Ces@noNOTIZIE - AUGURI! - Cesano Boscone
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
2
Un impegno per Cesano e i cesanesi
Continueremo a investire in questa direzione. In que-
sto periodo sento, tuttavia, emergere con sempre
maggior forza la necessità di unire il paese. Abbiamo
un piccolo territorio, eppure non mancano le divi-
sioni, in alcuni casi lacerazioni recenti, aggravate dai
tanti cattivi sentimenti che accompagnano questa
crisi. Doverosa l’attenzione di ognuno per la propria
zona ed è giusto anche essere esigenti con l’ammini-
strazione. Sposo l’idea di mettere al centro dell’azione
le periferie, ma trovo controproducente il mettere le
varie zone di Cesano in contrapposizione tra loro.
Contesto cioè che si debba dividere il montante delle
risorse in parti uguali per destinarle “equamente” tra
Cari cesanesi, rioni, quartieri, isolati. Questi ragionamenti valgono
arrivano le feste e occupo questo spazio per porgervi per piazze, parchi, strade e marciapiedi e pure per il
i miei più sentiti auguri e per condividere con voi una sostegno crescente alle tante famiglie in difficoltà.
riflessione. Non si tratta né di parlare di quanto Il principio di equità sussiste per i singoli cittadini, non
stiamo facendo, né di maldestri riferimenti alla poli- per porzioni del Comune. E in fondo assecondare
tica nazionale: mai userei il giornale comunale a que- questa logica equivarrebbe a contribuire alla divisione.
sto scopo. A tutto danno del senso di identità che si nutre tanto
Desidero rendervi partecipi di un pensiero che ri- di elementi sociali, come il tessuto associativo e la sua
guarda Cesano, che esula dalla bontà (o meno) dei vivacità, quanto di elementi urbanistici, come la pos-
progetti e non attiene all’efficienza o all’incisività del sibilità di disporre di un bel centro con una gradevole
governo locale. Una considerazione che ritengo debba ZTL (se ci pensate, tolta Corsico, è una rarità nei Co-
rappresentare un orizzonte per noi amministratori muni limitrofi).
locali. Un orizzonte, forse sfumato, che delinea questo Le molteplici spinte alla frammentazione risentono
mandato, ma che dovrebbe altresì essere il leitmotiv del clima generale di questi anni bui. Quanto c’è degli
per chi verrà. erigendi muri in varie parti del mondo nella richiesta
Ho negli occhi l’evoluzione del nostro paese nel corso di divieti, recinzioni, siepi, sbarre e chiusure che quo-
degli ultimi tre secoli, grazie ad alcune mappe del ca- tidianamente, nel nostro piccolo, ci vengono avanzate?
tasto teresiano e alle foto storiche. Un piccolo borgo Io penso che ve ne sia traccia. Un collegamento ispi-
di campagna, cristallizzato nella sua tranquillità conta- rato da pulsioni che conducono alla disgregazione so-
dina, il quale a ridosso degli anni ‘60 ha conosciuto ciale, prima ancora che urbanistica. E celano
uno sviluppo impetuoso e per certi versi caotico. l’emergente egoismo di chi non riesce a intravedere
Vero è che via via sono arrivati i servizi e la qualità nessun interesse oltre l’uscio di casa.
della vita è migliorata, ma di certo se n’è risentito a li- Per tutti questi motivi, ogni intervento che stiamo rea-
vello ambientale, tra contrasti e stonature nel paesag- lizzando e realizzeremo sarà per Cesano e i cesanesi
gio. Si è profondamente modificato il contesto sociale, e non per una singola zona del nostro Comune. Per
anche in seguito all’arrivo di molte famiglie giunte da questo lavoreremo sulle connessioni, sui trasporti, per
ogni parte d’Italia. Il Comune ha continuato a cre- gli spazi di condivisione, sull’inclusione, su obiettivi col-
scere, pur nei suoi 4 kmq scarsi, fino a diventare il lettivi come la raccolta differenziata. Per essere sem-
20esimo per densità abitativa a livello nazionale. Negli pre più un polo di riferimento riconosciuto del sud
ultimi 30 anni, le amministrazioni che si sono succe- Milano e per non affondare nella melassa indistinta e
dute hanno lavorato nel tentativo di armonizzare il grigia della metropoli.
territorio, di aumentarne il verde fruibile, di accre- Auguri di cuore per un sereno Natale e un 2017 di ri-
scerne soprattutto il senso di appartenenza e identi- nascita!
tario. Se è vero che Cesano è considerato il Comune
più vivibile del sudovest, evidentemente ci si è riusciti. Simone Negri3
Aspettando il Natale, insieme
Si succederanno fino a mercoledì 21 dicembre le iniziative organizzate dall’ammini-
strazione comunale assieme alle parrocchie e associazioni del territorio
Proseguirà fino a mercoledì 21 dicembre il calenda- ai più piccoli, come lo spettacolo “Ti racconto una sto-
rio delle iniziative organizzate dall’amministrazione ria” e la consegna delle letterine a Babbo Natale, sia a
comunale assieme alle parrocchie e associazioni del chi vuole cercare gli ultimi regali da mettere sotto l’al-
territorio. bero, oltre a due eventi a scopo benefico e i concerti
In programma sono previsti appuntamenti dedicati sia della Ricordi Music School.
sabato 17 dicembre, ore 16
biblioteca di Villa Marazzi, via D. Alighieri 47
“Ti racconto una storia”
Spettacolo per bambini a cura del Teatro d’oltre confine
con merenda finale. Ingresso libero
domenica 18 dicembre,
tutto il giorno
via Libertà e Sala della trasparenza
mercatino di Natale con hobbisti
Dalle ore 9 Babbo Natale riceverà le letterine
dei bambini, alle 12 lancio di palloncini, aperitivo
e castagnaccio.
Alle 15.30 caldarroste e alle 18.30 musiche natalizie
dalle 8.30 alle 12
via Pogliani, davanti al municipio
Natale del donatore
Stand con informazioni, scambio di auguri e un piccolo dono a
cura di AVIS
ore 11
teatro Cristallo, via Pogliani 7/a
concerto di Natale con la “Under 13 orchestra”
Musiche di Verdi,Vivaldi, Schubert, Beethoven.
Ingresso libero “Insieme per Eleonora”
Domenica 18 dicembre, alle ore 16, nella
martedì 20 dicembre, ore 21 Casa dei giovani di via Trento 12, si svolgerà un
Casa della musica, via Matteotti 9 evento di beneficenza organizzato dall’associa-
zione “Famiglie nel mondo. Insieme per Eleo-
saggio di musica classica nora”, in collaborazione con l’associazione
con i migliori allievi della Ricordi Music School “Monelli ribelli”. Musica, balli e dolcetti aspet-
tando il Natale. Il ricavato dell’iniziativa - che è
mercoledì 21 dicembre, ore 21 patrocinata dall’amministrazione comunale - sarà
Casa della musica, via Matteotti 9 devoluto per sostenere i progetti di “Monelli ri-
belli”, in particolare “Sostegno al sostegno”.
saggio di canto moderno Per ulteriori informazioni e per prenotarsi: insie-
con i migliori allievi della Ricordi Music School mepereleonora@yahoo.it.4
Terremoto in centro Italia: la
solidarietà continua
Si susseguono le iniziative di aiuto alle popo-
lazioni colpite dal sisma. Gli amministratori lo-
cali di quei luoghi sono in prima linea per
ridare speranza. E Cesano Boscone vuole
continuare a dare una mano
Abitazioni, edifici pubblici, chiese ridotte in polvere. recata a Monte Cavallo, borgo di montagna a 650
L’ondata di distruzione che ha portato il terremoto metri di altezza e abitato prima del terremoto da circa
non può e non deve cancellare la speranza nel futuro. 150 persone, in gran parte evacuate. Sono rimasti so-
I ricordi sono stati seppelliti da tonnellate di macerie, prattutto gli allevatori. Da qui, si è poi spostata a Visso
ma le popolazione colpite vogliono rialzare la testa e e Ussita.
non arrendersi. Hanno però bisogno di aiuto. Un aiuto “Visso, nella famiglia dei borghi più belli d’Italia per le
che Cesano Boscone non ha voluto far mancare. Fin diverse costruzioni di origine medievale e la posizione
dai primi momenti è stato attivato un conto corrente incantevole sul fiume Nera - racconta il sindaco Si-
e nelle scorse settimane una delegazione della prote- mone Negri - è il Comune più grande della zona ed è
zione civile, insieme agli amministratori locali, si è re- teatro di alcune delle immagini più crude. Mi rimarrà
cata in alcuni Comuni dove l’emergenza si è nella memoria un cumulo di macerie, di circa 4-5 metri
manifestata con la mancanza di prodotti per la pulizia di altezza, dove tra la polvere emergevano oggetti della
e l’igiene personale, oltre che stufette e lavatrici. Una vita quotidiana: pezzi di mobili, un innaffiatoio, vestiti,
spedizione possibile anche grazie alla collaborazione resti di fiori”.
della protezione civile di Pieve Emanuele e dei Vigili del Alla fine di novembre è stato organizzato anche un
fuoco. pranzo a Cesano Boscone, che ha permesso di racco-
“Abbiamo visitato alcuni Comuni della provincia di gliere altri fondi destinati alla ricostruzione.
Macerata - spiega l’assessore alla protezione civile, Sal- “Destineremo queste risorse - spiega il sindaco Negri
vatore Gattuso - dove siamo riusciti a portare, grazie - a un progetto che ci convincerà. Ed andremo a ve-
anche alla generosità di molti cesanesi, i prodotti che dere come saranno spesi. Nel frattempo è importante
ci erano stati chiesti e dei buoni da utilizzare in una creare relazioni. Studieremo dei gemellaggi, magari
nota catena di elettrodomestici. Questi ultimi sono il coinvolgendo altri Comuni della nostra zona. Sarebbe
frutto di una raccolta fondi promossa tra i dipendenti bello creare una rete che sostenga questi centri e che
comunali di Cesano, che ringrazio”. stimoli scambi. Mi resta l’immagine della finestra rima-
La delegazione, guidata dal sindaco Simone Negri, si è sta aperta, del vaso caduto, degli attrezzi appoggiati sui
tavoli, poco dietro la porta socchiusa. La scena di una
Prosegue la raccolta fondi quotidianità spezzata”.
Nei giorni immediatamente successivi al terre-
moto di agosto, l’amministrazione comunale ha
aperto un conto corrente, che è ancora attivo,
sul quale chiunque può fare un versamento,
anche minimo. L’IBAN è quello del Comune - IT
56 U 05584 32900 000000005000 - ed è suffi-
ciente specificare la causale “Fondo per la rico-
struzione a favore dei comuni coinvolti dal sisma
del 24 agosto 2016”, o più semplicemente “Sisma
24 agosto 2016”.Tutto quanto raccolto verrà de-
voluto alla causa.5
Un sostegno economico per le famiglie
Entro il 30 dicembre, le famiglie in condizioni di disagio economico possono fare richie-
sta ai servizi sociali per ricevere un contributo mensile che varia dagli 80 ai 400 euro, a
seconda del numero dei componenti
Il SIA - Sostegno per l’inclusione attiva è una misura
di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di
un sussidio alle famiglie in condizioni economiche di-
sagiate, nelle quali siano presenti persone minorenni,
figli disabili o una donna in stato di gravidanza accer-
tata; il sussidio è subordinato all'adesione a un pro-
getto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa.
Si può fare domanda entro il 30 dicembre agli spor-
telli polifunzionali “Risparmia tempo” di via Vespucci 5,
da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e al cen-
tro commerciale Auchan in via Don Sturzo 1, il mar-
tedì e il giovedì dalle ore 14.30 alle 19.30 e il sabato
dalle 10 alle 13.
Il progetto viene predisposto dai servizi sociali del
Comune, in rete con i servizi per l’impiego, i servizi sa-
nitari e le scuole, nonché con soggetti privati attivi
nell’ambito degli interventi di contrasto alla povertà,
con particolare riferimento agli enti non profit. Il pro- tutti i supermercati, negozi alimentari, farmacie e pa-
getto coinvolge tutti i componenti del nucleo fami- rafarmacie abilitati al circuito Mastercard. La carta
liare e prevede specifici impegni per adulti e bambini, potrà essere anche utilizzata presso gli uffici postali
che vengono individuati sulla base di una valutazione per il pagamento delle bollette elettriche e del gas.
globale delle problematiche e dei bisogni. Le attività L’ammontare del beneficio mensile varia in base al
possono riguardare i contatti con i servizi, la ricerca numero dei componenti il nucleo familiare: da 80
attiva di lavoro, l’adesione a progetti di formazione, la euro per la singola persona ai 400 euro per 5 o più
frequenza e l’impegno scolastico, la prevenzione e la membri.
tutela della salute. L’obiettivo è aiutare le famiglie a Per richiedere tutte le informazioni o per approfon-
superare la condizione di povertà e riconquistare gra- dimenti, si può scrivere una e-mail a raffaella.brigu-
dualmente l'autonomia. glio@comune.cesano-boscone.mi.it o consultare i
Con la “Carta SIA” si potranno effettuare acquisti in siti www.lavoro.gov.it e www.inps.it.
Piscina: c’è interesse da parte di privati
Il progetto della piscina comunale segna un impor- cora solo di intenti: nel documento non venivano ri-
tante passo avanti. La scorsa estate, l’amministra- chiesti impegni di nessun genere da parte degli even-
zione comunale ha deciso di sondare il mercato tuali promotori e questa prima fase non ha
attraverso una manifestazione di interesse, per veri- considerato alcun elemento economico-finanziario
ficare la disponibilità di privati a presentare propo- tale da poter muovere riflessioni circa la sostenibi-
ste operative per il recupero, il completamento e la lità dell'opera, sia per l'operatore che per l'ammini-
gestione della struttura di via Cascina Nuova, attra- strazione comunale. Ci tengo a rimarcare che questa
verso il ricorso a forme di partenariato pubblico- maggioranza sta impostando un cammino fatto da
privato. Alla data di chiusura, il 29 settembre, sono una sequenza di tanti piccoli passi con la piena re-
arrivate 9 dichiarazioni da parte di grossi gruppi sponsabilità di fronte alla cittadinanza di non lasciare
operanti nel settore. nulla di intentato, mantenendo - è bene dirlo - il bi-
“Stiamo però parlando – aggiunge il sindaco – an- lancio comunale al riparo da rischi”.6
Al via l’esperimento degli assegni civici
Sono 12 i cittadini che riceveranno un im-
porto mensile di 250 euro in cambio di ore
lavoro a beneficio della comunità
sto di svolgere piccoli lavori per il Comune, come ad
esempio ridipingere la cancellata del centro civico al
quartiere Tessera, dove ha sede il comando della po-
lizia locale. Abbiamo scoperto che sul territorio ci
sono molte capacità e competenze, che possono es-
sere messe in gioco per il bene della comunità, svilup-
pando quindi una ricaduta positiva sull’intera
collettività”.
Gli assegni civici sono un contributo economico
mensile di 250 euro, per un massimo di 6 mesi, che
viene corrisposto in cambio di ore di lavoro (10 ore
a settimana e 40 in un mese) per lo svolgimento di at-
Nei giorni scorsi, con 12 assegnazioni è partito spe- tività come: distribuzione di volantini e materiale
rimentalmente il progetto “Assegni civici”, volto a so- informativo, pulizia e imbiancatura di locali comunali,
stenere le persone che hanno difficoltà di reddito, dai piccola manutenzione e verniciatura, affiancamento
18 ai 67 anni. alle attività di cura agli anziani soli e accompagna-
“È un progetto innovativo - spiega la vice sindaco e mento nel trasporto a scuola o allo svolgimento della
assessora alle politiche sociali Mara Rubichi - che terapia di minori diversamente abili. Tra un assegno
come amministrazione comunale abbiamo forte- e l’altro, devono trascorrere almeno 6 mesi di so-
mente voluto. A chi riceve il contributo viene chie- spensione.
Bando per alloggi ERP Contributi per morosità incolpevole
È aperto il bando per l’assegnazione di alloggi di Le famiglie - in cui almeno un membro viva in Lom-
edilizia residenziale pubblica (ERP). Per partecipare bardia da almeno 5 anni - che si trovano in una si-
è necessario avere un ISEE-erp non superiore a tuazione di morosità incolpevole accertata in fase
16mila euro o un ISE-erp non superiore a 17mila iniziale (meno di 3mila euro), che non abbiano lo
euro. Si prevede una disponibilità potenziale di 12 sfratto in corso e che presentino un ISEE non su-
alloggi. Per requisiti, modulistica e informazioni: periore a 15mila euro possono richiedere il contri-
- sito Internet www.comune.cesano-boscone.mi.it buito regionale “Sostegno per il mantenimento
- sportelli “Risparmia tempo”: in via Vespucci 5 (da dell’abitazione in locazione”. Il contributo - che
lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30) e presso il consiste in massimo 1.000 euro o 1.500 euro nel
centro commerciale Auchan in via don Sturzo 1, caso di impegno del proprietario a modificare il ca-
none in “concordato” o a rinegoziare a canone più
(martedì e giovedì dalle 14.30 alle 19.30 e sabato
basso - sarà erogato direttamente al proprietario
dalle 10 alle 13). che abbia sottoscritto un impegno a non avviare
I CAAF convenzionati con il Comune sono dispo- procedure di sfratto per almeno 12 mesi e a non
nibili a fornire informazioni e a ritirare le domande aumentare il canone.
di partecipazione fino al 23 dicembre 2016: Bando e modulistica sul sito www.comune.cesano-
• ACLI MILANO servizi fiscali: via XXV aprile 11, boscone.mi.it e agli sportelli “Risparmia tempo” in
tel. 02.45862225 – 02.25544777 (previo appun- via Vespucci 5 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30
tamento telefonico) alle 12.30) e al centro commerciale Auchan in via
• CAAF CISL: presso sede Comitato inquilini, via Don Sturzo 1 (il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle
delle Acacie 1, mercoledì dalle 15 alle 18 e sa- 19.30 e il sabato dalle 10 alle 13). Le domande po-
bato dalle 9 alle 11 tranno essere presentate entro il 31 marzo
prossimo esclusivamente allo sportello “Risparmia
• CENTRO SERVIZI ACAI: via Don Minzoni 8, tel.
tempo” di via Vespucci 5. Per tutte le informazioni:
02.45867392 (previo appuntamento telefonico). tel. 02.48694.674.7
Avviata la tutela minori distrettuale
Nella sede messa a disposizione dal Comune nell’ala uffici della Casa della musica, da no-
vembre fino a ottobre 2019 è attivo il servizio a supporto delle famiglie con minori sotto-
posti alla tutela dell’autorità giudiziaria
Con l’inizio di novembre - nell’ala uffici della Casa dell’autorità giudiziaria per tutelare e salvaguardare il
della musica di via Kennedy, messa a disposizione dal- benessere dei minori; per questo, gli interventi sulla
l’amministrazione cesanese - ha preso il via la tutela coppia di genitori e sull’intera famiglia sono la base
minori distrettuale, che accoglie e si fa carico delle si- per garantire un recupero o un avvio della serenità
tuazioni di tutti i sei Comuni dell’ex distretto ASL Mi- necessaria a una crescita armoniosa.
lani 1 di Corsico (Assago, Buccinasco, Cesano La tutela minori proporrà progetti individualizzati e fi-
Boscone, Corsico, Cusago e Trezzano sul Naviglio) nalizzati al superamento del disagio fino alla eventuale
nell’ambito del Piano di zona. Il servizio è stato affi- sentenza/ordinanza di chiusura o di "non doversi pro-
dato fino al 31 ottobre 2019 all’RTI (raggruppamento cedere" definita dalla stessa autorità, entro la durata
temporaneo d’impresa) formato dalle cooperative del contratto di appalto.
sociali Koinè, Molecola e Lule.
La tutela minori è un servizio specialistico rivolto a
minori e famiglie sottoposte all’intervento dell’auto-
Lo “Spazio compiti”
rità giudiziaria. È un servizio la cui titolarità è in capo A gennaio, per due pomeriggi alla settimana, nei lo-
ai Comuni, i quali hanno l’obbligo di ottemperare cali del centro anziani di via Don Sturzo prende-
strutturando i servizi, fondati sulla presenza di equipe ranno il via le attività dello “Sportello compiti”,
multidisciplinari (assistenti sociali, psicologi, educatori, rivolto agli studenti delle scuole medie e affidato
pedagogisti, mediatori, legali), cui possono accedere alla cooperativa Molecola per il triennio 2017-
esclusivamente i nuclei familiari segnalati o in carico 2019. Lo “Spazio compiti” fa parte dei servizi di
all’autorità giudiziaria. prevenzione del disagio minorile fortemente so-
Il servizio si farà carico di un numero di famiglie piut- stenuti dall’amministrazione comunale, tra cui il
tosto elevato - circa 600 - e purtroppo in crescita. Il centro di acco-
disagio familiare a volte rende necessario l’intervento glienza pomeridiano
di via Libertà, ed è
costituito da due
corsi che saranno
gestiti da educatori
professionali e da
volontari: uno per le
classi prime e un
altro per le seconde
e terze.8
Cartellino giallo
se si sbaglia
Sono partiti il mese scorso i controlli sulla
qualità dei rifiuti differenziati. Per ora un
avvertimento, ma con il 2017 arriveranno maggiore efficienza nel servizio – facendo lievitare la
le sanzioni quota di rifiuti riciclati – ma anche un maggiore incasso
dovuto all’individuazione di siti di smaltimento che of-
Ora una semplice “ammonizione” da cartellino giallo, frono migliori condizioni economiche.
ma da gennaio diventerà una sanzione per chi non se- “Il ricavo medio mensile – spiega l’assessore alle politi-
para correttamente i rifiuti: è infatti partita a novembre che di sostenibilità ambientale Fulvia Erasmi - dal 2015
la fase di controllo della qualità degli scarti domestici. era di 7.700 euro mensili, mentre con la nuova gestione
“Le verifiche - commenta il sindaco Simone Negri - si in- da maggio a settembre il Comune ha incassato per i ri-
seriscono nell’ambito di una campagna di informazione fiuti riciclati una media di 12.000 euro al mese. Questo
rivolta ai cittadini su come effettuare un efficace riciclo anche perché c’è una particolare attenzione, attraverso
dei rifiuti, per aumentare sempre più la quota del diffe- indagini di mercato, a valutare i siti che si occupano del
renziato, che è cresciuta toccando anche il 57%. Ma non riciclo dei rifiuti”.
basta. Entro la fine dell’anno deve arrivare al 60%”. Da Entro dicembre, tutti i cittadini riceveranno a casa un
qualche settimana, gli operatori dell’azienda incaricata calendario con i giorni e gli orari di raccolta, zona per
non ritirano i rifiuti ritenuti non conformi agli standard zona.
per le specifiche frazioni e appongono su di essi un ade-
sivo giallo, marcando una delle tre motivazioni disponi- DA GENNAIO, IL TETRAPAK
bili - sacco/bidone contenente rifiuti non consentiti;
giorno di esposizione errato, sacco non regolamentare
VA CON LA CARTA
- per spiegare il mancato ritiro. I sacchi/bidoni devono Con l’inizio del prossimo gennaio, cambia la mo-
essere ritirati nelle 24 ore successive e poi riesposti ri- dalità di riciclo delle confezioni realizzate in tetra-
spettando le corrette modalità di raccolta; solo se non pak, il poliaccorpato che di solito è utilizzato
vengono ritirati si procede con le sanzioni. Prima di ar- come contenitore per il latte, i succhi di frutta, i
rivare alla multa, gli uffici - coadiuvati dalla Polizia locale brodi, le passate di verdura ecc.: va conferito as-
e dagli esperti della società “Derichebourg San Ger- sieme alla carta e al cartone (e non più nel sacco
mano” - hanno un confronto diretto con chi non separa della plastica).
correttamente, come azione educativa e di sensibilizza-
zione. L’incremento della quantità e qualità dei rifiuti dif-
ferenziati - con il coinvolgimento dei cittadini - era uno
degli impegni della società “Derichebourg San Ger-
mano”, che dallo scorso 2 maggio è subentrata ad Area
Sud Milano nella gestione del servizio di igiene urbana.
Un cambio che in pochi mesi ha generato non solo una
Rinnovata la piattaforma
Dal 3 ottobre scorso, per due settimane, la piat- rampe e locale da guardiania.
taforma ecologica di via Vespucci è rimasta chiusa Si ricorda che fino al 26 marzo prossimo i giorni
per l’esecuzione di lavori di manutenzione straor- e gli orari di accesso alla piattaforma sono:
dinaria pianificati nel contratto con la società che il lunedì, sabato e domenica
gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. dalle 9 alle 13;
In particolare, è stata rifatta completamente la pa- il martedì, mercoledì, giovedì e venerdì
vimentazione e sono stati sistemati parapetti, dalle 8 alle 13 e dalle 14.30 alle 16.30.9
Bilancio partecipativo: al voto!
Dopo la fase di ascolto dei bisogni e il lavoro nei gruppi di co-progettazione, a gen-
naio tutti i cesanesi potranno scegliere fra cinque progetti riguardanti opere da rea-
lizzare nella nostra città
co-progettazione, nella quale i cittadini si sono fatti in-
terpreti non solo delle loro istanze personali o di
quartiere ma anche di quelle degli altri, facendo emer-
gere idee progettuali che fossero il più possibile in
grado di dare risposte ai bisogni più condivisi.
Cinque macro-progetti
I gruppi sono stati coadiuvati dai tecnici comunali e
dai facilitatori e alla fine le idee hanno preso corpo
producendo cinque macro-progetti che ciascun
gruppo ha illustrato a tutti. Quattro sono su scala cit-
tadina e riguardano scuola e cultura, verde attrezzato
inclusivo, sicurezza stradale e aggregazione giovanile; il
quinto progetto è per la riqualificazione di una piazza
al quartiere Giardino.
Basteranno i 200 mila euro disponibili?
La sommatoria delle stime provvisorie di spesa è sicu-
ramente superiore. Giovedì 19 gennaio, alle ore
21, in Villa Marazzi, via D.Alighieri 47, verranno presen-
A ottobre, nei quartieri cittadini si sono svolti i quat- tati alla città i cinque progetti. Dal giorno successivo,
tro incontri del bilancio partecipativo, in un clima co- il preferito potrà essere votato on-line (sul sito
struttivo. In ciascuno è stato illustrato il progetto e www.bilanciopartecipativocesano.it, dove si possono
sono state fornite le informazioni sui lavori in fase di trovare ulteriori informazioni). Saranno anche predi-
avvio in città. In seguito i partecipanti si sono divisi in sposte sul territorio varie postazioni per il voto.
gruppi e con l’aiuto dei facilitatori hanno annotato su
alcuni post-it le esigenze manifestate.
Le segnalazioni e le proposte
Gli argomenti più sentiti dai partecipanti sono stati la
manutenzione di strade e marciapiedi, la sicurezza
stradale, i parcheggi, l’illuminazione, le piste ciclabili, i
parchi, il traffico e l’inquinamento anche acustico, i gio-
chi nei parchi. Anche i bambini delle scuole hanno
mandato le proprie segnalazioni: sono state raccolte
quasi 300 cartoline.
Tutto il materiale prodotto durante gli incontri è stato
riordinato, verificato e poi mostrato nella giornata di
Metropolitana 4, l’impegno di Cesano
Il prolungamento della linea 4 della metropolitana sa- vocazione di un tavolo istituzionale con la partecipa-
rebbe un’opportunità per liberare dal traffico soprat- zione di Regione Lombardia. L’obiettivo è individuare
tutto la Nuova Vigevanese, con evidenti vantaggi di i fondi necessari per la realizzazione dello studio di
vivibilità e di riduzione delle emissioni inquinanti nel fattibilità e verificare, così, se ci sono i presupposti
tratto che attraversa il quartiere Tessera. Il progetto affinché il progetto possa essere finanziato attraverso
però attende ora una verifica, dopo che nelle scorse contributi nazionali per il trasporto pubblico. Sono,
settimane il Comune di Milano ha proposto la con- infatti, necessari diversi milioni di euro.10
Al via il recupero dell’evasione
Con un accordo sovracomunale, è stato dato l’incarico a una società per il recupero
di multe e imposte legate al commercio, ai servizi locali e al patrimonio immobiliare
Più corse per la 323
Dopo avere raccolto le segnalazioni dei cittadini,
l’amministrazione comunale ha incontrato ATM con
l’obiettivo di potenziare nel 2017 la linea 323, incre-
mentando la frequenza delle corse mattutine e se-
rali. La proposta comunale - che vedrà un impiego
annuo di circa 60mila euro - consentirà di raddop-
piare i passaggi sul territorio nelle fasce di punta
portandole dai 30’ attuali a 15/16’ al mattino e
16/17’ alla sera, quindi con una maggiorazione di 7
corse al giorno rispetto a oggi, garantendo anche
una migliore sincronizzazione con le coincidenze dei
treni della linea S98.
“Abbiamo trovato un'intesa con ATM - spiega il sin-
daco Simone Negri - relativamente al potenzia-
L’amministrazione comunale cesanese assieme al Co- mento della linea 323 negli orari di punta mattutini
mune di Trezzano sul Naviglio si è convenzionata con e pomeridiani. Dal canto nostro, abbiamo confer-
Corsico, che gestirà la gara per scegliere la società che mato che investiremo maggiori risorse a fronte della
disponibilità di avere una corsa ogni 15 minuti. ATM
si occuperà della riscossione dei tributi pubblici e delle
si è anche impegnata - aggiunge il sindaco - a moni-
multe dei vigili evasi negli anni passati. Oltre al principio torare il rispetto degli orari alle fermate, dato che
dell’equità fiscale, l’obiettivo della convenzione è ren- diversi utenti ci hanno segnalato disguidi”.
dere “corrispondenti ai principi di efficienza, efficacia ed
economia la gestione dei servizi affidati di competenza
della singola Amministrazione locale. L’espletamento di
un’unica gara permette, infatti, un maggiore risparmio
nelle spese di gestione delle procedure in sé, nonché
l’ottenimento di economie di scala e un risparmio nel-
l’acquisizione del servizio”.
Attraverso una delibera di Consiglio comunale, i Co-
muni di Cesano e Trezzano hanno approvato la conven-
zione e dato mandato alla Giunta corsichese di
realizzare l’incanto sulla base delle indicazioni fornite
nei documenti approvati. In sostanza, il nuovo soggetto
agirà su più fronti: da una parte (solo per Cesano Bo-
scone e Corsico) interesserà il settore commerciale
portando avanti un’azione di accertamento e riscos-
sione (anche coattiva) per quanto riguarda l’imposta
sulla pubblicità, sulle pubbliche affissioni e sull’occupa-
zione di suolo pubblico. Dall’altra - e in questo settore
rientrano tutti e tre i Comuni - andrà ad agire sul recu-
pero delle entrate tributarie e patrimoniali. In poche pa-
role verranno richieste coattivamente le entrate
relative alle contravvenzioni al codice della strada, Imu,
Tari, Tasi, Ici ed eventualmente nuovi tributi introdotti
sotto altri nomi, contestati dal Comune ma non versati
dai cittadini.11
Manutenzione stradale: asfalti a nuovo
Si sta intervenendo sui manti stradali di
molte vie e su alcuni marciapiedi
e Goldoni. Si è poi proseguito con il marciapiede di
via N. Jotti, dal quale era stato tolto un albero, e con
gli interventi sulle vie Pogliani (da via Grandi fino al
monumento ai caduti) e Patellani (dall’incrocio con
via Pogliani).
Per le vie Boccaccio, Garibaldi (il tratto finale verso
via Diaz) e Roma (nel tratto compreso tra via Batti-
sti e il dosso del giardino di Villa Marazzi) sarà neces-
sario rimandare alla primavera.
Per quanto riguarda i marciapiedi, oltre al tratto di via
Jotti, si interverrà su via Roma, in entrambi i lati dal-
È iniziato nelle scorse settimane il programma di in- l’incrocio con via Milano all’incrocio con via Vespucci,
terventi di manutenzione stradale, prendendo il via dando la priorità all’ingresso del parco Pertini), su al-
dal rifacimento del marciapiede antistante i civici n. cuni tratti di via Repubblica e di via Colombo e sui
36 e 38 di via Milano e dall’asfaltatura delle vie Grossi marciapiedi circostanti il parco di via Gobetti.
La riqualificazione delle scuole
Chi porta quotidianamente i propri figli a scuola, ma che ospita la primaria e la scuola dell’infanzia Li-
anche chi transita per le vie di Cesano non ha po- bertà, sostituito il cappotto termico della seconda-
tuto evitare di notare i nuovi colori delle facciate di ria di primo grado Leonardo da Vinci e ritinteggiata
alcune scuole cittadine. In realtà si tratta della fase l’intera struttura. In Libertà, il Comune ha anche
conclusiva di un lavoro di coibentazione degli edifici provveduto a rifare il fondo in gomma della pale-
pubblici che ha impegnato la ditta incaricata per di- stra, tinteggiare le pareti e sistemare alcune parti
versi mesi. In parte le opere sono state realizzate degli spogliatoi. Sono stati invece rimandati i lavori
nell’ambito di un progetto che risale ad alcuni anni di riqualificazione della palestra di via Vespucci 5 e
fa e affidato a una società individuata dall’allora Pro- alla Monaca, anche se l’obiettivo dell’amministra-
vincia di Milano. In parte, invece, le opere vengono zione comunale è di riprendere i lavori subito dopo
eseguite direttamente con fondi del Comune. la nuova gara d’appalto per le manutenzioni previ-
Si è completata la coibentazione dell’intero edificio sta per il 20 dicembre prossimo.
Gli interventi sulle aree cani
Per ovviare allo stato di usura e di degrado delle aree cani, al guinzaglio e privi di museruola, purché sotto la costante
segnalato anche dai cittadini, l’amministrazione comunale sorveglianza dei loro proprietari che garantiscono il ri-
ha realizzato un progetto che prevede sia la riqualificazione spetto delle norme.
delle zone esistenti, sia la realizzazione di nuove aree di Per la realizzazione del progetto saranno impiegati 140mila
sgambamento, collocate all’interno di spazi verdi più ampi, euro. Il primo passo effettuato è stato quello di rilevare lo
opportunamente recintate e segnalate con appositi cartelli, stato di fatto delle aree cani presenti sul territorio comu-
nei quali sia consentito l'accesso ai cani anche non tenuti nale e di dare una prima valutazione di lavori necessari.12
Sconti al Cristallo per gli under 25
Grazie a una convenzione con l’amministrazione comunale, l’ingresso ad alcuni spet-
tacoli della stagione teatrale per i giovani con meno di 25 anni è ridotto a 15 euro
sto, in base alla disponibilità di posti, per alcuni spet-
tacoli in abbonamento (“Peperoni difficili – La verità
chiede di essere conosciuta”, il 19 gennaio,“Qualcuno
volò sul nido del cuculo”, il 23 febbraio,“Ieri è un altro
giorno”, il 16 marzo, e “Bedda Maki” il 4 aprile). Per
chiedere la riduzione, i giovani devono presentarsi alla
cassa del Cristallo da lunedì a sabato, dalle 17.30 alle
19.00.
Informazioni e prenotazioni allo 02.4580242 oppure
sul sito www.cristallo.net. Si può utilizzare anche
l’APP gratuita.
Bonus di 500 euro
per i diciottenni
Sei diventato o diventerai maggiorenne nel 2016?
Grazie a “18app” puoi ricevere un bonus di 500
“Scrivere, è annerire una pagina bianca. Fare teatro, è
euro da spendere in cultura per oltre un anno:
illuminare una scatola nera”, così l’autore francese
entrare nei musei o nelle aree archeologiche, ve-
Joël Jouanneau parla dell’antica arte della rappresen-
dere film, mostre o spettacoli teatrali, ascoltare
tazione, che a Cesano Boscone ha un alfiere nella
concerti o comprare libri. Per accedere al bonus
programmazione del Cristallo. Con un’occasione in
dovrai andare sul sito www.18app.it (o www.di-
più per i giovani under 25. Grazie a una convenzione
ciottapp.it) e registrarti. La webapp sarà collegata
con l’Amministrazione comunale, l’ingresso per al-
a un plafond virtuale che si attiverà a partire dal
cuni spettacoli della stagione teatrale sarà di 15 euro,
compimento della maggiore età.
invece dei 30 (28 + 2 di prenotazione) euro previsti
Potrai utilizzare i 500 euro per acquistare biglietti
generalmente.
o abbonamenti per cinema e teatro, biglietti per
Un’agevolazione nuova rispetto a quella applicata
concerti e altri spettacoli dal vivo, libri, biglietti
anche negli anni scorsi, che permette uno sconto di
per musei, mostre, aree archeologiche, monu-
2,50 euro sul prezzo d’ingresso a tutti i residenti a
menti, gallerie, fiere culturali, parchi naturali. Per
Cesano Boscone che abbiano meno di 25 anni o più
maggiori informazioni sul funzionamento del
di 65, ai gruppi di almeno 10 persone e agli iscritti alle
bonus per i ragazzi e gli esercenti:
biblioteche della Fondazione per leggere.
goo.gl/Gk4ypH.
La promozione “biglietto giovani” a 15 euro è previ-
ATTENTI AL LADRO!
Recentemente, i Carabinieri hanno acquisito i dati Proiettando il dato annualmente (cioè sui 12 mesi)
statistici legati all’odioso fenomeno dei furti negli ap- saremmo addirittura sotto la media degli ultimi anni.
partamenti, da cui emerge che nel periodo da settem- Naturalmente, non bisogna abbassare la guardia. È in-
bre a novembre hanno avuto luogo 25 furti. Rispetto vece sempre necessario mettere in atto tutti quei pic-
al dato complessivo però non c’è nel 2016 nessuna coli accorgimenti che possono fare la differenza,
escalation: dall’inizio dell’anno ad oggi, infatti, gli eventi come ad esempio durante le vacanze natalizie avver-
di questa natura sono stati 68, nel 2013 furono 86, tire i vicini che si sta partendo o lasciare una luce ac-
nel 2014 più o meno uguale 85, l’anno scorso 78. cesa.Donazione organi: “Una scelta in Comune”
Dallo scorso ottobre, è stata introdotta la possibilità daco Simone Negri - ma questo sistema si sta rive-
di depositare la dichiarazione di volontà sulla dona- lando straordinario nel ricercare la disponibilità di
zione di organi e tessuti anche agli sportelli “Rispar- nuovi donatori. E, aggiungo, nel permettere agli indivi-
mia tempo”, contestualmente alla richiesta di carta dui di esprimere il loro orientamento in una condi-
d’identità. Nei primi 50 giorni di attività del servizio - zione di serenità, senza far sottoporre i familiari a una
denominato “Una scelta in Comune” - a fronte di 487 scelta così delicata magari in un momento dramma-
documenti rilasciati sono state raccolte 56 dichiara- tico. Sono veramente orgoglioso di questo dato, che
zioni, di cui 31 di maschi e 25 di femmine, con una ancora una volta mi convince di vivere e di rappre-
percentuale di consenso espresso dell’11,5%. sentare - in questo momento e per quanto mi com-
“Impensabile oggi che questa statistica possa essere pete - una realtà fatta di persone che hanno a cuore
confermata su tutta la popolazione - dichiara il sin- gli altri”.
Le “Normali Meraviglie” degli ospiti ISF
Fino al 4 dicembre scorso, è stata esposta a Mi-
lano al “Triennale Design Museum” la mostra
“Normali Meraviglie. La Mano”, a cura di Alessan-
dro Guerriero e Alessandra Zucchi: la multiforme
interpretazione di oltre 50 artisti e designer inter-
nazionali di una Mano disegnata dall’artista Mimmo
Paladino.
Mimmo Paladino ha donato alla Fondazione Sacra
Famiglia il disegno di una Mano, che è stato ripro-
dotto con entusiasmo e impegno in 54 sculture
alte 50 cm dagli ospiti del laboratorio di ceramica
dell’ente, attivo nel sostegno a persone con disa-
bilità complesse. Alessandro Guerriero e Alessan- all’interno dell’Istituto è stato inaugurato un
dra Zucchi hanno coinvolto, oltre allo stesso nuovo monumento. È la ciminiera della creatività e
Paladino, 53 artisti e designer italiani e stranieri di dell’operosità, simbolo della fabbrica creativa di
fama internazionale, chiedendo loro di rielaborare, Fondazione Sacra Famiglia. Una base in mattoni
reinventare e rivestire queste sculture con dise- sormontata da una struttura in acciaio policroma
gni, dipinti, oggetti. che alterna colori freddi e caldi. Ha un’altezza
La ciminiera della creatività complessiva di 6 metri per un raggio di circa un
Alessandro Guerriero coordina, da gennaio del metro e mezzo: non fa fumo, non fa rumore ma fa
2015, i “Laboratori di terapia occupazionale” di capire che al suo interno si producono oggetti ad
Fondazione Sacra Famiglia. Lo scorso settembre, alta intensità estetica.
Lo “Sportello amianto” Il programma delle Spighe d’oro
Dal prossimo 19 gennaio, ogni primo e terzo giovedì DICEMBRE
del mese sarà attivo lo “Sportello amianto” nella sede
del municipio di via Pogliani 3 (al 4° piano, settore ur- domenica 18, ore 12,30, pranzo di Natale del Comune
con musica dal vivo
banistica e ambiente).
Il servizio verrà gestito da “Nonsoloamianto”, società sabato 24, chiusura alle ore 17
specializzata in interventi di rimozione e smaltimento domenica 25 e lunedì 26, chiuso per festività natalizie
dei materiali contenenti amianto, individuata da qual- sabato 31, chiusura ore 17 e riapertura ore 21 per festa
che mese dall’amministrazione comunale. La conven- di fine anno con musica dal vivo.
zione garantisce condizioni economiche vantaggiose a DURANTE IL MESE:
favore di cittadini e imprese. Per informazioni: Nonso- il centro anziani verrà addobbato e vedrà la visita al pre-
loamianto, numero verde 800.17.16.17 dalle ore 9 alle sepe da parte dei bambini della scuola materna; inoltre, si
13 e dalle 14 alle 18, oppure 371.1917168. effettueranno visite a domicilio per gli auguri di Natale agli
anziani in condizioni di disagio.14
Gruppi consiliari
Andiamo verso un luminoso 2017 “Mors tua vita mea”
Con l’approssimarsi della fine dell’anno, è inevitabile In nome della riduzione di spesa, dell'efficientamento
una sintesi dell’attività dell’anno trascorso. Indubbia- e del mantenimento dei servizi si stanno aprendo sul
mente il punto centrale del 2016 è stata la decisione nostro territorio continui conflitti tra lavoratori e
di cedere a un operatore privato la gestione degli asili aziende sia pubbliche sia private. Dopo la crisi della E-
nido: una scelta importante, a tratti sofferta, grazie alla Care, la vicenda Auchan, la concessione a cooperativa
quale però, nell’anno educativo 2016/2017, il Comune del servizio asili nido e delle educatrici del Comune di
di Cesano Boscone è in grado di offrire - per la prima Cesano Boscone, ora anche in Sacra Famiglia è in atto
volta dopo molti anni - 132 posti. Senza questa solu- lo stato di agitazione. Anche in questo, così come nel
zione i nostri nidi avrebbero potuto dare servizio so- caso dei nidi, il passaggio da un contratto a un altro ha
lamente a 38 famiglie: nessun nuovo inserimento! ripercussioni sui dipendenti: riduzione di stipendio, au-
Ancora più importante sarà l’anno che si apre. Dal mento del carico di lavoro e soppressione di alcune
2017, si inizieranno a vedere i frutti di un progetto che garanzie.
è stato seminato in questi primi due anni e mezzo. Si Chi difende queste scelte mette in contrapposizione i
provvederà alla sostituzione totale degli impianti di il- diritti degli utenti con i diritti dei lavoratori. Una co-
luminazione pubblica: più luce significa più sicurezza moda equazione che trova molti estimatori. Ma non
per automobilisti, pedoni e ciclisti. Inoltre, con la scelta ci accorgiamo che l'unico risultato di questa formula è
di passare alla tecnologia LED, si avrà un notevole ri- alimentare una guerra tra poveri. I diritti si estendono,
sparmio in termini di consumi e i risparmi verranno non si tolgono, il salario va salvaguardato e garantito.Al
re-introdotti in nuovi servizi per la collettività. E poi contrario si mina la dignità delle persone. È in atto una
partiranno i progetti elaborati dai gruppi di cittadini macelleria sociale dalle conseguenze non ancora defi-
del bilancio partecipativo. Ci aspetta un buon anno! nite. Un girone infernale dove vige il motto "Mors tua
Auguro a tutti voi un periodo di serenità, con la spe- vita mea", e dove ognuno di noi può precipitare.
ranza che le imminenti festività possano essere un mo- Aldo Guastafierro
mento di gioia, verso un luminoso 2017! capogruppo Cesano 2020 – forum delle idee
Marco Pozza
capogruppo Partito Democratico Piccolo spazio, grande augurio!
Questa volta utilizziamo queste poche righe a no-
Orangeday stra disposizione per farvi gli auguri. Auguri di un fe-
Dovessimo segnalare uno dei tratti caratteristici del lice Natale e un sereno 2017.
nostro impegno nella vita politica cesanese non Sono ormai due anni che in Consiglio comunale e
avremmo dubbi nello scegliere le risposte alle tante si- per strada in mezzo a voi stiamo cercando di miglio-
tuazioni di difficoltà e fragilità vicine o lontane. In ma- rare questa nostra piccola grande comunità.
niera plastica, il nostro Orangeday ha mostrato questa Due anni di proposte, di idee, di presenza continua
priorità. Il collegamento telefonico con Monte Cavallo, sul territorio e “fiato sul collo” analizzando gare,
dove la nostra Protezione civile e le autorità cesanesi bandi, delibere e documenti a garanzia di tutti i ce-
avevano appena consegnato i beni necessari a far sanesi.
fronte alla urgenza legata al terremoto, lasciava spazio Due anni di confronti duri e aspri con un'Ammini-
alla presentazione con Legambiente del progetto strazione comunale purtroppo, troppo spesso, non
"Buon fine" volto a far arrivare ai cesanesi in difficoltà all'altezza della situazione e ripiegata su se stessa,
i prodotti freschi non più sugli scaffali. Pochi giorni sorda il più delle volte alle legittime aspettative, ri-
dopo, il nostro impegno per il pranzo solidale e, in chieste e proposte dei cittadini.
Consiglio comunale, la mozione a favore del manteni- Noi comunque non molliamo e restiamo presenti e
mento e ulteriore valorizzazione del progetto vigili.
SPRAR... un’ulteriore riprova della bontà della strada Ancora tantissimi auguri, ve li meritate tutti.
intrapresa. Giancarlo Carmelo Insinsola
Vincenzo Primerano capogruppo Movimento Cinque Stelle
capogruppo Il Futuro in ComuneCinismo o civismo? Mozione approvata all’unanimità
Garantire i diritti delle educatrici dei nidi scaricate dal Nel Consiglio comunale del 29 novembre, è stata
Comune si sta rivelando più complicato e costoso di approvata all’unanimità la “Mozione per il rinnovo
quanto previsto e promesso. Molti degli investimenti dell’adesione al sistema protezione richiedenti asilo
annunciati per quest’anno, come la videosorveglianza e rifugiati (SPRAR) e lo sviluppo di percorsi di piena
e l’ambulatorio al Tessera, slittano al 2017, mentre non integrazione” presentata dal gruppo consiliare “Il
slittano i megalavori da 800mila euro per il nuovo Futuro in Comune”.
La mozione impegna il sindaco e la Giunta a:
parco/parcheggio del centro storico. Le politiche gio-
“rinnovare la disponibilità del Comune di Cesano
vanili sono ancora un totale punto interrogativo. Per Boscone per la presenza di un progetto SPRAR sul
carità, chi non fa non sbaglia, ma i limiti di sensibilità e territorio entro la scadenza del 31 dicembre 2016;
visione di questa amministrazione appaiono sempre a ricercare la modalità con la quale sia possibile
più evidenti, tanto che molti di quelli che l’avevano so- creare una sinergia tra i migranti ospitati, l’ente co-
stenuta oggi sono delusi. Maltrattare con superficialità munale e la cittadinanza, nel mutuo interesse dei
i lavoratori, far crescere anziché colmare le disparità protagonisti per il perseguimento dei medesimi
tra i quartieri e dimenticarsi dei giovani sono tre errori obiettivi: accoglienza, conoscenza reciproca, studio
gravi al limite del cinismo. della lingua e degli usi e costumi, formazione e col-
Io non mi rassegno e il mio augurio ai cesanesi per il laborazione per il bene comune; a realizzare con-
2017 è che Sindaco, Giunta e Consiglio comunale sap- venzioni con associazioni regolarmente iscritte nel
registro delle associazioni e a coinvolgere tutte le
piano fare un uso migliore del potere che è stato loro
istituzioni del territorio di Cesano Boscone e dei
affidato. paesi limitrofi per favorire l’integrazione all’interno
Buon Natale a tutti! delle proprie strutture dei migranti ospitati; a svi-
Stefano Cella luppare modalità e strumenti che rendano possibile
capogruppo Cesanocambia per i migranti ospitati sul territorio di Cesano Bo-
scone la partecipazione volontaria a una o più atti-
vità, individualmente o in gruppi con finalità di
Buon Natale alle educatrici carattere sociale, civile e culturale; a ricercare il
cesanesi che non si arrendono coinvolgimento, eventualmente con funzione di
Il 2016 sarà ricordato come l’anno in cui, per la prima coordinamento e supervisione, di associazioni locali
volta, un’Amministrazione comunale cesanese ha ce- cesanesi e del circondiario; di assicurare ai migranti
che daranno la loro disponibilità a collaborare la for-
duto un servizio pubblico - quello degli asili nido - ad
mazione minima e necessaria affinché possano at-
un soggetto privato, licenziando le dipendenti che quel tendere alle attività previste, gli strumenti,
servizio avevano reso di eccellenza e qualità. Il nostro attrezzature e dispositivi di protezione individuale
augurio di buon Natale quest’anno è rivolto innanzi- per l’esercizio delle attività in tutta sicurezza, un’a-
tutto alle “nostre” educatrici e alle loro famiglie e ai deguata copertura assicurativa per la responsabilità
tanti cesanesi in difficoltà: disoccupati, precari, piccoli e civile verso terzi e contro gli infortuni; a valutare la
medi imprenditori soffocati dalle tasse, commercianti possibilità di certificare l’attività svolta, ai fini utili a
in lotta perenne con la grande distribuzione, giovani un miglioramento del curriculum vitae, per favorire
che nonostante tutto hanno deciso di mettere su fa- l’inserimento e l’integrazione nel tessuto sociale e
miglia. Un augurio sincero a tutto il popolo dei non ga- lavorativo del nostro paese e in altri europei”.
rantiti, in difesa del quale ogni giorno continueremo a PERIODICO A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CESANO BOSCONE
lottare.
Fabio Raimondo
capogruppo Fratelli d’Italia - Alleanza Nazionale Ces@no
@ NOTIZIE
Reg.Tribunale di Milano n. 96
del 23 febbraio 1990
Domanda iscr. RNS del 22 maggio 2001
Editore: Comune di Cesano B. via Pogliani, 3
Direttore responsabile: Alfredo Simone Negri
Consulente di direzione: Claudio Trementozzi
Segreteria di redazione: Claudia Boschini
Foto: circolo fotografico “Cizanum”
Stampa: La Serigrafica srl, via Toscanelli 26, BuccinascoDa gennaio 2017
i cartoni per bevande
si raccolgono con carta e cartone
C
Semplicemente
riciclabiliPuoi anche leggere