Rassegna Stampa COMUNE DI CISTERNA DI LATINA - Medaglia d'Argento al Valor Civile
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d’Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 3 SETTEMBRE 2021 a cura dell’Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - email: ufficiostampacisterna.lt@gmail.com
Le misure contro il virus LA STRATEGIA ROMA L’autunno e l’inverno degli italiani sarà segnato dalla probabi- le introduzione dell’obbligo vacci- HA DETTO nale, dalla somministrazione della terza dose. E, a dispetto delle bizze Sul Green pass di Matteo Salvini e delle proteste l’obbligo va esteso dei No pass e No vax, dall’estensio- ne più ampia possibile dell’uso del non si tratta Greenpass. di decidere il se ma A indicare la direzione di mar- cia nella lotta alla pandemia è Ma- il chi e il quando rio Draghi che, nel modo più rapi- do possibile, dà in conferenza stampa il doppio clamoroso an- Il più bel segnale nuncio: «Sì a entrambe le doman- de». E le domande riguardavano, arriva appunto, la somministrazione del- dai giovani: la terza dose e se il governo valuta di rendere obbligatorio il vaccino oltre il 70% anti-Covid una volta che l’Ema e si è vaccinato l’Aifa, le agenzie del farmaco euro- pea e italiana, avranno stabilito MARIO DRAGHI che i vaccini non sono solo per l’emergenza, ma farmaci tout court. Il presidente Una data non c’è. Però il gover- del Consiglio no, nonostante la Lega corra a dire Mario Draghi “no” all’obbligo vaccinale, mette la durante la pistola sul tavolo: «Introdurremo conferenza l’obbligatorietà dei vaccini», dice stampa di ieri un’alta fonte dell’esecutivo che se- gue il dossier, «se i dati lo impor- ranno. Per ora si comincia con «Sì al vaccino obbligatorio» l’estensione del Green pass: al ter- mine della prossima settimana, do- po la cabina di regia chiesta da Sal- vini, il lasciapassare verde sarà ob- bligatorio per tutti i dipendenti pubblici e per i lavoratori di quei settori dove è già necessario per E il Green pass verrà esteso clienti e utenti». Vale a dire: navi, aerei e treni a lunga percorrenza, bar e ristoranti al chiuso, cinema e teatri, musei e congressi, palestre e piscine, stadi ed eventi in generale. Solo dopo «si ragionerà anche del Green pass nelle aziende e nelle fabbriche». `Draghi: profilassi imposta «se necessario». Qr code `Lega e M5S contrari. Solidarietà del premier a chi LA CONDANNA DEI NO VAX L’occasione del triplo annuncio è anche per statali, ristoratori, steward e ferrovieri viene aggredito dai No vax: violenza odiosa e vigliacca la conferenza stampa convocata da Draghi per fare il punto sull’agenda d’autunno, con a fian- dei trasporti locali. Poi il premier a Speranza spiegare qualche detta- der M5S. E anche l’altolà di Salvini: ropeo esiste l’obbligo vaccinale per de spedita, entro settembre sarà co i ministri Roberto Speranza (Sa- annuncia l’estensione dell’uso del glio in più. Sulla terza dose di vacci- «Più di 38 milioni di italiani hanno la popolazione. Insistiamo invece, immunizzato l’80 per cento della lute), Mariastella Gelmini (Regio- Green pass, ma dopo la cabina di no: «C’è un confronto in queste ore già liberamente scelto e completa- e porteremo la proposta al voto an- popolazione, già oggi siamo al 70 ni), Patrizio Bianchi (Scuola), Enri- regia sollecitata da Salvini. Un con- e si partirà dalla fine del mese di to il ciclo vaccinale», dicono fonti che in Parlamento, perché lo Stato per cento. Un dato che dà grande co Giovannini (Trasporti). L’esor- tentino al leader leghista, ma an- settembre dalle persone che han- leghiste, «oltre il 70% della popola- garantisca tamponi gratuiti, saliva- conforto sulla ripresa della scuola dio del premier è una dura condan- che il modo per far digerire al Car- noavuto unarisposta immunitaria zione sopra i 12 anni, a cui si ag- ri e rapidi, per tutti coloro che ne e dell’attività produttiva, anche per- na delle aggressioni a giornalisti e roccio l’indigeribile: «La direzione fragile. Anche l’Ema ha dato que- giungono 5 milioni di cittadini gua- abbianonecessità». ché c’è una forte adesione dei gio- scienziati: «Voglio esprimere soli- è l’estensione del passaporto ver- sta indicazione e il nostro Cts ha riti. La Lega era e rimane contro ob- C’è da dire che anche Draghi e vani», dice il premier. Il ministro darietà piena a tutti coloro che so- de. Ora si tratta di decidere non il espresso una opinione». Sull’obbli- blighi, multe e discriminazioni, ri- Speranza vedono rosa sul fronte della Salute conferma: «Il segnale nostati oggetto di violenza da parte se, ma a chi e quando. Di sicuro la go vaccinale: «Nel nostro Paese è cordando che in nessun Paese eu- della campagna vaccinale: «Proce- più bello di fiducia, di libertà, sta ar- dei No vax, una violenza particolar- misuraci sarà»,scandisce Draghi. già disposto da una norma prima- rivando dai più giovani con un nu- mente odiosa e vigliacca quando Poi arrivano le domande sull’ob- ria per quanto riguarda il persona- mero molto significativo di vacci- fatta nei confronti di chi fa informa- bligo vaccinale e la terza dose. E do- le sanitario, quindi in realtà è già nazioni in corso e una percentuale zione e di chi è in prima linea a po il doppio “sì” del premier, tocca applicato ad un pezzo della nostra società. È una possibilità che resta che nei più giovani ha addirittura combatterela pandemia». potenzialmente a disposizione del- superato alcune delle generazioni Poi Draghi illustra le misure per di mezzo.È bello vedere che trai 20 la ripartenza in presenza della scuola. Con qualche battuta: «Que- TRA 10 GIORNI NUOVO le istituzioni, del governo, del Parla- mento». Insomma: l’intenzione e e i 29 anni c’è una risposta molto al- st’estate non abbiamo passeggia- PROVVEDIMENTO PER la volontà politica del governo ci so- ta. E anche tra i 12 e i 18 anni. E que- sto ci offre un’arma in più per to». «Insomma, qualcosa andrà si- curamente storto ma ce l’abbiamo ALLARGARE L’USO DEL no, ma si tratta di stabilire se l’ob- bligosarà davveronecessario. l’apertura delle scuole». Con il messa tutta...». E con la certezza LASCIAPASSARE Poco dopo arrivano i “sì” di Pd, Green pass per docenti e personale che «è stato fatto tutto il possibile», AI SETTORI DOVE È GIÀ Forza Italia, Leu. Il no di Giuseppe Conte: «Non è necessario ora», fan- scolastico. Alberto Gentili sia sul fronte dell’organizzazione degli istituti scolastici, sia su quello PREVISTO PER I CLIENTI no filtrare dall’entourage del lea- © RIPRODUZIONE RISERVATA
Il contatore dati: 02/09/2021 ore 06:00 Dosi somministrate (ITALIA) 309.890 Dosi somministrate in totale (ITALIA) Certificato verde più facile: 78.318.991* que alla ricerca dell’Rna del vi- rus e richiede più tempo: non i Differenza dosi quotidiane rispetto canonici 15-20 minuti dell’anti- sarà sufficiente il test salivare al giorno precedente genico, ma almeno un giorno. Anche il costo è sensibilmente +0,1% più alto. Discorso diverso, invece, se si modifiche? Sono il frutto di al- del Green pass, comprese le per- parla di test salivari come forma L’EMENDAMENTO cuni emendamenti approvati sone guarite e vaccinate con di screening di massa. In vista dalla Commissione affari sociali una dose». Per quanto riguarda della riaperture delle scuole le ROMA Doppia modifica per il al decreto sul Green pass. In par- invece il riconoscimento della Differenza dosi quotidiane rispetto Regioni ricorreranno a questo Green pass. La prima era attesa: ticolare, per quanto riguarda il validità dei test salivari, sulla allo stesso giorno della settimana precedente strumento. In Liguria, ad esem- la durata della validità è stata prolungamento della durata del- cui attendibilità da mesi ci sono pio, «saranno fatti test Covid sa- prolungata fino a 12 mesi. La se- la certificazione che inizialmen- +7,6% approfondimenti, si è arrivati a livari a campione in alcune clas- conda facilita la vita a chi non si te copriva un arco temporale di questo risultato anche in questo si segnalate a rotazione» ha è vaccinato per scelta o perché nove mesi, la modifica è stata caso con due emendamenti pa- spiegato il presidente della Re- non può per ragioni di salute o proposta con due emendamenti ralleli, uno di Angela Ianaro, del gione Liguria Giovanni Toti, nei di età: per ottenere la certifica- gemelli, entrambi passati, pre- Movimento 5 Stelle (ma la pro- *comprende vaccinazioni dei giorni scorsi comunicate in ritardo dalle Regioni giorni scorsi. In Emilia-Roma- zione verde sarà sufficiente an- sentati dal Pd (prima firma del- che un test salivare negativo ese- la capogruppo Elena Carnevali) posta è stata sottoscritta anche gna la Regione ha annunciato guito nelle ultime 48 ore. Atten- e dalla Lega (prima firma Rossa- dal Partito democratico) e l’al- utile specie con i bambini». Oggi plia le possibilità, visto che il sa- che «nel corso della campagna zione però: non tutti i test saliva- na Boldi). Secondo l’onorevole tro dalla Lega. sui tamponi salivari molecolari, per ottenere il Green pass, in ca- livare assicura una formula me- siamo chiamati a raccogliere e a ri vanno bene, si parla solo di Carnevali questa innovazione so di mancata vaccinazione, è no invasiva per i giovanissimi e quelli di tipo molecolare, solita- «è una scelta compiuta sulla ba- PERCORSO fare lo screening di 13mila stu- mente più cari e che richiedono se delle valutazioni scientifiche «È una novità importante - ha necessario eseguire o un test an- per i bambini; va precisato che il denti al mese». più tempo per il responso. del Cts che confermano l’effica- detto l’onorevole Ianaro - per- tigenico o un tampone moleco- test ritenuto valido è solo quello M.Ev. Come si è arrivati a queste cia della proroga della validità ché dà uno strumento in più, lare naso-faringeo. Ora si am- di tipo molecolare, che va dun- © RIPRODUZIONE RISERVATA
protezione dell’87 per cento dal Terza dose già a settembre I casi accertati contagio, del 94 dai ricoveri, mentre per terapia intensiva e in Italia decessi si arriva al 95 per cento. Guariti Deceduti L’efficacia del vaccino si mantie- 4.286.991 129.352 ne costante anche in questi sette mesi, con una lieve flessione per 4.553.241 CONTAGIATI TOTALI al via con Pfizer e Moderna gli operatori sanitari: 83 per cen- to di protezione. Mentre per i de- genti delle Rsa vaccinati resta tra 88 e 96 per cento». A fine mese si partirà comunque anche con gli ospiti delle Residenze per anzia- 555 ni, colpite pesantemente nel Attualmente positivi terapia intensiva ` Si parte con operatori sanitari, fragili `Serviranno almeno 4 milioni di fiale 2020. Grazie ai vaccini l’inciden- za di nuovi casi e soprattutto di 136.898 e ospiti delle Rsa vaccinati a gennaio ma nei magazzini ce ne sono quasi 8 decessi è crollata, ma nelle ulti- me settimane vi sono segnali da non sottovalutare. Numerosi fo- 132.138 4.205 Una fila per colai sono stati registrati nelle re- isolamento domiciliare ricoverati con sintomi IL FOCUS l’open day di sidenze per anziani in tutta Ita- lia, per fortuna grazie alle vacci- un hub ROMA Fase di rullaggio per il de- vaccinale di nazioni molto spesso si tratta di INCREMENTO GIORNALIERO collo della terza dose. Saranno Napoli (foto casi asintomatici o con sintomi usati solo vaccini a mRNA, an- NEWFOTOSUD) lievi. Lombardia +656 che per coloro che erano stati im- munizzati grazie a quelli con PREVENZIONE Veneto +844 «Sia chiaro - racconta il dottor adenovirus. Si parte dai fragili e Campania +461 da chi è in prima linea negli ospe- Enrico Di Rosa, dirigente dali, ma in prospettiva l’opera- dell’Asl Roma 1 - la protezione Emilia-R. +529 zione riguarderà anche altre fa- dei vaccini risulta ancora notevo- sce di popolazione a 7-8 mesi dal le, i dati del Lazio corrispondono Lazio +404 a quelli dello studio dell’Emi- completamento del ciclo vacci- Piemonte +255 nale. Obiettivo: alza- lia-Romagna. Però è ragionevole rinforzare la protezione di chi si re un muro di prote- Sicilia +1.182 zione per giocare di SECONDO UNO STUDIO è vaccinato a dicembre e genna- io, degli ospiti delle Rsa che furo- Toscana +615 anticipo contro la LA PROTEZIONE no tra i primi a ricevere le inie- graduale riduzione Puglia +209 della copertura. DALL’INFEZIONE zioni e degli immunodepressi». E qui si arriva alla categoria ge- Friuli V.G +186 Quante dosi servi- TRA MEDICI nericamente definita dei fragili, Marche +224 ranno? Sono 2 mi- lioni le «persone E INFERMIERI ai quali sarà somministrata la Liguria +168 estremamente vul- È ANCORA ALL’83% terza dose, ancora prima di ope- ratori sanitari e ospiti delle Rsa. nerabili», 1,4 gli ope- Si parla, per fare solo alcuni Abruzzo +152 ratori sanitari e esempi, di malati oncologici, tra- Calabria +324 570mila gli ospiti delle residenze per A PARTIRE DAL 2022 piantati, di chi sta facendo tera- P.A. Bolzano +64 anziani. LA SOMMINISTRAZIONE pie immunosoppressive, aspleni- ci. Va detto che mano a mano +268 In sintesi: per il “primo giro” del rin- DEL RINFORZO che passeranno i mesi, sulla base Sardegna forzo servono circa SARÀ AMPLIATA dei dati accumulati, si andrà a of- frire la terza dose anche a chi Umbria +131 4 milioni di fiale. I primi operatori sa- ANCHE AD ALTRE non appartiene a queste catego- P.A. Trento +37 nitari ricevettero CATEGORIE rie, se ha ricevuto il richiamo da almeno 7-8 mesi, mentre servirà Basilicata +39 l’iniezione il 27 di- definire una linea di condotta cembre 2020, entro la terza setti- per coloro che hanno superato Molise +10 mana di gennaio ebbero il richia- l’infezione nel 2020 e, per que- Valle d'Aosta +3 mo. Significa che nei reparti di sto, hanno ricevuto solo una inie- tutta Italia ci sono medici e infer- zione. Ma abbiamo i vaccini per TOTALE mieri che hanno terminato il ci- questa nuova vaccinazione di NELLE ULTIME 24 ORE clo vaccinale otto mesi fa ed è massa? Sì. Ieri Gimbe, fondazio- plausibile, alla luce dell’esperien- ne indipendente che elabora i da- nuovi casi tamponi za di altri Paesi come Israele, che ti della pandemia, ha fornito al- vi sia una diminuzione della pro- cuni: «Le scorte attualmente di- +6.761 +293.067 sponibili ammontano ad oltre tezione, soprattutto rispetto all’infezione. Poiché medici e in- 7,8 milioni di dosi di vaccini a tasso positività 2,3% fermieri operano in prima linea, mRNA». E questo è un punto im- portante: l’orientamento di fon- a contatto anche con pazienti a attualmente in terapia do è ricorrere, per la terza dose, rischio, è urgente rinforzare lo ai vaccini mRNA, dunque Pfizer positivi intensiva scudo con la terza dose che sarà e Moderna, andando dunque a +320 +15 somministrata a partire dalla fi- una formula «eterologa» per co- ne di questo mese. Ieri l’assesso- loro che erano stati vaccinati decessi +62 re alla Salute dell’Emilia-Roma- con AstraZeneca e Johnson&- gna, Raffaele Donini, ha diffuso i Johnson. Fonte: Ministero della Salute - dati di uno studio: «Dopo 7 mesi Mauro Evangelisti ISS ore 18 del 2 settembre L’Ego-Hub di vaccinazione c’è ancora una © RIPRODUZIONE RISERVATA
La ripartenza della scuola In aula senza mascherina se tutti sono vaccinati Pass, obbligo anche dal Tar ` A dieci giorni all’avvio del nuovo anno `Respinta dai magistrati la richiesta l’annuncio di Bianchi: «Si torni a sorridere» di sospensiva dei sindacati dei docenti avuto a che fare con i controlli pagna anche i ragazzi dai 12 ai 19 che decidono di vaccinarsi: «Il IL CASO dell’obbligo di Green pass per tut- anni. commissario Figliuolo - ha sotto- to il personale. Ci sono state alcu- E si parte proprio da qui: «Dove lineato Bianchi - farà un’operazio- ROMA In classe si tornerà a sorride- ne criticità, come quella di Tori- ci sono classi di vaccinati si pos- ne di screening fra i 6 e i 14 anni, re, senza mascherina. Così la no dove due docenti volevano en- sono togliere la mascherina e si in modo da garantire anche i ra- scuola riparte, tra obbligo di trare a scuola senza Qr code, ma può tornare a sorridere - ha detto gazzi più piccoli». Sullo stesso te- Green pass e test salivari. Lo ha per il resto sono stati pochissimi i il ministro Bianchi - le regole a ma è intervenuto anche il mini- assicurato ieri il ministro casi di dissenso. Anche perché la scuola sono quelle del Comitato stro della Salute Roberto Speran- all’istruzione Patrizio Bianchi quasi totalità dei docenti è vacci- tecnico scientifico: mascherina, za che, facendo riferimento che, illustrando le misure messe nata e stanno aderendo alla cam- distanziamento e regole di igiene all’impennata delle adesioni alla in campo per l’avvio del nuovo fondamentale». I numeri della campagna vaccinale degli under anno scolastico, ha mostrato otti- campagna vaccinale, illustrati ie- 19, vaccinati al 60%, e alla coper- mismo sulle scelte fatte e, soprat- tutto, su come potranno andare PER IL RIENTRO ri dal ministro in conferenza tura raggiunta tra i docenti, ha sottolineato: «E’ bello vedere che le prossime settimane. IN SICUREZZA stampa a Palazzo Chigi, per il go- tra 20-29 anni c’è una risposta verno sono confortanti: il 91,5% Le classi torneranno in presen- za il 13 settembre prossimo, tra IN PROGRAMMA del personale scolastico si è vacci- molto alta, e anche tra 12 e 18 anni e ciò offre un’arma in più per la dieci giorni, per il primo giorno di UNO SCREENING nato, nel restante 8,5% ci sono an- riapertura delle scuole». che i fragili che vanno considera- scuola ma gli istituti sono già tutti DEGLI ALUNNI ti esentati dal Green pass. Sono in IL QR CODE non può accedere all’interno del- Antonello Giannelli - bisogna fa- aperti dal 1 settembre: 8500 scuo- la scuola: «Si tratta di una decisio- re in modo che le percentuali sia- le che, per la prima volta, hanno TRA I 6 E I 14 ANNI aumento anche gli adolescenti Ieri sono arrivate anche impor- ne esemplare in quanto riafferma no ancora più elevate. Ricordia- tanti novità relative al Green alcuni basilari principi della con- mo che il 10% di non vaccinati è pass: d’ora in poi, innanzitutto, vivenza democratica - ha com- pari comunque a 80 mila docenti. Misure per il rientro a scuola avrà validità di 12 mesi come pre- mentato il presidente dell’Asso- Facciamo di tutto perché questo visto da un emendamento appro- ciazione nazionale dei presidi, numero sia ridotto al minimo». Turni differenziati vato dalla Commissione affari so- Nei prossimi giorni e comun- per ingressi e mense ciali al decreto sulla certificazio- que entro il 13 settembre, però, ne verde del 6 agosto scorso. E deve arrivare a disposizione degli Finestre aperte 2 metri tra i banchi e la cattedra per ottenerlo, adesso, sarà possi- bile anche effettuare un semplice test salivare, veloce e dal costo contenuto, oltre a quelli già ap- 91,5% È la quota del personale istituti la piattaforma informati- ca per snellire i controlli che, al- trimenti, devono essere fatti quo- tidianamente. Uno strumento ap- provati come gli antigenici e a provato anche dal Garante della quelli naso-faringei. Non solo, ie- scolastico italiano che, ad Privacy. E allora, adesso, non re- ri è arrivato anche il via libera dai oggi, si è sottoposta alla sta che tornare in classe: «Abbia- 1 metro vaccinazione anti-Covid e, tra un banco giudici del Tar del Lazio sull’ob- mo lavorato moltissimo sulle per- bligo del Green pass a scuola: non quindi, ha diritto a ricevere sone e sugli insegnanti. Senza e l'altro si tocca. Così, in sostanza, hanno il Green pass neanche una sanatoria - ha spie- stabilito i giudici del tribunale gato Bianchi - con i concorsi ab- amministrativo respingendo la ri- biamo messo in ruolo quest’anno chiesta di sospensiva dei provve- 59mila insegnanti, l’anno scorso dimenti del ministero della Salu- te, avanzata da alcuni sindacati di categoria: «Il diritto del persona- le scolastico a non vaccinarsi - 6 su 10 Sono gli studenti italiani in erano stati 19mila, quindi sono tre volte tanto. Di questi, abbia- mo inserito 13.908 insegnanti di sostegno, l’anno scorso erano Mascherine obbligatorie hanno sottolineato i magistrati - 1.778. Non solo, abbiamo già atti- dai 6 anni in su anche non ha valenza assoluta né può età vaccinabile - tra i 12 e i vato anche tutte le procedure che seduti al banco essere inteso come intangibile». 19 anni - che hanno già si concluderanno in settimana Tutto quindi resta com’è, con i preso parte alla campagna per le supplenze annuali». controlli all’intero personale sco- vaccinale Lorena Loiacono L’Ego-Hub lastico che, senza Qr code valido, © RIPRODUZIONE RISERVATA 59 mila Sono i docenti immessi in ruolo nel 2021 attraverso i concorsi indetti dal ministero per l’Istruzione. L’anno scorso erano stati circa 19 mila
Il Prefetto: «Trasporti sorvegliati speciali controlli su tutti i mezzi» ` La nota dolente dei mezzi pubblici destinati agli studenti il punto su orari di ingresso e uscita, le “scuole sentinella” disponendo materiale informati- Intanto però i contagi in provin- IL VERTICE vo da distribuire alle famiglie per cia non accennano a calare. Sono sensibilizzarle a vaccinare i pro- ancora 43 nelle scorse 24 ore, 10 Il piano provinciale per il rientro pri figli dai 12 anni mentre da dei quali nella sola città di Latina a scuola sarà pronto nei prossimi martedì si conoscerà probabil- e altri sette a Terracina. Altri cin- giorni, assicura il prefetto di Lati- mente il primo elenco delle cosid- que positivi sono stati accertati na Maurizio Falco. E intanto si la- dette “scuole sentinella” del terri- ad Aprilia, quattro a Sezze, tre a vora dietro le quinte con Asl, uffi- torio pontino, i cui alunni saran- Minturno, due nei comuni di Ci- cio scolastico, Regione Lazio e no sottoposti a test salivare per la sterna, Formia, Gaeta e Lenola, forze di polizia per avere un qua- ricerca del Covid. «Forniremo uno infine a Fondi, Priverno, Roc- dro completo e gestire tutte le cri- ogni supporto possibile – confer- casecca dei Volsci, Sabaudia, San ticità che riguardano l’avvio del ma il prefetto Falco – Sulla base Felice Circeo e Sermoneta. Le no- nuovo anno. Proprio ieri si è te- dell’esperienza già avuta lo scor- tifiche di guarigione sono state nuta una prima riunione in Pre- so anno e delle conferme sulla 169 e due i ricoveri ospedalieri. fettura con tutte le istituzioni mobilità arrivate dalla Regione, Le somministrazioni di vaccino competenti e martedì prossimo è siamo fiduciosi e ottimisti». complessivamente 3.343. già in programma un secondo ap- Laura Pesino puntamento, probabilmente I CONTAGI © RIPRODUZIONE RISERVATA Maurizio Falco, Prefetto di Latina quello definitivo prima dell’ini- zio delle lezioni. Le novità da cui partire sono relative alla vaccina- zione e all’obbligo del Green pass per i docenti, ma la nota dolente resta quella dei trasporti. La di- dattica in presenza al 100% e il li- mite massimo di capienza sugli autobus fissato quest’anno all’80% rischiano di complicare non poco le cose, ma sotto questo aspetto arrivano le rassicurazio- ni della Regione. «Stiamo preparando il piano – spiega il prefetto Maurizio Falco – e come sempre l’approccio è condiviso e il clima è di massima collaborazione. E’ stato intanto confermato l’impegno della Re- gione per il potenziamento dei trasporti, ma sotto questo aspet- to ho voluto chiedere maggiori controlli sui mezzi, sia urbani che regionali, per la verifica del rispetto dei limiti massimi di ca- pienza. Altra situazione riguarda poi gli orari di ingresso e uscita dalle scuole: è stato chiesto alle forze dell’ordine e alle polizie lo- cali di intensificare il monitorag- gio su eventuali assembramenti nei plessi più affollati. Questo sa- rà uno degli elementi del piano operativo che raccomanderemo ai sindaci». Per quanto riguarda poi il Green pass dei docenti i dati sono invece ancora incompleti anche per via dell’hackeraggio di un mese fa al sistema informatico della Regione Lazio che ha deter- minato qualche intoppo nell’ac- quisizione del certificato anche da parte di persone già vaccinate con doppia dose. E inoltre le no- mine del personale non sono an- cora definitive. Per quanto ri- guarda la campagna di preven- zione, Regione e Asl stanno pre-
I dirigenti scolastici pontini: «In attesa dell’App verifiche manuali ai docenti che devono avere Green pass o tampone ogni 48 ore» Eleonora Lofrese – Per questi dal 13, primo giorno di ingresso giusta. Oltretutto non ci sono Anche al Marconi si lavora SCUOLA primi giorni dedicherò un am- dei ragazzi, la piattaforma con molti pendolari e molti vengo- affinché sia tutto pronto per il ministrativo al controllo del i codici fiscali dei docenti, la no accompagnati dalle fami- rientro in classe: «Per il mo- L’anno scolastico che sta per green pass, in attesa della su- pratica sarà ancora più veloce. glie, per cui quasi sicuramente mento, in attesa della App, fare- iniziare si annuncia di non faci- per App. Ho tre postazioni con Se un docente ha deciso di non chiederò di farli entrare tutti al- mo una verifica manuale all’en- le gestione per i dirigenti scola- tablet e i 33 docenti (quindi 11 a vaccinarsi, dovrà sottoporsi al le 8.10. E’ importante che que- trata, ma la piattaforma do- stici, ma l’augurio, unanime, è tablet) non perderanno molto tampone ogni due giorni per sto accada perché gli studenti vrebbe essere attiva dal 13 quin- quello di farlo tutto in presen- tempo per il controllo. Quando poter entrare». L’aspettativa stanno perdendo competenze di la procedura sarà più snella za. E questo sarà possibile con sarà pronta, e dovrebbe esserlo per questo nuovo anno scolasti- e non possiamo permettercelo – spiega la dirigente Ester Sca- le nuove regole stabilite dal Go- co è unica: fare lezione in pre- perché stiamo formando la rabello – ovviamente rimarran- senza. «I miei ragazzi hanno classe dirigente di domani e no in vigore tutte quelle regole verno. Andiamo per gradi: sarà voglia di normalità, e anche il vorrei che sia migliore di quel- sul distanziamento e igiene che obbligatorio anche quest’anno abbiamo messo in atto anche indossare le mascherine a par- doppio turno, per una scuola la che abbiamo», conclude Lo- come la mia, non è la soluzione frese. l’anno scorso. L’aspettativa è tire dai sei anni e fino all’uni- tornare in presenza al 100%, a versità, ma per i più grandi, dai un’attività didattica ordinaria e 12 anni in su, se si rispetta il di- superare i limiti che la pande- stanziamento e in posizione mia ci sta imponendo. L’augu- statica si può derogare all’uso rio è che la scuola possa avere della mascherina se “le classi un rilancio per tornare a viver- sono composte tutte da studen- la nel modo giusto, cioè come ti che abbiano completato il ci- un luogo di relazione, crescita clo vaccinale o abbiano un cer- e confronto». tificato di guarigione in corso «Questi primi due giorni so- di validità”. no andati bene - spiega il nuovo Passiamo al Green pass: tut- dirigente del liceo Grassi di La- to il personale scolastico deve tina, Vincenzo Lifranchi - ho esserne in possesso per poter quattro persone dedicate al Eleonora Lofrese dirigente controllo del green pass e tutto andare a lavorare. Chi non ri- del Classico Alighieri, a destra spetterà la regola non potrà ac- si è svolto con regolarità. Ora Vincenzo Lifranchi del Grassi attendiamo l’applicazione del cedere alle strutture scolasti- ministero per i primi giorni di che e verrà considerato in “as- scuola». E poi l’augurio: «Che senza ingiustificata”. Dopo cin- que giorni, il rapporto di lavoro L’OBIETTIVO PRIORITARIO sia un anno in presenza perché verrà sospeso e il dipendente DICONO I RESPONSABILI i ragazzi hanno bisogno di so- cialità. Ci siamo mancati a vi- non riceverà più lo stipendio. Agli studenti non è invece ri- DEGLI ISTITUTI cenda e poi ci auguriamo di po- chiesto green pass. «Questa è la «È GARANTIRE ter aprire la scuola al territorio anche di pomeriggio, insomma legge e noi la rispettiamo – dice la dirigente scolastica del Liceo AI NOSTRI STUDENTI di poter tornare a fare scuola». Classico Alighieri di Latina, LE LEZIONI IN PRESENZA» Francesca Balestrieri © RIPRODUZIONE RISERVATA
Cisterna Paura per un novantenne: si allontana da casa e si perde Vaga in stato confusionale se avesse bisogno di aiuto - sono riusciti ad identificare nella zona nord all’ingresso racconta Antonio Di Noia l’uomo e l’indirizzo di della città di Cisterna, viene l’uomo che ha contattato le residenza. notato da alcuni residenti e forze dell’ordine - prima mi ha Accompagnato a casa lo con l’ausilio dei carabinieri detto che doveva attraversare hanno affidago alle cure dei viene identificato e la strada e poi mi ha detto che familiari che avevano iniziato riaccompagnato a casa. veniva da una città campana e le ricerche essendosi accorti Ieri mattina, l’anziano se potevo aiutarlo per cercare che il 90enne non era in casa. residente nella zona Collina un lavoro». Tanto spavento per la famiglia dei Pini, era uscito di casa Capita la gravità della e una rete di solidarietà che si senza dire nulla ai familiari, situazione l’uomo è rimasto è immediatamente messa in poi è stato notato da alcuni con il 90enne e ha chiamato i movimento per riportare residenti della zona che hanno carabinieri. l’uomo a casa. chiamato i carabinieri. I militari, diretti dal Daniele Ronci «Mi sono avvicinato per capire comandante Raffaele Priore © RIPRODUZIONE RISERVATA
Un’opportunità chiamata Europa gli interventi di Coluzzi e Merolla nel pilastro europeo dei diritti Merolla - è stato un motivo fon- CISTERNA VERSO IL VOTO sociali”. Fondi che verranno ero- damentale, questi collegamenti gati a sostegno di progetti di svi- ci permetteranno di intercettare I candidati sindaco di Cisterna luppo e di occupazione, con mi- le possibilità di finanziamenti guardano all’Europa come op- sure specifiche per l’occupazio- per opere importanti per lo svi- portunità economica per con- ne giovanile, e per il contrasto al- luppo di Cisterna, pensiamo al cretizzare progetti e program- la povertà. Recovery Fund e al PNRR (piano mazioni che possano ridare «Per intercettare ed ottenere nazionale di ripresa e resilien- slancio alle infrastrutture e i ser- questi Fondi dovremmo essere za). I fondi europei sono un’op- vizi della città. “L’Obiettivo gene- pronti e capaci di predisporre portunità per la città e i cittadi- rale è il sostegno ai territori nel progetti di qualità a tutti i livelli. ni. Ci permetteranno di avviare conseguire livelli elevati di occu- Non credete a chi vi promette quell’azione di sviluppo e mi- pazione, una protezione sociale posti di lavoro - conclude la Co- glioramento di servizi e struttu- equa e una forza lavoro qualifi- luzzi - credete a chi tenta di re soprattutto nel sociale, miran- cata e resiliente - spiega la candi- crearne di nuovi». do al rilancio occupazionale per data sindaco Angela Coluzzi - Una politica di sviluppo, che una rinascita economica, azione pronta per il mondo del lavoro produca sviluppo di coesione so- fondamentale in questo periodo del futuro, nonché società inclu- ciale. “Sicuramente il fatto di messo a dura prova dalla pande- sive e coese finalizzate all’elimi- avere una linea diretta con il Go- mia mondiale”. nazione della povertà e alla rea- verno e l’Europa - sottolinea il D.R. lizzazione dei principi enunciati candidato sindaco Antonello © RIPRODUZIONE RISERVATA
DATO NAZIONALE 6.761 NUOVI CASI POSITIVI 4.553.241 136.898 POSITIVI 129.352 VITTIME TOTALE CASI COINVOLTI GUARITI COVID-19 404 NUOVI CASI POSITIVI PROVINCE DI FROSINONE, LAZIO 352.056 GUARITI LATINA E ROMA NEI COMUNI CASI DI OGGI 375.407 contagiati 8.524 450 66 DECEDUTI RICOVERATI TERAPIA INTENSIVA Aprilia 4787 5 Bassiano 82 14.311 ISOLAMENTO DOMICILIARE Campodimele 27 Castelforte 359 Cisterna di Latina 2728 2 Cori 771 22 NUOVI CASI POSITIVI Fondi 2858 1 FROSINONE 46 NUOVI NEGATIVIZZATI 2347 Formia 2 31.445 GUARITI* Gaeta Itri Latina Lenola 939 466 7744 292 2 10 2 33.760 contagiati 446 669 IN ISOLAMENTO DOMICILIARE** DECESSI *compresi i dimessi _ **pazienti positivi Maenza 206 Dati aggiornati secondo le rilevazioni ufficialmente comunicate dalla ASL di Frosinone Minturno 1190 3 Monte San Biagio 383 Norma 168 43 NUOVI CASI POSITIVI Pontinia 1082 Ponza 103 LATINA 169 GUARITI NELLE ULTIME 24H * Priverno 939 1 - DECESSI NELLE ULTIME 24H Prossedi Rocca Massima Roccagorga Roccasecca 52 80 400 50 1 36.134 contagiati 596 TOTALE DECESSI * l’elevato numero odierno dei guariti è dovuto a una cifra risultante da un lavoro di riallineamento dati delle settimane pregresse Sabaudia 1066 1 San Felice Circeo 497 1 SS. Cosma e Dam. 400 Sermoneta 607 1 67 NUOVI CASI POSITIVI Sezze 1636 4 Sonnino 536 ASL ROMA 6 1 DECESSI NELLE ULTIME 24H 581 TOTALE DECESSI 37.834 Sperlonga 138 Spigno Saturnia 197 Terracina 2981 7 Ventotene 23 (ANZIO, NETTUNO, LANUVIO, ARDEA, POMEZIA, TOTALE 36134 43 contagiati TORVAJANICA, VELLETRI, LARIANO) I casi dei singoli Comuni includono guariti e deceduti
scenario Le “scuole sentinella” progetto strategico per prevenire il contagio Tavolo in Prefettura In alcuni istituti, indicati dall’azienda sanitaria pontina, verranno effettuati test salivari su base volontaria ad alunni tra i 6 e i 14 anni Il Prefetto di Latina IL PIANO Maurizio Falco STEFANO PETTONI Prevenire la diffusione del Covid-19 attraverso un piano di monitoraggio per controllare la circolazione del virus negli isti- tuti primari e secondari di pri- mo grado grazie ad una rete di “scuole sentinella” e test saliva- ri. E’ il nuovo progetto strategico istituzionale per garantire un ri- torno in classe in sicurezza e as- sicurare la didattica in presen- za: se n’è parlato ieri mattina in Prefettura, durante la riunione consultiva (in vista di quella più dettagliata in programma mar- tedì prossimo) svolta alla pre- senza oltre che del Prefetto ta e Lenola (2), Fondi, Priverno, agosto. Buone notizie arrivano Ieri Maurizio Falco, anche della Re- Roccasecca dei Volsci, Sabau- dai dati del monitoraggio setti- in provincia gione, dell’assessorato ai tra- dia, San Felice Circeo e Sermo- manale dell’Istituto superiore registrati sporti, del responsabile dell’uffi- neta (1). della Sanità che confermano un 43 nuovi casi cio scolastico provinciale e della A livello regionale, invece, si RT in calo a 0,83 e un’incidenza Asl. Ma cosa sono nello specifico sono contati 404 nuovi casi (+54 in discesa a 58 casi ogni 100mila Nel Lazio Rt le scuole sentinella? Il piano rispetto a mercoledì), ma 178 in abitanti. l e incidenza prevede test salivari condotti, su meno in confronto a giovedì 26 © RIPRODUZIONE RISERVATA in discesa base volontaria, su alunni nella fascia di età 6-14 anni (dai 12 in su che non si sono vaccinati). La campagna coinvolgerà un eleva- to numero di bambini ogni 15 giorni. I test verranno consegna- ti alle scuole che a loro volta provvederanno a darli alle fami- glie, saranno poi i genitori a somministrarli ai propri figli, il giorno successivo verranno riti- rati e analizzati dagli operatori della Asl. Nella prossima riunio- ne in Prefettura saranno comu- nicate le scuole individuate per fare da sentinella, questo ai fini della più totale prevenzione. Ma nell’incontro di ieri si è parlato anche di trasporti: la Re- gione ha assicurato posti distan- ziati su tutti i pullman con un co- spicuo incremento delle linee che sarà quantificato in base alla popolazione dei vari Comuni. Il contagio Ieri nella nostra provincia (su ol- tre 600 tamponi processati) si sono registrati 43 nuovi positivi (3 in più rispetto a mercoledì) di- stribuiti tra Latina (10), Terraci- na (7), Aprilia (5), Sezze (4), Min- turno (3), Cisterna, Formia, Gae-
Smart working, nella PA stop da fine settembre Il quadro Il lavoro da casa per la Pubblica Amministrazione ha i giorni contati: piano per riportare i dipendenti in ufficio FOCUS I dipendenti della Pubblica Amministrazione potrebbero presto dire addio al lavoro da re- moto e tornare a lavorare in pre- c senza in ufficio. Il parziale ab- bandono dello smart working potrebbe essere introdotto dal cambiamento di prospettiva e dalle nuove regole con un cor- rettivo del decreto Green pass. Se fino a questo momento il la- voro da casa ha costituito una regola e la presenza in ufficio l’eccezione, le parti potrebbero presto invertirsi, con il lavoro da l’elevato numero odierno dei guariti è dovuto a una cifra risultante remoto come eccezione alla re- gola. Dall’inizio della pandemia di Covid19, ossia da marzo 2020, i dipendenti della Pubblica am- ministrazione hanno sempre avuto il permesso di lavorare da casa, senza più dover frequenta- tà, si punterebbe a rendere ob- vaccino, non potendo essere li- re il posto di lavoro. Le cose però bligatorio il certificato verde an- cenziato in modo diretto per via ora cambieranno: secondo che nella Pubblica amministra- della normativa vigente, si po- quanto riporta il Sole 24 ore, a zione. La regola non varrebbe trebbero applicare delle soluzio- decidere le nuove “regole lavora- solo per chi svolge un lavoro a ni indirette, come il cambio di tive”, quindi spazi e modalità del contatto con il pubblico, ma sa- mansione, il trasferimento in un nuovo lavoro agile, dovrebbero rebbe estesa a tutti i dipendenti. altro settore o la sospensione essere i dirigenti degli uffici. Al Ma è possibile l’imposizione del dello stipendio (quest’ultimo momento, tuttavia, i tecnici del Green gass? Secondo la Corte già previsto per gli insegnanti Governo stanno ancora studian- Europea dei diritti umani, sì. Ma che rifiutano di avere il green do la pratica. Da tempo si venti- a una condizione: l’obbligo vac- pass). Solo in un secondo mo- lava per i dipendenti pubblici un cinale deve essere introdotto per mento si potrebbe allontanare il ritorno in sede. La volontà del tutti i lavoratori e non solo per no-vax dall’azienda in cui lavo- ministro per la PA Renato Bru- certe categorie. Per chi non si vo- ra. l netta è sempre stata molto chia- glia assolutamente sottoporre a © RIPRODUZIONE RISERVATA ra: il ritorno in presenza è una necessità anche per snellire la burocrazia e le richieste dei cit- tadini. Al momento si sta cer- cando una soluzione dal punto di vista normativo per la Pubbli- ca amministrazione, ma sarà ne- cessario sentire anche che cosa ne pensano i sindacati. Il supe- ramento della normativa emer- genziale costruita durante il Conte-2 era già stato avviato a fi- ne aprile con il decreto proro- ghe, che aveva cancellato di fat- to le percentuali minime di Smart Working (50%, salito poi al 60%) da assicurare ai dipen- denti la cui presenza in ufficio non è imprescindibile. La situa- zione, tuttavia, non è cambiata dallo scorso aprile e lo smart working ha continuato a essere la soluzione dominante, se non esclusiva, di lavoro anche in al- cuni rami centrali dell’ammini- strazione. Cruciale il nodo Green pass: come di fatto già avvenuto nella scuola, nei trasporti e nella sani-
focus Docenti no Green pass Il Tar respinge il ricorso contro la sospensione I decreti Respinte le istanze presentate contro i provvedimenti I giudici: «Corretto fermare chi non lo ha. E niente stipendio» I controlli sul IL DISPOSITIVO Green pass dei docenti veerranno Il Tar del Lazio ha respinto i effettuati dai presidi degli istituti ricorsi di alcuni rappresentanti del personale scolastico che ave- vano chiesto di sospendere tutti i provvedimenti adottati dal Mi- nistero dell’Istruzione sull’ob- bligo del Green pass. Secondo il Tar «l’automatica sospensione dal lavoro e dalla retribuzione del personale scolastico non vac- cinato è giustificabile alla luce della tipicità delle mansioni svolte, specialmente per quanto riguarda i docenti». Il diritto del personale scolastico a non vacci- narsi «in disparte la questione della dubbia configurazione co- me diritto alla salute, non ha va- curino il documento perdono lenza assoluta né può essere in- anche il trattamento retributivo teso come intangibile — si legge anche per le prestazioni espleta- nel dispositivo della terza Sezio- te prima della sospensione, il ne bis del Tar del Lazio — avuto danno prospettato è meramente presente che deve essere razio- patrimoniale e ristorabile inte- « E non è nalmente correlato e contempe- gralmente e, pertanto, non può irrazionale rato con gli altri fondamentali configurare quella situazione di che il costo ed essenziali interessi pubblici, estrema gravità e urgenza tale del tampone quali quello attinente alla salute da giustificare la sospensione per circoscrivere l’estendersi per tale aspetto dei gravati prov- vada a della pandemia e a quello di assi- vedimenti». l gravare curare il regolare svolgimento © RIPRODUZIONE RISERVATA sul docente» della scuola in presenza. In ogni caso - sottolineano i giudici - il predetto diritto è riconosciuto dal legislatore il quale prevede in via alternativa la produzione di un test molecolare o antigeni- co rapido con risultato negativo al virus Sars-Cov 2 e nell’ottica del legislatore la presentazione del test in questione in sostitu- zione del certificato comprovan- te l’avvenuta gratuita vaccina- zione costituisce una facoltà ri- spettosa del diritto del docente a non sottoporsi a vaccinazione ed è stata prevista nell’esclusivo in- teresse di quest’ultimo e non ap- pare irrazionale che il costo del tampone venga a gravare sul do- cente che voglia beneficiare di «Il diritto tale alternativa». In particolare, a non si legge ancora nei decreti «rela- vaccinarsi tivamente alla prospettata ille- non può avere gittimità degli impugnati prov- vedimenti nella parte in cui sta- alcuna biliscono che i dipendenti privi valenza di Green pass qualora non si pro- assoluta»
Lasciapassare, validità estesa a 12 mesi L’altra novità è che di nove e di sei mesi. La commis- sione ha approvato due emenda- per ottenerlo basterà anche menti identici. Una scelta com- un semplice test salivare piuta sulla base delle valutazioni scientifiche del Cts che confer- mano l’efficacia della proroga LA NOVITÀ della validità del green pass, comprese le persone guarite e Il Green pass avrà validità di vaccinate con una dose. Se que- 12 mesi e per ottenerlo basterà ste era una modifica attesa, più anche un test salivare. Sono le dubbi c’erano sull’equiparazio- due principali modifiche appro- ne dei test salivari ai tamponi vate dalla commissione Affari antigenici e naso-faringei per ot- sociali della Camera, che sta esa- tenere il green pass provvisorio, minando gli emendamenti al de- valido per 48 ore. L’emenda- creto sul certificato verde. Il cer- mento al decreto che è stato ap- tificato verde avrà una validità provato è il frutto di una rifor- di dodici mesi sia per i vaccinati mulazione che accorpa due mo- sia per i guariti, superando l’at- difiche analoghe. l tuale scadenza rispettivamente © RIPRODUZIONE RISERVATA
Sicurezza tra i banchi, la Asl crea il depliant per i dubbi dei genitori Il punto Volantino per le famiglie sui benefici e le necessità di far vaccinare i propri figli in vista del rientro in classe pliant viene riporta la posizione la salute intesa in senso più am- L’INVITO della Sip (Società italiana di pe- pio: la vaccinazione è necessaria STEFANO PETTONI diatria). «E’ vero che i problemi per dare la possibilità di tornare seri causati dall’infezione sono a scuola in presenza e a una vita «Carissime famiglie, in vista rari per questa fascia di età ma sociale più completa a bambini della riapertura del nuovo anno esistono e si sa poco delle seque- e ragazzi che hanno già pagato scolastico vi ricordiamo che è le a medio lungo termine dell’in- un prezzo elevato alla pande- fortemente raccomandata la fezione, compresi la sindrome mia». vaccinazione anti SarsCov2 per i infiammatoria multisistemica Il depliant è stato esposto dal- ragazzi dai 12 ai 18 anni». E’ la MIS-C e il long Covid. Se il primo la Asl, ieri in anteprima, durante parte iniziale del contenuto ri- obiettivo è quello di non far svi- la riunione svolta in Prefettura portato sul depliant che la Asl luppare la malattia al bambino i con l’obiettivo di definire il pia- Latina ha preparato in vista del pediatri sottolineano però an- no per il rientro a scuola in sicu- rientro in classe del 13 settem- che ragioni di salute pubblica, rezza. Si è trattato di un incontro bre: l’azienda sanitaria ha rea- per ridurre la circolazione del vi- interlocutorio, la prossima setti- lizzato una plancia destinata al- rus. Un terzo ordine di ragioni - mana è in programma quello de- l’attenzione di tutti i genitori, si legge nella parte conclusiva cisivo. l col chiaro obiettivo di convince- del volantino - ha a che fare con © RIPRODUZIONE RISERVATA re chi ha ancora dubbi a far vac- cinare i propri figli per un ritor- no tra i banchi in sicurezza. Nel volantino viene poi spiegato quali sono i vaccini riservati ai giovani (Pfizer e Moderna), con le informazioni sull’efficacia e su eventuali effetti collaterali. «Si tratta di disturbi che, se si presentano - si legge nella parte finale della sezione riservata proprio ai possibili effetti colla- terali - sono di lieve o moderata entità e si risolvono nell’arco di pochi giorni». L’ultimo passag- gio del depliant è sull’importan- za della vaccinazione per i ra- gazzi tra i 12 e i 18 anni. «Recenti evidenze scientifiche hanno di- mostrato che, in questa fascia di età, l’infezione può riportare gravi complicanze», nel de-
Doppio incendio nella cava Le indagini Vigili del fuoco e volontari di protezione civile avevano lavorato nella notte per salvare le arnie di un apicoltore dalle fiamme, poi ieri pomeriggio un secondo rogo ha costretto ad un nuovo intervento sul posto CISTERNA GABRIELE MANCINI Sono state giornate di in- tenso lavoro quelle di mercole- A destra dì e giovedì per il personale del l’intervento di ieri 115 ed i volontari della Prote- pomeriggio zione civile di Cisterna, impe- dei Vigili del Fuoco nell’ex cava gnati prima nelle operazioni di e in basso quello spegnimento dell’incendio in della Protezione via del Pozzo e poi nella serata civile mercoledì in via San Valentino a ridosso dell’ex cava Muracci. E nem- meno 24 ore dopo un altro rogo si è propagato nella stessa ca- va. Il primo intervento scattato mercoledì alle 21 a seguito del- la richiesta di aiuto dei resi- denti della piccola strada che porta nell’ex cava di travertino. Sul posto il personale dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Aprilia ed i volontari della Pro- tezione civile. L’intervento degli operatori non è stato per nulla facile complice anche il fitto buio che circondava la zona, resa imper- va, verso via Tivera. Anche qui via dall’attività di scavi svolta sono stati i residenti della zona per anni. Inizialmente si è a chiedere aiuto. Sul posto è ar- provveduto a circoscrivere un rivata un’autobotte del Co- fronte che minacciava un alle- mando pronviciale dei Vigili vamento di api e successiva- del fuoco di Latina e successi- mente si è passati allo spegni- vamente un pick-up della Pro- mento e bonifica degli altri tezione civile di Cisterna. An- fronti. Le fiamme sono state che in questo caso sono state completamente domate intor- La colonna di alcune sterpaglie ad andare al no alla mezzanotte, scongiu- fumo visibile fuoco, ma è chiaro che dietro rando così ogni conseguenza dalle c’è ma mano di qualcuno. alle vicine abitazioni, coltiva- abitazioni Non può essere infatti un zioni e come detto allevamenti. semplice caso che due roghi Alle 17 di ieri pomeriggio una del quartiere sullo stesso posto e nel giro di colonna di fumo si alzata dalla di San poche ore. l macchia alle spalle dell’ex ca- Valentino © RIPRODUZIONE RISERVATA
Se ne andò per non lavorare con Carturan, torna Volpe Il decreto A distanza di tre anni, il professionista torna ad occupare il ruolo di responsabile dell’area Finanze CISTERNA Quirino Volpe nuovo responsabile Manca un mese esatto dalle del Settore elezioni del nuovo sindaco e Finanze e Bilancio consiglio comunale di Cister- del Comune na, e chiunque vincerà avrà in di Cisterna dote (volente o nolente), il nuo- vo dirigente dell’area finanzia- ria, per i prossimi tre anni. E siamo davanti ad un ritorno al futuro, perché il professionista vincitore del concorso per il ruolo di responsabile del Setto- re 2 è Quirino Volpe. Un nome non nuovo da queste parti, vi- sto che ha già ricoperto per an- ni lo stesso ruolo in via Zanella, prima di decidere di traslocare re figura. A distanza di tre an- Commissario straordinario. conferire l’incarico di dirigen- a Latina. Decisione maturata ni, Volpe fa il percorso inverso. Nel verbale si legge: «Alla luce E’ lui il vincitore te del settore 2 economico fi- non appena Mauro Carturan Dopo l’addio a Claudio Carbo- delle esperienze professionali del bando per il ruolo nanziario ex art 110». Una de- era tornato a palazzo dei servi- ne torna chi la macchina am- specifiche maturate, nonché cisione forte, quella della dot- zi con la fascia tricolore addos- ministrativa di via Zanella la dell’esito del colloquio cono- di responsabile toressa Enza Caporale, un po’ so. Una scelta obbligata visto che l’allora sindaco non aveva conosce bene eccome. Una de- cisione arrivata al termine dei scitivo, il Commissario straor- dinario individua nel dottor del Settore 2 come a dire “chiunque vincerà troverà gli stessi dirigenti”. l nascosto la volonta di cambia- colloqui dei tre candidati con il Quirino Volpe il soggetto a cui di via Zanella © RIPRODUZIONE RISERVATA
LA PRESENTAZIONE Persona, profitto e ambiente: il futuro visto da Flick CISTERNA L’ex Ministro di Grazia e Giu- stizia e presidente della Corte Co- stituzionale, Giovanni Maria Flick sarà ospite della Fondazione Roffredo Caetani al Giardino di Ninfa domani, sabato 4 settem- bre, per la presentazione del suo ultimo libro “Persona. Ambiente. Profitto. Quale futuro?”, edito da Baldini+Castoldi. Il noto giurista verrà intervista- to dal giornalista Antonio Cian- ciullo, curatore del blog Ecologica su La Repubblica e responsabile del canale tematico Terra del- l’HuffPost. All’incontro interver- rà il presidente della Fondazione Roffredo Caetani, Tommaso Agnoni. L’appuntamento è alle ore 17.30 al Giardino di Ninfa, per partecipare è necessaria la preno- tazione attraverso i canali social del Giardino di Ninfa (fino ad esaurimento posti). Eventuali co- Giovanni Maria Flick municazioni o informazioni ag- giornate su questo ed altri eventi sono sempre disponibili sui canali social del Giardino di Ninfa. La ri- presa integrale dell’incontro sarà disponibile nei giorni successivi all’evento sul canale Youtube del- la Fondazione Roffredo Caetani. Una riflessione lucida e appas- sionata sul futuro del nostro ecosi- stema. Un appello accorato per rinnovare il “patto dell’arcobale- no” con cui si concluse il primo di- luvio universale di fronte alla mi- naccia incombente di una nuova catastrofe: ambientale, climatica, giuridica e sociale. Nel mondo po- st pandemia sarà necessario ri- pensare al domani, e in uno scena- rio che appare catastrofico e che impone di essere riconsiderato in tutto e per tutto, la prospettiva ambientale potrebbe essere l’uni- ca risposta adeguata per fronteg- giare le sfide che il presente ci po- ne. Siglare un nuovo Patto Atlanti- co delle democrazie aiuterebbe non solo a sconfiggere il virus, ma anche a ricostruire l’economia e proteggere il clima; sarebbe un tentativo per rendere concreta una solidarietà soltanto procla- mata. Bisogna però ripensare il rapporto tra mercato e ambiente, tra economia ed ecologia. l © RIPRODUZIONE RISERVATA
VERSI SULLA TERRAZZA LATINA Libri e autori “Le poesie del sabato” l Omaggio al compianto Antonio Campoli questa sera alle ore 18:30 nella terrazza di Gelatilandia a La- tina Lido. L’iniziativa, firmata Sintagma, è all’insegna della pre- sentazione del libro “Le poesie del sabato”. A quasi cinque anni dalla sua scomparsa - ricorda Mauro Nasi -, la scoperta di un libretto dalle pagine ingiallite da parte della figlia, fa rivivere il forte lega- me tra il giovane Antonio Campoli e l’allora futura moglie, ma anche con l’altra sua grande passione, la poesia, di cui questa raccolta rap- presenta la sua primissima produ- zione. Presenteranno il libro il presidente dell’associazione Tib- bo Tabbo nonché figlia del poeta, Laura Matilde Campoli, Franco Abbenda, Luigi Zaccheo, Mauro Mauro Nasi Nasi e Vincenzo Faustinella che direttore modererà l’incontro. a Dylan, di Sintagma, speaker di Dimensione Suono in alto Antonio Campoli Soft, interpreterà invece alcune poesie tratte dal libro postumo di Antonio Campoli, insieme all’a- matissimo Martufello, anch’egli di Sezze come il celebre poeta e au- tore.
Top Volley Cisterna presenta lo schiacciatore Tommaso Rinaldi 3 SETTEMBRE 2021 https://www.h24notizie.com/2021/09/01/top-volley-cisterna-presenta-lo-schiacciatore-tommaso-rinaldi/ COMUNE DI CISTERNA DI LATINA UFFICIO STAMPA
LORENZO GIANI NUOVO PALLEGGIATORE DELLA TOP VOLLEY https://www.lanotiziapontina.it/2021/09/01/lorenzo-giani-nuovo-palleggiatore-della-top-volley/ 3 SETTEMBRE 2021 Maria Renè Carturan ha scelto Valentino Mantini https://www.lanotiziapontina.it/2021/09/01/maria-rene-carturan-ha-scelto-valentino-mantini/ COMUNE DI CISTERNA DI LATINA UFFICIO STAMPA
Puoi anche leggere