RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA - Anno 2021 - Camera di ...

Pagina creata da Raffaele Nicoletti
 
CONTINUA A LEGGERE
RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA - Anno 2021 - Camera di ...
Allegato A) alla determinazione del Commissario Straordinario n.   1 del 23.12.2020

RELAZIONE PREVISIONALE
     E PROGRAMMATICA
                                                       Anno 2021
RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA - Anno 2021 - Camera di ...
1                 2              3           4                5             6           7          8           9
                                                            Il quadro                   Il contesto
                            Il contesto       Il contesto                                              Aggiornament
                                                               delle     Piano degli   organizzativo                                          Asse
            INDICE     normativo/istituzion   economico                                                o programma    Asse A     Asse B
                                                              risorse   investimenti    e le risorse                                       trasversale
                        ale di riferimento       locale                                                 pluriennale
                                                                                           umane

SOMMARIO

IL CONTESTO NORMATIVO/ISTITUZIONALE DI RIFERIMENTO ............................................................................. 1
IL CONTESTO ECONOMICO LOCALE .................................................................................................................... 5
   GLI SCENARI PREVISIONALI ............................................................................................................................ 5
   IL TESSUTO PRODUTTIVO ............................................................................................................................... 6
                     La natimortalità delle imprese................................................................................................... 6
                     Le imprese “femminili”, “giovanili” e “straniere”...................................................................... 8
                     Le imprese durante il lockdown .............................................................................................. 11
   L’EVOLUZIONE CONGIUNTURALE ................................................................................................................ 12
                     L’annata agraria ....................................................................................................................... 12
                     Il manifatturiero ...................................................................................................................... 13
                     Il commercio ............................................................................................................................ 14
                     Le costruzioni ........................................................................................................................... 15
   I FALLIMENTI ................................................................................................................................................ 15
   GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI E IL MERCATO DEL LAVORO ....................................................................... 16
   LE ESPORTAZIONI ......................................................................................................................................... 18
IL QUADRO DELLE RISORSE 2021 - 2024 ............................................................................................................20
   SCELTE PROGRAMMATICHE PER L’UTILIZZO DELLE RISORSE - AGGIORNAMENTO ...................................... 20
                     PREMESSA................................................................................................................................ 20
   PROVENTI 2021 ............................................................................................................................................ 23
   ONERI 2021 .................................................................................................................................................. 25
   LA PREVISIONE 2021 ED IL PAREGGIO DI BILANCIO ..................................................................................... 26
PIANO DEGLI INVESTIMENTI ..............................................................................................................................27
   IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI .................................................................................................................... 27
   BENI IMMOBILI ............................................................................................................................................ 27
   BENI MOBILI E IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE ............................................................................................. 32
   IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI ............................................................................................................... 33
   INVESTIMENTI COMPLESSIVI........................................................................................................................ 33
IL CONTESTO ORGANIZZATIVO E LE RISORSE UMANE ........................................................................................35
   ASSETTO ORGANIZZATIVO ........................................................................................................................... 35
   IL PERSONALE IN SERVIZIO ........................................................................................................................... 36
   IL PIANO TRIENNALE DEI FABBISOGNI E RECENTI INTERVENTI LEGISLATIVI ................................................ 36
   LA GESTIONE E LA VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE UMANO ....................................................................... 38

                                                                                                                                              1
RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA - Anno 2021 - Camera di ...
1                 2              3           4                5             6           7          8           9
                                                           Il quadro                   Il contesto
                           Il contesto       Il contesto                                              Aggiornament
                                                              delle     Piano degli   organizzativo                                          Asse
           INDICE     normativo/istituzion   economico                                                o programma    Asse A     Asse B
                                                             risorse   investimenti    e le risorse                                       trasversale
                       ale di riferimento       locale                                                 pluriennale
                                                                                          umane

  FORMAZIONE AL PERSONALE ...................................................................................................................... 40
AGGIORNAMENTO PROGRAMMA PLURIENNALE E DEFINIZIONE OBIETTIVI STRATEGICI ...................................42
ASSE A – L’AMMINISTRAZIONE A “SERVIZIO” DELL’IMPRESA E DEL CONSUMATORE .........................................46
  A.1 - PUBBLICITÀ AMMINISTRATIVA E AGENDA DIGITALE ........................................................................... 46
                    A1.1 - Gestione del registro delle imprese, albi ed elenchi: Valorizzazione del patrimonio
                    informativo a disposizione degli operatori economici: assicurare la qualità e l’accessibilità
                    dell’informazione a garanzia di una corretta pubblicità amministrativa ................................ 46
                    A1.2 - Implementazione fascicolo informatico di impresa ...................................................... 49
                    A1.3 - Assistenza tecnica a imprese e start up innovative ...................................................... 50
                    A1.4 - Camera di Commercio 4.0 – L’E-government e la competitività delle imprese ........... 51
                    A1.5 - Digitalizzazione delle pratiche e dei documenti per l’export........................................ 53
  A2 – PROMUOVERE LA REGOLAZIONE DEL MERCATO E GARANTIRNE LA CONCORRENZA ......................... 55
                    A2.1 - Regolazione del mercato e attività ispettive per la tutela dei diritti soggettivi e per la
                    trasparenza del mercato.......................................................................................................... 55
                    A2.2 – La risoluzione alternativa delle controversie ............................................................... 60
                    A2.3 – Informazione ambientale ............................................................................................. 61
                    A2.4 – Organismi di composizione delle crisi di impresa (OCRI) ............................................. 64
ASSE B - L’AMMINISTRAZIONE PER LO SVILUPPO E LA COMPETITIVITA’ DEL TERRITORIO .................................68
  B.3 - SOSTENERE LA DIGITALIZZAZIONE, LA CREAZIONE D'IMPRESA, L'APPROCCIO AI MERCATI ESTERI E
  L’ACCESSO AL CREDITO ................................................................................................................................ 68
                    B3.1 - Informazione e formazione in preparazione ai mercati internazionali ......................... 69
                    B3.2 – Supporto organizzazione e assistenza PMI................................................................... 71
                    B3.3 - Assistenza tecnica alla creazione di impresa................................................................. 72
                    B3.4 - Diffusione dell’innovazione e della digitalizzazione ...................................................... 73
                    B3.5 - Facilitare l’accesso al Credito ........................................................................................ 77
  B.4 - VALORIZZAZIONE DELL'INFORMAZIONE ECONOMICA E DELL'ORIENTAMENTO AL LAVORO ............... 79
                    B4.1 - Studi e valorizzazione dell’informazione economica .................................................... 79
                    B4.2 - Orientamento al lavoro – raccordo domanda-offerta di lavoro ................................... 81
  B5 - VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE, SVILUPPO TURISTICO E QUALIFICAZIONE DI
  PRODOTTI .................................................................................................................................................... 85
                    B5.1 - Valorizzazione del patrimonio culturale e sviluppo turistico ........................................ 85
                    B5.2 - Qualificazione dei prodotti e delle produzioni e azioni per l’ attrattività dei territori . 89
                    B5.3 - La promo-commercializzazione turistica in Emilia Romagna ........................................ 90
ASSE TRASVERSALE: “AZIONI DI SUPPORTO AL CAMBIAMENTO E QUALITÀ DEI SERVIZI” ..................................91

                                                                                                                                             2
RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA - Anno 2021 - Camera di ...
1                 2              3           4                5             6           7        8          9
                                                     Il quadro                   Il contesto
                     Il contesto       Il contesto                                              Aggiornament
                                                        delle     Piano degli   organizzativo                                       Asse
       INDICE   normativo/istituzion   economico                                                o programma    Asse A   Asse B
                                                       risorse   investimenti    e le risorse                                    trasversale
                 ale di riferimento       locale                                                 pluriennale
                                                                                    umane

Destinazione delle risorse degli interventi economici per obiettivi - anno 2021 ........................................... 93

                                                                                                                                    3
RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA - Anno 2021 - Camera di ...
1                 2              3           4                5             6           7        8          9
                                                 Il quadro                   Il contesto
                 Il contesto       Il contesto                                              Aggiornament
                                                    delle     Piano degli   organizzativo                                       Asse
    INDICE   normativo/istituzio   economico                                                o programma    Asse A   Asse B
                                                   risorse   investimenti    e le risorse                                    trasversale
             nale di riferimento      locale                                                 pluriennale
                                                                                umane

             IL CONTESTO NORMATIVO/ISTITUZIONALE DI RIFERIMENTO
L’aggiornamento della Relazione Previsionale e Programmatica per il 2021 s’inserisce in un
contesto normativo profondamente mutevole e incerto, sia a causa dell’emergenza sanitaria da
Covid 19, iniziata nei primi mesi dell’anno 2020 e tuttora in atto, che per effetto dell’evolvere nel
corso dell’anno del processo di riforma del Sistema camerale.
Riguardo al primo aspetto, le devastanti ripercussioni sociali ed economiche della pandemia, le
prescrizioni normative via via adottate in base alle esigenze di contenimento del contagio e
l’incertezza in ordine alla durata temporale dell’emergenza sanitaria, costringono ad un continuo
ripensamento di linee strategiche, modalità organizzative ed operative consolidate e
progettualità pensate in una fase precedente, quali ad esempio, i progetti finanziabili con
l’aumento del diritto annuo in base all’art. 18 co. 10 della L.580/93. Giunti a scadenza i progetti
relativi al triennio 2017-2019, l’Unione nazionale ha avviato nel 2019 l’iter per l’approvazione di
nuovi programmi per le annualità 2020-2021. Il Consiglio camerale, con deliberazione n. 13/2019,
ha quindi approvato, sulla base delle proposte dell’Unione nazionale, i progetti “Punto Impresa
Digitale”, “Formazione lavoro”, “Turismo”, “Preparazione delle PMI ad affrontare i mercati
internazionali: i Punt S.E.I.” e “Prevenzione crisi d’impresa e supporto finanziario”, stabilendo,
fatta salva l’autorizzazione del Ministro dello Sviluppo Economico, per il triennio 2020-2022
l’aumento del diritto annuo nella misura del 20% degli importi annui stabiliti con decreto
ministeriale. L’iter si è concluso il 27 marzo 2020 con l’entrata in vigore del Decreto ministeriale
del 12 marzo u.s., mediante il quale il Ministro dello Sviluppo Economico ha valutato
positivamente la rilevanza dell’interesse dei programmi e dei progetti presentati nel quadro delle
politiche strategiche nazionali ed ha autorizzato all’incremento del 20% del diritto annuale per il
triennio 2020 2022. Nel corso dell’anno 2020, tuttavia, per effetto della pandemia, delle misure
restrittive progressivamente imposte a livello nazionale e in conformità alle linee guida deliberate
dal Comitato esecutivo di UNIONCAMERE il 22 aprile u.s., si è reso necessario approvare con
deliberazione consiliare n. 4/2020, un aggiornamento della Relazione Previsionale e
Programmatica 2020 integrando il documento con la riformulazione delle progettualità in
precedenza approvate. I singoli progetti sono stati, infatti, aggiornati per il 2020 in modo da
corrispondere per quanto meglio possibile alle nuove esigenze delle aziende, fortemente provate
dalla complessa situazione sanitaria ed economica. Si è cercato, in particolare, di rimodulare le
componenti di costo - interni, esterni e voucher/contributi - in favore di questi ultimi, di
modificare le priorità d’intervento privilegiando i settori economici maggiormente colpiti e, in

                                                                                                                                           1
RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA - Anno 2021 - Camera di ...
1                 2              3           4                5             6           7        8          9
                                                 Il quadro                   Il contesto
                 Il contesto       Il contesto                                              Aggiornament
                                                    delle     Piano degli   organizzativo                                       Asse
    INDICE   normativo/istituzio   economico                                                o programma    Asse A   Asse B
                                                   risorse   investimenti    e le risorse                                    trasversale
             nale di riferimento      locale                                                 pluriennale
                                                                                umane

ossequio alle disposizioni vigenti per il contenimento del contagio, adeguando le modalità
attuative alle necessità dettate dal contesto.
Dato il protrarsi dell’emergenza sanitaria e la conseguente proroga, approvata il 7 ottobre u.s. dal
Governo, dello stato di emergenza al 31 gennaio 2021, permangono le condizioni per una
prosecuzione dei programmi avviati nel 2020 secondo le stesse modalità.
Preme, inoltre, ricordare anche che il DL 17/03/2020 n. 18 a oggetto, “Misure di potenziamento
del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese
connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”, e in particolare l’articolo 125 rubricato
“Proroga dei termini nel settore assicurativo e per opere di efficientamento energetico e sviluppo
territoriale sostenibile dei piccoli comuni”, hanno previsto al comma 4 che “In considerazione
degli effetti determinati dalla situazione straordinaria di emergenza sanitaria derivante dalla
diffusione dell'epidemia da COVID-19, al fine di contrastare le difficoltà finanziarie delle PMI e
facilitarne l'accesso al credito, UNIONCAMERE e le camere di commercio, nell'anno in corso, a
valere sulle risorse disponibili dei rispettivi bilanci, possono realizzare specifici interventi, anche
tramite appositi accordi con il fondo centrale di garanzia, con altri organismi di garanzia, nonché
con soggetti del sistema creditizio e finanziario. Per le stesse finalità, le camere di commercio e le
loro società in house sono, altresì, autorizzate a intervenire mediante l'erogazione di
finanziamenti con risorse reperite avvalendosi di una piattaforma online di social lending e di
crowdfunding, tenendo apposita contabilizzazione separata dei proventi conseguiti e delle
corrispondenti erogazioni effettuate”. La presente Relazione Previsionale e Programmatica
contiene conseguentemente tra le linee di attività anche un’ulteriore finalizzata a contrastare le
difficoltà finanziarie delle PMI e facilitarne l'accesso al credito.
Infine occorre segnalare le rilevanti novità normative entrate in vigore nel secondo semestre
2020 con riguardo all’attività del Registro imprese.
In primo luogo l’art. 37 del Decreto-Legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la
semplificazione e l'innovazione digitale”, convertito con modificazioni dalla L. 11 settembre 2020
n. 120, ha introdotto l’obbligo, per tutte le imprese iscritte al Registro delle imprese e sprovviste
di domicilio digitale, di regolarizzare la propria posizione entro il 1° ottobre 2020 con la relativa
comunicazione al Registro delle Imprese competente per territorio. La mancata comunicazione
comporterà l’assegnazione d’ufficio di un nuovo e diverso domicilio digitale e l’irrogazione di una
sanzione amministrativa. E’ previsto inoltre, sia per le imprese costituite in forma societaria che
per le imprese individuali, l’obbligo di comunicare il proprio “domicilio digitale” al momento
dell’iscrizione, pena la sospensione della pratica da parte del Registro Imprese fino ad avvenuta
integrazione.

                                                                                                                                           2
RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA - Anno 2021 - Camera di ...
1                 2              3           4                5             6           7        8          9
                                                 Il quadro                   Il contesto
                 Il contesto       Il contesto                                              Aggiornament
                                                    delle     Piano degli   organizzativo                                       Asse
    INDICE   normativo/istituzio   economico                                                o programma    Asse A   Asse B
                                                   risorse   investimenti    e le risorse                                    trasversale
             nale di riferimento      locale                                                 pluriennale
                                                                                umane

Il medesimo decreto ha anche previsto, all’art. 40, nuove procedure dell’Ufficio del Registro delle
Imprese e nuove competenze del Conservatore con particolare riferimento alla cancellazione
delle imprese dal Registro delle Imprese nonché delle Start Up innovative, degli incubatori
certificati e delle PMI dalla sezione speciale. Il provvedimento conclusivo delle procedure d'ufficio
di ogni iscrizione o cancellazione d'ufficio conseguente alla mancata registrazione obbligatoria a
domanda di parte nel Registro delle Imprese, è disposto con determinazione del Conservatore, e
non più del Giudice del Registro.
Con riferimento al secondo aspetto, ovvero la riforma del Sistema camerale, nel corso dell’anno
alcuni significativi eventi hanno dato una svolta al processo di accorpamento con le Camere di
Commercio di Parma e Piacenza avviato nel 2018 e sospeso dalla Regione Emilia Romagna con
Delibera della Giunta regionale n. 2293 del 27/12/2018, sospensione poi confermata con Delibera
n. 759 del 20/05/2019, in attesa che il quadro giuridico di riferimento consentisse di procedere al
completamento dell’iter amministrativo.
In primo luogo la Corte costituzionale ha esaminato, nella Camera di Consiglio del 23 giugno 2020,
le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale amministrativo in ordine alla
presunta violazione del principio di leale collaborazione tra le istituzioni, dichiarandole non
fondate con sentenza n. 169/2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 29 luglio u.s., per le plurime
interlocuzioni che il Governo ha avuto con le autonomie regionali.
In secondo luogo lo scorso 15 agosto è entrato in vigore il Decreto Legge 14.8.2020, n. 104,
cosiddetto “Decreto Agosto”, contenente “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio
dell'economia” - pubblicato sulla GU n. 203 del 14-08-2020. Il provvedimento, oltre a contenere
misure in materia di lavoro, occupazione e rilancio dell’economia in generale, salute, scuola e
università, contiene anche disposizioni che interessano direttamente le Camere di Commercio in
fase di accorpamento.
In particolare l’articolo 61, “Semplificazione dei procedimenti di accorpamento delle Camere di
Commercio”, ha stabilito:
-   Che tutti i procedimenti di accorpamento delle Camere di Commercio ancora pendenti
    debbano concludersi con l’insediamento degli Organi dei nuovi Enti camerali entro 60 giorni
    dall’entrata in vigore del suddetto Decreto Legge;
-   La decadenza, con la sola esclusione del Collegio dei Revisori dei Conti, degli Organi delle
    Camere di Commercio in corso di accorpamento che sono già scaduti alla data di entrata in
    vigore del Decreto stesso dal trentesimo giorno successivo alla predetta data;
-   La nomina da parte del Ministro dello sviluppo economico, sentita la regione interessata, di
    un commissario straordinario.

                                                                                                                                           3
1                 2              3           4                5             6           7        8          9
                                                 Il quadro                   Il contesto
                 Il contesto       Il contesto                                              Aggiornament
                                                    delle     Piano degli   organizzativo                                       Asse
    INDICE   normativo/istituzio   economico                                                o programma    Asse A   Asse B
                                                   risorse   investimenti    e le risorse                                    trasversale
             nale di riferimento      locale                                                 pluriennale
                                                                                umane

Conseguentemente il 13 settembre scorso il Presidente, la Giunta e il Consiglio della Camera di
Commercio di Reggio Emilia, scaduti nel gennaio 2019 e operanti in regime di prorogatio, sono
decaduti.
In sede di conversione del Decreto “Semplificazioni” - D.L. 76/2020 - è stato successivamente
approvato il “maxiemendamento” con il quale il termine di cui all’art. 61 comma 1 del D.L.
104/2020 è stato spostato al 30 novembre. Gli accorpamenti tra Camere di Commercio non
ancora realizzati dovranno pertanto essere conclusi entro tale nuova data. Nulla è invece stato
modificato riguardo alla decadenza degli Organi anche in sede di conversione del D.L. “Agosto”.
In questo contesto la Camera di Commercio di Reggio Emilia, nell’attesa del completamento delle
procedure di accorpamento di cui sopra e della conseguente adozione di un nuovo piano
strategico da parte del Consiglio della Camera di Commercio dell’Emilia, intende proseguire,
tenuto conto della particolare situazione attuale, sul percorso tracciato dalle linee strategiche
individuate nel Programma pluriennale 2020-2024 e successivi aggiornamenti, in analogia a
quanto fatto per l’anno 2020.
La Relazione Previsionale e Programmatica 2021 potrà quindi essere revisionata e attualizzata
anche a seconda dell’andamento dei processi di accorpamento in corso.

                                                                                                                                           4
1                 2              3           4                5             6           7        8          9
                                                     Il quadro                   Il contesto
                     Il contesto       Il contesto                                              Aggiornament
                                                        delle     Piano degli   organizzativo                                       Asse
       INDICE   normativo/istituzion   economico                                                o programma    Asse A   Asse B
                                                       risorse   investimenti    e le risorse                                    trasversale
                 ale di riferimento       locale                                                 pluriennale
                                                                                    umane

                                         IL CONTESTO ECONOMICO LOCALE
GLI SCENARI PREVISIONALI
Nel 2020, secondo l’analisi di giugno del Fondo monetario internazionale, il PIL mondiale dovrebbe
subire una flessione del 4,9%, quasi due punti percentuali al di sotto delle previsioni di aprile 2020.
La pandemia COVID-19 ha avuto un impatto, sull’economia, più negativo del previsto nella prima
metà del 2020, di conseguenza la ripresa dovrebbe essere più graduale di quanto si ritenesse in
precedenza. Nel 2021 la crescita globale è prevista al 5,4%, inferiore di 0,4 punti percentuali
rispetto alle precedenti proiezioni 1.
                                            LE PREVISIONI SUL PIL DEL FMI (GIUGNO 2020)

                                                Paesi                           2019             2020          2021

                             MONDO                                               2.9             -4.9          5.4
                             ECONOMIE AVANZATE                                   1.7             -8.0          4.8
                             Usa                                                 2.3             -8.0          4.5
                             Regno Unito                                         1.4            -10.2          6.3
                             Giappone                                            0.7             -5.8          2.4
                             EUROZONA                                            1.3            -10.2          6.0
                             Germania                                            0.6             -7.8          5.4
                             Francia                                             1.5            -12.5          7.3
                             Italia                                              0.3            -12.8          6.3
                             Spagna                                              2.0            -12.8          6.3
                             ECONOMIE EMERGENTI                                  3.7             -3.0          5.9
                             Cina                                                6.1              1.0          8.2
                             Brasile                                             1.1             -9.1          3.6
                             Russia                                              1.3             -6.6          4.1
                             India                                               4.2             -4.5          6.0

A livello nazionale “la recessione in Italia toccherà il 9,6% nel 2020, nonostante il sostegno di
ingenti interventi pubblici, i cui effetti agevoleranno una parziale ripresa nel 2021 (+6,2%). I
consumi delle famiglie saranno sorretti dalle misure di sostegno al reddito e dalla bassa inflazione,
ma risentiranno delle limitazioni conseguenti alla pandemia, della maggiore incertezza, delle
condizioni del mercato del lavoro, della riduzione del reddito disponibile e di un maggiore
risparmio cautelativo. Quindi, se ne attende una riduzione del 10,6% nel 2020 e un recupero
parziale nel 2021 (-5,7%). … La pandemia ha fortemente colpito le esportazioni di merci e servizi, il
turismo in particolare. Il 2020 dovrebbe chiudersi con un calo complessivo del 16,9%. Nel 2021
Prometeia si attende comunque una ripresa dell’export complessivo del 15,4%”.2. Relativamente
all’andamento regionale, “l’attesa per il 2020 è di una caduta del prodotto interno lordo prossima

1
    FMI, World Economic Outlook, giugno 2020
2
    UNIONCAMERE E.R., Rapporto associato con previsioni Prometeia a settembre 2020

                                                                                                                                               5
1                 2              3           4                5             6           7        8          9
                                                     Il quadro                   Il contesto
                     Il contesto       Il contesto                                              Aggiornament
                                                        delle     Piano degli   organizzativo                                       Asse
       INDICE   normativo/istituzion   economico                                                o programma    Asse A   Asse B
                                                       risorse   investimenti    e le risorse                                    trasversale
                 ale di riferimento       locale                                                 pluriennale
                                                                                    umane

alle due cifre (-9,9%), ben superiore a quella del 2009. La ripresa sarà solo parziale nel 2021
(+7,1%). Nel 2020 la recessione colpirà più duramente le regioni del nord, ma in Emilia-Romagna
sarà più contenuta che in Lombardia, Toscana, Piemonte e Veneto. La ripresa attesa per il 2021
riporterà l’Emilia-Romagna al secondo posto per crescita, a un passo dal Veneto.
Nel 2020 si avrà una caduta degli investimenti (-12,9%), delle esportazioni (-11,5%), ma anche dei
consumi (-11,8%).
Nel 2020 gli effetti della pandemia condurranno a una sensibile riduzione delle forze lavoro (-
1,4%) e dell’occupazione (-2,1%), per la fuoriuscita dal mercato di molti lavoratori, con un più
contenuto aumento della disoccupazione (6,2%). Nel 2021 l’occupazione non si riprenderà (+0,2%)
e aumenterà ulteriormente il tasso di disoccupazione (6,9%), ai massimi dal 2016 ”. 3
Per quanto riguarda la provincia di Reggio Emilia, sebbene in presenza di nuove incognite relative,
soprattutto, ai possibili impatti che la pandemia in corso potrebbe determinare sulle attività che
prevedono maggiori contatti con il pubblico, la curva negativa dell'economia reggiana per il 2020
si attenua leggermente. Le previsioni per la nostra provincia formulate a ottobre dagli Scenari per
le economie locali di Prometeia/UNIONCAMERE stimano, per l’anno in corso, una flessione del PIL
che dovrebbe attestarsi al 10,3%, mentre le elaborazioni di luglio ritenevano che il calo avrebbe
raggiunto l’11%.
Alla diminuzione lievemente più contenuta, dovrebbe far seguito, per il 2021, un rimbalzo positivo
del 7,7%, più marcato rispetto al +7,4% delle elaborazioni precedenti, ma non ancora sufficiente a
recuperare i livelli di reddito perduti in questi mesi.
L’interscambio della provincia di Reggio Emilia con l’estero conferma una dinamica negativa che
dovrebbe, però, risultare leggermente ridotta rispetto a quanto previsto nelle elaborazioni
precedenti: -17,1% per l’export (era -22,8%) e -13% per le importazioni (era -21,8%). Le vendite
oltre frontiera del “made in Reggio Emilia” dovrebbero, poi, rialzarsi bene nel 2021, registrando
una crescita del 13,9%.
Per quanto riguarda il mercato del lavoro, infine, nell’anno corrente l’occupazione è prevista in
diminuzione dell’1,6%, anche in questo caso il dato risulta lievemente più contenuto se
confrontato con il -2,2% delle previsioni di luglio.

IL TESSUTO PRODUTTIVO

La natimortalità delle imprese
Il primo semestre 2020 si è chiuso, per la dinamica demografica delle imprese reggiane, con un
saldo negativo. Sono state, infatti, 1.486 le nuove iscrizioni, mentre le aziende che hanno espresso

3
    UNIONCAMERE E.R./Prometeia, Scenari per le economie locali, ottobre 2020

                                                                                                                                               6
1                 2                3           4                5             6             7         8             9
                                                      Il quadro                   Il contesto
                    Il contesto       Il contesto                                                Aggiornament
                                                         delle     Piano degli   organizzativo                                           Asse
    INDICE     normativo/istituzion   economico                                                  o programma      Asse A   Asse B
                                                        risorse   investimenti    e le risorse                                        trasversale
                ale di riferimento       locale                                                   pluriennale
                                                                                     umane

la volontà di non proseguire l’attività sono state 1.630, con un saldo semestrale della
movimentazione anagrafica pari a -144 unità.
                        MOVIMENTO IMPRESE ISCRITTE E CESSATE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
                               ANNI DAL 2008 AL 2019 E GENNAIO-GIUGNO 2020
                                                                                 MOVIMENTO

                            STOCK AL 31-                                           CESSATE                         SALDO          TASSO DI
             ANNI                                                                                                (ISCRITTE-
                                12                  ISCRITTE                                  DI CUI:                             SVILUPPO
                                                                                                                CESSATE NON
                                                                        TOTALI                  NON
                                                                                                                   D’UFF.)
                                                                                             D’UFFICIO
         2008                 58.699                 4.250                 4.401                 4.401             -151             -0,3
         2009                 58.085                 3.880                 4.526                 4.526             -646             -1,10
         2010                 57.955                 4.135                 4.295                 4.295             -160             -0,28
         2011                 57.861                 4.137                 4.281                 3.757              380             0,66
         2012                 57.217                 3.977                 4.647                 4.090             -113             -0,20
         2013                 56.460                 3.710                 4.491                 4.285             -575             -1,00
         2014                 56.041                 3.699                 4.040                 3.524              175             0,31
         2015                 55.911                 3.729                 3.881                 3.503              226             0,40
         2016                 55.562                 3.354                 3.718                 3.433              -79             -0,14
         2017                 55.042                 3.299                 3.851                 3.413             -114             -0,21
         2018                 54.539                 3.221                 3.735                 3.389             -168             -0,30
         2019                 54.064                 3.411                 3.908                 3.416               -5             -0,01
         2020
        GEN-GIU
                              53.830                 1.486                 1.726                 1.630             -144             -0,27
                                       Fonte: elaborazione Ufficio Studi CCIAA Reggio Emilia su dati InfoCamere

Il dato è condizionato dall’andamento registrato nel primo trimestre dell’anno periodo in cui si
concentra la contabilizzazione delle cessazioni di attività decise sul finire dell’anno precedente,
infatti, il saldo fra le imprese nate nel territorio reggiano nel trimestre aprile-giugno 2020 e quelle
che hanno cessato nello stesso periodo è stato largamente positivo e pari a +201 unità: a fronte di
499 nuove imprese sono state 298 le aziende che hanno espresso la volontà di chiudere l’attività
portando così a 53.830 il numero complessivo delle imprese nel nostro territorio.
Relativamente all’andamento dei diversi settori economici, sono le costruzioni a registrare la
crescita maggiore in valore assoluto: con 30 imprese in più in sei mesi (+0,3%) raggiungono le
11.629 unità.
Le performance migliori, complessivamente, vengono dal comparto dei servizi. In termini assoluti
hanno chiuso il bilancio anagrafico in campo positivo le attività di noleggio, agenzie di viaggio e
servizi di supporto alle imprese (+15 aziende; +1,1%) che passano da 1.428 a 1.443; seguono le
attività professionali, scientifiche e tecniche che, con 12 imprese in più rispetto a dicembre 2019
(+0,6%), hanno raggiunto le 1.998 unità e le attività immobiliari che, con 12 imprese in più (+0,4%)
salgono a 3.294 aziende.
I settori più significativi, dopo le costruzioni, per numerosità di imprese della provincia di Reggio
Emilia (commercio, manifatturiero e agricoltura), però, mostrano tutti segnali di arretramento.

                                                                                                                                                    7
1                 2              3           4                5             6           7         8             9
                                                     Il quadro                   Il contesto
                     Il contesto       Il contesto                                              Aggiornament
                                                        delle     Piano degli   organizzativo                                           Asse
       INDICE   normativo/istituzion   economico                                                o programma    Asse A    Asse B
                                                       risorse   investimenti    e le risorse                                        trasversale
                 ale di riferimento       locale                                                 pluriennale
                                                                                    umane

        IMPRESE REGISTRATE, ISCRITTE E CESSATE PER ATTIVITÀ ECONOMICA IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA –
                                           GENNAIO – GIUGNO 2020
                                                                                        Imprese                        Movimento
                                                                                       registrate                            Cessate
                        Attività economica                                                                                       di cui:
                                                                                                  di cui:      Iscritte
                                                                                  Totale                                 Totali   non
                                                                                                  attive
                                                                                                                                d’ufficio
Agricoltura, silvicoltura pesca                                                     5.873          5.835         105      166     148
Estrazione di minerali da cave e miniere                                              23             21              0          0             0
Attività manifatturiere                                                             7.315          6.454         141           213           193
Fornitura energia elettrica, gas, vapore e aria
                                                                                      75             72              0          0             0
condizionata
Fornitura acqua; reti fognarie                                                        68             64              1          3             3
Costruzioni                                                                        11.629         10.832         356           377           355
Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione
                                                                                   10.530          9.760         221           406           388
automobili
Trasporto e magazzinaggio                                                           1.384          1.239          11           36            34
Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione                                  3.249          2.812          45           119           114
Servizi d’informazione e comunicazione                                              1.057           999           34           37            36
Attività finanziarie e assicurative                                                  926            900           22           33            33
Attività immobiliari                                                                3.294          2.999          19           45            44
Attività professionali, scientifiche e tecniche                                     1998           1.863          54           58            54
Noleggio, agenzie di viaggio, servizi supporto alle
                                                                                    1.443          1.341          64           56            53
imprese
Amministraz. pubblica e difesa; Assicuraz. sociale
                                                                                       1              1              0          0             0
obbligatoria
Istruzione                                                                           217            208              3          5             5
Sanità e assistenza sociale                                                          315            303              7          9             9
Attività artistiche, sportive, d’intrattenimento e
                                                                                     698            643           15           16            15
divertimento
Altre attività di servizi                                                           2.045          1.972          46           89            89
n.c.                                                                                1.690             5          342           58            57
Totale                                                                            53.830         48.323        1.486      1.726           1.630
                                   Fonte: elaborazione Ufficio Studi CCIAA Reggio Emilia su dati InfoCamere

Il saldo negativo più consistente si registra per il commercio: alla fine di giugno 2020, con 112
imprese in meno (-1,1%) rispetto a sei mesi prima, il settore è sceso a 10.530 unità; il calo è da
attribuire in misura maggiore all’andamento del dettaglio che, nel primo semestre dell’anno, ha
perso 82 aziende. in diminuzione dello 0,6%, poi, l’industria (attività manifatturiere ed estrattive)
che, a fine giugno 2020, contava 7.338 aziende, 42 in meno rispetto a dicembre 2019.
Scende anche il numero di aziende agricole che passa da 5.928 a 5.873 unità con una contrazione
dello 0,9%.

Le imprese “femminili”, “giovanili” e “straniere”
Anche le imprese femminili della provincia di Reggio Emilia hanno fatto i conti, nei primi sei mesi
dell’anno, con la crisi economica collegata all’emergenza sanitaria. Sono infatti scese da 9.990 del
dicembre 2019 a 9.962 della fine giugno di quest’anno le imprese guidate da donne, con una
flessione dello 0,3%. Il calo registrato, leggermente più contenuto rispetto al -0,5% delle imprese

                                                                                                                                                   8
1                 2              3           4                5               6         7        8           9
                                                  Il quadro                   Il contesto
                  Il contesto       Il contesto                                              Aggiornament
                                                     delle     Piano degli   organizzativo                                        Asse
    INDICE   normativo/istituzion   economico                                                o programma    Asse A   Asse B
                                                    risorse   investimenti    e le risorse                                     trasversale
              ale di riferimento       locale                                                 pluriennale
                                                                                 umane

non femminili, ha permesso alla componente femminile, di mantenere al 18,5% la propria quota di
rappresentanza nella struttura imprenditoriale reggiana.
Oltre il 70% delle imprese capitanate da donne presenti in provincia di Reggio Emilia a fine giugno
2020 si concentra in cinque settori produttivi, ovvero commercio, agricoltura, servizi di alloggio e
ristorazione, altre attività dei servizi e manifattura.

                            Imprese femminili                          Imprese giovanili                    Imprese straniere
                              n.      quota %                           n.       quota %                      n.       quota %
         2011               10.393                18,0                 6.538                 11,3           6.669             11,5
         2012               10.381                18,1                 6.274                 11,0           6.945             12,1
         2013               10.286                18,2                 5.860                 10,4           7.182             12,7
         2014                9.650                17,2                 5.699                 10,2           7.411             13,2
         2015                9.727                17,4                 5.498                 9,8            7.681             13,7
         2016                9.763                17,6                 5.237                 9,4            7.790             14,0
         2017                9.940                18,1                 4.976                 9,0            7.979             14,5
         2018               10.009                18,4                 4.753                 8,7            8.129             14,9
         2019                9.990                18,5                 4.602                 8,5            8.345             15,4
         2020
                             9.962                18,5                 4.202                 7,8            8.444             15,7
        gen-giu

Dall’analisi delle imprese femminili distinte per settore economico, emerge che una su quattro
svolge attività nel commercio: sono infatti 2.405 le aziende “rosa” del comparto; sono, poi, 1.278
quelle attive in agricoltura, in calo dello 0,5%, comparto nel quale le imprese gestite da donne si
occupano prevalentemente delle coltivazioni agricole – in particolare uva, cereali e legumi, fiori e
piante – e di produzione di prodotti animali.
Le imprese del settore manifatturiero capitanate da donne sono passate da 1.282 di dicembre
2019 a 1.270 di giugno 2020 (-0,9% in sei mesi) e rappresentano, ora, solo il 12,7% del comparto
complessivo. Per quanto riguarda i servizi di alloggio e ristorazione, alla fine del primo semestre di
quest’anno le imprese femminili del settore sono scese a 1.000, l’1% in meno in sei mesi.
E’ diminuita la componente giovanile nell’imprenditoria individuale reggiana. In dieci anni si sono
perse più di 1.700 imprese individuali condotte da “under 35”, che oggi rappresentano l’11,6% del
totale rispetto al 15,5% del 2011; la quota percentuale delle ditte con un titolare di età compresa
fra i 35 e i 49 anni, a giugno 2020, è invece scesa al 35,8% (era il 40,2%) con una diminuzione di
oltre 2.800 imprese.
Incrociando i dati delle attività economiche con la classe di età del titolare d’impresa individuale è
interessante notare l’evoluzione registrata dalla piccola imprenditoria reggiana negli ultimi dieci
anni.
L’agricoltura è ancora il settore che assorbe la quota maggiore di imprese condotte da
ultracinquantenni del comparto: era l’80,7% nel 2011, ora è l’81,6%; si riduce di quasi due punti e

                                                                                                                                             9
1                 2              3           4                5             6           7        8          9
                                                  Il quadro                   Il contesto
                  Il contesto       Il contesto                                              Aggiornament
                                                     delle     Piano degli   organizzativo                                       Asse
    INDICE   normativo/istituzion   economico                                                o programma    Asse A   Asse B
                                                    risorse   investimenti    e le risorse                                    trasversale
              ale di riferimento       locale                                                 pluriennale
                                                                                 umane

mezzo percentuali, in dieci anni, il peso percentuale della classe di età da 35 a 49 anni (da 16,1% a
13,7%), mentre aumenta quello degli “under 35”, passato dal 3,2% al 4,7%.
In aumento i titolari ultracinquantenni delle imprese individuali che svolgono attività di supporto
alle imprese, che ora rappresentano il 50,6% del comparto a fronte del 40,3% del 2011;
stazionaria, e pari a poco più del 13%, la quota di imprese condotte da giovani.
Perdono poi appeal, fra gli imprenditori di età compresa fra i 18 e 35 anni, sia le attività del
manifatturiero (la quota di giovani titolari di ditte individuali diminuisce di tre punti percentuali
scendendo all’attuale 10,1%) che il commercio (da 13,8% a 11,6%). Gli under 35 preferiscono
dedicarsi, in modo particolare, ai servizi rivolti alla persona e, in parte, alla filiera turistica.
Le imprese guidate da stranieri in dieci anni sono aumentate del 30,2% nella nostra provincia,
passando dalle 6.483 del giugno 2011 alle attuali 8.444; solo nell’ultimo anno l’incremento è stato
del 3%. In controtendenza rispetto all’imprenditoria non straniera - in flessione del 12,2%,
considerando anche in questo caso il trend registrato negli ultimi dieci anni - la componente
estera nell'ambito delle imprese reggiane ha raggiunto un’incidenza percentuale del 15,7%.
Con il dato di giugno 2020 il territorio reggiano conferma il suo primato regionale (la seconda
provincia dell’Emilia-Romagna è Bologna con una quota del 12,7%) e la quinta posizione a livello
nazionale nella graduatoria delle province con la più alta concentrazione di imprese guidate da
stranieri dopo Prato (30%), Trieste (17,4%), Firenze (16,9%) e Imperia (16,5%). La media italiana si
ferma al 10,2%.
L’edilizia, con 3.905 aziende, si conferma il settore in cui le imprese gestite da stranieri sono
maggiormente presenti in valore assoluto; infatti, alla fine di giugno 2020, nel settore si concentra
il 46,2% delle attività complessive condotte da stranieri.
La crescita delle imprese condotte da imprenditori nati fuori dall’Italia è poi da ascrivere in misura
rilevante alle attività del terziario, nel quale operano, a fine giugno 2020, 2.993 aziende straniere
(il 35,4% del totale).
Tra i paesi di provenienza degli imprenditori stranieri (con riferimento alle sole 6.714 imprese
individuali, le uniche per cui è possibile associare la nazionalità al titolare), quello più
rappresentato – anche se in flessione dell’1,8% su base annua - è la Cina, con 1.016 imprese
individuali esistenti in provincia di Reggio Emilia a fine giugno 2020. Seguono poi diversi Paesi
Extra-UE che contano un numero rilevante di imprese individuali: Tunisia (869; +1%), Albania (754;
+0,8%), Egitto (744; -0,5%), Marocco (727; -1,4%), Nigeria (435; +15,7%) e Pakistan (368; +8,6%). Il
primo Paese comunitario è la Romania che, con 287 imprese individuali e un incremento del 4,4%
rispetto a giugno 2019, si colloca sull’ottavo gradino della graduatoria dei Paesi maggiormente
rappresentati fra le imprese straniere reggiane.

                                                                                                                                            10
1                 2              3           4                5             6           7        8          9
                                                  Il quadro                   Il contesto
                  Il contesto       Il contesto                                              Aggiornament
                                                     delle     Piano degli   organizzativo                                       Asse
    INDICE   normativo/istituzion   economico                                                o programma    Asse A   Asse B
                                                    risorse   investimenti    e le risorse                                    trasversale
              ale di riferimento       locale                                                 pluriennale
                                                                                 umane

Le imprese durante il lockdown
Oltre la metà delle imprese reggiane ritiene avrà problemi di liquidità nei prossimi sei mesi; il
46,4% delle attività insediate in provincia di Reggio Emilia, invece, stima difficoltà più contenute
sul versante finanziario.
L’analisi sui risultati dell’indagine Excelsior evidenzia come il blocco totale delle attività per due
mesi consecutivi e l’emergenza sanitaria abbiano innescato un allarme liquidità per il 53,6% delle
imprese reggiane con almeno un dipendente. Il dato provinciale risulta lievemente superiore a
quello dell’Emilia-Romagna, che si attesta al 52,7%, ma è decisamente più contenuto - quasi
cinque punti percentuali - se confrontato con quello nazionale, attestato al 58,4%.
Le imprese dei servizi si confermano quelle più colpite dal lockdown dei mesi passati, tanto che il
54,1% dei casi prevedono difficoltà finanziarie nel semestre in corso, con punte che arrivano al
67,5% per le attività di alloggio e ristorazione e dei servizi turistici e del 60,2% per i servizi rivolti
alla persona.
Le imprese dell’industria mostrano una solidità finanziaria relativamente maggiore: mediamente,
il 52,9% (un po’ al di sotto della media) delle aziende del manifatturiero prevede di avere problemi
causati dalla carenza di liquidità.
All’interno del comparto, però, sono diversi i settori che registrano difficoltà più elevate. E’ il caso
delle industrie della carta-cartotecnica e stampa (72,9%), del sistema moda, nel quale la crisi di
liquidità tocca il 68,4% delle imprese, e del settore ceramico, dove la percentuale scende
lievemente, attestandosi al 63,4%. Difficoltà finanziarie per più di sei imprese su dieci anche per le
industrie del legno e mobile (62,1%), per le “altre industrie” (66,4%).
Alcuni settori industriali, al contrario, prevedono una carenza di liquidità più contenuta, rispetto
alla media del comparto, per i prossimi sei mesi. Per le industrie metallurgiche la quota
percentuale scende al 45,9%, mentre è del 47,6% per la chimico-farmaceutica e gomma-plastica;
per la filiera agroalimentare, poi, la percentuale è del 49% e del 49,6% per le industrie meccaniche
ed elettroniche.
Relativamente alla dimensione aziendale, a soffrire maggiormente sono le micro imprese, cioè con
un numero di dipendenti compreso tra uno e nove: quelle che prevedono un livello di liquidità
insufficiente sono quasi il 60% del totale; mentre per quelle con più di 250 addetti la quota scende
al 49%.
Quasi sei imprese reggiane su dieci, poi, hanno svolto la propria attività a regime ridotto, mentre
per il 35% l'attività dell'azienda non si è discostata eccessivamente dai regimi pre-emergenza.
Il 6,8% delle imprese della provincia di Reggio Emilia, invece, ha dichiarato di aver sospeso l'attività
e sta valutando un'eventuale chiusura. I dati provinciali relativi a questo ultimo indicatore sono
lievemente migliori se confrontati con l'Emilia-Romagna (7,7%) e inferiori di quasi tre punti
percentuali rispetto al totale nazionale (9,6%).

                                                                                                                                            11
1                 2              3           4                5             6           7        8          9
                                                  Il quadro                   Il contesto
                  Il contesto       Il contesto                                              Aggiornament
                                                     delle     Piano degli   organizzativo                                       Asse
    INDICE   normativo/istituzion   economico                                                o programma    Asse A   Asse B
                                                    risorse   investimenti    e le risorse                                    trasversale
              ale di riferimento       locale                                                 pluriennale
                                                                                 umane

Il rischio di cessazione dell'attività è presente in misura maggiore per le imprese dei servizi (8,7%
delle intervistate), comparto per il quale le disposizioni normative di lockdown hanno inciso più
pesantemente sulla funzionalità dell'azienda.
Per alcuni settori, infatti, la quota di imprese che sta prendendo in considerazione l'ipotesi della
chiusura ha superato abbondantemente il dato medio: per le aziende dei servizi di alloggio e
ristorazione e quelli turistici la percentuale ha raggiunto il 16%; analogo discorso per quelle dei
servizi alle persone (16,6%).
Fra le attività manifatturiere, quelle che stanno pagando il prezzo più elevato sono le industrie del
sistema moda, per le quali il rischio chiusura è valutato dall'11,3% degli imprenditori e quasi due
su tre ha lavorato a regime ridotto.
E' il terziario, comunque, il settore che ha dovuto ridurre in misura maggiore la propria attività. Se
mediamente il dato complessivo si attesta al 61,2%, la filiera turistica supera il 78%, mentre i
trasporti e la logistica raggiungono il 66%.
Fra i settori industriali che hanno continuato l'attività con un’intensità simile a quella pre-
emergenza (mediamente il 43% del comparto), sono le imprese della trasformazione alimentare e
delle bevande che hanno retto meglio di fronte all'emergenza sanitaria: la quota di aziende del
settore ha raggiunto il 53,4%; è del 50% circa anche per la ceramica e per le industrie
metallurgiche.

L’EVOLUZIONE CONGIUNTURALE

L’annata agraria
Il valore della produzione lorda vendibile agricola nel 2019 della provincia di Reggio Emilia si è
attestato, secondo le stime elaborate dalla Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca della
Regione Emilia-Romagna, a poco più di 560 milioni di euro, il 18,5% in meno rispetto al 2018, anno
in cui la PLV del settore primario aveva superato il 688 milioni.
Il risultato ottenuto consente al territorio reggiano di collocarsi al terzo posto a livello regionale,
dopo Bologna e Modena, per valore della PLV del comparto agricolo, contribuendo per il 13,3%
circa alla formazione di un dato regionale che ha superato di poco i 4,2 miliardi di euro.
Osservando l’andamento dei principali comparti emerge chiaramente come le produzioni
zootecniche - che con 438 milioni rappresentano il 78% dell’intera produzione agricola dell’anno
passato - abbiano inciso in modo decisivo sull’andamento negativo dell’annata 2019. Sono infatti
calate di 140 milioni di euro rispetto al 2018 (-24,3%), a fronte di una crescita del 12,2% delle
produzioni vegetali passate, in un anno da quasi 110 a poco più di 123 milioni.
Negli anni scorsi era stato proprio il settore zootecnico a sostenere la crescita del valore della
produzione agricola provinciale, sospinto dal comparto lattiero-caseario, il vero motore
propulsore dell’economia agricola reggiana. Nel 2019 il trend positivo degli anni passati si è

                                                                                                                                            12
1                 2              3           4                5             6           7        8          9
                                                  Il quadro                   Il contesto
                  Il contesto       Il contesto                                              Aggiornament
                                                     delle     Piano degli   organizzativo                                       Asse
    INDICE   normativo/istituzion   economico                                                o programma    Asse A   Asse B
                                                    risorse   investimenti    e le risorse                                    trasversale
              ale di riferimento       locale                                                 pluriennale
                                                                                 umane

bruscamente interrotto a causa del forte ridimensionamento dei prezzi del Parmigiano-Reggiano,
formaggio cui è destinata gran parte della produzione reggiana di latte: la PLV di latte a
destinazione casearia ha registrato una flessione del 30,2%, scendendo da 443,8 milioni del 2018 a
quasi 310 milioni del 2019.
In controtendenza rispetto al comparto zootecnico l’andamento della PLV delle produzioni
vegetali rappresentata, per oltre la metà, da prodotti trasformati, in particolare dal vino.
L’andamento climatico ha causato una riduzione, a livello quantitativo, di uva (-2% su base annua),
mentre la vendemmia 2019, sotto il profilo qualitativo, ha prodotto ottime uve determinando un
aumento dei prezzi: la PLV del vino è passata da 48,2 a 64,3 milioni, con un incremento del 33,5%.

Il manifatturiero
Che l’emergenza sanitaria e la conseguente chiusura delle attività abbiano determinato
ripercussioni pesantissime sull’economia provinciale è confermato dai dati, rilevati a luglio,
dell’indagine congiunturale del sistema camerale.
Né stime né previsioni ma consuntivi che attestano la prosecuzione e il rafforzamento, nel
secondo trimestre 2020, della tendenza negativa dei principali indicatori economici relativi
all’industria manifatturiera della provincia di Reggio Emilia.
Produzione, fatturato e ordini dell’industria reggiana registrano significative contrazioni che,
rispetto allo stesso periodo del 2019, oscillano tra il 16 e il 20%.
La produzione complessiva dell’industria manifatturiera provinciale, che già aveva scontato un -
11,3% nel periodo gennaio-marzo, nel secondo trimestre 2020 ha raggiunto il -19,5% rispetto allo
stesso periodo dello scorso anno.
Al calo della produzione si è associata la flessione del fatturato che, con un -20,2% su base annua,
ha quasi raddoppiato il trend negativo del trimestre precedente, quando il calo aveva raggiunto
l’11,1%. Relativamente al fatturato estero, poi, le imprese esportatrici reggiane hanno registrato
una flessione che si è attestata al 12,1% rispetto a un anno prima, più che raddoppiata se
confrontata con i dati del trimestre gennaio-marzo (-5,4%).

                                                                                                                                            13
1                 2              3             4               5             6           7              8          9
                                                  Il quadro                    Il contesto
                  Il contesto       Il contesto                                               Aggiornament
                                                     delle      Piano degli   organizzativo                                             Asse
    INDICE   normativo/istituzion   economico                                                 o programma    Asse A         Asse B
                                                    risorse    investimenti    e le risorse                                          trasversale
              ale di riferimento       locale                                                  pluriennale
                                                                                  umane

             CONGIUNTURA MANIFATTURIERA 2019-2020 - PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
  ANDAMENTO TENDENZIALE RISPETTO ALLO STESSO TRIMESTRE DELL’ANNO PRECEDENTE DI ALCUNI INDICATORI
                                                               Variazione % stesso trimestre dell’anno precedente
                  Indicatori                              2° trim       3° trim      4° trim       1° trim    2° trim
                                                           2019          2019         2019          2020        2020
  Produzione                                                  -2,1               -2,5              -0,9            -11,3             -19,5

  Fatturato totale (interno +                                 -3,4               -1,9              -2,1            -11,1             -20,2
  estero)

  Fatturato estero (*)                                        -2,5               -0,9                  0,0            -5,4           -12,1

  Ordini totale (interno + estero)                            -2,2               -3,1              -1,9            -11,8             -16,0

  Ordini estero (*)                                           -2,7               -1,1              -1,1               0,1             -6,0
         (*) solo imprese esportatrici Fonte: indagine congiunturale Sistema Camerale

La dinamica degli ordinativi, sia per quanto riguarda la totalità degli ordini che quelli provenienti
dal mercato oltre confine, riproduce l’andamento già osservato per gli indicatori analizzati in
precedenza. Anche in questo caso l’andamento registrato dalle aziende esportatrici, con un -8,8%,
mostra un calo leggermente inferiore rispetto al dato totale che, nel trimestre aprile-giugno ha
raggiunto il 16%.
Il trend degli indicatori congiunturali è condizionato dall’andamento negativo di tutti i settori
leader dell’economia reggiana, anche se quello alimentare sembra essere riuscito a reggere
meglio rispetto ai restanti. Il comparto, infatti, ha registrato una flessione degli ordini, sia totali sia
dall’estero, del 2,5%; il calo produttivo si è attestato al -3,4% se confrontato con l’analogo periodo
del 2019, mentre il fatturato totale è sceso del 4,8% e del 4,5% se si limita l’analisi alle imprese
esportatrici.
Come detto, sono in forte contrazione i rimanenti settori di attività.
La produzione del sistema moda registra un -30,1% rispetto allo stesso trimestre di un anno fa; per
l’industria ceramica il calo è del 28,4%, mentre scende del 19,3% la metalmeccanica, del 19%
l’industria delle materie plastiche e raggiunge il -18,9% l’elettrico-elettronico.
L’analisi per dimensione delle aziende mostra, per le imprese con oltre 50 addetti, un calo della
produzione del 17,7% rispetto all’anno precedente, mentre per quelle da 10 a 49 addetti la
flessione è del 20,9% e per le più piccole (da 1 a 9 dipendenti) si attesta al 21,8%

Il commercio
L’emergenza sanitaria e il lockdown dei mesi scorsi hanno portato a una drastica riduzione dei
consumi, incidendo pesantemente sulle vendite al dettaglio delle imprese reggiane. Nel secondo
trimestre dell’anno, infatti, si è assistito a un crollo delle vendite, con una flessione dell’11,6%
rispetto allo stesso periodo del 2019.

                                                                                                                                                   14
1                  2              3           4                 5             6             7          8           9
                                                     Il quadro                    Il contesto
                    Il contesto        Il contesto                                               Aggiornament
                                                        delle     Piano degli    organizzativo                                            Asse
     INDICE    normativo/istituzion    economico                                                 o programma      Asse A   Asse B
                                                       risorse   investimenti     e le risorse                                         trasversale
                ale di riferimento        locale                                                  pluriennale
                                                                                     umane

La tendenza negativa, secondo i risultati dell’indagine congiunturale del sistema camerale, era già
cominciata a inizio anno, quando le vendite avevano registrato un calo dell’8,1%, proseguita e
accentuata poi nei mesi successiva dall’effetto Covid-19.
A soffrire maggiormente sono stati gli esercizi al dettaglio di prodotti non alimentari per i quali la
diminuzione ha raggiunto il 25,3%; sette negozi del settore su dieci hanno dichiarato di aver
registrato una diminuzione delle vendite rispetto al primo trimestre dell’anno.
A mitigare l’andamento negativo del settore è il trend in controtendenza rilevato sia dalle vendite
di prodotti alimentari nei negozi di vicinato, cresciute del 6,7% rispetto all’aprile-giugno del 2019,
sia da quelle effettuate dalla grande distribuzione organizzata (ipermercati, supermercati e grandi
magazzini) che hanno registrato un incremento dell’11,4% su base annua.
Le attese per le vendite nel terzo trimestre dell’anno, nonostante la stagionalità favorevole dovuta
anche ai saldi estivi, sono ancora orientate verso un andamento negativo per quattro imprese su
dieci.

Le costruzioni
Il 2020 è iniziato, per l’industria delle costruzioni della provincia di Reggio Emilia, in forte
riduzione. Dopo aver chiuso il 2019 con un volume d’affari in crescita (la media dell’anno si è
attestata a +0,4%), il 2020 ha registrato, nel periodo gennaio-marzo, una consistente flessione che
ha raggiunto il -7,9%.
Gli effetti delle misure di contenimento delle conseguenze del coronavirus hanno continuato a
influenzare, anche nel secondo trimestre, l’andamento del volume d’affari che si colloca sempre in
territorio negativo, anche se più contenuto: rispetto al periodo aprile-giugno del 2019, ha
registrato infatti un calo del 3,3%.

    CONGIUNTURA INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA E IN EMILIA ROMAGNA
                         DAL 1° TRIMESTRE 2018 AL 2° TRIMESTRE 2020 –
 ANDAMENTO TENDENZIALE DEL VOLUME D’AFFARI (FATTURATO) RISPETTO ALLO STESSO TRIMESTRE DELL’ANNO
                                                                   PRECEDENTE
                                               2018                        2019                                         2020
              Trimestri               Reggio          Emilia           Reggio              Emilia           Reggio          Emilia
                                      Emilia         Romagna              Emilia        Romagna             Emilia         Romagna
              1° trimestre             -3,2             1,5                -1,2              0,3                -7,9           -10,5
              2° trimestre             2,7              2,0                -2,6              -0,7               -3,3           -10,2
              3° trimestre             -0,2             1,2                2,5               0,9
              4° trimestre             2,8              2,0                3,0               0,8
                 Media                 0,5              1,7                0,4               0,3
                                                     Fonte: indagine congiunturale Sistema Camerale

I FALLIMENTI
Sono 19 i fallimenti aperti in provincia di Reggio Emilia nel primo semestre 2020, 20 in meno

                                                                                                                                                     15
1                 2              3           4                5             6               7     8          9
                                                  Il quadro                   Il contesto
                  Il contesto       Il contesto                                              Aggiornament
                                                     delle     Piano degli   organizzativo                                        Asse
    INDICE   normativo/istituzion   economico                                                o programma     Asse A   Asse B
                                                    risorse   investimenti    e le risorse                                     trasversale
              ale di riferimento       locale                                                 pluriennale
                                                                                 umane

rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: fra gennaio e giugno 2019, infatti, erano 39 le
procedure fallimentari aperte nel nostro territorio.
Quello edile, con 8 fallimenti aperti nei primi sei mesi del 2020 (il 42% del totale), è stato il settore
nel quale si è riscontrato il maggior numero di dissesti: due in più rispetto allo stesso periodo
dell’anno precedente.
Per quanto riguarda il settore manifatturiero, i fallimenti aperti nel semestre gennaio-giugno 2020
sono soltanto 5 (4 del metalmeccanico e 1 relativo a un’altra attività di produzione) contro le 15
procedure aperte nello stesso periodo del 2019.
                   FALLIMENTI IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA - GENNAIO-GIUGNO 2019 E 2020
                                    Attività economica                              2019                    2020
                          Manifatturiero                                              15                     5
                          Costruzioni                                                  6                     8
                          Commercio e pubblici esercizi                                9                     1
                          Immobiliari                                                  3                     3
                          Servizi alle persone                                         0                     1
                          Servizi alle imprese                                         6                     1
                          Agricoltura                                                  0                     0
                          Totale                                                      39                     19
                      Fonte: elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Reggio Emilia su dati Tribunale di Reggio Emilia

Per quanto riguarda le attività immobiliari, il primo semestre dell’anno in corso ha visto l’apertura
di 3 fallimenti, confermando il dato del medesimo periodo del 2019.

GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI E IL MERCATO DEL LAVORO
Sono più di 21,3 milioni le ore di cassa integrazione autorizzate nei primi sei mesi del 2020 in
provincia di Reggio Emilia, oltre due volte e mezzo in più rispetto alle 838 mila di un anno prima.
In seguito al blocco delle attività determinato dal lockdown dall’inizio di marzo, la cassa
integrazione ordinaria ha superato 17 milioni di ore, quasi l’80% delle ore concesse in totale nel
periodo gennaio-giugno di quest’anno.
Valori decisamente inferiori per la cassa integrazioni straordinaria: sono, infatti, quasi 437 mila le
ore concesse, in flessione del 24,7% rispetto al primo semestre 2019. Del totale ore di cassa
integrazione straordinaria, 321 mila sono state finalizzate alla riorganizzazione, ristrutturazione o
conversione aziendale, mentre quasi 160 mila hanno interessato contratti di solidarietà.

                                                                                                                                             16
Puoi anche leggere