Cornici e costruzioni di realtà I frame e il gioco degli stereotipi

Pagina creata da Federico Rocco
 
CONTINUA A LEGGERE
Cornici e costruzioni di realtà I frame e il gioco degli stereotipi
FQTS2020 (Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore)

              5 gennaio 2016
              Cornici e costruzioni di realtà
              I frame e il gioco degli stereotipi

              Prof. Marco Bruno
              Sapienza Università di Roma
              Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale
              marco.bruno@uniroma1.it

M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Cornici e costruzioni di realtà I frame e il gioco degli stereotipi
Un riepilogo e una traccia di lavoro

 La comunicazione e la costruzione (sociale) della realtà

 Comunicare responsabile. Migrazioni come osservatorio/laboratorio

 Frame e framing analysis (Bruno 2014)

        principio di selezione
        principi di connessione

 «Non importa quanto se ne parla, ma come»

 Rappresentazioni visuali

 La dimensione visiva, il gioco (e la trappola) dello stereotipo

M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Cornici e costruzioni di realtà I frame e il gioco degli stereotipi
Frame e framing analysis come chiave per i
contenuti comunicativi

Frame nell’informazione e approccio costruzionista

Approccio costruzionista: il framing è il “processo attraverso cui i
professionisti dell’informazione mettono ordine [negli] avvenimenti, li
riorganizzano, danno loro un senso, ne individuano una linea
direttrice e infine ne fanno una notizia” (Barisione 2006, p. 31 parlando
di Tuchman, 1978)

Gitlin: “principi di selezione, enfasi e presentazione composti di piccole,
tacite teorie riguardo a ciò che esiste, accade, conta” (1980, pp. 6-7)

Più efficace quanto più è dato per scontato

 M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Cornici e costruzioni di realtà I frame e il gioco degli stereotipi
Frame nell’informazione e approccio costruzionista

Principio di selezione
In primis Agenda setting (e «spirale del silenzio»)

Delle issues (temi e sottotemi)
Delle caratteristiche dei soggetti
Nel come

   M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Cornici e costruzioni di realtà I frame e il gioco degli stereotipi
Principio di selezione

                                   La selezione di
                                   una parte della
                                   realtà è già
                                   un’azione di
                                   framing e di
                                   interpretazione

M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Cronaca nera, connessioni e spiegazioni
Spiegazioni esplicite ai fatti di cronaca e “umanizzazione” dei protagonisti

Per gli italiani: vissuto familiare e lavorativo

Per gli immigrati: l’immigrazione stessa

«Antonio Bove, 37 anni, soffriva da tempo di problemi psicologici, forse legati alla crisi
coniugale».
Era operaio alla Ferrari, dove lavora anche la moglie, Antonella Ferrone, trentaseienne, da
cui da alcuni mesi era separato di fatto, anche se la coppia viveva sotto lo stesso tetto. Il
movente, secondo i primi accertamenti dei carabinieri, potrebbe essere ricercato proprio nei
problemi psicologici di cui pare l'uomo soffrisse a causa delle vicende familiari. [...]
Nell’abitazione non sarebbero stati trovati biglietti per spiegare il gesto. Nell'azienda di
Maranello Bove aveva anche un incarico sindacale per la Fiom (Corriere della sera,
18/1/2008, p. 23).

In questo modo questa figura assume spessore, umanità, complessità. Lo scioglimento
dell’enigma è da ricercare in qualche aspetto della sua esistenza, in qualche torto subito, in
qualche parte oscura del suo passato.

(cfr. Binotto, 2014)
      M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Cronaca nera, connessioni e spiegazioni
Spiegazioni esplicite ai fatti di cronaca e “umanizzazione” dei protagonisti

Per gli italiani: vissuto familiare e lavorativo

Per gli immigrati: l’immigrazione stessa

All’opposto questa ricerca quasi mai appare necessaria quando il reo è un pregiudicato o
una persona straniera. La spiegazione può fermarsi sulla superficie, la personalità del
criminale appare come predestinazione, tautologia. Lo spessore umano rimane in ombra,
restano solo degli stereotipi: il clandestino aggredisce come una belva, lo straniero era già
stato espulso, l’islamico pretendeva il rispetto di tradizioni arcaiche.

     M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
E il “doppiopesismo” …

        Repubblica.it
        Gennaio 2008
          Tre persone, padre, madre e la loro figlia di 10 anni sono morte in
          un incidente stradale accaduto a Grumello del Monte (Bergamo).
          La loro auto, una Fiat Punto, è stata investita da un suv Grande
          Cherokee guidato da un conducente ubriaco. A bordo della Fiat
          Punto c'era anche l'altra figlia della coppia, di 11 anni, che è
          ricoverata in ospedale in gravi condizioni.

        Repubblica.it
        Aprile 2007
           È stata una strage. Un giovane Rom alla guida di un furgone ha
           falciato la notte scorsa cinque ragazzi: quattro sono morti, uno è
           gravissimo in ospedale. La tragedia è avvenuta ad Appignano del
           Tronto in provincia di Ascoli Piceno. L'investitore, Marco
           Ahmetovic, 22 anni domani, originario di Caserta, era
           completamente ubriaco ed è stato arrestato.

                                                   Esempio segnalato in : Wu Ming: Giap #19, VIIIa serie

          M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Fino al “doppiopesismo” …

        Repubblica.it
        Gennaio 2008
          Tre persone, padre, madre e la loro figlia di 10 anni sono morte in
          un incidente stradale accaduto a Grumello del Monte (Bergamo).
          La loro auto, una Fiat Punto, è stata investita da un suv Grande
          Cherokee guidato da un conducente ubriaco. A bordo della Fiat
          Punto c'era anche l'altra figlia della coppia, di 11 anni, che è
          ricoverata in ospedale in gravi condizioni.

        Repubblica.it
        Aprile 2007
           È stata una strage. Un giovane Rom alla guida di un furgone ha
           falciato la notte scorsa cinque ragazzi: quattro sono morti, uno è
           gravissimo in ospedale. La tragedia è avvenuta ad Appignano del
           Tronto in provincia di Ascoli Piceno. L'investitore, Marco
           Ahmetovic, 22 anni domani, originario di Caserta, era
           completamente ubriaco ed è stato arrestato.

                                                   Esempio segnalato in : Wu Ming: Giap #19, VIIIa serie

          M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Frame nell’informazione e approccio costruzionista

Frame come forma e struttura

Principio di connessione
Non solo i diversi elementi che costituiscono il framing
ma anche le loro relazioni.

Immaginandoli come elementi di una struttura o del telaio
(ad esempio di un veicolo), la loro forma e la loro
combinazione produce sia l’aspetto che il messaggio
presenta, se visto dall’esterno, sia le sue componenti
interne, che tale costruzione sostengono.

   M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Frame nell’informazione e approccio costruzionista

 Principio di connessione

 Frame come forma e struttura

Struttura portante (scheletro, supporto)
“Come in una costruzione, è lo scheletro, la struttura che
dà supporto e forma all’insieme: tale struttura è invisibile
ai nostri occhi una volta che la costruzione è completata,
eppure possiamo dedurre la sua presenza” (Marini 2006,
p. 70)

    M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Frame nell’informazione e approccio costruzionista

Principio di connessione

  Frame come forma e struttura
Struttura portante (scheletro, supporto)
Le componenti del frame e le loro combinazioni sostengono il
discorso, lo mantengono in piedi e gli conferiscono una forma che
sia in grado di reggere: il frame è così «una risorsa preziosa, cornice
e telaio, è indispensabile per mettere e tenere insieme il quadro
della realtà, non si aggiunge alla realtà ma la regge» (Bovone 2001,
p. 10).

Attributi di coerenza e di coesione tra i vari elementi.

   M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Frame nell’informazione e approccio costruzionista

 Principio di connessione

Frame come forma e struttura

Il framing è esattamente il processo per cui singoli elementi, per le loro
caratteristiche e per come si connettono tra loro, danno indicazioni più
generali sull’interpretazione del fatto
I singoli mattoni e l’intero edificio

   M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Connessioni e spiegazioni
Quando la cronaca diventa un resoconto “dal fronte”

M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
occasioni esplo-
neddoche – così
rgo giornalistico
mmagine in cui
 entano una tota-
luoghi un’intera
n rivolta, inferno
 ampa, 8/1, p. 1).
  titolo di pagina
che, grazie a una
 la giornalistica,
 ontri in un inte-
  fuoco» (8/1), la
  in un certo mo-
   essere descritta
 , una escalation,
o stesso modo
 M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Il concetto di frame nell’informazione
Gamson (Talking politics, 1992)

Dispositivi di framing (scelte linguistiche e strutture retoriche):
•Metafore
•Esemplari
•Frasi a effetto
•Raffigurazioni
•Immagini visive

Successione di frame (es. nucleare)
Conflitto tra frame (es. droga)

  M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Rappresentazioni visuali e stereotipo

• Lo stereotipo (una notazione e un riepilogo)
   – Il concetto di immagine mentale

• Lo stereotipo e la sua solidità
   – Meccanismi di produzione e riproduzione
         • Esempio fotogiornalismo (Pogliano 2015) e immagini tv
   – Meccanismi di conservazione dello stereotipo

• L’immagine che diventa icona

   M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Rappresentazioni visuali e stereotipo
• Esempi dalla rappresentazione dell’islam e del
   musulmano
La disponibilità e riproposizione di alcune immagini ha
l’effetto di riprodurre stereotipi (anche quando si tratta di
stereotipi neutri/non negativi)
Esempi:
- uomini in preghiera come icona del musulmano, la
   «religiosità telegenica» (Marletti, 1994; Bruno 2008)
- l’eccezione e la regola: la rappresentazione di casi
   singoli (come se fossero minoritari) vs le minoranze
   «rumorose»
                                      esempi da M. Bruno, L’islam immaginato.
                                      Rappresentazioni e stereotipi nei media italiani,
                                      Guerini e Associati, Milano, 2008

   M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Rappresentazioni visuali e stereotipo
  • Esempi dalla rappresentazione dell’islam e del
    musulmano

                                             esempi da M. Bruno, L’islam immaginato.
                                             Rappresentazioni e stereotipi nei media italiani,
                                             Guerini e Associati, Milano, 2008
L’Espresso del 1 aprile 2004

          M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Rappresentazioni visuali e stereotipo
• Esempi dalla rappresentazione dell’islam e del
  musulmano

                                      esempi da M. Bruno, L’islam immaginato.
                                      Rappresentazioni e stereotipi nei media italiani,
                                      Guerini e Associati, Milano, 2008

   M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Rappresentazioni visuali e stereotipo
• Esempi dalla rappresentazione dell’islam e del musulmano

                                           esempi da M. Bruno, L’islam
                                           immaginato. Rappresentazioni
                                           stereotipi nei media italiani,
                                           Guerini e Associati, Milano,
                                           2008
      M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Prove di ribaltamento…
• Il rischio dell’eccezione (problema singole storie e
  persone)
• Dal discorso umanitario alla retorica umanitaria
  (Pogliano 2015; Chouliaraki 2015)
  (paternalismo, passività dei soggetti, etc.)
   – Es. Frame del pietismo (Bruno 2015)

   Esempio di buona pratica:
   https://www.youtube.com/watch?
   v=GyVP4dhK5mM&feature=youtu.be
   Gioco e ribaltamento (nella definizione della situazione, nel
   frame e negli stereotipi)
   Sia in singoli elementi (visivi e testuali) sia nella più generale
   strategia di comunicazione
   M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Per approfondire

•      M. Binotto, Black mirror. L’immigrazione e il malocchio dell’informazione,
       «Comunicazionepuntodoc», 9, 2014, pp. 37-53.
•      M. Bruno, L’islam immaginato. Rappresentazioni e stereotipi nei media italiani,
       Guerini e Associati, Milano, 2008
•      M. Bruno, Cornici di realtà. Il frame e l’analisi dell’informazione, Guerini e
       Associati, Milano, 2014
•      M. Bruno, “The journalistic construction of «Emergenza Lampedusa»: The «Arab
       Spring» and the «landings» issue in media representation of migration”, in E.
       Bond, G. Bonsaver, F. Faloppa (eds.), Destination Italy: Representing Migration
       in Contemporary Media and Narrative, Peter Lang, Oxford, 2015, pp. 59-83.
•      L. Chouliaraki, Lo spettatore ironico. La solidarietà nell'epoca del post-
       umanitarismo, Mimesis, Roma-Udine, 2014
•      A. Pogliano, “Framing Migration: News Images and (Meta-)Communicative
       Messages”, in E. Bond, G. Bonsaver, F. Faloppa (eds.), Destination Italy:
       Representing Migration in Contemporary Media and Narrative, Peter Lang,
       Oxford, 2015, pp. 125-148

    M. Bruno marco.bruno@uniroma1.it
Puoi anche leggere