Strategie generali per la conversione alla Green Chemistry

Pagina creata da Giuseppe Messina
 
CONTINUA A LEGGERE
Strategie generali per la conversione alla Green Chemistry
Strategie generali per la
    conversione alla
    Green Chemistry
Strategie generali per la conversione alla Green Chemistry
Green Chemistry

La Green chemistry affronta il problema della
  prevenzione dell’inquinamento e della riduzione di
• Materie prime
• Scarti
• Rischi
• Energia
• Costi
con un approccio bottom-up, cioè su scala molecolare
Strategie generali per la conversione alla Green Chemistry
Sfruttare i principi della Green Chemistry significa attuare una serie di
principi che riducono o eliminano l’uso e la produzione delle sostanze
pericolose durante tutte le fasi della lavorazione.

Coinvolge i seguenti settori
• Economia
• Ingegneria
• Politica
• Etica
• Ambiente
• Chimica
• Biologia
• Tossicologia
Strategie generali per la conversione alla Green Chemistry
I 12 Principi della Green Chemistry (1-6)
•Prevenzione
E’ meglio prevenire gli scarti piuttosto che trattare o pulire dopo che sono stati prodotti

•Economia dell’ Atomo
I processi di sintesi dovrebbero essere progettati prevedendo di massimizzare
l’incorporazione dei materiali usati nel prodotto finale

•Sintesi chimiche meno pericolose
Dove praticabile, i metodi di sintesi dovrebbero essere disegnati per usare e generare
sostanze a ridotta tossicità per l’uomo e per l’ambiente

•Progettare composti chimici sicuri
I composti chimici dovrebbero essere funzionali e presentare bassa tossicità

•Solventi ed agenti ausiliari più sicuri
L’utilizzo di sostanze ausiliarie (solventi, agenti per la separazione) dovrebbe essere ridotta e
comunque ristretta all’uso di sostanze innocue

•Efficienza Energetica
Il consumo di energia deve essere valutata dal punto di vista ambientale ed economico e
deve pertanto essere ridotto. Processi condotti a temperatura ambiente e pressione
atmosferica sono preferibili.
                                                                                          Paul Anastas
Strategie generali per la conversione alla Green Chemistry
I 12 Principi della Green Chemistry (7-12)
•Uso di materie prime rinnovabili
Una materia prima dovrebbe essere rinnovabile quando tecnicamente ed
economicamente fattibile.

•Ridurre le derivatizzazioni
L’uso di gruppi protettori e di passaggi di modificazione temporanea dovrebbe essere
evitata in quando accompagnati da ulteriore consumo di reagenti e solventi.

•Catalisi
I reagenti catalitici dovrebbero essere preferiti a quelli stechiometrici.

•Degradazione a fine utilizzo
I prodotti chimici dovrebbero essere degradabili a prodotti innocui,
senza lasciare tracce persistenti nell’ambiente.

•Analisi in tempo reale per prevenire l’inquinamento
Metodologie analitiche dovrebbero permettere il controllo in tempo reale, per prevenire
lo sviluppo di sostanze pericolose .

• Composti chimici più sicuri.
Le sostanze e la loro forma fisica dovrebbero essere scelte in modo da minimizzare il
rischio di incidenti (esplosioni, incendi, emissioni)

                                                                                  Paul Anastas
Strategie generali per la conversione alla Green Chemistry
Parole chiave:
                                       Renewable sources

                                            Solvent-free
                 RSC
                                            water / scCO2

                                             Metal-free

  Alternative solvents                      Air atmosphere
      enzymes
                         Wiley
Supported/ Recyclable

      one-pot
                                 Taylor &
    Catalyst-free                Francis
Strategie generali per la conversione alla Green Chemistry
Industria           Produzione    Kg sottoprodotto/
                                    Kg prodotto
                      (ton)
  Raffinerie           106 - 108
Strategie generali per la conversione alla Green Chemistry
Diversi Solventi…
                                         ∆
                            A                            B
                                  solvente

 Photochemical ozone creation potential:
 Trimetilbenzeni (124-132), xileni (80-110), toluene (77), etanolo (44), acetone (18)

 Permissible exposure limits (ppm):
 Alcol allilico (2), piridina (5), acido acetico (10), cloroformio (50),
 cicloesanone (50), acetaldeide (200), acetone (1000)

 Acute ecotoxicity (LC50 fish):
 Eptano, esano (4), tetraidrofurano (10) ,cicloesano (34), acido acetico (75),
 diclorometano (220), acetone (5500), metanolo (15300)

 Lower-Upper Explosive limits (%):
 Eptano, esano (1-7), etere (2-36), acetone (3-13), etanolo (3-19)
Solventi Classici:

     Diclorometano è il solvente clorurato raccomandato
     Solventi polari aprotici hanno poche alternative, DMSO è raccomandato

                              http://www.chemistryinnovation.co.uk/stroadmap/roadmap.asp-id=84.htm
http://www.chemistryinnovation.co.uk/stroadmap/roadmap.asp-id=84.htm
Possibili sostituzioni:

                          http://www.chemistryinnovation.co.uk/stroadmap/roadmap.asp-id=84.htm
Alternative:

    Solventi organici meno comuni: alcol benzilico (sostituto di diclorometano),
    lattato di etile (sostituto di tricloroetilene), carbonato di propilene (sostituto di
    acetone, metiletilchetone)

    Condizioni Neat: situazione ideale, applicabile nell’industria petrolchimica e
    in pochi altri casi, miscelazione difficile

    H2O: economica, impatto ambientale nullo, non adatta per molti reagenti
    sensibili all’acqua, scarso potere solvente, difficile da purificare

    Liquidi ionici (IL): inerti, facili da riutilizzare, tensione di vapore assente,
    buone proprietà solventi, costosi, richiedono solventi per estrazione, non
    biodegradabili

    CO2 supercritica (73 bar, 30°C): economica, scarso impatto ambientale,
    richiede apparecchiature apposite per lavorare in pressione

    Solventi Fluorurati: inerti, facili da riutilizzare, volatili e persistenti
    nell’ambiente.
Non adatto
                                per reagenti
                 Difficile da idroliticamente
                 purificare/      instabili   Abbondante,
                   riciclare/                  economica
                  rimuovere

               Scarsa
 Reazioni                                           Elevata

“ON water”
              solubilità
             dei reagenti
               organici
                                H2 O                capacità
                                                     termica
                                                               reazioni
                     Non
                   esplosiva:                    Non
                  compatibile               infiammabile       “IN water”
                    con O2      Stabilità
                                 redox
Reazioni in acqua
Applicabili con successo per reagenti solubili (carboidrati ed
aminoacidi) e nel caso in cui i prodotti siano insolubili:

Applicabile a reazioni pericicliche, razioni che coivolgono
carbocationi e carbanioni, carbeni, ossidazioni e riduzioni

Accorgimenti utilizzati per espandere la gamma delle applicazioni
-Uso di cosolventi organici
-Uso di tensioattivi o molecole host
-Modificazioni strutturali “innocenti” per solubilizzare reagenti
e catalizzatori
Reazioni “ON water”
-Reazioni in sospensione, adatte anche per reagenti non solubili
-Elevata semplicità
-Adatte per reazioni multicomponente

Sfruttano:
-Elevata densità di energia di coesione dell’acqua dovuta al piccolo
volume della molecola ed alla presenza di legami ad idrogeno
(energia richiesta per separare un’unità di volume di molecole = calore di
evaporazione/volume molare, 550 cal/ml),
-Elevata tensione superficiale
-Esaltazione di interazione idrofobiche e legami
ad idrogeno coinvolti nello stato di transizione
-Aumento dell’energia libera dei reagenti,
utile per diminuire l’energia di attivazione

                                                        Sharpless K. B. Angew. Chem. 2005, 117, 3339
All’interfaccia si trova il 25% di
legami ad idrogeno non coinvolti
      in interazioni con altre
         molecole d’acqua
Processo domino in water/on water

                                            + isomero

  Le reazioni on water possono essere condotte anche in presenza di altri reagenti
  disciolti in acqua. Questo permette di effettuare reazioni successive.
  L’anilina (3) forma una fase idrofobica (oil phase) che discioglie il
  chinone (5) ottenuto dall’ossidazione dell’idrochinone (4). Il prodotto di
  addizione (6) torna solubile in acqua dove viene ossidato da acqua
  ossigenata, come nel primo step. Il prodotto (2) è solubile nella fase
  idrofobica , ma quando l’anilina si consuma il prodotto (precursore di
  alcaloidi naturali) precipita dall’ambiente di reazione.

                                                        C. S. P. McErlean et al. Green Chem., 2012, 14 , 605
X
                                                                           -
Liquidi Ionici
                                                         N        N

   • Struttura chimica facilmente modulabile,                [bmim+][X-]

       per ottenere composti con diverse proprietà chimico-fisiche ;

   • Sciolgono molti composti organici, inorganici e polimerici in piccoli
       volumi; usati per raccogliere e concentrare sostanze inquinanti/di
       scarto organiche ed inorganiche

   •   Possono formare sistemi bifasici con acqua o solventi apolari a
       seconda della struttura;

   •   Possono esibire acidità di Brønsted/ Lewis ed anche superacidità
       (pKa fino a -20)

   • Stabili all’aria, all’umidità fino a 300°C

   • Non infiammabili, non corrosivi (NB: alcuni sono esplosivi)
Ossidazione del cicloottene con acqua ossigenata,                                                       Ossidazioni
catalizzata da poliossotungstati, in liquidi ionici

                                                                    complesso ibrido,
                                                                    organico–inorganico
                                                                    polianionico

                                   [γ - SiW10O36(PhPO)2] 4 -
                     + H2O2                                                                    O   + H2O
                                        N         N
                                                             , T = 50°C
                                                      [X-]     or MW

  Una terza fase acquosa
  permette di evitare che         Cicloottene
                                  in eccesso
                                                                               Cicloottene            Separazione
                                                                               + epossido
  catalizzatore e ossidante si                               Reazione
                                    H2O2
  trovino in concentrazione      (70% in H2O)                                     H2O              Rimozione e ricarica

  troppo elevata nella stessa         IL +                                         IL +
                                  catalizzatore                                                    Estrazione e Riutilizzo
  fase.                                                                        catalizzatore
Il costo di CO2 è tra
                                                            Non tossica,
     Non irritante             i minori (< 3$ / Kg)
                                                            nè cancerogena,
     (come sc NH3,             (sottoprodotto
                                                            o mutagenica
     Acidi, ammine)            nella sintesi di NH3 e H2)

                                                               Bassa Tc
 Non infiammabile
                                                               (a differenza di H2O)
 (come altri SCF a
 base di idrocarburi,
 alcoli, eteri, NH3,                                             Non esplosiva
 SiH4, N2O)                                                      (come altri
                                   scCO2                         SCF organici)
Termodinamicamente
                                                                   Non permette la
       stabile
                                                                   crescita di batteri
    (olefine SC
   polimerizzano)
                                                                 risparmio
      Stabile in
                        Non corrosiva                            energetico
      condizioni                            Non provoca
                        (come acidi SC                           se riutilizzata
      ossidanti                             ustioni
                        o scH2O)            (come scH2O)

          NB    Aumenta il rischio dovuto alla dispersione di sostanze chimiche!
Estrazione                Produzione di
                       da alimenti               oli essenziali

        Agente per                                                   estrazione
        rigonfiare i                                                 di prodotti chimici
          polimeri                                                   senza
                                                                     cross-contamination

 lavaggio a secco
                                     scCO2                          Applicazioni in
                                                                    chimica analitica
Solvente di reazione                                                (cromatografia)
per molecole lipofiliche,
Idrocarburi, eteri, esteri,
chetoni, lattoni, alcoli
                                                                    Alterazione di
                                                                    azeotropi
              Sperazione di          Sterilizzazione di materiali
              monomeri da                  biologici delicati
                polimeri              (proteine, DNA, tessuti),
                                        con acido peracetico
Modificare la natura della reazione:

                                                                                           Tossico?
Non sostenibile?
                                                ∆                                       Pericoloso?
Tossico?
Pericoloso?
Scarsa efficienza dell’atomo?
                                  A          solvente
                                                                 B                 Non riciclabile?
                                                                                        Persistente?
                                                                               Difficile da smaltire

                        -preferire materie              -Trovare alternative e
                        prime rinnovabili               variazioni della molecola
                                                        desiderata

-Circa il 10% dei prodotti dell’industria petrolifera viene usato per la produzione di materie prime
-Considerare che un reagente proveniente dall’agricoltura richiede terreno e energia. Preferire un
reagente proveniente da scarti di lavorazione di zucchero, legno, ecc. quali lignina, idrossiacidi,
esteri.
-CO2 e CO possono essere utilizzate come reagenti iniziali per ottenere semplici molecole organiche
o per allungare catene alchiliche.
-N2O è un ossidante che si ottiene sottoprodotto abbondante dell’ossidazione di ammoniaca (effetto
serra > 200 volte di CO2)
-Un prodotto può essere tossico perché presenta un determinato gruppo funzionale che agisce come
recettore, solubilizzante, etc...: rimuoverlo o modificarlo può ridurre la biodisponibilità o la
solubilità in ambienti acquatici
Risorse rinnovabili: un esempio…
                                            CHO

                                       H          OH
                                                                       HO            O
                        idrolisi       H          OH   fermentazione
   mais        amido                                                                      acido lattico
                                       HO         H
                                                                       H3C           OH
                                       H          OH

                                            CH2OH
                                                                                 dimerizzazione

                                                                       O                  CH3
                        CH3 O
                                             polimerizzazione
                   O    C     C                                 H3C              O
                        H                                                    O
                                   n
                  Acido polilattico                                                   O

-possibile utilizzo di biomasse
-fermentazione naturale
-dal 20 al 50% di risparmio energetico
-prodotto biodegradabile
-possibilità, mediante idrolisi, di ottenere nuovamente monomeri riciclabili
Esempio di ottimizzazione dell’efficienza atomica
            …sintesi dell’anidride maleica
Ossidazione del benzene                           O

                         + 4.5 O2                     O   + 2 CO2 + 2 H2O

         Peso Molecolare                           O
           78        4.5 x 32 = 144            98
         Economia Atomica % = 100 x 98/(78 + 144) = 44.1%

Ossidazione del butene                            O

                         + 3 O2                    O      + 3 H2O

          Peso Molecolare                          O
            56        3 x 32 = 96            98
          Economia Atomica % = 100 x 98/(56 + 96) = 64.5%
… e sintesi dell’idrochinone..

    NH 2                                        O

2          + 4 MnO 2 + 5 H 2 SO 4          2        + (NH 4 )2 SO 4 + 4 MnSO 4 + 4H 2 O

                                                O
                      O                                OH

                            + Fe + H 2 O                      + FeO

                      O                                OH

                                               18% efficienza atomica
…vs Processo Upjhon: aumento dell’efficienza atomica
      mediante riciclo dei prodotti
                                                                 OH          OH

                                             Cracking
 HO                                     OH                             +
                                             alcalino

         OH

               + H2O2              HO                   OH   +    CH3COCH3

Riciclo sottoprodotti

2 HO              +     CH3COCH3             HO                                   OH

                                               100% efficienza atomica totale
Funzionalità dei prodotti
                                         O                                    O

                    HO                         OH            HS                    OH

                                   NH2        serina                    NH2         cisteina

 -effetti biologici simili (grazie alla capacità di accettare legami ad idrogeno)
 -diverse proprietà chimico fisiche (coefficiente di ripartizione)

                             O                                    O
                                              CH3                             H
                  H3C                                  H3C
                                          N                              N
                         N                                   N

                                          N                              N
                   O                                    O

                             CH3         caffeina                 CH3             teofillina

 -effetti biologici diversi : eccitante vs terapeutico contro l’asma
 -simili proprietà chimico fisiche
Diverse Procedure Sintetiche
                                      ∆
                      A                                 B
                                  solvente

        metodo                  vantaggi                      esempi

Cambiare i reagenti         Minore tossicità   Un’ossidazione può essere eseguita
utilizzati nei vari stadi   Meno scarti        con O2 invece che con NaOCl. Una
                                               riduzione con H2 o per via
                                               elettrochimica invece che con idruri.
Individuare un numero Meno reagenti            Meglio impiegare cicloaddizioni e
inferiore di passaggi o                        riarrangiamenti piuttosto che
con maggiore                                   sostituzioni e eliminazioni.
efficienza atomica
Uso di catalizzatori    Aumento di             Uso di catalizzatori poco tossici ed
piuttosto che di        selettività,           economici, meglio se in condizioni
reagenti stechiometrici minore energia         eterogenee. La biocatalisi impiega
                        di attivazione         enzimi in condizioni blande.
Reazioni ad economia atomica   Reazioni non-economiche

        Trasposizioni                Sostituzioni
          Addizioni                  Eliminazioni
         Diels-Alder                    Wittig
   Altre reazioni concertate          Grignard
Reagenti Stechiometrici                          Sistemi Catalitici

-Riducenti stechiometrici:        -H2 (Pd/C, Ru, Rh, Pt)
metalli (Na, Mg, Fe, Zn) o idruri
metallici (LiAlH4, NaBH4)

-Ossidanti: permanganato o                    -H2O2 ([d0] V, Mo, W, Ti, TS-1);
cromati                                       -O2 (Co, Ru, Fe, Pd/Cu)

-Acidi di Lewis: AlCl3, ZnCl2                 -Zeoliti solide (alluminosilicati)
(es: Friedel Craft, riarrangiamenti)

                                              -H+ da solidi acidi (eteropoliacidi di W)
-Acidi e Basi di Brønsted
                                              -OH- da idrotalciti (idrossidi idrati di Al e Mg)
(es: nitrazione aromatica, riarrangiamenti,
condensazioni)
Esempio di ottimizzazione dei passaggi…
              sintesi del caprolattame
                                                       OH
                          O                        N                   O

                                       .                                   NH
                                  NH2OH H2SO4               H2SO4

Elevate quantità di (NH4)2SO4 come sottoprodotto
E = 8 Kg scarti per Kg di prodotto

=> uso di catalizzatori eterogenei - zeoliti
                                                           OH
                              O                        N                   O

                                                                               NH
                                   NH3 + H2O2                Zeolite
                                       TSI

Scarichi minimi (acqua) e nessun sale
E = 0.32 Kg scarti per Kg di prodotto
Esempio di ottimizzazione dei passaggi…
               sintesi dell’ibuprofene

Molecola con proprietà
analgesiche ed antiinfiammatorie,
utilizzata in molti farmaci

La sintesi tradizionale di questa molecola (1960) consiste in un processo a
sei stadi con scarsa efficienza atomica
Nel 1991 è stata sviluppata e implementata una sintesi industriale di
ibuprofene che consiste di tre stadi. In questo processo, molti atomi dei
reagenti (tra cui H2 e CO) sono incorporati nel prodotto finale.
Ibuprofene: 1960
         HCl, AcOH, Al Waste           HCl
                                                             HCOOEt

        Ac 2O                                               H 2O / H+
                                 ClCH 2CO 2Et
        AlCl 3
                                    NaOEt

                        COCH 3

                                      EtO 2C
                                                  O              OHC

                                                              NH 2OH

                 H 2O / H+

                        N                             OHN
HO 2C

                                                H2O
                 NH 3
                                                      Efficienza atomica 40%
Ibuprofene: processo Höchst

             AcOH

             HF                H2 / Ni          CO, Pd
             Ac2O

                     O                   HO          HO2C

Efficienza atomica 77%
Uso di catalizzatori
Resa più elevata
Minor uso di reagenti ausiliari (solventi)
Esempio di ottimizzazione dei passaggi…
                                                                                                                                        via chimica…
sintesi di 7-ACA (ACIDO 7-AMMINO CEFALOSPORANICO)
                                 H                                                                                                      H
   HOOC                          N               S                                                      Si    OOC                       N          S
                                                                            (CH3)3-Si-Cl
         H                                                                                                      H
                 NH2         O               N                                                                         NH          O           N
                                 O                       CH2OAc                                                                         O                CH2OAc
                                                                                            N(CH3)2                   Si
                                                 COOH                   CH2Cl2                                                                     COO
         CEFALOSPORINA C                                                                                                                                 Si
                                                                                            (DMA)

                                                                                                                            PCl5        - 55 ° C

    Si       OOC                         N               S                                              Si    OOC                       N          S
                                                                                           OH
                 H                                                                                              H
                        NH   C4H9O                   N                                                                 NH          Cl          N
                                         O                     CH2OAc                                                                   O                CH2OAc
                       Si                                                                                             Si
                                                         COO                     - 50 °C                                                           COO
                                                               Si                                                                                        Si

                                                             NH4OH
                                                                     H2O

                                                                                     H2N            S
     HOOC                            O                                                                        7-ACA
                                                                        +
                                                                                                N
             H                                                                         O                   CH2OAc
                     NH2         O
                                                                                                    COOH
…e via enzimatica
                         H                                                                              H
                                             O 2 + H 2O   N H 3 + H 2O 2
HOOC                     N       S                                         H OOC                        N           S
    H
         NH 2        O       N                                                     O                O           N
                         O              CH 2OA c                                                        O                  CH 2OA c
                                                   D-amminoacido
 CEFA LOS P OR I NA C            COOH                 ossidasi                                                      COOH

                                                                                       H 2O 2

                                                                               H 2 O, CO 2

                                                                                                    H
                     H 2N        S                                                                  N           S
         C OOH                                                             H OOC
                 +
                             N                      Glutaril -7-ACA                             O           N
    COOH                 O              C
                                        CH2OA c                                                     O                   CH 2OA c
                                                        acilasi
                                 COOH                                                                           COOH
 AC. GLUTARICO                       7-ACA                                     GLUTARIL -7-ACA

•temperatura e pressione ambiente
•numero di step inferiore
•Protezione e deprotezione non necessarie
Diversi Metodi di Attivazione …

              A
                            ∆
                          solvente
                                              B

metodo         vantaggi                       svantaggi

fotochimico    Basse temperature,             Costoso se UV
               Economico se impiega
               energia solare

Microonde      Aumenta la velocità di         Difficile scale-up
               reazione. Consente reazioni
               catalyst-free e solvent-free
Process Intensification..
                         ∆                                    Difficile contatto tra reagenti?
       A                                      B               Rischio di surriscaldamento?
                    solvente                                  Difficile miscelazione?
                                                              Rischio di esplosioni?

Diminuzione del volume mediante strategie che tengono
in considerazione i parametri cinetici della reazione:

-Reattori a flusso continuo piuttosto che in batch

-Reattori microfluidici, ad elevato S/V per aumentare
l’efficienza dei trasferimenti di massa e calore. Possibili
sistemi da usare in combinazione con microonde, o che
utilizzano LED per condurre reazioni fotochimiche

-Reattori a Membrana, in cui membrane organiche ed
inorganiche sono utilizzate per supportare catalizzatori e
per ottenere la separazione di prodotti (purificazione,
aumento di resa)

-Reattori multifunzione (reazione + separazione in un
singolo stadio)
Intensificazione di processo

            Miniaturizzazione
            Riduzione dei costi di investimento e di gestione
            Aumento della sicurezza
            Aumento efficienza energetica
            Aumento di resa e selettività
            Riduzione dei tempi di produzione
            Riduzione delle scorte di magazzino

-diverse operazioni di un processo posso essere intensificate: dai reattori agli
scambiatori di calore, le colonne di distillazione e i separatori
-moduli compatti e multifunzionali possono essere preparati riunendo operazioni più
tradizionali
-reazioni veloci non devono essere rallentate dalla tipologia del reattore!
Biocatalisi in Liquidi Ionici
               acilazione dell’ 1-ottanolo con acetato di vinile

                                  Candida Antarctica Lipase                                              O
                OH   +                                                                   OAc    +
                            OAc
                                                                                                             H
                                     N                  -
                                              (CF3SO2)2N
                                         N+
                                                                    94% resa,
                                                              0.1kg/litro di reattore/h
                                                  Alcohol, vinyl acetate             Ester and acetaldehyde
                                                  scCO2                              scCO2 recycled

• Enzima immobilizzato in liquido ionico,
   riutilizzabile, fase non miscibile con
  scCO2                                                                          Ionic liquid + enzyme
• Substrati introdotti con scCO2
   ma più solubili in liquidi ionici                             High pressure
                                                                    reactor
• Prodotti solubili in scCO2
• Reazione in batch/riciclo o in flusso
  continuo

                                                                                   Chem. Commun., 2002, 992.
Puoi anche leggere