUIDI T.U. 152/2006 Parte Quarta NORME IN MATERIA DI GESTIONE DEI RIFIUTI E DI BONIFICA DEI SITI INQUINATI GESTIONE DEI RIFIUTI Operazioni di smaltimento ammesse: operazioni D1:D15, allegato B D8: Trattamento biologico D9: Trattamento chimico-fisico D15: Deposito preliminare prima di una delle operazioni di cui ai punti D1:D12 Operazioni di recupero ammesse: operazioni R1:R14, allegato C E' vietato miscelare categorie diverse di rifiuti pericolosi di cui all'Allegato G La miscelazione di rifiuti pericolosi tra loro o con altri rifiuti, sostanze o materiali può essere autorizzata se al fine di rendere più sicuro il recupero e lo smaltimento dei rifiuti.
NORMATIVA CONVENZIONALE 152/2006 T.U. 152/2006 RIFIUTI LIQUIDI Parte Quarta NORME IN MATERIA DI GESTIONE DEI RIFIUTI E DI BONIFICA DEI SITI INQUINATI Operazioni di recupero ammesse: operazioni R1:R14, allegato C R1: utilizzazione principale come combustibile o altro mezzo per produrre energia R2: rigenerazione/recupero di solventi R3: riciclo/recupero delle sostanze organiche non utilizzate come solventi (comprese le operazioni di compostaggio e altre trasformazioni biologiche) R4: riciclo/recupero dei metalli o dei composti metallici R5: riciclo/recupero di altre sostanze inorganiche R6: rigenerazione degli acidi o delle basi R7: recupero dei prodotti che servono a captare gli inquinanti R8: recupero dei prodotti provenienti dai catalizzatori R9: rigenerazione o altri reimpieghi degli oli R10: spandimento sul suolo a beneficio dell’agricoltura R11: utilizzazione di rifiuti ottenuti da una delle operazioni indicate da R1 a R10 R12: scambio di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni indicate da R1 a R11 R13: messa in riserva di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni indicate nei punti da R1 a R12 (escluso il deposito temporaneo, prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti)
NORMATIVA ED OBIETTIVI: END of WASTE Il concetto di End-of- Waste è stato introdotto dalla “Strategia tematica sulla prevenzione e il riciclaggio dei rifiuti”, adottata dalla Commissione europea nel 2005, nella quale si proponeva di precisare le condizioni per la cessazione della qualifica di rifiuto nell’ambito della revisione della direttiva quadro sui rifiuti
NORMATIVA ED OBIETTIVI: END of WASTE Aspetti importanti: Prima dell’introduzione del citato art. 184-ter, il fine vita del rifiuto è stato a lungo identificato nella categoria delle materie prime secondarie (MPS). La direttiva comunitaria sull’End of Waste sancisce che se non sono stati stabiliti criteri a livello comunitario in conformità della procedura di cui ai paragrafi 1 e 2, gli Stati membri possono decidere, caso per caso, se un determinato rifiuto abbia cessato di essere tale tenendo conto della giurisprudenza applicabile es. D.M. 14 Febbraio 2013, n. 22, il “Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di determinate tipologie di combustibili solidi secondari (CSS)”.
NORMATIVA ED OBIETTIVI: END of WASTE Concetto generale «End of Waste» Es. «STRUBIAS» Un rifiuto cessa di essere tale (End of Waste) quando è stato sottoposto ad un'operazione di recupero e soddisfa criteri specifici da adottare nell’ambito delle seguenti condizioni (art. 184 ter del D.Lgs 152/06 e ss.mm.ii.): a) la sostanza o l'oggetto è comunemente utilizzato per scopi specifici; b) esiste un mercato o una domanda per tale sostanza od oggetto; c) la sostanza o l'oggetto soddisfa i requisiti tecnici per gli scopi specifici e rispetta la normativa e gli standard esistenti applicabili ai prodotti; d) l'utilizzo della sostanza o dell'oggetto non porterà a impatti complessivi negativi sull'ambiente o sulla salute umana.
DOCUMENTI E LINEE GUIDA DI INCENTIVAZIONE “Circular Economy Package”? Source: https://www.eip-water.eu/water-%E2%80%9Ccircular-economy-package%E2%80%9D
DOCUMENTI E LINEE GUIDA DI INCENTIVAZIONE Vision of the organic residual stream in circular cities
COME RECUPERARE
COME RECUPERARE? BAT “Best Available Techniques”
BAT “Best Available Techniques” Relativamente al settore delle acque reflue è di riferimento il Bref Common Waste Water and Waste Gas Treatment/Management Systems in the Chemical Sector E sul Recupero??..quali Finalità Approcci: 1- Recupero di nuovi prodotti per il ciclo produttivo 2- Recupero di nuovi prodotti per uno specifico mercato 3- Recupero di energia
BAT “Best Available Techniques” Relativamente al settore delle acque reflue è di riferimento il Bref Common Waste Water and Waste Gas Treatment/Management Systems in the Chemical Sector E sul Recupero?? Caratteristiche flussi “…Substance recovery of waste water constituents with reasonable expenditure is normally only feasible for concentrated waste water streams…” “Substance recovery is viable for higher waste water concentrations (e.g. 10 g/l or more). If easily removable compounds are involved, e.g. volatile, solid, precipitable or extractable compounds, recovery processes might be viable even at lower concentrations.”.. Effetti: “Achieved environmental benefits of the technique are: reduction of the amount of waste water treated; material reuse/recycling.”
BAT “Best Available Techniques” Relativamente al settore delle acque reflue è di riferimento il Bref Common Waste Water and Waste Gas Treatment/Management Systems in the Chemical Sector Sono riportate le tecniche di abbattimento per classi di inquinanti Insoluble contaminants/Mechanical Separation Soluble non biodegradable or inhibitory contaminants/Physico-Chemical treatment Grit separation of solids Precipitation Sedimentation of solids Crystallisation Air flotation Chemical Oxidation Filtration Wet air oxidation Microfiltration and ultrafiltration Supercritical water oxidation Oil-water separation Chemical reduction Nanofiltration and Reverse Soluble biodegradable Osmosis Adsorption contaminants/Biological treatment Ion exchange Anaerobic Treatment Extraction Biological Removal of sulphure compounds/Heavy Metals Distillation/Rectification Aerobic Treatment Evaporation Biological NitrogenTreatment Stripping Central biological waste water treatment Waste Water Incineration Per le varie tecniche, relativamente all’inquinante in considerazione, sono riportate le % di abbattimento
BAT “Best Available Techniques” Relativamente al settore delle acque reflue è di riferimento il Bref Common Waste Water and Waste Gas Treatment/Management Systems in the Chemical Sector E sul Recupero??..quali Processi FLOTTAZIONE
BAT “Best Available Techniques” Relativamente al settore delle acque reflue è di riferimento il Bref Common Waste Water and Waste Gas Treatment/Management Systems in the Chemical Sector E sul Recupero??..quali Processi MICRO E ULTRAFILTRAZIONE
BAT “Best Available Techniques” Relativamente al settore delle acque reflue è di riferimento il Bref Common Waste Water and Waste Gas Treatment/Management Systems in the Chemical Sector E sul Recupero??..quali Processi PRECIPITAZIONE CHIMICA
BAT “Best Available Techniques” Relativamente al settore delle acque reflue è di riferimento il Bref Common Waste Water and Waste Gas Treatment/Management Systems in the Chemical Sector E sul Recupero??..quali Processi Distillazione/Evaporazione
BAT “Best Available Techniques” Relativamente al settore delle acque reflue è di riferimento il Bref Common Waste Water and Waste Gas Treatment/Management Systems in the Chemical Sector E sul Recupero??..quali Processi Strippaggio «Typical for recovery of ammonia from high concentrated stream…»
BAT “Best Available Techniques” Relativamente al settore delle acque reflue è di riferimento il Bref Common Waste Water and Waste Gas Treatment/Management Systems in the Chemical Sector E sul Recupero??..quali Processi Resine a scambio Ionico/Zeoliti/Carboni Attivi
BAT “Best Available Techniques” Relativamente al settore delle acque reflue è di riferimento il Bref Common Waste Water and Waste Gas Treatment/Management Systems in the Chemical Sector E sul Recupero??..quali Processi Processo biologico anaerobico
COSA RECUPERARE
Cosa RECUPERARE? Source: SMART-Plant project meeting
Cosa e come recuperare? Energia Scarlat et al., 2018
Cosa e come recuperare? Energia Upflow Anaerobic Sludge Blanket (UASB) • Upflow reactor with a sludge bed and dense; • Granular biomass with good mixing provided by upflow velocity (1-6 m/h, height 5-20 m) and biogas generation; • Sludge concentration: 35-40 kgCOD/m3 day, OLR between 5-20 kgCOD/m3 day, SRT > 30 days • Gas-solid-liquid separator in the head
Cosa e come recuperare? Energia Expanded Granula Sludge Blanket (EGBR) • Modification of the UASB reactor to perform higher upflow velocity (higher H/D ratio) • Upflow velocity between 4-10 m/h, height up to 25 m • Effluent is recycled; • Developed for low strenght wastewater, but used also for high strenght wastewater and low temperature (10°C) • Not effective as the UASB for colloidals and particulate solids capture
Cosa e come recuperare? Energia Casi di uso membrane per recupero risorse nella filiera
Cosa e come recuperare? Energia ..più avanzato…. AMBITO APPLICAZIONE TECNOLOGIA AnMBR Per reflui industriali: •Flusso idrico 5-100 l/(m h) •Carico organico 5-15 Per reflui urbani a kgCOD/(m3 d) basso carico: •Tempo di detenzione 10 h – 5 d •Flusso 2-80 l/(m h) •Età del fango 30-100 d •Carico organico 0,8-2 kgCOD/(m3 d) Rimozione del COD •Tempo di detenzione superiore al 90% 3-15 h (fino a 2d) •Età del fango 100 d Rimozione COD e TSS 90% e Elevate età del fango consentono la rimozione di inquinanti emergenti Recupero del CH4 Disciolto 10-30% CH4 prodotto..
Cosa e come recuperare? Energia ..più avanzato…. • waste utilization is the most economical process for renewable energy production (biogas and hydrogen/biohydrogen) • influence by several environmental factors such as pH, temperature, pre-treatment using seed culture • During anaerobic degradation, intermediate by-products such as acetic acid, butyric acid, lactic acid and propionic acid are produced. The production of hydrogen is accompanied by the production of acetic acid and butyric acid. >> Pretrattamenti (calore, speciazioni batteriche, etc)
..più avanzato….
Cosa e come recuperare? Azoto Ammoniacale Ammonio (Ye et al, 2018)
Cosa e come recuperare? Azoto Ammoniacale Costi di mercato Vrieze et al., 2018
Cosa e come recuperare? Azoto Ammoniacale Es. da pig manure Vrieze et al., 2018
Cosa e come recuperare? Azoto Ammoniacale Partizione nutrienti e costi Es. da pig manure Vrieze et al., 2018
Vrieze et al., 2018
Cosa e come recuperare? Azoto Ammoniacale Es. da pig manure Partizione nutrienti e costi • OPEX-CAPEX • Quantità Prodotto • Qualità Prodotto Hence, the economic viability of the different scenarios for case-specific full-scale applications strongly depends on the required degree of resource recovery and effluent quality.
Cosa e come recuperare? Azoto Ammoniacale ..più avanzato…. (Ye et al., 2018)
Cosa e come recuperare? Azoto Ammoniacale ..più avanzato…. (Ye et al., 2018)
Cosa e come recuperare? Fosforo
Settori principali dai quali è potenzialmente fattibile il recupero del fosforo (Rahman et al., 2019) FONTI NON CONVENZIONALI 3) Altri rifiuti 1) Acque reflue e industriali Fanghi di depurazione 2) Rifiuti o sottoprodotti organici ATT! OGNI FONTE SI ASSOCIA A SPECIFICI MACROGRUPPI DI PROCESSI DI RECUPERO E A RELATIVI PRODOTTI FINALI
Tipologie, Caratterizzazione dei Prodotti recuperati e settori di mercato SALI PRECIPITATI PRODOTTI DALLE CENERI • STRUVITE (MAP) • MgNH4PO4·H2O (dittmarite), • MgHPO4·3H2O (newberyite), • MgKPO4·6H2O (K-struvite) • CaNH4PO4·7H20 (calcio ammonio fosfato), • CaHPO4·2H2O (brushite) • VIVIANITE (Fe+2 3(PO4)2 *8(H2O)) Fattibilità di riutilizzo dei prodotti recuperati come Fertilizzanti secondo Linee Guida STRUBIAS
Cosa e come recuperare? Fosforo La potenzialità di recupero del Fosforo
Cosa e come recuperare? Fosforo MATRICI CONTENUTO DI P POTENZIALE DI RECUPERO LIVELLO DI MATURITA' FANGHI DI DEPURAZIONE/REFLUI 0.2-3.5 P%DM +++ +++ URINE 0.02-0.07 P%DM ++ + FORSU 0.17-0.42 P% FORSU tq ++ ++ RIFIUTI AGROALIMENTARI 25-450 mgP/L ++ ++ LETAME 1-3 P%DM + +- POLVERI ESTINGUENTI 4.3-19 P%DM - -- BATTERIE A LITIO 2.6 P%DM -- -- SCORIE SIDERURGICHE 0.9 P%DM -- -- ACQUE FARMACEUTICHE 0.8-1.2 gP/L - +-
Cosa e come recuperare? Fosforo PEARL AirPrex NuReSys Struvite Struvite Struvite PHOSPAQ ANPHOS REPHOS Struvite Struvite Struvite Liquid phase (dissolved P) PhosphoGreen STRUVIA NutriTec Struvite Struvite Struvite, DAS Wet sludge Naskeo PHORWater Ecobalans and liquor Struvite Struvite Struvite, NPK EXTRAPHOS Gifhorn Stuttgart with DCP Struvite/CaP Struvite enhanded P dissolution LYSOGEST WASSTRIP Thermal hydro- lysis Fertilizer industry Electrodialysis LEACHPHOS Mineral fertilizer H3PO4 H3PO4 Acidic digestion or leaching ECOPHOS TetraPhos RECOPHOS DE H3PO4/DCP H3PO4 MCP Sludge and sludge ash MEPHREC AshDec (Outotec) PYREG P-slag P-mineral P-mineral Thermal THERMPHOS Inducarb FP7 KUBOTA P4 H3PO4 /P4 P-slag Full-scale Demo / Pilot Lab-scale
Cosa e come recuperare? Fosforo La struvite è un minerale fosfato idrato di ammonio e magnesio (MAP) con formula MgNH4PO4∙6H2O 2. SINTESI dei Parametri che influenzano il processo di precipitazione A. pH B. Grado di saturazione C. Temperatura D. Stechiometria E. Ioni interferenti/Impurità F. Dosaggio Chemicals G. Aerazione del Refluo
Cosa e come recuperare? Fosforo Parametri che influenzano la precipitazione Range di Ottimale Influenza Lavoro A-pH 7.5-9.5 8-9 +++ B- Grado Saturazione Dipende da S La precipitazione avviene quando la ++ concentrazione degli ioni magnesio, (indice di ammonio e fosfato eccedono il valore del Saturazione) prodotto di solubilità (Ksp) della struvite C- Stechiometria 1:0.8 (min)- 1.1-1.3 ++ 1.2:4 (max) D-Ioni Ca/P > 0.5-1.4 Dipende dal pH ++ interferenti/Impurità* Mg/Ca > 6 TSS E- Temperatura 18-25 Il massimo livello di solubilità è tra i 30° e i + 50° C, all’aumentare della Temperatura risulta perciò sfavorita la formazione. Temperature più alte, però aumentano la velocità di formazione dei cristalli F-Dosaggio Chemicals MgCl2 o MgO MgCl2 maggiore solubilità + G- Aerazione Refluo 20-35 m3/h Dipende alcalinità iniziale + per unità di pH Attenzione ai metalli in soluzione!!*
Cosa e come recuperare? Fosforo TECH PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SCALA/TRL MATRICE P-INFLUENTE PRODOTTO RECUPERATO RECUPERO di P APPLICAZIONI - tipo di processo - tipologia mgP/L tipologia % OSTARA PEARL cristallizzazione piena scala surnatante anaerobico 100-900 struvite 10-30 USA,Inghilterra,Canada, Spagna, Olanda NuReSys DHV crystallactor cristallizzazione cristallizzazione piena scala piena scala 1 surnatante anaerobico surnatante anaerobico 60-175 >25 struvite CaP, fosfato di magnesio, struvite 80-90 10-40 Germamia, Belgio Cina, Germania Multiform Harvest cristallizzazione piena scala surnatante anaerobico struvite 80 USA Phosphogreen precipitazione/cristallizzazione piena scala surnatante anaerobico 70 struvite fino a 90 Danimarca, Francia Struvia cristallizzazione piena scala surnatante anaerobico >50 struvite,CaP Danimarca ANPHOS cristallizzazione piena scala surnatante anaerobico >50 struvite 80-90 Olanda AIRPREX precipitazione/cristallizzazione piena scala surnatante anaerobico 150-250 struvite 10-25 Germania, Olanda, Cina PHOSPAQ cristalizzazione piena scala surnatante anaerobico 50-65 struvite 70-95 Olanda, Inghilterra PHOSNIX cristalizzazione piena scala surnatante anaerobico 100-150 struvite 80-90 Giappone REM-NUT scambio ionico+precipitazione scala pilota effluente secondario struvite, CaP 45-60 Italia 2 PRISA precipitazione/cristallizzazione scala pilota surnatante anaerobico struvite 10-25 Germania P-Roc cristallizzazione scala pilota surnatante anaerobico struvite; CaP 10-30 Germania TECH PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SCALA/TRL MATRICE P-INFLUENTE PRODOTTO RECUPERATO RECUPERO di P APPLICAZIONI - tipo di processo - tipologia mgP/L tipologia % AIRPREX precipitazione/cristallizzazione 9 fango anaerobico struvite 80-90* PHOSPAQ cristalizzazione 9 fango anaerobico struvite 70-95* SEABORNE 7 fango anaerobico struvite >90* lisciviazione chimica GIFHORN umida+precipitazione lisciviazione chimica piena scala fango anaerobico struvite 3 49 Germania STUTTGART umida+precipitazione piena scala fango anaerobico struvite 45 Germania RAVITA post-precipitazione, dissoluzione scala pilota fango/ceneri ammonio fosfato 95 Finlandia ASHDEC termo-chimico 7 ceneri calcined ash with CaNaPO phase 98 processo chimico umido (lisciviazione calcio fosfato, dicalcio fosfato, ASH2PHOS acida)+precipitazione scala pilota ceneri ammonio fostfato, diammonio fosfato 90 Svezia processo chimico umido (lisciviazione ECOPHOS acida) piena scala ceneri dicalcio fosfato, acido fosforico 95 Bulgaria, Francia processo chimico umido (lisciviazione LEACHPHOS acida)+precipitazione scala pilota ceneri CaP o Wet Struvite 65-80 Svizzera processo chimico umido (lisciviazione SEPHOS acida)+precipitazione scala laboratoriale ceneri CaPO4, AlP, CaP 90 Germania processo chimico umido (lisciviazione PASCH acida) scala pilota ceneri CaPO4, AlP, CaP 65-80 Svizzera processo chimico umido (lisciviazione RecoPhos acida) scala pilota ceneri H3PO4, P4 85-100 Germania, Belgio, Austria ThermPhos processo termoelettrico piena scala ceneri 0.09 ton P/ton ash P4 85-95 Olanda TetraPhos estrazione chimica acida scala pilota ceneri H3PO4 Germania Mehprec gasificazione scala pilota fango anaerobico 10-25%P rich slag 80 Germania * su PO4
Cosa e come recuperare? Fosforo Altri processi?
Cosa e come recuperare? Fosforo Kataki, 2016 Att. Alla scala di applicazione!
Att. Alla scala di applicazione e a cosa voglio recuperare!
Cosa e come recuperare? Fosforo Problemi? Kataki, 2016
Cosa e come recuperare? Fosforo Struvite da Agroindustriali Taddeo et al., 2018
Cosa e come recuperare? Fosforo
Cosa e come recuperare? Fosforo Caratteristiche Agronomiche dei prodotti recuperati da vari processi (anche non in piena scala da fonte municipale)_Fonte P-Rex
Cosa e come recuperare? VFA In generale da impianti urbani • Linea acque: - Elutriazione - Solitamente non prevede la fermentazione a temperatura controllata - Concentrazioni di VFAs relativamente basse, ma adatte alla linea acque • Linea fanghi: - Fermentazione a temperatura controllata; - Concentrazioni di VFAs elevate nel fermentato liquido separato; - VFAs prodotti sono potenzialmente ricircolabili anche nel mainstream
Cosa e come recuperare? VFA Configurazioni per la produzione di VFAs a supporto del processo biologico della linea acque>> Generalità in Impianti Urbani c e d sono applicate negli impianti di depurazione di Penticton (Canada), Kelowna e Kalispell (USA)
Cosa e come recuperare? VFA Il processo di produzione dei VFA, utilizzando come matrici iniziali reflui o rifiuti organici di diversa origine, avviene in due fasi solitamente condotte all’interno di un unico reattore di fermentazione: 1) Fase di idrolisi, dove i composti organici complessi vengono scomposti in monomeri più semplici; 2) Fase di acidogenesi, dove avviene la fermentazione dei monomeri e la produzione di VFA tra i quali acido acetico, acido propionico e acido butirrico. REATTORE DI FERMENTAZIONE
Cosa e come recuperare? VFA PARAMETRI DI PROCESSO HRT molto bassi per matrici industriali (< 2d), per le altre matrici valori generalmente compresi tra 5 e 10 giorni FORSU e matrici industriali operano principalmente a temperature tra 25 e 40°C. Maggiore variabilità per i fanghi OLR: Valori mediamente pari a 10 gCOD/l/d (forsu o matrici industriali), inferiori per il fanghi di depurazione pH compreso tra 5 e 7; nella maggior parte dei casi imposto il controllo del pH
Cosa e come recuperare? VFA RESA PRODUTTIVITA’ MATRICE gCOD(VFA)/gCOD(VS) gCOD(VFA)/L/d Fanghi industriali - - Rifiuti industriali 0.17 - FORSU 0.45±0.11 2.2±0.78 FORSU e fanghi municipali - Fanghi municipali di tipo cellulosico 0.5±0.17 - Fanghi municipali di tipo primario 0.31±0.16 0.5±0.17 Fanghi attivi secondari 0.3±0.18 0.27±0.1 Fanghi municipali di tipo misto 0.32±0.08 - Acque reflue - -
Cosa e come recuperare? VFA La separazione….. VFA da agroindustriale Zacharof, 2014
Cosa e come recuperare? VFA La separazione….. VFA da agroindustriale Zacharof, 2014
Cosa e come recuperare? PHA Generalità e teoria di processo La produzione di PHA può avvenire mediante: - Colture microbiche miste (MMC), ovvero applicando condizioni operative tali da favorire la crescita delle comunità batteriche in grado di stoccare PHA in presenza di una fonte di carbonio facilmente assimilabile, principalmente acidi grassi volatili (VFA); - Colture microbiche pure (CMP), ovvero favorendo la crescita di un singolo ceppo microbico precedentemente selezionato Il processo di produzione dei PHA prevede due fasi: 1) Acclimatazione/selezione e/o crescita di biomassa PHA accumulante: selezione di comunità microbiche PHA accumulanti a partire da colture miste (MMC); 2) Accumulo di PHA: massimizzare la produttività di PHA all’interno delle cellule, contestualmente alla minimizzazione della crescita cellulare. FERMENTAZIONE REATTORE DI SELEZIONE/ACCLIMATAZIONE BIOMASSA v v REATTORE DI ACCUMULO DI PHA ESTRAZIONE PHA
Cosa e come recuperare? PHA Colture microbiche miste MMC – RESE DI SELEZIONE E ACCUMULO PHA RESE DI CRESCITA PHA: per matrici industriali 0.15-0.20 gCODPHA/gCODsubstrato consumato. RESE DI ACCUMULO PHA: rese elevate si osservano quando la durata del ciclo batch rimane compresa tra le 2 e le 7 ore. Con queste durate, le rese di accumulo risultano essere comprese tra 0.27 e 0.69 gCODPHA/gCODsubstrato consumato. METODI DI ESTRAZIONE E RESE DI RECUPERO Metodi di estrazione: 1) Di tipo chimico (utilizzo di reagenti e solventi), 2) di tipo fisico (distruzione meccanica, utilizzo di ultrasuoni, etc), 3) di tipo combinato, talvolta preceduti da trattamenti termici con temperature fino a 170°C.
Cosa e come recuperare? Acqua e Sali da flussi concentrati di separazione Attenzione alla qualità del flusso finale!!
Cosa e come recuperare? Acqua e Sali da flussi concentrati di separazione
Cosa e come recuperare? Acqua e Sali da flussi concentrati di separazione
Cosa e come recuperare? Acqua e Sali da flussi concentrati di separazione Brine tipologie
Cosa e come recuperare? Acqua e Sali da flussi concentrati di separazione
Cosa e come recuperare? Acqua e Sali da flussi concentrati di separazione Brine prospettive Brines Hydroturbins
Cosa e come recuperare? Metalli Figure 3.2.1 RAEE raccolti nel triennio 2006- 2008- 2010
Cosa e come recuperare? Flusso di lisciviazione + selezione metallurgica>>recupero Metalli Pretrattamenti Figure 3.6.1 Filiera per l’estrazione selettiva di metalli nobili [38]lisciviazione e precipitazione selettiva PCB DISASSEMBLAGGIO Plastiche qcciaio SELEZIONE MANUEALE Motori elettrici Cavi elettrici Ventole TRITURAZIONE SEPARAZIONE MAGNETICA Materiali ferrosi MULINO A COLTELLI SEPARAZIONE MAGNETICA Materiali ferrosi SEPARAZIONE A CORRENTE PARASSITA Non metalli Metalli non ferrosi
Cosa e come recuperare? Metalli ScrapType Leachingreagent RecycledMetals Year References Scrapintegrated (i) Thiourea – ferric sulfate leaching (i) (I)Au (69.36%), Ag (100%), Cu (100%) 2010 47 circuits (ii) Aqua regia leaching (ii) Au (100%), Ag (88.51%),Cu(100%) (iii) NH3–(NH4)2S2O8 leaching (iii) Au (12.76%), Ag (100%), Cu(88.87%) (iv) H2SO4 leaching (iv) Au (6.05%), Ag (90.37%), Cu-100% Scrap TV Boards H2SO4 + H2O2 Cu (>98%) 2010 46 PCB After thermal pre- treatment HClleaching Cu (98%) 2010 45 PCB Lime Sulfur Synthetic Solution (LSSS) method Au (92%), Ag (90%) 2010 44 Na2S2O3–CuSO4–NH4OH leaching PCB HCl + HNO3 Ag (98%), Pd (93%), Au (97%) 2009 43 PCB (i) H2SO4 (i) Sn (90%) 2003 33 PCB (i) H2SO4/H2O2 leaching (i) Cu, Fe, Zn, Ni, Al (>95%) 2003 39 (ii) CuSO4–NH4OH–(NH4)2S2O3 leaching (ii) Au, Ag (>95%) PCB HNO3 leaching Cu, Pb (>95%) 2002 20 Electrowinning Alternativa biolisciviazione e bioassorbimento con percentuali di molto inferiori
STEPS LOGICI per la FORMULAZIONE di uno SCHEMA IMPIANTISTICO di RECUPERO ANALISI DELLA FILIERA DI PROCESSO E TRATTAMENTO DEL RIFIUTO LIQUIDO/ ACQUA REFLUA ANALISI DI DETTAGLIO, PER LA VALUTAZIONE GENERALI DEI CARATTERIZZAZIONE DEL RIFIUTO BENEFICI Quale Risorsa? LIQUIDO/ACQUE REFLUE ENERGETICI/ECONOMICI (INIBIZIONI-COMPETIZIONI) INDICAZIONE DEI FLUSSI COINVOLTI E DELLE QUANTITA’ IN MASSA Quale IDENTIFICAZIONE MIGLIORE VERIFICA RISPETTO LIMITI DI INDICAZIONI DALLE BAT Schema di flusso? SCHEMA DI FLUSSO PER IL LEGGE FINALI RECUPERO Quale QUALITA’ FINALE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO Fattibilità? RECUPERATO>>COSTI E MERCATO POTENZIALE
Grazie per l’attenzione AL.EUSEBI@UNIVPM.IT
Puoi anche leggere