Sony Alpha 1 - Fotografia.it

Pagina creata da Pietro Gori
 
CONTINUA A LEGGERE
Sony Alpha 1 - Fotografia.it
PREMI EISA
                                                                       2021-2022

     EISA CAMERA OF THE YEAR 2021-2022

     Sony Alpha 1
     Con la Sony Alpha 1, i fotografi non sono più costretti a scegliere tra alta
     risoluzione e velocità di scatto. Grazie al suo potente processore BIONZ XR e
     al sensore Full Frame Exmor RS stacked, scatta immagini da 50 Mpxl ad una
     cadenza di 30 fps, senza blackout nel mirino elettronico. Inoltre la grande
     rapidità di lettura dei pixel consente una messa a fuoco accurata e un efficiente
     tracking del soggetto, mentre il doppio sistema di otturazione meccanica ed
     elettronica consente la sincronizzazione del flash fino a 1/400s (meccanica) e fino
     a 1/200s (elettronica). Per gli appassionati di video l'Alpha 1 offre la registrazione
     di filmati fino a 8K (7680x4320) a 30p. E’ una fotocamera che fa davvero tutto.

     EISA ADVANCED CAMERA 2021-2022

     Nikon Z 6II
     Nikon Z 6II è una fotocamera versatile dotata di un sensore Full Frame BSI-CMOS
     da 24,5 milioni di pixel in grado di registrare video fino a 4K Ultra HD a 60 fps. Il suo
     sistema autofocus di nuova generazione opera anche a livelli di luce molto bassi, fino
     a -4,5 EV, mentre i due processori EXPEED 6 e il buffer di memoria più capace rispetto
     al modello precedente gestiscono le immagini più rapidamente. Z 6II guadagna un
     secondo slot per schede di memoria per cui si può scegliere tra i formati CFexpress
     / XQD e SD. Può essere alimentata tramite la porta USB-C e accetta l’impugnatura
     verticale. Nikon Z 6II è una delle fotocamere più complete per i fotografi veramente
     appassionati.

       EISA PREMIUM CAMERA 2021-2022

       Canon EOS R5
       La mirrorless Full Frame Canon EOS R5 è ricca di funzionalità e costruita per durare.
       Realizza immagini estremamente nitide grazie alla risoluzione da 45 milioni di pixel
       del sensore, pur essendo in grado di registrare video sia 8K che 4K. Vanta anche
       un sistema autofocus Dual Pixel CMOS AF II di grande velocità e precisione, lo
       stabilizzatore a sensore fino a 8 stop e lo scatto continuo fino a ben 20 fps. Il sistema
       di riconoscimento del soggetto basato sull'intelligenza artificiale è in grado di rilevare
       e tracciare occhi, volti e corpi umani, nonché quelli di alcuni animali. Completano le
       caratteristiche della R5 una struttura robusta e una grande maneggevolezza: non c'è
       genere di fotografia che le sua precluso.
34     TUTTI FOTOGRAFI
Sony Alpha 1 - Fotografia.it
EISA PROFESSIONAL CAMERA 2021-2022

 Fujifilm GFX 100S
 Con GFX 100S Fujifilm ha racchiuso le funzionalità della GFX 100 in un corpo molto
 più compatta ed economica. Come la sorella maggiore, utilizza un sensore BSI-CMOS
 di formato 44x33 mm e risoluzione di 102 Mpxl; l’autofocus ibrido grazie ai pixel a
 rilevamento di fase è rapido e preciso. Il nuovo stabilizzatore a sensore compensa le
 vibrazioni della fotocamera fino a 6 stop e, insieme all'otturatore elettronico, aiuta i
 fotografi a ottenere le immagini nitide nella ripresa a mano libera. In modalità Pixel
 Shift Multi-Shot GFX 100S può generare immagini da 400 milioni di pixel per la
 massima qualità dello still-life.

EISA BEST BUY CAMERA (FULL FRAME) 2021-2022

Nikon Z 5
Compatta e leggera, Nikon Z 5 è dotata di un sensore Full Frame da 24,3 milioni di
pixel stabilizzato. È molto piacevole da usare grazie alla sua ampia impugnatura, al
joystick che permettevi cambiare rapidamente le impostazioni, al TouchScreen e al
mirino elettronico da 3,6 milioni di punti. Grazie alla sensibilità massima di 51.200
ISO, Nikon Z 5 riesce a scattare anche in condizioni di luce difficile. Il suo sistema
autofocus a 273 punti è molto efficiente e riconosce automaticamente occhi e volti
umani, così come alcuni animali domestici. La fotocamera può anche registrare video
4K, pur con il crop di 1,7x. Nikon Z 5 è la fotocamera Full Frame che offre il miglior
rapporto qualità-prezzo sul mercato.

 EISA BEST BUY CAMERA (APS-C) 2021-2022

 Fujifilm X-S10
 Fujifilm X-S10 è una mirrorless leggera e compatta, facile da usare e dotata di molte
 impostazioni creative. Il suo sensore di immagine è da 26 milioni di pixel, con
 video 4K a 30 fps e la gamma delle sensibilità va da ISO 160 a ISO 12.800. Il veloce
 e sensibile sistema autofocus è affidabile e preciso anche in condizioni di luce
 scarsa. Lo stabilizzatore a sensore (IBIS) garantisce immagini nitide compensando le
 vibrazioni su cinque assi; l’efficacia della stabilizzazione aumenta usando obiettivi con
 attacco X stabilizzati otticamente. Fujifilm X-S10 è quindi una fotocamera eccellente,
 offerta a un prezzo accessibile.

                                                                                             TUTTI FOTOGRAFI   35
Sony Alpha 1 - Fotografia.it
EISA PHOTO/VIDEO CAMERA 2021-2022

     Sony Alpha 7S III
     Sony Alpha 7S III offre una registrazione video 4K che non cede a compromessi. Il suo
     cuore è costituito dal nuovo sensore Full Frame Exmor R CMOS da 12 milioni di pixel
     dalle prestazioni eccezionali alle sensibilità ISO elevate, con un minimo effetto rolling
     shutter. Grazie alla lettura senza crop del sensore i video sono estremamente nitidi.
     In modalità 4K a 60p Alpha 7S III può registrare per oltre un'ora senza surriscaldarsi
     e come slow motion consente di scegliere tra 4K a 120p e Full HD a 240p. La
     registrazione interna è a 10 bit con campionamento colore 4:2:2, ma è possibile il
     salvataggio esterno del file in formato Raw a 16 bit tramite la porta HDMI.
     Ulteriori caratteristiche importanti sono l’ampio mirino di alta risoluzione, 9.44 milioni
     di punti, e il monitor TouchScreen pienamente orientabile.

                              EISA LENS OF THE YEAR 2021-2022

     Tamron 17-70mm F/2.8
     Di III-A VC RXD
     Per i fotografi che utilizzano fotocamere Sony APS-C e sono alla ricerca di uno zoom
     di alta qualità, questo Tamron 17-70mm potrebbe essere la scelta perfetta: combina
     una grande luminosità con un'ampia gamma di focali equivalenti a 26-105mm nel
     Full Frame, senza cedimenti sulla qualità ottica; la stabilizzazione ottica è efficiente
     e consente di scattare a mano libera con tempi di posa lenti. L'autofocus è silenzioso
     e preciso, perfettamente compatibile con funzioni come Eye AF. L'obiettivo è a
     tenuta stagna per adattarsi ai modelli di fascia alta della serie Alpha 6000 ed è quindi
     un'ottima scelta per le riprese di tutti i giorni.

     EISA PORTRAIT LENS 2021-2022

     Sigma 85mm F1.4 DG DN Art
     Con questo obiettivo Sigma ridefinisce la fotografia di ritratto, combinando una
     focale ideale con una tecnologia che garantisce risultati di alta qualità. Progettato
     per le mirrorless Full Frame, vanta un'eccellente costruzione a prova di polvere e
     schizzi d’acqua in un corpo leggero e compatto. Le sue immagini sono nitide e prive
     di aberrazioni grazie ai cinque elementi a bassa dispersione SLD e a un elemento
     asferico. L’apertura massima f/1.4 garantisce un bokeh è splendido, capace di
     soddisfare sia i fotografi professionisti che i fotoamatori evoluti.

36    TUTTI FOTOGRAFI
Sony Alpha 1 - Fotografia.it
EISA MANUAL LENS 2021-2022

Laowa Argus 33mm f/0.95 CF APO
Laowa Argus 33mm f/0.95 CF APO è un obiettivo eccezionalmente luminoso per
mirrorless con sensore APS-C ed è quindi ideale sia per la fotografia in luce scarsa, sia
per realizzare immagini dalla profondità di campo estremamente ridotta, soprattutto
se usato alla distanza minima di messa a fuoco di 35 centimetri. Grazie allo schema
ottico apocromatico, il color fringing, che solitamente caratterizza i diaframmi molto
aperti, viene qui ben controllato. L’ampiezza del focus throw, il focus breathing
contenuto e la corsa continua della ghiera del diaframma lo rendono ideale anche in
ambito video. È disponibile per gli innesti Canon RF, Fujifilm X, Nikon Z e Sony E.

 EISA MACRO LENS 2021-2022

 Nikkor Z MC 50mm F2.8
 Obiettivo macro standard economico, compatto e leggero per fotocamere Nikon
 Z, ha un rapporto di riproduzione 1:1 alla distanza minima di messa a fuoco di
 16 centimetri. Lo schema ottico utilizza elementi asferici con vetri a bassissima
 dispersione per ridurre al minimo l'aberrazione cromatica. La lente frontale è protetta
 da un rivestimento al fluoro e il barilotto è sigillato a protezione da polvere, sporco
 e umidità per consentire l’impiego dell’obiettivo in condizioni difficili. Una silenziosa
 ghiera di controllo permette di impostare il diaframma o la sensibilità ISO. Se
 utilizzato con una fotocamera della serie Z di formato DX ha una focale equivalente a
 75mm nel FF, il che lo rende un'ottima soluzione sia per la macro che per il ritratto.

EISA STANDARD LENS 2021-202

Sony FE 50mm F1.2 GM
Sony ha saputo combinare in questa focale standard di grande luminosità
un'eccezionale qualità d'immagine a una realizzazione particolarmente compatta
e leggera. Il diaframma circolare a 11 lamelle e lo schema ottico con elementi XA
(asferico estremo) restituiscono un piacevole bokeh. L'obiettivo è dotato di una
ghiera del diaframma che consente il de-click per le riprese video ed è a prova di
intemperie; i quattro motori AF lineari XD consentono una messa a fuoco automatica
rapida e precisa con tracking del soggetto. Questo Sony FE 50mm F1.2 GM è un’ottica
di alte prestazioni, in particolare per la fotografia di ritratto e notturna.

                                                                                             TUTTI
                                                                                              TUTTI FOTOGRAFI 37
                                                                                                   FOTOGRAFI
Sony Alpha 1 - Fotografia.it
EISA WIDEANGLE LENS 2021-2022

       Sony FE 14mm F1.8 GM
       In questo obiettivo a focale fissa ultragrandangolare, Sony ha sfruttato le recenti
       evoluzioni della progettazione ottica per proporre un grandangolare da 14mm f/1.8
       che si presta sia alla ripresa sul campo che alla fotografia in studio. Le dimensioni
       compatte e il peso contenuto non compromettono l'elevata qualità dell'immagine;
       il barilotto è anche resistente alle intemperie. Grazie al controllo delle aberrazioni
       ottiche il Sony FE 14mm F1.8 GM è un’ottima soluzione per la fotografia di paesaggio,
       le riprese notturne e l’architettura. Il diaframma a 9 lamelle e gli elementi XA (asferico
       estremo) dello schema ottico contribuiscono a restituire un bokeh di qualità, mentre i
       motori AF lineari garantiscono un autofocus rapido e preciso.

       EISA WIDEANGLE ZOOM LENS (APS-C) 2021-2022

       Tamron 11-20mm F 2.8 Di III-A RXD
       Progettato per le fotocamere Sony con innesto E, questo Tamron è il primo zoom
       ultra grandangolare per mirrorless APS-C a vantare una luminosità di f/2,8; è
       compatto e leggero, e allo stesso tempo offre risultati di qualità. La distanza minima
       di messa a fuoco è di soli 15 centimetri alla focale più corta, per cui l’obiettivo è ideale
       nella ripresa ravvicinata. Il motore autofocus RXD è molto silenzioso e consente una
       messa a fuoco precisa e rapida, una prestazione particolarmente importante nella
       registrazione video. Il Tamron 11-20mm F 2.8 Di III-A RXD è quindi la scelta ideale per
       scattare con prospettive sorprendenti.

     EISA WIDEANGLE ZOOM LENS (FULL FRAME) 2021-2022

     Sony FE 12-24mm F2.8 GM
     Questo luminoso zoom ultragrandangolare rivela prestazioni ottiche straordinarie,
     di un livello pari alle focali fisse di fascia alta. La nitidezza è impressionante su tutto
     il campo, anche alla massima apertura. Inoltre è un obiettivo sorprendentemente
     compatto se si considera l’angolo di campo di 122° e la luminosità f/2.8. Anche la
     costruzione è di alta qualità, con guarnizioni a protezione dalle intemperie e un
     rivestimento al fluoro idrorepellente sulla lente frontale. L’autofocus rapido e preciso
     rende questo obiettivo un prezioso strumento di lavoro per i fotografi di paesaggio e
     i fotoreporter.

38     TUTTI FOTOGRAFI
Sony Alpha 1 - Fotografia.it
EISA TELEPHOTO ZOOM LENS 2021-2022

Tamron 150-500mm F/5-6.7 Di III
VC VXD
  Le focali di questo telezoom per Sony E sono ideali per la fotografia naturalistica,
  sportiva e d'azione, pur essendo un obiettivo particolarmente compatto. La distanza
  minima di messa a fuoco è di 60 centimetri alla focale 150mm, con un ingrandimento
  1:3,1, permette di affrontare la fotografia a distanza ravvicinata. Il rivestimento
  antiriflesso Broad-Band Anti-Reflection neutralizza flare e immagini fantasma, mentre
  il rivestimento al fluoro sulla lente frontale completa una realizzazione a prova di
  intemperie. Questo è il primo obiettivo Tamron per mirrorless Full Frame a disporre di
  stabilizzatore.

 EISA PROFESSIONAL TELEPHOTO ZOOM LENS 2021-2022

 Nikon NIKKOR Z 70-200mm f/2.8
 VR SVC RXD
Come ci si aspetta da un obiettivo professionale, questo zoom luminoso è
particolarmente evoluto: la sua qualità ottica superba unisce un’elevata nitidezza a un
efficace controllo delle aberrazioni. Inoltre la costruzione è resistente alle intemperie,
l'autofocus è veloce, silenzioso e preciso, e la stabilizzazione ottica efficace. La
ghiera personalizzabile e i due pulsanti programmabili rendono possibile il massimo
controllo della ripresa. Questo 70-200mm f/2.8 VR S è un obiettivo fantastico, adatto a
un'ampia varietà di generi fotografici, dalla fauna selvatica e lo sport alla fotografia di
ritratto e matrimonio.

 EISA SPECIAL PURPOSE LENS 2021-2022

 Laowa 15mm f/4.5 Zero-D Shift
 E’ l'obiettivo decentrabile attualmente più grandangolare sul mercato e si caratterizza
 per la robusta costruzione in acciaio e per l'eccellente realizzazione. Progettato
 per le fotocamere Full Frame, mirrorless e reflex, dispone di movimenti di shift fino
 a ±11 millimetri, per cui è ideale per correggere la prospettiva nella fotografia
 d’architettura e di interni. Nonostante la sua qualità, è molto più economico di altri
 obiettivi decentrabili di focale grandangolare. Il funzionamento è manuale, inclusa
 la messa a fuoco e l'impostazione del diaframma. Il movimento di shift è semplice
 da usare. Grazie alle sue dimensioni compatte, al peso ridotto e all’affidabilità del
 funzionamento, l'obiettivo è un'ottima scelta per la fotografia d'architettura.

                                                                                              TUTTI FOTOGRAFI   39
Sony Alpha 1 - Fotografia.it
EISA LENS INNOVATION 2021-2022

     Canon RF 100mm F2.8L
     Macro IS USM
     Nella progettazione della sua gamma di obiettivi per mirrorless Canon non ha
     replicato il design delle ottiche per reflex. Il nuovo obiettivo 100mm f/2.8 con
     innesto RF offre l’ingrandimento 1,4x, il più elevato attualmente per obiettivi macro
     con messa a fuoco automatica; è quindi possibile riempire l'inquadratura con un
     soggetto che misuri solo 26x17 millimetri. Dispone anche di una nuova ghiera di
     controllo dell'aberrazione sferica per regolare la resa della sfocatura su primo piano o
     sfondo. Queste due innovazioni danno la possibilità di sperimentare nuove forme di
     espressione creativa nella fotografia ravvicinata.

     EISA PHOTO PRINTER 2021-2022

     Epson SureColor SC-P700
     Questa stampante A3+ consente ai fotografi professionisti e fotoamatori evoluti di
     realizzare stampe che durino ne tempo. Grazie agli inchiostri UltraChrome Pro 10,
     la SC-P700 offre una qualità di stampa eccezionale, sia a colori che in bianco e nero.
     Permette di usare carta fotografica o Fine Art, integra un’unità di carta in rotolo e non
     richiede cambi di inchiostro quando si passa da supporti opachi a lucidi. Con i suoi
     ingombri compatti e l'ampia gamma di interfaccia (USB 3.0, Wi-Fi e Ethernet), SC-
     P700 si adatta a qualsiasi spazio di lavoro o studio, mentre l'interfaccia utente è facile
     e personalizzabile tramite il monitor TouchScreen da 4,3 pollici.

     EISA PHOTO SERVICE 2021-2022

     CEWE Photoworld
     L’applicazione CEWE Photoworld per iOS e Android permette di trasformare gli scatti
     con lo smartphone in bellissimi fotolibri. Grazie all’intelligenza artificiale l'utente deve
     solo selezionare sul proprio telefono o sul tablet le immagini che desidera pubblicare
     nel fotolibro e la App fa il resto automaticamente, incluse le correzioni delle
     immagini. Questo software consente di accelerare molto i tempi ed è molto flessibile,
     per cui gli utenti possono continuare ad apportare modifiche secondo le proprie
     esigenze. La qualità di stampa del fotolibro rispetta lo standard CEWE

40   TUTTI FOTOGRAFI
Sony Alpha 1 - Fotografia.it
EISA PHOTO SOFTWARE 2021-2022

Zoner Photo Studio X
Questo innovativo software offre un'ampia gamma di funzioni intuitive. Oltre ad
essere un convertitore Raw completo, permette un facile fotoritocco con livelli
e maschere, mentre il pennello di ritocco e lo strumento volti sono perfetti per
migliorare i ritratti. Photo Studio X gestisce anche l’archivio degli scatti, con filtri per
data, luogo di scatto, parole chiave e cartelle. I continui aggiornamenti del software
e l'utilizzo dell'intelligenza artificiale costituiscono un valore aggiunto per gli utenti.
Photo Studio X combina funzionalità che di solito richiedono programmi diversi a un
prezzo molto competitivo.

EISA ADVANCED PHOTO SOFTWARE 2021-2022

DxO PureRAW
PureRAW di DxO è un software davvero unico. Permette di lavorare le immagini prima
di importarle in Adobe Lightroom, Photoshop o qualsiasi altro software di fotoritocco
che supporti il ​​formato Raw Linear DNG. In questo modo è possibile sfruttare i
potenti algoritmi di demosaicizzazione di DxO, di correzione delle aberrazioni
ottiche, di riduzione del rumore e di Sharpening, il tutto senza cursori o regolazioni
complesse e senza bisogno di padroneggiare una nuova interfaccia. Si ottengono
così immagini migliori senza modificare sostanzialmente il proprio flusso di lavoro.

EISA ADVANCED SMARTPHONE 2021-2022

OPPO Find X3 Pro
Con Find X3 Pro OPPO ha alzato il livello dell'asticella tecnologica, uno smartphone
che colpisce per la completezza delle funzionalità e il design moderno. Alimentato
da un processore Qualcomm Snapdragon 888 da 5nm, con 8 GB di RAM, Find X3
sfoggia un display LPTO AMOLED da 6,7 ​​pollici a 120 Hz e una batteria di lunga
durata da 4500 mAh con supporto per la ricarica rapida. Inoltre, questa ammiraglia
dispone di quella che ad oggi è probabilmente la migliore configurazione di
fotocamera per smartphone, con due fotocamere con sensore da 50 Mpxl¸ un’altra
fotocamera con sensore da 13 megapixel ed una da 3 megapixel con ottica macro e
illuminatore per riprendere soggetti a distanza ravvicinata con ingrandimento 60x.
                                                                                               TUTTI FOTOGRAFI   41
Sony Alpha 1 - Fotografia.it
EISA MULTIMEDIA SMARTPHONE 2021-2022

     Sony Xperia 1 III
     Sony Xperia 1 III offre il primo schermo 4K a 120 Hz su uno smartphone, oltre
     disporre di un obiettivo a periscopio a focale variabile per cui è un vero strumento
     multimediale, ideale per chiunque utilizzi lo smartphone per creare o visualizzare
     contenuti foto e video di alta qualità. Queste prestazioni sono supportate dal più
     recente chipset di Qualcomm Snapdragon 888 a 5 nm e con 12 GB di RAM: anche
     questa una prima assoluta in ambito smartphone per cui Xperia 1 III eccelle anche
     nel “mobile gaming” e nel multitasking delle applicazioni. Telefono di fascia alta
     per utenti esigenti, Xperia 1 III racchiude queste elevate prestazioni in un corpo dal
     design piacevole con un'impeccabile finitura in vetro e la protezione IP65/IP68 dagli
     agenti atmosferici.

                           La giuria Eisa comprende giornalisti esperti non solo di fotografia, ma anche di audio
                           e video delle diverse specializzazioni. Pubblichiamo qui l’intero elenco dei premi Eisa
                           2021-2022 assegnati.

Hi-Fi Expert Group                               Home Theatre Audio Expert Group              Mobile Devices Expert Group:
EISA FLOORSTANDING LOUDSPEAKERS: Moni-           EISA SMART SOUNDBAR: Denon Home Sound        EISA MULTIMEDIA SMARTPHONE: Sony Xperia
tor Audio Silver 500 7G                          Bar 550                                      1 III
EISA STANDMOUNT LOUDSPEAKERS: KEF                EISA SOUNDBAR INNOVATION: LG Éclair QP5      EISA ADVANCED SMARTPHONE: OPPO Find X3
LS50 Meta                                        (DQP5, DQP5W, QP5W)                          Pro
EISA WIRELESS FLOORSTANDING LOUDSPEA-            EISA COMPACT SOUNDBAR: JBL Bar 5.0 Multi-    EISA BEST SMARTPHONE: Apple iPhone 12 Pro
KERS: System Audio Legend 40.2 Silverback        beam                                         Max
EISA WIRELESS STANDMOUNT LOUDSPEA-               EISA BEST BUY SOUNDBAR: TCL TS8132           EISA FOLDABLE SMARTPHONE: Huawei Mate
KERS: KEF LS50 Wireless II                       EISA HOME THEATRE SOUNDBAR: Philips Fide-    X2
EISA HIGH-END LOUDSPEAKERS: Wilson Audio         lio B97                                      EISA BEST BUY SMARTPHONE: TCL 20 Pro 5G
SabrinaX                                         EISA BEST BUY HOME THEATRE SUBWOOFER:        EISA WIRELESS HEADPHONES: Philips Fidelio
EISA HI-FI SUBWOOFER: KEF KC62                   SVS SB-1000 Pro                              L3
EISA STREAMING AMPLIFIER: Cambridge Audio        EISA COMPACT SUBWOOFER: SVS 3000 Micro       EISA IN-EAR HEADPHONES: LG TONE Free FP8
EVO 150                                          EISA HOME THEATRE SPEAKER SYSTEM: Polk       (DFP8, UFP8, DFP8W, FP8W, UFP8W, FP8E,
EISA INTEGRATED AMPLIFIER: Rotel Michi X3        Audio Reserve                                TFP8E)
EISA POWER AMPLIFIER: NAD C 298                  EISA HOME THEATRE RECEIVER: Yamaha RX-       EISA MOBILE SPEAKER: Loewe We. HEAR 2
EISA PHONO STAGE: Hegel V10                      V6A                                          EISA SMARTWATCH: Huawei Watch 3 Pro
EISA DIGITAL MUSIC PLAYER: Bluesound NODE
EISA HIGH-END MUSIC PLAYER: HiFi Rose            Home Theatre Video & Display Expert          In-Car Electronics Expert Group
RS150                                            Group                                        EISA     IN-CAR    HEAD      UNIT: Kenwood
EISA DAC: Cambridge Audio DacMagic 200M          EISA 8K TV: LG 75QNED99                      DMX8020DABS
EISA BEST VALUE TURNTABLE: Pro-Ject Debut        EISA BEST PREMIUM OLED TV: LG OLED65G1       EISA IN-CAR INNOVATION: Audiotec Fischer
PRO                                              EISA BEST GAMING TV: LG OLED48C1             Conductor
EISA HIGH-END TURNTABLE: Thorens TD 124          EISA FAMILY TV: Hisense 65U8GQ               EISA IN-CAR SPEAKER SERIES: Ground Zero
DD                                               EISA BEST BUY LCD TV: TCL 55C728 (55C727     Uranium SQ series
EISA PHONO CARTRIDGE: Ortofon 2M Black LVB       & 55C729)                                    EISA IN-CAR SOUND PROCESSOR: ESX D68SP
250                                              EISA PREMIUM LCD TV: TCL 65C825 (65C821 &    EISA IN-CAR SPEAKER SYSTEM: Eton ONYX 16,
EISA STEREO SYSTEM: Marantz Model 30/SACD        65C822)                                      ONYX 80, ONYX 28
30n                                              EISA BEST HOME THEATRE TV: Philips           EISA IN-CAR DSP AMPLIFIER: Match UP 10DSP
EISA HEADPHONE SOLUTION: Naim Uniti Atom         65OLED936                                    EISA IN-CAR CAMPER VAN COMPONENT: Alpi-
Headphone Edition                                EISA BEST BUY OLED TV: Philips 55OLED806     ne Adventure Audio
EISA HEADPHONES: Focal Clear Mg                  EISA PREMIUM UST PROJECTOR: Samsung The      EISA IN-CAR COMPACT SUBWOOFER: Pioneer
EISA HIGH-END HEADPHONES: T+A Solitaire          Premiere LSP9T                               TS-WX010A
P-SE                                             EISA HOME THEATRE PROJECTOR: Sony VPL-       EISA IN-CAR INTEGRATION: Zenec Z-E2055
EISA BEST VALUE HEADPHONES: Sennheiser           VW590ES                                      EISA IN-CAR OEM PREMIUM AUDIO SYSTEM:
HD 560 S                                         EISA BEST BUY PROJECTOR: XGIMI Horizon Pro   Maserati MC20 with Sonus faber
EISA HI-FI ACCESSORY: Ferrum Hypsos              EISA LASER TV PROJECTION SYSTEM: BenQ
                                                 V7000i/V7050i & ALRS01

42    TUTTI FOTOGRAFI
Sony Alpha 1 - Fotografia.it
EISA MAESTRO 2021-2022
 I vincitori

1° premio
Willem Kuijpers
Olanda
www.fotowillemkuijpers.nl

Dopo quattro anni di studio alla
Fotovakschool di Amsterdam, Willem
Kuijpers si è dedicato alla professione,
portata avanti nel suo studio a Uden.
Queste immagini fanno parti un reportage
sulla processione I Misteri di Trapani che
si svolge durante la settimana Santa prima
di Pasqua in Sicilia, e che dura ventiquattro
ore. È un evento molto intenso ed
emotivamente forte: i partecipanti portano
attraverso l'antica città di Trapani 18 pesanti
sculture della Via Crucis.
Queste fotografie scattate al ritorno nella
chiesa sono espressione della cultura, del
folklore e dell’atmosfera della processione.

44     TUTTI FOTOGRAFI
EISA MAESTRO 2020-2021

       TUTTI FOTOGRAFI   45
EISA MAESTRO 2021- 2022

2* premio
Pauline Petit
Francia
https://pauline-petit.fr
Instagram: @paulinepetitphotographie

Pauline Petit vive e lavora Normandia, nel suo studio, Studio
22. Il suo approccio è multidisciplinare e combina illustrazione,
pittura e fotografia, come mostrano queste immagini
umoristiche dall’estetica chiaramente influenzata dallo stile
grafico. La serie comprende molti ritratti monocromatici
dal formato quadrato su sfondo bianco. Sono personaggi
immaginari, divertenti e sorprendenti che ci sfidano e
ci interrogano, creati per portare il sorriso sulle labbra di
bambini e adulti. Un progetto semplice e accessibile, quindi
facilmente apprezzabile. L’ispirazione di Pauline nasce dai
libri per bambini e dal suo amore per la pittura e il disegno.
Trucco e l'acconciatura sono realizzati da Pauline stessa, che si
costruisce anche gli accessori.
Sembra incredibile, ma il soggetto è sempre Pauline: sono otto
autoritratti.

46        TUTTI FOTOGRAFI
TUTTI FOTOGRAFI   47
EISA MAESTRO 2021- 2022

 3° premio
 Barbara Farkas
 Ungheria

 Studentessa di fotografia presso la facoltà di lettere
 dell'Università di Kaposvár, Barbara ha scoperto la fotografia
 all'età di 14 anni.
 “Nella mia serie Faces ho voluto rappresentare aspetti diversi
 della crisi ambientale. Ho scelto l’autoritratto come base
 per le mie immagini per evidenziare il fatto che dobbiamo
 metterci in gioco per affrontare questi problemi. Sono
 immagini che vogliono attrarre l'attenzione sui vasti incendi
 boschivi, sul riscaldamento globale, sull’inquinamento da
 petrolio e sull’emergenza rifiuti.”

 48         TUTTI FOTOGRAFI
EISA PORTRAIT LENS 2021-2022                                                                                       EISA AWARDS

                                                                                                                                   Il giudizio della Redazione

                                                                                              Provare per credere. Sigma 85mm F1.4 DG DN Art è un obiettivo da
                                                                                              ritratto ideale per una varia casistica: matrimonio, candid, streetpho-
                                                                                              tography e natura. In ogni condizione, anche in quelle limite, regala
          Sigma 85mm F1.4                                                                     un'eccellente nitidezza a tutte le aperture, flare e ghosting molto ben
                                                                                              controllati, distorsione praticamente inesistente e sfocato morbidissi-

          DG DN Art                                                                           mo, piacevole e preciso. Si erge a miglior focale medio-tele luminosa
                                                                                              in assoluto.

                                                           La linea Art si conferma la serie di ottiche Sigma     una realtà dei fatti molto diversa. Ma con i suoi nuo-
                                                           meglio costruita in assoluto, pensata sì per il pro-   vi obiettivi realizzati appositamente per fotocamere
                                                           fessionista esigente ma che può essere una valida      mirrorless Sigma sta cambiando passo riuscendo ad
                                                           alternativa più economica rispetto agli equivalenti    offrire dimensioni compatte e peso ridotto a qualsiasi
                                                           proprietari e quindi alla portata di quasi tutti. Se   focale. La cosa forse più impressionante è che, grazie
                                                           lo scorso anno Sigma aveva stupito tutti e vinto un    alle nuove costruzioni interne, la nitidezza su tutto il
                                                           premio prestigioso come "Wideangle Zoom Lens           fotogramma è addirittura superiore.
                                                           of the Year" con il suo 14-24mm F2.8 DG DN Art, la
                                                           premiazione 2020-2021 vede spiccare 85mm F1.4          Sigma 85mm f/1.4 aDG DN Art è composto da 15 ele-
                                                           DG DN Art, disponibile con innesti Sony E e Leica      menti suddivisi in 11 gruppi, con una lente asferica e
                                                           L, come "Portrait Lens of the Year" staccando una      cinque lenti SLD (Special Low Dispersion): il risultato è
                                                           concorrenza davvero molto agguerrita in questa         un'eccellente nitidezza a tutte le aperture, flare e gho-
                                                           categoria. Compatto, leggero e concorrenziale in       sting molto ben controllati, distorsione praticamente
                                                           termini di prezzo, stupisce per la sua indiscussa      inesistente e sfocato morbidissimo, piacevole e preci-
                                                           qualità ad ogni apertura a partire dal primo stop.     so grazie anche ad un diaframma arrotondato a 11 la-
                                                                                                                  melle. Compatibile con i moderni sistemi AF, il motore
                                                           Il miglior obiettivo                                   che comanda la messa a fuoco interna è passo passo
                                                           da ritratto dell'anno                                  quindi molto versatile, ideale non solo per gli scatti
                                                                                                                  ma anche per le riprese video. Rimanendo in tema, la
                                                           Molti dei prime della serie Sigma Art, compreso il     ghiera dell'apertura è dotata di meccanismo de-click
                                                           "vecchio 85mm F1.4 DG HSM Art del 2016", erano         in modo da poter attivare o disattivare la frizione a se-
                                                           caratterizzati da ingombri e peso importanti: ciò      conda delle condizioni di lavoro, fermo restando che
                                                           perché la costruzione interna era la medesima dei      in posizione "A" la regolazione può essere demandata
                                                           modelli reflex. Nonostante fossero caratterizzati      al corpo macchina.
                                                           da altissima qualità, chiunque sperasse di tro-
                                                           vare una soluzione leggera e portatile in questo       Se la costruzione interna è eccellente, quella esterna
                                                           tipo di ottiche doveva purtroppo fare i conti con      non è da meno: il barilotto è in alluminio, rivestito con
                                                                                                                  uno speciale materiale TSC (Thermally Stable Com-
                                                                                                                  posite) che riesce a mantenere la temperatura ad un
Il giudizio EISA
                                                                                                                  livello accettabile per poter continuare a lavorare in
                                                                                                                  quasi qualsiasi condizione climatica. Inoltre è chiara-
Con questo obiettivo Sigma ridefinisce la fotografia di ritratto, combinando una focale ideale con
                                                                                                                  mente resistente alle intemperie, a prova di polvere ed
una tecnologia che garantisce risultati di alta qualità. Progettato per le mirrorless Full Frame, vanta           umidità, grazie a sigillature speciali in punti sensibili
un'eccellente costruzione a prova di polvere e schizzi d’acqua in un corpo leggero e compatto. Le sue             come l'innesto e le ghiere della messa a fuoco ma-
immagini sono nitide e prive di aberrazioni grazie ai cinque elementi a bassa dispersione SLD e a un              nuale, dello zoom e dell'apertura; la lente frontale ha
elemento asferico. L’apertura massima f/1.4 garantisce un bokeh è splendido, capace di soddisfare                 anche un rivestimento a prova di macchie, in grado di
sia i fotografi professionisti che i fotoamatori evoluti.                                                         repellere olio e acqua.

                                                                                                                                       TUTTI FOTOGRAFI                49
EISA AWARDS
         EISA PHOTO PRINTER 2021-2022

                                                                                                                                     Il giudizio della Redazione

                                                                                             Sono trascorsi 5 anni da un modello all'altro, un lasso di tempo
                                                                                             nel quale l'azienda ha creato tante aspettative nei professionisti. Il
                                                                                             tempo è stato speso ottimamente: SureColor SC-P700 è più piccola,
                                                                                             più leggera, con tanta tecnologia in più, una gamma di colori molto
                                                                                             più ricca e la possibilità di aggiunta del grigio che va a migliorare
                                                                                             soprattutto la resa del bianconero fine art. Inoltre è esteticamente
                                                                                             piacevole, cosa che per una stampante non è scontata. I costi di ge-
Epson                                                                                        stione non sono irrisori, ma la qualità del prodotto finale li mette in
                                                                                             secondo piano.
SureColor
SC-P700
Ci sono voluti 5 anni prima che Epson decidesse di so-   Una qualità di stampa impeccabile                            pare su carta fino al formato A3+: una volta caricata e
stituire la P600 con un nuovo modello, ma finalmente     SureColor SC-P700 è stata sviluppata per professio-          indicato il profilo ICC, la stampante determinerà come
eccolo qua. SureColor SC-P700 non è solo un upgrade      nisti, semi-professionisti e appassionati di fotografia      miscelare e applicare l'inchiostro in maniera autono-
bensì una stampante completamente nuova: compat-         che hanno un occhio attento ai dettagli e apprezzano         ma. La testina di stampa è nuova, una MicroPiezo AMC
ta e dal design ricercato, sarà una bella presenza in    la tecnologia che coniuga alte prestazioni ed estetica.      a 10 canali che può rilasciare tre diverse dimensioni di
qualsiasi ambiente di lavoro sia essa una casa o l'uf-   SC-P700 riesce a combinare aspetto e funzionalità con        getto da ogni singolo augello. Gli inchiostri utilizzati
ficio. Pensata per il professionista come per l'appas-   grande efficacia. Misura 515‎ x 368 x 185 mm, pesa           sono UltraChrome HD PRO10: ciano, ciano chiaro, ma-
sionato esigente, P700 dispone di un nuovo monitor       circa 12 Kg, circa il 30% più piccola e più leggera ri-      genta vivido, magenta chiaro vivido, giallo, grigio, gri-
touchscreen da 4.3", una testina di stampa MicroPiezo    spetto alla vecchia P600, e si presenta come un mono-        gio chiaro, viola, nero fotografico e nero opaco. Inoltre
AMC a 10 canali ridisegnata ed estremamente precisa      lite nero dalla superficie superiore lucida. Le interfacce   è stata aggiunta la funzione Black Enhance Overcoat
e la tecnologia Black Enhance Overcoat (BEO) per det-    della stampante sono USB 3.0, Ethernet 100BaseT, Wi-         che va ad aggiungere l'inchiostro grigio chiaro al
tagli e texture più fini nelle aree scure.               Fi a 2.4 GHz e 5 GHz, Wi-Fi Direct, AirPrint e Google        nero per migliorarne la densità su carta lucida. P700
                                                         Cloud Print; mancano all'appello slot per schede SD          è supportata dall'app Epson Print Layout per PC, Mac
                                                         o pen drive. Dispone di un nuovo monitor touch ba-           e smartphone e che può essere installata anche come
                                                         sculante da 4.3" a colori per eseguire funzioni che sui      componente aggiuntivo in Adobe Photoshop, per
                                                         modelli precedenti solitamente richiedevano l'uso            poter avere un controllo totale su ogni parametro di
                                                         di software esterni come Adobe Photoshop o le app            stampa sia a colori che in bianconero.
                                                         Epson Photo+ ed Epson Print Layout. P700 può stam-

                                                    Il giudizio EISA

                                                    Questa stampante A3+ consente ai fotografi professionisti e fotoamatori evoluti di realizzare stam-
                                                    pe che durino ne tempo. Grazie agli inchiostri UltraChrome Pro 10, la SC-P700 offre una qualità di
                                                    stampa eccezionale, sia a colori che in bianco e nero. Permette di usare carta fotografica o Fine Art,
                                                    integra un’unità di carta in rotolo e non richiede cambi di inchiostro quando si passa da supporti
                                                    opachi a lucidi. Con i suoi ingombri compatti e l'ampia gamma di interfaccia (USB 3.0, Wi-Fi e Ether-
                                                    net), SC-P700 si adatta a qualsiasi spazio di lavoro o studio, mentre l'interfaccia utente è facile e
                                                    personalizzabile tramite il monitor TouchScreen da 4.3".

50      TUTTI FOTOGRAFI
EISA MANUAL LENS 2021-2022                                                               EISA AWARDS

Venus Optics
Laowa Argus
33mm F0.95                                                                      Il giudizio della Redazione

CF APO                                                   Venus Optics Laowa Argus 33mm F0.95 CF APO è un obiettivo pensato
                                                         per APS-C ma che dà ottime sensazioni anche quando usato con un corpo
                                                         Full Frame in formato Super 35. Il bokeh è morbidissimo così come la
                                                         transizione nello stacco dal soggetto principale allo sfondo; nonostante
                                                         il prezzo sia incredibilmente concorrenziale, la costruzione interna ed
                                                         esterna ed i materiali utilizzati sono da ottica premium. Gli obiettivi su-
                                                         perluminosi con messa a fuoco manuale ora sembra abbiano un nuovo
                                                         termine di paragone.

                    Venus Optics entra per la prima volta nella lista delle    sulla ghiera dell'apertura e dello zoom che permette
                    aziende premiate agli EISA Awards, segno che siamo         cambi di sfondo mai troppo secchi. All'interno è com-
                    ormai di fronte ad una realtà fotografica importante,      posto da 14 elementi suddivisi in 9 gruppi, con una
                    affidabile ma soprattutto in grado di competere a          lente ED, una lente asferica e tre lenti ad alta rifra-
                    livello mondiale con le storiche aziende del settore.      zione UHR per ridurre la dispersione di luce e un dia-
                    Lo fa con il suo Laowa Argus 33mm F0.95 CF APO,            framma arrotondato a 9 lamelle; inoltre è APO, quindi
                    un obiettivo a fuoco manuale luminossissimo per            apocromatico e in grado di eliminare le aberrazioni
                    Mirrorless APS-C, ideale sia per chi cerca uno sfocato     cromatiche su tutto il campo inquadrato. Ma, come
                    estremo ma morbidissimo sia per chi ha bisogno di fo-      si suol dire, "nomen omen". Venus Optics ha chiamato
                    tografare o filmare in condizioni di luce praticamente     così la sua linea di ottiche ultraluminose non a caso:
                    inesistente.                                               Argus, ovvero il mitologico gigante Argo Panoptes, i
                                                                               cui occhi potevano vedere ogni cosa. Proprio come il
                    Una qualità costruttiva eccellente,                        mito, il Laowa riesce a vedere in condizioni di luce pra-
                    sia esterna che interna                                    ticamente inesistente grazie alla sua apertura f/0.95.
                                                                               Luoghi poco illuminati e stanze completamente buie
                    Argus 33mm F0.95 CF APO ha una costruzione sem-            diventano magicamente visibili come se fosse giorno
                    plicemente impeccabile con struttura interamente in        grazie ad Argus, un'arma in più per tutti coloro che
                    metallo, paraluce compreso. Pesa circa 590 grammi, la      devono riprendere in condizioni limite o che vogliono
                    messa a fuoco manuale è interna e non è stabilizzato.      fotografare il cielo stellato. Ma un valore massimo si-
                    Questa conformazione lo rende comodo con le fotoca-        mile è utile anche per il ritratto ed infatti lo sfocato è
                    mere dal formato ridotto ma ben bilanciato anche con       molto morbido da bordo a bordo ma soprattutto senza
                    corpi macchina Full Frame più ingombranti. Solamen-        effetto cipolla. La nitidezza al centro del fotogramma
                    te il tappo è in materiale plastico ma, per dare un toc-   è un suo punto di forza, la vignettatura è presente ai
                    co "cinematografico" non è rotondo bensì rettangola-       bordi ma non è mai disturbante..anzi, si presta bene al
                    re; infatti questo 33mm strizza sicuramente l'occhio ai    gioco con uno sfocato così estremo.
                    videomaker, merito anche della mancanza di frizione

                      ll giudizio EISA
                      Il Laowa Argus 33mm f/0.95 CF APO è un obiettivo eccezionalmente luminoso per
                      mirrorless con sensore APS-C ed è quindi ideale sia per la fotografia in luce scarsa,
                      sia per realizzare immagini dalla profondità di campo estremamente ridotta, so-
                      prattutto se usato alla distanza minima di messa a fuoco di 35 centimetri. Grazie
                      allo schema ottico apocromatico, il color fringing, che solitamente caratterizza i
                      diaframmi molto aperti, viene qui ben controllato. L’ampiezza del focus throw, il
                      focus breathing contenuto e la corsa continua della ghiera del diaframma lo ren-
                      dono ideale anche in ambito video. È disponibile per gli innesti Canon RF, Fujifilm
                      X, Nikon Z e Sony E.

                                                                                                    TUTTI FOTOGRAFI                 51
Il giudizio EISA

        EISA BEST BUY FULL FRAME CAMERA 2021-2022                                                                                    Compatta e leggera, la Nikon Z5 è dotata di
                                                                                                                                     un sensore Full Frame da 24.3 milioni di pixel
         Nikon Z5                                                                                                                    stabilizzato. È molto piacevole da usare grazie
                                                                                                                                     alla sua ampia impugnatura, al joystick che
                                                                                                                                     permettevi cambiare rapidamente le impo-
                                                                                                                                     stazioni, al TouchScreen e al mirino elettroni-
                                                                                                                                     co da 3,6 milioni di punti. Grazie alla sensibi-
                                                                                           Il giudizio della Redazione               lità massima di 51.200 ISO, la Nikon Z5 riesce
                                                                                                                                     a scattare anche in condizioni di luce difficile.
                                                              Nikon Z5 è la fotocamera che mancava. Un modello                       Il suo sistema autofocus a 273 punti è molto
                                                              pensato per gli appassionati esigenti, che tutto voglio-               efficiente e riconosce automaticamente occhi
                                                              no fare con un corpo macchina senza però dover rinun-                  e volti umani, così come alcuni animali do-
                                                              ciare alla qualità. Nikon Z5 ha tutte le carte in regola               mestici. La fotocamera può anche registrare
                                                              per diventare il cavallo di battaglia di tanti nikonisti,              video 4K, pur con il crop di 1,7x. Nikon Z5 è
                                                              amatori o professionisti che siano. Ben inserita nella                 la fotocamera Full Frame che offre il miglior
                                                              famiglia Nikon Z, è equilibrata e convincente in tutti i               rapporto qualità-prezzo sul mercato.
                                                              suoi aspetti essenziali.

                                                                                                                                           Il giudizio EISA
                                                                                                                                           Come ci si aspetta da un obiettivo
                                                                                                                                           professionale, questo zoom luminoso
                                                                                                                                           è particolarmente evoluto: la sua qua-
                                                                                                                                           lità ottica superba unisce un’elevata
                                                                                                                                           nitidezza a un efficace controllo delle
  EISA ADVANCED CAMERA 2021-2022 Nikon non ha stravolto il progetto Z bensì lo ha affinato secondo                                         aberrazioni. Inoltre la costruzione è
                                                               le richieste dei fotografi aumentando la flessibilità di un modello
   Nikon Z6II                                                  vincente come Z6. Nikon Z6 II ha una raffica più prestante, buffer
                                                               aumentato, migliore AF a parità di punti e doppio slot per schede
                                                               XQD/CFexpress ed SD, forse l’aspetto più critico del modellio pre-
                                                                                                                                           resistente alle intemperie, l'autofocus
                                                                                                                                           è veloce, silenzioso e preciso, e la sta-
                                                                                                                                           bilizzazione ottica efficace. La ghiera
                                                               cedente. Grazie a queste migliorie Nikon Z6 II si è aggiudicata il          personalizzabile e i due pulsanti pro-
                                                               premio "Advanced Camera of the Year".                                       grammabili rendono possibile il mas-
                                                                                                                                           simo controllo della ripresa. Questo
                                                               Stesso corpo, diversa anima                                                 70-200mm f/2.8 VR S è un obiettivo
                                                               Nikon Z6 II ha un sensore BSI-CMOS da 24 Mpxl, stabilizzazione
                                  Il giudizio della                                                                                        fantastico, adatto a un'ampia varietà
                                                               interna a 5 assi che compensa fino a 5-stop, gamma ISO compresa
Redazione                                                      tra 100 e 51200 espandibile fino a 204800 e un sistema AF da 273            di generi fotografici, dalla fauna selva-
                                                               che coprono il 90% della superficie del sensore. Rispetto a Z6 però         tica e lo sport alla fotografia di ritratto
                                                               ha "un'anima differente", un processore aggiornato come il Dual             e matrimonio.
Sistemata la questione delle schede SD, Nikon Z6 II
                                                               Expeed 6, che sblocca funzioni cruciali per il fotografo esigente:           Il giudizio EISA
è il modello giusto per chi vuole entrare alla grande
nel mondo mirrorless, ideale per costruirci intorno            la cadenza in raffica è aumentata ed è ora di 14 fps, la gestione            Obiettivo macro standard economico,
un corredo fotografico ambizioso e ben proiettato              del buffer è triplicata, il sistema AF con Eye AF (umano e animale)          compatto e leggero per fotocamere
al futuro. Z6 II è una fotocamera valida ed equili-            è abilitato anche in video in qualità 4K ma che ora si spinge fino
                                                                                                                                            Nikon Z, ha un rapporto di riproduzio-
brata: raffica più veloce, buffer più ampio, autofo-           ai 60p. Infine, il doppio slot ora accetta anche schede SD UHS II e
cus perfezionato, tempi lunghi estesi, video 4K a              non solo XQD/CFexpress. Il tutto in un corpo in lega di magnesio             ne 1:1 alla distanza minima di messa
60 fps, tutte migliorie rispetto a Z6 che fanno una            resistente alla intemperie, con mirino EVF con pannello Oled da              a fuoco di 16 centimetri. Lo schema
enorme differenza.                                             3.690.000 punti, copertura del 100% del campo visivo e ingrandi-             ottico utilizza elementi asferici con
                                                               mento di 0.8x e display LCD posteriore da 3.2" touch.                        vetri a bassissima dispersione per
                                                                                                                                            ridurre al minimo l'aberrazione cro-
                                                                                                                                            matica. La lente frontale è protetta da
                                                 Il giudizio EISA                                                                           un rivestimento al fluoro e il barilotto
                                                                                                                                            è sigillato a protezione da polvere,
                                                                                                     di un sensore Full
                                                  La Nikon Z6 II è una fotocamera versatile dotata                                          sporco e umidità per consentire l’im-
                                                                                                      o di registrare vi-
                                                  Frame BSI-CMOS da 24.5 milioni di pixel in grad                                           piego dell’obiettivo in condizioni diffi-
                                                                                                   auto  focus di nuova
                                                  deo fino a 4K Ultra HD a 60 fps. Il suo sistema                                           cili. Una silenziosa ghiera di controllo
                                                                                                    o bass   i, fino a -4,5
                                                  generazione opera anche a livelli di luce molt                    oria più
                                                                                                                                            permette di impostare il diaframma o
                                                                                                      r di  mem
                                                  EV, mentre i due processori EXPEED 6 e il buffe                      agini
                                                                                                                                            la sensibilità ISO. Se utilizzato con una
                                                                                                  iscon  o   le  imm
                                                   capace rispetto al modello precedente gest                          sche -
                                                                                                                                            fotocamera della serie Z di formato DX
                                                                                                    ndo    slot   per
                                                   più rapidamente. La Z6 II guadagna un seco                        press  /
                                                                                                                                            ha una focale equivalente a 75mm nel
                                                                                                   form   ati  CFex
                                                   de di memoria per cui si può scegliere tra i                      acce tta
                                                                                                                                            FF, il che lo rende un'ottima soluzione
                                                                                                      a USB-     C e
                                                   XQD e SD. Può essere alimentata tramite la port                                          sia per la macro che per il ritratto.
                                                                                                         fotocamere più
                                                   l’impugnatura verticale. Nikon Z6 II è una delle
      52      TUTTI FOTOGRAFI                       complete per i fotografi veramente appassion    ati.
Nikon anche quest'anno si aggiudica il premio Best Buy Camera of the Year, ovvero un modello di fotocamera che ben bilancia
la qualità ed il prezzo per offrire a tutti gli appassionati un prodotto di prima categoria. Nel 2020 toccò all'APS-C Nikon Z50 ma
in questo 2021 è il pieno formato il vero vincitore della categoria: Nikon Z5 è infatti la "Best Buy Full Frame Camera of the Year".

Tanta qualità al giusto prezzo
Entrare nel nuovo sistema mirrorless Full Frame, e quindi abbandonare la tecnologia reflex, è la sfida che ogni fotografo deve
affrontare. Ma anche per le aziende è un grande passo. A Nikon mancava un modello prestazionale ma economico, la classica
"entry level", e ha deciso di colmare questa lacuna con Nikon Z5 - un modello che ricalca quasi interamente Nikon Z6 ma che ne
lima alcune caratteristiche per essere proposto ad un prezzo inferiore di quasi € 600. Nikon Z5 dispone di un sensore CMOS Full
Frame da 24 Mpxl, un processore Expeed 6, un sistema AF da 273 punti che copre il 90% del sensore, la stabilizzazione interna fino
a 5 stop, una gamma ISO compresa tra 100 e 102400, un grande mirino OLED con 3.69 milioni di punti e un monitor posteriore
touchscreen inclinabile da 3″. Inoltre, un comodissimo doppio slot per schede SD. Le rinunce rispetto a Z6 sono nella raffica, che
si attesta a 4.5 fps contro i 12 fps della sorella maggiore: un aspetto questo a cui si potrà facilmente rinunciare se non si è fotografi
professionisti sportivi. Di contro fa salvi tutti i vantaggi del nuovo sistema Mirrorless Nikon, primo su tutti il grande innesto Nikon
Z in grado di ospitare le nuove ottiche superluminose dell'azienda giallonera.

    EISA PROFESSIONAL TELEPHOTO ZOOM LENS 2021-2022
    Nikon Nikkor Z 70-200mm f/2.8 VR S
    Forse il miglior 70-200mm che Nikon abbia mai realizzato. Ed infatti Nikkor Z 70-200mm f/2.8 VR S si aggiu-
    dica il "Professional Telephoto Zoom Lens of the Year" battendo, anche in questa categoria, una concorrenza
    davvero molto agguerrita. Nikon ha anche osato con quest'ottica, utilizzando per la prima volta un elemento
    SR nella costruzione interna andando a correggere lo sferocromatismo. Un'ottica che il fotografo professioni-
    sta non può non avere nel proprio kit.
    Teleobiettivo di livello professionale progettato specificamente per il sistema Mirrorless, Nikkor 70-200mm
    f/2.8 VR S è uno degli obiettivi più avanzati per il sistema Z: costruzione di fascia alta, funzioni avanzate ed
    eccellente qualità dell'immagine. È composto da 21 elementi suddivisi in 18 gruppi con sei lenti ED, 2 lenti
    Asferiche, 1 lente alla fluorite ed una lente SR. Per quest'ultimo elemento è un vero e proprio debutto: la
    lente Short-wavelength Refractive (SR) è un vetro ad alta dispersione che rifrange in modo significativo la
    luce con lunghezze d'onda più corte del blu per minimizzare lo sferocromatismo, comunemente chiamato
    Color Bokeh. Il diaframma elettromagnetico è di forma arrotondata a 9 lamelle. La lente frontale è rivestita
    al fluoro per repellere acqua e olio, quelle interne con rivetimenti antiriflesso Nano e Arneo. La costruzione
    del barilotto è a prova di intemperie come vuole la fotografia professionale: ha una ghiera di messa a fuoco,
    una ghiera per lo zoom, una ghiera di controllo personalizzabile e un piccolo display che mostra informazioni
    come distanza e profondità di campo. Ma la caratteristica più interessante sono i due pulsanti L-Fn e L-Fn2
    alle quali assegnare diverse funzioni personalizzate, oltre al classico switch per gestire la messa a fuoco (A/M)
    e al limitatore della distanza. Infine, integrata nel barilotto, la staffa per l'aggancio ad un treppiede con il
    piedino removibile.                                                                                                          Il giudizio della Redazione
                                                                                                                                Otticamente, il Nikon Z 70-200mm f/2.8 VR S
                                                                                                                                è uno dei migliori obiettivi dell'intera gamma
    EISA MACRO LENS 2021-2022                                                                                                   Nikon, probabilmente il miglior 70-200mm
    Nikon Nikkor Z MC 50mm f/2.8                                                                                                f/2.8 che Nikon abbia mai realizzato. Notevole
                                                                                                                                la messa a fuoco automatica anche in condizioni
                                                                                                                                avverse come quando la luminosità cala drastica-
    Nikon presenta in corsa due nuovi Macro, andando a colmare un buco nel parco ottiche, e subito si aggiudica                 mente, così come impeccabile la qualità ottica.
    il premio "Macro Lens of the Year" con Nikkor Z MC 50mm f/2.8. Tra il 105mm e il 50mm, il secondo è sicura-                 Eccellente la qualità costruttiva con un'ottima
    mente il più versatile in quanto ha una focale prime standard utile non solo in macrofotografia ma anche in                 impermeabilizzazione.
    svariate situazioni, quali il ritratto ad esempio. Luminoso quanto basta, ha un prezzo molto aggressivo che lo
    rende una scelta ideale per tutti gli appassionati del genere.

    Un 50mm versatile, luminoso e di qualità                                                                                     Il giudizio della Redazione
    Questo cinquantino Nikkor Macro abbastanza luminoso si candida ad essere una delle focali più versatili del                 Il giudizio della RedazioneNikkor Z MC 50mm
    parco ottiche Z..e poi ha un ingrandimento 1:1. È composto da 10 elementi suddivisi in 7 gruppi, con una len-               f/2.8
    te asferica, una lente ED e un diaframma arrotondato a 9 lamelle. È dotato di rivestimenti Nano Crystal e Ar-               Nikon Nikkor Z MC 50mm f/2.8 ha una qualità im-
    neo così come di motore STM, mentre la distanza minima di messa a fuoco è di soli 16cm. Manca un sistema                    pressionante e una messa a fuoco manuale dav-
    VR ma non sarà un problema quando si scatta con corpi della serie Z Full Frame, tutti dotati di stabilizzazione             vero precisa, il tutto in un corpo compatto e leg-
    interna. La versatilità è tutta nel campo di applicazione: dal ritratto alla macro al streetphotography. Piccolo            gero. La nitidezza al centro è eccezionale anche
    e discreto, sarà un'ottima scelta sia in abbinata ad un modello Full Frame come Nikon Z5, Z6 o Z7 sia ad un                 a tutta apertura ma soprattutto rimane costante
    modello APS-C come Nikon Z50 o Z fc. Il prezzo poi, di soli € 649, è estremamente competitivo.                              anche variando la profondità di campo.

                                                                                                                                             TUTTI FOTOGRAFI             53
EISA PREMIUM CAMERA 2021-2022

     Canon EOS R5
                                                                                           Il giudizio della Redazione

                                                                                           Bella, leggera, con prestazioni al top per risoluzione e raffica,
                                                                                           adattissima per animali e sport ma capace di affrontare anche still
                                                                                           life e ritratto a livello professionale. Il sistema AF con quasi 6000
                                                                                           punti che coprono il 100% del sensore non delude praticamente
                                                                                           mai per precisione e velocità e la stabilizzazione davvero efficace
                                                                                           anche nelle situazioni più severe.

                                                                                                               Premiata lo scorso anno dalla giuria EISA come Ca-
                                                                                                               mera Innovation, Canon EOS R5 trova la sua consa-
                                                                                                               crazione anche nel 2021 e si aggiudica la categoria
                                                                                                               "Premium Camera of the Year" diventando a tutti gli
                                                                                                               effetti il primo modello ad essere citato per due anni
                                                                                                               consecutivamente.

                                                                                                               Una fotocamera versatile, adatta a
                                                                                                               tutti i generi di fotografia

                                                                                                               Se è vero che tutti gli onori e le attenzioni rivolte nel
                                                                                                               2020 a questo modello riguardavano le incredibili po-
                                                                                                               tenzialità video 8K Raw/8K in Canon Log 4:2:2 10 bit
                                                                                                               fino a 29.97 fps e 4K no crop in Canon Log 4:2:2 10 bit
                                                                                                               fino a 120 fps, è altrettanto vero che EOS R5 non è una
                                                                                                               macchina che si è fatta apprezzare solo dai videoma-
                                                                                                               ker professionisti. Il sensore da 45 Mpxl con Dual Pixel
                                                                                                               CMOS AF da 5940 punti selezionabili singolarmente,
                                                                                                               la raffica da 20 fps e il sistema di stabilizzazione che
                                                                                                               può raggiungere gli 8-stop di compensazione con le
                                                                                                               ottiche RF la rendono infatti adatta a qualunque ge-
                                                                                                               nere fotografico: restituisce un file da circa 50 MB che
                                                                                                               senza alcun ricampionamento arriva a 300 ppi. Una
                                                                                                               ricchezza di dettaglio impressionante che si può ap-
                                                                                                               plicare alla fotografia macro, naturalistica e sportiva
                                                                                                               così come in studio nel ritratto. EOS R5 si dimostra ver-
                                                                                                               satile, precisa e caratterizzata da un'estrema qualità.
Il giudizio EISA                                                                                               Inoltre è soprendentemente leggera ma resistente.
La mirrorless Full Frame Canon EOS R5 è ricca di funzionalità e costruita per durare. Realizza im-
magini estremamente nitide grazie alla risoluzione da 45 milioni di pixel del sensore, pur essendo
in grado di registrare video sia 8K che 4K. Vanta anche un sistema autofocus Dual Pixel CMOS AF II
di grande velocità e precisione, lo stabilizzatore a sensore fino a 8 stop e lo scatto continuo fino a
ben 20 fps. Il sistema di riconoscimento del soggetto basato sull'intelligenza artificiale è in grado
di rilevare e tracciare occhi, volti e corpi umani, nonché quelli di alcuni animali. Completano le
caratteristiche della EOS R5 una struttura robusta e una grande maneggevolezza: non c'è genere
di fotografia che le sia precluso.

54     TUTTI FOTOGRAFI
EISA AWARDS

                                                                                                                           Il giudizio della Redazione

                                                                                    Un obiettivo Macro è sicuramente un pezzo che non può mancare nel
                                                                                    corredo di un fotografo e questo RF 100mm F2.8L Macro IS USM si
                                                                                    candida ad essere una prima scelta per i fotografi Canon. Il sistema
                                                                                    AF è preciso e veloce e ad il sistema di stabilizzazione dell'immagine
                                                                                    ne permette l'utilizzo a mano libera. Inoltre la ghiera SA Control per
                                                                                    la variazione dell'aberrazione sferica aiuterà nella fotografia creativa.
   Canon RF 100mm                                                                   Offre una qualità dell'immagine eccezionale, anche migliore di tutti
                                                                                    gli obiettivi Macro Canon precedenti.
   F2.8L Macro IS
   USM

Il premio innovazione rimane tra le fila di Canon grazie all'obiettivo RF
100mm F2.8L Macro IS USM che viene premiato dalla giuria internazio-
nale come "EISA Lens Innovation 2021-2022" per due ragioni: il rinnovato
rapporto di ingrandimento e la possibilità di regolare manualmente l'aber-
razione sferica.

Controllo creativo a portata di dita

RF 100mm F2.8L Macro IS USM è estremamente versatile e si adatta a due tipi
di fotografia differente, ma non troppo lontani tra loro: quella Macro e quella di
ritratto. La costruzione interna prevede 17 elementi in 14 gruppi e un diaframma
arrotondato a 9 lamelle. Contrariamente a quanto accade per altre ottiche, all’in-
terno del barilotto non ci sono lenti asferiche ed è questa la prima caratteristica
innovativa: attraverso la ghiera SA Control si potrà infatti variare a piacimento l’a-
berrazione sferica, andando a modificare le zone fuori fuoco in primo e in secondo
piano e aumentare o diminuire l’effetto soft-focus sul soggetto principale. La seconda
è invece da ricercare nel rapporto di ingrandimento 1.4x, una vera e propria "prima"
per un obiettivo autofocus. È progettato per gli scatti a mano libera: stabilizzato nativa-
mente fino a 5-stop, ma in accoppiata con un corpo EOS R può raggiungere fino a 8-stop,
e con una messa a fuoco rapidissima grazie al motore Dual Nano USM. Inoltre è marchiato
L, quindi con una costruzione professionale a prova di intemperie che permette al fotografo
di lavorare in qualunque condizione meteo.

Il giudizio EISA

Nella progettazione della sua gamma di obiettivi per mirrorless Canon non ha replicato
il design delle ottiche per reflex. Il nuovo obiettivo 100mm f/2.8 con innesto RF offre
l’ingrandimento 1.4x, il più elevato attualmente per obiettivi Macro con messa a fuoco au-
tomatica; è quindi possibile riempire l'inquadratura con un soggetto che misuri solo 26x17
millimetri. Dispone anche di una nuova ghiera di controllo dell'aberrazione sferica per re-
golare la resa della sfocatura su primo piano o sfondo. Queste due innovazioni danno la
possibilità di sperimentare nuove forme di espressione creativa nella fotografia ravvicinata.

                                                                                                                                       TUTTI FOTOGRAFI          55
Puoi anche leggere