Buccinasco informazioni - IL FILO DELLA MEMORIA 27 GENNAIO - Comune di Buccinasco
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Buccinasco informazioni ANNO XXIX - N° 1 - Gennaio / Febbraio 2018 Periodico a cura dell’Amministrazione Comunale www.comune.buccinasco.mi.it | www.facebook.com/Comune.Buccinasco | https://twitter.com/ComuneBucci IL FILO DELLA MEMORIA 27 GENNAIO
2 PRIMO PRIMOPIANO PIANO Bi /settembre Bi gennaio febbraio 2018 2016 Da gennaio ogni seconda domenica del mese a Romano Banco il mercato del brocantage “Pulci e non solo…” (lungo le vie Roma, Bologna e Modena) e “Buccinasco Km0”, il mercato agricolo con i piccoli produttori del territorio (in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto). Foto di Paolo Andrea Radaelli Vogliamo osare di più In questo numero Prima di tutto buon anno a tutti voi e alle vostre famiglie. Dal primo gennaio è operativo il nuovo bilancio di previsione 2018 3 In breve Notizie utili su iniziative, bandi, eventi approvato in tempi record il 20 dicembre 2017. Con questo atto termina l’attività amministrativa decisa dalla precedente 4 Primo Piano Giornata della Memoria Amministrazione e diventa operativo al 100% il programma e le scelte quotidiane della mia Amministrazione. La cosa più 5e6 Primo Piano Bilancio di previsione importante per me sarà fare o “cercare di fare” tutto quanto promesso in campagna elettorale, in continuità con il passato 7 Notizie Scrutatori, disoccupati e studenti ma, finalmente, realizzando progetti e opere che non sono stati possibili negli anni precedenti. Questo Comune può e deve 8 Territorio Fibra ottica e connessione veloce osare di più. Quindi da subito si è provveduto a stanziare cifre importanti e senza precedenti sul Piano di diritto allo studio 9 Territorio Trasporti, bike sharing e M4 per le nostre scuole; un contratto per oltre 200 mila euro per la connessione di tutte le scuole (scuole dell’infanzia e nidi 10Associazioni Carnevale insieme compresi) in fibra ottica; un programma di lavori pubblici che Corso per volontari di Protezione Civile vede la manutenzione delle scuole al centro di ogni azione; un programma culturale da far invidia alla metropoli; maggio- 11 Biblioteca Alternanza scuola lavoro fra i libri re attenzione alla sicurezza con l’istallazione di 37 telecamere intelligenti, il potenziamento della Polizia locale, la costruzio- 12 Sport Torna la Mezza di Bucci ne della nuova caserma dei Carabinieri e un contratto con la polizia privata. Sul fronte delle nuove opere pubbliche si sta 13 Appuntamenti procedendo allo studio di fattibilità della nuova palestra/palaz- zetto che intendiamo collocare all’interno del centro sportivo 14 e 15 Finestra sul Consiglio G. Scirea che vedrà anche un’ulteriore ristrutturazione con un Direttore Responsabile Grafica e stampa nuovo manto sintetico per i campi da calcio. Rino Pruiti La Serigrafica Abbiamo anche pensato a iniziative per favorire il lavoro e le Arti Grafiche S.r.l. nuove imprese con la riduzione dei tributi locali. Nei prossimi Direzione e redazione Responsabile Pubblicità anni abbiamo anche l’obiettivo di diminuire la tassa sui rifiuti: Luigi Placido Gaspare Viola - 0245708456 per questo serve l’impegno di tutti per aumentare la percen- Coordinatore editorale Servizio Cultura tuale della raccolta differenziata. Impariamo insieme a ridurre i Maria Ficara Via Roma 2 - tel. 0245797254 e-mail: redazione@comune.buccinasco.mi.it nostri rifiuti e a separare di più e meglio! Rino Pruiti Segreteria di redazione Registrazione Tribunale di Milano: Sindaco Daniela Rondanini N. 465 del 7/7/1988
Bi gennaioB/ifebbraio 2018 settembre 2016 IN BREVE 3 CITTADINI SCUOLE MERITO SOCIALE CARTA D’IDENTITÀ ISCRIZIONI AL BORSE DI STUDIO REI – REDDITO DI ELETTRONICA NUOVO ANNO PER ALUNNI INCLUSIONE SCOLASTICO SENZA GENITORI Aiutare le famiglie a superare la condizione di povertà e ricon- L’Ufficio Anagrafe non rilascia Fino al 6 febbraio sono aperte La Fondazione Girola onlus in- quistare gradualmente l’autono- più il documento cartaceo ma le iscrizioni al nuovo anno sco- dice un concorso, per titoli di mia. È nato con questo obiettivo solo la CIE, Carta d’identità lastico 2018/2019, così come merito scolastico e di reddito, il Reddito di Inclusione (REI), mi- elettronica. Realizzata in mate- stabilito dal Ministero dell’Istru- al fine di assegnare 150 borse sura nazionale di contrasto alla riale plastico, ha le dimensioni di zione. di studio del valore di 5 mila povertà, per aiutare le famiglie una carta di credito ed è dotata Le iscrizioni sono effettuate on euro a studenti residenti in Lom- più vulnerabili puntando alla di sofisticati elementi di sicurez- line (http://www.iscrizioni.istru- bardia che siano orfani di uno o riconquista dell’autonomia. za e di un microchip a radiofre- zione.it) per tutte le classi iniziali entrambi i genitori. La domanda Tra i requisiti, il nucleo fami- quenza che memorizza i dati del della scuola primaria, secon- di ammissione (da scaricare sul liare deve possedere un ISEE titolare e il codice fiscale. daria di primo grado e secon- sito del Comune) va spedita tra- non superiore a 6 mila euro. Il documento ha validità 10 anni. daria di secondo grado statali mite raccomandata entro il 28 Tutte le indicazioni e l’assi- Le carte d’identità in posses- e ai percorsi di formazione pro- febbraio 2018 a Fondazione Gi- stenza presso la Segreteria dei so dei cittadini continuano ad fessionale o alle scuole paritarie rola – piazza Castello 26 – 20121 Servizi alla Persona al primo essere valide fino alla naturale che aderiscono alla modalità te- Milano. Tutti i dettagli sul sito del piano del Palazzo comunale. scadenza. lematica. Comune. Per procedere alla richiesta della Diversa la procedura per la nuova carta d’identità occorre la scuola dell’infanzia: la doman- prenotazione sull’agenda on da cartacea va presentata all’i- line del Ministero dell’Interno stituzione scolastica prescelta. (https://agendacie.interno.gov.it). Per informazioni e domande, Per informazioni: consultare i siti degli istituti sco- Ufficio Anagrafe 0245797.248 lastici (tutti gli indirizzi sul sito servizidemografici@comune. del Comune). buccinasco.mi.it CORSI Per la Piccola Rassegna dedi- cata ai più piccoli: domenica YOGA PER 4 febbraio “Le storie di Sin- dèl” di e con Matteo Curatella STUDENTI DAI 17 (Compagnia teatrale LeMat) per AI 25 ANNI bambini dai 3 ai 10 anni; do- menica 18 febbraio “Il mago Zezè e i saltimbanchi” di Ma- L’associazione Yoga Anahata, ria Rosaria Vela (Ass. CreiAmo) con il patrocinio del Comune, per bambini dai 3 ai 10 anni. propone presso la propria sede Ingresso libero per bambini, 5 di via della Resistenza 18 un euro per gli adulti. corso di yoga rivolto a ragazze CULTURA Domenica 11 febbraio in pro- e ragazzi dai 17 ai 25 anni: 8 in- gramma anche uno spettacolo contri dal 6 febbraio al 27 marzo CINEMA, TEATRO E MUSICA della Rassegna dialettale: “Ona il martedì dalle 17.30 alle 18.30 famiglia de casciaball” di Rino (costo di 60 euro + 10 euro di La rassegna cinematografica gratuita Torna anche il teatro del sabato Silveri, regia di Giorgio Mazzoni quota associativa). Iscrizioni en- all’Auditorium Fagnana di via Tizia- sera, a febbraio con tre spettaco- (Compagnia teatrale I Catanaij tro il 31 gennaio. no prosegue venerdì 26 gennaio li: sabato 3 “Istanbul Kebab in di Senago). Attraverso il corretto uso e con- con il film “Una volta nella vita” Panna Fredda”, con Gianluca De Infine la stagione concertisti- trollo del respiro e di tecniche di Marie-Castille Mention-Schaar Angelis e Silvio Cavallo (Zelig Ca- ca gratuita: sabato 27 gennaio di concentrazione, si ottengono in occasione della Giornata della baret); sabato 10 “Il letto ovale” all’Auditorium Fagnana il con- benefici davvero molteplici, tra Memoria. Due gli appuntamenti di di Ray Cooney e John Chapman, certo “Four On Six Band” in i quali: una migliore gestione febbraio: venerdì 9 con “Io, Daniel regia di Vito Adone (Ass. teatra- occasione della Giornata della degli stati ansiosi, un aumento Blake” di Ken Loach e venerdì 23 le Besana in Brianza); sabato 17 Memoria e sabato 24 febbraio della capacità di concentrazione con “Cuori puri” di Roberto De Pao- “Giallo Canarino” di Mario Poz- alla Cascina Robbiolo “Todo- e una migliore qualità di vita in lis (ingresso libero). zoli (Gli Adulti). Ingresso 5 euro. Piazzola y Solos” (ore 21). generale.
4 PRIMO PRIMOPIANO PIANO Bi /settembre Bi gennaio febbraio 2018 2016 Il filo della Memoria Musica, cinema e arte per non dimenticare la tragedia della Shoah U na professoressa propone alla sua classe più pro- vento si terrà all’Auditorium Fagnana a partire dalle 20.30. blematica in un liceo di Créteil, città nella banlieu Tutti gli appuntamenti sono promossi dall’Amministrazio- sud est di Parigi, di partecipare a un concorso na- ne comunale in collaborazione con l’associazione Aperta- zionale di storia dedicato alla Resistenza e alla Deportazio- Mente, l’ANPI Magentino, l’ANPI di Buccinasco sez. “Ful- ne. L’incontro con la memoria della Shoah cambierà per vio Formenti”, l’associazione Gli Adulti, l’Accademia dei sempre la vita degli studenti di una scuola che è un incrocio Poeti Erranti e la Scuola Civica di Musica Alda Merini, con esplosivo di etnie, confessioni religiose e conflitti sociali. il patrocinio di ANPI di Milano e Provincia. È la trama del film francese “Una volta nella vita” di Ma- Per gli studenti all’Auditorium Fagnana il 24 gennaio rie-Castille Mention-Shaar, che sarà proiettato all’Audito- alle 10 la Biblioteca comunale organizza anche una con- rium Fagnana venerdì 26 gennaio alle ore 21, con ingres- ferenza con la presentazione del nuovo fumetto “Re- so libero. stiamo umani” di Franco Luini, tappa del lavoro che È il primo degli eventi organizzato dall’Amministrazione alcune classi della scuola di via Tiziano stanno condu- comunale, in collaborazione con le associazioni del ter- cendo sulla graphic novel a sfondo storico. Al fumetto ritorio, in occasione della Giornata della Memoria, cele- ha collaborato anche Emanuele Leone, fumettista “del- brata in tutto il mondo a fine gennaio per non dimentica- la biblioteca”. re la tragedia della Shoah e commemorare le vittime dell’Olocausto: il 27 gennaio 1945 le truppe dell’Arma- ta Rossa arrivarono ad Auschwitz scoprendo il campo di Il Giorno del Ricordo con gli studenti concentramento e liberandone i superstiti. La scoperta di Conservare e rinnovare la Auschwitz e le testimonianza dei sopravvissuti rivelarono memoria della tragedia degli compiutamente al mondo l’orrore del genocidio razzista. italiani e di tutte le vittime del- I giovani, gli studenti, sono gli eredi della memoria: nel le foibe, dell’esodo dalle loro film raccolgono e fanno proprio il giuramento dei prigio- terre degli istriani, fiumani e nieri sopravvissuti nel campo di Buchenwald pronunciato dalmati nel secondo dopo- nell’aprile del 1945, cioè quello di testimoniare e non per- guerra e della più complessa mettere la cancellazione di quello che è stato. Perché non vicenda del confine orienta- si ripeta, non si dimentichi. le. Con questa finalità è stato Per questo negli spazi di accesso dell’Auditorium Fagna- istituito il Giorno del Ricordo, na presso la scuola secondaria di primo grado di via Ti- celebrato ogni anno il 10 feb- ziano è stata allestita dal 20 gennaio la mostra “Shoah e braio. In quella data nel 1947 Samudaripen” a cura di Elisabetta Bozzi, con visite gui- fu firmato il trattato di pace date per le scolaresche di Buccinasco (fino al 27 gennaio). che assegnava alla Jugosla- Sabato 27 gennaio, infine, il concerto di jazz manou- via l’Istria e la maggior parte che della Four On Six Band, nell’ambito della stagione della Venezia Giulia. concertistica gratuita, che sarà preceduto dal video te- La cerimonia solenne si svolgerà venerdì 9 febbraio alle stimonianza di Piero Terracina, sopravvissuto al campo ore 11.30 davanti al Palazzo comunale, con la deposizio- di concentramento di Auschwitz-Birkenau, che ricorda la ne della corona d’alloro al Monumento ai Caduti in pre- notte del 2 agosto 1944, quando le SS sterminarono tutti i senza delle autorità cittadine e degli studenti delle scuole secondarie di primo grado. rom e i sinti rinchiusi nello Zigeunerlager di Birkenau. L’e-
Bi gennaioB/ifebbraio 2018 settembre 2016 PRIMO PIANO 5 Foto di Paolo Andrea Radaelli Bilancio di previsione, un progetto sociale di grande valore Più fondi per servizi alla persona e istruzione, nuove proposte per le famiglie e il progetto per una nuova struttura sportiva P rogetti per le famiglie – per la casa e la neo geni- Nuovi progetti e più fondi per il diritto allo studio torialità – manutenzioni straordinarie nelle scuo- La gestione virtuosa ha permesso di aumentare i fondi le, la realizzazione di una nuova struttura sportiva per l’istruzione e per i servizi alla persona (circa 120 mila nell’area dei campi Scirea. E un grande obiettivo annun- euro in più rispetto al 2017) con nuove progettualità per ciato dal sindaco, costruire una scuola superiore nell’a- affrontare in modo più sistematico e strutturale le nuove rea di via della Resistenza inquinata dalla ‘ndrangheta. povertà e soprattutto l’emergenza abitativa con progetti Fra i primi comuni del territorio, il Consiglio comunale il di housing sociale da realizzare con soggetti del terzo 20 dicembre ha discusso e approvato il Bilancio di pre- settore, con una sorta di “agenzia dell’abitare”. visione 2018, il documento di programmazione politica Aumenta anche il sostegno alla neo genitorialità (da 5 più importante per l’Ente. Un grande progetto sociale mila a 30 mila euro) con il progetto di assistenza domi- che disegna gli obiettivi dell’Amministrazione, avviando ciliare gratuita con personale competente per accom- un percorso in continuità con la gestione precedente, pagnare le fragilità dopo il parto e nei primi anni di vita cercando anche di osare di più e attuare progetti inno- dei bambini. vativi e sperimentali per il bene della città e in particola- Insieme alle farmacie comunali inoltre si prevede di re- re delle fragilità. galare un buono per tutti i nati del 2018 da spendere con prodotti per l’infanzia. Tariffe e tributi inalterati Il buon andamento finanziario, la razionalizzazione delle Una nuova struttura sportiva spese e altri risparmi (dovuti per esempio al recupero Importanti gli obiettivi per i lavori pubblici. In primo pia- dal mancato pagamento di tributi e alla nuova gestione no le manutenzioni straordinarie per le scuole, a comin- dell’illuminazione pubblica) permetteranno anche per il ciare dalla copertura della primaria di via degli Alpini e prossimo anno di mantenere inalterate le tasse locali e della scuola dell’infanzia di via dei Mille fino agli inter- i servizi a domanda individuale, già con tariffe tra le più venti complessivi in via Tiziano. Si proseguirà inoltre con basse del territorio. il rifacimento di strade e marciapiedi e si comincerà a
6 PRIMO PRIMOPIANO PIANO Bi /settembre Bi gennaio febbraio 2018 2016 Buone notizie, 700 mila da tributi non versati Trecentomila euro per l’Imu non versata nel 2012, circa 400 mila euro per Tasi e Imu non pagate anche nel 2013 e 2014. Grazie ai controlli puntuali effettuati negli ultimi mesi dal Settore Economico e Finanziario, sono stati inviati ad alcune aziende avvisi di accertamento che consentiranno all’Ente di recuperare nel 2018 circa 700 mila euro (con una previsione di fare altrettanto nei prossimi due anni con un aumento della disponibilità della spesa corrente). Gli uffici hanno attivato le procedure necessarie e contat- tato tutte le aziende. In molti casi il mancato pagamento è dovuto a difficoltà derivanti dalla crisi economica, l’azione lavorare per la realizzazione di una struttura sportiva po- dell’Amministrazione quindi non vuole essere punitiva: si lifunzionale nell’ambito del centro sportivo Scirea con la chiede il giusto dovuto e per gli anni per cui non è ancora riqualificazione anche di tribune, punto ristoro, campetti stato emesso l’accertamento, si propone un ravvedimento sintetici e skate park. operoso in modo da diminuire le sanzioni. Nel frattempo, sono già state avviate alcune iniziative per sgravare le im- Un obiettivo ambizioso prese e favorirne ripresa e sviluppo: l’esenzione della Tasi Si ipotizza per i prossimi anni anche la realizzazione di per le nuove aziende e il baratto amministrativo con lo sgra- un progetto di grande valore sociale. Per il 2019, nel vio della Tosap sono solo le prime azioni. piano di alienazioni (vendita) delle aree pubbliche, è sta- Al lavoro svolto negli ultimi mesi, si aggiungono le azioni ta inserita l’area di via della Resistenza inquinata dalla intraprese negli anni scorsi che hanno permesso di recupe- ‘ndrangheta che necessita di una bonifica. L’Ammini- rare centinaia di migliaia di euro sulle aree fabbricabili, gra- zie alla collaborazione tra Settore Economico Finanziario e strazione non ha intenzione di costruire nuovi palazzi, Settore Urbanistica. ma realizzare una scuola superiore, un’opera di grande interesse pubblico con un importante valore simbolico. Alla mafia Buccinasco risponde con la cultura e l’istru- zione. Illuminazione pubblica, iniziata la riqualificazione Un risparmio energetico a regime del 63,17%, con l’instal- lazione di 2.260 lampade con tecnologia led. Sono iniziati all’inizio di dicembre i lavori di riqualificazione dell’illumina- zione pubblica di Buccinasco, nell’ambito della nuova con- venzione Consip (contratto stipulato dal Ministero dell’Eco- nomia sulla base di una gara effettuata a livello nazionale) che, dopo il riscatto dei pali da parte dell’Amministrazione comunale, ha stabilito di affidare sia la manutenzione (ordi- naria e straordinaria) che la fornitura di energia elettrica alla ESCO (Energy Service Company) Citelum S.A. per un pe- riodo di 9 anni. Attenzione! Per la segnalazione dei gua- sti occorre chiamare il numero verde 800.978447 oppure inviare una mail a manutenzione@comune.buccinasco. mi.it specificando l’ubicazione dell’impianto oggetto della L’Associazione Retake Buccinasco ripulisce la Cascina Fagnana segnalazione, il numero del palo, il tipo di disservizio. Per- (gennaio 2018) tanto non si deve più chiamare Enel, perché il Comune ha acquisito ormai tutti i pali e affidato la gestione e la manu- tenzione alla Citelum S.A.
Bi gennaioB/ifebbraio 2018 settembre 2016 NOTIZIE 7 L’Associazione Retake Buccinasco ripulisce la Piazza di via degli Alpini (ottobre 2017) Elezioni, disoccupati e studenti tra gli scrutatori Gli interessati devono presentare domanda entro le ore 12 del 31 gennaio I n vista delle consultazioni elettorali (politiche e regio- Gli interessati potranno presentare la domanda entro nali) di domenica 4 marzo, la Commissione elettorale le ore 12 di mercoledì 31 gennaio 2018 direttamente ha deciso di procedere alla nomina degli scrutatori all’Ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura tra i cittadini già iscritti all’albo comunale degli scruta- degli sportelli al pubblico: lunedì dalle ore 8.30 alle ore tori che siano disoccupati/inoccupati o studenti non 14, martedì dalle ore 8.30 alle ore 12, mercoledì dalle ore lavoratori. 14 alle ore 19, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle ore 12. Tra i novecento iscritti all’albo comunale è stato valutato La domanda deve essere redatta su apposito modello di offrire un’opportunità a chi attualmente non ha un’oc- pubblicato sul sito o ritirabile presso l’Ufficio Informazio- cupazione e vuole mettersi a disposizione per la comu- ni del Comune – piano terra, negli orari di apertura degli nità ricevendo il compenso stabilito dalla normativa. Chi sportelli. Se il modello viene trasmesso via fax, o via mail ha i requisiti è invitato a farsi avanti (non è sufficiente occorre, in allegato, copia della carta d’identità. Non sa- essere già iscritti all’albo, occorre dichiarare la propria ranno ritenute valide le domande pervenute al Comune condizione di disoccupato e studente). su modello diverso da quello pubblicato. Le elezioni di domenica 4 marzo Uffici comunali, nuovi orari Il Consiglio dei ministri ha fissato la data delle prossime Per favorire i cittadini e assicurare una migliore efficienza elezioni politiche nazionali il 4 marzo 2018, con successi- dei servizi, dal 15 gennaio gli sportelli comunali osservano va convocazione dei due rami del Parlamento il 23 marzo. nuovi orari di apertura al pubblico. In particolare il lunedì Lo stesso giorno in Lombardia si terranno le consultazioni è previsto l’orario continuato fino alle 14 e il mercoledì regionali. l’apertura straordinaria fino alle 19. Nel dettaglio: lune- Si voterà in un’unica giornata con seggi aperti dalle 7 alle 23. dì 8.30-14 – martedì 8.30-12 – mercoledì 14-19 – giovedì Per essere ammessi al voto gli elettori dovranno presentare 8.30-12 – venerdì 8.30-12. Inoltre gli uffici della Polizia loca- un documento di riconoscimento valido e la tessera elet- le restano aperti anche il sabato dalle 8.30 alle 12. Due volte torale già in proprio possesso. Sulla tessera sono indicati al mese aperto il sabato anche l’Ufficio Anagrafe dalle 9 alle il plesso scolastico (seggio) e la sezione elettorale presso 12 per il rilascio di certificati e carte d’identità ai residen- cui votare: a Buccinasco sono la scuola primaria di via Ma- ti. Sono cambiati anche gli orari del Segretariato dei Servizi scherpa, la scuola primaria di via Aldo Moro (Robbiolo) e la sociali: lunedì 9.30-12 e mercoledì 14.15-17. Si accede solo scuola primaria di via Liguria (1° Maggio). su appuntamento telefonando al numero 02.45797250-257.
8 TERRITORIO PRIMO PIANO Bi /settembre Bi gennaio febbraio 2018 2016 Fibra ottica per quasi settemila famiglie nel 2018 Proseguono i lavori di Open Fiber con l’obiettivo di coprire almeno il 75% del territorio comunale di Buccinasco e l’estensione del progetto anche al Quartiere dei Musicisti entro il 2019 N Connessione umeri importanti e nuove prospettive per il progetto di Open Fiber che già da mesi sta lavorando a Buccinasco per estendere i col- legamenti in fibra ottica su gran parte del territorio co- munale. Come richiesto fortemente dall’Amministra- ultraveloce anche zione comunale, l’intervento comprenderà anche il quartiere dei Musicisti (vie Salieri, Romagna, Vivaldi, per scuole e Scarlatti, Solferino) inizialmente escluso dal progetto. Durante un incontro in Comune giovedì 11 gennaio, sistemi di videosorveglianza l’operatore ha illustrato lo stato di avanzamento lavo- ri: come risposta alla richiesta dell’Amministrazione, portavoce di quella dei cittadini, ha formalmente con- fermato lo sviluppo della fibra anche in quelle zone Iniziati gli interventi per integrare con che erano state escluse dal piano perché limitate da problemi infrastrutturali, portando con queste alla co- nuove tecnologie le 37 telecamere attive pertura con tecnologia FTTH del 75% delle unità abi- sul territorio. Lo stesso progetto prevede tative del Comune. anche internet veloce per edifici comunali e Dai dati forniti dall’azienda risulta che già a fine 2017 scuole L sono stati completati i lavori a servizio di 3400 ap- partamenti (che già potrebbero rivolgersi agli operato- a connessione ultraveloce raggiunge anche le scuo- ri commerciali). Entro il primo quadrimestre del 2018 le, gli edifici comunali e i nuovi impianti di videosor- si procederà con le infrastrutture per altre 3500 unità veglianza. Un progetto di innovazione tecnologica abitative. che renderà più efficace il controllo del territorio e le atti- Entro il 2019, inoltre, Open Fiber assicura di raggiun- vità di prevenzione e repressione di attività illecite, oltre a gere 2500 famiglie al quartiere dei Musicisti, risultato consentire agli istituti scolastici – nidi, scuole dell’infanzia, storico per Buccinasco, perché le nuove infrastrutture scuole primarie e secondarie di primo grado – di essere al potranno risultare utili anche alle zone limitrofe e alle passo con i tempi. abitazioni singole non comprese nel progetto di Open Sono iniziati a dicembre gli interventi nell’ambito del “pro- Fiber. getto di connettività SPC2” da realizzare grazie alla con- venzione CONSIP “Sistemi di videosorveglianza e servi- zi connessi” a cui il Comune di Buccinasco ha aderito lo Farmacie comunali: accumuli punti con la scorso giugno. Si tratta di un bando di gara nazionale che Carta Fedeltà ha affidato i lavori su tutto il territorio nazionale a un unico Avviata a dicembre 2017, la promozione “Fidelity Azienda operatore che ha recentemente presentato il progetto dei Speciale Buccinasco” proseguirà almeno fino al 31 mag- fabbisogni per il Comune di Buccinasco, accogliendo le ri- gio 2019. Si tratta di una “carta fedeltà”, una tessera rila- chieste dell’Amministrazione. sciata dalle due farmacie comunali di Buccinasco (via Mar- Il progetto prevede l’investimento di circa 211 mila euro zabotto 1 e via don Minzoni 5/a) e utilizzabile in entrambe l’anno per migliorare in modo sostanziale la capacità di che permette ai titolari di accumulare punti a ogni acquisto connessione a internet dei plessi scolastici come richiedo- e ricevere promozioni e buoni sconto. no le stesse scuole. Per i titolari della card sul sito dell’Azienda Speciale Bucci- La connessione a banda larga oggi è fondamentale anche nasco è attiva un’area riservata (http://aziendaspecialebuc- per implementare i servizi comunali, compresa la biblio- cinasco.efidelity.it): si accede inserendo il codice della carta teca, e soprattutto per garantire un sistema centralizzato e il cognome del titolare che può così vedere il saldo punti per la gestione della sicurezza: in pratica, grazie a questo aggiornato, visualizzare gli acquisti fatti presso i due punti progetto, le nuove telecamere saranno in grado di comu- vendita, aggiornare e modificare i dati anagrafici, compilare nicare i dati (dal rilevamento telecamere ad altre immagini) il questionario, visualizzare coupon a loro dedicati. in tempo reale.
Bi gennaioB/ifebbraio 2018 settembre 2016 TERRITORIO 9 Bike sharing, Via dei Lavoratori, accordo operativo nasce la sinergia con la Città tra Comune e metropolitana aziende D H iventa concreto il progetto di estendere e con- anno raccolto 300 firme e scritto a Comune dividere il servizio di bike sharing a flusso li- e ATM per chiedere una nuova fermata del bero nei comuni della Città metropolitana. Alle trasporto pubblico locale in via dei Lavoratori 12 mila biciclette già circolanti messe a disposizione, 8/10, una zona non ancora raggiunta dagli autobus dal 1° febbraio se ne aggiungeranno altre 12 mila che dove sono presenti diverse aziende. avranno il doppio logo di Comune di Milano e Città All’appello delle aziende 101Caffè, Rhenus, Domino’s metropolitana. Pizza, Gamestop e Fandango Club ha risposto l’Am- Buccinasco è fra gli 85 Comuni aderenti alla conven- ministrazione invitando le imprese a collaborare per zione proposta dalla Città metropolitana per una ge- trovare al più presto una soluzione in modo che i tanti stione condivisa e regolamentata del bike sharing a dipendenti delle aziende di via dei Lavoratori possa- flusso libero. Un accordo importante per governare no raggiungere comodamente il posto di lavoro con i con buon senso un sistema innovativo di mobilità ba- mezzi pubblici. Gli uffici comunali stanno lavorando sato sulla condivisione di una flotta di biciclette pub- per condividere insieme alle aziende il progetto per bliche messe a disposizione tramite abbonamento. avere un bus navetta che in due fasce orarie (al matti- Il Comune di Milano ogni mese pubblicherà bandi per no e al pomeriggio/sera) raggiunga la zona industriale consentire a nuovi operatori di partecipare alla sele- dalla più vicina fermata della 351. Chi è interessato zione per estendere il servizio. Nell’area metropolita- sarà invitato a sottoscrivere una convenzione con il na i gestori dovranno realizzare anche servizi a favore Comune. della ciclabilità (posa di rastrelliere, attività di comu- nicazione, segnalazioni al cittadino). Inoltre, al fine di garantire maggiore efficienza del servizio e rispetto M4, passi importanti nell’ultimo anno delle regole di utilizzo dello spazio pubblico, gli ope- Ha da poco festeggiato il suo primo anno di vita il Comitato ratori dovranno garantire entro 48 ore dalla segnala- Civico M4, nato per contribuire alla realizzazione del prolun- zione del Comune di Milano, di Città metropolitana gamento della linea metropolitana M4, oggi in costruzione o di ogni altro Comune aderente, il recupero di bici- nel territorio del Sud ovest milanese. Le azioni dell’asso- clette rilasciate in maniera inopportuna sul territorio. ciazione si sono unite ai passi formali dell’Amministrazione Sarà infine attivato un deposito cauzionale per ogni comunale di Buc- bicicletta a carico dei gestori che verrà utilizzato per cinasco per cui eventuali operazioni di recupero e custodia da parte l’arrivo di una fer- delle amministrazioni pubbliche. mata della M4 sul territorio comuna- le o nei pressi dei suoi confini è prio- ritario. Nell’ultimo anno sono stati compiuti passi importanti. Decisivo l’accordo del 26 luglio 2017: tutti gli enti coinvolti, Regione Lombardia, Città metropolitana, Comuni di Milano, Buccinasco, Corsico e Trezzano sul Na- viglio hanno confermato la volontà di finanziare lo studio di fattibilità tecnica economica del prolungamento. La Giunta comunale di Buccinasco ha approvato la delibera di accor- do già in estate, di seguito anche le altre Amministrazioni fino allo scorso 11 dicembre con la delibera della Regione (che stanzierà 70 mila euro; Milano 35 mila, Buccinasco e Corsico 12 mila, Trezzano 11 mila). All’arrivo della M4 sul territorio, Buccinasco metterà a di- sposizione una navetta gratuita ed ecologica per raggiun- gere la fermata (se all’interno del territorio comunale) o al confine con il quartiere Ronchetto se sarà in territorio mila- nese. Se necessario verranno anche realizzati parcheggi e altre infrastrutture.
10 ASSOCIAZIONI PRIMO PIANO Bi /settembre Bi gennaio febbraio 2018 2016 Carnevale tutti insieme a Buccinasco Sabato 17 febbraio ritrovo alle 14 nei pressi del Municipio per sfilare insieme fino al parco Spina Azzurra L ’Amministrazione comunale, insieme alle asso- ciazioni del territorio, organizza la festa del Car- Diventa volontario della Protezione Civile nevale ambrosiano sabato 17 febbraio, un po- Il Comitato di Coordinamento meriggio mascherato insieme per le vie di Buccinasco delle Organizzazioni di Volon- tra maschere e artisti di strada a cura di CreiAmo. tariato di Protezione Civile Il programma prevede il ritrovo alle ore 14 a Roma- della Città metropolitana di no Banco, nella piazza davanti alla Sala Consiliare di Milano organizza due corsi via Vittorio Emanuele (nei pressi del Municipio). Da lì rivolti ai cittadini che inten- dono impegnarsi e diventa- si attraverseranno le vie della città per raggiungere re operatori volontari. tutti insieme il parco Spina Azzurra dove si terran- Il primo si terrà nella sala no giochi e truccabimbi a cura della Croce Rossa di consiliare di Pieve Emanue- Buccinasco e uno spettacolo per tutti i bambini curato le (via Viquarterio 1) sabato 17 dall’associazione Accademia dei Poeti Erranti. febbraio: quattro ore di formazione Il Carnevale di Buccinasco inizierà già la settimana prece- per aspiranti volontari che potranno capire l’esperienza dente con la festa degli oratori organizzata dalla parroc- italiana delle catastrofi, la nascita della Protezione Civile chia Maria Madre della Chiesa domenica 11 febbraio. in Italia, con esperienze dirette di volontari che hanno ac- Venerdì 16 febbraio, invece, l’associazione Artemi- quisito esperienza sul campo. zia (che già collabora con laboratori d’arte nelle scuo- Il secondo vedrà più giorni di formazione (alcuni anche a le) propone un laboratorio alla Cascina Robbiolo dalle Buccinasco): è il corso base per operatori volontari (16 ore 15 alle 18 (prenotazioni tel. 347 4330919) per realiz- di formazione) con cinque incontri in cui si affronteranno zare le maschere che si potranno indossare e portare gli aspetti legislativi, i rischi territoriali e le attività operative alla sfilata di sabato 17. Al parco saranno presenti an- collegate alla previsione, prevenzione e all’emergenza. che alcuni ambulanti con frittelle e zucchero filato, per I primi incontri si terranno nella Sala consiliare di Pieve rendere più dolce il pomeriggio! Emanuele (via Viquarterio 1): lunedì 19 e venerdì 23 feb- In caso di pioggia, non ci sarà la sfilata all’aperto ma braio dalle 20.30 alle 23.30. I successivi a Buccinasco due feste: al Centro Civico Anziani di via Marzabot- (Cascina Robbiolo, via Aldo Moro 7): lunedì 26 febbraio to (a cura del CCAB) e alla Cascina Robbiolo a cura dalle 20.30 alle 23, giovedì 1 marzo dalle 20.30 alle 23.30 dell’associazione A.P.E. In ogni caso, si festeggia! e domenica 3 marzo dalle 8.30 alle 12.45.
Bi gennaioB/ifebbraio 2018 settembre 2016 BIBLIOTECA 11 Alternanza Scuola Lavoro in biblioteca Sul Bucciblog, il blog dei ragazzi di Buccinasco, il racconto dell’esperienza di Shenon L a biblioteca comunale di Buccinasco ha attivato da circa un anno delle esperienze di Alternan- Dal BucciBlog, l’intervento di Shenon za Scuola Lavoro, grazie alla possibilità della Per prima cosa vorrei ringraziare le persone con le quali Cooperativa Socioculturale (che gestisce il servizio) ho percorso questa nuova esperienza. di stipulare convenzioni con le scuole o le Fondazioni Le ringrazio per avermi insegnato il loro lavoro, ma so- private territoriali che dirigono i Centri di Formazione prattutto per il modo in cui l’hanno fatto, senza superfi- Professionale. cialità, che non è una cosa da tutti. Nello scorso anno scolastico i tirocini attivati sono In questo periodo di tempo in cui ho lavorato con loro mi stati otto (due ragazzi provenivano dal C.F.P. IKA- sono ricreduta sull’idea che avevo prima della biblioteca. ROS di largo Don Minzoni, sei dal Liceo delle Scienze Quando mi hanno comunicato che avrei fatto lo stage lì, Umane G. Vico di Corsico); quest’anno, a inaugurare assolutamente non volevo andare. Mandai un’e-mail al la pratica è stata Shenon, una cittadina adolescente mio tutor dicendo: “Io non voglio assolutamente andare di Buccinasco: la prima Alternanza Scuola Lavoro a in biblioteca, è noioso. Non voglio stare lì seduta ogni risiedere in città. giorno a contare i minuti, sperando che passi in fretta la Noi bibliotecari crediamo che nel periodo che i ragazzi giornata, io voglio lavorare. Spero con tutto il mio cuore, trascorrono in biblioteca, possano sviluppare quelle che lei mi cambi azienda, perché non voglio sprecare il competenze trasversali, extra-scolastiche e relazio- mio tempo a non fare niente”. nali che sono importanti oltre che nel mondo del la- Ora che sono passati quasi due mesi la mia idea è to- voro anche nella propria esperienza di vita. Il tirocinio talmente diversa. Sicuramente ho capito che le persone permette inoltre di avvicinare gli adolescenti al mondo che fanno i bibliotecari sono veramente dei lavoratori, e della biblioteca, anche inteso come servizio pubblico non stanno seduti tutto il tempo a fare niente, anzi fanno comunale, annullando dei pregiudizi che spesso han- anche più del dovuto; ho capito anche che non si pren- no nei confronti di questa realtà. dono cura solo dei libri, ma anche delle persone che ven- gono in biblioteca. Le esperienze vissute sono da loro stessi racconta- Grazie per la bellissima esperienza. Vorrei anche ringra- te attraverso dei video presenti sul canale YouTube ziare tutti gli utenti di Buccinasco che mi hanno consi- della Biblioteca e delle restituzioni trascritte sul BUC- derato capace ad aiutarli, e non si sono soffermati alla CIBLOG: il Blog dei ragazzi di Buccinasco, attuale og- mia età. getto di un concorso scolastico. Di seguito vi propo- Grazie a tutti niamo lo scritto di Shenon. Un bacio!!!!! Francesca Maserati Shenon”. Coordinatrice della biblioteca di Buccinasco
12 PRIMO SPORT PIANO Bi /settembre Bi gennaio febbraio 2018 2016 Domenica 13 maggio 2018 torna la Mezza di Bucci Confermata in primavera la grande manifestazione sportiva organizzata da Verde Pisello Group con il patrocinio del Comune L a Mezza di Bucci quest’anno fa tredici! Organizza- Tante conferme per l’edizione 2018 a partire all’area ta da Asd Verde Pisello Group Milano con il pa- di ritrovo sempre in Cascina Fagnana, ma anche tan- trocinio del Comune di Buccinasco e l’indispen- te piccole novità che verranno svelate con l’avvicinarsi sabile supporto di Polizia Locale e Protezione Civile, la del 13 maggio. La più importante è un percorso rive- manifestazione è qualcosa in più di un semplice evento duto e corretto con l’intento di limitare il più possibile podistico, ma vuole essere un momento di festa per tutti l’impatto sulla viabilità cittadina: come lo scorso anno i cittadini: per per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara ci i podisti incal- saranno blocchi temporanei della circolazione dalle ore liti e quelli alle 8.45 fino alle ore 11.15, ora in cui scade il tempo limite prime armi, della corsa. Il nuovo percorso verrà anticipato sul pe- per le famiglie riodico e sul sito comunale. Intanto sono già partite le e per i tanti iscrizioni della Mezza Maratona Fidal con una quota bambini che fissata fino al 28 febbraio a 15 euro, quota di gran lunga colorano con più bassa rispetto alle altre Mezze Fidal Nazionali. Iscri- i loro sorrisi le zioni possibili online sul portale www.enternow.it e nel foto all’arrivo. negozio specializzato running ‘Verde Pisello La Casa dei Programma Trop Runner’ sito in via Ludovico il Moro 9 a Milano (info gare confer- 0289155610). Per chi si iscriverà alla 21 km competitiva mato: sono entro il 6 maggio ci sarà il pettorale personalizzato col previste le proprio nome. non competi- A marzo apriranno le iscrizioni alle distanze non tive da 5 km, 10 km e la 17 km denominata “La Quasi competitive (aperte a tutti senza dover portare con sé Mezza”, mentre la Mezza Maratona competitiva è an- certificato medico agonistico). Per la 5 km la quota d’i- che quest’anno inserita nel Calendario Fidal Nazio- scrizione è di 5 euro e comprende il pacco gara e la co- nale con percorso misurato e omologato, rilevamento pertura assicurativa. La 10 e la 17 km hanno una quota tempi tramite chip Tds e atleti provenienti non solo da di 8 euro per persona. E per tutti coloro che taglieran- Milano e dintorni, ma anche da molte altre regioni italia- no il traguardo medaglia ricordo! ne. Un menù ricco e adatto a tutti i palati per quella che Segui la Mezza di Bucci sulla pagina Facebook anno dopo anno è diventata una piccola Stramilano. lamezzadibucci e sul sito www.verdepisellogroup.it. È di Buccinasco la campionessa italiana di bowling Giulia Scantamburlo, 25 anni, ha conquistato il podio a Bologna lo scorso dicembre U na laurea, due lavori, grinta da vendere e tre competizione nazionale arrivando all’appuntamento del medaglie conquistate alla prima occasione. Reno bowling Casalecchio di Reno (Bologna), la fina- È Giulia Scantamburlo, venticinquen- le del campionato italiano categoria esordienti, ne di Buccinasco, campionessa italiana pronta per la vittoria. E infatti nella specialità di bowling nella categoria esordienti lo tris ha vinto la medaglia d’oro, nella spe- scorso dicembre e già passata alla cate- cialità doppio ha conquistato la medaglia goria superiore. Una passione, quella per d’argento e nel singolo il bronzo. Alla il bowling, tenuta nel cassetto – ci gio- finale di Bologna hanno partecipato 29 cava fin da piccola col papà, racconta atlete provenienti da tutta Italia e nella – fino allo scorso anno, quando per im- specialità singolo si sono sfidate le pri- pegni di lavoro ha dovuto abbandonare me 16 in classifica con uno scontro finale il suo primo amore, il cavallo. Non avendo delle prime 4. Giulia durante le tre giornate più tempo per dedicarsi all’equitazione, ha di gara è sempre stata nelle prime tre posi- deciso di mettersi alla prova con il bowling: si zioni, conquistando il bronzo nella finalissima è iscritta a un club a gennaio 2017, ha comincia- di domenica 10 dicembre. Ora si sta preparando to con le gare regionali e si è subito qualificata per la per scalare anche la quarta categoria.
Bi gennaioB/ifebbraio 2018 settembre 2016 APPUNTAMENTI 13 Lunedì 22 gennaio 2018 Martedì 30 gennaio 2018 Giovedì 8 febbraio 2018 Comune di Buccinasco - Centralino 0245797.1 Bar Buccino, ore 17 Biblioteca comunale Biblioteca comunale Orari sportelli comunali: lunedì 8.30-14 - martedì 8.30-12 “Raccontami, raccontati”, (sala bambini), ore 17 “Mostra Valeria Traversi”, mercoledì 14-19 - giovedì e venerdì 8,30-12 ciclo di incontri aperti a tutti, “Tema Famiglia”, letture di la mostra rimarrà aperta durante Anagrafe anche due sabati al mese 9-12 Polizia Locale anche sabato 8.30-12 organizzati dalla Banca del Tempo e storie per bambini dai 6 ai 10 anni. gli orari della biblioteca comunale Messo comunale da lunedì a sabato 8.30-9.30 dei Saperi. fino al 20 febbraio (ingresso libero). Cultura lunedì 8.30-12 e 14-17 Auditorium Fagnana, ore 21 da martedì a venerdì 8.30-12 “Operetta: una vedova Urbanistica ed Edilizia su appuntamento Martedì 23 gennaio 2018 Venerdì 9 febbraio 2018 lunedì 9-12, mercoledì 14-17 e giovedì 9-12 sempre allegra”, serata a tema Catasto martedì e giovedì 8.30-12 Biblioteca comunale Piazzale davanti al palazzo Ufficio Diritti Animali giovedì 9-12 a cura di Walter Rubboli Sportello Anziani martedì 9-12 (sala bambini), ore 17 comunale, ore 11.30 (primo piano palazzo comunale) in collaborazione con Gli Adulti Biblioteca comunale da lunedì a sabato 9-19 “Appuntamento con la “Giorno del Ricordo”, (ingresso libero). tranne mercoledì 14-19 (via Fagnana) Storia”, letture di storie per cerimonia commemorativa con Sportello lavoro lunedì e mercoledì 14-18 e venerdì 9-12; martedì e giovedì 9-13 bambini dai 6 ai 10 anni. le scuole. su appuntamento Venerdì 2 febbraio 2018 Telefoni e mail: Anagrafe 0245797.248-289 Auditorium Fagnana, ore 21 Cascina Robbiolo, ore 20 Auditorium Fagnana, ore 21 servizidemografici@comune.buccinasco.mi.it “Veneri di ieri e di oggi: “Torneo di Burraco”, a cura del “Io, Daniel Blake”, proiezione Protocollo 0245797.322 Stato Civile 0245797.242 erotismo e sessualità”, Rotary Club Buccinasco San Biagio del film di Ken Loach, cineforum statocivile@comune.buccinasco.mi.it Elettorale 0245797.353 serata culturale condotta da Gabrie- Centenario per raccolta fondi al Pro- gratuito condotto da Pino Nuccio. elettorale@comune.buccinasco.mi.it Ambiente 0245797.326 le Crepaldi in collaborazione con getto Scuole Medie di Buccinasco. ecologia@comune.buccinasco.mi.it Gli Adulti (ingresso libero). Costo iscizione 15 euro a persona. Sabato 10 febbraio 2018 Lavori pubblici e manutenzioni 0245797.240 Per info e iscrizioni: Cascina Robbiolo, ore 15 lavoripubblici@comune.buccinasco.mi.it manutenzione@comune.buccinasco.mi.it segreteria@rbuccinasco.org “Programmazione videoga- Gare e Contratti 0245797.310-380 Giovedì 25 gennaio 2018 Urbanistica ed Edilizia 0245797.216 tel. 339 5285041 - 335 6030223. me”, quinto incontro organizzato ediliziaprivata@comune.buccinasco.mi.it Biblioteca comunale Istruzione e Asili nido 0245797.238-327-421 dall’associazione CoderDojo MiSO. “Mostra Domenico Liguigli”, istruzione@comune.buccinasco.mi.it Sabato 3 febbraio 2018 Partecipazione gratuita. Cultura 0245797.251-254-272-345 la mostra rimarrà aperta durante gli cultura@comune.buccinasco.mi.it orari della biblioteca comunale fino Auditorium Fagnana, ore 21 Cascina Robbiolo, ore 16 redazione@comune.buccinasco.mi.it Ufficio Stampa 0245797.392 al 6 febbraio (ingresso libero). Istanbul Kebab in “Panna “Barattoli simpatici”, ufficiostampa@comune.buccinasco.mi.it Biblioteca comunale via Fagnana 6 fredda”, spettacolo teatrale laboratorio creativo per bambini 02488884.514 - bibliotecabuccinasco@gmail.com Servizi alla Persona 0245797.250-257-260-233 a cura di Zelig Cabaret in collabo- dai 5 ai 10 anni a cura di Silvia Venerdì 26 gennaio 2018 Politiche Abitative 0245797.335-444 razione con l’Accademia dei Poeti Locatelli organizzato dall’A.P.E. case@comune.buccinasco.mi.it Auditorium Fagnana, ore 21 Commercio 0245797.280 Erranti. (ingresso 5 euro). Per info: tel. 340 3385075. commercio@comune.buccinasco.mi.it “Una volta nella vita”, Catasto 0245797.333 catasto@comune.buccinasco.mi.it proiezione del film di Marie-Castille Auditorium Fagnana, ore 21 Tributi 0245797.219-223-321 Domenica 4 febbraio 2018 Mention-Schaar in occasione della “Il letto ovale”, spettacolo tributi@comune.buccinasco.mi.it Auditorium Fagnana, ore 16 Gare e Contratti 0245797.380 Giornata della Memoria, cineforum teatrale a cura dell’associazione Polizia Locale 0245797.265 “Le storie di Sindél”, Messo comunale 0245797.312 gratuito condotto da Pino Nuccio. teatrale Besana in Brianza in Azienda Speciale Buccinasco (Farmacie) spettacolo teatrale per bambini 0245707612 collaborazione con Gli Adulti amministrazione@aziendaspecialebuccinasco.it dai 3 ai 10 anni a cura della Sportello Lavoro 02488884.506 Sabato 27 gennaio 2018 (ingresso 5 euro). Compagnia teatrale Le Mat in sportellolavoro@comune.buccinasco.mi.it Sportello Anziani 0245797.331 Cascina Robbiolo, ore 15 collaborazione con A.P.E. nell’ambito Ufficio Diritti Animali 0245797.326 “Programmazione videoga- Domenica 11 febbraio 2018 ecologia@comune.buccinasco.mi.it della Piccola rassegna (ingresso Scuola Civica di Musica “Alda Merini” me”, quarto incontro organizzato Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, ore 9 3779673189 - segreteria.apemusica@gmail.com gratuito bambini, genitori/adulti 5 dall’associazione CoderDojo MiSO. “Buccinasco Km0”, mercato Carabinieri di Buccinasco euro). piazza Libertà 1 - 02.45713509 Partecipazione gratuita. agricolo dei produttori locali. Piattaforma ecologica comunale via dell’Industria 5/d - 0245797.326 Farmacia Comunale 1 Buccinasco Centro culturale Bramante, ore 15 Lunedì 5 febbraio 2018 Auditorium Fagnana, ore 16 via Marzabotto, 1 - tel. 02.48840980 Orario continuato: dalle 8.30 alle 24.00 tutti i giorni “Il sogno come ricerca Bar Buccino, ore 17 “Ona famiglia de Farmacia Comunale 2 Buccinasco interiore”, terzo incontro a cura “Raccontami, raccontati”, casciaball”, spettacolo teatrale via don Minzoni 5/a - tel. 02.45702170 Orario: lunedì 15.30/19.30 - da martedì a venerdì di Maria Sangiuliano in collabora- ciclo di incontri aperti a tutti, a cura della Compagnia teatrale I 8.30/12.30 - 15.30/19.30 - sabato 8.30/12.30 Cimitero 346.7968910 zione con la Banca del Tempo e dei organizzati dalla Banca del Tempo e Catanaij di Senago Sindaco e assessori Rino Pruiti, sindaco e assessore a Mobilità Saperi. Partecipazione gratuita. dei Saperi. in collaborazione con Gli Adulti e trasporti, Affari generali, Polizia locale, (ingresso 5 euro) Protezione civile, Ecologia e tutela ambientale, Integrazione sociale, Innovazione tecnologica, Auditorium Fagnana, ore 20.30 Martedì 6 febbraio 2018 Bilancio e tributi: per appuntamenti “Il filo della Memoria”, mostra Lunedì 12 febbraio 2018 0245797.301-341, Biblioteca comunale, ore 17 sindaco@comune.buccinasco.mi.it “Shoah e Samudaripen” a cura di Bar Buccino, ore 17 David Arboit, vice sindaco e assessore a “Scambio di segreti tra Istruzione, Cultura, Attività produttive, Lavori Elisabetta Bozzi, interventi, proie- “Raccontami, raccontati”, pubblici: per appuntamenti 3357668888, nonni e nipoti”, la biblioteca d.arboit@comune.buccinasco.mi.it zione del video “Improvvisamente, ciclo di incontri aperti a tutti, Rosa Palone, assessora a Welfare e presenta i risultati del progetto silenzio” e “Four on Six Band”, con- organizzati dalla Banca del Tempo e innovazione sociale, Cultura antimafia, Politiche finanziato da Fondazione Cariplo giovanili, Comunicazione: certo di jazz manouche in collabora- dei Saperi. per apputamenti 0245797.338, “Atlante della Memoria” con un r.palone@comune.buccinasco.mi.it zione con A.P.E. (ingresso libero). Grazia Campese, assessora a Personale e reading di fiabe popolari locali. organizzazione, Politiche per la casa, Servizi Martedì 13 febbraio 2018 demografici e URP, Pari opportunità, Politiche del lavoro: per appuntamenti 0245797.338, Lunedì 29 gennaio 2018 Auditorium Fagnana, ore 21 Auditorium Fagnana, ore 21 g.campese@comune.buccinasco.mi.it Bar Buccino, ore 17 “Vita in famiglia: l’intimità “Un libro: Homo Videns di Mario Ciccarelli, assessore a Sport e tempo libero, Associazionismo, Commercio: “Raccontami, raccontati”, domestica”, serata culturale Giovanni Sartori”, serata a per appuntamenti 0245797.251-254, m.ciccarelli@comune.buccinasco.mi.it ciclo di incontri aperti a tutti, condotta da Gabriele Crepaldi tema a cura di Laura Previdi in Emilio Guastamacchia, assessore a Urbanistica, Edilizia Privata, Parco Sud, organizzati dalla Banca del Tempo e in collaborazione con Gli Adulti collaborazione con Gli Adulti Patrimonio: per appuntamenti 0245797.216, dei Saperi. (ingresso libero). (ingresso libero). e.guastamacchia@comune.buccinasco.mi.it
14 APPUNTAMENTI PRIMO PIANO Bi /settembre Bi gennaio febbraio 2018 2016 Venerdì 16 febbraio Auditorium Fagnana, ore 21 Cascina Robbiolo, ore 21 Cascina Robbiolo, ore 15.45 Cascina Robbiolo, ore 15 “Giallo canarino”, spettacolo “Danze popolari”, serata di “Scacchiera commestibile”, “4 chiacchiere tra artisti”, teatrale a cura della Compagnia musica dal vivo aperta alla cittadi- laboratorio di cucina per bambini laboratorio gratuito di maschere teatrale Gli Adulti (ingresso 5 euro). nanza a cura della Banca del Tempo dai 3 ai 9 anni a cura di Viviana rivolto a tutti, organizzato e dei Saperi (ingresso libero). Marcelletti organizzato dall’A.P.E. dall’associazione Artemizia. Domenica 18 febbraio 2018 Per info: tel. 340 3385075 Per prenotazioni: tel. 347 4330919. Auditorium Fagnana, ore 16 Giovedì 22 febbraio 2018 Cascina Robbiolo, ore 21 “Il mago Zezè e i Biblioteca comunale “TodoPiazzola y Solos”, saltimbanchi”, spettacolo concerto omaggio al grande Sabato 17 febbraio 2018 teatrale per bambini dai 3 ai 10 “Mostra Alessio Barchitta”, la mostra rimarrà aperta durante gli compositore argentino Astor Piazzol- Via Vittorio Emanuele anni a cura dell’associazione orari della biblioteca comunale fino la a 25 anni dalla sua scomparsa in (piazza davanti alla sala consiliare), CreiAmo nell’ambito della Piccola al 6 marzo (ingresso libero). collaborazione con l’A.P.E. ritrovo ore 14 rassegna (ingresso gratuito bambini, (ingresso libero). “Festa di Carnevale”, genitori/adulti 5 euro). con sfilata di maschere, giocolieri, Venerdì 23 febbraio 2018 Lunedì 26 febbraio 2018 trampolieri, clown, truccabimbi, Lunedì 19 febbraio 2018 Auditorium Fagnana, ore 21 Bar Buccino, ore 17 magia, musica, street food con Bar Buccino, ore 17 “Cuori puri”, proiezione del film “Raccontami, raccontati”, zucchero filato e frittelle. Partenza “Raccontami, raccontati”, di Roberto De Paolis, cineforum ciclo di incontri aperti a tutti, da via V. Emanuele per raggiungere ciclo di incontri aperti a tutti, gratuito condotto da Pino Nuccio. organizzati dalla Banca del Tempo e il Parco Spina Azzurra. organizzati dalla Banca del Tempo e dei Saperi. dei Saperi. Centro culturale Bramante, ore 15 Sabato 24 febbraio 2018 Martedì 27 febbraio 2018 “Vivere senza offendersi”, Martedì 20 febbraio 2018 Centro culturale Bramante, ore 15 Auditorium Fagnana, ore 21 incontri a cura di Emma Rosemberg Auditorium Fagnana, ore 21 “Il sogno come ricerca “Visionari si nasce o si in collaborazione con la Banca del “Le case, le città, i paesi”, interiore”, quarto incontro a cura diventa? L’importanza e Tempo e dei Saperi. Numero chiuso serata culturale condotta da di Maria Sangiuliano in collabora- l’utilità”, serata a tema a cura di - iscrizione obbligatoria. Gabriele Crepaldi in collaborazione zione con la Banca del Tempo e dei Rita Paresce in collaborazione con Per info: tel. 02 45715758. con Gli Adulti (ingresso libero). Saperi. Partecipazione gratuita. Gli Adulti (ingresso libero). FINESTRA SUL CONSIGLIO re molto per approvare progetti innovativi e sperimentali. INCONTRIAMO I QUARTIERI Saranno aumentati i fondi per l’istruzione e per i servizi alla Il Circolo del Partito Democratico di Buccinasco vi informa persona (circa 120 mila euro in più rispetto al 2017) in aiuto che nelle prossime settimane sarà nuovamente nei quartieri, alle nuove povertà e soprattutto per l’emergenza abitativa nelle piazze e nei mercati per ascoltare, confrontarsi e dibat- con progetti di housing sociale da realizzare con soggetti tere sulle proposte e problematiche locali. del terzo settore. Dopo i primi sei mesi di governo nel segno della continu- Oltre alle manutenzioni straordinarie per le scuole (a co- ità con l’Amministrazione Maiorano, vogliamo dedicarci ai minciare dalla copertura della primaria di via degli Alpini quartieri come abbiamo ripetuto durante la campagna elet- e della scuola dell’infanzia di via dei Mille agli interventi torale. complessivi in via Tiziano), strade e marciapiedi, si comin- Sarà l’occasione per potervi relazionare con gli amministra- cerà a lavorare per la realizzazione di una struttura sportiva tori locali per richiedere attenzione in merito a diverse situa- polifunzionale nell’ambito del centro sportivo Scirea con zioni. Per noi invece sarà un impegno che ci permetterà di la riqualificazione anche di tribune, punto ristoro, campetti toccare dal vivo quelle problematiche che in questi anni si sintetici e skate park. sono create e che meritano una risposta tempestiva. Possiamo dire che questo momento così importante per il Vi chiediamo per rimanere informati di seguirci sulla nostra nostro Comune ci permette di trarre le prime conclusioni: pagina facebook “Partito democratico Buccinasco” dove 1. La compattezza di questa maggioranza. Solo un lavoro pubblicizzeremo i nostri incontri, vi invitiamo a partecipare sinergico, da vera squadra può portare a risultati di que- alle riunioni del nostro circolo per dare il vostro contributo sto calibro. ogni martedì alle ore 21 in Cascina Robbiolo e a contattarci 2. Una parte di opposizione consapevole. Possiamo con- al nostro indirizzo mail pdbuccinasco@gmail.com. statare che Movimento Cinque Stelle e Forza Italia stan- Vi auguriamo un buon 2018. no cercando di portare avanti le loro istanze in modo co- Partito Democratico struttivo. 3. Una parte di opposizione totalmente fuori strada. La Li- TRA I PRIMI IN ITALIA AD APPROVARE IL sta Civica Buccirinasco e Lega Nord perseguono la loro BILANCIO DI PREVISIONE opera distruttiva, obnubilati dall’odio e dall’ignoranza Nell’ultimo Consiglio Comunale è stato approvato il Bilan- politica. Spesso le loro istanze sono segnate dal livore cio di previsione 2018, il documento di programmazione politico, personale e da una ideologia difficilmente com- politica più importante per un Comune. Buccinasco è tra i prensibile. primi in Italia a portare a termine questo percorso. Il lavoro Noi perseguiremo con il nostro semplice intento: rispettare di questa Amministrazione restituisce alla cittadinanza una il nostro programma per rispettare i nostri elettori. linea guida molto ambiziosa costringendo la Giunta ad osa- Lista Civica Noi di Buccinasco
Puoi anche leggere