COMPANY PROFILE 2019 Consulenti d'azienda - Givia Trade
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
COMPANY PROFILE IMPRESA 4.0 Il Piano nazionale Impresa 4.0 è l’occasione per tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale. La Legge di Bilancio 2019 ha confermato e aumentato alcune delle misure a favore delle aziende che investono in tecnolo- gia, promosse dal Piano Nazionale Impresa 4.0. La nostra In particolare, le misure consentono alla tua azienda di de- durre un costo “figurativo” superiore rispetto a quello che hai realmente sostenuto per l’acquisto di alcuni beni, e di usu- esperienza fruire di incentivi fiscali “orizzontali” da attivare nel bilancio. Il mancato rinnovamento determina inevitabilmente una perdita di competitività nei confronti delle imprese estere Il Piano Impresa 4.0 è consultabile sul sito del Ministero dello per la tua Impresa. che, approfittando delle misure agevolate nei propri Paesi, Sviluppo Economico e si articola su 4 direttrici strategiche: hanno innovato e modernizzato i processi e si sono garantite • Investimenti innovativi un sensibile vantaggio competitivo. • Infrastrutture abilitanti • Competenze e ricerca Quando l’obiettivo primario è crescere, risulta necessario allearsi con altre realtà che • Awareness e governance al tuo fianco, consentano alla tua azienda di farsi conoscere come azienda ben strut- turata, organizzata ed inserita in un contesto dinamico e produttivo. Il Governo italiano ha previsto una serie di strumenti di cui le imprese potranno beneficiare per digitalizzare i propri pro- cessi produttivi e diventare parte attiva di questa rivoluzione industriale. 3
COMPANY PROFILE I nostri Professionisti esperti in SOSTEGNO ALLE PMI FINANZIAMENTI EUROPEI Servizi consulenza aziendale, al vostro servizio per risolvere ogni problema di L’Unione Europea fornisce finanziamenti per un’ampia gamma di progetti e programmi a gestione, direzione e strategia d’impresa. favore della Piccola e media Impresa. GIVIATRADE è al servizio della tua Azienda – di ogni tipologia e dimensione – con consulenti aziendali esperti di econo- mia, ingegneria e management; professionisti in grado di IMPORT - EXPORT esaminare e risolvere problematiche aziendali relative alla INTERNAZIONALIZZAZIONE gestione, direzione e strategia d’impresa con risposte valide LE NOSTRE SOLUZIONI AZIENDALI ed efficaci. Sempre al fianco di imprenditori e manager in Abbiamo maturato 20 anni di esperienze nei L’approccio sviluppato negli anni da GIVIATRADE ha tutte le fasi del ciclo di vita dell’impresa, dalla sua mercati esteri accompagnando le Imprese rappresentato, per molti nostri clienti, la risposta più costituzione, all’ottenimento di finanziamenti, a tutti gli italiane con strumenti efficaci di strategia e efficace ed efficiente per ottenere stabilmente un più interventi dell’Impresa 4.0 e all’accollo tributario. marketing finalizzati all’EXPORT ITALIANO . alto livello di competitività negli ambiti affrontati. INCENTIVI PER LE PMI STRATEGIA E BUSINESS IMPRESA 4.0 CONSULENTI D’AZIENDA Con il piano nazionale Impresa 4.0, ven- Porta la tua Azienda al successo grazie ai gono afferti alle PMI importanti incentivi a nostri servizi di Consulenza Aziendale: dal- favore degli investimenti innovativi. lo studio di mercato alle nuove strategie d’impresa. 5
GIVIATRADE SRL COMPANY PROFILE ALTRE MISURE 4.0 Il Credito d’imposta Ricerca e sviluppo Iper e super StartUp Nuova Sabatini ammortamento Incentivi alle imprese Le startup innovative Investimenti per acquistare che investono in beni godono di un quadro di o acquisire in leasing strumentali nuovi, in beni riferimento dedicato in macchinari, attrezzature, materiali e immateriali materie come la sempli- impianti, beni strumentali funzionali alla ficazione amministrativa, ad uso produttivo e trasformazione tecnologi- il mercato del lavoro, le hardware, nonché software ca dei processi produttivi. agevolazioni fiscali, etc... e tecnologie digitali. Stimolare la spesa privata in Ricerca e negli anni 2012-2014. Il credito d’imposta può essere utiliz- Fondo di garanzia Patent box Formazione zato a copertura di un ampio insieme di imposte e contributi. Sviluppo per innovare processi e prodotti e ga- La misura è applicabile per le spese in Ricerca e Sviluppo sos- Favorisce l’accesso a finan- Agevolazioni per redditi Incentiva le spese in rantire la competitività futura delle imprese. tenute nel periodo 2015-2020. ziamenti tramite la con- derivanti dall’utilizzo di formazione del personale cessione di una garanzia brevetti industriali, di dipendente per attività pubblica che si affianca, disegni e modelli, nonché svolte per acquisire o Credito d’imposta del 25% e/o 50% su spese incrementali in • costi per personale, contratti Co.co.co etc. anzi spesso si sostituisce, di processi, relativi al consolidare le conoscenze Ricerca e Sviluppo, riconosciuto fino a un massimo annuale • contratti di ricerca con Università, etc alle garanzie reali portate campo industriale, com- delle tecnologie previste di 10 milioni di €/anno per beneficiario e computato su una • quote di ammortamento beni strumentali dalle imprese. merciale o scientifico. dal piano nazionale 4.0. base fissa data dalla media delle spese in Ricerca e Sviluppo • privative industriali e brevetti 6 7
GIVIATRADE SRL COMPANY PROFILE PROGETTO DI RICERCA E SVILUPPO Il Credito d’imposta Ricerca e sviluppo: L’Azienda ALFA opera nel settore dell’enogastronomia. L’azienda nasce negli anni ’60 e si impone nel mercato regionale che apprezza i prodotti tipici del luogo. ALFA, anche a causa del cambio generazionale, ha la necessità di ampliare il proprio bacino di clientela anche al di fuori Un esempio pratico dei confini geografici e in ragione di ciò l’Amministratore studia quali possono essere le prospettive di crescita. La ricerca si articola nello studio dei mercati esteri, delle possibili collaborazioni, della possibilità della realizzazione di un eCommerce. Per raggiungere questi obiettivi appare da subito necessario incrementare la produzione e quindi investire sui macchinari e si sceglie quindi di commissionare uno studio specialistico relativo all’Innovazione tecnologica per gli impianti della propria attività. Vengono scelte delle nuove linee di produzione completamente automatizzate, centraliz- zate, allineate all’Industria 4.0. Una volta installati i nuovi macchinari questi vengono utilizzati quali impianto pilota per la futura produzione, creando nuovi prodotti per il mercato GDO. A questa fase parteciperanno l’amministratore, il direttore tecnico e del personale interno. Dopo sei mesi di sperimentazione l’azienda è in grado di entrare in produzione. Nell’esempio riportato, per l’anno di riferimento, viene stimato il tempo impiegato dall’Amministratore pari al 35%, men- tre quello del Direttore tecnico pari al 60%. Per ciò che concerne l’ammortamento dei nuovi macchinari, che potranno usufruire anche di un iper-ammortamento, si considera la quota relativa al periodo di sperimentazione. L’Azienda otterrà un Credito di Imposta pari a 115.000 Euro. Aenean porta leo at semper egestas. PMI innovative, quote di ammortamento di strumenti e at- trezzature di laboratorio, competenze tecniche e privative Ut efficitur risus sit amet luctus varius. industriali. Suspendisse leo libero, malesuada eu. Il beneficio è cumulabile con le altre misure Impresa 4.0. Sono agevolabili tutte le spese relative a ricerca fondamen- Aiutiamo le Imprese a studiare i Piani di tale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale: assunzione Ricerca e Sviluppo e a redigere il Dossier di personale altamente qualificato e tecnico, contratti di contenente tutta la documentazione ricerca con università, enti di ricerca, imprese, startup e necessaria nei termini di legge. 8 9
GIVIATRADE SRL COMPANY PROFILE Finanziamenti per le Imprese OUR BUSINESS Specialisti nella consulenza aziendale e 1 2 nell’innovazione tecnologica. I FONDI BEI E JUNKER FINANZIAMENTI ENERGY EFFICIENCY Siamo specializzati nella consulenza aziendale, ma al suo interno abbiamo professionisti con una espe- È possibile finanziare fino al 100% del valore del progetto L’iniziativa SFSB mira a facilitare il dispiegamento di strumen- rienza ultraventennale, i cui campi di attività, spa- di investimento, anche di progetti già realizzati fino a 3 ti finanziari in tutta Europa con strumenti finanziari che sono zia dal settore prettamente fiscale e societario fino anni precedenti la richiesta di finanziamento (a discrezione fondamentali per mobilitare ulteriormente i finanziamenti ad alle start up innovative, la Ricerca e sviluppo e dell’istituto erogante), oppure per progetti ancora da realiz- privati per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili l’Internazionalizzazione. zarsi negli anni successivi. Importo massimo € 12.500.000. negli edifici. 3 4 Quali sono i finanziamenti europei per il 2019, gli incentivi I NOSTRI ASSET messi a disposizione dalla UE, anche a fondo perduto, per la crescita dell’economia attraverso il finanziamento di pro- Una rete di professionisti al tuo servizio. getti imprenditoriali su più ambiti, da quelli più classici come l’agricoltura a quelli più hi-tech come quelli legati alle smart- Consul enza fi sca l e city, all’innovazione tecnologica. STARTUP CROWDFUNDING Pi a ni fi ca zi one a zi enda l e Con il termine start up si identifica “l’operazione e il periodo Il crowdfunding si basa su una rete di investitori persuasi, at- Vi aiuteremo ad individuare le fonti di finanziamento che beneficiano del sostegno dell’Unione europea e per trovare durante il quale si avvia un’impresa”: i passi necessari alla traverso canali multimediali, a finanziare un progetto senza le opportunità finanziarie migliori per la vostra Azienda. Ri ce rca e sv i l uppo costituzione e all’avviamento di un’impresa sono indicati particolari garanzie. I nostri esperti sono al vostro servizio approfonditamente nella scheda dedicata allo Start Up. per identificare la migliore soluzione di sviluppo del vostro GIVIATRADE è in grado di seguirti in ogni fase del progetto. progetto. 10 11
GIVIATRADE SRL COMPANY PROFILE Internazionalizzazione Internazionalizzazione significa inserirsi stabilmente in un mercato, sia commercialmente che, se opportuno, produttivamente per servire prevalentemente l’area economica di riferimento. Il processo di internazionalizzazione delle aziende è un elemento strategico ai fini dell’inserimento e della competitività delle imprese italiane, soprattutto piccole e microimprese, sui mercati globali. Dai dati emerge che le grandi imprese italiane hanno una forte propensione all’export, ma costituiscono meno del 2% del panorama produttivo italiano. EXPORT, IMPORT E RICERCA E SVILUPPO COMMERCIO “Internazionalizzazione” è un concetto che racchiude molti ESTERO significati e molti possono es- sere i modi in cui un’impresa nuovi mercati, mettendo a disposizione si internazionalizza. un servizio completo che va dalla tradizionale assistenza all’azienda, alla Import Export Uffici di rappresentanza Ricerca e Sviluppo consulenza per l’internazionalizzazione, Giviatrade è un punto di riferimento per alla rappresentanza. aziende italiane. le aziende che approcciano i mercati es- Consulenza mirata per approdare in Ciò che conta è che il processo inizi at- L’Italia è la 7° più grande econo- mentre le importazioni sono Possono essere sviluppati ot- sedi e uffici di rappresentanza teri e cercano delle opportunità di busi- nuovi mercati internazionali. traverso una scelta ragionata e non sia mia di esportazione nel mondo. state pari a 441 miliardi di dol- timi programmi di ricerca e svi- all’estero e sulla innovazione dei Nel 2017 ha esportato pro- lari, con un trade balance di olre luppo basati sull’ampliamento sistemi di comunicazione intra- ness in loco. Potrete contare su un unico Gli investitori stranieri ci inviano invece il frutto di un impeto che spesso dotti per 482 miliardi di dollari 40 MLD di dollari. aziendale, sull’apertura di nuove ziendale e di controllo. interlocutore in grado di affiancarvi per richieste di contatti di imprese, che noi fa perdere di vista le difficoltà che inevi- definire le strategie di avvicinamento ai selezioniamo e proponiamo alle nostre tabilmente si incontrano. 12 13
GIVIATRADE SRL COMPANY PROFILE Internazionalizzazione: DIVISIONE ESTERO Un esempio pratico Progettare un processo di internazionalizzazione comporta, per l’impresa, notevoli costi finalizzati a sostenere ricerche di mercato e strategie, a provvedere a ristrutturazioni, talvolta anche totali, nell’organizzazione produttiva, logistica e commerciale. Riportiamo qui un esempio dei costi sostenuti da una PMI in materia di ricerca e sviluppo e di internazionalizzazione. Servizi per esplorare i nuovi mercati, per I progetti di Internazionalizzazione, opportunamente im- postati in modo strategico, possono avere le caratteristiche di studiare nuove possibilità di import ed innovazione per l’Azienda da poter essere inserite all’interno export di qualità. di un progetto di Ricerca e Sviluppo. Un’adeguata politica di sostegno all’internazionalizzazione Il processo di internazionalizzazione delle delle imprese deve prevedere la fornitura di servizi finanziari aziende è un elemento strategico di cresci- e reali, nonché attività di consulenza volte a dare, alle im- ta, di innovazione e di competitività verso i prese interessate consigli adeguati. mercati globali. 14 15
CONTATTI Via Oderisi da Gubbio 13/A 00146, ROMA + (39) 06 557 8225 info@giviatrade.it www.giviatrade.it
Puoi anche leggere