Soggiorno marino - Hotel Vidi Miramare & Delfino - Hotel Vidi Miramare & Delfino

Pagina creata da Martina Leoni
 
CONTINUA A LEGGERE
Soggiorno marino - Hotel Vidi Miramare & Delfino - Hotel Vidi Miramare & Delfino
Jesolo: 6-16 giugno 2022

 Soggiorno marino - Hotel Vidi Miramare & Delfino
ANGELO TARCHINI                               L’ubicazione dell’hotel direttamen-       sono stati in buona salute! Un’espe-
                                            te sulla spiaggia è stato un notevole       rienza da ripetere!

 I
      l soggiorno al mare al Lido di        «atout» e abbiamo molto apprezzato            Un ringraziamento particolare va alla
      Jesolo organizzato da Genera-         gli ombrelloni e i lettini messi a nostra   nostra validissima accompagnatrice
      zionePiù è stato un successo.         disposizione. È stato gradevolissimo        Claudia Righetti che con gentilezza
La ventina di partecipanti ha molto         stare in spiaggia e bagnarsi nelle ac-      ma anche con determinazione ha sa-
apprezzato l’hotel Vidi Miramare &          que dell’Adriatico in generale pulite;      puto condurre il nostro gruppo nel mi-
Delfino (4 stelle sup.) presso il quale     era gradevole che l’altezza dell’ac-        gliore dei modi. Brava!
eravamo alloggiati.                         qua aumentasse solo leggermente
  In particolare, sono piaciute le con-     escludendo ogni pericolo. È piaciuta
fortevoli camere sempre perfettamen-        l’assenza di rumori, (altoparlanti,
te pulite e ordinate. Una menzione          ecc..) e la presenza di pochi am-
particolare merita il vitto: durante que-   bulanti sempre gentili e garbati.
sti dieci giorni abbiamo avuto modo           I giochi che la nostra accompa-
di assaggiare e degustare numerose          gnatrice ha organizzato hanno
specialità locali (in particolare pesce)    riscosso un buon successo: in
fruendo anche di un’ampia scelta di         particolare il gioco delle bocce
menu. Dopo alcune incomprensioni            in spiaggia è piaciuto a tutti. In
iniziali con il personale per la scelta     conclusione, tutti i partecipanti
dei piatti, grazie all’intervento della     sono stati soddisfatti per il lie-
nostra accompagnatrice, tutto è rien-       to periodo di vacanza trascorso
trato nella norma.                          al Lido di Jesolo: tra l’altro tutti

 Agenda delle sezioni                                              Agenda cantonale
 MENDRISIO                       cantonale per ricordare il          ¨ Laghetti Audan-Am-          che vuole così ricordare
 ¨ Giornata ricreativa ai        40° di costituzione e parte       brì, venerdì 15 luglio, gior-   il 40° che non ha potu-
 Laghetti Audan – Ambrì,         dalla sezione Momò). L’u-         nata ricreativa cantonale       to essere ce­lebrato nel
 venerdì 15 luglio               scita verrà effettuata an-        Riprende quest’anno la          2020).
   La gita della sezione del     che con il brutto tempo           tradizio­nale giornata ricre-
 Mendrisiotto «agli Au-          apportando qualche mo-            ativa «agli Au­  dan», orga-      ¨ soggiorno a Cervia –
 dan» sarà preceduta da          difica al programma.              nizzata dalla sezione Tre       dal 6 al 15 settembre
 una visita guidata al Mu-                                         Valli e condivisa con le al-      La sezione del Luganese
 seo di Leventina a Giorni-      LUGANO/BELLINZONA/                tre sezioni, per dare così a    organizza, per tutti i soci di
 co. Programma: partenze:        LOCARNO                           molti la possibilità di cono-   GenerazionePiù, un sog-
 da Morbio Superiore ore          ¨ I partecipanti alla gita       scere questo suggestivo         giorno a Cervia di 10 gior-
 8.00, da Mendrisio Mer-         «agli Audan» usufruiranno         paesaggio e di benefi­ciare     ni, presso l’Hotel Prater
 cato Coperto 8.15, dove         di un trasporto organizza-        dell’ottima compagnia dei       (con piscina), dal 6 al 15
 saranno riservati anche 10      to in torpedone. Per ritrovo      soci. Allieteranno la gior-     settembre 2022. Le condi-
 parcheggi per l’intera gior-    e orari gli iscritti verranno     nata la Bandella Briosa e i     zioni sono: pensione com-
 nata, al costo di CHF 5. da     contattati telefonicamente        cori di Genera­zionePiù.        pleta – bevande ai pasti
 riservare al momento dell’i-    o potranno contattare il se-      Programma: ritrovo ai la-       – caffè – uso spiaggia let-
 scrizione. Arrivo a Giorni-     gretario cantonale allo 091       ghetti alle ore 12.00. Pranzo   tino e ombrellone. Camera
 co: pausa con caffè e cor-      910 20 21.                        al Grotto Laghetti Audan.       doppia o camera singola.
 netto. Segue visita guidata                                       Menu: affettato nostrano,         Partecipanti: max. 22 per-
 a gruppi di 15 persone (ca.     LUGANO                            polenta con spezzatino o        sone. I prezzi sono ancora
 un’oretta). Proseguimento         ¨ Mercoledì 17 agosto:          latte o formaggio, dessert,     indicativi ma prevediamo
 per Ambrì: ritrovo con le       giornata di svago a Caso-         acqua, vino e caffè.            per la camera doppia ca.
 altre sezioni per il pranzo,    ro-Figino con grigliata al        Costo: CHF 30 a perso-          Frs. 750.- e per la camera
 con l’animazione dei cori e     lago. Programma a dispo-          na, inclusi pranzo e bibite     singola ca. Frs. 830.-. Per le
 della bandella. Segue l’a-      sizione presso il Centro          (parte dei costi saranno        iscrizioni potete contattare
 bituale «passaggio» al Ca-      diurno in via Lambertenghi                          assunti       il segretariato cantonale N°
 seificio di Airolo.             o sul sito internet di Ge-                          dalla se-     091/910.20.21 oppure l’or-
 Costo: CHF 30 (parte dei        nerazionePiù oppure chia-                           z i o n e     ganizzatrice Sig.ra Claudia
 costi assunti dalla sezione     mando 091 910 20 21.                                cantonale     allo 079/ 327.93.24
Soggiorno marino - Hotel Vidi Miramare & Delfino - Hotel Vidi Miramare & Delfino
Pianeta Anziani

 Gli anziani e il viaggio

 S
           ono molte le persone an-            organizzato tutta una serie di propo-       sabili per la visita di città importanti.
           ziane che, raggiunta l’età          ste in nazioni vicine: Italia, Francia,     Insomma, qualcuno accettava di viag-
           del pensionamento, si sono          Spagna, ma anche lontane: Turchia,          giare per fare contenta la moglie, ma
dedicate in modo assiduo al viaggio            Russia, Stati Uniti, in generale molto      in tutta sincerità i viaggi piaceva loro
breve ma anche di una certa durata,            ben organizzate e con un’assistenza         di più farli stando sdraiati nel salotto di
sia perché l’attività lavorativa in pre-       davvero professionale. E sì perché ciò      casa, seguendo magari i programmi
cedenza consentiva loro solo assenze           che frena maggiormente l’anziano dal        del «National Geographic», come mi
non troppo prolungate, ma anche per-           viaggiare è la garanzia di assistenza e     diceva il mio medico di famiglia, che
ché idealmente si era sempre pensato           sicurezza, in modo speciale sanitaria.      peraltro nella sua vita, di tempo da de-
di rinviare al periodo della pensione i          Purtroppo, la pandemia recente ha         dicare ai viaggi ne ha davvero avuto
viaggi e la conoscenza di molti pae-           inferto un duro colpo non solo ai so-       molto poco.
si, trascurata in precedenza. Queste           gni dei viaggiatori ma anche a tutte le       Qualcuno sostiene di sostituire il
iniziative sono state poi incoraggiate         agenzie, interrompendo bruscamente          viaggio, indiscutibile fonte di cono-
anche da una certa moda del viaggio,           la maggior parte dei loro programmi         scenza e occasione imperdibile di ap-
facilitata dalle tariffe irrisorie di alcune   e obbligandole a rimandare a periodi        prendimento, con la lettura di un libro.
compagnie aeree.                               migliori. Molte hanno dovuto poi resti-     Il libro, è noto, consente infatti di com-
  Lo hanno saputo cogliere bene al-            tuire quanto versato in anticipo, altre     piere viaggi illimitati: a costi limitati e
cune agenzie che, fiutato l’affare (di         si sono accordate per un rimborso           senza il fastidio di dover fare le valigie.
solito il pensionato ha una certa di-          sotto forma di buono valido per un            Ma la lettura implica una certa fatica,
sponibilità finanziaria e può contare          prossimo viaggio.                           in particolare per chi soffre di disturbi
su entrate costanti e sicure), hanno             Bisogna anche riconoscere che non         alla vista, oltre che una certa educa-
                                                                   tutti gli anziani a     zione acquisita in gioventù. La lettura
                                                                   dire il vero sono       affatica e non è quindi proprio così fa-
                                                                   poi così scalpitanti    cilmente commensurabile con le fati-
                                                                   e smaniosi di viag-     che (che pure sono reali) di un viaggio
                                                                   giare: per molti il     vero e proprio.
                                                                   viaggio ha sempre         Come sempre la fortuna, anche
                                                                   rappresentato una       quella degli anziani, starà soprattutto
                                                                   fonte di ansia, an-     nel poter beneficiare ancora, superato
                                                                   che quando erano        questo momento difficile, delle nume-
                                                                   più giovani. Si ac-     rose offerte culturali e di divertimento
                                                                   contentavano       di   che questa società ci ha proposto ne-
                                                                   viaggetti in auto,      gli ultimi anni.
                                                                   di soggiorni brevi e
                                                                   veloci, di gite orga-          Un anziano nato con la camicia
                                                                   nizzate di un paio
                                                                   di giorni, indispen-

 GenerazionePiù-Anziani OCST                                                                Comunicato cantonale
                                               Sezione Bellinzona
                                               P.za Giuseppe Buffi 4-6500 Bellinzona
 Segretariato Cantonale                        Tel. +41 91 821 41 51                         A inizio agosto ogni socia e socio
 Sezione Lugano e Centro diurno                Fax +41 91 821 41 59                         di GenerazionePiù riceverà l’opu-
 Via Lambertenghi 1 - 6901 Lugano              bellinzona@generazionepiu.ch                 scolo (2° semestre) di tutte le attivi-
 Tel. +41 91 910 20 21                                                                      tà, uscite, viaggi, conferenze, ecc…
 www.generazionepiu.ch                         Sezione Locarno
 info@generazionepiu.ch                                                                     della propria sezione da fine agosto
                                               Via Lavizzari 2 - 6600 Locarno
 lugano@generazionepiu.ch                      Tel. +41 91 751 30 52                        a fine dicembre 2022. Vi ricordiamo
 centrodiurno.lugano@generazionepiu.ch         Fax +41 91 751 49 28                         che ogni proposta è a disposizione
                                               locarno@generazionepiu.ch                    di tutti i soci, senza distinzione di
 Sezione Tre Valli                                                                          sezione! Per qualsiasi informazio-
 Via Bellinzona 26                             Sezione Mendrisio
 6710 Biasca                                                                                ne potete contattare il segretariato
                                               Via Giuseppe Lanz 25 - 6850 Mendrisio
 Tel. +41 91 873 01 20                         Tel. +41 91 640 51 11                        cantonale di GenerazionePiù allo
 Fax +41 91 873 01 29                          Fax +41 91 646 74 52                         091 910 20 21.
 trevalli@generazionepiu.ch                    mendrisio@generazionepiu.ch
Soggiorno marino - Hotel Vidi Miramare & Delfino - Hotel Vidi Miramare & Delfino
GenerazionePiù... 40+2

 Assemblea cantonale dei delegati
Proposta di risoluzione della sezio-         no chiaramente come l’attuale legge          sicurazione malattia di base pubblica
ne del Mendrisiotto all’Assemblea            conceda eccessive competenze agli            e popolare».
dei delegati.                                operatori privati a scapito dell’Ente
                                             pubblico.                                    Dovrebbe essere il futuro. Perché?

 I
      l costo dei premi dell’assicura-         Le conferme non mancano. Pensia-             I costi aumenteranno sempre e i pre-
      zione malattia è una costante          mo solo:                                     mi di cassa malati rimarranno pure
      nelle priorità dei problemi finan-        ai prezzi dei farmaci;                   sempre troppo onerosi per l’assicura-
ziari dei nuclei familiari svizzeri. E ciò      al tariffario medico;                    to del ceto medio.
che è sconcertante, sta nel fatto che           alle riserve delle casse malati, co-       L’Ente pubblico sarà obbligato ad
non si intravvede una via d’uscita alla      stituite tramite i premi ma di proprietà     alzare regolarmente il suo sostegno
spirale ascendente dei costi.                delle assicurazioni;                         finanziario, anche perché, purtroppo,
 Le informazioni che riceviamo dai              al numero delle tariffe dell’assi-       si constata l’aumento delle famiglie in
media sono numerose, ne citiamo al-          curazione base, che nel 2017 erano           difficoltà (art Caritas, CdT 18.05.2022,
cune a mo’ di esempio:                       oltre 250’000, secondo Swissinfo.ch,         pag. 6).
  medicinali contestati, poi pagati;        29.09.2017.                                    Con queste prospettive, l’attuale no-
  collette di privati per pagare i far-       Si constata che i punti deboli dell’at-    stro sistema che è un misto tra «con-
maci;                                        tuale sistema sanitario sono le limita-      trollo statale» e «libera concorrenza»
  botta e risposta sulle riserve;           zioni d’intervento per l’Ente pubblico.      è da mantenere ma va assolutamente
  premi di cassa malati: non c’è limi-      In quanto garante della sanità nei con-      corretto.
te al peggio;                                fronti della popolazione, il «rischio sa-      Il «ministro» della sanità Alain Ber-
  le illusioni sui premi delle casse        lute» dovrebbe essere un compito di          set in un’intervista alla Neue Zürcher
malattia;                                    esclusiva competenza dell’Ente pub-          Zeitung (vedi CdT 14.05.2022, pag.7)
  sanità svizzera: un labirintico gine-     blico.                                       ha detto: «L’aumento dei costi è pre-
praio.                                         Emblematico è il caso dei premi pa-        occupante, finché il sistema non col-
 Informazioni queste che gettano             gati in eccesso in alcuni Cantoni, il cui    lasserà e i politici prenderanno misure
ombre sul funzionamento dell’attuale         rimborso avvenne solo parzialmente.          radicali».
sistema e sono la causa della perdi-         Una decisione chiaramente asocia-              L’affermazione del Consigliere fe-
ta di fiducia della popolazione, che         le, generata dal fatto che il compito        derale merita una riflessione più
giustamente, si attende cambiamenti          di calcolare i premi e la gestione dei       approfondita.
appropriati.                                 relativi capitali è stato delegato per
                                             legge a operatori privati. I principi che                 Il Comitato della Sezione
Dove esistono alcuni dei punti de-           reggono il campo sociale, non si con-              GenerazionePiù del Mendrisiotto
boli?                                        ciliano con quelli finanziari.
 Su incarico del Consiglio federale,
un gruppo di esperti internazionali ha       Quale alternativa ?
eseguito uno studio con lo scopo di             L’Ente pubblico si prenda a carico
analizzare il perché della costante cre-     tutti i costi della salute e introduca una
scita dei costi della salute.                «tassa per la sanità», unica per tutti e
 Citiamo quanto riportato in merito,         in tutta la Svizzera, secondo modalità
nell’art. di Ignazio Bonoli sul settima-     confacenti e a costo sopportabile per
nale Azione del 20.11.2017: «Quasi           il ceto medio.
sempre l’operatore è infatti in grado di        Lo scoperto rientrerà nei costi ge-
controllare sia la domanda, sia l’offer-     nerali dello Stato.
ta».                                            Le riserve sarebbero superflue e la
 L’azione dei vari attori «consiste so-      propaganda inutile. Cadrebbero sus-
prattutto nel perseguire il proprio in-      sidi, agevolazioni, deduzioni fiscali e
teresse» per cui «la responsabilità ri-      altro.
guardo ai costi» lascia a desiderare.           Con le Assicurazioni venga stipu-
L’esperto di economia sanitaria e prof.      lato un mandato di prestazioni per i
straordinario all’USI Fabrizio Mazzon-       lavori amministrativi. A loro rimane la
na così ha terminato l’articolo sul CdT      gestione dell’assicurazione comple-
del 21.09.2018: «Il paziente da curare       mentare.
resta il sistema».                             In sintesi proponiamo alla direttiva il     Presidente onorario di GenerazionePiù
 Sono considerazioni, che indica-            fine ultimo della risoluzione: «Una as-       Signor Giacomo Falconi
Soggiorno marino - Hotel Vidi Miramare & Delfino - Hotel Vidi Miramare & Delfino
ProSenectute: consigli per canicola

 Canicola: essere pronti

LAURA TARCHINI                              il fresco al lago o sulla riva di un fiume      Ascoltare la radio e le previsioni me-
                                            deve badare al rischio di congestione         teo è importante, in quanto i periodi

 L
          o scorso 19 maggio, il GOSA       tuffandosi nell’acqua;                        di canicola vengono segnalati sem-
          (Gruppo operativo salute e           limitare gli sforzi fisici e la pratica   pre con uno o più giorni di anticipo in
          ambiente) del Di-                               sportiva durante le ore più     modo da potersi regolare. Per chi ha
partimento della sanità e                                 calde e bisogna evitare         dimestichezza con le nuove tecnolo-
della socialità del Canton                                di stare troppo al sole e       gie, scaricare l’applicazione di «Me-
Ticino ha iniziato la cam-                                all’aperto quando i tassi       teoSvizzera» permette di rimanere
pagna informativa per                                     di ozono sono elevati per       aggiornati in tempo reale sulle allerte
prevenire gli effetti nega-                               prevenire eventuali colpi       meteo.
tivi delle ondate di caldo                                di sole o insolazioni. Por-       Non sottovalutiamo il caldo. Ogni
sulla salute.                                             tare sempre un copricapo        anno purtroppo sono molti i ricoveri
  Risalgono al lontano                                    leggero per proteggere la       per malessere dovuti al caldo o anche
maggio 2003 delle tem-                                    testa.                          per una forte disidratazione, che può
perature alte come quelle                                   Attraverso le nostre atti-    avere conseguenze anche molto gra-
di maggio di quest’anno. Che sia la         vità, quindi tutti i servizi a favore de-     vi. Spesso la persona in età avanza-
premessa di un’estate cocente come          gli anziani sul territorio e le strutture     ta tende a non idratarsi a sufficienza,
quella del 2003? Non possiamo sa-           di accoglienza, dal mese di maggio            nonostante il suo corpo perda molti
perlo con certezza, anche se alcuni         di quest’anno, visto il caldo eccezio-        liquidi attraverso l’epidermide.
esperti hanno già segnalato questa          nale, sensibilizziamo gli anziani sulle         Abituiamoci quindi a bere regolar-
possibilità.                                regole e i comportamenti da seguire.          mente, anche in assenza di sete, e
  Quello che è certo è che non dob-         Per quanto riguarda i centri diurni te-       a far bere le persone più fragili a noi
biamo farci cogliere impreparati e          rapeutici (dove accogliamo persone            vicine.
dobbiamo informare e sensibilizzare il      affette da Alzheimer o patologie cor-
più possibile la popolazione più fragi-     relate che vivono ancora al proprio
le alle buone pratiche da adottare in       domicilio) vi è una presa in carico glo-
caso di grande caldo.                       bale all’interno della quale è prevista
  Ricordiamo qui di seguito i consigli      una particolare attenzione all’idrata-
utili per tutti:                            zione giornaliera attraverso la sommi-
   bere molto, almeno 1,5 litri di         nistrazione sistematica di liquidi nelle
acqua o tisane al giorno, evitando          ore di permanenza al centro.
bevande zuccherate e chiaramente
quelle alcoliche;
   si consigliano cibi leggeri e rinfre-
scanti quali frutta, verdure, insalate,
formaggi leggeri e freschi. È importan-
te non rinunciare al sale;
   mantenere il più possibile fresca la
casa, arieggiando la notte o di primo
mattino, tenendo chiuse finestre e ab-
bassando le tapparelle durante il gior-
no. Ventilatori o impianti di aria condi-
zionata sono pure utili, ma attenzione
alle differenze di temperatura tra inter-
ni e esterno. Un ambiente troppo raf-
freddato può avere effetti sgradevoli
se non addirittura nocivi per la salute;
   indossare abiti leggeri;
   rinfrescare il corpo con docce
o bagni, anche panni umidi e freddi,
applicati sulla fronte, sul collo, sulle
braccia rinfrescano il corpo. Chi cerca
Soggiorno marino - Hotel Vidi Miramare & Delfino - Hotel Vidi Miramare & Delfino
Puoi anche leggere