AEROTOP S La pompa di calore ideale. Sempre - Elco
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Pompa di calore aria-acqua Potenza 5 – 14 kW (A-7/W35) AEROTOP® S La pompa di calore ideale. Sempre. Dati tecnici
Il riscaldamento ad alta effi- Progettazione e installazione: cienza amico dell’ambiente. niente di più facile. Massima innovazione tendo così di riscaldare in modo confortevole gli edifici di Comodità di progettazione ELCO è una delle aziende più innovative nel settore delle nuova costruzione, ma forniscono anche elevate tempe- Può progettare sempre con le stesse energie rinnovabili e propone una nuovissima genera- rature di mandata necessarie per la ristrutturazione di misure: Tutti i modelli AEROTOP® S zione di pompe di calore con le quali è possibile sfruttare edifici già esistenti. La flessibilità del sistema di instal- hanno infatti lo stesso telaio e gli stessi l’energia ambiente in modo ottimale. Le pompe di calore lazione interna permette inoltre di non compromettere accessori. aria-acqua AEROTOP® S non garantiscono soltanto la l’aspetto estetico esteriore dell’edificio. massima efficienza a costi d’esercizio limitati, consen- Posizionabile ovunque La configurazione angolare fa rispar- miare spazio: AEROTOP® S richiede soltanto 1,5 m2 di superficie. Massima flessibilità Grazie al suo compressore modulante la pompa die calore AEROTOP® S è estre- mamente flessibile; Anche l'espulsione dell'aria e i raccordi idraulici possono essere montati a piacere sia sul lato destro che su quello sinistro. Semplicità d'installazione Grazie alla funzione telescopica dei conati dell'aria non è necessario alcun adattamento per uno spessore della parete tra 200 e 360 mm. Indice Progettazione e installazione 3 Il Noise Reduction System ELCO 4/5 Massima efficienza 6/7 Temperatura di mandata 65°C 8 Test completi 9 Il sistema giusto 10 Consulenza professionale Rivestimento facilmente smotabile Display semplice e moderno Dati tecnici 11 La stretta collaborazione tra progettisti, Se il luogo d’installazione è difficilmente L’assistente d’installazione la accompa- consulenti e installatori ci permette accessibile è possibile togliere tutti i gnerà passo dopo passo in tutte le fasi Partnership con ELCO 12 di fornire la soluzione ideale per le pannelli di rivestimento in cinque minuti, dell’installazione. necessità individuali di ogni singolo risparmiando circa 60 kg di peso. E con progetto. i suoi 740 mm di larghezza AEROTOP® S passa praticamente attraverso tutte le porte! 2 3
Senza dubbio una delle pompe di calore più silenziose al mondo. ELCO Noise Reduction System 46 dB(A)*: l’emissione sonora della nuova AEROTOP® S è insolitamente bassa, simile a quella di un moderno frigorifero. Grazie alla sua struttura interna non si sente quasi nessun rumore in giar- dino, in terrazza e nell’ambiente circostante. Gli agenti atmosferici come pioggia, gelo o neve non influiscono inoltre sul funzionamento della pompa di calore. * Misurazione del livello delle emissioni sonore in base a EN 9614-2 e EN 12102 per AEROTOP® S modelli 05M-IR, 07M-IR e 09M-IR Flusso d’aria ottimale L’imbecco del ventilatore a flusso ottimizzato riduce la perdita di pressione e di conseguenza il consumo energetico del ventilatore. Ventilatore silenziosissimo Le alette del ventilatore con aerodinamica ottimiz- zata riducono del 50% la potenza sonora (2 dB(A)) e garantiscono un’elevata pressione di scarico residua nei sistemi di canalizzazione lunghi. Struttura robusta Il solido telaio resistente alle torsioni previene vibra- zioni e risonanze garantendo inoltre la minima tras- missione di rumore verso l'esterno. (1) Rivestimento insonorizzato Circuito di raffreddamento disaccoppiato Tutti i pannelli di rivestimento sono rivestiti di mate- L’intero circuito frigorifero è oscillante e disgiunto riale isolante insonorizzante dello spessore di 30 mm. dalla struttura della pompa di calore. Ciò previene le Griglia parapioggia vibrazioni e riduce al minimo la rumorosità. La particolare struttura della griglia parapioggia e dei canali dell’aria riducono fino al 75% la perdita di pressione. 4 5
AEROTOP® S: massima efficienza grazie ad una tecnologia d’avanguardia nel settore delle pompe di calore. Scelta economica Insieme alla tecnologia Inverter, il Noise Reduction System ELCO non solo permette un funzionamento silenzioso e risparmio ener- getico ma contribuisce anche a proteggere l’ambiente. L’alta efficienza e dunque: bassi Ventilatore a numero di giri variabile costi d’esercizio Vi faranno inoltre risparmiare Il ventilatore radiale a gestione ottimizzata della velo- denaro contante! cità di rotazione permette fino al 50% di risparmio energetico rispetto alle soluzioni tradizionali. Valvola di espansione elettronica ad alta precisione La valvola elettronica è garanzia di precisione nel con- trollo delle temperatura e quindi di un ottimale funzio- namento del circuito frigorifero in ogni fase. Scambiatore di calore a flusso ottimizzato I canali di flusso asimmetrici ottimizzati del condensa- tore riducono la perdita di pressione incrementando il grado di efficienza fino al 5%. La pompa di calore modulante AEROTOP S ottimizza il proprio rendimento termico in base all’effettivo Q in kw fabbisogno di calore. La potenza generata dalla 10 kw pompa di calore aria-acqua on/ off è superiore al fabbisogno. – 7 °C T esteriore in °C Fabbisogno di calore di un’abitazione monofamiliare in funzione della temperatura esterna Pompa ad alta efficienza EEI ≤ 0,23 Rendimento della pompa di calore in funzione della temperatura esterna Rendimento di una pompa di calore modulante in funzione della temperatura esterna La pompa di circolazione ad alta efficienza EEI ≤ 0,23 è estremamente affidabile e risparmia circa il 50% di energia rispetto alle pompe a velocità fissa. Fornisce Tecnologia Inverter inoltre un’elevata prevalenza residua e rende super- Il compressore modulante adegua esattamente flue ulteriori pompe nel sistema di riscaldamento. il rendimento termico della pompa die calore AEROTOP® S al fabbisogno termico necessario in un dato momento, Questo permette di risparmiare energia e ridurre le emissioni. I cicli di avvio e arresto si riducono, allungando la vita utile del compressore. Evaporatore di grandi dimensioni La precisione delle simulazioni di flusso e la notevole distanza tra le lamelle riducono il numero di cicli di sbrinamento fino al 70%. Da ciò deriva un notevole aumento dell’efficienza stagionale (SCOP). 6 7
AEROTOP® S – Temperatura di Test intensivi a vantaggio del mandata a 65°C o raffresca- cliente. mento attivo. sistema di Compressore sorgente di riscaldamento calore Condensatore Evaporatore Hechingen (D): Test di sistema per tutti i componenti Valvola di espansione Test estensivi di laboratorio Raffrescare comodamente in estate Nel nostro laboratorio eseguiamo tutti i controlli previsti dalle normative EN 14511, Gli edifici nuovi vengono riscaldati prevalentemente con Con questo procedimento si sottrae calore all’aria del locale, EN 14825 e EN 12102 e già durante la fase di sviluppo siamo in grado di ricavare sistemi di distribuzione a pavimento. Nei mesi estivi una pompa come succede per i frigoriferi; Unita ad un convettore, una oltre 100 parametri: potenza di riscaldamento, consumo energetico, temperatura, di calore AEROTOP® S può invertire il ciclo e raffrescare como- pompa die calore AEROTOP® S può quindi svolgere la stessa pressione, flusso volumetrico, vibrazione dei singoli componenti, ecc. Effettuiamo damente gli ambienti attraverso lo stesso sistema a pavimento. funzione di un condizionatore. inoltre la simulazione di temperature esterne bassissime, fino a -25 °C. * funzione di serie nei modelli AEROTOP® S 05, 07 e 09. Compressore ciclo EVI Biasca (CH): Test intensivi durante la fase di sviluppo Conforme al WPZ Wärmepumpen-Testzentrum “Programma Valvola di espansione 1 Valvola di espansione 2 di produzione di classe mondiale” Scambiatore di calore interno Controllo di produzione In fase di produzione ogni singola AEROTOP® S è sotto- Alte temperature, ideali per radiatori posta a più di 40 controlli. Il dispositivo EVI (Enhanced Vapor Injection) potenzia il rendi- Risultato: maggiore rendimento e più elevate temperature di Nel circuito frigorifero, che mento della pompa die calore AEROTOP® S fino a raggiungere mandata, con contemporaneo miglioramento del COP del 10%. presenta circa 200 giunti di una temperatura di 65 °C. Tramite iniezioni di gas caldo vengono AEROTOP® S può quindi essere impiegata insieme a radiatori saldatura, effettuiamo per esempio una inviate al compressore maggiori quantità di refrigerante. Così già presenti. ricerca mirata di eventuali microfessure Buchs (CH): tramite test di tenuta ad elio. Test ufficiali nel WPZ (Centro di collaudo pompe di aumentano i livelli di pressione e temperatura di condensazione. calore) Scuola professionale di tecnica Buchs NTB 8 9
Troviamo il sistema giusto per Dati tecnici AEROTOP® S. le sue necessità. Installazione interna AEROTOP S 05 M-IR 07 M-IR 09 M-IR 12 M-IH 15 M-IH Una pompa di calore fa parte di un sistema complesso Classe energetica, clima medio, W55/W35 A++/A++ A++/A++ A+/A++ A++/A++ A++/A++ Per configurare al meglio tale sistema utilizziamo tra l’altro dei Regime riscaldamento (2) software di simulazione ed eseguiamo collaudi basati su situ- Range di potenza min-max A7/W35 [kW] 1,9 – 9,0 2,3 – 13,1 2,7 – 16,2 3,2 – 20,2 3,7 – 22,4 azioni di “vita reale”. Il cliente riceve così sempre la migliore combinazione tra prodotto e accessori, compresa una docu- Potenza termica nominale A7/W35 [kW] 4,77 5,72 6,72 8,02 9,19 mentazione completa. COP A7/W35 4,72 4,77 4,70 4,69 4,61 Range di potenza min-max A2/W35 1,9 – 7,9 2,3 – 9,8 2,6 – 11,6 3,2 – 17,3 3,6 – 20,7 Potenza termica nominale A2/W35 [kW] 4,79 5,71 6,53 7,97 8,99 COP A2/W35 3,99 3,99 3,98 4,01 3,94 Range di potenza min-max A-7/W35 2,0 – 6,0 2,8 – 8,5 3,5 – 10,5 4,6 – 13,9 5,6 – 16,3 INVERNO Simulazioni dinamiche per sistemi ottimali Potenza termica nominale COP A-7/W35 A-7/W35 [kW] 4,96 3,02 7,05 2,96 8,75 2,72 11,48 2,98 13,88 2,90 Con le simulazioni di sistema siamo in grado di Regime raffrescamento (2) calcolare esattamente l’efficienza energetica di un Range di potenza min-max A35/W18 [kW] 1,6 – 6,5 2,4 – 9,3 3,0 – 11,6 sistema di riscaldamento in fase di progettazione. Potenza termica nominale A35/W18 [kW] 4,00 6,05 7,38 Analizziamo a tal fine l’effetto combinato dei vari EER A35/W18 2,52 2,54 2,48 componenti di sistema e stabiliamo così la configura- Condensatore, lato acqua zione che offre al cliente il più alto grado di comfort Pompa di circolazione termico. PRIMAVERA Valvola 3-vie per ACS Limiti operativi acqua di riscaldamento [°C] 60 60 60 65 65 Limiti operativi aria (min / max) [°C] – 20/35 – 20/35 – 20/35 – 25/35 – 25/35 Potenza sonora Lwa (3) Locale di installazione A7/W55 dB(A) 46 46 46 48 48 Ingresso aria A7/W55 dB(A) 54 54 54 57 57 Uscita aria A7/W55 dB(A) 41 41 41 50 50 Somma ingresso+uscita aria A7/W55 dB(A) 54 54 54 58 58 Pressione sonora Lpa (installazione ad angolo a 1m) ESTATE Locale di installazione Ingresso aria dB(A) dB(A) 44 48 44 48 44 48 46 51 46 51 Uscita aria dB(A) 43 43 43 48 48 1800 integrato dev'essere installato esternamente AUTUNNO Nota sulla classe di efficienza energetica: le indicazioni corrispondono alle direttive ufficiali e, da settembre 2015, obbligatorie per riscaldatori da interni (1) (Regolamento UE N. 811/2013), in base ai dati secondo le norme EN 14511 e EN 14825 per pompe termiche da riscaldamento 410 325 (2) Dati di rendimento in base a EN 14511, EN 14825 240 160 (3) Livello di emissione sonora Lwa secondo EN 12102 95 676 885 34 110 min. 500 1000 949 Il laboratorio ELCO: Test effettuati in condizioni reali VISTRON THS Accumulatore combinato per la AEROTOP® S A Hechingen (Germania) eseguiamo collaudi basati su situ- massima efficienza termica 740 860 1800 azioni di “vita reale” in cui vengono simulati sia l’utilizzo che Per generare acqua calda l’accumulatore combinato le condizioni climatiche individuali. Possiamo così fornire al sfrutta anche il volume buffer, assicurando in tal modo cliente una soluzione ottimale su misura. un rendimento termico costante. Offre inoltre collega- 410 325 menti multifunzionali, p. es. per l’energia solare. Le min. 800 240 160 aperture laterali facilitano l’assistenza e la manuten- 95 zione. 676 885 34 110 10 min. 500 1000 11 949
ELCO: un partner affidabile. Può fidarsi della vasta competenza del suo partner ELCO nel settore delle pompe di calore. Dalla progettazione alla manutenzione. Quando si tratta di installare e mettere in funzione una pompa di calore come AEROTOP® S potete contare sui nostri collaboratori altamente specializzati, che le metteranno a disposizione tutta la loro espe- rienza. E’ una garanzia di sicurezza a lungo termine sia per lei che per i suoi clienti. Messa in servizio Assistenza 24 ore al giorno 7 giorni Servizio assistenza specializzato e I nostri specialisti eseguono sempre la la settimana certificato messa in servizio a regola d’arte di una Per riparazioni, manutenzione e ripara- I tecnici ELCO addetti all’assistenza pompa di calore ELCO in sua presenza. zioni Il nostro personale di assistenza sono specificatamente formati, certi- Un ulteriore vantaggio per una messa in è a sua disposizione 24 ore su 24, sette ficati e dotati di attrezzature speciali servizio ottimale. giorni alla settimana. (per esempio per ripulire o sostituire in sicurezza il liquido di refrigerante delle pompe di calore). Stato: XX/XX/WP-D/X/XX. Con riserva di modifiche. L'utilizzo di testi, foto e/o disegni Per maggiori informazioni, anche Centro regionale est sugli incentivi statali: CH-8400 Winterthur, Bahnhofplatz 12 senza autorizzazione scritta costituisce una violazione dei diritti d'autore. Centro regionale centro CH-4600 Olten, Baslerstrasse 47/49 Sede principale: Elcotherm SA · Sarganserstrasse 100 · 7324 Vilters Centro regionale ovest CH-1023 Crissier, ch. de Mongevon 28A Centro regionale sud CH-6930 Bedano, Via ai Gelsi 15 Telefono Vendita 0844 44 33 23 www.aerotop-s.com www.elco.ch Telefono Servizio 0848 808 808 info@ch.elco.net · www.elco.ch
Puoi anche leggere