Azienda vinicola "Le Quattro Terre" Corte Franca - Brescia - 11 dicembre 2019 - Assofond
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
PRENDERE NOTA Le norme Antitrust guidano l’attività di Assofond ASSOFOND nella conduzione di questo incontro richiama le principali norme comportamentali delle linee guida tramite uno strumento sintetico che vi è stato distribuito… «LA CHECK-LIST» Scopo dell’incontro • Scambio di informazioni • Confronto sulla situazione economica • Etc. Non sono argomenti dell’Incontro • Prezzi • Quote di mercato delle imprese • Rapporti con i Committenti 12/12/2019 2
CHECK-LIST PER LE RIUNIONI ASSOFOND ATTENERSI SEMPRE ALLE NON DISCUTERE O SCAMBIARSI INFORMAZIONI SEGUENTI REGOLE: IN MERITO A: Alle riunioni deve sempre essere presente un funzionario di Prezzi di acquisto e di vendita, tendenze di prezzo, variazioni, Assofond o di un’Associazione di settore; incrementi e metodi di calcolo dei prezzi, sconti e ribassi, singoli elementi di prezzo, costi scambio di listini o altre variabili economiche Per ciascuna riunione deve essere previsto un ordine del (c.d. dati sensibili) che sono normalmente segreti aziendali; giorno; Quote di mercato o ripartizione o limitazione delle attività a determinati Le discussioni devono limitarsi a quanto previsto dall’ordine del territori, clienti o prodotti; giorno; Livelli di produzione, livelli di scorta, processi e metodi produttivi, parti Ci deve essere un resoconto sistematico delle riunioni; di prodotto e materie prime, sviluppi tecnologici e migliorie; È necessario consultare un esperto ogni volta che vi sono Scomposizione di rilevazioni statistiche e analisi di dati individuali; dubbi riguardo la legislazione antitrust; Termini e condizioni d’acquisto o vendita, strategie di marketing; È necessario opporsi alle e/o dissociarsi apertamente dalle discussioni o attività contrarie ai principi antitrust (facendo Costi di trasporto; verbalizzare la propria opposizione e/o dissociazione) e chiederne la sospensione in modo da potere consultare un Strategie per limitare o impedire l’accesso al mercato da parte di esperto. potenziali concorrenti; Liste nere o boicottaggio di clienti, concorrenti o fornitori, decisioni di escludere aziende dalle associazioni o di non permetterne l’accesso senza un motivo oggettivo. 3
AGENDA • Outlook macroeconomico generale • Congiuntura del Settore fonderie: Italia vs competitors europei • Principali Settori Committenti: stato ordini • Proiezioni industria di Fonderia: FISI • Leading Indicator (sentiment) • Presentazione Bilanci delle Fonderie italiane di ghisa • Questioni aperte, progetti futuri per il 2020….. • Come comunicare la sostenibilità: gli strumenti e i servizi di Assofond 12/12/2019 4
Principali produttori europei - produzione getti di ghisa Indice 2015 = 100 – Dati destagionalizzati Var. tendenziale % 9 mesi 2019 vs 9 mesi 2018 Volumi getti di ghisa - Anno 2018 Spagna -1 1 Mil. T. Italia -7 1,2 Mil. T. Francia -7 1,3 Mil. T. Turchia -12 1,5 Mil. T. Germania -8 4,1 Mil. T. -14 -12 -10 -8 -6 -4 -2 0 Fonte: Elaborazioni CSA su dati EUROSTAT 12/12/2019 6
Italia Vs Germania – getti di ghisa per mercato destinazione Var. tendenziale % 9 mesi 2019 vs 9 mesi 2018 (peso % mercato su totale) Italia Germania -12% -8% Mezzi di trasporto (peso 33%) (peso 56%) -11% -14% Meccanica (peso 49%) (peso 25%) Altri mercati +2% -1,5% (edilizia, siderurgia, altri…) (peso 18%) (peso 19%) TOTALE GETTI DI GHISA -7% -8% Fonte: Elaborazioni CSA su dati ISTAT, BDGUSS 12/12/2019 7
Principali produttori europei - produzione getti di ghisa Indice 2015 = 100 – Dati destagionalizzati ▪ Germania: cedimento progressivo da inizio anno con accentuazione caduta da settembre ▪ Italia: andamento altalenante prima parte dell’anno, crollo da settembre ▪ Spagna: evoluzione sostanzialmente piatta ▪ Sett. - Ott. Vs Genn. – Ago 2019 ▪ Germania = -9% ▪ Italia = -19% ▪ Spagna = -1% Fonte: Elaborazioni CSA su dati EUROSTAT 12/12/2019 8
Principali produttori europei - produzione getti di ghisa Indice 2015 = 100 – Dati destagionalizzati Var. % 9 mesi2; -1% Spagna Var. % 10 mesi; -1% Var. % 9 mesi2; -7% Italia Var. % 10 mesi; -9% Var. % 9 mesi2; -8% Germania Var. % 10 mesi; -9% -10 -9 -8 -7 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 Fonte: Elaborazioni CSA su dati EUROSTAT 12/12/2019 9
Uno sguardo sulla Germania 12/12/2019 10
Germania - Focus getti di ghisa Primi 9 mesi 2019 vs 9 mesi 2018 volumi (tonnellate) e var. % tendenziale 3 milioni di t. di getti di ghisa -8% -7% ghisa grigia -10% ghisa duttile (1,7 milioni t) (1,1 milioni t) Fonte: BDGUSS 12/12/2019 11
Utilizzo capacità produttiva fonderie di ghisa con tendenza al ribasso Germania: 1 trimestre 2019: 88% - terzo trimestre 2019: 76% Italia: 1 trimestre 2019: 75% - terzo trimestre 2019: 68% Germania Fonte: BDGUSS 12/12/2019 12
Principali Settori committenti 12/12/2019 13
Outlook autovetture. Proiezioni: vendite e produzione 2019 Vendite 2019 Produzione 2019 Mondo -4% -4% USA (*) -2% -2% (*) USA autovetture -8%, Pickups +1%! Cina -7% -7% UE nuovi membri +3% +4% Germania -1% -5% Francia -1% 0% UK -2% -12% Spagna -2% -3% Italia -2% -15% Russia -2% +2% India -10% -10% Turchia -35% -10% Giappone 0% 0% Fonte: CAEF, VDA, ottobre 2019 12/12/2019 14
Outlook meccanica generale «Global Engineering». Proiezioni: fatturato 2019 meccanica generale 2019 Germania: -2% Italia: -1% USA: invariato UK: -4% Giappone: -6% Fonte: CAEF, VDA, ottobre 2019 12/12/2019 15
Germania. Microsettori meccanica: macchine utensili, miniera…. Andamento nuovi ordini 2019 Sottosettore meccanica: -8% • Sistemi di trasmissione, macchine da miniera crescita a doppia cifra! • Macchine fluidodinamica, robotica e automazione, macchine utensili, ecc. • -20%! Fonte: CAEF, VDA, ottobre 2019 12/12/2019 16
Indici Nuovi Ordinativi Germania e Italia Fonderie vs principali settori committenti 12/12/2019 17
ITALIA. Indice dei nuovi ordinativi 2015 = 100 - Fonderie genn.-sett. 2019/2018 var. % tendenziale ordini totali: -9% ordini interni: -12% ordini esteri: -6% Fonte: Elaborazioni CSA ASSOFOND su dati ISTAT 12/12/2019 18
ITALIA. Indice dei nuovi ordinativi 2015 = 100 - Fonderie Fonte: Elaborazioni CSA ASSOFOND su dati ISTAT 12/12/2019 19
GERMANIA. Indice dei nuovi ordinativi 2015 = 100 fonderia tedesca in fortissima flessione… genn.-sett. 2019/2018 var. % tendenziale fonderie: -14,9% mezzi di trasporto: -3,2% meccanica: -8,6% Fonte: BDGUSS 12/12/2019 20
GERMANIA. Indice dei nuovi ordinativi 2015 = 100 fonderia tedesca in ottobre toccato il fondo?? 140 genn.-Ott. 2019/2018 130 var. % tendenziale 120 fonderie: -13,8% 110 mezzi di trasporto: -3,2% 100 90 meccanica: -9,1% 80 70 60 50 Jan Jan Jan Jan Jan Jan Jan Jan Jan Jan Jan Jan 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 Fonte: BDGUSS 12/12/2019 21
ITALIA. Indice dei nuovi ordinativi 2015 = 100 - Ordini totali. Fonderie vs meccanica genn.-sett. 2019/2018 var. % tendenziale fonderie: -9% meccanica varia 0% macchine utensili: -12% macchine agricole: -5% movimento terra: -5% Fonte: Elaborazioni CSA ASSOFOND su dati ISTAT 12/12/2019 22
ITALIA. Indice dei nuovi ordinativi 2015 = 100 - Ordini totali. Fonderie vs mezzi di trasporto genn.-sett. 2019/2018 var. % tendenziale fonderie: -9% autoveicoli: -13% parti e accessori: -9% Fonte: Elaborazioni CSA ASSOFOND su dati ISTAT 12/12/2019 23
Indicatori di sentiment.. 12/12/2019 24
FISI Index 2010 = 100 Novembre European Foundry Industry Sentiment Indicator (getti di ghisa) Source CAEF, Index 2010 = 100, country weight based on production 2017 12/12/2019 25
«SENTIMENT» SETTORE ITALIANO FONDERIE Assofond sta lavorando, con la collaborazione del Prof. Andrea Beretta Zanoni Professore Università degli Studi di Verona, ad un nuovo progetto per la messa a punto di un indicatore di “sentiment”, un termometro congiunturale delle fonderie italiane, per monitorare il clima di fiducia degli operatori del settore rispetto alle prospettive di mercato. La collaborazione con l’Università di Verona, conferisce ad Assofond la certificazione dell’attività di rilevazione, aumentando ulteriormente la scientificità e l’indipendenza dei dati pubblicati a beneficio di: ❑ fonderie ❑ fornitori ❑ clienti ❑ organi di stampa ❑ …….
Grazie per l’attenzione! 12/12/2019 27
Puoi anche leggere