ASSOCIAZIONE ITALIANA DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE E DEL PESO - AIDAP
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ASSOCIAZIONE ITALIANA DISTURBI Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso DELL’ALIMENTAZIONE E DEL PESO Punto di riferimento in Italia delle terapie basate sull’evidenza scientifica per i disturbi dell’alimentazione e l’obesità n CHE COS’È L’AIDAP AIDAP (Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del AIDAP È NELL’ELENCO DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE Peso), nata nel 1999, è un’associazione indipendente e autono- E DELLE ASSOCIAZIONI TECNICO-SCIENTIFICHE DELLE ma, senza fini di lucro ed è riconosciuta come società medico PROFESSIONI SANITARIE scientifica da FISM (Federazione delle Società Medico Scienti- fiche Italiane). Ha lo scopo di condividere un certo tipo di cono- AIDAP è stata inserita nell’elenco delle società scientifiche e scenza e cultura nella prevenzione, educazione, trattamento e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanita- ricerca dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità. Si propone rie pubblicato dal Ministero della Salute in attuazione dell’ar- di promuovere e organizzare convegni, tavole rotonde, confe- ticolo 5 della Legge 8 marzo 2017, n. 24 (Legge Gelli) e del renze, gruppi di studio e altre attività di informazione e forma- Decreto ministeriale 2 agosto 2017, abilitate a produrre linee zione nel campo medico, psicologico, scolastico e sociale. guida cui i medici e gli altri operatori sanitari dovranno attener- si nello svolgimento della propria attività. AIDAP è partner del Ministero della Pubblica Istruzione AIDAP è inclusa nell’elenco dove risultano iscritte n. 293 so- per la promozione del piano nazionale per la prevenzione del cietà e associazioni, che hanno superato la valutazione sul disagio fisico, psichico e sociale a scuola. Come tale AIDAP piano amministrativo, in quanto hanno presentato tutte uno ha un ruolo rilevante nella presentazione ed educazione sui statuto aggiornato successivamente all’entrata in vigore del disturbi dell’alimentazione e sull’obesità nelle scuole. Decreto ministeriale. n PERCHÉ ISCRIVERSI C’è più di un valido motivo per associarsi. • crede nelle terapie validate da evidenze scientifiche; AIDAP è infatti un ottimo punto d’incontro per chi: • crede che occorra affrontare operativamente questi problemi; • è preoccupato per i propri figli e le loro abitudini alimentari; • crede che la perseveranza e la determinazione degli opera- • vuole creare una rete di protezione per contrastare anores- tori siano essenziali per sconfiggere questi problemi. sia, bulimia, obesità, ecc.; La sede AIDAP più vicina a te: AIDAP Sede Centrale Via Sansovino, 16 37138 Verona - ITALIA - Telefono 045-8103915 Fax 045-8102884 - E-mail: info@aidap.org
n CARICHE SOCIALI CONSIGLIO DIRETTIVO AIDAP COMMISSIONE SCIENTIFICA AIDAP Calugi Simona (Presidente), Banderali Arianna (Vicepresidente), Sartirana Massimiliano (Coordinatore), Calugi Simona, Sermat- Dalle Grave Riccardo (Direttore scientifico), Filardo Domenico tei Selvaggia, Camporese Lucia, Iarrera Francesco, Banderali (Segretario), Sermattei Selvaggia, Massa Marco, Campagna Arianna, Filardo Domenico, Massa Marco. Sara. n LE INIZIATIVE SPORTELLO INFORMATIVO GRUPPI DI STUDIO • Dare sostegno e consigli ai familiari • Fare ricerca e sperimentazione per contribuire ad aumentare • Dare informazioni sulle cure e i centri terapeutici più vicini la conoscenza dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità. • Per aggiornarsi sulle nuove evidenze scientifiche internazio- nali. PREVENZIONE LA RICERCA SCIENTIFICA Vengono organizzati incontri educativi nelle scuole e altre isti- • Disseminare la terapia cognitivo-comportamentale basata- tuzioni e corsi di formazione per insegnanti, educatori e altri sull’evidenza per i disturbi dell’alimentazione e dell’obesità. operatori socio-sanitari non specialisti. • Fare ricerca e sperimentazione per contribuire ad aumentare la conoscenza dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità. n WEBSITE Vieni a trovarci sul nostro sito Il nostro scopo è di diffondere una VISITA conoscenza scientifica dei disturbi IL SITO dell’alimentazione e del peso ARTICOLI SCIENTIFICI RIVISTA EMOZIONI E CIBO AIDAP da sempre ha come obiettivo Punto di incontro tra specialisti nel campo dei principale la disseminazione delle terapie disturbi dell’alimentazione e dell’obesità e tutti basate sull’evidenza, nell’ambito dei disturbi coloro che vogliono condividere i loro problemi dell’alimentazione e dell’obesità. e i loro successi. Dal sito è possibile sfogliare e scaricare la rivista in formato pdf. CENTRI AIDAP SERVIZI ONLINE Trova la sede AIDAP più vicina a te. Calcola il tuo Indice di Massa Corporea In ogni centro troverai uno sportello Calcola la Spesa Energetica a Riposo informativo che ha lo scopo di: Calcola le calorie consumate con i passi dare sostegno e consigli ai familiari dare informazioni sulle cure e i centri Eating Attitude test a 26 Item (EAT-26) terapeutici più vicini fornire materiale informativo
n PUBBLICAZIONI o Rivista EMOZIONE E CIBO Emozioni e Cib Edizione speciale Emozioni e Ci per il ventennale dell’Associazione bo (AIDAP) Periodico inviato gratuitamente a tutti i soci tramite spedizione postale; è possibile consultare la rivista tazione e del Peso Disturbi dell’Alimen iazione Italiana Newsletter dell’Assoc Newsletter dell’Assoc N. 44 | 2018 iazione Italiana Disturbi dell’Alimen | 2019 N. 45 tazione e del , Peso (AIDAP) Cari soci AIDAP ISSN 2612-0364 Emozioni e Cibo (Online) - Si segnala nella ricerca scientifica che l’edizione anche online direttamente dal sito www.aidap.org Congresso Nazionale è stato denso di attività e novità cartacea è identificata da ISSN 1720-5409 AIDAP 2018 quest’anno appena trascorso ne e dell’obesità. dei disturbi dell’alimentazioè stato l’anno delle terapie basate sull’e- 9-10 novembre Verona, e nel trattamento riassumere in poche parole, ne e dell’innovazion e clinica Cari soci AIDAP Se lo dovessimo , dell’alimentazio riguarda i disturbi NALI videnza per quanto pubblicata l’obesità. la nuova edizione, nel rispetto della RELATORI INTERNAZIO per quanto riguarda che abbiamo accolto Institute for Health and Care tradizione, l’uscita grande piacere sta per fare un di Emozioni e gh È, infatti, con inglesi – National della salute. bilancio di quanto Cibo, rappresenta Rachel Bryant-Wau delle linee guida per tutti i professionisti monitorare, attività che la è stato fatto da l’occasione giu- mondiale a maggio 2017, internazionale valutare, nostra Società Scientifica andrà AIDAP nel 2018 e di proiettarci Massima esperta – un riferimento i per identificare, Sotto l’aspetto vo Excellence (NICE) adulti (13- formativo, il 2018 a svolgere nelle del disturbo evitante/restritti di cibo forniscono raccomandazion (0-12 anni), dei giovani Locali e che è stato si è aperto a marzo nel 2019. dell’assunzione Le linee guida dei bambini ne (anoressia per con il corso riservato le comorbilità dell’alimentazio modifiche apportate la prima volta aperto ai soci trattare e gestire 18 anni) con disturbi In questa nuova edizione i ordinari, in attuazione alle Unità Graham Finlayson adulti (più di allo Statuto e la possibilità a Regolamento di una delle 17 anni) e degli e disturbo da binge-eating). negli adulti che negli chi ha conseguito AIDAP, sul finire Leader nella ricerca nervosa sia formativo, il Master del 2017 per dare In ogni numero sono presenti diverse rubriche che riportano informazioni sulla vita della società e sulla bulimia di efficacia, Annuale su appetito, scelta nervosa, con più evidenza le per i disturbi in linea con la “mission” dell’Associazio di mantenere un elevato psicobiologica tra introito e trattamenti raccomandati cognitivo comportamenta al grande lavoro sull’evidenza, sui disturbi dell’alimentazi ne, di disseminare standard del cibo e rapporto energetico sempre la terapia e sostegno Il corso 2018 le terapie basate dispendio adolescenti, includono oltre a dare conferma molto, è stato imperniato one e sull’obesità. TO ECM ne (CBT-ED). Questo, la CBT-ED, ci inorgogliscebulimia dell’obesità (CBT-OB) sulle novità della EVENTO ACCREDITA psicologi, dell’alimentazio avanti da tempo Il 18-19 ottobre per disseminare nervosa che con con descrizione terapia cognitivo che AIDAP porta sia con anoressia a Gardacon il te nella CBT-OB, e su comelamigliorare delle principali comportament ale per medici, infermieri,nutrizionisti e per gli adolescenti, siADA celebrerà di Verona in collaborazione grazie strumenti di misura strategie l’intervento terapeutico, e procedure adotta- dietisti, biologi dato che la CBT-ED presso il centro il ventennal trattamento evidence-basede validati e la raccolta attraverso l’utilizzo riabilitazione psichiatrica nervosa, ideata e sviluppata dell’assoc come nei pazienti con di informazioni di tecnici della di Oxford, è stata indicata iazione. Ospite segue pag. 2 A maggio, a Roma, disturbi dell’alimentazi one tramite l’utilizzo di database, prof. Fairburn d’onore sarà si è tenuta la seconda e nei soggetti con obesità. segue pag. 20 il professor sia nervosa grave e di lunga durata edizione del corso Christopher Fairburn “Trattamento dell’anores- sua attività. Una sezione curatissima riguarda in particolare gli articoli scientifici. esiti della CBT-E con la CBT-E” in pazienti, spesso che ha illustrato Nel mese di giugno, impropriamen l’applicazione come novità assoluta, te, definiti “cronici”. e gli ne della terapia cognitivo comportament si è svolto a Verona il corso In questo numero segue2018 pag. 28 sull’applicazio- CORSI E CONGRESSI ale dell’obesità o di gruppo. Nel dello stile di vita UOL Obesità | Modificazione | PAG. 21 In questo numero Corso annuale di aggiornamento corso è stato chirurgia bariatrica? PAG. 7 ARTICOLI SCIENTIFICI giovani in segue pag. 2 one | Linee guida delle parole nei dell’anoressia Obesità | Il peso CBT-ED | Trattamento Disturbi dell’alimentazidell’alimentazione: | PAG. 22 CORSI E CONGRESSI e di lunga durata i disturbi eccesso di peso nervosa grave2019 NICE 2017 per per tutti i sulla salute | PAG. | PAG. 124 effetti dell’obesità con la CBT-ED Disturbi dell’alimentaz la CBT-ED è raccomandata e e per tutte le età Obesità | Gli ARTICOLI SCIENTIFICI ione | Gli mondiale | PAG. 23 terapia cognitivo specificatori disturbi dell’alimentazion CBT-OB | La (CBT-OB) di del DSM-5 per l’anoressia VITA DELLA Disturbi dell’alimentaz le dell’obesità nervosa e l’esito SOCIETÀ | PAG. 5 comportamenta ione14 del trattamento one | Anoressia VITA DELLA SOCIETÀ da malnutrizione gruppo | PAG. in pazienti | Sintomi adulte | PAG. 15 in donne Resoconto evento Disturbi dell’alimentazi nell’infanzia ed |nervosa: con anoressia - Trattamento Resoconto evento AIDAP uno studio | Master breve Congresso nazionale | La rivista dell’Associazione, vuole essere il punto d’incontro diretto tra specialisti e lettori, oltre che per sessuale Obesità | Terapia nervosa, abuso CBT-OB longitudinale | PAG. 5 cognitivo esiti della terapia cognitivo 8 Congresso nazionale basato sulla terapia comportamenta “cognitivo” 2018 | PAG. AIDAP le intensiva | PAG. è il riferimento Disturbidell’obesità dell’alimentaz le | PAG. 18 (CBT-OB) le personalizzata 28 comportamenta 2017: l’AIDAP ione di gruppo: effetti dell’obesità la conoscenza | Preoccupazion comportamenta one | Starvation nazionale per o la forma del Nazionale i per il peso AIDAP termine| PAG. |20PAG. 18 a breve e a lungo INFORMAZIO Disturbi dell’alimentazi(SSI) | PAG. 10 delle terapie evidence-based Congresso corpo, paura NI AIDAP PER I PAZIENTI Symptom Inventory e la diffusione e| PAG. 24 di aumentare di peso, cognitivo Obesità | L’associazione Disturbi dell’alimentaz grasso e esiti one | Terapia per i disturbi dell’alimentazion delCBT-EA trattamento | Terapiasentirsi gli del peso e l’aderenza adolescenti fra il mantenimento depressione ione | È una anoressia nervosa: le per con in pazienti Disturbi dell’alimentazi le intensiva per I PAZIENTI comportamenta uno studio longitudinale peso e la ne alla dieta, la perdita secondaria al disturbo I AIDAP PER | disturbi dell’alimentazio soddisfazione di dell’alimentazio cognitivo comportamenta INFORMAZION maschio: PAG. 8 (CBT-EA) con misurate seduta per il peso ne o coesistente? e persistente: l’anoressia grave longitudinale | PAG. 13 La triade dell’atleta PAG. 28 per seduta | PAG. perso, Disturbi dell’alimentaz | PAG. 32 Disturbi dell’alimentaz e raramente 21 uno studio di esito un problema sommerso Terapia e disturbo dell’alimentazio ione | È un Problem Checklist Corsoione | Eating| Master - annuale Obesità ee | Le diete ne | Supplemento PAG. 26 ossessivo compulsivo: ne NON un disturbo riconosciuto | questionario (EPCL): un nuovo disturbi dell’alimentazion (70%) valutazione della l’importanza yo-yo contenuti di carboidrati della Obesità | L’effetto dell’obesità | PAG. dei disturbi dell’alimentazio psicopatologia davvero rischioso ATTIVITÀ DELL’AIDAP 29 cambiamenti ne e i suoi associate a un sono | PAG. 33 nell’obesità è solo un e centri in Italia | PAG. seduta dopo aumento del Obesità | Sgarri? No, No! È Attività seduta | PAG. 11 rischio di mortalità ostacoli! | PAG. per la salute? | PAG. 25 Obesità | Coinvolgere 35 mito | PAG. 17 Obesità | Il trattamento combinato trattamento del i familiari nel dell’obesità e paziente con della depressione strategie e procedure obesità: una strategia possibile? | PAG. clinica: | PAG. 36 della CBT-OB 26 ATTIVITÀ DELL’AIDAP | PAG. 37 alimentari e dell’obesità IJEDO Italian Journal of Eating Disorders and Obesity La rivista pubblica articoli in italiano e inglese peer-reviewed (con un abstract anche in inglese) che trattano temi di psicologia, psichiatria, salute pubblica, nutrizione, dietetica e medicina. La rivista è pub- blicata solo online e adotta una politica “gratis open access” senza spese di pubblicazione per gli autori. La sua missione è fare avanzare le conoscenze necessarie per comprendere, trattare e prevenire i disturbi dell’alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbo da binge-eating e altri disturbi dell’alimentazione) e l’obesità e per tale motivo valuta in modo rigoroso i contributi di ricercatori e clinici nazionali e internazionali. Sito web: onlineijedo.positivepress.net Le monografie I DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE. Cosa sono? Quali sono le cure più efficaci? L’OBESITÀ. Che cos’è? Quali sono le cure più efficaci? Gli opuscoli riportano in modo sintetico le conoscenze scientifiche più aggiornate sui disturbi dell’alimentazione e sull’obesità. Entrambi gli opuscoli sono scaricabili dal sito www.aidap.org n I CENTRI AIDAP BRESCIA MONZA BRESCIA 2 n ALGHERO (SS) - aidap@ctresperienze.net MILANO 2 MILANO n ANCONA - aidapancona@tiscali.it PADOVA n BRESCIA - aidap.bs@libero.it VARESE MESTRE n BRESCIA 2 - sara.campagna@me.com VERONA PARMA n CASSINO (FR) - colella.franco@gmail.com GENOVA 2 RIMINI n EMPOLI (FR)- aidapempoli@gmail.com REGGIO EMILIA n FIRENZE - aidapfirenze@gmail.com GENOVA ANCONA LA SPEZIA n GENOVA - giancarlosarno@virgilio.it FIRENZE n GENOVA 2 - info@centro-kairos.it EMPOLI n LA SPEZIA - aidapspezia@alice.it ROMA n MESTRE -giulifino@libero.it CASSINO n MILANO - aribande@alice.it ALGHERO n MILANO 2 - aidap.milano2@libero.it n MONZA - aidap.monza@libero.it n OLIVERI (ME) - info@centrodiriabilitazionenutrizionale.it OLIVERI n PADOVA - lucia.camporese@tin.it n PARMA - aidap.parma@libero.it REGGIO CALABRIA n REGGIO CALABRIA - aidap.rc@virgilio.it n REGGIO EMILIA - aidap.re@dietistareverberi.it n RIMINI - aidaprimini@alice.it n ROMA - aidap.roma.uol@gmail.com n VARESE - aidap.varese@ojas.it n VERONA (SEDE CENTRALE) - info@aidap.org
n SOCIO ORDINARIO quota sociale annuale Euro 100,00 Dedicato ai professionisti che hanno conseguito il Master Terapia e prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità. Con questo tesseramento si ha diritto a: • sconto del 30% sull’acquisto dei libri Positive Press • invio della rivista “Emozioni e cibo” • sconto del 50% sull’acquisto di almeno 10 copie dello stesso • segnalazione sul sito AIDAP come socio ordinario titolo di Positive Press n SOSTENITORE PROFESSIONISTA quota sociale annuale Euro 50,00 Dedicato ai professionisti (medici, psicologi, dietiste, biologi nutrizionisti). Con questo tesseramento si ha diritto a: • sconto del 20% sull’acquisto dei libri Positive Press • invio della rivista “Emozioni e cibo” • sconto del 40% sull’acquisto di almeno 10 copie dello stesso titolo di Positive Press n SOSTENITORE NON PROFESSIONISTA quota sociale annuale Euro 15,00 Dedicato alle persone affette da disturbi dell’alimentazione e del peso, loro familiari, insegnanti, religiosi, educatori, ecc. Con questo tes- seramento si ha diritto a: • sconto del 20% sull’acquisto dei libri Positive Press • invio della rivista “Emozioni e cibo” RICHIESTA DI AMMISSIONE ALL’ASSOCIAZIONE: q NUOVA ISCRIZIONE q RINNOVO TESSERA N. ........................................ q NON DESIDERO RICEVERE A CASA LA RIVISTA “EMOZIONI E CIBO” NOME * COGNOME * LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA PARTITA IVA CODICE FISCALE * INDIRIZZO * CAP * CITTÀ * PROV * TEL. FAX (Abbonamento newsletter “Emozioni e Cibo”) Isc_0501 r00TesseramentoAIDAP E-MAIL * PROFESSIONE * * CAMPI OBBLIGATORI INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI La tua privacy è importante per A.I.D.A.P. (Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso) e per questo ci impegniamo a garantire scrupolosamente la sicurez- za dei tuoi dati. A tale proposito ti informiamo che abbiamo aggiornato la nostra Informativa Privacy, in linea con il regolamento europeo per la protezione dei dati personali, per fornirti informazioni più trasparenti su come trattiamo i tuoi dati personali. Puoi prendere visione della nostra informativa privacy al seguente link: www.aidap.org/informativa/ Per esercitare i diritti connessi con l’informativa è possibile rivolgersi al titolare del trattamento all’indirizzo privacy@aidap.org. Data................................................. Firma............................................................................................................................................................................. Versamento della quota tramite bonifico bancario Banca Unicredit (filiale Quartiere Stadio) - Verona - cod. IBAN: IT 21 Z 02008 11723 000101717754 (allegare ricevuta)
Puoi anche leggere