Informa - La Cascina del Sole srl
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
n. 03/2016 informa Anno 49 - numero 3/2016 - Reg. Trib. Milano n. 9067 (20-03-67) - La rivista è distribuita esclusivamente in abbonamento Vacche avanti anni luce Vacche avanti anni luce. Solo scegliendo Purina puoi contare su una partnership unica nel suo genere: Omaggio prodotti, FieraeCremona programmi 2016: all’interno tecnologie all’avanguardia poster della campagna per fare raggiungere pubblicitaria alle tue vacche risultati fuori dall’ordinario, risultati galattici!
editoriale Gli allevatori che scelgono Purina® sanno di poter contare su un Vacche avanti partner che da sempre ha creduto e investito nell’innovazione tecnologica, sviluppando negli anni prodotti e servizi unici nel anni luce ® loro genere. Una strada che punta sempre più in alto, con l’obiettivo di sup- Con Purina Perché insieme è del tutto portare gli allevatori sostenendoli nei momenti più difficili e tro- vando soluzioni efficienti per affrontare e risolvere le diverse problematiche legate alla gestione della stalla e all’andamento naturale puntare sempre del mercato. verso nuovi traguardi Siamo convinti che anche in condizioni di mercato difficile, con un partner come Purina® sia possibile giocare un ruolo da prota- gonisti nel mondo del latte e per trasmettere la nostra voglia di crescere e di raggiungere nuovi traguardi abbiamo pensato di dar vita al Purina® Road Show, un viaggio lungo l’Italia a bordo di un truck personalizzato all’interno del quale gli allevatori possono vivere un’esperienza unica nel suo genere. Il Purina® Road Show è un evento itinerante, realiz- zato direttamente “a casa” di 14 fra i migliori allevamenti testimoni Purina® per esplorare insieme ai Concessionari le opportunità di crescita innovativa e tecnologica offerte dal brand. Una volta all’interno del truck, i partecipanti possono assistere ad un entusiasmante spettacolo audio/video con il quale i valori, la storia e l’unicità di Purina® prendono vita, prima dell’ultima tappa nel cuore della manifestazione più importante del calendario fieristi- co nazionale, la Fiera Internazionale del Bovino da Latte di Cremona. Ancora una volta Purina® intende dimostrare di essere un passo avanti e sempre più vici- no agli allevatori con prodotti e servizi pensati per prevedere e prevenire le problematiche di stalla e di mercato. Non a caso, la nuova campagna di comunicazione Purina® “Vacche avanti anni luce” caratterizza tutta la grafica e la personalizzazione interna ed esterna del truck: perché chi sceglie Purina® è un passo avanti agli altri. Informa 1
Direttore responsabile Gustavo Napoli Coordinamento redazionale Antonella Girotti Carlo Manzoni sommario Collaboratori di redazione Arianna Aspersi Marino Beccari Pietro Guidi Carlo Manzoni editoriale Stefano Belladonna Francesco Mariani Alessandro Begnardi Sebastiano Bergamaschi Luca Nano Gustavo Napoli 01 Vacche avanti Alessandra Brigando Riccardo Paganelli anni luce con Purina® Ugo Cavallini Giovanni Pinna Attilio Chiola Sergio Ricci Donato Chiumento Matteo Salcuni Umberto Cocuzza Angelo Sofia Fabio Grassi Osvaldo Uboldi Adriano De Sainz Riccardo Viciguerra Chiara Gelati Riccardo Villani Nicola Germano Giovanni Vitali Domenico Goglio Ercole Zerbini Paolo Goldaniga Segreteria Informa antonella_girotti@cargill.com www.cargill.it, can-italia@cargill.com Tiratura 8.000 Fotolito e stampa San Patrignano Grafiche Via San Patrignano, 53 storie Coriano (RN) - Italy Disclaimer Gli scritti e le immagini pubblicate non possono essere riprodotti senza l’autorizzazione della società 04 Road Show, per vacche avanti anni luce Pubblicato da Cargill s.r.l, società a Socio Unico soggetta ® a direzione e coordinamento di Cargill® Inc. Sede Legale, Via Ripamonti 89, 20141 Milano Codice Fiscale/P.IVA IT 12096330159 Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 12096330159, N.REA 1525838 Capitale Sociale Euro: 10.000.000,00 i.v. Feed & Nutrition Division Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Azienda Certificata Codex Assalzoo Informa 2
personal trainer BOVINI block notes 10 Picchi di lattazione piu alti? 30 Purina® impegnata tra Con Peaker si può giochi olimpici e mondiali 14 Le tue bovine faranno 32 Mondiali di horseball, sempre i passi giusti con Podal Protector il tricolore sventola sul podio 33 Al Confronto europeo riunioni tecniche successo del team Italia 34 Frisone al top nel ring della mostra regionale 18 Dall’incontro con gli allevatori nascono nuove idee testimonianze Cargil Cares 36 Paralimpiadi: il podio 20 Con l’infrarosso a domicilio visto da Giulia Ghiretti foraggi analizzati in stalla 37 L’aiuto Cargill agli 23 C’è tanta proteina nel latte allevatori di Amatrice dell’azienda Del Giudice 24 è festa per il secondo compleanno di Peter vita d’azienda 26 L’impegno dei Fratelli Teti 38 I valori Cargill sono a favore del territorio alla base del Green Day opportunità 39 Entra a fare parte del team Cargill da vero protagonista come eravamo 40 I protagonisti della Fiera di Cremona Informa 3
storie Road Show, per vacche Road Show 2016 avanti anni luce Il truck Purina® fa sosta in 14 allevamenti Azienda agricola testimonial per far vivere a migliaia di Campogallo, Schiavon (Vi) allevatori un’esperienza suggestiva e visionaria Azienda agricola Bellini, Izano (Cr) al tempo stesso. Dove a fare la differenza è la Azienda agricola voglia di sognare e di crescere ogni giorno... Dall’Aglio, Gattatico (Re) In questo servizio troverete 3 tappe in 3 regioni: Lombardia, Emilia e Veneto Informa 4
Nelle foto di queste due pagine: il futuro? Scopriamolo insieme nel truck Purina® fra raggi laser, suoni surround e un pizzico di magia. Sono state 14 le tappe del truck Purina® durante il road show: più di 2000 gli allevatori che hanno preso parte a questo evento in tutta Italia L a ricetta del successo? degli allevatori significa tutto animale di inizi ‘900 e pensiamo zootecnia, nessuno si sarebbe Darsi sempre nuovi questo, perché uniti si vince al livello tecnologico delle razioni mai immaginato lo sviluppo traguardi, lavorare e si riescono a superare di oggi resteremmo sbalorditi rivoluzionario del comparto, sodo, confrontarsi con gli traguardi che apparentemente dal progresso del settore. E reso possibile grazie ad aziende altri e continuare ad investire sembrano invalicabili. Il tutto tornano alla mente le parole di come Purina® e al sogno che nell’innovazione tecnologica senza mai perdere la voglia di William Danforth (1870-1955), quotidianamente diventa realtà. anche quando l’andamento del sognare e di guardare al futuro visionario fondatore di Ralston- Valori veri, che è fondamentale mercato potrebbe spingerti a pensando magari di vedere un Purina: “punta in alto, pensa in poter condividere per crescere rallentare. Poi basta aggiungere giorno sventolare sulla luna grande, sorridi tanto e vivi al ancora e intravedere nuovi la sana passione di chi ama una bandiera a scacchi rossi e meglio”. mondi in cui gli allevatori il proprio mestiere e il gioco bianchi. Perché quando Danforth saranno protagonisti insieme è fatto. Per Purina® essere Fantasia? Chi può dirlo. diede inizio alla sua avventura alle loro bovine da latte. quotidianamente a fianco Se guardiamo alla nutrizione al servizio della moderna Ma per intraprendere questo Informa 5
storie Il team dell’azienda Bellini di Izano (CR). Da viaggio occorre un po’ di fantasia, nella persona del titolare Amedeo sinistra: Andrea, Battista, Marco, Roberto, Alessandro, Alberto Metelli (mungitore), la voglia di sognare e un enorme Sirani e, da tre anni a questa Felice, Luigi e Stefano truck targato Purina® all’interno parte, del VEO Luisa Lonati. Una del quale concedersi il lusso di squadra vincente, che ha portato viaggiare sulla luna. le Frisone dell’azienda Bellini a Un vero Road Show che ha un’autentica escalation produttiva: Azienda agricola Bellini, Izano (Cr) attraversato l’Italia, fermandosi dai 99 quintali per vacca del Superficie agricola 170 ha in 14 stalle testimonial Purina® 2013, hanno fatto seguito i 103 coinvolgendo più di 2.000 del 2014, i 107 del 2015 e infine Silomais, erba medica, Colture principali allevatori e condividendo con loro i 119 quintali di quest’anno (su prati stabili, loietto la voglia di andare oltre. ben 400 vacche). E parliamo Totale vacche adulte 435 di un latte conferito per l’Alta Produzioni medie 2016 119 quintali/vacca Si parte da Cremona Qualità di Granarolo, con titoli che Prima tappa del Road Show: nell’anno corrente hanno fatto un Unità lavorative 9 Izano (CR), nell’allevamento della ulteriore passo avanti rispetto allo Cliente Purina® Da 45 anni famiglia Bellini, performante storico, raggiungendo il 3,90% Destinazione del latte Alta Qualità Granarolo realtà agricola che i tre fratelli di grasso e il 3,47% di proteine. Luigi, Battista e Felice Merito delle scelte tecniche e di conducono insieme ai figli Marco, un’estate in compagnia di Dairy Roberto, Stefano, Andrea e Cooler, ma non solo. “Ho iniziato Alessandro, tutti tra i venti e a frequentare questa famiglia e i trent’anni. Senza dimenticare questo allevamento 45 anni fa – l’apporto, costante e fattivo, della sorride Amedeo Sirani – quando Concessionaria Purina® Sirani, al timone c’erano ancora nonno Informa 6
I “saggi” della famiglia Bellini con Luisa Lonati e Amedeo Sirani (primo a destra) della Concessionaria Sirani “Famiglia Bellini: dietro ai numeri di oggi c’è l’elemento umano: una famiglia unita, persone affabili e positive, “ con tanta voglia di fare e di migliorare, giorno dopo giorno Antonio e la signora Anna, e una mano Amedeo Sirani e Luisa altre due tappe lombarde prima Bruna, nella quale si lavora in quando in stalla c’erano 17 Lonati ci sono sempre. di puntare verso Gattatico (Re) sinergia con la Concessione vacche legate. Dunque li ho visti Come quando un anno fa e fermarsi nella stalla della Purina® di Thomas Trolli, tutti crescere, i Bellini, come abbiamo avuto problemi di famiglia Dall’Aglio, una realtà cercando sempre di puntare persone e come allevatori. aflatossine e tutti insieme, zootecnica inserita nel circuito ad un miglioramento costante, E posso dire che dietro ai validamente assistiti dallo del Parmigiano Reggiano e senza mai dimenticare il “vivere numeri di oggi c’è soprattutto specialista Purina® Matteo dotata di una mandria di 400 al meglio” cui faceva riferimento l’elemento umano: una famiglia Longo, siamo presto riusciti a vacche con produzioni che dal William Danforth. unita, composta da persone trovare la soluzione. Restando 2010 al 2016 sono passate Ed ogni volta il Road Show affabili e positive, con tanta uniti le difficoltà si superano, da 79 a 88 quintali, arrivando si trasforma in festa, con gli voglia di fare e soprattutto questo ci ha insegnato ad un 2,71% di caseina. Dato allevatori che entrano nel voglia di migliorare, giorno l’esperienza”. estremamente importante per il truck per vivere un’esperienza dopo giorno”. All’ascolto c’è caseificio aziendale, apprezzato emozionale unica nel suo genere uno dei tre fratelli Bellini, Luigi, Il viaggio continua: per il suo formaggio Dop. e ne escono dopo lo show con che annuisce ed è pronto a tappa P.R. Un’azienda moderna, dove il sorriso sulle labbra, perché in rilanciare: “è vero anche il Dopo Cremona il truck Purina® oltre alla Frisona sono presenti pochi si sarebbero aspettati di contrario, se si tratta di darci ha continuato il suo tour con anche Pezzata Rossa, Angler e “finire sulla luna”. Informa 7
storie La famiglia Dall’Aglio con Gustavo Napoli, responsabile nutrizionale di Purina® “Famiglia Dall’Aglio: efficienza in stalla, management curato, benessere animale al top. Un’azienda moderna, dove oltre alla “ Frisona sono presenti anche Pezzata Rossa, Angler e Bruna Azienda agricola Dall’Aglio, Gattatico (Re) “Efficienza in stalla, management dove sono munte circa 260 curato, benessere animale Frisone: dopo i 113 quintali Superficie agricola 250 ha al top”. Gustavo Napoli, per vacca del 2015 ecco i 120 Mais, erba medica, prato, Responsabile nutrizionale quintali di quest’anno, per un Colture principali loietto di Purina®, ricorda i punti di latte decisamente corposo Totale vacche adulte 400 forza dell’allevamento reggiano, e straordinariamente vocato evidenziando il valore aggiunto alla trasformazione in gustosi Produzioni medie 2016 88 quintali/vacca della coesione familiare e formaggi Dop, Grana Padano Unità lavorative 6 la capacità da parte dei e Asiago pressato. “Il picco Cliente Purina® Dal 2009 Dall’Aglio di affrontare il cambio produttivo e il miglioramento del generazionale in un’ottica di contenuto in grasso, proteina e Destinazione del latte Caseificio aziendale trasferimento di competenze caseina che abbiamo raggiunto Grasso anno corrente 3,76% e di collaborazione. Il tempo quest’anno – si schermisce di un saluto finale e il truck si Saverio Borgo – li dobbiamo Caseina anno corrente 2,71% rimette in moto verso le altre per intero a Luigi Novello, Cellule somatiche anno corr. 250.700 destinazioni del tour, puntando amico di una vita e agente verso il Piemonte prima di della Concessionaria Purina® andare ad est, in Veneto. Clavello e Bigarella, che da 15 anni ci segue per la vitellaia Rapporto di fiducia e che dal 2015 si occupa Dalle campagne lombarde dell’intera mandria. Con Luigi ci spostiamo nella pianura ci frequentiamo fin dai tempi vicentina, ma la musica dell’Università e negli anni non cambia. Siamo adesso abbiamo costruito un rapporto nell’azienda agricola umano e professionale basato Campogallo della famiglia sulla reciproca fiducia. Così nel Borgo, gente che in fatto di 2015 abbiamo provato Dairy zootecnia da latte deve saperla Cooler e quest’anno vi abbiamo lunga, almeno a giudicare dai aggiunto anche Primer, con numeri del loro allevamento, risultati ottimi. Quest’estate il Informa 8
La famiglia Borgo al completo insieme ai due angeli custodi della Concessionaria Purina®, Luigi Novello (destra) e Gianbattista Clavello (sinistra) “ Famiglia Borgo: un latte decisamente corposo e straordinariamente vocato alla trasformazione in gustosi “ formaggi Dop, Grana Padano e Asiago pressato Azienda agricola Campogallo, Schiavon (Vi) Superficie agricola 70 ha Colture principali Frumento e sorgo per insilati Totale vacche adulte 310 Produzioni medie 2016 120 quintali/vacca Unità lavorative 7 Da 15 anni per la rimonta, dal 2015 Cliente Purina® per l’intero effettivo Cooperativa Destinazione del latte di Bolzano Vicentino per Grana Padano e Asiago Destinazione carni Spaccio aziendale consumo di sostanza secca è settentrionale, prima di scendere Azienda Campogallo di Schiavon (VI), i titolari Saverio Borgo (a sinistra) e suo fratello Gianmarco (a destra) rimasto su livelli ottimali, non in Campania e Puglia per insieme a Luigi Novello, amico e agente Purina® siamo mai scesi sotto i 36 litri di condividere il “sogno” con Sotto: Il ben fornito spaccio aziendale attraverso cui la famiglia Borgo vende la carne delle bovine di casa latte al giorno, l’intervallo parto- altre centinaia di allevatori concepimento medio è rimasto del Mezzogiorno. E dal Sud, sui 115 giorni, e la salute dei poi, risalire poi lo Stivale per piedi è nettamente migliorata entrare con il truck in Fiera a rispetto al 2015”. Perché Cremona per il rush finale dove insieme si può fare. sarà possibile vivere l’emozione RoadShow. Nuove tappe Sul prossimo numero di Informa Poi tutti di nuovo sul truck il viaggio del Truck continuerà per nuove tappe in Italia presentadovi le altre tappe. Informa 9
personal trainer ’ bovini Con peaker si puo ’ Pi c chi di lattazi o ne pi u alti ? La massima efficienza della mandria va ricercata in una gestione della curva di lattazione in grado di ottimizzare la produzione, cercando inoltre una maggior persistenza dopo il picco. Un obiettivo che, grazie a Peaker è possibile raggiungere con meno fatica La zootecnia da latte nazionale di latte in senso assoluto, è sempre più influenzata dalle ma hanno la necessità di dinamiche globali che governano massimizzare la produttività sia i prezzi delle materie prime e l’efficienza della singola per l’alimentazione delle bovine vacca, per arrivare ad un sia l’andamento del prezzo del maggiore profitto della propria latte alla stalla. azienda. Per i produttori italiani, come per il resto d’Europa, significa fare La curva di lattazione i conti con maggiori incertezze, La lattazione della bovina ha volatilità e difficoltà nel generare un andamento curvilineo che profitto. può essere genericamente è uno scenario che non identificato da diverse fasi: la lascia più alcuno spazio montata lattea subito dopo il all’improvvisazione e alla parto, fino al picco attorno ai gestione approssimativa ma che 60 - 90 giorni ed infine il calo richiede elevata professionalità, fino all’asciugatura. capacità imprenditoriale e La motivazione biologica che sfruttamento efficiente di tutte le spiega questo andamento è risorse tecniche ed economiche. la necessità che ha la bovina, La sanità della mammella è il primo obiettivo Gli allevatori non sono quindi per sua natura, di assicurare al da perseguire per avere una mandria al top alla ricerca di elevate quantità vitello neonato tutto il nutrimento Informa 10
La presenza di grassi ruminoprotetti sostiene le vacche forti produttrici consentendo loro di esprimere tutto il potenziale genetico in termini di produzione e fertilità Peaker va utilizzato ad un dosaggio di 3 kg/capo/giorno subito dopo la fine del periodo di transizione per crescere sano e forte invece prioritari l’utero, il feto di maggior produttività, delle bovine è necessario finché l’apparato digerente e perciò l’accumulo di riserve tuttavia, esistono anche altri puntare contemporaneamente non sia in grado di consentirgli corporee (lipidiche, proteiche e fattori in grado di influenzare al raggiungimento di picchi di l’utilizzazione degli alimenti glucidiche). profondamente la curva di lattazione più alti e a maggior vegetali. Tutto ciò tendenzialmente lattazione come le tecniche persistenza della produzione L’assetto metabolico della a discapito dell’apparato alimentari e di allevamento dopo il picco. bovina fresca e non ancora mammario che va incontro ad e il numero di lattazioni. Ad gravida è finalizzato ad una sorte di morte cellulare esempio la capacità produttiva Picchi più alti indirizzare alla mammella la programmata, regolata per di una primipara al picco è Il picco di lattazione si massima quantità possibile di via ormonale. Negli anni, la circa il 75-80% rispetto ad una raggiunge nel momento in nutrienti (glucosio, aminoacidi selezione genetica ha migliorato pluripara e l’andamento della cui l’apparato mammario e acidi grassi). queste priorità metaboliche curva di lattazione è molto Nel momento in cui si ripristina al fine di massimizzare la più piatto e persistente. Per presenta il numero massimo di una nuova gravidanza diventano curva di lattazione alla ricerca ottenere la maggiore efficienza cellule epiteliali produttive e, generalmente, non coincide con la massima capacità d’ingerire I nutrienti chiave di Peaker Benefici sostanza secca. Pertanto, Elevata densità energetica (grassi Sostiene le vacche forti produttrici consentendo loro un piano alimentare inferiore ruminoprotetti a media catena di di esprimere tutto il potenziale genetico in termini di carbonio) produzione e fertilità ai fabbisogni della bovina è Apporta aminoacidi essenziali che favoriscono la causa di un deficit energetico Aminoacidi by-pass di alto valore e proteico tipico della fase proliferazione dell’epitelio mammario e quindi sostengono biologico (EAA) la sintesi del latte e della caseina iniziale di lattazione che mette a Stimola la sintesi microbica ruminale e mantiene il rumine rischio la fertilità e la longevità Fibra efficace digeribile (digNDF) in salute senza rischi di acidosi produttiva delle bovine. Agisce sul metabolismo energetico cellulare perciò aiuta a Niacina prevenire la chetosi subclinica Diversi studi hanno dimostrato Protegge e disintossica il fegato favorendo l’efficienza che la produzione al picco è Vitamine del gruppo B energetica del metabolismo, e migliora l’attività dei batteri in grado di influenzare il livello ruminali nelle prime settimane di lattazione produttivo fino a fine lattazione; Informa 11
personal trainer in particolare si ritiene che e senza incappare nelle ogni kg di latte in più al picco dismetabolie tipiche della fase si possa tradurre in 250 kg di (come ipocalcemia, chetosi, maggior produzione per l’intera metriti, ecc), per poter ripartire lattazione. dopo il parto a tempo di record Per sfruttare in pieno il (a tal proposito è buona norma Per far quadrare il bilancio aziendale è indispensabile che ogni vacca giri sempre al massimo, potenziale genetico delle bovine usare Purina® Primer prima e ottimizzando così la sua lattazione e, quindi, per raggiungere picchi dopo il parto). più alti, è necessario che tutti i • La gestione dei gruppi energia, proteina, e tutti i Peaker è la naturale seguenti fattori siano gestiti in dev’essere tale da ridurre nutrienti necessari a sostenere continuazione del programma maniera impeccabile: al minimo la competizione e massimizzare le performance di transizione Primer. Va • Gli ambienti e il management gerarchica fra gli animali e delle bovine specie nella fase infatti utilizzato allo stesso di stalla devono offrire massimo consentire il razionamento dove l’ingestione di sostanza dosaggio (3 kg/capo/giorno) comfort alle bovine, (riposo, mirato in funzione dei secca non è sufficiente a coprireimmediatamente subito accesso all’acqua e alla fabbisogni. i fabbisogni delle bovine forti dopo la fine del periodo di razione). • La razione alimentare produttrici. transizione, ossia a partire • Il periodo di transizione dev’essere ben bilanciata e dalle 3 settimane postparto ed deve consentire alle bovine ricca in sostanze nutrienti Con Peaker si può è consigliabile mantenerlo in di partorire senza problemi e digeribili. Deve apportare Per le vacche fresche che razione per i successivi 3-4 mesi devono raggiungere il picco di fino al superamento del picco lattazione, la ricerca Purina ha di lattazione. In questo modo ® messo a punto Peaker: il nuovo Peaker apporta tutti i nutrienti nutrimento che grazie alla sua chiave per il periodo tra i 20 ed particolare composizione agisce i 100 gg post parto. come un vero propellente Peaker è in pellet ed formulato in grado di coprire tutti i secondo il regolamento di fabbisogni delle bovine forti produzione del formaggio produttrici e favorire l’aumento Grana Padano Dop. Può essere della produzione lattea delle somministrato in mangiatoia, bovine a livelli maggiori e in oppure miscelato all’interno totale sicurezza. della razione unifeed. Un’alimentazione mirata è in grado di spostare il picco di lattazione e renderlo più favorevole sotto il profilo economico Informa 12
Rights Reserved - www.cargill.it Ti aspettiamo alla Fiera Internazionale Ora le analisi dei foraggi del Bovino da Latte - Cremona PAD 4 / STAND 832 Reserved -Allwww.cargill.it le facciamo DIRETTAMENTE IN STALLA Incorporated. Ora le analisi dei foraggi All Rights le facciamo © 2015, Cargill, DIRETTAMENTE IN STALLA © 2015, Cargill, Incorporated. Chiedi al tuo Concessionario Purina di zona Chiedi al tuo Concessionario Purina di zona Ti aspettiamo alla Fiera Internazionale del Bovino da Latte - Cremona PAD 4 / STAND 832
personal trainer bovini i passi giusti con Podal Protector Le tue bovi n e faranno sempre Grazie al supplemento messo a punto dalla ricerca Purina® è possibile prevenire e curare i problemi podali che si manifestano soprattutto dopo i periodi caldi e di maggiore stress produttivo L’obiettivo di ogni allevatore del flemmone interdigitale, di bovine da latte deve essere patologie causate da batteri, quello di massimizzare la cui comparsa e severità l’efficienza del proprio sono strettamente collegate allevamento. Le malattie all’ambiente della stalla (umidità, podali sono un limite a questo temperatura, pulizia, ecc). traguardo perché riducono la • Problemi di origine mobilità volontaria dell’animale, metabolica le performance produttive Ad esempio la pododermatite e la fertilità, aumentando asettica diffusa, meglio sensibilmente i costi sanitari conosciuta come laminite, che dell’allevamento e la percentuale può avere un’origine metabolica di rimonta. I problemi podali e/o alimentare legata alla hanno origini diverse e possono comparsa dell’acidosi, cioè a un essere raggruppati in tre grandi abbassamento del pH ruminale categorie. per tempi prolungati. Vediamole insieme. Questa situazione determina un Tenere il piede sempre pareggiato • Problemi di origine infettiva meccanismo a cascata che inizia è il primo passo per avere bovine in forma È il caso delle dermatiti e con la morte dei batteri ruminali Informa 14
Lo stress estivo si ripercuote negativamente sulla salute del piede nei mesi successivi Una razione bilanciata e corretta sotto il profilo degli oligoelementi contribuisce ad avere vacche con piedi sani gram-negativi (cellulosolitici) i ricoveri devono essere idonei podali fornendo alla bovina tutti corretto apporto di quegli che a loro volta liberano al riposo e al decubito degli i principi nutritivi necessari alla oligoelementi chiave per la endotossine, determinando animali, non essere scivolosi, salute del piede. prevenzione e cura del piede una generale vasocostrizione, né abrasivi (preferibilmente in Mettere in atto una strategia di quali zinco, manganese, cobalto, il rallentamento del flusso gomma). L’alimentazione deve prevenzione delle problematiche selenio, rame e delle vitamine sanguigno con la rottura dei essere bilanciata e integrata con podali consentirà all’allevatore a essi collegate (vitamina A, D, capillari e la distruzione delle una valida supplementazione di ottenere un aumento della E, Biotina). Questo apporto di lamelle che uniscono il piede minerale e vitaminica in fase produzione e della qualità del nutrienti chiave per la salute del al corno dell’unghione. Inoltre, di asciutta e lattazione. È latte, una migliore fertilità, una piede aiuta le bovine nella fase a causa della mancanza di importante inoltre fare bagni minore spesa sanitaria e un di prevenzione e anche in quella sostanze nutritive, la qualità podali con prodotti idonei e minore tasso di riforma. della cura, come coadiuvante del tessuto corneo diminuisce realizzare il pareggio funzionale delle terapie messe in atto dal sensibilmente. degli unghioni a intervalli Il ruolo dell’alimentazione veterinario podologo. •Problemi di origine regolari. L’alimentazione rispetto ai traumatica Il periodo estivo è problemi podali delle bovine Spazio ai microelementi Il classico caso della particolarmente critico per i svolge due ruoli di massima Le bovine hanno bisogno di pododermatite settica piedi delle bovine a causa dello importanza: una supplementazione extra traumatica. stress da caldo, del maggior • serve a prevenire la comparsa di microelementi durante i tempo che gli animali passano in delle forme infettive, aumentando momenti di maggiore stress Prevenire è meglio che curare piedi e dell’aumento della carica la resistenza dell’unghione e dei produttivo e ambientale, per Per affrontare con successo batterica nell’ambiente. Tutti tessuti molli alle nuove infezioni; esempio durante il picco tutte queste problematiche e questi fattori possono causare • serve a prevenire la di lattazione e lo stress da per ridurre i costi sanitari degli danni podali che si manifestano comparsa della Laminite, cioè caldo. In particolare, l’integrità allevamenti, è necessaria una in autunno e durano fino a l’infiammazione delle lamelle funzionale dell’unghione strategia di prevenzione dei inverno inoltrato. che producono il tessuto corneo bovino dipende da un corretto problemi podali. Si deve agire La fine dell’estate e l’inizio e lo uniscono al tessuto vivo funzionamento dei processi sull’ambiente, sull’alimentazione dell’autunno sono quindi del piede. A questo scopo è metabolici responsabili della e attraverso specifici trattamenti il periodo ideale per fare di fondamentale importanza differenziazione cellulare, igienico-sanitari. Gli ambienti e prevenzione sulle problematiche una dieta che garantisca un della cheratinizzazione e della Informa 15
personal trainer La biotina è una delle vitamine più importanti a livello della fisiologia dei tessuti del piede formazione del tessuto corneo. i primi mesi della lattazione. Tutti questi processi richiedono Inoltre, si migliora la risposta un corretto apporto di vitamine, del sistema immunitario nel minerali e oligoelementi (vedi pre-parto, aumentando la box qui sotto). resistenza alle mastiti e alle La ricerca Purina® ha metriti, che sono intimamente dimostrato che, per avere collegate all’aumento delle minerali per l’assorbimento con un pH leggermente acido, si un piede in salute, questo endo-tossine nel sangue, intestinale oltre alla percentuale formano complessi insolubili tra apporto extra di microelementi causa primaria della comparsa di minerali assorbiti rispetto le particelle degli alimenti e gli deve avvenire sia durante delle forme di Laminite. Nel a quelli somministrati oligoelementi, rendendo questi la lattazione sia nella fase valutare la supplementazione (biodisponibilità). Nei ruminanti, ultimi poco disponibili nel resto di asciutta. In quest’ultima, delle bovine con microelementi la digestione ruminale dell’apparato digerente. l’apporto di microelementi è dobbiamo considerare l’apporto influenza infatti notevolmente La ricerca Purina® dimostra cruciale per prevenire nuove dato dai foraggi e degli altri la biodisponibilità degli che, per ovviare ai problemi di infezioni podali e per migliorare ingredienti della razione, le oligoelementi della razione: per biodisponibilità e interazione la produzione di corno durante interazioni che esistono tra esempio, a livello ruminale e tra minerali diversi e per Minerali, microelementi e vitamine chiave della razione • Calcio: è fondamentale per l’attivazione ormoni ed enzimi che regolano il processo organico può interferire negativamente con degli enzimi coinvolti nella sintesi del di deposizione e trasporto del calcio la sintesi della cheratina. cheratogeno e nel processo di indurimento all’interno della cellula, l’utilizzo dell’energia • Vitamina A: agisce come stimolante della dell’unghione. L’ipocalcemia pre e post parto intracellulare e la protezione delle membrane crescita delle cellule epiteliali. agisce negativamente sulla formazione del cellulari. • Vitamina D: regola il metabolismo del tessuto corneo dando luogo alla formazione • Rame: forma delle fibre di collagene ed calcio. dei caratteristici anelli dell’unghione. elastina e dei ponti di-solfuro tra catene di • Vitamina E: se carente, indebolisce i • Zinco: svolge tre funzioni fondamentali. proteine. processi di membrana a) catalitica: attiva gli enzimi (metalloenzimi) • Manganese: utile nella formazione dei • Biotina: è la vitamina più importante coinvolti nel processo di differenziazione tessuti cartilaginosi, nella protezione della perché è co-fattore degli enzimi responsabili cellulare dei cheratinociti membrana cellulare e nella riduzione dei del metabolismo degli aminoacidi e b) strutturale: dà luogo alle proteine ricche superossidi nel citoplasma. dell’energia all’interno della cellula, ed è in ponti di-solfuro necessari per stabilizzare il • Selenio: previene i danni da radicali liberi, direttamente coinvolta nella sintesi delle tessuto corneo anche se un dosaggio eccessivo può essere sostanze ad azione cementante delle cellule c) regolatrice: responsabile della sintesi degli dannoso per il piede bovino. Inoltre il selenio del corno. Informa 16
Con Podal Protector si registra una significativa riduzione dei costi sanitari dell’allevamento bilanciare correttamente C’è Podal Protector metrite e altre infezioni del giorni fino alla regressione dei l’apporto degli ingredienti È un supplemento mineral- periparto; sintomi. della razione, è necessario vitaminico che garantisce, • un aumento della produzione Nel caso delle bovine sotto fornire alle bovine una parte alle bovine in regime di di latte; trattamento terapeutico e dopo dei minerali sotto forma di stabulazione, corretti apporti di: • una significativa riduzione dei il pareggio degli unghioni, chelati. Il chelato è il risultato • Oligoelementi chelati: costi sanitari dell’allevamento. Podal Protector aiuta la dell’unione tra un minerale e un Rame, Zinco, Cobalto, ricostruzione dei tessuti componente organico (di solito Manganese Facile da usare danneggiati, favorendo la un aminoacido). Questo legame • Oligoelementi in forma Podal Protector si presenta cicatrizzazione e la pronta protegge il minerale dalle inorganica: Iodio, Zinco, in pellet, ed è molto appetibile. guarigione. diverse influenze nell’apparato Selenio, Rame, Manganese, Può essere somministrato È particolarmente indicato digerente e offre il vantaggio Cobalto da solo o miscelato ad altri per le vacche in asciutta, per di un assorbimento più rapido • Vitamine: A, D, E e Biotina. ingredienti della razione, a un’adeguata prevenzione dei indipendentemente dal pH, Diverse ricerche seconda della situazione podale problemi podali. In questa fase mantenendo così una elevata hanno evidenziato che e dello stadio fisiologico delle Podal Protector va usato nella biodisponibilità e un minore supplementando le bovine con bovine. dose di 100-150 grammi per rischio d’interazione una miscela di oligoelementi Alle vacche in lattazione va capo giorno per almeno 15 con altri minerali. chelati, elementi in forma somministrato nella dose di giorni. In questo modo previene Tuttavia la ricerca ha dimostrato inorganica e vitamine come 150-200 grammi per capo al le infezioni podali, fortifica i che la sola integrazione con Podal Protector, si sono giorno in cicli di 2 settimane tessuti e migliora la resistenza con microelementi chelati osservate: ogni 2-3 mesi, specie nel alle infezioni prevenendo la non è sufficiente. Infatti • una diminuzione delle periodo estivo. caduta delle difese immunitarie una combinazione tra forme infezioni podali; Alle vacche zoppe o sotto prima e dopo il parto. organiche (chelati) e forme • una più rapida cicatrizzazione trattamento farmaceutico, alla Con Podal Protector nella inorganiche (come i solfati) dei tessuti; comparsa dei primi sintomi razione le tue vacche si dà maggiore garanzia di • un aumento della fertilità; clinici di zoppia o gonfiori del muoveranno senza problemi, risultati, specie se abbinati a un • una diminuzione delle cellule piede, somministrare 200-250 saranno più dinamiche, fertili e adeguato apporto di vitamine somatiche; grammi per capo al giorno produrranno più latte. In sintesi, (A, D, E, Biotina). • una minore incidenza di per cicli continuativi di 20-30 con Podal Protector le tue Informa 17
riunioni tecniche Padula (Sa) - Buccino (Sa) Dall’incontro con gli allevatori nascono nuove idee Giulia Di Matteo durante la sua presentazione nel corso della serata organizzata dalla Concessione Purina® Petrizzo di Padula (Sa) Gli allevatori che sono riusciti ad Ecco perché i seminari organizzati da Di Matteo ha affrontato tematiche assicurare alla propria mandria un Purina® in Campania hanno ottenuto relative allo stress da caldo ed illustrato buon periodo estivo a prova di stress un’ottima partecipazione. quali siano i metodi e gli strumenti per oggi entrano nella fase autunnale, con controllarlo efficacemente riducendo gli vacche in ottime condizioni fisiche e Ci pensa Petrizzo effetti negativi sulle performance delle produttive. È il caso della riunione organizzata vacche da latte, utilizzando ad esempio Ma per arrivare a questo risultato dalla Concessione Purina® Petrizzo Dairy Cooler, un nutrimento studiato occorre conoscere bene le tecniche e Stefano di Padula (Sa), durante la per fronteggiare gli effetti del caldo i nutrimenti in grado di fronteggiare il quale lo specialista ruminanti Donato estivo garantendo la diminuzione della caldo estivo. Chiumiento, con il supporto di Giulia temperatura corporea degli animali. Informa 18
I partecipanti al viaggio allevatori che ha toccato diverse stalle del Nord Italia I partecipanti alla riunione tecnica organizzata dalla concessione Bioagrizoo e il dolce decorato con il marchio Purina® Ospiti di Bioagrizoo fronteggiare queste problematiche. coinvolto diversi allevatori del Sud. E sempre di vacca da latte si è parlato Ottima occasione per Donato Tema che le Concessioni Luca Stasi durante la riunione promossa dalla Chiumiento per parlare di come e Mondo Zoo hanno sviluppato in Concessione Purina® Bioagrizoo rafforzare il sistema immunitario della occasione di una serata dedicata al di Patrizia Lepore, situata a vacca da latte utilizzando ad esempio mercato del latte e allo stress da caldo Buccino (Sa), che ha ospitato, presso nei piani alimentari Immunity Booster nella bovina da latte, un aspetto che si l’agriturismo Il Ruscello, un incontro Purina®, mentre per fortificare il piede può affrontare partendo da due dati tecnico rivolto agli allevatori di vacche dell’animale il riferimento è invece importanti come il “THI - temperature da latte della zona. Podal Protector. humidity index” - ed il “S:W Ratio - Gli argomenti trattati durante l’incontro summer:winter ratio”, indicatori pratici hanno riguardato le patologie più L’esperienza di Luca Stasi ed immediati per aiutare l’allevatore frequenti durante il periodo estivo e Mondo Zoo a verificare le soglie di rischio ed a nell’allevamento della vacca da latte, in Ma le riunioni tecniche servono mettere in atto tutti i mezzi necessari a particolare mastiti e problemi podali, anche per condividere le esperienze contrastare gli effetti dello stress. analizzando gli effetti sulla redditività fatte durante le visite nelle stalle del Per avere davanti un autunno produttivo in allevamento e gli strumenti per Nord Italia che nei mesi scorsi hanno e sereno. Informa 19
testimonianze Il PORTABLE ANALYTICS presentato dagli specialisti Purina® Caramagna (Cn) Con l’infrarosso a domicilio foraggi analizzati in stalla Da destra il tecnico Umberto Cucuzza, Enzo e Se pensare di far analizzare il a Caramagna in provincia di Giancarlo Tuninetti insieme alle nuove generazioni A destra: impeccabile la presentazione degli animali foraggio prodotto in azienda Cuneo. Il nuovo e rivoluzionario da parte dei giovani Agafi richiama alla mente pratiche dispositivo funziona esattamente burocratiche e lunghi tempi come il fratello maggiore, il di attesa, d’ora in poi basta classico Nir utilizzato finora con le trafile: è arrivato il per analizzare gli alimenti in PORTABLE ANALYTICS e la laboratorio. tecnologia adesso è disponibile direttamente a domicilio. Rapido e preciso Un sistema che Purina® ha Il principio è sempre quello presentato recentemente presso di sfruttare, attraverso un l’Azienda Tuni dei fratelli lettore ottico, le onde del vicino In stalla,150 vacche in lattazione Enzo e Giancarlo Tuninetti infrarosso (Near Infra Red) ed Informa 20
I Tuninetti hanno sempre scelto tori con indici genetici alti per rendere la mandria più competitiva il procedimento è semplice e che man mano si aggiungono valutato i migliori capi, tutti ne sono la prova: 120 quintali veloce. Si adagia il campione alla banca dati già esistente; meticolosamente preparati di latte, conta delle cellule sotto da analizzare su una superficie praticamente rientra alla e condotti dai giovani iscritti 100.000/ml, premio qualità al liscia, sopra si appoggia lo base per fare un corso di all’Agafi. caseificio”. strumento e in pochi secondi aggiornamento, garantendone sul proprio tablet o addirittura così una costante affidabilità. Pft sempre alto Sanità al primo posto sullo smartphone viene inviata La manifestazione di Caramagna Ma se in questa azienda l’aspetto Naturalmente per completare dal sistema la composizione del ha riservato anche altre morfologico è premiante, quello il quadro di competitività foraggio in oggetto. La base sorprese ai partecipanti, tra i genetico lo è ancora di più con dell’azienda non possono di comparazione è data da quali una nutrita delegazione di un Pft sempre al top. mancare il benessere e la milioni di rilievi immagazzinati tecnici della Repubblica Ceca. “Abbiamo sempre scelto tori sanità della mandria. Lo sanno nel programma elettronico Oltre all’opportunità di visitare con indici genetici alti per bene i fratelli Tuninetti che si del dispositivo. I risultati sono un allevamento perfettamente rendere la nostra mandria avvalgono della collaborazione sempre attendibili perché organizzato, il pubblico ha competitiva - dichiara con costante di un veterinario con periodicamente l’apparecchio potuto assistere anche ad un orgoglio Enzo Tuninetti – ed controlli settimanali della fertilità viene riportato in laboratorio e incontro al vertice dei giudici il nostro Pft medio aziendale ottenendo un heat detection ricalibrato con nuovi parametri Anafi che, nell’occasione, hanno lo dimostra chiaramente“. rate pari a 69 ed un tasso di L’alimentazione delle 350 gravidanza ben oltre la media bovine, di cui 150 in lattazione, di razza con un guadagno viene scrupolosamente seguita stimato di circa 18.000 € da Giancarlo Tuninetti, annui per quanto riguarda i soli coadiuvato da Umberto parametri riproduttivi. Il Meeting Cucuzza specialista Purina®, di Caramagna ha rappresentato che spiega: “Nonostante il quindi la conferma che l’analisi periodo non facile per il settore, costante della produttività, questa è senz’altro una stalla la cura dell’alimentazione funzionale in cui viene data unitamente ad un alto potenziale massima importanza alla qualità genetico sono le strategie giuste dei componenti la razione. E le per raggiungere e mantenere elevate performances ottenute massima efficienza. Informa 21
© 2015, Cargill, Incorporated. All Rights Reserved - www.cargill.it Primer. Per una partenza da record. Primer è il nuovo programma di Purina per la fase di transizione che: - migliora lo stato di salute subito dopo il parto - aumenta la produzione e la qualità del latte - aiuta a ridurre le cellule somatiche
testimonianze Basiliano (Ud) C’e ’tanta proteina nel latte dell’azienda Del Giudice Partiamo dai numeri: sono 334 Passione, innovazione, bravura, i kg di proteina che le vacche conoscenze specifiche delle dell’Azienda agricola Del Giudice reali caratteristiche della razza hanno prodotto mediamente Pezzata Rossa Italiana sono le nell’anno 2015 conquistando il chiavi determinanti per poter 1° posto come miglior gestire al meglio e ottenere allevamento italiano di razza risultati da primato. Il successo Pezzata rossa per kg. di dell’allevamento di Gianluca Del proteina con robot di mungitura. Giudice è quello di ricercare Un successo che premia le scelte continuamente l’ottimizzazione tecniche portate avanti da Gianluca dei foraggi aziendali con una dieta Del Giudice, che nel giugno 2013 capace di far quadrare i conti e fare è passato da una stalla tradizionale in modo che gli animali siano in uno a un allevamento moderno di stato di comfort ottimale. Gianluca Del Giudice, un allevatore con le idee molto chiare nuova costruzione, a stabulazione Un impegno che sta dando libera con cuccetta e mungitura ottimi risultati, anche grazie alla robotizzata, incrementando collaborazione con la Concessione Razione Vacche da Latte costantemente le performance delle Purina® Zanin di Talmassons (Ud), sue vacche sia dal punto produttivo che segue la stalla per puntare Silomais kg 26 che qualitativo. sempre a nuovi traguardi. Fieno medica kg 4,5 Fieno misto kg 2 Risultati attuali Mais farina kg 3,8 Vacche in mungitura n° 56 Soia f.e. kg 1,5 Produzione latte kg 31 Integratore kg 0,3 Grasso % 3,87 Bicarbonato kg 0,15 Proteine % 3,50 Soia seme kg. 1,5 Cellule n° 200mila Robot Performer kg 4 Parto/concepimento gg. 124 M.F.R. 1,38 Fecondazioni/gravidanza n° 1,5 (resa SS in latte) Informa 23
testimonianze San Polo di Torrile (Pr) e ‘ festa per il secondo compleanno di Peter Luca, cliente della Concessione Agrifutura di Gabriele Belluzzi, è stato un vero riferimento per molti altri allevatori che in questi 2 anni hanno visitato l’azienda per informarsi e assistere personalmente al ciclo di mungitura. Nell’anno solare 2015, l’azienda ha prodotto più di 104 quintali di latte per animale munto, nel rispetto scrupoloso delle norme sugli orari di mungitura previste dal consorzio del Parmigiano Reggiano, migliorando nel contempo la qualità del latte ed incrementando la produzione. Un percorso di successo che vede Purina® a fianco di Luca In alto i calici per Forse i robot non avranno sua stalla, in funzione da due Parenti e delle sue vacche, celebrare questo traguardo importante. un’anima, ma Luca Parenti, anni. Pioniere nell’area della in un proficuo rapporto di A brindare Luca allevatore di San Polo di provincia di Parma, Parenti Parenti (il secondo collaborazione e stima. da sinistra) insieme al Torrile (Pr), ha voluto dare un è stato il primo allevatore a Concessionario Purina® nome al suo nuovo robot di sperimentare in questa zona Gabriele Belluzzi (ultimo a destra) mungitura, chiamandolo Peter e la mungitura robotizzata per rendendo più vivo un rapporto la produzione di latte con con un impianto decisamente destinazione Parmigiano strategico per il successo della Reggiano. Informa 24
Ti invitiamo al Ti invitiamo al 1° 1° Convegno Cargill® Convegno Cargill® sulla suinicoltura sulla suinicoltura italiana ed europea italiana ed europea - www.cargill.it - www.cargill.it Venerdì 18 Venerdì 18 Novembre Novembre 2016 2016 dalle ore ore 12.00 12.00 Reserved dalle Reserved Dogana Veneta, Dogana Veneta, Lazise Lazise (VR) (VR) 2016,Cargill, ©©2016, Incorporated. Cargill,Incorporated. Rights Rights AllAll Per info e registrazione contattare la Segreteria Organizzativa attiva attiva dal dal 1° 1° Ottobre Ottobre 2016: 2016: E-mail: eventicargill@pveventi.it - Tel 02. 58 18 95 21 (dal lun. al ven.: ven.: 10.00 10.00 -- 13.00 13.00 // 14.00 14.00 -- 17.00) 17.00)
testimonianze Foto di gruppo prima di partire per l’equiraduno Torricella Peligna (CH) L’impegno dei Fratelli Teti a favore del territorio Non lontano dal monumento mogli, Isabella e Concetta, che ai caduti della seconda guerra propongono i prodotti aziendali, mondiale che si erge imperioso carni di vitello, maiale e agnello, sulla collina intorno alla quale i salumi tradizionali del territorio, si sviluppa Torricella Peligna, salsicciotto frentano, salsiccia s’incontra il punto vendita a campanella di carne o di dell’azienda agricola dei fratelli fegato, prosciutto di montagna. Giuseppe e Tiziano Teti. Completa la gamma del negozio Dietro al banco ci sono le loro una selezione di prodotti di In alto a sinistra: più di 100 i cavalieri presenti alla giornata equestre. A destra: alcuni sentieri percorribili a cavallo entrano anche nel Parco nazionale della Majella A sinistra: la collaborazione fra l’azienda Teti e l’Associazione nazionale Giacche verdi ha permesso all’equiraduno di crescere anno dopo anno Informa 26
aziende agricole e artigianali: chiama “La Guardata”. Da per l’alimentazione dei vitelli, oltre 100 cavalieri ed al mozzarella, scamorza, caciotta, qui la vista si allarga infatti dei suini e degli ovini allevati quale ovviamente Purina® caciocavallo e pecorino, olio sulla campagna ondulata e per rifornire il punto vendita era presente con la propria extravergine d’oliva, sottoli, mieli, degradante verso la valle aziendale. Concessione Tecnical-Zoo, pasta ed erbe aromatiche. dell’Aventino, fino ad incontrare il che segue l’azienda nei settori L’allevamento è subito fuori magnifico bastione della Majella. Fattoria didattica di allevamento bovino, ovino del paese. Ci si arriva dalla Con pazienza e tenacia i Teti, “La Guardata” è anche una ed equino. Una tradizione provinciale 107 che porta anche iniziando negli anni ’80 da un fattoria didattica dove gli scolari ormai ventennale nata per al sito archeologico di Iuvanum, modestissimo appezzamento possono conoscere gli animali richiamare e riunire tutti gli prendendo la strada che scende di terreno, hanno preso in domestici, apprendere i metodi appassionati di equitazione a fianco di una piccola area affitto, uno dopo l’altro, i campi di allevamento e i cicli delle e fare loro trascorrere una attrezzata per il campeggio, a abbandonati, li hanno bonificati colture. Ed è un importante giornata di svago e comunione. pochi metri dal km 19. e rimessi a coltura. Poi, man centro equestre della provincia di Senza dimenticare un lato mano, li hanno acquistati fino Chieti, con scuderie e maneggio, promozionale per diffondere lo Panorama unico a mettere insieme la grande da cui si può partire, su docili sport equestre in aree dove ad Si capisce subito perché la estensione attuale coltivata cavalli, per passeggiate molto oggi non è certamente ancora tenuta di circa 200 ettari si a foraggi e cereali che serve piacevoli lungo la rete di sentieri molto diffuso. Già da alcuni che penetra anche nel Parco anni si é instaurato anche un nazionale della Majella. rapporto di sincera amicizia e fruttuosa collaborazione Torna l’equiraduno con l’Associazione nazionale Un rapporto profondo con il Giacche verdi, organizzazione di territorio che spinge i fratelli volontari a cavallo con finalità di Teti ad organizzare dal 1996 attività di protezione ambientale un equiraduno che coinvolge e civile. A sinistra: il sito archeologico di Iuvanum, nei pressi dell’Az. Agr. Teti In alto: il bel panorama di Torricella Peligna Informa 27
© 2014, Cargill, Incorporated. All Rights Reserved - www.cargill.it
P en Per essere un vero campione il tuo cavallo ha bisogno di un’energia superiore. La stessa con cui Purina®, da oltre 110 anni, lo nutre per le sue prestazioni d’eccellenza grazie alla costante ricerca e alle migliori tecnologie nutrizionali. Purina®: per il benessere del tuo cavallo, e per alimentare, giorno dopo giorno, la sua natura da campione. www.purinacavalli.it
® block notes Eventi, Fiere & Appuntamenti Purina Brasile e Svizzera ® Purina impegnata tra giochi olimpici e mondiali In alto a sinistra: Le Olimpiadi o i Mondiali tutti ed è sicuramente il frutto Pietro Roman in sella a Barraduff. sono il “sogno” di qualunque di una meticolosa gestione In alto a destra: Luca Roman insieme Atleta. Nel mondo dei cavalli di scuderia caratterizzata a Castlewoods Jake il “sogno” comprende il da allenamenti mirati ed percorso da affrontare con il alimentazione performante. proprio cavallo, sia che si tratti Alimentazione performante di un cavallo affidato da uno che sicuramente accomuna i sponsor, sia che riguardi un nostri tre clienti: Pietro e Luca cavallo acquistato dallo stesso Roman, convocati ai Giochi cavaliere. Olimpici di Rio 2016 nella A destra: una bella Ottenere la convocazione squadra italiana del completo immagine dei fratelli Roman olimpica o ai mondiali non è da e Gennaro Lendi, componente Informa 30
Gennaro Lendi in gara con Yankee Gun del Team Italia ai Mondiali di collaborazione di Francesca di questo tipo sono il risultato Team Purina® cerca di offrire Reining tenutisi in Svizzera. Blasi, moglie di Pietro e di anni di duro lavoro spesi giornalmente ai propri clienti, I Fratelli Roman, figli di amazzone esperta soprattutto a rendere il cavallo un vero insieme alla tecnologia che Federico Roman, campione nell’addestramento dei giovani atleta e come tale curato nei caratterizza i diversi mangimi olimpico nel completo a Mosca cavalli. minimi dettagli. che compongono la propria 1980, hanno contribuito Ormai da diversi anni, la Dettagli e attenzioni che tutto il gamma. alla conquista del nono famiglia Roman ha scelto di posto a squadre dell’Italia. alimentare i propri campioni In particolare il testimonial con i Nutrimenti Purina®, Purina® Pietro Roman ha puntando in particolare su conquistato la finale olimpica Horse Rider e Athlete. individuale chiudendo in Vi aspettiamo a 23a posizione mentre il Grande atleta testimonial Purina® Gennaro Lendi è il neo campione del e addestratore Il neo campione mondiale FieraCavalli Verona mondo di Reining. Gennaro Lendi invece è L’imperdibile appuntamento dell’anno consumatore affezionato di per gli appassionati e agli esperti dell’equitazione è ormai alle porte. A fianco degli atleti Horse Optimal che utilizza Vi aspettiamo Dal 10 al 13 novembre la tecnologia a e l’innovazione Purina più giovani con convinzione presso il Vi aspettiamo vi attendono al Padiglione a B2. 4 Stand I completisti olimpici però non sono solo cavalieri Centro ippico di Oliviero Toscani, che gestisce FieraCavalli Verona FieraCavalli Verona Preparatevi a tante novità ed eventi. affermati, ma gestiscono con successo ormai da L’imperdibile appuntamento dell’anno anche con successo insieme circa tre anni occupandosi L’imperdibile per gli appassionati appuntamento e agli esperti dell’anno dell’equitazione è ormai alle porte. per gli appassionati e agli esperti dell’equitazione è ormai alle porte. ai genitori, il Centro Ippico personalmente, con grande “Il Dragoncello” situato ad passione, dell’allevamento e DalDal 10 al 13alnovembre la tecnologia e l’innovazione Purina Dal 1010 13 novembre al 13 novembre la tecnologia la tecnologia e l’innovazione e l’innovazione Purina Acilia, nei pressi di Roma. dell’addestramento dei cavalli vi Purina attendono al vi attendono Padiglione 4 al PadiglioneStand B2. 4 Stand vi ®attendono al Padiglione 4 Stand B2. B2 La scuderia è stata fondata scuderizzati. nel lontano 1985 dal padre Il reiner azzurro nel 2008 Preparatevi a tante novità ed eventi. Preparatevi a tante novità ed eventi. Marchio e logo Purina utilizzati su licenza di Nestlè Purina Pet Care Company Federico Roman e offre a aveva già vinto la medaglia giovanissimi e più esperti d’oro a squadre ai mondiali l’opportunità di apprendere in sella allo storico stallone e perfezionare l’equitazione Playing It Out, ma quest’anno secondo i canoni della ha dominato e vinto la finale tradizione classica. Tradizione individuale confermandosi un equestre espressa ai massimi cavaliere di fama mondiale. Marchio Marchio e logo utilizzati e logo Purina Purina utilizzati su dilicenza su licenza NestlèdiPurina NestlèPetPurina Pet Care Company Care Company livelli anche grazie alla Le soddisfazioni agonistiche Informa 31
Puoi anche leggere