A SCUOLA DI TREKKING IN VAL DI SOLE - Agritur Bontempelli

Pagina creata da Lucia Colella
 
CONTINUA A LEGGERE
A SCUOLA DI TREKKING IN VAL DI SOLE - Agritur Bontempelli
ESPERIENZE

A SCUOLA DI TREKKING
    IN VAL DI SOLE
                                                  S
        Una vera e propria formazione                     uoni di montagna,         tarvi.
                                                          colori intensi, profu-    Sono passati oltre trent’an-
        per ragazzi dai 12 ai 17 anni per                 mi (in ogni stagione),    ni e infatti oggi Giulia, figlia
     partire e organizzare un a viaggio           natura potente, semplice, in-     di Graziano, ha preso lette-
   cavallo, nel cuore dello Dolomiti del          tatta. E poi loro, gli animali    ralmente in mano le redini
                                                  con i cavalli al centro, veri e   dell’attività di famiglia, che
    Brenta, occupandosi di tutto. Così            amati protagonisti della storia   cresce, nutrendo da un lato le
    l’agriturismo Bontempelli accoglie            dell’Agriturismo Bontempel-       originarie radici e proiettan-
                                                  li che, a Pellizzano, ha visto    do, dall’altro, la realizzazione
        tutto l’anno giovani, famiglie e          nel 1986 posare la simbolica      di nuovi progetti, al passo con
bambini, tra turismo equestre, fattoria           “prima pietra” da papà Gra-       i tempi e con i nuovi (o forse
didattica, prodotti presidio Slow Food            ziano, spinto dal desiderio di    “vecchi”) desideri, sia perso-
                                                  avventurarsi nella costruzione    nali sia del pubblico che, co-
   e una scuola di equitazione guidata            del suo maneggio. Seguirono       pioso, arriva in questa valle
da un super istruttore proveniente dal            Centro di equitazione alpina,     durante tutti i mesi dell’anno.
                                                  agriturismo e azienda agrico-
                  Cadre Noir di Saumur            la, con la produzione del buon    SAPORI TRENTINI
                                                  latte di montagna, e le nuove     Le diverse attività legate ai ca-
                           di Mariangela Cecchi   attività che stiamo per raccon-   valli, trenta quelli allenati per

54 - CAVALLO MAGAZINE NOVEMBRE
A SCUOLA DI TREKKING IN VAL DI SOLE - Agritur Bontempelli
UNA CARTOLINA                       getto speciale, rivolto ai ragaz-   imparerà ad ascoltarlo nelle
                                   DALLA SCUOLA                        zi dai 12 ai 17 anni, che vuole     sue azioni e reazioni. Quindi
                                   La natura è lo sfondo ideale per
                                   chi, tra i più giovani, desideri    insegnare loro a organizzare        prima prova pratica in esterno
                                   imparare come organizzare e fare    un trekking tout court. Pen-        con il destriero con cui si con-
                                   un bel trekking
                                                                       sando a tutto e a tutti, cavalli    dividerà l’esperienza. Punto
                                                                       in testa ovviamente, e con pre-     tre, secondo giorno: lezioni su
                                                                       liminare e tassativa differen-      elementi di mascalcia legati
                                   ventati Presidio Slow Food.         ziazione e programmazione           all’equitazione di campagna
                                   Cornice accogliente di tutto        dei vari compiti e ruoli.           e, a seguire, tecniche di orien-
                                   ciò è l’agriturismo, con le ca-                                         tamento, lettura della mappa
                                   mere e gli appartamenti, tutti      DALLA TEORIA                        e progettazione del percorso
                                   in legno d’abete, costruiti da      ALLA PRATICA                        che si farà. A seguire come
                                   artigiani locali e in totale sti-   La “Scuola di trekking” crea-       preparare il cavallo, in che
                                   le trentino. Ma usciamo fuori,      ta da Giulia e dall’agriturismo     modo controllare lo stato di
                                   qui nella valle dove scorrono       Bontempelli può svolgersi su        selle, finimenti e altro, met-
                                   le acque minerali delle sor-        quattro o sei giorni, di cui due    tendo nelle bisacce tutto l’oc-
                                   genti di Pejo e di Rabbi, verso     passati in entrambi i casi in       corrente per il viaggio ormai
                                   le scuderie dove ci aspettano       sede, per imparare la teoria e      alle porte. Punto quattro: par-
                                   cavalli di razza Avelignese ma      la pratica di tutto ciò che con-    tenza! «Insegniamo a ognu-
                                   non solo, addestrati perfetta-      cerne la messa in piedi di un       no le basi dell’equitazione di
                                   mente all’inglese e alcuni an-      percorso in sella ben riuscito:     campagna utilizzando anche
                                   che all’americana. Tutti bra-       sicuro e piacevole per tutti.       il nostro campo di Mountain
                                   vi, equilibrati e capaci nelle      Punto uno, primo giorno:            Trail, così come, ad esempio,
                                   diverse discipline e attività:      gioco tra i partecipanti per        l’importanza informarsi su
                                   danno quello che gli viene of-      conoscersi e assegnazione dei       una serie di aspetti legati al
                                   ferto dice Giulia, che in questi    ruoli che ognuno avrà nell’or-      pernottamento di persone e
                                   anni ha investito molto nella       ganizzazione del trekking.          cavalli, sapendo se c’è o meno
                                   sua personale formazione non        Ogni ragazzo e ragazza avrà         una scuderia al chiuso, un re-
                                   solo tecnica, imparando ad          precisi compiti e ambiti di         cinto o una staccionata a cui
                                   esempio le regole della comu-       cui avrà piena responsabilità.      legarli o se bisogna magari sa-
                                   nicazione energetica e della        Punto due: cercare il bino-         pere costruire uno spazio de-
                                   leadership in cui il nobile ani-    mio. Ognuno dovrà trovare il        limitato tra gli alberi e come
                                   male è coach indiscusso. An-        “suo cavallo” con cui si pia-       farlo», spiega Giulia Bontem-
                                   che questo trasmette ai suoi        cerà e, aspetto non seconda-        pelli, raccontandoci anche
                                   allievi. Ma oggi scendiamo in       rio, la scelta dovrà farla anche    come molti ragazzi conoscano
                                   campo per raccontare un pro-        il cavallo mentre il cavaliere      il cavallo solo negli ambienti

i trekking e una decina quelli
della scuola di equitazione,
sono al centro della vocazione
e del core business dell’agritu-
rismo Bontempelli: intorno a
loro si diramano altre attività
legate alla natura e agli anima-
li. Gli ospiti possono vivere
quelle connesse alla malga,
dove è possibile dormire e
imparare a fare il formaggio
e lo yogurt, e ancora conosce-
re le abitudini degli abitanti
della fattoria didattica tra cui
capre, conigli, galline, pony e
altri animali da cortile, ritro-
vando i sapori di una cucina
a chilometro zero, composta
anche da diversi prodotti di-

                                                                                                   CAVALLO MAGAZINE NOVEMBRE - 55
A SCUOLA DI TREKKING IN VAL DI SOLE - Agritur Bontempelli
ESPERIENZE

cittadini e al chiuso, vivendo     che fa vivere loro la felicità     l’uso del kit da mascalcia o       comfort” per entrare nell’av-
qui, invece, il sogno di uscire    di essere a cavallo e godere       quello di pronto soccorso,         ventura, nel rischio della vita
fuori in sella immersi nella       contemporaneamente anche           ma anche il corretto utilizzo      più libera. «Così cresce il loro
natura.                            di tutto ciò che li circonda»,     di sottosella, sella e finimenti   livello di attenzione e di re-
                                   argomenta la titolare dell’A-      che, se mancante, può causa-       sponsabilità», argomenta an-
CURA E NATURA                      griturismo Bontempelli non-        re brutte sorprese durante un      cora Giulia, «e tutto quello che
I ragazzi, che provengono          ché Tecnico di equiturismo         trekking». I giovani cavalieri     serve per sentirsi vivi, grandi
principalmente dai centri ip-      di primo livello e Istruttore      e amazzoni, partono in gruppi      e pienamente felici e grandi in
pici di Lombardia, Veneto ed       di monta western, che conti-       di massimo otto componen-          sella al proprio sogno».
Emilia, spesso quando sono         nua: «Molti di loro non hanno      ti e sono accompagnati per
in sella sono abituati a con-      nessuna idea di cosa significhi    ogni evenienza da una o più        I PERCORSI
centrarsi solo sul cavallo, sul    occuparsi anche di altre perso-    guide equestri. Hanno quasi        Bussola e mappa: ogni parte-
momento presente e persona-        ne e di più cavalli per diversi    sempre l’adrenalina di chi sa      cipante ha imparato come sce-
le spiega ancora Giulia. «La       giorni, pensando ad alimen-        che si sta allontanando da un      gliere e tracciare sulla cartina
scuola di trekking che offria-     tazione, trasporti, acqua, fon-    luogo sicuro, spiega ancora        la strada migliore da fare in
mo è, invece, un’esperienza        ti, emergenze che prevedono        Giulia, dalla classica “zona di    sella e per quali motivi. C’è chi
                                                                                                         si è occupato di organizzare e
                                                                                                         caricare la macchina d’appog-
                                                                                                         gio che poterà cibo, vettova-
                                                                                                         glie e a volte tende alla prima
                                                                                                         tappa della notte, chi invece è
                                                                                                         preparato su come utilizzare i
                                                                                                         diversi kit di pronto interven-
                                                                                                         to. Il gruppo parte sempre dal
                                                                                                         maneggio, che si trova a un’al-
                                                                                                         tezza di circa 900 metri. I per-
                                                                                                         corsi, in base alla durata del
                                                                                                         trekking, attraversano alcune
                                                                                                         delle zone più suggestive del-
                                                                                                         la Val di Sole. Dalla Val Pia-
                                                                                                         na, fino al Lago dei Caprioli a
                                                                                                         1200 metri di altezza arrivan-
                                                                                                         do poi, oltre i 1500, alla malga
                                                                                                         alta di Pellizzano dove si può
                                                                                                         alloggiare per poi ripartire il
                                                                                                         giorno dopo verso Marileva,
                                                                                                         scendendo quindi a Mezzana,
                                                                                                         tra i massicci Adamello-Pre-
IL METODO “EQQI-LIBR-IDEAL”                                                                              sanella, Ortles-Cevedale e le
                                                                                                         Dolomiti di Brenta. E ancora
L’Agriturismo Bontempelli non è solo equitazione di campagna, ma anche centro di equita-
zione classica dove imparare o allenare i fondamenti del lavoro in piano, del salto ostacoli             la Val di Pejo, alcuni versan-
e del dressage. L’approccio è innovativo e ha un’attenzione particolare a tutti i temi legati            ti mozzafiato del Parco dello
alla comunicazione non verbale e all’aumento della consapevolezza del cavaliere. A capo di               Stelvio, percorrendo poi a ca-
questa scuola di equitazione della Val di Sole c’è niente di meno che un Istruttore Federale di          vallo l’antica via delle Malghe,
terzo livello dal respiro internazionale: Thierry Merel, in Italia da 25 anni e proveniente da una       tornando in Val di Rabbi e Val
delle più prestigiose scuole equestri del mondo, il Cadre Noir di Saumur, nella Loira. Thierry,          di Sole.
tiene lezioni e seminari tutto l’anno, nel suo team ci sono dieci cavalli della scuola, tutti bravi e
preparati nelle diverse discipline praticate nella bella arena all’aperto, nel grande rettangolo
al coperto o in tondino. L’istruttore federale francese è, inoltre, un Raidho Trainer certificato e
lavora, grazie agli insegnamenti del metodo fondato da Alexandra Rieger, non solo su aspetti
tecnici ma anche su innovativi temi legati alla connessione energetica con il cavallo, alla con-         CONTATTI
gruenza del cavaliere tra pensare volere sentire e agire, e altri punti essenziali riconducibili         Agriturismo Bontempelli
alla metodologia Raidho Healing Horses. Ha fondato un suo metodo, il cui contenuto pedago-               Località Pressenago,
gico è il risultato di anni di studi sui metodi equestri più riconosciuti a livello internazionale: si   Pellizzano (TN)
chiama “Eqqui-Libre-Ideal”, in italiano “equilibrio ideale”. Quello che ogni binomio vorrebbe
                                                                                                         www.maneggio.net
sempre raggiungere e mantenere.
                                                                                                         info@maneggio.net
                                                                                                         Tel. 348 4876411

56 - CAVALLO MAGAZINE NOVEMBRE
A SCUOLA DI TREKKING IN VAL DI SOLE - Agritur Bontempelli A SCUOLA DI TREKKING IN VAL DI SOLE - Agritur Bontempelli A SCUOLA DI TREKKING IN VAL DI SOLE - Agritur Bontempelli
Puoi anche leggere