PEG 2019/2021 - Area 1 Servizi alla Persona Fadia Misri - Comune di Cadoneghe
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
COMUNE DI CADONEGHE PEG 2019/2021 Piano Esecutivo di Gestione 1 Monitoraggio 22 maggio 2019 Area 1 Servizi alla Persona Fadia Misri Servizi alla Persona
OBIETTIVO DI GESTIONE 01_SAP – SERVIZI DEMOGRAFICI PO_I_U - SAP Fadia Misri Peso: 000 Obiettivo Strategico: Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione Obiettivo Operativo: Innovazione amministrativa Attività: 1 Obiettivi di mantenimento Categoria: 1 Obiettivo che richiede risorse finanziarie Assessore: Michele Schiavo - Sindaco L'obiettivo riassume la complessiva attività relativa allo svolgimento delle funzioni in materia di Anagrafe, Stato Civile, Leva e Servizio Elettorale. Le attività a contatto con il pubblico relative ai procedimenti connessi a tali funzioni sono svolte in modalità front office presso lo Sportello del Cittadino. Il back office provvede alle attività di istruttoria su procedimenti avviati ad iniziativa pubblica e privata dai diversi canali, ed alla conclusione del procedimento nel rispetto dei tempi e delle normative vigenti. Il back office provvede anche d'ufficio ad istruire le pratiche di propria competenza, che non prevedono l'iniziativa ad istanza di parte (es. iscrizioni anagrafiche ex art. 16 D.P.R. n. 223/1989, revisioni ed altri adempimenti elettorali, correzione di atti di stato civile ex art. 98, ecc.) Per l'anno 2019 sono previste le elezioni europee ed amministrative, per affrontare le quali il servizio dovrà adottare misure organizzative straordinarie, sia per la fase preparatoria che per quella di svolgimento effettivo della consultazione elettorale. Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ======= Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Risorse Umane % Previsione % Consuntivo Nominativo Obiettivo su tot. Obiettivi Obiettivo su tot. Obiettivi Dal Al BASSAN GABRIELLA 60 0 SARTO MARINA 60 TELVE LUIGINA 60 MALIMPENSA NICOLETTA 60 PECORARI FRANCA 70 0 GARBIN FRANCESCO 10 GRAPPUTO CHIARA 30 TESSARI MARTINA 30 Indicatori Indicatore Previsione Consuntivo 10 Regolarità della prestazione erogata n. pratiche 98 100 conformi alla normativa / n. totale (%) 18 n. procedimenti chiusi nei tempi previsti / n. 98 98 procedimenti avviati (%)
9 Pertinenza della prestazione erogata: n. reclami e/o 2 0 solleciti accolti sulla base di un giudizio di pertinenza rispetto al servizio svolto 54 Tempestività aggiornamento sito istituzionale (%) 98 100
OBIETTIVO DI GESTIONE 02_SAP - SERVIZI CIMITERIALI PO_I_I - SAP Fadia Misri Peso: 000 Obiettivo Strategico: Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione Obiettivo Operativo: Innovazione amministrativa Attività: 1 Obiettivi di mantenimento Categoria: 1 Obiettivo che richiede risorse finanziarie Assessore: Michele Schiavo - Sindaco Il servizio si occupa delle pratiche cimiteriali amministrative relative alla tumulazione, rilascio e rinnovo delle concessioni di loculi ed ossari, gestione amministrativa e contabile del servizio di illuminazione votiva, esumazioni ed estumulazioni ordinarie e straordinarie, cremazioni. L’attività è svolta con modalità di back office e front office. Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Risorse Umane % Previsione % Consuntivo Nominativo Obiettivo su tot. Obiettivo su tot. Obiettivi Dal Al Obiettivi SARTO MARINA 20 0 TELVE LUIGINA 30 0 GARBIN FRANCESCO 10 GRAPPUTO CHIARA 30 TESSARI MARTINA 30 BASSAN GABRIELLA 20 MALIMPENSA NICOLETTA 20 Indicatori Indicatore Previsione Consuntivo 10 Regolarità della prestazione erogata n. pratiche 98 100 conformi alla normativa / n. totale (%) 18 n. procedimenti chiusi nei tempi previsti / n. 98 98 procedimenti avviati (%) 9 Pertinenza della prestazione erogata: n. reclami e/o 2 0 solleciti accolti sulla base di un giudizio di pertinenza rispetto al servizio svolto 54 Tempestività aggiornamento sito istituzionale (%) 98 100
OBIETTIVO DI GESTIONE 03_SAP – SERVIZIO DI COMUNICAZIONE INTERNA, ESTERNA E GESTIONE SITO WEB COMUNALE PO_I_N - SAP Fadia Misri Peso: 000 Obiettivo Strategico: Missione 1 - A1 - Obiettivo Strategico 1 (A- Partecipazione informazione e trasparenza) Obiettivo Operativo: Promozione e sviluppo del sito internet del Comune Attività: 2 Obiettivi di Mantenimento Categoria: 2 Obiettivo che richiede risorse finanziarie Assessore: Michele Schiavo - Sindaco L'ufficio comunicazione si occupa delle attività attraverso le quali l'ente dialoga con i suoi stakeholders. I principali obiettivi perseguiti dalle attività di comunicazione realizzate dall'ufficio sono: gestire gli strumenti di comunicazione per promuovere la massima conoscenza delle iniziative e attività organizzate dall'Ente (realizzazione di materiali informativi, anche a mezzo stampa, gestione social networks, etc.) nonché facilitare l'accesso ai servizi e agli atti dell'Amministrazione. L'ufficio cura anche le attività di comunicazione interna e gestisce il sito web istituzionale e la presenza dell'Ente nei social network. L’attività è svolta con modalità di back office. Con affidamento esterno, sono assicurate le competenze professionali necessarie quali grafica, direzione responsabile del notiziario comunale, social network management. Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Risorse Umane % Previsione % Consuntivo Nominativo Obiettivo su tot. Obiettivi Obiettivo su tot. Obiettivi Dal Al MARASCIO MANUELA 25 0 0 GARBIN FRANCESCO 40 0 0 0 FAVERO ANUSCA 20 Indicatori Indicatore Previsione Consuntivo 10 Regolarità della prestazione erogata n. pratiche conformi alla 98 100 normativa / n. totale (%) 18 n. procedimenti chiusi nei tempi previsti / n. procedimenti avviati (%) 98 100 9 Pertinenza della prestazione erogata: n. reclami e/o solleciti accolti 2 0 sulla base di un giudizio di pertinenza rispetto al servizio svolto 54 Tempestività aggiornamento sito istituzionale (%) 98 100 27 Tempo di elaborazione dei materiali dalla richiesta (in giorni) 5 5
OBIETTIVO DI GESTIONE 04_SAP – POLITICHE DELLA RESIDENZA PO_I_A – SAP Fadia Misri Peso: 000 Obiettivo Strategico: Missione 12 – 2 – Obiettivo strategico 2 – Il sociale Obiettivo Operativo: Prevenire situazioni di marginalità Attività: 1 Obiettivi di Mantenimento Categoria: 1 Obiettivo che richiede risorse finanziarie Assessore: Augusta Parizzi L’attività riguarda la gestione di situazioni di rilevanza sociale per problematiche correlate al disagio abitativo, le attività assegnate ai Comuni dalla LR 39/2017, nonché interventi volti a sostenere cittadini e famiglie residenti, nelle spese relative alla condizione abitativa, che si sostanziano in: - erogazione di contributi, (per il pagamento del canone di locazione a persone in difficoltà socio- economica titolari di un contratto d’affitto regolarmente registrato; per le spese di riscaldamento sostenute dalle famiglie collocate in utile fascia reddituale secondo specifico bando annuale,; per l’eliminazione delle barriere architettoniche: contributo finanziato con fondi regionali); - nei casi di emergenza abitativa, reperimento di sistemazioni temporanee, anche a titolo oneroso per il Comune. L’intervento ha carattere straordinario, motivato da grave e indifferibile necessità di alloggio, i nuclei familiari o soggetti che si trovano in grave stato di bisogno socio-economico ed è finalizzato a consentire il reperimento di situazione alloggiativa di maggiore stabilità, anche prevedendo l’erogazione di un contributo economico nei limiti delle assegnate risorse finanziarie. L’intervento ha una durata massima di anni due e, nell’ambito di tale periodo, può essere prorogato una sola volta. I beneficiari sono individuati dal servizio sociale, sulla base di apposita relazione. In tale attività rientra anche la gestione di n. 4 alloggi di proprietà comunale, di cui n. 2 all’interno del CPA Spinelli. In questi ultimi casi, l’assegnazione ha durata massima di tre anni. Altri servizi, nell’ambito delle politiche sociali relative al diritto alla casa riguardano: - Sportello “Abitare sociale”, che si occupa di co-housing; - Progetto Keep Calm, che si occupa di mediazione di conflitti anche in contesti condominiali. Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Risorse Umane % Previsione % Consuntivo Nominativo Obiettivo su tot. Obiettivi Obiettivo su tot. Obiettivi Dal Al VENTULINI MARCO 25 CHIARA MARCATO 10 Indicatori Indicatore Previsione Consuntivo 10 Regolarità della prestazione erogata n. pratiche 98 100 conformi alla normativa / n. totale (%)
18 n. procedimenti chiusi nei tempi previsti / n. 98 98 procedimenti avviati (%) 9 Pertinenza della prestazione erogata: n. reclami e/o 2 0 solleciti accolti sulla base di un giudizio di pertinenza rispetto al servizio svolto 54 Tempestività aggiornamento sito istituzionale (%) 98 98
OBIETTIVO DI GESTIONE 05_SAP – SOSTEGNO ALLA NON AUTOSUFFICIENZA PO_I_A – SAP Fadia Misri Peso: 000 Obiettivo Strategico: Missione 12 – 2 – Obiettivo strategico 2 – Il sociale Obiettivo Operativo: Prevenire situazioni di marginalità Attività: 1 Obiettivi di Mantenimento Categoria: 1 Obiettivo che richiede risorse finanziarie Assessore: Augusta Parizzi La scheda riguarda interventi a favore di persone che per la necessità di assistenza strutturata non possono rimanere nel contesto domiciliare e devono essere inseriti in strutture a carattere residenziale o centri diurni per non autosufficienti. L’intervento comprende anche l’eventuale necessità di integrazione della quota di spesa per il servizio residenziale sula base della capacità reddituale del nucleo familiare. Inoltre, rientrano nel sostegno alla non autosufficienza anche i servizi relativi a: Impegnativa di Cura domiciliare, contributo economico regionale, a sostegno della domiciliarità delle persone non autosufficienti, per alleviare il carico assistenziale che grava sulle famiglie. Assistenza domiciliare per l’igiene e la cura ambientale: servizio volto a favorire il permanere della persona non più autosufficiente nel contesto domiciliare, che prevede la compartecipazione alla spesa sulla base di soglie Isee annualmente determinate con deliberazione di GC. Trasporto assistito: il servizio facilita l'accesso alle strutture e ai servizi socio-sanitari, ai centri di riabilitazione e di terapia, e favorisce il mantenimento di un livello di autonomia sufficiente nella gestione degli atti di vita quotidiana che richiedono uscite esterne. Prevede la compartecipazione alla spesa sulla base di tariffe annualmente determinate con deliberazione di GC, ed è gestito attraverso forme di convenzionamento con soggetti del terzo settore. Progetto sollievo, per l’assistenza alle famiglie di pazienti affetti da decadimento cognitivo. Il servizio si propone tre distinte finalità: sollevare le famiglie dal carico assistenziale per una mattina alla settimana, combattere l’isolamento sociale, stimolare le capacità cognitive residue. Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Risorse Umane % Previsione % Consuntivo Nominativo Obiettivo su tot. Obiettivi Obiettivo su tot. Obiettivi Dal Al MARCATO CHIARA 10 0 0 VENTULINI MARCO 25 LO FIEGO LAURA 15 Indicatori Indicatore Previsione Consuntivo
10 Regolarità della prestazione erogata n. pratiche 98 100 conformi alla normativa / n. totale (%) 18 n. procedimenti chiusi nei tempi previsti / n. 98 98 procedimenti avviati (%) 9 Pertinenza della prestazione erogata: n. reclami e/o 2 0 solleciti accolti sulla base di un giudizio di pertinenza rispetto al servizio svolto 54 Tempestività aggiornamento sito istituzionale (%) 98 98 109 Gradimento dell'utenza in percentuale 80 50
OBIETTIVO DI GESTIONE 06_SAP – INTERVENTI A SOSTEGNO DELL’AUTONOMIA E DEL BENESSERE DELLA PERSONA ANZIANA PO_I_A – SAP Fadia Misri Peso: 000 Obiettivo Strategico: Missione 12 – 2 – Obiettivo strategico 2 – Il sociale Obiettivo Operativo: Prevenire situazioni di marginalità Attività: 1 Obiettivi di Mantenimento Categoria: 1 Obiettivo che richiede risorse finanziarie Assessore: Augusta Parizzi Si tratta di interventi volti a favorire il permanere della persona anziana nel contesto domiciliare e a promuovere la sua autonomia e benessere psicofisico. Gli interventi si sostanziano in: - Soggiorni climatici marini e montani; - Piscina termale; - Attività di animazione sociale (laboratori per il rafforzamento delle competenze cognitive nella terza età, laboratori, laboratori creativi…) e servizio residenziale presso il Centro Polifunzionale per Anziani Altiero Spinelli; Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Risorse Umane % Previsione % Consuntivo Nominativo Obiettivo su tot. Obiettivi Obiettivo su tot. Obiettivi Dal Al MARCATO CHIARA 15 0 0 VENTULINI MARCO 25 LO FIEGO LAURA 25 Indicatori Indicatore Previsione Consuntivo 10 Regolarità della prestazione erogata n. pratiche 98 100 conformi alla normativa / n. totale (%) 18 n. procedimenti chiusi nei tempi previsti / n. 98 98 procedimenti avviati (%) 9 Pertinenza della prestazione erogata: n. reclami e/o 2 0 solleciti accolti sulla base di un giudizio di pertinenza rispetto al servizio svolto 54 Tempestività aggiornamento sito istituzionale (%) 98 98
OBIETTIVO DI GESTIONE 07_SAP – INTERVENTI A FAVORE DELLA COESIONE SOCIALE E DELLO SVILUPPO DI COMUNITA’ PO_I_A – SAP Fadia Misri Peso: 000 Obiettivo Strategico: Missione 12 – 2 – Obiettivo strategico 2 – Il sociale Obiettivo Operativo: Prevenire situazioni di marginalità Attività: 1 Obiettivi di Mantenimento Categoria: 1 Obiettivo che richiede risorse finanziarie Assessore: Augusta Parizzi L’attività riguarda: Progetti di inserimento lavorativo: l’intervento si colloca nell’ambito delle azioni e strategie promosse dall’Amministrazione Comunale a sostegno dell’inclusione sociale e lavorativa delle persone in condizione di disoccupazione attraverso varie tipologie di azione (coaching, progetti cofinanziati dalla Regione e dal Fondo Straordinario di Solidarietà …). Gestione orti sociali: concessione quadriennale di un appezzamento di terreno da adibire alla coltivazione destinata all’uso familiare nelle tre aree ortive comunali destinate a tale utilizzo. Le finalità sottese all’intervento si estendono anche ad aspetti di carattere partecipativo e relazionale insiti nell’uso collettivo di uno spazio pubblico.. Interventi di sostegno al reddito: Si tratta di una misura di intervento residuale rispetto all’attivazione di servizi di supporto e/o percorsi di inserimento lavorativo. Gli interventi sono finalizzati al superamento della condizione di vulnerabilità e al progressivo recupero dell’autonomia. L’intervento si articola in più momenti: a) colloquio individuale e valutazione da parte dell’Assistente Sociale; b) condivisione di un Progetto Individualizzato, che consenta il superamento della condizione della difficoltà sociale operando secondo principi di pari opportunità, non discriminazione e universalità; c) predisposizione della eventuale istanza di contributo e della relazione sociale necessaria; d) monitoraggio e verifica del Progetto Individualizzato. Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Risorse Umane % Previsione % Consuntivo Nominativo Obiettivo su tot. Obiettivi Obiettivo su tot. Obiettivi Dal Al VENTULINI MARCO 25 0 LUISA CALLEGARO 25 MARCATO CHIARA 25 Indicatori Indicatore Previsione Consuntivo 10 Regolarità della prestazione erogata n. pratiche 98 100 conformi alla normativa / n. totale (%)
18 n. procedimenti chiusi nei tempi previsti / n. 98 98 procedimenti avviati (%) 9 Pertinenza della prestazione erogata: n. reclami e/o 2 0 solleciti accolti sulla base di un giudizio di pertinenza rispetto al servizio svolto 54 Tempestività aggiornamento sito istituzionale (%) 98 98
OBIETTIVO DI GESTIONE 08_SAP – INTERVENTI PER L’INTEGRAZIONE SOCIALE PO_I_E – SAP Fadia Misri Peso: 000 Obiettivo Strategico: Missione 12 – 2 – Obiettivo strategico 2 – Il sociale Obiettivo Operativo: Integrazione e multiculturalità Attività: 2 Obiettivi di mantenimento Categoria: 2 Obiettivo che non richiede risorse finanziarie Gruppo: 1_3 Servizi Sociali Assessore: Augusta Parizzi Gli interventi si sostanziano in: Progetto SIPROIMI : attuazione di un progetto di accoglienza, integrazione e tutela a favore di titolari di protezione internazionale. A seguito del positivo accoglimento della domanda presentata dal Comune di Cadoneghe, ente capofila del progetto condiviso con il Comune di Vigonza, sono accolti 60 cittadini stranieri nei territori dei due Comuni. Il progetto è finanziato dal Ministero dell’Interno. Cittadinanza onoraria ai bambini stranieri nati in Italia: l’attività prevede, oltre al conferimento simbolico agli interessati, il coinvolgimento delle loro famiglie, delle istituzioni scolastiche del territorio e altre agenzie sociali al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica e di promuovere una maggiore conoscenza dei diritti civili e sociali della popolazione straniera. Piano territoriale per l’integrazione: interventi, coordinati dal Comune di Padova, a cui Cadoneghe partecipa anche con fondi propri in aggiunta a quelli destinati all’ambito dalla Regione Veneto, per finalità quali mediazione linguistica nelle scuole, corsi di alfabetizzazione per donne di madrelingua straniera, etc. Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Risorse Umane % Previsione % Consuntivo Nominativo Obiettivo su tot. Obiettivi Obiettivo su tot. Obiettivi Dal Al CALLEGARO LUISA 75 CRISITANA BORTOLAMI 100 JACOPO DE ANGELIS 100 INDICATORI Indicatore Previsione Consuntivo 10 Regolarità della prestazione erogata n. pratiche 98 100 conformi alla normativa / n. totale (%) 18 n. procedimenti chiusi nei tempi previsti / n. 98 98 procedimenti avviati (%) 9 Pertinenza della prestazione erogata: n. reclami e/o 2 0 solleciti accolti sulla base di un giudizio di pertinenza rispetto al servizio svolto
54 Tempestività aggiornamento sito istituzionale (%) 98 98 109 Gradimento dell'utenza in percentuale 80 50
OBIETTIVO DI GESTIONE 09_SAP – SERVIZI PER LE FAMIGLIE E I MINORI EDUCATIVO TERRITORIALE PO_I_A – SAP Fadia Misri Peso: 000 Obiettivo Strategico: Missione 12 – 8 – Obiettivo strategico 8 – Il sociale Obiettivo Operativo: Sviluppo di comunità e delle capacità autogenerative della stessa Attività: 1 Obiettivi di Mantenimento Categoria: 1 Obiettivo che richiede risorse finanziarie Assessore: Augusta Parizzi I servizi e le attività riguardano: Servizio educativo territoriale è rivolto alle famiglie con figli 0/18, prevede percorsi di educativa domiciliare a favore di famiglie in situazioni di temporanea vulnerabilità. Centro Aggregativo per ragazzi preadolescenti: attività educativa pomeridiana a favore di preadolescenti e adolescenti del territorio, al fine di offrire agli stessi occasioni di incontro e di socializzazione per la prevenzione primaria del disagio minorile. Centro delle Famiglie. Il servizio è composto delle seguenti prestazioni: - Servizio di ludoteca articolato nella spazio “Nido blu” (0-3 anni) e “Albero Magico” (3-10 anni); - Interventi di formazione e informazione rivolti alle famiglie su temi inerenti la genitorialità; - Interventi di formazione rivolti agli adulti che nel territorio operano all’interno di altre agenzie educative. Sportello di ascolto psicologico: realizza attività di ascolto attraverso colloqui individuali di consulenza, diventando così un’occasione per gli alunni di ascolto, di accoglienza, di sostegno alla crescita, di orientamento, di informazione, di gestione e di risoluzione di problemi e/o conflitti; programma incontri di consulenza con i genitori che desiderano confrontarsi sulle problematiche dei figli a scuola, in base alle esigenze degli utenti al fine di promuovere un sostegno ai genitori per il miglioramento delle abilità comunicative e relazionali con i propri figli. La città che FA MeravIGLIA: intervento a carattere laboratoriale per lo sviluppo della comunità educante. Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Risorse Umane % Previsione % Consuntivo Nominativo Obiettivo su tot. Obiettivi Obiettivo su tot. Obiettivi Dal Al LO FIEGO LAURA 25 0 0 0 CHIARA MARCATO 25 INDICATORI Indicatore Previsione Consuntivo 10 Regolarità della prestazione erogata n. pratiche 98 100 conformi alla normativa / n. totale (%)
18 n. procedimenti chiusi nei tempi previsti / n. 98 98 procedimenti avviati (%) 9 Pertinenza della prestazione erogata: n. reclami e/o 2 0 solleciti accolti sulla base di un giudizio di pertinenza rispetto al servizio svolto 54 Tempestività aggiornamento sito istituzionale (%) 98 98 109 Gradimento dell'utenza in percentuale 80 50
OBIETTIVO DI GESTIONE 10_SAP – SERVIZI PER LA TUTELA DEi MINORI PO_I_A – Servizi Sociali Fadia Misri Peso: 000 Obiettivo Strategico: Missione 12 – 2 – Obiettivo strategico 2 – Il sociale Obiettivo Operativo: Prevenire situazioni di marginalità Attività: 1 Obiettivi di Mantenimento Categoria: 1 Obiettivo che richiede risorse finanziarie Assessore: Augusta Parizzi Gli interventi in questo ambito si sostanziano in : Affido familiare: uno degli interventi a sostegno delle famiglie in condizioni di temporanea fragilità. Il percorso di affido familiare può prevedere interventi di affido diurno o residenziale. Il progetto è realizzato con la collaborazione del CASF territoriale (Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare) che ha il compito di individuare la famiglia affidataria e sostenerla nel percorso di affido. In parallelo alla costruzione dei progetti di affido familiare individuale sono previste inoltre azioni di sensibilizzazione nel territorio al fine di promuovere la cultura dell’accoglienza e solidarietà familiare raggruppate nel progetto “Famiglie al centro – La forza delle reti”: ad accompagnare la rete in questo percorso sono presenti l’Assistente Sociale del Comune e l’educatrice del Centro per l’affido e la Solidarietà Familiare. Tra le iniziative previste vi è la realizzazione di percorsi di sensibilizzazione nelle scuole e nel territorio. Interventi di protezione di minori in situazione di rischio e pregiudizio/msna È un intervento che si rivolge alle famiglie con figli dai 0 ai 18 anni che vivono momenti di particolare vulnerabilità tali da mettere a rischio l’evoluzione del minore e che richiedono pertanto interventi specifici. E’ determinato dal stretto raccordo con l’Autorità Giudiziaria per la definizione del progetto di sostegno. Dove si ravvisano significativi elementi di rischio per il minore, in accordo con l’Autorità Giudiziaria competente si attiva un intervento di urgenza ai sensi dell’art.403 c.c. Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Risorse Umane % Previsione % Consuntivo Nominativo Obiettivo su tot. Obiettivi Obiettivo su tot. Obiettivi Dal Al LO FIEGO LAURA 25 0 MARCATO CHIARA 10 Indicatori Indicatore Previsione Consuntivo 10 Regolarità della prestazione erogata n. pratiche 98 100 conformi alla normativa / n. totale (%)
18 n. procedimenti chiusi nei tempi previsti / n. 98 98 procedimenti avviati (%) 9 Pertinenza della prestazione erogata: n. reclami e/o 2 0 solleciti accolti sulla base di un giudizio di pertinenza rispetto al servizio svolto 54 Tempestività aggiornamento sito istituzionale (%) 98 98
OBIETTIVO DI GESTIONE 11_SAP - MANIFESTAZIONI ED ATTIVITA' CULTURALI PO_I_G - Biblioteca Civica Fadia Misri Peso: 000 Obiettivo Strategico: Missione 5 - 5 - Obiettivo Strategico 5 - Attività culturali Obiettivo Operativo: Comune organizzatore e promotore Attività: 1 Obiettivi di Mantenimento Categoria: 2 Obiettivo che richiede risorse finanziarie Assessore: Paola Venturato L'ufficio cultura organizza iniziative volte a diffondere e promuovere la fruizione culturale ed artistica. La programmazione delle attività riguarda in modo particolare la commemorazione di solennità e ricorrenze nazionali quali: la giornata dell'Unità Nazionale la Festa della Liberazione il Giorno della Memoria e il Giorno del Ricordo, occasioni di approfondimento di temi storici e umanistici nonché di sostegno delle cultura della pace che lo stesso Statuto del Comune di Cadoneghe pone alla base del patrimonio valoriale della sua comunità.La partecipazione alla vita culturale si esprime anche nelle proposte di promozione della lettura e della produzione letteraria, consistente in: 2 cicli di lettura animate presso la Biblioteca Civica per i bambini in età 3-10 anni; l'annuale Concorso di Poesia per i frequentanti la scuola primaria di primo e secondo grado e l’iniziativa Girobus che propone attività ludico ricreative di animazione dei parchi cittadini. Nel corso dell’anno si rinnova la convenzione con l'Orchestra di Fiati La Brenta, Associazione che si occupa di educazione musicale e che, con i suoi allievi, dà vita alla formazione orchestrale che si esibisce annualmente in diverse occasioni secondo modalità disciplinate dalla Convenzione stessa. L'offerta culturale si completa grazie al sostegno offerto dall’Amministrazione Comunale alle iniziative proposte dall'Associazionismo culturale. L'ufficio Cultura segue inoltre le politiche di genere pari opportunità, con particolare riferimento allo sportello QuiDonna, servizio di ascolto e orientamento, alla ricorrenza della Giornata internazionale della Donna (Otto Marzo) e all'annuale cineforum organizzato in collaborazione con l'UDI. L’attività è svolta con modalità di back office Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Risorse Umane % Previsione % Consuntivo Nominativo Obiettivo su tot. Obiettivo su tot. Obiettivi Dal Al Obiettivi BIASIO FABIO 50 0 PINTON MAURO 35 0 ZORZAN MARIUCCIA 20 0 0 Indicatori
Indicatore Previsione Consuntivo 10 Regolarità della prestazione erogata n. pratiche 98 100 conformi alla normativa / n. totale (%) 18 n. procedimenti chiusi nei tempi previsti / n. 98 98 procedimenti avviati (%) 9 Pertinenza della prestazione erogata: n. reclami e/o 2 0 solleciti accolti sulla base di un giudizio di pertinenza rispetto al servizio svolto 54 Tempestività aggiornamento sito istituzionale (%) 98 98
OBIETTIVO DI GESTIONE 12_SAP - SERVIZIO DI BIBLIOTECA CIVICA PO_I_G - Biblioteca Civica Fadia Misri Peso: 000 Obiettivo Strategico: Missione 5 - 5 - Obiettivo Strategico 5 - Attività culturali Obiettivo Operativo: Attività: 1 Obiettivi di Mantenimento Categoria: 1 Obiettivo che richiede risorse finanziarie Assessore: Paola Venturato Il servizio comprende le attività che riguardano la gestione del prestito bibliotecario (acquisto dei libri da inserire nel catalogo del Consorzio o nel catalogo proprietario della Biblioteca, gestione del prestito, emeroteca, postazioni multimediali, nonchè attività che sono collocate funzionalmente nel servizio biblioteca: Albo delle Associazioni e gestione delle prenotazioni delle Sale e Spazi pubblici in noleggio. La gestione della Biblioteca Civica P.P. Pasolini si avvale dei servizi offerti dal Consorzio BPA. Nel corso dell’anno, con l’ausilio dei volontari di servizio civile, si intende ampliare l’orario di apertura al pubblico. Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Risorse Umane % Previsione % Consuntivo Nominativo Obiettivo su tot. Obiettivo su tot. Obiettivi Dal Al Obiettivi BIASIO FABIO 50 0 PINTON MAURO 65 0 ZORZAN MARIUCCIA 80 0 Indicatori Indicatore Previsione Consuntivo 10 Regolarità della prestazione erogata n. pratiche 98 100 conformi alla normativa / n. totale (%) 18 n. procedimenti chiusi nei tempi previsti / n. 98 98 procedimenti avviati (%) 9 Pertinenza della prestazione erogata: n. reclami e/o 2 0 solleciti accolti sulla base di un giudizio di pertinenza rispetto al servizio svolto 54 Tempestività aggiornamento sito istituzionale (%) 98 98 109 Gradimento dell'utenza in percentuale 80 80
OBIETTIVO DI GESTIONE 13_SAP - ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI PER INIZIATIVE E MANIFESTAZIONI SPORTIVE PO_I_M - Sport e Associazionismo Fadia Misri Peso: 000 Obiettivo Strategico: Missione 6 - 3 - Obiettivo strategico 3 - I giovani, Sport e tempo libero Obiettivo Operativo: Monitorare le gestioni degli impianti in concessione recentemente riassegnate a seguito della verificata bontà di proposte di gestione, manutenzione e di sviluppo degli spazi loro affidati Attività: 1 Obiettivi di Mantenimento Categoria: 1 Obiettivo che richiede risorse finanziarie Assessore: Enrico Nania L'assegnazione di contributi e altre utilità avviene ai sensi del vigente Regolamento comunale che disciplina le modalità con l'Amministrazione Comunale con provvedimento di Giunta che individua le iniziative e quantifica l'eventuale contributo assegnato. L'iniziativa è promossa dai soggetti dell'Associazionismo sportivo, locale e non ovvero dall'Amministrazione stessa attraverso appositi avvisi. L’attività è erogata con modalità di back office L’attività è svolta con modalità di back office Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Risorse Umane % Previsione % Consuntivo Nominativo Obiettivo su tot. Obiettivi Obiettivo su tot. Obiettivi Dal Al FAVERO ANUSCA 5 0 0 0 MARASCIO MANUELA 5 Indicatori Indicatore Previsione Consuntivo 10 Regolarità della prestazione erogata n. pratiche 98 100 conformi alla normativa / n. totale (%) 18 n. procedimenti chiusi nei tempi previsti / n. 98 98 procedimenti avviati (%) 9 Pertinenza della prestazione erogata: n. reclami e/o 2 0 solleciti accolti sulla base di un giudizio di pertinenza rispetto al servizio svolto 54 Tempestività aggiornamento sito istituzionale (%) 98 98
OBIETTIVO DI GESTIONE 14_SAP - CONCESSIONE DELLE PALESTRE SCOLASTICHE E DEL CAMPO DA CALCIO MORSANUTTO COMUNALE PER L'A.S. 2018/A.S.2019 PO_I_M - SAP Fadia Misri Peso: 000 Obiettivo Strategico: Missione 6 - 3 - Obiettivo strategico 3 - I giovani, Sport e tempo libero Obiettivo Operativo: Monitorare le gestioni degli impianti in concessione recentemente riassegnate a seguito della verificata bontà di proposte di gestione, manutenzione e di sviluppo degli spazi loro affidati Attività: 1 Obiettivi di Mantenimento Categoria: 1 Obiettivo che richiede risorse finanziarie Assessore: Enrico Nania L'attività si colloca nell'ambito delle concessioni alle società sportive richiedenti le palestre comunali e il Campo da calcio di Via Rigotti. L'intervento si articola: - approvazione della GC dei criteri per la concessione in uso delle palestre comunali; - approvazione dell'avviso per la concessione in uso; - istruttoria per l'assegnazione delle palestre; - convenzioni per la disciplina d'uso delle palestre comnali; - calcolo trimestrale delle tariffe dovute; - accertamento degli introiti. L’attività è svolta con modalità di back office Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Risorse Umane % Previsione % Consuntivo Nominativo Obiettivo su tot. Obiettivi Obiettivo su tot. Obiettivi Dal Al FAVERO ANUSCA 15 0 0 0 MARASCIO MANUELA 15 Indicatori Indicatore Previsione Consuntivo 10 Regolarità della prestazione erogata n. pratiche 98 100 conformi alla normativa / n. totale (%) 18 n. procedimenti chiusi nei tempi previsti / n. 98 98 procedimenti avviati (%) 9 Pertinenza della prestazione erogata: n. reclami e/o 2 0 solleciti accolti sulla base di un giudizio di pertinenza rispetto al servizio svolto 54 Tempestività aggiornamento sito istituzionale (%) 98 98
OBIETTIVO DI GESTIONE 15_SAP - PROMOZIONE ATTIVITA' MOTORIA PO_I_M - SAP Fadia Misri Peso: 000 Obiettivo Strategico: Missione 6 - 3 - Obiettivo strategico 3 - I giovani, Sport e tempo libero Obiettivo Operativo: Promuovere la pratica sportiva presso tutte le fasce d'età della popolazione Attività: 2 Obiettivi di mantenimento Categoria: 1 Obiettivo che richiede risorse finanziarie Assessore: Enrico Nania L'intervento si colloca nell'ambito delle attività sportive che l'Amministrazione Comunale sostiene per promuovere il benessere psicofisico di tutte le fasce di cittadinanza, valorizzando l'educazione alla socializzazione e alla solidarietà, l'importanza delle occasione di aggregazione sociale, la promozione e la diffusione dell'attività fisica come fattore di protezione della salute. L’attività prevista per l'anno 2019 riguarda la consueta promozione dello sport di base per bambini e ragazzi della scuola primaria (in collaborazione con l'istituto comprensivo di Cadoneghe L’attività è svolta con modalità di back office Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Risorse Umane % Previsione % Consuntivo Nominativo Obiettivo su tot. Obiettivi Obiettivo su tot. Obiettivi Dal Al FAVERO ANUSCA 15 0 0 0 MARASCIO MANUELA 10 Indicatori Indicatore Previsione Consuntivo 10 Regolarità della prestazione erogata n. pratiche 98 100 conformi alla normativa / n. totale (%) 18 n. procedimenti chiusi nei tempi previsti / n. 98 98 procedimenti avviati (%) 9 Pertinenza della prestazione erogata: n. reclami e/o 2 0 solleciti accolti sulla base di un giudizio di pertinenza rispetto al servizio svolto 54 Tempestività aggiornamento sito istituzionale (%) 98 98
OBIETTIVO DI GESTIONE 16_SAP – SERVIZI SCOLASTICI AUSILIARI E INTEGRAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA PO_I_H - Istruzione Fadia Misri Peso: 000 Obiettivo Strategico: Missione 4 - Obiettivo strategico 1 - Istruzione Attività: 1 Obiettivi di mantenimento Categoria: 2 Obiettivo che richiede risorse finanziarie Gruppo: 1_5 Istruzione Assessore: Paola Venturato Le attività riguardano i seguenti servizi ed interventi PROGETTAZIONE SOCIO-EDUCATIVA: L’attività consiste nell’elaborazione della progettazione socio- educativa del Comune di Cadoneghe in collaborazione con l’Istituto Comprensivo per l’anno scolastico 2017/18. I progetti, con finalità prevalenti di educazione civica, coinvolgono le scuole dall’infanzia alla secondaria di primo grado, vengono valutati congiuntamente in un tavolo tecnico che, oltre alla partecipazione del Comune, prevede il coinvolgimento della dirigenza dell’ICS e dell’Unicef. L’attività è svolta con modalità di back office CENTRI RICREATIVI ESTIVI: L’attività consiste nell’organizzazione e nella gestione dei Centri ricreativi estivi per bambini dai 3 ai 12 anni, VIGILANZA SCOLASTICA: il servizio assicura la custodia degli attraversamenti pedonali in prossimità dei plessi scolastici, attraverso il coinvolgimento di volontari del servizio civile anziani PRESCUOLA: servizio educativo per l’anticipo dell’ingresso scolastico degli alunni; JUNIOR BREAK: servizio educativo per la vigilanza degli allievi della scuola primaria nel periodo intercorrente tra il termine delle lezione e le attività scolastiche pomeridiane. Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Risorse Umane Nominativo % Previsione % Consuntivo Obiettivo su tot. Obiettivi Obiettivo su tot. Obiettivi Dal Al MARASCIO MANUELA 25 0 LOVATO FLAVIA 30 FAVERO ANUSCA 30 Indicatori Indicatore Previsione Consuntivo 10 Regolarità della prestazione erogata n. pratiche 98 100 conformi alla normativa / n. totale (%) 18 n. procedimenti chiusi nei tempi previsti / n. 98 98 procedimenti avviati (%) 9 Pertinenza della prestazione erogata: n. reclami e/o 2 0 solleciti accolti sulla base di un giudizio di pertinenza rispetto al servizio svolto 54 Tempestività aggiornamento sito istituzionale (%) 98 98
OBIETTIVO DI GESTIONE 17_SAP –SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO PO_I_H - Istruzione Fadia Misri Peso: 000 Obiettivo Strategico: Missione 4 - Obiettivo strategico 1 - Istruzione Attività: 1 Obiettivi di mantenimento Categoria: 2 Obiettivo che richiede risorse finanziarie Gruppo: 1_5 Istruzione Assessore: Paola Venturato L’attività consiste nella gestione dei bandi per l’assegnazione dei fondi regionali finalizzati a sostenere le spese scolastiche delle famiglie (buono libri, contributi agli istituti scolastici per il sostegno del diritto allo studio, assegnati su indirizzo annuale di GC, acquisto dei libri di testo per la scuola primaria, etc.), bandi per agevolazioni tariffarie con risorse comunali proprie, L'attività è svolta con modalità di front e back office Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Risorse Umane % Previsione % Consuntivo Nominativo Obiettivo su tot. Obiettivi Obiettivo su tot. Obiettivi Dal Al MARASCIO MANUELA 20 0 LOVATO FLAVIA 15 ANUSCA FAVERO 25 Indicatori Indicatore Previsione Consuntivo 10 Regolarità della prestazione erogata n. pratiche 98 100 conformi alla normativa / n. totale (%) 18 n. procedimenti chiusi nei tempi previsti / n. 98 98 procedimenti avviati (%) 9 Pertinenza della prestazione erogata: n. reclami e/o 2 0 solleciti accolti sulla base di un giudizio di pertinenza rispetto al servizio svolto 54 Tempestività aggiornamento sito istituzionale (%) 98 98
OBIETTIVO DI GESTIONE 18SAP – ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI TRASPARENZA DI CUI ALL’ALLEGATO AL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PO_I_A – SAP Fadia Misri Peso: 100 Obiettivo Strategico: Missione 1 – C1 – Obiettivo Strategico 1 (C – Trasparenza ed equità – Il Bilancio Comunale) Obiettivo Operativo: Sviluppo di un sistema informativo integrato per la gestione della programmazione finanziaria, strategica ed operativa, del ciclo della performance e di altri controlli interni Attività: 1 Obiettivi di Mantenimento Categoria: 2 Obiettivo che non richiede risorse finanziarie Assessore: Michele Schiavo – Sindaco L’attività consiste nella pubblicazione e aggiornamento dei dati di competenza di cui all’allegato A) al PTPCT, nel rispetto delle tempistiche di inserimento delle informazioni ivi stabilite. L’attività è svolta con modalità di back office Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Indicatori Indicatore Previsione Consuntivo 52 Raggiungimento fase nei termini 2019 53 Grado di completezza dell’attuazione delle misure 100 98 (%)
OBIETTIVO DI GESTIONE 19SAP – MECCANISMI DI FORMAZIONE, ATTUAZIONE E CONTROLLO DELLE DECISIONI IDONEI A PREVENIRE IL RISCHIO DI CORRUZIONE (art.1, comma 9 lett. B) della Legge n. 190) nei processi di formazione delle decisioni: PO_I_A – SAP Fadia Misri Peso: 100 Obiettivo Strategico: Missione 1 – C1 – Obiettivo Strategico 1 (C – Trasparenza ed equità – Il Bilancio Comunale) Obiettivo Operativo: Sviluppo di un sistema informativo integrato per la gestione della programmazione finanziaria, strategica ed operativa, del ciclo della performance e di altri controlli interni Attività: 1 Obiettivi di Mantenimento Categoria: 2 Obiettivo che non richiede risorse finanziarie Assessore: Michele Schiavo – Sindaco Il Responsabile del Servizio dovrà vigilare sull’attuazione dei seguenti meccanismi: - nella trattazione e nell’istruttoria degli atti: rispettare l’ordine cronologico di protocollo dell’istanza; predeterminare i criteri di assegnazione delle pratiche ai collaboratori; redigere gli atti in modo chiaro e comprensibile; distinguere laddove possibile l’attività istruttoria dall’adozione dell’atto finale; nella formazione dei provvedimenti, motivare adeguatamente l’atto; pubblicare sul sito i moduli di presentazione di istanze, richieste e ogni altro atto di impulso del procedimento, con l’elenco degli atti da produrre e/o allegare all’istanza; - nella comunicazione di avvio del procedimento indicare l’indirizzo mail cui rivolgersi e il titolare del potere sostitutivo (individuato nel Segretario generale) che interviene in caso di mancata risposta; rispettare il divieto di aggravio del procedimento; - nell’attività contrattuale: rispettare il divieto di frazionamento o innalzamento artificioso dell’importo contrattuale; ridurre l’area degli affidamenti diretti ; privilegiare l’utilizzo degli acquisti a mezzo CONSIP e/o del MEPA; assicurare la rotazione tra le imprese; assicurare la rotazione tra i professionisti nell’affidamento di incarichi di importo inferiore a 40.000,00 euro; assicurare il confronto concorrenziale, definendo requisiti di partecipazione alle gare, anche ufficiose, e di valutazione delle offerte, chiari ed adeguati; verificare la congruità dei prezzi di acquisto di beni e servizi effettuati al di fuori del mercato elettronico della pubblica amministrazione; verificare la congruità dei prezzi di acquisto di cessione e/o acquisto di beni immobili o costituzione/cessione di diritti reali minori; - negli atti di erogazione dei contributi, nell’ammissione ai servizi, nell’assegnazione degli alloggi: predeterminare ed enunciare nell’atto i criteri di erogazione, ammissione o assegnazione; nel conferimento degli incarichi di consulenza, studio e ricerca a soggetti esterni: inserire espressamente nella determinazione la dichiarazione con la quale si attesta la carenza di professionità interne; nell’attribuzione di premi al personale dipendente operare con procedure selettive; i componenti le commissioni di concorso e di gara dovranno rendere all’atto dell’insediamento la dichiarazione di non trovarsi in rapporti di parentela o di lavoro o professionali con i partecipanti alla gara od al concorso. L’attività è svolta con modalità di back office Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici Indicatori Indicatore Previsione Consuntivo 53 Grado di completezza dell’attuazione delle misure (%) 100 98
OBIETTIVO DI GESTIONE 20SAP – MECCANISMI DI FORMAZIONE, ATTUAZIONE E CONTROLLO DELLE DECISIONI IDONEI A PREVENIRE IL RISCHIO DI CORRUZIONE (art.1, comma 9 lett. B) della Legge n. 190) nei processi di di attuazione delle decisioni PO_I_A – SAP Fadia Misri Peso: 100 Obiettivo Strategico: Missione 1 – C1 – Obiettivo Strategico 1 (C – Trasparenza ed equità – Il Bilancio Comunale) Obiettivo Operativo: Sviluppo di un sistema informativo integrato per la gestione della programmazione finanziaria, strategica ed operativa, del ciclo della performance e di altri controlli interni Attività: 1 Obiettivi di Mantenimento Categoria: 2 Obiettivo che non richiede risorse finanziarie Assessore: Michele Schiavo – Sindaco Il Responsabile del Servizio dovrà garantire la tracciabilità delle attività con i seguenti comportamenti: rivedere e pubblicare sul sito web dell’Ente la mappatura dei procedimenti amministrativi dell’ente; redigere e pubblicare sul sito web dell’Ente il funzionigramma dell’Ente in modo dettagliato, per definire con chiarezza i ruoli e compiti di ogni ufficio con l’attribuzione di ciascun procedimento o sub- procedimento ad un responsabile predeterminato o predeterminabile; rilevare i tempi medi di conclusione dei procedimenti; vigilare sull’esecuzione dei contratti di appalto di lavori, beni e servizi, ivi compresi i contratti d’opera professionale, e sull’esecuzione dei contratti per l’affidamento della gestione dei servizi pubblici locali, ivi compresi i contratti con le società in house, con applicazione, se del caso, delle penali, delle clausole risolutive e con la proposizione dell’azione per l’inadempimento e/o di danno. Inoltre dovrà essere proseguita la mappatura dei processi, nell’ambito del progetto complessivo di dematerializzazione degli atti amministrativi. L’attività è svolta con modalità di back office Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Indicatori Indicatore Previsione Consuntivo 53 Grado di completezza dell’attuazione 100 98 delle misure (%)
OBIETTIVO DI GESTIONE 21SAP – OBBLIGHI DI INFORMAZIONE DEI RESPONSABILI NEI CONFRONTI DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (art. 1, comma 9 lett. C) della Legge) PO_I_A – SAP Fadia Misri Peso: 100 Obiettivo Strategico: Missione 1 – C1 – Obiettivo Strategico 1 (C – Trasparenza ed equità – Il Bilancio Comunale) Obiettivo Operativo: Sviluppo di un sistema informativo integrato per la gestione della programmazione finanziaria, strategica ed operativa, del ciclo della performance e di altri controlli interni Attività: 1 Obiettivi di Mantenimento Categoria: 2 Obiettivo che non richiede risorse finanziarie Assessore: Michele Schiavo – Sindaco Il Responsabile del Servizio dovrà: - provvedere a comunicare entro il 31 gennaio di ciascun anno al Responsabile della prevenzione della corruzione, l’elenco dei procedimenti conclusi nell’anno precedente oltre il termine previsto dalla legge o dal regolamento, e la rilevazione del tempo medio di conclusione dei procedimenti (sempre espletati nell’anno precedente), distinto per tipologia di procedimento. L’attività è svolta con modalità di back office Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Indicatori Indicatore Previsione Consuntivo 52 Raggiungimento fase nei termini 2018 53 Grado di completezza dell’attuazione 100 98 delle misure (%)
OBIETTIVO DI GESTIONE 22SAP – SPORTELLO POLIFUNZIONALE DEL CITTADINO PO_I_A - SAP Fadia Misri Peso: 000 Obiettivo Strategico: Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione Obiettivo Operativo: Innovazione amministrativa Attività: 1 Obiettivi di sviluppo Categoria: 1 Obiettivo che richiede risorse finanziarie Assessore: Michele Schiavo – Sindaco Lo Sportello del Cittadino gestisce il front-office trasversale dell'Ente per quei servizi che vi hanno decentrato la fase di avvio e primo contatto istruttorio o di immediata erogazione. La sua organizzazione tiene conto delle diverse esigenze sia del cittadino utente - (disporre di un punto unico di contatto, ottenere veloce risoluzione dei problemi, usufruire di orari ampi di accesso, interagire con professionalità adeguate alla relazione, ecc.) sia dell'ente stesso (professionalizzare il front - on line, fare efficienza, valorizzare le competenze di specialisti). La gestione, pertanto, deve bilanciare polivalenza e specializzazione, applicando la metodologia della c.d. "organizzazione snella: infodesk, operatori polivalenti, operatori di back office, la segmentazione per fruitori; il dimensionamento delle risorse; le soluzioni logistiche; i supporti operativi; strumenti informatici. Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Finanziarie ===== Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici; utilizzo sw servizi demografici Risorse Umane % Previsione % Consuntivo Nominativo Obiettivo su tot. Obiettivi Obiettivo su tot. Obiettivi Dal Al TELVE LUIGINA 20 0 0 TESSARI MARTINA 30 0 0 GRAPPUTO CHIARA 30 0 0 GARBIN FRANCESCO 10 0 0 MALIPENSA NICOLETTA 10 0 0 Indicatori Indicatore Previsione Consuntivo 10 Regolarità della prestazione erogata n. pratiche 98 100 conformi alla normativa / n. totale (%) 18 n. procedimenti chiusi nei tempi previsti / n. 98 98 procedimenti avviati (%) 9 Pertinenza della prestazione erogata: n. reclami e/o 2 0 solleciti accolti sulla base di un giudizio di pertinenza rispetto al servizio svolto 54 Tempestività aggiornamento sito istituzionale (%) 98 98 109 Gradimento dell'utenza in percentuale 80 80
OBIETTIVO DI GESTIONE 23SAP – ADEMPIMENTI IN ATTUAZIONE DELLA NUOVA NORMATIVA SULLA PRIVACY PO_I_A - SAP Fadia Misri Peso: 25 Obiettivo Strategico: Missione 1 - B1 - Obiettivo Strategico 1 (B Innovazione amministrativa) Obiettivo Operativo: 3. Prosecuzione – nell’ambito del complessivo piano di formazione del personale del Comune dell’anno 2018 – della formazione interna avviata nel 2016, riguardante tecniche di redazione di atti amministrativi Attività: 1 Obiettivi di Mantenimento Categoria: 2 Obiettivo che non richiede risorse finanziarie Assessore: Michele Schiavo - Sindaco L'attività consiste negli adempimenti inerenti il coordinamento dell'applicazione della nuova normativa sulla privacy da parte degli uffici del Comune, a seguito dell'emanazione del Regolamento europeo nonché il supporto al RPD L'attività è erogata con modalità di back office Validità dal 01/01/2019 a 31/12/2019 – esercizio 2019 Risorse Risorse Umane % Previsione % Consuntivo Nominativo Obiettivo su tot. Obiettivo su tot. Dal Al Obiettivi Obiettivi FAVERO ANUSCA 100 1090 1090 Risorse Strumentali Strumentazione informatica in dotazione degli uffici Indicatori Indicatore Previsione Consuntivo 10 Regolarità della prestazione 98 98 erogata periodo 2019 n. pratiche evase conformemente alla normativa / n. totale pratiche(%) Fasi / Azioni 1 COMPLETAMENTO REGISTRO DEI TRATTAMENTI 01/01/2019 - 30/04/2019: in fase di completamento 2 REVISIONE DISPOSIZIONI REGOLAMENTARI COMUNALI 01/05/2019 - 31/05/2019 7 VALUTAZIONE DI IMPATTO SULLA PROTEZIONE DEI DATI (DPIA) 01/01/2019 - 31/07/2019
Puoi anche leggere