Piano Triennale dell'Offerta Formativa - Cassiodoro - Don ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Istituto Comprensivo ”Cassiodoro – Don Bosco” C.M. RCIC87100V C. F. 92081470806 Via Nazionale Tv. G – 89134 - Pellaro - Reggio Calabria E-Mail rcic87100v@istruzione.it – rcic87100v@pec.istruzione.it - Telefax 0965359370 Piano Triennale dell’Offerta Formativa PROGETTI PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNI SCOLASTICI 2016-2017 2017-2018 2018-2019 ≈ TOMO II ≈
Gruppo di Lavoro /coordinamento Dirigente Scolastico Giovanni Marciano’ Gruppo Piano di Miglioramento : Chinnì Elisabetta, Claudia Pirozzi, Gabriella Provenzano, Francesca Sesia, Caterina Caracciolo. Sig.rri Paolo Dascola - Dante Pellicanò. Dott.ssa Gilda Vazzana. Hanno collaborato alla stesura dei progetti: Fiorina Caserta, Anna Nucera, Gabriella Provenzano, Marcella Parrucci, Maria Sapone, Margherita Scaramozzino, Loredana Mafrici, Maria Cinzia Melissari, Annalisa Rosano, Maria Aldarese, Maria Lella Cuppari, Carmen Foti, Elisabetta Chinnì, Elisabetta La Mattina, Anna Maria Orlando, Giovanna Martorano, Simone Pratticò, Caterina Caracciolo, Rosalba Mauceri. Delibera del Collegio dei docenti del 13/01/2016 Delibera del Consiglio d’Istituto del 14/01/2016 1
ELENCO DEI PROGETTI DI MIGLIORAMENTO Titolo Destinatari Recupero e Recupero e potenziamento area logico -matematica Alunni delle classi III-IV-V Scuola Primaria potenziamento Scuola Primaria Recupero e Recupero e potenziamento area linguistica Alunni delle classi III-IV-V potenziamento Scuola Primaria Recupero Apprendere e comunicare tra culture diverse Alunni stranieri Scuola Primaria Recupero Una scuola per tutti BES Scuola Secondaria di primo grado Potenziamento Laboratorio di scrittura creativa Alunni delle classi I-II -III Scuola Secondaria di primo grado Recupero Laboratorio L2 Alunni stranieri delle classi Potenziamento I-II Scuola Secondaria di primo grado Potenziamento Cittadinanza e Costituzione. Alunni stranieri delle classi III Scuola Secondaria di primo grado Potenziamento Civiltà Calabrese Alunni delle classi III Scuola Secondaria di primo grado Potenziamento Laboratorio di Scienze Ludoteca Scientifica Alunni delle classi I-II –III Scuola Secondaria di primo grado Potenziamento Laboratorio di Informatica Micro chip amico Alunni delle classi I-II-III 2
SCUOLA PRIMARIA 3
Istituto Comprensivo ”Cassiodoro – Don Bosco” A.S 2016-2017- 2017-2018 -2018-2019 PROGETTO: Recupero e potenziamento area logico - matematica CLASSI INTERESSATI: Alunni delle classi III,IV,V della Scuola Primaria Premessa Con l’attuazione di questo segmento del PdM il Team di miglioramento intende promuovere attività di consolidamento per migliorare la preparazione di base di alcuni alunni e potenziare le competenze di altri, rispondendo così ai bisogni di ciascuno e dando a tutti pari opportunità. Particolare attenzione sarà rivolta agli alunni più svantaggiati, offrendo loro la possibilità di successo negli apprendimenti scolastici, logici -matematici ed emotivi, dando un tempo maggiore e condizioni favorevoli alla concentrazione e all’autostima. il Progetto si articolerà nelle seguenti fasi : - analisi e mappatura dei bisogni educativi, formativi e didattici secondo criteri condivisi; - definizione delle aree di intervento nell’ambito logico-matematico; - pianificazione e attuazione delle attività di consolidamento e potenziamento. Ci si attende di promuovere una cultura che privilegi la comunicazione, arricchisca i saperi, sviluppi le competenze e fornisca capacità di giudizio. Finalità Migliorare le abilità di apprendimento nell’area logico-matematica. Il progetto si configura come buona pratica, utile ad estendere il consolidamento e il potenziamento delle competenze logiche-matematiche ad un numero di alunni sempre maggiore, per poter contrastare le criticità che emergono dallo svolgimento delle Prove Invalsi. Obiettivi educativi : creare situazioni alternative per l’apprendimento anche attraverso l’uso di software specifici, lavori di gruppo, attività laboratoriali. Creare molteplici opportunità per operare in modo finalizzato nelle varie aree di apprendimento e per far acquisire strategie operative e un buon metodo di studio. 4
I ANNO CONTENUTI OBIETTIVI ATTIVITA’ COMPETENZE NUMERI Operare con i numeri interi e Trascrizione di numeri. L’alunno sviluppa un NUMERI I numeri entro il 1000. decimali ed eseguire operazioni entro Tabella dei periodi: migliaia – atteggiamento positivo Valore posizionale delle cifre il 1000. unità semplici. rispetto alla matematica, Addizioni, sottrazioni, Leggere, scrivere, scomporre, Ordinamento Si muove con sicurezza nel moltiplicazioni e divisioni. ricompone, confrontare, ordinare. crescente/decrescente. calcolo scritto e mentale con i Proprietà delle operazioni. convertire e classificare i numeri Calcolo delle quattro numeri naturali Relazione inversa tra addizione e naturali entro le unità di migliaia. operazioni. Legge, comprende e risolve sottrazioni, moltiplicazione e Eseguire le quattro operazioni e Problemi con le quattro semplici problemi che divisione. intuirne le proprietà. operazioni: uso di tabelle, coinvolgono aspetti logici e Prove delle operazioni. Analizzare il testo di un problema diagrammi, grafici. matematici, La divisione come ripartizione e identificandone gli elementi Confronti tra operazioni. Riconosce, denomina e contenenza strutturali e le strategie di Consolidamento del calcolo. descrive e classifica le I problemi: i dati espliciti, risoluzione. Confronto tra moltiplicazione principali figure geometriche. impliciti, mancanti, superflui. Acquisire il concetto di frazione e la e divisione. Sa misurare grandezze, I termini e i tipi di frazioni. relativa terminologia. Rappresentare Classificazione delle frazioni: utilizzando sia unità arbitrarie Numeri decimali graficamente frazioni apparenti, proprie, improprie, sia unità e strumenti SPAZIO E Multipli e sottomultipli. Convertire frazioni decimali in complementari, equivalenti. convenzionali FIGURE SPAZIO E FIGURE numeri decimali e viceversa. Sperimentazione della Rappresenta correttamente Poligoni e non poligoni. Riconoscere, analizzare. descrivere e misurazione di elementi e di dati e sa ricavare informazioni Perimetro. rappresentare enti geometrici, figure aspetti della realtà. da diagrammi, e tabelle. Concetto di area. del piano e dello spazi Raggruppamenti e relazioni Sa usare con coerenza le Figure isoperimetriche . fra oggetti in base a uno o più espressioni "è certo", “è Classificare numeri, figure, oggetti in attributi; attività ludiche possibile”,”è impossibile” base a una o più proprietà. RELAZIONI RELAZIONI ,DATI e Utilizzare rappresentazioni sulla probabilità. ecc::: DATI E PREVISIONI opportune a seconda dei contesti e PREVISIONI Lunghezza, capacità peso, tempo, dei fini. Misurare grandezze Misure di lunghezza, capacità, ampiezza e valore. peso/massa, tempo, denaro. utilizzando unità di misura arbitrarie e convenzionali. Utilizzare misure del S.M.D. 5
II ANNO CONTENUTI OBIETTIVI ATTIVITA’ COMPETENZE NUMERI Conoscere i numeri interi e Trascrizione di numeri. L’alunno ha sviluppato un NUMERI Lettura, scrittura decimali.(Tutto il periodo delle Tabella dei periodi: milioni – atteggiamento positivo composizione, scomposizione migliaia) migliaia – unità semplici. rispetto alla matematica confronto e conversione dei Leggere scrivere e confrontare Ordinamento crescente/decrescente. come scienza da applicare numeri naturali e decimali i numeri. Calcolo delle quattro operazioni. alla realtà che ci circonda. Le operazioni: significato, Eseguire con sicurezza le Problemi con le quattro operazioni: Percepisce e rappresenta modalità e tecnica di quattro operazioni con i uso di tabelle, diagrammi, grafici. forme che si trovano in risoluzione, le proprietà. numeri interi e decimali. Confronto tra moltiplicazione e natura o che sono state Le frazioni: terminologia, Conoscere il concetto di divisione. create dall’uomo. rappresentazione grafica, frazione. I numeri romani Maneggia strumenti per il frazioni decimali, Risolvere semplici situazioni le frazioni: apparenti, proprie, disegno geometrico (riga, complementari, equivalenti. problematiche. improprie, complementari, compasso, squadra) e i più Lettura, scrittura Risolvere problemi con spesa, equivalenti, numero misto comuni strumenti di composizione, scomposizione ricavo, guadagno. Le frazioni decimali: dal numero misura. confronto e conversione dei Risolvere problemi con peso alla frazione, dalla frazione al Utilizza rappresentazioni numeri decimali. netto, lordo, e tara. numero. di dati adeguate e le sa I problemi: comprensione del Conoscere, descrivere e Sperimentazione della misurazione utilizzare in situazioni testo, analisi dei dati, classificare le figure di elementi e di aspetti della realtà. significative per ricavare SPAZIO E individuazione della geometriche. Poligoni: classificazione, perimetro, informazioni. FIGURE domanda, domande Utilizzare il piano cartesiano area; implicite, strategie di per localizzare punti Misure di lunghezza, capacità, risoluzione. Determinare il perimetro e peso/massa, tempo, denaro. l’area di una figura SPAZIO E FIGURE geometrica. Confrontare e misurare angoli Gli angoli e la loro misura. utilizzando proprietà e 6
Conoscenza e classificazione strumenti. delle figure geometriche. Classificare numeri, figure, Loro aree e perimetri. oggetti in base a una o più Il piano cartesiano: proprietà RELAZIONI simmetrie. traslazioni e Conoscere le principali unità di DATI E rotazioni. misura per lunghezze, angoli, PREVISIONI Rappresentazione grafica di aree, capacità, masse/pesi. relazioni. Rappresentare relazioni e dati Le principali unità di misura: e utilizzare schemi per per valutare lunghezze, ricavarne informazioni, capacità pesi, angoli, aree. formulare giudizi e prendere decisioni. RELAZIONI, DATI E Rappresentare dati con PREVISIONI diagrammi, schemi e tabelle. Imparare a riconoscere Rappresentazione di dati con situazioni di incertezza ed schemi e tabelle. inizia ad usare le espressioni: è Uso corretto delle probabile, è meno probabile, è espressioni: è probabile, certo… impossibile è certo… 7
III ANNO CONTENUTI OBIETTIVI ATTIVITA’ COMPETENZE NUNERI Contare, confrontare e ordinare Tabella dei periodi: miliardi- milioni L’alunno si muove con NUMERI Il valore posizionale delle cifre numeri naturali interi; – migliaia – unità semplici. sicurezza nel calcolo nei numeri interi e decimali. Riconoscere il valore posizionale Ordinamento crescente/decrescente. scritto e orale con i Le quattro operazioni. delle cifre in numeri naturali Calcolo delle quattro operazioni. numeri naturali e sa Le tappe risolutive di un interi; Problemi con le quattro operazioni: valutare l’opportunità di problema Risolvere problemi con due uso di tabelle, diagrammi, grafici. ricorrere a una Terminologia, proprietà e domande e due operazioni; Confronti tra operazioni. calcolatrice algoritmi delle operazioni; Comprendere i concetti che stanno Consolidamento del calcolo. Legge e comprende testi funzione dello zero. alla base delle quattro operazioni ; Riflessioni sulla moltiplicazione per che coinvolgono aspetti Le potenze. Saper calcolare addizioni, individuarne le proprietà e scoperta logici e matematici Numeri relativi. sottrazioni, moltiplicazioni e delle potenze. Riesce a risolvere facili Le proprietà della divisione, il divisioni ; Confronto tra moltiplicazione e problemi in tutti gli valore dello zero e dell’uno, Comprendere il concetto di divisione. l’approssimazione nel risultato. frazione e Numeri primi: crivello di Eratostene ambiti di contenuto, Criteri di divisibilità numeri di frazione decimale; Scomposizione in fattori. mantenendo il controllo primi, multipli. Leggere e scrivere numeri Classificazione delle frazioni: sia sul processo Le frazioni. decimali; apparenti, proprie, improprie, risolutivo, sia sui equivalenti, complementari, Le risultati. SPAZIO E Saper disegnare e classificare le frazioni decimali: dal numero alla Descrive il procedimento FIGURE SPAZIO E FIGURE principali figure piane; frazione, dalla frazione al numero. seguito e riconosce I poligoni. Acquisire il concetto di perimetro ; La percentuale: le regole, lo sconto, strategie di soluzione Le trasformazioni geometriche. Calcolare il perimetro di poligoni; dalla frazione alla percentuale diverse dalla propria. I solidi Acquisire il concetto di superficie; Le espressioni: le regole. Riconosce e utilizza numeri romani: ripasso di alcune rappresentazioni diverse Conoscere ed usare le misure regole di oggetti matematici convenzionali (lunghezza, massa e (numeri decimali, capacità); Utilizzare le principali frazioni, percentuali, ecc. unità di misura per lunghezze, Poligoni: angoli, aree, volumi/capacità, classificazione, perimetro, area; Riconosce e rappresenta intervalli temporali, masse,pesi per numeri fissi. forme del piano e dello effettuare misure e stime. Cerchio: raggio, diametro spazio, relazioni e Passare da una unità di misura Costruzione e individuazione degli strutture che si trovano RELAZIONI,DATI PREVISIONI all’altra, anche nel contesto del elementi essenziali dei solidi. in natura o sono state Le misure convenzionali del sistema monetario. Sistema metrico Decimale. Riconoscere e descrivere Sperimentazione della misurazione create dall’uomo 8
regolarità in una sequenza di di elementi e di aspetti della realtà. RELAZIONI numeri o figure. Misure di lunghezza, capacità, Descrive, denomina e DATI E Relazioni, dati e previsioni peso/massa, tempo, denaro. classifica figure in PREVISIONI Rappresentare relazioni e dati e , base in situazioni significative, a caratteristiche utilizzare le rappresentazioni per geometriche ricavare informazioni, formulare Utilizza strumenti per il giudizi e prendere decisioni. disegno geometrico Rappresentare i problemi con tabelle e grafici che ne esprimano la struttura. Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni. Ricava informazioni anche da dati rappresentati intabelle e grafici Metodologia Sul piano metodologico riteniamo dover procedere secondo gli itinerari sotto riportati: prevalenza del concreto : nel senso che in ogni attività procederemo sempre dalle esperienze per poter sviluppare la capacità di compiere operazioni concrete e da queste procedere a operazioni via via più “complesse” con la massima gradualità. successo : perché per tutti i bambini la scuola non deve essere una continua esperienza di frustrazioni e di fallimenti bensì una serie di occasioni utili a produrre affermazioni. Strumenti: Materiale multibase - materiale strutturato - materiale multimediale - sussidi vari Verifica e valutazione - In itinere e finale. Schede di rilevazione delle competenze, delle abilità e dei comportamenti maturati. Somministrazione di questionari per monitorare la percentuale di customer satisfacion. 9
Istituto Comprensivo ”Cassiodoro – Don Bosco” A.S 2016-2017- 2017-2018 -2018-2019 Progetto: “Recupero e consolidamento area linguistica ” Destinatari: Alunni delle classi III, IV, V della Scuola Primaria. Premessa Lo sviluppo di competenze linguistiche e il superamento degli ostacoli a livello lessicale e sintattico contribuiscono all’arricchimento culturale e alla maturazione della personalità dell’alunno. Questo progetto nasce dall’esigenza di aiutare e seguire gli alunni con difficoltà nelle abilità di base, per potenziare la loro autostima, confermando in loro l’immagine di sé come studenti in senso fortemente positivo e promovendo, in tal modo, una maggiore motivazione allo studio dell’Italiano . Il progetto mira a far recuperare ai discenti le carenze lessicali, ortografiche e morfosintattiche necessarie per una corretta pronuncia e scrittura. Finalità Migliorare le abilità di apprendimento nell’area linguistica. Innalzare il tasso di successo scolastico. Incentivare l’interesse, l’impegno, la partecipazione, il senso di responsabilità e l’organizzazione del lavoro. Obiettivi Potenziare la capacità di leggere, comprendere e interpretare testi continui e non. Migliorare le competenze grammaticali ed espositive. Sviluppare la capacità di individuare gli elementi essenziali di un testo descrittivo, narrativo e argomentativo. Migliorare la capacità di produzione dei testi. Riflettere sul proprio metodo di studio e migliorarlo. Il Progetto sarà articolato in tre livelli: •analisi dei bisogni educativi, formativi e didattici- •definizioni delle aree d’intervento - attuazione delle attività di recupero nell’ambito linguistico. 10
I ANNO CONTENUTI OBIETTIVI ATTIVITA’ COMPETENZE Favorire modi diversi di Conversazioni e dialoghi collettivi. Si relaziona positivamente La comunicazione comunicazione collettiva: dialogo, con i propri coetanei e con gli Ascolto e parlato conversazione, discussione, adulti. rispettando i turni di parola. Sa ascoltare e comunicare con Raccontare oralmente semplici storie chiarezza avvalendosi del rispettando le sequenze logiche e la contesto e dei linguaggi collocazione nel tempo e nello spazio. verbali e non verbali. Sa raccontare in modo ordinato esperienze vissute ed emozioni . Leggere testi vari curando la giusta Lettura espressiva Legge scorrevolmente e con la intonazione e rispettando la Analisi di racconti letti per giusta intonazione testi. Lettura Modalità di lettura punteggiatura. individuarne la struttura e le Legge e comprende brevi e Leggere e comprendere testi specificità. semplici testi riconoscendo gli narrativi cogliendo l’argomento di Suddivisione della macrostruttura elementi essenziali. cui si parla e individuando le narrativa in sequenze narrative. Usa le abilità di lettura per informazioni principali (personaggi, Riconoscimento delle informazioni attivare processi di analisi situazioni, luoghi e tempi) e le loro principali e titolazione di ogni all’interno della struttura relazioni. sequenza. testuale. Scrittura Le convenzioni ortografiche Usare le convenzioni ortografiche Scelta delle sequenze che indicano lo Riconosce e rispetta le Produrre semplici frasi corrette sviluppo narrativo, loro principali convenzioni ortograficamente e logicamente rielaborazione con il minor numero ortografiche. accettabili. possibile di parole e collegamento Scrive un breve testo sulla Scrivere didascalie a corredo di una mediante connettivi. base di una struttura sequenza di immagini. Produzione e rielaborazione, sintesi individuata e con l’aiuto delle Comprendere e analizzare testi di testi dato uno schema. immagini, producendo narrativi scelti attraverso risposte a Giochi ortografici. semplici frasi corrette domande aperte e a scelta multipla. ortograficamente e Produrre una breve sintesi su logicamente accettabili. schema rispettando le convenzioni Produce un semplice testo ortografiche. utilizzando uno schema dato. Scrivere testi sotto dettatura curando in modo particolare l’ortografia. 11
Arricchire il patrimonio lessicale di Ricerche su parole ed espressioni Sa apprendere nuovi Acquisizione ed Il lessico base. presenti nei testi. vocaboli. espansione del Stabilire relazioni tra i significati Costruzione di liste di parole. Riflette sui significati delle lessico ricettivo e delle parole: i sinonimi e i contrari. parole. produttivo a e l’Acrostico,, Anagramma, Ampliamento del lessico. il Logogrifo. Elementi di Analizzare frasi individuando le Classificazione e trasformazione di Identifica e analizza le grammatica Nomi, articoli, verbi Conoscere le regole principali parti fondamentali del discorso (articoli, articoli, nomi, aggettivi qualificativi proprietà grammaticali di esplicita e della metrica nomi, aggettivi, verbi). in base al genere e al numero. nomi, articoli, aggettivi. riflessione sugli usi Riconoscere il verbo e le Classificazione dei tempi Riconosce il verbo e la sua della lingua informazioni che dà (persona, verbali(semplici e composti)e loro funzione. numero, tempo) utilizzo sulla linea temporale. 12
II ANNO CONTENUTI OBIETTIVI ATTIVITA’ COMPETENZE La comunicazione Raccontare esperienze personali Conversazioni per riferire, informare, Partecipa a scambi comunicati seguendo un criterio logico e proporre le proprie idee, spiegare e con i compagni e docenti. Ascolto e parlato cronologico. raccontare. Sa raccontare in modo ordinato Raccontare con parole adeguate esperienze vissute ed emozioni . e frasi corrette il contenuto di un testo. Modalità di lettura Usare le strategie di lettura Lettura analitica di testi per Comprende testi di diverso tipo e adeguate ai diversi scopi. individuare l’argomento centrale, le ne individua il senso globale e le informazioni essenziali e loro informazioni principali Leggere testi di vario tipo presentazione grafica. Lettura rispettando le pause e variando il tono della voce a seconda del Riorganizzazione orale e scritta delle contenuto. informazioni-chiave di una mappa/tabella o schema/grafico. Leggere e comprendere diverse tipologie testuali individuandone il senso globale e le informazioni principali. La rielaborazione testuale Compiere rielaborazioni in un Costruzione di mappe e schemi. Rielabora testi scritti in modo testo. Rielaborazione di testi di diversa corretto ed efficace. Scrittura Scrivere le proprie esperienze in tipologia tramite opportune strategie sequenze logico-temporali. di riassunto. Usare le varie tecniche per Stesura di scalette, schemi, didascalie sintetizzare. funzionali. Scrivere in modo Collegamento delle frasi – sintesi ortograficamente corretto e con effettuate in un testo coeso buon uso della punteggiatura, (riassunto). con lessico appropriato e sintassi adeguata. 13
Il lessico Ampliare il patrimonio lessicale Uso del dizionario per spiegare il Attiva semplici ricerche su Acquisizione ed e la conoscenza di linguaggi significato dei termini nuovi. parole ed espressioni presenti nei espansione del lessico specifici. testi . Comprendere e usare il ricettivo e linguaggio specifico delle produttivo discipline di studio. Conoscere e usare strutture Analisi grammaticale di frasi. Esegue l’analisi grammaticale Elementi di morfosintattiche corrette. Analisi logica di frasi. di una frase. grammatica esplicita Consolidare concetti Riconosce la frase come un Piano morfologico e piano morfosintattici. insieme ordinato di parole in e riflessione sugli usi sintattico accordo tra loro e con senso della lingua logico. Individua il soggetto e il predicato. Analizza la frase dal punto di vista logico. 14
III ANNO CONTENUTI OBIETTIVI ATTIVITA’ COMPETENZE Partecipare alle discussioni Conversazioni guidate per favorire Ascolta e interviene in modo con interventi pertinenti e l’uso di un registro linguistico coerente e significativo in diverse La comunicazione chiari. adeguato alla situazione comunicazioni linguistiche. Raccontare esperienze comunicativa. personali rispettando l’ordine cronologico e logico e Ascolto e parlato inserendo gli opportuni elementi descrittivi. Comprendere, ricordare e riferire testi letti o ascoltati. Leggere testi di vario tipo Lettura analitica, comprensione Legge e comprende testi continui e mettendo in atto strategie lessicale, contenutistica e della non continui e ne individua il senso finalizzate a migliorare la struttura di testi di vario tipo. globale e le informazioni principali. Lettura Modalità di lettura lettura espressiva. Ricerca del significato di termini Utilizza strategie di lettura Prestare attenzione ad un specifici di un settore disciplinare. adeguate agli scopi. testo letto da altri e coglierne il Utilizza abilità funzionali allo significato. studio: individua nei testi scritti Leggere, riconoscere e informazioni utili per comprendere testi continui e l’apprendimento di un argomento non continui, cogliendo le dato e le mette in relazione; le caratteristiche della loro sintetizza , in funzione anche struttura, l’argomento dell’esposizione orale; acquisisce un centrale, le informazioni primo nucleo di terminologia essenziali, le intenzioni specifica. comunicative di chi scrive. 15
Produrre testi seguendo Analisi di testi e schematizzazione Scrive testi funzionali allo scopo, un modello dato. della struttura narrativa da coerenti, coesi e con un lessico Scrittura Manipolare un racconto utilizzare nella produzione adeguato. apportando modifiche personale. La produzione parziali nella Produzione di racconti personali in narrazione. cui sottolineare emozioni e stati Produrre racconti scritti d’animo. di esperienze personali o Descrizioni di persone e ambienti su vissute da altri che traccia. contengano informazioni essenziali relative a persone, luoghi, tempi, situazioni con sequenze descrittive di persone /o ambienti. Acquisizione ed Il lessico Usare il lessico appreso Comprensione del significato di un Sa usare il dizionario. espansione del lessico in nuovi contesti. vocabolo nuovo desumendolo dal ricettivo e produttivo Usare registri linguistici contesto. diversi in relazione al contesto. Elementi di grammatica Piano morfologico e piano Riconoscere la funzione Analisi di frasi per riconoscere e Riflette sui testi per cogliere esplicita e riflessione sugli sintattico degli elementi basilari schematizzare i legami di relazione regolarità morfosintattiche e usi della lingua della frase. logica fra soggetto, predicato e lessicali. Distinguere la frase complementi diretti e indiretti. semplice da quella complessa. Riconoscere ed usare adeguatamente i modi finiti e indefiniti del verbo. 16
Risultati attesi Innalzare i livelli di prestazione Saper leggere tesi di vario genere con tono espressivo riuscendo a formulare su di essi semplici pareri personali Saper produrre un testo, in modo coerente a partire da incipit di tipo diverso Saper usare correttamente le strutture della lingua. Organizzazione Un docente di potenziamento supportato dai docenti di classe su gruppi di alunni distinti per livello . Metodologie Saranno create situazioni in apprendimento cooperativo che richiedano la partecipazione collettiva. I criteri metodologici favoriranno un lavoro di tipo induttivo - deduttivo, che permetterà di sviluppare le capacità di analisi, sintesi e astrazione. Strumenti Testi scolastici e non - Schede e materiale personalizzato - Schede illustrate e operative - PC e software specifico Verifica e valutazione In itinere e finale. Schede di rilevazione delle competenze, delle abilità e dei comportamenti maturati. 17
Istituto Comprensivo ”Cassiodoro – Don Bosco” A.S 2016-2017- 2017-2018 -2018-2019 Progetto: “Apprendere e comunicare tra culture diverse” Destinatari: Alunni di etnie diverse frequentanti la Scuola Primaria. Premessa Il numero degli alunni stranieri, nella realtà scolastica, è divenuto un dato rilevante che richiede un considerevole sforzo organizzativo, un costante impegno di studio e di adeguamento della didattica, al fine di rendere efficace ed efficiente la capacità di accoglienza e di integrazione della scuola. Tale esigenza postula la necessità di orientamenti condivisi sul piano culturale ed educativo, di punti fermi sul piano organizzativo e didattico, atti a garantire il successo scolastico. La conoscenza della lingua italiana è una conquista necessaria e imprescindibile per l’integrazione scolastica degli alunni stranieri. Tale acquisizione rappresenta pertanto l’obiettivo primario delle scuole in cui siano presenti alunni non italofoni: un alunno che non conosce la lingua è, inevitabilmente, un alunno emarginato, impossibilitato alla comunicazione, al confronto, all’apprendimento. Il presente progetto di alfabetizzazione linguistica nasce come risposta alla suddetta esigenza educativa. Nel nostro Istituto sono presenti numerosi alunni stranieri, alcuni assolutamente privi della strumentalità linguistica di base, altri che la posseggono a un livello non idoneo a consentire un reale inserimento e un costruttivo approccio alle esperienze didattiche della classe. Finalità Favorire un clima di accoglienza scolastica e sociale che rimuova eventuali ostacoli alla piena integrazione. Promuovere e realizzare la centralità dell’alunno. Fornire gli strumenti necessari al successo scolastico. Favorire la socializzazione, la collaborazione, l’aiuto e il rispetto reciproco. Obiettivi Promuovere il confronto interculturale e la valorizzazione delle differenze. Sviluppare la comprensione della lingua italiana. Sviluppare le capacità comunicative. Favorire e sviluppare la produzione orale e scritta per facilitare la comunicazione. Il progetto sarà articolato in due livelli: 18
un corso di alfabetizzazione di primo livello rivolto gli alunni privi di qualsiasi competenza linguistica in cui si perseguiranno i seguenti obiettivi: Ascoltare e comprendere parole e brevi messaggi orali ricorrenti nel linguaggio della classe comprendere ed eseguire semplici comandi, indicazioni e suggerimenti di lavoro comprendere e usare il modello domanda /risposta comprendere frasi via via più complesse ascoltare memorizzare e riprodurre brevi e semplici canzoni e filastrocche parlare con una pronuncia adeguatamente corretta riprodurre i suoni non presenti nella fonologia della lingua madre usare le intonazioni e le pause usare vocaboli ed espressioni di uso frequente denominare cose, persone, animali, ecc ampliare il patrimonio lessicale riguardante la terminologia della quotidianità costruire semplici strutture sintattiche con nomi, verbi, aggettivi usare il lessico appreso in nuovi contesti comunicativi chiedere e dare semplici informazioni sulla propria identità, sull’ambiente della scuola, sull’ambiente familiare, ecc formulare autonomamente semplici richieste; uno di secondo livello per gli alunni con competenze insufficienti con il conseguimento dei sotto elencati obiettivi: Ascoltare e comprendere messaggi orali ricorrenti nel linguaggio della classe ascoltare e comprendere messaggi del linguaggio extrascolastico ascoltare e comprendere il racconto di esperienze altrui ascoltare e comprendere la descrizione di oggetti, luoghi, persone, situazioni, stati d’animo ascoltare e comprendere brevi e semplici lezioni relative alle varie discipline comunicare le proprie emozioni e i propri stati d’animo raccontare in modo semplice ma corretto episodi significativi della storia personale intervenire in maniera pertinente nelle conversazioni esprimere in modo semplice ma corretto il proprio punto di vista consolidare l’abilità tecnica di lettura leggere e comprendere vari tipi di testi leggere e comprendere semplici testi relativi alle varie discipline tradurre in brevi e semplici testi scritti le comunicazioni orali produrre brevi e semplici testi scritti per raccontare le esperienze personali operare semplici rielaborazioni testuali migliorare la competenza ortografica usare strutture morfosintattiche corrette. 19
I ANNO CONTENUTI OBIETTIVI ATTIVITA’ COMPETENZE Ascoltare e comprendere consegne e Formulazione di domande e/o Saper comprendere semplici messaggi orali e rispondere richieste un'indicazione o una Il linguaggio verbale con comportamenti adeguati. Utilizzo di un linguaggio consegna. Comprendere ed eseguire indicazioni di appropriato e/o specifico. Ascolto e parlato lavoro scolastico. Esecuzione di richieste e consegne. La conversazione Apprendere nuovi vocaboli relativi alla Conversazioni informali su vita scolastica e quotidiana. momenti di vita comune. Usare la corretta pronuncia. Creazione di messaggi in funzione di scopi comunicativi. Consolidare l’abilità tecnica di lettura. Lettura ad alta voce e silenziosa. Sa leggere rispettando la Leggere in modo corretto, rispettando Lettura di facili e semplici testi. punteggiatura. Modalità di lettura la punteggiatura. Lettura espressiva da parte degli Legge e comprende brevi Avviarsi a leggere con espressività. alunni per individuare testi narrativi. Leggere e comprendere frasi in l’argomento centrale del testo Coglie i principali elementi Lettura sequenza e brevi testi narrativi. letto. narrativi di una breve storia Riconoscere i personaggi, i tempi e i Discussione collettiva per la letta. luoghi di una narrazione. comprensione del contenuto e Riordina le sequenze di una Leggere e comprendere brevi testi dello scopo del testo. storia col supporto delle descrittivi in relazione a immagini. immagini. Collegare descrizioni a immagini in Legge e comprende brevi sequenza. testi descrittivi. Scrittura Le difficoltà ortografiche Scrivere correttamente sotto dettatura. Riordino di frasi. Scrive correttamente Scrivere autonomamente parole relative Completamento di frasi. rispettando le convenzioni a immagini presentate. Didascalie. ortografiche conosciute. Riordinare frasi in disordine. Giochi ortografici. Completare frasi. Testi scritti sotto dettatura con Scrivere autonomamente frasi minime alcune difficoltà ortografiche. che accompagnano illustrazioni, anche collegate in sequenza. Rispettare le convenzioni ortografiche. 20
Arricchire il patrimonio lessicale di Ricerche su parole ed espressioni Sa apprendere nuovi Acquisizione ed Il lessico base. presenti nei testi. vocaboli. espansione del Stabilire relazioni tra i significati delle Costruzione di liste di parole. lessico ricettivo e parole: i sinonimi e i contrari. produttivo l’Acrostico, Anagramma, Conoscere le regole fondamentali della il Logogrifo. metrica Elementi di Riconoscere nelle frasi alcune parti del Esercizi grammaticali per Identifica e analizza le grammatica Nomi, articoli, verbi discorso: gli articoli e i nomi identificare e classificare nomi e proprietà grammaticali di esplicita e Usare correttamente la concordanza di articoli. nomi, articoli, verbi. riflessione sugli numero e genere tra articoli e nomi. Identificazione dei verbi. usi della lingua Riconoscere nelle frasi alcune parti del Conoscenza e uso dei verbi essere discorso: i verbi. e avere. Riconoscere e usare in modo germinale Individuazione del tempo il presente, il passato, il futuro dei dell’azione espressa dal verbo. verbi. 21
II ANNO CONTENUTI OBIETTIVI ATTIVITA’ COMPETENZE Ascolto e parlato La Interagire in una conversazione dando Conversazioni libere su esperienze, Interagisce nello scambio comunicazione risposte pertinenti su argomenti di situazioni concrete, fatti accaduti. comunicativo in modo esperienza diretta. Conversazioni guidate su vissuti adeguato alla situazione. Comprendere l’argomento e le personali, esperienze di interesse informazioni principali di discorsi comune. affrontati in classe. Dialoghi e confronti. Raccontare in modo semplice ma corretto episodi significativi della storia personale Modalità di Consolidare l’abilità di leggere in modo Strategie di lettura (veloce, a salti, Sa leggere con intonazione. lettura scorrevole e con giusta intonazione. ad alta voce, silenziosa, animata, Legge e comprende il Lettura Analizzare correttamente le informazioni cooperativa, a ruoli). significato di un testo contenute nei racconti letti: personaggi, Individuazione delle pause e dei individuando lo scopo e gli luoghi, tempi, vissuti. loro diversi significati; esperienze di elementi essenziali. Comprendere la successione degli eventi riproduzione di intonazioni diverse. nei racconti letti. Distinzione in sequenze del testo Comprendere e analizzare le informazioni narrativo; rappresentazione iconica dei testi descrittivi. e titolazione di ogni sequenza individuata. Le sequenze Scrivere le sequenze di un testo letto. Ricostruzione di racconti in Risponde a domande aperte o narrative Rispondere a questionari con domande sequenze accompagnate da a scelta multipla. Scrittura aperte formulando risposte semplici ma didascalie. Sa completare una sequenza ben strutturate. Risposte a domande di narrativa di un testo. comprensione aperte, a scelta multipla, vero/falso. Completamento di testi Cloze. Completamento di sequenze narrative in un testo (parte iniziale, centrale, finale.) 22
Il lessico Apprendere nuovi vocaboli. Individuazione nelle conversazioni Spiega il significato di vocaboli Acquisizione ed Ampliare il patrimonio lessicale e la e nei testi letti o ascoltati di nuovi. espansione del conoscenza di linguaggi specifici. vocaboli nuovi. lessico ricettivo e Avvio all’uso del dizionario per produttivo spiegare il significato dei termini nuovi. Consolidare la correttezza ortografica. Strategie di autocorrezione Sa scrivere sotto dettatura Elementi di Conoscere e usare strutture controllando le convenzioni rispettando le principali grammatica morfosintattiche corrette. ortografiche. convenzioni ortografiche. esplicita e Le parti del Giochi linguistici. Individua e usa riflessione sugli usi discorso Riconoscimento degli elementi correttamente le principali della lingua morfologici del discorso (nomi, strutture morfosintattiche. articoli, aggettivi, verbi, preposizioni). Giochi morfologici( completare frasi e/o testi con nomi, articoli,…). 23
III ANNO CONTENUTI OBIETTIVI ATTIVITA’ COMPETENZE Accrescere la capacità di usare Ascolto delle comunicazioni di Partecipa alle conversazioni Ascolto e parlato la lingua italiana per esprimere insegnanti e compagni. rispettando le regole. La comunicazione se stessi, i propri sentimenti, i Racconto di esperienze personali Formula domande e risposte fatti quotidiani, nel rispetto sui vissuti. adeguate all’argomento trattato. delle regole. Discussione sulle regole nei diversi Interviene in modo adeguato. Comprendere il senso e il momenti e ambienti della vita Racconta con ordine esperienze e contenuto di discorsi via via più scolastica. descrive i vissuti personali. complessi. Riferire una breve esperienza. Intervenire in maniera Lettura Modalità di lettura pertinente nelle conversazioni. Legge correttamente e Lettura: ad alta voce, silenziosa, scorrevolmente ad alta voce. Leggere in modo corretto e per ricercare (dati descrittivi, Sa leggere e comprendere vari tipi scorrevole. indicatori spaziali e temporali…). di testi. Padroneggiare la lettura Analisi di testi narrativi Sa leggere e comprendere semplici strumentale (di decifrazione) sia ,descrittivi, informativi. testi relativi alle varie discipline. nella modalità ad alta voce, Divisione in sequenze dei testi curandone l’espressione, sia in letti. quella silenziosa. Ricavare informazioni da un testo. Consolidare la capacità di leggere e analizzare semplici testi di diverso tipo. Comprendere testi presenti nel sussidiario delle discipline per approfondire argomenti di studio. 24
Descrivere persone, luoghi. Riproduzione di un testo Elabora semplici sintesi relative a Scrittura Avvio alla sintesi Raccontare avvenimenti descrittivo dato uno schema di testi letti. del presente e del passato. lavoro (estrapolato da un testo Consolidare la capacità di analizzato). produrre autonomamente Cronaca di esperienze dirette. semplici testi di diverso Suddivisione guidata di testi tipo. narrativi semplici in sequenze e Elaborare autonomamente loro qualificazione: sequenza o con l’aiuto di facilitatori iniziale, fatto centrale, (schemi, tabelle, domande conclusione guida) semplici sintesi Sintesi delle sequenze di un testo relative a testi letti. narrativo con frasi significative Usare in modo sempre più (avvio al riassunto). consapevole connettivi Collegamento delle frasi – sintesi logici di diverso tipo. effettuate in un testo coeso (riassunto) Acquisizione ed Il lessico Usare il lessico appreso in Comprensione del significato di un Sa usare il dizionario. espansione del lessico nuovi contesti. vocabolo nuovo desumendolo dal ricettivo e produttivo Usare il dizionario. contesto o cercandolo nel vocabolario. Ricerca di vocaboli nuovi sul dizionario. Elementi di grammatica La frase minima Padroneggiare un’ Esercizi predisposti per il Conosce e utilizza convenzioni esplicita e riflessione essenziale competenza recupero, il consolidamento e il ortografiche. sugli usi della lingua ortografica. rinforzo ortografici via via sempre Individua predicato e soggetto Identificare errori più complessi ed approfonditi. nelle frasi. ortografici. Riconoscimento dell’enunciato Individuare la frase minimo e dei suoi elementi minima. sintattici fondamentali. Conoscere alcune Giochi sintattici (completare caratteristiche delle parti enunciati, collegare e costruire del discorso. enunciati, sostituire soggetto e predicato compatibili, ricostruire enunciati con i sintagmi in disordine). 25
Risultati attesi Facilitazione nell'inserimento e nell'integrazione Miglioramento della socializzazione Conseguimento di una discreta autonomia linguistica Partecipazione al lavoro attivo della classe Raggiungimento di determinati obiettivi delle programmazioni disciplinari Promozione del successo formativo dell’alunno per evitare il fenomeno della dispersione scolastica e il mancato raggiungimento di traguardi consoni alle potenzialità di ciascuno Contenuti Strategie per favorire la conoscenza della Lingua italiana da parte degli alunni stranieri. Organizzazione Un docente di potenziamento supportato dai docenti di classe su gruppi di alunni distinti per livello . Metodologie La metodologia adottata privilegia l’aspetto dell’oralità, soprattutto per quanto concerne il primo livello di alfabetizzazione, quando risulta di primaria importanza riuscire a creare le basi della comunicazione. L’ apprendimento sarà quanto più possibile attivo, con il coinvolgimento diretto dell’allievo e l’utilizzo di materiale strutturato, di oggetti e immagini al fine di concretizzare. I laboratori di piccoli gruppi omogenei consentiranno di far sperimentare in modo reale situazioni quotidiane, nelle quali verranno utilizzati lessico e strutture linguistiche presentate e nei quali l’insegnante fungerà da modello, agendo, pronunciando in maniera scandita e corretta, stimolando l’esecuzione e l’imitazione. In sintesi la metodologia didattica prevede: l’immersione linguistica il favorire quanto più possibile l’uso della lingua parlata il potenziamento lessicale la comprensione globale del messaggio/ testo la riflessione sui meccanismi l’individualizzazione del percorso Strumenti Si utilizzeranno testi specifici per l’apprendimento dell’italiano come Lingua 2, schede appositamente predisposte dai docenti, cartelloni, materiale strutturato. Verifica e valutazione 26
La verifica si effettuerà mediante il monitoraggio costante dei processi di apprendimento. Attraverso prove Istituto Comprensivo ”Cassiodoro – Don Bosco” oggettive, che tengano conto dei livelli di partenza e delle condizioni socio culturali dell’allievo e dei livelli di partenza, verrà attuata la valutazione concordata tra il docente di potenziamento e i docenti di lingua italiana della classe in cui è inserito l’allievo. Progetto: “Una scuola per tutti” A.S 2016-2017- 2017-2018 -2018-2019 Destinatari: Alunni BES (con disagio economico-culturale) della Scuola Primaria. Premessa Finalità principale della Scuola del terzo millennio è “lo sviluppo armonico della persona [….] nella promozione della conoscenza e nel rispetto e nella valorizzazione delle diversità individuali” (dalle Indicazioni Nazionali 2012). Ogni alunno ha diritto alla propria diversità ed è responsabilità della scuola predisporre interventi individualizzati e personalizzati per tutti gli alunni BES, eliminando le barriere fisiche e culturali, al fine di realizzare una piena partecipazione alla vita scolastica. L’inclusione è, infatti, la condizione necessaria per il raggiungimento di una completa integrazione sociale e culturale. Questa nuova impostazione richiede un grande impegno da parte di tutti i docenti, che sono chiamati a rivedere le pratiche di lavoro, allargando la proposta didattica mediante curricoli ampi ed equilibrati rivolti a tutti gli alunni. Finalità Garantire a tutti gli alunni il successo formativo, con particolare riguardo a quelli che presentano difficoltà riconducibili a Bisogni Educativi Speciali. Perseguire il miglioramento dell’offerta formativa, della qualità dell’azione educativa e didattica e della professionalità negli interventi mirati, con una sempre maggiore attenzione alle specifiche difficoltà degli alunni e ai diversi stili cognitivi. 27
Intraprendere percorsi educativi e didattici sperimentali attraverso modalità coordinate di insegnamento/apprendimento, nell’ottica della valorizzazione della persona, considerata nella sua diversità. Obiettivi Incoraggiare e sostenere gli alunni nei processi di apprendimento favorendo l’inclusione nei gruppi-classe. Favorire la socializzazione, la collaborazione, l’aiuto e il rispetto reciproco. Fornire gli strumenti necessari al successo scolastico, attraverso strategie alternative di apprendimento volte al recupero negli ambiti linguistico e logico-matematico. 28
I ANNO CONTENUTI OBIETTIVI ATTIVITA’ COMPETENZE Ascolto e parlato Partecipare a scambi comunicativi con Conversazioni su vissuti L’alunno presta ascolto e comprende le compagni e docenti attraverso messaggi personali, esperienze di diverse comunicazioni. semplici, chiari e pertinenti, formulati interesse comune Interagisce in una conversazione in un registro il più possibile adeguato Dialoghi e confronti formulando domande e dando risposte alla situazione. pertinenti su argomenti di esperienza diretta. Lettura Comprendere testi di tipo diverso in Tecniche di lettura. Legge semplici testi (narrativi, vista di scopi funzionali, di Lettura di testi per descrittivi, informativi, regolativi e intrattenimento e/o svago, di studio, riflettere e riscrivere. poetici) cogliendo l’argomento centrale e Area linguistica individuare il senso globale e/o le Lettura di immagini e testi le informazioni essenziali. informazioni principali, utilizzare vari. Legge correttamente ad alta voce strategie di lettura funzionali agli semplici testi rispettando la scopi. punteggiatura, anche a prima vista. Scrittura Produrre testi legati alle diverse Produzione individuale di Comunica per iscritto con frasi semplici e occasioni di scrittura che la scuola testi attraverso domande- compiute (almeno tre), strutturate in un offre, rielaborare testi manipolandoli, guida o schemi. breve testo, di carattere narrativo, parafrasandoli, completandoli, Riscritture di sequenze descrittivo, informativo, rispettando le trasformandoli (parafrasi e riscrittura). narrative in sintesi. fondamentali convenzioni ortografiche. Riscrittura di descrizioni cambiando l’ordine descrittivo. Elementi di Svolgere attività esplicite di Giochi linguistici sulle Riconosce all’interno della frase: grammatica riflessione linguistica su ciò che si dice difficoltà ortografiche con articoli, nomi, aggettivi, verbi. esplicita e o si scrive, si ascolta o si legge, ricerca su testi letti. Riconosce gli elementi principali della riflessione sugli usi mostrare di cogliere le operazioni che Ricerca e analisi delle frase semplice. della lingua si fanno quando si comunica e le principali parti del Riconosce e utilizza le principali diverse scelte determinate dalla discorso. convenzioni ortografiche. varietà di situazioni in cui la lingua si Riconosce ed utilizza i segni di usa. punteggiatura. 29
I ANNO CONTENUTI OBIETTIVI ATTIVITA’ COMPETENZE Numeri Conoscere l’insieme dei Ripresa e consolidamento del valore L’alunno riconosce il valore numeri naturali e il modo di posizionale delle cifre e della posizionale delle cifre in base 10. Area logico rappresentarli con il metodo rappresentazione dei numeri naturali. Confronta e ordina un insieme di matematica posizionale in base 10. Produzione di serie di numeri e numeri. Conoscere le quattro successioni, progressive e regressive. Sa eseguire addizioni , sottrazioni e operazioni, Confronto e ordinamento di numeri. moltiplicazioni tra numeri naturali. le loro proprietà ed il Ripresa e consolidamento delle operazioni di Utilizza le proprietà comportamento dello 0 e addizione, sottrazione, moltiplicazione e fondamentali dell’addizione, della dell’1 in esse. relative proprietà. sottrazione e della moltiplicazione. Conoscere le tecniche di Ruolo dello 0 e dell’1. Esegue calcoli mentali. calcolo mentale Ripresa e consolidamento delle Suddivide il processo risolutivo Individuare nella descrizione tabelline nelle sue fasi. della situazione problematica Esercizi di calcolo orale. gli Analisi di situazioni problematiche. elementi e i dati forniti. Individuazione delle informazioni e delle Progettare un processo domande all’interno del testo. risolutivo utilizzando le Risoluzione di problemi con una quattro operazioni. operazione. Spazio e figure Conoscere le principali figure Presentazione e riconoscimento delle Disegna e descrive le geometriche nel piano e principali figure geometriche piane. principali figure geometriche nel nello spazio. Individuazione di linee rette, semirette e piano e nello spazio. segmenti. Identifica e rappresenta rette Descrizione degli elementi significativi perpendicolari, parallele, incidenti di una figura(lato, vertice e angolo). Introduzione al concetto di angolo Relazioni dati e Conoscere le forme iconiche Misurare e registrare dati sotto forma di Raccoglie, classifica e rappresenta previsioni. di rappresentazione dei dati appunti, classificarli e rappresentarli sotto dati forma di grafici, analizzarli e interpretarli. 30
II ANNO CONTENUTI OBIETTIVI ATTIVITA’ COMPETENZE Ascolto e parlato Partecipare a scambi comunicativi con Conversazioni su vissuti L’alunno presta ascolto e comprende le compagni e docenti attraverso messaggi personali, esperienze di diverse comunicazioni. semplici, chiari e pertinenti, formulati in interesse comune Interagisce in una conversazione un registro il più possibile adeguato alla Dialoghi e confronti formulando domande e dando risposte situazione. pertinenti su argomenti di esperienza diretta. Lettura Comprendere testi di tipo diverso in vista Tecniche di lettura. Legge semplici testi (narrativi, di scopi funzionali, di intrattenimento e/o Lettura di testi per descrittivi, informativi, regolativi e svago, di studio, individuare il senso riflettere e riscrivere. poetici) cogliendo l’argomento centrale e Area linguistica globale e/o le informazioni principali, Lettura di immagini e le informazioni essenziali. utilizzare strategie di lettura funzionali testi vari. Legge correttamente ad alta voce agli scopi. semplici testi rispettando la punteggiatura, anche a prima vista. Scrittura Produrre testi legati alle diverse occasioni Produzione individuale Comunica per iscritto con frasi semplici e di scrittura che la scuola offre, di testi attraverso compiute (almeno tre), strutturate in un rielaborare testi manipolandoli, domande-guida o breve testo, di carattere narrativo, schemi. descrittivo, informativo, rispettando le parafrasandoli, completandoli, Riscritture di sequenze fondamentali convenzioni ortografiche. trasformandoli (parafrasi e riscrittura). narrative in sintesi. Riscrittura di descrizioni cambiando l’ordine descrittivo. Elementi di Svolgere attività esplicite di riflessione Giochi linguistici sulle Riconosce all’interno della frase: grammatica linguistica su ciò che si dice o si scrive, difficoltà ortografiche articoli, nomi, aggettivi, verbi. esplicita e si ascolta o si legge, mostrare di cogliere con ricerca su testi Riconosce gli elementi principali della riflessione sugli usi le operazioni che si fanno quando si letti. frase semplice. della lingua comunica e le diverse scelte determinate Ricerca e analisi delle Riconosce e utilizza le principali dalla varietà di situazioni in cui la principali parti del convenzioni ortografiche. lingua si usa. discorso. Riconosce ed utilizza i segni di punteggiatura. 31
II ANNO CONTENUTI OBIETTIVI ATTIVITA’ COMPETENZE Numeri Eseguire divisioni Divisioni con il divisore di una cifra. Sa eseguire calcoli mentali. Acquisire il concetto di Divisioni con il resto. Esegue in colonna le divisioni con i frazione e la relativa Divisioni e moltiplicazioni per 10,100, numeri naturali terminologia. 1000. Legge, scrive e ordina numeri Rappresentare graficamente Proprietà della divisione. Ruolo dello 0 e decimali frazioni. dell’1. Riconosce e utilizza Area logico- Convertire frazioni decimali in Strategie di calcolo mentale basate sulle rappresentazioni diverse di oggetti matematica Spazio e figure numeri decimali e viceversa. proprietà delle operazioni. matematici (numeri decimali, Classificazione delle frazioni: apparenti, frazioni) Determinare il perimetro e proprie, improprie, complementari, l’area di una figura equivalenti. geometrica. Lettura e scrittura di numeri decimali. Individuazione dei dati forniti ( dati utili, Risolve problemi mediante Conoscere le principali unità inutili, nascosti). diagramma di misura per lunghezze, Rappresentazione del problema con angoli, aree, capacità, schemi. Classifica figure geometriche piane masse/pesi. Riconoscimento di angoli retti, acuti, ottusi e piatti. Poligoni: classificazione, perimetro, area; Relazioni dati e Misure di lunghezza, capacità, peso/massa previsioni Conoscere i primi elementi del linguaggio della probabilità. Attribuire un livello di incertezza a Sa utilizzare termini appropriati in predizioni: usare correttamente i termini “è situazioni di incertezza. certo”, “è possibile”, “è impossibile. 32
III ANNO CONTENUTI OBIETTIVI ATTIVITA’ COMPETENZE Cogliere l’argomento principale dei Conversazioni libere e guidate Comprende le informazioni discorsi altrui. Individuazione di somiglianze e essenziali di un’esposizione o di Area Linguistica Ascolto e parlato differenze; di sentimenti, opinioni, una istruzione. Esprimere attraverso il parlato stati d’animo pensieri, stati d’animo, argomenti Riferisce elementi relativi ad un di studio, rispettando l’ordine tema affrontato in classe ed causale e temporale. espone in modo essenziale un argomento di studio. Leggere e confrontare informazioni Lettura e comprensione globale dei Lettura provenienti da testi diversi per testi Legge e comprende testi di vario farsi un’idea di un argomento, per Individuazione del tema tipo. trovare spunti a partire dai quali Selezione di informazioni parlare o scrivere. Strategie di lettura Compiere operazioni di rielaborazione sui testi ( Attività di manipolazione, parafrasi, parafrasare un racconto, riscrivere completamento e trasformazione di Dato un testo orale/scritto, Scrittura apportando cambiamenti di testi narrativi, descrittivi, produce una sintesi pertinente caratteristiche, sostituzioni di informativi. orale/scritta . personaggi, punti di vista, Sa rispondere a semplici riscrivere in funzione di uno scopo questionari articolati in vario dato …) modo. Produrre testi corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale, in cui siano rispettate le Analisi e rappresentazione grafica funzioni sintattiche e semantiche di frasi semplici: segmentazione dei principali segni interpuntivi. Conosce e memorizza i modi dei Elementi di grammatica della frase in sintagmi numerazione verbi regolari. esplicita e riflessione sugli usi dei sintagmi . Riconosce all’interno della frase della Individuazione del predicato e degli il soggetto, il predicato e le altri elementi della frase. espansioni. 33
Puoi anche leggere