COME INSTALLARE FILEMAKER GO 13 SU IPHONE/IPAD/IPOD/IPAD-MINI
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Come installare FileMaker Go 13 su iPhone/iPad/iPod/iPad-mini A cosa serve l'applicazione : “Filemaker Go 13” ? Apple, per sviluppare programmi su vari dispositivi, dispone di un pacchetto chiamato Xcode, che permette di scrivere programmi usando il linguaggio “C”, quindi di compilarlo, (cioè renderlo direttamente eseguibile per qualsiasi dispositivo Apple) praticamente viene generato un programma con estensione .ipa o .app che successivamente va portato su App/Store, dal quale viene poi distribuito agli utenti interessati. Il tool Xcode usa dei sottoprogrammi già confezionati da Apple chiamate API che facilitano il lavoro del programmatore, quindi possiamo chiamare questo tool un “compilatore”, in quanto il sorgente del programma rimane al programmatore, mentre Xcode genera un eseguibile (linguaggio macchina) già tutto confezionato e quindi pronto all'uso, gli unici svantaggi sono i tempi per la distribuzione. Per la validazione da parte di Apple, in alcuni casi occorrono giorni, inoltre occorre leggere moltissima documentazione sempre in continuo aggiornamento relativamente alle API, altro svantaggio è il cambio di versione del sistema operativo, che in certi casi obbliga il programmatore a modificare, ricompilare e rinviare la nuova versione del programma. Un alternativa a Xcode, è FileMaker Inc. società che da circa 20 anni distribuisce un prodotto per lo sviluppo di programmi, che sono indipendenti e compatibili, per le due piattaforme Microsoft e Apple, è molto simile a Access di Microsoft, contiene al suo interno un data base relazionale. Il prodotto è distribuito in tre versioni : Pro (versione base), Advanced (versione estesa), e Server (per sistemi distribuiti in rete), le licenze hanno ovviamente costi diversi, ma ogni licenza contiene sia la versione per Windows che la versione per Mac. A differenza di Xcode di Apple, non è un compilatore di programmi ma un ”interprete” cioè il programma sorgente costruito dal programmatore per funzionare ha bisogno di Filemaker in una delle tre versioni, quindi ha bisogno di una licenza di FileMaker sulla macchina dove viene eseguito il programma, eccezione fatta per il run- time, in un'altro documento spiego meglio questa funzionalità, che ha
però alcuni evidenti limiti. La società che ha inventato il prodotto, da alcuni anni è stata acquisita da Apple, questa è una buona garanzia per il suo futuro. Il programma FileMaker, da installarsi esclusivamente su Windows o Mac è arrivato alla versione 13, il grande vantaggio di questo tool è la sua compatibilità con più sistemi operativi, un esempio : è totalmente indifferente sviluppare un programma usando Windows o Mac o magari un po' e un po', quindi possiamo dire che per il programmatore il sistema operativo sul quale verrà poi interpretato il programma è quasi del tutto ininfluente. Di contro i problemi principali sono: essendo un interprete, il programma è più lento rispetto ad un programma già tradotto in linguaggio macchina, ha molte limitazioni che un normale compilatore non ha, inoltre il lavoro del programmatore non può essere distribuito tramite App/Store e quindi perde molto nella sua diffusione, non sfrutta ad esempio le API, e ha molte limitazioni procedurali. La società FileMaker/Apple, nel 2011 ha inserito nello store di Apple l'applicazione: FileMaker Go 11 per iPhone/Ipad, la quale era solo e semplicemente un interprete di programmi scritti utilizzando FileMaker pro/advanced per Windows, Snow Leopard, Lion, Mavericks. L'applicazione era in doppia versione per iPhone e per iPad, entrambe a pagamento. Nel 2012 la versione FileMaker Go 12 divenne gratuita. A dicembre 2013 è uscita la versione FileMaker Go 13 con nuove funzionalità, gratuita, e unica per tutti i dispositivi mobili, unica limitazione, almeno: iOs6. Uso da oltre due anni FileMaker Go, il quale ha ancora grosse carenze : manca ad esempio un vero File Manager, manca una sincronizzazione simile a Dropbox o a iCloud etc. Nonostante queste ed altre limitazioni, devo confermare che il programma su iPhone o iPad, “FileMaker Go 13” funziona molto molto bene e interpreta in modo corretto il mio lavoro che inizialmente avevo sviluppato per Windows e/o Mac. La cosa veramente sorprendente è che il sorgente è unico per tutte è tre le piattaforme : Windows, Mavericks, iOs. Fine della divagazione, veniamo al sodo :
INSTALLAZIONE APPLICAZIONE FILEMAKER Go 13 Nota : FileMaker go 12 nel 2014 è stato tolto dall'App. Store ora la versione che è comunque compatibile con la 12 si chiama FileMaker go 13, unica differenza richiede: iOs6 anzichè iOs5 usato da FileMaker Go 12. Ricercare su App/Store di Apple l'applicazione “Filemaker” verrà presentata la successiva videata contenente FileMaker Go 13, è una applicazione GRATUITA, in un unica versione sia per iPhone/iPod che per iPad. Purtroppo non esiste una versione simile per Android, o Phone-8 di Microsoft, SPERIAMO NEL FUTURO !
Installare selezionando FileMaker Go 13 l'applicazione su iPhone o iPad o iPod. L'applicazione pesa circa 140 mb occorre quindi una decina di minuti per averla pronta e installata sul proprio dispositivo. E' una normale applicazione che potrebbe subire aggiornamenti nel tempo, non preoccuparsi e comunque installare tutti gli eventuali aggiornamenti richiesti.
Una volta installata l'applicazione “Filemaker Go 13”, aprendola, vengono presentate alcune semplici applicazioni di esempio : Esempio, Contatti, è un programma per inserire i propri nominativi, molto simile alla rubrica di Apple. Questi esempi si possono tranquillamente cancellare, vedi form di destra.
Due modi di lanciare i programmi: Dispositivo, Recente. La prima form a sinistra mostra tutti i programmi, che si possono richiamare presenti nel Dispositivo. La form di destra mostra solo i programmi recentemente usati, (simile ai preferiti), nel mio caso l'unico programma che deve stare nel Recente è ListaSpesa. Cancellando un programma dal Recente, rimane comunque nel Dispositivo, quindi per cancellarlo definitivamente va tolto anche dal Dispositivo.
Richiamando il programma ListaSpesa viene presentato il Menù Generale del programma. Normalmente in una applicazione mobile, non esiste un tasto di Uscita, ma questo programma è lo stesso usato su P.c. e/o su Mac, quindi serve a prescindere. Inoltre nel caso vorreste fare voi dei programmi sotto FileMaker Go, dovete avere la possibilità di richiamare altri programmi, quindi è necessario Uscire per ritrovarsi nella form “Recente”. Una particolarità di FileMaker Go 13 : se usate solo il mio programma, potete non chiuderlo mai, è sufficiente usare il tasto Home dell'iPhone per tenerlo nel task manager, ma potete tranquillamente con doppio Home chiudere l'applicazione o addirittura spegnere il dispositivo, alla riaccensione o al richiamo della applicazione, FileMaker
Go 13, aprirà AUTOMATICAMENTE l'ultimo programma che è stato usato prima della chiusura dell'applicazione, presentando la form che era stata interrotta con il tasto Home. Per questo motivo è consigliabile prima di chiudere il programma, reimpostare (se usata), la password dal Menù Generale, (vedi video illustrativo) questa possibilità, è utile in quanto fa sembrare FileMaker Go non un interprete generico di programmi, ma solo il programma Lista della Spesa. Peccato che Apple, non permette di modificare l'icona e il relativo nome dell'applicazione sul proprio dispositivo. Peccato inoltre che Filemaker, non permette di eliminare le due icone (rotellina a destra, documenti a sinistra) poste in alto su tutti i form, fossi il Sig. FileMaker, le farei apparire o scomparire, solo all'interno del mio programma. A questo punto si è pronti per installare la mia applicazione “Lista della Spesa” composta da 7 programmi : ListaSpesa Menù Generale RepartiSpesa Data Base Reparti ProdottiSpesa Data Base Prodotti e Storico StoreSpesa Data Base 5 Supermercati Storicospesa Funzione Storico Acquisti PreparaSpesa Funzione di preparazione Lista Spesa CarrelloSpesa Funzione acquisti al Supermercato Leggere quindi il documento Installa Lista della spesa. Servizio di iPhoneItalia su 1.000.000 di installazioni di FileMaker Go 13: http://www.iphoneitalia.com/le-app-filemaker-go-per-ipad-e-iphone- superano-1-milione-di-download-515819.html VIDEO DEMO LISTA DELLA SPESA SU IPAD/IPHONE Video installa programma (no iTunes) su iPhone Go13 http://www.youtube.com/watch?v=2rOI0yiBq00&feature=youtu.be
Puoi anche leggere