Th J - Manuale per l'organizzazione di eventi - World Snow Day
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Introduzione - Gian Franco Kasper
I bambini sono il nostro futuro. Da una stagione all’altra li vediamo avvicinarsi agli sport invernali
per la prima volta. Non importa se da grandi non diventeranno dei campioni di sci - quello che
vogliamo noi è vederli crescere in modo che lo sci e lo snowboard siano parte integrante della loro
vita. È questa la filosofia che ha ispirato la campagna della FIS “Portiamo i bambini sulla neve”,
introdotta dal Comitato della FIS nel novembre 2007. L’iniziativa ha riscosso grande successo ed
è quindi giunto il momento di fare il passo successivo e lanciare la Giornata Mondiale della Neve.
Quello che vivrete non sarà soltanto un altro giorno del calendario. Ogni anno si tengono giornate
per promuovere cause meritevoli, ma la Giornata Mondiale della Neve è diversa, poiché abbina
molteplici benefici alla gioia e all’entusiasmo che la neve sa dare. I bambini la trascorreranno in-
sieme alla loro famiglia, incoraggiati a divertirsi e a scoprire la neve e imparando al tempo stesso
a conoscere l’ambiente, i benefici degli sport invernali per la salute e a vivere la neve in tutta
sicurezza, in pista e fuoripista. Ci auguriamo che la Giornata Mondiale della Neve sia un’esperienza
che ogni bambino serberà per tutta la vita e che vorrà rivivere ogni anno.
La FIS si è sempre fortemente impegnata sul fronte agonistico dello sci e dello snowboard. Negli
ultimi 100 anni ha fatto molto per tutelare il prestigio, le emozioni e la correttezza dello sci e dello
snowboard competitivi. Da qualche anno, tuttavia, abbiamo dovuto constatare un calo nella pratica
degli sport invernali, specie tra i più giovani. La Giornata Mondiale della Neve cerca non solo di
regalare ai bambini un’esperienza memorabile, ma anche di aiutare a rianimare la partecipazione
agli sport invernali.
Questo evento non sarebbe tuttavia possibile senza il patrocinio di alcuni sostenitori fondamentali.
Vorrei pertanto cogliere l’occasione per ringraziare ufficialmente le Associazioni Nazionali di Sci
della FIS, i Comitati Organizzativi della FIS, l’Associazione Internazionale Maestri di Sci, il settore
degli sport sciistici e invernali, gli enti turistici e la F.I.A.N.E.T. (Internationale Föderation Nationaler
Verbände von Seilbahnunternehmen).
Credo fermamente nella campagna della FIS “Portiamo i bambini sulla neve”. Spero condividiate
la nostra stessa visione di un mondo in cui ogni bambino abbia la possibilità di vivere la neve e
Presidente FIS
crescere praticando gli sport invernali. Vi invito dunque a promuovere questa iniziativa davvero
unica e di unirvi a noi per la più grande giornata sulla neve di tutto l’anno!
Gian Franco KasperContenuti
Manuale per l’organizzazione di eventi ................................................. 1
Che cos’è il Manuale per l’organizzazione di eventi? ......................... 2
Chi deve utilizzare questo Manuale? .................................................. 2
Introduzione ............................................................................................. 3
Il motto della Giornata Mondiale della Neve ....................................... 5
Perché ................................................................................................ 6
Obiettivi ............................................................................................... 8
Benefici per gli organizzatori di eventi .................................................. 10
Come partecipare .................................................................................... 13
Supporto dalla FIS ................................................................................... 16
Sito ............................................................................................................. 17
Notizie e social media ............................................................................... 18
Kit di strumenti digitali ................................................................................ 19
Guida con idee per gli eventi e casistica ................................................... 20
Consultazione gratuita per gli eventi .......................................................... 21
Offerte speciali a sostegno degli eventi ..................................................... 22
L’importanza dei social media ................................................................ 23
Premi ......................................................................................................... 25
Linee guida ............................................................................................... 27
Iscrizione ............................................................................................. 28
Dates .................................................................................................. 29
Sedi ..................................................................................................... 30
Eventi .................................................................................................. 31
Relazioni sull’evento ........................................................................... 32
Logo .................................................................................................... 33
Immagini ............................................................................................. 33
Partner e sponsor ............................................................................... 34
Kit di strumenti .................................................................................... 35
Responsabilità del sito web ................................................................ 35Che cos’è il Manuale per l’organizzazione
di eventi ?
Questo Manuale è stato concepito per aiutarvi, in qualità di organizzatori della
Giornata Mondiale della Neve, a creare LA PIÙ GRANDE GIORNATA SULLA
NEVE DELL’ANNO.
La guida contiene tutto ciò che dovete sapere per organizzare un evento come
la Giornata Mondiale della Neve. Troverete, per esempio, informazioni su aspetti
come “Che cos’è la Giornata Mondiale della Neve”, “Linee guida”, “Obiettivi e
benefici”, nonché sulle modalità di registrazione, il supporto fornito dalla FIS, e
molto altro ancora.
Chi deve utilizzare questo Manuale?
Questo Manuale è destinato a qualsiasi gruppo sia interessato a creare un evento
per celebrare LA PIÙ GRANDE GIORNATA SULLA NEVE DELL’ANNO.
2
Walking proud on World Snow Day. Cheremukhovo (RUS)State per aderire a un festival internazionale della neve. Ma di che cosa si tratta
precisamente?
• La Giornata Mondiale della Neve fa parte della campagna
internazionale della FIS “Portiamo i bambini sulla neve”, avviata nel 2007
• La Giornata Mondiale della Neve è un festival annuale della neve
per bambini e le loro famiglie
• La Giornata Mondiale della Neve offre la possibilità di ESPLORARE,
ESALTARSI e ENTUSIASMARSI sulla neve
• La Giornata Mondiale della Neve celebra tutto ciò che riguarda la neve!
• La Giornata Mondiale della Neve avvicina e promuove il settore
globale della neve e le attività ricreative che offre
• La Giornata Mondiale della Neve è aperta a chiunque conosca
già o voglia conoscere le attività sulla neve
• Lo scopo della Giornata Mondiale della Neve è di avvicinare i più
giovani alla neve e generare valore aggiunto per tutti quelli che
già vi partecipano
La Giornata Mondiale della Neve include numerose attività che si terranno simul-
taneamente nel giro di un fine settimana, in tutto il mondo, per creare LA PIÙ
GRANDE GIORNATA SULLA NEVE DELL’ANNO!
4Il motto della Giornata Mondiale della Neve A nostro avviso, le tre E della Giornata Mondiale della Neve spiegano al meglio il concetto – esprimono appieno di che si tratta. Questo motto sarà onnipresente in tutte le comunicazioni e nella promozione dell’immagine della Giornata Mondiale della Neve: EXPLORE - ESPLORARE : La possibilità di scoprire qualcosa di nuovo. ENJOY - ESALTARSI : Il momento di divertirsi con e sulla neve. EXPERIENCE - ENTUSIASMARSI : Il modo per dare vita a ricordi meravigliosi e grande ispirazione per continuare a divertirsi sulla neve. 5
Perché
Motivo principale:
Incrementare la partecipazione :
Ricerche recenti hanno dimostrato che, negli ultimi anni, è diminuito il numero di
persone che prendono parte ad attività sulla neve. Anche se uno dei ruoli salienti
della FIS è quello di organizzare una struttura per le competizioni internazionali
fino ai massimi livelli, siamo anche impegnati nella promozione globale e nello
sviluppo delle attività sciistiche e di snowboard per divertirsi. La Giornata Mondi-
ale della Neve è dunque una delle iniziative più importanti introdotte dalla FIS per
incoraggiare le attività sulla neve come sano modo di divertirsi nel tempo libero,
soprattutto per i giovani.
6
Walking proud on World Snow Day. Cheremukhovo (RUS)Altri motivi importanti : La Giornata Mondiale della Neve non è soltanto un modo per aumentare il nume- ro di persone, ma è anche una giornata per sensibilizzarle e informarle. Durante la Giornata Mondiale della Neve vogliamo promuovere : L’ambiente Le nuove generazioni sono i futuri custodi della neve. I bambini di oggi saranno a capo delle aziende, dei settori e delle grandi industrie di domani. Le nuove gener- azioni hanno bisogno di crescere avendo cura dell’ambiente, così che anche loro e i loro figli potranno continuare a giocare sulla neve. Inoltre, tutelando l’ambiente per preservare la neve, verranno favoriti anche altri habitat naturali. Benefici per la salute Gli effetti salutari degli sport sulla neve sono chiari e ben noti. Un grande van- taggio che possono offrire più di molti altri sport è il fattore “ammirazione” susci- tato dall’ambiente naturale. Dobbiamo distogliere i bambini dai videogiochi con la neve e portarli sulla neve vera. Sicurezza La sicurezza è data per scontata come parte integrante della vita moderna, in- cluse le attività sulla neve. Ecco perché le “10 regole della FIS per la condotta degli sciatori e degli snowboarder”, che sono considerate a livello globale come leggi di condotta sulle piste, sono anch’esse parti naturali delle attività per la Gior- nata Mondiale della Neve. Aiuteranno a mostrare ai bambini e alle loro famiglie come comportarsi e come stare in sicurezza sulla neve, e in questo modo li sensi- bilizzeranno in merito all’importanza della sicurezza anche in altri ambiti.
Obiettivi
Obiettivi principali :
Da raggiungere entro la Giornata Mondiale della Neve del 2020.
1. Obiettivo: Consentire ai bambini e alle loro famiglie di esplorare,
divertirsi e vivere tutto il fascino della neve, attraverso eventi e attività
speciali organizzati nell’ambito della Giornata Mondiale della Neve.
Parametro di misurazione: Organizzare in media 500 eventi in 40
nazioni.
2. Obiettivo: Assicurare che gli organizzatori siano soddisfatti dei loro
eventi e del loro impegno volto a portare i bambini sulla neve.
Parametro di misurazione: Registrare in media un tasso di ritenzione
degli eventi pari all’85%.
8Secondary Goals:
Da raggiungere entro la Giornata Mondiale della Neve del 2020.
1. Obiettivo: Accrescere la consapevolezza della necessità di proteggere
e conservare il patrimonio ambientale.
Parametro di misurazione: Accertare che il programma delle iniziative
includa almeno 50 eventi con attività mirate al rispetto per l’ambiente.
2. Obiettivo: Promuovere i vantaggi degli sport invernali per la salute.
Parametro di misurazione: Allacciare entro il 2020 rapporti collaborativi
con un organismo esterno impegnato nella cura della salute fisica.
3. Obiettivo: Sottolineare l’importanza della sicurezza sulla neve e della
conoscenza delle regole di comportamento da tenere in montagna.
Parametro di misurazione: Accertare che il programma delle iniziative
includa almeno 50 eventi con attività relative alla sicurezza in montagna.
9Benefici per gli organizzatori di eventi 10
Organizzare un evento per la Giornata Mondiale della Neve offre l’opportunità di: Sviluppare qualcosa di unico per attirare i bambini e le loro famiglie. La Giornata Mondiale della Neve è un ottimo palcoscenico per attrarre nuove persone verso gli sport sulla neve, specialmente i più giovani, con idee creative. Dimostrare al mondo il proprio interesse per le generazioni future. Utilizzate la piattaforma globale della Giornata Mondiale della Neve per dimos- trare il vostro interesse nei riguardi dei bambini e dei giovani. Un nuovo spirito per la vostra comunità. Quando le persone si uniscono, formano una comunità. La Giornata Mondiale della Neve è un’occasione per unire la vostra comunità con un’idea concepita su misura per portare famiglie e bambini a divertirsi sulla neve. È, inoltre, una grande opportunità con cui immigrati e parti svantaggiate della popolazione potranno provare il divertimento e l’emozione che offre la neve. Trarre una soddisfazione personale dando la possibilità ai bambini di esplorare, esaltarsi ed entusiasmarsi sulla neve. Creando un evento per la Giornata Mondiale della Neve, offrirete un contributo personale a un maggior numero di bambini, che potranno divertirsi con qualcosa che rende felici milioni di persone: la neve. Tramite la piattaforma globale, il vostro evento mostrerà al mondo gli innumerevoli modi con cui divertirsi sulla neve.
Aderire a un’iniziativa internazionale che abbraccia gli sport sulla neve Entrate a far parte di un movimento globale che condivide l’obiettivo comune di portare più bambini sulla nostra amata neve. Investire nel vostro futuro Stabilite saldi rapporti con i bambini e le loro famiglie, in modo che continuino a divertirsi con voi sulla neve per molti anni a venire. Fare leva sulla piattaforma promozionale e sugli strumenti per raggiungere nuovi gruppi target La Giornata Mondiale della Neve acquisterà sempre più popolarità con l’aumentare dei partecipanti. Il kit di strumenti per la Giornata Mondiale della Neve è a vostra disposizione ed è realizzato per relazionarvi con gruppi che in precedenza non potevate raggiungere. Registrandovi sul sito www.world-snow-day.com avrete libero accesso a una miriade di materiali. Aprire le porte a nuove partnership La Giornata Mondiale della Neve è un’opportunità perfetta per contattare nuovi partner o sponsor. Presentate loro la vostra idea per la Giornata Mondiale della Neve e allacciate rapporti duraturi. 12
Come partecipare 13
Elaborate: Sviluppate la vostra idea per la partecipazione. Il “Manuale per l’organizzazione di eventi” disponibile su www.world-snow-day.com include idee fantastiche. Iscrivetevi: Accedete al sito della Giornata Mondiale della Neve per registrare il vostro evento. In seguito, riceverete un nome utente e una password. Tenete queste informazio- ni a portata di mano perché vi daranno accesso alla vostra area personale. Ponderate: Accedete al vostro kit di strumenti gratuito per la Giornata Mondiale della Neve e iniziate a pianificare dettagliatamente il vostro evento. Formulate: Preparate e promuovete il vostro evento per la Giornata Mondiale della Neve. La FIS vi fornirà supporto tramite il sito e il kit di strumenti. Potete scriverci in qualsiasi momento all’indirizzo e-mail worldsnowday@fisski.com per rivolgerci qualsiasi domanda. Celebrate: Aderite alla PIÙ GRANDE GIORNATA SULLA NEVE. Divertitevi durante la Gior- nata Mondiale della Neve e non dimenticate di postare un racconto del vostro evento sul nostro sito www.world-snow-day.com, per farlo conoscere in tutto il mondo. L’ultimo giorno utile per inviare il vostro articolo è il 20 febbraio 2019. 14
Supporto dalla FIS 16
Sito
Il sito della Giornata Mondiale della Neve è pensato per voi.
Rappresenta uno strumento promozionale chiave per il vostro evento e contiene
tutto ciò che dovete sapere della Giornata Mondiale della Neve. Se non trovate
risposta a una vostra domanda, non esitate a inviare un’email all’indirizzo
worldsnowday@fisski.com.
Alcune delle aree principali del sito web includono:
• Registrazione degli organizzatori di eventi legati alla Giornata Mondiale
della Neve
• Profili di organizzatori ed eventi in tempo reale
• Manuale per l’organizzazione di eventi legati alla Giornata Mondiale
della Neve
• Guida con idee per gli eventi legati alla Giornata Mondiale della Neve
• Casistica di eventi legati alla Giornata Mondiale della Neve
• Ultime notizie e comunicati stampa
• Kit di strumenti digitali ufficiale per la Giornata Mondiale della Neve
• Fornitori preferenziali
• Premi della Giornata Mondiale della Neve
Una funzionalità molto importante del sito sono i profili in tempo reale, studiati per
informare il pubblico del vostro evento. Proprio come suggerisce il nome, ogni
profilo è aggiornabile in diretta, il che significa che potete collegarvi al sito, ag-
giornare i dettagli del vostro evento e tenere sempre informato il vostro pubblico.
Il sito web della Giornata Mondiale della Neve è la vostra piattaforma promozion-
ale. Siate creativi e assicuratevi di caricare immagini, video, copertura dei media
e tutte le informazioni necessarie sul vostro evento. Il sito è molto semplice, ma
in caso di difficoltà potete contattarci in qualsiasi momento a
17
worldsnowday@fisski.comNotizie e social media
Le notizie in merito alla Giornata Mondiale della Neve, compresi i comunicati sui
social media, raggiungono ogni giorno più di 15.000 persone. Questo esauriente
sistema di diffusione è stato collegato alle notizie divulgate dalla FIS, dunque ora
i dettagli degli eventi per portare i bambini sulla neve vengono forniti unitamente
alle ultimissime sui Campionati del Mondo e su altri eventi di alto livello.
In questo modo, gli organizzatori possono contare su una copertura globale per
tutti i dettagli degli eventi che postano sui social media o nel sistema per le in-
formazioni relative alla Giornata Mondiale della Neve.
18Kit di strumenti digitali
Il kit di strumenti digitali della Giornata Mondiale della Neve è un set di strumenti
promozionali creato per aiutarvi a promuovere il vostro evento. Realizzato per
essere il più semplice e conveniente possibile, lo troverete sul sito www.world-
snow-day.com una volta completata la vostra registrazione. I file in formato digi-
tale possono essere portati direttamente in tipografia, per produrre il materiale
promozionale che desiderate. Il costo della produzione in ambito locale sarà a
carico della vostra organizzazione.
Il kit di strumenti sarà aggiornato di continuo per assicurarvi i migliori strumenti
promozionali. Se avete dei suggerimenti, comunicateceli all’indirizzo
www.worldsnowday@fisski.com.
19Guida con idee per gli eventi e casistica
Designing events can seem like a huge task and for many the first question is
“where do I begin?” With World Snow Day, FIS has created the Event Ideas
Guide. The Guide has taken the best practices of previous events and put them
into an easy to read document. To help further the document contains a checklist
of items needed for an event. Finally, World Snow Day has also developed Case
Studies from some of the most successful events. The Case Studies go in-depth
into what is done by Organisers to reach their goals.
20Consultazione gratuita per gli eventi
Al momento di creare un’iniziativa, gli organizzatori hanno invariabilmente molti
interrogativi. In alcuni casi troveranno una risposta, ma in altri vorranno parlarne
con qualcuno. Fortunatamente siamo qui per darvi gratuitamente un aiuto. Con-
tattateci a qualunque punto del vostro evento per eventuali domande su tutti gli
aspetti: pianificazione, marketing, programmi alternativi e molto altro ancora.
Email: worldsnowday@fisski.com
Téléphone: +41 33 244 6126
Facebook: www.facebook.com/worldsnowday
Twitter: www.twitter.com/worldsnowday
21Offerte speciali a sostegno degli eventi
La Giornata Mondiale delle Neve proporrà periodicamente Offerte speciali a
sostegno degli eventi. Rese possibili dal supporto di uno dei nostri partner, in-
tendono fornire attrezzature supplementari e utili strumenti per l’esecuzione del
vostro evento. L’offerta lanciata di recente con Audi ha portato alla distribuzione
di oltre 105.000 attrezzature per eventi in 52 nazioni in tutto il mondo.
22L’importanza dei social media 23
Oltre ai tradizionali mass media e a internet, disponete di diversi nuovi strumenti mediatici per promuovere il vostro evento, come:: Facebook La Giornata Mondiale della Neve ha un profilo Facebook. Digitate semplicemente World Snow Day / Giornata Mondiale della Neve nella casella di ricerca. La FIS aggiornerà periodicamente questa pagina con le ultime notizie riguardo a nuovi partecipanti, nuovi partner e nuovi organizzatori. Vi invitiamo a creare anche una pagina Facebook per il vostro evento e a condividere quante più immagini, video e testi possibili, postandoli su world-snow-day.com. Twitter Vi incoraggiamo a sfruttare potere commerciale di Twitter: aprite un account Twit- ter per promuovere il vostro evento. Ricordatevi di controllare la pagina ufficiale della Giornata Mondiale della Neve e cliccare il tasto “Segui”. Questo permetterà a voi e a chi segue il vostro profilo di leggere le ultime notizie sulla Giornata Mon- diale della Neve. Per localizzare la nostra pagina Twitter digitate semplicemente World Snow Day / Giornata Mondiale della Neve nella casella di ricerca. Questi strumenti vanno ad aggiungersi ai vostri canali mediatici principali, quali la televisione, la radio e i giornali. Per aiutarvi a stabilire un collegamento con questi canali, il team della Giornata Mondiale della Neve metterà a disposizione una cartella stampa completa sul sito dell’evento. 24
Premi 25
I Premi della Giornata Mondiale della Neve intendono riconoscere gli eventi e le
iniziative migliori in presenza delle circostanze più diverse. Vengono conferiti ogni
due anni (ciascun anno dispari) e includono quattro categorie :
• Migliore evento della Giornata Mondiale della Neve: per eventi
con più di 500 persone
Premio: 10 000 CHF
• Migliore piccolo evento della Giornata della Neve: per eventi con meno
di 500 persone
Premio: 2 000 CHF
• Premio all’innovazione: per eventi che attuano in pratica idee innovative
Premio: una troupe professionale che vi filmerà dopo l’evento della
Giornata della Neve
• Premio “Line Honors”: per il 1º evento registrato
Premio: 1 000 CHF
Per il testo integrale del regolamento delle premiazioni, visitate il sito della Gior-
nata Mondiale della Neve: www.world-snow-day.com
26Linee guida 27
Iscrizione Per diventare un’iniziativa ufficiale e riconosciuta della Giornata Mondiale della Neve, il vostro evento deve essere registrato presso la FIS. Per scoprire di più, consultate la sezione “Come partecipare” di questo documento (vedere pagina 14). Chi può iscriversi? La FIS accetterà solamente le iscrizioni di gruppi e/o organizzazioni formali che abbiano un genuino interesse a promuovere attività sulla neve e la Giornata Mondiale della Neve, e che condividano gli obbiettivi della campagna “Portiamo i bambini sulla neve” della FIS. La FIS non accetterà le iscrizioni di gruppi e organ- izzazioni che cerchino di promuovere altri eventi diversi dalla Giornata Mondiale della Neve o che abbiano come obbiettivo quello di infamare il nome della FIS o della Giornata Mondiale della Neve. La FIS assumerà il ruolo di coordinatore globale e farà del proprio meglio per in- formare gli organizzatori di eventi iscritti riguardo alle possibilità di cooperazione e coordinamento con gli altri organizzatori della Giornata Mondiale della Neve nelle sedi o regioni vicine. La FIS informerà inoltre i contatti designati della Gior- nata Mondiale della Neve presso le Associazioni Sciistiche Nazionali circa ogni iscrizione all’interno della loro nazione. 28
Date
La Giornata Mondiale della Neve avrà luogo ufficialmente domenica 19 gen-
naio 2020. Tuttavia, gli organizzatori potranno tenere i propri eventi legati alla
Giornata Mondiale della Neve a partire da lunedì 13 gennaio 2020, poiché siamo
consapevoli che la data ufficiale potrebbe non risultare idonea per la totalità degli
organizzatori o dei partecipanti.
IMPORTANTE: Gli eventi non potranno avvenire in date successive a domenica
19 gennaio 2020.
Data Evento
1 luglio 2019 Inizio delle iscrizioni
15 dicembre 2019 Scadenza per le iscrizioni degli organiz-
zatori
19 gennaio 2020 Giornata Mondiale della Neve 2020
19 febbraio 2020 Termine per l’invio del modulo di relazi-
one sull’evento
29Sedi La FIS incoraggia a livello globale la partecipazione alla Giornata Mondiale della Neve. Per questo motivo tutti gli eventi a misura di bambini e famiglie possono essere accettati, purché soddisfino i criteri per l’approvazione (vedere pagina 26). Tale approvazione può essere ottenuta solamente registrando l’evento su www.world-snow-day.com. Si prega di notare che, al momento di registrare il vostro evento, sarà richiesta una descrizione della sede prevista. 30
Eventi Vari tipi di eventi possono essere tenuti per celebrare la Giornata Mondiale della Neve. La creatività nell’organizzare le iniziative è l’elemento chiave. Gli eventi per la Giornata Mondiale della Neve devono cercare di far “Esplorare, Esaltarsi ed Entusiasmarsi” sulla neve – in altre parole dovrebbero motivare i bambini e le loro famiglie a partecipare a qualunque attività che riguardi la neve. Avete problemi a organizzare un evento? La FIS ha compilato una lista di suggerimenti su eventi, attività e sedi. Questi esempi sono riportati sul sito della Giornata Mondiale della Neve www.world-snow-day.com. Avete già un evento in programma per quel giorno? È possibile allineare l’evento esistente con la Giornata Mondiale della Neve. Diteci solo come proponete di riuscirci, e ricordate di registrare il vostro evento per poter usufruire degli strumenti che la Giornata Mondiale della Neve mette a vostra disposizione. Avete un’idea ma non siete sicuri che sia fattibile o permessa? Non esitate a inviarci le vostre domande all’indirizzo worldsnowday@fisski.com. In alternativa, consultate il sito internet per verificare se sia possibile rispondere in modo facile ai vostri quesiti. Vi preghiamo inoltre di notare che, al momento della registrazione dell’evento, verrà richiesta una breve descrizione della vostra idea. La cosa fondamentale è che l’evento sia incentrato sul portare i bambini alla neve, ispirandoli a “Es- plorare, Esaltarsi ed Entusiasmarsi” sulla neve con tutta la famiglia. 31
Relazioni sull’evento Chiediamo agli organizzatori iscritti di presentare una relazione sul loro evento, per due ragioni: La Giornata Mondiale della Neve non è un’iniziativa singola. La FIS cercherà di rendere ogni successiva Giornata Mondiale della Neve migliore di quella prec- edente. L’unico modo per riuscirci è raccogliere le opinioni sulla Giornata e la sua organizzazione, così da poter valutare quali siano gli aspetti da migliorare e con- dividere i risultati con gli altri organizzatori. Dobbiamo anche sapere quante per- sone parteciperanno al vostro evento, per poter quantificare lo slancio globale che stiamo generando: assicuratevi dunque di tener conto dei partecipanti e di inserire il totale nella vostra relazione. Anche altre statistiche, come la trattazione mediatica, gli amici Facebook e il seguito su Twitter, rappresentano informazioni valide che sarebbe bene includere. L’altro motivo per cui vi chiediamo di presentare tale rapporto è permetterci di premiare i migliori eventi. Vi incoraggiamo a includere immagini, video e link, ol- tre alle opinioni dei partecipanti e del team organizzativo, nella vostra relazione. In tal modo, potremo avere un’idea di come il vostro evento si sia svolto. Più ap- profondita sarà la vostra relazione, migliore sarà l’impressione complessiva che potremo farci. Ricordate che il termine ultimo per la consegna delle relazioni sarà il 20 febbraio 2019. 32
Logo Il logo della Giornata Mondiale della Neve è un marchio registrato di proprietà della FIS. È allo stesso tempo un elemento cruciale per l’intera campagna. Per questo motivo si applicano le seguenti regole: Il diagramma di cui sopra raffigura l’impostazione ufficiale dei colori. I colori devono strettamente uniformarvisi e non venire alterati. Solo la dimensione del logo può essere modificata, diversamente non è possibile cambiare il logo in al- cun modo. Un organizzatore iscritto alla Giornata Mondiale della Neve può usare il logo nelle sue iniziative per la Giornata Mondiale della Neve. Immagini Qualunque immagine che la vostra organizzazione ottenga e/o usi per promuo- vere la Giornata Mondiale della Neve deve essere accompagnata dai necessari diritti rilasciati dal fotografo e dai partecipanti. Ciò include il diritto all’immagine della persona. Vi preghiamo di assicurarvi che tali diritti vengano debitamente ottenuti. Per ciascuna foto inviata alla FIS o caricata sul sito dell’evento, sia all’interno della relazione sia sul profilo dell’evento, vi preghiamo di includere il relativo copyright (nome dell’organizzazione/autore). Si sottolinea che le im- magini caricate sul sito potranno essere usate dalla FIS per altri scopi. 33
Partner e sponsor La promozione del vostro evento sarà la chiave per il successo. Quindi, impeg- natevi affinché sia la vostra Giornata Mondiale della Neve. La FIS non impone restrizioni alle vostre scelte in materia di supporto o partner locali. Suggeria- mo vivamente di collaborare con organizzazioni, quali associazioni ambientali o aziende e altre organizzazioni attive nella sanità, che aiuteranno a ribadire i messaggi fondamentali della Giornata Mondiale della Neve. Rammentate che i target di riferimento sono i bambini e le loro famiglie, dunque astenetevi dal collaborare con aziende che non condividano obiettivi idonei (es. produttori di alcolici e sigarette). Decidere i livelli di promozione e sponsorizzazione del vostro evento spetta a voi. Lasciate che i vostri sponsor, sostenitori e partner ottengano i massimi livelli di visibilità, assicurando al contempo che sia sempre chiaro che l’evento in ques- tione è la Giornata Mondiale della Neve. Ricordate che nessuno sponsor è fuori portata: i vostri sponsor, sostenitori e promotori non potranno che trarre vantaggi da questo evento. Cercate rapidamente di individuare le persone giuste con cui relazionarvi, contattatele, convincetele e motivatele a divenire partner del vostro evento. Per un aiuto in più, potete anche contattare la vostra Associazione Sci- istica Nazionale. 34
Kit di strumenti
Non appena vi sarete registrati alla Giornata Mondiale sulla Neve, la vostra or-
ganizzazione avrà accesso agli strumenti messi a disposizione per promuovere
il vostro evento. Tali strumenti sono stati formulati in maniera strategica per per-
mettervi di sostenere efficacemente un evento. È possibile trovarli sul sito
www.world-snow-day.com. Tali strumenti verranno continuamente sviluppati.
Responsabilità del sito web
Il sito della Giornata Mondiale della Neve è stato creato per voi, con lo scopo di
promuovere il vostro evento. La FIS farà il suo meglio per monitorarne i contenuti
caricati, ma non può controllare ogni cosa. Alla luce di quanto detto, esprimiamo
due desideri:
1. Controllate ciò che viene postato sulla pagina del sito dedicata al
vostro evento e che i contenuti siano a misura di famiglia. Il vostro
profilo avrà conseguenze dirette per l’immagine sia dell’evento
sia della Giornata Mondiale della Neve stessa.
2. Se notate qualcosa di improprio sul sito web, inviate un’email
all’indirizzo worldsnowday@fisski.com.
35Ci vediamo sulla World Snow Day !
World Snow Day Event Planning Manual
CH-3563 Oberhofen/Thunersee (Suisse)
Marc Hodler Haus
Blochstrasse 2
Tel +41 33 244 6161
Fax +41 33 244 6171
worldsnowday@fisski.com
www.world-snow-day.com
President
Gian Franco Kasper
Secretary General
Sarah Lewis
Executive Editors
Andrew Cholinski and Jenny Weideke
Graphical Concept / Layout / Print
Andrew Cholinski and M.A.D Designs
Copyright
No articles may be reproduced without identification of
the source (Copyright: FIS).
The FIS logograms and World Snow Day logo are registered trademarks of FIS.
FIS wishes to thank all its members and partners for their contributions to this
publication. Without them this would not be possible
Photo Credits
National Ski Associations
Agence Zoom
I-stock photos
M.A.D Designs
World Snow Day Event OrganisersPuoi anche leggere