RASSEGNA STAMPA MERCOLEdì 29 GENNAIO 2020 - CGIL - CGIL Bergamo
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
8 L’ECO DI BERGAMO MERCOLEDÌ 29 GENNAIO 2020 Economia ECONOMIA@ECO.BG.IT Forte rimbalzo della Borsa Bene Brembo e Tenaris Seduta molto positiva per Borsa di Milano, la mi- gliore in Europa: tra i bergamaschi bene Brembo www.ecodibergamo.it/economia/section/ +4,72%, Tenaris +1,60% e Italmobiliare +1,21% Carnevali (Pd) Dalla Bce via libera alle fusioni «Sanità privata urge tornare Ok solidità e Npl, male redditività alla trattativa» Pagelle delle banche. Per l’autorità di vigilanza, Credem richiede un 1% di capitale aggiuntivo Intesa Sanpaolo l’1,50% , Unicredit l’1,75%, Ubi e Banco Bpm il 2,25%, Monte Paschi il 3% La vigilanza Bce si dice Npl detenuto è sceso da 1.000 a «sostanzialmente soddisfatta 543 miliardi di euro; in più le del livello complessivo di ade- banche prevedono nuove forti guatezza patrimoniale degli en- riduzioni dei crediti deteriorati ti significativi (banche, ndr) sot- nei prossimi anni «con un calo toposti alla nostra vigilanza», del 35%». E qui Enria ha sprona- Sanità privata in agitazione tuttavia esprime «preoccupa- to gli istituti di credito a conti- zioni, in particolare per quanto nuare a «riparare i propri bilan- Contratto da rinnovare riguarda i modelli imprendito- ci» prima dell’arrivo possibile di riali, la governance interna e i ri- una «nuova recessione». Di con- Sanità privata, nuovo schi operativi delle banche» e tro, la maggior parte delle ban- contratto ancora al palo. L’ul- lancia l’allarme sugli utili infe- che europee soffre di bassa red- timo risale al 2006. Dopo l’en- riori al costo del capitale: una di- ditività e «gli utili della maggior nesima rottura delle trattative struzione di valore che colpisce parte degli enti creditizi signifi- lunedì, ieri è stata una giorna- la maggioranza degli istituti vi- cativi sono inferiori al costo del ta di incontri al ministero del- gilati. Via libera, invece per le ag- capitale». Questo, spiega Fran- la salute e a livello sindacale, gregazioni: la vigilanza Bce non coforte, «ostacola la loro capaci- con la certezza che se a livello pone «alcun ostacolo» alle fu- tà di generare capitale in modo governativo qualcosa non si sioni fra banche nazionali o di organico e di emettere nuovo sbloccherà nelle prossime ore, diversi Paesi. capitale di rischio». la mobilitazione da parte del Enria ha anche parlato dei personale (solo in Bergama- Le considerazioni di Enria tassi a zero che hanno «sicura- sca si contano circa tremila la- A dirlo ieri Andrea Enria, presi- mente» un effetto sui margini voratori) rischia di inasprirsi dente del consiglio di vigilanza delle banche, anche se non sempre di più. di Francoforte, al termine del mancano aspetti positivi, dato Reazioni anche a livello po- processo di revisione e valuta- che, ad esempio, «rendono più litico dopo il nuovo rinvio del- zione prudenziale (Srep, Super- probabile che i debitori ripaghi- la firma. «Non si può procra- visory review and evaluation no le banche e rendono facile la stinare oltre il rinnovo del process) del 2019 che ha inte- cessione degli Npl che altrimen- contratto per i lavoratori e la- ressato 109 istituti di credito eu- ti difficilmente sarebbe stata voratrici della sanità privata - ropei. In pratica, con lo Srep, possibile». ha dichiarato la bergamasca l’autorità di vigilanza esamina i La sede della Banca centrale europea a Francoforte: ieri le valutazioni dell’autorità di vigilanza Elena Carnevali, capogruppo rischi per capitale, liquidità e fi- La classifica delle banche Pd in Commissione Affari So- nanziamenti, la sostenibilità dei Ma vediamo caso per caso la po- mutui, e a Sfil, una banca pubbli- gurano nella nutrita pattuglia ciali alla Camera -. Venerdì modelli di business, l’adegua- sizione delle banche italiane. ca di sviluppo, anch’essa france- che condivide il 59o posto, segui- scorso c’è stata la manifesta- tezza della governance interna Il Credem si colloca sul podio n L’esame Srep se. te al 77o posto da Iccrea e altre zione a Roma di Cimop, il sin- La Bce mantiene stabili «i re- delle banche europee giudicate ha interessato Nella top ten europea rientra sei banche. Chiudono Mps e la dacato medico, e ieri i sindaca- quisiti e gli orientamenti di ca- meno rischiose dalla Bce e alle anche Mediobanca (richiesto Popolare di Sondrio che figura- ti Cgil, Cisl e Uil hanno inter- pitale complessivi in termini di quali la vigilanza bancaria ha 109 istituti europei. aumento dell’1,25%), ottava as- no nel gruppo in 91a posizione a rotto le relazioni con le asso- capitale Cet1 al 10,6%». Invaria- chiesto meno capitale aggiunti- Bene in Borsa ieri sieme Bnp e Apobank. Intesa cui viene chiesto un «cuscinet- ciazioni Aiop e Aris per qual- ti rispettivamente al 2,1% e al- vo (il cosiddetto pilastro 2 o cu- Sanpaolo, con una richiesta di to» di Cet1 del 3%. che affermazione di troppo. A l’1,5% i requisiti patrimoniali di scinetto) rispetto a quello stabi- i titoli bancari italiani capitale aggiuntivo dell’1,5%, è Bene in Borsa ieri i titoli ban- questo punto ricomporre la secondo pilastro, fissati per ogni lito per legge (pilastro 1). All’isti- 11a assieme ad altre undici ban- cari: Unicredit a 12,642 euro rottura tra le parti è un impe- banca, e gli orientamenti non tuto emiliano è stato infatti che. Unicredit (1,75%) figura ap- (+2,48%), Intesa Sanpaolo a gno improcrastinabile. Anzi- vincolanti di secondo pilastro. chiesto di aumentare il proprio paiata nel gruppo di 17 banche 2,3055 euro (+2,24%), Ubi a tutto perché è necessario rico- Di positivo c’è che le banche Cet1 ratio (il capitale di miglior che si trovano in 23a posizione. 2,868 euro (+2,87%), Banco noscere il valore del capitale europee stanno raggiungendo qualità) dell’1%, seconda solo a Bper con il 2% è in 42a posizione. Bpm a 1,99 euro (+2%), eccetto umano, delle competenze che gli obiettivi di riduzione dei cre- Crh, una banca francese specia- Ubi, Banco Bpm e Ccb (ri- Mps a 1,835 euro (-0,22%). permettono al sistema pubbli- diti deteriorati: il volume degli lizzata nel rifinanziamento di chiesto il 2,25% del capitale) fi- ©RIPRODUZIONE RISERVATA co della salute, in questo caso alle aziende sanitarie private accreditate, di garantire pre- stazioni di qualità ai cittadini Ubi, patto tra i grandi soci operativo si della normativa vigente. In so- stanza, il patto, per agire da sog- getto pienamente legittimato, aggrega circa il 18% del capitale sociale di Ubi. Vi aderiscono Fondazione Cassa di Risparmio e di incidere su benessere e sa- lute». Tra le principali strutture «Sede di confronto sulle strategie» aveva chiesto l’ok ad operare alla Bce, ma quest’ultima ha ritenu- to non necessario dare corso al procedimento autorizzativo di Cuneo, Fondazione Banca del Monte di Lombardia, Polifin Spa e famiglia Bosatelli, Next In- vestment (famiglia Bombassei), attive in provincia ci sono , Cliniche Gavazzeni, Habilita, Istituto Quarenghi, Clinica Castelli e Policlinici di Ponte partecipazione qualificate, non P4P Int e famiglia Pilenga, Radi- San Pietro e di Zingonia, oltre Il patto di consultazio- scritto il 19 settembre 2019, han- essendoci stato un acquisto di ci Group e famiglia Gianni Radi- al Gruppo Palazzolo senza di- ne Car-Comitato azionisti di ri- no avuto conferma il 27 gennaio quote negli ultimi 12 mesi che fa- ci, Scame e famiglia Andreoletti menticare Nephrocare e Ferb. ferimento di Ubi Banca, costitu- 2020 dell’intervenuta efficacia cesse superare una delle soglie e Upifra (famiglia Beretta)». Mentre la parte datoriale ito il 19 settembre 2019 dai soci del Patto. La Banca d’Italia, in- rilevanti di partecipazione nel Ieri sulla possibile estensione preferisce rinviare dichiara- forti della banca è pienamente fatti, in accordo con la Bce, ha co- capitale della banca. «Il Car - dell’accordo di bancassicurazio- zioni, i sindacati spiegano che operativo. Ciò alla vigilia di im- municato che la Bce non darà continua il comunicato - rap- ne con Cattolica, è intervenuto il «è stata la controparte a far portanti eventi come l’approva- corso al procedimento autoriz- presenta da oggi una sede di con- ceo Ubi Victor Massiah: «Sul saltare la trattativa». In parti- zione del bilancio 2019 (il 10 feb- zativo di acquisizione di parteci- fronto tra significativi soci isti- riassetto delle attività assicura- colare Aiop avrebbe posto una braio) e il varo del nuovo piano pazioni qualificate in quanto, tuzionali e industriali di Ubi tive è stato aperto un tavolo che clausola «secondo la quale il industriale (il 17 febbraio). Co- sulla base dell’interpretazione Banca, anche in relazione a futu- ha diverse opzioni con diversi datore di lavoro, se insoddi- me informa un comunicato dif- del vigente quadro normativo re scelte strategiche, disciplina- attori. Quando questo tavolo sfatto delle intese regionali, fuso ieri sera, «gli aderenti al italiano, l’attuale composizione to facendo riferimento ai mo- avrà completato il suo lavoro ne potrebbe decidere di non ero- Patto di consultazione Car tra dell’azionariato aderente al pat- delli elaborati dalla miglior daremo comunicazione». gare tutti gli aumenti contrat- azionisti di Ubi Banca, sotto- to non assume rilevanza» ai sen- Operativo il patto parasociale Car prassi internazionale». «Il Car ©RIPRODUZIONE RISERVATA tuali».
Economia 9 L’ECO DI BERGAMO MERCOLEDÌ 29 GENNAIO 2020 Un big Usa dell’informatica «Il progetto del nuovo hub na- CONSULENTI LAVORO sce dalla consapevolezza che la Legge di Bilancio, tecnologia elettronica è sempre le misure sul lavoro più pervasiva in diverse appli- cazioni, oltre a essere un ele- Focus sulle misure previste «tutor» di Fae Technology mento centrale nei processi di dalla legge di bilancio 2020 digital transformation – ha sot- in materia di lavoro per le tolineato –. Perciò, in un conte- imprese e i dipendenti nel sto di mercato dove la sinergia corso dell’appuntamento è imprescindibile per la compe- organizzato dai Consulenti titività, noi qui vogliamo fare del lavoro di Bergamo. L’ap- open innovation». puntamento domani dalle D’altra parte il Kilometro 14 al Centro congressi sarà Innovazione. Ray Ozzie (ex Microsoft) consulente strategico dell’azienda Rosso, come ha rimarcato il di- rettore Salvatore Majorana, ha aperto dal presidente del- l’Ordine dei Consulenti del Prese il posto di Bill Gates quando decise di dedicarsi alla sua Fondazione nel dna «la contaminazione del- le idee e con i suoi 95 centri di lavoro, Marcello Razzino e dal presidente Ancl di Ber- ricerca è un cluster multisetto- gamo, Claudio Suardi. Ad LUCIA FERRAJOLI riale capace di generare più ric- Alberto Bortoletto il compi- Fae Technology avrà chezza delle singole aziende». to di approfondir le novità come consulente Ray Ozzie. Per Al progetto hanno già aderito previste dalla manovra del chi non lo sapesse, Ozzie è una quattro partner: Arrow, Securi- governo. leggenda nel mondo del softwa- ty Pattern, Duckma e Bertone re. Un visionario. Un pioniere. Design. I trecento metri quadri COMMERCIALISTI Classe 1955, è stato lo sviluppa- del Fae Technology Hub porta- Donazioni liberali tore di Lotus Notes, il client di no proprio la firma dello studio posta elettronica lanciato nel di progettazione milanese. «Ab- e il Codice appalti lontano 1989. E’ l’uomo che nel biamo creato questo spazio af- Di Art bonus, ovvero dona- 2005 ha preso il posto di Bill facciato sul verde – ha spiegato zioni liberali che godono Gates come chief software ar- Aldo Cingolani, ceo di Bertone vantaggi fiscali per finan- chitect di Microsoft quando il Design – con l’intento di offrire ziare progetti culturali o di patron decise di lasciare per la massima flessibilità grazie a recupero di beni, si parlerà dedicarsi alla Fondazione che soluzioni modulari che permet- a Bergamo lunedì dalle 14 porta il suo nome. Ozzie è colui tono di poter ospitare contem- alle 18 nell’incontro aperto che già dieci anni fa immagina- poraneamente meeting in am- al pubblico organizzato dal- va un mondo in cui i pc sarebbe- bienti open space, ma anche l’Ordine dei commercialisti ro stati preistoria, tanto da gui- garantire privacy al bisogno». di Bergamo e dal Teatro Ta- dare il passaggio di Microsoft Ogni venerdì il Fae Techno- scabile di Bergamo, presso verso la tecnologia di cloud logy Hub diventerà la casa di un la sede dell’Ordine (Roton- computing con Azure, Win- L’ex leader tecnologico di Microsoft Ray Ozzie con Gianmarco Lanza, a. d. di Fae Technology ecosistema di players del mon- da dei Mille). Sotto la lente dows Live e Office Web Apps. do IoT e promuoverà appunta- il nuovo Codice degli appalti Quando ha lasciato l’azienda di municare gli oggetti senza la nostro percorso di crescita», ha menti mirati ad approfondire e nello specifico i partena- Redmond, Ozzie è diventato di- necessità di una scheda – ha spiegato. E in effetti Fae, nata la conoscenza di nuove tecnolo- riati speciali pubblico-pri- rettore di Hewlett Packard e raccontato –. Volevo lavorarci nel 1991 e specializzata in elet- gie attraverso workshop e ses- vati. Interverranno, insie- oggi è advisor del colosso ame- con il miglior gruppo possibile tronica per il mondo industriale sioni pratiche destinate non so- me ad esperti nazionali, Si- ricano della telefonia AT&T e e qualcuno mi ha raccomandato e l’Internet delle cose, negli ul- lo ad aziende e professionisti mona Bonomelli (presiden- chief executive officer della Fae Technology. La velocità di timi anni ha registrato un del settore, ma anche a inse- te dell’Ordine commerciali- startup Blues Wireless. creare soluzioni è, tra l’altro, exploit in termini di organico e gnanti e studenti coinvolti nel sti), Roberto Mazzoleni Come Ozzie sia arrivato a una delle loro doti principali». volume d’affari passando dai 25 Fae Technology School Pro- (consigliere delegato del- Gazzaniga l’ha spiegato lui stes- Un bel colpo per l’azienda dipendenti e 3 milioni di fattu- gram, il percorso triennale di l’Ordine), Nadia Ghisalberti so ieri al Km Rosso in occasione guidata da Gianmarco Lanza, rato del 2013 agli attuali 105 formazione che l’azienda di (assessore alla Cultura del dell’inaugurazione del Fae Te- emozionatissimo ieri nel dare collaboratori e 13,5 milioni di Gazzaniga dedica alle ultime tre Comune di Bergamo) e chnology Hub. «Dopo l’espe- l’annuncio dell’accordo di dura- fatturato 2019 con una previ- classi degli istituti tecnici ad Emanuela Presciani (re- rienza in Microsoft ho iniziato ta biennale con il manager Usa. sione di 18 milioni per il 2020. indirizzo elettronico di Berga- sponsabile operativa del Te- a immaginare un modulo di «Ozzie era già nostro cliente, Il presidente Lanza spinge mo e provincia. atro Tascabile di Bergamo). connettività che potesse far co- Il Fae Technology Hub ora da consulente ci aiuterà nel l’acceleratore sull’innovazione: ©RIPRODUZIONE RISERVATA Segreteria Cisl Lombardia categoria degli elettrici (è di- pendente Enel), poi nella se- greteria territoriale, fino a ri- Etichetta alimentare rapporto al suo fabbisogno gior- naliero e al corretto stile alimen- tare, evidenziando la percen- Entra il bergamasco Nava coprire la carica di segretario generale della Flaei Cisl di Proposta alternativa tuale di calorie, grassi, zuccheri e sale per singola porzione ri- Bergamo, da marzo 1998 al spetto alla quantità raccoman- Al fianco di Duci febbraio 2010. L’Italia la notifica all’Ue europea (anche la Lombardia ha data dall’Unione europea. Il si- Negli ultimi anni del suo approvato la mozione in appog- stema mira a superare gli effetti Dopo Ugo Duci, se- impegno a Bergamo è stato Non è penalizzante, gio al governo). L’atto è stato ac- penalizzanti per il made in Italy, gretario generale dal febbra- anche direttore del Caf Cisl non dà voti e fornisce un’infor- colto più che positivamente dal- derivanti dal sistema francese io 2017, un altro bergamasco, territoriale. Chiamato al li- mazione chiara e utile al consu- la filiera agroalimentare e dalle del Nutriscore che utilizza inve- Fabio Nava, entra a far parte vello regionale nel 2010, dal matore che potrà così orientare istituzioni che hanno predispo- ce i colori del semaforo per della segreteria della Cisl 2016 a oggi è stato coordina- la sua scelta in modo consapevo- sto il decreto interministeriale: i esprimere un giudizio sui pro- Lombardia. L’elezione ieri al- tore operativo generale della le: la proposta italiana di etichet- ministeri dello Sviluppo Econo- dotti, attraverso un algoritmo di la presenza della segretaria Cisl Lombardia. tatura dei prodotti alimentari, il mico, della Salute e delle Politi- misurazione che, basato su 100 Cisl Annamaria Furlan. Oltre a Duci e Nava, in Nutrinform battery, che ha che Agricole. grammi, li classifica dalla A alla Classe 1967, sposato, due consiglio anche Mirko Dolza- l’obiettivo di costituire un’alter- Il Nutrinform battery si basa E, in contrapposizione ai princi- figlie, Nava da 30 anni è im- delli, Paola Gilardoni, Pier- nativa al sistema francese del su un simbolo «a batteria», che pi della dieta mediterranea che pegnato nell’attività sindaca- luigi Rancati. Nutriscore, è stata notificata indica al consumatore l’apporto si basa su un consumo bilancia- le prima come delegato della Fabio Nava, 52 anni ©RIPRODUZIONE RISERVATA con decreto alla Commissione nutrizionale dell’alimento in to di tutti gli alimenti.
BONUS FAMIGLIA DISCRIMINATORIO: TRIBUNALE ORDINA MODIFICA A REGIONE LOMBARDIA Assistendo due cittadini stranieri, la CGIL di Bergamo e gli avvocati dell’ASGI avevano presentato due ricorsi Bergamonews, 28 Gennaio 2020 - 11:09 Con due ordinanze pronunciate lo stesso giorno, il 30 dicembre scorso, il Giudice del lavoro Elena Greco del Tribunale di Bergamo ha accertato il carattere discriminatorio di una delibera della Giunta della Regione Lombardia (la numero X/6711 del 20 giugno 2017) e di un decreto regionale (il numero 7480 del 27 giugno 2017), per le parti in cui essi prevedono, per l’accesso al Bonus Famiglia, il requisito dei cinque anni continuativi di residenza in Lombardia per entrambi i genitori del nuovo nato. Era già stato sancito da una prima e simile ordinanza pronunciata nell’ottobre del 2018 dallo stesso Tribunale. Assistendo due cittadini stranieri, la CGIL di Bergamo e gli avvocati dell’ASGI (l’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione) avevano presentato due ricorsi, il primo nel giugno del 2018 e il secondo nell’aprile del 2019, contro Regione Lombardia e ATS di Bergamo (ex ASL). Con entrambi i pronunciamenti, il Giudice ha ordinato “a Regione Lombardia di modificare la delibera e il decreto prevedendo l’abolizione del suddetto requisito, nonché di riaprire i termini per la presentazione delle domande, consentendo la presentazione delle stesse anche ai nuovi soggetti che, in relazione al medesimo periodo originariamente fissato, abbiano acquisito il diritto in base alle modifiche di cui sopra”. Ha poi condannato l’ATS di Bergamo al pagamento in favore della ricorrente delle connesse provvidenze e Regione Lombardia a rifondere le spese di lite. “Il dato statistico riporta una propensione maggiore alla mobilità interna dei cittadini stranieri (più del doppio di quella dei cittadini italiani) e, inoltre, va considerato che molto spesso il nucleo familiare si ricongiunge in tempi diversi, soggetti alla condizione di una raggiunta maggiore stabilità economica del genitore già presente in Italia” ha commentato oggi Annalisa Colombo, segretaria provinciale della CGIL di Bergamo e responsabile dell’Ufficio Migranti della sindacato. “Vincolare l’accesso ad una prestazione sociale che dovrebbe avere la finalità di supportare le situazioni di maggiore fragilità e favorire l’inclusione sociale al requisito di uniformità della durata di residenza di entrambi i genitori, risulta dunque particolarmente odioso perché destinato ad incidere quasi esclusivamente sulle famiglie straniere”.
AGRICOLTURA, A BERGAMO È BOOM DI OCCUPATI: CONTRATTI PIÙ 8.000% I settori con maggiore assorbimento di manodopera sono quelli dell’ortofrutta, delle coltivazioni industriali e del florovivaismo. Va però sottolineato che il contratto più diffuso è quello dell’avventiziato ed è temporaneo, legato ai cicli produttivi stagionali Bergamonews, 28 Gennaio 2020 - 11:48 L’ultima rilevazione dei contratti di lavoro del settore agricolo in provincia di Bergamo segnala un sorprendente +7.975% legato a contratti trasformati nel “primario”, tra campi, vigneti e serre. Lo segnala la Fai-Cisl con un intervento, sul proprio sito nazionale, di Luigi Bramaschi, segretario generale della Fai di Bergamo, in cui sottolinea che quasi 1000 lavoratori sono entrati a rinforzare la massa degli addetti agricoli orobici, e molti sono giovani, passati attraverso il lavoro a chiamata, l’avventizio e i tanti tempi determinati che caratterizzano il settore. “Un salto in avanti consistente, dopo anni di sofferenza, con un mercato agricolo tornato ad assorbire sia imprenditori che manodopera e soprattutto la campagna che torna ad esercitare fascino verso i giovani, spesso disincantati da esperienze in altri settori – afferma Bramaschi – soprattutto importante se si pensa che l’anno scorso i contratti ‘trasformati’ sono stati solo 12, e ancor più significativo visto che a livello nazionale il dato Istat sull’occupazione agricola fa segnare un -0,1%”. Il settore agricolo è sicuramente attrattivo e in crescita con dati interessanti sull’occupazione anche giovanile. nel settore prevale occupazione prevalentemente a tempo determinato, rinnovabile secondo l’andamento del mercato. In generale, i contratti prevalenti sono il Contratto nazionale e quello provinciale (primo e secondo livello di contrattazione) per operai e Impiegati Agricoli Florovivaisti. “La crescita è costante e dura da qualche anno – continua Bramaschi -, anche se riguarda soprattutto lavoratori a tempo determinato visto che dal 2011 al 2017 (Dati Inps) l’incremento di questo tipo di assunzioni è stato del 55%, mentre per i lavoratori fissi negli stessi anni sono cresciuti solo del 1,4%”. I settori con maggiore assorbimento di manodopera a Bergamo sono senza dubbio quelli dell’ortofrutta, delle coltivazioni industriali e del florovivaismo. Va però sottolineato che il contratto più diffuso è quello dell’avventiziato ed è temporaneo, in quanto legato ai cicli produttivi stagionali. “Sicuramente alla base di questo trend, c’è la dinamicità del settore agroalimentare visto che, in controtendenza con l’andamento generale dell’economia, vede costantemente crescere negli ultimi anni il fatturato. Quello che conta però è che l’agricoltura goda rispetto al passato di maggiore attrattività da parte dei giovani, non solo per l’avvio di attività imprenditoriali, ma anche per il lavoro dipendente. L’evoluzione del settore richiede personale sempre più qualificato con molte tipologie aziendali investite da profonde innovazioni tecnologiche. Da questo punto di vista sarebbe sempre più importante uno stretto raccordo tra il mondo delle imprese con i loro fabbisogni e le scuole”. In chiave occupazionale, comunque, solo il turismo presenta una performance migliore. Ma il settore permette, inoltre, di sviluppare una chiave di lettura sociale ben più profonda. Il mondo dell’agricoltura rappresenta anche per Bergamo un modo per far decollare l’integrazione e la cittadinanza: nelle imprese agricole della provincia, infatti, l’incidenza straniera nel numero degli addetti non ha eguali in nessun altro settore.
Puoi anche leggere