BENVENUTI NELL'ERA DELL'IDROGENO - Snam

Pagina creata da Angelo De Luca
 
CONTINUA A LEGGERE
BENVENUTI NELL'ERA DELL'IDROGENO - Snam
anno XI - numero 4, dicembre 2019

BENVENUTI
NELL’ERA
DELL’IDROGENO
BENVENUTI NELL'ERA DELL'IDROGENO - Snam
SOMMARIO                                                     8   Anno record per lo stoccaggio

   4-5                                                          9
                                  Benvenuti
                                                                       GNL sempre più
                                  nell’era
                                                                       alla ribalta
                                  dell’idrogeno

                                                                10
                                                                           Fondazione Snam
                                                                           mette in circolo
   6      Quanta efficienza intorno
          a un tavolo!                                                     il valore sociale

   7
            Diversità e Inclusione
            in Snam

                                                                11 La solidarietà è contagiosa

                                                                12-13     Formazione, novità a tutto tondo
COLOPHON

                                                                14
Direzione Editoriale
Comunicazione Interna Snam
Comitato di redazione                                                      Contabilità lavori?
Milly Aimi, Paolo Barison, Sergio Giorgio Beghi,
Alessia Borroni, Sara Bruno, Andrea Castellaneta,
                                                                           Ci vuole Vision
Davide Ciullo, Christian Coti, Alessia Galantini,
Teresa Girardi, Gianluca Iannuzzi, Manuela Lusardi,
Marta Maggiore, Angela Maria Melodia, Marco Moretti,
Livia Napolano, Francesca Schiavo, Andrea Stegher,
Danilo Tacchinardi, Salvatore Vennari.
Direzione di Redazione
piazza Santa Barbara, 7
20097 San Donato Milanese (MI)
Impaginazione grafica: vitaminadv                               15 Pillole di energia dall’estero
Fotografie: Archivio Snam, Shutterstock
Stampa: La Terra Promessa – Polo Grafico di Torino
anno XI - numero 4, dicembre 2019

Resta aggiornato: Energie è disponibile anche su Easy,
insieme alle ultime notizie di Snam e alle iniziative pensate
per te.
BENVENUTI NELL'ERA DELL'IDROGENO - Snam
SIMPACT, EVOLUZIONE E
TRASFORMAZIONE PER LA
PIANIFICAZIONE AZIENDALE
La messa a terra, nel corso del 2020, del progetto Simpact introdurrà
nuove logiche di pianificazione e monitoraggio dei business di Snam
e, di conseguenza, delle performance aziendali.

C
        ontrollo ed equilibrio sono decisivi      renderà più efficienti i proces-
        nel business, soprattutto nell’era        si di P&C: “Il modello di pianifi-
        della trasformazione energetica e         cazione introdotto da Simpact
dell’innovazione digitale; la disponibilità di    - spiega Andrea Scibilia, Head
informazioni precise e di indicatori di per-      Financial Planning & Analysis,
formance analitici sono la chiave per pren-       - permetterà agli utenti di ri-
dere decisioni vincenti.                          sparmiare tempo ed energie
Ecco perché nel 2018 Snam ha lanciato il          nella fase di elaborazione dei
progetto Simpact (Snam IMproved Plan-             dati e di concentrarsi sulle at-
ning And Control Tools) che nel corso del         tività di pianificazione a mag-
2019 sta affrontando la fase di realizza-         giore valore aggiunto”.                           Sopra, da sinistra a destra: Manuel Morganti,
zione e che nel 2020 abiliterà l’avvio del        Il progetto SIMPACT avvia la trasformazio-       Giulia Mori, Luca Oglialoro, Lucia De Martino,
nuovo modello di controllo supportato da          ne digitale della CFO Area. L’area Finance       Andrea Scibilia, Monica Emma, Edoardo Nava,
nuovi sistemi applicativi. Le logiche defini-     e le altre aree aziendali che interagiscono                      Davide Corciulo
te dal nuovo modello di pianificazione e          con l’impianto di pianificazione e ammini-
controllo, condivise da tutte le aree azien-      strazione aziendale avranno a disposizione
dali, guidano il monitoraggio dei business        nuovi strumenti di budget e di reporting
e delle performance aziendali attraverso          basati sulle più moderne tecnologie di
                                                  in-memory computing (HANA). “Lo slogan
                                                                                                   I vantaggi di Simpact
un’unica “way of truth”, l’elaborazione di
una reportistica omogenea tra le diverse          Powered by Snam for Snam ispira una ri-
Direzioni di business e una semplificazione       flessione – sottolinea Manuel Morganti,                    Nuovi ed evoluti strumenti
                                                  DT&T, Demand and Project Delivery - se                     per supportare le decisioni
e digitalizzazione dei processi.
                                                                                                             di business e monitorare
Ma cosa significa, in concreto, armonizzare       nel percorso intrapreso possiamo condivi-                  le performance aziendali
e digitalizzare la pianificazione e il control-   dere che gli strumenti e i modelli innova-
lo economico-operativo delle nostre attivi-       tivi faranno la differenza, è altresì corretto             Univoca fonte dati (single point
tà? Grazie al reporting operativo si potran-      affermare che l’energia per metterli a re-                 of truth) e prassi operative,
no visualizzare e monitorare nel dettaglio        gime viene dalle persone di Snam che use-                  report e KPI per un linguaggio
                                                  ranno questi strumenti e applicheranno il                  comune (one company)
le performance delle attività (risultati eco-
nomici, KPI, trend) con una vista integrata       nuovo modello, senza le quali ogni risulta-
                                                  to sarebbe irraggiungibile”.                               Digitalizzazione delle attività
e comparativa rispetto a budget, forecast
                                                                                                             volta all’efficienza operativa
e andamento storico. Le dashboard execu-          La diffusione delle pratiche introdotte dal                e ad una conseguente maggior
tive, invece, abiliteranno una navigazione        nuovo modello sarà accompagnata da un                      valorizzazione delle skills
di cruscotti e KPI grafici rappresentativi dei    percorso formativo specifico per i fruitori                dei professional Snam
principali valori dell’azienda, sfruttando        dei nuovi strumenti applicativi; il change
strumenti avanzati di analytics. Le dashbo-       management ricopre un ruolo fondamen-                      Viste di business riconducibili
                                                  tale nel cambiamento e per tale ragione, a                 - ma non più coincidenti -
ard sono accessibili in qualsiasi momento,
                                                                                                             alle viste societarie
anche da remoto, su tablet, smartphone e          seconda delle persone identificate, saran-
pc aziendali.                                     no resi disponibili webinar, esercitazioni
                                                                                                             Knowledge Sharing anche grazie
Un modello avanzato e innovativo per il           guidate in aula e momenti di onboarding                    all’introduzione del Manuale
monitoraggio dei risultati aziendali, che         qualificanti.                                              Operativo e di Reporting

                                                                                                                                                    3
BENVENUTI NELL'ERA DELL'IDROGENO - Snam
BENVENUTI
                                                         NELL’ERA
                                                         DELL’IDROGENO
    Dopo le sperimentazioni a Contursi Terme e la conferenza
    internazionale di Roma, Snam ha istituito la Hydrogen Business
    Unit, gruppo di lavoro che ha il compito di sviluppare il business
    dell’idrogeno.

    È
           l’elemento più diffuso e più semplice      rete Snam è già pronta a trasportare una        Inserire l’idrogeno nelle reti gas è anche il
           dell’universo (un protone e un elet-       miscela di gas e idrogeno che potrebbe          modo più diretto per stimolarne la produ-
           trone), è 14 volte più leggero dell’aria   dare nuovo slancio ai nostri obiettivi di so-   zione da fonti rinnovabili, abbattendone i
    ed è incolore, inodore e non tossico. Non         stenibilità. Per capire di cosa stiamo par-     costi. La produzione di idrogeno da fonti
    produce piogge acide, non riduce l’ozono          lando basti pensare che applicando la per-      rinnovabili, inoltre, è anche un’opportunità
    e non genera emissioni nocive. È l’idroge-        centuale del 10% di idrogeno al totale del      per stoccare nella rete nazionale Snam la
    no, il combustibile più efficiente presente       gas trasportato annualmente da Snam,            sovrapproduzione di energia verde prove-
    sul pianeta e la migliore fonte di energia        se ne potrebbero immettere ogni anno            niente da eolico e fotovoltaico, che oggi
    sostenibile per raggiungere l’ambizioso           in rete 7 miliardi di metri cubi, un quan-      viene dispersa perché non può essere im-
    obiettivo del 95% di decarbonizzazione            titativo equivalente ai consumi annui di 3      magazzinata.
    entro il 2050 e dare un futuro al pianeta,        milioni di famiglie e che consentirebbe di      Per innescare il circolo virtuoso tra idroge-
    visto che può essere generato a partire da        ridurre le emissioni di anidride carbonica      no e fonti rinnovabili il 10 ottobre Snam ha
    energia rinnovabile e quindi trasportato,         di 5 milioni di tonnellate, l’equivalente       organizzato a Roma la conferenza interna-
    immagazzinato e utilizzato come un gas.           della somma dei parchi auto cittadini di        zionale Hydrogen Challenge - 2019 Global
    Chi ha creduto più di ogni altro all’idro-        Roma, Milano, Torino e Palermo.                 ESG Conference, iniziativa alla quale hanno
    geno come vettore energetico pulito è
    Snam, primo trasportatore europeo che
    ha sperimentato l’immissione dell’idroge-
    no nella rete gas. Non una volta, ma due:
    la prima è stata il 10 aprile 2019 a Con-
    tursi Terme, in Campania, quando la per-
    centuale di idrogeno ha toccato il 5%, la
    seconda il 16 dicembre scorso nella stessa
    località, quando l’asticella dell’idrogeno è
    salita al 10%. In entrambi i casi, il blend
    di gas e idrogeno ha alimentato due im-
    pianti industriali che non hanno registra-
    to alcun problema o discontinuità nella
    fornitura di energia. Un successo pieno,
    rotondo, che ci dice una cosa importante:
    l’idrogeno è il combustibile del futuro, ma
    anche una realtà del presente, perché la

4
BENVENUTI NELL'ERA DELL'IDROGENO - Snam
Nelle due pagine, tre immagini scattate
                                                                                                           durante il test di Contursi Terme dello scorso
                                                                                                                            16 dicembre.

                                                                                                      composta da un team interfunzionale che
                                                                                                      lavora in sinergia con altre funzioni, in par-
                                                                                                      ticolare con le Direzioni Strategy, Ricom
                                                                                                             e Buait. L’attività ha preso le mosse
                                                                                                                        dalla mappatura del mercato,
                                                                                                                             per capire quali potreb-
      partecipato, tra gli altri, il Presidente del   ministratore Delegato di
                                                                                               SNAM     PUÒ                    bero essere i potenziali
      Consiglio Giuseppe Conte, il ministro del-      Snam Marco Alverà ha                     SBLOCCARE                         clienti di Snam nel
      lo Sviluppo Economico Stefano Patuanel-         spiegato i vantaggi di         IL SISTEMA INTEGRATO mondo industriale:
      li, il ministro agli Affari Europei Vincenzo    avere un’economia a                                                          ”I nostri principali
      Amendola e il sottosegretario agli Esteri       idrogeno: “L’idrogeno
                                                                                     DELL’IDROGENO                E   FAR          referenti sono le
      Manlio Di Stefano. In questa sede l’Am-         è ideale per trasporta-        CRESCERE        UNA      FILIERA              aziende chimiche
                                                      re e stoccare le energie         INTORNO A QUESTA                            -  sottolinea Dina
                                                      rinnovabili alle lunghe                                                     Lanzi,   Head of Tec-
                                                      distanze: la sua peculiari-
                                                                                        FONTE       ENERGETICA                   nico   Business      Unit
      I vantaggi                                      tà è che può essere sia una                                              Idrogeno   - in particolare

      dell’idrogeno                                   fonte di energia pulita, sia un
                                                      vettore energetico per lo stoccag-                               le
                                                                                                                            chi produce fertilizzanti,
                                                                                                                          raffinerie  e più in generale
                                                      gio, a un costo dieci volte inferiore rispetto      tutte   le   industrie  in cui i processi pro-
                                                      a quello delle batterie”. Secondo uno stu-      duttivi    sviluppano      alte  temperature:     in
CO2   Non emette CO2, né altri fattori
                                                      dio Snam-McKinsey l’idrogeno potrebbe           questi   casi  l’idrogeno   potrebbe     essere una
      inquinanti
                                                      arrivare a coprire quasi un quarto (23%)        fonte di riscaldamento alternativa”. I primi
                                                      della domanda italiana di energia entro il      progetti pilota spaziano a tutto campo: se
                                                      2050 in uno scenario di profonda decarbo-       a Taranto si sta ipotizzando di investire su
                Può essere prodotto da                nizzazione. Il maggior potenziale di utilizzo   small scale LNG e CNG, in Sicilia Snam sta
                fonti rinnovabili                     di idrogeno riguarda il settore dei trasporti   studiando soluzioni per produrre idrogeno
                                                      (treni, camion e bus, dove potrebbe so-         verde sfruttando il basso costo di energia
                                                      stituire l’alimentazione a gasolio), quello     elettrica ricavata dall’eolico e dal solare. In
      Ha un costo di trasporto 10 volte               residenziale (riscaldamento) e le attività      Sicilia l’idrogeno potrebbe alimentare una
      inferiore a quello dell’elettricità             industriali come la raffinazione e ovunque      raffineria ma anche i treni, innescando la
                                                      si svolgano processi produttivi ad alta tem-    decarbonizzazione dell’isola. Da un’isola
                                                      peratura.                                       all’altra, in Sardegna la Business Unit Idro-
                                                      Il tassello finale - e il più importante -      geno sta lavorando con Enura per realizza-
      Può essere stoccato per lungo                                                                   re un’infrastruttura “hydrogen ready”, cioè
                                                      nell’impegno di Snam per promuovere
      tempo in modo affidabile, sicuro                                                                già pronta a trasportare idrogeno al 100%.
                                                      un’economia a idrogeno è la costituzione
      e conveniente                                                                                   Quella sarda, infatti, non sarà una rete del
                                                      di una Business Unit dedicata, a capo della
                                                      quale è stato nominato Cosma Panzacchi,         gas, ma una rete energetica. Al nord, in-
                                                      EVP Hydrogen Business Unit. “In Italia il       vece, sono stati individuati i comuni in cui
      Può decarbonizzare l’industria                  business dell’idrogeno è ancora agli albo-      gli autobus pubblici potrebbero abban-
      pesante                                         ri - spiega Panzacchi - perché oggi sono        donare il gasolio in favore dell’idrogeno,
                                                      presenti pochi elettrolizzatori e una sola      così come è aperta l’ipotesi di alimentare a
                                                      stazione di servizio. Snam può sbloccare il     idrogeno la rete ferroviaria non elettrifica-
                                                      sistema integrato dell’idrogeno, facendo        ta. Siamo entrati in una nuova era: allaccia-
       Può essere impiegato nella
                                                      crescere una filiera intorno a questa fonte     te le cinture e mettetevi comodi, perché
       mobilità sostenibile attraverso
                                                      energetica”. La Business Unit Idrogeno è        andremo lontano.
       celle a combustibile

                                                                                                                                                             5
BENVENUTI NELL'ERA DELL'IDROGENO - Snam
QUANTA
    EFFICIENZA
    INTORNO
    A UN TAVOLO!
    Gestione condivisa del lavoro, riunioni in videoconferenza, momenti
    di affiancamento: grazie al nuovo tavolo digitale, il lavoro della Sala
    Controllo del Dispacciamento avrà una marcia in più.

    C
           hi lavora alla rete Snam sa che la         e l’utilizzo di tutti i sup-                              si possono organizzare mo-
                                                                                           IL TAVOLO
           nostra infrastruttura è un sistema         porti applicativi della                                     menti di affiancamento
           controllato e sicuro, ma anche il          Sala Controllo, dal            DIGITALE ACCORPA in un ambiente acustica-
    meccanismo più preciso può avere degli            bilanciamento della E DIGITALIZZA TUTTE                       mente protetto, visto
    imprevisti, che per noi si chiamano emer-         rete alla cartografia,
                                                                                    LE ATTIVITÀ LEGATE che appositi speaker
    genze, situazioni alle quali il Dispacciamen-     all’agenda lavori, solo                                       a campana installati a
    to fa fronte collaborando con Distretti,          per citarne alcuni.              ALLA GESTIONE              soffitto     consentiranno
    Centri e Impianti. In caso di emergenza è         Sedute o in piedi intor-            DELLA RETE             di  contenere   la diffusione
    necessario consultare lo SCADA (Super-            no al tavolo digitale, po-                              della voce di chi lavora intor-
    visory Control and Data Acquisition), ana-        tranno raccogliersi fino a sei                       no al touch screen, una garanzia
    lizzare gli schemi di centro e coordinare         persone, che avranno l’opportuni-              per la tranquillità degli altri colleghi.
    diverse persone in campo, attività che oggi       tà di scrivere, disegnare, consultare mappe
    richiede numerose telefonate tra i refe-          e visualizzare più applicazioni contempora-
    renti da una parte all’altra del filo.            neamente su aree diverse dello schermo.        I vantaggi del tavolo
    A partire dalla prossima primavera perso-
    ne e dati saranno concentrate in un unico
                                                      Il lavoro collaborativo migliora l’efficienza
                                                      operativa e agevola lo scambio di know         digitale
    punto, il nuovo tavolo digitale del Dispac-       how, ma questo è solo uno dei vantaggi
    ciamento, schermo touch orizzontale da            abilitati dal tavolo digitale, che porterà un           Lavoro collaborativo
    86 pollici posizionato in Sala Controllo, che     nuovo modo di affrontare la risoluzione
    tra le altre cose consentirà di collegare in      dei problemi. Oltre a permettere l’intera-
    tempo reale molte persone attraverso una          zione tra colleghi su tutto il territorio, in-          Telepresenza
    videochiamata. Inserito tra i progetti digi-      fatti, il sistema apre il Dispacciamento al
    tali del piano SnamTec, il tavolo digitale        mondo esterno grazie allo screen verticale
    rappresenta un salto di qualità perché ac-        su cui saranno proiettate le videochiama-
    corpa e digitalizza tutte le attività legate      te, una modalità di lavoro particolarmen-               Efficienza operativa
    alla gestione della rete. Questo significa, in    te utile in caso di collaborazione con enti
    termini pratici, la possibilità di centralizza-   istituzionali come i Vigili del Fuoco. E non
    re su un solo strumento la visualizzazione        è ancora tutto, perché sul tavolo digitale             Condivisione di know how

6
BENVENUTI NELL'ERA DELL'IDROGENO - Snam
DIVERSITÀ E INCLUSIONE
IN SNAM
Pubblicata a ottobre, la policy Diversity&Inclusion certifica l’impegno
di Snam nella creazione di una cultura aziendale inclusiva e rispettosa
delle diversità.

S
       econdo il Diversity Brand Index,          tivo di genere che oggi ha portato ad un
       l’80% degli italiani è più propenso a
       prediligere i brand inclusivi, che nel-
                                                 posizionamento equo; Snam ha promos-
                                                 so iniziative specifiche per venire incontro
                                                                                                   Diversity&Inclusion:
la propria comunicazione (spot, sito web,        alle esigenze dei colleghi neogenitori,           l’impegno di Snam
packaging, etc.) rappresentano la diversi-       dalla flessibilità ad un master (BeParents)
tà come un valore. L’impegno su Diversity        che valorizza le nuove competenze dei                    Diffondere la cultura
& Inclusion aumenta quindi la fedeltà al         genitori. Per continuare a sviluppare una                della diversità e delle pari
marchio, alimenta il passaparola e spinge        cultura inclusiva, cioè improntata a valori              opportunità
la crescita. La notizia, d’altra parte, non ci   di apertura e valorizzazione di tutti, sarà
coglie di sorpresa: in tempi in cui engage-      anche istituito il team Inclusion@Snam
ment e integrazione sono parole d’ordi-          che avrà l’obiettivo di indirizzare e moni-       Creare un ambiente
ne per qualsiasi azienda, si può essere un       torare le iniziative relative allo sviluppo       di lavoro accogliente
brand globale costruendo steccati e bar-         di una cultura organizzativa sempre più
riere?                                           inclusiva e orientata alla valorizzazione                       Applicare specifiche
Nasce da questa consapevolezza la policy         di tutte le diversità. La lotta a ogni for-                     politiche e metriche HR
Diversity&Inclusion, lanciata a ottobre e        ma di discriminazione, inoltre, supererà i
promossa dal Comitato Environmental,             confini aziendali grazie a una giornata di
                                                                                                   Supportare lo sviluppo
Social & Governance (ESG) di Snam, che           formazione ed educazione che ogni anno
                                                                                                   professionale e la crescita
giunge a compimento di un percorso ini-          coinvolgerà i figli dei dipendenti sul tema
                                                                                                   delle proprie risorse
ziato alcuni anni fa per fare della diversità    dell’inclusione.
un valore aggiunto e una leva di business.       Il nostro impegno su questo fronte è stato
Lavorare in un ambiente di lavoro aperto         riconosciuto da Thompson Reuters, che ha                         Riconoscere il valore
all’inclusione, infatti, consente di svilup-     inserito Snam tra le prime 100 aziende glo-                      dell’equilibrio tra vita
pare idee, innovare e gestire progetti in-       bali del Diversity & Inclusion Index e siamo
                                                                                                   WORK   LIFE
                                                                                                                  professionale e vita
terdisciplinari in modo più efficace, a mag-     presenti nel Gender Equality Global Ran-                         privata
gior ragione in un’azienda come Snam che         king, in cui rientrano solo tre imprese italia-
ha fatto della capacità di valorizzare la di-    ne. Per la prima volta, inoltre, Snam entra
versità una modalità di lavoro a 360 gradi.      a far parte della rosa delle 10 aziende ita-
La policy Diversity&Inclusion di Snam fissa      liane - su 325 a livello mondo - inserite nel
alcuni princìpi e indirizzi operativi (vedi      Gender Equality Index 2020 di Bloomberg.
box), ma il nostro impegno si è già espres-      Si tratta di classifiche e indici che com-
so in azioni concrete: il 23 ottobre scorso,     prendono alcune tra le più grandi azien-
per esempio, l’Assemblea degli Azionisti         de al mondo, e che sono da considerarsi
di Snam ha approvato la proposta la pro-         importanti non perché ne gratificano i
posta del Consiglio di Amministrazione           protagonisti, ma perché ribadiscono il le-
di modificare lo statuto aziendale ren-          game imprescindibile tra business ed eti-
dendo permanente l’equilibrio di genere          ca, oggi più che mai il recto e il verso della
all’interno dello stesso organo e nel col-       stessa medaglia.
legio sindacale, anche successivamente           In questa prospettiva, diversità e inclusio-
alla cessazione degli effetti della legge        ne diventano elementi fondamentali per la
Golfo-Mosca. Da due anni a questa parte,         crescita in Snam, una ragione in più per leg-
inoltre, sono stati fatti importanti passi       gere la policy Diversity & Inclusion che tro-
avanti per contrastare il divario retribu-       vate allegata a questo numero di energie.
                                                                                                                                             7
BENVENUTI NELL'ERA DELL'IDROGENO - Snam
ANNO RECORD
    PER LO STOCCAGGIO
    La capacità conferita da Stogit nel 2019 ha superato i 12,4 miliardi
    di metri cubi, il livello più alto mai raggiunto nella nostra storia.

    Q
             uello del gas è considerato un
             mercato stabile, ma c’è un setto-
             re di business che da dieci anni a
    questa parte non smette di crescere: è
    lo stoccaggio. Già nel 2018 Snam ha regi-
    strato il record storico di riempimento a
    fine campagna con 11,9 miliardi di metri
    cubi di gas stoccato, per poi incremen-
    tarlo quest’anno di ulteriori 280 milioni,
    superando la soglia di 12 miliardi (12.161
    MSmc@PCS 10,89542 kWh/Smc) e otti-
    mizzando al massimo il riempimento dei
    giacimenti Snam, che hanno una capacità

    Stoccaggio,
    una competenza                                  complessiva di 12,4 miliardi di metri cubi
                                                    di gas.
                                                                                                        Nella foto Michela Carrer e Luca Adinolfi,

    globale                                         Numeri così importanti testimoniano da un
                                                                                                      che presiedono l’attività di iniezione del gas
                                                                                                             nei campi di stoccaggio Snam.
                                                    lato l’interesse commerciale da parte degli
    Le competenze Snam nello stoccaggio
    stanno conquistando anche i mercati             shippers (circa 70), che nel corso degli anni    caggio è ancora più decisiva nell’attuale
    esteri, tanto che nella value proposition       hanno sempre formulato richieste pari o          scenario di mercato, con la produzione pri-
    di Snam Global Solutions il nostro know         superiori alla capacità offerta, e dall’altro    maria italiana che di anno in anno continua
    how nella gestione dei giacimenti (siano        l’attenta gestione dei giacimenti nel corso      a calare e il rischio sempre presente che
    essi campi depletati, acquiferi o cavità
                                                    dei cicli di erogazione e di iniezione.          eventuali tensioni geopolitiche portino a
    saline) è un elemento sempre più distintivo
    e apprezzato. La nostra expertise, per          Oltre che per compensare la differenza           una contrazione delle forniture estere.
    esempio, ha convinto i cinesi di Sinopec        tra la domanda di gas invernale non coper-       Il rovescio della medaglia è che un utilizzo
    a sottoscrivere con Snam un contratto           ta dagli approvvigionamenti, lo stoccag-         così intenso dei campi di stoccaggio cau-
    di advisory tecnica per valutare l’integrità    gio consente di sfruttare il differenziale di    sa un notevole stress ai giacimenti, che è
    di una serie di campi di stoccaggio che
                                                    prezzo del gas che si può creare tra l’esta-     bene ricordarlo, sono “contenitori” natu-
    hanno una capacità di 3,2 miliardi di metri
    cubi di working gas. Al termine di questo       te e l’inverno e svolge un ruolo essenziale      rali: “I risultati ottenuti negli ultimi anni -
    progetto - che avrà una durata di 10 mesi -     per la sicurezza nel sistema gas con circa       continua Coti - derivano da una efficiente
    l’accordo prevede una seconda fase              4,5 GSmc di gas strategico.                      pianificazione e gestione dei giacimenti.
    di valutazione delle performance dei pozzi.     I giacimenti pieni all’inizio dell’inverno mi-   Per iniettare ed erogare con i ritmi attuali
    In Australia, invece, la società Jemena
                                                    gliorano anche la sicurezza in caso di even-     è necessario garantire il continuo coordi-
    (partecipata di State Grid) ha chiesto a
    Snam un supporto per lo studio di fattibilità   tuali problemi di forniture o di eventi cli-     namento e bilanciamento del sistema poz-
    propedeutico allo sviluppo del nuovo            matici estremi: “Lo stoccaggio ha un ruolo       zi/giacimento, e tutto questo è possibile
    campo di stoccaggio di Golden Beach.            sempre più importante per la Security of         grazie alla forte collaborazione tra l’unità
    È sempre più concreto, infine, l’interesse      Supply - spiega Christian Coti, Head Giaci-      Giacimenti, l’unità Area Pozzo, il Dispac-
    di diversi operatori cinesi verso i sistemi
                                                    menti - basti pensare che nella stagione         ciamento, l’unità Impianti e la Direzione
    di monitoraggio Snam, con particolare
    riferimento alla microsismicità. A ogni         invernale copre circa il 27% della doman-        Commerciale”. Ennesima conferma del
    latitudine e longitudine, Snam è percepito      da, con punte giornaliere che possono ar-        fatto che il lavoro di squadra è l’ingredien-
    come un eccellente partner tecnico.             rivare fino al 40%”. La funzione dello stoc-     te più prezioso di ogni successo.

8
BENVENUTI NELL'ERA DELL'IDROGENO - Snam
GNL SEMPRE PIÙ
ALLA RIBALTA
Il 2019 è stato un anno d’oro per GNL Italia, che ha ricevuto
a Panigaglia 56 navi metaniere. Un boom di volumi che ha rilanciato
l’impianto spezzino.

L
      e 15 navi del 2017 e le 21 del 2018              Quest’anno abbiamo quasi                   NEL 2019                   ca Zonta, Senior Vice
      hanno lanciato segnali di ripresa, ma            triplicato il volume di gas                                            President Commer-
      con le 56 metaniere ricevute a Pani-             rigassificato rispetto al
                                                                                             PANIGAGLIA HA                      ciale e Dispaccia-
gaglia quest’anno GNL Italia è definitiva-             2018, e la continuità                 RIGASSIFICATO 2                    mento Snam Rete
mente tornato a recitare un ruolo di primo             operativa ha fatto an- MILIARDI DI METRI CUBI Gas - a 10 grandi
piano nel business Snam. L’impianto gira a             che bene alla gestione                                                   player europei che
pieno ritmo, basti pensare che ha lavorato             ordinaria: l’impianto crio-
                                                                                         DI GAS, PARI AL 64% investono                     in GNL.
senza sosta da novembre 2018 a ottobre                 genico, per esempio, ha              DELLA CAPACITÀ                    Tutto ciò è stato
di quest’anno: 12 mesi di marcia continua              registrato minori perdite e           DEL TERMINALE                  possibile anche gra-
interrotti soltanto da un intervento di ma-            costi di manutenzione, senza                                       zie a una revisione dei
nutenzione straordinaria. Il gas naturale              dimenticare la riduzione delle rot-                            meccanismi commerciali,
liquefatto scaricato a Panigaglia nel 2019             ture dovute agli shock termici. La svolta               che consentono un utilizzo più
ammonta a 2 miliardi di metri cubi di gas,             nel business si riflette anche sulle persone, flessibile del terminale. Lo sviluppo del
pari al 64% della capacità del terminale,              che lavorano con rinnovata motivazione”.      portafoglio clienti è anche importante in
risultato importante sotto diversi aspetti:            La rinascita del terminale di Panigaglia      chiave futura, quando Panigaglia propor-
“Il 2019 è l’anno del rilancio - spiega Mau-           non è avvenuta per caso, ma per una so-       rà ai clienti soluzioni small scale; un nuovo
rizio Zangrandi, Amministratore Delegato               stanziale trasformazione del mercato:         progetto che GLOBAL LNG con il Senior
di GNL Italia - sotto il punto di vista com-           “Negli ultimi anni siamo passati da un solo   Vice President Elio Ruggeri e GNL Italia
merciale, ambientale e delle persone.                  operatore di riferimento - precisa Gianlu-    Operations con Giuseppe Vareschi stanno
                                                                                                     sviluppando con l’obiettivo di mettere a
                                                                                                     disposizione del sistema dei trasporti ca-
  Small scale LNG, obiettivo 2022                                                                    mionistici e di quelli navali un carburante
                                                                                                     (LNG) più economico e rispettoso dell’am-
 Lo small scale LNG potrebbe approdare a La Spezia entro il 2022: Snam, d’intesa con le              biente rispetto a quelli ad oggi in uso.
 principali istituzioni e realtà industriali presenti nel porto spezzino, sta lavorando a un         Due miliardi di metri cubi di gas, infine,
 progetto di Truck Loading finalizzato a realizzare quattro baie di carico, in grado di rifornire    non sono importanti solo per il business
 complessivamente fino a 60 autocisterne al giorno aventi una capacità di 44 metri cubi
 di GNL ciascuna. L’introduzione dello small scale LNG a La Spezia può rappresentare una
                                                                                                     Snam, ma anche per il bilanciamento del-
 svolta green e un’occasione di rilancio per il porto ligure, senza dimenticare che creerebbe        la rete e la Security of Supply del paese:
 un’interessante alternativa per chi oggi carica il camion nei porti di Marsiglia o Barcellona.      bentornato GNL.

                                                                                                                                                     9
BENVENUTI NELL'ERA DELL'IDROGENO - Snam
FONDAZIONE SNAM METTE
     IN CIRCOLO IL VALORE
     SOCIALE
     L’ente istituito da Snam ha
     lanciato un progetto di Welfare
     di Comunità in cui la creazione di
     valore sociale nasce da progetti
     condivisi con gli enti e le istituzioni
     dei territori in cui operiamo.

     A
               soli due anni dall’inizio del suo     tiva con istituti e associazioni è la pre-    comunità”. Il terzo elemento distintivo
               percorso, Fondazione Snam con-        messa per sviluppare nuove esperienze         è la sua diffusione senza confini, visto
               solida la sua apertura ai territori   e far crescere la nostra presenza sui         che le nostre iniziative toccano tutte le
     con l’attivazione del progetto di Welfa-        territori”.                                   regioni italiane, una capillarità di azione
     re di Comunità. Nei primi 24 mesi di at-        In secondo luogo, è un modello co-cre-        che fa della Fondazione Snam un attore
     tività l’ente istituito da Snam per creare      ato: “Lavorare con gli enti del territorio    sociale a tutto tondo.
     valore sociale ha realizzato 8 iniziative e     è fondamentale - continua Dario Mani-         Dispiegato su 7 indirizzi di attività, il
     coinvolto più di 20 partner, oltre 70 enti      grasso, Vice Direttore di Fondazione - ma     Welfare di Comunità di Snam crea va-
     del Terzo Settore e più di 600 colleghi.        non è meno importante l’apporto che le        lore sia perché i progetti promuovono
     Il lavoro svolto in collaborazione con          persone di Snam forniscono ai progetti,       l’innovazione sociale, sia perché questo
     la Direzione HRO e in particolar modo           dalla progettazione alla realizzazione. In    tipo di interventi può fare da volano ad
     con l’Unità Welfare, tenendo come ri-           questo senso, i nostri colleghi diventano     altre iniziative: un cerchio - o meglio un
     ferimento uno dei valori Snam “Con-             co-creatori di valore sociale, protagoni-     circolo - che continua ad espandersi e a
     nettiamo per costruire opportunità”, ha         sti di iniziative che portano benefici alle   creare valore sociale condiviso.
     evidenziato che molte delle iniziative
     messe in campo erano collegate e pote-
     vano costituire un vero e proprio siste-
     ma. Un sistema che nasce dalle sinergie
     non solo tra i progetti, ma anche tra le           Sofia Maroudia,
     persone e i territori: mettere intorno a
     un tavolo enti pubblici, fondazioni, im-
                                                        la nuova Direttrice
     prese private, cittadini ed enti del Terzo         della Fondazione
     Settore per progettare servizi e iniziati-
     ve a beneficio delle comunità è il modo            Snam
     più semplice per dare vita a una sussi-            Cipriota di origine, Sofia Maroudia si è
     diarietà circolare.                                laureata in giurisprudenza all’Università
     Il nostro modello di Welfare di Comu-              di Cambridge e in Storia moderna
                                                        e Scienze Politiche all’Università di
     nità è caratterizzato da tre elementi di-          Edimburgo. Nel 2001 entra in Goldman
     stintivi, primo dei quali è proprio la sua         Sachs per occuparsi Debt Capital
     natura sistemica, costituita da una rete           Markets, quindi viene promossa
     di iniziative legate tra loro: “La Giornata        Executive Director dell’area Fixed Income Sales. Nel 2008 si trasferisce in
     del Volontariato - spiega Sofia Marou-             Italia, dove lavora prima in Boston Consulting Group, per poi iniziare un
                                                        percorso professionale nel terzo settore che la porterà a essere nominata
     dia, Direttore Generale di Fondazione              COO di ActionAid, ente per cui lavora dal 2010 al 2019. Ha coperto ruoli
     Snam - è un esempio calzante del modo              di Board Member per Dada Spa e Impact Hub Milano e si è occupata di
     in cui riusciamo a fare sistema, perché            mentorship dei giovani. Entrata in Snam a novembre 2019, è Direttrice della
     una collaborazione stabile e continua-             Fondazione Snam ed ESG Officer.

10
LA SOLIDARIETÀ È
 CONTAGIOSA
 Due settimane di attività e iscritti più che raddoppiati: alla seconda
 edizione, la giornata del volontariato è già un evento centrale per la
 nostra azienda.

 S
       e è vero che per capire un fenome-        Distribuiti da nord a sud del paese, i 70 enti    molti si chiedono se riusciremo a migliora-
       no è necessario tradurlo in numeri,       beneficiari hanno fatto tesoro di ognuna          re gli straordinari numeri del 2019 e a so-
       quelli della Giornata del Volontariato    delle 6.000 ore di volontariato erogate           stenere i numerosi progetti che sono stati
 Snam parlano di un’iniziativa che in sole       durante le due settimane di attività, che         avviati grazie all'impegno di tanti colleghi.
 due edizioni è riuscita a diventare un even-    hanno cambiato il volto di locali e spazi         Difficile dirlo, ma una cosa è certa: quando
 to centrale per la nostra azienda. Si, perché   all’aperto, regalando giornate di sorrisi e       Snam si muove compatta, sa fare grandi
 passare da 300 a più di 700 iscritti nel giro   spensieratezza agli ospiti e agli operatori       cose.
 di dodici mesi non è un risultato ottenuto      delle strutture in cui abbiamo prestato
 per caso, ma dovuto sia al forte commit-        servizio. L’impatto del progetto è stato          “È stata una delle esperienze
 ment della Direzione HRO e della Fonda-         profondo anche grazie al coinvolgimento           più belle che ho vissuto da
 zione Snam, sia all’accresciuta sensibilità     di parenti, amici e fornitori: ”Per dieci gior-   quando sono entrata in Snam.
 dei nostri colleghi, che hanno partecipato      ni Snam è stato un motore di solidarietà          L’interazione con gli ospiti del
 in massa alla Giornata del Volontariato.        - spiega Angela Melodia, Head of Innova-          centro ha lasciato un segno
                                                 tion and Development Social and Cultural          positivo, che si riflette anche
 Giornata                                        Regeneration - da nord a sud del paese,
                                                 dove c’era più bisogno. Un esempio con-
                                                                                                   nella routine lavorativa”

 del volontariato:                               creto di cosa intendiamo per impegno so-          “Cosa ho imparato? Che
 i numeri (record)                               ciale”. “Uno degli aspetti più significativi di
                                                 questa seconda edizione - le fa eco Teresa
                                                                                                   qualcuno che crede in te può
                                                                                                   salvarti. Che siamo fortunati,
 del 2019                                        Girardi, Head of Internal Communication           molto. E che con poco possiamo
                                                 - è stato l’effetto moltiplicatore dell’entu-     fare sentire fortunati anche gli
                                                 siasmo, partito da coloro che hanno preso         altri”
 2             settimane di iniziativa
               in tutta Italia
                                                 parte alla prima edizione, ed esteso poi ad
                                                 altri colleghi, che hanno deciso di rendere       “Il volontario è una persona
                                                 l’esperienza ancora più partecipativa, invi-      con un cuore grande. Non si
                                                 tando familiari e amici. Il perfetto esempio      nasce volontario, ma lo si può
60             località                          di circuito virtuoso della solidarietà, che si    diventare”
                                                 allarga sempre di più, tanto più viene con-
               enti beneficiari                  divisa.”                                          “Leggere la felicità negli occhi
   70                                            L’iniziativa ha spinto diversi colleghi che
                                                 hanno fatto questa esperienza a dedicarsi
                                                                                                   delle persone che aiuti ti
                                                                                                   lascia dentro una sensazione
               tra familiari, universitari,      con maggiore frequenza al volontariato,           meravigliosa”
               start-up, partner
 +150          e fornitori
                                                 moltiplicando l’effetto del progetto socia-
                                                 le Snam. Archiviata la seconda edizione, lo
                                                 sguardo è già rivolto al prossimo anno, e

+600           colleghi

               iscritti (+144% rispetto
+750           al 2018)

               ore di volontariato
 +6.000
                                                                                                                                                   11
FORMAZIONE, NOVITÀ
     institute                A TUTTO TONDO
               LEADERSHIP INSTITUTE                                                               innovation
                                                                                                  & transformation

     Inspire the future e Mentoring Program                                                   INNOVATION
                                                                                              &TRANSFORMATION
     Guidare la transizione energetica è una      percorso ha fatto leva sulla relazione,     INSTITUTE
     sfida enorme, ma se affrontata con le        approccio particolarmente apprezzato
     giuste competenze può diventare una          dai colleghi.
     sfida possibile.                             Anche la condivisione può essere uno
     Per questo, all’interno del Leadership       strumento di crescita individuale, come
     Institute sono stati previsti due percor-    dimostrano i risultati del Mentoring        Snam studia
     si di sviluppo manageriale dedicati ad       Program, percorso di sviluppo in cui        le opportunità
     alcuni dei nostri People Manager. L’o-
     biettivo è quello di prepararli a guidare
                                                  24 People Manager hanno avuto l’op-
                                                  portunità di confrontarsi con i membri
                                                                                              delle Blockchain
     il business innovando.                       del Leadership Team Snam. Realizzata
     Tra marzo e ottobre, 34 manager Snam         attraverso una serie di incontri one-to-
     e 6 partecipanti provenienti dalle so-       one, questa metodologia si basa sulla
     cietà estere Desfa, Gas Connect Au-          relazione tra un manager con maggiore       L’area Innovation&Transformation del-
     stria, TAG e Teréga hanno preso parte a      esperienza (mentor) e un collega che        lo Snam Institute continua nella sua
     Inspire the Future, percorso formativo       ha un potenziale da sviluppare (men-        missione di diffusione di cultura e me-
     che il Leadership Institute ha proget-       tee): in circa sei mesi, mentor e mentee    todologie per l’innovazione in Snam,
     tato per i senior manager che hanno la       compiono un vero e proprio percorso di      con un forte orientamento ai temi del
     responsabilità di guidare il business. Il    crescita guidato, nel quale il primo con-   digitale. In questo ambito, una parola
     percorso si è sviluppato su tre moduli       divide le proprie competenze ed espe-       che da un paio di anni a questa parte
     (Leading Strategy, Driving Decisions         rienze, supportando l’integrazione atti-    è sulla bocca di tutti è sicuramente la
     through Innovation, Leader as a Coach        va nel mondo aziendale e l’assunzione       Blockchain e il business dell’energia,
     & Corporate Storytelling) e tre location     piena di ruolo del mentee. Un’esperien-     tecnologia affermatasi dopo la crisi
     (Milano, Londra, Parigi), toccando temi      za di apprendimento anche per i men-        finanziaria del 2008 e che supporta la
     e attività orientate a stimolare la visio-   tor che, infatti, hanno trovato il tempo    criptovaluta più conosciuta, il bitcoin.
     ne strategica, la capacità di promuove-      passato con i mentee un’interessante        La tecnologia Blockchain nasce per fa-
     re l’innovazione tramite la presa di de-     opportunità per espandere il proprio        cilitare le operazioni peer-to-peer, cioè
     cisioni e la capacità di gestire e guidare   network e allenare le competenze di         senza alcun intermediario (come può
     le persone attraverso il coaching e lo       leadership al di fuori del proprio ruolo    essere una banca) e si concretizza in
     storytelling. Oltre che sui contenuti, il    organizzativo.                              database pubblici (senza proprietari),
                                                                                              distribuiti (non c’è un server centra-
                                                                                              lizzato), costantemente aggiornati e
                                                                                              protetti da crittografia. Le blockchain,
                                                                                              quindi, sono sistemi che permettono di
                                                                                              ripensare i processi in logica collaborati-
                                                                                              va e di economia circolare e sostenibile.
                                                                                              Per approfondire le potenzialità della
                                                                                              Blockchain, anche in ottica di applica-
                                                                                              bilità al nostro business, Snam Institu-
                                                                                              te ha finanziato una borsa di studio di

12
Consulta su easy gli oltre 100 corsi del Catalogo Formativo a tua disposizione, accedendo a My HR
 Portal MyLearning Sfoglia tutti i corsi. In questo modo, con un semplice click, avrai la possibilità
 di scegliere il percorso più coerente con le tue esigenze e in linea con il modello delle competenze Snam.

                                                TECHNICAL INSTITUTE

                                             Una giornata al centro del business del gas

                                             Ogni istante, in qualsiasi giorno dell’an-   all’ambito regolatorio scoprirete cos’è,
                                             no, il Dispacciamento Snam monitora          come si fa e perché è importante il bi-
                                             in tempo reale portata e pressione           lanciamento della rete, senza dimenti-
                                             del gas circolante in rete, parametri        care i codici tariffari (da cui dipendono
                                             fondamentali per garantire che il gas        i nostri ricavi) e i requisiti che devono
                                             importato attraverso gli entry point ar-     rispettare i TSO europei per accedere
due studenti del Politecnico di Milano       rivi ai punti di riconsegna in condizioni    ai servizi di trasporto, stoccaggio e ri-
ingaggiati dall’Elis Innovation Hub,         di sicurezza ed efficienza, assicurando      gassificazione. Tipologia di contratti e
contenitore che incrocia il bisogno di       che all’interno del giorno gas (periodo      compravendita del gas, invece, sono
innovare delle imprese con la disponibi-     di 24 ore che per i TSO inizia alle 6 del    i temi principali della parte dedicata
lità dei giovani ad approfondire temi di     mattino) il volume di materia prima en-      all’attività Commerciale, dove giocano
grande attualità. Così tra marzo e luglio    trata in rete corrisponda esattamente        un ruolo di primo piano la piattaforma
2019 due ingegneri in erba hanno lavo-       a quello consegnato. Il bilanciamento        Prisma e il PSV, punto di scambio vir-
rato per scoprire le affinità elettive tra   della rete - questo è il nome del lavoro     tuale italiano.
la Blockchain e il business dell’energia,    svolto dal Dispacciamento - è un ser-        Lanciato lo scorso aprile, il corso è già
valutandone natura, benefici e oppor-        vizio centrale per il nostro business,       stato frequentato da circa 80 colleghi
tunità di sviluppo.                          che chiunque lavora in Snam dovrebbe         e sarà attivo per tutto il 2020. Siete
Lo Snam Institute e la Direzione Digi-       conoscere. Rendere disponibili le infor-     interessati? Chiedete al vostro respon-
tal Transformation&Technology hanno          mazioni essenziali alla comprensione         sabile l’autorizzazione a partecipare e
giudicato interessanti i risultati dello     delle nostre attività “core” è l’obiettivo   per voi il mercato del gas non avrà più
studio, anche in relazione al progetto       del corso “Il mercato del gas”, modulo       segreti.
pilota sull’applicabilità della Blockchain   formativo aperto a tutti che Snam In-
sul processo di nomina del gas gesti-        stitute propone come introduzione al
to dalla Direzione Commerciale Snam          business del gas.
Rete Gas e dal Business Development.         Nel corso di una giornata, i due docen-
Stay tuned!                                  ti Grazia Vinciguerra (Head Monito-
                                             raggio Mercati Gas) e Daniele Agosto
                                             (Responsabile Contratti di Accesso) ac-
                                             compagnano i partecipanti in un viag-
                                             gio al cuore della Regolazione e della
                                             nostra attività Commerciale. Oltre a
                                             illustrare le norme che disciplinano il
                                             trasporto del gas, nella parte dedicata

                                                                                                                                      13
CONTABILITÀ LAVORI?
     CI VUOLE VISION
     Nata da un progetto
     Agile, la nuova
     piattaforma
     di contabilità
     lavori digitalizza
     l’intero processo,
     semplificando
     le attività sia a Snam,
     sia agli appaltatori.

     L
           e rivoluzioni non si fanno in un gior-  sentiva di lavorare offline e prevedeva un        Snam Rete Gas). Nei primi mesi del 2020
           no, ma quando arrivano cambiano         processo cartaceo con firma manuale.              la rivoluzione si completerà con il roll out
           la storia. La rivoluzione digitale che  Con l’adozione di Vision CPM tutte que-           di Vision CPM a tutti gli appaltatori di
     ha ripensato dalle fondamenta il sistema      ste difficoltà sono ormai un ricordo, per-        Snam Rete Gas, Stogit e GNL che utilizza-
     con cui Snam Rete Gas, Stogit e GNL ge-       ché la nuova piattaforma messa a punto            no la contabilità lavori.
     stiscono il processo di contabilità lavori è  dalla Direzione DT&T con la collaborazio-
     iniziata nel 2019, quando un team interdi-    ne delle Direzioni GEST, INGCOS, IMPIAN-
     sciplinare - composto anche da alcuni no-     TI e TECNICO digitalizza tutte le fasi del
     stri appaltatori - ha iniziato a lavorare in
     modalità Agile per ridisegnare il processo.
                                                   processo di contabilità lavori (preventivi,
                                                   verbali, giornale lavori, libretti, SAL e alle-       Nuovo sistema
     Per capire quanto impatta la contabilità      gati contabili) adottando tecnologie di fir-          contabilità
                                                                                                         lavori: i requisiti
     lavori nel nostro business, basti pensa-      ma digitale, archiviazione della documen-
     re ai numeri di Snam Rete Gas, che ogni       tazione e workflow (condivisione degli
     anno gestisce circa 9.000 attività tra ODL
     (Ordine di lavoro) e contratti, per ognuno
                                                   step di processo in tempo reale mediante
                                                   notifiche e check-list). Inoltre Vision CPM
                                                                                                         funzionali
     dei quali è necessario redigere un verbale    consente una gestione semplificata di ca-                   Disponibilità del sistema
     di inizio e fine lavori, un giornale lavori e taloghi e prezziari. I vantaggi sono nume-                  offline
     circa 11.000 SAL (stato di avanzamento        rosi e vanno dall’aumento dell’efficienza
     lavori). Un impegno che coinvolge circa       (riduzione dei tempi di redazione della                     Firma digitale
     500 colleghi accomunati dalla stessa esi-     contabilità) a un più elevato livello di ser-
     genza: semplificare e snellire un processo    vizio (Direzione Lavori, appaltatori e uten-                Dematerializzazione
     che fino a ieri richiedeva un enorme pro-     ti più soddisfatti), senza dimenticare la ri-               documenti di processo
     duzione di documenti cartacei, mol-                    duzione dei rischi operativi (meno
     teplici step di verifica interna e                          errori, miglior presidio end                  Workflow e automatismi
     numerosi rimpalli tra Snam                                     to end del processo).                      di processo
     Rete Gas, Direzione Lavori              LA NUOVA                  Da inizio ottobre il nuo-
                                                                                                               Check-list contabilità
     e impresa appaltatrice. A            PIATTAFORMA                    vo sistema informati-
     queste lungaggini si ag-               VISION CPM                   co è in fase pilota su                Reportistica
     giungeva la limitazione                                              tre Distretti GEST, cin-
     del vecchio sistema di
                                      DIGITALIZZA TUTTE                   que progetti INGCOS                  Estensione delle
     gestione, che pur aven- LE FASI DEL PROCESSO e cinque Centrali IM-                                        funzionalità
     do supportato i colleghi            DI CONTABILITÀ                 PIANTI (pari a circa il
     per diversi anni non con-                  LAVORI                40%     delle contabilità                Utilizzo semplice e intuitivo

14
SNAM, TAG E OMV INSIEME PER PROMUOVERE
LO SVILUPPO DEL GNL IN AUSTRIA

                                                               Si aggiunge un nuovo tassello allo sviluppo della filiera europea del
                                                               GNL: a fine settembre, infatti, Snam, TAG, e OMV (società petrolifera
                                                               austriaca) hanno firmato un Memorandum of Understanding per
                                                               promuovere la mobilità sostenibile alimentata a GNL in Austria.
                                                               Obiettivo dell’accordo è esplorare una serie di opportunità, tra le quali
                                                               ci sono la costruzione di un piccolo impianto di liquefazione del GNL,
                                                               la definizione di un quadro per un successivo accordo di fornitura di
                                                               GNL e lo sviluppo di un mercato del trasporto GNL. Questo accordo
                                                               permetterà a Snam di far leva sul caso di successo italiano in ambito
                                                               GNL (siamo il paese con la più grande infrastruttura CNG e GNL a
                                                               livello europeo) per promuovere la mobilità sostenibile in un paese
                                                               che rappresenta uno snodo importante del trasporto gas per l’Europa
                                                               centrale e orientale.

                         Pillole di energia dallʼestero
TAP FA FORMAZIONE ON THE JOB AL DISPACCIAMENTO SNAM
Dopo il successo dello scorso maggio con Petrochina, quando 19 tecnici
cinesi hanno trascorso una settimana nel training center di Crema per fare
formazione sulle operazioni e tecnologie di telecontrollo e dispacciamento,
nel mese di settembre il team del Dispacciamento Snam ha ospitato per una
settimana di formazione “on the job” gli operatori del futuro Dispacciamento
Tap. Gli operatori di Tap hanno affiancato gli operatori della Sala Controllo
familiarizzando con le funzionalità dei sistemi di telecontrollo, simulazione
e previsione. Lo stesso modello di training è stato svolto a novembre anche
per i nuovi operatori della società Sergaz. Il Dispacciamento Snam, inoltre,
dopo aver ospitato a luglio un O&M meeting con tutte le partecipate di Snam,
si è fatto promotore di iniziative di confronto nell’ambito dei progetti delle
partecipate Gas Connect Austria, TAG e Desfa per lo sviluppo di nuovi sistemi
di simulazione e di previsione della domanda, elaborando proprie tecniche
di Machine Learning. Il Dispacciamento Snam, in definitiva, si conferma un
modello e un punto di riferimento per gli operatori esteri.

                                   SNAM GLOBAL GAS REPORT 2019, UN LAVORO DI GRUPPO

                                  Ad ottobre Snam ha presentato il terzo Global Gas Report, studio annuale che esamina le
                                  principali tendenze nel mercato globale del gas naturale, valutando i progressi del settore anche
                                  alla luce del suo ruolo determinante nella transizione energetica. Quest’anno, per la prima volta,
                                  oltre alla consueta collaborazione con BCG e IGU, l’iniziativa ha coinvolto quattro società affiliate
                                  del Gruppo Snam (Teréga, Interconnector UK, TAG e DESFA), che hanno contribuito ad arricchire
                                  i contenuti del report. Il coinvolgimento delle società si è tradotto in un lavoro congiunto su una
                                  sezione speciale dedicata al futuro del gas in Europa. Oltre ad esaminare il ruolo del gas e delle
                                  infrastrutture e le prospettive di evoluzione del mercato europeo, il contributo delle partecipate
ha permesso di sviluppare 4 case study che si focalizzano su affidabilità, sicurezza e sostenibilità del gas nei paesi europei di
competenza: dal bunkeraggio di GNL in Grecia al ruolo delle infrastrutture austriache nella fornitura di gas naturale all'Europa, dal
ruolo del gas naturale nel Regno Unito nella gestione della domanda stagionale allo sviluppo del biometano in Francia. Ancora una
volta la collaborazione di Snam con le sue affiliate si è dimostrata proficua ed efficiente, a conferma di una visione strategica di
Snam sempre più incentrata sull’internazionalizzazione e il mercato globale.

                                                                                                                                           15
Lo spettacolo
  deve continuare

        Snam plastic less
meno plastica, più pianeta
Vai su Easy e resta aggiornato sulle iniziative di Snam
per ridurre l'uso della plastica.
Puoi anche leggere