Via dell' more Speciale N 2 - A CURA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RIOMAGGIORE - Comune di Riomaggiore

Pagina creata da Benedetta Pagani
 
CONTINUA A LEGGERE
Via dell' more Speciale N 2 - A CURA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RIOMAGGIORE - Comune di Riomaggiore
V
Via     dell’
 Speciale N°2
              more     Speciale della Comunità di Riomaggiore, Manarola, Groppo, Volastra

   A CURA
   DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RIOMAGGIORE                 Speciale n°2 2020
Via dell' more Speciale N 2 - A CURA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RIOMAGGIORE - Comune di Riomaggiore
Via dell’Amore | Speciale n°2 2020

                                                Sommario                                                                         Editoriale
SPECIALE A CURA DELLA COMUNITÀ                  RIOMAIOR 1965 - 2020: la nostra storia                                 pag. 4    Parte il RIOMAIOR parte tutto Riomaggior!
DI RIOMAGGIORE, MANAROLA,
GROPPO, VOLASTRA
                                                Da “Tutto Rio” a “Rio Argento”                                         pag. 8    Bella ci guida la bandiera!
                                                2019: il RIOMAIOR torna a vivere                                       pag. 14
Speciale n°2
                                                Una lunga storia che continua ancora oggi                              pag. 16
                                                                                                                                 Cari amici,                                 Spero che si possano coinvolgere
                                                RIOMAIOR e Amministrazione comunale legati da una                      pag. 17   abbiamo voluto pubblicare questo            sempre di più anche i nostri bam-
Iscrizione registro stampa
                                                forte collaborazione                                                             speciale dedicato al RIOMAIOR per           bini che guardano la ripresa delle
n cronol. 1745/2019 - RG n 609/2019
                                                L’inno del RIOMAIOR                                                    pag. 19   farvi sentire la nostra vicinanza e rega-   attività con grande entusiasmo…
                                                                                                                                 larvi un momento di serenità in que-        senza dimenticare le nostre bambi-
Direttore responsabile Roberto Spinetta                                                                                          sto periodo così difficile da vivere e da   ne, molte delle quali mi hanno già
Realizzazione No Noise                                                                                                           spiegare.                                   chiesto quando potranno giocare!
                                                                                                                                 Mai avremmo immaginato di vedere            Ringrazio di cuore la squadra che
                                                                                                                                 le nostre vite stravolte in così poco       mi ha voluto omaggiare della ma-
            Facebook                                                                                                             tempo.                                      glia n.1. La indosserò con onore e
            @comune.riomaggiore                                                                                                  Anche i campionati di calcio si sono        grande orgoglio!
                                                                                                                                 dovuti fermare di fronte al virus, ma       Grazie a Dio sono di Rio!
                                                                                                                                 siamo tutti impegnati a giocare una         Voglio ringraziare sentitamente
            Twitter                                                                                                              partita ben più complessa.
            @COMUNE_RIO                                                                                                                                                      per il loro impegno tutti i giocato-
                                                                                                                                 Nell’attesa di tornare a riabbracciar-      ri e la dirigenza (a pag. 15 i nomi
                                                                                                                                 ci, vogliamo ripercorrere in queste         che fanno parte della dirigenza
                                                                                                                                 pagine parte della storia della nostra      del nuovo progetto e la rosa dei
                                                                                                                                 comunità, presentata da un punto di         giocatori).
                                                                                                                                 vista sportivo, ma non solo.                Stiamo vivendo un momento che
                                                                                                                                 Ringrazio con affetto Carlo Ricci che       entrerà nella storia…ci ritrovere-
                                                                                                                                 mi ha fornito gran parte del materiale.     mo diversi, più grandi, più forti e
                                                In copertina una raccolta di fotografie storiche della squadra del RIOMAIOR      Ritroviamo volti, ricordi e persone a       pronti ad affrontare nuove sfide e
                                                                                                                                 noi molto care. Emerge la passione, la      cambiamenti.
                                                                                                                                 voglia di stare assieme e di costruire      Ci ritroveremo insieme sui campi a
                                                                                                                                 legami che vanno ben oltre il calcio.       tifare la nostra squadra!
                                                                                                                                 Si apre, così, la strada alle emozioni      Bentornati ragazzi! Bentornato
Comune di Riomaggiore
                                                                                                                                 più profonde nel rileggere racconti         RIOMAIOR!
Via T. Signorini 118 - 19017 Riomaggiore (SP)
                                                                                                                                 che partono da lontano.
P.IVA 00215200114
Tel. +39 0187 760211
                                                                                                                                 Tutte le nostre famiglie sono state                                      Il Sindaco
Fax +39 0187 920866
                                                                                                                                 coinvolte perché il RIOMAIOR era                                   Fabrizia Pecunia
Email: urp@comune.riomaggiore.sp.it                                                                                              ed è comunità.
www.comune.riomaggiore.sp.it                                                                                                     Oggi, grazie alle nuove generazioni e
                                                                                                                                 a coloro che hanno deciso di rimetter-
Email Sindaco:                                                                                                                   si in gioco, è possibile continuare su
sindaco@comune.riomaggiore.sp.it                                                                                                 quella strada a noi così familiare.
                                                                                                                                 Noi ci siamo, al fianco di chi crede in
                                                                                                                                 questi valori.

                                                                                                                                                      3
Via dell' more Speciale N 2 - A CURA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RIOMAGGIORE - Comune di Riomaggiore
Via dell’Amore | Speciale n°2 2020                                                                                                                                                                             Via dell’Amore | Speciale n°2 2020

                                                                                                                           Il 26 Maggio 1974 fu inaugurato il             Note                             sia manifestazioni folkloristiche (come la
                                                                                                                           Campo Sportivo, costruito dal Comune                                            Sagra dell’Uva) che numerose gare sport-
                                                                                                                           di Riomaggiore in località Canpertone,         Nelle immagini sottostanti, il   ive. Tra queste ultime, ebbe particolare
                                                                                                                           intitolato a Pierino Viola: quest’ultimo è     campo sportivo “Pierino Viola”   importanza la traversata delle Cinque
                                                                                                                           Presidente Onorario dal 1969 e, da quel-                                        Terre (con la partecipazione dei miglio-
                                                                                                                           la data, ha contribuito notevolmente al                                         ri nuotatori italiani) e le corse ciclistiche
                                                                                                                           mantenimento della Società.                                                     (con gare nazionali messe a calendario per
                                                                                                                           Nella stagione 1975-76 il RIOMAIOR,                                             il Campionato Italiano Dilettanti). Nella
                                                                                                                           allenato da Lorenzo Pasini, vinse il cam-                                       stagione 2005-2006 il RIOMAIOR, al-
                                                                                                                           pionato con ben undici punti di distac-                                         lenato da Antonio Scandellari, venne pro-
                                                                                                                           co dalla seconda classificata e venne pro-                                      mosso in 1° Categoria e, nonostante nella
                                                                                                                           mosso in 1° Categoria: lì militò per di-                                        stagione 2009-2010 la squadra retrocesse
                                                                                                                           versi anni finché fu retrocesso d’ufficio                                       in 2° Categoria, grazie alla fusione con
                                                                                                                           per la mancanza della deroga a giocare sul
                                                                                                                           proprio campo (non avendo il “Pierino
                                                                                                                           Viola” le misure regolamentari).

                                                                                                                           Fino al 1990, tutti i campionati
                                                                                                                           hanno registrato
RIOMAIOR 1965 - 2020: la nostra storia                                                                                     un onorevole piazzamento

Determinazione, passione, spirito di squadra                                                                               Il RIOMAIOR tornò a disputare le gare
                                                                                                                           interne al Fezzano fino al 1990. Tutti i
In Italia gli anni ’60 li ricordiamo tutti per il boom economico,                                                          campionati, con molti ragazzi formatisi
la beat generation e la musica pop, la minigonna e i jeans.                                                                nel vivaio locale, hanno registrato un
Per gli amanti del calcio sono gli anni del grande Herrera e di                                                            onorevole piazzamento: dal centro
giocatori come Burgnich, Facchetti, Mazzola, Rivera, Sivori,                                                               classifica, a ridosso della prima posizione.
Altafini, Domenghini, Corso. Ma per i riomaggioresi gli anni ’60                                                           Il RIOMAIOR ha sviluppato l’attività
sono l’inizio dell’epopea del RIOMAIOR, la squadra di calcio                                                               agonistica anche fuori dall’ambito
fondata nel 1965 quando a vincere il festival di Sanremo è Bobby                                                           provinciale e dei campionati ufficiali.
Solo con “Se piangi se ridi”.                                                                                              Nel 1990, in base alla legge emanata in
                                                                                                                           occasione dei Mondiali di Calcio svoltisi
                                                                                                                           in Italia, il Comune di Riomaggiore ot-
L’idea fu di Libero Bordone e Luigi          Note                              do Campione Regionale, mentre l’anno        tenne i finanziamenti per rendere idonee
Torti che coinvolsero immediatamen-                                            successivo si affiliò alla FIGC per par-    le misure del campo sportivo (esse passa-
te Lorenzo Pasini e Franco Bordone.          Luigi Torti, nato a Riomaggiore   tecipare al Campionato di 3° Categoria,     rono da 92 a 100 metri di lunghezza e da
L’entusiamo dei quattro fu contagio-         nel 1920, era figlio del medico   giocando le partite interne sul campo del   46 a 50 metri di larghezza).
so tanto che dopo pochi giorni vennero       di paese, Amleto, di cui seguì    Fezzano.                                    La squadra nel 1990, così, tornò a giocare
radunati un gruppo di sportivi e, nella      le orme divenendo non solo        Nel campionato 1968-69 trionfò nel          al “Pierino Viola” fino al marzo 2005: in
prima riunione, vennero stilati ed appro-    il medico di Riomaggiore ma       campionato di terza categoria senza         quella data il campo fu ritenuto inagibile
vati sia l’Atto Costitutivo che lo Statuto   vera anima del borgo. Sue le      sconfitte per tutto l’arco del torneo. La   causa problemi strutturali del viadotto
                                             prime sagre dell’uva, i primi                                                 stradale sovrastante e la compagine riv-
della Società. Il nome, “RIOMAIOR”                                             squadra allenata dal Cav. Gino Battilani
                                             veglioni, le feste di Carnevale                                               ierasca, dai colori sociali arancio e viola,
è l’omaggio a quel fiume che si incune-      e la creazione del Circolo
                                                                               fu promossa, “indomata ed imbattuta”, in
ava tra le colline di Riomaggiore e oggi                                       2° Categoria.                               emigrò per l’ennesima volta a Fezzano.
                                             Sportivo RIOMAIOR assieme
ne è divenuto la strada principale. Con                                                                                    In questi anni, il Circolo Sportivo
                                             a Libero Bordone. Non solo si
questo nome inizia 55 anni fa l’avven-       limitò a creare il Circolo, ma,   Pierino Viola,                              RIOMAIOR partecipò anche ai
tura nel campionato CSI. Giocando le                                                                                       Campionati Riserve, Under 23, Under
partite interne sul campo di Biassa, il
                                             da amante della pittura, ne
                                             inventò lo stemma, i colori e
                                                                               Presidente Onorario                         21, Juniores, Allievi, Giovanissimi,
RIOMAIOR si impose subito diventan-          l’inno sociale.                   della Società dal 1969                      Esordienti e Pulcini. Inoltre organizzò

                                                           4                                                                                                                            5
Via dell' more Speciale N 2 - A CURA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RIOMAGGIORE - Comune di Riomaggiore
Via dell’Amore | Speciale n°2 2020                                                                                                                                   Via dell’Amore | Speciale n°2 2020

l’ARCI Termo mantenne la permanen-                 Note                         I fondatori
za in 1° Categoria: da quel momento la                                                                                    Alcune fotografie della squadra dal 1965 ad oggi
Società prese il nome di ASD TERMO                 Sotto un box dedicato a
                                                                                Dott. Luigi Torti, Libero Bordone,
RIOMAIOR 1965.                                     Pierino Viola, Presidente
                                                                                Lorenzo Pasini, Dott. Franco Bordone,
Nel 2012 pur arrivando secondo nei play-           Onorario della Società del
                                                   RIOMAIOR dal 1969 e grande   Dott. Antonio Bozzo, Dott. Giovanni
off per salire in Promozione, la Società si                                     Mazzini, Vittorio Bozzo, Giovanni
                                                   sostenitore del Circolo
sciolse per mancanza di fondi e soprat-                                         Gasparini, Giancarlo Barato, Eugenio
                                                   Sportivo.
tutto di dirigenti, ma nell’autunno 2018                                        Marcotti, Franco Soldan, Paolo
un gruppo di giovani calciatori locali si                                       Franco Bonanni, Emilio Ferrarini,
iscrisse al torneo CSEN con la dicitura                                         Lucia Bonanni, Ernestina Gasparini,
C.S. RIOMAIOR 1965.                                                             Lorenzo Bonanini, Giacomo Sturlese,
È nell’agosto 2019 si costituisce la Società                                    Corrado Pasini, Franco Franceschetti,
ASD RIOMAIOR 2019 per partecipare                                               Mario Gasparini, Guido Lucio
al Campionato UISP 3° Serie.                                                    Pasini, Leonardo Pecunia, Angelo
Dal 1965 al 2020, la Nostra Storia conti-                                       Franceschetti, Massimo Gasparini,
nua ancora dopo 55 anni…                                                        Federico Fabris, Antonio Fiori.
                                                                                                                                      RIOMAIOR, anno 1965

Pierino Viola. “Quando si amano lo sport, la musica ed il prossimo”

                                           Verso la metà degli anni ’20, tra i tanti uomini impegnati nei lavori del
                                           raddoppio della linea ferroviaria La Spezia – Genova c’era anche il giova-
                                           ne Pierino Viola, il quale amava appassionatamente lo sport, la musica ed
                                           il prossimo.
                                           Modeste, per causa di forza maggiore, le sue aspirazioni: l’unica musica
                                           che poteva ascoltare era l’assordante frastuono delle perforatrici pneu-
                                           matiche che scavavano la montagna.
                                           Per quanto riguarda lo sport, l’unico praticabile era la corsa con i vagon-
                                           cini “decauville” che scaricavano il materiale di risulta; mentre il prossi-
                                           mo lo amava attraverso i suoi compagni di lavoro che rischiavano la vita
                                           ogni giorno.
                                           Una grande personalità umana che non sarebbe potuta rimanere tutta
                                           la vita a svolgere quel lavoro. Dato il perdurare della crisi economica ed
                                           occupazionale in patria, tentò la via dell’oltreoceano, prima come umile
marittimo e poi come lavoratore emigrato nell’America del Nord. Dotato di una grandissima forza di volontà,
salì tutti i gradini della carriera della ristorazione fino a diventare maître.
Diventò proprietario di locali a New York in cui la musica occupava uno spazio importante, tanto che i più
grossi nomi del mondo musicale italiano che hanno calcato le scene dei più grandi teatri della metropoli ame-
ricana si sono esibiti nel suo locale in segno di amicizia.
Ma non si dimenticò mai del suo amore per il prossimo e, più precisamente, per i suoi connazionali e paesani.
Il suo senso di innata solidarietà lo dimostrò quando, finita la Seconda guerra mondiale, tornò per un breve
periodo con sua moglie Josephine patrocinando una delicata e costosissima operazione. Non mancarono, sem-
pre rimanendo nel campo della solidarietà, interventi a favore della Pubblica Assistenza, della banda musicale,
addobbi e arredi per le varie Chiese, etc.
E poi tanto amore per lo sport a cui riservò moltissima attenzione. Il C.S. RIOMAIOR è vissuto anche grazie
a lui, che dopo aver integrato con un congruo contributo la costruzione del campo sportivo, ne è diventato de-
gno Presidente Onorario. Un presidente che non ha mai potuto assistere alle partite di campionato della “sua”
squadra ma che l’ha sempre sostenuta. Questo il ritratto di Pierino Viola, riomaggiorese di New York, e i suoi
tre amori: lo sport, la musica ed il prossimo.                                                                                                                                                  RIOMAIOR, anno 2019

                                                                6                                                                                             7
Via dell' more Speciale N 2 - A CURA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RIOMAGGIORE - Comune di Riomaggiore
Via dell’Amore | Speciale n°2 2020                                                                                                                                                                                Via dell’Amore | Speciale n°2 2020

Da “Tutto Rio” a “Rio Argento”                                                                                                  “Tutto Rio”
                                                                                                                                Numero unico di Riomaggiore.
I valori del CS RIOMAIOR in un giornale per la comunità                                                                         Natale 1977.

                                                                                                                                Il saluto ai lettori
“Un dialogo necessario anche per lo Sport” fu tra i primi titoli
di un articolo pubblicato in “Tutto Rio”, il numero unico                                                                       Il Sindaco in carica Avv. Franco Bordone
di Riomaggiore curato dal Circolo Sportivo RIOMAIOR,                                                                            saluta i lettori ed evidenzia l’importanza
stampato nel 1977, e interamente dedicato alla vita                                                                             di far giungere ai concittadini lontani la
quotidiana e ai fatti della comunità di Riomaggiore.                                                                            voce del loro paese di origine nel partico-
Un titolo che racchiude l’intento e la forte motivazione che da
                                                                                                                                lare momento delle feste natalizie in cui
                                                                                                                                i sentimenti, i ricordi e le nostalgie regi-
sempre ha spinto la società sportiva a creare un collegamento
                                                                                                                                strano il loro naturale rinvigorimento.
tra il territorio, lo sport e le persone.
                                                                                                                                Il calcio nato con la vita del paese

Il forte valore comunitario è ciò che tra-       Note                            va tra i concittadini residenti all’estero,    “Lo Sport ha piantato radici in terra che
spare dalle tre storiche pubblicazioni re-                                       grande successo ci fu anche tra i concit-      pareva proibita”.
datte dal Circolo Sportivo RIOMAIOR              Nella pagina accanto alcuni     tadini residenti, che acquistarono un alto
nel 1977, 1978 e 1990.                           articoli pubblicati in “Tutto   numero di copie del giornale.                  Una terra difficile per lo sport. Terreni
La società pubblicò inizialmente due nu-         Rio”, numero unico di           Del resto, una pubblicazione che ha per        scoscesi e privi di zone pianeggianti han-
meri unici dal titolo di testata “Tutto Rio”     Riomaggiore - Natale 1977.      oggetto esclusivamente fatti, costumi e        no reso difficoltosa la vita sportiva del pa-
nel 1977 e “Il nuovo Tutto Rio” nel 1978                                         problemi della comunità in cui si vive e       ese che per un periodo ha fatto prevalere
con la volontà di raccontare Riomaggiore                                         si opera costituisce sempre avvenimento        lo sport marino: nuoto, gare di barche,
e di far sentire la voce del territorio a cit-                                   che suscita un notevole interesse proprio      tuffi. Ma lo sport dell’acqua, non seguito
tadini residenti, ma anche ai concittadi-                                        per il fatto della sua eccezionalità.          e sostenuto a sufficienza, ha ceduto. Ciò
ni residenti all’estero, soprattutto negli                                       Nonostante la volontà da parte dei letto-      che continuava a vivere, pur in un am-
Stati Uniti, a cui fu recapitata la stampa.                                      ri, dell’Amministrazione comunale e del        biente contrario era il gioco del calcio.
L’iniziativa riscosse un notevole successo                                       Circolo stesso di rendere le pubblicazioni     Fin dagli anni ’20 in ogni piccolo spazio,
se si pensa a cosa potesse significare, per                                      periodiche, o almeno annuali, non ci fu-       vicolo, piazzale, si tiravano calci al pallo-
                                                                                                                                ne, si riunivano squadre improvvisate che       Note                           La solidarietà della popolazione per la
chi era stato costretto ad emigrare, rice-                                       rono le condizioni per dare loro un segui-
vere notizie dalla propria terra d’origine                                       to e furono interrotte.                        giocavano con regole inventate davanti a                                       ricostituzione della banda
                                                                                                                                                                                Nell’immagine in alto, la
al di fuori dei circoscritti canali familiari.                                   Fu solo nel 1990 che il Circolo Sportivo,      tifosi appassionati e irruenti.                 prima pagina di “Tutto Rio”.
                                                                                 memore della validità dell’iniziativa e del    C’erano anche degli elementi eccezionali        Nella seconda, due articoli
                                                                                                                                                                                                               “E’ rinata la banda”
                                                                                 successo ottenuto dalle pubblicazioni del      che avrebbero potuto avere una carriera         pubblicati in “Tutto Rio”.
Quello che ci ha spinti                                                          passato, dette vita ad una nuova unica         professionale se seguiti. E’ con la costru-                                    E’ nella pubblicazione dell’77 che si an-
a scrivere è il bisogno                                                          pubblicazione in occasione della ricor-        zione del regolare campo sportivo nel ‘74                                      nuncia la ricostituzione della banda musi-
                                                                                 renza del 25° anno di fondazione del so-       dedicato a Pierino Viola che i giovani                                         cale, promossa dalla Pubblica Assistenza
di parlarci, di sentirci                                                         dalizio del C.S. RIOMAIOR.                     hanno avuto la possibilità di praticare il                                     e in collaborazione con il RIOMAIOR,
                                                                                 Il numero unico ebbe come titolo di            gioco del calcio secondo le regole e le for-                                   con la Parrocchia e con molti cittadini
“Quello che ci ha spinti a scrivere – se-                                        testata “Rio Argento” in onore della           mule prescritte.                                                               che hanno creduto nell’iniziativa e che
condo quanto dichiarò nella pubblicazio-                                         celebrazione.                                  Le difficoltà notevoli, burocratiche e so-                                     non hanno lesinato tempo né energia pur
ne del ‘77 il Dott. Luigi Torti, presidente                                      “Siamo certi con questa iniziativa – di-       prattutto finanziarie, per la costruzione                                      di sostenerla. In un tempo di disorienta-
del Circolo – è soprattutto il bisogno di                                        chiarò l’Avv. Franco Bordone in occa-          e il mantenimento del campo sono state                                         mento giovanile, isolamento ed indivi-
parlarci, di sentirci e di discutere sui pro-                                    sione dell’uscita del numero unico “Rio        ripagate dalla soddisfazione di vedere i                                       dualismo, questo importante traguardo
blemi locali, economici, turistici, sportivi,                                    Argento” – di rendere un servizio a tutti i    giovani sportivi impegnarsi con entusia-                                       ha permesso di suscitare e riscoprire nel-
etc.; di unirci di più attraverso lo scritto                                     cittadini ai quali osiamo credere di offrire   smo; entusiasmo che ha spronato non                                            la gente le grandi virtù di cui in realtà è
ed eliminare quel persistente silenzio che                                       un momento di relax e, perché no, anche        solo i dirigenti, ma tutti i cittadini ad                                      portatrice. La banda porta il nome di
ci tiene lontani e ci fa quasi sconosciuti”.                                     di riflessione su alcuni dei problemi e de-    adoperarsi per tenere ben alta la bandiera                                     Antonio Vivaldi e ha tenuto un “saggio”
Oltre al riscontro positivo dell’iniziati-                                       gli aspetti di vita cittadina”.                dello sport.                                                                   nel campo sportivo del RIOMAIOR.

                                                                8                                                                                                                              9
Via dell' more Speciale N 2 - A CURA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RIOMAGGIORE - Comune di Riomaggiore
Via dell’Amore | Speciale n°2 2020                                                                                                                                                                                  Via dell’Amore | Speciale n°2 2020

“Il nuovo Tutto Rio”                               Note                         nuncia la donazione di due disegni di
                                                                                Telemaco Signorini da parte della fa-
                                                                                                                                                                                                                tà grazie alle esperienze vissute...Ai ragazzi
                                                                                                                                                                                                                del RIOMAIOR vorrei dire di ascoltare i
Numero unico di Riomaggiore.
Pasqua 1978. Direttore responsabile Luigi Torti.   Nell’immagine in basso, la   miglia. Signorini attinse alla terra di                                                                                         consigli dei tecnici, di allenarsi seriamente
                                                   prima pagina di “Il nuovo    Riomaggiore ispirazione per la sua cre-                                                                                         perché il calcio è anche sacrificio”.
                                                   Tutto Rio”, numero unico     atività artistica e le opere grafiche dona-
                                                   di Riomaggiore, Direttore    te raffigurano “Adamo Viola bambino”,
Il saluto ai lettori                               responsabile Luigi Torti -
                                                                                padre del concittadino Pierino residen-                                                                                         “Rio Argento”: un gradito
Saluto ai lettori: così si apriva il numero
                                                   Pasqua 1977.
                                                                                te a New York, e “Girumina dei Purin”.                                                                                          ritorno
unico di Riomaggiore “Il nuovo Tutto Rio”.                                      Di questi due disegni si erano perse le                                                                                         Numero Unico in occasione del 25° anno
“Diamo al lettore argomenti di interes-                                         tracce, tanto che nessuno si ricordava                                                                                          di fondazione del C.S. RIOMAIOR.
sante attualità (in particolare riferiti al la-                                 di averli visti, facendo pensare ad una                                                                                         Anno 1990. Direttore responsabile Celio Natale.
voro della nostra campagna, al manteni-                                         leggenda. Sono stati ritrovati per caso
mento del paesaggio, all’attività di bene-                                      nel palazzo Comunale, a fine 2019, e
meriti sodalizi operanti in campo sociale;                                      sono stati messi a patrimonio dell’Ente.                                                                                        Il messaggio celebrativo e il ringrazia-
trattiamo il tema dello sport, che tanto                                        L’Amministrazione ha voluto condivide-                                                                                          mento speciale a Pierino Viola
appassiona le nuove generazioni; offria-                                        re con tutta la cittadinanza questo ritro-
mo pure qualche divagazione impegnata                                           vamento, nella giornata evento di sabato                                                                                        “Rio Argento” celebra i 25° anno di fon-
(le favole del vernacolo) e qualche altra di                                    28 Dicembre 2019, interamente dedicata                                                                                          dazione del C.S. RIOMAIOR e ricorda
minore pretesa. Il tutto con la speranza                                        a Telemaco Signorini. In quella sede fu                                                                                         le emozioni, le persone e l’importanza
di suscitare sempre il piacere del lettore e,                                   ricordato che fu proprio l’allora Sindaco                                                                                       dello sport per i giovani come vero e pro-
soprattutto, di operare nell’interesse del-                                     Avv. Franco Bordone a ricevere dalla fa-                                                                                        prio “servizio sociale”.
la nostra comunità.” Franco Bordone                                             miglia i preziosi disegni.                                                                                                      Secondo quanto scritto da Franco Bona-
                                                                                                                                                                                                                nini “Quella che nel 1965 sembrò esse-
                                                                                A tu per tu con Paolo Bonanni                                                                                                   re una iniziativa episodica legata ad uno
Disegni di Signorini donati al Comune                                                                                          seguito ad una parentesi genovese, rien-        Note                             slancio momentaneo di alcuni sportivi,
                                                                                “Il «Pula», portiere…per sbaglio”              trò alla Spezia e venne inserito nella rosa                                      celebra oggi il venticinquesimo anno di
É nel numero unico de “Il nuovo Tutto                                                                                          della prima squadra, senza però giocare         Nell’immagine in alto, la        attività: una fetta di storia per il nostro
Rio” che il Comune di Riomaggiore an-                                           Classe 1948 e massima espressione              mai come titolare. Fallito l’obiettivo, me-     prima pagina di “Rio Argento”,   paese, per i nostri giovani…In questi lun-
                                                                                del calcio riomaggiorese, Giampaolo            ditò di lasciare il calcio, ma la fortuna gli   numero unico in occasione        ghi anni non c’è famiglia di Riomaggiore
                                                                                Bonanni ha rappresentato una delle co-         andò incontro. Lo Spezia fu costretto a ce-     del 25° anno di fondazione       che non sia stata coinvolta nelle emozioni
                                                                                lonne dello Spezia calcio. I primi calci li    dere i migliori giocatori, puntando sui pro-    del C.S. RIOMAIOR, Direttore
                                                                                                                                                                                                                sportive che tramite il RIOMAIOR ab-
                                                                                ha dati, come tutti i ragazzi del paese, sui   dotti del vivaio. Nel campionato successivo     responsabile Celio Natale -
                                                                                                                                                                               anno 1990.
                                                                                                                                                                                                                biamo vissuto…L’Amministrazione Co-
                                                                                lastroni di sasso nel Piazzale della Chiesa.   Giampaolo Bonanni esordiva in serie “C”                                          munale sente il dovere di rivolgere un
                                                                                Giocava con grande impegno in porta,           diventando titolare nel ruolo di mediano.                                        plauso ed un ringraziamento a nome di
                                                                                dimostrando ottime attitudini al ruolo.        Estratti dall’intervista con la “colonna”                                        tutta la comunità a dirigenti, soci simpa-
                                                                                Al momento di frequentare la scuola me-        dello Spezia FBC pubblicata in “Il nuovo                                         tizzanti che da un quarto di secolo ope-
                                                                                dia inferiore, fece il pendolare alla Spezia   Tutto Rio” 1978:                                                                 rano per consentire ai giovani del paese
                                                                                ed ebbe così la possibilità di essere con-     “Conta molto anche la fortuna, io for-                                           di usufruire di quello che non è eccessivo
                                                                                tattato dai dirigenti dello Spezia F.B.C.      se non avrei mai giocato in serie C se                                           considerare un servizio sociale”.
                                                                                Aveva undici anni quando per la prima          Brancaleoni non avesse subìto un grave
                                                                                volta indossava la maglia bianca degli         infortunio che lo mise fuori squadra...                                          Consiglio direttivo in carica 1990
                                                                                aquilotti. Il “Pula” ebbe la fortuna di ave-   Volendo limitarci a considerazioni tecni-
                                                                                re come istruttore Libero Salvietti, rico-     che penso che se iniziassi ora la carriera                                       Presidente Onor.: Pierino Viola
                                                                                nosciuto da tutti come uno dei migliori        potrei fare la serie B...Dello spostamen-                                        Presidente Menem.: Dott. Luigi Torti
                                                                                allenatori nazionali a livello giovanile.      to di ruolo da centrocampista a terzino                                          Presidente: Avv. Franco Bordone
                                                                                Da portiere venne spostato a giocatore         me ne sono avvantaggiato perché ho po-                                           Vice presidente: Dott. Dino Pecunia e
                                                                                di movimento e, dopo essere passato nel-       tuto sfruttare le mie doti di palleggio in                                       Dante Viola
                                                                                la squadra allievi con l’allenatore Mario      una zona di campo dove spesso ci si ac-                                          Segretario: Dario Vivaldi
                                                                                Tommaseo, divenne un ottimo mediano            contenta di un buon marcatore anche se                                           Direttore sportivo: Lorenzo Pasini
                                                                                di spinta. Terminato il triennio come al-      poco dotato tecnicamente...Il calcio ha                                          Consiglieri: Celio Natale, Tiziano
                                                                                lievo e vincendo svariati tornei giovanili,    contribuito a farmi maturare prima rispet-                                       Gasparini, Luigi Cigliano, Ezio
                                                                                disputò due campionati come juniores. In       to ai miei coetanei e a darmi una personali-                                     Mainenti, Eugenio Marcotti

                                                                10                                                                                                                           11
Via dell' more Speciale N 2 - A CURA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RIOMAGGIORE - Comune di Riomaggiore
Via dell’Amore | Speciale n°2 2020             Via dell’Amore | Speciale n°2 2020

Il calcio nato con la vita del paese

                                         12   13
Via dell' more Speciale N 2 - A CURA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RIOMAGGIORE - Comune di Riomaggiore
Via dell’Amore | Speciale n°2 2020                                                                                                                                                                    Via dell’Amore | Speciale n°2 2020

2019: il RIOMAIOR torna a vivere                                                                                                                                                                          nica cosa che conta. Speriamo che
                                                                                                                                                                                                          questo sostegno reciproco possa
                                                                                                                                                                                                          essere solo l’inizio di grandi cose,
Comune di Riomaggiore, dirigenza, giocatori e tifosi: una grande                                                                                                                                          il nostro impegno ed entusiasmo
squadra per ripartire                                                                                                                                                                                     sono al servizio del paese e di tutte
                                                                                                                                                                                                          le sue associazioni e anche oggi lo
                                                                                                                                                                                                          abbiamo dimostrato”.
Nell’agosto 2019 rinasce la storica società del RIOMAIOR,                                                                                                                                                 Un gruppo di lavoro formato da
la gloriosa compagine nata del lontano 1965 che ha scritto un pezzo di storia                                                                                                                             persone che amano il RIOMAIOR
del calcio spezzino. Si costituisce, infatti, la Società ASD RIOMAIOR 2019                                                                                                                                e sempre pronti a onorare al me-
per partecipare al Campionato UISP 3° Serie conquistando già nella prima                                                                                                                                  glio anche la memoria di chi ha
giornata di sabato 28 settembre una netta vittoria contro la formazione                                                                                                                                   fatto grande questa società.
del Delta. Un ritorno reso possibile anche grazie al sostegno del Comune di
Riomaggiore che ha contribuito a sostenere le spese relative al terreno di gioco
                                                                                                                                                                                                          Questa la rosa:
                                                                                                                                                                                                          Pier Francesco Zito, Mattia
dello stadio “Denis Pieroni” alla Pieve.
                                                                                                                                                                                                          Boccolini, Leonardo
                                                                                                                                                                                                          Franceschetti, Andrea Gasparini,
                                                                                     ta, che il RIOMAIOR è stata una                                                                                      Simone Gasparini, Andrea
                                                                                     seconda famiglia oltreché una sana                                                                                   Simonetti, Davide Bonfiglio,
                                                                                     palestra di vita”.                                                                                                   Ermanno Polidoro, Antonio
                                                                                                                                                                                                          Iovieno, Filippo Girotti, Luca
                                                                                                                                                                                                          Belgrado, Marco Giovannucci,
                                                                                     Passione, voglia di                                                                                                  Niccolò Germani, Mattia
                                                                                     lavorare per la comunità                                                                                             Germani, Carlo Zonza, Pietro
                                                                                                                                                                                                          Rosa, Rubin Ronchieri, Mattia
                                                                                     e grinta                                                                                                             Carro, Lorenzo Fresco, Matteo
                                                                                                                                                                                                          Cozzani, Gianluca Boggio,
                                                                                     Passione, voglia di lavorare per la                                                                                  Enrico Rappa, Andrea Bonanini,
                                                                                     comunità e grinta. E’ con questo                                                                                     Tommaso Pasini, Gianluca Loreti,
                                                                                     spirito che rinasce l’associazione                                                                                   Auro Viola e Pietro Giannetti.
                                                                                     sportiva, da anni assente sui campi                                                                                  Allenatore Gianmarco Loreti,
                                                                                     di gioco spezzini.                                                                                                   allenatore dei portieri Maurizio
                                                                                     “Abbiamo la squadra per il cam-                                                                                      Scapin...e il super tifoso Roberto
                                                                                     pionato Uisp a 11 amatori terza                                                                                      Silvestri.
                                                                                     serie – dice il presidente Mattia
                                                                                     Boccolini – Riformare la squadra                                                                                     A far parte del nuovo progetto:
                                                                                     è motivo di orgoglio, ma il nostro                                                                                   Presidenti onorari: Giampiero
Il C.S. RIOMAOR oggi: memoria e              della Società e alla costruzione del    obiettivo è quello di unirci con                                                                                     Pecunia e Marinella Cigliano
identità da mantenere                        Campo Sportivo “Pierino Viola”          lo storico Circolo RIOMAIOR                                                                                          Presidente: Mattia Boccolini
                                             sorto in località Canpertone ed         1965 e lavorare con tutte le asso-                                                                                   Vice presidente: Carlo Zonza
I simboli, il logo, i colori e l’entu-       inaugurato nel lontano 1974.            ciazioni per ricreare lo spirito di                                                                                  Direttore generale: Luigi Cigliano
siasmo sono gli stessi.                      Al “Pierino Viola” – afferma com-       collaborazione di una volta”.                                                                                        Segretario: Tommaso Pasini
Gli arancioviola del presidente              mosso il dirigente Carlo Ricci – ho                                                                                                                          Tesoriere: Corrado Pasini
Boccolini, hanno mantenuto quei              mosso i primi passi come giovane                                                                                                                             Team manager: Antonio
simboli e quel logo che richia-              calciatore, lì mi sono formato e        La volontà è quella                    esani che “si è appena concluso, in   promessa di collaborazione par-         Bonanini
mano alla propria identità, quei             sono diventato uomo portando            di ridare al Circolo                   maniera estremamente positiva,        te dalla voglia di ridare al Circolo    Dirigenti: Pierluigi Viola e Carlo
colori che hanno fatto la storia.            avanti nello sport i principi che mi                                           l’incontro con la storica Società     l’importanza che merita per la sua      Ricci
Infatti, il colore arancio è il colo-        sono stati insegnati: il rispetto per   l’importanza che merita                del Circolo RIOMAIOR 1965.            storia, per gli sforzi che sono stati   Addetti stampa: Mattia Carro e
re di Riomaggiore, mentre il viola           l’avversario, lo spirito di gruppo,                                            Le due realtà lavoreranno insie-      fatti per mantenerlo in vita e per la   Matteo Cozzani
è un gesto di riconoscimento verso           il lottare sempre e comunque per        Il 24 Agosto la Società RIOMA-         me su binari separati mantenendo      voglia della nostra Società di ave-
Pierino Viola che tanto ha contri-           la maglia del proprio paese. Posso      IOR 2019 comunica con grande           diviso, per il momento, l’ambito      re un posto comune dove il RIO-         Bentornato RIOMAIOR!
buito negli anni al mantenimento             dire, senza temere nessuna smenti-      soddisfazione ai propri tifosi e pa-   sportivo da quello ricreativo. La     MAIOR e i suoi colori siano l’u-

                                                              14                                                                                                                   15
Via dell' more Speciale N 2 - A CURA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RIOMAGGIORE - Comune di Riomaggiore
Via dell’Amore | Speciale n°2 2020                                    Via dell’Amore | Speciale n°2 2020

Una lunga storia che continua ancora oggi

                                            RIOMAIOR e Amministrazione
                                            comunale legati da una
                                            forte collaborazione
                                            Il ringraziamento di Mattia Boccolini, Presidente
                                            ASD RIOMAIOR 2019, al Comune di Riomaggiore

                                            “A nome di tutta l’Associazione Sportiva Dilettantistica
                                            RIOMAIOR 2019 desidero ringraziare il Comune di
                                            Riomaggiore, nella persona del Sindaco Fabrizia Pecunia,
                                            per il generoso contributo offerto per sostenere le spese re-
                                            lative al terreno di gioco. Ringrazio, inoltre, il Comune e il
                                            Sindaco per aver partecipato alla presentazione di Società e
                                            Squadra 2019/20 effettuata il 28 Settembre 2019 presso la
                                            Piazza del Vignaiolo. Certo che sia solo l’inizio di una fatti-
                                            va collaborazione reciproca, porgo i miei più distinti saluti”.

                                            In fede.
                                            Mattia Boccolini

                                       16   17
Via dell' more Speciale N 2 - A CURA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RIOMAGGIORE - Comune di Riomaggiore
Via dell’Amore | Speciale n°2 2020                                                                                     Via dell’Amore | Speciale n°2 2020

                                          L’inno del RIOMAIOR
                                          Parte il RIOMAIOR parte tutto Riomaggior!
                                          Bella ci guida la bandiera
                                          Partiam compatti fieri e forti nell’ardor per conquistare onor
                                          RIOMAIOR RIOMAIOR porta fiera la tua insegna
                                          sempre e ovunque la sia degna di gloria e di splendor
                                          Quando la lotta fa vibrare i nostri cuor sempre riuniti in forte schiera
                                          siamo di sostegno ai nostri atleti nel lottar
                                          Vogliamo trionfar!
                                          RIOMAIOR RIOMAIOR porta fiera la tua insegna
                                          sempre e ovunque la sia degna di gloria e di splendor

                                          Testo: Gino Torti
                                          Musica: Silvio Michielini
                                          1965

                                                                                              Le reti del RIOMAIOR
                                                                                        https://youtu.be/xyRevdw1Dbo
                                                                                        Qui il link del video “Le reti del Riomajor”
                                                                                                  Riprese: Rossano Pecunia
                                                                                                  Montaggio: Michael Pasini
                                                                                                          Anno: 2007

                                     18                                                      19
Puoi anche leggere