Città di Cannobio La stagione culturale 2015/16 - Unione Lago Maggiore

Pagina creata da Angelo Perna
 
CONTINUA A LEGGERE
Città di Cannobio La stagione culturale 2015/16 - Unione Lago Maggiore
La stagione culturale 2015/16

Città di Cannobio
Assessorato alla Cultura
Città di Cannobio La stagione culturale 2015/16 - Unione Lago Maggiore
Ascolta
e vinci
in prima fila a teatro e al cinema con Radio Studio Star

Ascolta Radio Studio Star e puoi vincere
un biglietto gratis per una serata a teatro
o al cinema.
Una radio che promuove, sostiene e diverte,
sempre presente negli eventi del territorio.
Tel. 0323 71000

Frequenze:
101.5 Alto Verbano e Canton Ticino
97.3 Lago Maggiore (VB-VA)
104.2 Via cavo Canton Ticino su rete cablecom
in tutto il mondo via web

Tre proposte di Abbonamento
1. Cineforum euro 35,00
2. Rassegna teatrale euro 50,00
3. Abbonamento cumulativo
   Cineforum + rassegna teatrale = euro 65,00
• Bigliettti e abbonamenti in prevendita
  presso Pro Cannobio Via A. Giovanola
  (Palazzo Parasi) Tel. 0323 71212
• Presso Infopoint (zona Lido)
  Tel. 0323 060088 (fino al 31.10.2015)
Città di Cannobio La stagione culturale 2015/16 - Unione Lago Maggiore
2015/16
Le Proposte
culturali
di Cannobio
Per il sesto anno consecutivo l’amministrazione comunale
è lieta di presentare l’offerta culturale che ci accompagnerà
nei prossimi mesi. Siamo di fronte ad un’ampia varietà di
proposte, rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematogra-
fiche, mostre, celebrazioni e spettacoli a tema organizzati
dalle Associazioni, che ringraziamo per il loro prezioso ed
insostituibile contributo.
La stagione teatrale curata da Paolo Crivellaro comprende 5
rappresentazioni, che spaziano su diverse tematiche brillan-
ti, messe in scena da attori di rinomanza nazionale, che non
mancheranno di divertire il pubblico.
Il gruppo “Voglia di Cinema” ha confezionato un programma
di 16 film, di assoluto interesse e attualità. Rinnoviamo loro
il nostro ringraziamento per l’impegno e la serietà con cui da
sempre affrontano questo incarico.
Gli appuntamenti di “Parasi Incontra”, sulla scia di Expo
2015 ci accompagneranno in un gustoso viaggio nell’eno-
gastronomia del territorio attraverso 7 appuntamenti imper-
dibili.
Non mancherà un fuoriprogramma d’eccezione, con la gra-
dita presenza di Enzo Iachetti.
Riproponiamo ancora l’offerta estremamente vantaggiosa di
abbonamento, comprendente 16 film e 5 spettacoli teatrali.
Vi aspettiamo sempre più numerosi, con il vostro entusiasmo
e la voglia di condividere emozioni, divertimento e cultura.

                                             Il Sindaco
                           arch. Giandomenico Albertella

                                  L’assessore alla Cultura
                                     Prof. Marco Cattaneo
Città di Cannobio La stagione culturale 2015/16 - Unione Lago Maggiore
m e nto
               a
       a b bonteatro
    ri     vo Sabato 16 Gennaio 2016
Fuoal Nuo
                                                                  ore 21
 TROPPA SALUTE
 di Enzo Iacchetti
 con Enzo Iacchetti e Witz Orchestra
 regia di Enzo Iacchetti

 È uno spettacolo di un’ora e quaranta di gran cabaret concentrato e sottofor-
 ma di un vero show d’altri tempi, dove Enzo Iacchetti da il meglio dei suoi
 24 anni di carriera e successi televisivi e teatrali.
 Monologhi, liriche e canzoni bonsai che lo resero famoso al Maurizio Co-
 stanzo Show, gags a raffica,satira ed ironia sull’attualità. Enzo torna al suo
 primo grande amore: il Cabaret, accompagnato dalla Witz Orchestra, an-
 tisegnana della musica comica, con cui darà vita ad innumerevoli sketchs
 svelando al pubblico il lato pungente della comicità, colmo di sorprese e
 carico d’ironia che solo i grandi comici sanno raccontare. Finalmente uno
 spettacolo divertente,adatto a tutti, dove un’atmosfera teatrale lo completa.

 costo Settore A: € 20.00 - Settore B: € 15.00
Città di Cannobio La stagione culturale 2015/16 - Unione Lago Maggiore
Stagione                                  Sesta edizione

teatrale 2015/16
Nuovo teatro di Cannobio

 Sabato 24 Ottobre 2015
 VOLARE
 Omaggio a Domenico Modugno
 con Gennaro Cannavacciuolo
 Ingresso € 15 intero - € 12 ridotto*

 Sabato 14 Novembre 2015
 3 DONNE
 IN CERCA DI GUAI
 con Corinne Clery, Barbara Bouchet,
 Iva Zanicchi
 Ingresso € 15 intero - € 12 ridotto*
                                            Fuori abbonamento
 Sabato 16 Gennaio 2016                       al Nuovo teatro
 TROPPA SALUTE
 di Enzo Iacchetti
 con Enzo Iacchetti e Witz Orchestra
 regia di Enzo Iacchetti
 Settore A: € 20.00 - Settore B: € 15.00

 Sabato 20 Febbraio 2016
 DIAMOCI DEL TU
 di Norm Foster
 con Anna Galiena ed Enzo Decaro
 regia di Emanuela Giordano
 Ingresso € 15 intero - € 12 ridotto*

 Sabato 5 Marzo 2016
 eLEVATI eLAVATI
 Storie d’amore in ascensore
 con Barbara Bertato, Alfredo Colina
 regia di Paola Galassi
 Ingresso € 15 intero - € 12 ridotto*

 Sabato 16 Aprile 2016
 C’è solo da ridere
 di Andrea Baccan in arte “Pucci”
 Ingresso € 18 intero - € 15 ridotto*

 * Ridotto -                 Tutti gli spettacoli si terranno
 ragazzi fino
 a 14 anni
                    al Nuovo Teatro di Cannobio con inizio
 e ultra 65 enni                               alle ore 21.00

Direttore artistico Paolo Crivellaro
Associazione Lampi sul Teatro
Città di Cannobio La stagione culturale 2015/16 - Unione Lago Maggiore
Sabato 24 Ottobre 2015                         Sabato 14 Novembre 2015
Volare                                         3 Donne
Omaggio a Domenico Modugno
con Gennaro Cannavacciuolo
                                               in cerca di guai
regia di Marco Mete                            di Jean Marie Chevret
musiche eseguite dal vivo da:                  regia Nicasio Anzelmo
Marco Bucci – pianoforte                       con Corinne Clery, Barbara Bouchet,
Claudia Della Gatta – violoncello              Iva Zanicchi, Giovanni Di Lonardo,
Andrea Tardioli – clarinetto e sax contralto   Nicola Paduano
Gennaro Cannavacciuolo, napoleta-              Lo spettacolo, tratto da Les Amazo-
no di nascita, si è formato alla Scuola        nes di Jean-Marie Chevret affronta
di Eduardo de Filippo e successiva-            il tema della solitudine delle quaran-
mente, a fianco di Pupella Maggio,             tenni single. “Tre donne in cerca di
collezionando successi e scritture             guai”, un testo teatrale che da molte
prestigiose. Per la critica, Cannavac-         stagioni sta divertendo i francesi,
ciuolo, attore, cantante, è oggi sino-         sbarcato in Italia grazie a Corinne
nimo di eclettismo, di classe, talento         Clery: “Sono molto entusiasta anche
e fantasia ineguagliati. L’ultimo ere-         delle mie colleghe: la scelta delle at-
de di questa grande scuola teatrale di         trici è sempre uno dei momenti più
un tempo.                                      complicati, perché devi far coincide-
L’attore proporrà nella prima parte            re al meglio personaggio e interpre-
dello spettacolo le canzoni dialettali e       te. Barbara e Iva sono perfette e sono
macchiettistiche del grande Mimmo              felice che finalmente i nostri impegni
da “O cafè” a “La donna riccia”, da            siano coincisi, permettendoci di but-
“La cicoria” e “U pisci spada”, alla           tarci in questa avventura”.
più famosa “Io mammeta e tu”; fino             Per Iva Zanicchi in teatro è un quasi
ai monologhi teatrali e al suggestivo          debutto: “Sono felicissima di questa
dialogo tra madre e figlio tratto dalla        nuova avventura.” “In “Tre Donne
commedia musicale “Tommaso D’A-                in cerca di guai” interpreto il ruolo
malfi” di Eduardo de Filippo, esegui-          di Martine, una donna abbandonata
to con l’apporto della voce registrata         dal marito dopo trent’anni di matri-
di Pupella Maggio che volle dare il            monio. Cercherò comunque di esse-
suo contributo proprio a questo spet-          re me stessa”.
tacolo.                                        Barbara Bouchet “Quando mi è stato
Nella seconda parte, in un atmosfera           sottoposto questo testo me ne sono
“brechtiana” spazio alle canzoni d’a-          immediatamente innamorata. Mi
more più famose lanciate da Modu-              piace molto il mio ruolo: Micky è una
gno : “Vecchio frac”, “Tu si na cosa           donna energica, risoluta, che sotto la
grande”, “Resta cu mme” e così via             corazza di donna manager nasconde
sino all’ormai inno nazionale “Nel             una grande fragilità. Siamo tre don-
blu dipinto di blu”, cantato e danza-          ne molto diverse e, forse anche per
to a mo’ di Tip Tap alla maniera di            questo, la commedia risulta molto
Fred Astaire.                                  divertente”.

Ingresso € 15 - ridotto* € 12                  Ingresso € 15 - ridotto* € 12
Città di Cannobio La stagione culturale 2015/16 - Unione Lago Maggiore
a
                mm
         r o graatro
    r i p o te
Fuol Nuov
  a

    Sabato 6 Febbraio 2016 - ore 21              Sabato 20 Febbraio 2016
    Mister voice                                 Diamoci del tu
    di Claudio Lauretta e Sandro Picollo         di Norm Foster
    con Claudio Lauretta e Sandro Picollo        con Anna Galiena ed Enzo Decaro
    regia di Claudio Lauretta                    adattamento Pino Tierno
                                                 regia di Emanuela Giordano
    spettacolo di Carnevale - gratuito

    Mister Voice é il titolo del nuovo           “Diamoci del tu” è una commedia
    show di Claudio Lauretta, Mister             del     2012     del    pluripremiato
    Voice é il soprannome di Claudio             drammaturgo canadese Norm Foster.
    Lauretta, che si è guadagnato sul            Un uomo e una donna convivono
    campo in oltre vent’anni di attività         da anni sotto lo stesso tetto senza
    di imitatore. Oltre 100 minuti di            dividere affetti e intimità. E per una
    varietà, imitazioni, musica, cabaret,        volta non parliamo di una coppia,
    comicità e gag, sempre accompagna-           ma di una domestica, Lucy, e del suo
    to dal suo fido chitarrista il Maestro       datore di lavoro.
    Sandro Picollo, spalla burbera, ma           Lui fa quasi fatica a ricordare il
    talentuoso musicista, che conquista          nome della donna preso com’è da
    il pubblico maltrattandolo. Mister           se stesso. Lei invece sa tutto di lui.
    Voice é un’avvicendarsi a raffica di         È un romanziere famoso, o per lo
    personaggi famosi, che prendono              meno lo è stato. Ora ci sorprende
    vita nella fisicità e nella voce di Clau-    che all’improvviso si interessi
    dio, lo spettatore talvolta incredulo,       alla vita di lei, come se volesse
    socchiude gli occhi e si confida con         recuperare il tempo perduto o avesse
    il vicino di poltrona, come per avere        semplicemente tempo da perdere. Di
    una ulteriore conferma, della straor-        lei invece ci sorprende il linguaggio
    dinaria somiglianza.                         ironico, colto e beffardo.
    Pochi travestimenti, qualche parruc-         Il rapporto tra i due è inedito. Inizia
    ca, qualche occhiale oppure nulla e          quel giorno.
    Claudio si trasforma, imitazioni ori-        Dopo decenni di “buongiorno”
    ginali e personalissime, testi e mo-         e “buonasera”, di incombenze e
    nologhi, cuciti su misura, mettono           comandi quotidiani, si scatena un
    in risalto i suoi personaggi noti e ad-      serratissimo dialogo che ci provoca
    dirittura la loro filosofia di pensiero.     risate e curiosità. Eppure capiamo
    Canta, recita e intrattiene, senza mai       che si va oltre.
    essere banale o scontato, toccando           Nasce una partitura preziosa per
    tutti i temi, dall’attualità alla politica   due attori che si mettono in gioco
    senza schieramenti, ma al contrario          con sensibilità e intelligenza, dove
    con lucida obiettività cerca                 la regia si concentra nel costruire
    la riflessione                               un rapporto in cui progressivamente
    collettiva.
                  ev     ale                     l’uno vive nel respiro dell’altro.
         l e carantuita
    ci a      g r
Spentrata                                        Ingresso € 15 - ridotto* € 12
 e
Città di Cannobio La stagione culturale 2015/16 - Unione Lago Maggiore
Sabato 5 Marzo 2016                             Sabato 16 Aprile 2016
eLEVATI eLAVATI C’è solo
Storie d’amore in ascensore
Scritto da Paola Galassi, Alfredo Colina e      da ridere
                                                di Giuseppe Rimmaudo
Barbara Bertato con Alfredo Colina e Bar-
                                                con Andrea Baccan in arte “Pucci”
bara Bertato. Scene e costumi Rosaria Ricci
Coreografie Michele Casula
Regia Paola Galassi
Produzione La Danza Immobile/Teatro Binario 7
Ferragosto, Milano è deserta, fra i             Andrea Pucci, l’attore comico italia-
pochi umani che si aggirano per la              no con i ritmi più incalzanti e l’e-
città ci sono Lei e Lui, due quaran-            nergia a “ciclo continuo”, racconta
tenni che non si conoscono. Lui è un            alcuni passaggi della vita.
tecnico che sta riparando l’ascensore           C’e’ solo da ridere…è la raccolta del-
di un palazzo di sei piani al centro di         le sue migliori proposte elaborate
Milano, è l’ultimo giorno di lavoro e           espressamente per esibizioni teatrali.
domani partirà per le ferie in moto in          Lo spettacolo, in atto unico, è concet-
viaggio con un gruppo di amici.                 tualmente divisibile in tre parti: la
Lei bella e simpatica, lavora in pro-           societa’ in cui viviamo, voi, io.
prio, oggi chiude le ultime cose e do-          Oltre un’ora e mezza di puro diverti-
mani finalmente partirà per una va-             mento senza pensieri, per una serata
canza in Grecia. Prende l’ascensore             “leggera”. Si consiglia di partecipare
al volo mentre lui ne stava finendo il          in compagnia.
collaudo…avviene l’incidente: ascen-            Andrea Baccan, in arte Pucci, è nato
sore bloccato per non si sa quanto              a Milano il 23 agosto del 1965, dove
tempo.                                          tutt’oggi vive. Ha debuttato come
Due sconosciuti che, complice lo spa-           protagonista assoluto all’interno del
zio ridotto, si conoscono, si racconta-         laboratorio Progetto Derby, conteni-
no, si scoprono e si annusano. Si par-          tore comico del Teatro Derby curato
la del tempo e delle stagioni, di calcio        da Teo Teocoli e Mario Lavezzi.
e di poesia, di vacanze e di Yoga e             Cabarettista, monologhista e presen-
piano piano si arriva all’ amore vero.          tatore, Pucci è un comico provocato-
Dieci anni dopo, è ancora ferragosto,           re e irriverente. Evita la satira poli-
sono ancora loro due, stesso ascen-             tica preferendo quella di costume.
sore fermo ma diversi stati d’animo,            Attento osservatore degli sviluppi
com’è vero che il tempo cambia pro-             sociali ama rievocare le situazioni
prio tutto…                                     grottesche.

Ingresso € 15 - ridotto* € 12                   Ingresso € 18 - ridotto* € 15
Città di Cannobio La stagione culturale 2015/16 - Unione Lago Maggiore
Labor-attori
 CONEssENZAtEATRO
                                Associazione culturale

                                                           Ragazzi      di sce
                                                            Ragazzi di scena!
                                                    percorso teatrale per adolescenti
                                                        Training   fisicofisico
                                                              Training    e vocale
                                                                                 e vocal
                                                     La produzione      fantastica
                                                            La produzione       fantasti
                                               Io e gli altri, Lo spazio scenico
                                                                      Io e gli altri
                                                                 Il testo teatrale
                                                                    Lo spazio scenico
                                                              condottoIl da
                                                                         testo
                                                                            Laurateatrale
                                                                                   Rullo
                                                          incontrocondotto
                                                                   gratuito dadi prova
                                                                                  Laura Rullo
                                                         lunedì 12 ottobre ore 16.30
                                                                 incontro gratuito di prov
                                                               lunedì 12 ottobre ore 16:

                                                                          Il teatro!
                                                                      Il teatro!
                                                 percorso teatrale con spettacolo
                                        Recitazione di base,   Training
                                                        percorso   teatralefisico
                                                                            con spettac
                                                                    Recitazione di base
                                                        Immaginazione       e sensi
                                                                 Training fisico
                                         Il gesto e il ritmo, Improvvisazione
                                                           Immaginazione
                                              Voce e Dizione,  Il testo teatralee sen
                                                                    Il gesto e il ritmo
                                                                  Improvvisazione
                                                    condotto da Alessandro Sgamma
                                                                   Voce   e Dizione
                                                                      e Laura Rullo
                                                                  Il testoditeatrale
                                                       incontro gratuito     prova
                                                    mercoledì 8 ottobre ore 20.00
                                                         condotto da Alessandro Sga
                                                                     e Laura Rullo
                                                                incontro gratuito di prov
                                                              Conosci
                                                               mercoledìte8stesso!
                                                                            ottobre ore
                                                            percorso di dodici incontri
                                               Tecniche comunicative

                                      15 -2016            Conosci te stes
                                                   Mentalismo di base
                                   2 0                             Voceincontr
                         RSI
                                                     percorso di dodici
                                                   Lettura in pubblico
                   CO
                  16
                                                    Tecniche
                                            Comunicazione  noncomunicativ
                                                                verbale
               2 0                                                Mentalismo di base

         2 015-                                     condotto da AlessandroVoce
                                                                           Sgamma

  O R SI                                               incontro Lettura
                                                     giovedì
                                                                gratuito di
                                                                          in prova
                                                                             pubblico
                                                             15 ottobre ore 20.00
                                                          Comunicazione        non verb
C                                                           condotto da Alessandro Sga
                                                  incontro gratuito di prov
  Info e iscrizioni conessenzateatro@ymail.com / tel. 333 937 99 277
                                                  giovedì 15 ottobre ore 2
    Gli incontri si svolgono nella sede dell’Associazione a Cannobio-Traffiume
                                     con il patrocinio del Comune di Cannobio

      Info e iscrizioni conessenzateatro@ymail.com / tel. 333 937 99 277
      Gli incontri si svolgono nella sede dell’Associazione a Cannobio-Traffiume
Città di Cannobio La stagione culturale 2015/16 - Unione Lago Maggiore
SERATA SOCCORSO ALPINO
                   AL NUOVO TEATRO
                   Sabato 10 ottobre 2015 ore 21.00
                   Tamara Lunger -
                   La ragazza degli 8000
                   Entrata a offerta

Ha praticato tanti sport diversi, pure l’atletica leggera (due
volte vice-campionessa italiana nel lancio del disco), ma la
sua passione la ha sempre più trascinata verso la monta-
gna. Nel 2002 ha incominciato con lo sci-alpinismo e le prime
gare scialpinistiche. Come membro della squadra nazionale
è riuscita a vincere tanti titoli importanti: tra questi campio-
nessa italiana nel 2006 e 2008, vice-campionessa nel 2007.
Ha vinto la Pierra Menta nel 2007 e 2008 ed anche il titolo di
campione del mondo sulla distanza lunga nel 2008.

“Anche se le mie imprese in montagna non vanno sempre
a finire così come le vorrei io, perché la montagna spesso
ti pone dei limiti, sono comunque molto grata di ogni minu-
to che posso viverci. C’è sempre qualcosa di positivo dentro
ogni cosa, la montagna mi istruisce e mi rimprovera, mi fa
capire tante cose ed ogni tanto mi ferisce, ma ogni piccola
cosa è sempre un arricchimento per la mia vita, ogni piccola
cosa mi rinforza e mi fa maturare.”
Cineforum                                                               Assessorato
                                                                        alla cultura
A cura di “Voglia di Cinema”
                                                            2015/16
Entrata singola - 5 euro
Abbonamento - 35 euro
Venerdì 16 ottobre 2015                        Mercoledì 27 gennaio 2016
La teoria del tutto                            “Giorno della memoria”
                                               Il grande dittatore
Venerdì 30 ottobre 2015
La famiglia Bélier                             Venerdì 5 febbraio 2016
                                               Pitza e datteri
Sabato 7 novembre 2015
Hollywood party                                Venerdì 26 febbraio 2016
                                               Medianeras
Venerdì 13 novembre 2015
Non sposate le mie figlie                      Venerdì 11 marzo 2016
                                               Io sto con la sposa
Venerdì 27 novembre 2015
Still Alice                                    Sabato 19 marzo 2016
                                               I sospiri del mio cuore
Venerdì 11 dicembre 2015
Cenerentola                                    Venerdì 25 marzo 2016
                                               The imitation game
Mercoledì 6 gennaio 2016
I pinguini di Madagascar                       Venerdì 8 aprile 2016
                                               Film scelto dal gruppo
Venerdì 22 gennaio 2016                        Voglia di cinema
Il sale della terra
                                               Venerdì 22 aprile 2016
                                               Film scelto dal pubblico
Nuovo teatro
inizio ore 21.00
16/10/2015                      30/10/2015                        7/11/2015
La teoria del tutto             La famiglia Bélier                Hollywood Party
Biografico sentimentale         Commedia drammatico               Commedia comica

La teoria del tutto racconta    Tutti i componenti della          Marginale comparsa in un
la storia del più grande e      famiglia Belier sono sordo-       film, il maldestro attore di
celebrato fisico della nostra   muti tranne Paula, la primo-      origine indiana Hrundi V.
epoca, Stephen Hawking, e       genita di 16 anni. Paula è        Bakshi distrugge con una
di Jane Wilde, la studentes-    un’interprete indispensabile      serie di caotiche azioni il
sa di Arte di cui si è inna-    per i suoi genitori e il fra-     set. Invitato per sbaglio ad
morato mentre studiavano        tello minore, preziosa per        una cena di gala offerta nella
insieme a Cambridge negli       il funzionamento della loro       propria villa dal produttore
anni 60. All’età di 21 anni,    fattoria. Un giorno, spinta       del film, l’attore pasticcione
Stephen Hawking, brillante      dal suo insegnante di musica      e imbranato commette gaffes
studente di cosmologia, è       che ha scoperto il suo dono       a ripetizione, finendo con il
stato colpito da una malattia   per il canto, decide di fare le   distruggere la villa.
terminale.                      selezioni per una nota scuola
                                di canto parigina.
13/11/2015                          27/11/2015                          11/12/2015
Non sposate                         Still Alice                         Cenerentola
le mie figlie!                      Drammatico                          Fantasy, Family
Commedia

Claude e Marie Verneuil             Storia di una deriva dell’in-       Disney torna a far sogna-
sono una tranquilla coppia          telletto e dell’essere umano,       re grandi e piccini con un
borghese cattolica e con-           Still Alice è una pellicola         classico. Riporta al cinema
servatrice che ha allevato 4        che immortala una Julianne          Cenerentola, tra i migliori
figlie secondo i principi di        Moore in splendida forma.           10 film d’animazione di
tolleranza, integrazione e          Alice Howland è madre,              tutti i tempi, ma questa vol-
apertura che sono nei geni          moglie e professoressa di           ta lo fa con attori in carne
della cultura francese. Ma il       linguistica alla Columbia           ed ossa, a cominciare dalla
destino li mette a dura pro-        University. Ma ad Alice vie-        protagonista Lily James e
va – non una ma ben 4 vol-          ne diagnosticata una forma          sotto la direzione di Ken-
te! Il primo boccone amaro          precoce di Alzheimer, che la        neth Branagh. L’idea è di
arriva infatti quando la loro       costringerà a lottare per non       rendere contemporanea la
primogenita decide di spo-          dimenticarsi della persona          storia, ma la scena del bal-
sare un musulmano.                  meravigliosa che è stata.           lo è esattamente come ogni
                                                                        bambina la immagina.

6/1/2016                            22/1/2016                           27/1/2016
I pinguini di                       Il sale della terra                 Il grande dittatore
Madagascar                          Documentario                        Commedia comico
Animazione

Ci sono pinguini che si acconten-   Ispirato alla potenza lirica        Un barbiere ebreo è scambia-
tano di un’esistenza da carini e    della fotografia di Seba-           to per Adenoid Hynkel, ditta-
coccolosi e ci sono pinguini che    stião Salgado, Il sale della        tore di Tomania, e in questa
hanno fatto dell’avventura moz-     terra è un documentario             veste pronuncia un discorso
zafiato il loro pesce quotidiano.   monumentale, che traccia            umanitario. Satira penetran-
Come Skipper, Kowalski, Rico        l’itinerario artistico e uma-       te e persino preveggente del
e Soldato. E poco importa se        no del fotografo brasiliano.        nazifascismo in cui Charlot si
Soldato è davvero carino e cocco-   Co-diretto da Wim Wenders           sdoppia nel piccolo barbiere
loso: il suo desiderio più grande   e Juliano Ribeiro Salgado,          ebreo e nel dittatore Hynkel
è quello di liberarsi di questa     figlio dell’artista, Il sale del-   (Hitler): l’uno appare come
etichetta e poter dimostrare a      la terra è un’esperienza este-      l’immagine un po’ sbiadita
Skipper di essere un membro a       tica esemplare e potente.           del vagabondo; l’altro ne è,
tutti gli effetti della squadra.                                        per certi versi, il negativo.
5/2/2016                          26/2/2016                  11/3/2016
Pitza e datteri                   Medianeras                 The Imitation
Commedia                          Innamorarsi a Buenos Aires Game
                                  Commedia sentimentale             Biografico, Thriller

Storia ambientata nella pa-       Martin è un web designer.         Durante l’inverno del 1952,
cifica comunità musulma-          Internet gli ha cambiato la       le autorità britanniche en-
na di Venezia, che è stata        vita, nel senso che gliel’ha      trarono nella casa del ma-
sfrattata dalla sua moschea       tolta completamente, poi-         tematico, criptoanalista ed
da un’avvenente parruc-           ché il ragazzo resta davanti      eroe di guerra Alan Turing
chiera che la trasforma in        al computer 24 ore al gior-       per indagare su una segna-
un salone di bellezza. Viene      no. Esce di rado, ma scoppia      lazione di furto con scasso.
chiamato in soccorso un           dal desiderio di vivere dav-      Finirono invece per arre-
giovane e inesperto Imam          vero. Mariana è un architet-      stare lo stesso Turing con
afghano per riprendersi il        to. Potenzialmente, perché        l’accusa di “atti osceni”, in-
loro luogo di culto. Tutti i      non ha mai veramente pro-         criminazione che lo avreb-
loro goffi tentativi falliscono   gettato neanche un bagno.         be portato alla devastante
comicamente ma alla fine          Si guadagna da vivere alle-       condanna per il reato di
troveranno un luogo e un          stendo vetrine, finendo per       omosessualità. Le autorità
aiuto da chi non avrebbero        sentirsi fredda e vuota come      non sapevano che stavano
mai pensato.                      i manichini che veste.            arrestando il pioniere della
                                                                    moderna informatica.

19/3/2016                         25/3/2016                         8/4/2016
I sospiri del mio                 Io sto con la sposa               Film a sorpresa
cuore                             Documentario                      scelto dal gruppo
Animazione                                                          voglia di cinema

                                                                    22/4/2016
                                                                    Film scelto
                                                                    dal pubblico
                                                                    ....

Conosciuto anche con il           Un poeta palestinese siria-
titolo internazionale Whi-        no e un giornalista italiano
sper of the Heart, è un film      incontrano a Milano cinque
d’animazione giapponese           palestinesi e siriani sbarcati
del 1995. Esso ripercorre la      a Lampedusa in fuga dalla
storia di due giovani ragazzi,    guerra, e decidono di aiutar-
Shizuku e Seiji, che possie-      li a proseguire il loro viaggio   Durante la serata del 25
dono entrambi un sogno:           clandestino verso la Svezia.      marzo, verrà proposta al
rispettivamente diventare         Per evitare di essere arre-       pubblico una rosa di film tra
una scrittrice di romanzi e       stati come contrabbandieri        i quali dovranno scegliere.
perfezionarsi nel suonare e       però, decidono di mettere         Il film che otterrà più pre-
costruire violini.                in scena un finto matrimo-        ferenze verrà proiettato in
                                  nio.                              questa serata.
TRAVOLTI DAL...BALLO LISCIO
dal 17 settembre 2015 al 19 maggio 2016
Con Gianpaolo Arfacchia all’ex scuola di Traffiume
Dalle ore 21.00
		                 Giovedì 17 Settembre 2015
		                 Giovedì 15 Ottobre 2015
		                 Giovedì 19 Novembre 2015
		                 Giovedì 17 Dicembre 2015
		                 Giovedì 14 Gennaio 2016
		                 Giovedì 17 Marzo 2016
		                 Giovedì 14 Aprile 2016
		                 Giovedì 19 Maggio 2016

10° FIERA DEGLI ALLEVATORI
		              17 - 18 Ottobre 2015
		                 dalle ore 9.00
		                 al Parco Cartiera
		                 gli animali e i prodotti
		                 della nostra valle

PRESEPE SOMMERSO
Dal 8 Dicembre 2015 al 8 Gennaio 2016
		                 La Natività sotto il Lago Maggiore
		                 8 Dicembre
		                 ore 18.00 Messa in San Vittore
		                 ore 18.40 processione

LA VIA DEI PRESEPI A CREALLA
Dal 13 Dicembre al 6 Gennaio 2016
		                 11^ edizione dei presepi
		                 incastonati nelle vie e nelle
		                 case dell’antica frazione di Crealla

LA BEFANA VIEN DAL LAGO
Mercoledì 6 Gennaio 2016
		                 ore 14.00 in piazza lago la Befana
		                 in barca, porta doni a tutti i bambini.
		                 Cioccolata calda e vin brulé.
		                 A cura dell’Ass. Canottieri di Cannobio
		                 segue film di animazione al Nuovo Teatro

48° MARCIA DEI LANTERNITT
Sabato 30 gennaio 2016
		                 Ore 17.30 ritrovo
		                 in P.za Angelo Custode
		                 Ore 18.00 partenza
		                 per Trarego con il Bandin
Parasi Incontra
Storie di cibo e territorio
sotto al Campanile

Un viaggio in sette tappe attraverso la cultura locale le-
gata alla produzione, trasformazione e valorizzazione
dei prodotti della terra.
Una serie di serate-degustazione insieme ai protagoni-
sti di un mondo tutto da riscoprire.
Gli eventi hanno come cornice il Palazzo Parasi, nel
cuore del borgo di Cannobio, sede della Cannobio4You,
della Pro Cannobio e di importanti eventi culturali.
Gli appuntamenti si svolgono di mercoledì.

Mercoledì 7 ottobre, ore 21
BUONO, PULITO E GIUSTO
Mercoledì 4 novembre, ore 21
VINO E TERRITORIO
Mercoledì 20 gennaio, ore 21
IL SAPORE DEL LATTE…IN QUOTA
Mercoledì 3 febbraio, ore 21
MISSULTITT, TAPETT E ALTRI MISTERI DI LAGO
Mercoledì 9 marzo, ore 21
SUPA ‘D SCIGULL si mangiava così………..
Mercoledì 6 aprile, ore 21
NOTE DI CUCINA SALVATICA
Mercoledì 27 aprile, ore 21
INCONTRO CON LO CHEF PIETRO LEEMANN
Parasi Incontra
Storie di cibo e territorio sotto al Campanile

Mercoledì 7 ottobre, ore 21
BUONO, PULITO E GIUSTO
Francesca Barengo e Riccardo Milan

Condotta Slow Food Lago Maggiore e Verbano
Francesca Barengo e Riccardo Milan raccontano, attraverso le
loro esperienze, come si possa cercare di mettere in relazione le
realtà del territorio con il manifesto per la qualità del cibo elaborato
da Slow Food.
Introduce Maria Cristina Pasquali, Fiduciario Condotta Slow Food
Lago Maggiore e Verbano.

Mercoledì 4 novembre, ore 21
VINO E TERRITORIO
Gabriele Bava, Enologo

L’enologo Gabriele Bava racconta il vino, frutto del connubio tra
uomo, natura e territorio: storia, cultura, tecnica e produzione, per
portare nel bicchiere un’emozione...

Mercoledì 20 gennaio, ore 21
IL SAPORE DEL LATTE…IN QUOTA
Piera Perli, Presidente Coldiretti Valle Cannobina

Piera Perli e Renzo Minoletti, allevatori di montagna, portano la te-
stimonianza di scelte di vita coraggiose, nelle quali solo la grande
passione ha consentito di superare difficoltà e realizzare progetti
e prodotti di alta qualità.
Introduce Teresio Valsesia, giornalista.

Mercoledì 3 febbraio, ore 21
MISSULTITT, TAPETT E ALTRI MISTERI DI LAGO
Francesca Morisetti, Giancarlo Ghiardello e Marco Zonca

Un affascinante viaggio attraverso passato, presente e futuro
dell’utilizzo e della valorizzazione del pesce delle nostre acque.
Introduce Anna Aguzzi, giornalista.
Mercoledì 9 marzo, ore 21
SUPA ‘D SCIGULL si mangiava così………..
Unione dei Comuni del Lago Maggiore,
gruppo Folkloristico Valle Cannobina.

La tradizione gastronomica della Valle Cannobina, come per altre
vallate alpine e prealpine, ha le sue origini nel bisogno di soddi-
sfare le necessità alimentari utilizzando principalmente i prodotti
locali, che un tempo erano quelli di una cucina povera: latte, ca-
stagne e polenta sono stati per secoli la base per la nutrizione di
grandi e piccoli. Poche erano le portate, semplici i menù, ricchi
però di proteine e grassi indispensabili per difendersi dal freddo
e dalle fatiche quotidiane. (da: Conoscere la Valle Cannobina a cura di
Don Cirillo Bergamaschi).
Introduce Silvano Dresti Presidente Pro Valle Cannobina.

Mercoledì 6 aprile, ore 21
NOTE DI CUCINA SALVATICA
Maria Cristina Pasquali

Maria Cristina Pasquali porta con sé un sacco pieno di piccoli e
gradevoli suggerimenti per imparare a utilizzare al meglio le risor-
se spontanee del territorio.
Percorso visuale con accompagnamento musicale di Carlo Bava
(ciaramella, ocarina, chalumeau) Diego De Piccoli (fisarmonica).

Mercoledì 27 aprile, ore 21:00
INCONTRO CON LO CHEF PIETRO LEEMANN
Titolare di “Joia, alta cucina naturale” a Milano,
primo ristorante vegetariano europeo ad aver ricevuto
una stella Michelin.

Come può un consumatore avvicinarsi in maniera corretta alla cu-
cina vegetariana?
L’amore per la natura e per gli animali, ma anche per la salute de-
gli esseri umani conferiscono ai piatti proposti dal cuoco ticinese il
gusto inconfondibile della solidarietà ai temi ambientali. Per tutto il
resto c’è il tocco dello chef.
Omaggio a Mario Tozzi
nel 120° anniversario dalla nascita

Palazzo Parasi
sabato 3 ottobre - domenica 8 novembre 2015

Orari di apertura: da mercoledì a sabato, ore 10-12 ore 16-18
domenica ore 10-12

Tozzi, verbanese di adozione, ha segnato con la
sua attività creativa la cultura del Verbano, dove ha
vissuto per lunghi periodi, alternati a quelli trascorsi
in Francia, a Parigi, alla cui vita artistica partecipa
attivamente, e in Borgogna. Tuttavia, la statura del
personaggio, che si è inserito da protagonista nel
rinnovamento artistico avviato dalle avanguardie
italiane, ha segnato in modo significativo la storia
della pittura in un ambito ben più ampio di quello
locale. In particolare, nel suo periodo parigino, è di-
ventato partecipe del panorama della pittura inter-
nazionale. Oggi le sue opere sono esposte in molti
importanti musei europei.
Le opere esposte nel Parasi - dipinti appartenenti al
gruppo donato al Museo del Paesaggio dal fratello
Arnaldo e a collezioni private, e disegni - dimostra-
no i momenti principali dell’evoluzione artistica di
Mario Tozzi.

Inaugurazione: sabato 3 ottobre 2015, ore 16
ALTRE PROPOSTE AL NUOVO TEATRO

               Venerdì 6 novembre 2015 ore 21
               Film “Cristiada”
               Parrocchia San Vittore
               Entrata a offerta

               Sabato 21 novembre 2015 ore 21
               Concerto di S. Cecilia
               Corpo filarmonico Cannobiese
               Entrata a offerta

               4/5 dicembre 2015 ore 21
               VCO Note Azzurre
               Associazione Pro Concerti
               Entrata a offerta

               27 dicembre 2015 ore 21
               CantaNatale
               Coro Stella Traffiumese
               Entrata libera

CARNEVALE AMBROSIANO CANNOBIESE 2016
                         Sabato 6 febbraio ore 21.00
                                         Nuovo Teatro:
                        consegna delle chiavi della città
                     al Re e alla Regina del Carnevale,
                          a seguire Show “Mister Voice”

                                  Giovedì 11 Febbraio
                Carnevale dei bambini, serata giovani,
                Piazza lago, Palacarnevale e Traffiume

                                   Venerdì 12 febbraio
                Veglione di Carnevale al Palacarnevale

                                   Sabato 13 Febbraio
                    Sfilata e veglionissimo di carnevale
                            Piazza lago e Palacarnevale

                   Domenica 14 Febbraio ore 19.00
                            Tradizionale falò di chiusura
                              del Carnevale a Traffiume

13° Cimento Invernale
		             Febbraio 2016
		             Organizzato dall’assessorato allo sport
		             e dagli “amici del tuffo”
CELEBRAZIONI
DEL 494.mo ANNIVERSARIO
DEL MIRACOLO DELLA SS. PIETÀ
Giovedì 7
Gennaio 2016
Ore 17.30 - Collegiata
di San Vittore
Santa Messa concelebrata
Discesa del Reliquiario
della Sacra Costa
Solenne processione
al Santuario
con diretta al Nuovo Teatro
su “grande schermo”
Venerdì 8
Gennaio 2016
Ore 10.30 - In Santuario
Santa Messa concelebrata
Ore 15.00 - Celebrazione
dei Vespri ambrosiani
Processione di ritorno
alla collegiata di San Vittore

PENTECOSTE
Domenica 15
Maggio 2016
Solennità di Pentecoste

Ore 17.00 - Collegiata
di San Vittore
Santa Messa concelebrata
Discesa del Reliquiario
della Sacra Costa
Processione al santuario

Lunedì 16
Maggio 2016
Ore 10.30 - Santuario
Santa Messa concelebrata
Ore 15.30 - Celebrazione
dei Vespri ambrosiani
Processione di ritorno
alla collegiata di San Vittore
SETTEMBRE 2015 OTTOBRE 2015                       NOVEMBRE 2015

1 Mar                 1 Gio                       1 Dom

2 Mer                 2 Ven                       2 Lun

3 Gio                 3 Sab Mostra Parasi         3 Mar

4 Ven                 4 Dom                       4 Mer Parasi incontra

5 Sab                 5 Lun                       5 Gio

6 Dom                 6 Mar                       6 Ven Film “Cristiada”

7 Lun                 7 Mer Parasi incontra       7 Sab Cineforum

8 Mar                 8 Gio                       8 Dom

9 Mer                 9 Ven                       9 Lun

10 Gio                10 Sab Serata soccorso alpino 10 Mar

11 Ven                11 Dom                      11 Mer

12 Sab                12 Lun Labor-attori         12 Gio

13 Dom                13 Mar                      13 Ven Cineforum

14 Lun                14 Mer                      14 Sab Stagione Teatrale

15 Mar                15 Gio Ballo liscio         15 Dom

16 Mer                16 Ven Cineforum            16 Lun

17 Gio Ballo liscio   17 Sab Fiera allevatori     17 Mar

18 Ven                18 Dom Fiera allevatori     18 Mer

19 Sab                19 Lun                      19 Gio Ballo liscio

20 Dom                20 Mar                      20 Ven

21 Lun                21 Mer                      21 Sab Teatro: concerto

22 Mar                22 Gio                      22 Dom

23 Mer                23 Ven                      23 Lun

24 Gio                24 Sab Stagione Teatrale 24 Mar

25 Ven                25 Dom                      25 Mer

26 Sab                26 Lun                      26 Gio

27 Dom                27 Mar                      27 Ven Cineforum

28 Lun                28 Mer                      28 Sab

29 Mar                29 Gio                      29 Dom

30 Mer                30 Ven Cineforum            30 Lun

                      31 Sab
DICEMBRE 2015                GENNAIO 2016               FEBBRAIO 2016

1 Mar                        1 Ven                      1 Lun

2 Mer                        2 Sab                      2 Mar

3 Gio                        3 Dom                      3 Mer Parasi incontra

4 Ven Teatro: Note Azzurre   4 Lun                      4 Gio
5 Sab Teatro: Note Azzurre   5 Mar                      5 Ven Cineforum
6 Dom                        6 Mer Befana Cineforum 6 Sab Carnevale Teatro
7 Lun                        7 Gio Processione          7 Dom
8 Mar Presepe sommerso 8 Ven                            8 Lun
9 Mer                        9 Sab                      9 Mar
10 Gio                       10 Dom                     10 Mer
11 Ven Cineforum             11 Lun                     11 Gio Carnevale
12 Sab                       12 Mar                     12 Ven Carnevale
13 Dom Via dei presepi       13 Mer                     13 Sab Carnevale
14 Lun                       14 Gio Ballo liscio        14 Dom Carnevale
15 Mar                       15 Ven                     15 Lun
16 Mer                       16 Sab Stagione Teatrale 16 Mar
17 Gio Ballo liscio          17 Dom                     17 Mer
18 Ven                       18 Lun                     18 Gio
19 Sab                       19 Mar                     19 Ven
20 Dom                       20 Mer Parasi incontra     20 Sab Stagione Teatrale
21 Lun                       21 Gio                     21 Dom
22 Mar                       22 Ven Cineforum           22 Lun
23 Mer                       23 Sab                     23 Mar
24 Gio                       24 Dom                     24 Mer
25 Ven                       25 Lun                     25 Gio
26 Sab                       26 Mar                     26 Ven Cineforum
27 Dom CantaNatale           27 Mer Cineforum           27 Sab
28 Lun                       28 Gio                     28 Dom
29 Mar                       29 Ven                     29 Lun
30 Mer                       30 Sab Marcia Lanternitt
31 Gio                       31 Dom
MARZO 2016                APRILE 2016

1 Mar                     1 Ven
2 Mer                     2 Sab
3 Gio                     3 Dom
4 Ven                     4 Lun
5 Sab Stagione Teatrale   5 Mar
6 Dom                     6 Mer Parasi incontra
7 Lun                     7 Gio
8 Mar                     8 Ven Cineforum
9 Mer Parasi incontra     9 Sab
10 Gio                    10 Dom
11 Ven Cineforum          11 Lun
12 Sab                    12 Mar
13 Dom                    13 Mer
14 Lun                    14 Gio Ballo liscio
15 Mar                    15 Ven
16 Mer                    16 Sab Stagione Teatrale
17 Gio Ballo liscio       17 Dom
18 Ven                    18 Lun
19 Sab Cineforum          19 Mar
20 Dom                    20 Mer
21 Lun                    21 Gio
22 Mar                    22 Ven Cineforum
23 Mer                    23 Sab
24 Gio                    24 Dom
25 Ven Cineforum          25 Lun
26 Sab                    26 Mar
27 Dom                    27 Mer Parasi incontra
28 Lun                    28 Gio
29 Mar                    29 Ven
30 Mer                    30 Sab
31 Gio
Si ringraziano le aziende che hanno contribuito
alla realizzazione della rassegna cinematografica:
Unipol     SAI   assicurazioni,      servizi  informatici
ATLANTIDEE, BAVA SPEDIZIONI INTERNAZIONALI
operazioni doganali, impianti elettrici BOLFE VALTER,
supermercati CONAD, Hotel DEL FIUME, EMME&BI
mobili, MA.LU impianti elettrici, cartelli pubblicitari e
insegne MEDIA SYSTEM, Hotel PIRONI, serramenti
S&CO, G.P.S. Consulenza in sicurezza sul lavoro.
Puoi anche leggere