ANDAMENTO DEI MERCATI - Euler Hermes Italia

Pagina creata da Alex Longo
 
CONTINUA A LEGGERE
ANDAMENTO DEI MERCATI

       Euler Hermes Italia
Andamento dei mercati

                                                                                      SOMMARIO

                                                                                   INFO AL    31.07.2013

    MONDO ............................................................................................................................................................................ 3
             Stati Uniti .................................................................................................................................................................. 4
             Cina........................................................................................................................................................................... 5
             Giappone (terza economia del pianeta) .................................................................................................................... 5
    EUROPA ........................................................................................................................................................................... 8
             Germania .................................................................................................................................................................. 8
             Francia ..................................................................................................................................................................... 8
             Gran Bretagna e Irlanda.......................................................................................................................................... 8
             Spagna ...................................................................................................................................................................... 8
    ITALIA ............................................................................................................................................................................ 10

    I SETTORI ....................................................................................................................................................................... 13
        AEROSPAZIO ........................................................................................................................................................... 13
        AGROALIMENTARE .............................................................................................................................................. 13
          VINO E BIRRA ...................................................................................................................................................... 14
        CARTA ....................................................................................................................................................................... 15
        CHIMICA, COMBUSTIBILI ED ENERGIA ......................................................................................................... 15
          FARMACEUTICA ................................................................................................................................................. 16
        CONCIA, CALZATURE E PELLETTERIA .......................................................................................................... 16
        DIFESA ....................................................................................................................................................................... 17
        DISTRIBUZIONE E COMMERCIO ....................................................................................................................... 17
        EDILIZIA ................................................................................................................................................................... 18
          PIASTRELLE E ACCESSORI EDILI .................................................................................................................. 18
        ELETTRONICA ED ELETTRODOMESTICI....................................................................................................... 19
        GIOCHI, SPORT, MUSICA E INTRATTENIMENTO ......................................................................................... 20
        INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI ....................................................................................................... 20
        LEGNO-ARREDO .................................................................................................................................................... 21
        LUSSO ........................................................................................................................................................................ 21
        MECCANICA VARIA E METALMECCANICA .................................................................................................. 22
        METALLURGIA E PRODOTTI IN METALLO ................................................................................................... 22
        MEZZI DI TRASPORTO ......................................................................................................................................... 23
        NOLEGGIO AUTO E NAUTICO ............................................................................................................................ 24
        NAUTICA E TRASPORTI MARITTIMI ............................................................................................................... 25
        OREFICERIA E OCCHIALI ................................................................................................................................... 25
        PUBBLICITÀ, EDITORIA E MEDIA ..................................................................................................................... 26
        TESSILE- ABBIGLIAMENTO ................................................................................................................................ 26
        TRASPORTI E LOGISTICA ................................................................................................................................... 26
        TURISMO .................................................................................................................................................................. 27
        WELLNESS E COSMETICA ................................................................................................................................... 27
    MATERIE PRIME .......................................................................................................................................................... 28

    Luglio 2013                                                            Ufficio Studi EHItalia                                                                                          2
Andamento dei mercati

                                                        MONDO

                                            LE PRINCIPALI PROBLEMATICHE
       Cinque anni di crisi hanno ridefinito le gerarchie tra Paesi in una crescita globale che si preannuncia
       inferiore a quella registrata fino al 2007. I Bric frenano. L’Europa è ferma, non in grado si replicare su
       larga scala il modello tedesco per la crescita.
       Mai come nel 2012 la politica della Federal Reserve è stata
       decisiva nella rielezione di Barack e ora si avvicina l’uscita
       dall’allentamento monetario se le previsioni economiche saranno
       rispettate, chiudendo la fase di “repressione finanziaria” che
       curava il debito. Può acquistare gradualmente meno titoli,
       attendere la scadenza o rivenderli sul secondario. Bernanke ha
       meno vincoli, Draghi è legato al ritorno alla normalità del sistema
       bancario e inizierà a rimuovere le aste dei rifinanziamenti a tasso
       fisso per importi illimitati. Gli Usa potevano contare su un mercato
       dei capitali già sviluppato, l’Europa ha pagato la frammentazione
       dei canali del credito.
       Mentre il presidente della Fed ha alcuni motivi per anticipare lo
       stop alla pioggia di liquidità negli Usa, il numero uno della Bce
       annuncia che Eurolandia ha bisogno di tassi bassi ancora per
       molto tempo. Negli Stati Uniti la cura ha funzionato ma l’America
       si muove ancora molto lentamente, dovrebbe crescere del 2,5-3%. In Europa si vedrà perché l’economia
       è ancora troppo fiacca per far fronte ai debiti. Così per altri due anni i banchieri centrali detteranno i tempi
       dei mercati.
       La fine della politica espansionistica Usa può essere un ostacolo contro la ripresa europea. Vecchio
       Continente sempre più ostaggio di euro forte e debiti. Il rilancio con maggiore integrazione,
       armonizzazione fiscale e innovazione. Negli Stati Uniti la formula keynesiana ha funzionato anche troppo
       bene: si temeva una bolla. La “stretta” avrà l’effetto di diminuire consumi e sensazione di ricchezza.
       Parte la lotta alla deflazione. Un pericolo anche per l’Italia già svalutata da consumi e salari reali ai
       minimi. L’unico fattore positivo è che per evitarla le banche centrali devono dare liquidità al sistema.
       Alimentando il rally delle azioni.
       Il livello medio dei dazi non è elevato ma il vero freno sono le barriere non tariffarie, in forte ascesa nei
       Paesi emergenti. Tariffe cinesi del 37% sull’import di toluidina, prodotto chiave usato dall’industria Ue. E’
       una nuova puntata delle tensioni bilaterali dopo lo scontro sui pannelli fotovoltaici e sul vino.
       A sei anni dal caso subprime il sistema finanziario è esposto a rischi elevati a causa dei nodi derivati otc,
       collaterali, indici, prodotti complessi, titoli che sfuggono a ogni bilancio e regole di contabilità. JP Morgan
       e Morgan Stanley assemblano nuovamente Cdo, i private equity pagano gli stessi prezzi da “bolla” per le
       acquisizioni, la speculazione è alle stelle. Le regole varate hanno reso le banche più sobrie: il problema
       sta nei soggetti non bancari che escono dalle normative e che crescono.
       I Paesi emergenti scommettono sul biglietto verde che torna a brillare. Merito di Giappone, Australia e di
       tanti altri Stati che puntano a indebolire la propria moneta. Ma anche perché l’economia Usa comincia a
       dare segnali di forza. Un bene per l’Europa e per i mercati azionari.
       Per l’Fmi l’inflazione non morderà più: la stabilità dei prezzi consentirà alle banche centrali politiche
       monetarie espansive. Ma dove è finita tutta questa liquidità della Fed? Non all’economia reale. Un
       cambiamento di fondo delle norme della Fed, nel 2008, ha spezzato il legame fra acquisto di titoli e
       dimensioni della massa monetaria.

    INNOVAZIONE E ALTRO
       Per gli analisti di Gartner il “social capitalism” è la nuova via al mercato segnata dall’impiego delle nuove
       tecnologie. Il popolo dei non ricchi sarà il 99% del totale e userà le comunità web per alzare la voce
       contro le iniquità. In Italia i super-ricchi tornano a crescere nonostante la crisi. Nord America di nuovo
       davanti all’Asia.

    Luglio 2013                                Ufficio Studi EHItalia                                                3
Andamento dei mercati

       Fondi sovrani – Gli investimenti del nostro paese sono quadruplicati rispetto al 2011 e altri sono in
       programma. Sono ormai 62 questi potentissimi veicoli d’investimento costituiti dai Paesi con la bilancia
       commerciale in attivo. La cassaforte globale sfonda i 3mila miliardi. Scendono le riserve investite e il peso
       degli Usa, aumentano i deal.

    Le principali aree

    Stati Uniti
       In base agli ultimi dati macroeconomici difficilmente il pil degli
       Stati Uniti crescerà nel 2013 del 2,4%. Cioè la soglia stabilita
       dalla Banca centrale americana per ridurre gli acquisti di asset.
       Creatività, ricerca, innovazione. Per la prima volta entrano a far
       parte del prodotto interno lordo americano. Una rivoluzione
       culturale. Canada e Australia le considerano già, l’Europa tra un
       anno. Se fosse entrata in vigore fin dal 2007 avrebbe prodotto un
       balzo di oltre il 3 per cento. Il nuovo valore comprenderà
       l’investimento di aver scritto un libro e una canzone
       indipendentemente dai ricavi che saranno realizzati. In
       Eurolandia tale ricalcolo non avrebbe un effetto dirompente.
       Il mercato immobiliare Usa si mostra vivace. E c’è chi già teme il
       formarsi di una nuova bolla. In tre mesi prezzi su dell’11,3%. Prestiti offerti a tassi minimi, 3,3% e fino al
       95% del valore della casa.
       Anche il lavoro è in ripresa. La classe media motore della crescita. In 40 mesi le aziende hanno creato
       7,2 milioni di posti.
       All’Italia grandi benefici dall’accordo Usa-Ue. Per il sistema Moda l’incremento (18%) più consistente.
       Per il mercato sarà importante capire se le aziende sono state in grado di aumentare il fatturato, non solo
       di accrescere i margini. Altrimenti sarà difficile migliorare i profitti nei prossimi mesi.

       Cuba, prove di capitalismo. Dal bar del campione Sotomayor alle coop che coltivano i propri terreni.
       L’isola comunista apre lentamente al mercato. E sogna la fine dell’embargo. I vip aprono nuovi negozi.
       Sono circa 430mila i lavoratori per conto proprio che non prendono il salario dello Stato.

       Crescita sostenuta e agenda ambiziosa a un anno dall’accordo tra Messico, Colombia, Cile e Perù. La
       libera circolazione copre ormai il 90% di ben e servizi tra i paesi firmatari. Sebbene i firmatari neghino
       contrapposizioni ideologiche il blocco pacifico, liberista, fa da contraltare a Mercosur e Alba, più dirigisti.

       Messico, non più solo auto Usa: così ruggisce la “tigre azteca”. L’economia del paese considerato finora
       “il cortile dell’America”, cresce al ritmo del 4% l’anno e il reddito pro capite è salito di oltre il 50% dal
       2002: alle linee di mero assemblaggio si sono aggiunte industrie indipendenti e vitali. Il Paese
       centroamericano offre 44 accordi di libero scambio.
       A Buenos Aires si fanno grandi affari nell’immobiliare. Per la svalutazione del peso i prezzi sono in
       picchiata. Ma bisogna pagare in contanti con dollari Usa. Su conti estero su estero. Le grandi marche
       chiudono: non riescono a far arrivare i prodotti. Da Cartier a Versace, tutti abbandonano i negozi nelle vie
       dello shopping. Alle aziende straniere è anche impedito di portare i propri guadagni all’estero.
       In Brasile il rilancio punta sui porti. Gli scali faticano a tenere il passo con la domanda. La legge appena
       approvata dal Parlamento non prevede limiti alla partecipazione di società straniere nella gestione dei
       terminali. E’ una riforma chiave per ridurre gli alti costi della logistica mentre segna il passo la ricetta
       dell’ex leader socialista basata su export e consumi. Mentre la sua erede Rousseff continua a resistere
       agli investimenti stranieri. La brusca frenata della crescita fa emergere il disagio sociale. Crollo del real,
       fuga di capitali, paura per l’inflazione, borsa in calo, scontri in piazza. A Rio, tra Mondiali e Olimpiadi,
       verranno spesi 14 miliardi di dollari. Ma è il Nordest del paese che promette lo sviluppo immobiliare più
       interessante. Soprattutto intorno a Fortaleza, dove sta crescendo un nuovo polo industriale.
       Megaprestito cinese al Venezuela. L’export da 50mila a 500mila barili al giorno in 7 anni. Pechino non
       vuol solo commerciare, ma entra nella produzione e raffinazione di greggio.

       La Cina seconda economia mondiale, Singapore eguaglia la Svizzera per patrimoni gestiti. Cina e co
       superano l’economia avanzata. Nel 2013 Usa, Europa e Giappone sotto il 50% del Pil mondiale. Il centro
       di gravità si trovava a metà tra gli Stati Uniti e l’Ue. Adesso ritorna ad Oriente. Negli ultimi 20 anni un

    Luglio 2013                                Ufficio Studi EHItalia                                               4
Andamento dei mercati

       miliardo di persone è riuscito a sollevarsi sopra la soglia di povertà. L'Asia orientale e il Pacifico negli
       ultimi due decenni hanno triplicato il proprio peso nell'economia mondiale, dal 6% a quasi il 18%. Le tigri
       asiatiche minori come Malesia, Thailandia, Filippine e Indonesia non accennano a fermarsi. Insieme
       contano una popolazione di 550 milioni di persone, giovane e con una classe media in espansione. Come
       la domanda interna.

    Cina
       Import ed export in rallentamento, timori sulla frenata cinese. Sul fronte interno si è fermato l’aumento dei
       redditi e l’export risente della diminuzione della domanda europea. In Europa la più esposta è la
       Germania. Sul fronte extra-Ue rischiano soprattutto i partner asiatici e gli Stati Uniti.
       Dal Pil in frenata alle banche-ombra, le difficoltà dell’economia spaventano i mercati mondiali, ma la Cina
       assicura di avere le risorse per reggere. Iniezioni mirate di liquidità per allentare la stretta del credito che
       è cresciuto troppo: il debito locale è fuori controllo, finanza fantasma e speculazioni valutarie sono
       sempre più diffuse. Dopo anni di prestiti sconsiderati cresce il timore di uno scenario simile alla grande
       depressione Usa del 2008. Deficit non oltre il 3% del pil, una misura per evitare il taglio del rating. Un
       rebus di difficile soluzione.
       Cresce il numero di Paesi interessati a utilizzare la “moneta del popolo” nelle transazioni con Pechino.
       Londra apre la strada agli europei e stringe con la Cina un accordo di currency swap. A fine 2012 erano
       206 i Paesi che potevano vantare scambi e pagamenti effettuati in renmimbi, ormai al 13° posto nel
       mondo. Al di là delle compravendite l’adozione della valuta cinese consente a chi produce e vende in
       Asia di velocizzare i flussi di cassa di un’impresa. Il fantasma dello shadow banking sbarra la strada al
       renminbi convertibile. La stretta delle autorità è anche per normalizzare la situazione in vista dell’
       inserimento della valuta a pieno titolo nel paniere internazionale.
       Il piano di urbanizzazione “forzata” del premier Li Keqiang per ridurre la diseguaglianza sociale e
       stimolare la domanda interna preoccupa gli analisti internazionali.
       Oltre Pechino e Shangai, Chongqing. La megalopoli che si trova nel cuore del Paese continua a crescere
       a ritmi superiori al 10%. Il polo della meccanica attira i big internazionali. Piano di potenziamento delle
       ferrovie.
       Le trivelle invadono il deserto del Gobi in Mongolia, alla ricerca di materie prime (oro e carbone). E il
       Paese più povero dell’area si trasforma nel Qatar dell’Estremo Oriente. La fame di energia spinge la Cina
       a comprare giacimenti. Con un’inedita azione di lobby.
       Costi e tensioni sociali nel Far East stanno spingendo molte aziende nordestine del settore sportivo
       a chiudere gli impianti e a rientrare in Europa.
       Le sommosse scoppiate alla Foxconn si sono allargate, e le aziende straniere cominciano a muoversi
       verso altri paesi dell’area, dal Vietnam, con la crescita anche se a +5% la più bassa da anni, alle
       Filippine, che nel primo trimestre 2013 hanno registrato una crescita del Pil superiore a quella di Pechino
       grazie all’economia trainata da costruzioni e consumi della classe media. Per la prima volta la
       popolazione attiva cinese è diminuita: 3,4 milioni in meno.

    Giappone (terza economia del pianeta)
       Abenomics, fase due nei bilanci delle aziende la resurrezione della Corporate Japan. Quasi tutti i
       principali gruppi industriali del paese hanno chiuso il
       bilancio al 31 marzo scorso con solidi profitti ma             La classifica della produzione di petrolio
       soprattutto con rosee aspettative per l’anno in corso: lo
       yen svalutato del 30% garantisce il riarmo ed esportazioni                                 barili al giorno
                                                                  3,9
       da record ma la crescita dell’import causa un deficit
       commerciale. Il Pil giapponese accelera oltre il 4% (non
                                                                           2,4       2,3
       succedeva da oltre 20 anni) e la disoccupazione cala                                    2,2
                                                                                                          1,9
       dopo 22 anni. La terza economia del pianeta a crescita
                                                                                                                   1,1
       zero ha pesato per due decenni sulla creazione globale di
       ricchezza. Le elezioni alla Camera alta consegnano una
       maggioranza blindata al partito di governo. Abe si è
                                                                                                                 Total
                                                                                       PetroChina
                                                                         Rosfnet Tnk

                                                                                                                         Chevron

                                                                                                                                   Shell
                                                                                                    ExxonMobil

       impegnato a ridurre la tassa sui consumi e ad alzare l’età
                                                                            - Bp

       della pensione a 70 anni. Per la prima volta in decenni il
       nazionalismo in economia e finanza si sposa con il
       nazionalismo in politica. Dal governo lo stimolo fiscale e
       dalla Banca centrale quello monetario. I tassi decennali

    Luglio 2013                                 Ufficio Studi EHItalia                                                                     5
Andamento dei mercati

      stanno salendo contro le attese: questo rischia di ridurre il calo dello yen e “smontare” la speculazione
      globale.
      Borse, via alla fusione tra Tokio e Osaka: è il terzo big mondiale. Maggiore attrattività per gli investitori
      esteri. Parte la sfida con le piazze cinesi concorrenti.
      Il Giappone guarda in fondo al mare. Le speranze (e i timori) dell’idrato di metano che può colmare il
      vuoto del nucleare. La scoperta di una tecnologia per estrarre gas naturale da giacimenti sottomarini
      alimenta le promesse di rilancio economico del premier Shinzo Abe.
      Le trading companies giapponesi, tradizionalmente attive nel commercio, sono sempre più interessate a
      entrare in nuovi business.

      L’Indonesia nel 2030 sarà la sesta economia
      mondiale e registra un anno record per gli investimenti
      esteri grazie a consumi, risorse e conti in ordine. Il
      made in Italy scommette sulla middle class: dalle
      cucine al food i settori più attraenti.

      La Thailandia rilancia i trasporti. La priorità nei primi
      due anni verrà data al potenziamento della rete
      ferroviaria esistente e alle nuove reti urbane nella
      capitale. Quattro linee ad alta velocità per competere
      con Malaysia e Singapore, dove l’inquinamento sale a
      livelli pericolosi per il fumo proveniente dagli incendi in Indonesia. La città-Stato rischia di perdere il
      vantaggio competitivo nei confronti di Hong Kong.

      Popolazione in calo in Russia anche a causa della piaga dell’alcolismo.

      Samsung, Lg, Hyundai tre chaebol vincenti il riscatto della Corea porta il loro nome. Tutte e tre le aziende
      hanno scalato con sconcertante rapidità i primi posti nelle rispettive classifiche mondiali: eppure nel ’98
      erano tutte e tre quasi fallite così come il paese per la crisi debitoria che ricorda l’Europa di oggi.

      Forte delle sue riserve di gas naturale, un terzo di quelle del pianeta, il Qatar non ne aumenterà la
      produzione fino al 2015. Il gas ridotto di 600 volte viaggia solo su navi dall’impianto. La maggiore
      diffusione delle riserve garantisce meno rischi di oligopoli e renderà superfluo il petrolio. La crisi colpisce
      il traffico aereo ma la compagnia di Doha aumenta le rotte verso gli Usa.

      L’Africa è il Continente a maggior tasso di crescita (+6% nel 2014) ed esporta in paesi lontani e non in
      quelli confinanti. Export italiano più forte dopo la primavera araba. Nel continente il 62% delle acquisizioni
      di grandi terreni e l’85 per cento delle aree rurali è privo di elettricità. Il boom demografico del continente
      nei prossimi decenni farà da traino all’economia, con una classe media emergente composta da 300
      milioni di nuovi e giovani consumatori. Costa d’Avorio, Ghana, Kenya, Nigeria, Sudafrica (dove l’anima
      black della classe media ha superato quella bianca e nel continente conta 300 milioni di persone),
      Tanzania e Zambia sono i “sette leoni” che trascinano la ripresa. Più concrete le possibilità per le imprese
      straniere derivanti dalla crescita del potere di spesa. I settori più promettenti sono le tlc, le infrastrutture
      ma anche l’industria della trasformazione e l’energia, compresa quella rinnovabile. Tra i favoriti degli
      investitori spicca la Nigeria con un bond da un miliardo di dollari, raccolta ordini quattro volte l’offerta. Il
      paese deve finanziare infrastrutture per 10 miliardi.

      Il Botswana punta su edilizia e turismo. Il Paese, con la sua stabilità politica e un sistema finanziario
      efficiente, è una buona base per l’area di libero scambio sudafricana.

      Il Ciad è un’enorme nazione africana figlia del colonialismo ottocentesco, dove un terzo della popolazione
      vive sparsa nel deserto. Un mare di dune sabbiose solcate dalle carovane dei nomadi.

      Nel 2017 entreranno pienamente in funzione tre nuove raffinerie in Arabia Saudita, che è una delle
      poche nazioni del mondo arabo dove la Primavera non è arrivata. La domanda energetica del paese
      registra un costante aumento. Rihad vuole però diversificare le fonti e punta al fotovoltaico. L’accordo con
      Enel per interventi di efficientamento delle reti.

    Luglio 2013                               Ufficio Studi EHItalia                                                6
Andamento dei mercati

      Non c’è rivolta nel mondo arabo che non nasca negli ambienti militari e non sia ispirata dal mito del
      grande Kemal Ataturk. Ma se in Turchia l’esercito resta un baluardo della laicità, altrove invece tende a
      diventare una casta senza scrupoli.

      La Repubblica della Turchia nasce come dittatura, ma molto più democratica, nella sostanza, degli
      Stati che sorgono sotto la protezione delle potenze coloniali.
      Alzati i tassi per aiutare la lira. L’overnight passa dal 6,5 al 7,25 per cento. Secondo gli analisti
      servirebbero rialzi ben più ambiziosi per frenare una flessione dovuta anche all’alto deficit con l’estero.
      Dai beni di consumo all’automotive crescono le ambizioni dei gruppi locali in Europa. La flessibilità dei
      conglomerati li spinge verso i settori a maggior potenziale. Il premier islamico-conservatore Erdogan ha
      ignorato le richieste emergenti dei settori più liberali e per 10 anni ha guidato il paese attraverso successi
      economici e di leadership nell’area.
      A Istanbul si affacciano distinti modi di vita: quello della borghesia che ha radici nella repubblica laica di
      Ataturk e quello di chi ha tratto profitto dal miracolo economico targato Akp. Per i sogni da potenza
      regionale Ankara parte dalla regola: “Zero problemi coi vicini”. Proprio dalle estreme periferie arrivano
      però i nuovi ceti medi che tanti problemi stanno dando al premier Erdogan. Disgelo con l’Armenia,
      attrazione con la Bulgaria, aperture con la Grecia. Ma anche tensioni varie con Iran, Iraq e Siria. Poi c’è la
      Georgia…Il paese vuole sfruttare la capacità d’irradiazione culturale ereditata dall’Impero Ottomano. La
      massiccia urbanizzazione dal Sud-Est e dall’Anatolia ha creato una classe che chiede diritti.

      Le nuove classi dirigenti di Egitto dovranno cercare di attrarre gli investimenti esteri, che si sono
      dimezzati. Dopo la primavera araba sono aumentate povertà, disoccupazione e inflazione. Non rispettati
      o sospesi unilateralmente molti contratti firmati prima della rivoluzione. Debiti e turismo a picco: per le
      banche è incubo fallimento.

      Israele, la terra promessa delle start-up tecnologiche parte l’offensiva nel “civile” dopo i trionfi nel militare.
      Nascono nel piccolo stato ebraico più aziende innovative che in Europa: la ricerca riceve dal governo il
      5% del Pil. Trenta multinazionali si sono installate a Tel Aviv impiegando migliaia di addetti. Dalla caduta
      del Muro a oggi un milione di cervelli si è trasferito da Mosca a Tel Aviv iniettando sapere e competenze.

    Luglio 2013                                Ufficio Studi EHItalia                                                 7
Andamento dei mercati

                                                        EUROPA

       Dalla Francia alla Gran Bretagna avanza il neo-populismo. Al quale si ispirano 27 partiti con ampio
       consenso elettorale. Alimentato dalla crisi e dalla rabbia sociale che lo hanno alimentato fino a risvegliare
       pregiudizi xenofobi e nazionalisti. Il nuovo virus politico
       dell’Europa è nato tra il crollo del comunismo e l’arrivo della
       globalizzazione. E ora ha trovato un bersaglio: l’elite al potere. E’
       contro l’euro e le banche.
       Bce, dovrebbe pompare liquidità per abbassare il valore relativo
       della moneta comune, che aiuterebbe l’export di Eurolandia.
       Auto di lusso, case milionarie, conti in banca ricchi,
       disoccupazione in calo in Germania dove l’autunno prossimo si
       rinnova il parlamento. In Spagna i senza lavoro salgono verso il
       27%. Nell’Unione il numero di senza lavoro corrisponde al doppio
       degli abitanti dell’intera Olanda: sono oltre 25 milioni. Berlino si
       muove in controtendenza e questo ritarda l’adozione di misure da
       parte della Ue.
       La maggior parte della banche Ue non è riuscita a remunerare il
       capitale negli ultimi cinque anni. L’Italia è stata tra i Paesi meno redditizi, nonostante eccezioni.

    Germania
      Tessile, metalli, legno: il made in Italy soffre la frenata dei tedeschi. Anche Berlino soffre i consumi italiani
      in calo: l’import di veicoli è in flessione di oltre il 30%. A registrare un buon andamento solo l’industria
      alimentare e il lusso. Berlino non fa da locomotiva, la crescita è ancora appesa alla Fed. E anche in
      Germania i tassi tornano a salire.
      L’Europa del Sud torna a emigrare verso la Germania. Forte afflusso da Italia, Spagna e Portogallo.
      Facilitato l’ingresso di personale qualificato. Per riportare il Sud a una crescita equlibrata bisogna
      rimettere in moto il circuito banche-fornitori-clienti.
      80 miliardi per la Germania dal calo dei tassi. Effetto rifugio per il Bund con capitali in fuga dagli altri
      Paesi.
      Nei piani del governo energie alternative all’80% del fabbisogno nel 2050.

    Francia
       L’ultimo marchio a passare in mani transalpine è stato Loro Piana. Ma da Gucci a Parmalat sempre più
       spesso il made in Italy trasloca a Parigi.
       I francesi ci vendono il gas per la cucina e l’acqua che arriva in casa. Hanno messo un’ipoteca su Alitalia
       e un piedino nelle ferrovie diventando partner industriali di Italo. La grande distribuzione deve seguire
       Auchan. Delle prime 500 aziende mondiali, quelle italiane sono solo nove contro le 32 transalpine. Lo
       Stato non ha ceduto alle privatizzazioni: ha partecipazioni per 660 miliardi.

    Olanda
       Uno dei Paesi al cuore dell’Europa è entrato in crisi: disoccupazione alta e sfiducia nelle classi dirigenti. Il
       Pil cala, le famiglie hanno troppi debiti e le banche non sono stabili.

    Gran Bretagna e Irlanda
      La City si sente assediata, incerte le ricadute dell’Unione bancaria, impianto più confederale che federale
      che dà troppo potere agli Stati. La Germania prima ha spinto per la riforma, adesso critica la scelta di
      dare a Bruxelles la decisione finale sulla chiusura di una banca.
      Accelera la crescita (+0,6%). I servizi restano il motore dell’economia britannica ma ora accelerano anche
      le costruzioni e l’industria manifatturiera.

    Spagna

    Luglio 2013                                 Ufficio Studi EHItalia                                                8
Andamento dei mercati

       A Madrid giù il Pil ma può contare su stabilità politica, miglioramento della produttività e infrastrutture
       moderne.
       La Spagna fa ponti d’oro a chi investe in case e bonos. In cambio viene garantita la residenza.
       La disoccupazione torna a scendere dopo due anni. E’ la più forte diminuzione dall’inizio della crisi del
       2008. Determinante il contributo dei contratti stagionali legati al turismo mentre crolla di 76mila unità la
       popolazione attiva.

    Grecia – Vede la fine del tunnel. Vola la Borsa, crolla lo spread e la Troika applaude. Ma resta l’emergenza
    sociale. Fondi in cambio della riduzione drastica dei dipendenti pubblici.

    Paesi dell’Est
    o La Croazia in crisi dopo 5 anni di recessione è euroscettica. Entrerà nella Ue il 1° luglio diventando il 28°
      Stato membro (seconda repubblica dell’ex_Jugoslavia ad aderire, dopo la Slovenia), ma per il
      Parlamento di Bruxelles hanno votato solo 2 cittadini su dieci. 13,7 i miliardi di euro di fondi strutturali e di
      coesione destinati in gran parte a infrastrutture, energie rinnovabili e turismo, anche se si rischia una
      procedura per deficit. Entro l’estate un progetto di legge per incoraggiare gli investimenti strategici in
      settori come il tessile e l’agroalimentare.
    o Nel 2013 Ue a passo lento ma il Pil di Svezia, Danimarca, Norvegia e Finlandia aumenterà tra lo 0,8 e il
      2,3%. Le rivolte in quartieri come Husby, dove il 90% degli abitanti è extracomunitario, stanno cambiando
      il volto di Stoccolma. Colpa di un welfare un tempo esemplare che però oggi vacilla di fronte a
      un’immigrazione massiccia. Su un totale di 9,5 milioni di abitanti, due milioni sono nati all’estero o sono
      figli di genitori nati all’estero.

    Luglio 2013                                 Ufficio Studi EHItalia                                               9
Andamento dei mercati

                                                         ITALIA

                  .

    CRESCITA ED EXPORT
      Riparte la fuga di capitali: crisi e sfiducia fanno sparire Anno Governi/ Deficit/Pil in % Debito/Pil in % Pil
      700 miliardi di ricchezza. Nel primo trimestre oltre
      3.500 aziende hanno portato i libri in Tribunale: a fine
      anno saranno oltre 14mila. Falliscono 42 imprese al         1970      Rumor, Colombo                  40,5
      giorno. Emilia Romagna, Lombardia e Veneto (che             1980       Cossiga, Forlani                 58
      registra il secondo export regionale anche se con ritmi     1990          Andreotti                   94,7
      di crescita inferiori a quelli nazionali) le regioni che
                                                                  1995       Berlusconi, Dini             121,2
      registrano i maggiori aumenti. A ritmi elevati le società
      di capitale e i default nel settore manifatturiero, l’unico 2000       D’Alema, Amato               109,2
      che a fine anno aveva dato segnali di frenata.              2004                                             1,5
      Italia sempre più in recessione, settimo trimestre a        2005         Berlusconi                 105,8    0,7
      motori spenti. Pil giù del 2,3%, salta l'obiettivo del
                                                                  2006                                               2
      governo. Acquisito già un calo dell'1,5% nel 2013. La
      velocità di caduta rallenta però rispetto all'ultimo        2007                                             1,5
      periodo del 2012.                                           2008                                      94,7 -1,2
      La crisi ha causato un mancato gettito di 90 miliardi       2009             -5                     116,1 -5,5
      ma non la riduzione della pressione fiscale, salita dal
                                                                  2010             -5                        119   1,8
      2009 di un punto di Pil.
      Il settore manifatturiero ha subito 5.600 fallimenti        2011         Berlusconi                 119,2    0,6
      dall'inizio del 2013. L'anno scorso persi 37 miliardi di    2012            Monti                      123 -2,4
      fatturato. Impennata al Nord. Pmi e terzisti in crisi se
      non trovano sbocchi all’estero. Nel settore delle costruzioni l’incremento più elevato. Per i concordati
      guida la Lombardia. Da opportunità per il rilancio a metodo per scaricare i debiti sulla filiera. Debiti coperti
      solo per il 10% e secondo i dati dei primi mesi di applicazione solo il 15% delle istanze ha avuto buon
      esito. La richiesta viene spesso presentata quando la situazione è compromessa. Rafforzato il controllo
      del tribunale per evitare che la domanda in bianco danneggi i creditori. Da settembre 2012 lo strumento
      permette di bloccare l’esecuzione anche prima di depositare la proposta e il piano.
      L'export di alimentare, farmaci e lusso tiene, i materiali di costruzione e gli elettrodomestici frenano. I
      macchinari resistono, si ferma il cantiere casa. Le importazioni in caduta spingono l’avanzo.

    CONSUMI E INVESTIMENTI
      La riduzione della domanda interna è evidente nei settori legati agli acquisti non ricorrenti, come casa e
      auto. Il cemento cala del 16%.
      Inflazione ai livelli più bassi dal 2011, carrello della spesa in discesa. Crescono soltanto i prodotti “no
      logo”. 4 milioni di telefonate in meno al giorno, in fumo in un anno un quarto di acquisti di case e 80mila
      auto con 3,4 miliardi di litri di benzina. La ricchezza familiare si è ridotta di 520 miliardi, quasi un terzo di
      Pil.
      La spesa al discount presenta un andamento in controtendenza, assieme ai distributori no-logo. Quelli
      self service ora superano gli impianti tradizionali.
      E-commerce, tablet e smartphone mettono le ali allo shopping online. Le vendite flash spingono
      l’abbigliamento di marca e l’elettronica. Sono poco meno di 14 milioni gli e-shopper in Italia: una
      popolazione di utenti cresciuta del 50% nel giro di 12 mesi, per un giro di affari nel 2013 stimato intorno
      agli 11,2 miliardi di euro. Un trend destinato ad aumentare. Le mani del fisco sull’e-commerce scatta la
      lotta mondiale all’evasione. Dall’India all’America ma soprattutto in Europa, si cerca di disciplinare un
      fenomeno che finora è passato indenne attraverso le maglie di tutte le amministrazioni e che invece è
      una risorsa straordinaria in tempi di ristrettezze finanziarie. Chi vende sul web resiste più a lungo grazie
      ai minori costi. Le Pmi che si lanciano nell’e-commerce globale affrontano abitudini e regole locali molto
      diverse.
      La burocrazia, il cuneo fiscale e le inefficienze del sistema paese allontanano i capitali stranieri. Gli Ide
      verso il nostro Paese allo 0,6% del Pil, contro il 2,8% del Regno Unito e l’1,4% della Francia.

    Luglio 2013                                 Ufficio Studi EHItalia                                              10
Andamento dei mercati

    OCCUPAZIONE E RETRIBUZIONI
      In cinque anni il Sud ha perso 300mila posti. Quasi la metà delle uscite si è concentrata nell’industria.
      Penalizzati donne e giovani: lavora soltanto un under 34 su tre.
      Assunzioni in campagna in crescita del 3,8% rispetto all’anno scorso.
      Giovani inattivi, primi nella Ue. Il 23,9% non studia né lavora. Sei milioni senza lavoro, disagio per 15
      milioni. Disoccupati al 12,1%, record dal ’77. Al 39,1% il tasso dei senza lavoro tra chi ha 15-24 anni.
      Il credit crunch frena la ripresa e rilancia il ruolo dei professionisti della finanza. Diventa centrale ai fini
      aziendali il rapporto con le banche, mentre vanno tenuti sotto controllo i rischi, da quello legato
      all’oscillazione delle valute fino a quelli più difficili da conteggiare sulla solvibilità degli Stati. Un’azienda
      tedesca continua a finanziarsi a costi che sono la metà di quelli sostenuti da una Pmi italiana.
      Lo staff leasing rilancia il “tempo indeterminato”. L’assunzione fissa si sposta, secondo i dati di
      forma.temp, dall’impresa alla società di somministrazione “così si riesce a coniugare la stabilità del
      rapporto d’impiego con la necessaria flessibilità”.
      L’Italia 34esima fra i 36 paesi Ocse per numero di laureati, crollano docenti e borse di studio.
      Occupazione, quando la laurea non basta. Secondo l’Istat in 200mila restano senza impiego nonostante il
      famoso pezzo di carta. Un record negativo rispetto alla media europea. Gli atenei perdono iscritti.

    IMPRESE
      La media del 2012 per la produzione è negativa (-6,2%) e ad aprile ventesimo calo consecutivo: l’attività
      è al 75% del picco di aprile 2008. I sistemi manifatturieri e le aziende del made in Italy hanno perso un
      quarto del loro valore aggiunto rispetto ai livelli pre-crisi. Per trovare un dato positivo bisogna risalire ad
      agosto 2011. Tra i peggiori comparti ancora i trasporti.

    ASSICURAZIONI E BANCHE
      Meno traffico e incidenti calano le tariffe Rc Auto E gli italiani risparmiano tagliando furto e incendio. I
      sinistri sono a -13,4%. Tra 4 e 5% la diminuzione dei prezzi. Trento è il territorio più virtuoso con -9%. In
      giù dell’8% le richieste di garanzie accessorie. Il fenomeno delle frodi non accenna a frenare.
      Nel bel mezzo della crisi le assicurazioni hanno registrato utili in crescita. Sono tornate a guadagnare nel
      ramo Danni. Mentre nel Vita la sorpresa è giunta dalle banche, che hanno ripreso a vendere polizze allo
      sportello.
      Istituti italiani sempre in difficoltà nella raccolta di denaro a medio-lungo termine. Tassi alla clientela
      ancora in frenata. Sofferenze record e decimo calo consecutivo delle erogazioni a famiglie e imprese.
      Filiali vuote e personale in esubero internet suona la sveglia per le banche. Ci sono più sportelli di dieci
      anni fa e il personale pesa sui costi mentre i ricavi scendono. I nuovi device come gli smartphone e i
      tablet hanno dato una nuova formidabile spinta all’online ma gli istituti italiani sono in ritardo. Il vero
      business non si gioca sulla tecnologia ma sulla gestione dei sistemi operativi: da una parte le banche e le
      carte di credito e dall’altra le compagnie di telefonia e internet. Le previsioni sugli acquisti sono per meno
      ristoranti e più web grazie alla spinta dell’e-commerce.
      Moneta elettronica è finito il boom, colpa della crisi e dei costi bancari. Le macchinette che permettono di
      pagare con carta di credito o bancomat hanno seguito la sorte di tanti negozi che hanno chiuso i battenti.
      In media, secondo Bankitalia il calo è stato del 7,8 per cento.
      Con la moneta digitale transazioni per 30 milioni di dollari al giorno: ora arriva in Borsa. Bolla speculativa
      o nuova frontiera? Non ha controlli statali né banche centrali. Fisicamente non esiste ed è xcreato da reti
      di utilizzatori.
      L’industria del private banking sta vivendo un momento favorevole grazie alla forte liquidità e alla perdita
      di appeal del mattone come investimento. Ne approfittano i colossi del credito.
      Garanzie in flessione per i Confidi che vanno solo al Nord. Al Sud operano in perdita e le garanzie
      costano il doppio. Diminuiscono le fusioni, ma cresce l’utilizzo dei contratti di rete. Se ne contano cinque,
      che coinvolgono 20 Confidi. Servono capitali freschi. Tassi d’insolvenza inferiori all’1%.
      Risalgono i tassi sui mutui ma dalle banche metà mutuo. Prezzi verso il fondo, chi è liquido detta legge. A
      Palermo la caduta peggiore, unico segno positivo a Napoli. Vendite di case come nell’85, in un anno
      transazioni crollate del 26%. Nomisma prevede per il 2014 un recupero degli affari, dopo sei anni di
      contrazione.

    Luglio 2013                                 Ufficio Studi EHItalia                                               11
Andamento dei mercati

       Vendita di beni rientrati dal leasing: in calo negozi, capannoni e uffici. Nuovo trend è il “pre-let” il contratto
       di locazione viene sottoscritto prima di ultimare la struttura destinata alla logistica che così viene
       modellata in base alle esigenze del futuro utilizzatore. E i canoni tengono. Forti ribassi sul già usato.
       Riciclaggio non conosce recessione. I controlli puntano su compro-oro, money transfer e intermediari
       abusivi.

    CONTI DELLO STATO
      Sono in ordine con un avanzo primario per ridurre il debito/pil ma, assieme alla rivalutazione dell’euro e
      alla riduzione del credito all’economia reale, rappresenta una spinta recessiva. L’Italia è seconda dopo la
      Grecia nella Ue con un debito oltre il 130%. Lo stock passivo dello Stato è cresciuto del 3,4% rispetto agli
      ultimi tre mesi del 2012 (127%). Il Governo nel Def stima un calo nel 2014 ma con un’economia in ripresa
      dell’1,3%.
      Economia sommersa: sottratti al fisco 220 miliardi l’anno e all’appello mancano 8 milioni di contribuenti.

    Luglio 2013                                 Ufficio Studi EHItalia                                                12
Andamento dei mercati

                                                      I SETTORI

                                                    AEROSPAZIO

                                                    Situazione macro
      Settore in crescita oltre i 14 miliardi grazie alla spinta internazionale. Le vendite oltreconfine arrivano al
      massimo storico di 5,3 miliardi e per il 61% derivano da commesse localizzate nei Paesi extra-Ue.
      Determinante il traino dei big per l’indotto nazionale composto da un migliaio di Pmi.
      Ci sono anche cinque aeroporti italiani tra i 75 che in Europa si sono sottoposti alla certificazione Airport
      carbon. E al livello più alto, assieme agli svedesi, ci sono Linate e Malpensa.
      Secondo i dati dell'associazione delle compagnie aeree i profitti sono in crescita spinti da Asia-Pacifico e
      Nord America. Migliora anche l’Europa. Cabine comode e prezzi bassi la sfida in volo delle compagnie.
      Tariffe, servizi e qualità lo scontro tra le società è partito. Lufthansa sta lanciando la quarta classe e attua
      un programma articolato
      Allarme frequent flyer sui conti delle compagnie. Salgono
      i costi di gestione dei programmi di fidelizzazione che si
      stanno trasformando in benefit “on the ground” perché il
      40% dei viaggiatori non riscatta i punti maturati.
                               Prospettive
      Le principali compagnie hanno avuto una forte riduzione
      dei guadagni e adesso puntano a servizi differenziati:
      biglietto senza consumazione, ma anche hi-tech a bordo,
      anche se sono costi “occulti” dei biglietti aerei, e progetti
      per conquistare i clienti della fascia più alta. Emirates punta sulle sale per i vip ed è corsa agli accordi con
      gli chef stellati per i menù di bordo.
      Nel 2016 il 10 % dei ticket per i voli sarà venduto attraverso smartphone, tablet e ultrabook, per un valore
      complessivo di oltre 70 miliardi di dollari. Nove compagnie su 10 pronte a investire nel breve termine per
      tecnologie in grado di incentivare l’utilizzo dell’acquisto wireless.
                                                          Distretti
      Per fare i mini-aeroporti gli enti locali hanno accumulato debiti per 300 milioni ma, a corto di passeggeri,
      pochi terminal fanno quadrare i conti. È un mondo che risulta dominato da enti locali e camere di
      commercio incapaci di interfacciarsi con un’arena competitiva. Bologna spiazza Rimini anche nei voli
      verso Est. L’aeroporto Fellini in concordato riduce i traffici, nel capoluogo il Marconi cresce e investe 19
      milioni. E’ uscito di scena anche il Ridolfi dopo il fallimento della Seaf di Forlì, mentre lo scalo romagnolo,
      schiacciato da 30 milioni di debiti, si è messo a dieta e chiede di convertire i debiti in azioni.

                                                AGROALIMENTARE

                                                  Situazione macro
      Nel 2012 si è segnato un record storico dell'esportazioni dell'agroalimentare italiano (+8%) che continua
      anche nel primo bimestre con un +6,5%. Le nostre imprese hanno avviato una strategia
      d’internazionalizzazione con alcune acquisizioni e, più spesso, l’apertura di stabilimenti oltre confine. La
      crisi dei consumi ha tagliato 20 miliardi di spesa ma finora è stato sufficiente agire sul turnover e sulla
      Cig. Nel Meridione le Pmi fanno più sistema. I ricavi esteri sono però appena il 19% del totale ricavi,
      frenati dai dazi.
      Ortofrutta il mercato interno ha perso il 25% in dieci anni.
      Il comparto conserviero italiano si situa al primo posto a livello europeo sia per volumi trasformati sia per
      valore prodotto. La maggior parte delle aziende sono piccole e faticano a organizzare una rete.
      Dai giovani alle green farm l’agricoltura torna a sorridere Bene l’export con un + 20%. Le nuove
      tecnologie nel campo dell’energia e dei biocarburanti per aziende capaci di guardare avanti. La crisi ha
      reso quello dei campi un lavoro seducente.
                                                       Prodotti
      Il grana arriva da Germania e Ungheria. In 10 anni aumentate dell’88% le importazioni di formaggi che
      imitano i nostri Dop complici anche imprese del nostro Paese. Nel primo trimestre dell’anno l’export è

    Luglio 2013                               Ufficio Studi EHItalia                                               13
Andamento dei mercati

      balzato del 5,8% in quantità. Bene l’Est Europa ma la domanda è sostenuta anche nei Paesi emergenti e
      negli Usa nonostante il calo dei prezzi. Il parmigiano reggiano punta al 50% di export entro il prossimo
      quinquennio dopo aver già raggiunto il 30%.
      La produzione di fiori crolla del 30%. Oggi i petali più rinomati vengono importati da Africa e Sudamerica.
      Odore di racket, c’è un network del crimine dietro i venditori della notte. La merce sui furgoni costa fino al
      30 per cento in meno dei negozi, viene fornita da un cartello di operatori che provengono per lo più dalla
      Campania. E’ un duro colpo da sostenere per i 18mila rivenditori in Italia: nel 2012 circa 2000 di questi
      hanno chiuso, nel 2013 saranno anche di più. Gli stessi capi controllano gli immigrati che fanno gli
      ambulanti e le partite in arrivo dall’Olanda.
                                                       Distretti
      Pasta e vino italiani sfondano all’estero così come l’alta qualità e i prodotti bio. La prima, per la quale
      siamo leader mondiali, esporta il 53% della produzione (2 mld: +8%) con vendite record in Cina e più
      spaghetti nonostante il mercato italiano manifesti segnali di rallentamento (-2%).
      Il dolciario veronese lievita fuori stagione. Calano i consumi di prodotti da forno, ma crescono le venite
      di cioccolato. Le promozioni sul punto vendita contrastano una domanda sempre più debole. In aumento
      le esportazioni. Dolci, pasta e pane. Ferrero, Barilla e Rana hanno in corso investimenti per centinaia di
      milioni soprattutto nei mercati emergenti.
      I consumi dell’affettato flettono sul mercato interno ma crescono oltreconfine grazie alle “vaschette”.
      Dopo 15 anni tornano sul mercato italiano i prodotti di salumeria di diverse nostre regioni in quanto
      indenni dalla malattia vescicolare. Da oggi le esportazioni allargate anche ai prodotti a breve
      stagionatura. Se si eliminassero le barriere non tariffarie, che provocano perdite per 250 milioni all’anno, il
      balzo dell’export potrebbe essere notevole.
      Sono trecento le specie commestibili di pesce presenti nel Mediterraneo, puntare su quelle minori è una
      scelta sostenibile e più economica. La pesca di prossimità lavora con un ciclo breve: non ha bisogno di
      truccare il prodotto. Da considerare la velocità di riproduzione che riduce le sostanza nocive accumulate.
      La fame cinese spinge al record i prezzi di pesce e molluschi.
      L’Emilia Romagna è terra di Dop e Igp con il maggior numero di riconoscimenti Ue: 35 contro 32 del
      Veneto e i 26 di Toscana e Sicilia.
                                                             60.000
                     VINO E BIRRA                                       I primi cinque produttori di vino al mondo in mgl hl
                                                             50.000
                     Situazione macro
      Volano export e redditività, coop e aziende             40.000
      familiari motori dell’anno record. L’Italia                                                             2011
                                                              30.000
      conquista più quote di mercato di altri Paesi: nei                                                      2012
      primi 5 mesi 2013 l’80% delle cantine ha                20.000
      registrato una crescita delle vendite pari al           10.000
      19%. Lo scorso anno abbiamo venduto meno
      ma a prezzi più sostenuti: il merito è degli                 0
      spumanti. I cali, invece, si sono verificati nel                Francia  Italia   Spagna     Usa        Cile
      prodotto sfuso e nei consumi interni.
      Le esportazioni dovrebbero continuare a
      crescere con gli Usa come area più promettente assieme ai Bric, giù i consumi russi. In Cina il mercato è
      a rischio per i dazi sull’import. L’iniziativa appare una ritorsione sui limiti imposti ai pannelli solari e
      creerebbe danni seri al made in Italy.
      E’ aumentata la produzione nazionale (a 12,8 milioni di ettolitri) di birra. Le produzioni artigianali
      favoriscono      l’avvicinamento    di   nuovi     consumatori.      Ma    ora    c’è    il   rischio    tasse.
      Dai microbirrifici 5mila occupati. Boom dei mestieri legati al cibo come pizzaioli e panettieri.
      I primi 4 gruppi di acqua minerale hanno il 53% del mercato: Nestlè-Sanpellegrino, San Benedetto,
      Sant’Anna di Vinadio e Ferrarelle. L’Italia resta leader nel mondo per numero di fonti e imprese. Decisivo
      il ruolo delle multinazionali estere, timori per le tasse regionali. Vendite cresciute del 50% in dieci anni
      all’estero, stabile il mercato interno. Margini ridotti all’osso dalla concorrenza, opportune alleanze
      strategiche.
                                                        Distretti
      Il Trentino con una produzione di oltre sette milioni di bottiglie (su 18 milioni di bottiglie totali) è leader
      indiscusso (il 40%) della produzione di spumante che fa concorrenza allo champagne: in tre mesi

    Luglio 2013                               Ufficio Studi EHItalia                                                           14
Andamento dei mercati

      acquisti esteri a più 20%. Nel 2012 le vendite all’estero oltre la quota storica dei cinque miliardi con un
      balzo del 7,8%.
      Con l’ingresso nella Ue, la Croazia potrebbe chiedere la tutela del marchio per il suo Prosek. E i
      produttori italiani accusano: ci rubano il mercato sfruttando l’assonanza col nostri vino. Nel Paese
      balcanico si producono 120mila bottiglie l’anno. Dalle cantine venete e friulane ne escono 230 milioni.

                                                         CARTA

                                                    Situazione macro
       Da Burgo a Fedrigoni la carta vincente che cresce con la crisi. Il primo risponde al calo di domanda
       dall’editoria, tra crisi e digitale, con i tagli di costi e le sinergie della cogenerazione. Il gruppo veneto
       grazie ai prodotti di qualità per il packaging della moda e l’export al 60%, chiude i suoi bilanci migliori
       Industria della carta senza competitività per i costi energetici. In cinque anni chiusi 26 siti e persi 40mila
       occupati.
                                                           Distretti
       A Capannori (Lucca) il comparto di grandi aziende vale 4 miliardi con stabilimenti all’avanguardia. In rete
       le macchine per il tissue. Il distretto è leader mondiale nelle tecnologie per il settore e la filiera riesce a
       competere a testa alta con svedesi, austriaci e tedeschi.

                                      CHIMICA, COMBUSTIBILI ED ENERGIA

                                                   Situazione macro
      La chimica di base e delle materie plastiche è investita da un’ondata tecnologica con la ricerca di fonti
      alternative a petrolio e gas: la sfida viene dalle biomasse. Il settore si è ridimensionato ma rimane
      fondamentale per tutta l’industria italiana cui fornisce prodotti essenziali per la propria attività.
      Nella chimica fine e delle specialità soffrono le realtà con settori di destinazione dei prodotti in difficoltà, in
      particolare quelle che non stanno puntando sui mercati oltreconfine. L’innovazione ha sostenuto il
      business, ora serve un salto di qualità. Le esportazioni sono cresciute del 15% nell’ultimo anno
      attestandosi a 6,3 miliardi di euro con un’impennata rispetto ai 3,8 miliardi di euro del 2002.
      Bitume, grande escluso e la strada diventa una giungla. I consumi del materiale per l’asfalto sono
      dimezzati, si aggrava la crisi del sistema industriale che negli ultimi mesi ha portato alla chiusura di
      quattro raffinerie anche a causa dei mancati pagamenti della Pa e agli effetti del Patto di stabilità interno
      sui bilanci dei Comuni. Negli ultimi anni il continuo calo dell’attività ha portato alla chiusura di circa un
      terzo delle aziende specializzate.
      Il Paese tuttora importa il 93% del petrolio e il 91% del gas che utilizza per usi domestici e industriali. Il
      prezzo è in calo verso i parametri europei, ma zavorrato dal carico fiscale che pesa per il 35%.
      Le raffinerie Usa aumentano l’offerta di carburanti. Impianti europei penalizzati nelle forniture.
      Energia, primo calo delle tariffe alle Pmi. Condizioni dei contratti di fornitura alle imprese più favorevoli
      grazie alle attese di una flessione del petrolio. In un trimestre 25 miliardi di utili ma la crisi frena le major
      del petrolio. Dominio americano con Exxon e Chevron. Eni fatica: peggio delle rivali nell’upstream e nel
      gas, ma prospettive migliori. I grandi gruppi possono contare su agevolazioni e sulla autoproduzione.
      misure che però riducono, ma non azzerano il gap di prezzo rispetto ai concorrenti esteri
                                                         Distretti
      Il 90% dei beni viaggia su gomma che assieme alla plastica è in caduta libera. Costo del lavoro e
      burocrazia sono le zavorre.
                                                       Prospettive
      Prevista una forte domanda di chimica di base nei Paesi emergenti.
      L’Europa orientale e l’Asia sono i mercati di maggiore sviluppo del fotovoltaico. Tredici Paesi dell’Africa
      hanno già adottato il sistema delle tariffe incentivanti e cominciano a vedere i primi risultati. In Sudafrica i
      piani più ambiziosi.
      Tempo di crisi anche per il termoelettrico. Tra calo dei consumi e priorità di dispacciamento delle
      rinnovabili le centrali a ciclo combinato strategiche per il Paese ora sono a rischio. Nel futuro gas e
      rinnovabili. La priorità ridurre la dipendenza dall’estero ma anche considerare le aree sensibili. Sulle
      trivellazioni bisogna procedere con cautela e va diminuito il consumo di carbone attraverso il ricorso al
      gas.
      Dalle rinnovabili 49 miliardi in regalo e le imprese avanzano oltre confine. Lo stivale guadagnerà da
      maggiore occupazione, risparmio sull’import e abbassamento dei prezzi dell’energia elettrica. Intanto il
      settore è sempre più appannaggio di grandi player che si allargano all’estero dove aumenta il peso di

    Luglio 2013                                 Ufficio Studi EHItalia                                               15
Andamento dei mercati

      paesi come la Bulgaria (nel Paese più povero d’Europa, scosso da scandali e proteste sociali, cresce la
      destra xenofoba) e la Romania. In prima fila sul fronte internazionale Egp, Falck e Gruppo Maccaferri.
                                                             News
      Prezzi fermi e premi ai virtuosi: utilities alla guerra dello sconto. Le tariffe dell’energia elettrica calate
       dell’1% ma il costo della bolletta è del 25-30% sopra la media europea e nel 2012 ha toccato un nuovo
       record: 64 miliardi di euro. Gli extra-oneri crescono e vanificano anche le liberalizzazioni. Mai come
       adesso le compagnie impegnate ad andare incontro alla richiesta di risparmio delle famiglie italiane con
       la domanda che è tornata ai livelli del 1998.
      L’aumento degli sgravi spinge le riqualificazioni energetiche. Cresce dal 55% al 65% la detrazione fiscale.
      Il beneficio è esteso anche nel tempo ai lavori iniziati entro quest’anno. E uno studio del Cresme rileva
      che l’incentivo non pesa sull’erario.
        Sempre più impianti a biogas alimentati dai rifiuti. L’Italia è al secondo posto in Europa, dopo la
        Germania, per la produzione: a fine 2012 il fatturato della filiera ha toccato la quota di 2,5 miliardi di
        euro. Si calcola che in pochi anni può coprire il 10% del nostro consumo lordo di energia con impianti
        medio-piccoli ma servono norme più chiare. Un migliaio le installazioni attive per una potenza totale di
        750 mw. Il passaggio dal biogas al prodotto più raffinato da immettere nella rete è la chiave della
        crescita. E poi c’è l’uso nei veicoli. Grande l’attenzione dedicata al tema green, con la riduzione dei rifiuti.
        La metà finisce in discarica, la media Ue è del 30%. Solo il 33% degli scarti urbani viene recuperato.
        Meno acquisti di tv e frigoriferi cala la raccolta di rifiuti elettrici. Dopo anni di crescita segna il passo per
        la prima volta il rastrellamento di scarti dagli apparecchi (raee). Dipende anche dal passaggio al digitale
        che ha già causato il cospicuo cambio di monitor e dall’aumento del prezzo della materia prima (metalli)
        che sta spingendo il riciclo. Rifiuti hi-tech, meno raccolta per colpa della crisi e dei ladri di rame e terre
        rare, gruppo di metalli il cui utilizzo è diffusissimo, dall’alta tecnologia all’industria automobilistica. Il calo
        dei consumi non è la sola ragione: servono più controlli nei centri di raccolta e più efficienza nell’intero
        ciclo perché ciò che recuperiamo è circa un quarto del nostro intero fabbisogno mentre la media europea
        è il doppio della nostra.
      E’ di Pechino il 26% della potenza globale di impianti eolici e a biomassa (energia dal legno e dai campi)
      che supera la Germania. Il fotovoltaico ora punta su pannelli ultrasottili in formato tascabile e mette i dazi
      su quelli cinesi. Bruxelles accusa la Cina di aver invaso il mercato europeo a colpi di sussidi moltiplicando
      i motivi di tensione. Il prezzo minimo non basta. In Italia ricavi dimezzati per la riduzione degli incentivi e i
      costi del silicio. Negli Usa barriere operative all’anno scorso. Non sono più un prodotto di lusso. Con il
      venir meno degli incentivi i player del settore basano le strategie su storage e manutenzione. Servizi e hi-
      tech per difendere la redditività dell’investimento.

                                                    FARMACEUTICA

                                                  Situazione macro
      Sui farmaci da banco i sintomi della crisi: vendite in calo del 5%.
                                                       Distretti
      Il polo farmaceutico tra Parma, Bologna e Modena regge. Chiesi prepara un nuovo impianto.
                                                         News
      La nostra salute venduta a 26 centesimi, ecco il business dei ladri di cartelle cliniche. Dagli Usa all’Italia
      assalto ai dati, offerti a case farmaceutiche e assicurazioni. Il valore di un file con nome e cognome sul
      mercato nero si moltiplica per dieci. In Puglia, Lazio e Friuli il garante è intervenuto per bloccare le fughe
      di notizie.

                                       CONCIA, CALZATURE E PELLETTERIA

                                                   Situazione macro
      La produzione grezza prende la via dell’export mentre i Paesi emergenti bloccano le vendite: l’allarme dei
      conciatori a corto di materia prima. Conceria, il made in Italy ha dei nemici per la pelle scarseggia la
      materia prima. E’ un settore in salute, il calo di addetti e imprese è stato contenuto.
      L'industria conciaria italiana è storicamente considerata leader mondiale per l'elevato sviluppo e mantiene
      la leadership europea producendo quasi due terzi dei volumi totali. Cresce il giro d’affari (pari a 4,8
      miliardi di euro nel 2012) e l’export rappresenta addirittura il 75% del totale (3,7 mld) con un boom ad Est.
      Le calzature italiane tornano a soffrire. Bene i ricavi all’estero ma iniziano a calare i volumi a causa di
      dazi, burocrazia e balzelli, segno che resiste bene solo la scarpa di fascia alta.
                                                       Prospettive

    Luglio 2013                                 Ufficio Studi EHItalia                                                 16
Puoi anche leggere