Rousseau, la grande truffa - L'Opinione delle Libertà

Pagina creata da Jacopo Cossu
 
CONTINUA A LEGGERE
Rousseau, la grande truffa - L'Opinione delle Libertà
DL353/2003 (conv. in L 27/02/04 n. 46) art. 1 comma 1
DCB - Roma / Tariffa ROC Poste Italiane Spa Spedizione in Abb. postale

  Quotidiano ideato e rifondato da ARTURO DIACONALE - Anno XXVI n. 26 - Euro 0,50                               Venerdì 12 Febbraio 2021

                                                         Rousseau, la grande truffa
Meglio un Draghi
nostromo che santo
 di PIETRO DI MUCCIO DE QUATTRO
                                                         Si conclude con un risicato “sì” a Draghi la consultazione online M5s.
I       ntervistato da Dario Di Vico sul “Cor-
        riere Economia”, il saggio Giuseppe De
        Rita ci ha fornito la migliore inquadra-
tura del neo-premier Mario Draghi e della
missione assegnatagli dalla congiuntura po-
                                                        Un quesito ridicolo per sancire una decisione presa in anticipo da Grillo
litica, piuttosto che dalle intenzioni dei poli-
tici. “Draghi – ha sottolineato De Rita – deve
far sponda a questa ritrovata voglia di nor-
malità, il suo retroterra è quello. Deve alzare
le antenne e saperla interpretare perciò dico
che la creazione dell’immagine di un Draghi
astrale non lo aiuta. Non vogliamo un pre-
mier estraneo a noi tutti, vogliamo una guida
politica che abbia l’orgoglio della competen-
za, ma che sappia anche mettere fine a un ci-
clo scomposto ed inconcludente. La maggio-
ranza silenziosa la pensa così”.
    Il fatto è che la canonizzazione di Mario
Draghi è apparsa inevitabile ai partiti e alla
stampa, perché il “postulatore della fede” era
lo stesso papa regnante al Quirinale, mentre
uno ch’è uno disposto a fungere da “promo-
tore di giustizia” non è stato trovato, sicché,
in assenza dell’avvocato del diavolo, Draghi è
stato proclamato “santo subito” per sentenza
ecclesiastica e acclamazione mediatica. L’a-
ver accettato Draghi l’onere di governare nel-
le drammatiche condizioni della pandemia
gli conferisce, senz’altro, l’aureola del marti-
re e ciò esonera il “postulatore della fede” dal
dover esibire un miracolo come prova della
santità. Il martirio attesta di per sé la grazia
santificante. Fuor di metafora, tuttavia, sem-
bra che una larghissima opinione pubblica
se li aspetti davvero i miracoli da Draghi. E
tale aspettativa contiene il pericolo della di-
sillusione, scongiurabile solo se il governo e i
governati agiranno in base alla situazione re-
ale e alla verità effettuale, ben considerando i
mali e meglio ponderando i rimedi.
    Il governo Draghi sa che spenderà debiti,
non risparmi. Perciò è già stato chiaro sul
“debito buono”. Nondimeno, seppure il fondo
per la rinascita fosse interamente impiegato
in investimenti produttivi, com’è sperabile,
non basterebbe ad ottenere l’atteso sviluppo
virtuoso, generale e diffuso, dell’economia
nazionale. Mario Draghi, piuttosto che a un
santo miracoloso o a un sovrano taumaturgo,
è assimilabile al “gubernator”, il capitano-ti-
moniere di una trireme, al momento “senza
nocchiero in gran tempesta”. Potrà tracciar-
ne la rotta, indirizzarla, metterla in favore
di mare, ma, al dunque, saranno i rematori,
l’apparato produttivo, a spingere la barca,
magari agevolati dal vento della ripresa in-
terna e internazionale. Egli dovrà tenere in
ordine l’imbarcazione, armonizzare i colpi
della remata, galvanizzare i marinai. Dovrà
essenzialmente orientare, incentivare, inco-
raggiare, esortare l’equipaggio; liberare lo
scafo dalle remore e dalle secche frenanti;
predisporre nel miglior modo l’occorrente
per la navigazione; trarre la nave fuori dal
porto perché prenda il largo e navighi final-
mente con i mezzi propri.
    I soldi europei, benché ingenti, basteran-
no forse al rimessaggio dello Stato, alla ma-
nutenzione della pubblica amministrazione
e alla riparazione dei danni economici, ma
non ad animare quel nuovo Risorgimento di
cui l’Italia ha bisogno per riunificarsi poli-
ticamente e moralmente, per sperare il me-
glio anziché temere il peggio, per ritrovare
la fiducia nelle proprie forze, per rimettere
al lavoro tutte le braccia e le menti della so-
cietà. Creare ricchezza aggiuntiva, nuovo
benessere, è compito degl’Italiani, tutti. Il
governo, se provvido e benevolo, deve aiutar-
li a rimboccarsi le maniche, non imboccarli.
Deve liberarne le energie finora rattenute e
intralciate da autolesionistiche costrizioni e
restrizioni camuffate da “diritto”.
Rousseau, la grande truffa - L'Opinione delle Libertà
2   L’OPINIONE delle Libertà                                                  COMMENTI                                                                   Venerdì 12 Febbraio 2021

Il quesito del secolo                            producendo diffusi danni psichici i cui gra-
                                                 vi effetti non sono ancora ben visibili, ma
                                                                                                 la susseguente implementazione del piano
                                                                                                 nazionale di Recovery. Poiché la missio-
                                                                                                                                                    vista, si rivela della massima importanza
                                                                                                                                                    vincere la sfida di assicurare un sostegno
su Rousseau                                      che non tarderanno a manifestarsi in tutta
                                                 la loro ampiezza.
                                                                                                 ne affidata a Mario Draghi dal presidente
                                                                                                 della Repubblica, Sergio Mattarella e, più
                                                                                                                                                    efficace per chi è alla ricerca di una occu-
                                                                                                                                                    pazione o l’ha perduta, a causa degli effetti
                                                     D’altronde, la comunicazione terroriz-      in generale a questo punto, dalle istituzio-       della pandemia sulle piccole-medie im-
di STEFANO CECE                                  zante che stiamo ancora subendo, con la         ni europee è proprio quella di redigere ex         prese costrette a chiudere le loro attività.

I
    l semaforo “verde” sulla piattaforma         complicità di una informazione in gran          nuovo il Recovery plan italiano (la cui pre-       Tutto ciò presuppone la più ampia dispo-
    Rousseau l’ha dato l’ex comico Beppe         parte prona su questa linea, non può che        cedente versione del Governo Conte-bis             nibilità di quella fondamentale risorsa che
    Grillo, che ha ottenuto dal premier in-      generare mostri nella testa di chi soffre di    aveva suscitato a Bruxelles vivissime pre-         si chiama Formazione, sia in campo uni-
    caricato Mario Draghi il via libera al su-   ansia, depressione, ipocondria e di tutta       occupazioni, di cui si è fatto portavoce il        versitario e della media superiore, sia per
per ministero green. Tutto qui? A parte la       una serie di disturbi ossessivo-compulsivi.     commissario all’Economia, Paolo Gentilo-           la riconversione formativa di chi ha perso
difesa strenua del reddito di cittadinanza,      Disturbi che, spesso, vengono poco avver-       ni), è del tutto evidente che le prime mosse       il lavoro e va aiutato a trovarne uno nuovo
baluardo folle dei grillini (insieme al Mes      titi in una condizione di relativa normalità,   del futuro Governo riguarderanno sia le            nei settori in espansione.
e alla prescrizione, Crimi docet) in via di      ma in una perenne condizione di allarme         riforme, sia la riorganizzazione della sani-           Ed è a questo punto che si entra nel rovo
spaccatura definitiva via web (il voto dal-      essi rischiano di sfociare in vere e proprie    tà territoriale per il raggiungimento dell’o-      di spine tanto temuto anche dai… draghi!
le 10 alle 18 di oggi), fa veramente ridere e    patologie. Tutto questo si sarebbe potuto       biettivo dell’immunità di gregge attraver-         Nessuno lo dice, ma il pensiero di chi co-
piangere insieme il quesito posto dalla Ca-      evitare se, anziché descrivere il Sars-Cov-2    so la vaccinazione tempestiva di almeno            nosce bene i veri ostacoli al processo di
saleggio associati agli elettori pentastar:      come una variante ancor più letale del-         il 70 per cento della popolazione italiana.        rinnovamento socio-economico nazionale
“Sei d’accordo che il MoVimento sostenga         la peste bubbonica, si fosse usato un lin-      Infatti, poiché la salute dell’economia e          punta direttamente alle mancate riforme
un governo tecnico-politico: che preveda         guaggio di verità, basandosi sui numeri e       quella personale dei cittadini vittime della       costituzionali, che nulla hanno a che vede-
un super-Ministero della Transizione Eco-        sull’esperienza scientificamente acquisita.     pandemia sono strettamente correlate, un           re con l’aspetto propagandistico della ridu-
logica e che difenda i principali risultati      Esperienza che, come nel caso degli altri       buon Governo ha il dovere di intervenire           zione del numero dei parlamentari. Va, in-
raggiunti dal MoVimento, con le altre forze      Coronavirus, avrebbe dovuto suggerire un        con tempestività e decisione su entrambi           fatti, radicalmente riformulato l’impianto
politiche indicate dal presidente incaricato     approccio ben più rassicurante di quello        gli aspetti: contenere l’epidemia per con-         del famigerato Titolo V sulla ripartizione
Mario Draghi?”.                                  adottato. Invece è accaduto che presunti        sentire l’apertura e il rilancio delle attività    dei compiti e delle competenze Stato-Enti
   Come fa un elettore medio eterodiretto        luminari, come Walter Ricciardi, consiglie-     produttive che sostengono l’occupazione.           Locali, e Regioni in particolare. Venti si-
cresciuto e ingozzato con dosi di “onestà,       re per l’emergenza Covid del ministro della     Laddove possibile, naturalmente.                   stemi sanitari regionali, tanto per fare un
onestà!” a dire di no a questa domanda così      Salute, Roberto Speranza, andavano in tv            È chiaro, infatti, che mentre la produ-        esempio, con migliaia di centri di acquisti
banale posta dal gotha a Cinque Stelle?          a raccomandare di lasciare scarpe e vesti-      zione manifatturiera nei settori diversi           collegati (fonte di immensi sprechi e cor-
Come fai a mettere la spunta sul “no” se a       ti fuori della porta di casa, onde evitare il   dal tessile e dall’alta moda (penalizzati          ruzioni, come sappiamo dalla smisurata
chiedertelo sono Fico e il buon Conte. L’ala     contagio. Altri professionisti della paura,     dalle chiusure a ripetizione degli esercizi        casistica giudiziaria in materia) non pos-
del “vaffa” capitanata dal viaggiatore-so-       pensiamo al virologo esperto di zanzare,        commerciali) ha trovato il modo di resta-          sono più avere giustificazione alcuna. Né,
gnatore Di Battista si rassegni. Sarà un         Andrea Crisanti, hanno predicato a lungo        re competitiva sui mercati interni e in-           tantomeno, decine di uffici di collocamen-
successo, una vera democrazia stanca e di-       la necessità di indossare guanti e masche-      ternazionali, viceversa quella dei servizi         to regionalizzati, senza che a livello nazio-
retta che senza pensarci troppo dirà: “Sì”.      rina anche in casa.                             alla persona e del turismo, in particolare,        nale vi sia una banca-dati centralizzata che
La svolta verde? Vuoi mettere.                       Ora, se a tutto questo uniamo alcuni de-    indissolubilmente legate alla consistenza          metta in corrispondenza biunivoca offerta
   Una cosa è certa: un quesito posto così fa    menziali obblighi decisi dall’Esecutivo di      e alla costanza dei flussi delle presenze,         e domanda di lavoro, garantendo un’as-
paura per la considerazione che si ha dell’e-    Giuseppe Conte, Rocco Casalino & com-           sia italiane che soprattutto straniere, ha         sistenza economica adeguata a chi è alla
lettorato. Auguri e buona connessione.           pany, ad esempio quello di usare la stessa      subito un crollo dei fatturati e dell’occu-        ricerca di una occupazione. Né è minima-
                                                 mascherina anche all’aperto, si realizza        pazione che richiederanno molto tempo              mente concepibile – e ancora meno giusti-
                                                 una miscela comunicativa assolutamente          e adeguati sussidi per essere riportati ai         ficabile – l’ulteriore ritardo sulla riforma
Clima di paura e danni                           esplosiva, inducendo una sorta di colossale
                                                 paranoia collettiva nei confronti di un vi-
                                                                                                 livelli pre-pandemici. Mario Draghi do-
                                                                                                 vrà fare ricorso a tutta la sua autorità ed
                                                                                                                                                    del Consiglio superiore della magistratura
                                                                                                                                                    (Csm) e della giustizia civile, con partico-
alla salute mentale                              rus, che viene raffigurato come una sorta
                                                 di radiazione nucleare presente nell’aria
                                                                                                 esperienza, per frenare le spinte elettora-
                                                                                                 li dei partiti e del Parlamento, favorevoli a
                                                                                                                                                    lare riguardo a quella amministrativa. Da
                                                                                                                                                    più parti si è evidenziato, in quest’ultimo
                                                 che respiriamo. Tanto è vero che, ancora        interventi a pioggia sul modello indistinto        caso, come si debba mettere tassativamen-
di CLAUDIO ROMITI                                                                                dell’helicopter-money, a beneficio delle
                                                 oggi, si vedono individui anche molto gio-                                                         te un freno ai ricorsi amministrativi avver-

V
       ittorio Sgarbi, nel corso di “Quarta      vani che indossano la mascherina – dive-        categorie più disparate, che proprio per il        so provvedimenti a scarsissimo impatto
       Repubblica”, in onda su Rete 4, si è      nuto il simbolo dell’oppressione sanitaria      loro carattere aspecifico, generalizzato e         sociale, che potrebbero benissimo essere
       detto fiducioso in merito ad una so-      – pure quando guidano l’auto in perfetta        irresponsabile sono privi di efficacia per la      demandati a figure analoghe a quella del
       stanziale attenuazione delle più de-      solitudine. Queste persone, impaurite e di-     generazione di nuovi posti di lavoro. E sarà       giudice di pace, modificando la Costituzio-
menziali misure restrittive in atto, dopo        sorientate da un bombardamento di mes-          proprio quest’ultimo punto, relativo alla          ne affinché si provveda con legge ordinaria
aver incontrato il premier incaricato, Ma-       saggi contraddittori e fuorvianti, vivono       modalità e ai tempi della rimozione del pa-        a elencare ratione materiae i provvedimen-
rio Draghi. Una speranza che, valutando          sulla propria pelle una tale psicosi che sono   racadute della cassa integrazione straordi-        ti da sottoporre a giudizio di Tar/Consiglio
il diverso calibro dell’ex presidente della      portati a credere che il Sars-Cov-2, il quale   naria, che ha finora impedito alle imprese         di Stato.
Banca centrale europea (Bce) rispetto a          si comporta come tutti gli altri virus respi-   di procedere ad alleggerimenti di organici             Pertanto: qual è l’orizzonte temporale
chi lo ha preceduto, condivido pienamen-         ratori di origine animale, circoli indistur-    nella ripresa delle loro attività, a costituire    in cui si muoverà il Governo Draghi? Lo
te. D’altro canto, perdurando il folle regi-     bato all’aria aperta, pronto a devastare il     la pietra miliare del processo di rinascita        scioglimento anticipato a giugno del Par-
me sanitario imposto dal defunto Governo         malcapitato di turno. Occorre mettere fine      nazionale di cui dovrà farsi carico la poli-       lamento, in modo che siano aggiornati e
giallorosso, i danni economici, sociali e psi-   a tutto questo, con un nuovo Governo che        tica governativa di Mario Draghi. Spetterà         debitamente contati i nuovi pesi politici,
cologici – come sottolineato nell’intervento     ponga al centro non solo l’economia ma an-      a lui, cioè, qualificare nei fatti e nelle meto-   con la conseguente elezione di Mario Dra-
di Sgarbi – saranno catastrofici.                che la salute mentale di un popolo in preda     dologie consolidate che cosa debba inten-          ghi al Quirinale, per poter poi guidare da lì
   Proprio sotto quest’ultimo aspetto, va-       ad una isteria collettiva indotta, malgrado     dersi per… debito buono.                           le politiche europee durante il periodo del
rie autorità che operano nel campo della         i numeri della pandemia appaiono ogni               Gli occorrerà per questo, ottenere il          suo settennato? O lo stesso Draghi capo del
salute mentale lo stanno inutilmente sotto-      giorno che passa sempre più rassicuranti.       massimo di concertazione e condivisione            Governo italiano for ever, in modo da con-
lineando da molti mesi. A tale proposito, ho                                                     dalle parti sociali (imprese e categorie sin-      trattare nel Consiglio europeo dei capi di
chiesto un parere a Raffaele Bottoloni, re-                                                      dacali) affinché le risorse disponibili del        Stato e di Governo la riforma dei Trattati
sponsabile dei servizi di Riabilitazione psi-
chiatrica dell’Area nord dell’Umbria. “Non       Le spine di Draghi,                             Recovery vadano a rafforzare le aziende
                                                                                                 sane, in grado di stare e di competere sui
                                                                                                                                                    per l’introduzione delle decisioni a mag-
                                                                                                                                                    gioranza, nonché l’implementazione di un
ho in mano dati statistici nazionali – ha det-
to – tuttavia dal mio punto di osservazione      la politica d’inciampo                          mercati, e che oggi si trovano in tempo-
                                                                                                 ranea difficoltà per mancanza di liquidità
                                                                                                                                                    meccanismo di fiscalità comune per una
                                                                                                                                                    Europa federale? Insomma: sarà un Draghi
segnalo due fenomeni ben caratterizzati:                                                         (ma non di ordini e di commesse!) e di in-         di tutela o di… lotta? This is the question.
da un lato, una decisa crescita delle richie-    di MAURIZIO GUAITOLI                            vestimenti adeguati per garantire la sicu-

                                                 E
ste di sostegno, molte delle quali basate su           uropa Über alles? Sì, se l’ex gover-      rezza sul lavoro del proprio personale. Ed
segnali di disagio decisamente anomali ri-             natore della Banca centrale europea       è in questa ottica che potrebbe profilarsi lo
spetto al passato e che coinvolgono in gran            (Bce), Mario Draghi, il protagonista      scontro frontale con l’assistenzialismo non
parte soggetti giovani. Dall’altro lato, e la          del salvataggio dell’euro nel 2012,       selettivo e a-meritocratico del M5S, pronto
cosa mi colpisce in modo diretto, il rallen-     avesse i… pieni poteri (conseguenti a una       a morire sulle barricate per la difesa di un
tamento nelle attività riabilitative imposte     maggioranza parlamentare “blindata”), in        istituto fallimentare come l’attuale reddito
dai protocolli anti-Covid sta penalizzando       virtù dei quali implementare le note e mai      di cittadinanza, per non parlare poi dei bo-           QUOTIDIANO LIBERALE PER LE GARANZIE,
in maniera preoccupante i nostri pazienti”.      realizzate riforme di sistema, che riguar-      nus di Matteo Renzi, per quanto riguarda                   LE RIFORME ED I DIRITTI CIVILI
In estrema sintesi, il dottor Bottoloni spe-     dano Pubblica amministrazione, fisco e          gli 80 euro in busta paga o i generosi buo-           IDEATO E RIFONDATO DA ARTURO DIACONALE
ra che si esca al più presto da questo clima     giustizia civile, ritenute dalla Commissio-     ni-spesa agli insegnanti per l’acquisto di
di terrore il quale, anche a mio parere, sta     ne dell’Unione europea pregiudiziali per        materiale informatico. Da questo punto di                   Registrazione al Tribunale di Roma
                                                                                                                                                                    n.8/96 del 17/01/96
                                                                                                                                                          Direttore Responsabile: ANDREA MANCIA
                                                                                                                                                            Condirettore: GIANPAOLO PILLITTERI
                                                                                                                                                                Caporedattore: STEFANO CECE
                                                                                                                                                               AMICI DE L’OPINIONE soc. cop.
                                                                                                                                                                    Impresa beneficiaria
                                                                                                                                                              per questa testata dei contributi
                                                                                                                                                                di cui alla legge n. 250/1990
                                                                                                                                                           e successive modifiche e integrazioni
                                                                                                                                                             IMPRESA ISCRITTA AL ROC N.8094
                                                                                                                                                       Sede di Roma - Via Teulada, 52 - 00195 - ROMA
                                                                                                                                                          Telefono: 06/53091790 - red@opinione.it
                                                                                                                                                              Amministrazione - Abbonamenti
                                                                                                                                                               amministrazione@opinione.it
                                                                                                                                                             Stampa: Centro Stampa Romano -
                                                                                                                                                               Via Alfana, 39 - 00191 - ROMA
                                                                                                                                                          CHIUSO IN REDAZIONE ALLE ORE 19:00
Rousseau, la grande truffa - L'Opinione delle Libertà
Venerdì 12 Febbraio 2021                                                          POLITICA                                                   L’OPINIONE delle Libertà        3

      Quelle ridicole manfrine del M5s
È
       insopportabile che un partito di                                                                                                  esattamente il contrario di ciò che ser-
       incapaci, destinato – meno male –                                     di ALFREDO MOSCA                                            virebbe. Per ripartire sul pulito e fare
       alla decimazione, possa per giorni                                                                                                crescita, per stimolare l’intrapresa e la
       tenere in scacco la formazione di                                                                                                 ripresa degli investimenti e dei consu-
un Governo, in attesa di un clic a un que-                                                                                               mi, in un clima di fiducia nel futuro, le
sito che, solo a leggerlo, viene da ridere.                                                                                              50 milioni di cartelle vanno pacificate e
Come siamo scesi in basso. Eppure, sia                                                                                                   risolte. Perché pensare di esasperare la
la pazienza che lo schema a sinistra im-                                                                                                 gente ulteriormente, con pagamenti che
posto dal Partito Democratico stanno                                                                                                     sarebbero difficili se non impossibili, è
obbligando Mario Draghi ad aspettare                                                                                                     pura follia. Per non dire del groviglio da
e concedere a Beppe Grillo il contentino                                                                                                 manicomio che ci sarebbe fra scadenze,
di un super ministero, piuttosto vago,                                                                                                   rottamazioni, rateizzazioni, vecchie e
che almeno in parte esiste già seppure                                                                                                   nuove. Insomma, roba da rivolta e paz-
sotto forma di dipartimento. Insomma,                                                                                                    zia contabile.
Draghi potrebbe fare a meno dei grillini                                                                                                     Ecco perché siamo sicuri che Draghi
perché col sostegno di Lega, Forza Italia                                                                                                proporrà una soluzione di chiusura del
e gruppi vari la maggioranza ci sareb-                                                                                                   passato, per guardare avanti. Sulla pro-
be uguale. Ma siccome il Pd ha bisogno                                                                                                   gressività fiscale poi è tutto da vedere,
come il pane di mantenere l’alleanza coi                                                                                                 dal momento che anche qui l’ignoranza
grillini, perché altrimenti alle elezioni                                                                                                dei comunisti e dei grillini è uscita fuo-
non avrebbe nemmeno una possibilità                                                                                                      ri. Chi l’ha detto che la Flat tax non sia
su un milione di giocarsela, il premier                                                                                                  progressiva? Bugia, perché col sistema
incaricato deve fare buon viso a cattivo                                                                                                 delle detrazioni, delle no tax area, delle
gioco. Va da sé, infatti, che una rottura                                                                                                deduzioni, la progressività c’è pure con
dei grillini con il Governo Draghi por-                                                                                                  la flat tax e vedremo le proposte del pre-
terebbe a una frattura insanabile col Pd                                                                                                 mier incaricato.
per il futuro. E lo schema di alleanza fra                                                                                                   Dulcis in fundo, il Governo Draghi
gli eredi di quel “criminale” di Palmiro                                                                                                 avrà il traguardo temporale del 2022,
Togliatti e i figliocci del comico salte-                                                                                                per affrontare la crisi e risolverla col Re-
rebbe definitivamente. Ecco perché i                                                                                                     covery, stimolo fiscale e revisione della
Cinque Stelle devono stare nell’esecuti-                                                                                                 spesa a parità di bilancio, per ripor-
vo di Draghi.                                                                                                                            tarci in linea di galleggiamento, pron-
   Sia chiaro, per come conosciamo Su-                                                                                                   ti per crescere a dovere. Questo sarà il
per Mario l’uscita di Grillo “è uno di                                                                                                   compito: siamo certi che Mario Draghi
noi” è solo la conferma di come Beppe                                                                                                    lo porterà a termine prima di salire al
consideri il suo popolo: lo ritiene così                                                                                                 Quirinale, per diventare capo di Stato.
“cretino” da poterlo indirizzare con                                                                                                     Ecco perché si voterà nel 2022 e la gran-
una frase politicamente demenziale.                                                                                                      de novità non sarà quella delle sinistre
Ai Cinque Stelle Draghi concederà lo                                                                                                     coi grillini, quella degli eredi di quel
stretto necessario. Del resto, basterebbe                                                                                                “criminale” di Togliatti con gli amici di
pensare a quello che hanno combinato                                                                                                     Nicolás Maduro, della Cina e dei vari ce-
nel Conte 1 e 2, o a come abbiano ridot-                                                                                                 spugli comunisti.
to Roma. Draghi è romano ed eviterà                                                                                                          La grande novità sarà nel centrode-
di continuare a dare spago, ancora di                                                                                                    stra, perché l’area centrista della destra
più nella certezza che al prossimo tur-                                                                                                  liberale sarà allargata dalla presenza di
no elettorale diventeranno una frazio-                                                                                                   Matteo Renzi assieme agli altri gruppi
ne decimale dell’attuale. Verrebbe da                                                                                                    moderati di centrodestra e di Forza Ita-
dire contenti e canzonati, se non fosse                                                                                                  lia. Parliamoci chiaro, il futuro di Renzi
che lo spettacolo al quale i pentastella-                                                                                                a sinistra oramai è finito. Il Pd lo consi-
ti ci costringono sarebbe da punizione                                                                                                   dera un traditore e Renzi non sopporta
peggiore. Sia come sia, il loro appoggio                                                                                                 più il partito di cui pure è stato segreta-
alla fine ci sarà anche perché è l’unico                                                                                                 rio. Dunque per Italia Viva non c’è altro
modo per mantenere qualche poltro-                                                                                                       che cogliere l’occasione di fare esperien-
na, seppur contando poco. Draghi il                                                                                                      za in comune con la Lega e Forza Italia,
suo programma lo ha tutto in testa e di                                                                                                  proprio con l’esecutivo di Draghi. Una
certo non si farà condizionare da Luigi                                                                                                  anticipazione di schema per il futuro,
Di Maio o Vito Crimi. Figuriamoci un                                                                                                     per fare entrare nell’immaginario elet-
uomo che non si è fatto condizionare da       anche l’anti-comunismo.                       Roba da matti. Del resto, ci vuole l’ipo-    torale l’idea di Renzi vicino a Silvio Ber-
Angela Merkel o Jens Weidmann, come              Draghi è Draghi, non sarà condizio-        crisia giallorossa per dire che la solu-     lusconi, che da grande leader è tornato
potrebbe essere influenzato da politici       nato se non dalle necessità del Paese         zione delle 50 milioni di cartelle sia la    al centro dei giochi – assieme a Giovan-
ignoranti che hanno distrutto il Paese        che sono estreme. Il suo programma è          gradualità anziché la pace fiscale. I co-    ni Toti e Gianfranco Rotondi – nel cen-
insieme agli eredi di quel “criminale” di     bello e delineato su sanità, scuola, fisco,   munisti sono ossessionati dal concetto       trodestra che governerà nella prossima
Togliatti sodale di Stalin, di Tito e dei     investimenti produttivi. L’esatto con-        fiscale di esproprio, assetati di danaro     legislatura, con Draghi presidente della
suoi titini a proposito del crimine orren-    trario di quello giallorosso, che sulla       da sottrarre ai consumi e agli investi-      Repubblica. Intelligenti pauca: evviva
do e immondo delle foibe, al cui ricor-       scuola ha fatto il caos e sul Covid pure,     menti, per pagare gli stipendi dei nulla-    l’Italia libera e democratica, evviva il
do ci inginocchiamo in preghiera. Ecco        bruciando in assistenza 160 miliardi e        facenti che gli danno il voto. La sinistra   pensiero liberale. Abbasso il fascismo e
perché, nella Carta, dovrebbe inserirsi       sul fisco ha creato 50 milioni di cartelle.   usa il fisco per depredare e impoverire,     il comunismo.

       Uscire dalla crisi con un’idea di futuro
L’
     emergenza sanitaria, che da                                                                                                         futuro.
     circa un anno il mondo intero                                      di ISTITUTO BRUNO LEONI                                              Per questo gli autori individua-
     tenta di contrastare, ha col-                                                                                                       no nell’investimento in capitale
     pito gravemente l’economia               to per un congela-                                            ordinarie messe in           umano uno dei cardini del Next
globale, con gradazioni diverse da            mento della forza                                             campo, rischia di na-        Generation Italia per un “impegno
Paese a Paese ed allargando quin-             lavoro”.                                                      scondersi una situa-         che ponga le nuove generazioni al
di gap competitivi preesistenti. In              Una situazione                                             zione ben più grave          centro dell’idea di futuro che si sta
un quadro del genere, l’onda lunga            tanto più marcata                                             di quella che regi-          disegnando, come leva di crescita
della diffusione del virus rischia di         in Italia dove solo                                           strano i dati ufficia-       capace di incidere positivamente
colpire per ancora molto tempo, ed            nel 2020 “il tota-                                            li e che troveremo           sull’innovazione, lo sviluppo e la
in profondità, le economie dei Paesi          le delle ore auto-                                            una volta dissoltasi         produttività”.
più fragili frenandone la ripresa e           rizzate per cassa                                             la bolla alimentata              Le risorse del Rrf, continuano gli
compromettendone il futuro di me-             integrazione gua-                                             dagli interventi con-        autori, “non bastano da sole per re-
dio e più lungo termine.                      dagni e Fondi di so-                                          servativi in atto”.          cuperare anni ed anni di ritardi ac-
  Ne parlano Marco Abatecola e                lidarietà è risultato                                            Nel lavoro di Aba-        cumulati.
Sofia Felici nel loro studio “La crisi        pari a circa 3,5 mi-                                          tecola e Felici, però,           Devono invece essere l’occasione
del capitale umano in un’economia             liardi, con un incre-                                         appare       evidente        per creare un contesto favorevole
da Covid-19”.                                 mento di circa 3,2                                            come questa sia solo         all’attrazione di nuovi investimen-
  I due autori si concentrano prima           miliardi     rispetto                                         la fragilità più evi-        ti, non solo pubblici ma anche e so-
di tutto sugli effetti immediati che          all’anno 2019 quan-                                           dente di un Paese            prattutto privati, sperimentando
la pandemia ha prodotto sul mer-              do le ore autorizza-                                          che,     progressiva-        prodotti finanziari – come i social
cato del lavoro con le differenze di          te erano state 256,7                                          mente, ha accumula-          impact bond – che proprio sul par-
reazione tra Stati Uniti e Paesi eu-          milioni (+ 1.244,71%)”. Per gli auto-         to anni di ritardi perdendo compe-           tenariato pubblico-privato trovano
ropei, “i quali hanno di fatto opta-          ri, quindi, “dietro alle misure stra-         titività senza investire sul proprio         il loro fondamento”.
Rousseau, la grande truffa - L'Opinione delle Libertà
4     L’OPINIONE delle Libertà                                                    POLITICA                                                              Venerdì 12 Febbraio 2021

               Burocrazia, una battaglia persa?
U
        no dei punti cardine dell’attività del                                                                                                    tica fu assorbito dal “privato” il meglio
        prossimo esecutivo è, senza dubbio,                  di FABIO MARCO FABBRI e MICHELE SANFILIPPO                                           dal punto di vista contrattuale che fu ap-
        mettere mano alla Pubblica ammi-                                                                                                          plicato ad alcune “classi” di dipendenti, e
        nistrazione. Perché utilizzare l’al-                                                                                                      tramite esso si poté procedere ad assun-
locuzione “mettere mano” e non “rifor-                                                                                                            zioni di figure apicali o semi apicali senza
ma”? Intanto per un motivo scaramantico,                                                                                                          concorso pubblico, mentre il resto perse
perché l’esperienza delle riforme della                                                                                                           molte garanzie ed in molti casi i diritti
Pubblica amministrazione hanno sempre                                                                                                             acquisiti con anni di lotte e trattative. In
sortito effetti tendenzialmente negativi,                                                                                                         verità, probabilmente, prima di riforma-
anche perché l’ambizione di un qualsiasi                                                                                                          re il rapporto di lavoro, per le fisiologiche
ministro della Funzione pubblica, anche                                                                                                           resistenze, sarebbe da capire cosa è vera-
quello lontano dalla percezione dei com-                                                                                                          mente il “servizio pubblico” che spesso
piti ministeriali, e soprattutto privo di                                                                                                         si vuole confondere con il lavoro privati-
esperienza sul campo, è di vedere il pro-                                                                                                         stico, e assimilarlo ad un sistema di tipo
prio nome che sostituisce i “numeri” (gli                                                                                                         aziendalistico, che non potrà mai avere
estremi), della legge. Così, ci si auspica che                                                                                                    un riscontro efficace sulla erogazione dei
non sia per ambizioni egocentriche che si                                                                                                         servizi ai cittadini e aziende coinvolte nel
faccia una riforma, e che non si faccia per                                                                                                       “contesto pubblico”. Per fare ciò vi sono
lasciare l’indelebile cognome sulla effime-                                                                                                       una serie di tappe intermedie che passano
ra “scrivania della Storia”, ma per avere                                                                                                         dal superamento di duplicazioni degli Enti
una Amministrazione che svolga un’azio-                                                                                                           erogatori di un servizio; dalla contabilità
ne efficace ed efficiente e più che altro al                                                                                                      fondata su ritmi giuridici e non di flusso di
servizio dei cittadini, perché ora come ora                                                                                                       cassa, in termine tecnico per competenza
il “Sistema amministrativo” è nemico de-                                                                                                          in luogo di cassa; dal reclutamento ed al-
gli utenti e, quasi nella maggior parte dei                                                                                                       locazione del personale in funzione delle
casi, anche nemico di coloro che lavorano                                                                                                         proprie caratteristiche culturali, come ac-
per esso.                                                                                                                                         cadeva ante la opinabile Legge Bassanini
    Il volto del rapporto stato-cittadino è                                                                                                       (poi riformata, troppo tardi, dalla Legge
quello sanzionatorio, è quello dell’addetto                                                                                                       Brunetta e ritoccata dalla Legge Madia,
allo sportello che spesso frustrato e sfrut-                                                                                                      nomi e non numeri), che aprì le porte alle
tato dal suo “datore di lavoro” (Stato), non                                                                                                      “carriere” a tutti al di là del loro curricu-
può dare il meglio di se stesso, passando                                                                                                         lum; unificazione centralizzata dei profili
così per uno che lascia scorrere il tempo                                                                                                         professionali che consentano la selezione,
inutilmente per l’utenza, la quale difficil-                                                                                                      formazione e reclutamento del personale
mente è messa in condizione di compren-                                                                                                           burocratico.
dere veramente dove sta il problema. Ora                                                                                                             Un ulteriore piano riguarda le forme as-
con il Covid, come prima con la privacy,                                                                                                          sociate per gli enti troppo piccoli e perciò
la situazione è peggiorata; esemplificati-                                                                                                        stessa fonte di diseconomie, superando,
vamente in molti comparti che vanno dai                                                                                                           anche qui, gli appetiti politici riguardo alle
servizi erogati dagli Enti locali al com-                                                                                                         cariche “pubbliche” in Enti come compen-
parto giustizia, hanno ridotto l’orario di                                                                                                        sazione, spesso, di “trombature” politiche.
apertura degli sportelli al fine di ridur-                                                                                                        Inoltre, il lavoro di questo nascente Go-
re gli assembramenti; in un Paese serio                                                                                                           verno potrebbe fare riferimento a quanto
i Dpcm – che sono costretti ad applicare                                                                                                          suggerisce il professor Massimo Balducci
chi dirige – non sarebbero stati emanati                                                                                                          in una relazione, che richiama alla riforma
così frequentemente. E non avrebbe avuto                                                                                                          delle Pubblica amministrazione, dal titolo
quei contenuti. Qualche anno fa, nel 2012,                                                                                                        “Un sommario censimento di problemi e
uscì un volumetto dal titolo “La riforma                                                                                                          rapide proposte di intervento”. E che po-
obliqua” con una serie di suggerimenti           mentare con gli ordini (o magistrature).        ‘80 del secolo scorso, in tema di Nuova          trebbe essere utile per rimettere in carreg-
su “come cambiare la Pubblica ammini-            Si trova una certa assonanza con il nostro      economia pubblica e Nuovo management             giata una gloriosa macchina nata nel 1800
strazione giocando di sponda”. In sintesi,       sistema (e la sua crisi), dove alla gerarchia   pubblico.                                        su basi solide, chiare e abbastanza meri-
l’essenza di questo pamphlet, è che più che      si affianca un sistema di controllo laterale,       Quali le vie per evitare il collasso? Qua-   tocratiche. Tuttavia, è importante, al di là
“grandi riforme” sia importante l’imple-         vuoi la magistratura, vuoi le Agenzie, le       li le vie per rendere efficiente il sistema      dei spesso falsi stereotipi macchiettistici,
mentazione delle buone pratiche. Uno dei         Autorità indipendenti o i famigerati com-       amministrativo al fine di ridurne i costi        ridare agli operatori della Pubblica am-
problemi del nostro Paese è, fuori di dub-       missari. Così si crea una sovrapposizione       (perché i costi e quindi il debito nascono       ministrazione quel senso di dignitosa ap-
bio, la retorica (quella che gli americani       di “modelli”, l’uno borbonico che ricorda       dall’inefficienza)? Una proposta del Go-         partenenza alla burocrazia, di cui “Monsù
chiamano poesia), in luogo della prosa; il       la commedia scritta da Vittorio Bersezio,       verno di Giuliano Amato (che potrebbe            Travet” era uno “modello” per molti versi
detto è “la campagna elettorale è la poesia,     “Monsù Travet”, che narra di un povero          avere assonanze con il nascente Esecu-           positivo, oltra la consapevolezza di avere
una volta eletti si fa la prosa”.                e modesto impiegato schiavo del dovere e        tivo di Mario Draghi), a voce dell’allora        una missione più grande ed importante.
    Una seconda considerazione ci viene          mal pagato, che si sacrifica per il suo mo-     ministro Sabino Cassese era quello della         Quella che lo Stato è in funzione dell’uomo
dalla storia economica, che ci insegna che       notono e ingrato lavoro d’ufficio, l’altro      privatizzazione del rapporto di Pubblico         e non l’uomo in funzione dello Stato, unico
la crisi dell’Ancien Régime dipese dalla         anglosassone, pervenutoci dall’Europa. E,       impiego. Se ad una lettura iniziale poteva       antidoto contro una burocrazia (vedi ge-
rottura del sistema gerarchico, comple-          più che altro, dai trattati della metà anni     dare delle garanzie di efficienza, in par-       stione della pandemia) che può uccidere.
Rousseau, la grande truffa - L'Opinione delle Libertà Rousseau, la grande truffa - L'Opinione delle Libertà Rousseau, la grande truffa - L'Opinione delle Libertà
Puoi anche leggere