OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2022/2023 - SCUOLA PRIMARIA STATALE A TEMPO PIENO - Istituto Comprensivo Inverigo

Pagina creata da Tommaso Viola
 
CONTINUA A LEGGERE
OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2022/2023 - SCUOLA PRIMARIA STATALE A TEMPO PIENO - Istituto Comprensivo Inverigo
SCUOLA PRIMARIA STATALE
                     A TEMPO PIENO
                   “Don Carlo Gnocchi”
                        INVERIGO
                     Tel. 031 607315
                 e-mail: scuolatpinverigo@libero.it

 OFFERTA
 FORMATIVA 
           
         
  Anno scolastico 2022/2023
OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2022/2023 - SCUOLA PRIMARIA STATALE A TEMPO PIENO - Istituto Comprensivo Inverigo
   ORARI

                             14,15 – 16,15 da
                             lunedì a venerdì
                             (per lo scuolabus l'uscita è
                             16,10)

                        12,15- 14,15 da
                        lunedì a venerdì

              8,15 – 12,15 da
              lunedì a venerdì

     40 ORE
OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2022/2023 - SCUOLA PRIMARIA STATALE A TEMPO PIENO - Istituto Comprensivo Inverigo
   SPAZI
                                                biblioteca
                                               multimediale

                                           aula informatica

                                     aula polivalente per
                                   pittura,manipolazione,
                                   esperimenti scientifici e
                                       atelier creativo

                           aula di attività
                       psicomotorie e musica

                 10 aule

                                             cortile,
                                             campetto
                                             recintato con
                                             zona orto

                                       spazio per attività
                                       individualizzate

                                spazio attrezzato
                                per la stampa

     2 sale mensa: grande e
     piccola, servizio cucina
OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2022/2023 - SCUOLA PRIMARIA STATALE A TEMPO PIENO - Istituto Comprensivo Inverigo
   SERVIZI
OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2022/2023 - SCUOLA PRIMARIA STATALE A TEMPO PIENO - Istituto Comprensivo Inverigo
           ORIENTAMENTI PROGRAMMATICI

Gli insegnanti di questa scuola condividono i principi educativi e gli obiettivi espressi delle Indicazioni
Nazionali del 2012 e ad essi fanno riferimento per l’elaborazione di proposte educativo-didattica e
per la stesura dei progetti.

                                               Aiutare il
                                              bambino a
                                               superare
                                           l’egocentrismo

               Portare il
                                          FINALITÀ                            Fornire al bambino
                                                                              criteri e strumenti
              bambino ad
             accettare e a
                                           DELLA                              per un inserimento
                                                                               attivo nel mondo
           rispettare l’altro             SCUOLA                                 delle relazioni
                                                                                interpersonali

                                               Stimolare il
                                              bambino alla
                                          collaborazione e alla
                                            partecipazione al
                                              bene comune
OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2022/2023 - SCUOLA PRIMARIA STATALE A TEMPO PIENO - Istituto Comprensivo Inverigo
                                                           FINALITA’

                                                                attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità, per fare in modo che non
                                                                                           diventino disuguaglianze;
La scuola persegue le suddette finalità attraverso alcune

                                                                 valorizzare l'esperienza e le conoscenze degli alunni, protagonisti del percorso
                                                                                educativo-didattico, per ancorarvi nuovi contenuti;
         impostazioni metodologiche di fondo:

                                                                    promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere al fine di
                                                                                         “imparare ad apprendere”;

                                                               incoraggiare l'apprendimento collaborativo all'interno di un contesto significativo e
                                                                 flessibile. Si promuove un'organizzazione flessibile dell'orario con il conseguente
                                                                   superamento della suddivisione rigida per ore/discipline in favore di percorsi
                                                                  didattici specifici o comuni progettati nel team che prevedano anche, in caso di
                                                               necessità, il superamento del 'monte orario settimanale' prediligendo e potenziando
                                                                                 alcuni apprendimenti e percorsi in periodi concordati;

                                                               favorire l'esplorazione e la scoperta, al fine di promuovere la passione per la ricerca
                                                                                               delle nuove conoscenze;

                                                                avvalersi di percorsi basati su una didattica laboratoriale, per favorire l'operatività
                                                               nell'apprendimento, l'imparare attraverso il fare e la consapevolezza di quello che si
                                                                                                          fa.
OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2022/2023 - SCUOLA PRIMARIA STATALE A TEMPO PIENO - Istituto Comprensivo Inverigo
              AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

  Il bambino, accolto in un sereno ambiente di apprendimento, fa esperienze attraverso:

                                        progetti                                                                         visite guidate
                  attività sportive                                mostre,                                  attività di
                                       di Istituto uscite nel                                                                  per
      attività   come strumento                                 rappresenta                                recupero e
                                         come      Comune per                    attività                               approfondire gli
    curricolari  più efficace per la                               -zioni in                  progetti in    sviluppo
                                       momento imparare a                      organizzate                                argomenti di
  individuali, a formazione della                                occasione                   collaborazio effettuate,
                                            di     scoprire e a                   con le
  gruppi classe,   personalità, la                                   delle                      ne con    solitamente, studio trattati in
                  conoscenza e la      raccordo conoscere il                  associazioni                                  classe e
     a gruppi                                                     principali                    esperti        dalle
                  consapevolezza         con le      nostro                   del territorio
    laboratori                                                      feste,                                insegnanti di “concretizzare” i
                   della propria          altre     territorio                                                              concetti
                                                                ricorrenze...                                 classe
                  identità corporea      scuole

                PROPOSTE EDUCATIVE E DIDATTICHE
L' Istituto di Inverigo è inserito nella "Rete delle scuole che promuovono salute” e ha intrapreso un percorso di
educazione interculturale che tiene conto dell'esigenza di inserire l'offerta formativa in un contesto internazionale.
Nello specifico ogni plesso sviluppa proposte educative e didattiche, alcune comuni a più scuole (quelle promosse
dall'amministrazione comunale e dalla biblioteca), altre diversificate e riferite più precisamente ai progetti di scuola.
Le proposte educative sono scelte di scuola.
     -    Gli alunni di classi parallele lavorano con più insegnanti, suddivisi in gruppi ad aggregazione variabile in base
          alle esigenze di lavoro. Le sezioni (A, B…), quindi, restano solo un riferimento burocratico per i registri e per
          le elezioni dei rappresentanti dei genitori nel Consiglio d’Interclasse.
     -    Si utilizzano spazi diversi dall’aula; cambiare spazi e attività dà possibilità di crescere in modo equilibrato
          alternando scrittura al banco, movimento e attività concrete di manipolazione.
     -    Da anni si propone l’uso del materiale comune: gli acquisti vengono effettuati collettivamente dai genitori
          di ciascuna classe, su indicazioni delle insegnanti; il materiale è utilizzato da tutti gli alunni.
Per conoscere le nostre proposte sono indispensabili le riunioni con i genitori, dove si presentano e si discutono
insieme scelte e risultati.

Da sempre i genitori sono una presenza attiva nella scuola, hanno sempre collaborato attivamente per l’allestimento
e la manutenzione degli spazi e l’organizzazione delle feste. Dall’anno scolastico 2018-2019 i genitori sono riuniti in
Associazione, con il fine di “sostenere e organizzare iniziative che favoriscano la funzione di promozione civile,
culturale e sociale della scuola”.

Di seguito si esplicitano i progetti (raggruppati in aree tematiche) e le iniziative che saranno attuati nel corso del
corrente anno scolastico. Quanto elencato concorre al miglioramento degli esiti degli studenti in riferimento alle
Priorità e ai Traguardi declinati nel Piano di Miglioramento del nostro Istituto.

                                           PROGETTI                INIZIATIVE
OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2022/2023 - SCUOLA PRIMARIA STATALE A TEMPO PIENO - Istituto Comprensivo Inverigo
• PROGETTI - AREA DI APPARTENENZA
   ➢ PROGETTO CULTURA

PROGETTO ANNUALE DI PLESSO "Cara Terra"                          per tutte le classi

    •Progetto annuale.. Ecologia come strumento di comunicazione e di cultura per:
    • - promuovere, conoscere e rispettare il territorio in un'ottica di sostenibilità, condivisione e
     partecipazione;
    • - rilanciare la globalità dei linguaggi legati alla documentazione di esperienze effettuate a scuola,
     attraverso la pubblicazione sul Sito dell'Istituto; un utilizzo diffuso ed integrato ai percorsi educativi
     e didattici del FabLab presente nella scuola, per dare agli alunni un'ulteriore occasione di ricercare,
     realizzare, sperimentare, creare grazie all'uso di tecnologie;
    • - favorire un approccio ed un potenziamento della lettura, della comunicazione e metodologia
     digitale a supporto ed integrazione del progetto “Strumenti alternativi al libro di testo unico”
    • Assi portanti del progetto:
    • - didattica per competenze;
    • - approccio critico e consapevole alla rete e alla comunicazione;
    • - sviluppo della manualità e della creatività digitale e non, così come del pensiero progettuale
    • - interazione tra i diversi tipi di linguaggi non verbali e la comunicazione multimediale.

                         MOMENTI DI CONDIVISIONE

    •Accoglienza
    •Castagnata
    •Libriamoci
    •Festa dell'Albero
    •Festa di Natale
    •Giubiana
    •Giornata della Memoria
    •Giornata degli Scacchi
    •Settimana dell'Educazione Civica
    •Festa del libro
    •Festa di fine anno

SPERIMENTAZIONE STRUMENTI ALTERNATIVI AL LIBRO DI TESTO

    •Progetto in atto da oltre 40 anni per tutte le classi della scuola. Con i fondi ministeriali, disponibili
     per l'acquisto del testo unico, si acquistano libri diversi, sia di lettura sia di documentazione, che
     diventano patrimonio di tutti gli alunni. Negli anni la biblioteca si è arricchita di materiali
     multimediali. Parte integrante è anche la documentazione di esperienze e percorsi di studio
     attraverso dispense, monografie, fascicoli...In concreto, annualmente, la scuola propone:
    •Partecipazione alla Mostra del Libro organizzata dalla Biblioteca di Inverigo.
    •Scambiolib(e)ro
    • Visita alla Libreria dei Ragazzi di Milano e/o ad altre librerie della zona
    •Per la classe quarta - "Incontro con l’autore" - progetto di promozione al piacere della lettura
     proposto dalla Biblioteca Comunale di Inverigo.
    •"Il mondo del libro" per la classe terza. E' consuetudine partecipare alla mostra interattiva per
     conoscere le persone coinvolte nella realizzazione di un libro, proposto dalla Biblioteca Comunale
     di Inverigo.
    •Attività LIBRIAMOCI: Partecipazione all'iniziativa promossa dal MIUR per la promozione della
     lettura per tutte le classi.
OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2022/2023 - SCUOLA PRIMARIA STATALE A TEMPO PIENO - Istituto Comprensivo Inverigo
A SCUOLA DI INGLESE - Progetto Madrelingua

    • Lezioni frontali e laboratori finalizzati alla comunicazione in inglese, tenute
      da un insegnante madrelingua per tutte le classi al fine di promuovere:
    • capacità di interagire nella comunicazione con un insegnante madrelingua;
    • capacità di usare la lingua inglese con giusta inflessione e pronuncia.

SCACCHI A SCUOLA

    • Il progetto ha lo scopo di promuovere un'attività educativo-sportiva che
      invita a pensare prima di agire mettendo in atto strategie personali.
    • Possibile collaborazione con la Federazione Scacchi o con un Circolo
      Scacchistico.
    • Classi terze, principalmente, con il coinvolgimento di tutti gli alunni della
      scuola.

PROGETTO IndiPote(dn)s

    • Progetto di individuazione precoce e potenziamento degli alunni D.S.A.
      promosso dall'Uffico Scolastico Regionale della Lombardia -Ufficio di Como e
      Varese.
    • Classi prime e seconde.

PARI OPPORTUNITA'

    • Suddivisione della classe seconda in due gruppi permanenti nel tempo, in
      sostituzione delle due sezioni burocratiche per farvorire una didattica
      laboratoriale nell'ottica dell'inclusione e dell'individualizzazione
      dell'insegnamento.
OPERA DOMANI

   •Fruizione attiva dell’Opera lirica "Il Flauto Magico" di Mozart presso il "Teatro
    Sociale di Como
   •Il progetto ha come finalità quella di avvicinare i ragazzi al mondo della musica
    (ed in particolare della lirica) affrontando l’attualissimo tema della pace.
   •Prima dello spettacolo gli alunni saranno condotti, da insegnanti ed esperti in un
    percorso di laboratori musicali e educazione civica.
   •Classi prime, seconde, terze e quarte.
➢ PROGETTO BENESSERE

ATTIVITA' MOTORIA IN PISCINA

    • Attività motoria in piscina presso la piscina di Merone.
    • Tutte le classi: 20 lezioni; 10 lezioni (classi quinte) - da ottobre a marzo.

EROI SULLA STRADA

    • Progetto promosso da Giunti Scuola in collaborazione con ANAS che favorisce
      l'acquisizione di competenze nell'ambito dell'educazione stradale: norme e
      comportamenti corretti da tenere sulla strada per rispettare le regole, le persone,
      gli spazi.
    • Classi quinte

EDUCAZIONE AFFETTIVO-SOCIO-RELAZIONALE

    • Progetto promosso dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione di Inverigo sui temi
      dell'educazione affettiva e relazionale.
    • In collaborazione con la psicologa Arianna De Donno.
    • Classi quarte.

EDUCAZIONE MOTORIA E STRADALE IN BICICLETTA

    • Progetto realizzato in collaborazione con la Polizia Municipale e con la
      partecipazione di esperti in questo sport.
    • Classi quinte.

EDUCARE ALLA LEGALITA'

    • Esperienza per le classi quinte con la Polizia di Stato.
PROGETTO VOLONTARIE

   •Il progetto ha finalità di usufruire della collaborazione di insegnanti a riposo per
    attività di supporto, consolidamento e/o potenziamento agli alunni
    relativamente al proprio percorso di apprendimento.
   •Collaborazione con le insegnanti di plesso per supportare esperienze
    laboratoriali; sostegno del progetto della "Biblioteca alternativa al libro di testo
    unico".
DUCARE ALLA LEGALI
      ➢ PROGETTO AMBIENTE

     CONOSCIAMO L'AMBIENTE -                     PER TUTTE LE CLASSI

       • Progetti di educazione ambientale promossi dal Parco della Valle del Lambro,
         dalle Associazioni del territorio.
       • Adesione a progetti proposti dal Parco valle Lambro per la scuola primaria.
       • I diversi progetti si propongono di avvicinare i bambini alla realtà ambientale,
         di promuovere la conoscenza del territorio ed atteggiamenti e
         comportamenti di rispetto nell’ottica della sostenibilità consapevole e una
         partecipazione attiva.

       • Collaborazione con il CAI.

       • Collaborazione con Associazione "Le Contrade".

       • Collaborazione con "Orrido di Inverigo".

       • Collaborazione con "Il Circolo fotografico" di Inverigo.

       • Collaborazione con Associazione culturale "Brianze" di Briosco.

       • Collaborazione "Apicoltura Luciano Mazzola" di Erba

LA SCUOLA SI COLTIVA

 •     Esperienze di orticoltura didattica per sviluppare un apprendimento diretto nel campo e di
       educazione alimentare allo scopo di educare il gusto, stimolando i bambini all'assaggio di
       nuovi alimenti. E' prevista una giornata, in mensa, di assaggio dei alcuni prodotti dell'orto.
 •     Coinvolgimento delle famiglie, in particolare dei nonni, per la preparazione e la cura
       dell'orto.
 •     Progetto in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
 •     Classi terze.
• INIZIATIVE

  SENTI IL TUO CUORE

  •Lezione teorica a cura della SOS di Lurago d’Erba.
  •Possibilità di effettuare ECG gratuitamente.
  •Classe quinta.

  "DONACIBO" in collaborazione con la Colletta Alimentare
Puoi anche leggere