Abbracci Diversi NEWSNEWS - Noi per Loro

Pagina creata da Ludovica Vitale
 
CONTINUA A LEGGERE
Abbracci Diversi NEWSNEWS - Noi per Loro
POSTE ITALIANE SPA Spedizione
in abbonamento postale
D.L. 353/2003 (conv. in L 27/02/2004
n°46) Art. 1 comma 2, DCB PARMA                            N. 28 - Novembre 2020

                                                    O
                                                    D
                                                    V

                                         NEWS

            Abbracci Diversi
                                        17 DICEMBRE 2020

                                       36° Compleanno!

                                         hugs!!!

                          Grazie a tutto il personale sanitario.
                          Tutta Noi per Loro è sempre con Voi!
Abbracci Diversi NEWSNEWS - Noi per Loro
Facciamoci un regalo!                                                                                                                              La loro forza, il coraggio e la resilienza.
di Nella Capretti                                                                                                                                  di Patrizia Bertolini

Carissimi,                                                                                                                                         Le campagne di sensibilizzazione verso le malattie oncologiche pediatriche, comprendono la giornata
le Associazioni di volontariato, come Noi per Loro, sono costituite da cittadini che vivono nei nostri giorni,                                     internazionale del 15 febbraio e il mese di settembre caratterizzato dall’idea di “accendere l’oro” come per
                                                                                                                                                   accendere una luce di speranza.
ognuno con le proprie esperienze e le proprie caratteristiche, ma siamo anche osservatori, in un certo
                                                                                                                                                   La campagna è proposta a livello europeo dalla SIOPe la società scientifica che raccoglie i maggiori grup-
senso, privilegiati di mondi diversi, tutti presenti nella nostra società, ma che, a volte, non si conoscono in
                                                                                                                                                   pi nazionali europei che studiano le malattie oncologiche pediatriche e propongono i protocolli per le
modo approfondito e quindi non si compren-dono.                                                                                                    terapie e dal Childhood Cancer International che raccoglie le Associazioni di genitori e di pazienti guariti.
Siamo giunti al termine di questo anno del tutto sconvolto da un Tizio, poi battezzato Covid-19, che è                                             I corrispettivi nazionali in Italia sono l’AIEOP e la Fiagop di cui fanno parte il nostro centro di Parma e l’As-
arrivato nelle nostre vite, le ha travolte e rimane ancora tra noi, non curandosi del fatto che è un ospite                                        sociazione Noi per Loro.
indesiderato.                                                                                                                                      In settembre si celebrano i bambini ammalati, le loro famiglie, i medici, i ricercatori e tutti i sanitari che
                                                                                                                                                   collaborano nella cura contro il cancro, in nome di chi è guarito e anche di chi non ce l’ha fatta. Nella prima settimana di settem-
La fine di ogni anno porta sempre a fare bilanci e propositi; bilanci e propositi che investono tanti aspetti della nostra vita, ma tra             bre è stato illuminato d’oro il Parlamento Europeo.
questi, in ogni caso occorre trovare la scala delle priorità.                                                                                      E’ una campagna importante, perché tutti sanno e comprendono l’importanza di parlare dei tumori dei bambini e degli adole-
Fatte queste premesse, dal nostro osservatorio privilegiato sulla collettività e sul mondo dell’Ospedale, pensiamo che gli aspetti più             scenti, ma forse non è così noto quali siano tuttora le difficoltà e i problemi che affrontano i pazienti, le loro famiglie e chi cerca di
                                            importanti siano la salute e la qualità della vita delle persone. La qualità della nostra vita,        combattere queste malattie.
                                            per la parte che dipende dalla salute, sono “in mano” agli operatori sanitari: persone con i           Il simbolo è un nastrino, come quelli già più noti: rosso per la lotta all’AIDS e rosa del mese di sensibilizzazione contro il tumore al
                                            problemi, le preoccupazioni e le paure di tutti noi.                                                   seno. E’ stato scelto l’oro perché rappresenta qualcosa di prezioso come la vita dei bambini. L’oro è il colore scelto per rappresenta-
                                                                                                                                                   re la loro forza, il coraggio e la resilienza.
                                            Noi per Loro conosce bene il mondo dell’Ospedale, conosce molti operatori sanitari che,
                                                                                                                                                   Ogni giorno, ci sono quasi 700 nuovi casi di cancro infantile in tutto il mondo. In Europa, 35.000 casi ogni anno. In Italia, circa
                                            soprattutto in questo anno, hanno “stretto i denti” affrontando un nemico, soprattutto                  2.400. Di questi, l’80% guarirà; il 20% non supererà la malattia.
                                            all’inizio, sconosciuto, in un campo complesso come quello della medicina. Non possiamo                Quando si parla di malattie oncologiche si parla però di un gruppo che contiene almeno 60 malattie diverse tra loro, come inci-
                                            sempre aspettarci dai sanitari la soluzione rapida al nostro problema contingente: la medi-            denza e come gravità. Le malattie più frequenti nei bambini sono le leucemie e i tumori cerebrali, tra i tumori solidi il neuroblasto-
                                            cina ha fatto e fa progressi costanti, ma questi sono                                                  ma. Negli adolescenti invece prevalgono i linfomi e i tumori dell’osso e i tumori delle gonadi. Si tratta per fortuna di malattie rare (
                                                                                                                                                   2.4 /1000) ma gravi, perché Il cancro pediatrico è la principale causa di morte per malattia nei bambini.
                                            ricerca continua, sono applicazione delle cono-
                                                                                                                                                   Cercare una maggiore sensibilizzazione sul cancro infantile, parlarne, significa fare informazione e portare i genitori e i medici
                                            scenze via via acquisite e per questo serve tempo,
                                                                                                                                                   non specialisti di questo settore ad avere maggior consapevolezza dei primi sintomi, favorendo diagnosi più precoci. Pur-
                                            serve “lasciare lavorare” chi è preposto a questo.                                                     troppo i sintomi non sono eclatanti all’inizio e non è facile arrivare al sospetto di malattia tumorale, ma conoscendo alcuni sintomi
                                            Dal nostro osservatorio privilegiato, vogliamo                                                         particolari e soprattutto cogliendo i segni di un cambiamento profondo dell’umore e della voglia di giocare del bambino si può
                                            chiedere a tutti un pensiero speciale al mondo dei                                                     avere un sospetto ed è importante potersi rivolgere con facilità agli specialisti. Creare una rete tra la medicina di famiglia e lo spe-
                                                                                                                                                   cialista ospedaliero è importante per dirimere i dubbi, togliere le paure quando si può o affrontare presto una malattia quando è
                                            sanitari, a quelle persone che in questo anno sono
                                                                                                                                                   necessario.
                                            state a volte considerate eroi, a volte emarginate in
                                                                                                                                                   La ricerca non sempre si dedica alle malattie oncologiche pediatriche, perché si concentra su malattie più impattanti sulla popo-
                                            quanto possibili portatori del virus. Noi che cono-                                                    lazione, come quelle dell’adulto e le scoperte sui nuovi farmaci non possono essere applicate direttamente ai bambini senza una
                                            sciamo molti di questi operatori, li vediamo come                                                      adeguata sperimentazione. Quindi diventa importante un aumento dei finanziamenti alla ricerca, per terapie più adatte e più
                                            Patrizia, Angelica, Francesca, Sandra, Anna, Maria                                                     mirate ai bambini e, in ultima analisi, un miglioramento nei risultati di cura dei bambini con diagnosi di cancro pediatrico.
                                            Luisa, Rossella, Teresa e …persone che svolgono                                                        La buona notizia è che la sopravvivenza per alcune malattie è veramente alta anche superiore al 90%, ma vogliamo arrivare ad un
                                                                                                                                                   futuro sintetizzato dalla frase che è il motto della SIOP: “nessun bambino deve morire di cancro”.
                                            una professione indispensabile per tutti noi, perso-
                                                                                                                                                   Quest’anno il tema della campagna FIAGOP sono i fratelli dei pazienti ammalati, tema vasto che ha tantissime implicazioni. Quan-
                                            ne che hanno gli stessi nostri problemi e le stesse                                                    do un bambino si ammala, con lui si ammala tutta la famiglia e i più fragili sono sempre i piccoli. I fratelli possono non capire per-
                                            nostre preoccupazioni.                                                                                 ché i genitori all’improvviso sono preoccupati e angosciati, perché sono più assenti; risentono dell’assenza del fratello nei periodi
                                            Vogliamo manifestare a loro tutta la nostra gratitudine e stimolare tutti noi a farci un regalo:       di ricovero e lo vedono cambiare anche fisicamente. Si scatenano tante emozioni, paura, senso di colpa (perché lui/lei e non io),
                                            mettiamo in grado gli operatori sanitari di svolgere al meglio la loro professione, seguendo           gelosia perché l’attenzione è tutta concentrata sul bambino ammalato, solitudine etc.
                                            i consigli e, a volte, le prescrizioni e rispettando i tempi delle risposte ai nostri problemi:        Da sempre cerchiamo di discutere questo problema con le famiglie, li invitiamo a render partecipi della situazione gli altri figli, ci
                                                                                                                                                   rendiamo disponibili a spiegare loro direttamente cosa è successo al loro fratello. Purtroppo la pandemia da Covid ci ha costretto
                                            faremo così un regalo a noi stessi ed ai nostri cari che avranno più tutelato il bene più pre-         a restringere gli accessi al reparto, mentre in passato consigliavamo alle famiglie di portare in visita gli altri fratelli, perché potesse-
                                            zioso per ognuno di noi: la propri salute.                                                             ro vedere direttamente il loro fratello/sorella e arginare in questo modo i fantasmi che l’immaginazione crea dell’ospedale e delle
                                            Insieme all’idea regalo che tutti potremmo farci, questa occasione è gradita per formulare             condizioni del loro caro. Un altro argomento importante sono i fratelli donatori di midollo, con i quali va strutturato un percorso
                                                                                                                                                   di accompagnamento psicologico per affrontare il senso di responsabilità che deriva dalla donazione, con aspetti molto positivi
                                            a tutti i nostri migliori auguri di Buone Feste.
                                                                                                                                                   riguardo la possibilità di fare un grande dono e dall’altro le paure che accompagnano il percorso e il risultato finale del trapianto.

                                                                                                                                                                                             Cod. Fisc. 92014690348
                                                                                                                                                               Via Rubini, 12 - Parma - Tel. 0521 981741 - Fax 0521 942013 - E-mail: info@noiperloro.it
                                                                                                                                                                       Cariparma Crédit Agricole IBAN: IT 66 Y 06230 12710 000010516818
                                                                                                                                                                                                C/c Postale n° 10869436

                                                                                                                                                                                                                                                          19
                                                                                                                                                                  s
                                                                                                                                                                                                                                               20

                                                                                                                                                         Loro Onlu
                                                                                                                                               Noi Per

                                                                                                                                                         erloro.it
                                                                                                                                                www.noip

                                                                                                                                                                                Calendario

2                                                                                                                                                                                                                                                                                                 3
Abbracci Diversi NEWSNEWS - Noi per Loro
Progetti 2019-2020

                                 Per le Persone                                                                 Per la Collettività
      REALIZZATI       REALIZZATI              PROGETTI                   OBIETTIVI     REALIZZATI       REALIZZATI                 PROGETTI                     OBIETTIVI
    DAL 2003 AL 2018    NEL 2019                                          DEL 2020    DAL 2003 AL 2018    NEL 2019                                               DEL 2020

      473.397          29.344
                                    >                                 >   10.000        399.709          28.236
                                                                                                                      >                                      >   35.000

                                                                                                                           Progetti divulgativi e convegni
                                        Con i giovani e le famiglie

      236.271           5.886
                                    >                                 >   20.000        1.195.754        22.223
                                                                                                                      >Donazione strumenti di diagnosi,
                                                                                                                          cura ed arredi all’Azienda
                                                                                                                      Ospedaliero - Universitaria di Parma
                                                                                                                                                             >   430.000

                                         Formazione personale                                                                 e Sostegno Nuovo
                                             medico e non                                                                   Ospedale dei Bambini

     1.432.449         32.925
                                    >                                 >   50.000         63.750           7.139
                                                                                                                      >                                      >    10.000

                                          Sostegno economico                                                          Manutenzione reparto Oncoematologia
                                              alle famiglie                                                                     Pediatrica e D.H.

     707.547            43.016
                                    >                                 >   80.000
                                                                                       1.389.747         17.944
                                                                                                                      >   La Casa
                                                                                                                                                             >   30.000

                                             Borse di studio                                                                    Gestione de La Casa

     2.849.664         111.171                   TOTALE                   160.000      3.048.960         75.542                      TOTALE                      505.000

4                                                                                                                                                                            5
Abbracci Diversi NEWSNEWS - Noi per Loro
Il muro che sostiene Noi per Loro
 A.GE. SAN GIORGIO PIACENTINO • Adelaide M. • Adriana P. • Adriana V. e Monia V. • Agestina B. •                      Gregorio B. e Famiglia • Greta A. e Famiglia • Greta R. e Famiglia • Gruppo Alpini TERRE DEL PO Busseto
Agnese Z. e Famiglia • Aldo D. e Simona D. • Aldo e Rosina C., Claudio e Roberta C., Gianluca e Elsa B. e             - Polesine Zibello • Gruppo di Aiuto ai MISSIONARI DI VILLA PASQUALI • Immobiliare MANUELA Reggio
Rita R. • Alessandro A. e Famiglia • Alessandro B. e Famiglia • Alessandro F. e Famiglia • Alfredo A. e               Emilia • Insegnati Classi Quinte Scuola Primaria di Sorbolo • Irene C. e Famiglia • Isabella T. B. e Famiglia •
Mirella A. • Alice B. e Famiglia • Alice F. e Letizia S. e Famiglie • Alice S. e Famiglia • Amalia C., Federica I.,   Ivano T. • Ivo S. • Jacopo A. e Famiglia • Jacopo N. e Famiglia • Jessica M. • Jessica M. e Valerio P. •
Immacolata C., Elisa G. e FOREVER Living • Amiche Chez Juliette • Amiche della Famiglia Dall’Aglio Emilio •           Katarzyna K. • Kevin G. e Romana B. • LA GELATERIA DI PARMA • LA PERLA Abbigliamento Parma • Laura
Amiche e Amici SPORTING CLUB Parma • Amici di Alessandro Malpeli del TWICKENHAM Pub & Billiards •                     G. • Laura V. • Lella e Giampaolo M. • Leonardo V. e Famiglia • Lidia G. • Linda C. e Famiglia • Lionello B.
Amici di Silvia C. • Andrea B. • Andrea B. e Famiglia • Andrea D.B. • ANDREA E I CORSARI DELLA                        • Lisa G. e Famiglia • Lisa R. • Lisetta V. • Lorenzo A. e Famiglia • Luca C. • Luca M. • Lucia B. • Lucia,
MARATONA • Andrea S. • Angela R. • Angela, Bruno, Silvia e Dani • Angelica A. e Famiglia • Angelica F. e              Maria, Vanda, Giuliana e Viviana • Ludovica B. e Famiglia • Luigi A. • Luisa B. e Figli • Maddalena C. N. •
Famiglia • ANGELLA MARCELLO • Angelo C. e Anna M. • Angelo L.P. • Angelo M. e Maria Cristina T. •                     Maddalena P. • Marcello P. e Famiglia • Marco M. & Amici • Margherita G. • Maria Chiara G. • Maria
Anna • Anna M. • Anna Maria B.T. • Anna Maria M. • Annalisa B. • Annalisa e Susanna V. • Annalisa M.                  Cristina B. • Maria G. • Maria Grazia S. • Maria Ilaria B. • Maria P. • Maria Rosaria C. e Angelo M. •
• Annamaria P. C. • Antonella C. • Antonia O. e Chiara M. • Antonio B. • Antonio Gabriele G. e Famiglia •             Maria Rosaria I. • Mariachiara S. • Marianna A. • Marina S. • Mariuccia B. • Marta G. e Famiglia • Marta
Antonio Ugo S. • Antonio Z. e Antonella C. • Arowen F. e Famiglia • Arrigo G. • Associazione C’È MUSICA               V. e Costanza Z. • Martina A. e Famiglia • Martina D. e Famiglia • Martina Z. e Famiglia • Massimiliano G.
NELL’ARIA • Autofficina SACCARDI GUIDO Parma • Bambini 5ª sezioni Scuola dell’Infanzia Balbi - Carega di              • Massimiliano T. • Massimo O., Enrica S. e Gemma B. • Massimo Z. • Matilde E. e Famiglia • Matteo B. e
Sala Baganza a.s. 19-20 • Bambini Famiglia Guarnieri • Bar ALIBI Langhirano • Bar MARTINA di Monica                   Liliana D. • Matteo S. e Famiglia • Mattia F. • Mattia M. e Famiglia • MENDOGNI F.LLI Srl • Michela D.C. •
Cassinadri • Barbara B. • Barbara B. e Michele P. • Barbara F. • Barbara P. • Barbara P. e Amici • Barbara            Michele G. • Michele P. e Famiglia • Mina S. • Mirko N. e Famiglia • Nenella e Annina F. • NWG Energia
S. • Barbara T. • Bianca R. ed Emilio B. • Bianca S. e Famiglia • BOGGI & C. Srl • BONI LUIGI & C. snc •              Spa • Ottavia A. e Roberto Z. • Ottica Marchesini Stefano • Paola B. • Paola B. P. e Sandro R. • Paola C. •
Camilla A. e Famiglia • Camilla M. e Famiglia • Carla A. • Carlo Alberto C. e Rosangela G. • Carlo P. e               Paola F. e Renzo C. • Paola R. • Paolo B. • Paolo S. • Paolo Z. • Parafarmacia OLTRETORRENTE Parma •
Famiglia • Casa della Giovane ACISJF Parma • Cecilia S. e Famiglia • Centro Commerciale EUROSIA • Chiara              Parenti e Amici di Riccardo Ghinelli • Parenti ed Amici di Vilde Testi • Patrizia G. • Patrizia P. e Roberto C. •
G. e Famiglia • Chiara N. • Chiara P. e Famiglia • Chiara T. e Famiglia • Christian G. e Famiglia • Cinzia M.         Piera M. • Pietro Giovanni V. • Pietro M. • PLASTICPADANA SYSTEM Srl • Profumeria DOUGLAS Parma •
• Circolo DUE FIUMI • Classe VA Scuola Primaria RODARI Parma • Classe VA Scuola TOSCANINI Parma •                     Raffaele D.M. • Raffaele G. e Famiglia • Remo e Alice • Renato B. e Adriana T. • Renato C. • Renato C. e
Claudia S. • Claudio F. e Vania R. • Claudio V. e Simona P. • Colleghi ISP Parma di Erminia Nicoli • Compagni         Carmelina B. • Reparto Modelli MAX MARA • Rina U. e Valeria • Roberto B. • Roberto R. • Romana C. e
di classe delle elementari di Lisa Londero • Comunità di LESIGNANO DE’ BAGNI • Corrado C. • Corrado P. e              Nando G. • Romano S. • Rosanna B. • Rudi Z. • Sabrina M. • Salumificio AURORA Srl • Salvatore e Titti
Marilena P. • Costanza B. e Fabio S. • CRAL Chiesi Group Spa • CRAL TEP Aps • Cristiano C. • Cristina •               D.I. • Salvatore F. • Salvatore M. • Samanta G. • Samantha M. • Sandra S. • Sara A. • Sara B. e Matteo
Cristina B. e Davide • Cristina V. • Daniela F. • Daniela G. • Danilo G. • Davide B. e Famiglia • Davide C. •         R. • Sara C. • Sara C. e Alessandro • Silvia D. • Silvia R. • Simona B. • Simona S. • Simona V. • Simone
Davide G. e Famiglia • Davide L.P. • Davide R. e Famiglia • Diego M. • Diletta M. e Famiglia •                        B. • Simone F. e Famiglia • Simone M. • Simone M. e Famiglia • Sofia B. e Famiglia • Sorelle Rota - Rota
DIMENSIONE OCCHIALI snc di Montali Luca & C. • Dirigenti, Dipendenti ed Autisti di INGRA BROZZI Spa •                 Srl • Stefania B. • Stefania C. e Valerio S. • Stefania F. e Stefano R. • Stefania P. • Stefania R. • Studio
Domenico B. • dott. Paolo F. • Edoardo D.R. e Famiglia • EFFEZETA PNEUMATICI di Fontana & Zorra Snc •                 R&B Associati di Negri Marco • TECNOELABORA di Alberici Daniele & C. • Tina, Angela e Gabriella B. •
Elena F. e Cristian M. • Elena F. e Giovanni Z. • Elena T. • Eleonora Z. • Elia N. • Elisa M. • Elsa A. •             Tommaso P. e Famiglia • TURCHI DANIELE snc • Valentina C. • Valentina F. • Vanda S. • Vincenzo V. •
Emilia B. • Emilio Z. • Enea C.M.M. e Famiglia • Enea V. • Enrica C. • Enrico P. e Lucia R. • Ermelinda P. •          Viola D.S. e Famiglia • Vittoria V. e Famiglia • Viviana M. • Viviana, Marcella, Chiara e Mery • VOLADORA
Ernesto C. • ERREA SPORT Spa • ETERNO RIFLESSO di Matteo Campi • Fabrizio G. e Paola F. • Fam.                        Ultimate Team • Alberto M. e Famiglia • ALU.TECNO Srl Annalisa B. • Associazione NICOLAS COMATI •
ANDREA P. • Fam. Ghirardi e Grasselli • Fam. PIETRO C. • Fam. Zinelli - Coruzzi • Famiglia ANDREA B. •                Benedetta M. e Famiglia • BIT SHOW di Passeri William • BOSCHI F.LLI Srl Ponte Romano • CAD EURO POOL
Famiglia ANDREA P. • Famiglia ARIANNA F. • Famiglia ARIANNA P. • Famiglia FEDERICA C. • Famiglia LINDA                • Camilla C. e Famiglia • CAVI F.E.R.M.I. Srl • CM STAMPI Srl • COMPAGNIA DEL BOLETUS • CUSTOM Spa
R. • Famiglia MIRELA V. • Famiglia MIRKO F. • Famiglia NICOLÒ R. • Famiglia SIMONE A. • Famiglia                      • Dalmazio B. T. • Daniela B. • DOSER Spa • dr.ssa Anita S. • E.LC.I PACK Srl • Elia B. e Famiglia •
SOPHIA B. • Famiglia Veronica F. e Francesco F. • Famiglie Bambini Catechismo 19-20 Traversetolo •                    Elisabetta A. e Famiglia • ELMAN Srl • EMILIANA CONGLOMERATI Spa • F.I.M.U. Srl • Famiglia ANDREA P.
Famiglie Bassi, Puelli, Cortese e Baldi • Famiglie Capelli M., Guarnieri G., Valenti F., Morini E., Boschi C.,        • Famiglia ARIANNA C. • Famiglia CECILIA C. • Famiglia DAVIDE Z. • Famiglia GIUSEPPE P. • Famiglia
Capelli G., Belussi F. e Agazzi F. • Farmacia DELFINI GIUSEPPE • Federica A. • Federica F. • Federico e               PIETRO C. • Federica e Lorenzo • G.R. SYSTEM Srl • Giancarlo B. e Loredana G. • Ginevra N. e Famiglia •
Francesco B. e Famiglia • Federico S. e Famiglia • Fiammy, Massimo e Betty • Filippo T. • Fiore R. •                  Giorgia P., Anna Lucia C. e Franco S. • GUALERZI snc • I NONNI RACCONTANO • ILINOX Srl • JOLLY TECH •
Fiorenza N. • Flavio V. • Franca C. e Angelo B. • Francesca B. • Francesca C. • Francesca D. • Francesca              LA BOTTEGA DELL’ARTE di Berghenti Stefania • LA GELATERIA di Parma Paride • LA MODERNISSIMA Srl •
G. e Maria F. • Francesca O. • Francesca S. e Stefano C. • Francesco A. • Francesco F. • Franco U. •                  LEN - Learning Education Network Soc. Coop. • Luca C. • Luca M. e Famiglia • Luigi R. • Martina M. e
Gabriele Antonio P. e Famiglia • Gabriele e Lorenzo G. e Parenti di Marina Ranieri • Gabriele P. • Gabriele S.        Famiglia • Maurizio B. e Eliana S. • Myriam e Jo C. • Paola F. e Renzo C. • Paola M. • Parenti ed Amici di
e Famiglia • GAMMA PACK Spa • Gessica C. • Giacomo B. e Famiglia • Giacomo e Francesco B. • Giacomo                   Deanna Tagliati • PARMACART • REGGIANI Srl • Sara D. e Famiglia • SIREC Spa • STUDIO MARCO
M. e Famiglia • Giada M. • Giada M. e Famiglia • Gian Paolo M. • Giancarlo F. • Gianluca M. • Ginetto                 MARCHINI • Tommaso P. e Famiglia • TOSCANI IMPIANTI ELETTRICI • Valentina e Simone I. • Valentina,
M. • Giorgia B. • Giorgia M. e Famiglia • Giorgio B. e Enedina C. • Giovanna M. e Amici • Giovanni M. e               Sandra e Federica • Melissa M. • Susanna B. • Paolo S. • Sara B. • Alessandro C. • Famiglia GABRIELE C.
Famiglia • Giulia P. • Giulia R. e Famiglia • Giulia T. • Giuliana B. e Marco e Luca C. • Giuseppe C. •
                                                                                                                      Donazioni effettuate sino al 31/11/2020
Giuseppe S. • Giuseppina P. • Glenda M. • Gli Amici di Gabriele Negro • Gli Amici di Nello e Romeo •
                                                                                                                      Grazie per le vos tre donazioni...
6                                                                                                                                                                                                                                         7
Abbracci Diversi NEWSNEWS - Noi per Loro
Sereno 2021 a tutti!

Tel. 0521 981741 -     389.0460533 - info@noiperloro.it

               Noi Per Loro ODV   @noiperloroodv
Puoi anche leggere